lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "castello ducale agliè" in NOTIZIE
  • | 26/02/2004 I Gonzaga
  • Lecce | 08/07/2014 Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
  • Venezia | 15/03/2023 A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
  • Mantova | 09/11/2016 Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua
  • | 18/10/2001 Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro
  • | 25/02/2004 Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro
  • Genova | 17/09/2013 Palazzo Ducale, ultima stazione del viaggio di Doisneau
  • Venezia | 28/01/2015 Il candore arcaico di Rousseau a Palazzo Ducale
  • | 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
  • Sondrio | 23/10/2019 Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
  • Genova | 28/09/2012 80 capolavori inediti di Jean Mirò al Palazzo Ducale di Genova
  • Isernia | 19/12/2012 A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
  • | 15/11/2023 Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova
  • Modena | 26/03/2019 L’ultima sfida della “Delizia” degli Estensi: al via il restauro del parco e del fronte Sud
  • Mantova | 05/09/2012 A tre mesi dal sisma riapre con una grande mostra il Palazzo Ducale di Mantova
  • Mantova | 29/07/2016 La marcia trionfale del Palazzo Ducale di Mantova
  • Genova | 19/10/2016 30 anni senza Andy Warhol. L'omaggio di Palazzo Ducale
  • | 28/03/2022 La settimana dell'arte in tv, dai tesori della Royal Collection al Palazzo Ducale di Urbino
  • Venezia | 04/08/2021 Palazzo Ducale celebra Venezia: 1600 anni racchiusi in una mostra
  • | 07/04/2014 Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea
  • Venezia | 03/01/2019 Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale
  • | 05/02/2001 In estate aperti Castello e Museo di Orbetello
  • Parma | 29/01/2013 Reggia di Colorno: dopo il sisma la rinascita, insieme alla cappella ducale
  • Torino | 10/07/2017 Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti
  • Modena | 13/09/2013 Il Guercino ritrovato in mostra al Palazzo Ducale di Modena
  • | 27/04/2001 PALAZZO DUCALE A GENOVA
  • Venezia | 01/12/2011 Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore
  • Roma | 03/02/2014 Frida Kahlo e Diego Rivera insieme in Italia
  • Brescia | 12/02/2017 A Brescia luci puntate sul Castello
  • Genova | 04/10/2012 Una grande antologia di Steve McCurry allestita a Palazzo Ducale di Genova
  • Venezia | 30/10/2014 Il restauro della Chiesetta del Doge a Palazzo Ducale
  • | 30/10/2024 Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido
  • Genova | 16/11/2013 “Sacrosante risate” al Palazzo Ducale di Genova
  • Torino | 11/06/2015 Dentro il Castello del Valentino
  • Genova | 02/01/2018 Da Picasso e Ligabue agli scatti di Kertész: gli appuntamenti del 2018 a Palazzo Ducale
  • Genova | 12/09/2019 Splendore e purezza: il Tibet di Han Yuchen a Palazzo Ducale
  • Genova | 14/04/2023 Quarant'anni di Letizia Battaglia in mostra a Palazzo Ducale
  • Lecce | 14/05/2015 Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli
  • | 24/07/2012 Il Palazzo Ducale di Venezia premiato dal web
  • Roma | 17/07/2014 Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
  • Trento | 13/06/2024 Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio
  • Firenze | 27/02/2017 La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano
  • Torino | 06/03/2018 Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale
  • Milano | 06/04/2014 Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
  • Udine | 26/04/2014 Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa
  • | 03/08/2008 Arte: Jansen al Castello Aragonese
  • | 26/02/2004 A Urbania i maestri del Novecento
  • Milano | 08/10/2019 Le Meraviglie Nascoste in 20 scatti di Stefano Guindani
  • Milano | 09/02/2013 Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini
  • Milano | 07/11/2012 Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea
  • Trento | 10/05/2022 Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno
  • Venezia | 24/07/2015 Orti di Venezia e Eataly insieme per il restauro del portale d’Oro di Palazzo Ducale
  • Pavia | 20/02/2025 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
  • Milano | 21/09/2015 La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città
  • | 26/05/2005 Con Alice nel Novecento
  • Bari | 07/07/2014 I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro
  • Torino | 07/01/2019 Due dipinti di Warhol della collezione Cerruti per la prima volta al Castello di Rivoli
  • Perugia | 19/08/2016 Alberto Burri: il cerchio si chiude a Città di Castello
  • Bari | 20/09/2016 Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale
Più notizie
  • | 26/02/2004

    I Gonzaga

    Dopo quattrocento anni in occasione della mostra "Gonzaga. La Celeste Galeria. Il Museo dei Duchi di Mantova" tornano a Mantova, per la prima volta riuniti, i capolavori della collezione dei Gonzaga per uno degli eventi più importanti dell’anno.
     
  • Lecce | 08/07/2014 | Ritorna con mostre ed eventi dopo anni di abbandono

    Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli

    Nelle sale e nei torrioni della fortezza troveranno ora posto esposizioni e produzioni culturali di respiro internazionale.

     
  • Venezia | 15/03/2023 | Dal 25 marzo il nuovo allestimento di Pier Luigi Pizzi

    A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano

    Dipinti da una prestigiosa collezione privata affiancano i capolavori di casa, riportando in vita una tradizione seicentesca. E a breve, “un itinerario segreto” in ambienti mai aperti al pubblico.
     
  • Mantova | 09/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua

    La Capitale della Cultura 2016 offre un ricco calendario di eventi tra mostre e appuntamenti musicali. Una guida della città sul Mincio, alla scoperta del grande museo urbano diffuso e dei suoi dintorni.

     
  • | 18/10/2001

    Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro

    A metà del ‘400, prima che il centro della vita artistica si spostasse a Roma, Urbino fu uno dei centri più attivi di tutta Italia.
     
  • | 25/02/2004

    Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro

    A metà del ‘400, prima che il centro della vita artistica si spostasse a Roma, Urbino fu uno dei centri più attivi di tutta Italia.
     
  • Genova | 17/09/2013 | Scatti d’autore dalla Ville Lumiere

    Palazzo Ducale, ultima stazione del viaggio di Doisneau

    Genova è la sede conclusiva della rassegna antologica “Paris en libertè”, che raccoglie oltre duecento opere del fotografo francese.

     
  • Venezia | 28/01/2015 | Nell'Appartamento del Doge dal 6 marzo 2015

    Il candore arcaico di Rousseau a Palazzo Ducale

    Una mostra dedicata al "doganiere" autodidatta amato dalle avanguardie storiche.
     
  • | 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine

    La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
     
  • Sondrio | 23/10/2019 | Studio Azzurro firma l’allestimento immersivo del CAST

    Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna

    Un polo multimediale allestito all’interno della storica fortezza medievale che dominava l’antico borgo
     
  • Genova | 28/09/2012

    80 capolavori inediti di Jean Mirò al Palazzo Ducale di Genova


     
  • Isernia | 19/12/2012

    A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.


     
  • | 15/11/2023 | 50 capolavori della grande pittrice del Seicento

    Artemisia Gentileschi: pittrice e donna consapevole a Palazzo Ducale di Genova

    Artemisia e Genova, un binomio che aggiunge un tassello in più alla conoscenza della pittrice caravaggesca protagonista della mostra "Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione" dal 16 novembre a Palazzo Ducale.
     
  • Modena | 26/03/2019 | Nuovi percorsi di visita per il Palazzo Ducale di Sassuolo

    L’ultima sfida della “Delizia” degli Estensi: al via il restauro del parco e del fronte Sud

    Come ai tempi del Barocco, al centro del progetto c’è la sintonia tra paesaggio e architetture gioiello.

     
  • Mantova | 05/09/2012

    A tre mesi dal sisma riapre con una grande mostra il Palazzo Ducale di Mantova


     
  • Mantova | 29/07/2016 | I successi registrati dalla Capitale della Cultura 2016

    La marcia trionfale del Palazzo Ducale di Mantova

    Successo di visitatori nel principale complesso museale mantovano che registra crescite del 33% nel primo semestre 2016.
     
  • Genova | 19/10/2016 | Dal 21 ottobre al 26 febbraio

    30 anni senza Andy Warhol. L'omaggio di Palazzo Ducale

    Trent'anni fa moriva Andy Warhol. Palazzo Ducale dedica una retrospettiva al padre della Pop Art.
     
  • | 28/03/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, dai tesori della Royal Collection al Palazzo Ducale di Urbino

    Tra i protagonisti dei programmi dal 28 marzo al 3 aprile, Raffaello, Giacomo Balla ed Andy Warhol, ma anche i grandi architetti del moderno e la fotografia di Erwitt e Doisneau.
     
  • Venezia | 04/08/2021 | Dal 4 settembre al 25 marzo l'omaggio alla Serenissima

    Palazzo Ducale celebra Venezia: 1600 anni racchiusi in una mostra

    Oltre 250 capolavori tracciano un racconto di luoghi, momenti e personaggi particolarmente significativi per la storia della città, da Carpaccio a Tiziano, da Veronese e Tiepolo a Pollock
     
  • | 07/04/2014 | Le mostre della settimana dal 7 al 13 aprile

    Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea

    Appuntamenti per gli amanti di ogni genere, dall'archeologia all'arte rinascimentale, fino alle installazioni site-specific.
     
  • Venezia | 03/01/2019 | In mostra dal 23 febbraio al 9 giugno

    Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale

    Affresco di un’epoca a partire dal suo più noto protagonista. Alla scoperta del XVIII secolo in laguna con un progetto realizzato in partnership con RMN – Grand Palais di Parigi.

     
  • | 05/02/2001

    In estate aperti Castello e Museo di Orbetello

    L'apertura del museo della Cittadella e del castello di Piombino
     
  • Parma | 29/01/2013

    Reggia di Colorno: dopo il sisma la rinascita, insieme alla cappella ducale

    A un anno esatto dal terremoto che lo danneggiò, torna quasi completamente agibile il Palazzo Ducale di Colorno
     
  • Torino | 10/07/2017 | Dal 2019 sarà accessibile al pubblico un’eccellenza dell’arte mondiale

    Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti

    Siglato l’accordo tra Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea e Fondazione Cerruti: 500 opere tra dipinti, sculture, libri e mobili antichi da ammirare nella villa di uno dei più grandi collezionisti del mondo.

     
  • Modena | 13/09/2013 | Il dipinto verrà esposto nella Sala del Trono dal 22 settembre.

    Il Guercino ritrovato in mostra al Palazzo Ducale di Modena

    Per la prima volta il pubblico potrà ammirare il capolavoro “Giuseppe e la moglie di Putifarre”.


     
  • | 27/04/2001

    PALAZZO DUCALE A GENOVA

    Sul finire del XIII secolo le importanti vittorie militari delle Repubblica a Meloria contro Pisa (1284) e a Curzola contro Venezia (1298), segnano la progressiva affermazione di Genova come potenza economica in tutto il Mediterraneo.
     
  • Venezia | 01/12/2011

    Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore


     
  • Roma | 03/02/2014 | A Roma e a Genova due mostre dedicate ai maestri dell'arte messicana contemporanea

    Frida Kahlo e Diego Rivera insieme in Italia

    Le Scuderie del Quirinale e Palazzo Ducale inaugurano un progetto espositivo congiunto dedicato ai due grandi artisti e amanti.

     
  • Brescia | 12/02/2017 | Arriva CidneON, il festival di light art

    A Brescia luci puntate sul Castello

    Fino al 15 febbraio, un affascinante viaggio nei secoli con le installazioni dei migliori light artist contemporanei, per il primo festival delle luci che si svolge in un castello. Ogni sera performance e appuntamenti musicali da non perdere.

     
  • Genova | 04/10/2012

    Una grande antologia di Steve McCurry allestita a Palazzo Ducale di Genova


     
  • Venezia | 30/10/2014 | Dal 2015 gli ambienti saranno inclusi in un nuovo itinerario all'interno del Palazzo.

    Il restauro della Chiesetta del Doge a Palazzo Ducale

    Torna ad antico splendore la Cappella incastonata tra Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco.
     
  • | 30/10/2024 | Da Torino a Taranto, un viaggio nel segno della paura e del mistero

    Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido

    Mostre, rievocazioni, escape room e dj set accendono il ponte di Ognissanti. 

     
  • Genova | 16/11/2013 | Ridere della Chiesa senza blasfemia

    “Sacrosante risate” al Palazzo Ducale di Genova

    In mostra quaranta vignette anticlericali realizzate dai più celebri umoristi italiani.
     
  • Torino | 11/06/2015 | Valorizzazione del territorio

    Dentro il Castello del Valentino

    Il Politecnico di Torino “apre” al pubblico la sua sede storica. Residenza sabauda, patrimonio UNESCO, ma anche luogo vivo di formazione e creazione di cultura.
     
  • Genova | 02/01/2018 | In mostra a Genova

    Da Picasso e Ligabue agli scatti di Kertész: gli appuntamenti del 2018 a Palazzo Ducale

    Dal 3 marzo al 1 luglio, un'antologica ripercorre la vicenda umana e creativa del pittore italiano, mentre fino al 6 maggio saranno esposti i capolavori del genio di Malaga
     
  • Genova | 12/09/2019 | A Genova dal 12 al 19 settembre

    Splendore e purezza: il Tibet di Han Yuchen a Palazzo Ducale

    La prima rassegna personale di un maestro cinese a Genova raccoglierà oltre cinquanta opere
     
  • Genova | 14/04/2023 | A Genova dal 29 aprile al 1° novembre

    Quarant'anni di Letizia Battaglia in mostra a Palazzo Ducale

    Oltre cento fotografie di grande formato ripercorrono l’intera vita professionale della fotografa siciliana attraverso un percorso suddiviso in quattro sezioni, dove immagini in bianco e nero incrociano fotografie a colori di grande formato realizzate nell’ultima fase di lavoro della fotoreporter
     
  • Lecce | 14/05/2015 | Dal 5 giugno al 27 settembre

    Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli

    Una personale in Salento celebra il maestro dell'arte povera che esporrà anche opere site specific.
     
  • | 24/07/2012

    Il Palazzo Ducale di Venezia premiato dal web


     
  • Roma | 17/07/2014 | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"

    Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II

    Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture.
     
  • Trento | 13/06/2024 | Dal 6 luglio al 13 ottobre per i 100 anni del museo

    Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio

    L’indimenticabile viaggio del maestro tedesco in una raffinata terra di confine, crocevia di innovazioni provenienti dall’Italia, dalla Germania e dalle Fiandre. 

     
  • Firenze | 27/02/2017 | Luoghi del Cuore FAI 2017: vi raccontiamo il vincitore

    La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano

    Dal sogno di un nobile ottocentesco colto e stravagante, un palazzo che rievoca atmosfere da Le Mille e una Notte nella campagna toscana.

     
  • Torino | 06/03/2018 | I capolavori della Collezione Cerruti in mostra fino al 27 maggio

    Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio

    Dalle raccolte del visionario collezionista torinese, una selezione di gioielli della pittura metafisica. Da scoprire nel confronto con l’arte dei nostri tempi.

     
  • Pesaro e Urbino | 08/04/2021 | Nuovi percorsi permanenti e mostre di qualità nel futuro della Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino riparte dagli arazzi di Raffaello. Parla Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale

    Dante, Barocci e i 600 anni di Federico da Montefeltro tra i protagonisti dei prossimi anni, mentre il prezioso edificio quattrocentesco torna al centro della scena.
     
  • Milano | 06/04/2014 | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti

    Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre

    Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group.
     
  • Udine | 26/04/2014 | Rimossi dopo il terremoto del 1976 che distrusse l'edificio

    Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa

    Erano stati custoditi dagli eredi di Ippolito Nievo, che nell'Ottocento aveva abitato il maniero.
     
  • | 03/08/2008

    Arte: Jansen al Castello Aragonese


     
  • | 26/02/2004

    A Urbania i maestri del Novecento

    Le opere dei grandi protagonisti del Novecento, quali Guttuso, Rosai, Monachesi, Mafai, Maccari, Carta e Mirko, saranno esposte all’interno della rassegna “Disegni del Novecento” che sarà inaugurata il prossimo 30 giugno e resterà aperta fino al 29 settembre 2002.
     
  • Milano | 08/10/2019 | Alla Torre Hadid di Milano con il patrocino del FAI

    Le Meraviglie Nascoste in 20 scatti di Stefano Guindani

    Scorci di palazzi, ville, chiese, musei e siti archeologici del FAI mostrano come l’Italia sia un Paese meraviglioso, ricco di bellezze più o meno nascoste.

     
  • Milano | 09/02/2013

    Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini

    L'Ospedale Spagnolo si prepara ad accogliere il capolavoro michelangiolesco al ritorno da San Vittore
     
  • Milano | 07/11/2012

    Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea

    Fino al 6 gennaio una rassegna propone i lavori di 30 artisti contemporanei che hanno approfondito la ricerca della bellezza tecnica e del saper fare artigianale.
     
  • Trento | 10/05/2022 | Dal 19 agosto al 6 novembre

    Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno

    La “visual music” dell’artista britannico dialoga con gli storici castelli del Trentino in due installazioni da non perdere.
     
  • Venezia | 24/07/2015 | La distribuzione collegata al progetto comincerà dal 27 luglio

    Orti di Venezia e Eataly insieme per il restauro del portale d’Oro di Palazzo Ducale

    I consumatori contribuiranno a sostenere l'intervento di salvaguardia attraverso l'acquisto delle confezioni di insalata del marchio fondato dall'imprenditore Paolo Tamai.
     
  • Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi

    La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni

    Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.  

     
  • Milano | 21/09/2015 | Dal 2 all'1 ottobre

    La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città

    Per la quinta edizione, la manifestazione dedicata ad esplorare le relazioni tra il design e l'acqua si sposta a Milano per affiancarsi al Festival dell'Acqua e ad Expo.
     
  • | 26/05/2005

    Con Alice nel Novecento

    “Alice nel castello delle meraviglie. Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento” accoglie i visitatori nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • Bari | 07/07/2014 | 24 opere tra il Castello Svevo di Bari, quello di Trani e Castel del Monte

    I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro

    Declinazioni contemporanee di emblemi antichi che articoleranno un dialogo ideale con questi luoghi carichi di storia.
     
  • Torino | 07/01/2019 | Dal 22 gennaio al 22 aprile a Torino

    Due dipinti di Warhol della collezione Cerruti per la prima volta al Castello di Rivoli

    Saranno esposti il ritratto dedicato a Hélène Rochas e il dipinto The Poet and His Muse, parte del ciclo dedicato a Giorgio de Chirico
     
  • Perugia | 19/08/2016 | Dal 24 settembre 2016 al 6 gennaio 2017 agli Ex Seccatoi del Tabacco

    Alberto Burri: il cerchio si chiude a Città di Castello

    Una grande rassegna chiude a Città di Castello il ciclo delle celebrazioni per il centenario della nascita dell'artista.
     
  • Bari | 20/09/2016 | Dal 20 settembre 2016 al 22 gennaio 2017

    Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale

    La mostra "Annibale. Un viaggio", in programma al Castello Svevo di Barletta, si arricchisce di un importante reperto proveniente dal Bardo di Tunisi.
     
Meno notizie

Risultati per "castello ducale agliè" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "castello ducale agliè" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 19/09/2014 AL 19/09/2014 Agliè | Castello Ducale di Agliè Un'Ora di Storia al Castello Ducale di Agliè. L'evoluzione della fumesteria nella dimora sabauda tra 700 e 800. Le stufe ed i Franklin di Castellamonte
  • DAL 20/09/2014 AL 20/09/2014 Agliè | Castello Ducale di Agliè Dipinti restaurati ad Agliè
  • DAL 05/07/2013 AL 25/07/2013 Venosa | Castello Ducale Un balzo sull'arte
  • DAL 05/12/2015 AL 08/12/2015 Marigliano | Castello Ducale Alla Corte del Gusto - Terra felice
  • DAL 12/12/2014 AL 25/01/2015 Corigliano Calabro | Castello Ducale Andrea Biffi. Carte Graffiate
  • DAL 18/07/2015 AL 30/09/2015 Corigliano Calabro | Castello Ducale Corigliano Calabro Fotografia 2015. Agroalimentare e dintorni
  • DAL 20/08/2021 AL 20/08/2021 Corigliano Calabro | Castello Ducale Siti Basiliani e Itinerari Culturali Religiosi tra Monasteri di Calabria - Conferenza
  • DAL 03/08/2014 AL 25/08/2014 Palena | Castello Ducale Morena Antonucci. Majas wolf. Il lupo di Maja da Wolfsburg a Palena
  • DAL 16/07/2016 AL 30/09/2016 Corigliano Calabro | Castello Ducale Corigliano Calabro Fotografia 2016
  • DAL 02/09/2017 AL 31/10/2017 Corigliano Calabro | Castello Ducale Anna Romanello. Sibari - I luoghi della memoria
  • DAL 19/07/2014 AL 05/10/2014 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Riapertura temporanea del Castello di San Giorgio
  • DAL 26/09/2015 AL 29/11/2015 Agliè | Castello Ducale di Agliè Nobili rovine. Stanze nascoste e luoghi defilati
  • DAL 21/04/2017 AL 17/09/2017 Mantova | Castello di San Giorgio Ecco il gran desco splende, in mille forme. Lo spettacolo del mangiare
  • DAL 14/12/2017 AL 14/12/2017 Mantova | Piazza Castello Scultura in piazza - Roberto Remi. All'Aria ! Chiara
  • DAL 30/11/2016 AL 08/01/2017 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Acquisizioni 2016 / Stille Nacht. La Natività secondo Dürer e i maestri incisori
  • DAL 11/03/2023 AL 09/07/2023 Genova | Palazzo Ducale Man Ray. Opere 1912-1975
  • DAL 23/02/2018 AL 23/03/2018 Mantova | Palazzo Ducale Dal Rinascimento alla contemporaneità - Ciclo di conferenze
  • DAL 07/02/2014 AL 16/03/2014 Genova | Palazzo Ducale Wolfsoniana a Palazzo Ducale. Fascismo ultimo atto. La Repubblica Sociale Italiana
  • DAL 27/03/2022 AL 10/07/2022 Genova | Palazzo Ducale Progetto Superbarocco – La forma della meraviglia
  • DAL 18/04/2013 AL 25/08/2013 Genova | Palazzo Ducale Geishe e Samurai. Esotismo e fotografia nel Giappone dell’Ottocento
  • DAL 04/08/2017 AL 04/08/2017 Mantova | Palazzo Ducale I cieli stellati dei Gonzaga. Dalla Sala dello Zodiaco al cielo del Giardino pensile: viaggio alla scoperta del cosmo
  • DAL 30/11/2021 AL 13/03/2022 Genova | Palazzo Ducale Pier Paolo Pasolini. Non mi lascio commuovere dalla fotografia
  • DAL 08/03/2017 AL 21/05/2017 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova Ecce Homo! Passione, crocifissione, morte e risurrezione di Gesù Cristo nelle antiche immagini a stampa
  • DAL 15/03/2015 AL 31/10/2015 Sassuolo | Palazzo Ducale Sotto una nuova luce. Il patrimonio nascosto della Galleria Estense ospite nel Palazzo Ducale di Sassuolo
  • DAL 05/11/2015 AL 11/11/2015 Genova | Palazzo Ducale K2 magnetico: esplorazione, scienza e alpinismo in Karakorum
  • DAL 04/03/2016 AL 06/03/2016 Genova | Palazzo Ducale Festival di Limes - La Terza Guerra Mondiale?
  • DAL 18/02/2017 AL 18/02/2017 Mantova | Palazzo Ducale Maghe, nani e giganti
  • DAL 19/11/2016 AL 04/12/2016 Genova | Palazzo Ducale Onirica, grafia di luce. Volti di Staglieno
  • DAL 06/12/2013 AL 19/01/2014 Genova | Palazzo Ducale Beyond Science. La scienza in uno scatto
  • DAL 02/07/2014 AL 10/09/2014 Carovigno | Castello di Carovigno Castello e dintorni sotto le stelle. Racconti e suggestioni tra Castello e Borgo antico
  • DAL 17/03/2017 AL 21/05/2017 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Once upon the time. Le spose di regina Schrecker alla Corte dei Gonzaga
  • DAL 14/10/2022 AL 02/04/2023 Genova | Palazzo Ducale Disney. L'arte di raccontare storie senza tempo
  • DAL 15/12/2024 AL 06/01/2025 Genova | Ducale Spazio Aperto Genovesi. Nuovi volti, nuove famiglie, nuove culture
  • DAL 25/10/2019 AL 25/10/2019 Mantova | Palazzo Ducale A margine di Tintoretto. L’Appartamento Grande del duca Guglielmo nel Palazzo Ducale di Mantova
  • DAL 29/01/2013 AL 15/02/2013 Genova | Palazzo Ducale Carta canta. La geopolitica a Palazzo Ducale
  • DAL 01/04/2015 AL 01/04/2015 Venezia | Palazzo Ducale I tesori nascosti del Doge a Palazzo Ducale
  • DAL 16/02/2016 AL 16/02/2016 Venezia | Palazzo Ducale Al via il restauro del portale della Scala d’Oro del Palazzo Ducale di Venezia
  • DAL 19/09/2013 AL 17/01/2014 Genova | Palazzo Ducale Genova e Crimea. Il Commonwealth genovese
  • DAL 26/05/2013 AL 14/07/2013 Mantova | Palazzo Ducale Oltre il sisma. Un anno dopo a Mantova
  • DAL 25/03/2023 AL 25/03/2023 Venezia | Palazzo Ducale Apertura della Quadreria del Palazzo Ducale di Venezia. Intervento di valorizzazione
  • DAL 15/12/2015 AL 10/01/2016 Corigliano Calabro | Castello Ducale Young at Art. Over/Under #3
  • DAL 21/01/2016 AL 21/01/2016 Genova | Palazzo Ducale Musei d’Italia: patrimonio da valorizzare
  • DAL 23/01/2014 AL 13/03/2014 Genova | Palazzo Ducale Grandi Incontri a Palazzo Ducale
  • DAL 04/03/2014 AL 07/03/2014 Genova | Palazzo Ducale Grandi incontri a Palazzo Ducale
  • DAL 15/01/2021 AL 15/01/2021 Mantova | Palazzo Ducale UNA DONAZIONE PER LE COLLEZIONI DI PALAZZO DUCALE
  • DAL 05/10/2012 AL 07/04/2013 Genova | Palazzo Ducale Miró! Poesia e luce
  • DAL 07/10/2022 AL 08/01/2023 Mantova | Palazzo Ducale Pisanello. Il tumulto del mondo
  • DAL 30/10/2015 AL 10/01/2016 Milano | Castello Sforzesco D’après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento
  • DAL 03/10/2013 AL 27/10/2013 Genova | Palazzo Ducale Gilmour&Mathis. L'arte contemporanea incontra l'industria
  • DAL 26/01/2014 AL 15/02/2015 Venezia | Palazzo Ducale Il serenissimo principe. Storia e storie di dogi e dogaresse
  • DAL 10/03/2014 AL 30/04/2014 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Shot 2014. Sala Dogana. Hands On Transformation
  • DAL 16/02/2017 AL 16/03/2017 Sassari | Palazzo Ducale Barocco andino contemporaneo: l’influenza dei maestri italiani nella Scuola di Cuzco
  • DAL 18/04/2013 AL 21/04/2013 Genova | Palazzo Ducale Storia in Piazza. IV Edizione
  • DAL 16/11/2023 AL 01/04/2024 Genova | Palazzo Ducale Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione
  • DAL 11/05/2013 AL 25/08/2013 Genova | Palazzo Ducale Il Gran Teatro dei Cartelami
  • DAL 29/10/2013 AL 30/11/2013 Genova | Palazzo Ducale Scatti di industria. 160 anni di immagini dalla Fototeca Ansaldo
  • DAL 05/02/2015 AL 05/02/2015 Genova | Palazzo Ducale Marco Carminati. Il Secolo d'oro olandese. La Ronda di Notte di Rembrandt
  • DAL 23/11/2018 AL 23/11/2018 Venezia | Palazzo Ducale Vincoli e Soprintendenze - Conferenza
  • DAL 01/06/2019 AL 28/07/2019 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Velocità: dai cavalli dei Gonzaga alle navicelle spaziali
  • DAL 17/06/2013 AL 23/06/2013 Genova | Palazzo Ducale Parole spalancate 2013. 19° Festival Internazionale di Poesia
Più mostre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "castello ducale agliè" in FOTO
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Andrea Mantegna
  • Giulio Romano a Mantova
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Venezia celebra Tintoretto
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Il mondo segreto di Vivian Maier
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Modigliani. Ritratto di un mito
  • Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Vendetta e passione nell'arte
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Il Castello di Miramare
  • Oltre il recinto
  • La bellezza non convenzionale di Praga
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Sebastião Salgado. Genesi
  • Sebastião Salgado. Genesi
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • Voci dalle segrete
  • Gli occhi del sogno
  • Gli occhi del sogno
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
Più foto
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Il mondo segreto di Vivian Maier

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Modigliani. Ritratto di un mito

     
  • Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Il Castello di Miramare

     
  • Oltre il recinto

     
  • La bellezza non convenzionale di Praga

     
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Sebastião Salgado. Genesi

     
  • Sebastião Salgado. Genesi

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • Voci dalle segrete

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
Meno foto

Risultati per "castello ducale agliè" in ARTISTI
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Giulio 1499 - 1546
  • Francesco 1450 - 1520
  • Giovan Battista 1509 - 1569
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Antonio 1400 - 1469
  • Valerio 1624 - 1659
  • Carlo 1579 - 1620
  • Donato 1444 - 1514
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Paolo 1528 - 1588
  • Filippo 1406 - 1469
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Jos Amman 1451 - 1451
  • Ludovico 1450 - 1525
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Carlo 1478 - 1501
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Alberto 1915 - 1995
  • Luca 1634 - 1705
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Guarino 1624 - 1683
  • Filippo 1678 - 1736
Più artisti
  • Bartolomeo

     
  • Giulio

     
  • Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Valerio

     
  • Carlo

     
  • Donato

     
  • Ascanio

     
  • Paolo

     
  • Filippo

     
  • Vincenzo

     
  • Jos Amman

     
  • Ludovico

     
  • Tiziano

     
  • Carlo

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
  • Benedetto

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Giambattista

     
  • Alberto

     
  • Luca

     
  • Leonardo

     
  • Guarino

     
  • Filippo

     
Meno artisti

Risultati per "castello ducale agliè" in OPERE
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
  • Scala d'Oro Palazzo Ducale
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale Paolo Veronese (Paolo Caliari)
  • Interni Castello di Moncalieri
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Madonna col bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Sestante 2 Alberto Burri (Burri)
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Arazzi dei mesi Castello Sforzesco
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Tavoletta eburnea di Ottone I Castello Sforzesco
  • Dittico eburneo di Giustiniano Castello Sforzesco
  • Compasso geometrico militare Castello Sforzesco
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset Castello Sforzesco
  • Annunciazione Jos Amman von Ravensburg (Giusto d’Alemagna) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Pala di Ognissanti o Paradiso Ludovico Brea Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Ponte dei Sospiri Palazzo Ducale
  • Trionfo di Venezia Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Ducale
  • Madonna con Bambino e anime purganti Luca Giordano Chiesa di San Pietro di Castello
  • Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Codice Trivulziano Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Sarcofago del "buon pastore” Castello Sforzesco
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
Più opere
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
  • Scala d'Oro


    Palazzo Ducale
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
     
  • Interni


    Castello di Moncalieri
     
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Madonna col bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Sestante 2

    Alberto Burri (Burri)
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Arazzi dei mesi


    Castello Sforzesco
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Tavoletta eburnea di Ottone I


    Castello Sforzesco
     
  • Dittico eburneo di Giustiniano


    Castello Sforzesco
     
  • Compasso geometrico militare


    Castello Sforzesco
     
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti


    Castello Sforzesco
     
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset


    Castello Sforzesco
     
  • Annunciazione

    Jos Amman von Ravensburg (Giusto d’Alemagna)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Pala di Ognissanti o Paradiso

    Ludovico Brea
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Ponte dei Sospiri


    Palazzo Ducale
     
  • Trionfo di Venezia

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Ducale
     
  • Madonna con Bambino e anime purganti

    Luca Giordano
    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Miracolo di Soriano

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Codice Trivulziano

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Sarcofago del "buon pastore”


    Castello Sforzesco
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
Meno opere

Risultati per "castello ducale agliè" in LUOGHI
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta Sabbioneta
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
  • Castello Normanno (Castello di Venere) Erice
  • Palazzo Ducale Genova
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Palazzo Ducale di Urbino Urbino
  • Castello Maniace Siracusa
  • Castello di Gradara Gradara
  • Castello del Valentino Torino
  • Castello di Donnafugata Vittoria
  • Castello di Limatola Caserta
  • Castello Sforzesco Milano
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Piazza Castello Torino
  • Palazzo Ducale Gubbio
  • Castello Carlo V Lecce
  • Castello Estense Ferrara
  • Castello Aragonese Reggio di Calabria
  • Palazzo Ducale Mantova
  • Castello Sforzesco Milano
  • Castello Malaspina dal Verme Bobbio
  • Prigioni Nuove Venezia
  • Castello dei Conti (Gravensteen) Gand
  • Castello della Monica Teramo
  • Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
  • Castello di Moncalieri Torino
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Castello Svevo Brindisi
  • Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
  • Castello Türke Genova
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Castello Tramontano Matera
  • Castello di Giulio II e Rocca Roma
  • Castello della Magliana Roma
  • Parco del Castello d’Albertis Genova
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Civico del Castello Conegliano
  • Riva degli Schiavoni Venezia
  • Castello Svevo di Trani Trani
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • La Cuba Palermo
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Teatro Regio Torino
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Palazzo Reale Torino
  • Armeria Reale Torino
  • Biblioteca Reale Torino
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
Più luoghi
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta

    Sabbioneta
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
  • Castello Normanno (Castello di Venere)

    Erice
     
  • Palazzo Ducale

    Genova
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale di Urbino

    Urbino
     
  • Castello Maniace

    Siracusa
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Castello di Donnafugata

    Vittoria
     
  • Castello di Limatola

    Caserta
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Piazza Castello

    Torino
     
  • Palazzo Ducale

    Gubbio
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • Castello Estense

    Ferrara
     
  • Castello Aragonese

    Reggio di Calabria
     
  • Palazzo Ducale

    Mantova
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Castello Malaspina dal Verme

    Bobbio
     
  • Prigioni Nuove

    Venezia
     
  • Castello dei Conti (Gravensteen)

    Gand
     
  • Castello della Monica

    Teramo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Castello

    Genova
     
  • Castello di Moncalieri

    Torino
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Castello Svevo

    Brindisi
     
  • Museo Storico del Castello di Miramare

    Trieste
     
  • Castello Türke

    Genova
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Castello Tramontano

    Matera
     
  • Castello di Giulio II e Rocca

    Roma
     
  • Castello della Magliana

    Roma
     
  • Parco del Castello d’Albertis

    Genova
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Civico del Castello

    Conegliano
     
  • Riva degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Castello Svevo di Trani

    Trani
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • La Cuba

    Palermo
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Teatro Regio

    Torino
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Armeria Reale

    Torino
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Filippo Lippi (fra Filippo)

Filippo Lippi (fra Filippo)

 

OPERE immagine di Pala di San Giobbe

Pala di San Giobbe

Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia

 

LUOGHI immagine di Centro Direzionale

Centro Direzionale

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Guglia dell’Immacolata
    • Torino | Parco Giardino di Via Macerata
    • Torino | Negozio Erboristeria naturopata
    • Milano | Parco Parco Lambro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati