lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fabbrica eos milano" in NOTIZIE
  • Milano | 04/04/2018 Il Duomo di Milano sempre più crocevia culturale nel mondo
  • Milano | 05/10/2016 The Art of The Brick alla Fabbrica del Vapore
  • Milano | 30/07/2015 La storia del Duomo e della Veneranda Fabbrica diventa uno spettacolo
  • Milano | 26/08/2022 Andy Warhol in 300 opere alla Fabbrica del Vapore
  • Milano | 03/12/2018 La Magnifica Fabbrica: la Scala si racconta
  • Milano | 01/09/2017 Nel ventre del Duomo: visite guidate e itinerari inediti per i 630 anni della Veneranda Fabbrica
  • Milano | 13/05/2016 Restaurato l'archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo
  • | 05/08/2015 A Locarno il documentario sulla Fabbrica del Duomo
  • Milano | 07/10/2016 Le ultime tendenze delle arti plastiche a Milano Scultura
  • Milano | 07/10/2020 Frida Kahlo a Milano: un viaggio nell'anima dell' "ocultadora"
  • | 20/10/2005 Nostalgia dell’origine
  • Milano | 01/12/2016 I conti che non tornano del Duomo
  • Milano | 13/01/2013 Milano: il Museo del Duomo rinnova la sua immagine e chiama in aiuto giovani creativi
  • Milano | 06/12/2013 Immersione sensoriale nell’arte di Van Gogh
  • Vicenza | 28/10/2021 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Mondo | 04/01/2018 Nella ex fabbrica di auto, nel cuore di Bruxelles, la nuova sede del Centre Pompidou
  • Milano | 15/10/2018 Da Milano a Pisa, il Surrealismo in tre mostre
  • Milano | 04/10/2018 Oltre i tagli: Lucio Fontana e il Duomo di Milano
  • Milano | 24/11/2016 Il Duomo? E’ il nostro Empire State Building
  • Milano | 07/11/2019 L'esercito di terracotta arriva a Milano
  • Milano | 30/03/2016 BASE: da ex stabilimento a fabbrica di idee
  • | 07/11/2006 Arte in Rosa a Milano
  • Milano | 05/11/2013 Ecce Museo del Duomo
  • Milano | 06/05/2015 Il ticket di ingresso al Duomo tra polemiche e risparmi
  • Milano | 28/07/2013 Appello ai milanesi: sostenete i restauri del Duomo
  • Milano | 03/11/2014 Una maxi-opera d’arte contemporanea per il Duomo
  • Napoli | 16/07/2024 Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere
  • Roma | 16/06/2017 Carceri, capricci e antichità romane. A Palazzo Braschi la Fabbrica dell'utopia di Piranesi
  • | 10/02/2021 Andar per mostre a Milano: dalle imprese Inca alle signore dell'arte, gli appuntamenti della ripartenza
  • | 24/10/2014 Eataly presenta a New York le guglie del Duomo di Milano
  • Milano | 20/12/2017 Musica e Ribelli: a Milano è di scena la Rivoluzione
  • Milano | 17/08/2021 Nella fabbrica della fantasia: il mondo di Walt Disney in arrivo al Mudec
  • Milano | 15/07/2017 Il National Geographic racconta la Guerra Bianca
  • Milano | 25/08/2015 L’arte del merletto in dialogo con Alma Mater
  • | 17/01/2003 Idee di fabbrica
  • | 27/01/2003 Idee in fabbrica
  • Milano | 29/05/2017 Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica
  • | 26/06/2006 Profumi a Cipro la più antica fabbrica del Mediterraneo
  • | 30/05/2006 Tre di tre all'Antica Fabbrica Laterizi a cura di Gabriele Tinti
  • | 12/12/2005 La fabbrica delle meraviglie . Trent'anni di donazioni al Museo del Tessuto
  • | 20/12/2005 La fabbrica delle meraviglie. Trent'anni di donazioni al Museo del Tessuto di Prato
  • | 28/02/2006 "Fabbrica delle Immagini". II° edizione Biennale delle Chiese Laiche
  • | 16/06/2009 La fabbrica dei falsi
  • Bergamo | 19/11/2012 C'era una volta la fabbrica: immagini d'archivio dal mondo del lavoro
  • | 08/05/2020 Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo
  • Firenze | 15/05/2017 La fabbrica della bellezza: le statue di Ginori in mostra al Museo del Bargello
  • | 13/10/2015 GES-2: Il progetto moscovita di Renzo Piano
  • Roma | 26/10/2016 Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • | 08/02/2002 C’ERA UNA VOLTA ALESSI
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Roma | 22/03/2019 Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
  • Vicenza | 29/11/2021 Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza
  • Roma | 03/12/2019 Riemerge la Villa rustica della Marcigliana, una fabbrica agricola alle porte di Roma
  • Palermo | 06/09/2018 A Palermo le riflessioni artistiche di Marzia Migliora tra politica e memoria
  • Milano | 03/05/2014 Milano offre un "assaggio" di Expo 2015
  • Milano | 24/02/2021 Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity
  • Roma | 07/07/2020 Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni
  • Milano | 29/06/2021 Da Mondrian e Monet a Tiziano e Sorolla, a Milano un'agenda di grandi mostre
  • Milano | 25/03/2022 Le fotografie di Elisa Sighicelli rianimano i depositi della GAM di Milano
Più notizie
  • Milano | 04/04/2018 | La missione del nuovo Comitato Scientifico della Veneranda Fabbrica

    Il Duomo di Milano sempre più crocevia culturale nel mondo

    Crescono i flussi turistici e il Duomo rinnova il suo linguaggio per essere accessibile ai diversi popoli. Numerosi i progetti in cantiere:un evento per ricordare Lucio Fontana e un progetto di networking tra cattedrali europee, a cui ha già aderito Cattedrale di Burgos.

     
  • Milano | 05/10/2016 | Dal 18 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017

    The Art of The Brick alla Fabbrica del Vapore

    Le spettacolari costruzioni in Lego che hanno incantato il mondo, raggiungono anche Milano.
     
  • Milano | 30/07/2015 | Sulle Terrazze dal 3 al 10 agosto

    La storia del Duomo e della Veneranda Fabbrica diventa uno spettacolo

    La secolare memoria del monumento diventa un'opera di prosa che coinvolge scalpellini e operai.
     
  • Milano | 26/08/2022 | A Milano dal 22 ottobre

    Andy Warhol in 300 opere alla Fabbrica del Vapore

    Dai disegni giovanili alle ultime sperimentazioni, passando per le icone degli anni Sessanta: la rivoluzione di un genio poliedrico si racconta in una grande mostra a cura di Achille Bonito Oliva.
     
  • Milano | 03/12/2018 | Dal 4 dicembre in mostra al Museo Teatrale della Scala

    La Magnifica Fabbrica: la Scala si racconta

    Dall’incendio dell’antico Teatro di Corte alle sorprese del prossimo futuro: viaggio nella storia del teatro più famoso d’Italia che, tra archistar e scenografie da sogno, riflette l’evoluzione di una città.

     
  • Milano | 01/09/2017 | A Milano dal 9 settembre al 2 dicembre

    Nel ventre del Duomo: visite guidate e itinerari inediti per i 630 anni della Veneranda Fabbrica

    Lo storico ente, che dal 1387 si è occupato della costruzione e valorizzazione del simbolo della città, propone un ricco calendario di appuntamenti
     
  • Milano | 13/05/2016 | L'inaugurazione il 30 maggio

    Restaurato l'archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo

    Apre rinnovato e amplificato negli spazi lo scrigno della Storia e delle storie di Milano. Oltre mezzo milione i documenti restituiti alla città.
     
  • | 05/08/2015 | Arte e cinema

    A Locarno il documentario sulla Fabbrica del Duomo

    L'opera sarà presentata il 6 agosto al Festival del Film dove aprirà la sezione Signs of Life.
     
  • Milano | 07/10/2016 | Dal 7 al 9 ottobre

    Le ultime tendenze delle arti plastiche a Milano Scultura

    Torna a Milano la prima fiera d’arte dedicata alla scultura e alle installazioni su un progetto a cura di Valerio Dehò.

     
  • Milano | 07/10/2020 | Dal 10 ottobre al 28 marzo alla Fabbrica del Vapore

    Frida Kahlo a Milano: un viaggio nell'anima dell' "ocultadora"

    Frida Kahlo - Il caos dentro è un percorso immersivo che esplora la dimensione artistica, umana e spirituale della pittrice. Oltre a una ricostruzione degli ambienti domestici di Frida, in mostra anche gli scatti del fotografo colombiano Leonet Matiz Espinoza, e l’opera Piden aeroplanos y les dan alas de petate (Chiedono aeroplani e gli danno ali di paglia), dipinta nel 1938 ed esposta poche altre volte in Italia
     
  • | 20/10/2005

    Nostalgia dell’origine

    Alla Fabbrica del Vapore di Milano, una rassegna di giovani artisti propone una riflessione originale sul senso dell’arte visiva.
     
  • Milano | 01/12/2016 | Il simbolo di Milano fatica a far fronte alle spese

    I conti che non tornano del Duomo

    La Veneranda Fabbrica riesce a reperire l’80% delle risorse necessarie a mandare avanti l’onerosa manutenzione della Cattedrale milanese che attrae ogni anno 6 milioni di visitatori. E intanto ci si interroga sull’impegno degli enti locali per gli anni a venire. 

     
  • Milano | 13/01/2013

    Milano: il Museo del Duomo rinnova la sua immagine e chiama in aiuto giovani creativi


     
  • Milano | 06/12/2013 | Un percorso composto da 3000 immagini in altissima definizione

    Immersione sensoriale nell’arte di Van Gogh

    La Fabbrica del Vapore di Milano anticipa la grande mostra dedicata al pittore olandese che avrà luogo in città nel 2014 con l’esposizione multimediale “Van Gogh Alive. The experience”.
     
  • Vicenza | 28/10/2021 | A Vicenza dall’11 dicembre al 18 aprile la mostra di Marsilio Arte

    Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento

    Trent'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico di Vicenza, nel 1585, animano la mostra che intreccia capolavori assoluti di pittura, scultura e architettura a libri, tessuti, arazzi, oggetti preziosi. Quello che emerge è il volto di una città di grandi maestri, da Andrea Palladio a Paolo Veronese, da Alessandro Vittoria a Jacopo Bassano, che seppero trasformare un piccolo centro di provincia in uno scrigno d’arte e a
     
  • Mondo | 04/01/2018 | Dal 2022 presso il Citroën Cultural Centre

    Nella ex fabbrica di auto, nel cuore di Bruxelles, la nuova sede del Centre Pompidou

    L'inizio dei lavori, nell'autunno del 2019. In attesa dell'inaugurazione saranno allestite mostre e installazioni
     
  • Milano | 15/10/2018 | Capolavori e bizzarrie per raccontare l’avanguardia del sogno

    Da Milano a Pisa, il Surrealismo in tre mostre

    Fondazione Ferrero, Palazzo Blu e Fabbrica del Vapore sono le tappe di un viaggio in una stagione dirompente.

     
  • Milano | 04/10/2018 | Monsignor Gianantonio Borgonovo presenta la mostra “Arte Novissima”

    Oltre i tagli: Lucio Fontana e il Duomo di Milano

    A 50 anni dalla scomparsa, il volto inatteso del provocatore spazialista si svela in opere inedite.

     
  • Milano | 24/11/2016 | Mostra fotografica in due atti

    Il Duomo? E’ il nostro Empire State Building

    Il Duomo di Milano si racconta con due mostre fotografiche che si svolgono in parallelo: all’Archivio della Veneranda una selezione di immagini d’epoca e alla Chiesa di San Gottardo in Corte gli scatti di Alessandro Gandolfi che testimoniano i grandi cantieri sempre aperti del simbolo della città.

     
  • Milano | 07/11/2019 | Alla Fabbrica del Vapore dall'8 novembre al 5 aprile oltre 300 riproduzioni

    L'esercito di terracotta arriva a Milano

    In mostra gli oggetti realizzati agli albori dell’impero, tra statue, soldati, carri scoperti nella vastissima necropoli di Xi’An
     
  • Milano | 30/03/2016 | L'inaugurazione il 30 marzo

    BASE: da ex stabilimento a fabbrica di idee

    Nasce a Milano un nuovo spazio riservato alla sperimentazione. Un luogo dove costruire ponti tra impresa, creatività e innovazione.
     
  • | 07/11/2006

    Arte in Rosa a Milano

    Fino al 29 novembre, alla Fabbrica del Vapore di Milano, i lavori di quattro artiste si incontrano e confrontano nella mostra QUOTE ROSA. Esempi di videoarte 'milanese' al femminile.
     
  • Milano | 05/11/2013 | Il progetto: ventisette sale organizzate in tredici percorsi tematici

    Ecce Museo del Duomo

    Dal 7 novembre il pubblico potrà finalmente ammirare il nuovo allestimento di Palazzo Reale in cui alloggeranno i sei secoli di storia della cattedrale milanese.
     
  • Milano | 06/05/2015 | Semestre EXPO

    Il ticket di ingresso al Duomo tra polemiche e risparmi

    La Veneranda Fabbrica del Duomo introduce provvisoriamente un biglietto di ingresso alla Cattedrale per il periodo di Expo, ma nel biglietto è incluso l'accesso al Museo.
     
  • Milano | 28/07/2013 | Urgono finanziamenti per restituire splendore al monumento simbolo della città.

    Appello ai milanesi: sostenete i restauri del Duomo

    Occorre raccogliere 13 milioni di euro per completare i lavori entro l’Expo 2015.


     
  • Milano | 03/11/2014 | La statua rimarrà esposta dal 4 novembre al 31 marzo all’interno della Cattedrale

    Una maxi-opera d’arte contemporanea per il Duomo

    L’artista britannico Tony Cragg firma una scultura ispirata alla Madonnina.
     
  • Napoli | 16/07/2024 | Le nuove attrazioni da visitare

    Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere

    Al piano terra un percorso permanente racconta la storia della reggia, sui tetti un punto panoramico regala una vista impagabile sulla città e sul golfo. 

     
  • Roma | 16/06/2017 | Dal 16 giugno al 15 ottobre a Roma

    Carceri, capricci e antichità romane. A Palazzo Braschi la Fabbrica dell'utopia di Piranesi

    In mostra 200 opere provenienti dalla Fondazione Giorgio Cini  e dalle collezioni del Museo di Roma
     
  • | 10/02/2021 | Da Palazzo Reale al MUDEC, le novità in città

    Andar per mostre a Milano: dalle imprese Inca alle signore dell'arte, gli appuntamenti della ripartenza

    Mentre la Veneranda Fabbrica del Duomo annuncia la ripresa delle visite turistiche a partire dall’11 febbraio, numerose mostre, specie al femminile, celebrano la ripartenza dell’arte
     
  • | 24/10/2014 | Un sostegno alla campagna per la conservazione e la valorizzazione della cattedrale meneghina

    Eataly presenta a New York le guglie del Duomo di Milano

    La bandiera dell’Expo 2015 sventola nella sede della catena alimentare Eataly US dove è in corso una mostra dedicata al Duomo di Milano.
     
  • Milano | 20/12/2017 | Fino al 4 aprile in mostra alla Fabbrica del Vapore

    Musica e Ribelli: a Milano è di scena la Rivoluzione

    Storia e mito si confondono nei dirompenti Sessanta. Dall’America di Woodstock alla Swinging London, arte, musica, design, grafiche e memorabilia raccontano un’avventura unica e ribelle.

     
  • Milano | 17/08/2021 | A Milano, dal 2 settembre al 13 febbraio

    Nella fabbrica della fantasia: il mondo di Walt Disney in arrivo al Mudec

    Dalla fiaba al racconto per il cinema, l’arte dell’animazione si svela in una grande mostra a cura della Walt Disney Animation Research Library. Tra passato e presente, un viaggio nel backstage dei capolavori del cartoon.
     
  • Milano | 15/07/2017 | A Milano dal 14 luglio al 5 novembre

    Il National Geographic racconta la Guerra Bianca

    A cent’anni dal primo conflitto mondiale, la natura delle Alpi ne conserva le testimonianze. Un reportage di rara potenza racconta la Grande Guerra sul fronte dei ghiacciai, insieme a immagini d’epoca e mappe esplicative del fotografo Stefano Torrione.

     
  • Milano | 25/08/2015 | Il 27 agosto: ingresso libero

    L’arte del merletto in dialogo con Alma Mater

    Arte e artigianato si incontrano alla Fabbrica del Vapore in un happening che celebra la tradizione canturina.
     
  • | 17/01/2003

    Idee di fabbrica


     
  • | 27/01/2003

    Idee in fabbrica


     
  • Milano | 29/05/2017 | Chiese in musica a partire dal 3 giugno

    Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica

    Dal Duomo di Milano - dove il 3 giugno il maestro Zubin Mehta dirigerà l'Orchestra e il coro del Teatro San Carlo di Napoli - alla Basilica di San Pietro - le maggiori chiese italiane risuonano di importanti sinfonie
     
  • | 26/06/2006

    Profumi a Cipro la più antica fabbrica del Mediterraneo


     
  • | 30/05/2006

    Tre di tre all'Antica Fabbrica Laterizi a cura di Gabriele Tinti


     
  • | 12/12/2005

    La fabbrica delle meraviglie . Trent'anni di donazioni al Museo del Tessuto


     
  • | 20/12/2005

    La fabbrica delle meraviglie. Trent'anni di donazioni al Museo del Tessuto di Prato


     
  • | 28/02/2006

    "Fabbrica delle Immagini". II° edizione Biennale delle Chiese Laiche


     
  • | 16/06/2009

    La fabbrica dei falsi

    RomaEuropaFakeFactory: una piattaforma per riflettere sul diritto d’autore e per liberare l’arte attraverso il remix e la manipolazione
     
  • Bergamo | 19/11/2012

    C'era una volta la fabbrica: immagini d'archivio dal mondo del lavoro


     
  • | 08/05/2020 | 300 anni fa la nascita dell'artista tra barocco e neoclassicismo

    Tre secoli di Vanvitelli, l'architetto cortese, tra barocco e neoclassicismo

    Il 12 maggio del 1700 nasceva il pittore napoletano conosciuto soprattutto per la Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo.

     
  • Firenze | 15/05/2017 | A Firenze, dal 18 maggio al 1° ottobre, in mostra le porcellane del Museo Richard Ginori di Doccia

    La fabbrica della bellezza: le statue di Ginori in mostra al Museo del Bargello

    Tra la raffinata produzione della manifattura di Doccia anche La Venere dei Medici e ilmonumentale Camino, restaurato in occasione della mostra

     
  • | 13/10/2015 | L'inaugurazione nel 2018

    GES-2: Il progetto moscovita di Renzo Piano

    L'archistar genovese trasformerà una vecchia fabbrica in uno spazio di produzione di cultura contemporanea.
     
  • Roma | 26/10/2016 | Visitabile su prenotazione

    Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori

    Un patrimonio di 20mila opere riemerge dai sotterranei e si riunisce nella nuova sede del Museo in via Salaria.
     
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • | 08/02/2002

    C’ERA UNA VOLTA ALESSI

    La “Fabbrica dei sogni”, come vuole essere definita l'azienda Alessi, ha appena festeggiato i suoi 80 anni.
     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Roma | 22/03/2019 | Al Braccio di Carlo Magno fino al 22 giugno

    Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro

    Prima di essere esposto al Met di New York e successivamente al Louvre, l’unica tela di Leonardo presente a Roma, si potrà ammirare, per tre mesi, in uno spazio riservato e con accesso gratuito
     
  • Vicenza | 29/11/2021 | Una grande mostra rilancia la Basilica Palladiana

    Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza

    Capolavori dai grandi musei del mondo raccontano il secolo d’oro della città Patrimonio Unesco.
     
  • Roma | 03/12/2019 | Un ritrovamento archeologico ai confini della città antica

    Riemerge la Villa rustica della Marcigliana, una fabbrica agricola alle porte di Roma

    Si tratta di un’entità produttiva centrale nell’economia dell’antica Roma, che ci restituisce tutte le sue fasi storiche, dal III secolo a.C al V d.C.
     
  • Palermo | 06/09/2018 | Dall'8 settembre al 4 novembre all'ex Monte dei Pegni di Palazzo Branciforte

    A Palermo le riflessioni artistiche di Marzia Migliora tra politica e memoria

    Nata dalla collaborazione tra Fondazione Merz e Fondazione Sicilia, la mostra si inserisce tra le iniziative di Palermo capitale italiana della cultura 2018
     
  • Milano | 03/05/2014 | Per tutto il mese di maggio eventi, mostre e spettacoli

    Milano offre un "assaggio" di Expo 2015

    Tra i numerosi temi, anche Art, Leonardo e Creativity&Stile, che arriverà fino alla Biennale di Venezia.
     
  • Milano | 24/02/2021 | Dal 2 al 7 marzo in sedi varie e sul web

    Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity

    La quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini coinvolgerà 85 istituzioni pubbliche e private
     
  • Roma | 07/07/2020 | A luglio, iniziative per adulti e bambini

    Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni

    L’Istituto Luce Cinecittà potenzia la propria offerta culturale con la riapertura del percorso espositivo “Cinecittà si Mostra” e del MIAC. In programma un nuovo calendario di visite guidate e di laboratori per bambini
     
  • Milano | 29/06/2021 | Dal 21 luglio le iniziative dei Musei civici milanesi

    Da Mondrian e Monet a Tiziano e Sorolla, a Milano un'agenda di grandi mostre

    Mario Sironi al Museo del Novecento, Claude Monet a Palazzo Reale, Mondrian al Museo delle Culture sono solo alcuni degli appuntamenti nel palinsesto 2021-2022 dedicato all'arte
     
  • Milano | 25/03/2022 | Intervista a Paola Zatti, curatrice della mostra

    Le fotografie di Elisa Sighicelli rianimano i depositi della GAM di Milano

    A pochi giorni dall’inaugurazione della Milano Art Week, visitiamo la mostra “As Above, So Below” allestita alla GAM di Milano con fotografie di Elisa Sighicelli e curata da Paola Zatti, conservatore responsabile della GAM.

     
Meno notizie

Risultati per "fabbrica eos milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "fabbrica eos milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/06/2018 AL 10/06/2018 Milano | Fabbrica del Vapore Phifest 2018 - Colors (Human Reflection)
  • DAL 28/01/2022 AL 25/02/2022 Milano | Fabbrica del Vapore CoviDiaries. Cronaca | Memoria | Futuro
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Fabbrica del Vapore Posti di vista 11*. Ricerche nel design contemporaneo
  • DAL 30/05/2020 AL 28/06/2020 Milano | Fabbrica del Vapore L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
  • DAL 09/10/2021 AL 02/01/2022 Milano | Fabbrica del Vapore Manga Heroes. Da Tezuka ai Pokémon
  • DAL 15/01/2022 AL 18/04/2022 Milano | Fabbrica del Vapore Geronimo Stilton Live Experience - “Viaggio nel Tempo”
  • DAL 02/12/2017 AL 04/04/2018 Milano | Fabbrica del Vapore Revolution. Musica e ribelli 1966-1970 - Dai Beatles a Woodstock
  • DAL 08/04/2025 AL 13/04/2025 Milano | Fabbrica del Vapore FABBRICA DESIGN WEEK - II EDIZIONE
  • DAL 11/01/2015 AL 31/01/2015 Milano | Fabbrica del Vapore Etty Hillesum maestra di vita. Da Amsterdam ad Auschwitz
  • DAL 16/05/2015 AL 31/05/2015 Milano | Fabbrica Pensante Milano Look with your Mind – Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita – Visione culturale e Sociale di artisti italiani
  • DAL 24/06/2023 AL 08/10/2023 Milano | Fabbrica del Vapore Cina – La nuova frontiera dell’Arte
  • DAL 15/11/2012 AL 11/12/2012 Milano | Fabbrica del Vapore Disorder
  • DAL 06/12/2017 AL 02/04/2018 Milano | Fabbrica del Vapore Che Guevara. Tu y Todos
  • DAL 12/10/2018 AL 10/03/2019 Milano | Fabbrica del Vapore Dinosaur Invasion
  • DAL 05/12/2017 AL 14/01/2018 Milano | Fabbrica del Vapore Desiderio. Nirvana - Beauty Hazard 2007 | 2017
  • DAL 20/10/2023 AL 22/10/2023 Milano | Fabbrica del Vapore Milano Scultura 2023
  • DAL 02/04/2016 AL 17/04/2016 Milano | Fabbrica del Vapore Sharing Design - Making Makers 2016
  • DAL 21/06/2021 AL 30/09/2021 Milano | Fabbrica del Vapore Vapore d’estate. II edizione
  • DAL 09/05/2024 AL 22/09/2024 Milano | Fabbrica del Vapore Small is Beautiful
  • DAL 09/04/2019 AL 14/04/2019 Milano | Fabbrica del Vapore Paratissima Art & Design Fair
  • DAL 16/11/2017 AL 19/11/2017 Milano | Fabbrica del Vapore Invideo 2017 - Mostra internazionale di video e cinema oltre
  • DAL 07/10/2016 AL 09/10/2016 Milano | Fabbrica del Vapore Step Art Fair - Milano Scultura 2016
  • DAL 05/10/2018 AL 07/10/2018 Milano | Fabbrica del Vapore Spazi 2018
  • DAL 14/04/2015 AL 08/05/2015 Milano | Fabbrica del Vapore Ceramics, Food and Design. Quando i designers incontrano i maestri ceramisti
  • DAL 08/10/2021 AL 30/01/2022 Milano | Fabbrica del Vapore BONELLI STORY. 80 ANNI A FUMETTI
  • DAL 22/10/2015 AL 22/11/2015 Milano | Fabbrica del Vapore Mediterranea 17. Young Artists Biennale. No Food’s Land. Il mondo dopo l’EXPO
  • DAL 08/07/2022 AL 02/10/2022 Milano | Fabbrica del Vapore You will find me if you want me in the garden
  • DAL 15/03/2019 AL 17/03/2019 Milano | Fabbrica del Vapore Book Pride 2019 / Umano-Urbano: i sentieri del desiderio
  • DAL 01/07/2021 AL 21/07/2021 Milano | Fabbrica del Vapore Endless Residency | Osservatorio sulla mobilità artistica
  • DAL 28/03/2014 AL 30/03/2014 Milano | Fabbrica del Vapore Step Art Fair 2014. Young - Natural - International
  • DAL 12/09/2020 AL 18/10/2020 Milano | Fabbrica del Vapore L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
  • DAL 18/02/2025 AL 05/04/2025 Milano | Fabbrica del Vapore Luis Gómez Armenteros. Comanche (The enemy of everyone)
  • DAL 10/07/2014 AL 20/07/2014 Milano | Fabbrica del Vapore Wonderwalls. International Art Exhibition
  • DAL 26/01/2018 AL 02/02/2018 Milano | Fabbrica del Vapore Lightness. Progetto fotografico di Fabio Delfino
  • DAL 21/03/2017 AL 31/03/2017 Milano | Polifemo Fotografia - La Fabbrica del Vapore Mobile Photography Awards 2016
  • DAL 26/10/2018 AL 28/10/2018 Milano | Fabbrica del Vapore Milano Scultura
  • DAL 22/03/2016 AL 02/04/2016 Milano | La Fabbrica del Vapore Homework va in gita
  • DAL 29/10/2021 AL 09/01/2022 Milano | Fabbrica del Vapore AURA - THE IMMERSIVE LIGHT EXPERIENCE
  • DAL 24/05/2014 AL 02/06/2014 Milano | Fabbrica del Vapore Milano Manga Festival 2014
  • DAL 11/11/2014 AL 12/11/2014 Milano | Fabbrica del Vapore Boarding Pass. Mobilità internazionale per giovani artisti
  • DAL 07/02/2019 AL 12/02/2019 Milano | Fabbrica del Vapore VIRTUS | Connessione tra reale e virtuale
  • DAL 07/06/2022 AL 12/06/2022 Milano | Cattedrale della Fabbrica del Vapore FABBRICA ISIA FAENZA
  • DAL 17/12/2015 AL 20/12/2015 Milano | Fabbrica del Vapore Nao Performing Festival
  • DAL 01/07/2020 AL 30/09/2020 Milano | Fabbrica del Vapore Vapore d’Estate
  • DAL 13/11/2015 AL 15/11/2015 Milano | Spazio Ex Locale Cisterne - Fabbrica del Vapore Milano Scultura
  • DAL 28/10/2023 AL 01/04/2024 Milano | Fabbrica del Vapore GUIDO HARARI. INCONTRI. 50 anni di fotografie e racconti
  • DAL 22/11/2013 AL 24/11/2013 Milano | Fabbrica del Vapore Love Design®
  • DAL 16/02/2016 AL 23/03/2016 Milano | Fabbrica del Vapore Klaus Münch. Gocce di spazi paralleli
  • DAL 13/12/2017 AL 13/12/2017 Milano | Fabbrica del Vapore Lasciare il segno. Percorsi di integrazione attraverso il fumetto
  • DAL 22/02/2013 AL 24/02/2013 Milano | Fabbrica del Vapore Step09
  • DAL 12/05/2023 AL 28/01/2024 Milano | Fabbrica del Vapore Sebastião Salgado. Amazônia
  • DAL 28/11/2013 AL 30/11/2013 Milano | Fabbrica del Vapore New Generations Festival
  • DAL 13/12/2016 AL 16/12/2016 Milano | Fabbrica del Vapore (On the) EDGES of Experience
  • DAL 14/07/2017 AL 05/11/2017 Milano | Fabbrica del Vapore La Guerra Bianca
  • DAL 07/06/2019 AL 14/06/2019 Milano | Fabbrica del Vapore NoTHEMEMIArt. I° Edizione
  • DAL 13/12/2024 AL 09/03/2025 Milano | Fabbrica del Vapore Tim Burton's Labyrinth
  • DAL 15/12/2022 AL 07/04/2023 Milano | Fabbrica del Vapore Zerocalcare. Dopo il botto
  • DAL 30/05/2016 AL 30/05/2016 Milano | Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano L'Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo. Il Diario di Milano svela la sua storia
  • DAL 23/07/2020 AL 31/10/2020 Milano | Fabbrica del Vapore Donatella Izzo. The Dreamers. Sognatori nel tempo dell'abbandono
  • DAL 24/11/2016 AL 28/02/2017 Milano | Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo / Chiesa di San Gottardo in Corte Il Duomo si racconta
Più mostre
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "fabbrica eos milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Hana to Yama. La poetica senza tempo di Linda Fregni Nagler
  • Alle porte dell'onirico
  • Federico Seneca e la pubblicità del futuro
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Hana to Yama. La poetica senza tempo di Linda Fregni Nagler

     
  • Alle porte dell'onirico

     
  • Federico Seneca e la pubblicità del futuro

     
Meno foto

Risultati per "fabbrica eos milano" in ARTISTI
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Arturo 1889 - 1947
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1791 - 1882
  • Simone 1540 - 1596
  • Camillo 1561 - 1629
  • Mario 1885 - 1961
  • Mario 1925 - 2003
  • Donato 1444 - 1514
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guarino 1624 - 1683
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1757 - 1822
Più artisti
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Raffaello

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lodovico

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pellegrino

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Donato

     
  • Michelangelo

     
  • Guarino

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "fabbrica eos milano" in OPERE
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Crocifissione Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Cripta Chiesa di San Giovanni in Conca
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Crocifissione Cenacolo Vinciano
  • Arca Chiesa San Marco
  • Sala d’oro Palazzo Spinola
  • Portale Palazzo Borromeo
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Coro Ligneo Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Vetrata policroma Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Basilichetta di San Lino Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Evangelisti Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Portale Duomo
  • Vetrate Duomo
  • Adorazione dei Magi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Cavallo e cavaliere GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Altare maggiore Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
Più opere
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pietà


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Crocifissione


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Cripta


    Chiesa di San Giovanni in Conca
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • La donna velata

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Cimitero Monumentale
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Canestra di frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Crocifissione


    Cenacolo Vinciano
     
  • Arca


    Chiesa San Marco
     
  • Sala d’oro


    Palazzo Spinola
     
  • Portale


    Palazzo Borromeo
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Coro Ligneo


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Vetrata policroma


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Basilichetta di San Lino


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Evangelisti


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Portale


    Duomo
     
  • Vetrate


    Duomo
     
  • Adorazione dei Magi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Cavallo e cavaliere


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Altare maggiore


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
Meno opere

Risultati per "fabbrica eos milano" in LUOGHI
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
  • Duomo Milano
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • UniCredit Pavilion Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Navigli Milano
  • Ca' Granda Milano
  • Stella a otto punte Milano
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
  • Museo del Novecento Milano
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Basilica di San Simpliciano Milano
  • Chiesa di San Babila Milano
  • Chiesa di San Sepolcro Milano
  • Chiesa San Marco Milano
Più luoghi
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • UniCredit Pavilion

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Navigli

    Milano
     
  • Ca' Granda

    Milano
     
  • Stella a otto punte

    Milano
     
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo

    Milano
     
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia

    Milano
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
  • Chiesa di San Sepolcro

    Milano
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati