lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "andrea pronto arte contemporanea crespano del grappa" in NOTIZIE
  • | 01/03/2024 Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
  • Vicenza | 28/11/2023 Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra
  • Palermo | 14/06/2018 Tutto pronto per Manifesta. Le mostre da non perdere
  • | 14/11/2003 Canova: la finezza del gusto
  • Vicenza | 09/04/2019 ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
  • | 26/02/2004 Tesori dell’Ermitage in mostra a Bassano del Grappa
  • Vicenza | 14/11/2024 A Bassano del Grappa arriva Brassaï. "L'occhio di Parigi" in mostra con 200 scatti
  • Milano | 25/03/2025 Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
  • | 02/05/2016 Un contest porta in tv l'arte contemporanea
  • Treviso | 01/12/2020 Be the difference...with art! Parla Moira Mascotto, direttore del Museo Antonio Canova
  • Bologna | 09/01/2020 A Bologna tutto pronto per Arte Fiera
  • | 23/05/2005 La pittura di Fratel Venzo
  • Vicenza | 08/03/2019 Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm
  • Bologna | 24/01/2017 Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
  • Vicenza | 13/09/2019 Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura
  • Vicenza | 23/04/2021 Palladio e il Ponte: una mostra per raccontare il mito
  • | 24/03/2021 Tutto pronto per il Dantedì : dagli Uffizi al MANN anche l'arte celebra il divino poeta
  • | 04/03/2024 Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv
  • | 31/08/2008 Arte di strada e di palazzo
  • Treviso | 05/06/2019 Tutto pronto per Asolo Art Film Festival
  • Udine | 15/07/2020 Aquileia Film Festival pronto al via
  • | 11/06/2001 Giorgione: liricita' ed enigma
  • Siracusa | 31/08/2020 Quel Caravaggio pronto a partire da Siracusa
  • Roma | 27/02/2023 FORMIDABILE BOCCIONI pronto per il grande pubblico
  • Milano | 28/08/2020 Tutto pronto per la Milano Art Week 2020
  • | 08/09/2004 Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
  • Treviso | 12/01/2018 Il Washington di Canova è pronto al decollo
  • Treviso | 14/01/2022 Quando l'arte fa la differenza: Canova e i giovani artisti in un concorso foriero di sorprese
  • | 14/10/2005 Vivere l’arte contemporanea
  • Roma | 24/02/2020 Tutto pronto per la mostra "epocale" dedicata a Raffaello, artista di pace
  • | 09/09/2020 Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci
  • Firenze | 17/10/2017 Tutto pronto per il restauro del Leone X di Raffaello
  • Roma | 18/11/2019 Tutto pronto a Roma per la Videoart Week, l'iniziativa di Videocittà
  • Roma | 28/11/2023 Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni
  • Vicenza | 30/07/2018 Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte
  • | 11/07/2006 Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.
  • Milano | 07/04/2016 Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea
  • | 20/06/2022 Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv
  • | 21/03/2006 Opera Austria
  • Milano | 24/02/2021 Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity
  • | 08/08/2012 Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi
  • | 15/04/2002 I musei e l'arte contemporanea
  • Milano | 12/09/2018 Da Caravaggio a Murakami, il Barocco di Luc Tuymans è pronto ad andare in scena
  • | 16/11/2005 Il volto e l’ombra
  • Roma | 12/03/2018 Tutto pronto per "Giudizio Universale", lo show totale dedicato a Michelangelo
  • | 13/01/2021 Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza
  • | 21/02/2007 Il senso quotidiano dello sguardo
  • Mondo | 08/04/2021 L'Europa e il Mediterraneo si incontrano a San Marino: al via a maggio la Biennale dei Giovani Artisti
  • | 11/10/2005 In moto… In acqua…
  • | 01/07/2008 Novità. La nuova energia dell’arte contemporanea
  • Torino | 30/10/2021 Quando l'arte gioca a "DAMA". A Torino un nuovo percorso sul filo del contemporaneo
  • Firenze | 18/02/2019 Tutto pronto per la riapertura del Corridoio vasariano: nel 2021 sarà riconsegnato al pubblico
  • Vicenza | 24/11/2017 Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
  • Udine | 09/07/2024 Cinema, storia, archeologia sotto le stelle. Tutto pronto per l'Aquileia Film Festival 2024
  • | 11/06/2001 Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano
  • Vicenza | 03/12/2021 La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • | 29/11/2005 Gemine Muse
  • | 15/06/2015 Il nuovo tempio dell'arte contemporanea a Mosca
  • | 11/02/2005 Voltes IV
Più notizie
  • | 01/03/2024 | Dal 2 marzo in una doppia mostra

    Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa

    Capitale della stampa nell’Europa cinquecentesca, la Serenissima ha visto nascere nelle sue botteghe capolavori in grado di competere con le meraviglie della pittura. Da Mantegna a Tintoretto, da Tiziano a Lotto, Veronese, Carracci. 

     
  • Vicenza | 28/11/2023 | Dal 24 febbraio al 2 giugno al Museo Civico

    Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra

    Circa cento opere ripercorreranno la stagione che vide Venezia crocevia di esperienze artistiche in continuo aggiornamento, accogliendo alcune delle più affascinanti realizzazioni grafiche ed editoriali di tutto il Rinascimento
     
  • Palermo | 14/06/2018 | A Palermo, Capitale Italiana della Cultura 2018

    Tutto pronto per Manifesta. Le mostre da non perdere

    Il capoluogo siciliano, oltre ad ospitare gli oltre 50 progetti ed eventi collaterali nell'ambito della biennale nomade europea di arte contemporanea, accoglie numerose mostre
     
  • | 14/11/2003

    Canova: la finezza del gusto

    Prima grande mostra antologica nel Veneto, dedicata all’artista più famoso del neoclassicismo italiano Antonio Canova.
     
  • Vicenza | 09/04/2019 | Digital Media Partner

    ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer

    "Albrecht Dürer. La collezione Remondini" fino al 30 Settembre 2019
     
  • | 26/02/2004

    Tesori dell’Ermitage in mostra a Bassano del Grappa

    A Parigi, nel 1993, una straordinaria mostra presentò il Cinquecento veneto come “Le siécle de Titien”, riconoscendo alla produzione del maestro di Cadore, amato da sovrani e aristocratici di mezza Europa, il ruolo di “avanguardia” artistica del tempo.
     
  • Vicenza | 14/11/2024 | Dal 16 novembre al 21 aprile presso i Musei Civici

    A Bassano del Grappa arriva Brassaï. "L'occhio di Parigi" in mostra con 200 scatti

    Il percorso è un viaggio nell’opera dell’acuto osservatore che, trasferitosi a Parigi nel 1924, immortalò la capitale francese e i suoi abitanti, dai monumenti ai quartieri operai
     
  • Milano | 25/03/2025 | A Milano dal 4 al 6 aprile

    Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg

    Con 179 gallerie da 31 paesi e 5 continenti, miart conferma il suo ruolo centrale nel panorama fieristico europeo tra grandi ritorni e new entries
     
  • | 02/05/2016 | Dal 2 maggio su Sky Arte HD alle 20:15

    Un contest porta in tv l'arte contemporanea

    Un programma in quattro puntate esplora i processi creativi di 6 artisti e sottopone i loro lavori ad una giuria presieduta da Michelangelo Pistoletto.
     
  • Treviso | 01/12/2020 | Torna il concorso internazionale rivolto agli artisti under 40

    Be the difference...with art! Parla Moira Mascotto, direttore del Museo Antonio Canova

    L’arte emergente trova casa al Rotary Club Asolo e Pedemontana del Grappa: dipinti, sculture, installazioni e fotografie corrono per il premio finale, mentre ferve l’attesa per la grande mostra di maggio.
     
  • Bologna | 09/01/2020 | Dal 24 al 26 gennaio la 44ma edizione. ecco i dettagli

    A Bologna tutto pronto per Arte Fiera

    Nuove sezioni, mostre e interventi d’artista per la kermesse contemporanea diretta da Simone Menegoi.

     
  • | 23/05/2005

    La pittura di Fratel Venzo

    A sedici anni dalla scomparsa di Fratel Venzo (1900-1989), una vasta mostra monografica dedicata a questo straordinario artista.
     
  • Vicenza | 08/03/2019 | A Bassano del Grappa dal 20 aprile al 30 settembre

    Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm

    In occasione della riapertura, la dimora settecentesca appena restaurata presenta al pubblico le 214 incisioni del maestro tedesco
     
  • Bologna | 24/01/2017 | Dal 27 al 30 gennaio

    Bologna, tutto pronto per Arte Fiera

    Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.

     
  • Vicenza | 13/09/2019 | In mostra dal 15 settembre per Bassano Fotografia

    Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura

    Dall'Himalaya alle Ande, un fotografo innamorato della natura ha documentato l'implacabile fenomeno dello scioglimento dei ghiacci. Ne parliamo con Chiara Casarin.

     
  • Vicenza | 23/04/2021 | Dal 29 maggio ai Musei Civici di Bassano del Grappa

    Palladio e il Ponte: una mostra per raccontare il mito

    Restauro terminato per uno del caratteristico Ponte Vecchio. Tra i disegni del grande architetto, i dipinti di Canaletto e le incisioni di Piranesi, riscopriamo una storia lunga 500 anni e il suo impatto sull'arte.
     
  • | 24/03/2021 | Gli appuntamenti da non perdere il 25 marzo, Giornata nazionale dedicata all’Alighieri

    Tutto pronto per il Dantedì : dagli Uffizi al MANN anche l'arte celebra il divino poeta

    Il mondo dell’arte si mobilita sul web con centinaia di iniziative per ricordare il poeta a 700 anni dalla morte. Se Firenze saluta l’Abete di Penone, il MANN apre, in anteprima digitale, la mostra Divina archeologia
     
  • | 04/03/2024 | Dal 4 al 10 marzo sul piccolo schermo

    Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv

    Su Rai 5 il documentario Andrea Mantegna. Passione di pietra accompagna il pubblico sulle tracce del maestro, mentre Sky dedica la settimana all’architettura gotica e all’arte povera
     
  • | 31/08/2008

    Arte di strada e di palazzo

    In contemporanea con l '11° Biennale di Architettura di Venezia 2008 la galleria stART inaugura la mostra dell’artista newyorkese Andrea Blum.
     
  • Treviso | 05/06/2019 | Dal 20 al 23 giugno la più antica rassegna al mondo dedicata ai rapporti tra cinema e arti visive

    Tutto pronto per Asolo Art Film Festival

    Il ricco programma della kermesse diretta da Cosimo Terlizzi fa il punto sullo stato dell’arte dell’immagine in movimento, rilanciando la relazione tra cinema e arte attraverso molteplici forme e contaminazioni
     
  • Udine | 15/07/2020 | Dal 28 luglio al 31 luglio (con serata 'extra' il 3 agosto) la rassegna internazionale del cinema archeologico

    Aquileia Film Festival pronto al via

    Accolta nel suggestivo scenario di piazza Capitolo e di piazza Patriarcato, l’undicesima edizione della rassegna di cinema, arte e archeologia organizzata dalla Fondazione Aquileia, propone cinque serate in compagnia di direttori dei musei e di grandi divulgatori scientifici
     
  • | 11/06/2001

    Giorgione: liricita' ed enigma

    La Madonna con il bambino in paesaggio, opera esposta alla mostra bassanese e che da oltre dieci anni il pubblico italiano non aveva modo di ammirare, introduce ad uno dei temi fondamentali della creatività di Giorgione: l’armonia dell’essere umano con la natura circostante.
     
  • Siracusa | 31/08/2020 | Un'occasione per far conoscere il capolavoro nel mondo

    Quel Caravaggio pronto a partire da Siracusa

    Dopo mille polemiche il Seppellimento di Santa Lucia di Michelangelo Merisi si prepara ad arrivare al MART di Rovereto per una mostra che aprirà a metà ottobre.
     
  • Roma | 27/02/2023 | Quattro appuntamenti per scoprire Umberto Boccioni

    FORMIDABILE BOCCIONI pronto per il grande pubblico

    ARTE.it vi invita a scoprire il grande artista futurista italiano con quattro appuntamenti assieme al Museo del Novecento, alla Cineteca di Milano, al MART di Rovereto, alla Casa del Cinema di Venezia, al museo Ca’ Pesaro, alla Collezione Peggy Guggenheim e a RAI Cultura (Art Night - RAI 5).
     
  • Milano | 28/08/2020 | Dal 7 al 13 settembre

    Tutto pronto per la Milano Art Week 2020

    Si conferma la main partnership con Banca Generali che il 12 settembre offrirà al pubblico l’ingresso gratuito al Museo del Novecento. Tra le novità, la presenza associata di un gruppo di prestigiose gallerie d’arte contemporanea che lasceranno aperti i loro spazi dalle 15 alle 22
     
  • | 08/09/2004

    Biennale d’Arte Sacra Contemporanea

    Artisti, critici, filosofi e teologi si confrontano e dialogano sui temi dell’arte contemporanea.
     
  • Treviso | 12/01/2018 | Intervista a Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di Possagno

    Il Washington di Canova è pronto al decollo

    Il prossimo 22 maggio inaugura alla Frick Collection di New York Canova’s George Washington, esposizione del modello in gesso, mai uscito prima d’ora dall’Italia.

     
  • Treviso | 14/01/2022 | Al via l’edizione 2022 di Be the difference…with art!

    Quando l'arte fa la differenza: Canova e i giovani artisti in un concorso foriero di sorprese

    Nel bicentenario del genio neoclassico, presente e passato si danno appuntamento a Possagno. Ne parliamo con Moira Mascotto, direttore del Museo Canova.
     
  • | 14/10/2005

    Vivere l’arte contemporanea

    Sabato 15 ottobre prima edizione della Giornata del Contemporaneo: mostre, convegni, incontri. Coinvolti 23 musei pubblici italiani d’arte contemporanea.
     
  • Roma | 24/02/2020 | Alle Scuderie del Quirinale

    Tutto pronto per la mostra "epocale" dedicata a Raffaello, artista di pace

    Tra le oltre 200 opere, attesi Il ritratto di Giulio II dalla National Gallery e quello di Leone X con i cardinali Giulio de’ Medici e Luigi de’Rossi degli Uffizi, fresco di restauro

     
  • | 09/09/2020 | Su RAI 5 dall’11 settembre

    Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci

    Un archeologo a metà tra Chatwin e Indiana Jones, tesori d’arte nascosti e un Paese ancora da scoprire: è il mix vincente del nuovo programma tv “Art Rider”. Ne parla Gioia Avvantaggiato, ideatrice della serie tv per RAI 5.
     
  • Firenze | 17/10/2017 | L'Opificio delle Pietre dure impegnato in un delicato intervento

    Tutto pronto per il restauro del Leone X di Raffaello

    Il capolavoro sarà restituito nel 2020 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte dell'urbinate
     
  • Roma | 18/11/2019 | Dal 19 al 27 novembre in varie sedi nella capitale

    Tutto pronto a Roma per la Videoart Week, l'iniziativa di Videocittà

    Tra i luoghi coinvolti nell’iniziativa, il MAXXI, La Real Academia de España en Roma, la galleria Ex-Elettrofonica
     
  • Roma | 28/11/2023 | A Roma dal 29 novembre al 7 gennaio

    Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni

    EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni, a cura di Danilo Eccher, presenta oltre venti artisti, da Laure Prouvos a Luigi Ontani
     
  • Vicenza | 30/07/2018 | Alla Galleria del Museo Civico di Bassano del Grappa fino al 3 settembre

    Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte

    Chiara Casarin conduce i visitatori alla scoperta del retro di numerosi capolavori della collezione museale, da Hayez a Canova
     
  • | 11/07/2006

    Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.

    Mostra Vis à Vis. Collezioni si incontrano
     
  • Milano | 07/04/2016 | #miartweek

    Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea

    Fieramilanocity ospita 154 gallerie d'arte inaugurando un programma di attività che investe tutta la città.
     
  • | 20/06/2022 | Sul piccolo schermo dal 20 al 26 giugno

    Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv

    Su Sky Arte Blurred Lines - Il lato oscuro dell’arte contemporanea si interroga sui meccanismi che guidano il mercato dell’arte e sui segreti nascosti da questo universo dove un quadro o una scultura possono valere milioni oppure nulla. La serie dedicata ai musei schiude invece le porte del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, suggestivo scrigno dei Bronzi di Riace
     
  • | 21/03/2006

    Opera Austria

    Una ricognizione sullo scenario dell'arte contemporanea austriaca, fino al 28 maggio, presso le sale del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato.
     
  • Milano | 24/02/2021 | Dal 2 al 7 marzo in sedi varie e sul web

    Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity

    La quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini coinvolgerà 85 istituzioni pubbliche e private
     
  • | 08/08/2012

    Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi


     
  • | 15/04/2002

    I musei e l'arte contemporanea

    "L’Italia ha una serie di piccole realtà che vengono misconosciute, si dice che in Italia non esistono musei di Arte Contemporanea, quando invece ne esiste una rete impressionante spesso con dei buoni propositi e delle buone volontà".Angela Vettese
     
  • Milano | 12/09/2018 | A Milano, Fondazione Prada, dal 18 ottobre al 25 febbraio

    Da Caravaggio a Murakami, il Barocco di Luc Tuymans è pronto ad andare in scena

    I maestri del Seicento e l’arte contemporanea: un incontro ad alta tensione che porta la firma del celebre artista belga.

     
  • | 16/11/2005

    Il volto e l’ombra

    Quaranta dipinti e trenta disegni sul tema del ritratto eseguiti da Andrea Martinelli, uno dei maggiori esponenti della giovane arte italiana.
     
  • Roma | 12/03/2018 | A Roma dal 15 marzo

    Tutto pronto per "Giudizio Universale", lo show totale dedicato a Michelangelo

    Lo spettacolo, senza precedenti, alla scoperta della Cappella Sistina, si avvale della consulenza scientifica dei Musei Vaticani e della collaborazione di Sting e Pierfrancesco Favino
     
  • | 13/01/2021 | Il 2021 del PArCO tra ricerca e valorizzazione

    Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza

    In attesa del 16 gennaio, possibile data della riapertura, che sarà salutata con un concerto, il Parco annuncia le novità dell’anno, tra mostre e restauri
     
  • | 21/02/2007

    Il senso quotidiano dello sguardo

    Una rassegna dedicata alla pittura, una scelta singolare in un diffuso clima di contaminazioni di media, che allude ad uno spazio fisico e mentale, da cui emerge una superficie “aperta” su cui l’artista lascia l’impronta originale del proprio passaggio.
     
  • Mondo | 08/04/2021 | "School of Waters" è il tema di Mediterranea 19

    L'Europa e il Mediterraneo si incontrano a San Marino: al via a maggio la Biennale dei Giovani Artisti

    Settanta talenti under 34 animeranno il centro storico patrimonio Unesco, riscoprendo il potenziale inclusivo del Mare Nostrum.
     
  • | 11/10/2005

    In moto… In acqua…

    Ritratti che raccontano il quotidiano negli spazi della galleria Il Sole Arte Contemporanea. L'artista romagnolo Stefano Ronci presenta i suoi nuovi lavori.
     
  • | 01/07/2008

    Novità. La nuova energia dell’arte contemporanea


     
  • Torino | 30/10/2021 | Intervista a Giorgio Galotti, ideatore del progetto in dialogo con il passato della città

    Quando l'arte gioca a "DAMA". A Torino un nuovo percorso sul filo del contemporaneo

    Da Palazzo Carignano a Palazzo Chiablese, fino alle librerie storiche: il centro cittadino si anima di mostre, talk e installazioni all’aperto aspettando Artissima 2021.
     
  • Firenze | 18/02/2019 | Il progetto presentato dal direttore degli Uffizi, Eike Schmidt

    Tutto pronto per la riapertura del Corridoio vasariano: nel 2021 sarà riconsegnato al pubblico

    Interamente riallestito, sarà attraversato ogni anno da 500mila visitatori
     
  • Vicenza | 24/11/2017 | Intervista al direttore Chiara Casarin

    Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"

    Grazie alla scansione tridimensionale e alla digitalizzazione dell'intero corpus, in collaborazione con Factum Arte, i lavori dell'artista saranno consegnati al pubblico
     
  • Udine | 09/07/2024 | Dal 30 luglio al 6 agosto 2024

    Cinema, storia, archeologia sotto le stelle. Tutto pronto per l'Aquileia Film Festival 2024

    Al via la XV edizione della rassegna organizzata dalla Fondazione Aquileia con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm, in collaborazione con il Comune di Aquileia
     
  • | 11/06/2001

    Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano

    Il Museo Civico di Bassano del Grappa, spazio nel quale è allestita la mostra sul Cinquecento Veneto, è uno dei più antichi musei civici della regione, essendo sorto nel 1828. Costituito come insieme di Museo, Biblioteca e Archivio Comunale è collocato dal 1840 nell’ex convento di San Francesco, nel cuore della città.
     
  • Vicenza | 03/12/2021 | Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista

    La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano

    Una leggenda lunga oltre duemila anni, una statua andata in frantumi e un restauro d’avanguardia: la dea adolescente si racconta, dall’antica Grecia al Neoclassicismo.   

     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • | 29/11/2005

    Gemine Muse

    9 nazioni, 37 città e musei italiani ed europei, 108 artisti, 44 critici. E' la nuova edizione di “Gemine Muse”.
     
  • | 15/06/2015 | Grandi musei nel mondo

    Il nuovo tempio dell'arte contemporanea a Mosca

    Rem Koolhas e Dasha Zhukova alleati nella riqualificazione del Gorky Park, nuova sede permanente del Garage Museum of Contemporary Art.
     
  • | 11/02/2005

    Voltes IV

    Personale di John Armleder all’interno di Special Guest, progetto che prevede la realizzazione di opere uniche e inedite, nella nuova ala della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.
     
Meno notizie

Risultati per "andrea pronto arte contemporanea crespano del grappa" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "andrea pronto arte contemporanea crespano del grappa" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 26/09/2015 AL 28/03/2016 Asolo | Asolo, Museo Civico / Possagno, Museo e Gipsoteca Antonio Canova / Crespano del Grappa, Palazzo di San Marco Venere nelle terre di Antonio Canova
  • DAL 29/05/2021 AL 25/10/2021 Bassano del Grappa | Musei Civici di Bassano del Grappa Palladio, Bassano e il Ponte. Invenzione, storia, mito
  • DAL 04/05/2019 AL 04/05/2019 Bassano del Grappa | Palazzo Sturm Incontri e conferenze — Albrecht Dürer. La collezione Remondini
  • DAL 15/10/2020 AL 31/12/2020 Monfumo | Rotary Club Asolo e Pedemontana del Grappa | Museo Civico di Bassano del Grappa BE THE DIFFERENCE...WITH ART! 2021
  • DAL 15/09/2019 AL 17/02/2020 Bassano del Grappa | Galleria Civica Fabiano Ventura. Sulle tracce dei ghiacciai
  • DAL 13/08/2012 AL 16/09/2012 Siracusa | Montevergini – Galleria Civica d'Arte Contemporanea di Siracusa Il simbolismo nell'Arte Neorupestre
  • DAL 20/04/2019 AL 19/01/2020 Bassano del Grappa | Palazzo Sturm Albrecht Dürer. La collezione completa dei Remondini
  • DAL 13/02/2016 AL 13/03/2016 Trevi | Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary Andrea Panarelli. Naos
  • DAL 20/10/2015 AL 15/11/2015 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Andrea Botto “19.06_26.08.1945”
  • DAL 11/03/2014 AL 25/05/2014 Bergamo | GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Andrea Mastrovito. At the end of the line
  • DAL 02/06/2018 AL 03/09/2018 Bassano del Grappa | Galleria del Museo Civico Abscondita. Segreti svelati delle opere d’arte
  • DAL 23/06/2018 AL 30/09/2018 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Andrea Bianconi. Fantastic Planet. Inferno Purgatorio Paradiso
  • DAL 14/02/2014 AL 29/03/2014 Roma | MAC - Maja Arte Contemporanea Andrea Calabresi. Moon
  • DAL 09/04/2014 AL 21/09/2014 Pordenone | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato” Angiolo D'Andrea 1880-1942. La riscoperta di un Maestro tra Simbolismo e Novecento
  • DAL 14/05/2021 AL 01/06/2021 Bassano del Grappa | Palazzo Bonaguro Andrea Bizzotto. Mythos
  • DAL 28/02/2018 AL 28/02/2018 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea HyperSoil. Organismi del Suolo - Complessità - Agricolture - Futuro
  • DAL 31/01/2018 AL 31/01/2018 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Pianalto Astratto-Concreto. Successione di forme e materiali geologici in un percorso outdoor-indoor alla GAM
  • DAL 20/05/2015 AL 26/07/2015 Roma | MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma Appunti di una generazione #1. Giuseppe Pietroniro - Andrea Salvino
  • DAL 09/08/2017 AL 10/08/2017 Bolzano | Museo di arte contemporanea Museion Andrea Dodicianni. No frame portrait
  • DAL 07/06/2017 AL 07/06/2017 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Andrea dall’Asta. Eclissi: oltre il divorzio tra arte e Chiesa
  • DAL 13/06/2015 AL 18/10/2015 Bassano del Grappa | Musei Civici, Bassano del Grappa / Museo Civico della Ceramica, Nove Federico Bonaldi. La Magia del Racconto sculture ceramica grafica
  • DAL 01/09/2016 AL 15/10/2016 Quiliano | Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" Progetto Internazionale d'Arte Contemporanea e Digitale a Quiliano
  • DAL 07/04/2022 AL 28/05/2022 Milano | Renata Fabbri arte contemporanea Andrea Martinucci. Carezze
  • DAL 01/11/2014 AL 18/01/2015 Trevi | Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary Fabbrica Lucarini. Palazzo Lucarini si racconta. Storie. Memorie. Identità
  • DAL 01/02/2014 AL 09/03/2014 Lissone | MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone Gabriele di Matteo e Andrea Fatto. Lo strano caso di Joan Mitchell
  • DAL 11/04/2018 AL 19/05/2018 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Everyday Is Like Sunday. Andrea Fiorino | Dario Maglionico
  • DAL 18/06/2019 AL 29/09/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma Andrea Mastrovito. Very Bad Things
  • DAL 26/03/2020 AL 25/04/2020 Milano | Galleria Previtali, arte contemporanea TARIK BERBER Seven sisters
  • DAL 01/03/2021 AL 01/03/2021 Milano | Piattaforma Zoom I Musei d’arte contemporanea e il diritto d’autore. Una prospettiva di collaborazione sull’esperienza del Progetto RAAM
  • DAL 18/12/2021 AL 02/05/2022 Bassano del Grappa | Musei Civici di Bassano del Grappa Ruth Orkin. Leggenda della fotografia
  • DAL 16/05/2021 AL 18/07/2021 Ponzano Romano | PRAC - Centro per l’Arte Contemporanea Apertura del del nuovo Centro per l’Arte Contemporanea PRAC
  • DAL 28/06/2019 AL 29/09/2019 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Nella Marchesini. La vita nella pittura. Opere dal 1920 al 1953
  • DAL 02/04/2016 AL 16/05/2016 Viareggio | GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Mario: Chiara Rapaccini e Andrea Vierucci per Monicelli
  • DAL 11/06/2017 AL 02/09/2017 Bassano del Grappa | Galleria Civica Paintings. Percorsi nella pittura contemporanea da una collezione privata
  • DAL 15/09/2013 AL 13/10/2013 Lissone | MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone Francesco Fossati, Andrea Magaraggia. Displace
  • DAL 17/01/2020 AL 02/02/2020 Venezia | SPARC* - Spazio Arte Contemporanea Where is Where?: Weaving Heterotopias
  • DAL 12/12/2014 AL 19/01/2015 Bassano del Grappa | Chiesetta dell'Angelo Natività dalle mani dei maestri
  • DAL 15/02/2023 AL 15/02/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Giannetto Fieschi. L'esperienza dell'Arte-The experience of Art
  • DAL 18/07/2019 AL 18/07/2019 Bassano del Grappa | Museo Civico Antonio Canova. Atelier - Presentazione
  • DAL 15/10/2022 AL 12/03/2023 Bassano del Grappa | Museo Civico IO, CANOVA. Genio europeo
  • DAL 21/07/2017 AL 10/09/2017 Firenze | Base / Progetti per l'arte BASEOPEN #9 - Jaya Cozzani, Marco Andrea Magni, Agostino Osio. Lo spazio aggiunto
  • DAL 09/10/2017 AL 29/10/2017 Roma | Galleria Sant'Andrea Arte Contemporanea Save di Vito Bongiorno
  • DAL 16/09/2017 AL 22/01/2018 Bassano del Grappa | Museo Civico Robert Capa. Retrospective
  • DAL 09/03/2014 AL 21/04/2014 Bassano del Grappa | Chiesetta dell'Angelo Fil Rouge. Giuliano Francesconi. Fotografie 1993-2012
  • DAL 30/04/2015 AL 29/05/2015 Firenze | LINEA Spazio Arte Contemporanea Paper Reincarnations
  • DAL 08/09/2015 AL 12/09/2015 Carrara | CAP - Centro Arti Plastiche Summer CAmP. Corso di progettazione culturale
  • DAL 04/12/2021 AL 30/05/2022 Bassano del Grappa | Musei Civici Bassano del Grappa Canova Ebe
  • DAL 30/11/2018 AL 26/01/2019 Napoli | Andrea Ingenito | arte contemporanea Renato Guttuso. Sud e Passione
  • DAL 13/10/2017 AL 13/10/2017 Napoli | MADRE - Museo d’arte contemporanea Donnaregina Per_formare una collezione: The Show Must Go_ON / Per_formare una collezione: per un archivio dell'arte in Campania
  • DAL 02/04/2016 AL 01/05/2016 Bassano del Grappa | Chiesetta dell'Angelo Marilla Battilana. Dalla figura al pentagramma
  • DAL 15/05/2021 AL 24/10/2021 Prato | Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci Studio Formafantasma. Cambio
  • DAL 09/06/2022 AL 10/07/2022 Ferrara | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea La città del silenzio. Artisti ferraresi per Antonioni
  • DAL 10/10/2020 AL 24/01/2021 Savona | Savona, Albissola Marina, Genova Intorno a Michelangelo: i tesori rinascimentali di Albissola e Savona in dialogo con la scultura contemporanea di Andrea Salvatori
  • DAL 02/12/2018 AL 06/05/2019 Bassano del Grappa | Museo Civico Valentina. Una vita con Crepax
  • DAL 09/09/2022 AL 02/10/2022 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale 稍息 Riposo! Cina 1981-84. Fotografie di Andrea Cavazzuti
  • DAL 11/12/2015 AL 17/12/2015 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Be Sm/ART
  • DAL 30/05/2014 AL 31/07/2014 Prato | Dryphoto arte contemporanea Piazza dell'Immaginario
  • DAL 09/02/2019 AL 24/02/2019 Latina | Spazio COMEL Arte Contemporanea Mario Boldrini. Metafore, Simboli e Magia (Opere dal 1980 al 2019)
  • DAL 11/06/2014 AL 05/07/2014 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Cambio di stagione
  • DAL 15/11/2016 AL 12/01/2016 Roma | MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea Che ci faccio qui?
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "andrea pronto arte contemporanea crespano del grappa" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
Meno foto

Risultati per "andrea pronto arte contemporanea crespano del grappa" in ARTISTI
  • Andrea 1486 - 1530
  • Andrea 1308 - 1368
  • Adrea 1437 - 1488
  • Andrea 1290 - 1348
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Andrea 1421 - 1457
  • Andrea 1642 - 1709
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Andrea 1431 - 1506
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Andrea 1467 - 1529
  • Felice 1883 - 1963
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Alberto 1915 - 1995
  • Francesco 1791 - 1882
  • Francesco 1578 - 1660
  • Andrea 0 - 1803
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Mario 1885 - 1961
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Andrea 1584 - 1638
  • Andrea 0 - 0
  • Andrea 1606 - 1656
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Gustav 1862 - 1918
  • Claude 1840 - 1926
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Andrea 1604 - 1670
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Paul 1839 - 1906
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Mattia 1613 - 1699
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Richard 1945 - 1945
  • Andrea 1525 - 1594
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Emilio 1937 - 0
  • Antonio 1757 - 1822
  • Jeff Lynne 1955 - 1955
  • Domenico 1948 - 0
  • Miquel 1957 - 0
  • Domenico 1581 - 1641
  • Vincent 1853 - 1890
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Medardo 1858 - 1928
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Domenico 1449 - 1494
  • Pierre 1867 - 1947
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
Più artisti
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Adrea

     
  • Andrea

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Iacopo

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Andrea

     
  • Felice

     
  • Agnolo

     
  • Alberto

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Sebastiano

     
  • Mario

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Gian Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Gustav

     
  • Claude

     
  • Jusepe

     
  • Andrea

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Paul

     
  • Girolamo

     
  • Lorenzo

     
  • Mattia

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Richard

     
  • Andrea

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Emilio

     
  • Antonio

     
  • Jeff Lynne

     
  • Domenico

     
  • Miquel

     
  • Domenico

     
  • Vincent

     
  • Giovan Battista

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Michelangelo

     
  • Domenico

     
  • Pierre

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
Meno artisti

Risultati per "andrea pronto arte contemporanea crespano del grappa" in OPERE
  • Fuga in Egitto Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
  • Madonna del Sacco Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Ultima Cena Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Battesimo di Cristo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Chiostro dello Scalzo
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Porta sud Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano) Battistero di San Giovanni
  • Tabernacolo Andrea di Cione (Andrea Orcagna) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Ritratto di donna Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Prado
  • Assunzione della Vergine Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Gemäldegalerie
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Disputa sulla Trinità Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Palazzo Pitti
  • Ultima cena Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cenacolo di Sant’Apollonia
  • Madonna di Casa Pazzi Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Donazione Contini – Bonacossi
  • San Giuliano e il Redentore Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Cappella S.Ignazio da Loyola Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa del Gesù
  • Tomba di Andrea Bonifacio Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Cappella di San Tarasio Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Chiesa di San Zaccaria
  • Natività di Maria Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Incredulità di San Tommaso Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Dama col mazzolino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Galleria Doria Pamphilj
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Le statue Scalone d'onore
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Donna e l'Armatura Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Più opere
  • Fuga in Egitto

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
     
  • Madonna del Sacco

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Ultima Cena

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Battesimo di Cristo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Chiostro dello Scalzo
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Porta sud

    Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Tabernacolo

    Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Ritratto di donna

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Prado
     
  • Assunzione della Vergine

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Gemäldegalerie
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Disputa sulla Trinità

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Palazzo Pitti
     
  • Ultima cena

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cenacolo di Sant’Apollonia
     
  • Madonna di Casa Pazzi

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • San Giuliano e il Redentore

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Cappella S.Ignazio da Loyola

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa del Gesù
     
  • Tomba di Andrea Bonifacio


    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Cappella di San Tarasio

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Natività di Maria

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Incredulità di San Tommaso

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Dama col mazzolino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Le statue


    Scalone d'onore
     
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Donna e l'Armatura

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "andrea pronto arte contemporanea crespano del grappa" in LUOGHI
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • Porta San Frediano Firenze
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Museo del Novecento Milano
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Firenze
  • Fondazione Prada Venezia
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Emo Treviso
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Palazzo Antonini Udine
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Foscari Mira
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Real Casino del Belvedere Caserta
  • Fondation Beyeler Basilea
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Palladio Museum Vicenza
  • Collezione "Terrae Motus" Caserta
  • Collezione Maramotti Reggio nell'Emilia
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
Più luoghi
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • Porta San Frediano

    Firenze
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto

    Firenze
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Emo

    Treviso
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Palazzo Antonini

    Udine
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Foscari

    Mira
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Real Casino del Belvedere

    Caserta
     
  • Fondation Beyeler

    Basilea
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • Collezione "Terrae Motus"

    Caserta
     
  • Collezione Maramotti

    Reggio nell'Emilia
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati