lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "cimitero maggiore milano" in NOTIZIE
  • Milano | 01/06/2014 Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto
  • | 01/12/2013 La foresta amazzonica restituisce un antico cimitero Chapapoyas
  • Bologna | 13/11/2017 A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
  • Udine | 26/11/2021 Ad Aquileia, per il restauro del Cimitero degli Eroi
  • Milano | 24/06/2015 Milano ritrova la sua "Cappella Sistina"
  • Venezia | 25/05/2012 Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore
  • | 05/06/2001 Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni
  • Milano | 08/06/2011 Presentazione del Restauro della Guglia Maggiore del Duomo di Milano
  • | 13/05/2004 Il Tempio Maggiore di Roma
  • Venezia | 11/04/2012 Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Roma | 05/08/2016 Neve su Santa Maria Maggiore
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Mondo | 14/10/2015 Parigi affitta le sue catacombe ad Airbnb
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • | 17/05/2004 Il Tempio Maggiore di Roma
  • | 30/03/2016 SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
  • Milano | 28/11/2024 Il Retablo dei Magi, gioiello fiammingo, svela i suoi colori originali
  • Genova | 12/03/2025 Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
  • | 24/03/2002 La vasca di bronzo
  • Udine | 13/05/2023 Aquileia, luogo della memoria
  • | 24/03/2002 La vasca inferiore
  • Napoli | 22/07/2020 Al Madre con Rebecca Horn per scoprire l'anima di Napoli
  • Bergamo | 28/09/2011 Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
  • | 03/06/2002 Perugia: il "centro del mondo"
  • Firenze | 13/06/2013 A Firenze i giapponesi salvano Giotto
  • Mondo | 31/05/2017 Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi
  • | 02/05/2025 Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia
  • | 24/11/2005 Chipperfield, idea e realtà
  • Napoli | 09/12/2013 La mostra impossibile
  • Bologna | 19/01/2016 I segni di Robert Indiana alla GAM di Bologna
  • Mondo | 29/05/2019 Oltre il reale: Magritte e De Chirico in dialogo a Basilea
  • | 03/06/2002 La fontana di Perugia
  • Roma | 24/04/2015 Dentro la Basilica Sotterranea
  • Verbano-Cusio-Ossola | 26/01/2013 Isola Bella: Palazzo Borromeo colpito da una tromba d’aria torna all’antico splendore a primavera
  • Napoli | 21/04/2014 A Napoli un'opera di Leonardo autentica tra le riproduzioni
  • | 21/05/2020 L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita
  • Venezia | 20/03/2014 Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli
  • Mondo | 25/03/2020 Una scena biblica trasferita in un banchetto veneziano rinascimentale: Le nozze di Cana
  • | 24/03/2002 La vasca superiore
  • Bergamo | 12/06/2012 A tu per tu con Luca Giordano
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 Il mistero svelato di Margherita Medici
  • Napoli | 13/01/2023 Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
  • Venezia | 05/08/2022 La Commedia Umana di Ai Weiwei va in scena a Venezia
  • Napoli | 03/08/2020 Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli
  • Venezia | 27/08/2012 Architettura, design, fotografia: tutti gli eventi dell’Isola di San Giorgio Maggiore in occasione della Biennale
  • Macerata | 18/12/2017 Lotto e Leopardi: a Recanati due anime inquiete a confronto
  • Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • | 02/09/2015 Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman
  • Roma | 05/03/2019 Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro
  • | 25/03/2022 Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione
  • Bergamo | 27/04/2012 Restauro in diretta per Luca Giordano
  • Venezia | 18/09/2018 Dalle creazioni in ceramica al restauro di van Dyck: Venezia celebra l'artigianato europeo con "Homo Faber"
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Ancona | 07/04/2014 Nasce il MAM'S, il maggiore museo di arte del Novecento delle Marche
  • Milano | 03/05/2014 Milano offre un "assaggio" di Expo 2015
  • Milano | 24/02/2021 Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity
  • Milano | 29/06/2021 Da Mondrian e Monet a Tiziano e Sorolla, a Milano un'agenda di grandi mostre
Più notizie
  • Milano | 01/06/2014 | Da oggi una serie di giornate per promuovere il sito, con eventi e visite gratuite

    Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto

    Fino alle 18.30, la XI edizione della manifestazione europea “Musei a cielo aperto 2014" permetterà ai milanesi e ai turisti di riscoprire un luogo ricco di arte e di storia.
     
  • | 01/12/2013 | Il sito già posto sotto vigilanza, sarà integrato nei circuiti turistici

    La foresta amazzonica restituisce un antico cimitero Chapapoyas

    Scoperti 35 sarcofagi contenenti piccole mummie ben conservate nel nord del Perù. Si tratterebbe di un luogo di sepoltura destinato ai bambini.
     
  • Bologna | 13/11/2017 | Riscoperto il sepolcreto "perduto"

    A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale

    Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia
     
  • Udine | 26/11/2021 | Un monumento da riscoprire nel centenario del Milite Ignoto

    Ad Aquileia, per il restauro del Cimitero degli Eroi

    La storia d’Italia si racconta nell’area sacra ai caduti della Grande Guerra, tra fiori bianchi e sculture restituite all’antico splendore.
     
  • Milano | 24/06/2015 | Riemergono 4000 metri di affreschi

    Milano ritrova la sua "Cappella Sistina"

    Presentati i restauri della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore.
     
  • Venezia | 25/05/2012

    Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • | 05/06/2001

    Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni

    La strada parallela a Spaccanapoli, via dei Tribunali, propone al viaggiatore e appassionato di pittura antica stimoli almeno pari a quelli soddisfatti nel precedente itinerario
     
  • Milano | 08/06/2011

    Presentazione del Restauro della Guglia Maggiore del Duomo di Milano


     
  • | 13/05/2004

    Il Tempio Maggiore di Roma

    La mostra Il Tempio Maggiore di Roma: 1904 - 2004
     
  • Venezia | 11/04/2012

    Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Roma | 05/08/2016 | Il 5 agosto dalle 21.00 alle 24.00

    Neve su Santa Maria Maggiore

    Il tradizionale miracolo della Madonna della Neve torna a compiersi su Piazza Santa Maria Maggiore.
     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Mondo | 14/10/2015 | Art & the City

    Parigi affitta le sue catacombe ad Airbnb

    Sul portale americano un concorso per trascorrere la notte di Halloween nel sottosuolo parigino.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • | 17/05/2004

    Il Tempio Maggiore di Roma


     
  • | 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D

    SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek

    Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
     
  • Milano | 28/11/2024 | Dal 28 novembre ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Il Retablo dei Magi, gioiello fiammingo, svela i suoi colori originali

    Intesa Sanpaolo è tra i sostenitori del restauro di un’opera rara e prestigiosa, portata a Milano da un facoltoso mercante per la Basilica di San Nazaro Maggiore. 

     
  • Genova | 12/03/2025 | Un anno di eventi nella città dei Rolli

    Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025

    Mostre, musica, teatro e itinerari speciali per esplorare l’eredità del XIX secolo. 

     
  • | 24/03/2002

    La vasca di bronzo

    Il terzo bacino è composto da una vasca a calice in bronzo nel cui centro stanno tre figure femminili che sorreggono un vaso a tre anse.
     
  • Udine | 13/05/2023 | La storica dell'arte Elena Menon ci conduce alla scoperta del Cimitero degli Eroi.

    Aquileia, luogo della memoria

    Il Cimitero degli Eroi, storica testimonianza della Prima Guerra Mondiale, conserva il ricordo di quando Aquileia fu attraversata dal tragico conflitto che si concluse nel 1918. Nei giorni che seguirono la Grande Guerra Aquileia divenne simbolo dell'italianità con il primo cimitero militare per i caduti sul fronte carsico.
     
  • | 24/03/2002

    La vasca inferiore

    La vasca inferiore è formata da un poligono di 25 lati e su ogni lato, separati da una colonnina, sono scolpiti due bassorilievi.
     
  • Napoli | 22/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Al Madre con Rebecca Horn per scoprire l'anima di Napoli

    Folgorata dalla tradizione napoletana delle anime pezzentelle, l'artista tedesca espone al Museo di Arte Contemporanea Madre di Napoli Spirits, un'installazione che ricrea la continuità tra il mondo dei vivi e l'aldilà. Il racconto di Anna Cuomo

     
  • Bergamo | 28/09/2011

    Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo


     
  • | 03/06/2002

    Perugia: il "centro del mondo"

    Perugia, città di origini etrusche, vede il suo polo artistico nella piazza IV Novembre, in cui troneggia la Fontana Maggiore, capolavoro d’ingegneria e d’arte.
     
  • Firenze | 13/06/2013

    A Firenze i giapponesi salvano Giotto

    Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline,
     
  • Mondo | 31/05/2017 | Il 5 luglio un'importante asta da Sotheby's

    Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi

    Sotheby's comunica la vendita de La Punta della Dogana e San Giorgio Maggiore realizzato tra il 1739 e il 1740 dall'artista veneziano Michele Marieschi, che arriva sul mercato dopo un lungo percorso. Sarà battuto all'asta con una stima compresa tra le 500mila e le 700mila sterline
     
  • | 02/05/2025 | Dal 3 maggio al 9 novembre

    Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia

    Percorsi guidati gratuiti, ma anche musica, teatro, arte per scoprire le anime nascoste del Bel Paese. 

     
  • | 24/11/2005

    Chipperfield, idea e realtà

    A Padova, sino al 19 febbraio 2006, sono esposti i progetti della David Chipperfield Architects, uno dei maggiori studi di architettura del mondo.
     
  • Napoli | 09/12/2013 | L’esibizione virtuale ai tempi della riproducibilità digitale

    La mostra impossibile

    Il convento di San Domenico Maggiore a Napoli offre ai visitatori un percorso divulgativo tra riproduzioni digitali di opere di Leonardo, Caravaggio e Raffaello.
     
  • Bologna | 19/01/2016 | Dal 25 gennaio al 31 marzo

    I segni di Robert Indiana alla GAM di Bologna

    Un nuovo approfondimento dedicato alla Pop Art con il repertorio di icone realizzate da Robert Indiana.
     
  • Mondo | 29/05/2019 | Dal 10 al 16 giugno in occasione di Art Basel

    Oltre il reale: Magritte e De Chirico in dialogo a Basilea

    Tra Metafisica e Surrealismo, alla scoperta dei rapporti tra due big del Novecento.

     
  • | 03/06/2002

    La fontana di Perugia

    13 febbraio 1278. La città di Perugia è riunita nella Piazza Grande, il fulcro attorno al quale ruota la vita del borgo umbro, dove affacciavano il duomo, il vescovado, il palazzo dei Consoli, quello del Podestà e quello del Capitano del Popolo.
     
  • Roma | 24/04/2015 | Dal 26 aprile con prenotazione obbligatoria

    Dentro la Basilica Sotterranea

    Apre al pubblico il monumento romano del I secolo nascosto sotto Porta Maggiore a Roma.
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 26/01/2013

    Isola Bella: Palazzo Borromeo colpito da una tromba d’aria torna all’antico splendore a primavera


     
  • Napoli | 21/04/2014 | Un foglio del vero Codice Atlantico arriva alla "mostra impossibile"

    A Napoli un'opera di Leonardo autentica tra le riproduzioni

    In occasione del Forum Universale delle Culture, la mostra si arricchirà di cinque ricostruzioni dei macchinari del maestro.
     
  • | 21/05/2020 | Storie di salvezza da Van Dyck a Guido Reni

    L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita

    A Venezia, Roma, Napoli, Palermo e Bologna le pestilenze hanno lasciato il segno. Ma anche splendide opere d’arte, da scoprire in un suggestivo viaggio nel tempo.
     
  • Venezia | 20/03/2014 | L'obiettivo è di promuovere i beni in chiave culturale e artistica

    Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli

    Gli immobili saranno riqualificati e inseriti in un network per la valorizzazione territoriale.
     
  • Mondo | 25/03/2020 | Un capolavoro di Paolo Veronese conservato al Louvre

    Una scena biblica trasferita in un banchetto veneziano rinascimentale: Le nozze di Cana

    L’opera fu commissionata al pittore nel 1562 dai benedettini del monastero di San Giorgio Maggiore a Venezia

     
  • | 24/03/2002

    La vasca superiore

    La vasca superiore è un bacino poligonale di dodici lati. L'apparato decorativo è affidato alle 24 statuine a figura intera che si trovano agli spigoli e al centro di ogni lato, poggiate su basi sporgenti e coperte, in alto, da mensole a filo con il profilo superiore della vasca.
     
  • Bergamo | 12/06/2012

    A tu per tu con Luca Giordano


     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 | Dal 18 marzo il dipinto tornerà ad essere esposto a Pallazzo Borromeo all'Isola Bella

    Il mistero svelato di Margherita Medici

    Il restauro del ritratto "Margherita Medici di Marignano con i figli Federico II, Vitaliano V e Carlo" svela che il San Carlo fanciullo venne aggiunto in seguito.
     
  • Napoli | 13/01/2023 | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore

    Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli

    Un profondo legame unisce il maestro impressionista alla città partenopea: 200 disegni, incisioni, sculture e fotografie ne celebrano il ritorno, a due passi dal palazzo del nonno Hilaire.
     
  • Venezia | 05/08/2022 | Dal 28 agosto al 27 novembre all’Abbazia di San Giorgio Maggiore

    La Commedia Umana di Ai Weiwei va in scena a Venezia

    La monumentale installazione, la più grande scultura sospesa in vetro di Murano mai realizzata, composta da oltre 2000 pezzi di vetro nero lavorati a mano dai maestri di Berengo Studio, affiancherà un’inedita selezione di sculture in vetro ad alcuni dei più noti e recenti lavori dell’artista
     
  • Napoli | 03/08/2020 | Tour in città nel segno dell'arte

    Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli

    Chiese, palazzi, castelli, ma anche la "stazione della metropolitana più bella d'Europa": in viaggio nella terra di Partenope, tra celebri monumenti e perle poco note.
     
  • Venezia | 27/08/2012

    Architettura, design, fotografia: tutti gli eventi dell’Isola di San Giorgio Maggiore in occasione della Biennale


     
  • Macerata | 18/12/2017 | A Villa Colloredo Mels dal 21 dicembre all'8 aprile

    Lotto e Leopardi: a Recanati due anime inquiete a confronto

    Al museo civico un dialogo intenso tra l'artista veneziano e il poeta
     
  • Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
     
  • | 02/09/2015 | Artisti a confronto

    Giorgio Morandi vola a Los Angeles per dialogare con Robert Ryman

    Alla Kohn Gallery di Los Angeles inaugura la mostra “Object / Space - Giorgio Morandi e Robert Ryman” realizzata dalla Galleria d’Arte Maggiore G.A.M. di Bologna.
     
  • Roma | 05/03/2019 | Alla Centrale Montemartini di Roma intervento su rilievo funerario del I secolo a.C.

    Il fornaio Eurisace e sua moglie Atistia "rivivono" grazie a un restauro

    Il gruppo scultoreo sorgeva originariamente sulla facciata orientale del sepolcro di Eurisace, riemerso nel 1838 nell’area corrispondente all’attuale Porta Maggiore
     
  • | 25/03/2022 | Al cinema l’11, 12 e 13 aprile

    Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione

    Il regista Erminio Perocco ci conduce alle radici della rivoluzione del maestro che osò sfidare Michelangelo e Tiziano. Le pose drammatiche, le scene dinamiche, la resa plastica che prendono il posto della mera narrazione fanno di Tintoretto un autentico regista della pittura
     
  • Bergamo | 27/04/2012

    Restauro in diretta per Luca Giordano


     
  • Venezia | 18/09/2018 | Alla Fondazione Giorgio Cini dal 14 al 30 settembre

    Dalle creazioni in ceramica al restauro di van Dyck: Venezia celebra l'artigianato europeo con "Homo Faber"

    L'isola di San Giorgio Maggiore ospita la prima grande esposizione dedicata alla materia artigiana europea, ideata dalla Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Ancona | 07/04/2014 | Inaugurato il 6 aprile a Palazzo degli Scalzi a Sassoferrato

    Nasce il MAM'S, il maggiore museo di arte del Novecento delle Marche

    Oltre 4.000 opere di artisti italiani e internazionali provenienti dal fondo del Premio G.B. Salvi.
     
  • Milano | 03/05/2014 | Per tutto il mese di maggio eventi, mostre e spettacoli

    Milano offre un "assaggio" di Expo 2015

    Tra i numerosi temi, anche Art, Leonardo e Creativity&Stile, che arriverà fino alla Biennale di Venezia.
     
  • Milano | 24/02/2021 | Dal 2 al 7 marzo in sedi varie e sul web

    Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity

    La quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini coinvolgerà 85 istituzioni pubbliche e private
     
  • Milano | 29/06/2021 | Dal 21 luglio le iniziative dei Musei civici milanesi

    Da Mondrian e Monet a Tiziano e Sorolla, a Milano un'agenda di grandi mostre

    Mario Sironi al Museo del Novecento, Claude Monet a Palazzo Reale, Mondrian al Museo delle Culture sono solo alcuni degli appuntamenti nel palinsesto 2021-2022 dedicato all'arte
     
Meno notizie

Risultati per "cimitero maggiore milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore Banksy. Peace on Earth
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "cimitero maggiore milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/11/2013 AL 23/11/2013 Roma | Cimitero del Verano Il cimitero del Verano: un labirinto di memorie
  • DAL 23/05/2014 AL 01/06/2014 Genova | Cimitero Monumentale di Staglieno Genova, Ammirare l’arte del Cimitero Monumentale di Staglieno
  • DAL 18/11/2015 AL 31/12/2015 Milano | Basilica di San Lorenzo Maggiore Nuovo allestimento della Cappella di Sant’Aquilino
  • DAL 17/05/2016 AL 29/05/2016 Milano | Basilica di San Lorenzo Maggiore Icona. La parola si fa immagine
  • DAL 24/05/2018 AL 26/09/2018 Bologna | Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna Certosa di Bologna. Calendario estivo
  • DAL 27/05/2023 AL 02/11/2023 Bologna | Cimitero Monumentale della Certosa Calendario estivo della Certosa
  • DAL 10/10/2015 AL 15/10/2015 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Maggiore Design. Dialoghi creativi
  • DAL 05/03/2014 AL 05/03/2014 Milano | Castello Sforzesco Un Museo a cielo aperto. Il Cimitero Monumentale di Milano
  • DAL 27/05/2021 AL 02/11/2021 Bologna | Cimitero Monumentale della Certosa Certosa di Bologna. Calendario estivo
  • DAL 09/11/2014 AL 12/01/2015 Torino | Palazzo Saluzzo Paesana / Ex Cimitero di San Pietro in Vincoli Sven Marquardt. Götterdämmerung. Il Crepuscolo degli Dei
  • DAL 01/02/2024 AL 04/02/2024 Bologna | Cimitero Monumentale della Certosa Valentina Medda. The Last Lamentation
  • DAL 25/03/2017 AL 06/04/2017 Mantova | Galleria "Arianna Sartori" Filippo Maggiore. “Il Paesaggio” Immaginario
  • DAL 28/10/2017 AL 28/10/2017 Venezia | Abbazia di San Giorgio Maggiore Amare le differenze nel segno del Terzo Paradiso
  • DAL 11/07/2019 AL 25/07/2019 Roma | Cimitero Acattolico Edith Schloss 1919-2019. Beauty is truth, truth beauty
  • DAL 22/06/2022 AL 22/06/2022 Pavia | Basilica di San Michele Maggiore La Basilica di San Michele Maggiore di Pavia dopo il restauro della volta a crociera della navata centrale
  • DAL 03/11/2018 AL 03/11/2018 Torino | Ex Cimitero San Pietro in Vincoli U. di Cleo Fariselli - Performance
  • DAL 27/04/2012 AL 31/10/2012 Bergamo | Basilica di Santa Maria Maggiore Luca Giordano. Restauro in diretta
  • DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Michelangelo Pistoletto. One and One makes Three
  • DAL 10/09/2021 AL 01/10/2021 Napoli | Convento di San Domenico Maggiore Sotto il segno di San Gennaro/ Strategie dello guardo
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Together. Jaume Plensa
  • DAL 08/06/2017 AL 02/09/2017 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M Forme del tempo: Tong Yanrunan e Giorgio Morandi
  • DAL 12/03/2015 AL 31/05/2015 Napoli | Complesso di San Domenico Maggiore L’800 napoletano per l'EXPO 2015
  • DAL 05/06/2018 AL 16/06/2018 Roma | Galleria Arte Maggiore Arte a portar via ... Prima rassegna opere di piccolo formato
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Perspectives by John Pawson
  • DAL 21/12/2022 AL 12/01/2023 Ascoli Piceno | Chiostro maggiore di San Francesco Home is the place to be
  • DAL 11/06/2016 AL 12/06/2016 Dogliani | Cimitero di Dogliani e altre sedi Il cuNeo gotico 2016 a Dogliani - Giovanni Battista Schellino
  • DAL 01/09/2024 AL 30/09/2024 Venezia | Isola di San Giorgio Maggiore Homo Faber 2024 | The Journey of life
  • DAL 03/10/2014 AL 04/10/2014 Napoli | Convento di San Domenico Maggiore Connessioni Mediterranee. Il patrimonio culturale e le arti contemporanee nei processi per l’integrazione dei popoli dell’area mediterranea
  • DAL 28/08/2012 AL 06/01/2013 Venezia | ex Convitto Isola di San Giorgio Maggiore Carlo Scarpa. Venini 1932 ? 1947
  • DAL 05/07/2019 AL 20/07/2019 Napoli | Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore Biennale del libro d’artista V^ edizione
  • DAL 20/08/2014 AL 24/08/2014 Santa Maria Maggiore | Piazza Risorgimento Sentieri e Pensieri 2014
  • DAL 31/10/2014 AL 01/11/2014 Napoli | Convento di San Domenico Maggiore Le Città Capitale della Cultura. Dalla rigenerazione urbana alle politiche di innovazione sociale e culturale
  • DAL 13/04/2015 AL 13/04/2015 Napoli | Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore Ottocento lucano: modelli culturali nell’Italia che nasce
  • DAL 13/10/2015 AL 10/01/2015 Napoli | Complesso monumentale di San Domenico Maggiore Magna. Mostra Agroalimentare Napoletana
  • DAL 01/05/2016 AL 01/05/2016 Malesco | Valle Vigezzo Montmartre in Valle Vigezzo - Artisti a cielo aperto
  • DAL 01/06/2013 AL 29/09/2013 Venezia | Abbazia di San Giorgio Maggiore Not Vital. 700 Snowballs
  • DAL 12/05/2015 AL 15/05/2015 Napoli | Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore Restauri Live
  • DAL 20/09/2012 AL 20/01/2013 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Roberto Sebastian Matta. Olii, sculture e tecniche miste
  • DAL 31/01/2019 AL 31/01/2019 Napoli | Complesso di San Domenico Maggiore Giovanni Previtali e l'arte dell'Italia Meridionale
  • DAL 19/11/2016 AL 29/01/2017 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Sissi. Motivi Ossei
  • DAL 12/06/2021 AL 10/07/2021 Napoli | Convento di San Domenico Maggiore BESTIARIO TEATRALE. EMMA DANTE E LA COMPAGNIA SUD COSTA OCCIDENTALE
  • DAL 11/03/2016 AL 12/03/2016 Manfredonia | Basilica di Santa Maria Maggiore Dove l'arte ricostruisce il tempo
  • DAL 15/06/2017 AL 25/06/2017 Napoli | Complesso san Domenico Maggiore Arte che cura. I linguaggi della creatività tra arte, scienza e formazione
  • DAL 18/11/2017 AL 15/01/2018 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Zoran Music
  • DAL 19/10/2013 AL 31/12/2013 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Renato Guttuso. La narrazione della realtà e dell'immaginazione
  • DAL 23/11/2024 AL 27/04/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Impressionisti e la Parigi fin de siècle
  • DAL 26/05/2017 AL 30/07/2017 Genova | Palazzo Rosso Immagini per l'eternità. Il Cimitero di Staglieno nell’obiettivo dei fotografi dell’Ottocento
  • DAL 09/07/2018 AL 10/08/2018 Bologna | Piazza Maggiore Pillole dai musei
  • DAL 02/10/2014 AL 08/11/2014 Napoli | Chiostro San Domenico Maggiore Matteo Fraterno. Femminile de Villehardouin
  • DAL 02/04/2015 AL 31/05/2015 Napoli | Complesso di San Domenico Maggiore Giovanni Tizzano. Anteprima del Novecento
  • DAL 13/10/2013 AL 24/11/2013 Verona | Museo Diocesano San Fermo Maggiore I colori del Sacro. Aria a Verona
  • DAL 20/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Abbazia di San Giorgio Maggiore Berlinde De Bruyckere. City of Refuge III
  • DAL 03/02/2012 AL 31/05/2012 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. Sam Francis. La libertà del colore
  • DAL 13/05/2022 AL 15/05/2022 Bologna | Piazza Maggiore Special Project ART CITY - Tino Sehgal
  • DAL 12/03/2015 AL 31/05/2015 Napoli | Convento di San Domenico Maggiore Silvio Russino. Sguardi su Francesco Jerace
  • DAL 27/09/2017 AL 31/10/2017 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore G.A.M Simone Crestani. Tensioni Sublimi
  • DAL 14/01/2022 AL 03/04/2022 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Giampaolo Babetto. Segno e luce
  • DAL 03/02/2013 AL 31/05/2013 Bologna | Galleria d'Arte Maggiore Sam Francis. La libertà del colore
  • DAL 06/04/2020 AL 06/05/2020 Bologna | Canali social Galleria d’Arte Maggiore g.a.m. #maggioregamgnamgnam
  • DAL 15/07/2014 AL 24/07/2014 Bologna | Piazza Maggiore Quattro passi fra le raccolte civiche con Eugenio Riccomini
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "cimitero maggiore milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Hana to Yama. La poetica senza tempo di Linda Fregni Nagler
  • Alle porte dell'onirico
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Hana to Yama. La poetica senza tempo di Linda Fregni Nagler

     
  • Alle porte dell'onirico

     
Meno foto

Risultati per "cimitero maggiore milano" in ARTISTI
  • Pierre 1620 - 1694
  • Amico 1474 - 1552
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Nicola 1215 - 1278
  • Medardo 1858 - 1928
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Vittore 1465 - 1526
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Francesco 1450 - 1517
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Filippo 1270 - 1310
  • Tino 1280 - 1337
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Pietro 1240 - 1330
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Simone 1540 - 1596
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Francesco 1657 - 1747
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Mattia 1613 - 1699
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Guido 1575 - 1642
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
Più artisti
  • Pierre

     
  • Amico

     
  • Jacopo

     
  • Nicola

     
  • Medardo

     
  • Lorenzo

     
  • Adolfo

     
  • Domenico Antonio

     
  • Alessandro

     
  • Vittore

     
  • Pellegrino

     
  • Francesco

     
  • Arnolfo

     
  • Filippo

     
  • Tino

     
  • Lorenzo

     
  • Jacopo

     
  • Bartolomeo

     
  • Ludovico

     
  • Pietro

     
  • Agnolo

     
  • Bernardino

     
  • Simone

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Evaristo

     
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Michelangelo

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Sebastiano

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Giacinto

     
  • Mattia

     
  • Giuseppe

     
  • Guido

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Andrea

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
Meno artisti

Risultati per "cimitero maggiore milano" in OPERE
  • Altare maggiore Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cappella Maggiore Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Altare Maggiore-Madonna del Latte Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Altare Maggiore Basilica di Santa Croce
  • La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
  • Balaustra e altare maggiore Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Altare maggiore e balaustra Chiesa di San Pietro a Maiella
  • Altare Maggiore Chiesa del Gesù
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Altare maggiore Pierre Puget Chiesa di San Siro
  • Tomba dei militi ignoti Cimitero dei Caduti
  • Altare maggiore
  • Tomba De Nora Cimitero Monumentale
  • Tomba di Giovanni Randaccio Cimitero dei Caduti
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Tomba Bonzagni Adolfo Wildt Cimitero Monumentale
  • Vetrata policroma Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Basilichetta di San Lino Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Altare Maggiore Chiesa di San Francesco da Paola
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Adorazione dei Magi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Cappella Maggiore Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Altare Maggiore Chiesa di San Filippo Neri
  • Martirio di Santa Caterina Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Portale con protiro e archivolto intagliato Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Sforza Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Campanile Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Transetto Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Cappella Sisto V Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Portale Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Abside Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Sepoltura Maria Bergamas Cimitero dei Caduti
  • Cappella Carafa Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Affreschi della controfacciata Simone Peterzano Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Abside paleocristiana Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Cappella Cacace Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cappella Firrao Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Mosaici in facciata Filippo Rusuti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Sepolcro di Bernardino Rota Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Affreschi Francesco Solimena Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Guglia di San Domenico Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cappella Bentivoglio Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Cappella Brancaccio Pietro Cavallini Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Cappella Poggi Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Madonna in trono con santi Bartolomeo Passerotti Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
Più opere
  • Altare maggiore


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cappella Maggiore


    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Altare Maggiore-Madonna del Latte


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Altare Maggiore


    Basilica di Santa Croce
     
  • La donna velata

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Cimitero Monumentale
     
  • Balaustra e altare maggiore


    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Altare maggiore e balaustra


    Chiesa di San Pietro a Maiella
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa del Gesù
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Altare maggiore

    Pierre Puget
    Chiesa di San Siro
     
  • Tomba dei militi ignoti


    Cimitero dei Caduti
     
  • Altare maggiore


     
  • Tomba De Nora


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Giovanni Randaccio


    Cimitero dei Caduti
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Tomba Bonzagni

    Adolfo Wildt
    Cimitero Monumentale
     
  • Vetrata policroma


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Basilichetta di San Lino


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Francesco da Paola
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Adorazione dei Magi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Cappella Maggiore

    Agnolo Gaddi
    Basilica di Santa Croce
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Filippo Neri
     
  • Martirio di Santa Caterina


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Portale con protiro e archivolto intagliato


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Sforza

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Campanile


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Transetto


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Cappella Sisto V


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Portale


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Abside


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Sepoltura Maria Bergamas


    Cimitero dei Caduti
     
  • Cappella Carafa


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Affreschi della controfacciata

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Abside paleocristiana


    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Cappella Cacace


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cappella Firrao


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Mosaici in facciata

    Filippo Rusuti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Sepolcro di Bernardino Rota


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Affreschi

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Guglia di San Domenico


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cappella Bentivoglio

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Cappella Brancaccio

    Pietro Cavallini
    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Cappella Poggi

    Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Madonna in trono con santi

    Bartolomeo Passerotti
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
Meno opere

Risultati per "cimitero maggiore milano" in LUOGHI
  • Cimitero Monumentale di Staglieno Genova
  • Cimitero dei Caduti Aquileia
  • Cimitero Monumentale Milano
  • Antico cimitero ebraico Venezia
  • Cimitero storico dei Cappuccini Roma
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo) Milano
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo) Milano
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Chiesa di San Martino Maggiore Bologna
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Paolo Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Napoli
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore) Napoli
  • Piazza Maggiore Bologna
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore Firenze
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Fontana Maggiore Perugia Perugia
  • Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore Napoli
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Porta Maggiore Roma
  • Chiesa del Carmine Maggiore Palermo
  • Ex-Chiesa di San Pier Maggiore Firenze
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Bergamo
  • Fontana Maggiore Perugia
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Villa Pojana Vicenza
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
Più luoghi
  • Cimitero Monumentale di Staglieno

    Genova
     
  • Cimitero dei Caduti

    Aquileia
     
  • Cimitero Monumentale

    Milano
     
  • Antico cimitero ebraico

    Venezia
     
  • Cimitero storico dei Cappuccini

    Roma
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)

    Milano
     
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo)

    Milano
     
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale

    Bologna
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Chiesa di San Martino Maggiore

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Paolo Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Napoli
     
  • Via dei Tribunali (Decumano Maggiore)

    Napoli
     
  • Piazza Maggiore

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore

    Firenze
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Fontana Maggiore Perugia

    Perugia
     
  • Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Chiesa del Carmine Maggiore

    Palermo
     
  • Ex-Chiesa di San Pier Maggiore

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Bergamo
     
  • Fontana Maggiore

    Perugia
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati