lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "istituto grafico italiano milano" in NOTIZIE
  • | 14/02/2018 Le tempere restaurate di Canova presto a New York
  • Matera | 24/04/2017 Immaginario Italiano a Matera: 90 anni di storia dagli archivi dell’Istituto Luce
  • | 14/11/2012 L'arte provocatoria e dissacrante di Maurizio Cattelan in trasferta a Varsavia
  • | 30/09/2014 ’800 e ’900 italiani in mostra a New York
  • | 30/11/2006 IDEA . Disegno italiano degli anni novanta alla Calcografia
  • Roma | 07/07/2020 Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni
  • | 07/02/2013 A Bilbao il design italiano in trasferta
  • Roma | 05/07/2024 Un racconto di arte libera. I protagonisti dell'espressionismo italiano in mostra a Roma
  • | 18/01/2017 Cento capolavori italiani per la prima volta in Albania
  • | 16/11/2015 Frammenti di Venezia a Lisbona
  • Roma | 13/04/2017 Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano
  • Roma | 08/10/2018 Con gli occhi dei fascisti: 300 scatti raccontano la Guerra di Spagna
  • Mondo | 02/02/2017 Le vedute della Serenissima conquistano New York
  • | 15/12/2015 Il ritratto del Bronzino per celebrare Dante a New York
  • | 27/05/2015 Il restauro italiano in mostra a Città del Messico
  • Roma | 11/12/2019 A Cinecittà tra le sale del MIAC. Un viaggio in 120 anni di storia dell'audiovisivo
  • Roma | 10/07/2019 Dal tramonto all'Appia. Notti di teatro e musica lungo la "regina viarum"
  • Mondo | 31/08/2017 Roma anni '60: Giosetta Fioroni conquista Mosca
  • Milano | 23/03/2016 Cento anni di Boccioni
  • Mondo | 10/12/2022 I tesori del MArTA volano a Buenos Aires
  • Milano | 16/09/2014 Milano cuore d’Europa
  • Milano | 29/09/2014 WallArt: i maxi ritratti dei milanesi illustri
  • Roma | 24/04/2025 Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
  • | 02/04/2008 Ottocento italiano al Museo di Storia Contemporanea di Milano
  • Milano | 11/06/2020 Milano riparte da Triennale Estate: musica, cinema e arte a confronto in un giardino di voci e colori
  • Brescia | 22/11/2022 Come una foresta, o il fondo del mare. La Russia al bivio di Victoria Lomasko
  • Milano | 02/04/2025 Dorothea Lange in arrivo a Milano
  • Milano | 26/02/2024 Milano celebra De Nittis, “l’impressionista italiano” che conquistò l’Europa
  • | 17/06/2004 Il mestiere dell’arte
  • Milano | 25/10/2016 Rubens "pittore italiano" a Palazzo Reale
  • | 18/02/2008 L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
  • | 08/08/2014 Design is One: Tributo a Massimo e Lella Vignelli
  • | 10/07/2013 Il Rinascimento italiano vola in Brasile
  • | 08/06/2001 Astrattismo Storico Italiano
  • | 18/02/2008 L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
  • | 10/03/2016 Il patrimonio italiano fiorisce con le Giornate FAI di Primavera
  • Milano | 16/05/2018 A Milano va in scena l’Italia di Magnum
  • Vicenza | 10/05/2019 A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici
  • | 23/11/2001 Nascerà la Casa del Cinema italiano
  • Milano | 06/11/2012 Bags for Africa: il design va all'asta per beneficenza
  • | 04/01/2018 Nell’Anno del Cibo Italiano, l’arte incontra il food
  • | 25/11/2015 Dieci titoli portano il cinema italiano al MoMA
  • | 18/02/2008 L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
  • | 11/05/2006 Colore e Geometria
  • Milano | 18/09/2012 A Milano da Guercino a Caravaggio, in mostra i nomi più importanti del Barocco italiano
  • | 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
  • Milano | 28/10/2012 Terremoto in Emilia: la mostra di un celebre fotografo per ricordare e aiutare
  • | 02/12/2004 De Nittis. Impressionista italiano
  • | 10/02/2012 Piazza Tiananmen ospiterà un museo italiano
  • Milano | 25/03/2025 Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
  • | 04/05/2006 Il suono invade nuovi spazi al FAI - Casa Necchi Campiglio di Milano
  • Milano | 09/01/2019 Da Torino a Monza, il viaggio italiano nell'arte di Warhol
  • | 04/05/2006 Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema all'Istituto Nazionale per la Grafica
  • | 08/11/2001 Giò Ponti e il Decò
  • Piacenza | 01/04/2025 Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
  • | 22/02/2002 L’ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA A ROMA
  • | 03/05/2006 Face à Face alla Scuola di Design di Milano dell’ Istituto Europeo di Design
  • Milano | 01/12/2016 La Cina che cambia. Foto in mostra
  • Milano | 22/10/2015 Un’opera di Pistoletto alla Villa Reale di Monza
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
Più notizie
  • | 14/02/2018 | Intervista a Giorgio Van Straten, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York

    Le tempere restaurate di Canova presto a New York

    Primavera a Manhattan all’insegna di Antonio Canova: in occasione della mostra “Canova’s George Washington” alla Frick Collection, anche l’Istituto Italiano di Cultura e il nostro Consolato si preparano a celebrare lo scultore di Possagno.

     
  • Matera | 24/04/2017 | Fino al 15 settembre un viaggio video-fotografico nel tempo

    Immaginario Italiano a Matera: 90 anni di storia dagli archivi dell’Istituto Luce

    Quasi un secolo di immagini nel patrimonio della più antica istituzione cinematografica pubblica del mondo. Quotidianità e grandi eventi, impegno e leggerezza nella cornice della Città dei Sassi, dove la storia d’Italia dialoga con le memorie locali.

     
  • | 14/11/2012

    L'arte provocatoria e dissacrante di Maurizio Cattelan in trasferta a Varsavia


     
  • | 30/09/2014 | 24 i dipinti esposti dal 2 al 30 ottobre 2014

    ’800 e ’900 italiani in mostra a New York

    L’Istituto Italiano di Cultura di New York ospita una rassegna dedicata ai Macchiaioli.
     
  • | 30/11/2006

    IDEA . Disegno italiano degli anni novanta alla Calcografia

    Mostra disegno italiano
     
  • Roma | 07/07/2020 | A luglio, iniziative per adulti e bambini

    Cinecittà alla luce dell'estate: tutti gli appuntamenti nella grande fabbrica dei sogni

    L’Istituto Luce Cinecittà potenzia la propria offerta culturale con la riapertura del percorso espositivo “Cinecittà si Mostra” e del MIAC. In programma un nuovo calendario di visite guidate e di laboratori per bambini
     
  • | 07/02/2013

    A Bilbao il design italiano in trasferta

    Presso l'Alhóndiga di Bilbao, edificio modernista rivisitato da Philippe Starck, una ricognizione sul design italiano degli anni recenti
     
  • Roma | 05/07/2024 | Fino al 2 febbraio alla Galleria d’Arte Moderna

    Un racconto di arte libera. I protagonisti dell'espressionismo italiano in mostra a Roma

    Circa 130 opere ripercorrono la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare riferimento alle personalità e ai gruppi attivi principalmente a Roma, Milano e Torino
     
  • | 18/01/2017 | Fino al 2 aprile alla National Gallery of Arts di Tirana

    Cento capolavori italiani per la prima volta in Albania

    Dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma, i lavori dei più significativi artisti del nostro Novecento, in una mostra-evento fortemente voluta dalle istituzioni albanesi.
     
  • | 16/11/2015 | Dal 17 al 26 novembre

    Frammenti di Venezia a Lisbona

    L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona dedica alla città di Venezia un programma di eventi.
     
  • Roma | 13/04/2017 | A Roma i capolavori del Novecento dal 14 aprile al 1° ottobre

    Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano

    La Galleria d'Arte Moderna accoglie 60 opere di scultura, pittura, grafica di dodici maestri del Novecento, da Giorgio de Chirico a Carlo Carrà, da Massimo Campigli a Fausto Pirandello
     
  • Roma | 08/10/2018 | In mostra a Roma il progetto di Istituto Luce e Museo d’Historia de Catalunya

    Con gli occhi dei fascisti: 300 scatti raccontano la Guerra di Spagna

    Dentro gli ingranaggi della propaganda nella prima guerra ideologica moderna. Tra mistificazioni e proto fake news.

     
  • Mondo | 02/02/2017 | Nella Grande Mela è il mese di Venezia

    Le vedute della Serenissima conquistano New York

    Mostre, musica, teatro, cultura per celebrare il mito della città lagunare.

     
  • | 15/12/2015 | Dal 15 dicembre 2015 al 15 gennaio 2016

    Il ritratto del Bronzino per celebrare Dante a New York

    Con l'esposizione del dipinto, l'Istituto Italiana di Cultura di New York si unisce alle celebrazioni del 750esimo anniversario della nascita del Sommo Poeta.
     
  • | 27/05/2015 | Dal 29 maggio al 26 giugno

    Il restauro italiano in mostra a Città del Messico

    Nell’anno dell’Italia in America Latina, l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico ospita una rassegna dedicata all’Istituto superiore per la conservazione e il restauro (Iscr).
     
  • Roma | 11/12/2019 | Dal 18 dicembre apre il Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema

    A Cinecittà tra le sale del MIAC. Un viaggio in 120 anni di storia dell'audiovisivo

    Nella capitale il primo museo multimediale, interattivo e immersivo
     
  • Roma | 10/07/2019 | Dall'11 al 13 luglio al Mausoleo di Cecilia Metella

    Dal tramonto all'Appia. Notti di teatro e musica lungo la "regina viarum"

    Guarda che luna è il tema di quest’anno del festival organizzato da Electa, che celebra il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio avvenuto nel 1969

     
  • Mondo | 31/08/2017 | Dal 6 settembre al 22 ottobre al Moscow Museum of Modern Art

    Roma anni '60: Giosetta Fioroni conquista Mosca

    Il MMOMA ospita 50 opere dell'illustre protagonista della Pop art italiana
     
  • Milano | 23/03/2016 | Dal 23 marzo al 10 luglio

    Cento anni di Boccioni

    Ad un secolo dalla sua scomparsa, Milano dedica un'ampia retrospettiva al maestro del Futurismo italiano nelle sale di Palazzo Reale.
     
  • Mondo | 10/12/2022 | Inaugurata la grande mostra al Museo Nacional de Bellas Artes

    I tesori del MArTA volano a Buenos Aires

    Il mondo della Magna Grecia si racconta al pubblico argentino e internazionale con reperti scelti dalle straordinarie collezioni del Museo Archeologico di Taranto.
     
  • Milano | 16/09/2014 | Oltre 200 gli appuntamenti in cartellone

    Milano cuore d’Europa

    Con l’importante retrospettiva dedicata a Chagall si apre il programma con cui Milano partecipa al Semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea.
     
  • Milano | 29/09/2014 | L’iniziativa è stata finanziata dalla Fondazione Cariplo

    WallArt: i maxi ritratti dei milanesi illustri

    L’Ospedale Gaetano Pini celebra il 140 anniversario della propria nascita con un progetto di arte pubblica permanente che ha coinvolto i muralisti Pao, Ivan e Orticanoodles.
     
  • Roma | 24/04/2025 | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica

    Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare

    Le Sale Storiche di Palazzo Aeronautica Militare ospitano oltre 80 opere tra le più iconiche della produzione dell'artista. Dal 31 maggio al 13 luglio i dialogo tra Crali e i suoi amati aerei sarà ancora più suggestivo nella sede del Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, sul lago di Bracciano
     
  • | 02/04/2008

    Ottocento italiano al Museo di Storia Contemporanea di Milano


     
  • Milano | 11/06/2020 | Dal 15 giugno al 30 settembre presso il Giardino Giancarlo De Carlo

    Milano riparte da Triennale Estate: musica, cinema e arte a confronto in un giardino di voci e colori

    La kermesse - che accoglierà incontri, proiezioni, cabaret, eventi live, laboratori per bambini - offrirà anche l’opportunità di visitare gratuitamente la collezione del Museo del Design Italiano, oltre alle opere esposte nel Giardino
     
  • Brescia | 22/11/2022 | Parla l’artista dissidente in mostra a Brescia

    Come una foresta, o il fondo del mare. La Russia al bivio di Victoria Lomasko

    L’ultima artista sovietica o la prima di una nuova generazione? Amatissima dalla critica e dalla stampa anglosassone, la reporter grafica in esilio racconta il suo paese in un progetto site-specific per il Museo di Santa Giulia.
     
  • Milano | 02/04/2025 | Dal 15 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange in arrivo a Milano

    A 135 anni dalla nascita della fotografa americana una mostra racconta l’apice della sua carriera tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento
     
  • Milano | 26/02/2024 | A Palazzo Reale fino al 30 giugno

    Milano celebra De Nittis, “l’impressionista italiano” che conquistò l’Europa

    Novanta dipinti e pastelli per conoscere meglio il “pittore della vita moderna”, amico di Degas e Manet. 

     
  • | 17/06/2004

    Il mestiere dell’arte

    Studenti e progettisti italiani e stranieri trovano in IED un humus culturale, caratteristiche produttive e una potenzialità di sviluppo della loro creatività che altrove non possono incontrare.
     
  • Milano | 25/10/2016 | Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017

    Rubens "pittore italiano" a Palazzo Reale

    Un'ampio percorso riunisce i fili delle influenze che Rubens esercitò sul Barocco italiano e sull'ispirazione che in cambio l'arte antica e la pittura cinquecentesca restituirono a lui.
     
  • | 18/02/2008

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
     
  • | 08/08/2014 | Ritratto di una carriera

    Design is One: Tributo a Massimo e Lella Vignelli

    È finalmente disponibile su Vimeo il documentario firmato da Kathy Brew e Roberto Guerra, dedicato alla prolifica coppia del design grafico.
     
  • | 10/07/2013

    Il Rinascimento italiano vola in Brasile

    Cinquantasette capolavori in mostra a Centro Cultural Banco do Brasil di San Paolo e di Brasilia.
     

     
  • | 08/06/2001

    Astrattismo Storico Italiano

    mostra Astrattismo Storico Italiano
     
  • | 18/02/2008

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
     
  • | 10/03/2016 | Il 19 e il 20 marzo

    Il patrimonio italiano fiorisce con le Giornate FAI di Primavera

    Torna l'ormai tradizionale programma di aperture di beni, monumenti e aree naturali in tutta Italia grazie all'impegno delle Delegazioni e dei volontari del Fondo Ambiente Italiano che quest'anno consentiranno l'accesso ad oltre 900 luoghi.
     
  • Milano | 16/05/2018 | Fino al 22 luglio al Museo Diocesano

    A Milano va in scena l’Italia di Magnum

    Dagli anni Trenta di Cartier-Bresson all’alba del nuovo millennio con Paolo Pellegrin: in viaggio nel tempo in compagnia di 20 grandi fotografi del XX secolo.

     
  • Vicenza | 10/05/2019 | Nelle sale del rinnovato Palazzo Sturm fino al 30 settembre

    A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici

    Esposta al pubblico integralmente la collezione dei Remondini dedicata all'incisore tedesco, che include anche il celebre Rinoceronte
     
  • | 23/11/2001

    Nascerà la Casa del Cinema italiano

    La nuova Casa del Cinema italiano
     
  • Milano | 06/11/2012

    Bags for Africa: il design va all'asta per beneficenza


     
  • | 04/01/2018 | Al via la campagna social del Mibact

    Nell’Anno del Cibo Italiano, l’arte incontra il food

    Dai musei del Belpaese un invito a scoprire, fotografare e condividere le opere d’arte legate al tema del cibo in un goloso connubio dei sensi.

     
  • | 25/11/2015 | L'Italia nel mondo

    Dieci titoli portano il cinema italiano al MoMA

    Una selezione di film coprodotti da Rai Cinema entrano nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York.
     
  • | 18/02/2008

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale

    Ottocento italiano
     
  • | 11/05/2006

    Colore e Geometria

    La mostra in corso presso la Galleria Blu di Milano raggruppa una serie di opere degli artisti operanti in ambito astratto in particolare a Como e Milano.
     
  • Milano | 18/09/2012

    A Milano da Guercino a Caravaggio, in mostra i nomi più importanti del Barocco italiano


     
  • | 10/06/2002

    La Galleria Nazionale di Arte Antica

    Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
     
  • Milano | 28/10/2012

    Terremoto in Emilia: la mostra di un celebre fotografo per ricordare e aiutare


     
  • | 02/12/2004

    De Nittis. Impressionista italiano

    Un’esposizione retrospettiva e antologica dedicata a Giuseppe De Nittis, raccoglie le opere del maestro, provenienti dei più importanti musei italiani e stranieri.
     
  • | 10/02/2012

    Piazza Tiananmen ospiterà un museo italiano


     
  • Milano | 25/03/2025 | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno

    Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli

    La prima esposizione monografica dedicata al protagonista del momento più glorioso dell’arte milanese e sforzesca
     
  • | 04/05/2006

    Il suono invade nuovi spazi al FAI - Casa Necchi Campiglio di Milano

    Programma Audiovisiva FAI 25 marzo 2006
     
  • Milano | 09/01/2019 | Gli appuntamenti da non perdere con il genio della Pop Art

    Da Torino a Monza, il viaggio italiano nell'arte di Warhol

    Dal 25 gennaio al 28 aprile l’Orangerie della Reggia di Monza ospita la mostra Andy Warhol. L’alchimista degli anni Sessanta, mentre la Cripta di San Sepolcro a Milano sarà la cornice dell’iniziativa Leonardo & Warhol
     
  • | 04/05/2006

    Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema all'Istituto Nazionale per la Grafica

    Mostra su Pasolini
     
  • | 08/11/2001

    Giò Ponti e il Decò

    Giò Ponti in mostra a Milano
     
  • Piacenza | 01/04/2025 | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi

    Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza

    Il maestro macchiaiolo si racconta tra nuove ricerche e l'eredità nel Novecento, dalla pittura di Morandi al cinema di Visconti. 

     
  • | 22/02/2002

    L’ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA A ROMA

    Pochi conoscono questo luogo di Roma sistemato nei pressi di spazi certamente più frequentati come la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Villa Giulia, la Facoltà di Architettura.
     
  • | 03/05/2006

    Face à Face alla Scuola di Design di Milano dell’ Istituto Europeo di Design


     
  • Milano | 01/12/2016 | A Milano fino al 7 Gennaio

    La Cina che cambia. Foto in mostra

    In tutto 16 artisti e 40 opere raccontano le trasformazioni in corso nel gigante dell’Estremo Oriente. La mostra “Chinascape: from Rural to Urban” è stata ideata dal CAEG in collaborazione con l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive.
     

     
  • Milano | 22/10/2015 | Arte e ambiente

    Un’opera di Pistoletto alla Villa Reale di Monza

    La scultura “I temp(l)i cambiano”, realizzata per Ecodom, il Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici, in mostra nel cortile della villa piermariniana.

     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
Meno notizie

Risultati per "istituto grafico italiano milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "istituto grafico italiano milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/04/2021 AL 23/06/2021 Milano | Istituto Italiano di Fotografia Sguardi Oltre: giovani fotografi di IIF in mostra
  • DAL 30/05/2014 AL 14/06/2014 Milano | Istituto Italiano di Fotografia Glam Rock Anni '80
  • DAL 22/04/2023 AL 23/04/2023 Milano | Istituto Italiano di Fotografia 2093: the Future is Futile?
  • DAL 21/06/2023 AL 14/07/2023 Milano | Istituto Italiano di Fotografia BLANK. La comunità LGBTQIA+ attraverso cortometraggi e fotografia
  • DAL 25/06/2020 AL 23/07/2020 Milano | Canali social Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma Togetherness: building alliances through Italian design
  • DAL 11/07/2013 AL 31/07/2013 Valletta | Istituto Italiano di Cultura Davide Bramante. Compressioni
  • DAL 11/01/2015 AL 31/01/2015 Seriate | Palazzo Municipale Strada facendo
  • DAL 15/10/2020 AL 08/01/2021 Roma | Istituto Giapponese di Cultura Adolfo Farsari. Il fotografo italiano che ha ritratto il Giappone di fine '800
  • DAL 28/06/2019 AL 26/07/2019 Mosca | Multimedia Art Museum - MAMM Dal Neorealismo ad Aquileia
  • DAL 16/01/2018 AL 14/02/2018 Milano | Istituto Italiano di Fotografia
 Luca Gasparro. Sarà pioggia che scende forte
  • DAL 25/03/2021 AL 25/03/2021 Roma | Canale YouTube Istituto Italiano di Cultura Buenos Aires Dantedì - Dante Alighieri, contemporaneo per sempre. Un dialogo tra Italia e Argentina
  • DAL 06/11/2015 AL 30/11/2015 Venezia | Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica - Palazzo Correr Beba Stoppani. Il Bosco di San Francesco
  • DAL 01/04/2015 AL 24/05/2015 Roma | Complesso del Vittoriano Treccani 1925-2015. La cultura degli italiani
  • DAL 06/06/2017 AL 20/06/2017 Milano | IIF WALL - Istituto Italiano di Fotografia Angelo Mereu. Oltre l’immagine
  • DAL 26/11/2021 AL 23/01/2022 Milano | Triennale di Milano ll mestiere di grafico – oggi
  • DAL 08/06/2015 AL 20/06/2015 Milano | Istituto Italiano di Fotografia Mediterraneo: fotografie tra terre e mare 2015
  • DAL 28/10/2024 AL 28/03/2025 Parigi | L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi Max Papeschi. Extinction - Chapter one
  • DAL 14/09/2016 AL 14/09/2016 Napoli | Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Palazzo Serra di Cassano Regina De Luca. Dioniso - il Chiaroscuro
  • DAL 27/01/2014 AL 31/01/2014 Milano | Università degli Studi di Milano - Bicocca GuardaMI. Volti e storie della città verso l’EXPO
  • DAL 29/03/2022 AL 08/07/2022 Milano | Istituto Italiano di Fotografia Ibridazioni. Inedite contaminazioni di linguaggi visivi
  • DAL 30/05/2014 AL 30/07/2014 Roma | Complesso del Vittoriano La Prima Guerra Mondiale. 1914-1918. Materiali e Fonti -Teatri di Guerra
  • DAL 23/11/2020 AL 29/11/2020 Copenaghen | Canali social Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen A Slice of Happiness/Fette di Felicità
  • DAL 15/03/2023 AL 07/04/2023 Milano | Triennale Milano Va’ Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km
  • DAL 09/09/2020 AL 18/01/2021 Roma | Istituto Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea Cinzia Delnevo. Paralipomeni
  • DAL 04/12/2012 AL 11/12/2012 Genova | Museo del Risorgimento Giornate Mameliane
  • DAL 18/12/2012 AL 31/03/2013 Milano | Centro Diagnostico Italiano PrimeDonne. Le Donne di Puccini
  • DAL 02/12/2020 AL 24/01/2021 San Pietroburgo | Rosphoto L’Italia s’industria 1920-1960. Le fotografie di Girolamo Bombelli dalle collezioni dell’ICCD
  • DAL 25/06/2015 AL 22/07/2015 Milano | Istituto Svizzero Posizioni. La metropoli di Milano in Metamorfosi
  • DAL 03/03/2021 AL 26/03/2021 Milano | ICA Milano | Istituto Contemporaneo per le Arti CHARLES ATLAS. OMINOUS, GLAMOROUS, MOMENTOUS, RIDICULOUS
  • DAL 26/09/2014 AL 26/10/2014 Nola | Seminario Vescovile Il Genio italiano. Le macchine di Leonardo, Michelangelo, Giotto e Caravaggio a Nola
  • DAL 15/03/2014 AL 27/04/2014 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale Giuseppe Verdi. Musica, cultura e identità nazionale
  • DAL 15/07/2016 AL 19/07/2016 Milano | Istituto Marangoni Milano Degree Show 2016
  • DAL 24/03/2017 AL 09/04/2017 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Xu Ke | Cristina Gori: 路口-Crossroad
  • DAL 15/04/2015 AL 18/04/2015 Milano | Istituto Svizzero Progetto del Terzo Giorno
  • DAL 09/07/2014 AL 31/07/2014 Milano | VIR - Viafarini In Residence Igav | Premio Shanghai II edizione. La struttura del segno
  • DAL 26/03/2019 AL 26/03/2019 Milano | FAI Fondo Ambiente Italiano Storie dell’arte per quasi principianti di Valter Curzi - Presentazione
  • DAL 14/01/2022 AL 14/01/2022 Milano | Istituto Svizzero Composing Measures: Music and Architecture
  • DAL 08/10/2015 AL 08/10/2015 Milano | Istituto Marcelline I giovani e la protezione del patrimonio culturale
  • DAL 27/09/2019 AL 29/09/2019 Milano | ICA MILANO | Istituto Contemporaneo per le Arti Books and Others
  • DAL 29/04/2022 AL 24/07/2022 Roma | Istituto centrale per la grafica Acquisizioni 2019-2022. Istituto centrale per la grafica
  • DAL 05/06/2015 AL 30/09/2015 Napoli | Archivio di Stato I greci in Campania: 500 anni di storia
  • DAL 14/11/2019 AL 11/01/2020 Milano | Istituto Svizzero The Most Beautiful Swiss Books
  • DAL 19/11/2021 AL 19/11/2021 Milano | IIF - Istituto Italiano di Fotografia Set Mediterraneo
  • DAL 03/10/2020 AL 06/12/2020 Milano | Sito web Istituto Svizzero The Sea. Sounds & Storytelling. Part II
  • DAL 12/10/2019 AL 10/11/2019 Milano | ICA MILANO | Istituto Contemporaneo per le Arti Masbedo. Perché le frontiere cambiano
  • DAL 16/12/2020 AL 17/12/2020 Milano | Sito web Istituto Svizzero 1000 Spaces. Un’edizione natalizia di performance online
  • DAL 30/10/2019 AL 22/03/2020 Torino | Sedi varie Tommaso Bonaventura. 100 marchi – Berlino 2019
  • DAL 01/06/2017 AL 30/06/2017 Milano | Vetrine Meravigli - Galleria Meravigli Viviana Di Matteo. In lontananza si vedono treni passare
  • DAL 28/11/2019 AL 02/02/2020 Milano | ICA Milano – Istituto Contemporaneo per le Arti Simone Forti. Vicino al Cuore / Close to the Heart
  • DAL 28/04/2014 AL 28/04/2014 Milano | IED - Istituto Europeo di Design Design e filosofia in dialogo. Gli orizzonti di una nuova estetica della produttività
  • DAL 15/10/2016 AL 11/06/2017 Bologna | MUV – Museo della civiltà Villanoviana La stele delle Spade e le altre. Sculture orientalizzanti dall'Etruria Padana
  • DAL 16/05/2019 AL 26/05/2019 Milano | ICA Milano | Istituto Contemporaneo per le Arti FOG Triennale Milano Performing Arts - Cristian Chironi. Milano Drive
  • DAL 14/07/2016 AL 14/07/2016 Venezia | La Biennale di Venezia - Ca’ Giustinian Le Ali ritrovate dell’Hôtel de Galliffet
  • DAL 28/11/2019 AL 02/02/2020 Milano | ICA MILANO | Istituto Contemporaneo per le Arti Simone Forti. Vicino al Cuore
  • DAL 05/10/2018 AL 18/11/2018 Roma | Teatro dei Dioscuri al Quirinale Fu la Spagna! Lo sguardo fascista sulla Guerra civile spagnola
  • DAL 01/10/2015 AL 31/10/2015 Torino | Camera - Centro Italiano per la Fotografia Incontri: Fotografia e Neorealismo. Storie, documenti e visioni del dopoguerra italiano
  • DAL 13/05/2017 AL 13/05/2017 Napoli | Museo di Capodimonte Italia – Polonia. Nuovi percorsi di una collaborazione internazionale
  • DAL 11/06/2016 AL 04/09/2016 Bibbiena | Centro Italiano della Fotografia d’Autore Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato Italiano
  • DAL 24/05/2013 AL 31/05/2013 Milano | IED – Istituto Europeo di Design Red Bull Collective Art
  • DAL 22/06/2017 AL 22/06/2017 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia MiBACT per la fotografia: nuove strategie e nuovi sguardi sul territorio
Più mostre
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "istituto grafico italiano milano" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Modigliani e l’avventura di Montparnasse
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi
  • Le risonanze armoniche della bellezza
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Modigliani e l’avventura di Montparnasse

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
Meno foto

Risultati per "istituto grafico italiano milano" in ARTISTI
  • Gio 1891 - 1979
  • Francesco 1483 - 1540
  • Guarino 1624 - 1683
  • Simone 1284 - 1344
  • Arturo 1871 - 1956
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Galileo 1564 - 1642
  • Luca 1450 - 1523
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Umberto 1882 - 1916
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Arturo 1889 - 1947
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1791 - 1882
  • Simone 1540 - 1596
  • Camillo 1561 - 1629
  • Mario 1885 - 1961
  • Mario 1925 - 2003
  • Donato 1444 - 1514
  • Francesco 1599 - 1667
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1757 - 1822
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Gio

     
  • Francesco

     
  • Guarino

     
  • Simone

     
  • Arturo

     
  • Giuseppe

     
  • Galileo

     
  • Luca

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Umberto

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lodovico

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pellegrino

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "istituto grafico italiano milano" in OPERE
  • Primo tricolore italiano Museo del Risorgimento
  • Dubbi grammaticali Francesco Guicciardini Palazzo Guicciardini
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Crocifissione Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Cripta Chiesa di San Giovanni in Conca
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Crocifissione Cenacolo Vinciano
  • Arca Chiesa San Marco
  • Sala d’oro Palazzo Spinola
  • Portale Palazzo Borromeo
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Coro Ligneo Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Vetrata policroma Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Basilichetta di San Lino Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Evangelisti Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
Più opere
  • Primo tricolore italiano


    Museo del Risorgimento
     
  • Dubbi grammaticali

    Francesco Guicciardini
    Palazzo Guicciardini
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • San Giovanni Evangelista

    Simone Martini
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Cannocchiale di Galileo

    Galileo Galilei (Galileo)
    Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pietà


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Crocifissione


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Cripta


    Chiesa di San Giovanni in Conca
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • La donna velata

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Cimitero Monumentale
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Canestra di frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Crocifissione


    Cenacolo Vinciano
     
  • Arca


    Chiesa San Marco
     
  • Sala d’oro


    Palazzo Spinola
     
  • Portale


    Palazzo Borromeo
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Coro Ligneo


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Vetrata policroma


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Basilichetta di San Lino


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Evangelisti


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
Meno opere

Risultati per "istituto grafico italiano milano" in LUOGHI
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Torino
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • UniCredit Pavilion Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Navigli Milano
  • Ca' Granda Milano
  • Stella a otto punte Milano
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
Più luoghi
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia

    Torino
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • UniCredit Pavilion

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Navigli

    Milano
     
  • Ca' Granda

    Milano
     
  • Stella a otto punte

    Milano
     
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo

    Milano
     
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)

Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)

 

OPERE immagine di San Babila e i tre fanciulli

San Babila e i tre fanciulli

Museo del Duomo di Milano

 

LUOGHI immagine di Villa e Collezione Panza

Villa e Collezione Panza

Varese

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Palazzo Francia Strazzaroli, o dei Drappieri
    • Bologna | Chiesa Chiesa della Madonna del Baraccano
    • Venezia | Opera Scalone monumentale
    • Milano | Galleria d'arte Piazza Mercanti

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati