martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "carlo lorenzo ginori" in NOTIZIE
  • Firenze | 13/11/2018 Racconti di porcellana a Palazzo Pitti
  • Firenze | 15/05/2017 La fabbrica della bellezza: le statue di Ginori in mostra al Museo del Bargello
  • | 21/11/2006 Lorenzo Lotto e le Marche. Per una geogreafia dell'anima
  • Lucca | 05/07/2014 Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano
  • | 06/03/2002 Le donne di Giò Ponti
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Roma | 11/07/2018 Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
  • | 18/10/2002 I disegni di Carlo Scarpa per la Biennale
  • Mondo | 24/10/2018 Tutto Gio Ponti in mostra a Parigi
  • Milano | 04/03/2025 Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
  • Napoli | 10/12/2018 Il museo sottosopra: dai depositi i tesori nascosti di Capodimonte
  • Firenze | 21/06/2017 Restauro in vista per il Comodo di Cosimo de Medici
  • | 08/04/2003 "La mia vita"
  • Firenze | 09/02/2023 Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
  • Massa-Carrara | 03/07/2017 Dopo Canova: dall’Ermitage la grande scultura italiana
  • | 31/03/2003 Lorenzo Pesce: "Non sono un reporter"
  • Milano | 18/07/2018 L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale
  • Bergamo | 06/10/2017 L’intenso tramonto di Lorenzo Lotto
  • Milano | 06/08/2019 Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
  • Firenze | 11/06/2013 I "graffiti" di Michelangelo su touchscreen
  • | 16/12/2012 Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane
  • Cuneo | 25/05/2012 Un capolavoro ritrovato: Il Martirio di San Lorenzo di Tiziano
  • Macerata | 12/09/2022 Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli
  • Mondo | 22/06/2018 A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno
  • Bergamo | 15/04/2025 A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
  • | 12/09/2002 Storia ed arte a San Lorenzo in Campo
  • | 24/03/2002 Osimo religiosa e Lorenzo Lotto
  • | 08/09/2013 Carlo Carrà oltre il futurismo
  • Milano | 27/03/2017 A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto
  • Roma | 29/11/2013 Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana
  • Trento | 25/11/2011 Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi
  • Mantova | 27/03/2014 La rotonda di San Lorenzo a Mantova risplende grazie al crowdfunding
  • | 10/09/2006 Motociclismo Gp Sepang, in 250 affermazione di Jorge Lorenzo
  • | 29/04/2024 La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Chanel
  • Bergamo | 05/05/2022 A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto
  • Matera | 13/10/2021 Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
  • Venezia | 21/03/2014 Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma
  • Firenze | 30/11/2013 Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze
  • Cuneo | 24/11/2023 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi, dialoghi e scoperte in una mostra a Cuneo
  • Cuneo | 16/10/2023 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi: a Cuneo i capolavori dalla Santa casa di Loreto
  • Macerata | 22/10/2018 Le meraviglie di Lorenzo Lotto, dalle Marche alla National Gallery
  • Torino | 03/02/2022 Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM
  • Venezia | 20/03/2014 Carlo Saraceni
  • | 20/09/2005 La cromia del segno
  • Brescia | 30/11/2023 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà
  • | 15/01/2008 Lo spirito dell’arte per Carlo Cattelani
  • Brescia | 31/08/2023 I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia
  • | 18/10/2002 Cenni biografici
  • Torino | 28/02/2017 Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • Brescia | 13/09/2022 Tra fascino e mistero. Il Ritratto di uomo con rosario di Lorenzo Lotto in mostra a Brescia
  • | 07/01/2025 Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città
  • | 01/06/2006 Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York
  • Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
  • Bologna | 06/05/2020 L'enigma irrisolvibile di Alighiero Boetti
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 Il mistero svelato di Margherita Medici
  • Alessandria | 15/06/2021 140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita
  • Roma | 05/12/2024 Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini
  • | 04/02/2021 Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza
  • Firenze | 23/07/2020 La straordinaria vicenda di Lorenzo Bartolini nel racconto di Cecilie Hollberg
Più notizie
  • Firenze | 13/11/2018 | “Fragili tesori dei Principi”: a Firenze dal 13 novembre al 10 marzo

    Racconti di porcellana a Palazzo Pitti

    Alle origini della celebre manifattura Ginori, dove tazze e cioccolatiere sono specchio di relazioni e geografie inedite. Da Vienna a Tripoli, dalla Cina al Nuovo Mondo.

     
  • Firenze | 15/05/2017 | A Firenze, dal 18 maggio al 1° ottobre, in mostra le porcellane del Museo Richard Ginori di Doccia

    La fabbrica della bellezza: le statue di Ginori in mostra al Museo del Bargello

    Tra la raffinata produzione della manifattura di Doccia anche La Venere dei Medici e ilmonumentale Camino, restaurato in occasione della mostra

     
  • | 21/11/2006

    Lorenzo Lotto e le Marche. Per una geogreafia dell'anima

    Il 450° anniversario della morte di Lorenzo Lotto
     
  • Lucca | 05/07/2014 | A Seravezza i pittori della “scuola di Staggia”, precursori dei Macchiaioli

    Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano

    La mostra è dedicata ad una produzione finora poco conosciuta, e si apre con i paesaggi romantici di inizio Ottocento e con la scuola di Barbizon.
     
  • | 06/03/2002

    Le donne di Giò Ponti

    Dall’inizio degli anni venti del secolo scorso Giò Ponti, appena uscito dal Politecnico, si occupa di architettura, di arredo ed in particolare lavora come direttore artistico alla manifattura ceramica di Doccia, la Richard-Ginori.
     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Roma | 11/07/2018 | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano

    Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia

    Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio
     
  • | 18/10/2002

    I disegni di Carlo Scarpa per la Biennale

    Dopo l’acquisizione pubblica dell’Archivio Carlo Scarpa, la Biennale di Venezia dedica una mostra a questo protagonista dell’architettura moderna.
     
  • Mondo | 24/10/2018 | Fino al 10 febbraio il designer italiano protagonista di un racconto a 360 gradi al MAD

    Tutto Gio Ponti in mostra a Parigi

    Dal cucchiaio al grattacielo, un viaggio nelle creazioni di un portabandiera del made in Italy. Che la Francia accoglie come “il Leonardo del design”.

     
  • Milano | 04/03/2025 | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale

    Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano

    A 100 anni dall'Esposizione che ne sancì il trionfo, 250 opere preziose raccontano lo stile dei ruggenti anni Venti.
     
  • Napoli | 10/12/2018 | Dal 20 dicembre il secondo atto di un’avvincente trilogia espositiva

    Il museo sottosopra: dai depositi i tesori nascosti di Capodimonte

    Viaggio in una collezione parallela, tra capolavori dimenticati e storie dal backstage del museo.
     
  • Firenze | 21/06/2017 | Un centro benessere in miniatura tra le sale di Palazzo Vecchio

    Restauro in vista per il Comodo di Cosimo de Medici

    Stucchi, grottesche e scene da un delicato mito greco adornano la lussuosa sala da bagno del Granduca, presto accessibile al pubblico grazie ai lavori finanziati da Geberit-Pozzi Ginori.

     
  • | 08/04/2003

    "La mia vita"

    Si è da poco inaugurata negli spazi della Pinacoteca Provinciale di Potenza, la mostra CARLO CARRA', LA MIA VITA. Dipinti e disegni 1903 – 1965.
     
  • Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo

    Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra

    La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
     
  • Massa-Carrara | 03/07/2017 | A Carrara dall’8 luglio al 22 ottobre

    Dopo Canova: dall’Ermitage la grande scultura italiana

    Fra tradizione neoclassica, naturalismo e sensibilità romantica, gli artisti del Belpaese alla ricerca di un nuovo linguaggio. In mostra a Palazzo Cucchiari i capolavori della prima metà dell’Ottocento.

     
  • | 31/03/2003

    Lorenzo Pesce: "Non sono un reporter"

    Jurgen Teller, un tedesco che vive a Londra, ci ripeteva: "il fotografo per essere troppo attento a far fotografie si dimentica di essere uomo. Ma se si vuole diventare fotografi veri bisogna essere uomini, con le proprie passioni, la propria vita".
     
  • Milano | 18/07/2018 | Dal 4 ottobre al 3 febbraio a Milano la più grande antologica sull'artista mai realizzata

    L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale

    Documenti, fotografie, lettere, filmati ripercorrono la carriera dell'artista, a 30 anni dall'ultima mostra
     
  • Bergamo | 06/10/2017 | Dal 6 ottobre al 2 novembre a Bergamo

    L’intenso tramonto di Lorenzo Lotto

    Una mostra breve e preziosa porta a Palazzo Creberg l’ultima produzione del maestro veneziano: dipinti austeri eppure carichi di emozione, in un raro prestito dalla Santa Casa di Loreto.

     
  • Milano | 06/08/2019 | Al via il percorso olfattivo affidato a Lorenzo Villoresi

    Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera

    Annusare il profumo di un quadro, toccare con mano i tessuti dipinti, cullarsi nei suoni ispirati alla grande pittura: al museo milanese è possibile grazie ai nuovi itinerari all’insegna della sinestesia.


     
  • Firenze | 11/06/2013

    I "graffiti" di Michelangelo su touchscreen

    Grazie a postazioni multimediali sarà possibile ammirare i disegni michelangioleschi scoperti nel 1975 nei sotterranei della Sagrestia Nuova della Basilica di San Lorenzo
     
  • | 16/12/2012

    Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane


     
  • Cuneo | 25/05/2012

    Un capolavoro ritrovato: Il Martirio di San Lorenzo di Tiziano


     
  • Macerata | 12/09/2022 | Dal 7 ottobre al 12 febbraio da Macerata a Belforte del Chienti

    Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli

    Da Palazzo Buonaccorsi di Macerata prende avvio un progetto che vuole far riscoprire l’opera di uno dei maestri del Rinascimento - tra grandi pale d’altare e opere di formato ridotto per la devozione privata - sottolineando il legame con il territorio marchigiano che lo ha ospitato
     
  • Mondo | 22/06/2018 | Fino al 30 settembre in mostra al Museo del Prado

    A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno

    Profondità psicologica e una caratterizzazione dei soggetti a 360 gradi fanno di Lotto un artista raro: da scoprire in un progetto a cura di Miguel Falomir, direttore del Prado, e dello storico dell’arte italiano Enrico Maria Dal Pozzolo.
     
  • Bergamo | 15/04/2025 | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro

    A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto

    La città orobica celebra i suoi legami con l'artista. Tra le attrazioni da non perdere un capolavoro visibile per la prima volta da vicino, gli itinerari tra le chiese e i dipinti della Carrara, gli scatti di un maestro della fotografia internazionale. 

     
  • | 12/09/2002

    Storia ed arte a San Lorenzo in Campo

    Situato nel fondovalle del Cesano, nella provincia di Pesaro, il piccolo borgo di San Lorenzo in Campo appare un gioiello di arte gotico-medievale.
     
  • | 24/03/2002

    Osimo religiosa e Lorenzo Lotto

    Merita davvero una visita la piccola cittadina di Osimo, una delle più caratteristiche del paesaggio marchigiano compresa tra l’entroterra di Ancona e la riviera del Conero.
     
  • | 08/09/2013 | In mostra i paesaggi del periodo trascendente

    Carlo Carrà oltre il futurismo

    Il Museo d’Arte di Mendrisio dedica una retrospettiva al maestro piemontese.

     
  • Milano | 27/03/2017 | Dal 30 marzo all’11 giugno a Milano

    A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto

    Nelle sale rinnovate della Pinacoteca, un intrigante gioco di sguardi fra 13 ritratti icona del Rinascimento: dalla celebrazione del potere a un’inedita attitudine psicologica.

     
  • Roma | 29/11/2013 | Dal 29 novembre al 2 marzo a Roma

    Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana

    Il Museo Nazionale di Palazzo Venezia ospita la prima monografica dedicata al Veneziano, artista caravaggesco troppo a lungo trascurato.
     
  • Trento | 25/11/2011

    Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi


     
  • Mantova | 27/03/2014 | L'iniziativa "Adotta un mattone" ha coinvolto con successo i cittadini

    La rotonda di San Lorenzo a Mantova risplende grazie al crowdfunding

    Il ricavato per il restauro del monumento più antico della città ha superato le stime necessarie e consentirà l'introduzione di servizi di accesso per i disabili.
     
  • | 10/09/2006

    Motociclismo Gp Sepang, in 250 affermazione di Jorge Lorenzo

    Jorge Lorenzo vince il Gp della Malesia
     
  • | 29/04/2024 | I programmi dal 29 aprile al 5 maggio

    La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Chanel

    Leonardo da Vinci, Tintoretto, Manet, Keith Haring, Marina Abramovic sono al centro dei palinsesti di primavera. 

     
  • Bergamo | 05/05/2022 | Due weekend per riscoprire un maestro del Rinascimento

    A Bergamo, sulle tracce di Lorenzo Lotto

    La Capitale delle Cultura 2023 ringrazia il pittore che la rese più bella: dal 14 al 29 maggio uno speciale itinerario invita ad ammirarne i tesori tra chiese e musei.
     
  • Matera | 13/10/2021 | In mostra dal 14 ottobre nella città dei Sassi

    Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio

    Diversi per stile, origini e generazione, ma uniti dallo sguardo profondo sulla realtà: due maestri della pittura si confrontano nelle sale del settecentesco Palazzo Lanfranchi.
     
  • Venezia | 21/03/2014 | La mostra romana prosegue alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma

    Per la seconda edizione una breve guida e un allestimento nuovo, in un confronto con la pittura veneta del suo periodo.
     
  • Firenze | 30/11/2013 | I lavori sono finanziati interamente con fondi privati

    Riappare l’oro della Porta Nord del Battistero di Firenze

    Dopo 600 anni, i primi risultati del restauro in corso sull’opera del Ghiberti, riportano alla luce la doratura dei rilievi scultorei.
     
  • Cuneo | 24/11/2023 | Dal 25 novembre al 17 marzo al Complesso Monumentale di San Francesco

    Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi, dialoghi e scoperte in una mostra a Cuneo

    Sette dipinti di Lorenzo Lotto, appartenenti al cosiddetto “ciclo lauretano”, e due affreschi strappati e portati su tela di Pellegrino Tibaldi, in prestito dal Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, indicano al pubblico nuovi percorsi di ricerca in merito alle reciproche influenze tra due artisti di differente cultura
     
  • Cuneo | 16/10/2023 | Dal 25 novembre presso il Complesso Monumentale di San Francesco

    Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi: a Cuneo i capolavori dalla Santa casa di Loreto

    Sette dipinti di Lotto, parte del cosiddetto “ciclo lauretano” del pittore, dialogano con due affreschi strappati e portati su tela da Pellegrino Tibaldi
     
  • Macerata | 22/10/2018 | Un altro volto del Rinascimento in mostra tra Londra e l’Italia centrale

    Le meraviglie di Lorenzo Lotto, dalle Marche alla National Gallery

    Originale, inquieto e non sempre fortunato, il pittore veneto si svela oggi nella sua sorprendente modernità.

     
  • Torino | 03/02/2022 | A Torino, dal 10 febbraio all’8 maggio, una mostra a 120 anni dalla nascita

    Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM

    Negli spazi della Wunderkammer della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, 30 dipinti realizzati da Levi tra il 1923 e il 1973 tracciano la geografia complessiva dell’esistenza dell’artista, tra Nord e Sud Italia
     
  • Venezia | 20/03/2014 | Un veneziano tra Roma e l'Europa

    Carlo Saraceni

    Circa 60 opere in mostra: dalla produzione di piccoli dipinti su rame alle opere commissionate da influenti famiglie romane fino alle grandi pale d’altare. Le Gallerie dell’Accademia rendono un tributo all’artista veneziano.

     
  • | 20/09/2005

    La cromia del segno

    Nelle sale del chiostro del Bramante è in corso una mostra antologica dedicata al pittore Lorenzo Gigotti.
     
  • Brescia | 30/11/2023 | Dal 1° dicembre al 7 aprile a Brescia

    Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà

    Lotto incontra Savoldo, Romanino e Moretto in un percorso che coinvolge cinque opere del genio del Cinquecento veneziano, quattro provenienti da prestiti e una presente nella Collezione Tosio
     
  • | 15/01/2008

    Lo spirito dell’arte per Carlo Cattelani

    Uno dei più originali collezionisti del contesto modenese è celebrato nella mostra “Lo Spirito dell'Arte. Opere contemporanee dalla collezione Carlo Cattelani” visitabile al Castello di Formigine fino al 24 febbraio.
     
  • Brescia | 31/08/2023 | A Brescia dal 14 settembre al 28 gennaio

    I fumetti di Lorenzo Mattotti colorano il Museo di Santa Giulia

    Per la prima volta il percorso espositivo si concentra sulla musica, il cinema, la danza, i tre mondi che hanno maggiormente influenzato il lavoro del fumettista bresciano
     
  • | 18/10/2002

    Cenni biografici

    Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
     
  • Torino | 28/02/2017 | Novità ai Musei Reali di Torino

    Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto

    Sotto gli occhi stupiti dei visitatori, torna a brillare da oggi il luogo di raccoglimento del sovrano sabaudo. Una stanza piccola ma colma di ogni ricchezza, ideata e realizzata da uno dei più richiesti decoratori del XIX secolo.
     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • Brescia | 13/09/2022 | Fino al 18 giugno alla Pinacoteca Tosio Martinengo

    Tra fascino e mistero. Il Ritratto di uomo con rosario di Lorenzo Lotto in mostra a Brescia

    L’arrivo a Brescia del Ritratto di Lotto, prestito straordinario dal Museo Nivaagaards Malerisamling di Nivå, in Danimarca, rientra nel progetto PTM Andata/Ritorno, l'iniziativa della Fondazione Brescia Musei che trasforma le “partenze” collegate alle richieste di prestito in “arrivi” di opere ospiti. In cambio partiranno per la Scandinavia il Ritratto di canonico lateranense di Sofonisba Anguissola e il Ritratto di Europa di Lucia Anguissola
     
  • | 07/01/2025 | A Palazzo dei Priori fino al 4 maggio 2025

    Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città

    I capolavori della pittura fermana tornano a casa per raccontare insieme una storia poco nota. 

     
  • | 01/06/2006

    Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York

    La mostra di Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York
     
  • Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo

    Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta

    Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
     
  • Bologna | 06/05/2020 | Capolavori del Novecento nelle collezioni del museo di Bologna

    L'enigma irrisolvibile di Alighiero Boetti

    L'opera Non Parto, Non Resto di Alighiero Boetti raccontata dal direttore artistico del MAMbo.
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 | Dal 18 marzo il dipinto tornerà ad essere esposto a Pallazzo Borromeo all'Isola Bella

    Il mistero svelato di Margherita Medici

    Il restauro del ritratto "Margherita Medici di Marignano con i figli Federico II, Vitaliano V e Carlo" svela che il San Carlo fanciullo venne aggiunto in seguito.
     
  • Alessandria | 15/06/2021 | Fino al 3 ottobre alla Quadreria del Broletto di Palatium Vetus

    140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita

    A raccontare la carriera dell'artista, in un arco di tempo che dal 1898 arriva al 1965, 44 opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e di collezioni private alessandrine, inclusi diversi inediti
     
  • Roma | 05/12/2024 | A Roma dal 6 dicembre al 16 febbraio

    Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini

    A quattrocento anni dalla nascita del grande maestro marchigiano del Seicento una mostra inedita ripercorre la fama europea di Maratti ritrattista
     
  • | 04/02/2021 | Dall'8 febbraio la riapertura dei musei in Laguna

    Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza

    Ci sarà tempo fino al 21 febbraio per ammirare la Sacra Conversazione di Lotto in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna. Timida ripartenza per Palazzo Ducale e il Museo Correr che apriranno solo per quattro giorni in occasione del Carnevale
     
  • Firenze | 23/07/2020 | Firenze: visita alla Galleria dell'Accademia con la direttrice

    La straordinaria vicenda di Lorenzo Bartolini nel racconto di Cecilie Hollberg

    Scultore italiano alla corte di Napoleone e poi professore di scultura all'Accademia di Belle Arti di Firenze, Lorenzo Bartolini dà il nome alla Gipsoteca della Galleria dell'Accademia di Firenze.

     
Meno notizie

Risultati per "carlo lorenzo ginori" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
Più mostre
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
Meno mostre

Risultati per "carlo lorenzo ginori" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/06/2014 AL 08/11/2014 Firenze | Museo Marino Marini Gio Ponti e Richard Ginori. Una corrispondenza inedita
  • DAL 11/07/2021 AL 12/09/2021 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto La stagione culturale estiva del Castello Ginori di Querceto
  • DAL 04/12/2015 AL 29/02/2016 Torino | Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica Gio Ponti e la Richard Ginori. L'eleganza della modernità
  • DAL 13/07/2014 AL 07/09/2014 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto S'nim Oh. Chindalecoht
  • DAL 28/10/2016 AL 29/01/2017 Senigallia | Palazzo del Duca Maria Mater Misericordiae
  • DAL 24/05/2016 AL 20/07/2016 Firenze | Store Richard Ginori Progetto 280°Anniversario Ginori
  • DAL 15/05/2016 AL 19/06/2016 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori Luca Serasini. E se il vicolo fosse cieco?
  • DAL 06/08/2017 AL 01/09/2017 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori Giovanni Greppi. La Natura Ordinaria / Ordinary Nature
  • DAL 10/06/2017 AL 03/07/2017 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto Claudio Cionini. Cute Urbis – La pelle della città
  • DAL 18/05/2017 AL 01/10/2017 Firenze | Museo Nazionale del Bargello La fabbrica della bellezza. La manifattura Ginori e il suo popolo di statue
  • DAL 04/02/2017 AL 13/03/2017 Belgioioso | Castello di Belgioioso Omaggio a Italo Mussa
  • DAL 13/03/2022 AL 25/04/2022 Trento | Palazzo delle Albere Carlo Gavazzeni Ricordi. Memorie di Adriano
  • DAL 01/06/2018 AL 29/07/2018 Carmagnola | Palazzo Lomellini Magnificat. Donne e Madonne nell'arte dal XV secolo a oggi
  • DAL 21/12/2013 AL 16/03/2014 Roma | Museo delle Mura Scultura oltre le mura
  • DAL 20/06/2014 AL 21/07/2014 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto Lost & Found / Personale di Alessio Marolda
  • DAL 03/05/2015 AL 12/09/2015 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto Gernot Ehrsam. Herzklang suono del cuore
  • DAL 25/02/2025 AL 29/04/2025 Milano | A arte Invernizzi Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori
  • DAL 02/04/2018 AL 04/05/2018 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto Giovanni Krinner. L'Universo dentro
  • DAL 25/06/2015 AL 17/07/2015 Venezia | Archivio Progetti - Università IUAV Giancarlo De Carlo. Moltiplicare la narrazione
  • DAL 13/06/2015 AL 04/10/2015 Carrara | Fondazione Giorgio Conti Canova e i maestri del marmo. La scuola carrarese dell’Ermitage
  • DAL 07/08/2016 AL 11/09/2016 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto Francesco Rinzivillo. Assenza/Essenza
  • DAL 20/07/2024 AL 18/08/2024 Pietrasanta | Ex Palazzo Municipale DEDICATE TO MUSIC
  • DAL 24/06/2016 AL 16/07/2016 Milano | Dimora Artica Palomar
  • DAL 06/07/2017 AL 01/08/2017 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto Giglia Acquaviva. Personale
  • DAL 12/07/2020 AL 04/08/2020 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto Paolo Quaglierini. Sonetti
  • DAL 29/08/2020 AL 20/09/2020 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto Sabrina Cennamo. CromantiKA
  • DAL 24/03/2018 AL 30/09/2018 Verbania | Museo del Paesaggio Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al Novecento
  • DAL 24/06/2023 AL 29/10/2023 Carrara | Palazzo Cucchiari Novecento a Carrara. Avventure artistiche tra le due guerre
  • DAL 06/07/2018 AL 02/08/2018 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto Angelo Antonio Falmi. Personale
  • DAL 18/01/2020 AL 25/01/2020 Pesaro | THE BID Art Space UOMORCHESTRA. Mostra d’arte multidisciplinare e multisensoriale di Carlo Fatigoni e Florindo Rilli
  • DAL 22/03/2013 AL 02/06/2013 Pistoia | Palazzo Fabroni Oltre il giardino. L'idea del giardino nell'arte contemporanea. Un omaggio a Pietro Porcinai (1910-1986)
  • DAL 25/10/2015 AL 07/11/2015 Viareggio | GAMC Lorenzo Viani Dedicato a Lorenzo Viani - Il figlio del Pastore va alla guerra e due conferenze
  • DAL 13/07/2012 AL 30/09/2012 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Echi neorealisti nella fotografia italiana del dopoguerra
  • DAL 04/07/2015 AL 27/09/2015 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Convivialis: colori, sapori e cantori della tavola vigezzina
  • DAL 15/11/2019 AL 06/01/2020 Brescia | Ma.Co.f Centro della fotografia italiana Sguardi italiani sul continente africano
  • DAL 27/08/2016 AL 28/08/2016 Trieste | Sala Multifunzionale “Piccola Fenice” 14° Portfolio Trieste
  • DAL 14/06/2014 AL 02/11/2014 Senigallia | Palazzo del Duca / Pinacoteca Diocesana La Grazia e la Luce. La pala di Senigallia del Perugino Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento
  • DAL 05/10/2013 AL 04/11/2013 Firenze | Galleria Frediano Farsetti Divisionismo e Futurismo. L’arte italiana consegnata alla modernità
  • DAL 08/07/2017 AL 22/10/2017 Carrara | Palazzo Cucchiari Dopo Canova. Percorsi della scultura a Firenze e a Roma
  • DAL 26/06/2016 AL 26/07/2016 Montecatini Val di Cecina | Accademia Libera Natura e Cultura - Castello Ginori Di Querceto Augusto Titoni. Tutto quadra. Tutto fila?
  • DAL 26/01/2018 AL 18/02/2018 Milano | Triennale di Milano New Perspective
  • DAL 08/04/2017 AL 24/09/2017 Aosta | Museo Archeologico Regionale Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • DAL 08/11/2018 AL 02/12/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea New Perspective
  • DAL 28/07/2013 AL 26/08/2013 Atri | Palazzo Ducale Vagiti Ultimi. Latenti numeri. II Edizione
  • DAL 31/05/2025 AL 27/06/2025 Lecce | Palazzetto Palmieri INTRA
  • DAL 03/07/2021 AL 31/10/2021 Monopoli | Castello Carlo V Iginio Iurilli. La forma del colore
  • DAL 23/08/2020 AL 27/09/2020 Tito | Fondazione Laurini – Istituto del simbolo “Lorenzo Ostuni” Lorenzo Ostuni. Magia della Luce
  • DAL 04/11/2016 AL 23/12/2016 Bologna | Galleria Fondantico Itinerari d'arte. Dipinti e disegni dal XIV al XIX secolo
  • DAL 10/02/2021 AL 11/03/2021 Roma | KHLAB Lorenzo Modica. Solo le persone buone non puzzano, i santi forse profumano
  • DAL 23/12/2014 AL 06/04/2015 Bologna | Palazzo Pepoli Campogrande Alla maniera di Guido Reni. Dipinti dai depositi della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 13/09/2014 AL 10/10/2014 Genova | Galata Museo del Mare I ritmi del mare
  • DAL 08/02/2018 AL 31/03/2018 Roma | Galleria del Cembalo Lorenzo Castore. Ultimo domicilio / Evol. Housing
  • DAL 06/01/2018 AL 06/05/2018 Genova | Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Mecenati di ieri e di oggi. Restauri e restituzioni nei Musei di Strada Nuova
  • DAL 23/07/2016 AL 28/08/2016 Porto Sant'Elpidio | Villa Baruchello Direzioni Paesaggistiche
  • DAL 16/12/2018 AL 16/12/2018 Napoli | La Maison du Tango PAM – Photo Art Market
  • DAL 18/12/2015 AL 17/01/2016 Lucca | Fondazione Banca del Monte di Lucca Dipingere l'incantesimo. Pittori nelle terre di Lucchesia di inizio ‘900
  • DAL 16/07/2015 AL 28/08/2015 Milano | Marselleria Lorenzo Senni. AAT + Persona II
  • DAL 09/04/2016 AL 09/05/2016 Milano | Mondadori Megastore St-Art. L'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra - Lorenzo Marini. Contaminatio
  • DAL 14/05/2016 AL 12/06/2016 Reggio nell'Emilia | Cantina Albinea Canali Degustazioni d’Arte
  • DAL 28/09/2013 AL 23/11/2013 Oristano | Pinacoteca Carlo Contini Carlo Contini. Processione notturna de Su Jesus
Più mostre
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
Meno mostre

Risultati per "carlo lorenzo ginori" in FOTO
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La meccanica dei mostri
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • Tornano le Cinestesie di Maurizio Temporin
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • I mondi poetici di Carlo Mattioli
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
Più foto
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • Tornano le Cinestesie di Maurizio Temporin

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • I mondi poetici di Carlo Mattioli

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha

     
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi

     
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
Meno foto

Risultati per "carlo lorenzo ginori" in ARTISTI
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Lorenzo 1777 - 1850
  • Carlo 1579 - 1620
  • Carlo 1739 - 1821
  • Carlo 1625 - 1713
  • Piero 1365 - 1424
  • Carlo 1638 - 1714
  • Carlo 1435 - 1494
  • Carlo 1556 - 1629
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Carlo 1569 - 1632
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Carlo 1881 - 1966
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Guarino 1624 - 1683
  • Gian Carlo 1933 - 2015
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Carlo 1478 - 1501
  • Pietro 1596 - 1669
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Donato 1671 - 1749
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Carlo 1768 - 1835
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Francesco 1599 - 1667
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Guido 1575 - 1642
  • Filippo 1406 - 1469
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Tino 1280 - 1337
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Federico 1535 - 1612
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Adrea 1437 - 1488
  • Antonio 1431 - 1498
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Filippo 1377 - 1446
  • Mattia 1613 - 1699
  • Simone 1540 - 1596
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Donato 1386 - 1466
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Pieter Paul 1577 - 1640
Più artisti
  • Lorenzo

     
  • Lorenzo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Piero

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Cosimo

     
  • Carlo

     
  • Lorenzo

     
  • Carlo

     
  • Lorenzo

     
  • Vincenzo

     
  • Guarino

     
  • Gian Carlo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Carlo

     
  • Pietro

     
  • Pier Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Donato

     
  • Vincenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Carlo

     
  • Nicolò

     
  • Francesco

     
  • Gennaro

     
  • Giuseppe

     
  • Ludovico

     
  • Guido

     
  • Filippo

     
  • Arnolfo

     
  • Tino

     
  • Giovan Battista

     
  • Desiderio

     
  • Federico

     
  • Claudio Francesco

     
  • Adrea

     
  • Antonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Domenico Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Filippo

     
  • Mattia

     
  • Simone

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Donato

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Tiziano

     
  • Pieter Paul

     
Meno artisti

Risultati per "carlo lorenzo ginori" in OPERE
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Portale di San Lorenzo Tempio di San Lorenzo
  • San Matteo Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Baldacchino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Costantino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • La fiducia in Dio Lorenzo Bartolini (Lorenzo Bartolini) Museo Poldi Pezzoli
  • Il Martirio di San Lorenzo Giacomo Serpotta Oratorio San Lorenzo
  • Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • San Longino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Porta Nord Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Sacrificio di Isacco Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Museo Nazionale del Bargello
  • San Lorenzo sulla graticola Gian Lorenzo Bernini Gallerie degli Uffizi
  • Porta Est Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Martirio di San Lorenzo Gian Lorenzo Bernini Donazione Contini – Bonacossi
  • Busto di Gabriele Fonseca Gian Lorenzo Bernini San Lorenzo in Lucina
  • Busto di Costanza Bonarelli Gian Lorenzo Bernini Museo Nazionale del Bargello
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Cappella Bentivoglio Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Sepolcro di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • San Carlo Borromeo in gloria Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Cattedra Lignea di San Pietro Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Marina con albero Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Donna al mare Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Le figlie di Loth Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Nuotatori Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • I Romantici Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • La carrozzella Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Ratto di Proserpina Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • San Rocco e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Doria Pamphilj
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi Michelangelo Merisi (Caravaggio) Oratorio San Lorenzo
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Estasi di San Francesco d'Assisi Carlo Saraceni Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Martirio di san Lorenzo
  • Annunciazione Lorenzo Lotto
  • Adorazione dei pastori Lorenzo Lotto
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • San Gerolamo penitente nel deserto Lorenzo Lotto Museo del Louvre
  • Ambascerie orientali Carlo Saraceni Palazzo del Quirinale
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine Cattedrale di San Lorenzo
  • Banchetto del ricco Epulone Carlo Saraceni Musei Capitolini
Più opere
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Portale di San Lorenzo


    Tempio di San Lorenzo
     
  • San Matteo

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Baldacchino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Costantino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • La fiducia in Dio

    Lorenzo Bartolini (Lorenzo Bartolini)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Il Martirio di San Lorenzo

    Giacomo Serpotta
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Estasi Santa Teresa

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Maria della Vittoria
     
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • San Longino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Porta Nord

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Sacrificio di Isacco

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • San Lorenzo sulla graticola

    Gian Lorenzo Bernini
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Porta Est

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Gian Lorenzo Bernini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Busto di Gabriele Fonseca

    Gian Lorenzo Bernini
    San Lorenzo in Lucina
     
  • Busto di Costanza Bonarelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Cappella Bentivoglio

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Sepolcro di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • San Carlo Borromeo in gloria


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Cattedra Lignea di San Pietro

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Marina con albero

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Donna al mare

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Le figlie di Loth

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Nuotatori

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • I Romantici

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • La carrozzella

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Ratto di Proserpina

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • San Rocco e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • La nascita della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria in Aquiro
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Estasi di San Francesco d'Assisi

    Carlo Saraceni
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Carlo Borromeo in Gloria

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Martirio di san Lorenzo


     
  • Annunciazione

    Lorenzo Lotto
     
  • Adorazione dei pastori

    Lorenzo Lotto
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • San Gerolamo penitente nel deserto

    Lorenzo Lotto
    Museo del Louvre
     
  • Ambascerie orientali

    Carlo Saraceni
    Palazzo del Quirinale
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Banchetto del ricco Epulone

    Carlo Saraceni
    Musei Capitolini
     
Meno opere

Risultati per "carlo lorenzo ginori" in LUOGHI
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Fontana del Moro Roma
  • Fontana dei Quattro Fiumi Roma
  • Porta del Paradiso Firenze
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Cappella Cornaro Roma
  • Chiesa di San Carlo Torino
  • Fontana delle Api Roma
  • Cappella Raimondi Roma
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo Caserta
  • Tempio di San Lorenzo Vicenza
  • Altare del Santissimo Sacramento Roma
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Baldacchino di San Pietro Roma
  • Chiostro di San Lorenzo Genova
  • Colonne di San Lorenzo Milano
  • Basilica di San Lorenzo Firenze
  • Oratorio San Lorenzo Palermo
  • Piazza San Carlo Torino
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Fontana del Tritone Roma
  • Fontana del Leone Roma
  • Palazzo Barberini Roma
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Palazzo Montecitorio Roma
  • Chiesa di Santa Bibiana Roma
  • Palazzo Chigi-Odescalchi Roma
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Roma
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Milano
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Napoli
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Castello Carlo V Lecce
  • Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina Roma
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Teatro Carlo Felice Genova
  • Chiesa di San Carlo al Corso Milano
  • Cupola e Altare di Guarino Guarini Torino
  • Rotonda di San Lorenzo Mantova
  • Mercato Centrale di San Lorenzo Firenze
  • Giardino Inglese Caserta
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura Roma
  • Monastero di santa Susanna Roma
  • Fontana dei Fiumi Roma
  • Piazza Carlo Emanuele II Torino
  • Certosa di San Lorenzo a Padula Padula
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Santuario di Santa Maria di Galloro Ariccia
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia Savona
  • La Chiesa dell'Assunta Ariccia
  • Via della Mercede 12 Roma
  • Palazzo Chigi Ariccia
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Sala della Primavera Caserta
  • Complesso dei Tolentini Venezia
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
Più luoghi
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Fontana del Moro

    Roma
     
  • Fontana dei Quattro Fiumi

    Roma
     
  • Porta del Paradiso

    Firenze
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Cappella Cornaro

    Roma
     
  • Chiesa di San Carlo

    Torino
     
  • Fontana delle Api

    Roma
     
  • Cappella Raimondi

    Roma
     
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo

    Caserta
     
  • Tempio di San Lorenzo

    Vicenza
     
  • Altare del Santissimo Sacramento

    Roma
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Baldacchino di San Pietro

    Roma
     
  • Chiostro di San Lorenzo

    Genova
     
  • Colonne di San Lorenzo

    Milano
     
  • Basilica di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Oratorio San Lorenzo

    Palermo
     
  • Piazza San Carlo

    Torino
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Fontana del Tritone

    Roma
     
  • Fontana del Leone

    Roma
     
  • Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Palazzo Montecitorio

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Bibiana

    Roma
     
  • Palazzo Chigi-Odescalchi

    Roma
     
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

    Roma
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Napoli
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina

    Roma
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Teatro Carlo Felice

    Genova
     
  • Chiesa di San Carlo al Corso

    Milano
     
  • Cupola e Altare di Guarino Guarini

    Torino
     
  • Rotonda di San Lorenzo

    Mantova
     
  • Mercato Centrale di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Giardino Inglese

    Caserta
     
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

    Roma
     
  • Monastero di santa Susanna

    Roma
     
  • Fontana dei Fiumi

    Roma
     
  • Piazza Carlo Emanuele II

    Torino
     
  • Certosa di San Lorenzo a Padula

    Padula
     
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"

    Trieste
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Santuario di Santa Maria di Galloro

    Ariccia
     
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia

    Savona
     
  • La Chiesa dell'Assunta

    Ariccia
     
  • Via della Mercede 12

    Roma
     
  • Palazzo Chigi

    Ariccia
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Complesso dei Tolentini

    Venezia
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Maddalena penitente

Maddalena penitente

Antonio Canova Palazzo Tursi

 

LUOGHI immagine di Palazzo Borghese

Palazzo Borghese

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Opera Portale
    • Napoli | Monumento Palazzo Donn'Anna
    • Firenze | Opera San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis
    • Genova | Locale Caffè degli specchi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati