martedì 9 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Da Valle%25252C Andrea" in NOTIZIE
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • | 09/09/2020 Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci
  • | 16/04/2013 Una donna nella Valle dei Re
  • Agrigento | 19/02/2021 Nei cantieri di Zeus: si amplia il percorso della Valle dei Templi
  • Agrigento | 14/07/2016 Google nella Valle dei Templi
  • Agrigento | 27/07/2015 Il colosso Google affitta la Valle dei Templi
  • | 05/10/2006 Il Valle danza per "Metaphore"
  • Agrigento | 10/06/2019 Costruire per gli dei. Come nacque la Valle dei Templi
  • Brescia | 30/04/2021 Un nuovo museo archeologico per la Val Camonica, scrigno delle Alpi
  • Agrigento | 23/08/2019 Apre il Giardino di Villa Aurea, paradiso del mecenate della Valle dei Templi
  • Roma | 15/10/2012 A Roma, dal Teatro Valle al MAXXI: originale performance aperta al pubblico
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Milano | 09/03/2015 Due Canaletto per il Poldi Pezzoli
  • | 08/09/2005 Teatro Valle di Roma le ICONE di Pino Le Pera
  • | 14/11/2005 Conjunto di NERO di Emio Greco al Teatro Valle
  • | 02/05/2005 Giancarlo Cazzaniga “in concerto”presso il Museo “Parisi Valle” di Maccagno
  • | 04/03/2024 Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv
  • Agrigento | 10/05/2012 Con Plessi passato e futuro convivono nella Valle dei Templi
  • Aosta | 01/10/2012 La Valle d'Aosta svela una nuova realtà museale
  • Roma | 13/05/2013 RomArché: appuntamento col passato
  • Roma | 26/07/2012 Al via il restauro dell'anfiteatro Flavio
  • Mondo | 31/01/2018 Gli archeofisici italiani alla ricerca di Nefertiti
  • Aosta | 11/05/2016 L’estate internazionale del Forte di Bard
  • Mondo | 14/06/2016 La Valle della Loira celebra la maturità francese di Leonardo
  • Mondo | 30/06/2017 A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea
  • Bari | 05/09/2018 Tra memoria e paesaggio, l’Apulia Land Art sceglie Alberobello
  • | 20/09/2002 Pergola, i monumenti della città
  • | 18/03/2021 Ecco il "nuovo" Dante di Andrea del Castagno, "ringiovanito" dopo il restauro
  • | 08/06/2001 Astrattismo Storico Italiano
  • | 16/10/2015 Completato il Grande Cretto di Burri a Gibellina
  • Modena | 26/03/2019 L’ultima sfida della “Delizia” degli Estensi: al via il restauro del parco e del fronte Sud
  • Roma | 07/10/2019 - 1 a Three Gates of In-Perfection: la parola ad Angelo Cricchi
  • | 08/10/2015 Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection
  • Sondrio | 23/11/2017 Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"
  • Mondo | 09/01/2025 Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor
  • | 28/06/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • | 18/08/2021 Da Selinunte "by night" alle pietre sonore di Sciola, sei incontri con l'arte fuori dal museo
  • | 06/07/2022 Se il viaggio d'arte diventa "slow". Alla scoperta di Pompei e della Valle dei Templi a bordo dei treni storici FS
  • Roma | 24/04/2025 Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
  • Mantova | 20/03/2025 Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
  • Brescia | 22/09/2020 Il fascino contemporaneo di D'Annunzio. Da Andrea Chisesi, 70 opere per raccontare una"vita inimitabile"
  • | 20/05/2021 Nel segno del fumetto. Da Andrea Pazienza a Milo Manara, le mostre da non perdere
  • Napoli | 13/01/2022 Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte
  • Aosta | 23/08/2021 Fine estate in Val d'Aosta con gli scatti premiati al Wildlife Photographer of the Year
  • Roma | 20/06/2018 La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo
  • Torino | 22/10/2019 A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
  • Firenze | 26/01/2013 Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta
  • Mondo | 12/12/2018 Viva Leonardo! La Francia celebra il genio toscano
  • Milano | 07/08/2025 Milano riscopre Andrea Appiani, il pittore italiano preferito da Napoleone
  • Milano | 25/03/2025 Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
  • Roma | 06/12/2018 Davide Dormino: vi racconto il mio Atlante, la monumentale vertebra lungo la via Francigena
  • Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
  • Firenze | 15/10/2024 Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
  • Agrigento | 17/07/2024 Da Botticelli a Balla, i Tesori d’Italia ad Agrigento Capitale della Cultura
  • Pisa | 21/01/2019 Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli
  • Aosta | 10/03/2021 Il World Press Photo 2020 al Forte di Bard: un viaggio tra natura e diritti umani nel segno della speranza
  • Siracusa | 23/04/2019 Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio
  • Napoli | 16/04/2019 Novità tra Stabia e Boscoreale: riapre Villa Arianna e il villaggio protostorico di Longola "rivive" in una mostra
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Milano | 03/06/2014 Rientra in Italia dopo 70 anni una tavola trecentesca
Più notizie
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • | 09/09/2020 | Su RAI 5 dall’11 settembre

    Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci

    Un archeologo a metà tra Chatwin e Indiana Jones, tesori d’arte nascosti e un Paese ancora da scoprire: è il mix vincente del nuovo programma tv “Art Rider”. Ne parla Gioia Avvantaggiato, ideatrice della serie tv per RAI 5.
     
  • | 16/04/2013

    Una donna nella Valle dei Re

    Un team dell'Università di Basilea ha ritrovato nella necropoli dei faraoni, sulla riva occidentale del Nilo, un sarcofago intatto in legno di sicomoro, decorato da geroglifici.
     
  • Agrigento | 19/02/2021 | In primavera visite guidate per osservare gli archeologi al lavoro

    Nei cantieri di Zeus: si amplia il percorso della Valle dei Templi

    Le meraviglie non finiscono mai nel Parco Archeologico di Agrigento. Da marzo un importante intervento riporterà in vita il leggendario Olympieion.
     
  • Agrigento | 14/07/2016 | Il Google Cultural Institute porta gli utenti in Magna Grecia

    Google nella Valle dei Templi

    Online la piattaforma con 11 mostre, itinerari virtuali e 1000 immagini anche notturne.
     
  • Agrigento | 27/07/2015 | Il sito affittato per 100mila euro

    Il colosso Google affitta la Valle dei Templi

    La notte del 27 luglio, l'area archeologica, patrimonio dell'UNESCO, sarà blindata per un evento privato.

     
  • | 05/10/2006

    Il Valle danza per "Metaphore"

    Al Teatro Valle di Roma, la grande danza internazionale torna protagonista con il progetto/evento METAPHORE.
     
  • Agrigento | 10/06/2019 | Dal 12 giugno nel Parco Archeologico e Paesaggistico di Agrigento

    Costruire per gli dei. Come nacque la Valle dei Templi

    Nel backstage dei capolavori magno-greci: macchine funzionanti a grandezza naturale svelano tappa dopo tappa i segreti dell’edilizia antica. Da scoprire all’aperto, tra i gioielli del sito UNESCO.

     
  • Brescia | 30/04/2021 | Dall'11 giugno a Cividate Camuno (Brescia)

    Un nuovo museo archeologico per la Val Camonica, scrigno delle Alpi

    La nuova realtà museale si estende su spazi quadruplicati rispetto alla vecchia sede e accoglierà i reperti già esposti a partire dal 1981 in un primo Museo Archeologico. Tra i pezzi da non perdere la statua della dea Minerva, in marmo greco, dal santuario di Breno, e il ritratto maschile in nudità eroica dall’area del foro di Cividate Camuno
     
  • Agrigento | 23/08/2019 | Da domenica 25 agosto ad Agrigento

    Apre il Giardino di Villa Aurea, paradiso del mecenate della Valle dei Templi

    Era il 1921 quando Alexander Hardcastle vide per la prima volta le rovine di Akragas e decise di cambiarne il destino. Ne riscopriamo la storia tra antichi ipogei e scorci mozzafiato.

     
  • Roma | 15/10/2012

    A Roma, dal Teatro Valle al MAXXI: originale performance aperta al pubblico


     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Milano | 09/03/2015 | Donazioni

    Due Canaletto per il Poldi Pezzoli

    Una coppia di incisioni arricchisce la collezione della casa museo nel cuore di Milano grazie ad una generosa donazione.
     
  • | 08/09/2005

    Teatro Valle di Roma le ICONE di Pino Le Pera


     
  • | 14/11/2005

    Conjunto di NERO di Emio Greco al Teatro Valle


     
  • | 02/05/2005

    Giancarlo Cazzaniga “in concerto”presso il Museo “Parisi Valle” di Maccagno


     
  • | 04/03/2024 | Dal 4 al 10 marzo sul piccolo schermo

    Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv

    Su Rai 5 il documentario Andrea Mantegna. Passione di pietra accompagna il pubblico sulle tracce del maestro, mentre Sky dedica la settimana all’architettura gotica e all’arte povera
     
  • Agrigento | 10/05/2012

    Con Plessi passato e futuro convivono nella Valle dei Templi


     
  • Aosta | 01/10/2012

    La Valle d'Aosta svela una nuova realtà museale


     
  • Roma | 13/05/2013

    RomArché: appuntamento col passato

    Al Museo Nazionale Etrusco di Valle Giulia dal 20 al 26 maggio prossimi la sesta edizione del Salone dell'Editoria Archeologica
     
  • Roma | 26/07/2012

    Al via il restauro dell'anfiteatro Flavio


     
  • Mondo | 31/01/2018 | Il Politecnico di Torino nella Valle dei Re

    Gli archeofisici italiani alla ricerca di Nefertiti

    Sofisticati geo-radar scandagliano la Tomba di Tutankhamon: dietro una parete potrebbe nascondersi la regina più bella d’Egitto.

     
  • Aosta | 11/05/2016 | Dal 29 maggio

    L’estate internazionale del Forte di Bard

    Pittura, fotografia e grande cinema nel programma che celebra i dieci anni di attività del polo culturale della Valle d’Aosta. 

     
  • Mondo | 14/06/2016 | Un triennio di celebrazioni

    La Valle della Loira celebra la maturità francese di Leonardo

    A cinque secoli dall’arrivo in Francia di Leonardo, Clos Lucè, residenza in cui il genio rinascimentale trascorse gli ultimi tre anni della sua vita e morì, ospita una mostra dedicata ai tre grandi capolavori vinciani conservati al Louvre.

     
  • Mondo | 30/06/2017 | Dal 28 giugno nella Valle dell'Hudson un nuovo museo per l'Arte Povera

    A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea

    Accolto in una vecchia fabbrica di computer, Magazzino Italian Art inaugura con una mostra su Margherita Stein, con opere di Boetti, Merz, Pistoletto
     
  • Bari | 05/09/2018 | Dal 7 al 9 settembre il festival internazionale fa tappa in Valle d’Itria

    Tra memoria e paesaggio, l’Apulia Land Art sceglie Alberobello

    Venti artisti e un luogo che non ti aspetti: la Casa Rossa, crocevia di destini e nervo scoperto della storia europea del Novecento. Da riscoprire attraverso installazioni nuove di zecca.

     
  • | 20/09/2002

    Pergola, i monumenti della città

    Pergola è di diritto una città d'arte. Fondata nel 1234, abitata nel tempo da umbri, etruschi, celti, romani, conserva un patrimonio artistico e architettonico tra i più ricchi della Valle del Cesano.
     
  • | 18/03/2021 | L'intervento dell'Opificio delle Pietre Dure sull'affresco staccato degli Uffizi

    Ecco il "nuovo" Dante di Andrea del Castagno, "ringiovanito" dopo il restauro

    Il volto del poeta, all’apparenza invecchiato dall’offuscamento di colori, ha perso l’originario aspetto cupo e accigliato, recuperando la sua espressione pacata. L'affresco sarà presto a Forlì in occasione della mostra “La visione dell’arte”
     
  • | 08/06/2001

    Astrattismo Storico Italiano

    mostra Astrattismo Storico Italiano
     
  • | 16/10/2015 | L'inaugurazione il 17 ottobre

    Completato il Grande Cretto di Burri a Gibellina

    La parte che mancava all'opera di Land Art è stata colmata sulla base del progetto originale dell'artista in occasione del Centenario della sua nascita.
     
  • Modena | 26/03/2019 | Nuovi percorsi di visita per il Palazzo Ducale di Sassuolo

    L’ultima sfida della “Delizia” degli Estensi: al via il restauro del parco e del fronte Sud

    Come ai tempi del Barocco, al centro del progetto c’è la sintonia tra paesaggio e architetture gioiello.

     
  • Roma | 07/10/2019 | Parla il curatore dell’intervento di land art che inaugura il 12 ottobre tra Formello e Campagnano

    - 1 a Three Gates of In-Perfection: la parola ad Angelo Cricchi

    «Il nostro obiettivo è indurre chiunque passi da qui a diventare osservatore, a fermarsi, guardare, porsi delle domande, meditare, o semplicemente stare in silenzio»
     
  • | 08/10/2015 | Arte italiana nel mondo

    Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection

    New York rende omaggio al maestro fiorentino mettendo in luce la sua meticolosa tecnica creativa.
     
  • Sondrio | 23/11/2017 | Fino al 26 gennaio alla Galleria del Credito Valtellinese

    Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"

    Un percorso esperienziale, articolato in 5 sale, invita alla riflessione sulla storia e sulla memoria attraverso il rito del viaggio lento
     
  • Mondo | 09/01/2025 | Duemila anni in un unico sito

    Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor

    I resti di un antico tempio, una straordinaria necropoli e poi dipinti, rilievi, sarcofagi e iscrizioni che raccontano il mondo dei faraoni e la sua evoluzione. 

     
  • | 28/06/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Da Aquileia a Firenze, e poi giù fino ad Agrigento, l’estate si tinge di cinema, arte e documentari: ecco gli eventi più interessanti delle prossime settimane.

     
  • | 18/08/2021 | Dal Friuli alla Sicilia a caccia di bellezza en plein air

    Da Selinunte "by night" alle pietre sonore di Sciola, sei incontri con l'arte fuori dal museo

    Al Parco Sculture Braida Copetti, un poderoso compendio di opere di Pinuccio Sciola dialoga con i lavori della collezione permanente, mentre Ercolano invita il pubblico sulle tracce di Ercole, tra visite in notturna e tableaux vivants
     
  • | 06/07/2022 | La Fondazione FS custode del grande patrimonio storico delle Ferrovie italiane

    Se il viaggio d'arte diventa "slow". Alla scoperta di Pompei e della Valle dei Templi a bordo dei treni storici FS

    L’Archeotreno Campania, il Reggia Express, il Treno di Dante sono solo alcuni degli itinerari che consentono ai viaggiatori di riscoprire il patrimonio artistico e archeologico del belpaese
     
  • Roma | 24/04/2025 | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica

    Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare

    Le Sale Storiche di Palazzo Aeronautica Militare ospitano oltre 80 opere tra le più iconiche della produzione dell'artista. Dal 31 maggio al 13 luglio i dialogo tra Crali e i suoi amati aerei sarà ancora più suggestivo nella sede del Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, sul lago di Bracciano
     
  • Mantova | 20/03/2025 | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale

    Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova

    Luce e ombra: nuova illuminazione per la Camera Picta, da ammirare a confronto con il San Sebastiano di Ca’ d’Oro. 

     
  • Brescia | 22/09/2020 | Dal 27 settembre al 1° marzo al Vittoriale di Gardone Riviera

    Il fascino contemporaneo di D'Annunzio. Da Andrea Chisesi, 70 opere per raccontare una"vita inimitabile"

    Avventura, eros, politica, poesia: la vita del Vate torna in scena tra pittura e fotografia, mentre sta per uscire al cinema Il cattivo poeta con Sergio Castellitto.
     
  • | 20/05/2021 | In viaggio nel mondo dei balloon, tra l’Italia e gli States

    Nel segno del fumetto. Da Andrea Pazienza a Milo Manara, le mostre da non perdere

    Bologna, Roma, Pordenone: tre tappe per esplorare il mondo dei comics, tra icone del fumetto italiano e una collettiva al femminile in arrivo dalla Society of Illustrators di New York.
     
  • Napoli | 13/01/2022 | Settima tappa per il ciclo “Incontri sensibili” al museo partenopeo

    Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte

    Il capolavoro della Parabola dei ciechi incontra i disegni di un giovane artista contemporaneo in un viaggio tra arte e scienza.
     
  • Aosta | 23/08/2021 | Fino al 3 ottobre al Forte di Bard

    Fine estate in Val d'Aosta con gli scatti premiati al Wildlife Photographer of the Year

    L’infinita varietà della natura si racconta nelle immagini vincitrici del grande concorso internazionale promosso dal Natural History Museum di Londra.
     
  • Roma | 20/06/2018 | Al Museo dell'Ara Pacis dal 20 giugno al 9 settembre

    La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo

    Il fotografo romano svela angoli e segreti della cinta muraria urbana più lunga, antica e megli conservata della storia
     
  • Torino | 22/10/2019 | A Palazzo Madama dal 12 dicembre al 4 maggio

    A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno

    Cento opere - molte delle quali in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali - indagano anche il rapporto con artisti come da Antonello da Messina, Paolo Uccello, da Giovanni Bellini, Correggio
     
  • Firenze | 26/01/2013

    Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta


     
  • Mondo | 12/12/2018 | Gli eventi per i 500 anni dalla morte dell'artista

    Viva Leonardo! La Francia celebra il genio toscano

    Nella Valle della Loira il cuore dei festeggiamenti. Aspettando la grande mostra al Louvre.

     
  • Milano | 07/08/2025 | Dal 23 settembre a Palazzo Reale

    Milano riscopre Andrea Appiani, il pittore italiano preferito da Napoleone

    Prestigiose collaborazioni internazionali per la grande mostra sul “pittore delle Grazie”, nel palinsesto dell’Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026. 

     
  • Milano | 25/03/2025 | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno

    Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli

    La prima esposizione monografica dedicata al protagonista del momento più glorioso dell’arte milanese e sforzesca
     
  • Roma | 06/12/2018 | L’artista visivo partecipa al progetto Three Gates of In-Perfection con un’opera monumentale

    Davide Dormino: vi racconto il mio Atlante, la monumentale vertebra lungo la via Francigena

    Vincitrice di Arte sui Cammini 2018, l’iniziativa, ideata dal fotografo Angelo Cricchi e dall'Associazione Bianca vede la partecipazione dell’artista di Udine assieme ai colleghi Giancarlo Neri e Goldschmied & Chiari
     
  • Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze

    La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia

    L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
     
  • Firenze | 15/10/2024 | Un nuovo allestimento per le gallerie fiorentine

    Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento

    Al secondo piano oltre 20 dipinti evidenziano la maestria poliedrica della scuola toscana che aprì le porte alla ‘maniera moderna’, al genio di Raffaello e alla fase più matura del Rinascimento
     
  • Agrigento | 17/07/2024 | Nella Valle dei Templi dal 26 luglio

    Da Botticelli a Balla, i Tesori d’Italia ad Agrigento Capitale della Cultura

    Opere provenienti dalle 20 regioni compongono il ritratto dell’arte italiana attraverso i secoli. 

     
  • Pisa | 21/01/2019 | Agli Arsenali medicei a partire da fine febbraio

    Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli

    Uno spazio di 4700 metri quadri accoglierà 8mila reperti. Tra questi undici navi romane rinvenute nel 1998 durante i lavori presso la stazione ferroviaria di Pisa San Rossore
     
  • Aosta | 10/03/2021 | Dal 10 marzo al 15 aprile nel borgo di Bard (Aosta)

    Il World Press Photo 2020 al Forte di Bard: un viaggio tra natura e diritti umani nel segno della speranza

    In mostra le 140 immagini più rappresentative del 2019, divise in otto diverse categorie, accanto allo scatto vincitore realizzato dal giapponese Yasuyoshi Chiba
     
  • Siracusa | 23/04/2019 | Al Palazzo della Soprintendenza fino al 10 maggio

    Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio

    La tela, appartenente a una collezione privata, era stata esposta al museo di Cleveland nel 2017 in occasione del restauro dell’altra versione della Crocifissione di Sant’Andrea del museo americano
     
  • Napoli | 16/04/2019 | Doppio appuntamento nei siti del Parco archeologico di Pompei

    Novità tra Stabia e Boscoreale: riapre Villa Arianna e il villaggio protostorico di Longola "rivive" in una mostra

    Sarà nuovamente visitabile la villa romana, mentre nell’Antiquarium di Boscoreale un percorso espone reperti connessi al sito scoperto casualmente nel 2000
     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Milano | 03/06/2014 | Era stata trafugata dai nazisti dalla villa di un collezionista in Toscana

    Rientra in Italia dopo 70 anni una tavola trecentesca

    Ora l'opera, che raffigura una "Dormitio Verginis", sarà restaurata dal laboratorio della Pinacoteca di Brera e restituita alla curia vescovile di Assisi.
     
Meno notizie

Risultati per "Da Valle%25252C Andrea" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 08/07/2025 AL 15/09/2025 Roma | Andrea Festa Fine Art SALA NOVA - Kottie Paloma. A Savage Kind of Grace
  • DAL 19/07/2025 AL 09/11/2025 Aosta | Centro Saint-Bénin Brassaï. L’occhio di Parigi
  • DAL 18/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Palazzo Merulana Zhang Xiaotao. Echi Del Tempo
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
  • DAL 18/07/2025 AL 11/01/2026 Boscoreale | Antiquarium di Boscoreale Cerith Wyn Evans. Pompeii Threnody
  • DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
Più mostre
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta

    Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 08/07/2025 AL 15/09/2025 Roma | Andrea Festa Fine Art

    SALA NOVA - Kottie Paloma. A Savage Kind of Grace

     
  • DAL 19/07/2025 AL 09/11/2025 Aosta | Centro Saint-Bénin

    Brassaï. L’occhio di Parigi

     
  • DAL 18/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Palazzo Merulana

    Zhang Xiaotao. Echi Del Tempo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 18/07/2025 AL 11/01/2026 Boscoreale | Antiquarium di Boscoreale

    Cerith Wyn Evans. Pompeii Threnody

     
  • DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico

    Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "Da Valle%25252C Andrea" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Ferentillo | Abbazia di San Pietro in Valle L'Abbazia di San Pietro in Valle riapre ai visitatori dopo il sisma
  • DAL 30/08/2012 AL 02/09/2012 Bassano del Grappa | CSC San Bonaventura Passengers
  • DAL 21/06/2023 AL 08/10/2023 Aosta | Hôtel des États Andrea Alborno. Storie di Viaggi
  • DAL 03/10/2015 AL 04/10/2015 Barga | Volta dei Menchi Inaugurazione Museo multimediale delle Rocche e Fortificazioni Valle del Serchio
  • DAL 26/06/2021 AL 24/10/2021 Cedegolo | Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica Ghiacciai
  • DAL 28/01/2018 AL 28/01/2018 Roma | Valle 3.0 Start'18 - Celebrazione Internazionale per la scultura contemporanea
  • DAL 06/05/2021 AL 20/06/2021 Roma | Teatro Valle Ronconi e Roma al Teatro Valle
  • DAL 23/04/2014 AL 12/05/2014 Milano | Spazio Tadini Paolo Valle. Nel segno di Valle
  • DAL 16/11/2018 AL 03/12/2018 Milano | NonostanteMarras Martina della Valle. Unexpected Neighbors
  • DAL 01/05/2016 AL 01/05/2016 Malesco | Valle Vigezzo Montmartre in Valle Vigezzo - Artisti a cielo aperto
  • DAL 14/06/2015 AL 28/06/2015 Pesaro | Sala del Capitano - Castello di Candelara Rosanna Della Valle. Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila
  • DAL 01/03/2016 AL 30/04/2016 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casina delle Civette Patrizia Dalla Valle. MetaMosaico
  • DAL 07/09/2014 AL 28/09/2014 Magione | Oasi La valle Chiedilo alla natura
  • DAL 05/08/2018 AL 26/08/2018 Agrigento | Parco Archeologico Valle dei Templi di Agrigento Lo spettacolo dell'alba: dei ed eroi alla Valle dei Templi
  • DAL 18/03/2014 AL 03/04/2014 Venezia | Iuav - Spazio espositivo “Gino Valle” EniWAY. Architettura, arte e città
  • DAL 15/09/2022 AL 31/10/2022 Torino | Raffaella De Chirico Arte Contemporanea Matteo Procaccioli Della Valle. CITY BREAK
  • DAL 23/06/2015 AL 24/06/2015 Agrigento | Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi Aria Nuova di Franco Mazzucchelli
  • DAL 17/05/2014 AL 15/09/2014 Verona | Studio la Città De Rerum Natura
  • DAL 23/07/2017 AL 27/08/2017 Gressoney-La-Trinitè | Lago del Col d’Olen, alta Valle del Lys Fata Morgana | Dentro l’Antropocene di Alberto Timossi
  • DAL 14/09/2016 AL 29/09/2016 Vezza d'Oglio | Valle Camonica Wall in Art. Muri d’arte nella Valle dei Segni
  • DAL 07/12/2019 AL 08/03/2020 Maccagno | Museo Parisi Valle I segreti volti della Gioconda
  • DAL 13/04/2017 AL 05/05/2017 Sarno | Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno Solo natura umana. Rituali funerari nella Valle del Sarno / I Paputi. Fotografie di Raffaele Tedesco
  • DAL 27/08/2021 AL 05/09/2021 Venezia | Spazio Gino Valle Architettura brutalista a Berlino
  • DAL 16/11/2012 AL 29/11/2012 Venezia | IUAV - Spazio espositivo Gino Valle La valigia di Valter
  • DAL 31/03/2017 AL 01/05/2017 Cedegolo | Musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica Bruno Zoppetti. Delle mani, i calli. Tributo alla canzone di lotta
  • DAL 12/04/2013 AL 10/05/2013 Milano | Palazzo Lombardia Antropico Naturale
  • DAL 28/07/2021 AL 04/01/2022 Agrigento | Parco archeologico della Valle dei Templi Gianfranco Meggiato. L'uomo quantico, non c'è futuro senza memoria
  • DAL 23/09/2016 AL 30/10/2016 Agrigento | Valle dei Templi di Agrigento / FAM Gallery Universi Geometrici. Yumiko Kimura e Jun Sato
  • DAL 10/10/2014 AL 30/11/2014 Verona | Museo Civico di Storia Naturale Ad Naturam
  • DAL 10/12/2022 AL 12/01/2023 Mantova | Galleria Arianna Sartori Giancarlo Businelli. Istanti di vita
  • DAL 10/07/2021 AL 05/10/2021 Pisogne | Sedi varie della Valle Camonica OltreConfine Festival 2021
  • DAL 16/10/2014 AL 16/10/2014 Milano | Triennale di Milano From sign to design. Parco Vittoria Residenze e il nuovo Portello
  • DAL 25/09/2020 AL 25/10/2020 Milano | Via Dante INTRA MONTES – La Valle d’Aosta in 30 Immagini
  • DAL 08/12/2022 AL 15/01/2023 Venezia | SPARC* - Spazio Arte Contemporanea Architettura e impegno civile, Nani VALLE e Giorgio BELLAVITIS
  • DAL 01/03/2014 AL 16/03/2014 Santa Croce sull'Arno | Centro Espositivo Villa Pacchiani Premio Santa Croce Grafica
  • DAL 07/07/2018 AL 22/08/2018 Agrigento | Parco Archeologico Valle dei Templi Agrigento Estate - Festival d'Autore
  • DAL 17/10/2015 AL 17/01/2017 Gibellina | Valle del Belice Il Grande Cretto di Burri
  • DAL 14/12/2015 AL 21/12/2015 Venezia | Università IUAV di Venezia Gino Valle Le Corbusier. Sette architetture
  • DAL 29/04/2023 AL 30/09/2023 Capo di Ponte | MUPRE - Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica SOTTO LO STESSO SOLE. Europa 2500-1800 a.C.
  • DAL 29/06/2018 AL 16/09/2018 Cedegolo | Musil - Museo dell'Energia Idroelettrica di Valle Camonica Il treno della Valcamonica, un viaggio nella storia
  • DAL 25/06/2022 AL 23/10/2022 Aosta | Museo Archeologico Regionale di Aosta Espressionismo svizzero
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 21/08/2021 AL 16/09/2021 Cividale del Friuli | Monastero di Santa Maria in Valle Claudio Fezza. Cosmorami di luce
  • DAL 12/02/2022 AL 29/05/2022 Capo di Ponte | MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica Uno sguardo oltre le Alpi. Materiali archeologici dal Museo Nazionale di Zurigo
  • DAL 11/06/2016 AL 11/09/2016 Brescia | Musil – Museo dell'Energia Idroelettrica The Swiss Touch in Landscape Architecture
  • DAL 03/03/2018 AL 14/03/2018 Sarno | Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno Il fiume Sarno: da venerato a negato
  • DAL 03/08/2022 AL 03/08/2022 Trento | Valle di Sole Il sentiero della fotografia. Jérôme Sessini
  • DAL 12/06/2019 AL 30/11/2019 Agrigento | Parco della Valle dei Templi Costruire per gli dei. Il cantiere nel mondo classico
  • DAL 31/07/2020 AL 13/09/2020 Cedegolo | musil - Museo dell'energia idroelettrica di Valle Camonica Estate 2020 al musil di Cedegolo
  • DAL 07/12/2023 AL 07/01/2024 Eboli | Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele Lenzuola d’Arte - Xmas Edition II - Segni del tempo
  • DAL 28/09/2013 AL 27/10/2013 Cividale del Friuli | Chiesa di San Giovanni in Valle - Monastero di Santa Maria in Valle L’arte nell’arte: i capolavori della Chiesa di San Giovanni all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle
  • DAL 14/02/2014 AL 23/02/2014 Caldogno | Villa Caldogno Poesia verso inconscio. Le suggestioni effimere
  • DAL 16/08/2015 AL 13/09/2015 Sarno | Museo Archeologico della Valle del Sarno Una Estate al Polo
  • DAL 03/08/2014 AL 19/10/2014 Caldes | Castel Caldes Paolo Vallorz. I miei alberi
  • DAL 16/09/2016 AL 16/09/2016 Ancona | Angelini A.C.R.A.F Andrea Mastrovito. Vitriol
  • DAL 20/06/2014 AL 26/06/2014 Milano | BalubÀrte Andrea Crupi. Roma, ogni angolo un palcoscenico
  • DAL 18/05/2018 AL 07/09/2018 Roma | Casa della Memoria e della Storia Domani avvenne. Storia della Resistenza sui Monti Prenestini ed Alta Valle del Sacco
  • DAL 07/07/2016 AL 07/08/2016 Pennabilli | Teatro Vittoria Andrea da Montefeltro. Arcana. Il Sigillo della Luce
  • DAL 14/04/2022 AL 15/05/2022 Milano | MADE4ART Andrea Tirindelli. Radici nella tempesta
  • DAL 23/07/2020 AL 01/11/2020 Roma | Mattatoio Andrea Galvani. La sottigliezza delle cose elevate
Più mostre
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta

    Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 08/07/2025 AL 15/09/2025 Roma | Andrea Festa Fine Art

    SALA NOVA - Kottie Paloma. A Savage Kind of Grace

     
  • DAL 19/07/2025 AL 09/11/2025 Aosta | Centro Saint-Bénin

    Brassaï. L’occhio di Parigi

     
  • DAL 18/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Palazzo Merulana

    Zhang Xiaotao. Echi Del Tempo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 18/07/2025 AL 11/01/2026 Boscoreale | Antiquarium di Boscoreale

    Cerith Wyn Evans. Pompeii Threnody

     
  • DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico

    Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "Da Valle%25252C Andrea" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Eteria
  • Dante. La visione dell’arte
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Il Peccato - Il Furore di Michelangelo
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Canaletto 250°
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • La sublime eleganza dell'otium
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi
  • Storie di carta in sedicesimi
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
  • Sua Maestà la Triennale
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Eteria

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Il Peccato - Il Furore di Michelangelo

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Canaletto 250°

     
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako

     
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi

     
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo

     
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • La sublime eleganza dell'otium

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • Memorie oltre il Boicelli. Il sogno ferrarese di Mimì Quilici Buzzacchi

     
  • Storie di carta in sedicesimi

     
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna

     
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
Meno foto

Risultati per "Da Valle%25252C Andrea" in ARTISTI
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Andrea 1308 - 1368
  • Andrea 1486 - 1530
  • Mattia 1613 - 1699
  • Adrea 1437 - 1488
  • Andrea 1290 - 1348
  • Andrea 1421 - 1457
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Andrea 1431 - 1506
  • Andrea 1508 - 1580
  • Andrea 1467 - 1529
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1578 - 1660
  • Andrea 0 - 1803
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Andrea 1584 - 1638
  • Andrea 0 - 0
  • Andrea 1606 - 1656
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Andrea 1604 - 1670
  • Francesco 1599 - 1667
  • Andrea 1525 - 1594
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Domenico 1581 - 1641
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Domenico 1449 - 1494
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Giovanni

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Mattia

     
  • Adrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Sebastiano

     
  • Gian Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Agnolo

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Jusepe

     
  • Domenico

     
  • Lorenzo

     
  • Giovan Battista

     
  • Domenico

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "Da Valle%25252C Andrea" in OPERE
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Madonna del Sacco Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Ultima Cena Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • Battesimo di Cristo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Chiostro dello Scalzo
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Porta sud Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano) Battistero di San Giovanni
  • Tabernacolo Andrea di Cione (Andrea Orcagna) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Ritratto di donna Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Prado
  • Assunzione della Vergine Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Gemäldegalerie
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Disputa sulla Trinità Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Palazzo Pitti
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Ultima cena Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cenacolo di Sant’Apollonia
  • Madonna di Casa Pazzi Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Donazione Contini – Bonacossi
  • San Giuliano e il Redentore Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Cappella S.Ignazio da Loyola Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa del Gesù
  • Tomba di Andrea Bonifacio Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Cappella di San Tarasio Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Chiesa di San Zaccaria
  • Natività di Maria Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Incredulità di San Tommaso Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Dama col mazzolino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Galleria Doria Pamphilj
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Le statue Scalone d'onore
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Crocifissione Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Marte e Venere Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
  • Madonna della Vittoria Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Putto con delfino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Palazzo Vecchio
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Altare del Sacramento Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino) Chiesa di Santo Spirito
  • La vocazione dei santi Pietro e Andrea Michelangelo Merisi (Caravaggio) Hampton Court Palace
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Basilica di San Lorenzo
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Crocefissione di Sant'Andrea Michelangelo Merisi (Caravaggio) Cleveland Museum of Art
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
Più opere
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Madonna del Sacco

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Ultima Cena

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
     
  • Battesimo di Cristo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Chiostro dello Scalzo
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Porta sud

    Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Tabernacolo

    Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Ritratto di donna

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Prado
     
  • Assunzione della Vergine

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Gemäldegalerie
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Disputa sulla Trinità

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Palazzo Pitti
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Ultima cena

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cenacolo di Sant’Apollonia
     
  • Madonna di Casa Pazzi

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • San Giuliano e il Redentore

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Cappella S.Ignazio da Loyola

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa del Gesù
     
  • Tomba di Andrea Bonifacio


    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Cappella di San Tarasio

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Natività di Maria

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Incredulità di San Tommaso

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Dama col mazzolino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Le statue


    Scalone d'onore
     
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Crocifissione

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Marte e Venere

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Sant’Andrea

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Madonna della Vittoria

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • David

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Putto con delfino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Palazzo Vecchio
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Altare del Sacramento

    Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • La vocazione dei santi Pietro e Andrea

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Hampton Court Palace
     
  • Monumento funebre a Piero e Giovanni de' Medici

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Crocefissione di Sant'Andrea

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Cleveland Museum of Art
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
Meno opere

Risultati per "Da Valle%25252C Andrea" in LUOGHI
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Riserva naturale della valle Cavanata Aquileia
  • Ponti della Valle Caserta
  • Riserva naturale foci dello Stella e valle Canal Novo Aquileia
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Porta San Frediano Firenze
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Firenze
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Tempio di Zeus (tempio di Giove Olimpico) Agrigento
  • Tempio di Giunone (tempio di Hera Lacinia) Agrigento
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Emo Treviso
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Palazzo Antonini Udine
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Foscari Mira
  • Real Casino del Belvedere Caserta
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Palladio Museum Vicenza
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
Più luoghi
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Riserva naturale della valle Cavanata

    Aquileia
     
  • Ponti della Valle

    Caserta
     
  • Riserva naturale foci dello Stella e valle Canal Novo

    Aquileia
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Porta San Frediano

    Firenze
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto

    Firenze
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Tempio di Zeus (tempio di Giove Olimpico)

    Agrigento
     
  • Tempio di Giunone (tempio di Hera Lacinia)

    Agrigento
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Emo

    Treviso
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Palazzo Antonini

    Udine
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Foscari

    Mira
     
  • Real Casino del Belvedere

    Caserta
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)

Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)

 

OPERE immagine di San Girolamo

San Girolamo

Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Opera Madonna e Santi Giovanni Battista, Luca e Pietro Celestino
    • Venezia | Opera Miracolo dello schiavo
    • Bologna | Chiesa Chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetani
    • Palermo | Negozio Mercato della Vucciria

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati