lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa dei santi nereo e achilleo milano" in NOTIZIE
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • | 16/02/2017 Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino
  • Modena | 14/08/2014 Modena a caccia del Guercino trafugato
  • Roma | 29/01/2014 Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
  • | 11/11/2016 Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari
  • | 06/06/2001 La Platea dell'Umanita'
  • Milano | 24/06/2015 Milano ritrova la sua "Cappella Sistina"
  • Padova | 27/07/2021 "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco
  • Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
  • Roma | 03/10/2024 Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • | 21/12/2001 Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni
  • Milano | 07/11/2018 Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo
  • Milano | 10/12/2021 A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro
  • Milano | 04/03/2013 A Milano cieli elettronici sulla Croce della Pasqua
  • Milano | 22/07/2019 A Milano riapre la cripta di San Sepolcro, con affreschi e scoperte inedite
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Milano | 04/10/2017 Musica tra le navate per i 630 anni del Duomo di Milano
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Perugia | 20/09/2013 Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
  • Milano | 21/11/2017 Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • | 22/05/2002 C'era una volta ...un museo
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • | 26/11/2008 I nuovi santi dell’era digitale
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • | 23/07/2008 Precari, dunque santi
  • Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
  • Roma | 22/01/2014 La Natività del Caravaggio è l’opera trafugata più ricercata
  • Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
  • | 11/03/2020 Raffaello, il sogno non si ferma!
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013 L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • Firenze | 14/06/2014 A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
  • Roma | 20/05/2014 Gli affreschi nascosti delle monache di clausura
  • Firenze | 17/01/2020 Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte
  • | 27/12/2022 Dai misteri di Caravaggio ai tesori d'Europa con Alberto Angela, la settimana di Capodanno in tv
  • | 17/12/2012 A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi
  • Siena | 21/06/2016 Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Venezia | 16/02/2017 A Venezia le visioni di Hieronymus Bosch
  • Napoli | 27/07/2020 Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino
  • Modena | 17/07/2017 Guercino "trafugato" torna in Italia
  • Firenze | 22/07/2016 Il Botticelli di Villa La Quiete finalmente in mostra
  • Roma | 21/03/2020 L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
  • | 19/07/2006 “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano
  • | 21/12/2017 L’Agenda dell’Arte – TV
  • Belluno | 12/07/2023 Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta
  • Roma | 10/12/2019 El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi
  • Catania | 26/01/2016 La Delegazione FAI di Catania salva la Natività di Geraci
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • Mondo | 18/11/2019 Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
  • | 04/03/2003 La chiesa del Giubileo di Meyer
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • Asti | 12/04/2014 La tavola del Maestro Incisa Scapaccino ritorna a casa
  • Perugia | 20/03/2013 Perugia e la sua nuova Casa Museo
Più notizie
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • | 16/02/2017 | Il capolavoro tornerà presto in Italia

    Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino

    La tela della Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo era sparita nel 2014 dalla Chiesa di San Vincenzo di Modena.
     
  • Modena | 14/08/2014 | Sgarbi: il dipinto vale tra i 5 e i 6 milioni di euro

    Modena a caccia del Guercino trafugato

    Maxi-colpo nella chiesa di San Vincenzo. Gli inquirenti ipotizzano furto su commissione.
     
  • Roma | 29/01/2014 | Valorizzazione del territorio attraverso l’impulso della cultura e del turismo

    Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico

    I sotterranei del complesso archeologico Ad duas lauros, finora accessibili solo in via straordinaria, saranno visitabili tutti i fine settimana a cominciare dal 13 aprile.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari

    Dalle incisioni rupestri di Grosio ai mulini, dai castelli agli importanti palazzi, l’area alpina della Valtellina, con le sue generose valli, racchiude un patrimonio ricco di arte, tradizione, storia.

     
  • | 06/06/2001

    La Platea dell'Umanita'

    Dal 10 giugno al 4 novembre prossimo, negli spazi dei Giardini di Castello e dell'Arsenale su circa 12.000 metri quadrati di superficie espositiva, si svolgerà la 49ª Esposizione Internazionale d'Arte per il Settore Arti Visive.
     
  • Milano | 24/06/2015 | Riemergono 4000 metri di affreschi

    Milano ritrova la sua "Cappella Sistina"

    Presentati i restauri della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore.
     
  • Padova | 27/07/2021 | I cicli affrescati del XIV secolo nella World Heritage List

    "Padova Urbs picta", viaggio tra gli otto gioielli patrimonio Unesco

    I cicli di affreschi all’interno della Cappella degli Scrovegni, la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, il Palazzo della Ragione, la Cappella della Reggia Carrarese, il Battistero della Cattedrale, la Basilica e il Convento di Sant’Antonio, l’Oratorio di San Giorgio e quello di San Michele illustrano l'effervescente scambio di idee tra i protagonisti del mondo della scienza, della letteratura e delle arti visive nel clima preumanista della città all'inizio
     
  • Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze

    La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia

    L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
     
  • Roma | 03/10/2024 | Dal 3 ottobre al 2 marzo a Roma

    Papi e santi marchigiani ospiti di Castel Sant'Angelo per un viaggio tra arte e spiritualità

    In mostra tabernacoli, documenti, ritratti, incisioni, che testimoniano la connessione di Roma e del suo patrimonio storico artistico con le Marche
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • | 21/12/2001

    Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni

    Il restauro del quadro I Santi Pietro e Paolo di Guido Reni
     
  • Milano | 07/11/2018 | Da giovedì 8 novembre aperture straordinarie e visite guidate gratuite

    Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo

    La Milano che non ti aspetti in tre appuntamenti da non perdere.

     
  • Milano | 10/12/2021 | Riapre al pubblico un gioiello millenario

    A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro

    Sorta sul Foro dell’antica Mediolanum, la chiesa ipogea studiata da Leonardo conserva memorie romane, medievali e rinascimentali. Lo scopriremo in nuove esperienze di visita, tra simboli e decorazioni riemerse di recente.
     
  • Milano | 04/03/2013

    A Milano cieli elettronici sulla Croce della Pasqua

    Fino alla prossima Quaresima, la Chiesa di San Raffaele ospita una installazione dell'artista Davide Coltro
     
  • Milano | 22/07/2019 | Restaurata la chiesa più antica di Milano

    A Milano riapre la cripta di San Sepolcro, con affreschi e scoperte inedite

    È costato un milione di euro l’intervento sul luogo di culto ipogeo: un ricco apparato decorativo ora racconta una storia lunga mille anni.


     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Milano | 04/10/2017 | A ottobre, un viaggio sonoro attraverso la storia del monumento

    Musica tra le navate per i 630 anni del Duomo di Milano

    Dai suoni dell’organo più grande d’Italia alle voci bianche dei pueri cantores, un ricco calendario di concerti per festeggiare l’anniversario del primo regolamento della Cattedrale, datato 16 ottobre 1387.

     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Perugia | 20/09/2013 | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario

    Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi

    Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro.
     
  • Milano | 21/11/2017 | Dal 30 novembre al 6 aprile nella chiesa di San Gottardo in Corte

    Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi

    Approda a Milano una delle opere più significative dell’artista toscano: due tonnellate di marmo e accorata umanità per rinascere oltre le brutture della Storia.

     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • | 22/05/2002

    C'era una volta ...un museo

    Abbiamo incontrato Claudio De Santi, direttore del Museo della Rievocazione storica di Mondavio, un’istituzione che offre la possibilità di attraversare il tempo e la storia per accedere ad un mondo particolare e ricco di fascino.
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • | 26/11/2008

    I nuovi santi dell’era digitale

    Identità taroccate per un umanità che vive all’apice del progresso tecnologico e scientifico.
     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • | 23/07/2008

    Precari, dunque santi

    Mimmo e Caterina sono due precari nel campo dell’informazione. Attorno a loro colleghi cinici e arrivisti. Il confronto con questo mondo, però, li costringe a tirare fuori le unghie…
     
  • Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli

    La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard

     
  • Roma | 22/01/2014 | Lo dichiara il comandante del nucleo dell’Arma che protegge i beni artistici

    La Natività del Caravaggio è l’opera trafugata più ricercata

    In cima alla lista dei Most Wanted dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale svetta il dipinto ad olio rubato a Palermo nel 1969.
     
  • Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

    Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
     
  • | 11/03/2020 | Arte e bellezza in attesa della fine dell'emergenza

    Raffaello, il sogno non si ferma!

    Al via il nuovo canale di ARTE.it dedicato a Raffaello Sanzio nell'anno delle sue celebrazioni per il 500° anniversario
     
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • Pesaro e Urbino | 25/03/2013

    L'omaggio di Urbino al padre di Raffaello

    A Palazzo Ducale sarà esposta la Visitazione di Giovanni Santi, per presentare al pubblico il risultato del lavoro di restauro sull'opera appena conclusosi
     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • Firenze | 14/06/2014 | Apre agli Uffizi una mostra tra Cinquecento e Seicento

    A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale

    La perfetta imitazione della natura era considerata necessaria per superare l'impasse manierista e per ricreare un linguaggio moderno.
     
  • Roma | 20/05/2014 | Apre in via eccezionale il Convento dei Santi Quattro Coronati

    Gli affreschi nascosti delle monache di clausura

    Concesse le visite, esclusivamente su prenotazione, alla Sala Gotica e ai suoi affreschi medievali.
     
  • Firenze | 17/01/2020 | Eike Schmidt annuncia una “pax intraregionale”

    Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte

    Frutto dell’accordo anche la mostra Masaccio: Madonna del Solletico. Il Cardinal Antonio Casini, “l’altro papa”, allestita dal 14 maggio al 31 ottobre nella cripta del Duomo di Siena
     
  • | 27/12/2022 | Dal 27 dicembre al 1° gennaio sul piccolo schermo

    Dai misteri di Caravaggio ai tesori d'Europa con Alberto Angela, la settimana di Capodanno in tv

    Se il furto dell’ultimo dipinto di Caravaggio, i misteri del Salvator Mundi e la street art arricchiscono l’agenda di Sky Arte, la fotografia di Paola Agosti racconta su Rai 5 i grandi movimenti politici e i protagonisti della cultura e dell’arte
     
  • | 17/12/2012

    A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi


     
  • Siena | 21/06/2016 | Dal 18 giugno al 1 novembre 2016

    Benozzo Gozzoli a San Gimignano

    La produzione degli anni trascorsi a San Gimignano si riunisce attorno alla tavola Madonna col Bambino e angeli tra i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, per la prima volta ricomposta grazie a prestiti internazionali.

     
  • Venezia | 16/02/2017 | Dal 18 febbraio al 4 giugno a Palazzo Ducale

    A Venezia le visioni di Hieronymus Bosch

    L’immaginario stravagante dell’artista fiammingo rivive nelle atmosfere della sua epoca. In mostra tre capolavori freschi di restauro, sullo sfondo di una moda che infiammò le corti di mezza Europa.
     
  • Napoli | 27/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino

    Ricca di particolari storici interessanti, la chiesa cinquecentesca, oggi sconsacrata, ospita al suo interno eventi ed esposizioni. La visitiamo assieme a Francesca Saviano, responsabile della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli.

     
  • Modena | 17/07/2017 | La tela dell'artista di Cento rientra a Modena

    Guercino "trafugato" torna in Italia

    Dopo quasi tre anni, il capolavoro Madonna con i Santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo, rinvenuto a Casablanca, sarà ricollocato nella chiesa di San Vincenzo
     
  • Firenze | 22/07/2016 | Dal 26 luglio

    Il Botticelli di Villa La Quiete finalmente in mostra

    L'Incoronazione della Vergine e Santi sarà temporaneamente esposto del refettorio della villa in attesa della nascita di un circuito museale permanente all'interno della Villa.
     
  • Roma | 21/03/2020 | Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II

    L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro

    Nella Stanza di Eliodoro ai Musei Vaticani Raffaello Sanzio mette mano a un vero e proprio racconto con la Liberazione di San Pietro, un'opera che travalica la narrazione degli Atti degli Apostoli per affermare il potere della Chiesa e di Giulio II.
     
  • | 19/07/2006

    “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano

    Mostra “Umbria del Cuore�, Corciano Festival 2006
     
  • | 21/12/2017 | Gli appuntamenti delle feste natalizie

    L’Agenda dell’Arte – TV

    Dalla Basilica della Natività di Betlemme alla Normandia di Claude Monet e alla spettacolare Pompei di David Gilmour, il Natale si illumina di bagliori d’arte in un suggestivo itinerario televisivo.
     
  • Belluno | 12/07/2023 | Da vedere a Pieve di Cadore, il paese natale del maestro

    Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta

    Un capolavoro intimo e personale, che grazie al restauro rivela straordinari colori e una storia piena di sorprese.
     
  • Roma | 10/12/2019 | A Palazzo Rhinoceros, a Roma, dal 15 dicembre al 15 marzo

    El Greco, in arrivo dall'Ermitage, ospite della Fondazione Alda Fendi

    A Palazzo Rhinoceros anche alcune riproduzioni di Francisco de Zurbarán e Luis de Morales

     
  • Catania | 26/01/2016 | Il 27 gennaio la presentazione presso il Castello Ursino

    La Delegazione FAI di Catania salva la Natività di Geraci

    Restaurata l'unica copia coeva del capolavoro di Caravaggio rubato, ricercato dalla polizia di tutto il mondo e recentemente "clonato" da Sky.
     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • Mondo | 18/11/2019 | Nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana fino al 21 gennaio

    Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli

    Del pittore rinascimentale veneto, in mostra tre opere oggetto di un importante restauro grazie al contributo dei Capitoli California e New England dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums

     
  • | 04/03/2003

    La chiesa del Giubileo di Meyer


     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • Asti | 12/04/2014 | Un altro caso risolto per i carabinieri del nucleo TPC

    La tavola del Maestro Incisa Scapaccino ritorna a casa

    L'opera, parte di un polittico, era scomparsa tra gli anni'20 e '40.
     
  • Perugia | 20/03/2013

    Perugia e la sua nuova Casa Museo

    Nel weekend riapre al pubblico dopo oltre mezzo secolo Palazzo Marini Clarelli, dimora cinquecentesca ricca di antiche testimonianze culturali
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa dei santi nereo e achilleo milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa dei santi nereo e achilleo milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/04/2017 AL 17/05/2017 Roma | MACRO Testaccio - La Pelanda Poetry. Adonis e Marco Nereo Rotelli
  • DAL 04/01/2024 AL 13/01/2024 Padova | Sala della Gran Guardia Nereo Petenello. Nereidi e altre cosmogonie
  • DAL 01/07/2017 AL 04/09/2017 Forte dei Marmi | Villa Bertelli Marco Nereo Rotelli. Capanno al mare in blu verbale
  • DAL 09/11/2013 AL 01/12/2013 Como | Palazzo del Broletto Adonis - Marco Nereo Rotelli. Della luce e del buio
  • DAL 23/04/2014 AL 15/05/2014 Palermo | Galleria Agorà Marco Nereo Rotelli. Il Linguaggio è il pane della vita
  • DAL 20/10/2014 AL 15/11/2014 Pienza | Ex Conservatorio San Carlo Borromeo Adonis e Marco Nereo Rotelli. Vento e luce
  • DAL 01/07/2017 AL 04/09/2017 Forte dei Marmi | Fondazione Villa Bertelli Marco Nereo Rotelli. Capanno al mare in blu verbale
  • DAL 18/04/2018 AL 18/04/2018 Milano | Palazzo Bovisa Tech Marco Nereo Rotelli. City Color
  • DAL 31/12/2018 AL 31/12/2018 Genova | Piazza De Ferrari Marco Nereo Rotelli. "Lo spirito di Genova". Parola alla città
  • DAL 07/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Palazzo Sagredo Marco Nereo Rotelli . Poetry: a Glass Garden
  • DAL 06/06/2022 AL 13/06/2022 Milano | Università degli Studi di Milano Marco Nereo Rotelli. Ever in Art - Clean Water, Please
  • DAL 24/07/2014 AL 30/10/2014 Ravello | Palazzo Avino Marco Nereo Rotelli. There is a place where...
  • DAL 28/04/2017 AL 28/04/2017 Roma | MACRO Testaccio - La Pelanda Giornali luminosi. Performance di Marco Nereo Rotelli
  • DAL 11/07/2017 AL 11/07/2017 Cassino | Abbazia di Montecassino Marco Nereo Rotelli. Scritture di luce
  • DAL 11/05/2018 AL 11/05/2018 Firenze | Basilica di San Miniato Marco Nereo Rotelli. Ad verbum lucis
  • DAL 04/08/2020 AL 12/09/2020 Lerici | Galleria Padula Marco Nereo Rotelli. Bianca Luce
  • DAL 05/06/2009 AL 08/11/2009 Venezia | Isola di San Servolo Mercury House One _ Save the Poetry
  • DAL 15/07/2022 AL 31/07/2022 Genova | Isola delle Chiatte Marco Nereo Rotelli. Blu: Clean Water
  • DAL 08/09/2023 AL 01/10/2023 Desenzano del Garda | Sedi varie GardaLo! 2023
  • DAL 10/12/2015 AL 20/12/2015 Milano | ex Chiesa di San Carpoforo Luce4Good - Light Art Ensemble 2015
  • DAL 16/12/2014 AL 16/12/2014 L'Aquila | Corso Vittorio Emanuele II Marco Nereo Rotelli. Una luce
  • DAL 20/09/2014 AL 27/09/2014 Nola | Chiesa dei Santi Apostoli Romualdo Schiano. Cesare Augusto. Leggi, Frammenti, Reperti
  • DAL 20/10/2014 AL 31/01/2015 Milano | M77 Gallery Santi Moix. Brooklyn Studio
  • DAL 16/12/2016 AL 16/12/2016 Roma | Casa del Cinema Proiezione del Documentario "Restaurare il cielo" di Tommaso Santi
  • DAL 13/04/2017 AL 18/05/2017 Roma | Philobiblon Gallery Poetry. Marco Nereo Rotelli, Yang Lian e Adonis
  • DAL 20/06/2020 AL 31/08/2020 Ravenna | Sala del Mosaico_Biblioteca Classense ASCOLTARE BELLEZZA - Santi Moix. Hanabi flowers of fire
  • DAL 07/12/2020 AL 30/01/2021 Milano | Antonia Jannone Disegni di Architettura Aldo Rossi/Santi Caleca | Monumental Memento
  • DAL 20/04/2014 AL 18/05/2014 San Biagio Platani | San Biagio Platani Architetture di Pane. Sacralità e Contemporaneità. Installazioni Fotografiche di Letterio Pomara
  • DAL 29/03/2013 AL 03/06/2013 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche Giovanni Santi. I segreti della materia
  • DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018 Roma | Instituto Cervantes Fotografia, giornalismo e migrazione - Incontro
  • DAL 30/07/2016 AL 08/01/2017 Serina | Chiesa prepositurale di Serina Palma il Vecchio. Polittico della Resurrezione con i Santi Filippo e Giacomo
  • DAL 25/02/2014 AL 23/03/2014 Milano | Triennale di Milano Schermi Delle Mie Brame. Il televisore come soggetto e oggetto nelle opere d'arte di una collezione privata
  • DAL 23/02/2021 AL 26/02/2021 Bologna | Foyer MAMbo VIDEORITRATTI di Veronica Santi
  • DAL 09/05/2021 AL 16/05/2021 Milano | Chiesa di San Vittore e 40 Martiri Santi Quaranta
  • DAL 10/11/2020 AL 31/12/2020 Arezzo | Chiesa di Santa Maria della Pieve Il polittico di Pietro Lorenzetti con la "Madonna con Bambino, Santi, Annunciazione e Assunzione" torna a casa
  • DAL 11/09/2013 AL 29/10/2013 Milano | Chiesa di San Carpoforo/ Grattacielo Pirelli Siamo quello che mangiamo? Sostenibilità e arte
  • DAL 11/03/2014 AL 31/12/2020 Prato | Palazzo Pretorio I capolavori tornano a casa
  • DAL 08/11/2018 AL 16/11/2018 Milano | Mediateca Santa Teresa Etherea - Universo digitale “no limits”
  • DAL 14/09/2013 AL 22/09/2013 Milazzo | Castello di Milazzo Santi Gitto. Rumori di fondo
  • DAL 10/06/2017 AL 13/08/2017 Pieve di Cadore | Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente Tiziano Vecellio. Pala della Madonna con Bambino tra i santi Tiziano e Andrea e un accolito
  • DAL 19/02/2018 AL 19/02/2018 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte Scolpire il cielo. L’arte della replica delle sculture. Il cantiere marmisti del Duomo di Milano - Incontro
  • DAL 10/11/2022 AL 27/11/2022 Milano | Amy-d Arte Spazio Solitude's economy
  • DAL 08/10/2013 AL 20/10/2013 Milano | Biblioteca Chiesa Rossa La mia amica Franca
  • DAL 04/12/2017 AL 04/12/2017 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte Nascita di una Cattedrale 1386-1418: la Fondazione del Duomo di Milano
  • DAL 10/05/2017 AL 21/05/2017 Venezia | Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery ET IN TERRA
  • DAL 19/04/2014 AL 04/05/2014 Todi | Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo In Crypta. Simbologia Sacra nella Scultura Contemporanea
  • DAL 11/05/2017 AL 10/06/2017 Milano | Spazio Espositivo - Palazzo Lombardia Black Light Art: la luce che colora il buio
  • DAL 27/01/2013 AL 10/02/2013 Genova | Palazzo Ducale Segrete. Tracce di Memoria
  • DAL 13/12/2017 AL 13/12/2017 Milano | Ex Chiesa di San Carpoforo Archivi Impossibili. Un’ossessione dell’arte contemporanea di Cristina Baldacci - Presentazione
  • DAL 24/11/2016 AL 28/02/2017 Milano | Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo / Chiesa di San Gottardo in Corte Il Duomo si racconta
  • DAL 14/11/2019 AL 14/11/2019 Milano | ex Chiesa di San Carpoforo Le 100 mostre che sconvolsero il mondo - Presentazione
  • DAL 15/10/2020 AL 04/11/2020 Milano | Galleria Amy-d Arte Spazio Milano de_LIMITA: abitare in quarantena
  • DAL 23/06/2016 AL 30/07/2016 Milano | Galleria HQ-Headquarter, Renzo Chiesa. Icone&Visioni
  • DAL 24/05/2023 AL 25/06/2023 Genova | Sedi varie Pixel at an exhibition / Santa Sangre
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 19/05/2015 AL 10/01/2016 Mantova | Palazzo della Ragione Antonio Ligabue - Pietro Ghizzardi
  • DAL 28/05/2018 AL 28/05/2018 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte Maria Maddalena tra Antichità e Postmoderno. Dai Racconti Evangelici alle Interpretazioni Contemporanee
  • DAL 11/12/2017 AL 11/12/2017 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte Il Limbo e le sue Immagini. Natura, Aldilà e Grazia nella Storia del Cristianesimo
  • DAL 15/12/2022 AL 15/12/2022 Milano | Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa Maria W Horn. Dies Irae - Performance
  • DAL 28/05/2022 AL 03/07/2022 Brescia | Collegiata dei Santi Nazaro e Celso A TU PER TU CON TIZIANO. Il Polittico Averoldi visto da vicino
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa dei santi nereo e achilleo milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
Meno foto

Risultati per "chiesa dei santi nereo e achilleo milano" in ARTISTI
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Santi 1536 - 1603
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Lionello 1576 - 1622
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1450 - 1517
  • Francesco 1510 - 1563
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Guido 1575 - 1642
  • Mattia 1613 - 1699
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Francesco 1436 - 1478
  • Simone 1540 - 1596
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Camillo 1561 - 1629
  • Prospero 1512 - 1597
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pietro 1450 - 1523
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Paolo 1528 - 1588
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Pietro 1602 - 1647
  • Andrea 1431 - 1506
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Filippo 1406 - 1469
  • Luca 1634 - 1705
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Andrea 1421 - 1457
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Francesco 1578 - 1660
  • Donato 1444 - 1514
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Francesco 1599 - 1667
  • Antoon 1599 - 1641
  • Francesco 1657 - 1747
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Giovanni 1582 - 1647
Più artisti
  • Pieter Paul

     
  • Santi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Bartolomeo

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Lorenzo

     
  • Lionello

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Sebastiano

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Guido

     
  • Mattia

     
  • Sebastiano

     
  • Innocenzo

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni Battista

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Ludovico

     
  • Camillo

     
  • Prospero

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Bartolomeo

     
  • Annibale

     
  • Giovanni

     
  • Iacopo

     
  • Pietro

     
  • Marcantonio

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Vincenzo

     
  • Raffaello

     
  • Pietro

     
  • Giovan Pietro

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Jacopo

     
  • Filippo

     
  • Luca

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Giovanni

     
  • Andrea

     
  • Giulio Cesare

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Francesco

     
  • Donato

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Francesco

     
  • Antoon

     
  • Francesco

     
  • Gaudenzio

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa dei santi nereo e achilleo milano" in OPERE
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Assunta e Santi Prospero Fontana Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari Chiesa dei Santi Martiri
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Vitale e otto Santi Chiesa di San Vidal
  • Santi Martino e Cristoforo Chiesa di San Rocco
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Portale Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Madonna in trono con santi Bartolomeo Passerotti Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Pozzo Baldacchino Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • San Nicola in Gloria e Santi Lorenzo Lotto Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Madonna col Bambino e Santi Filippo Lippi (Filippino Lippi) Chiesa di Santo Spirito
  • Comunione di Santa Lucia Giambattista Tiepolo Chiesa dei Santi Apostoli
  • I quattro Santi Coronati Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
  • Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre Chiesa dei Santi Martiri
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Visitazione Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Cripta Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane Mattia Preti Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Vidal
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Madonna in trono con Santi Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino) Museo Bagatti Valsecchi
  • Affreschi Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Trasporto di Cristo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Borghese
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Crocifisso Gavari Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Cappella Chigi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Loggia Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Altare di San Benedetto Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Altare Filomarino Chiesa dei Santi Apostoli
  • Incendio di Borgo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Madonna del Granduca Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Cartoni di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Victoria and Albert Museum
Più opere
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Assunta e Santi

    Prospero Fontana
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Vitale e otto Santi


    Chiesa di San Vidal
     
  • Santi Martino e Cristoforo


    Chiesa di San Rocco
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Portale


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Madonna in trono con santi

    Bartolomeo Passerotti
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Pozzo Baldacchino


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • San Nicola in Gloria e Santi

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Comunione di Santa Lucia

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • I quattro Santi Coronati

    Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
     
  • Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Visitazione


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Cripta


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane

    Mattia Preti
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Vidal
     
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna in trono con Santi

    Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino)
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • Affreschi

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Trasporto di Cristo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Borghese
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Crocifisso Gavari

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Cappella Chigi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Sposalizio della Vergine

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Loggia Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Altare di San Benedetto


    Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Altare Filomarino


    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Incendio di Borgo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna del Granduca

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Cartoni di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Victoria and Albert Museum
     
Meno opere

Risultati per "chiesa dei santi nereo e achilleo milano" in LUOGHI
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo Milano
  • Chiesa dei Santi Apostoli Firenze
  • Chiesa dei Santi Apostoli Napoli
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati Roma
  • Chiesa dei santi Cosma e Damiano Genova
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano Firenze
  • Chiesa dei Santi Vitale e Agricola Bologna
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo Lecce
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Chiesa dei Santi Apostoli Venezia
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano Roma
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Chiesa di San Babila Milano
  • Chiesa di San Sepolcro Milano
  • Chiesa San Marco Milano
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Roma
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Milano
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Chiesa di San Carlo al Corso Milano
  • Chiesa di San Gottardo in Corte Milano
  • Chiesa di San Vito in Pasquirolo Milano
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Chiesa di San Pietro in Gessate Milano
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Milano
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa Santa Maria Incoronata Milano
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Passione Milano
  • Campanile della Chiesa di San Gottardo in Corte Milano
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
Più luoghi
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

    Milano
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Napoli
     
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati

    Roma
     
  • Chiesa dei santi Cosma e Damiano

    Genova
     
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Vitale e Agricola

    Bologna
     
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo

    Lecce
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano

    Roma
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
  • Chiesa di San Sepolcro

    Milano
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato

    Vicenza
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

    Roma
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Chiesa di San Carlo al Corso

    Milano
     
  • Chiesa di San Gottardo in Corte

    Milano
     
  • Chiesa di San Vito in Pasquirolo

    Milano
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Chiesa di San Pietro in Gessate

    Milano
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa Santa Maria Incoronata

    Milano
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Passione

    Milano
     
  • Campanile della Chiesa di San Gottardo in Corte

    Milano
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Cappella di Sant'Aquilino
    • Venezia | Negozio Nomination
    • Firenze | Galleria d'arte Biagiotti Arte Contemporanea
    • Napoli | Monumento Ponte della Maddalena

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati