lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "accademia italiana arte moda e design firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 07/01/2019 Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
  • Milano | 06/11/2012 Bags for Africa: il design va all'asta per beneficenza
  • Gorizia | 14/03/2023 L'Italia dei magnifici anni Cinquanta si racconta in una mostra, tra moda e design
  • Firenze | 22/05/2012 Appuntamento a Firenze con il Design
  • | 26/09/2006 Tra arte e moda
  • Milano | 06/06/2017 Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • | 07/01/2013 Da Parigi a Pechino, il dove e il quando dell’arte italiana in viaggio per il mondo
  • Roma | 01/12/2014 MaXXI alla moda
  • Firenze | 17/09/2014 La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
  • Firenze | 15/06/2016 Lagerfeld, scheggia contemporanea a Palazzo Pitti
  • Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
  • | 15/05/2003 Moda italiana a Tunisi
  • | 16/10/2006 L.UN.A Laurea in Design della Moda OnLine
  • Firenze | 03/07/2024 Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro
  • Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
  • | 24/11/2007 Ricordi futuri
  • Mondo | 28/08/2019 Al Vitra il design si confronta con l'arte surrealista
  • Firenze | 06/05/2021 Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
  • | 26/02/2024 Quando l’arte (non) è nuda. Dalla foglia di fico ai braghettoni di Michelangelo, il corpo censurato si racconta in tv
  • | 15/03/2004 Corpi di Moda
  • Firenze | 06/12/2017 Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
  • Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
  • | 17/01/2005 Correspondences
  • Firenze | 16/07/2024 Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti
  • Firenze | 07/07/2016 Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
  • Venezia | 04/06/2018 L'evoluzione del Design si scopre a Venezia
  • Forlì-Cesena | 16/02/2023 Quando l'arte incontrò la moda. Dalla Rivoluzione Francese al '68, un viaggio lungo 300 opere
  • | 26/06/2007 Maschi belli, chic e indipendenti
  • Mondo | 04/05/2022 Da Sironi a Carrà, l'arte italiana tra le due guerre in mostra a Lugano
  • Firenze | 26/11/2018 Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici
  • | 20/06/2005 Lo stile con due 'c'
  • Firenze | 07/02/2023 Palazzo Pitti celebra Eleonora di Toledo, la regina della moda che cambiò il volto di Firenze
  • Firenze | 16/09/2015 La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
  • Firenze | 12/10/2011 A Firenze la prima mostra sulla lingua italiana
  • | 12/01/2006 Moda Animata
  • Varese | 17/05/2021 Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità
  • | 11/02/2016 Il buon affare dell'arte italiana
  • Mondo | 10/08/2016 Le bandiere bianche dell'Italia alla London Design Biennale
  • | 25/02/2004 DESIGN A 360 GRADI
  • Milano | 14/10/2019 In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019
  • Firenze | 12/11/2013 Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
  • | 22/04/2002 MEZZO SECOLO D'AUTO
  • | 17/02/2014 450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE
  • Firenze | 26/05/2020 Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze
  • | 16/10/2012 Una mostra porta il Made in Italy in tour nel mondo
  • Firenze | 05/04/2014 La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze
  • | 20/12/2013 L’arte moderna italiana nella Grande Mela
  • Bergamo | 17/11/2022 Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara
  • | 31/03/2025 La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
  • | 20/04/2004 La moda e' mobile
  • Firenze | 17/12/2019 In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
  • | 25/10/2005 Artezip, l’arte per tutti
  • Firenze | 12/11/2012 Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro
  • Oristano | 02/04/2015 I Giganti nuragici incontrano la moda
  • Bergamo | 26/01/2023 La "nuova" Accademia Carrara apre le porte a Cecco del Caravaggio, l'allievo modello
  • | 17/06/2004 Il mestiere dell’arte
  • Torino | 21/09/2018 Cento anni di arte italiana in 630 capolavori inediti
  • | 02/05/2017 La via italiana alla Pop Art
  • Mondo | 18/01/2022 Paul Klee, la fotografia, l'arte moderna italiana nel 2022 del MASI
  • Torino | 09/10/2024 1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino
Più notizie
  • Firenze | 07/01/2019 | Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti dall' 8 gennaio al 5 maggio

    Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte

    Circa cento pezzi invitano a immergersi tra le 18 sale del Museo dove l’Alta Moda interpreta un universo favoloso

     
  • Milano | 06/11/2012

    Bags for Africa: il design va all'asta per beneficenza


     
  • Gorizia | 14/03/2023 | Dal 21 marzo al 27 agosto a Gorizia

    L'Italia dei magnifici anni Cinquanta si racconta in una mostra, tra moda e design

    Palazzo Attems Petzenstein rivive l’arco temporale compreso tra il 1948 e le Olimpiadi di Roma del 1960 ripercorrendo le origini e gli sviluppi del “Miracolo italiano”
     
  • Firenze | 22/05/2012

    Appuntamento a Firenze con il Design


     
  • | 26/09/2006

    Tra arte e moda

    Sintesi Fashion, in occasione di Milano Moda Donna, propone una mostra ambiziosa che sposa l'arte alla moda, coinvolgendo tre grandi fotografi contemporanei: Olivo Barbieri, Moreno Gentili e Massimo Vitali.
     
  • Milano | 06/06/2017 | Un importante progetto di valorizzazione artistica

    Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Rivelazioni-Finance for Fine Arts è il titolo del progetto messo a punto da Borsa italiana. Tra le opere che verranno restaurate c'è anche il San Domenico che istituisce il Rosario di Giambattista Tiepolo
     
  • | 07/01/2013

    Da Parigi a Pechino, il dove e il quando dell’arte italiana in viaggio per il mondo


     
  • Roma | 01/12/2014 | Arte e moda

    MaXXI alla moda

    In mostra vent’anni di moda e il loro contributo nella definizione del carattere italiano a livello internazionale.

     
  • Firenze | 17/09/2014 | Travelers’Choice Attractions Musei 2014

    La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato

    Gli utenti di Trip Advisor considerano il David di Michelangelo la più grande delle attrazioni.

     
  • Firenze | 15/06/2016 | Dal 14 giugno al 23 ottobre 2016

    Lagerfeld, scheggia contemporanea a Palazzo Pitti

    La produzione fotografica del guru della moda in esposizione a Firenze.

     
  • Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio

    L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia

    Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
     
  • | 15/05/2003

    Moda italiana a Tunisi


     
  • | 16/10/2006

    L.UN.A Laurea in Design della Moda OnLine


     
  • Firenze | 03/07/2024 | Simone Verde annuncia le prossime novità dei musei fiorentini

    Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro

    La riapertura, agli Uffizi, delle sale dei pittori fiamminghi, la riqualificazione del Giardino di Boboli, la realizzazione di un grande progetto di moda che avrà grande risonanza mediatica internazionale sono alcune delle novità annunciate dal neodirettore Simone Verde
     
  • Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia

    Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

    Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
     
  • | 24/11/2007

    Ricordi futuri

    I maggiori stilisti o case di moda, rilanciano le vecchie tradizioni. Manufatti, sciarpe, magliette, borse e calzette tutto hand-made.
     
  • Mondo | 28/08/2019 | Al Vitra Design Museum di Weil am Rhein dal 28 settembre al 19 gennaio

    Al Vitra il design si confronta con l'arte surrealista

    De Chirico, Duchamp, Man Ray, Gae Aulenti tra i protagonisti di Objects of Desire. Surrealism and Design, un dialogo tra le opere surrealiste e gli oggetti di design
     
  • Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento

    Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle

    Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
     
  • | 26/02/2024 | I programmi dal 26 febbraio al 3 marzo

    Quando l’arte (non) è nuda. Dalla foglia di fico ai braghettoni di Michelangelo, il corpo censurato si racconta in tv

    La settimana sul piccolo schermo: da Van Gogh a Banksy, dalla storia della moda a quella dei tabù. 

     
  • | 15/03/2004

    Corpi di Moda

    E’ appena uscito “Il Corpo e la Moda”, nuovo libro fotografico di Marco Maria Lussoso. Una raccolta di foto che immortalano il corpo maschile e femminile, tutte rigorosamente in bianco e nero.
     
  • Firenze | 06/12/2017 | Fino al 18 marzo

    Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze

    Alla Galleria dell'Accademia un viaggio nel tra sete, velluti e dipinti ispirati alla lussuosa moda del Trecento
     
  • Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità

    In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze

    Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
     
  • | 17/01/2005

    Correspondences

    Presso la Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti ‘Correspondences’, la mostra dello stilista Yohji Yamamoto, stella del fashion internazionale.
     
  • Firenze | 16/07/2024 | Completato il riallestimento del Museo della Moda e del Costume

    Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti

    Nuove sale per gli abiti della strepitosa collezione fiorentina, dove capi iconici dal Settecento ad oggi dialogano con i dipinti degli Uffizi.
     
  • Firenze | 07/07/2016 | Dall'8 luglio al 29 luglio

    Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia

    Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22.

     
  • Venezia | 04/06/2018 | Dal 24 maggio al 17 giugno 2018

    L'evoluzione del Design si scopre a Venezia

    Con Valore Cultura torna DESIGN.VE, il Festival Biennale del design di Venezia che dedica la sua seconda edizione all'apertura del design verso usi alternativi al passo coi tempi.

     
  • Forlì-Cesena | 16/02/2023 | Dal 18 marzo al Museo di San Domenico di Forlì

    Quando l'arte incontrò la moda. Dalla Rivoluzione Francese al '68, un viaggio lungo 300 opere

    Matisse, Mondrian, Boldini, Boccioni, ma anche Chanel, Armani, Dior sono tra i protagonisti di una “mostra kolossal”. Al centro della scena, le Imprevedibili alchimie tra l’abito e la tela.
     
  • | 26/06/2007

    Maschi belli, chic e indipendenti

    Amano la vita notturna così come lo sport, si vestono di lusso o con tute da meccanico, sono ribelli ma anche ‘figli di papà’. Il nuovo maschio è un seduttore a 360°.
     
  • Mondo | 04/05/2022 | Al MASI dal 22 maggio in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia

    Da Sironi a Carrà, l'arte italiana tra le due guerre in mostra a Lugano

    Palazzo Reali, una delle sedi del Museo d’arte della Svizzera italiana, presenta trenta capolavori dell’arte italiana realizzati tra le due guerre da alcuni tra i più importanti artisti dell’epoca, da Massimo Campigli a Giacomo Manzù, da Scipione e Mario Sironi
     
  • Firenze | 26/11/2018 | Da oggi nelle raccolte della Galleria dell’Accademia

    Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici

    Saranno in mostra a gennaio insieme ad altre nuove acquisizioni i dipinti di Niccolò di Pietro Gerini e del Maestro della Cappella Bracciolini.

     
  • | 20/06/2005

    Lo stile con due 'c'

    "La moda passa, lo stile resta" una delle frasi più celebri di Mademoiselle è divenuta il motto leggendario per tutto il mondo della moda. Uno stile curato nei minimi particolari, ma mai eccessivo.
     
  • Firenze | 07/02/2023 | In mostra fino al 14 maggio

    Palazzo Pitti celebra Eleonora di Toledo, la regina della moda che cambiò il volto di Firenze

    Oltre cento opere - tra dipinti, sculture, disegni, antichi abiti di lusso e gioielli - ripercorrono l’impatto culturale che la fondatrice del Giardino di Boboli ha avuto sul suo tempo
     
  • Firenze | 16/09/2015 | Su scala mondiale, l'Italia in 14esima posizione

    La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor

    Il primo museo del mondo è il Metropolitan Museum di New York, seguito dal Musée d'Orsay di Parigi.
     
  • Firenze | 12/10/2011

    A Firenze la prima mostra sulla lingua italiana


     
  • | 12/01/2006

    Moda Animata

    Si chiamano Cosplayer e sono copie esatte dei loro eroi. Formano la comunità pop del momento: in bilico tra realtà e finzione.
     
  • Varese | 17/05/2021 | Dal 29 maggio al 9 gennaio al Museo d’arte di Gallarate

    Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità

    Un percorso tra le opere di Manet, Renoir, Pissarro, Cezanne, Henry Somm invita a cogliere il dialogo tra le arti applicate e i maestri che hanno esposto nelle otto mostre ufficiali dell’impressionismo, dal 1874 al 1886
     
  • | 11/02/2016 | Cresce il valore di mercato degli anni Sessanta del Novecento

    Il buon affare dell'arte italiana

    Burri, Fontana e Rotella fanno scintille alle aste di Londra dove l'arte italiana è sempre più una garanzia.
     
  • Mondo | 10/08/2016 | Dal 7 al 27 settembre alla Somerset House

    Le bandiere bianche dell'Italia alla London Design Biennale

    30 paesi presenteranno opere su commissione per esplorare il tema dell'Utopia attraverso il design. Il Triennale Design Museum parteciperà con l'installazione White Flag.
     
  • | 25/02/2004

    DESIGN A 360 GRADI

    Il design applicato ai prodotti high tech porta oggi il nome di una nuova collaborazione.
     
  • Milano | 14/10/2019 | Il 23 ottobre appuntamento a Milano per il premio che celebra il valore della varietà

    In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019

    Dall'olio all'arte: conosciamo gli otto artisti selezionati tra 1400 provenienti da 52 paesi del mondo. Video, installazioni, fotografie e fogli Leporello interpretano il tema della seconda edizione.  

     
  • Firenze | 12/11/2013 | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni

    Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno

    Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti.
     
  • | 22/04/2002

    MEZZO SECOLO D'AUTO

    Nella sua lunga carriera Giorgetto Giugiaro ha disegnato e progettato una moltitudine di carrozzerie realizzate dalle più famose case manifatturiere italiane e internazionali, dalla Ferrari alla Volkswagen.
     
  • | 17/02/2014 | Anniversario dei 450 anni

    450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE

    Una doppia ricorrenza quest’anno, per celebrare il genio artistico individuale e l’importanza di un’antica istituzione fiorentina che nei secoli ha mantenuto vivo l’archetipo del bello attraverso le eccellenze in campo artistico.

     
  • Firenze | 26/05/2020 | Dopo il lockdown il giardino mediceo riapre i battenti

    Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze

    Con le sue grotte, le fontane, la Limonaia, i fiori rari e le oltre 300 sculture risalenti all’età classica, al Rinascimento e al Barocco, Boboli rappresenta uno dei più alti esempi di giardino all'italiana.
     
  • | 16/10/2012

    Una mostra porta il Made in Italy in tour nel mondo


     
  • Firenze | 05/04/2014 | La residenza del collezionista a villa La Pietra, sede dell'NYU

    La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze

    Una raccolta di arazzi, dipinti e arredi donati all'università vent'anni fa.
     
  • | 20/12/2013 | Appuntamento inaugurale con Fortunato Depero

    L’arte moderna italiana nella Grande Mela

    A New York nasce CIMA, una nuova fondazione per promuovere l’arte italiana moderna e contemporanea.
     
  • Bergamo | 17/11/2022 | Dal 26 gennaio al 4 giugno a Bergamo

    Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara

    Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara riapre al pubblico in seguito a un importante progetto di rinnovamento museale, con la prima mostra mai dedicata all’allievo e modello del Merisi, e 41 opere che includono 19 dei circa 25 dipinti conosciuti di Cecco
     
  • | 31/03/2025 | I programmi dal 31 marzo al 6 aprile

    La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week

    I documentari e le serie da non perdere in questo primo scorcio di primavera. 

     
  • | 20/04/2004

    La moda e' mobile

    Non è la prima volta che Armani, Missoni, Borbonese e Versace, solo per citarne alcuni, si lasciano tentare dalla home mania, con proposte per arredare la casa. E' successo al Salone del Mobile
     
  • Firenze | 17/12/2019 | Fino al 19 aprile al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

    In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento

    Un percorso accoglie 80 esemplari delle principali tipologie diverse utilizzate tra il V secolo a.C. e il IV d.C.
     
  • | 25/10/2005

    Artezip, l’arte per tutti

    Seconda stagione per Artezip, il format televisivo che fa incursione nel mondo dell’arte italiana.
     
  • Firenze | 12/11/2012

    Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro


     
  • Oristano | 02/04/2015 | Lo stilista realizzerà un'opera d'arte di 700 metri quadri

    I Giganti nuragici incontrano la moda

    Ci sarà la griffe di Marras sulla facciata del nuovo padiglione del museo civico di Cabras, futura sede permanente del patrimonio scultoreo di Mont’e Prama.
     
  • Bergamo | 26/01/2023 | A Bergamo, Capitale Italiana della Cultura, dal 28 gennaio al 4 giugno

    La "nuova" Accademia Carrara apre le porte a Cecco del Caravaggio, l'allievo modello

    In mostra oltre 40 opere all’interno di un allestimento che, per la prima volta, raccoglie 19 dipinti autografi dei circa 25 di Cecco, conservati da importanti collezioni pubbliche e private, in Italia e nel mondo
     
  • | 17/06/2004

    Il mestiere dell’arte

    Studenti e progettisti italiani e stranieri trovano in IED un humus culturale, caratteristiche produttive e una potenzialità di sviluppo della loro creatività che altrove non possono incontrare.
     
  • Torino | 21/09/2018 | A Torino, Biella, Vercelli dal 21 settembre al 10 febbraio

    Cento anni di arte italiana in 630 capolavori inediti

    Un viaggio nella creatività italiana, da sempre "cartina al tornasole" dello stato dell'arte
     
  • | 02/05/2017 | Tutte le mostre per riscoprire il fenomeno degli anni Sessanta

    La via italiana alla Pop Art

    Da Torino a Firenze, viaggio in quattro tappe per conoscere la Pop Art del Belpaese: non solo un riflesso di quanto accadeva in America, ma un’avventura originale, specchio di un decennio esplosivo.

     
  • Mondo | 18/01/2022 | A Lugano dal 13 marzo una ricca stagione di mostre

    Paul Klee, la fotografia, l'arte moderna italiana nel 2022 del MASI

    Un ampio programma di mostre si appresta a sbarcare al Museo d’Arte della Svizzera italiana. Lugano celebra la fotografia con la più ampia retrospettiva mai dedicata al ghanese James Barnor. L’estate porta a Palazzo Reali importanti capolavori dipinti tra le due guerre da artisti come Carlo Carrà, Massimo Campigli, Ottone Rosai, mentre in autunno la scena è tutta di Paul Klee
     
  • Torino | 09/10/2024 | Ai Musei Reali dal 19 ottobre al 2 marzo

    1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino

    79 capolavori di grandi maestri, da Burri a Fontana, lasceranno la capitale per presentare al pubblico delle Sale Chiablese le testimonianze artistiche di una stagione irripetibile
     
Meno notizie

Risultati per "accademia italiana arte moda e design firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "accademia italiana arte moda e design firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/05/2015 AL 16/05/2015 Firenze | Palazzo Vecchio e altre sedi Momenting the Memento
  • DAL 12/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Romanzo breve di moda maschile
  • DAL 22/09/2013 AL 30/11/2013 Milano | Palazzo Morando Anna Piaggi. Hat-ology
  • DAL 06/10/2012 AL 09/12/2012 Milano | GAM - Galleria d'Arte Moderna Fuoriclasse. 20 anni di arte italiana nei corsi di Alberto Garutti
  • DAL 19/12/2017 AL 31/12/2018 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Tracce. Dialoghi ad arte nel Museo della Moda e del Costume
  • DAL 06/11/2017 AL 08/11/2017 Firenze | Sedi varie Arte Terapia
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Lettere a Ponti
  • DAL 16/04/2018 AL 22/04/2018 Milano | Accademia del Lusso Contaminiamoci di Laura Zeni e Gabriele Polidori
  • DAL 19/04/2012 AL 17/06/2012 Milano | Castello Sforzesco ULTRABODY. 208 opere tra Arte e Design
  • DAL 07/04/2022 AL 07/04/2022 Milano | Accademia di Costume e Moda FLEWID | Inner Resilience
  • DAL 16/12/2012 AL 03/03/2013 Milano | Palazzo Morando Costume Moda Immagine Giochi da salotto. Giochi da osteria
  • DAL 08/03/2019 AL 30/06/2019 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Bob Krieger. Imagine. Living through fashion and music. ’60 ’70 ’80 ‘90
  • DAL 14/06/2021 AL 30/11/1999 Napoli | IUAD - Accademia della Moda di Napoli ADCE Awards 2020
  • DAL 31/01/2022 AL 31/01/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze La Galleria dell’Accademia di Firenze riapre al pubblico le sale del Duecento e del Trecento completamente rinnovate
  • DAL 06/03/2019 AL 06/03/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Arte fra mercato e museo - Tavola rotonda
  • DAL 10/01/2018 AL 28/01/2018 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno I colori del Bosone di Higgs. Percorsi tra Arte e Scienza
  • DAL 14/06/2016 AL 23/10/2016 Firenze | Palazzo Pitti Karl Lagerfeld. Visions of Fashion
  • DAL 22/01/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Nuove Acquisizioni 2016-2018 alla Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 05/12/2017 AL 15/04/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura
  • DAL 14/11/2023 AL 14/01/2024 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX FIFTIES IN ROME. La couture anni ’50 (RMX)
  • DAL 08/01/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Animalia Fashion
  • DAL 21/03/2023 AL 27/08/2023 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile
  • DAL 11/02/2018 AL 10/06/2018 Prato | Museo del Tessuto Marie Antoinette. I costumi di una Regina da Oscar
  • DAL 09/10/2024 AL 13/10/2024 Udine | Villa Manin L’Accademia Tiepolo in trasferta a Villa Manin: due workshop per riflettere sul rapporto arte-design-territorio
  • DAL 07/10/2015 AL 22/10/2015 Milano | Ex Chiesa di San Carpoforo Luce, Occhio, Visione
  • DAL 16/01/2015 AL 16/01/2015 Firenze | Accademia di Belle Arti di Firenze Arte, Media e Liberazione. Le carte da gioco come strumento di liberazione
  • DAL 23/06/2016 AL 22/11/2016 Milano | Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Dialoghi di filo
  • DAL 13/06/2022 AL 13/06/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze DAVID 140 - Aldo Cazzullo. Firenze patria morale degli italiani
  • DAL 21/03/2014 AL 17/05/2014 Firenze | Archivio di Stato Da Michelangelo alla Contemporaneità. Storia di un primato mondiale. 450 anni dell’Accademia delle Arti del Disegno
  • DAL 14/05/2013 AL 08/12/2013 Firenze | Galleria dell'Accademia Dal Giglio al David. Arte civica a Firenze fra Medioevo e Rinascimento
  • DAL 18/11/2020 AL 27/12/2020 Roma | Canale Youtube Accademia Italiana del Flauto Flautissimo 2020
  • DAL 12/05/2021 AL 13/06/2021 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Neo Skēnḕ. Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi
  • DAL 06/06/2021 AL 06/06/2021 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Nuovo allestimento e percorso espositivo alla Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 25/11/2014 AL 25/11/2014 Roma | Accademia Nazionale di San Luca La Metamorfosi dell'ornamento. Nuove prospettive interpretative tra storia, arte e design
  • DAL 01/04/2021 AL 01/04/2021 Firenze | Sito web Galleria dell’Accademia di Firenze Radio Accademia - Al poundeg d’la Sabeina (Il ratto della Sabina)
  • DAL 15/03/2017 AL 15/03/2017 Firenze | Museo Novecento Westuff 1984-1987: moda, arte, spettacolo nella Firenze underground
  • DAL 11/09/2018 AL 11/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Voci Fiorentine - Tomaso Montanari presenta il “Compianto di Cristo” di Santi di Tito
  • DAL 15/05/2014 AL 15/05/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti di Firenze Arte e scienza nell’opera di Angelo Vegni
  • DAL 12/05/2020 AL 12/05/2020 Firenze | Galleria dell’Accademia D.A.V.I.D. - Defense of Cultural Heritage and Assessment of Vulnerability through Innovative Technologies & Devices
  • DAL 12/04/2016 AL 17/04/2016 Milano | Loft a Porta Romana Source App
  • DAL 14/04/2015 AL 30/06/2015 Roma | Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX Ennio Castellani. Una Sartoria dell’Alta Moda Italiana
  • DAL 13/03/2023 AL 13/03/2023 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Percorsi artistici e culturali in occasione del cinquecentenario di Pietro Vannucci detto il Perugino e dell’Abate Generale vallombrosano Don Biagio Milanesi - Incontro
  • DAL 08/02/2022 AL 08/02/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Riapre la Sala del Colosso alla Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 18/01/2019 AL 08/02/2019 Milano | M.A.D. Gallery Milano M.A.D.CRITICS AWARD
  • DAL 27/06/2022 AL 27/06/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze PATTI SMITH. ACOUSTIC DUO 'An Evening Of Poetry And Music'
  • DAL 22/10/2021 AL 24/10/2021 Milano | Sedi varie IN TOUR - Design, Artisti, Made in Italy
  • DAL 27/05/2014 AL 27/05/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti di Firenze StARTpoint. StART/end/StART
  • DAL 10/11/2012 AL 27/01/2013 Firenze | Biblioteca Nazionale Centrale Firenze La porti un bacione a Firenze. Gli anni Trenta fra moda, riviste e caffè letterari
  • DAL 09/06/2017 AL 31/07/2017 Firenze | Biblioteca Riccardiana La moda a Firenze: l'Archivio Chiostri
  • DAL 05/06/2018 AL 25/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Voci Fiorentine - Ciclo di incontri
  • DAL 11/06/2019 AL 24/09/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Voci fiorentine - Ciclo di incontri
  • DAL 29/06/2024 AL 27/10/2024 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Italia Sessanta. Arte, moda e design. Dal Boom al Pop
  • DAL 22/12/2015 AL 30/06/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Carlo Portelli. Pittore eccentrico tra Rosso Fiorentino e Vasari
  • DAL 09/04/2013 AL 14/04/2013 Milano | Diverse sedi - Quartiere Brera Brera Design District 2013
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia Giornate Europeee del Patrimonio 2018 alla Galleria dell'Accademia di Firenze
  • DAL 23/11/2011 AL 14/02/2012 Milano | Padiglione Arte Contemporanea PIXAR – 25 anni di animazione
  • DAL 01/04/2025 AL 15/06/2025 Milano | ADI Design Museum Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design In Italia 1915 – 2025
  • DAL 16/12/2019 AL 19/04/2020 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Ai piedi degli dei. Le calzature dal mondo classico al contemporaneo
  • DAL 04/09/2018 AL 04/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Voci Fiorentine - Antonio Paolucci. Modello del Ratto delle Sabine di Giambologna
  • DAL 15/12/2021 AL 15/12/2021 Firenze | Sito web Galleria dell’Accademia di Firenze Chatta col David
Più mostre
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "accademia italiana arte moda e design firenze" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
Meno foto

Risultati per "accademia italiana arte moda e design firenze" in ARTISTI
  • Francesco 1483 - 1540
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Donato 1426 - 1450
  • Angelo 1961 - 3
  • Gentile 1435 - 1507
  • Piero 1501 - 1547
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Aldo 1911 - 1987
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Luca 1527 - 1585
  • Antonio 1455 - 1534
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Vittore 1465 - 1526
  • Andrea 1486 - 1530
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Piero 1365 - 1424
  • Valerio 1500 - 1576
  • Gio 1891 - 1979
  • Arturo 1889 - 1947
  • Matteo 1560 - 1648
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Simone 1457 - 1508
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Filippo 1377 - 1446
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1308 - 1368
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Mario 1885 - 1961
  • Galileo 1564 - 1642
  • Antonio 1400 - 1469
  • Andrea 1343 - 1377
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Cenni 1240 - 1302
  • Alesso 1425 - 1499
  • Domenico 1750 - 1800
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Felice 1883 - 1963
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Silvestro 1826 - 1895
  • Antonio 1757 - 1822
  • Antonio 1555 - 1630
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Lucio 1899 - 1968
  • Alessandro 1691 - 1737
Più artisti
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Donato

     
  • Angelo

     
  • Gentile

     
  • Piero

     
  • Lorenzo

     
  • Anton Raphael

     
  • Aldo

     
  • Ferdinando

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Bernardo

     
  • Vittore

     
  • Andrea

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Benvenuto

     
  • Giorgio

     
  • Nicolò

     
  • Giovanni

     
  • Piero

     
  • Valerio

     
  • Gio

     
  • Arturo

     
  • Matteo

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Simone

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Filippo

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Agnolo

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Tiziano

     
  • Cosimo

     
  • Michelozzo

     
  • Giuliano

     
  • Mario

     
  • Galileo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Egnatio

     
  • Cenni

     
  • Alesso

     
  • Domenico

     
  • Ridolfo

     
  • Giorgio

     
  • Jacopo

     
  • Felice

     
  • Rosalba

     
  • Silvestro

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Lucio

     
  • Alessandro

     
Meno artisti

Risultati per "accademia italiana arte moda e design firenze" in OPERE
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Dubbi grammaticali Francesco Guicciardini Palazzo Guicciardini
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Prigioni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • David Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Vaso François
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Inferno Coppo di Marcovaldo Battistero di San Giovanni
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
  • Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
Più opere
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Dubbi grammaticali

    Francesco Guicciardini
    Palazzo Guicciardini
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Prigioni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • David

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • San Matteo

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Pietà

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Vaso François


     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Inferno

    Coppo di Marcovaldo
    Battistero di San Giovanni
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Collezione di disegni di Michelangelo


    Casa Buonarroti
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
  • Pulpito

    Benedetto da Maiano
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
Meno opere

Risultati per "accademia italiana arte moda e design firenze" in LUOGHI
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Museo Novecento Firenze
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • Triennale Design Museum Milano
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Design Museum Gand
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Accademia Carrara Bergamo
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Museum Dr8888 Drachten
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Casino dei Nobili La Dante Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Il Porcellino Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
  • Palazzo dei Cartelloni Firenze
  • L'anfiteatro nascosto Firenze
  • I Giocatori di Boboli Firenze
  • Loggia del Bigallo Firenze
Più luoghi
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Design Museum

    Gand
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Accademia Carrara

    Bergamo
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Museum Dr8888

    Drachten
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Casino dei Nobili

    La Dante Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano

    Firenze
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Il Porcellino

    Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo dei Cartelloni

    Firenze
     
  • L'anfiteatro nascosto

    Firenze
     
  • I Giocatori di Boboli

    Firenze
     
  • Loggia del Bigallo

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati