lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "pinacoteca comunale d'arte antica e moderna faenza" in NOTIZIE
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • | 02/05/2005 Visita alla Pinacoteca di Cento
  • Ravenna | 06/11/2018 Al MIC di Faenza un viaggio nell'arte precolombiana
  • | 02/07/2003 L'Oro del Vasaio
  • | 27/11/2003 La mappa degli eventi
  • | 25/09/2007 Giosetta Fioroni a Faenza
  • | 08/11/2001 Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica
  • | 30/06/2005 Chiedi alla polvere
  • Ravenna | 30/07/2019 Picasso e la sfida della ceramica: 50 opere in mostra a Faenza
  • | 24/11/2008 Il gusto del ‘900
  • | 27/04/2017 Arriva Art Cologne: la fiera d’arte più antica del mondo
  • Roma | 14/11/2011 La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico
  • Parma | 19/11/2012 Gioielli, arte, arredi: meraviglie d'antan, e non solo, in fiera per Gotha
  • | 26/06/2023 La settimana in tv, dai Bronzi di San Casciano alla Napoli del Rinascimento
  • | 27/01/2005 Arte in memoria
  • Ravenna | 12/06/2017 Da Picasso a Barceló, il MIC di Faenza anticipa l'agenda di appuntamenti
  • | 04/04/2001 Sculture di Tampieri a Faenza
  • | 02/05/2005 Nel segno di Guercino
  • Ravenna | 10/01/2020 Al MIC di Faenza un nuovo allestimento per la sezione dedicata all'Oriente
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • | 21/04/2005 La Pinacoteca dei milanesi
  • Roma | 12/04/2024 Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
  • | 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
  • Siena | 19/05/2014 Occhiali 3D per esplorare il Medioevo
  • Udine | 03/03/2015 L'App Antica Aquileia 3D vince il World Summit Award Mobile Content 2015
  • Ravenna | 03/10/2012 Faenza ospita la Settimana del Contemporaneo
  • | 05/02/2007 People and Potteries al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
  • Milano | 08/07/2024 A suon di musica verso la Grande Brera, un sogno lungo cinquant'anni
  • | 04/05/2006 Franco Simongini. L'Arte in diretta attraverso il documentario televisivo
  • Milano | 21/11/2018 Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez
  • Roma | 16/06/2014 Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura
  • | 22/07/2005 I Fiori dei Medici
  • | 09/01/2009 Al via Arte Fiera 2009!
  • Roma | 17/04/2014 Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei
  • Roma | 05/03/2024 Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
  • | 20/02/2012 Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati
  • | 20/12/2013 L’arte moderna italiana nella Grande Mela
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • Roma | 11/03/2025 A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
  • Milano | 20/02/2013 Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
  • | 02/12/2004 De Nittis. Impressionista italiano
  • Milano | 01/10/2021 Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
  • | 17/11/2006 Arte Antica Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Torino
  • Roma | 20/07/2013 Nuove scoperte a Ostia antica
  • Roma | 06/07/2012 Nuova vita all'Appia Antica!
  • | 18/01/2006 Welcome to Bombardieriland alla G.A.M. di Faenza
  • | 11/06/2003 Secolo d'oro della ceramica a Faenza
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • Roma | 20/05/2024 "L'Appia è moderna". Una mostra offre un nuovo sguardo sulla regina viarum
  • Napoli | 18/06/2018 A Pompei "riapre" la più grande conceria della città antica
  • | 22/06/2005 container
  • Roma | 24/02/2017 Riemerge intatta un’antica strada romana
  • | 26/02/2004 Gli artisti, la citta' e le Gru
  • Roma | 04/05/2018 A Ostia antica riaffiora una preziosa testa marmorea
  • | 26/06/2003 Capolavori dell’Arte Antica al Colosseo
  • | 31/10/2006 Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano
  • Roma | 17/07/2014 Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
  • Milano | 06/08/2019 Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
  • Catanzaro | 11/05/2014 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
  • | 03/11/2005 Incursioni d'artista di Gabriele Boni alla G.A.M. di Faenza
Più notizie
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • | 02/05/2005

    Visita alla Pinacoteca di Cento

    La Pinacoteca conserva la maggior concentrazione al mondo di opere di Guercino. Tale patrimonio consente di seguire l’evoluzione stilistica del maestro dalla pittura “d’impeto” della giovinezza, al classicismo della maturità.
     
  • Ravenna | 06/11/2018 | Al museo internazionale delle ceramiche dall'11 novembre al 28 aprile

    Al MIC di Faenza un viaggio nell'arte precolombiana

    Un percorso espositivo racconta le civiltà dell’antica America con inediti pezzi provenienti dai depositi del museo e da importanti collezioni italiane
     
  • | 02/07/2003

    L'Oro del Vasaio

    Un appuntamento ormai tradizionale, che richiama nella città romagnola numerosi visitatori ed appassionati d'arte ed artigianato DOC, è la competizione internazionale "L'Oro del Vasaio – Mondial Tornianti".
     
  • | 27/11/2003

    La mappa degli eventi

    L’idea originale di Gemine Muse, nata a Padova nel 2000, si è sempre più evoluta negli anni, vedendo estendersi la dinamica del confronto tra antico e moderno anche a siti monumentali (oltre che a singole opere firmate) e alla pluralità di linguaggi espressivi legati alle installazioni e alle performance.
     
  • | 25/09/2007

    Giosetta Fioroni a Faenza

    Opere singolari e opere seriali di ceramica di Giosetta Fioroni saranno esposte al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza fino al 30 novembre 2007.
     
  • | 08/11/2001

    Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica

    Appia Antica corsi di pittura
     
  • | 30/06/2005

    Chiedi alla polvere

    Inaugura presso la Sala Bigari del Comune di Faenza, la terza edizione del progetto “Residenza d’artista 2005" con la mostra “Ask the Dust".
     
  • Ravenna | 30/07/2019 | Dal 1° novembre al 12 aprile al MIC

    Picasso e la sfida della ceramica: 50 opere in mostra a Faenza

    Pezzi unici provenienti dalle collezioni del Musée National Picasso di Parigi si potranno ammirare nell’ambito dell’iniziativa “Picasso – Méditerranée”
     
  • | 24/11/2008

    Il gusto del ‘900

    La collezione privata di Bruno e Christina Bischofberger di Zurigo in mostra presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli.
     
  • | 27/04/2017 | Fino al 29 aprile, un evento di punta per il collezionismo internazionale

    Arriva Art Cologne: la fiera d’arte più antica del mondo

    Luci puntate sulla Germania per la grande kermesse di primavera. Oltre 2000 artisti e 200 gallerie per scoprire e acquistare l’arte degli ultimi due secoli.

     
  • Roma | 14/11/2011

    La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico


     
  • Parma | 19/11/2012

    Gioielli, arte, arredi: meraviglie d'antan, e non solo, in fiera per Gotha


     
  • | 26/06/2023 | Dal 26 giugno al 2 luglio sul piccolo schermo

    La settimana in tv, dai Bronzi di San Casciano alla Napoli del Rinascimento

    Se la Pinacoteca di Brera, il Louvre, Napoli e il parco archeologico di Ostia antica brillano tra i luoghi d’arte del palinsesto settimanale, Leonardo da Vinci brilla tra gli artisti sul piccolo schermo
     
  • | 27/01/2005

    Arte in memoria

    Presso la Sinagoga di Ostia Antica, inaugura Arte in memoria 2, mostra a cura di Adachiara Zevi, sette artisti si confrontano secondo diverse modalità con il tema della memoria.
     
  • Ravenna | 12/06/2017 | Picasso, Rosenthal di Selb e Galileo Chini ospiti del museo

    Da Picasso a Barceló, il MIC di Faenza anticipa l'agenda di appuntamenti

    Dal 2018 al 2021 il Museo Internazionale delle Ceramiche ospita una serie di mostre che avranno per protagonisti artisti di fama internazionale, ma anche maestri faentini.
     
  • | 04/04/2001

    Sculture di Tampieri a Faenza

    La mostra in omaggio a Giuseppe Tampieri
     
  • | 02/05/2005

    Nel segno di Guercino

    A Cento, prima tappa della suggestiva esposizione itinerante dedicata al Guercino, che approderà al Leighton House Museum di Londra e al Prado di Madrid.
     
  • Ravenna | 10/01/2020 | Dal 18 gennaio al Museo Internazionale delle Ceramiche

    Al MIC di Faenza un nuovo allestimento per la sezione dedicata all'Oriente

    Una ridefinizione degli apparati didattici permetterà di meglio contestualizzare i reperti esposti e le culture di riferimento
     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • | 21/04/2005

    La Pinacoteca dei milanesi

    Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • Roma | 12/04/2024 | A Roma, a Palazzo Barberini, dal 14 aprile al 14 luglio

    Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica

    In mostra oltre 150 provenienti dalla collezione di Aïshti Foundation, una delle più importanti istituzioni di arte contemporanea fondata dall’imprenditore italo-libanese Tony Salamé e dalla moglie Elham
     
  • | 10/06/2002

    La Galleria Nazionale di Arte Antica

    Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
     
  • Siena | 19/05/2014 | A San Gimignano arrivano gli ARtGlass

    Occhiali 3D per esplorare il Medioevo

    Il pubblico potrà immergersi nelle raffigurazioni di cacce, tornei e scene amorose, realizzate tra il XIII e il XIV secolo da importanti artisti senesi.
     
  • Udine | 03/03/2015 | Arte e tecnologia

    L'App Antica Aquileia 3D vince il World Summit Award Mobile Content 2015

    Il prestigioso titolo rivolto alle più innovative applicazioni su piattaforma mobile, promosso dall’UNESCO e dalle Nazioni Unite, premia lo strumento ideato dalla Fondazione Aquileia e prodotto da Ikon e Nudesign.
     
  • Ravenna | 03/10/2012

    Faenza ospita la Settimana del Contemporaneo


     
  • | 05/02/2007

    People and Potteries al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

    Mostra multimediale ceramiche
     
  • Milano | 08/07/2024 | Gli appuntamenti aspettando il 7 dicembre

    A suon di musica verso la Grande Brera, un sogno lungo cinquant'anni

    In attesa della riapertura di Palazzo Citterio, che diventerà la sede delle collezioni di arte moderna Jesi e Vitali, i concerti di Nicola Piovani e Beatrice Rana risuoneranno nel cortile d’onore della Pinacoteca di Brera
     
  • | 04/05/2006

    Franco Simongini. L'Arte in diretta attraverso il documentario televisivo

    Rai, documentari d'arte allo Gnam di Roma
     
  • Milano | 21/11/2018 | Il pittore del “Bacio” in tre mostre

    Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez

    Un fotoromanzo in versione ottocentesca, un episodio biblico che si veste di esotismo, uno sguardo sulle donne, tra sogno e quotidianità: con gli occhi di Francesco Hayez.

     
  • Roma | 16/06/2014 | Buone notizie per l'archeologia italiana

    Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura

    Il 17 e il 18 giugno saranno presentati i rispettivi progetti destinati alla valorizzazione dell'uno e alla conservazione dell'altro sito.
     
  • | 22/07/2005

    I Fiori dei Medici

    Terlizzi, la città dei fiori in terra di Bari, ospita la mostra: "Fiori dei Medici. Dipinti dagli Uffizi e dai musei fiorentini".
     
  • | 09/01/2009

    Al via Arte Fiera 2009!

    Parte la 33° edizione di Arte Fiera Art First 2009, la più importante fiera d’arte moderna e contemporanea in Italia.
     
  • Roma | 17/04/2014 | il Tevere non era il limite nord, oltre le sue sponde c'è ancora da scavare

    Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei

    L'area destinata a magazzini sarebbe talmente vasta da consentire una rivalutazione della potenza commerciale della Roma imperiale.
     
  • Roma | 05/03/2024 | Dal 29 marzo al 30 giugno

    Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica

    Complici i lavori in corso alla Galleria Borghese, le due più grandi collezioni della Roma barocca si confrontano a Palazzo Barberini. 

     
  • | 20/02/2012

    Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati


     
  • | 20/12/2013 | Appuntamento inaugurale con Fortunato Depero

    L’arte moderna italiana nella Grande Mela

    A New York nasce CIMA, una nuova fondazione per promuovere l’arte italiana moderna e contemporanea.
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • Roma | 11/03/2025 | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale

    A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture

    Il mikveh ostiense è un unicum, rappresentando il più antico bagno rituale ebraico venuto alla luce fuori dai confini di Israele
     
  • Milano | 20/02/2013

    Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco

    In esposizione i preziosi tarocchi quattrocenteschi realizzati dalla bottega cremonese dei fratelli Bembo
     
  • | 02/12/2004

    De Nittis. Impressionista italiano

    Un’esposizione retrospettiva e antologica dedicata a Giuseppe De Nittis, raccoglie le opere del maestro, provenienti dei più importanti musei italiani e stranieri.
     
  • Milano | 01/10/2021 | Intervista al professor Giulio Bora

    Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana

    Le innovazioni di Leonardo e l’inventiva dell’allievo Marco d’Oggiono, il confronto con il modello conservato al Louvre, i dettagli che a volte fanno la differenza: vita, morte e miracoli di un quadro che sembrava sparito nel nulla, in attesa che il restauro sveli ulteriori segreti.
     
  • | 17/11/2006

    Arte Antica Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Torino


     
  • Roma | 20/07/2013

    Nuove scoperte a Ostia antica

    Un team di giovani ricercatori porta alla luce nuovi ambienti del suburbium del sito alle porte della capitale.

     
  • Roma | 06/07/2012

    Nuova vita all'Appia Antica!


     
  • | 18/01/2006

    Welcome to Bombardieriland alla G.A.M. di Faenza


     
  • | 11/06/2003

    Secolo d'oro della ceramica a Faenza


     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • Roma | 20/05/2024 | Fino al 13 ottobre a Roma presso il casale di Santa Maria Nova

    "L'Appia è moderna". Una mostra offre un nuovo sguardo sulla regina viarum

    Dipinti, fotografie, illustrazioni, manifesti pubblicitari, progetti architettonici e documenti d’archivio testimoniano tutta l’energia di un secolo che ha disegnato l’Appia, facendone una delle più note vie consolari
     
  • Napoli | 18/06/2018 | In programma per il 2019

    A Pompei "riapre" la più grande conceria della città antica

    Il progetto, ispirato al modello del "museo diffuso" e finanziato dall'Unione Nazionale Industria Conciaria prevede il restauro e il riallestimento degli antichi locali
     
  • | 22/06/2005

    container

    Presso la Biblioteca Comunale di Isola delle Femmine a Palermo la mostra di container, primo intervento della rassegna 2005 del progetto Isole.
     
  • Roma | 24/02/2017 | Alle porte della Capitale, nasce una galleria archeologica sotterranea

    Riemerge intatta un’antica strada romana

    Un nuovissimo percorso museale consente di osservare il tracciato lastricato, insieme a muretti, canali e scheletri di 2000 anni fa.   

     
  • | 26/02/2004

    Gli artisti, la citta' e le Gru

    Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
     
  • Roma | 04/05/2018 | Un ritrovamento nel parco archeologico

    A Ostia antica riaffiora una preziosa testa marmorea

    Potrebbe essere una replica di età romana della Venere di Doidalsas
     
  • | 26/06/2003

    Capolavori dell’Arte Antica al Colosseo


     
  • | 31/10/2006

    Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano


     
  • Roma | 17/07/2014 | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"

    Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II

    Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture.
     
  • Milano | 06/08/2019 | Al via il percorso olfattivo affidato a Lorenzo Villoresi

    Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera

    Annusare il profumo di un quadro, toccare con mano i tessuti dipinti, cullarsi nei suoni ispirati alla grande pittura: al museo milanese è possibile grazie ai nuovi itinerari all’insegna della sinestesia.


     
  • Catanzaro | 11/05/2014 | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna

    Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria

    La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali.
     
  • | 03/11/2005

    Incursioni d'artista di Gabriele Boni alla G.A.M. di Faenza


     
Meno notizie

Risultati per "pinacoteca comunale d'arte antica e moderna faenza" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "pinacoteca comunale d'arte antica e moderna faenza" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 31/10/2023 AL 03/03/2024 Faenza | Pinacoteca Comunale Per Immagini e Colori. La storia di Santa Umiltà da Faenza nel capolavoro medievale degli Uffizi
  • DAL 01/07/2018 AL 30/09/2018 Gaeta | Pinacoteca Comunale Giovanni da Gaeta Forme, materie e colori: esperienza ed avanguardia della Galleria d’Arte Moderna “Gaeta” di Peppino Liguori (1968 – 1978)
  • DAL 20/11/2016 AL 10/01/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea di Gaeta XXVIII°Porticato Gaetano
  • DAL 03/02/2019 AL 28/04/2019 Gaeta | Pinacoteca comunale d’Arte Contemporanea La pittura di Luigi Marra dagli anni’70 ad oggi
  • DAL 19/03/2017 AL 07/05/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Salvatore Dell’Anno. Time Elapsed, opere dal 2006 al 2016
  • DAL 01/07/2023 AL 20/08/2023 Nocera Umbra | Pinacoteca Comunale Trame longobarde. Tra architettura e tessuti
  • DAL 30/05/2021 AL 09/01/2022 Ascona | Museo Comunale d’Arte Moderna LA VERITÀ DI MICHELANGELO PISTOLETTO. Dallo Specchio al Terzo Paradiso
  • DAL 28/02/2013 AL 27/04/2014 Roma | Galleria Comunale d'Arte Moderna Legami e corrispondenze: arte e letteratura nel Novecento
  • DAL 30/10/2016 AL 10/01/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea Emilio Farina: opere e installazioni per Gaeta
  • DAL 12/11/2017 AL 10/01/2018 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea XXIX°Porticato Gaetano
  • DAL 11/11/2018 AL 28/04/2019 Faenza | MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Atztechi, Maya, Inca e le Culture dell'Antica America
  • DAL 16/04/2016 AL 22/05/2016 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Verena D'Alessandro. Nel silenzio dell'immagine
  • DAL 04/03/2016 AL 10/04/2016 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Furenti Tropici. Dim Sampaio tra segni e colori in tempesta
  • DAL 19/11/2011 AL 30/09/2012 Roma | Galleria Comunale d'Arte Moderna Luoghi, figure, nature morte. Opere della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale
  • DAL 16/11/2019 AL 12/01/2020 Gaeta | Pinacoteca Comunale XXXI Edizione del Porticato Gaetano
  • DAL 25/04/2016 AL 29/05/2016 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea Giovanni da Gaeta Costantino Baldino. Geodenim / Vincenzo Scolamiero. L'incongruo naturale
  • DAL 22/07/2017 AL 08/10/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea Renato Barisani sperimentatore nel tempo (opere dal 1935 al 2011)
  • DAL 16/04/2016 AL 22/05/2016 Gaeta | Pinacoteca Comunale Giovanni Da Gaeta Verena D'Alessandro. Nel silenzio dell'Immagine
  • DAL 25/07/2021 AL 30/01/2022 Corinaldo | Pinacoteca Comunale C. Ridolfi Il tesoro ritrovato. La tomba del Principe di Corinaldo
  • DAL 04/05/2018 AL 04/05/2018 Oristano | Pinacoteca Comunale Carlo Contini Quel Centro al Centro. Un posto in trincea di Wanda Nazzari - Presentazione
  • DAL 15/12/2023 AL 04/02/2024 Bologna | Palazzo d'Accursio IMMANENTE. L'arte di Faenza riplasmata dall'acqua
  • DAL 26/11/2021 AL 30/04/2022 Faenza | MIC Faenza Gioia di ber. Ceramiche da vino e da acqua in Italia
  • DAL 27/03/2021 AL 27/03/2021 Faenza | Facebook e Youtube MIC Faenza Presentazione del libro dedicato agli artisti selezionati al 61° Premio Faenza
  • DAL 19/03/2013 AL 19/06/2013 Città di Castello | Pinacoteca Comunale Josef Albers. Arte come Esperienza
  • DAL 01/06/2023 AL 22/10/2023 Arezzo | Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all'Informale
  • DAL 13/09/2024 AL 06/10/2024 Faenza | MIC Faenza Superfici d'autore 2024. Omaggio a Gio Ponti
  • DAL 12/11/2016 AL 26/11/2016 Faenza | Galleria Comunale d’arte Voltone della Molinella Silvia Boccato. AQVA ET MATER, acqua linfa di Madre Terra contro ogni forma di abuso
  • DAL 30/10/2021 AL 09/01/2022 Città di Castello | Pinacoteca Comunale Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo
  • DAL 05/03/2022 AL 15/05/2022 Ascona | Museo Comunale d’Arte Moderna Omaggio a Rolando Raggenbass 1950-2005
  • DAL 09/06/2012 AL 16/09/2012 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea Giovanni da Gaeta Alberto Magnelli
  • DAL 22/04/2016 AL 11/09/2016 Faenza | Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Stili di vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri
  • DAL 30/06/2017 AL 30/11/2017 Ancona | Pinacoteca Comunale “F. Podesti” Tiziano&Tiziano: due capolavori a confronto
  • DAL 29/07/2023 AL 05/11/2023 Portoferraio | Pinacoteca Foresiana Incursioni parallele. Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana
  • DAL 14/07/2014 AL 12/10/2014 Gaeta | Pinacoteca Comunale - Palazzo San Giacomo Alberto Burri. Unico e Multiplo / Cellotex
  • DAL 16/02/2018 AL 18/03/2018 Gaeta | Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea di Gaeta Musica in segno e segno in musica. Giuseppe de Spagnolis e Mario Ricci
  • DAL 14/07/2023 AL 01/10/2023 Ascona | Museo Comunale d’Arte Moderna Teres Wydler. Nature IN Transit
  • DAL 21/11/2014 AL 14/12/2014 Cassano delle Murge | Pinacoteca Comunale - Palazzo Miani Perotti Olio d'Artista
  • DAL 30/07/2015 AL 13/09/2015 Oristano | Pinacoteca Comunale Carlo Contini L’Utopia negata / Egle Picozzi. SM / Lorenzo dell’Uva. Sorridere all’Utopia
  • DAL 10/05/2022 AL 10/05/2022 Faenza | ISIA FAENZA Andrea Emiliani. Un brillante futuro alle spalle. Patrimonio, territorio e alta formazione artistica
  • DAL 01/04/2023 AL 25/06/2023 Ascona | Museo Comunale d’Arte Moderna Nanda Vigo. Alfabeto Cosmogonico
  • DAL 31/08/2013 AL 27/10/2013 Città di Castello | Pinacoteca Comunale Andy Warhol. I never read. I just look at pictures
  • DAL 17/12/2016 AL 31/01/2017 Faenza | Cattedrale di San Pietro Apostolo di Faenza Giuseppe Pirozzi. Presepe Dono
  • DAL 19/05/2023 AL 03/09/2023 San Giorgio La Molara | Pinacoteca Comunale Claudio Barontini Photos. I volti e la storia
  • DAL 19/11/2014 AL 15/01/2015 Milano | Matteo Lampertico - Arte Antica e Moderna Vincenzo Agnetti. Opere da collezioni provate
  • DAL 19/12/2015 AL 28/12/2015 Napoli | Pinacoteca d’Arte Moderna Le Porte Natale a Napoli 2015
  • DAL 16/01/2022 AL 16/01/2022 Faenza | MIC Faenza Gioia di Ber - Presentazione catalogo
  • DAL 15/11/2018 AL 07/03/2019 Collesalvetti | Pinacoteca Comunale Carlo Servolini Una donna tra le due guerre. Mimì Quilici Buzzacchi e l’Italia del ‘900: vedute del cuore tra xilografie, litografie ed ex libris 1923-1969
  • DAL 06/09/2014 AL 06/01/2015 San Gimignano | Pinacoteca di Palazzo Comunale Pintoricchio. La Pala dell’Assunta di San Gimignano e gli anni senesi
  • DAL 03/09/2021 AL 22/10/2021 Faenza | ISIA Faenza | Palazzo Mazzolani Rosanna Bianchi Piccoli. Ricerca etno-socio-antropologica 1957–1963
  • DAL 02/10/2022 AL 08/01/2023 Ascona | Museo Comunale d’Arte Moderna Louise Nevelson. Assembling Thoughts
  • DAL 12/06/2021 AL 15/09/2021 Gaeta | Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone” Ben Ormenese e i suoi tempi
  • DAL 18/11/2012 AL 06/01/2013 Faenza | Mic - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Guerrino Tramonti. La magia del colore
  • DAL 12/12/2014 AL 22/02/2015 Oristano | Pinacoteca comunale Carlo Contini Vanina Sechi. Dalla filosofia al colore
  • DAL 12/05/2019 AL 26/06/2019 Gaeta | Pinacoteca Comunale “Antonio Sapone” Nino De Luca. Opere dal 2001 al 2019
  • DAL 03/09/2014 AL 23/09/2014 Faenza | Galleria Comunale d'Arte Artifex. La Materia del Tempo
  • DAL 05/03/2017 AL 05/03/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Folia. Silenzi / di geometrie corrotte
  • DAL 30/09/2016 AL 08/01/2017 Ancona | Pinacoteca Comunale Francesco Podesti Il Caravaggio di Roberto Longhi
  • DAL 18/09/2021 AL 18/09/2021 Città di Castello | Pinacoteca Comunale Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo
  • DAL 08/05/2021 AL 19/12/2021 Feltre | Galleria d'arte moderna «Carlo Rizzarda» La Collezione di vetri veneziani. Carla Nasci – Ferruccio Franzoia
  • DAL 01/08/2014 AL 20/08/2014 Adria | Ridotto del Teatro Comunale XXIV Mostra della Stampa Antica Città di Adria
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "pinacoteca comunale d'arte antica e moderna faenza" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
Meno foto

Risultati per "pinacoteca comunale d'arte antica e moderna faenza" in ARTISTI
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Antonio 1757 - 1822
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Albrecht 1471 - 1528
  • Pierre 1867 - 1947
  • Antonio 1430 - 1479
  • Felice 1883 - 1963
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Alberto 1915 - 1995
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Vincent 1853 - 1890
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1436 - 1478
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1450 - 1517
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Guido 1575 - 1642
  • Paul 1839 - 1906
  • Paolo 1300 - 1365
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aldo 1911 - 1987
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Pablo 1881 - 1973
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Piero 1416 - 1492
Più artisti
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Antonio

     
  • Annibale

     
  • Giovanni

     
  • Albrecht

     
  • Pierre

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Michelangelo

     
  • Alberto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Dominikos

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Pier Ilario

     
  • Vincent

     
  • Vincenzo

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Ludovico

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giovanni Battista

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Evaristo

     
  • Lorenzo

     
  • Guido

     
  • Paul

     
  • Paolo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Carlo

     
  • Giuseppe

     
  • Aldo

     
  • Luigi Filippo

     
  • Artemisia

     
  • Pablo

     
  • Aligi

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Piero

     
Meno artisti

Risultati per "pinacoteca comunale d'arte antica e moderna faenza" in OPERE
  • Autoritratto con pelliccia Albrecht Dürer Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madonna del Garofano Leonardo da Vinci Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Più opere
  • Autoritratto con pelliccia

    Albrecht Dürer
    Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest


    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Cleopatra


    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • La Negresse


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madonna del Garofano

    Leonardo da Vinci
    Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Alabardiere in un paesaggio

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
Meno opere

Risultati per "pinacoteca comunale d'arte antica e moderna faenza" in LUOGHI
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Faenza
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Teatro all'Antica Sabbioneta
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Pinacoteca Caserta
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Scavi di Ostia Antica Roma
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale Venezia
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico Bologna
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Villa Comunale Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Pinacoteca nazionale di Siena Siena
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Palazzo della Provincia Bari
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Fori Imperiali Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
Più luoghi
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca

    San Gimignano
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

    Faenza
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Teatro all'Antica

    Sabbioneta
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Pinacoteca

    Caserta
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Scavi di Ostia Antica

    Roma
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale

    Venezia
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico

    Bologna
     
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Pinacoteca Tosio Martinengo

    Brescia
     
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca

    Firenze
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Pinacoteca nazionale di Siena

    Siena
     
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Palazzo della Provincia

    Bari
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia

    Milano
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati