lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "arte e personae arte contemporanea firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 10/11/2017 Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua
  • Firenze | 20/07/2016 Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun
  • Firenze | 04/12/2011 Al via l’ottava edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Firenze
  • Firenze | 21/02/2012 Due nuove mostre al Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze
  • Firenze | 26/04/2017 Il nero nell'arte contemporanea in mostra a Villa Bardini
  • | 18/05/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 18 al 25 maggio
  • | 29/01/2004 Sculture di frontiera
  • Firenze | 14/03/2016 Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
  • Firenze | 21/09/2022 "Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze
  • Firenze | 13/10/2013 Nel nome del Florian
  • Firenze | 14/03/2025 L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
  • Milano | 07/04/2016 Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea
  • | 20/06/2022 Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv
  • | 10/10/2002 Arte all’Arte 7 a Siena
  • | 08/09/2004 Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
  • | 14/10/2005 Vivere l’arte contemporanea
  • | 30/05/2006 View Master
  • | 11/07/2006 Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.
  • | 27/01/2003 L’ Italia di Luca Pignatelli
  • | 15/04/2002 I musei e l'arte contemporanea
  • Firenze | 05/11/2014 L'anno ad arte di Firenze
  • Firenze | 05/08/2013 Aperitivi ad Arte
  • | 08/08/2012 Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi
  • Roma | 28/11/2023 Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni
  • | 15/09/2008 Worlds On Video
  • | 21/03/2006 Opera Austria
  • | 02/05/2016 Un contest porta in tv l'arte contemporanea
  • Firenze | 18/11/2013 A SPASSO CON DANTE: LA NUOVA APP DI ARTE.it DEDICATA A FIRENZE
  • Firenze | 04/03/2021 La Ferita di JR per il nuovo volto di Palazzo Strozzi
  • Firenze | 05/06/2017 ARTE.it arriva a Firenze con la mostra di Tarik Berber
  • | 21/02/2007 Il senso quotidiano dello sguardo
  • | 11/10/2005 In moto… In acqua…
  • | 01/07/2008 Novità. La nuova energia dell’arte contemporanea
  • Bologna | 22/01/2016 Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
  • | 29/11/2005 Gemine Muse
  • Firenze | 27/12/2023 Come angeli caduti. Anselm Kiefer in arrivo a Firenze
  • | 03/10/2006 I giovedì dell'arte
  • | 30/06/2005 Arte e gioco a Villa Manin
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • | 11/02/2005 Voltes IV
  • | 25/07/2008 Ernesto Neto. L’essenza della forma
  • Firenze | 12/12/2013 Firenze 2014: Un anno ad arte
  • Firenze | 23/09/2019 Come vi spiego l'arte: da William Kentridge un “tour guidato per soprano e borsetta”
  • Roma | 22/05/2017 Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma
  • | 06/04/2021 Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv
  • Roma | 16/09/2020 A Villa Borghese l'arte contemporanea ritorna alla natura
  • | 15/06/2015 Il nuovo tempio dell'arte contemporanea a Mosca
  • | 27/11/2003 Il passato nel presente
  • | 27/02/2008 Cina Cina Cina !!!
  • | 17/10/2005 Autunno al Macro
  • | 26/01/2007 A Bologna l'arte di domani
  • | 18/01/2005 "può sempre servire..."
  • | 27/04/2017 Arriva Art Cologne: la fiera d’arte più antica del mondo
  • | 16/03/2006 L’ABC dell’Arte a Benevento
  • Trento | 20/02/2017 Mart: tutte le novità del 2017
  • | 29/06/2018 Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino
  • | 05/07/2005 Bilingue
  • Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
  • Firenze | 06/12/2017 Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
Più notizie
  • Firenze | 10/11/2017 | Dall’11 novembre all’11 febbraio una mostra diffusa tra musei e spazi industriali

    Adrian Paci a Firenze: l’inquietudine corre sull’acqua

    Dall’artista albanese un progetto sul tema dell’acqua come luogo di trasformazione e ricerca. Intorno a un'installazione inedita, video, performance, fotografie e dipinti.

     
  • Firenze | 20/07/2016 | Dal 20 luglio al 18 settembre 2016

    Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun

    Una mostra diffusa per la città celebra la ricerca scultorea del maestro coreano stabilitosi a Pietrasanta.
     
  • Firenze | 04/12/2011

    Al via l’ottava edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Firenze


     
  • Firenze | 21/02/2012

    Due nuove mostre al Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze


     
  • Firenze | 26/04/2017 | A Firenze fino al 9 luglio una riflessione sull'uso del colore nero nella pittura e nella scultura

    Il nero nell'arte contemporanea in mostra a Villa Bardini

    Nero su Nero. Da Fontana e Kounellis a Galliani è il titolo della collettiva di arte contemporanea ospitata a Firenze, con capolavori di Lucio Fontana, Alberto Burri, Tano Festa
     
  • | 18/05/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 18 al 25 maggio

    Libri, dvd, approfondimenti televisivi: gli appuntamenti della settimana per godere delle meraviglie dell’arte direttamente dal salotto di casa.

     
  • | 29/01/2004

    Sculture di frontiera

    Fino al 15 febbraio 2004, a Firenze nella sale del Forte Belvedere, una mostra splendida dedicata alla scultura di Costantino Nivola.
     
  • Firenze | 14/03/2016 | Arte contemporanea nella città d'arte

    Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre

    Una mostra distribuita in tre spazi pubblici porta in città l'opera dell'eclettico artista fiammingo.
     
  • Firenze | 21/09/2022 | A Palazzo Strozzi dal 22 gennaio 2023

    "Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze

    Illusioni ottiche e installazioni immersive giocano con le architetture di uno dei più bei palazzi del Rinascimento: dopo Marina Abramović e Jeff Koons, un altro grande protagonista del contemporaneo è chiamato a calcarne le scene.
     
  • Firenze | 13/10/2013 | Le opere d'arte contemporanea del prestigioso locale escono dai depositi veneziani e arrivano a Firenze

    Nel nome del Florian

    La collezione Temporanea dello storico caffè di Piazza San Marco in mostra nella nuova sede fiorentina.

     
  • Firenze | 14/03/2025 | Dal 16 marzo al 20 luglio

    L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi

    Prima grande mostra in Italia per la bad girl dell'arte britannica.
     
  • Milano | 07/04/2016 | #miartweek

    Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea

    Fieramilanocity ospita 154 gallerie d'arte inaugurando un programma di attività che investe tutta la città.
     
  • | 20/06/2022 | Sul piccolo schermo dal 20 al 26 giugno

    Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv

    Su Sky Arte Blurred Lines - Il lato oscuro dell’arte contemporanea si interroga sui meccanismi che guidano il mercato dell’arte e sui segreti nascosti da questo universo dove un quadro o una scultura possono valere milioni oppure nulla. La serie dedicata ai musei schiude invece le porte del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, suggestivo scrigno dei Bronzi di Riace
     
  • | 10/10/2002

    Arte all’Arte 7 a Siena

    Per la prima volta gli spazi di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea, ospitano parte della rassegna itinerante che rappresenta una delle iniziative più originali del panorama artistico contemporaneo.
     
  • | 08/09/2004

    Biennale d’Arte Sacra Contemporanea

    Artisti, critici, filosofi e teologi si confrontano e dialogano sui temi dell’arte contemporanea.
     
  • | 14/10/2005

    Vivere l’arte contemporanea

    Sabato 15 ottobre prima edizione della Giornata del Contemporaneo: mostre, convegni, incontri. Coinvolti 23 musei pubblici italiani d’arte contemporanea.
     
  • | 30/05/2006

    View Master

    Giovanni Frangi presenta "View Master": installazione, incentrata sullo spazio e sulle regole della visione.
     
  • | 11/07/2006

    Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.

    Mostra Vis à Vis. Collezioni si incontrano
     
  • | 27/01/2003

    L’ Italia di Luca Pignatelli

    A Firenze presso la Galleria Poggiali e Forconi è stata inaugurata una personale dedicata a Luca Pignatelli. La mostra raccoglie oltre venticinque opere dell’artista milanese, realizzate negli ultimi anni.
     
  • | 15/04/2002

    I musei e l'arte contemporanea

    "L’Italia ha una serie di piccole realtà che vengono misconosciute, si dice che in Italia non esistono musei di Arte Contemporanea, quando invece ne esiste una rete impressionante spesso con dei buoni propositi e delle buone volontà".Angela Vettese
     
  • Firenze | 05/11/2014 | Il progetto che articola e riunisce le rassegne del Polo Museale Fiorentino compie dieci anni

    L'anno ad arte di Firenze

    La Soprintendente dimissionaria, Cristina Acidini, si congeda con la presentazione del ricco programma del Polo Museale per il 2015.
     
  • Firenze | 05/08/2013 | Nuovo appuntamento estivo per il Polo Museale Fiorentino

    Aperitivi ad Arte

    Ogni martedì sera il Museo Nazionale del Bargello accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo.
     
  • | 08/08/2012

    Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi


     
  • Roma | 28/11/2023 | A Roma dal 29 novembre al 7 gennaio

    Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni

    EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni, a cura di Danilo Eccher, presenta oltre venti artisti, da Laure Prouvos a Luigi Ontani
     
  • | 15/09/2008

    Worlds On Video

    A Palazzo Strozzi di Firenze un’esposizione presenta i lavori dei più importanti e affermati videoartisti internazionali.
     
  • | 21/03/2006

    Opera Austria

    Una ricognizione sullo scenario dell'arte contemporanea austriaca, fino al 28 maggio, presso le sale del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato.
     
  • | 02/05/2016 | Dal 2 maggio su Sky Arte HD alle 20:15

    Un contest porta in tv l'arte contemporanea

    Un programma in quattro puntate esplora i processi creativi di 6 artisti e sottopone i loro lavori ad una giuria presieduta da Michelangelo Pistoletto.
     
  • Firenze | 18/11/2013 | Un progetto sviluppato assieme alla Società Dante Alighieri

    A SPASSO CON DANTE: LA NUOVA APP DI ARTE.it DEDICATA A FIRENZE

    Una nuova app e guida multimediale dedicata agli itinerari della lingua italiana nel capoluogo toscano
     
  • Firenze | 04/03/2021 | Dal 19 marzo al 22 agosto un’installazione monumentale sulla facciata del palazzo fiorentino

    La Ferita di JR per il nuovo volto di Palazzo Strozzi

    L’artista francese reinterpreta uno dei simboli del Rinascimento a Firenze con una riflessione profonda sull’accessibilità dei luoghi della cultura nell’epoca del Covid-19
     
  • Firenze | 05/06/2017 | Vernissage venerdì 16 giugno 2017 alle 18.30

    ARTE.it arriva a Firenze con la mostra di Tarik Berber

    L'editore è media partner di Aria Art Gallery per la mostra di Tarik Berber "Toxic Cadmium" .
     
  • | 21/02/2007

    Il senso quotidiano dello sguardo

    Una rassegna dedicata alla pittura, una scelta singolare in un diffuso clima di contaminazioni di media, che allude ad uno spazio fisico e mentale, da cui emerge una superficie “aperta” su cui l’artista lascia l’impronta originale del proprio passaggio.
     
  • | 11/10/2005

    In moto… In acqua…

    Ritratti che raccontano il quotidiano negli spazi della galleria Il Sole Arte Contemporanea. L'artista romagnolo Stefano Ronci presenta i suoi nuovi lavori.
     
  • | 01/07/2008

    Novità. La nuova energia dell’arte contemporanea


     
  • Bologna | 22/01/2016 | A Bologna dal 29 gennaio al 1 febbraio

    Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni

    Nel 2016, la più antica manifestazione italiana dedicata all'arte moderna e contemporanea celebra un'importante ricorrenza con un'edizione speciale nel segno della tradizione e dello sguardo al futuro.
     
  • | 29/11/2005

    Gemine Muse

    9 nazioni, 37 città e musei italiani ed europei, 108 artisti, 44 critici. E' la nuova edizione di “Gemine Muse”.
     
  • Firenze | 27/12/2023 | Presto in mostra a Palazzo Strozzi

    Come angeli caduti. Anselm Kiefer in arrivo a Firenze

    Uno dei massimi artisti viventi si racconta in un’ampia monografica, tra storici capolavori e nuove opere.

     
  • | 03/10/2006

    I giovedì dell'arte

    Il FAI di Roma propone “Voler Capire: 37 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” a partire da giovedì 19 ottobre 2006, tutti a scuola presso il Teatro Eliseo di Roma.
     
  • | 30/06/2005

    Arte e gioco a Villa Manin

    Il Centro d’arte contemporanea di Villa Manin apre la stagione estiva con due originali esposizioni.
     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • | 11/02/2005

    Voltes IV

    Personale di John Armleder all’interno di Special Guest, progetto che prevede la realizzazione di opere uniche e inedite, nella nuova ala della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.
     
  • | 25/07/2008

    Ernesto Neto. L’essenza della forma

    Profumi, essenze e forma. MACRO Hall presenta il nuovo intervento site specific dell’artista brasiliano Ernesto Neto.
     
  • Firenze | 12/12/2013 | Nel corso dell'anno 9 mostre amplieranno e valorizzeranno il patrimonio permanente.

    Firenze 2014: Un anno ad arte

    Il Polo Museale Fiorentino presenta il programma espositivo del 2014.
     
  • Firenze | 23/09/2019 | Mercoledì 25 settembre la prima a Firenze

    Come vi spiego l'arte: da William Kentridge un “tour guidato per soprano e borsetta”

    Video, scultura, la voce dell'artista e i graffianti virtuosismi di Joanna Dudley: tra concerto e installazione, l'opera che racconta l'arte senza soffocarne la vitalità.   

     
  • Roma | 22/05/2017 | Fino al 17 settembre una mostra dalla Collezione “La Caixa” di Barcellona

    Conversation Piece: dialoghi tra opere d’arte alla GNAM di Roma

    Dalla collaborazione tra la Galleria Nazionale e la Fondazione spagnola “La Caixa”, l’arte contemporanea prende vita nell’interazione, mentre a luglio De Chirico sbarca a Barcellona per una mostra-evento.

     
  • | 06/04/2021 | I documentari da non perdere sul piccolo schermo e online

    Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv

    Storie di collezionismo, grandi artisti da riscoprire, viaggi nel segno della bellezza e della creatività ci danno appuntamento dal 6 al 10 aprile.
     
  • Roma | 16/09/2020 | Back to nature: a Roma dal 15 settembre al 13 dicembre

    A Villa Borghese l'arte contemporanea ritorna alla natura

    Dieci artisti di fama internazionale - da Mario Merz a Mimmo Paladino, da Edoardo Tresoldi a Nico Vascellari - dialogano con il paesaggio e con la storia del parco appartenuto ai Borghese, in un percorso a ingresso libero tra il Parco dei Daini, Piazza di Siena, il Casino della Meridiana, il Museo Canonica, il Museo Bilotti e la Casa del Cinema
     
  • | 15/06/2015 | Grandi musei nel mondo

    Il nuovo tempio dell'arte contemporanea a Mosca

    Rem Koolhas e Dasha Zhukova alleati nella riqualificazione del Gorky Park, nuova sede permanente del Garage Museum of Contemporary Art.
     
  • | 27/11/2003

    Il passato nel presente

    E’ in corso Gemine Muse 2003, seconda edizione della rassegna di arte contemporanea che coinvolge i principali musei italiani di 28 città. La manifestazione espone i lavori di 80 giovani talenti, in forte rapporto dialettico con capolavori del passato. L’iniziativa proseguirà fino all’11 gennaio 2004.
     
  • | 27/02/2008

    Cina Cina Cina !!!

    La conquista è partita ormai da diversi anni, e l’invasione della nuova e giovanissima arte cinese, sembra non arrestarsi.
     
  • | 17/10/2005

    Autunno al Macro

    Il MACRO continua la sua programmazione espositiva autunnale con due mostre nella sede di Via Reggio Emilia e una super-collettiva nello spazio al Mattatoio.
     
  • | 26/01/2007

    A Bologna l'arte di domani

    ARTEFIERA ART FIRST: a Bologna, oltre 200 prestigiose gallerie internazionali presentano le tendenze emergenti per vivere l’arte.
     
  • | 18/01/2005

    "può sempre servire..."

    Dal 20 gennaio presso la galleria Il Sole Arte Contemporanea di Roma, collettiva di Fabrizio Buratta, Luigi Mulas e Isabel Tristán.
     
  • | 27/04/2017 | Fino al 29 aprile, un evento di punta per il collezionismo internazionale

    Arriva Art Cologne: la fiera d’arte più antica del mondo

    Luci puntate sulla Germania per la grande kermesse di primavera. Oltre 2000 artisti e 200 gallerie per scoprire e acquistare l’arte degli ultimi due secoli.

     
  • | 16/03/2006

    L’ABC dell’Arte a Benevento

    Dal 25 marzo, ABC-Arte Benevento Cultura un contenitore di eventi, un’opera di rilancio delle attività culturali del territorio beneventano.
     
  • Trento | 20/02/2017 | Gli appuntamenti del museo di Rovereto

    Mart: tutte le novità del 2017

    L’arte italiana dal 1900 a oggi in grandi mostre e approfondimenti, fino alla festa dei Mart Open Day. Un calendario ricco e vario, per un museo che si rinnova nell’allestimento e nelle collezioni.

     
  • | 29/06/2018 | Un viaggio nel tempo tra gli Uffizi, il Museo del Bargello e la Galleria Nazionale delle Marche

    Passioni mediorientali: l’arte islamica da Firenze a Urbino

    Gioielli d'arte e oggetti bizzarri per raccontare straordinarie storie di collezionismo.
     
  • | 05/07/2005

    Bilingue

    'Bilingue' è una mostra processuale, in cui lo spettatore è chiamato ad individuare i motivi che accomunano le opere affiancate per ogni parete della galleria.
     
  • Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei

    L’arte a Firenze nel 2016

    Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
     
  • Firenze | 06/12/2017 | Fino al 18 marzo

    Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze

    Alla Galleria dell'Accademia un viaggio nel tra sete, velluti e dipinti ispirati alla lussuosa moda del Trecento
     
Meno notizie

Risultati per "arte e personae arte contemporanea firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "arte e personae arte contemporanea firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/01/2015 AL 24/01/2015 Firenze | Serre Torrigiani Prospettive Contemporanee
  • DAL 28/11/2014 AL 29/11/2014 Firenze | Le Murate Progetti Arte Contemporanea XIV Mediarc. Paesaggi
  • DAL 12/12/2014 AL 02/01/2015 Firenze | Le Murate - Progetti Arte Contemporanea Clara Vannucci. Bail Bond. Bondsmen, Defendants & Bounty hunters
  • DAL 24/11/2017 AL 01/12/2017 Firenze | Tornabuoni Arte di Firenze e di Milano Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2018
  • DAL 03/12/2021 AL 26/11/2022 Firenze | Tornabuoni Arte Firenze e Milano Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022
  • DAL 02/09/2014 AL 30/09/2014 Firenze | Le Murate - Progetti Arte Contemporanea Corpo-Città (Studio1#)
  • DAL 09/07/2015 AL 01/08/2015 Firenze | Le Murate Progetti Arte Contemporanea Firenze e le avanguardie Radicali
  • DAL 30/01/2016 AL 30/01/2016 Firenze | Frittelli Arte Contemporanea Le donne e il sistema dell'arte
  • DAL 12/12/2013 AL 19/12/2013 Firenze | Suc - Le Murate Progetti Arte Contemporanea Ivo Andri? scrittore e/o diplomatico
  • DAL 09/04/2016 AL 24/04/2016 Latina | Spazio COMEL | Arte Contemporanea Equilibrio
  • DAL 11/12/2015 AL 26/11/2016 Firenze | Tornabuoni Arte Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2016
  • DAL 12/12/2014 AL 28/11/2015 Firenze | Tornabuoni Arte Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2015
  • DAL 12/12/2013 AL 31/01/2014 Bologna | ONO Arte Contemporanea Nirvana. Punk to the people
  • DAL 12/03/2016 AL 12/03/2016 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” Da Firenze a Viareggio. Viaggio in Versilia nell’Arte di Galileo Chini. Quaderni di storia e cultura viareggina n. 7
  • DAL 07/06/2018 AL 25/07/2018 Firenze | Le Murate. Progetti Arte Contemporanea Lisa Batacchi. The time of Discretion. Chapter one
  • DAL 27/06/2017 AL 05/07/2017 Firenze | Base / Progetti per l’arte BASEOPEN #6 - Marcello Spada. Bell'aria
  • DAL 21/06/2014 AL 06/07/2014 Firenze | Linea - Spazio Arte Contemporanea Small Wonders 2014
  • DAL 28/11/2015 AL 09/12/2015 Firenze | Le Murate. Progetti Arte Contemporanea Alessandra Ferrini. Negotiating Amnesia
  • DAL 11/02/2016 AL 17/03/2016 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Imparare a vedere. Dentro le opere d’arte contemporanea
  • DAL 30/11/2013 AL 08/12/2013 Firenze | Fortezza da Basso The New Florence Biennale 2013 'Ethics DNA of Art' Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea
  • DAL 04/04/2019 AL 26/05/2019 Milano | FM Centro per l’Arte Contemporanea Il Soggetto Imprevisto. 1978 Arte e Femminismo in Italia
  • DAL 07/12/2017 AL 10/02/2018 Firenze | BASE / Progetti per l'arte Arte Richard Long. A R N O A V O N
  • DAL 25/01/2017 AL 25/01/2017 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce L’arte che ha cambiato l’arte, un itinerario nell’arte contemporanea attraverso 12 mostre
  • DAL 04/07/2018 AL 09/09/2018 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea Arte Contemporanea Brasiliana
  • DAL 12/12/2013 AL 18/12/2013 Firenze | Suc – Le Murate Progetti Arte Contemporanea/ Accademia di Belle Arti Disegno contemporaneo processi, soggetti, materiali, espressioni
  • DAL 13/03/2014 AL 20/03/2014 Lissone | MAC - Museo d'Arte Contemporanea Giappone - I giovani e l'artigianato, un percorso tra tradizione e innovazione / Italia - Omaggio a Kyoto - il kimono
  • DAL 28/04/2021 AL 28/04/2021 Prato | Pagina Facebook Centro Pecci Archivi e centri di documentazione d'arte contemporanea. Pratiche e progetti a confronto tra musei e istituzioni in Italia
  • DAL 06/03/2016 AL 06/03/2016 Milano | PAC - Padiglione d’Arte Contemporanea Educational Day al PAC
  • DAL 09/02/2015 AL 02/03/2015 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Eat Art. Arte in Tavola. I grandi Chef si confrontano con l’'arte contemporanea
  • DAL 12/12/2017 AL 12/12/2017 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma Action/Reaction. Arte Urbana e Street Art a Roma - Street Art. Conservazione Sì / Conservazione No
  • DAL 21/03/2015 AL 09/05/2015 Firenze | Le Murate - Progretti Arte Contemporanea New Media Art from Korea
  • DAL 02/02/2017 AL 12/02/2017 Milano | PAC - Padiglione Arte Contemporanea Ri-scatti. La ricerca della felicità
  • DAL 26/11/2015 AL 26/11/2015 Firenze | Palazzo Strozzi Convegno Arte/Scuola/Museo. Esperienze tra arte e mondo della scuola
  • DAL 07/03/2015 AL 07/03/2015 Firenze | Le Murate. Progetti Arte Contemporanea Contrasto Day
  • DAL 01/12/2018 AL 24/12/2018 Firenze | Sedi varie Contemporaneamente. Arte design artigianato e cultura contemporanea
  • DAL 27/11/2013 AL 07/12/2013 Torino | PAV | Centro sperimentale d'arte contemporanea Arte Plurale 2013. Rassegna internazionale di arte contemporanea
  • DAL 18/10/2019 AL 27/10/2019 Firenze | Fortezza da Basso Florence Biennale. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design. XII edizione
  • DAL 25/04/2015 AL 12/05/2015 Firenze | La Corte Arte Contemporanea Enza Procopio. Condominio interiore
  • DAL 15/02/2018 AL 16/03/2018 Firenze | Le Murate. Progetti Arte Contemporanea Barthélémy Toguo. Il viaggio immaginario
  • DAL 19/06/2019 AL 19/06/2019 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea Presentazione del catalogo del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2019
  • DAL 31/10/2024 AL 02/03/2025 Arezzo | Galleria d’Arte Contemporanea / Sala Sant’Ignazio Vasari. Il Teatro delle Virtù
  • DAL 19/11/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Galleria d’arte moderna - Palazzo Pitti Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re
  • DAL 18/12/2014 AL 08/03/2015 Firenze | Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti Uno scambio ad arte. Dal maestro all’allievo. I corsari di Plinio Nomellini della Galleria d’arte moderna di Genova approdano a Firenze
  • DAL 07/11/2017 AL 07/11/2017 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Ludovico Pratesi Perché l'Italia non ama più l'arte contemporanea. Mostre, musei, artisti
  • DAL 19/10/2019 AL 19/10/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Una storia privata II. Fotografia e arte contemporanea nella Collezione Cotroneo - Presentazione
  • DAL 02/10/2021 AL 23/10/2021 Latina | Spazio COMEL Arte Contemporanea Legami in Alluminio – Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea. VIII edizione
  • DAL 19/11/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re
  • DAL 31/05/2019 AL 31/05/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Naturans. Il paesaggio nell'arte contemporanea di Angelo Capasso - Presentazione
  • DAL 02/12/2018 AL 14/12/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Le attività in programma nel mese di dicembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • DAL 20/12/2018 AL 09/02/2019 Firenze | Frittelli Arte Contemporanea Pino Trademark. Opere grafiche di Pino Pascali
  • DAL 28/03/2015 AL 03/04/2016 Viareggio | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” Paesaggio rurale e Veduta di paese di Ottone Rosai. Cartoni dei dipinti murali della stazione di Firenze Santa Maria Novella
  • DAL 27/01/2018 AL 21/04/2018 Firenze | Galleria d’arte moderna Palazzo Pitti "Mi par d'essere caduto dal cielo, come una pietra in uno stagno". Omaggio a Carlo Levi
  • DAL 17/01/2019 AL 17/01/2019 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea L'arte contemporanea e la scoperta dei valori della tattilità - Presentazione
  • DAL 05/12/2020 AL 05/12/2020 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea Giornata del Contemporaneo - Barbara and Ale. Another Day
  • DAL 30/01/2018 AL 30/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Accademie della Maestria femminile
  • DAL 20/02/2016 AL 31/03/2016 Firenze | Frittelli arte contemporanea Paola Di Bello. Homeless' Home
  • DAL 08/03/2016 AL 31/03/2016 Firenze | Frittelli Arte Contemporanea Pippa Bacca. Eva e le altre
  • DAL 22/03/2024 AL 30/06/2024 Firenze | Frittelli arte contemporanea Pino Pascali. Disegnare una fotografia
  • DAL 10/11/2021 AL 14/11/2021 Firenze | Cinema La Compagnia Lo schermo dell'arte - Festival di cinema e arte contemporanea. 14a edizione
  • DAL 23/03/2016 AL 23/03/2016 Bologna | ONO arte contemporanea Star Wars e il linguaggio della catastrofe
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "arte e personae arte contemporanea firenze" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
Meno foto

Risultati per "arte e personae arte contemporanea firenze" in ARTISTI
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Felice 1883 - 1963
  • Aldo 1911 - 1987
  • Francesco 1791 - 1882
  • Alberto 1915 - 1995
  • Gustav 1862 - 1918
  • Antonio 1757 - 1822
  • Mario 1885 - 1961
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Claude 1840 - 1926
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Paul 1839 - 1906
  • Andrea 1486 - 1530
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Antonio 1455 - 1534
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Richard 1945 - 1945
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Antonio 1897 - 1963
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Arturo 1871 - 1956
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Medardo 1858 - 1928
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Cenni 1240 - 1302
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Emilio 1937 - 0
  • Valerio 1500 - 1576
  • Matteo 1560 - 1648
  • Jeff Lynne 1955 - 1955
  • Simone 1457 - 1508
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Domenico 1948 - 0
  • Lucio 1899 - 1968
  • Filippo 1377 - 1446
  • Pierre 1867 - 1947
  • Miquel 1957 - 0
  • Francesco 1483 - 1540
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1308 - 1368
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Galileo 1564 - 1642
  • Vincent 1853 - 1890
Più artisti
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Felice

     
  • Aldo

     
  • Francesco

     
  • Alberto

     
  • Gustav

     
  • Antonio

     
  • Mario

     
  • Bernardo

     
  • Nicolò

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Giovanni

     
  • Claude

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Paul

     
  • Andrea

     
  • Ferdinando

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Richard

     
  • Girolamo

     
  • Antonio

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Arturo

     
  • Agnolo

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Medardo

     
  • Benvenuto

     
  • Cenni

     
  • Giorgio

     
  • Emilio

     
  • Valerio

     
  • Matteo

     
  • Jeff Lynne

     
  • Simone

     
  • Michelangelo

     
  • Domenico

     
  • Lucio

     
  • Filippo

     
  • Pierre

     
  • Miquel

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Giorgio

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Cosimo

     
  • Michelozzo

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Giuliano

     
  • Tommaso

     
  • Galileo

     
  • Vincent

     
Meno artisti

Risultati per "arte e personae arte contemporanea firenze" in OPERE
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Donna e l'Armatura Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino) Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco) Alberto Burri (Burri) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • John Powers, Lanchals Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • StudioKCA, Skyscraper (The Bruges Whale) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Peter Van Driessche - Atelier4, INFINITI²³ Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • selgascano, selgascano pavilion Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata) Francesco Hayez GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Materico su grigio Carla Accardi Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Dopo Secoli Antonio Sanfilippo Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Mondello 1978 LABORATORIO SACCARDI Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • A Sicilian Walk Richard Long Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente) Umberto Mastroianni GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Tomás Saraceno, Aerocene Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Telex, cancellatura su carta Emilio Isgrò Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Ruimteveldwerk, G.O.D. Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi) Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Senza Titolo Miquel Barcelò MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Più opere
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Donna e l'Armatura

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino)

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco)

    Alberto Burri (Burri)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • John Powers, Lanchals


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Wesley Meuris, UrbanModeL


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • StudioKCA, Skyscraper (The Bruges Whale)


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Peter Van Driessche - Atelier4, INFINITI²³


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • selgascano, selgascano pavilion


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)

    Francesco Hayez
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Materico su grigio

    Carla Accardi
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Dopo Secoli

    Antonio Sanfilippo
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Mondello 1978

    LABORATORIO SACCARDI
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • A Sicilian Walk

    Richard Long
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente)

    Umberto Mastroianni
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Tomás Saraceno, Aerocene


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • NLé Kunlé Adeyemi, MFS III - Minne Floating School


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monir Shahroudy Farmanfarmaian, Khayyam Fountain


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Telex, cancellatura su carta

    Emilio Isgrò
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Ruimteveldwerk, G.O.D.


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Senza Titolo

    Miquel Barcelò
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
Meno opere

Risultati per "arte e personae arte contemporanea firenze" in LUOGHI
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo Novecento Firenze
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Museo del Novecento Milano
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Fondazione Prada Venezia
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Fondation Beyeler Basilea
  • Un Patagone a Firenze Firenze
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Collezione "Terrae Motus" Caserta
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Collezione Maramotti Reggio nell'Emilia
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
Più luoghi
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Fondation Beyeler

    Basilea
     
  • Un Patagone a Firenze

    Firenze
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Collezione "Terrae Motus"

    Caserta
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Collezione Maramotti

    Reggio nell'Emilia
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati