lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo a. bocchi parma" in NOTIZIE
  • | 06/03/2007 Amedeo Bocchi. La luce della bellezza
  • | 06/03/2007 Parma rende omaggio ad Amedeo Bocchi
  • Parma | 07/05/2015 Apre al pubblico il Museo dello CSAC di Parma
  • Parma | 21/03/2017 A Parma l’estro incontenibile di Depero
  • Parma | 29/11/2022 Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
  • Parma | 13/09/2022 Il sonno della ragione. Goya e Grosz a confronto a Parma
  • | 28/01/2003 Viaggio nel Rinascimento
  • Parma | 23/01/2022 Architettura, Arte, Potere. L'epopea dei Farnese va in scena a Parma
  • Parma | 11/07/2024 Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma
  • Parma | 16/12/2022 Cent'anni di Roy Lichtenstein rivivono a Parma
  • Parma | 07/09/2015 Il mondo artistico dell’incompiuto in mostra a Parma
  • Parma | 28/07/2021 Suoni, immagini, storie: l'epopea dell'opera va in scena a Parma
  • Parma | 26/02/2021 Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
  • Parma | 09/02/2021 In arrivo a Parma Modigliani e il ritratto
  • Parma | 23/07/2024 Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec
  • | 06/12/2005 Napoleone e Bodoni presso la Fondazione di Palazzo Bossi Bocchi
  • Parma | 25/06/2020 Da Ligabue a Fornasetti, tutti gli appuntamenti a Parma, città Capitale della Cultura 2020
  • Parma | 20/05/2019 Leonardo e la Scapiliata: a Parma la fortuna dell'opera
  • Parma | 28/07/2023 Keith Haring si racconta a Parma
  • Parma | 18/09/2023 Keith Haring alla conquista di Parma
  • Parma | 02/10/2013 Fernando Botero atteso a Parma
  • Parma | 05/07/2022 I fiamminghi alla corte dei Farnese: un nuovo itinerario da scoprire a Parma
  • Parma | 27/01/2020 Viaggiando nei dipinti di Van Gogh: a Parma in un percorso multimediale
  • Parma | 04/12/2019 Un Rembrandt dall'Ermitage in mostra alla Pilotta
  • Reggio Emilia | 03/10/2022 Membrane e mostrari. I nuovi riti d'arte di Yuval Avital per il Reggio Parma Festival
  • Parma | 03/10/2018 Nello scrigno di Mercanteinfiera, tra tele d'autore, antichi cimeli e curiosità vintage
  • Parma | 03/12/2019 L'agenda artistica di Parma 2020: dai maestri della fotografia ai Farnese e Anish Kapoor
  • Reggio Emilia | 10/06/2022 Il Bestiario della Terra di Yuval Avital: un inno alle arti tra Reggio Emilia e Parma sul filo del talento
  • Reggio Emilia | 16/06/2022 Yuval Avital: vi racconto il mio Bestiario della Terra, un viaggio corale nel tessuto umano e nella sua storia
  • | 28/07/2006 Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale
  • Parma | 14/09/2020 Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
  • Parma | 14/04/2021 In arrivo a Parma i ritratti di Modì, l'artista che scolpiva l'anima con matita e pennello
  • Parma | 23/02/2015 La maternità nell’arte
  • Parma | 19/11/2012 Gioielli, arte, arredi: meraviglie d'antan, e non solo, in fiera per Gotha
  • Parma | 03/04/2015 Un capolavoro di Hayez alla mostra MATER
  • Parma | 12/06/2019 Un Monet in mostra alla Pilotta
  • | 26/02/2004 Giovanni Lanfranco in mostra a Parma
  • | 18/07/2017 Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità
  • Parma | 07/07/2021 Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró
  • | 27/07/2006 L’uomo è un arcobaleno di Antonio Stagnoli al Castello di Compiano di Parma
  • Parma | 19/07/2024 Street Art Revolution. La (vera) storia dell’arte urbana si racconta a Parma
  • Parma | 08/01/2020 Time Machine: come il video ha cambiato il tempo
  • Parma | 28/01/2025 Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
  • Parma | 17/11/2017 L’Ultima Notte: il gioiello del Correggio diventa un film
  • Parma | 05/03/2018 Nella wunderkammer di Mercante in Fiera, un viaggio nel tempo tra arte, cinema, curiosità
  • | 10/11/2006 ICONS. Kate Moss presso la In S. Lorenzo 3. Arte e Industria di Parma
  • | 28/01/2003 Il Parmigianino e la Bella Maniera
  • Parma | 10/09/2019 Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca
  • Parma | 23/10/2018 Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea
  • | 27/08/2003 Il Medioevo di Jacques Le Goff
  • Parma | 22/12/2022 Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca
  • | 19/06/2007 L’opera di Parmigianino incisore
  • Parma | 29/01/2013 Reggia di Colorno: dopo il sisma la rinascita, insieme alla cappella ducale
  • Parma | 27/07/2021 Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca
  • Parma | 28/08/2024 Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
  • Parma | 08/01/2024 70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca
  • Parma | 05/07/2023 Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca
  • Parma | 13/02/2018 Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini
  • Mondo | 20/09/2024 Le Fiandre celebrano Margherita di Parma, la signora di Palazzo Madama
  • Parma | 13/11/2017 Ettore Sottsass, oltre il design. 700 pezzi in mostra a Parma
Più notizie
  • | 06/03/2007

    Amedeo Bocchi. La luce della bellezza

    A Parma, incanto per gli amanti di arte, cultura e musica, inizia dal celebre Palazzo Pigorini – che fu residenza del poeta Angelo Mazza e dell'esploratore Vittorio Bottega – una grande retrospettiva omaggio ad Amedeo Bocchi.
     
  • | 06/03/2007

    Parma rende omaggio ad Amedeo Bocchi


     
  • Parma | 07/05/2015 | Dal 23 maggio

    Apre al pubblico il Museo dello CSAC di Parma

    Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma inaugura l'esposizione permanente della sua immensa raccolta di opere d’arte, fotografia, design, media e spettacolo.
     
  • Parma | 21/03/2017 | Fino al 2 luglio a Villa Magnani

    A Parma l’estro incontenibile di Depero

    Tutta l’energia del mago del Futurismo nella sua poliedrica produzione: arti e tecniche si incrociano per un inesauribile stupore.

     
  • Parma | 29/11/2022 | Dal 30 novembre nel Complesso Monumentale della Pilotta

    Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni

    Al piano terra della Biblioteca Palatina, nel Complesso Monumentale della Pilotta, il museo dedicato all’incisore, tipografo e stampatore piemontese apre con un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva che rievoca l’aspetto dell’antica tipografia, ripercorrendo la cultura di un’epoca che vede Parma tra le grandi capitali europee
     
  • Parma | 13/09/2022 | Fino al 13 gennaio 2023 a Palazzo Pigorini

    Il sonno della ragione. Goya e Grosz a confronto a Parma

    I Caprichos di Francisco Goya dialogano con i disegni e i dipinti del pittore tedesco George Grosz
     
  • | 28/01/2003

    Viaggio nel Rinascimento

    Esistono luoghi che sono appuntamenti con l’anima per i viaggiatori d’emozioni. Territori che invitano a un’esperienza necessaria per ricordi indelebili. Gli stessi che sa regalare un luogo d’arte come la provincia di Parma.
     
  • Parma | 23/01/2022 | Dal 18 marzo al 31 luglio presso il Complesso Monumentale della Pilotta

    Architettura, Arte, Potere. L'epopea dei Farnese va in scena a Parma

    Dipinti, disegni, oggetti rari e preziosissimi racconteranno la scalata della dinastia rinascimentale tra le pareti del suo storico palazzo.
     
  • Parma | 11/07/2024 | Dal 9 settembre al 31 gennaio

    Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma

    A mezzo millennio dalla decorazione della Cupola di San Giovanni, chiese e monasteri si svelano al pubblico tra opere mirabili ed esperienze immersive dedicate al maestro cinquecentesco. 

     
  • Parma | 16/12/2022 | Dall’11 febbraio a Palazzo Tarasconi

    Cent'anni di Roy Lichtenstein rivivono a Parma

    Opere da importanti collezioni internazionali racconteranno il maestro del Pop in una grande mostra. E in autunno sarà la volta di Keith Haring.
     
  • Parma | 07/09/2015 | Sperimentazioni

    Il mondo artistico dell’incompiuto in mostra a Parma

    Palazzo Pigorini accoglie progetti e opere finora confinate nel mondo virtuale del MoRe, Museum of REfused and unrealised art projects.
     
  • Parma | 28/07/2021 | Dal 18 settembre al Palazzo del Governatore

    Suoni, immagini, storie: l'epopea dell'opera va in scena a Parma

    La Capitale italiana della Cultura 2021 presenta una delle sue mostre più ambiziose. Due secoli di musica si raccontano nei loro intrecci con la società, tra celebri dipinti, fotografie storiche, abiti di scena e reperti memorabili.
     
  • Parma | 26/02/2021 | A Parma, nelle nuove sale del più antico museo al mondo dedicato alla stampa

    Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi

    Gli spazi, che inaugureranno al pianoterra del Complesso della Pilotta il prossimo aprile, offriranno un'esperienza immersiva. Si potrà "entrare" nella fucina bodoniana, ma anche scoprire la cultura di un'epoca che vide Parma tra le grandi capitali europee
     
  • Parma | 09/02/2021 | Dal 27 marzo presso la Fondazione Magnani Rocca

    In arrivo a Parma Modigliani e il ritratto

    Pittura, disegno e scultura si incontrano sulle tele di Modì: lo scopriremo in sei prestigiosi prestiti del Musée di Grenoble, tra capolavori delle avanguardie francesi, ispirazioni dall’Africa e dalla grande tradizione toscana.
     
  • Parma | 23/07/2024 | Dal 7 settembre a Palazzo Dalla Rosa Prati

    Montmartre e il circo: a Parma 100 opere per raccontare Toulouse Lautrec

    Incisioni, manifesti e illustrazioni provenienti da collezioni private spagnole indagano l’universo del celebre artista francese e i suoi rapporti con la società della Belle Époque. 

     
  • | 06/12/2005

    Napoleone e Bodoni presso la Fondazione di Palazzo Bossi Bocchi


     
  • Parma | 25/06/2020 | Parma: il palinsesto 2020+2021

    Da Ligabue a Fornasetti, tutti gli appuntamenti a Parma, città Capitale della Cultura 2020

    Dal percorso dedicato alle opere della Collezione Barilla di Arte Moderna alla mostra-omaggio a Luigi Magnani, Parma guarda all’autunno e al 2021 con una serie di mostre e itinerari narrativi alla scoperta del territorio.

     
  • Parma | 20/05/2019 | Alla Galleria Nazionale fino al 12 agosto

    Leonardo e la Scapiliata: a Parma la fortuna dell'opera

    Accanto ad alcuni lavori del maestro si potranno ammirare opere di Gherardo Starnina, Bernardino Luini, Hans Holbein, Tintoretto, Giovanni Lanfranco
     
  • Parma | 28/07/2023 | Dal 17 settembre al 4 febbraio a Palazzo Tarasconi

    Keith Haring si racconta a Parma

    Oltre cento opere distribuite in nove sezioni rendono omaggio all’artista che ha riscritto le regole dell'arte contemporanea
     
  • Parma | 18/09/2023 | Fino al 4 febbraio a Palazzo Tarasconi

    Keith Haring alla conquista di Parma

    Cento opere per rivivere la parabola di un’icona.

     
  • Parma | 02/10/2013 | Un viaggio nell'universo dell'improbabile a Palazzo del Governatore

    Fernando Botero atteso a Parma

    Il maestro colombiano in persona scorta nella città ducale i suoi celebri volumi per una mostra di sculture in gesso.

     
  • Parma | 05/07/2022 | Un allestimento inedito per l’Ala Ovest della Pilotta

    I fiamminghi alla corte dei Farnese: un nuovo itinerario da scoprire a Parma

    Da Holbein ai Bruegel, l'arte venuta dal Nord fu un elemento chiave del collezionismo del ducato, simbolo di un gusto prezioso e cosmopolita che influenzò anche i maestri emiliani.
     
  • Parma | 27/01/2020 | Dal 31 gennaio a Palazzo Dalla Rosa Prati

    Viaggiando nei dipinti di Van Gogh: a Parma in un percorso multimediale

    Dettagli nitidissimi e visioni avvolgenti per l’esperienza dedicata al pittore olandese, qui in compagnia di amici del calibro di Gauguin, Monet e Dégas.

     
  • Parma | 04/12/2019 | A Parma, dal 6 dicembre al 26 gennaio, per i 350 anni dalla morte del pittore

    Un Rembrandt dall'Ermitage in mostra alla Pilotta

    In arrivo l’Adorazione dei Magi del 1632, un manifesto dell’identità estetica del maestro
     
  • Reggio Emilia | 03/10/2022 | A Reggio Emilia e a Parma gli ultimi appuntamenti con Il Bestiario della Terra

    Membrane e mostrari. I nuovi riti d'arte di Yuval Avital per il Reggio Parma Festival

    Al via gli ultimi due appuntamenti nell’ambito del Reggio Parma Festival. Fino al 13 novembre Membrane, all’interno dei Chiostri benedettini di San Pietro, propone un itinerario in sette tappe nelle sale affrescate dell’edificio storico. Tra il 18 novembre e l’11 dicembre, Mostrario, uno straordinario evento multidisciplinare che irromperà nelle città di Parma e Reggio Emilia, trasformerà i principali teatri delle due città in
     
  • Parma | 03/10/2018 | Tour a Parma per la 37esima edizione della mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo

    Nello scrigno di Mercanteinfiera, tra tele d'autore, antichi cimeli e curiosità vintage

    Tra gli eventi collaterali la mostra Via delle perle di vetro da Venezia a Timbuctu
     
  • Parma | 03/12/2019 | Dall'11 gennaio in varie sedi della Capitale Italiana della Cultura

    L'agenda artistica di Parma 2020: dai maestri della fotografia ai Farnese e Anish Kapoor

    Un ricco palinsensto con circa 400 eventi, tra mostre, installazioni, produzioni, laboratori, musica, incontri e open call
     
  • Reggio Emilia | 10/06/2022 | Al via il Reggio Parma Festival

    Il Bestiario della Terra di Yuval Avital: un inno alle arti tra Reggio Emilia e Parma sul filo del talento

    Fino al prossimo dicembre Reggio Emilia e Parma accolgono l'artista multimediale, compositore e chitarrista, che firma il progetto dell’anno del Reggio Parma Festival. Questo viaggio artistico collettivoinclude quattro mostre, un’installazione iconico-sonora, eventi, performance coinvolgendo le migliori espressioni artistiche dell’Emilia e del belpaese
     
  • Reggio Emilia | 16/06/2022 | L’artista multimediale svela il progetto dell’ anno del Reggio Parma Festival

    Yuval Avital: vi racconto il mio Bestiario della Terra, un viaggio corale nel tessuto umano e nella sua storia

    L’artista di Gerusalemme ha riversato nel progetto in corso a Reggio Emilia e a Parma fino a dicembre prossimo tutto il suo arsenale artistico, sfidando le tradizionali categorie cristallizzate che separano le arti, per mettere in dialogo arte, musica, teatro, sapere artigiano
     
  • | 28/07/2006

    Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale

    Mostra "Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale"
     
  • Parma | 14/09/2020 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani Rocca

    Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani

    Da Tiziano a Morandi, da Rembrandt a Pistoletto: riunite a Mamiano di Traversetolo le opere amate dal collezionista, critico, scrittore e compositore.
     
  • Parma | 14/04/2021 | Fino al 18 luglio alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    In arrivo a Parma i ritratti di Modì, l'artista che scolpiva l'anima con matita e pennello

    Accanto all’olio su tela Femme au col blanc, in prestito dal Musée de Grenoble, in mostra cinque ritratti dell’artista eseguiti a matita, che indagano il rapporto fra disegno e pittura
     
  • Parma | 23/02/2015 | Dai reperti delle Grandi Madri steatopigie alla Valentina di Crepax

    La maternità nell’arte

    A Palazzo del Governatore a Parma si esplora il ruolo della maternità nella cultura mediterranea attraverso opere archeologiche e artistiche.
     
  • Parma | 19/11/2012

    Gioielli, arte, arredi: meraviglie d'antan, e non solo, in fiera per Gotha


     
  • Parma | 03/04/2015 | In mostra fino al 28 giugno

    Un capolavoro di Hayez alla mostra MATER

    Il “Ritratto della contessa Teresa Zumali Marsili con il figlio Giuseppe” arricchisce il percorso espositivo che il Palazzo del Governatore di Parma dedica al mistero della maternità.
     
  • Parma | 12/06/2019 | Dal 15 giugno al 28 agosto a Parma

    Un Monet in mostra alla Pilotta

    Una delle più celebri falaises dipinte tra il 1882 e il 1897 sarà esposta alla Galleria Nazionale in attesa di una collocazione definitiva
     
  • | 26/02/2004

    Giovanni Lanfranco in mostra a Parma

    Giovanni Lanfranco è tra i pittori emiliani emigrati a Roma all’inizio del XVII secolo quello che, pur avendo goduto di fortuna e riconoscimenti pubblici presso i suoi contemporanei, ha suscitato minor attenzione nella critica moderna.
     
  • | 18/07/2017 | Tre mostre per riscoprire il fascino della pubblicità italiana

    Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità

    Tra sperimentazioni artistiche e un brivido di nostalgia, un’incursione nell’immaginario collettivo di un secolo. In primo piano, il genio visionario di Armando Testa, le affiches della Belle Époque e, a settembre, un lungo viaggio nella creatività del Novecento.

     
  • Parma | 07/07/2021 | Dal 10 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró

    Nella Villa dei Capolavori che appartenne a Luigi Magnani, cinquanta opere ripercorrono gli ultimi decenni di attività dell’artista catalano, tracciando le diverse influenze nell’opera del pittore, dalla tradizione popolare ai graffiti urbani
     
  • | 27/07/2006

    L’uomo è un arcobaleno di Antonio Stagnoli al Castello di Compiano di Parma

    Mostra "L'uomo un arcobaleno" a Parma
     
  • Parma | 19/07/2024 | Dal 28 settembre in mostra a Palazzo Tarasconi

    Street Art Revolution. La (vera) storia dell’arte urbana si racconta a Parma

    Andy Warhol, Keith Haring, Banksy, Obey sono tra i protagonisti di un’avventura per la prima volta illustrata dalla A alla Z.

     
  • Parma | 08/01/2020 | Dal 13 gennaio la prima grande mostra di Parma 2020

    Time Machine: come il video ha cambiato il tempo

    Dai fratelli Lumière all'intelligenza artificiale, artisti, fotografi e filmaker a confronto.
     
  • Parma | 28/01/2025 | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio

    Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento

    Il percorso è frutto di un’indagine condotta da Federico Macchi “scaffale per scaffale” analizzando i diversi fondi della Biblioteca Palatina del periodo gotico e rinascimentale
     
  • Parma | 17/11/2017 | Presentato a Roma il cortometraggio sulla Camera di San Paolo

    L’Ultima Notte: il gioiello del Correggio diventa un film

    Una mirabile pagina del Rinascimento si riapre nell’ultimo lavoro di Irish Braschi: nuova luce sugli affreschi parmensi di Correggio, per secoli celati allo sguardo e ora al centro di un progetto di valorizzazione.

     
  • Parma | 05/03/2018 | A Parma per la mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo

    Nella wunderkammer di Mercante in Fiera, un viaggio nel tempo tra arte, cinema, curiosità

    Dal 3 all'11 marzo circa mille espositori accoglieranno oltre 50mila visitatori da tutto il mondo.
     
  • | 10/11/2006

    ICONS. Kate Moss presso la In S. Lorenzo 3. Arte e Industria di Parma

    La mostra Icons sulla modella Kate Moss
     
  • | 28/01/2003

    Il Parmigianino e la Bella Maniera

    In occasione del V centenario della nascita di Francesco Mazzola detto il Parmigianino, Parma città che diede i natali all’artista, si prepara all’evento con un calendario fitto di appuntamenti e celebrazioni.
     
  • Parma | 10/09/2019 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino all’8 dicembre

    Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca

    Il percorso esplora la storia della grafica pubblicitaria e del manifesto attraverso il lavoro di grandi designer, da Armando Testa a Giancarlo Iliprandi

     
  • Parma | 23/10/2018 | A Parma dall'8 all'11 novembre, la XIV edizione della mostra internazionale di alto antiquariato

    Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea

    Alle Fiere di Parma un percorso museale tra fotografie, sculture, installazioni
     
  • | 27/08/2003

    Il Medioevo di Jacques Le Goff

    Un omaggio ad uno dei più grandi storici del Novecento. La mostra "Il Medioevo europeo di Jacques Le Goff ", verrà ospitata dal 28 settembre al 6 gennaio prossimi nei Voltoni del Guazzatoio del Palazzo della Pilotta, Galleria Nazionale di Parma.
     
  • Parma | 22/12/2022 | Dal 18 marzo al 2 luglio a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca

    Oltre sessanta opere provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private ricostruiscono l’itinerario dell’artista, dagli esordi alla maturità
     
  • | 19/06/2007

    L’opera di Parmigianino incisore

    L’opera di Parmigianino incisore. Parma, Palazzo Bocchi Bossi
     
  • Parma | 29/01/2013

    Reggia di Colorno: dopo il sisma la rinascita, insieme alla cappella ducale

    A un anno esatto dal terremoto che lo danneggiò, torna quasi completamente agibile il Palazzo Ducale di Colorno
     
  • Parma | 27/07/2021 | Dall’11 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca

    Nella sontuosa dimora di Luigi Magnani, che possedeva le pubblicazioni del regista, in mostra i costumi realizzati per i film, locandine originali e rare fotografie d’epoca, accanto alla galleria di opere d’arte che Pasolini ebbe come riferimento per alcune celebri scene
     
  • Parma | 28/08/2024 | Dal 1° settembre al 15 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia

    L'opera sarà esposta insieme al Monet, ai Cézanne e ai due Renoir della Collezione permanente, il più ricco nucleo di pittura francese del periodo impressionista visibile in Italia
     
  • Parma | 08/01/2024 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) dal 16 marzo al 30 giugno

    70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca

    La più grande mostra italiana dedicata a una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo abbraccerà 250 opere
     
  • Parma | 05/07/2023 | Dal 9 settembre al 10 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca

    Oltre cento capolavori realizzati tra il 1900 e il 1910 ripercorrono un decennio cruciale per la carriera dell’artista
     
  • Parma | 13/02/2018 | A Mamiano di Traversetolo dal 17 marzo al 1° luglio

    Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini

    Cento opere raccontano i viaggi e le suggestioni descritte dal pittore ottocentesco durante la sua delicata missione diplomatica
     
  • Mondo | 20/09/2024 | In mostra dal 21 settembre al 5 gennaio

    Le Fiandre celebrano Margherita di Parma, la signora di Palazzo Madama

    Ritratti e opere d’arte dai grandi musei del continente raccontano un donna dalla forte personalità, ponte tra l’Italia e il Nord Europa.

     
  • Parma | 13/11/2017 | Dal 18 novembre all'8 aprile all'Abbazia di Valserena

    Ettore Sottsass, oltre il design. 700 pezzi in mostra a Parma

    Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) presenta alcuni lavori donati dall'architetto nel 1979
     
Meno notizie

Risultati per "museo a. bocchi parma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo a. bocchi parma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 31/03/2017 AL 28/05/2017 Parma | Palazzo Bossi Bocchi Parma e il Mondo nelle fotografie di Carlo Bavagnoli
  • DAL 08/11/2013 AL 24/04/2014 Parma | Archivio di Stato Verdi proprietario e politico
  • DAL 22/02/2020 AL 31/05/2020 Parma | Palazzo Bossi Bocchi La Certosa di Parma. La città sognata di Stendhal interpretata da Carlo Mattioli
  • DAL 23/11/2015 AL 25/03/2016 Parma | Archivio di Stato Il tempo della pietas e il tempo della scienza
  • DAL 11/10/2019 AL 15/01/2020 Parma | APE Parma Museo Ond'evitar tegole in testa! Sette secoli di assicurazione
  • DAL 28/09/2014 AL 25/01/2015 Parma | Fondazione Cariparma - Palazzo Bossi Bocchi Collezione Renato Bruson
  • DAL 08/12/2022 AL 30/04/2023 Parma | APE Parma Museo Pier Paolo Pasolini e Parma. Incontri di un visionario
  • DAL 15/10/2023 AL 10/03/2024 Parma | APE Parma Museo VIAGGI A ORIENTE. Fotografia, disegno, racconto
  • DAL 12/03/2015 AL 26/09/2015 Parma | Lenz Teatro Habitat Pubblico 2015
  • DAL 04/05/2024 AL 28/07/2024 Parma | APE Parma Museo Mare Nostrum
  • DAL 05/03/2016 AL 19/03/2016 Parma | Biblioteca Palatina di Parma Caterina Orzi. Amori dalla Cenere. Canto di Donna
  • DAL 05/05/2012 AL 19/08/2012 Barletta | Pinacoteca De Nittis L’odore della luce
  • DAL 16/11/2012 AL 28/12/2012 Roma | Nuova Galleria Campo dei Fiori Una mostra lunga 20 anni
  • DAL 17/10/2013 AL 03/11/2013 Parma | Palazzetto Eucherio Sanvitale Parma, le sue montagne e il CAI nelle carte dell'Archivio Micheli-Mariotti
  • DAL 15/05/2021 AL 19/09/2021 Parma | Reggia di Colorno LE PORCELLANE DEI DUCHI DI PARMA. Capolavori delle grandi manifatture del ‘700 europeo
  • DAL 09/09/2024 AL 31/01/2025 Parma | Sedi varie Correggio 500
  • DAL 03/03/2018 AL 11/03/2018 Parma | Fiere di Parma Mercanteinfiera Primavera: Lacrime & Baci, Arte & Jeans
  • DAL 31/03/2021 AL 19/05/2021 Parma | Pagina Facebook CSAC - Università di Parma Design! Oggetti, processi, esperienze - Programma di talk online
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Parma | Museo Glauco Lombardi #GrandTourists - Immersioni nelle collezioni, accumulazioni e ossessioni dei musei e degli archivi di Parma
  • DAL 17/11/2012 AL 25/11/2012 Parma | Fiere di Parma Gotha 2012 - XI edizione della Biennale d'arte e antiquariato
  • DAL 01/03/2014 AL 09/03/2014 Parma | Fiere di Parma Sguardi eccellenti: Famous Eyesglasses / Vanità: luxury through images
  • DAL 14/12/2019 AL 28/02/2020 Parma | Galleria d'arte ART&CO Parma Salvador Dalì 30 years after the genius
  • DAL 07/07/2022 AL 18/09/2022 Parma | APE Parma Museo Yuval Avital. Lessico animale. Prologo
  • DAL 18/05/2020 AL 18/05/2020 Parma | Sito web, canali social e YouTube Parma2020 Cultura per tutti, cultura di tutti
  • DAL 08/11/2018 AL 11/11/2018 Parma | Fiere di Parma Gotha - 14a mostra di alto antiquariato, arti e Novecento
  • DAL 20/09/2020 AL 31/12/2020 Parma | Museo d’Arte Cinese ed Etnografico Mode nel mondo: i vestiti raccontano la vita dei popoli. Dal kimono al burqa
  • DAL 20/08/2024 AL 16/10/2024 Parma | APE Parma Museo Le molte vite di Mario Lanfranchi. La casa in scena
  • DAL 01/04/2017 AL 14/05/2017 Parma | Sedi varie Parma 360 Festival della Creatività Contemporanea
  • DAL 16/03/2019 AL 05/05/2019 Parma | Palazzo del Governatore Il sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961
  • DAL 08/09/2023 AL 05/11/2023 Parma | Palazzo Pigorini ARCHIVIO AMORETTI. Il volto della città nel secolo breve, Parma 1922 – 1997
  • DAL 25/02/2017 AL 05/03/2017 Parma | Fiere di Parma Art Parma Fair 2017
  • DAL 30/09/2012 AL 15/03/2012 Adria | Museo Archeologico Nazionale Scripta manent. I documenti Bocchi per l'archeologia di Adria
  • DAL 11/10/2017 AL 02/12/2017 Parma | Sedi varie Diciassette. 1917 l'anno delle rivoluzioni
  • DAL 05/06/2021 AL 06/06/2021 Parma | Sedi varie Interno Verde Parma
  • DAL 02/04/2022 AL 16/10/2022 Parma | APE Parma Museo IO TU IO – Renato Vernizzi e Luca Vernizzi: un secolo di ritratti
  • DAL 01/10/2016 AL 09/10/2016 Parma | Fiere di Parma ArtParma Fair 2016
  • DAL 01/03/2014 AL 09/03/2014 Parma | Fiere di Parma Mercanteinfiera primavera 2014
  • DAL 02/08/2018 AL 02/08/2018 Parma | Abbazia di Valserena Cinema e Architettura. Living Architectures - Barbicania
  • DAL 27/06/2019 AL 25/07/2019 Parma | Abbazia di Valserena Cinema in Abbazia 2019 - Wild Cities
  • DAL 09/02/2019 AL 03/03/2019 Parma | Antica Farmacia + Gianluca Folì. Ostinato sguardo
  • DAL 07/10/2021 AL 09/10/2021 Piacenza | Palazzo Farnese di Piacenza / Palazzo Vescovile di Parma Struttura, architettura e decorazione delle cupole: grandezza e artificio a Roma e nel ducato farnesiano tra Cinque e Settecento
  • DAL 24/10/2014 AL 18/01/2015 Parma | Museo della Pilotta Cima da Conegliano e l'Emilia. Uno sguardo veneto in terra padana
  • DAL 12/01/2013 AL 29/12/2013 Parma | Museo Archeologico Nazionale Storie della prima Parma. Etruschi, Galli, Romani: le origini della città alla luce delle nuove scoperte archeologiche
  • DAL 16/03/2019 AL 18/05/2019 Parma | Complesso Monumentale della Pilotta Segni esemplari. Omaggio al Manuale tipografico di Giambattista Bodoni
  • DAL 03/05/2014 AL 03/05/2014 Adria | Fondazione Scolastica “C. Bocchi” Carlo Pedretti. La bellezza secondo Leonardo e Pico
  • DAL 28/02/2015 AL 08/03/2015 Parma | Fiere di Parma Mercanteinfiera 2015
  • DAL 04/10/2014 AL 06/10/2014 Parma | Fiera di Parma ArtParma Fair
  • DAL 03/10/2015 AL 11/10/2015 Parma | Fiere di Parma Mercanteinfiera Autunno
  • DAL 01/10/2016 AL 09/10/2016 Parma | Fiere di Parma Mercanteinfiera I 35°edizione
  • DAL 12/05/2018 AL 09/06/2018 Parma | Certosa di Parma Pog. Oltre il Muro
  • DAL 19/06/2021 AL 10/10/2021 Colorno | Reggia di Colorno e altre sedi Gastone Biggi. Luce degli Appennini
  • DAL 28/02/2015 AL 08/03/2015 Parma | Fiera di Parma Art Parma Fair
  • DAL 08/11/2012 AL 07/12/2012 Parma | Palazzo Giordani Appunti di viaggio di un fotografo condotto
  • DAL 11/05/2019 AL 07/06/2019 Parma | Galleria San Ludovico Abecedario d’Artista 2019 - Joan Cornellà
  • DAL 29/09/2018 AL 07/10/2018 Parma | Quartiere Fieristico di Parma ArtParma Fair
  • DAL 08/04/2017 AL 16/07/2017 Parma | Palazzo del Governatore Patti Smith. Higher Learning / The NY Scene – arte, cultura e nuove avanguardie anni 70-80
  • DAL 17/12/2022 AL 26/02/2023 Parma | Palazzo del Governatore Labirinti della visione. Luigi Ghirri 1991
  • DAL 19/05/2018 AL 19/05/2018 Parma | Sedi varie Ettore Favini. Nouvelles Flâneries
  • DAL 16/09/2021 AL 30/09/2021 Parma | Viale Toschi Fabrizio Da Prato. Richiami Parma 2021
  • DAL 19/05/2020 AL 19/05/2020 Parma | Museo d’Arte Cinese ed Etnografico Il Museo d’Arte Cinese di Parma pronto a riaprire
Più mostre
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo a. bocchi parma" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
Meno foto

Risultati per "museo a. bocchi parma" in ARTISTI
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Lionello 1576 - 1622
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Simone 1560 - 1610
  • Camillo 1561 - 1629
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Antonio 1489 - 1534
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Guarino 1624 - 1683
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Valerio 1500 - 1576
  • Donato 1426 - 1450
  • Piero 1416 - 1492
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Simone 1284 - 1344
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jean 1529 - 1608
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1475 - 1564
Più artisti
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Lionello

     
  • Bartolomeo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
  • Giovanni

     
  • Pier Ilario

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Leonardo

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Girolamo

     
  • Guarino

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Valerio

     
  • Donato

     
  • Piero

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Jean

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "museo a. bocchi parma" in OPERE
  • Assunzione della Vergine Antonio Allegri (Correggio) Duomo di Parma
  • Madonna di San Gerolamo Antonio Allegri (Correggio)
  • La Scapigliata Leonardo da Vinci Galleria Nazionale di Parma
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Tomba dei Matausni Museo di Antichità
  • Lapide con scena di battesimo Museo Paleocristiano
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
Più opere
  • Assunzione della Vergine

    Antonio Allegri (Correggio)
    Duomo di Parma
     
  • Madonna di San Gerolamo

    Antonio Allegri (Correggio)
     
  • La Scapigliata

    Leonardo da Vinci
    Galleria Nazionale di Parma
     
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis

    Antonio Allegri (Correggio)
    Monastero San Giovanni Evangelista
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Ritratto di donna del Fayum


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Tomba dei Matausni


    Museo di Antichità
     
  • Lapide con scena di battesimo


    Museo Paleocristiano
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
Meno opere

Risultati per "museo a. bocchi parma" in LUOGHI
  • Palazzo Bocchi Bologna
  • Cattedrale Parma
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Battistero Parma
  • Palazzo della Pilotta Parma
  • Teatro Regio Parma
  • Sant'Antonio Abate Parma
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Museo del Vetro Venezia
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
  • Museo Ighiniano Genova
  • Museo del Risorgimento Milano
  • Museo di San Marco Firenze
  • Museo Stibbert Firenze
  • Museo Faggiano Lecce
  • Museo di Castelvecchio Verona
  • Museo Correr Venezia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Leonardiano di Vinci Firenze
Più luoghi
  • Palazzo Bocchi

    Bologna
     
  • Cattedrale

    Parma
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Battistero

    Parma
     
  • Palazzo della Pilotta

    Parma
     
  • Teatro Regio

    Parma
     
  • Sant'Antonio Abate

    Parma
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
  • Museo Ighiniano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Milano
     
  • Museo di San Marco

    Firenze
     
  • Museo Stibbert

    Firenze
     
  • Museo Faggiano

    Lecce
     
  • Museo di Castelvecchio

    Verona
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati