lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di san giovanni a porta latina roma" in NOTIZIE
  • Firenze | 20/02/2013 A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero
  • Roma | 22/01/2019 Apre "Fidenae alla Porta di Roma", lo spazio archeologico all'interno di un centro commerciale
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • Milano | 16/11/2012 Porta Nuova: le voci e i suoni di Milano si fanno materia
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • Cagliari | 14/03/2014 L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour
  • Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
  • Roma | 26/10/2017 La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti
  • | 08/05/2020 Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
  • Firenze | 26/03/2014 Il Rinascimento Italiano debutta in India
  • Milano | 13/10/2016 Dopo 113 anni si spalanca la Porta Gregotti, nuovo orizzonte sulla Grande Brera
  • Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
  • | 19/12/2001 "Persone vuote" a Latina
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • Firenze | 30/08/2012 La Porta del Paradiso del Ghiberti torna visibile al pubblico dopo 27 anni di restauro
  • Siena | 06/03/2015 Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico
  • Siena | 25/02/2014 Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"
  • Roma | 17/11/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
  • | 16/04/2013 Street Art sulla Riviera d'Ulisse
  • Firenze | 30/11/2013 Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
  • Roma | 15/02/2014 Alma Tadema porta a Roma l'Aesthetic Movement
  • Roma | 06/12/2023 Un messaggio di fratellanza dal cuore di Roma con i Dioscuri di Gianfranco Meggiato
  • Torino | 28/10/2015 Una scultura di Armando Testa alla stazione di Porta Susa
  • Roma | 09/11/2019 Al Museo dell’Ara Pacis Aquileia 2200. Porta di Roma verso i Balcani e l’Oriente
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • | 12/11/2003 "El Puente" con l'America Latina
  • Roma | 24/04/2015 Dentro la Basilica Sotterranea
  • | 13/06/2002 A Fabriano per il Palio
  • Napoli | 27/07/2020 Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino
  • Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • | 19/10/2005 Roma e il suo Papa
  • Firenze | 26/06/2012 La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore
  • Roma | 23/12/2019 Nasce SlideDoor: il MANN e Palazzo Merulana connessi grazie a una porta virtuale
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Roma | 14/05/2018 Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa
  • Roma | 05/03/2019 Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro
  • | 10/05/2017 Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
  • Firenze | 04/06/2012 Firenze: terminato il restauro della Porta della Mandorla
  • Roma | 14/10/2021 A Roma va in scena l'Inferno di Dante raccontato dai grandi maestri, da Botticelli a Rodin
  • Roma | 06/04/2012 Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • | 16/02/2017 Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • | 16/10/2012 Una mostra porta il Made in Italy in tour nel mondo
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • | 05/02/2003 Al Hansen porta Fluxus a Milano
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • Modena | 14/08/2014 Modena a caccia del Guercino trafugato
  • Roma | 25/05/2016 Domon Ken porta il Giappone all'Ara Pacis
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
  • Venezia | 02/05/2025 El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente
  • | 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
  • | 21/11/2003 Capolavoro dell’architettura mondiale
Più notizie
  • Firenze | 20/02/2013

    A Firenze una cordata di imprenditori per la Porta Nord del Battistero

    Al via i lavori di restauro che si concluderanno nel 2015, quando l'opera del Ghiberti andrà in esposizione presso il nuovo Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Roma | 22/01/2019 | Un'esposizione permanente fa rivivere l'antica città latina di Fidenae

    Apre "Fidenae alla Porta di Roma", lo spazio archeologico all'interno di un centro commerciale

    I reperti provengono da diverse campagne di scavo condotte a Roma nell’arco di oltre venti anni, nell’area tra via delle Vigne Nuove, il Raccordo Anulare, il quartiere di Colle Salario e il viadotto dei Presidenti
     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • Milano | 16/11/2012

    Porta Nuova: le voci e i suoni di Milano si fanno materia


     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • Cagliari | 14/03/2014 | La mostra itinerante farà tappa a Cagliari e Roma

    L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour

    L'ultima grande esposizione italiana sulla civiltà sarda fu a Milano nel 1985.
     
  • Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

    Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
     
  • Roma | 26/10/2017 | Dopo il restauro, si apre ai visitatori la gemma del Parco di via Latina

    La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti

    Misteriosi riti funebri, raffinate decorazioni e sepolcri avvolti dalle nebbie della storia: sono i tesori della “Tomba delle Tombe”, accessibile da novembre nel cuore verde di Roma.

     
  • | 08/05/2020 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismo

    Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo

    Il 12 maggio del 1700 nasceva il pittore napoletano conosciuto soprattutto per la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo.

     
  • Firenze | 26/03/2014 | Le Porte del Battistero di Firenze in mostra a Mumbai

    Il Rinascimento Italiano debutta in India

    Guild of The Dome presenterà la replica di qualità museale della Porta del Paradiso e dei primi pannelli della Porta Nord, che sostituiranno l’originale attualmente in restauro.
     
  • Milano | 13/10/2016 | Milano, capitale dell’arte moderna italiana

    Dopo 113 anni si spalanca la Porta Gregotti, nuovo orizzonte sulla Grande Brera

    Alla presenza del Ministro Dario Franceschini e del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, James Bradburne – direttore della Pinacoteca di Brera – taglia il nastro e inaugura il nuovo ingresso al museo, al centro dello scalone d’onore. L’evento è l’occasione per rilanciare in forma corale la missione di “rimettere Brera nel cuore della città”.

     
  • Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro

    Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze

    La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
     
  • | 19/12/2001

    "Persone vuote" a Latina

    La mostra Persone vuote a Latina
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • Firenze | 30/08/2012

    La Porta del Paradiso del Ghiberti torna visibile al pubblico dopo 27 anni di restauro


     
  • Siena | 06/03/2015 | Visite guidate dal 9 marzo al 31 ottobre

    Duomo di Siena: La Porta del Cielo di nuovo aperta al pubblico

    Dal 9 marzo al 31 ottobre sarà possibile ammirare nuovamente la sommità della Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta.
     
  • Siena | 25/02/2014 | Dal 1° marzo torneremo a riverder le stelle

    Il Duomo di Siena riapre la sua "Porta del Cielo"

    La sommità completerà un percorso aperto la scorsa primavera, una tempo accessibile solo agli architetti della fabbrica.
     
  • Roma | 17/11/2022 | Dal 17 novembre al 5 febbraio a Palazzo Barberini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio

    Commissionata al pittore bolognese dal banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera per abbellire la cappella di famiglia nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona, la cappella Herrera fu smantellata nel 1830. Oggi una mostra la fa rivivere grazie al lavoro congiunto di tre grandi istituzioni internazionali
     
  • | 16/04/2013

    Street Art sulla Riviera d'Ulisse

    Due città del litorale a sud di Roma, Gaeta e Terracina, ospiteranno, dal 20 aprile al 30 maggio prossimi, la seconda edizione di un festival interamente dedicato alla Street Art: Memorie Urbane
     
  • Firenze | 30/11/2013 | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati

    Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze

    Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei.
     
  • Roma | 15/02/2014 | In mostra i pittori dell'800 inglese

    Alma Tadema porta a Roma l'Aesthetic Movement

    Dopo Parigi le opere della collezione Pérez Simòn fanno tappa nella capitale.
     
  • Roma | 06/12/2023 | Fino al 1° febbraio tra via Veneto e Porta Pinciana

    Un messaggio di fratellanza dal cuore di Roma con i Dioscuri di Gianfranco Meggiato

    Undici sculture realizzate in alluminio, con la tecnica della fusione a staffa, e in bronzo, con la tecnica della fusione a cera persa, lanciano un messaggio di unità e pace nel centro della capitale
     
  • Torino | 28/10/2015 | Il sindaco Fassino: "simbolo della creatività torinese"

    Una scultura di Armando Testa alla stazione di Porta Susa

    L'opera, intitolata "Sintesi 59", è stata donata alla città di Torino dalla famiglia e dallo Studio Testa.
     
  • Roma | 09/11/2019 | Tra i pezzi più significativi la testa di Vento, bassorilievo di età ellenistica

    Al Museo dell’Ara Pacis Aquileia 2200. Porta di Roma verso i Balcani e l’Oriente

    La mostra celebra la vocazione cosmopolita della città, fondata nel 181 a.C. dai romani, avamposto nel lembo estremo nord-orientale della penisola, luogo di commerci ma anche di scambio di idee, pensieri e culture diverse.
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • | 12/11/2003

    "El Puente" con l'America Latina


     
  • Roma | 24/04/2015 | Dal 26 aprile con prenotazione obbligatoria

    Dentro la Basilica Sotterranea

    Apre al pubblico il monumento romano del I secolo nascosto sotto Porta Maggiore a Roma.
     
  • | 13/06/2002

    A Fabriano per il Palio

    Fino al 24 giugno si celebra nella cittadina "della carta" il secolare Palio di San Giovanni Battista, evento che si tiene da oltre settecento anni. Per l'occasione sono previsti sontuosi e allegri festeggiamenti che si svolgono per le strade e le piazze della città.
     
  • Napoli | 27/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino

    Ricca di particolari storici interessanti, la chiesa cinquecentesca, oggi sconsacrata, ospita al suo interno eventi ed esposizioni. La visitiamo assieme a Francesca Saviano, responsabile della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli.

     
  • Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo

    A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio

    Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe. 

     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • | 19/10/2005

    Roma e il suo Papa

    Roma rende omaggio al Suo Papa attraverso una mostra fotografica e documentaria, che tratteggia il forte legame tra il pontefice e la capitale.
     
  • Firenze | 26/06/2012

    La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore


     
  • Roma | 23/12/2019 | Un'installazione interattiva permette un gemellaggio a distanza tra musei

    Nasce SlideDoor: il MANN e Palazzo Merulana connessi grazie a una porta virtuale

    Da febbraio, il progetto lanciato da CoopCulture coinvolgerà anche il Parco Archeologico e Paesaggistico di Agrigento

     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Roma | 14/05/2018 | A Roma, in metro come al museo

    Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa

    Dal cantiere è emerso un piccolo tesoro, oggi un percorso "musealizzato", che consente di ripercorrere le diverse epoche storiche che hanno segnato la vita dell'Urbe
     
  • Roma | 05/03/2019 | Alla Centrale Montemartini di Roma intervento su rilievo funerario del I secolo a.C.

    Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro

    Il gruppo scultoreo sorgeva originariamente sulla facciata orientale del sepolcro di Eurisace, riemerso nel 1838 nell’area corrispondente all’attuale Porta Maggiore
     
  • | 10/05/2017 | Da Roma a Brindisi, il 14 maggio grande festa sull’Appia Antica

    Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum

    Capolavoro di ingegneria romana e museo a cielo aperto, l’Appia invita a un sorprendente viaggio nella storia. Aperture straordinarie, passeggiate archeologiche, tour in bicicletta, spettacoli e degustazioni la celebrano in una domenica di primavera.

     
  • Firenze | 04/06/2012

    Firenze: terminato il restauro della Porta della Mandorla


     
  • Roma | 14/10/2021 | Alle Scuderie del Quirinale dal 15 ottobre al 9 gennaio

    A Roma va in scena l'Inferno di Dante raccontato dai grandi maestri, da Botticelli a Rodin

    Tra gli oltre 200 capolavori in mostra il modello di fusione in gesso in scala 1:1 della monumentale Porta dell’Inferno di Auguste Rodin e la voragine infernale di Sandro Botticelli, in prestito dalla Biblioteca Apostolica Vaticana
     
  • Roma | 06/04/2012

    Giovanni Michelucci: un secolo di disegni


     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • | 16/02/2017 | Il capolavoro tornerà presto in Italia

    Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino

    La tela della Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo era sparita nel 2014 dalla Chiesa di San Vincenzo di Modena.
     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • | 16/10/2012

    Una mostra porta il Made in Italy in tour nel mondo


     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 05/02/2003

    Al Hansen porta Fluxus a Milano


     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • Modena | 14/08/2014 | Sgarbi: il dipinto vale tra i 5 e i 6 milioni di euro

    Modena a caccia del Guercino trafugato

    Maxi-colpo nella chiesa di San Vincenzo. Gli inquirenti ipotizzano furto su commissione.
     
  • Roma | 25/05/2016 | Dal 27 maggio al 18 settembre 2016

    Domon Ken porta il Giappone all'Ara Pacis

    La prima esposizione monografica che celebra il maestro del realismo giapponese fuori dai confini del suo paese.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe

    Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile

    Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
     
  • Venezia | 02/05/2025 | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale

    El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente

    Che cosa succede all’antica tradizione bizantina quando incontra le novità del Rinascimento? Una mostra preziosa lo racconta con prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • | 22/05/2002

    La Rocca e altri monumenti

    La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
     
  • | 21/11/2003

    Capolavoro dell’architettura mondiale

    Richard Meier è membro delle più famose accademie internazionali, e gli sono state riconosciute le massime onorificenze mondiali in campo architettonico. Il celebre maestro ha definito la nuova chiesa ”il capolavoro della sua vita” e un ”progetto fatto col cuore”.
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di san giovanni a porta latina roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san giovanni a porta latina roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/06/2017 AL 05/07/2017 Padova | Porta San Giovanni Porta Aperta 2017
  • DAL 27/04/2014 AL 16/05/2014 Roma | Galleria Porta Latina Sulle tracce di Ingres
  • DAL 01/07/2014 AL 31/08/2014 Napoli | Chiesa San Giovanni a Carbonara e altre sedi Food And Art. Gusta un’opera d’arte
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mergozzo | Chiesa di San Giovanni al Montorfano Apertura straordinaria dell'area archeologica presso la chiesa di San Giovanni
  • DAL 23/12/2020 AL 19/01/2021 Latina | Mostre open air Life in the Time of Coronavirus
  • DAL 03/07/2014 AL 31/07/2014 Padova | Porta San Giovanni Emanuela Callegarin. Essere e Tempo
  • DAL 01/08/2014 AL 31/08/2014 Frontone | Castello della Porta Infinitamente vita: quattroartistialcastello
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 01/05/2013 AL 26/05/2013 Alba | Chiesa San Giuseppe Giovanni Bonardi. Immagini Mistiche. Pitture, Carte e Sculture
  • DAL 03/06/2014 AL 30/09/2014 Padova | Piazzale Porta San Giovanni Enrico Marcato. La mano dell'acqua
  • DAL 20/09/2018 AL 20/09/2018 Roma | Metro A di Roma Porta Furba Ugo Spagnuolo. Vuoti di Memoria
  • DAL 01/04/2015 AL 30/06/2015 Milano | Stazione di Porta Garibaldi/Porta Nuova e altre sedi Green Island 2015. Alveari Urbani
  • DAL 09/10/2015 AL 07/11/2015 Latina | ex Palazzina O.N.M.I. Sergio Ban alla Palazzina O.N.M.I.
  • DAL 11/01/2015 AL 08/02/2015 Latina | Bb&Q Latina Alberto Manzetti Solo exhibition
  • DAL 26/08/2011 AL 26/08/2011 Roma | PORTA ASINARIA ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z - PORTA ASINARIA
  • DAL 02/02/2021 AL 02/03/2021 Pisa | Chiesa della Spina Giovanni Maranghi. Mastica e sputa
  • DAL 19/07/2012 AL 30/07/2012 Roma | Galleria L’Agostiniana - Chiesa di Santa Maria del Popolo Fantasia in cerca d’Autore 2
  • DAL 09/04/2022 AL 30/04/2022 Varese | PUNTO SULL’ARTE Tom Porta. Gaijin. Lo straniero
  • DAL 04/05/2013 AL 26/05/2013 Bologna | Gallerie Bongiovanni Odissey. Ten Years After 2003/2013
  • DAL 04/03/2017 AL 30/11/2017 Siena | Cripta della Chiesa di San Giuseppe e altre sedi 200 anni di Giovanni Duprè. Siena e la Contrada Capitana dell’Onda celebrano il grande scultore
  • DAL 26/11/2015 AL 15/01/2016 Milano | Galleria Mario Giusti HQ-Headquarter Tom Porta. The Box Beauty Overkill
  • DAL 14/04/2015 AL 19/04/2015 Milano | Porta Venezia Porta Venezia In Design 2015 I Liberty
  • DAL 23/09/2016 AL 24/09/2016 Latina | Ex cartiera Latina - Parco Regionale dell’Appia Antica DermArt 2016
  • DAL 11/12/2014 AL 11/12/2014 Roma | Plus Arte Puls - Porta Mazzini Porta Mazzini Accoglie l’Arte Contemporanea
  • DAL 01/10/2016 AL 16/10/2016 Roma | Ex Cartiera Latina Woytek. Habemus Papam. Il gallo è morto
  • DAL 09/09/2016 AL 25/09/2016 Roma | Ex Cartiera Latina - Parco Regionale dell’Appia Antica Per Appiam. Disegnare l’utopia
  • DAL 25/03/2016 AL 15/05/2016 Latina | Poeta Lunch Bar La Porta Rossa. Rosy Losito
  • DAL 14/06/2018 AL 04/11/2018 Palermo | Chiesa di San Giovanni dell’Origlione Simon Starling. La Decollazione (The Decollation)
  • DAL 20/05/2016 AL 20/05/2016 Clusone | Chiesa del Paradiso Presentazione dei restauri della Cappella dell’Addolorata nella Chiesa del Paradiso di Clusone
  • DAL 10/07/2015 AL 25/07/2015 Spoleto | Ex Chiesa SS Giovanni e Paolo Daniele Spanò. Pneuma. La forma dell'invisibile
  • DAL 12/06/2014 AL 05/09/2014 Latina | Federlazio Latina Dino Catalano. Antologia Cronica
  • DAL 20/07/2011 AL 20/08/2011 Latina | Bacco e Venere MADLove Photography - Le conseguenze dell’amore
  • DAL 16/12/2018 AL 16/12/2018 Bergamo | Chiesa San Giovanni XXIII - ASST Papa Giovanni XXIII Hanne Lippard. SYZYGY - Performance
  • DAL 30/10/2021 AL 27/11/2021 Roma | Ex Cartiera Latina WHITE. Progetto di Barbara Duran
  • DAL 03/09/2021 AL 16/09/2021 Messina | Chiesa di Santa Maria Alemanna Circuiti Sincronici. Giovanni Calemma e Luca Centola
  • DAL 14/05/2016 AL 29/05/2016 Civitavecchia | Ex chiesa di S. Giovanni di Dio Michele Galice. Ombre Salentine
  • DAL 08/08/2014 AL 24/08/2014 Pesaro | Scalone Vanvitelliano - Chiesa di Santa Maria Maddalena Giovanni Gaggia e Mona Lisa Tina. Centrum Naturae
  • DAL 28/11/2024 AL 31/12/2024 Genova | Rossetti arte contemporanea Hashi
  • DAL 29/11/2016 AL 06/12/2016 Roma | Micro Arti Visive - Spazio Porta Mazzini Marco Bettini. Making money is art
  • DAL 18/10/2014 AL 19/10/2014 Poggibonsi | Porta San Francesco Vivere nel Medioevo: l’archeodromo di Poggio Imperiale si svela al pubblico
  • DAL 11/10/2013 AL 13/10/2013 Ferrara | Porta degli Angeli The Scientist 2013. VII Edizione. Festival internazionale di videoarte
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Sassello | Chiesa Parrocchiale SS.ma Trinità e S.Giovanni Battista / Oratorio S.Rocco / Nuovo Polo Museale Perrando I Cartelami di Sassello. Percorso alla scoperta delle scenografie sacre e della storia del territorio
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Varie sedi Porta Venezia Porta Venezia In Design 2014
  • DAL 26/11/2015 AL 03/12/2015 Roma | Micro Arti Visive Spazio Porta Mazzini Leandro Lottici. Roma 2015. Visioni. Architetture per il Terzo Millennio
  • DAL 01/09/2016 AL 15/09/2016 Padova | Porta San Giovanni Armonie d'Arte 2016
  • DAL 08/02/2015 AL 08/03/2015 Latina | Logos Art Studio Elisa Goethals solo exhibition
  • DAL 12/05/2018 AL 24/08/2018 Venosa | Porta Coeli art Gallery Eli Dijkers. Resonance
  • DAL 18/02/2020 AL 24/02/2020 Milano | Porta Venezia Shitmovlinit. Stasera mi butto
  • DAL 12/02/2024 AL 11/04/2024 Milano | Porta di Milano | Terminal 1 Max Papeschi. Extinction. Chapter one
  • DAL 02/05/2020 AL 02/05/2020 Latina | Pagina Facebook Spazio COMEL Arte Contemporanea #lartenonsifermaallospaziocomel - evento conclusivo
  • DAL 22/03/2018 AL 06/05/2018 Roma | Museo Napoleonico Giovanni Gasparro. I Papi di Napoleone
  • DAL 21/03/2015 AL 19/04/2015 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery PuroSangue. Il culto del cavallo arabo nelle opere di Rima Almozayyen e Jameela Al Shraim
  • DAL 20/02/2014 AL 21/03/2014 Civitavecchia | Ex Chiesa San Giovanni di Dio Afro, Manzù e Lamagna. Trame e Fusioni del Novecento
  • DAL 09/06/2023 AL 16/06/2023 Roma | Sala Nagasawa Ex Cartiera Latina Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos II”
  • DAL 03/06/2016 AL 10/05/2016 Roma | MICRO Arti Visive Spazio Porta Mazzini Visionaria: frammenti e visioni nell’opera dell’architetto Cesare Ligini
  • DAL 07/04/2016 AL 09/05/2016 Firenze | Liceo Artistico di Porta Romana Looking for Art Festival. Istant d’Art 2016
  • DAL 02/07/2015 AL 31/08/2015 Latina | Al Colonial Valerio Libralato...arrivederci Latina!
  • DAL 09/05/2014 AL 15/06/2014 Roma | Istituto Balassi - Accademia d’Ungheria in Roma L’atelier romano di Giovanni Hajnal
  • DAL 08/10/2013 AL 20/10/2013 Milano | Biblioteca Chiesa Rossa La mia amica Franca
  • DAL 01/02/2017 AL 08/02/2017 Roma | Spazio Porta Mazzini Gimmi Corvaro. Tesori di Persia
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san giovanni a porta latina roma" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di san giovanni a porta latina roma" in ARTISTI
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Baccio 1472 - 1517
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Marco 1521 - 1583
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Andrea 1290 - 1348
  • Francesco 1599 - 1667
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Federico 1535 - 1612
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Mino 1429 - 1484
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Staurachio di Scio 1000 - 1080
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Piero 1501 - 1547
  • Francesco 1450 - 1517
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Francesco 1436 - 1478
  • Guarino 1624 - 1683
  • Francesco 1510 - 1563
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Donato 1386 - 1466
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Guido 1575 - 1642
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Pietro 1450 - 1523
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Giulia 1681 - 1747
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Lionello 1576 - 1622
Più artisti
  • Lorenzo

     
  • Baccio

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Guglielmo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe

     
  • Marco

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Giovanni

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Alfonso

     
  • Sebastiano

     
  • Giovanni

     
  • Federico

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Marcantonio

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Mino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Alessandro

     
  • Staurachio di Scio

     
  • Bartolomeo

     
  • Piero

     
  • Francesco

     
  • Iacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Guarino

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Donato

     
  • Giovanni

     
  • Tommaso

     
  • Lorenzo

     
  • Guido

     
  • Giovan Battista

     
  • Giambattista

     
  • Benvenuto

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Tiziano

     
  • Pietro

     
  • Ascanio

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Giulia

     
  • Baldassarre

     
  • Lionello

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di san giovanni a porta latina roma" in OPERE
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Porta di bronzo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Pala Cambi Baccio della Porta (Fra Bartolomeo) Chiesa di San Marco
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Porta sud Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano) Battistero di San Giovanni
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Porta Nord Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • Porta bronzea Staurachio di Scio (Staurachio di Scio) Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Porta Est Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria Alessandro Vittoria Chiesa di San Zaccaria
  • Cristo Risorto Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Pulpito in pietra Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Battesimo di Cristo Giovanni Bellini Chiesa di Santa Corona
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Ascensione Giovanni Battista Trotti (Malosso) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • San Giovanni Battista Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Giacomo condotto al Martirio Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Stae
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Sacra Conversazione Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Tabernacolo Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Natività Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di San Luca
  • Orazione nell'Orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Assunta Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Epifania Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Adorazione dei Pastori Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Sacra Famiglia Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • San Giovanni Battista Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
  • Martirio di San Bartolomeo Giambattista Tiepolo Chiesa di San Stae
Più opere
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Porta di bronzo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Pala Cambi

    Baccio della Porta (Fra Bartolomeo)
    Chiesa di San Marco
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Porta sud

    Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
    Battistero di San Giovanni
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Altare Ligorio

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Porta Nord

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • Porta bronzea

    Staurachio di Scio (Staurachio di Scio)
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Porta Est

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Affreschi

    Giovanni Lanfranco
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria

    Alessandro Vittoria
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Cristo Risorto


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Pulpito in pietra


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Natività

    Giovanni Girolamo Savoldo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Miracolo di San Carlo Borromeo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Ascensione

    Giovanni Battista Trotti (Malosso)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista

    Guido Reni
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • San Giovanni Battista

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Giacomo condotto al Martirio

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Stae
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Miracolo di Soriano

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Sacra Conversazione

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Tabernacolo

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Natività

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di San Luca
     
  • Orazione nell'Orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Assunta

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Epifania

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Adorazione dei Pastori

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Sacra Famiglia

    Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Martirio di San Bartolomeo

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Stae
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di san giovanni a porta latina roma" in LUOGHI
  • Chiesa di Santa Maria della Porta Lecce
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
  • Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
  • Porta Rudiae Lecce
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Porta Pia Roma
  • Porta Maggiore Roma
  • Porta di San Sebastiano Roma
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Porta Soprana Genova
  • Porta San Niccolò Firenze
  • Porta Capuana Napoli
  • Porta Napoli Lecce
  • Porta San Biagio Lecce
  • Porta Nuova Palermo
  • Porta Felice Palermo
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Porta Palatina Torino
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Porta Siberia o del Molo Genova
  • Porta del Paradiso Firenze
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Porta San Frediano Firenze
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Chiesa di Tor Tre Teste Roma
  • Chiesa di San Gregorio Magno Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin Roma
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Chiesa della Trinità dei Monti Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
Più luoghi
  • Chiesa di Santa Maria della Porta

    Lecce
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara

    Napoli
     
  • Chiesa San Giovanni Evangelista

    Lecce
     
  • Porta Rudiae

    Lecce
     
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini

    Bologna
     
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista

    Lecce
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Porta di San Sebastiano

    Roma
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Porta Soprana

    Genova
     
  • Porta San Niccolò

    Firenze
     
  • Porta Capuana

    Napoli
     
  • Porta Napoli

    Lecce
     
  • Porta San Biagio

    Lecce
     
  • Porta Nuova

    Palermo
     
  • Porta Felice

    Palermo
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Porta Palatina

    Torino
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Porta Siberia o del Molo

    Genova
     
  • Porta del Paradiso

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Porta San Frediano

    Firenze
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Tor Tre Teste

    Roma
     
  • Chiesa di San Gregorio Magno

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Chiesa della Trinità dei Monti

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Cappella di Sant'Aquilino
    • Venezia | Negozio Nomination
    • Firenze | Galleria d'arte Biagiotti Arte Contemporanea
    • Napoli | Monumento Ponte della Maddalena

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati