lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "biblioteca dell'archivio di stato di avellino avellino" in NOTIZIE
  • Roma | 29/02/2024 A Roma una mostra racconta l'uomo e il politico Giacomo Matteotti
  • Napoli | 09/10/2023 "Quella mostra non s'ha da fare". L'Archivio di Stato di Napoli ricorda due esposizioni di Picasso al centro di un caso politico
  • Roma | 03/05/2011 Cianotipie di modelli dell'Archivio fotografico della Biblioteca Vallicelliana
  • Salerno | 01/09/2023 Nel mare del Cilento un relitto di età romana
  • Roma | 24/12/2015 L'acquisizione INAIL e la valorizzazione dell'Eur
  • Torino | 29/09/2013 Torino celebra il principe dei caricaturisti
  • Trento | 15/03/2014 Il MART si arricchisce con l'archivio di Enrico Baj
  • | 05/07/2006 "La Realta del Colore" di Bertina Lopes all'Archivio Centrale dello Stato
  • | 30/01/2002 Ricordo della Terra
  • Mondo | 22/12/2017 A Washington, nel più grande museo dedicato alla Bibbia, c'è anche un po' di Italia
  • Milano | 29/01/2018 Oltre il visibile: il Quarto Stato in Realtà Aumentata
  • Roma | 05/02/2018 Caravaggio tra processi e querele: i documenti originali per la prima volta in assoluto al cinema
  • Roma | 21/01/2013 Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
  • | 22/11/2000 Lo stato dei lavori della Sagrada Familia
  • Mondo | 15/02/2018 Il nazismo e l'arte. Nell'archivio dell'Haus der Kunst per l'uscita di "Hitler contro Picasso e gli altri"
  • Mondo | 26/10/2023 Fortunato Depero e Gilbert Clavel, un incontro nel segno della sperimentazione
  • | 30/11/2006 Stato Pontificio 1852 - 1870 in mostra presso la "Monaco Top Cars Collection"
  • Roma | 19/09/2022 La memoria lungo i binari. 90 anni di storia delle stazioni in una mostra fotografica
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • | 25/10/2001 Riapre casa di Goldoni a Venezia
  • Genova | 19/05/2014 Il mistero dei Templari da Genova a Mantova
  • Firenze | 17/05/2011 Alla Biblioteca Medicea Laurenziana “Voci dell’Oriente”
  • | 08/06/2006 Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli
  • | 20/11/2023 La settimana dell'arte in tv, dai segreti del nero al Raffaello rubato
  • | 04/08/2008 L’archivio segreto
  • Firenze | 23/09/2014 Lo stato del restauro dell’Adorazione dei Magi di Leonardo
  • | 30/10/2012 Love Letter from Italy to Iraq: fotografi italiani in mostra a Baghdad
  • Milano | 26/07/2018 150 anni di Pellizza da Volpedo. Tutti gli appuntamenti per ricordare l'artista del Quarto Stato
  • Roma | 14/09/2014 Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia
  • | 26/01/2007 Inaugurazioni Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano
  • Roma | 01/08/2013 De Chirico falsario di se stesso
  • Genova | 20/01/2016 Online l'archivio fotografico della Fondazione Ansaldo
  • Rieti | 06/09/2016 Tratto in salvo l'archivio storico di Amatrice
  • Roma | 28/02/2012 L’Archivio Segreto Vaticano si rivela
  • Milano | 28/05/2013 L'archivio Gregotti in dono a Milano
  • Torino | 22/12/2012 La Città delle Immagini: Torino mette online il suo archivio fotografico
  • Roma | 05/02/2025 Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
  • | 16/03/2004 "Res. Lo stato delle cose"
  • Milano | 21/02/2023 Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense
  • Milano | 01/09/2021 Tra i capolavori dell'Ambrosiana sulle note di Bach
  • Reggio Calabria | 08/01/2018 Dalla cucina dell'imprenditore al Palazzo della Cultura: quelle tele di Fontana, de Chirico, Dalì restituite allo Stato
  • Milano | 17/03/2017 La guerra civile spagnola in 60 scatti
  • Torino | 14/03/2023 Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo
  • Roma | 06/09/2011 Galan: 'Lo Stato spende troppo poco per la cultura'
  • Milano | 26/01/2018 Milano: aprono al pubblico l’Archivio e il Sepolcreto della Ca’ Granda
  • | 23/12/2015 Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama
  • Torino | 16/06/2017 L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino
  • | 07/06/2001 "Valentine" dell'Olivetti in mostra a Genova
  • Mondo | 07/12/2017 Antonio Ligabue: l'arte del poeta contadino conquista la Russia
  • Livorno | 06/12/2023 Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • Milano | 13/11/2023 "L'uomo che poteva fotografare tutto". Mario De Biasi in mostra a Milano
  • Milano | 13/05/2016 Restaurato l'archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo
  • Torino | 18/05/2015 Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino
  • Roma | 14/05/2025 Al Museo di Roma in Trastevere l'omaggio a Tina Modotti, fotografa e militante
  • Roma | 01/10/2024 A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
  • Torino | 10/06/2014 Il Leggendario Sforza-Savoia in mostra alla Biblioteca Reale di Torino
  • Milano | 24/01/2020 Storie restituite. I documenti della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo
  • Torino | 07/09/2021 Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi
  • Venezia | 08/08/2018 Printing Revolution: libri antichi e mappe di ultima generazione per raccontare la nascita dell’Europa Moderna
Più notizie
  • Roma | 29/02/2024 | Dal 1° marzo al 16 giugno al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma una mostra racconta l'uomo e il politico Giacomo Matteotti

    In occasione del centenario della morte, un percorso in qutattro sezioni celebra il percorso umano e politico di Giacomo Matteotti
     
  • Napoli | 09/10/2023 | Dal 14 ottobre al 14 gennaio

    "Quella mostra non s'ha da fare". L'Archivio di Stato di Napoli ricorda due esposizioni di Picasso al centro di un caso politico

    Un percorso in formato phygital, attingendo ai documenti dell’Archivio di stato di Napoli, propone un’immersione tra 39 opere dell’artista esposte nelle dibattute mostre di Roma e Milano nel 1953
     
  • Roma | 03/05/2011

    Cianotipie di modelli dell'Archivio fotografico della Biblioteca Vallicelliana


     
  • Salerno | 01/09/2023 | Ritrovata un’imbarcazione con diverse centinaia di anfore

    Nel mare del Cilento un relitto di età romana

    L’eccezionale rinvenimento apporterà importanti informazioni sui traffici che in epoca repubblicana si svolgevano sulle rotte tirreniche
     
  • Roma | 24/12/2015 | L'intervento salva la Nuvola e mantiene un patrimonio di 4 edifici storici in mano pubblica

    L'acquisizione INAIL e la valorizzazione dell'Eur

    L’ente ha rilevato 4 edifici storici per 297,5 milioni di euro a cui seguiranno investimenti per la riqualificazione. E la manovra sblocca i cantieri di Eur Spa che finalmente consegnerà la Nuvola di Fuksas.

     
  • Torino | 29/09/2013 | In mostra stampe, illustrazioni, tavole e il celebre “Viaggio da Torino a Roma”

    Torino celebra il principe dei caricaturisti

    L’Archivio di Stato ospita una mostra dedicata all’opera di Casimiro Teja.


     
  • Trento | 15/03/2014 | La donazione voluta dalla moglie dell'artista

    Il MART si arricchisce con l'archivio di Enrico Baj

    L'intero fondo di materiali e parte della sua biblioteca al museo di Trento e Rovereto.
     
  • | 05/07/2006

    "La Realta del Colore" di Bertina Lopes all'Archivio Centrale dello Stato


     
  • | 30/01/2002

    Ricordo della Terra

    Isabella Ducrot espone a Milano
     
  • Mondo | 22/12/2017 | Anche Roma al Museum of the Bible

    A Washington, nel più grande museo dedicato alla Bibbia, c'è anche un po' di Italia

    Tra il 2018 e il 2020 in programma tre mostre grazie ad alcuni prestiti italiani, frutto di un accordo con l'Archivio di Stato
     
  • Milano | 29/01/2018 | Al Museo del Novecento di Milano dal 2 al 4 febbraio

    Oltre il visibile: il Quarto Stato in Realtà Aumentata

    L’opera icona di Pellizza da Volpedo sarà al centro di un’insolita esperienza: basterà uno smartphone per guardarla con occhi nuovi e scoprirne ogni segreto. Senza dimenticare un selfie con Gioanon, il primo della fila.

     
  • Roma | 05/02/2018 | Il film sarà nelle sale il 19, 20 e 21 febbraio

    Caravaggio tra processi e querele: i documenti originali per la prima volta in assoluto al cinema

    Per la prima volta sul grande schermo i documenti originali sulla vita di Caravaggio, conservati all’Archivio di Stato di Roma, nel film “Caravaggio – l’Anima e il Sangue” prodotto da Sky e distribuito da Nexo Digital.

     
  • Roma | 21/01/2013 | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi

    Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte

    Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo.
     
  • | 22/11/2000

    Lo stato dei lavori della Sagrada Familia

    Continuano seppure a rilento i lavori per il completamento dell'opera cominciata da Gaudì. Attualmente la supervisione è affidata a Jordi Bonet, attuale presidente delle Belle Arti di Barcelona
     
  • Mondo | 15/02/2018 | Intervista a Sabine Brantl, curatrice dell’Archivio storico dell’Haus der Kunst

    Il nazismo e l'arte. Nell'archivio dell'Haus der Kunst per l'uscita di "Hitler contro Picasso e gli altri"

    Con i suoi documenti, gli elenchi, i registri, la Casa dell'Arte di Monaco, inaugurata nel 1937 con la Grande Esposizione dell'Arte Germanica, è uno dei luoghi chiave dell'ultima produzione di 3D Produzioni e Nexo Digital.
     
  • Mondo | 26/10/2023 | Fino al 7 aprile una mostra al m.a.x. museo di Chiasso

    Fortunato Depero e Gilbert Clavel, un incontro nel segno della sperimentazione

    Una mostra che abbraccia oltre duecento opere, tra bozzetti, studi, schizzi, dipinti e marionette di legno, arazzi, analizza il rapporto di collaborazione tra il pittore futurista e lo studioso svizzero
     
  • | 30/11/2006

    Stato Pontificio 1852 - 1870 in mostra presso la "Monaco Top Cars Collection"

    La mostra Stato Pontificio 1852 - 1870
     
  • Roma | 19/09/2022 | Fino al 1° novembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma

    La memoria lungo i binari. 90 anni di storia delle stazioni in una mostra fotografica

    Presentata da Archivio Luce in collaborazione con Fondazione FS Italiane, la mostra La Memoria delle Stazioni racconta 90 anni di storia delle stazioni attraverso 92 immagini di archivi e 20 scatti inediti realizzati da Anna Di Prospero
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • | 25/10/2001

    Riapre casa di Goldoni a Venezia

    Casa Goldoni a Venezia
     
  • Genova | 19/05/2014 | La prima esposizione italiana dedicata a questi cavalieri

    Il mistero dei Templari da Genova a Mantova

    Dopo il 2 giugno arriverà nella città lombarda, con prestigiosi manoscritti e opere di Simone Martini e Giovanni Pisano.
     
  • Firenze | 17/05/2011

    Alla Biblioteca Medicea Laurenziana “Voci dell’Oriente”


     
  • | 08/06/2006

    Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli

    Proroga per la mosra RES. Lo stato delle cose
     
  • | 20/11/2023 | Dal 20 al 26 novembre sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, dai segreti del nero al Raffaello rubato

    Se Sky Arte propone un viaggio alla scoperta della Firenze di Botticelli e tra i segreti del più abile falsario d’arte del XX secolo, Arte tv ripercorre le vicessitudini de La ragazza del Bataclan di Banksy
     
  • | 04/08/2008

    L’archivio segreto

    Una passeggiata tra le vie e le piazze degli antichi rioni di Roma che si trasformano, sotto gli occhi di una donna disorientata.
     
  • Firenze | 23/09/2014 | Alla fine del 2015 il quadro tornerà agli Uffizi

    Lo stato del restauro dell’Adorazione dei Magi di Leonardo

    L’Opificio delle Pietre Dure di Firenze presenta i risultati della prima fase dell’intervento in corso del dipinto su tavola.
     
  • | 30/10/2012

    Love Letter from Italy to Iraq: fotografi italiani in mostra a Baghdad


     
  • Milano | 26/07/2018 | Dal 28 luglio al via le celebrazioni con un ricco programma di eventi

    150 anni di Pellizza da Volpedo. Tutti gli appuntamenti per ricordare l'artista del Quarto Stato

    Nella casa-studio del pittore sarà allestita la mostra Capolavori che ritornano, mentre a Milano l'appuntamento sarà alle Gallerie Maspes e alle Gallerie Enrico
     
  • Roma | 14/09/2014 | Tra le iniziative: aperture serali e valorizzazione dei fondi

    Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia

    La strategia di rilancio proposta dal direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
     
  • | 26/01/2007

    Inaugurazioni Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano

    Inaugurazione del Nuovo archivio storico del Comune di San Gimignano
     
  • Roma | 01/08/2013 | La pubblicazione evidenzia i rischi legati al mercato delle opere del principale esponente dell’arte metafisica.

    De Chirico falsario di se stesso

    Il libro “Giorgio de Chirico, Piazza d’Italia” racconta la verità storica dietro il processo in cui l’artista avanzò la tesi di un complotto modernista ai suoi danni.
     
  • Genova | 20/01/2016 | Dal 20 gennaio

    Online l'archivio fotografico della Fondazione Ansaldo

    Completata la prima fase del progetto "Fotografia&Industria" della Fondazione Ansaldo che mette a disposizione sul web 10mila delle 40mila immagini che documentano la rivoluzione industriale di Genova.
     
  • Rieti | 06/09/2016 | Il patrimonio sotto le macerie del terremoto

    Tratto in salvo l'archivio storico di Amatrice

    Le operazioni di recupero hanno permesso di salvare 774 faldoni e 318 registri per un totale di 7871 fascicoli.
     
  • Roma | 28/02/2012

    L’Archivio Segreto Vaticano si rivela


     
  • Milano | 28/05/2013

    L'archivio Gregotti in dono a Milano

    Disegni di progetto, foto e plastici prodotti dal prestigioso studio di architettura troveranno posto nelle sale del Castello Sforzesco entro fine anno
     
  • Torino | 22/12/2012

    La Città delle Immagini: Torino mette online il suo archivio fotografico


     
  • Roma | 05/02/2025 | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo

    Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo

    Il percorso, a ingresso gratuito, presenta una selezione di immagini fotografiche e video provenienti da importanti archivi storici, attraverso un viaggio nel mondo del lavoro in diversi territori italiani, da Nord a Sud dal Dopoguerra a oggi
     
  • | 16/03/2004

    "Res. Lo stato delle cose"


     
  • Milano | 21/02/2023 | Una piattaforma online per vivere 24/7 la Biblioteca Braidense

    Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense

    Centro di produzione di cultura e ricerca, questa è la grande Brera che porta la firma di James M. Bradburne. Il direttore insieme a Marzia Pontone, direttrice della Biblioteca Nazionale Braidense, ha inaugurato il nuovo sito della biblioteca.
     
  • Milano | 01/09/2021 | Dal 29 settembre al 13 ottobre torna MUMU - Musica al Museo

    Tra i capolavori dell'Ambrosiana sulle note di Bach

    Ogni mercoledì, dalle 18 alle 21, la sala che ospita il Cartone della Scuola di Atene di Raffaello accoglierà il progetto che vede il grande repertorio musicale classico dialogare con i capolavori dell’arte di ogni tempo. All’iniziativa si affiancheranno una serie di visite guidate in compagnia di storici dell’arte
     
  • Reggio Calabria | 08/01/2018 | A Reggio Calabria, nel museo dei capolavori confiscati

    Dalla cucina dell'imprenditore al Palazzo della Cultura: quelle tele di Fontana, de Chirico, Dalì restituite allo Stato

    Un ex brefotrofio accoglie dal 2016 alcuni capolavori strappati alla criminalità. In mostra anche una mappa sismica del Settecento
     
  • Milano | 17/03/2017 | A Milano dal 18 marzo al 28 maggio

    La guerra civile spagnola in 60 scatti

    Conosciamo tutti le immagini di Robert Capa su un conflitto che impressionò l'Europa. Una mostra lo racconta ora dall’interno, attraverso gli occhi dei fotografi spagnoli che videro il proprio paese spaccarsi a metà, per intraprendere una tragica avventura.
     
  • Torino | 14/03/2023 | Dal 7 aprile in mostra tredici opere del maestro di Vinci

    Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo

    Nei due caveaux sotterranei della Biblioteca Reale un percorso accoglie i celebri fogli con l’Autoritratto, il Volto di fanciulla, la Testa virile di profilo incoronata d’alloro e il Codice sul volo degli uccelli
     
  • Roma | 06/09/2011

    Galan: 'Lo Stato spende troppo poco per la cultura'


     
  • Milano | 26/01/2018 | Visite ed eventi speciali per i gioielli dell’antico ospedale

    Milano: aprono al pubblico l’Archivio e il Sepolcreto della Ca’ Granda

    Un patrimonio di storia e arte da riscoprire con “Ar.Se – Il Percorso dei Segreti”: tra il solenne salone del Capitolo d’Estate e i misteri dei sepolcri sotterranei.

     
  • | 23/12/2015 | L'assegnazione nel primo quadrimestre del 2016

    Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama

    L'architetto italiano in gara per l'ambito incarico dell'Obama Presidential Center di Chicago.
     
  • Torino | 16/06/2017 | A Torino dal 16 giugno al 10 settembre

    L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino

    Quattro mostre saranno allestite tra il Museo di Antichità, la Galleria Sabauda e la Biblioteca Reale
     
  • | 07/06/2001

    "Valentine" dell'Olivetti in mostra a Genova

    Olivetti Valentine in mostra
     
  • Mondo | 07/12/2017 | Dal 25 gennaio al 13 marzo

    Antonio Ligabue: l'arte del poeta contadino conquista la Russia

    Da Mosca a San Pietroburgo e, nel 2019, a New York. Prosegue il progetto di internazionalizzazione dell'artista, promosso dalla Fondazione Archivio Antonio Ligabue
     
  • Livorno | 06/12/2023 | Dal 20 dicembre al 1° aprile al Museo della Città

    Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo

    In mostra 15 disegni autografi del Codice Atlantico in prestito dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e il Codice sul Volo degli Uccelli dalla Biblioteca Reale di Torino accanto a disegni e dipinti leonardeschi
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • Milano | 13/11/2023 | Dal 14 novembre ai Chiostri di Sant'Eustorgio

    "L'uomo che poteva fotografare tutto". Mario De Biasi in mostra a Milano

    Lucido, acuto, evocativo, il celebre reporter ha raccontato con originalità e immediatezza mezzo secolo di storia italiana (e non solo).
     
  • Milano | 13/05/2016 | L'inaugurazione il 30 maggio

    Restaurato l'archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo

    Apre rinnovato e amplificato negli spazi lo scrigno della Storia e delle storie di Milano. Oltre mezzo milione i documenti restituiti alla città.
     
  • Torino | 18/05/2015 | Fino al 9 agosto

    Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino

    In mostra anche cinque disegni mai esposti della collezione sabauda.
     
  • Roma | 14/05/2025 | In mostra fino al 21 settembre

    Al Museo di Roma in Trastevere l'omaggio a Tina Modotti, fotografa e militante

    60 tra fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l’opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana
     
  • Roma | 01/10/2024 | Dal 2 ottobre al 6 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare

    Per la prima volta nella capitale, all’interno del percorso Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, è esposta la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo. In mostra anche 93 opere, tra manoscritti e libri del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservati presso il Sacro Convento della città umbra
     
  • Torino | 10/06/2014 | Oltre 300 illustrazioni miniate di leggende tratte dai Vangeli Apocrifi e dal Nuovo testamento

    Il Leggendario Sforza-Savoia in mostra alla Biblioteca Reale di Torino

    Realizzato nel 1476 per il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza, è stato restaurato, riprodotto in facsimile e digitalizzato.
     
  • Milano | 24/01/2020 | Fino al 23 febbraio alle Gallerie Italia di Piazza Scala a Milano

    Storie restituite. I documenti della persecuzione antisemita nell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo

    Un percorso racconta la spoliazione subita dai tanti ebrei fra il 1939 e il 1945
     
  • Torino | 07/09/2021 | Ai Musei Reali dal 7 settembre al 12 dicembre

    Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi

    I segreti del maestro seicentesco in una mostra dossier. Ospite d’onore, la Santa Cecilia della Galleria Nazionale dell’Umbria.
     
  • Venezia | 08/08/2018 | A Venezia dal 1° settembre al 7 gennaio 2019

    Printing Revolution: libri antichi e mappe di ultima generazione per raccontare la nascita dell’Europa Moderna

    Dall’Università di Oxford al Museo Correr, gli effetti dirompenti della stampa sulla società. Dietro la mostra, un progetto di ricerca internazionale e strumenti digitali innovativi.

     
Meno notizie

Risultati per "biblioteca dell'archivio di stato di avellino avellino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
Più mostre
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "biblioteca dell'archivio di stato di avellino avellino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/04/2017 AL 30/06/2017 Avellino | Archivio di Stato Viaggio nella terra di De Sanctis
  • DAL 05/11/2013 AL 22/11/2013 Avellino | Archivio di Stato Avellino e la seconda guerra mondiale. Cimeli, documenti e storie di guerra
  • DAL 08/03/2016 AL 23/04/2016 Avellino | Ex Carcere Borbonico Storie di donne irpine... secc. XVIII - XX
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Avellino | Archivio di Stato II villaggio operaio: il lavoro nelle Manifatture Cotoniere Meridionali
  • DAL 03/12/2014 AL 15/01/2015 Avellino | Archivio di Stato Scatti di memoria. Dai fotografi dilettanti alle foto d’autore di studi fotografici
  • DAL 22/09/2021 AL 09/10/2021 Avellino | Museo Irpino MAIL ART DAL MONDO IN OMAGGIO A DANTE
  • DAL 07/12/2014 AL 07/12/2014 Avellino | Varie sedi Giornata nazionale dell'archeologia, del patrimonio artistico e del restauro
  • DAL 27/01/2016 AL 27/01/2016 Avellino | MdAO - Museo d'arteMdAO - Museo d'arte avellino La Shoah dell'arte 2016 - Antonio Corpora. Il cielo sugli alberi
  • DAL 28/09/2013 AL 26/10/2013 Bari | Archivio di Stato Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei conventi cappuccini soppressi in Terra di Bari
  • DAL 28/04/2012 AL 30/11/2012 Avellino | Complesso Monumentale ex Carcere Borbonico Capolavori della terra di mezzo. Opere d’Arte dal Medioevo al Barocco
  • DAL 08/03/2014 AL 31/03/2014 Atripalda | Ex Dogana dei Grani Tesori di arte barocca
  • DAL 21/05/2013 AL 08/06/2013 Firenze | Archivio di Stato A tre dimensioni. Modelli di architettura dai fondi dell'Archivio di Stato di Firenze
  • DAL 23/05/2015 AL 30/11/2015 Verbania | Archivio di Stato La partecipazione della società civile verbanese al primo conflitto mondiale
  • DAL 28/09/2013 AL 26/10/2013 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi - Archivio di Stato di Bari Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei soppressi conventi cappuccini di Terra di Bari
  • DAL 01/03/2017 AL 30/04/2017 Salerno | Archivio di Stato di Salerno Paesaggi di carta. Il disegno del territorio nella documentazione dell'Archivio di Stato di Salerno
  • DAL 16/10/2017 AL 27/10/2017 Parma | Archivio di Stato La Grande Guerra. Fede e valore
  • DAL 14/08/2017 AL 15/08/2017 Salerno | Sedi varie La Soprintendenza di Salerno e Avellino apre a Ferragosto Musei e Parchi Archeologici
  • DAL 27/01/2014 AL 21/03/2014 Napoli | Archivio di Stato Le quattro giornate di Napoli. Cronaca e celebrazione/ L'orribile delitto contro la civiltà. Tutela e distruzioni dell'Archivio di Stato di Napoli nel 1943
  • DAL 27/09/2012 AL 27/10/2012 Enna | Archivio di Stato di Enna Sogni e realtà dell'industria zolfifera in provincia di Enna nelle carte dell'Archivio di Stato
  • DAL 29/09/2012 AL 08/10/2012 Venezia | Archivio di Stato - S. Maria dei Frari Venezia a Costantinopoli. Le carte dell’archivio del bailo
  • DAL 12/12/2013 AL 31/01/2014 Teramo | Archivio di Stato Caro Gesù Bambino..I documenti di archivio raccontano il Natale d'altri tempi
  • DAL 01/03/2013 AL 30/05/2013 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale Contemporaneamente museo – nuove offerte per antichi dei
  • DAL 01/05/2015 AL 30/06/2015 Ferrara | Archivio di Stato Non solo carte: Remo Brindisi e l'Archivio di Stato di Ferrara
  • DAL 17/12/2013 AL 23/01/2014 Belluno | Archivio di Stato Le carte del Vajont. Dalla diga al processo
  • DAL 12/08/2013 AL 30/08/2013 Atripalda | Dogana dei grani Votum feci gratiam accepi. Gli ex voto nella cultura popolare irpina
  • DAL 05/10/2014 AL 20/12/2014 Bologna | Archivio di Stato Un affascinante labirinto. Storia per immagini dell’Archivio di Stato di Bologna
  • DAL 10/06/2017 AL 31/07/2017 Milano | Archivio di Stato di Milano La Marca. Storia e storie di uomini e borghi marchigiani nei documenti dell'Archivio di Stato di Milano
  • DAL 05/10/2014 AL 05/10/2014 Bologna | Archivio di Stato di Bologna Tre dipinti dell’Archivio di Stato di Bologna. Presentazione dell’intervento di restauro
  • DAL 25/09/2015 AL 29/02/2016 Terni | Archivio di Stato - Palazzo Mazzancolli Echi della Grande Guerra attraverso i documenti dell'Archivio di Stato di Terni
  • DAL 15/05/2014 AL 30/06/2014 Salerno | Biblioteca di Palazzo Fiore Donna per sempre. L’immagine della femminilità oltre la vita
  • DAL 20/09/2013 AL 15/10/2013 Bologna | Biblioteca dell'Archiginnasio/ Archivio storico comunale Memorie sotterranee. I rifugi antiaerei a Bologna tra ricerca, tutela e valorizzazione
  • DAL 03/05/2014 AL 03/06/2014 Melito di Porto Salvo | Archivio di Stato di Reggio Calabria La memoria delle idee. Storie, volti e figure della società melitese tra '800 e '900
  • DAL 24/12/2020 AL 06/01/2021 Castronuovo di Sant'Andrea | Cappella-Casa Natale di Sant’Andrea Avellino I PRESEPI DI EDO JANICH, CLAUDIO NARDULLI E SALVATORE SPEDICATO
  • DAL 15/02/2017 AL 15/03/2017 Roma | Archivio di Stato di Roma Chiamati all’eredità. Dalla carta al digitale. L’evoluzione della dichiarazione di successione
  • DAL 13/12/2018 AL 02/02/2019 Milano | Archivio di Stato Memoria è futuro. Patrimonio in cammino
  • DAL 10/12/2015 AL 11/12/2015 Benevento | Archivio di Stato L’Arco e la Città: storia, segni, disegni, restauri
  • DAL 28/05/2015 AL 07/06/2015 Palermo | Archivio di Stato I luoghi del cibo. Palermo, secc. XIX-XX
  • DAL 14/03/2016 AL 30/04/2016 Udine | Archivio di Stato Il convento di San Francesco della Vigna a Udine. Le antiche carte conservate all'Archivio di Stato
  • DAL 22/02/2014 AL 04/03/2014 Venezia | Archivio di Stato di Venezia C'era una volta in archivio... il naturale e il fantastico
  • DAL 07/08/2018 AL 10/12/2018 Pescara | Archivio di Stato di Pescara 1918-2018. Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra e del Volo su Vienna
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Alessandria | Archivio di Stato Alle radici dell'Europa moderna. Riforme ad Alessandria nel periodo francese attraverso la documentazione archivistica
  • DAL 02/05/2016 AL 30/06/2016 Cesena | Archivio di Stato Storia dell’antico percorso del canale dei molini a grano di Cesena
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Pescara | Archivio di Stato I Fratelli Misteriosi. Cenni sulla Massoneria planetaria dal XIX al XXI secolo
  • DAL 21/03/2014 AL 17/05/2014 Firenze | Archivio di Stato Da Michelangelo alla Contemporaneità. Storia di un primato mondiale. 450 anni dell’Accademia delle Arti del Disegno
  • DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Roma | Archivio di Stato di Roma Dal ricordo personale alla memoria collettiva. Le carte di Lia Levi presso l'Archivio di Stato di Roma - Convegno
  • DAL 10/03/2016 AL 30/04/2016 Milano | Archivio di Stato Gli ebrei a Milano. Le leggi razziali nei documenti conservati all’Archivio di Stato di Milano (1938-1945)
  • DAL 15/12/2014 AL 31/12/2014 Teramo | Archivio di Stato Dalla Coltivazione all'Alimentazione secc.XVIII-XX
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Napoli | Archivio di Stato Apertura straordinaria 1° maggio 2015. Archivio di Stato di Napoli
  • DAL 22/10/2018 AL 05/01/2019 Roma | Archivio di Stato Il Codice Maimonide e i Norsa. Una famiglia ebraica nella Mantova dei Gonzaga. Banche, libri, quadri
  • DAL 14/09/2018 AL 29/09/2018 Modena | Archivio di Stato di Modena Il giudice e la strega. Eretici, streghe e inquisitori. I processi del Tribunale dell'Inquisizione di Modena dal XVI al XVIII secolo
  • DAL 08/11/2013 AL 24/04/2014 Parma | Archivio di Stato Verdi proprietario e politico
  • DAL 27/01/2014 AL 06/02/2014 Belluno | Archivio di Stato Belluno ricorda
  • DAL 03/08/2015 AL 18/08/2015 Sant'Angelo dei Lombardi | Abbazia del Goleto Luca Pugliese. Cosmo mistico
  • DAL 28/06/2018 AL 20/09/2018 Spoleto | Sezione dell'Archivio di Stato Spoleto 1959. Il secondo Festival dei Due Mondi
  • DAL 20/09/2013 AL 24/11/2013 Pisa | Archivio di Stato/ Museo della Grafica Corsica e Toscana, dieci secoli di storia nei documenti pisani e corsi
  • DAL 27/02/2019 AL 27/02/2019 Roma | Archivio Centrale Dello Stato Arte e Responsabilità Sociale nel segno del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto - Conferenza
  • DAL 09/04/2015 AL 29/05/2015 Genova | Archivio di Stato A tavola in archivio
  • DAL 05/11/2015 AL 30/11/2015 Milano | Archivio di Stato Una “credenza” istoriata per Isabella d’Este. Il servizio di Nicola d’Urbino interpretato da Ester Mantovani
  • DAL 09/02/2019 AL 23/02/2019 Avellino | Museo Irpino – ex Carcere Borbonico Mariangela Calabrese. Mediterrando
  • DAL 14/04/2016 AL 15/06/2016 Roma | Archivio Centrale dello Stato Alla ricerca di una città normale. Il ruolo dei quartieri di iniziativa pubblica nell’espansione urbana degli ultimi 50 anni in Italia
Più mostre
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "biblioteca dell'archivio di stato di avellino avellino" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
Meno foto

Risultati per "biblioteca dell'archivio di stato di avellino avellino" in ARTISTI
  • Tommaso 1661 - 1717
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Heinrich Friedrich 1751 - 1818
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Donato 1426 - 1450
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Jan 1390 - 1441
  • Piero 1365 - 1424
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Antonio 1660 - 1718
  • Paolo 1528 - 1588
  • Joos 1485 - 1540
  • Antonio 1734 - 1794
  • Luca 1527 - 1585
  • Domenico 1826 - 1901
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Luca 1445 - 1517
  • Antonio 1400 - 1469
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Piero 1501 - 1547
  • Antoon 1599 - 1641
  • Donato 1386 - 1466
  • Gentile 1435 - 1507
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Lionello 1576 - 1622
  • Andrea 1486 - 1530
  • Vittore 1465 - 1526
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1599 - 1667
  • Marco 80 - 23
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Andrea 1642 - 1709
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Carlo 1579 - 1620
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Cenni 1240 - 1302
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Aldo 1911 - 1987
  • Gentile 1370 - 1427
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Luca 1400 - 1481
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Olivio 1690 - 1765
  • Filippo 1377 - 1446
  • Antonio 1697 - 1768
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Tommaso

     
  • Giuseppe

     
  • Heinrich Friedrich

     
  • Baldassarre

     
  • Michelangelo

     
  • Donato

     
  • Nicolò

     
  • Jan

     
  • Piero

     
  • Anton Raphael

     
  • Leonardo

     
  • Antonio

     
  • Paolo

     
  • Joos

     
  • Antonio

     
  • Luca

     
  • Domenico

     
  • Michelozzo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Piero

     
  • Antoon

     
  • Donato

     
  • Gentile

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Lionello

     
  • Andrea

     
  • Vittore

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Marco

     
  • Pieter Paul

     
  • Andrea

     
  • Arnolfo

     
  • Rosalba

     
  • Carlo

     
  • Benedetto

     
  • Lorenzo

     
  • Bernardo

     
  • Cenni

     
  • Giorgio

     
  • Aldo

     
  • Gentile

     
  • Tiziano

     
  • Artemisia

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Olivio

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Raffaello

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "biblioteca dell'archivio di stato di avellino avellino" in OPERE
  • Quarto Stato Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) Museo del Novecento
  • Patrimonio librario Biblioteca Palatina
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Globi di legno dipinto Biblioteca Palatina
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • La Scuola di Atene Heinrich Friedrich Füger Biblioteca Palatina
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Sala di lettura Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Biblioteca Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Museo di San Marco
  • Scalinata Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Codice sul volo degli uccelli Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Codice Atlantico Leonardo da Vinci Biblioteca Ambrosiana
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Incoronazione di spine Bernardino Luini (Bernardino Luini) Biblioteca Ambrosiana
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
Più opere
  • Quarto Stato

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    Museo del Novecento
     
  • Patrimonio librario


    Biblioteca Palatina
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Globi di legno dipinto


    Biblioteca Palatina
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • La Scuola di Atene

    Heinrich Friedrich Füger
    Biblioteca Palatina
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Sala di lettura

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Biblioteca Medicea Laurenziana
     
  • Biblioteca

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Museo di San Marco
     
  • Scalinata

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Biblioteca Medicea Laurenziana
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Guglia dell’Immacolata


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Codice sul volo degli uccelli

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • L'adorazione del Vitello d’Oro

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Ritratto di Vecchio

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Trittico dell’adorazione dei Magi

    Joos van Cleve
    Chiesa di San Donato
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Le età dell’uomo

    Antoon Van Dyck
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck

    Jan van Eyck
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure


    Sala dell'Inverno
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • Altare dell'Immacolata


    Chiesa di Santa Chiara
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Codice Atlantico

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Incoronazione di spine

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
Meno opere

Risultati per "biblioteca dell'archivio di stato di avellino avellino" in LUOGHI
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Biblioteca Reale Torino
  • Biblioteca Ambrosiana Milano
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Biblioteca Medicea Laurenziana Firenze
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Biblioteca Palatina Caserta
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Colonna dell'Immacolata Palermo
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Palazzo dell’Antella Firenze
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
  • Palazzo dell'Orologio Pisa
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
  • Palazzo dell'Università Torino
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Sala dell'Estate Caserta
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Teatro dell'Opera Roma
  • Specchia dell’alto Lecce
  • Bacino dell'Idume Lecce
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Area Sacra Dell'Argentina Roma
  • Fontana dell’Acqua Paola Roma
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
  • Torre Troyana o Dell'Orologio Asti
Più luoghi
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Biblioteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Biblioteca Medicea Laurenziana

    Firenze
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Biblioteca Palatina

    Caserta
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Colonna dell'Immacolata

    Palermo
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Palazzo dell’Antella

    Firenze
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Archiginnasio

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Orologio

    Pisa
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Parco dell’Acquatina Frigole

    Lecce
     
  • Palazzo dell'Università

    Torino
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Museo dell’Opera di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Sala dell'Estate

    Caserta
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Teatro dell'Opera

    Roma
     
  • Specchia dell’alto

    Lecce
     
  • Bacino dell'Idume

    Lecce
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Area Sacra Dell'Argentina

    Roma
     
  • Fontana dell’Acqua Paola

    Roma
     
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele

    Venezia
     
  • Torre Troyana o Dell'Orologio

    Asti
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati