lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "bongiovanni gallerie bologna" in NOTIZIE
  • Milano | 07/08/2020 Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo
  • | 24/03/2020 La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo
  • Venezia | 26/06/2018 Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
  • | 22/11/2001 Falsi Cesar, è scandalo in Francia
  • Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
  • Napoli | 22/06/2014 Le Gallerie d'Italia inaugurano Palazzo Zevallos Stigliano
  • Roma | 31/12/2019 Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti
  • Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
  • Vicenza | 26/05/2014 Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza
  • Milano | 12/06/2014 Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 04/06/2021 I magnifici anni Ottanta accendono le Gallerie d'Italia
  • | 15/01/2007 Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio
  • Milano | 04/11/2015 Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 29/11/2017 Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna
  • Roma | 12/01/2017 Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
  • | 18/02/2003 I nuovi simboli del Contemporaneo
  • Bologna | 22/09/2013 Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design
  • Bologna | 28/04/2021 A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
  • Venezia | 23/01/2018 Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori
  • Venezia | 11/12/2014 Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor
  • Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
  • Mondo | 21/06/2017 Il Rinascimento veneziano incanta Mosca
  • Napoli | 05/06/2023 Omaggio a Schifano: la grande mostra alle Gallerie d'Italia
  • | 27/04/2020 Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
  • | 20/02/2017 L’arte in punta di dita
  • | 05/07/2021 Dalle Gallerie Estensi agli Uffizi, i grandi musei sempre più "contemporanei"
  • Roma | 30/05/2019 A Roma un viaggio in 50 anni di arte contemporanea tra mostre d'autore e storiche gallerie
  • Milano | 27/09/2017 Lupi, chiocciole e rane rosa: alle Gallerie d'Italia i colorati animali di Cracking Art
  • Torino | 25/06/2021 Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia
  • Bologna | 24/01/2017 Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 13/01/2017 Tutte le novità di Art City 2017
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Torino | 14/01/2020 A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia
  • Milano | 25/02/2025 Alle Gallerie d'Italia una mostra omaggia Enzo Sellerio
  • Bologna | 25/09/2015 La dinastia Brueghel a Bologna
  • Venezia | 14/02/2025 Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
  • Aosta | 05/01/2018 La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
  • Bologna | 04/01/2018 A Bologna, il Medioevo svelato
  • Milano | 09/06/2022 Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia
  • Mondo | 10/10/2023 Tiziano, Giorgione, Tintoretto: il Rinascimento veneziano va in trasferta a Monaco
  • Milano | 24/09/2018 La Cassetta Farnese di Capodimonte e un ritratto di Tiziano in arrivo alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 29/09/2017 De Chirico e Boccioni si incontrano alle Gallerie d'Italia
  • Mondo | 16/07/2018 Nuovi orizzonti per l’Ermitage: firmati gli accordi con MANN e Gallerie d’Italia
  • Napoli | 26/08/2024 A Napoli arriva Andy Warhol
  • | 15/09/2006 L’Areaprotetta di Gabriele Basilico
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Bologna | 15/09/2013 Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro
  • Milano | 18/10/2016 Con Canaletto e Bellotto alle Gallerie d’Italia, Milano si mette a festa per Natale
  • Roma | 04/11/2021 A Roma la rivoluzione silenziosa di Plautilla Bricci, prima "architettrice" dell'Europa preindustriale
  • Milano | 17/05/2024 Le Gallerie d’Italia riscoprono Felice Carena, maestro del Novecento
  • Bologna | 25/08/2017 A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
  • Milano | 28/10/2020 Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza
  • Napoli | 28/05/2021 Capitali dell'arte: Napoli celebra Los Angeles alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 18/03/2021 Painting is back - Le Gallerie d'Italia ripartono dagli anni Ottanta
  • Vicenza | 16/09/2019 Basquiat Ospite Illustre alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 18/11/2022 Dai Medici ai Rothschild, da Michelangelo a Morandi: 11 storie di collezionismo di svelano alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 05/12/2023 Giovan Battista Moroni superstar alle Gallerie d’Italia
  • Vicenza | 14/02/2018 Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
  • Torino | 02/12/2024 Gentileschi e Van Dyck, alle Gallerie d’Italia un confronto tra capolavori
  • Bologna | 06/03/2014 Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica
Più notizie
  • Milano | 07/08/2020 | Da ottobre una grande mostra per i 250 anni dell’artista

    Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo

    In viaggio tra le più corti più raffinate del Settecento, tra affreschi, grandi tele e incursioni nel backstage del maestro.
     
  • | 24/03/2020 | Venerdì 27 marzo l’anniversario del maestro veneziano

    La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo

    Tra effetti speciali e ironie nascoste, riscopriamo insieme un artista di straordinaria modernità.

     
  • Venezia | 26/06/2018 | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia

    Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia

    La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia
     
  • | 22/11/2001

    Falsi Cesar, è scandalo in Francia

    Sculture false Cesar
     
  • Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio

    Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria

    In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.

     
  • Napoli | 22/06/2014 | Tra i capolavori anche il "Martirio di Sant'Orsola", l'ultimo di Caravaggio

    Le Gallerie d'Italia inaugurano Palazzo Zevallos Stigliano

    Lo storico palazzo ospiterà opere del contesto culturale del Sud Italia e in particolare napoletano.
     
  • Roma | 31/12/2019 | A Roma dal 20 febbraio

    Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti

    L’ultimo appuntamento avrà come focus lo spettatore e accoglierà 30 opere provenienti delle collezioni delle Gallerie Nazionali e da istituzioni italiane o europee
     
  • Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN

    I pittori di Pompei si raccontano a Bologna

    Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
     
  • Vicenza | 26/05/2014 | Riqualificato il percorso museale di Palazzo Leoni Montanari

    Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza

    Ora la sede ospita tre importanti collezioni: i vasi greci e magnogreci, la pittura veneta del Settecento e le icone russe.
     
  • Milano | 12/06/2014 | Un'opera d'arte a scelta da reinterpretare attraverso i linguaggi preferiti

    Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia

    Con il lancio dell'iniziativa Piazza della Scala ha annunciato che sarà ora visitabile in modalità virtuale con Google Street View.
     
  • Milano | 04/06/2021 | Painting is back fino al 3 ottobre nel museo milanese di Intesa Sanpaolo

    I magnifici anni Ottanta accendono le Gallerie d'Italia

    Circa 60 opere raccontano la trasversalità vissuta dagli artisti del decannio, da Gino De Dominicis a Mario Schifano, da Luigi Ontani a Mimmo Paladino
     
  • | 15/01/2007

    Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio

    Esposizioni artistiche della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
     
  • Milano | 04/11/2015 | Dal 7 novembre 2015 al 21 febbraio 2016

    Hayez alle Gallerie d'Italia

    La vita e le opere di Francesco Hayez in mostra alle Gallerie d'Italia con 120 opere e le 3 versioni del Bacio.
     
  • Milano | 29/11/2017 | I Martiri di Sant’Orsola di Merisi e di Strozzi a confronto

    Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna

    Come fu recepita la lezione di Caravaggio dai suoi contemporanei? A partire dall’ultimo capolavoro del maestro, un viaggio tra chi ne raccolse l’eredità e chi intraprese nuove strade.

     
  • Roma | 12/01/2017 | Nuova vita all’Arte Antica

    Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini

    Presentato a Roma il piano di valorizzazione dei due storici spazi espositivi, che a un patrimonio artistico di rilievo mondiale affianca nuovi percorsi di fruizione e tecnologie multimediali.
     
  • | 18/02/2003

    I nuovi simboli del Contemporaneo

    "Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea". Allestita presso San Giorgio in Poggiale, di Bologna, , l'esposizione presenta trentasei opere realizzate dalla metà degli anni '70 ad oggi.
     
  • Bologna | 22/09/2013 | Dal 23 al 28 settembre all’Ex Ospedale Bastardini e nei chiostri dell’Ex Maternità

    Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design

    Al via la seconda edizione del fuori salone del Cersaie che apre al pubblico un percorso di installazioni progettate da designer e architetti internazionali e dedicate all'acqua.

     
  • Bologna | 28/04/2021 | Dal 7 al 9 maggio una kermesse diffusa in città

    A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY

    La manifestazione dedicata al contemporaneo si stacca da Arte Fiera per animare gli spazi urbani con mostre e installazioni site specific. Da Gregor Schneider a Pistoletto, fino ai più giovani talenti della scena italiana.
     
  • Venezia | 23/01/2018 | A Venezia dal 26 gennaio

    Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori

    Ad ingrandire la collezione, i lavori di Vasari, Bernardo Strozzi, Pietro Bellotti e Francesco Hayez
     
  • Venezia | 11/12/2014 | Venezia si prepara a EXPO 2015

    Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor

    Grazie al sostegno del colosso dell'elettrica Samsung, si avvia il programma del nuovo allestimento multimediale in 5 sale dell'istituzione veneziana.
     
  • Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.

    La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni

    A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
     
  • Mondo | 21/06/2017 | Fino al 20 agosto una grande mostra al Museo Puškin

    Il Rinascimento veneziano incanta Mosca

    La grande pittura di Tiziano, Tintoretto e Veronese è protagonista dell’estate moscovita. Un atteso progetto di valorizzazione e ricerca promosso dall’Ambasciata d’Italia a Mosca e reso possibile dai prestiti di 15 illustri istituzioni italiane.

     
  • Napoli | 05/06/2023 | A Napoli fino al 29 ottobre

    Omaggio a Schifano: la grande mostra alle Gallerie d'Italia

    All’inizio degli anni Sessanta la via italiana alla Pop Art era già tracciata. Nel museo di Intesa Sanpaolo 50 opere raccontano un’icona del contemporaneo, ripercorrendone l’intera carriera.
     
  • | 27/04/2020 | La cultura nella Fase 2

    Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura

    I musei sono pronti per la riapertura: entro maggio, torneranno ad accogliere i visitatori tra le proprie mura. Ecco alcuni scenari possibili.
     
  • | 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille

    L’arte in punta di dita

    Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.

     
  • | 05/07/2021 | Da Modena a Napoli le incursioni dell’arte contemporanea negli scrigni dell’antico

    Dalle Gallerie Estensi agli Uffizi, i grandi musei sempre più "contemporanei"

    Da Firenze, dove Giuseppe Penone sbarca con la mostra Alberi in versi, a Roma, cornice del confronto tra Damien Hirst e i masterpieces della Galleria Borghese, alcuni imperdibili appuntamenti assistono al dialogo tra i maestri di ieri e di oggi
     
  • Roma | 30/05/2019 | Al Palazzo delle Esposizioni dal 30 maggio al 28 luglio

    A Roma un viaggio in 50 anni di arte contemporanea tra mostre d'autore e storiche gallerie

    Per la prima edizione del progetto saranno proposte sei esposizioni di rilievo tenutesi nella capitale tra gli anni Cinquanta e Duemila
     
  • Milano | 27/09/2017 | A Milano dal 27 settembre al 5 novembre

    Lupi, chiocciole e rane rosa: alle Gallerie d'Italia i colorati animali di Cracking Art

    La sede museale di Intesa Sanpaolo e il giardino di Alessandro Manzoni ospitano 70 installazioni del collettivo che utilizza l'arte per sensibilizzare al riciclo e al rispetto dell'ambiente
     
  • Torino | 25/06/2021 | Sarà pronta ad aprile la quarta sede espositiva di Intesa Sanpaolo

    Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia

    A cinque mesi dall’inizio dei lavori, si amplia progetto di Palazzo Turinetti dedicato alla fotografia: tra caveau trasformati in gallerie e sale riunioni che diventano auditorium, si arriva 9 mila metri quadri.
     
  • Bologna | 24/01/2017 | Dal 27 al 30 gennaio

    Bologna, tutto pronto per Arte Fiera

    Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.

     
  • Bologna | 13/01/2017 | A Bologna dal 27 al 29 gennaio

    Tutte le novità di Art City 2017

    In occasione di Arte Fiera, la manifestazione diretta da Angela Vettese, mostre, eventi, iniziative speciali animano la città, sul confine fra linguaggi contemporanei e illustri tradizioni culturali.
     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Torino | 14/01/2020 | A Palazzo Turinetti il quarto polo culturale di Intesa Sanpaolo

    A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia

    Dopo Napoli, Vicenza e Milano, arriva in Piemonte l’ultima sede delle Gallerie, il cui progetto architettonico è firmato da Michele De Lucchi con AMDL CIRCLE
     
  • Milano | 25/02/2025 | A Milano dal 26 febbraio al 13 aprile

    Alle Gallerie d'Italia una mostra omaggia Enzo Sellerio

    A conclusione delle celebrazioni dedicate ai cento anni dalla nascita, un percorso ricorda il grande collezionista e fotografo di Palermo
     
  • Bologna | 25/09/2015 | Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016

    La dinastia Brueghel a Bologna

    I capolavori di cinque generazioni della celebre famiglia di artisti fiamminghi in mostra a Palazzo Albergati.
     
  • Venezia | 14/02/2025 | Dal 4 aprile a Venezia

    Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia

    Una stagione irripetibile raccontata dai suoi pionieri: la scoperta del corpo umano nei capolavori di Leonardo e Michelangelo, Giorgione e Dürer. 

     
  • Aosta | 05/01/2018 | Dal 13 gennaio al 18 febbraio al Museo Archeologico Regionale

    La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta

    Accanto alla pala d'altare dell'artista bolognese sarà esposta la Perla di Modena attribuita a Raffaello
     
  • Bologna | 04/01/2018 | Dal 17 febbraio al 17 giugno

    A Bologna, il Medioevo svelato

    Al Museo Civico medievale, una mostra racconta le vicende con le quali Goti, Longobardi e Biziantini hanno scritto la storia della regione, dal IV-V secolo agli inizi del Trecento
     
  • Milano | 09/06/2022 | A Milano dal 10 giugno al 17 luglio

    Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia

    Da Henry Moore a Jean Arp, i più importanti scultori moderni hanno lavorato con le pietre della Versilia, incrociando la strada di una grande azienda marmifera.
     
  • Mondo | 10/10/2023 | In mostra all'Alte Pinakothek dal 27 ottobre al 2 aprile

    Tiziano, Giorgione, Tintoretto: il Rinascimento veneziano va in trasferta a Monaco

    Prestiti prestigiosi, un allestimento scenografico e installazioni sonore per raccontare la stagione d’oro della Serenissima.
     
  • Milano | 24/09/2018 | A Milano, nella sede museale di Intesa Sanpaolo fino al 28 ottobre

    La Cassetta Farnese di Capodimonte e un ritratto di Tiziano in arrivo alle Gallerie d'Italia

    Il manufatto cinquecentesco, appena restaurato, è un dono del cardinale Farnese a Maria d’Aviz di Portogallo
     
  • Milano | 29/09/2017 | A Milano dal 6 ottobre al 26 novembre

    De Chirico e Boccioni si incontrano alle Gallerie d'Italia

    Protagoniste del primo appuntamento nell'ambito della rassegna Corrispondenze, Officine a Porta Romana dell'artista futurista e le due Piazze d'Italia del pittore di Volo
     
  • Mondo | 16/07/2018 | Italia-Russia: filo diretto nel segno dell'arte

    Nuovi orizzonti per l’Ermitage: firmati gli accordi con MANN e Gallerie d’Italia

    Grandi mostre, prestiti eccellenti, ricerca e promozione: Canova, Pompei, Piero della Francesca protagonisti nei prossimi due anni.

     
  • Napoli | 26/08/2024 | Dal 25 settembre al 16 febbraio alle Gallerie d'Italia

    A Napoli arriva Andy Warhol

    Una mostra dossier racconta la straordinaria ricerca artistica del padre della Pop art a partire dall’opera Triple Elvis del 1963, anno in cui l’artista per la prima volta lavora sulla ripetizione dell’immagine
     
  • | 15/09/2006

    L’Areaprotetta di Gabriele Basilico

    Gabriele Basilico, fotografo di fama internazionale e tra i maggiori fotografi documentaristi europei, interpreta i paesaggi dei cinque parchi e della riserva naturale del variegato territorio della Provincia di Bologna.
     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Bologna | 15/09/2013 | Mostre, workshop, presentazioni e laboratori in giro per la città

    Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro

    Il Festival del libro d’Arte: quattro giorni e oltre cento appuntamenti in programma.
     
  • Milano | 18/10/2016 | Il nuovo Gran Tour a Milano, città d’arte e cultura

    Con Canaletto e Bellotto alle Gallerie d’Italia, Milano si mette a festa per Natale

    Il tenore culturale di Milano si conferma alle stelle. Inaugura oggi la mostra sui vedutisti veneziani del ‘700, con oltre 100 opere di cui un terzo mai esposto sin d'ora in Italia.

     
  • Roma | 04/11/2021 | Dal 5 novembre al 19 aprile alle Gallerie Corsini

    A Roma la rivoluzione silenziosa di Plautilla Bricci, prima "architettrice" dell'Europa preindustriale

    La prima mostra personale dedicata all’unica architetta dell’Europa preindustriale riunisce per la prima volta l’intera produzione grafica e pittorica dell’artista, artefice di diverse pale d’altare ed edifici grandiosi
     
  • Milano | 17/05/2024 | A Milano dal 17 maggio al 29 settembre

    Le Gallerie d’Italia riscoprono Felice Carena, maestro del Novecento

    Immeritatamente dimenticato, il pittore torinese torna alla ribalta con oltre 100 opere dove la luce è protagonista.

     
  • Bologna | 25/08/2017 | Dal 17 ottobre a Palazzo Albergati

    A Bologna i Rivoluzionari del Novecento

    Dalla collezione Schwarz dell’Israel Museum, un tuffo nell’universo di Surrealisti e Dada. Duchamp, Magritte, Dalì e molti altri, per un viaggio visionario tra opere cult del XX secolo.

     
  • Milano | 28/10/2020 | Alle Gallerie Italia di Milano dal 30 ottobre 2020 al 21 marzo 

    Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza

    Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa ripercorre il viaggio nella carriera del pittore, dagli esordi veneziani al successo madrileno, con un focus particolare sull'esperienza milanese. In occasione dei 250 anni dalla morte dell’artista, una mostra gli rende omaggio
     
  • Napoli | 28/05/2021 | Dal 28 maggio al 26 settembre a Palazzo Cevallos Stigliano

    Capitali dell'arte: Napoli celebra Los Angeles alle Gallerie d'Italia

    Più che una città, uno stato d’animo: 36 grandi opere contemporanee spiegano come e perché l’arte ha bisogno di L.A.
     
  • Milano | 18/03/2021 | Dal 2 giugno al 3 ottobre a Milano nel museo di Intesa Sanpaolo

    Painting is back - Le Gallerie d'Italia ripartono dagli anni Ottanta

    Mario Schifano, Salvo, Gino de Dominicis, Luigi Ontani, Mimmo Paladino tra i protagonisti del percorso a cura di Luca Massimo Barbero
     
  • Vicenza | 16/09/2019 | Fino al 3 novembre a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza

    Basquiat Ospite Illustre alle Gallerie d'Italia

    Dopo Caravaggio, Picasso e Leonardo, una popstar dell'arte contemporanea approda nella sede espositiva di Intesa Sanpaolo dal Guggenheim di Bilbao.  

     
  • Milano | 18/11/2022 | Dal 18 novembre al 26 marzo a Milano

    Dai Medici ai Rothschild, da Michelangelo a Morandi: 11 storie di collezionismo di svelano alle Gallerie d'Italia

    Arte e finanza hanno intrecciato i loro destini fin dal Rinascimento. Lo scopriremo nel museo di Intesa Sanpaolo, tra capolavori senza tempo e celebri figure di banchieri-mecenati.
     
  • Milano | 05/12/2023 | A Milano dal 6 dicembre 2023 al 1° aprile 2024

    Giovan Battista Moroni superstar alle Gallerie d’Italia

    Nella sede espositiva di Intesa Sanpaolo, la più grande mostra mai allestita sul maestro rinascimentale corona l’anno di Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura.

     
  • Vicenza | 14/02/2018 | A Vicenza dal 15 febbraio 2018 al 13 gennaio 2019

    Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia

    Quaranta eccezionali reperti raccontano l’amore e la sensualità nell’antica Grecia. Dalle raccolte di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MANN di Napoli e il Museo Archeologico di Reggio Calabria.

     
  • Torino | 02/12/2024 | A Torino fino al 12 gennaio 2025

    Gentileschi e Van Dyck, alle Gallerie d’Italia un confronto tra capolavori

    Il soggetto è lo stesso, l’interpretazione non potrebbe essere più distante: lo scopriremo nella rassegna L’Ospite illustre, che porta nel museo di Intesa Sanpaolo due tesori della settecentesca quadreria Corsini di Roma. 

     
  • Bologna | 06/03/2014 | Il progetto Cheap Green anticipa il Cheap Street Poster Art Festival

    Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica

    L'iniziativa coinvolgerà quattro artisti, chiamati a lavorare in periferia per promuovere un intervento di riqualificazione urbana.
     
Meno notizie

Risultati per "bongiovanni gallerie bologna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "bongiovanni gallerie bologna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/05/2013 AL 26/05/2013 Bologna | Gallerie Bongiovanni Odissey. Ten Years After 2003/2013
  • DAL 15/05/2021 AL 30/06/2021 Ragusa | Teatro Donnafugata Genti di Sicilia. Opere dalla Bottega Bongiovanni Vaccaro a Palazzo Arezzo Donnafugata
  • DAL 04/05/2018 AL 27/05/2018 Pavia | Palazzo Broletto Exist. Daniele Bongiovanni
  • DAL 17/10/2016 AL 30/10/2016 Milano | Centro Svizzero Mundus Other di Daniele Bongiovanni
  • DAL 30/01/2019 AL 09/03/2019 Torino | Raffaella De Chirico Arte Contemporanea Daniele Bongiovanni. Con Pura Forma
  • DAL 18/11/2016 AL 30/11/2016 Torino | Palazzo della Luce InEtere. Bongiovanni e Giverso in mostra al Palazzo della Luce di Torino
  • DAL 28/01/2020 AL 27/03/2020 Milano | Fondazione Adolfo Pini Bongiovanni Radice. Una pittura borghese
  • DAL 13/11/2022 AL 14/01/2023 Parma | Museo d’Arte Cinese ed Etnografico Valentina Bongiovanni. Asia
  • DAL 16/03/2016 AL 20/03/2016 Milano | Superstudio Più AAF Milano - Daniele Bongiovanni
  • DAL 28/01/2016 AL 28/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Arte Fiera 40. Lo sguardo delle gallerie sulla grande arte italiana
  • DAL 08/05/2014 AL 29/05/2014 Bologna | Art Forum Contemporary e altre sedi Maggio d'arte a Bologna. Passeggiando tra le gallerie
  • DAL 19/01/2019 AL 16/03/2019 Palermo | RizzutoGallery Forme uniche nella continuità dello spazio
  • DAL 04/08/2019 AL 11/08/2019 Laveno-Mombello | Villa Frascoli - Fumagalli Landina – Esperienze di pittura en plein air
  • DAL 13/11/2015 AL 13/01/2016 Genova | Palazzo Rosso Tre virtuosi a Genova. Liszt, Paganini e Sivori
  • DAL 11/10/2018 AL 22/12/2018 Milano | Gallerie Maspes / Gallerie Enrico Pellizza da Volpedo
  • DAL 27/06/2019 AL 27/10/2019 Firenze | Gallerie degli Uffizi Tutti i colori dell'Italia ebraica. Tessuti preziosi dal tempio di Gerusalemme al prêt-à-porter
  • DAL 22/11/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna BilBOlbul 2018 – Festival internazionale del fumetto di Bologna
  • DAL 02/06/2020 AL 02/06/2020 Modena | Gallerie Estensi LE GALLERIE ESTENSI RIAPRONO IL 2 GUGNO – #SICURIAREGOLADARTE
  • DAL 07/12/2018 AL 31/01/2019 Roma | Gallerie Sacconi - Vittoriano Inclusion/Exclusion
  • DAL 10/10/2015 AL 07/11/2015 Milano | Antiquarium Alda Levi Notre avenir est dans l'air
  • DAL 15/03/2018 AL 15/03/2018 Venezia | Gallerie dell’Accademia L’ultima notte di Antonio Canova di Gabriele Dadati - Presentazione
  • DAL 19/10/2023 AL 30/11/2023 Milano | Gallerie d’Italia Open Machine FEATURING Gallerie d’Italia
  • DAL 05/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Gallerie degli Uffizi Omaggio a Cosimo I. Cento lanzi per il Principe
  • DAL 22/06/2023 AL 01/10/2023 Venezia | Gallerie dell’Accademia Da Vivarini a Tiepolo. Nuove acquisizioni per le Gallerie dell’Accademia
  • DAL 14/12/2020 AL 14/12/2020 Firenze | Gallerie degli Uffizi LA COLLEZIONE DI DISEGNI DI BINO SANMINIATELLI ALLE GALLERIE DEGLI UFFIZI
  • DAL 02/07/2016 AL 03/07/2016 Firenze | Gallerie degli Uffizi / Palazzo Pitti / Giardino di Boboli Festa dei musei: iniziative, luoghi e orari nelle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 17/12/2015 AL 28/03/2016 Bologna | MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna Officina Pasolini
  • DAL 08/02/2023 AL 16/07/2023 Torino | Gallerie d'Italia - Torino JR - Déplacé∙e∙s
  • DAL 26/11/2020 AL 26/02/2021 Ferrara | Canali vari Gallerie Estensi Gallerie Estensi e Estense Digital Library: al via nuove visite virtuali, eventi in streaming e strumenti per la ricerca
  • DAL 03/11/2020 AL 14/02/2021 Firenze | Gallerie degli Uffizi Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane
  • DAL 10/09/2016 AL 17/09/2016 Grottaferrata | Abbazia di San Nilo Mostra Primo Concorso Internazionale Ex-Libris
  • DAL 21/02/2017 AL 21/02/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi Giornata Nazionale del Braille alle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 29/07/2013 AL 11/08/2013 Calitri | Borgo Castello Estetica. Paesaggi, ritratti e astrattismo. V Edizione
  • DAL 13/10/2023 AL 14/01/2024 Modena | Gallerie Estensi Ter Brugghen. Dall’Olanda all’Italia sulle orme di Caravaggio
  • DAL 24/02/2022 AL 21/04/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Artemisia in Pinacoteca. Letture, riletture, immagini e visioni - Ciclo di incontri
  • DAL 20/02/2016 AL 20/02/2016 Firenze | Gallerie degli Uffizi Giornata del braille: le iniziative delle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 14/01/2019 AL 12/05/2019 Venezia | Gallerie dell’Accademia Residenza d’artista di Claudio Beorchia alle Gallerie dell’Accademia
  • DAL 29/01/2015 AL 13/12/2014 Milano | Spazio Tadini Acquistare arte: mai stato così facile con la rivoluzionaria idea di BASEZERO
  • DAL 17/04/2025 AL 17/04/2025 Torino | Gallerie d'Italia THE DREAMERS. Public Portfolio Review
  • DAL 01/10/2014 AL 05/10/2014 Bologna | Teatro Comunale di Bologna e altre sedi roBOt Festival 2014
  • DAL 02/03/2017 AL 02/03/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna - Conferenza
  • DAL 27/11/2020 AL 29/11/2020 Bologna | Sito web, Facebook e YouTube BilBOlbul 2020 - Festival internazionale di fumetto
  • DAL 28/05/2017 AL 30/09/2017 Bologna | Certosa di Bologna Certosa di Bologna. Calendario estivo 2017
  • DAL 28/10/2023 AL 11/02/2024 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna GUERCINO NELLO STUDIO
  • DAL 18/01/2013 AL 10/02/2013 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Masbedo. Gelo
  • DAL 19/09/2015 AL 20/09/2015 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Giornate Europee del Patrimonio a Firenze a Bologna
  • DAL 16/03/2021 AL 16/03/2021 Modena | Canale YouTube e pagina Facebook Gallerie Estensi Fragilità e opportunità del giardino storico in paesaggi urbanizzati - Conferenza
  • DAL 28/05/2019 AL 01/09/2019 Milano | Gallerie d’Italia 13 storie dalla strada. Fotografi senza fissa dimora
  • DAL 21/09/2017 AL 14/10/2017 Milano | Gallerie Maspes GALLERIA PESARO. Storia di un mercante creatore di collezioni
  • DAL 08/11/2015 AL 08/11/2015 Milano | Gallerie d'Italia Rassegna cinematografica in occasione della mostra "Hayez"
  • DAL 23/05/2019 AL 23/05/2019 Milano | Gallerie d’Italia Dialogo tra Pinin Brambilla Barcilon e Anna Zanoli
  • DAL 26/03/2020 AL 15/04/2020 Milano | Sito web Milano Art Guide / Instagram The Colouring Book
  • DAL 08/03/2021 AL 09/03/2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi Festa della donna - Eventi online delle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 25/03/2020 AL 25/03/2020 Modena | Sito web Gallerie Estensi #DANTEDI’ alle Gallerie Estensi
  • DAL 27/01/2017 AL 28/01/2017 Bologna | Arte Fiera Premio ANGAMC 2017
  • DAL 08/02/2021 AL 28/02/2021 Firenze | Sito web Gallerie degli Uffizi Aspettando primavera. Un girotondo alle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Aperto. Bollettino del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 07/11/2015 AL 21/02/2016 Milano | Gallerie d'Italia Hayez
  • DAL 24/11/2016 AL 27/11/2016 Bologna | Palazzo Magnani e altre sedi BilBOlbul - Festival Internazionale di Fumetto. X Edizione
  • DAL 11/06/2015 AL 06/09/2015 Bologna | Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna Cantiere Bologna. Immagini, pensieri e parole per una città
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "bongiovanni gallerie bologna" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Il giro del mondo con Imago Mundi
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Venezia celebra Tintoretto
  • La grande musa di courbet
  • La grande musa di courbet
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Il giro del mondo con Imago Mundi

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • La grande musa di courbet

     
  • La grande musa di courbet

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
Meno foto

Risultati per "bongiovanni gallerie bologna" in ARTISTI
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1350 - 1401
  • Elisabetta 1638 - 1665
  • Dalmasio 1355 - 1410
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Amico 1474 - 1552
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Gentile 1435 - 1507
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Antonio 1489 - 1534
  • Guido 1575 - 1642
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Vittore 1465 - 1526
  • Alfonso 1682 - 1764
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Donato 1671 - 1749
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Francesco 1578 - 1660
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Francesco 1450 - 1517
  • Andrea 1486 - 1530
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Francesco 1436 - 1478
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Prospero 1512 - 1597
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Lionello 1576 - 1622
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Gentile 1370 - 1427
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Luca 1450 - 1523
  • Jean 1529 - 1608
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Antonio 1431 - 1498
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Duccio 1255 - 1318
  • Paolo 1528 - 1588
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Denijs 1540 - 1619
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Aldo 1911 - 1987
Più artisti
  • Giuseppe Maria

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Elisabetta

     
  • Dalmasio

     
  • Alessandro

     
  • Amico

     
  • Alessandro

     
  • Gentile

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Antonio

     
  • Guido

     
  • Tommaso

     
  • Sebastiano

     
  • Giorgio

     
  • Bartolomeo

     
  • Vittore

     
  • Alfonso

     
  • Tommaso

     
  • Giorgio

     
  • Donato

     
  • Giulio Cesare

     
  • Francesco

     
  • Raffaello

     
  • Rosalba

     
  • Marcantonio

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Tiziano

     
  • Bernardo

     
  • Prospero

     
  • Alfonso

     
  • Alessandro

     
  • Lionello

     
  • Michelangelo

     
  • Gentile

     
  • Ludovico

     
  • Luca

     
  • Jean

     
  • Artemisia

     
  • Leonardo

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Giacomo

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Duccio

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Denijs

     
  • Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Aldo

     
Meno artisti

Risultati per "bongiovanni gallerie bologna" in OPERE
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
  • Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Affreschi Cappella della consolazione
  • Portale romanico Chiesa della Trinità
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Iscrizione dedicata a Iside Abbazia di Santo Stefano
  • Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Autoritratto Rosalba Carriera Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Annunciazione Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Gesù Cristo incoronato di spine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
  • Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Paesaggio Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Uomo Vitruviano Leonardo da Vinci Gallerie dell’Accademia
  • Cratere a volute apulo a figure rosse Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Compianto Museo della Basilica di San Domenico
  • Madonna Museo della Basilica di San Domenico
  • Visitazione Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Cripta Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Adorazione dei Magi Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Battesimo di Cristo Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • La Venerina Musei di Palazzo Poggi
  • Affreschi XII sec. Cappella della consolazione
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
Più opere
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Funerali di Togliatti

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
    MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
     
  • Primavera

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Pietà

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Affreschi


    Cappella della consolazione
     
  • Portale romanico


    Chiesa della Trinità
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Arianna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Abbazia di Santo Stefano
     
  • Ritratto di Gentildonna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Autoritratto

    Rosalba Carriera
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Annunciazione

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Assunzione della Vergine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Gesù Cristo incoronato di spine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga


    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
     
  • Arca di San Domenico

    Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
     
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ritratti di Bargellini

    Bartolomeo Passerotti
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Paesaggio

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Uomo Vitruviano

    Leonardo da Vinci
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cratere a volute apulo a figure rosse


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Prometeo


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Cleopatra


    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Crocifissione


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Danaide


    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Compianto


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Madonna


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Visitazione


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Cripta


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Adorazione dei Magi

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Battesimo di Cristo

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • La Venerina


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Affreschi XII sec.


    Cappella della consolazione
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
Meno opere

Risultati per "bongiovanni gallerie bologna" in LUOGHI
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Vicenza
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Torre della Specola Bologna
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB) Bologna
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
  • Portico San Luca Bologna
  • Museo Casa Morandi Bologna
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Torre Garisenda Bologna
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • Casa Isolani Bologna
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Museo Morandi Bologna
  • Basilica di San Petronio Bologna
  • Palazzo del Podestà Bologna
  • Piazza Maggiore Bologna
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Palazzo di Re Enzo Bologna
  • Palazzo Aldrovandi Bologna
  • Villa Aldini Bologna
  • Palazzo Poggi Bologna
  • Palazzo dei Notai Bologna
  • Palazzo Magnani Bologna
  • Palazzo dei Banchi Bologna
  • Palazzo Galvani Bologna
  • Casa del Carducci Bologna
  • Corte dei Galluzzi Bologna
  • Teatro Romano Bologna
  • Chiostro dei Carracci Bologna
  • Palazzo Arcivescovile Bologna
  • Palazzo Bocchi Bologna
  • Palazzo Bolognini Bologna
  • Giardini del Cavaticcio Bologna
  • Giardini del Guasto Bologna
  • Giardini Margherita Bologna
  • Orto Botanico Bologna
  • Parco dei Cedri Bologna
  • Palazzo Albergati Bologna
  • Villa delle Rose Bologna
  • Musei di Palazzo Poggi Bologna
  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Palazzo della Mercanzia Bologna
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
  • Palazzo Davia Bargellini Bologna
  • Palazzo Ruini o di Giustizia Bologna
Più luoghi
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari

    Vicenza
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo

    Udine
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB)

    Bologna
     
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale

    Bologna
     
  • Portico San Luca

    Bologna
     
  • Museo Casa Morandi

    Bologna
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Torre Garisenda

    Bologna
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • Casa Isolani

    Bologna
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Palazzo del Podestà

    Bologna
     
  • Piazza Maggiore

    Bologna
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Palazzo di Re Enzo

    Bologna
     
  • Palazzo Aldrovandi

    Bologna
     
  • Villa Aldini

    Bologna
     
  • Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Palazzo dei Notai

    Bologna
     
  • Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Palazzo dei Banchi

    Bologna
     
  • Palazzo Galvani

    Bologna
     
  • Casa del Carducci

    Bologna
     
  • Corte dei Galluzzi

    Bologna
     
  • Teatro Romano

    Bologna
     
  • Chiostro dei Carracci

    Bologna
     
  • Palazzo Arcivescovile

    Bologna
     
  • Palazzo Bocchi

    Bologna
     
  • Palazzo Bolognini

    Bologna
     
  • Giardini del Cavaticcio

    Bologna
     
  • Giardini del Guasto

    Bologna
     
  • Giardini Margherita

    Bologna
     
  • Orto Botanico

    Bologna
     
  • Parco dei Cedri

    Bologna
     
  • Palazzo Albergati

    Bologna
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Musei di Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Museo Civico Archeologico

    Bologna
     
  • Palazzo della Mercanzia

    Bologna
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Villa Aldrovandi Mazzacorati

    Bologna
     
  • Palazzo Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Palazzo Ruini o di Giustizia

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Maddalena Penitente

Maddalena Penitente

Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Trinita

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati