martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "il campo delle fragole bologna" in NOTIZIE
  • | 12/09/2002 Storia ed arte a San Lorenzo in Campo
  • Milano | 26/02/2015 Land Art: un campo di grano tra i grattacieli di Milano
  • | 02/09/2008 Live20 mila in Piazza del Campo per Vinicio Capossela
  • | 28/02/2001 ''Bologna e l' invenzione delle acque"
  • Milano | 03/07/2015 Festa del raccolto al campo di grano Wheatfield
  • | 02/08/2007 In Piazza del Campo per “La città aromatica 2007"
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Bologna | 22/05/2017 Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
  • Bologna | 28/02/2013 La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna
  • | 23/02/2006 Light
  • Roma | 27/02/2024 Una porzione della Porticus Minucia, luogo caro alla plebe romana, riemerge dal cantiere di un hotel
  • Bologna | 12/05/2017 La Forza delle Immagini racconta il mondo del lavoro
  • Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
  • Bologna | 04/01/2013 Arte Fiera di Bologna: un 2013 all'insegna delle novità
  • Bologna | 20/06/2011 Villa delle Rose ospita il progetto 'Ælia Media'
  • Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
  • | 15/01/2007 Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio
  • | 18/02/2003 I nuovi simboli del Contemporaneo
  • Bologna | 22/09/2013 Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design
  • Bologna | 28/04/2021 A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
  • Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
  • Bologna | 24/01/2017 Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 13/01/2017 Tutte le novità di Art City 2017
  • Bologna | 25/09/2015 La dinastia Brueghel a Bologna
  • Bologna | 04/01/2018 A Bologna, il Medioevo svelato
  • | 15/09/2006 L’Areaprotetta di Gabriele Basilico
  • Bologna | 15/09/2013 Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro
  • Roma | 01/06/2012 Sisma: Mibac in campo per salvare tutto
  • Ancona | 21/06/2014 Fabriano, cuore della creatività italiana
  • Bologna | 25/08/2017 A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
  • | 25/01/2016 Banksy, un nuovo murales in difesa di Calais
  • Bologna | 06/03/2014 Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica
  • Bologna | 07/02/2012 Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers
  • | 13/12/2013 L’arte del Natale
  • Bologna | 24/06/2017 Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi
  • Bologna | 20/11/2019 A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi
  • Bologna | 06/12/2022 Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce
  • Bologna | 09/01/2020 A Bologna tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 15/11/2024 La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
  • | 12/11/2002 Van Gogh e il suo tempo
  • Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
  • Bologna | 13/11/2017 A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
  • Bologna | 19/12/2017 Torna a zampillare il Gigante di Giambologna
  • Bologna | 29/01/2019 Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg
  • Bologna | 10/08/2023 Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna
  • Bologna | 27/08/2015 Bettie Page, la regina delle Pin up in mostra
  • Bologna | 08/05/2012 A Bologna per la Notte Blu
  • Bologna | 15/07/2019 Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini
  • Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
  • | 20/01/2004 ARTE FIERA 2004
  • | 20/01/2003 Arte Fiera 2003
  • | 26/01/2007 A Bologna l'arte di domani
  • Bologna | 23/10/2012 Artisti emergenti: a Bologna nasce Setup Contemporary Art Fair
  • Bologna | 05/12/2014 Bologna si prepara per Arte Fiera
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Bologna | 21/11/2011 Appuntamento a Bologna con la Beirut notturna e onirica di Giulio Rimondi
  • Bologna | 18/11/2012 Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile
  • Bologna | 07/01/2020 Bologna riscopre il Polittico Griffoni
  • Bologna | 11/09/2011 'E' manifesto!', l'arte negli anni '70 e '80 in mostra a Bologna
  • Bologna | 26/03/2025 Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
Più notizie
  • | 12/09/2002

    Storia ed arte a San Lorenzo in Campo

    Situato nel fondovalle del Cesano, nella provincia di Pesaro, il piccolo borgo di San Lorenzo in Campo appare un gioiello di arte gotico-medievale.
     
  • Milano | 26/02/2015 | Il 28 febbraio tutti i cittadini sono invitati a partecipare alla semina

    Land Art: un campo di grano tra i grattacieli di Milano

    Nell’area di Porta Nuova spunta un’opera arte ambientale collettiva ideata e realizzata a New York dall’artista Agnes Denes e replicata in Italia in occasione di Expo 2015.
     
  • | 02/09/2008

    Live20 mila in Piazza del Campo per Vinicio Capossela

    Oltre 20 mila in Piazza del Campo per un incontenibile Vinicio Capossela
     
  • | 28/02/2001

    ''Bologna e l' invenzione delle acque"

    La mostra Bologna e l' invenzione delle acque
     
  • Milano | 03/07/2015 | Appuntamento a Milano il 9 luglio alle ore 15:00

    Festa del raccolto al campo di grano Wheatfield

    Tempo di raccolta per l'opera di land art allestita a Porta Nuova in occasione di Expo.
     
  • | 02/08/2007

    In Piazza del Campo per “La città aromatica 2007"

    In Piazza del Campo per “La città aromatica 2007"
     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Bologna | 22/05/2017 | Per i 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, in mostra i gioielli del Museo di Stato di San Pietroburgo

    Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe

    Presentato nel capoluogo emiliano il grande evento che a fine anno schiuderà al pubblico tutta l’esuberanza dell’arte russa nei primi 30 anni del Novecento.

     
  • Bologna | 28/02/2013

    La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna

    Il capolavoro di Vermeer sarà l'ospite d'onore della mostra dedicata alla Golden age della pittura olandese, che sarà allestita nel 2014 presso Palazzo Fava
     
  • | 23/02/2006

    Light

    Negli spazi di Villa delle Rose viene presentato un percorso espositivo di circa 60 fotografie del maestro Mimmo Jodice.
     
  • Roma | 27/02/2024 | Una scoperta eccezionale nel cuore di Roma

    Una porzione della Porticus Minucia, luogo caro alla plebe romana, riemerge dal cantiere di un hotel

    La scoperta, in via delle Botteghe Oscure, aggiunge un ulteriore tassello alla conoscenza del quadriportico costruito in epoca repubblicana, che abbracciava l’area del Campo Marzio dove avvenivano le distribuzioni gratuite di grano alla plebe
     
  • Bologna | 12/05/2017 | A Bologna fino al 24 settembre

    La Forza delle Immagini racconta il mondo del lavoro

    Alla Fondazione MAST tutta la potenza espressiva della fotografia: memorie e suggestioni degli ultimi 90 anni in 100 scatti d’autore. Architetture industriali, paesaggi urbani, vita quotidiana, forme e materiali della fabbrica nell’obiettivo dei più grandi fotografi.

     
  • Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio

    Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria

    In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.

     
  • Bologna | 04/01/2013

    Arte Fiera di Bologna: un 2013 all'insegna delle novità


     
  • Bologna | 20/06/2011

    Villa delle Rose ospita il progetto 'Ælia Media'


     
  • Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN

    I pittori di Pompei si raccontano a Bologna

    Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
     
  • | 15/01/2007

    Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio

    Esposizioni artistiche della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
     
  • | 18/02/2003

    I nuovi simboli del Contemporaneo

    "Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea". Allestita presso San Giorgio in Poggiale, di Bologna, , l'esposizione presenta trentasei opere realizzate dalla metà degli anni '70 ad oggi.
     
  • Bologna | 22/09/2013 | Dal 23 al 28 settembre all’Ex Ospedale Bastardini e nei chiostri dell’Ex Maternità

    Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design

    Al via la seconda edizione del fuori salone del Cersaie che apre al pubblico un percorso di installazioni progettate da designer e architetti internazionali e dedicate all'acqua.

     
  • Bologna | 28/04/2021 | Dal 7 al 9 maggio una kermesse diffusa in città

    A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY

    La manifestazione dedicata al contemporaneo si stacca da Arte Fiera per animare gli spazi urbani con mostre e installazioni site specific. Da Gregor Schneider a Pistoletto, fino ai più giovani talenti della scena italiana.
     
  • Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.

    La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni

    A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
     
  • Bologna | 24/01/2017 | Dal 27 al 30 gennaio

    Bologna, tutto pronto per Arte Fiera

    Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.

     
  • Bologna | 13/01/2017 | A Bologna dal 27 al 29 gennaio

    Tutte le novità di Art City 2017

    In occasione di Arte Fiera, la manifestazione diretta da Angela Vettese, mostre, eventi, iniziative speciali animano la città, sul confine fra linguaggi contemporanei e illustri tradizioni culturali.
     
  • Bologna | 25/09/2015 | Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016

    La dinastia Brueghel a Bologna

    I capolavori di cinque generazioni della celebre famiglia di artisti fiamminghi in mostra a Palazzo Albergati.
     
  • Bologna | 04/01/2018 | Dal 17 febbraio al 17 giugno

    A Bologna, il Medioevo svelato

    Al Museo Civico medievale, una mostra racconta le vicende con le quali Goti, Longobardi e Biziantini hanno scritto la storia della regione, dal IV-V secolo agli inizi del Trecento
     
  • | 15/09/2006

    L’Areaprotetta di Gabriele Basilico

    Gabriele Basilico, fotografo di fama internazionale e tra i maggiori fotografi documentaristi europei, interpreta i paesaggi dei cinque parchi e della riserva naturale del variegato territorio della Provincia di Bologna.
     
  • Bologna | 15/09/2013 | Mostre, workshop, presentazioni e laboratori in giro per la città

    Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro

    Il Festival del libro d’Arte: quattro giorni e oltre cento appuntamenti in programma.
     
  • Roma | 01/06/2012

    Sisma: Mibac in campo per salvare tutto


     
  • Ancona | 21/06/2014 | Dal 21 al 24 giugno 2014 ospita il Forum Unesco

    Fabriano, cuore della creatività italiana

    L'obiettivo è quello di creare un legame tra città in grado di rendere la creatività culturale un elemento essenziale per il proprio sviluppo economico.
     
  • Bologna | 25/08/2017 | Dal 17 ottobre a Palazzo Albergati

    A Bologna i Rivoluzionari del Novecento

    Dalla collezione Schwarz dell’Israel Museum, un tuffo nell’universo di Surrealisti e Dada. Duchamp, Magritte, Dalì e molti altri, per un viaggio visionario tra opere cult del XX secolo.

     
  • | 25/01/2016 | La protesta diventa interattiva

    Banksy, un nuovo murales in difesa di Calais

    Il graffitaro britannico torna a colpire e denuncia l'uso di gas lacrimogeni nel campo per migranti di Calais.
     
  • Bologna | 06/03/2014 | Il progetto Cheap Green anticipa il Cheap Street Poster Art Festival

    Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica

    L'iniziativa coinvolgerà quattro artisti, chiamati a lavorare in periferia per promuovere un intervento di riqualificazione urbana.
     
  • Bologna | 07/02/2012

    Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers


     
  • | 13/12/2013 | La Natività rappresentata da Nord a Sud

    L’arte del Natale

    Città e luoghi d’arte si lasciano avvolgere dall’atmosfera natalizia ed espongono opere sacre e presepi d’autore.
     
  • Bologna | 24/06/2017 | Dal 26 giugno mostre ed eventi speciali nel capoluogo emiliano

    Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi

    Un’imponente retrospettiva, tre giorni di performance per l’anniversario della tragedia di Ustica, arte pubblica e relazionale dal centro alle periferie: così l’artista francese celebra la sua lunga amicizia con la città.
     

     
  • Bologna | 20/11/2019 | Dal 7 dicembre al 25 maggio al Museo Archeologico

    A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi

    Alla scoperta delle terre dei Rasna: dal Po al Vesuvio, tra recenti scoperte e oggetti provenienti dai più grandi musei d'Europa.  

     
  • Bologna | 06/12/2022 | Dal 16 dicembre a Palazzo Fava

    Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce

    Sensibilità e umanità profonde si celano dietro la rivoluzione pittorica della “macchia”. Settanta dipinti raccontano il lato più intimo del maestro toscano.
     
  • Bologna | 09/01/2020 | Dal 24 al 26 gennaio la 44ma edizione. ecco i dettagli

    A Bologna tutto pronto per Arte Fiera

    Nuove sezioni, mostre e interventi d’artista per la kermesse contemporanea diretta da Simone Menegoi.

     
  • Bologna | 15/11/2024 | Dal 16 novembre al 16 febbraio

    La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna

    Pittura e poesia si intrecciano tracciando un itinerario incantato nella pittura di inizio Seicento. Accanto al maestro emiliano, Artemisia Gentileschi, i Carracci e Lavinia Fontana. 

     
  • | 12/11/2002

    Van Gogh e il suo tempo

    L'età di Van Gogh non tralascia nessun periodo e tema attraverso il quale si sviluppa l'itinerario, creativo ed esistenziale insieme,del grande artista.
     
  • Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio

    Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra

    Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
     
  • Bologna | 13/11/2017 | Riscoperto il sepolcreto "perduto"

    A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale

    Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia
     
  • Bologna | 19/12/2017 | A Bologna termina il restauro della Fontana del Nettuno

    Torna a zampillare il Gigante di Giambologna

    Il colosso di Tommaso Laureti e Jean de Boulogne si libera dalla gabbia di impalcature che lo imprigiona da giugno 2016. Da venerdì 22 dicembre torna in uso la fontana simbolo del capoluogo emiliano.

     
  • Bologna | 29/01/2019 | Al Museo d'Arte Moderna di Bologna dal 31 gennaio al 19 maggio

    Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg

    L’artista argentina, cresciuta in Israele e oggi di base a New York, sceglie il MAMbo per presentare anche tre nuovi lavori

     
  • Bologna | 10/08/2023 | Dal 7 settembre a Palazzo Pallavicini

    Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna

    Centocinquanta scatti originali raccontano l’avventura della straordinaria bambinaia-fotografa.
     
  • Bologna | 27/08/2015 | Dal 29 agosto al 29 settembre a Bologna

    Bettie Page, la regina delle Pin up in mostra

    ONO Arte Contemporanea ripercorre la carriera della modella che negli anni Cinquanta cambiò la percezione delle donne all'interno dell'industria dell'intrattenimento.
     
  • Bologna | 08/05/2012

    A Bologna per la Notte Blu


     
  • Bologna | 15/07/2019 | Dal 12 ottobre al 26 gennaio

    Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini

    In autunno saranno esposte una cinquantina di opere che ritraggono personaggi legati al circo e alla tauromachia, nature morte, personalità religiose, individui colti nella loro quotidianità

     
  • Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna

    Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr

    In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
     
  • | 20/01/2004

    ARTE FIERA 2004

    ARTE FIERA 2004, fiera internazionale d’arte contemporanea, si presenta al pubblico di collezionisti, artisti, critici e appassionati d’arte moderna e contemporanea, con una serie di importanti novità.
     
  • | 20/01/2003

    Arte Fiera 2003

    Bologna si prepara ad ospitare ARTE FIERA 2003. Arrivato alla 27a edizione, l’appuntamento internazionale con l’arte moderna e contemporanea si arricchisce quest’anno di numerose iniziative.
     
  • | 26/01/2007

    A Bologna l'arte di domani

    ARTEFIERA ART FIRST: a Bologna, oltre 200 prestigiose gallerie internazionali presentano le tendenze emergenti per vivere l’arte.
     
  • Bologna | 23/10/2012

    Artisti emergenti: a Bologna nasce Setup Contemporary Art Fair


     
  • Bologna | 05/12/2014 | All'evento si combina il format di Art City giunto alla terza edizione.

    Bologna si prepara per Arte Fiera

    Presentato il programma della 39esima edizione della manifestazione dedicata all'arte moderna e contemporanea e al collezionismo.
     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • Bologna | 21/11/2011

    Appuntamento a Bologna con la Beirut notturna e onirica di Giulio Rimondi


     
  • Bologna | 18/11/2012

    Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile


     
  • Bologna | 07/01/2020 | Dal 12 marzo al 28 giugno a Palazzo Fava

    Bologna riscopre il Polittico Griffoni

    Per la prima volta saranno ricostruite tutte le parti esistenti del capolavoro di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti, grazie ai prestiti dei nove musei proprietari, dalla National Gallery di Londra alla National Gallery of Art di Washington
     
  • Bologna | 11/09/2011

    'E' manifesto!', l'arte negli anni '70 e '80 in mostra a Bologna


     
  • Bologna | 26/03/2025 | Dal 27 marzo al 30 giugno

    Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna

    Dalla collaborazione con il Centro Studi Che Guevara dell’Avana e con gli eredi del Che, una mostra ricchissima e profondamente documentata svela storia e umanità del più celebre rivoluzionario del Novecento.  

     
Meno notizie

Risultati per "il campo delle fragole bologna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
Più mostre
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "il campo delle fragole bologna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 16/04/2024 AL 21/04/2024 Venezia | Campo Santa Margherita – Campo Sant’Aponal Ghost Over Banksy “ALIVE”
  • DAL 04/07/2019 AL 14/07/2019 Ragusa | Auditorium San Vincenzo Ferreri Alfredo Campo. Antologica 1059-2019
  • DAL 16/05/2017 AL 29/06/2017 Firenze | Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini Riflessi di una società. Lo specchio di Telefo e i corredi funerari delle necropoli etrusche di Macchia della Riserva a Tuscania
  • DAL 28/07/2023 AL 13/08/2023 Ragusa | Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Toni Campo. Grazie
  • DAL 31/03/2015 AL 31/03/2015 Bologna | Accademia delle Belle Arti di Bologna La grande guerra civile europea che ha coinvolto tutto il mondo
  • DAL 17/01/2020 AL 22/03/2020 Bologna | Villa delle Rose Muntadas. Interconnessioni
  • DAL 16/02/2017 AL 16/02/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “Il Museo Universale. Dal Sogno di Napoleone a Canova”. La mostra delle Scuderie del Quirinale e il ritorno delle opere della Pinacoteca di Bologna dalla Francia - Conferenza
  • DAL 24/01/2025 AL 30/03/2025 Bologna | Villa delle Rose CAROL RAMA. Unique Multiples
  • DAL 14/02/2014 AL 04/03/2014 Venezia | We_Crociferi - Campo dei Gesuiti Serendìpia
  • DAL 21/03/2015 AL 19/09/2015 Genova | Via del Campo 29Rosso “Buon Compleanno Luigi”. Luigi, la moda e il mare
  • DAL 12/11/2017 AL 09/12/2017 Genova | Via del Campo 29Rosso Adolfo Ranise. Cristiano De André torna in Campo
  • DAL 17/12/2016 AL 03/02/2017 Bologna | Zu.Art giardino delle arti In-segnAti da Bologna. Premiati Zucchelli 1963-2016
  • DAL 20/02/2022 AL 20/02/2022 Roma | Campo de’ Fiori JBROCK. Sette Variazioni 2000-2022. III Episodio
  • DAL 27/05/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Campo della Tana Stratagemmi in Architettura: Hong Kong a Venezia
  • DAL 27/05/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Sede Campo della Tana Coexistence
  • DAL 23/01/2015 AL 15/02/2015 Bologna | Villa delle Rose Marinella Senatore. Jammin' Drama Project / How Do U Kill the Chemist? / Variations
  • DAL 18/02/2018 AL 31/05/2018 Genova | Via del Campo 29Rosso Genova Mediterraneo e ritorno. Un viaggio a disegni animati attraverso Crêuza de mä
  • DAL 23/09/2016 AL 29/01/2017 Bologna | Villa delle Rose Villa delle Rose 1936
  • DAL 24/01/2020 AL 26/01/2020 Bologna | Biblioteca Italiana delle Donne/ Centro delle Donne di Bologna Silvia Costa. Sono dentro. L’essere ciò che è chiuso in un tratto
  • DAL 06/11/2014 AL 06/11/2014 Bologna | Laboratori delle Arti Wabi Sabi Cyber 5
  • DAL 10/03/2014 AL 11/03/2014 Siena | Sala del Mappamondo - Palazzo Pubblico / Piazza del Campo Michelangelo Pistoletto. Oper-Azione Terzo Paradiso
  • DAL 07/12/2018 AL 07/04/2019 Bologna | Palazzo Fava Sturmtruppen 50 anni
  • DAL 28/01/2016 AL 28/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Arte Fiera 40. Lo sguardo delle gallerie sulla grande arte italiana
  • DAL 13/03/2017 AL 14/03/2017 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna FRAMELESS / SENZA CORNICE. L’opera d’arte tra supporto, contesto e città - Convegno
  • DAL 16/03/2018 AL 10/06/2018 Bologna | Santa Maria della Vita Il Nettuno: architetto delle acque. Bologna, l’acqua per la città tra Medioevo e Rinascimento
  • DAL 16/05/2014 AL 30/05/2014 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Delle Cure, delle Arti,...Maggio tra Arte e Salute a Santa Maria della Vita
  • DAL 19/04/2015 AL 30/06/2015 Carpi | Campo di Fossoli I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 02/03/2016 AL 02/03/2016 Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Una "piccola Bologna" a Roma: la Confraternita dei bolognesi a Roma e la sua chiesa
  • DAL 24/05/2019 AL 03/11/2019 Bologna | Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni Vivaldi. La mia vita, la mia musica
  • DAL 08/03/2012 AL 22/04/2012 Bologna | Museo Ebraico Insegnare narrando storie
  • DAL 23/10/2021 AL 23/10/2021 Bassano in Teverina | Sculture in Campo. Parco Internazionale di Scultura Contemporanea IN OPERA / NATURA E ARTIFICIO
  • DAL 08/06/2016 AL 31/07/2016 Bologna | Villa delle Rose Mahony Collective. Ghosts and the self
  • DAL 04/06/2009 AL 25/07/2009 Venezia | Campo Santa Margherita La DANZA delle API
  • DAL 01/03/2014 AL 11/03/2014 Palermo | Palazzo Chiaramonte Steri Xenia
  • DAL 23/11/2019 AL 06/09/2020 Bologna | Museo Civico Medievale Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento
  • DAL 23/05/2018 AL 23/05/2018 Roma | Campo Testaccio Lucy McLauchlan per Forgotten Project
  • DAL 07/10/2018 AL 31/12/2018 Genova | Via del Campo 29Rosso Rosi Marsala. Note al femminile. Ritratti di donne in musica
  • DAL 27/01/2017 AL 26/02/2017 Bologna | Museo Ebraico di Bologna Le lacrime di Dio
  • DAL 12/06/2015 AL 18/10/2015 Torino | PAV - Parco d'Arte Vivente Grow It Yourself
  • DAL 18/05/2020 AL 15/02/2021 Bologna | Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni La riscoperta di un capolavoro - Il Polittico Griffoni
  • DAL 26/05/2023 AL 24/09/2023 Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Viaggio verso l’ignoto. Lucio Saffaro tra arte e scienza
  • DAL 20/01/2017 AL 05/02/2017 Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni Parlami d’amore Mariù. I piani a cilindro della Collezione Marino Marini
  • DAL 23/12/2017 AL 14/01/2018 Genova | Via del Campo 29Rosso Barbara Calcagno. Colore, fare arte insieme
  • DAL 13/06/2015 AL 13/09/2015 Venezia | Chiesa di Campo Ss. Apostoli Ernst Barlach. Lo scettico. Figure di un mondo migliore
  • DAL 05/09/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nesso e Dejanira di Guido Reni. Dal Museo del Louvre alla Pinacoteca di Bologna
  • DAL 12/12/2014 AL 11/02/2015 Bologna | Palazzo D’Accursio Giovanni Romagnoli. L’eterna giovinezza del colore
  • DAL 24/09/2016 AL 24/09/2016 Bologna | Ritrovo all’antica Porta Procula Lungo le antiche mura. Passeggiata storico-culturale a due voci lungo il tracciato delle mura di selenite, la prima cinta muraria di Bologna
  • DAL 22/11/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna BilBOlbul 2018 – Festival internazionale del fumetto di Bologna
  • DAL 12/12/2015 AL 10/02/2016 Bologna | Palazzo D’Accursio Flavio Bertelli. Armoniose visioni di natura. 1865-1941
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Campo Sant’Agnese/ Ca' Bonvicini Back to back to Biennale - Free expression
  • DAL 27/06/2022 AL 10/08/2022 Bologna | Parco della Zucca 42° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA. Attorno al Museo
  • DAL 25/06/2021 AL 10/08/2021 Bologna | Parco della Zucca 41° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA. Attorno al Museo
  • DAL 07/05/2021 AL 29/07/2021 Bologna | Fondazione Zucchelli Zu.Art giardino delle arti OPEN-CLOSE - Mostra dei vincitori del Concorso Zucchelli 2021
  • DAL 28/09/2018 AL 11/11/2018 Bologna | Villa delle Rose Mariella Simoni. 1975 - 2018
  • DAL 18/09/2024 AL 14/12/2024 Reggio di Calabria | Campo Calabro, Reggio Calabria, Messina La Biennale dello Stretto 2024
  • DAL 04/09/2015 AL 04/10/2015 Campo nell'Elba | "MUM" Museo Mineralogico Luigi Celleri e altre sedi Elba Photofest. La trasformazione del linguaggio fotografico
  • DAL 26/01/2019 AL 24/03/2019 Bologna | Villa delle Rose Goran Trbuljak. Before and After Retrospective
  • DAL 19/04/2019 AL 26/05/2019 Bologna | Villa delle Rose Catherine Biocca. You're hired
  • DAL 28/08/2017 AL 06/11/2017 Bologna | Chiesa di San Mattia Van Gogh Alive - The Experience
  • DAL 09/08/2020 AL 09/10/2020 Ragusa | Sedi varie Made in Sicily
Più mostre
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "il campo delle fragole bologna" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Il giro del mondo con Imago Mundi
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La meccanica dei mostri
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • I mille volti di Ercole
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Fiorucci Stickers
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Il mondo nuovo di Berenice Abbott
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • I grandi capolavori di Leonardo
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Il giro del mondo con Imago Mundi

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Fiorucci Stickers

     
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Il mondo nuovo di Berenice Abbott

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
Meno foto

Risultati per "il campo delle fragole bologna" in ARTISTI
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Jean 1529 - 1608
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1350 - 1401
  • Elisabetta 1638 - 1665
  • Dalmasio 1355 - 1410
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Amico 1474 - 1552
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Pietro 1450 - 1523
  • Guido 1575 - 1642
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Alfonso 1682 - 1764
  • Donato 1671 - 1749
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Francesco 1578 - 1660
  • Alberto 1915 - 1995
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Hieronymus 1453 - 1516
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Francesco 1450 - 1517
  • Francesco 1436 - 1478
  • Pietro 1701 - 1777
  • Prospero 1512 - 1597
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Lionello 1576 - 1622
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Francesco 1712 - 1793
  • Paolo 1397 - 1475
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Andrea 1486 - 1530
  • Donato 1444 - 1514
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Edouard 1832 - 1883
  • Filippo 1678 - 1736
  • Enzo 1949 - 0
  • Denijs 1540 - 1619
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Aldo 1911 - 1987
  • Annibale 1560 - 1609
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Ercole 1451 - 1496
  • Piero 1416 - 1492
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Innocenzo 1484 - 1550
Più artisti
  • Giovanni Antonio

     
  • Jean

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Elisabetta

     
  • Dalmasio

     
  • Alessandro

     
  • Amico

     
  • Benedetto

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Pietro

     
  • Guido

     
  • Giorgio

     
  • Bartolomeo

     
  • Alfonso

     
  • Donato

     
  • Marinus Claesz

     
  • Giulio Cesare

     
  • Francesco

     
  • Alberto

     
  • Tommaso

     
  • Hieronymus

     
  • Marcantonio

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Pietro

     
  • Prospero

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Alfonso

     
  • Alessandro

     
  • Lionello

     
  • Ludovico

     
  • Francesco

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
  • Andrea

     
  • Donato

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Raffaello

     
  • Michelangelo

     
  • Edouard

     
  • Filippo

     
  • Enzo

     
  • Denijs

     
  • Giorgio

     
  • Aldo

     
  • Annibale

     
  • Vincenzo

     
  • Ercole

     
  • Piero

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Baldassarre

     
  • Leonardo

     
  • Vincenzo

     
  • Bernardo

     
  • Innocenzo

     
Meno artisti

Risultati per "il campo delle fragole bologna" in OPERE
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Madonna dei pellegrini Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Gli esattori delle imposte Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e Museo
  • Affreschi Cappella della consolazione
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Portale romanico Chiesa della Trinità
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Iscrizione dedicata a Iside Abbazia di Santo Stefano
  • Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Trittico del Giardino delle Delizie Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Gesù Cristo incoronato di spine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
  • Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Giardino delle Sculture Nasher Collezione Peggy Guggenheim
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Compianto Museo della Basilica di San Domenico
  • Madonna Museo della Basilica di San Domenico
  • Visitazione Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Cripta Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Salone delle Prospettive Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina
Più opere
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Funerali di Togliatti

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
    MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Madonna dei pellegrini

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Gli esattori delle imposte

    Marinus Claesz van Reymerswaele
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Affreschi


    Cappella della consolazione
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Portale romanico


    Chiesa della Trinità
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Arianna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Abbazia di Santo Stefano
     
  • Ritratto di Gentildonna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Trittico del Giardino delle Delizie

    Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken)
    Museo del Prado
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Assunzione della Vergine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Gesù Cristo incoronato di spine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
     
  • Arca di San Domenico

    Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
     
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ritratti di Bargellini

    Bartolomeo Passerotti
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Giardino delle Sculture Nasher


    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Prometeo


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Cleopatra


    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Crocifissione


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Danaide


    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Compianto


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Madonna


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Visitazione


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Cripta


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Salone delle Prospettive

    Baldassarre Peruzzi
    Villa Farnesina
     
Meno opere

Risultati per "il campo delle fragole bologna" in LUOGHI
  • Campo de' Fiori Roma
  • Campo San Bartolomeo Venezia
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Campo Santa Maria Formosa Venezia
  • Campo San Polo Venezia
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Villa delle Rose Bologna
  • Scuola dei Varotieri Venezia
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Torre della Specola Bologna
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Ponte delle Guglie Venezia
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB) Bologna
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi La Dante Firenze
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Portico San Luca Bologna
  • Museo Casa Morandi Bologna
  • Palazzo delle Poste Palermo
  • Palazzo Ugo delle Favare Palermo
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Torre Garisenda Bologna
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • Villa Pallavicino delle Peschiere Genova
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Casa Isolani Bologna
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Museo Morandi Bologna
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli Napoli
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine Torino
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Palazzo delle Esposizioni Roma
  • Torre delle Milizie Roma
  • Abbazia delle Tre Fontane Roma
  • Tabernacolo delle Fonticine Firenze
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
Più luoghi
  • Campo de' Fiori

    Roma
     
  • Campo San Bartolomeo

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Campo Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Campo San Polo

    Venezia
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Scuola dei Varotieri

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Ponte delle Guglie

    Venezia
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB)

    Bologna
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale

    Bologna
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi

    La Dante Firenze
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Portico San Luca

    Bologna
     
  • Museo Casa Morandi

    Bologna
     
  • Palazzo delle Poste

    Palermo
     
  • Palazzo Ugo delle Favare

    Palermo
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Torre Garisenda

    Bologna
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • Villa Pallavicino delle Peschiere

    Genova
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Casa Isolani

    Bologna
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli

    Napoli
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine

    Torino
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Palazzo delle Esposizioni

    Roma
     
  • Torre delle Milizie

    Roma
     
  • Abbazia delle Tre Fontane

    Roma
     
  • Tabernacolo delle Fonticine

    Firenze
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

 

OPERE immagine di Mitreo

Mitreo

Basilica di San Clemente

 

LUOGHI immagine di MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

Cortona

 

 
  • Notizie

    • Napoli | 15/07/2025 Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
       
    • Roma | 15/07/2025 A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
       
    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Chiesa Oratorio di San Filippo Neri
    • Aquileia | Monumento Piazza Patriarcato
    • Vicenza | Monumento Villa Trissino
    • Genova | Monumento Villa Gropallo o dello Zerbino

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati