lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di nostra signora del sacro cuore roma" in NOTIZIE
  • Genova | 28/05/2014 Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi
  • | 03/06/2019 Bruges da scoprire: dai Primitivi fiamminghi ai silenziosi giardini
  • Mondo | 16/03/2018 Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre
  • | 19/07/2006 “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano
  • Roma | 26/06/2017 Giorgione e i labirinti del cuore. L'universo dei sentimenti in mostra a Roma
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • Roma | 06/04/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione
  • Roma | 05/04/2017 Il restauro della Piramide Cestia vince l' Europa Nostra Awards 2017
  • Roma | 20/04/2012 Italia Nostra esprime solidaretà al Maxxi
  • | 13/12/2013 I 19 Luoghi del Cuore da salvaguardare
  • Roma | 16/04/2025 Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
  • | 29/10/2002 Il cuore antico di Lanciano
  • Milano | 16/09/2014 Milano cuore d’Europa
  • Pisa | 27/01/2013 Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa
  • | 16/07/2012 Il j'accuse di Italia Nostra a Ornaghi
  • Roma | 26/10/2021 Klimt incanta Roma, tra ori, donne sensuali, capolavori perduti
  • | 06/11/2020 Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora
  • La Spezia | 18/02/2015 FAI: Convento dei Cappuccini a Monterosso "luogo del cuore" del 2014
  • Mondo | 28/06/2019 Plečnik e il sacro: gli arredi liturgici del designer sloveno per la prima volta ai Musei Vaticani
  • Roma | 26/10/2020 Attenti a Banksy, nel cuore di Roma
  • Napoli | 27/07/2022 Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola
  • Bologna | 12/06/2012 Sisma: Italia Nostra si schiera contro le demolizioni
  • | 11/11/2016 Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari
  • Roma | 26/06/2017 Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.
  • | 04/05/2006 Nuove acquisizioni per il Museo Baroffio e il Santuario del Sacro Monte
  • Forlì-Cesena | 09/03/2018 Le opere grafiche di Guido Reni, Rembrandt e van Dyck tra sacro e profano
  • Lecce | 19/07/2023 Il bosco sacro di Yuval Avital si svela a Lecce
  • Roma | 06/12/2023 Un messaggio di fratellanza dal cuore di Roma con i Dioscuri di Gianfranco Meggiato
  • Alessandria | 06/05/2014 La Cittadella di Alessandria tra i sette siti europei da salvare
  • | 24/03/2002 Gli eroi della nostra immaginazione
  • Roma | 24/03/2017 Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione
  • Firenze | 24/05/2014 La statua di Apollo ritorna a sedersi agli Uffizi
  • Roma | 09/07/2024 Nel cuore di Roma l'inno alla vita di Botero con otto sculture monumentali
  • Roma | 03/09/2015 RO_map, il festival del mapping nel cuore della capitale
  • Padova | 16/01/2012 I colori del sacro. Aria
  • Roma | 22/09/2021 La nuova vita di Casa Litta dopo il restauro: torna a splendere un gioiello nel cuore di Roma
  • Pisa | 04/09/2014 La Certosa di Calci prima tra i luoghi del cuore
  • | 07/11/2008 Bill Viola: nel cuore dell’uomo
  • | 01/07/2004 ENEIDE Nostra contemporanea
  • | 17/02/2005 Fuori di cuore
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • | 22/12/2003 I Colori del Sacro
  • | 16/03/2004 ‘Icona, soglia del sacro’
  • Roma | 19/09/2018 Michelangelo infinito - La nostra recensione
  • Roma | 05/04/2018 Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma
  • | 28/07/2001 Il sacro bosco
  • Roma | 08/02/2017 Dall'Austria: l'arte al cuore dell'Europa
  • | 28/05/2001 Il Museo Sacro
  • | 05/07/2002 Marc Chagall: il sacro e il profano tra Picasso e Leger
  • Roma | 15/06/2017 Michelangelo. Amore e morte. La vita del maestro sul grande schermo. La nostra recensione
  • Roma | 21/12/2022 Quei capolavori salvati dalla guerra che raccontano la nostra identità. Alle Scuderie del Quirinale in mostra l'arte liberata
  • Roma | 30/01/2018 Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro
  • Venezia | 02/06/2011 Inaugurazione della mostra ‘L'arte non e' cosa nostra’ al Padiglione Italia
  • | 27/12/2006 La nostra cultura non ancora è pronta al prosecco in mostra presso lo spazio Entroterra
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Roma | 19/09/2019 Io, Leonardo – La nostra recensione
  • | 24/10/2005 Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento grande mostra nel cuore delle Marche
  • Roma | 20/02/2019 Tintoretto. Un ribelle a Venezia - La nostra recensione
  • | 25/02/2004 Il cuore barocco di Napoli
  • Roma | 19/05/2017 Be Right Back, l'irriverenza di Maurizio Cattelan al cinema. La nostra recensione
Più notizie
  • Genova | 28/05/2014 | Riedificata nel 1616 coinvolse alcune tra le più importanti famiglie della città e diversi scultori, pittori, bronzisti e marmorari.

    Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi

    Torna a risplendere dopo il restauro
     
  • | 03/06/2019 | Estate 2019: il fascino del gioiello delle Fiandre

    Bruges da scoprire: dai Primitivi fiamminghi ai silenziosi giardini

    Il Belfort, Piazza Burg e Jan van Eyckplein sono scorci da non perdere per chi visita il centro storico della città Patrimonio Unesco
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Dal barocco al contemporaneo

    Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre

    Dalla chiesa di Sant'Agostino alla Cattedrale, fino alla chiesa di San Carlo Borromeo: passeggiata nella città delle Fiandre alla scoperta di grandi capolavori di arte sacra.
     
  • | 19/07/2006

    “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano

    Mostra “Umbria del Cuore�, Corciano Festival 2006
     
  • Roma | 26/06/2017 | A Palazzo Venezia e Castel Sant'Angelo dal 24 giugno al 17 settembre

    Giorgione e i labirinti del cuore. L'universo dei sentimenti in mostra a Roma

    A partire dal capolavoro I due amici del pittore di Castelfranco, la mostra propone un intimo viaggio tra le opere di maestri come Tiziano, Tintoretto, il Romanino, Ludovico Carracci, ma anche tra oggetti, musiche, libri. Un percorso suggestivo da cui emerge anche il forte legame tra Venezia e la Città Eterna
     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • Roma | 06/04/2016 | Nei cinema dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione

    Debutta sul grande schermo una nuova produzione Sky 3D che nell'anno del Giubileo conduce lo spettatore alla scoperta delle quattro basiliche papali di Roma.
     
  • Roma | 05/04/2017 | Il premio

    Il restauro della Piramide Cestia vince l' Europa Nostra Awards 2017

    Si tratta della massima onorificenza in Europa nel settore dei beni culturali
     
  • Roma | 20/04/2012

    Italia Nostra esprime solidaretà al Maxxi


     
  • | 13/12/2013 | Dalla Cittadella di Alessandria alla Cattolica di Stilo, dal Faro di Ponza al Parco di Villa Strozzi

    I 19 Luoghi del Cuore da salvaguardare

    Il FAI presenta i 19 beni che beneficeranno di un intervento diretto dalla Fondazione che contribuirà a sostenerne la tutela e a restituirli alla collettività.
     
  • Roma | 16/04/2025 | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre

    Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea

    30 opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea, realizzate da maestri come Marc Quinn, Mario Ceroli, Pericle Fazzini dialogano con spazi del Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
     
  • | 29/10/2002

    Il cuore antico di Lanciano

    Lanciano è una delle città turistiche d’Abruzzo più ricche di suggestioni artistiche, religiose e culturali.
     
  • Milano | 16/09/2014 | Oltre 200 gli appuntamenti in cartellone

    Milano cuore d’Europa

    Con l’importante retrospettiva dedicata a Chagall si apre il programma con cui Milano partecipa al Semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea.
     
  • Pisa | 27/01/2013

    Arte in pericolo: il grido d’allarme dal cuore di Pisa


     
  • | 16/07/2012

    Il j'accuse di Italia Nostra a Ornaghi


     
  • Roma | 26/10/2021 | Dal 27 ottobre al 27 marzo al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Klimt incanta Roma, tra ori, donne sensuali, capolavori perduti

    Oltre 200 opere, tra disegni, dipinti, sculture e manifesti d’epoca, ripercorrono la vita e la produzione artistica del maestro della Secessione viennese, con un focus sulla sua esperienza in Italia. Ospiti d’eccezione il Ritratto di Signora dalla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza e La sposa, ultima e incompiuta opera del pittore
     
  • | 06/11/2020 | In libreria dal 12 novembre

    Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora

    Lo scrittore di Piacenza si inserisce nella misteriosa saga che ha al centro il celebre dipinto rubato nel 1997 e restituito alla Galleria Ricci Oddi 22 anni dopo, regalandoci un racconto affascinante lungo un secolo, che ci riporta nell’atmofera vibrante della Vienna degli anni Venti
     
  • La Spezia | 18/02/2015 | Mobilitazione record in nome della salvaguardia del nostro patrimonio

    FAI: Convento dei Cappuccini a Monterosso "luogo del cuore" del 2014

    Il complesso monastico strappa il titolo alla Certosa di Calci sulla linea del traguardo. Premiate nella sezione speciale Expo anche le Saline e la Laguna dello Stagnone di Marsala.
     
  • Mondo | 28/06/2019 | Dal 28 giugno al 7 settembre

    Plečnik e il sacro: gli arredi liturgici del designer sloveno per la prima volta ai Musei Vaticani

    Un’accurata selezione di 33 pezzi, tra calici, ostensori, cibori, custodie liturgiche accoglierà i visitatori nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana
     
  • Roma | 26/10/2020 | Lo street artist britannico al Chiostro del Bramante

    Attenti a Banksy, nel cuore di Roma

    Non solo muri: in mostra dipinti a olio, stampe, lavori su carta e copertine di dischi firmate dall’artista senza volto. Ne parliamo con Natalia De Marco, direttore scientifico dello spazio espositivo romano.
     
  • Napoli | 27/07/2022 | L'artista in mostra alla Chiesa del Carminiello

    Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola

    Installazioni mistiche e avvolgenti abiteranno gli spazi di un gioiello del Settecento, con l'ispirazione della grande arte italiana.

     
  • Bologna | 12/06/2012

    Sisma: Italia Nostra si schiera contro le demolizioni


     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari

    Dalle incisioni rupestri di Grosio ai mulini, dai castelli agli importanti palazzi, l’area alpina della Valtellina, con le sue generose valli, racchiude un patrimonio ricco di arte, tradizione, storia.

     
  • Roma | 26/06/2017 | Un importante ritrovamento archeologico

    Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.

    Si tratta della prima struttura lignea rinvenuta intatta nella Capitale, che riaffiora tra i cantieri di scavo per la realizzazione della linea C della metropolitana
     
  • | 04/05/2006

    Nuove acquisizioni per il Museo Baroffio e il Santuario del Sacro Monte

    Esposizione delle nuove acquisizioni del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte
     
  • Forlì-Cesena | 09/03/2018 | Dal 10 marzo al 17 giugno a Castrocaro

    Le opere grafiche di Guido Reni, Rembrandt e van Dyck tra sacro e profano

    Circa 40 lavori provenienti da collezioni private, dal Museo Diocesano di Imola e dal Museo Diocesano di Faenza-Modigliana raccontano la tensione tra mondo divino e universo terreno
     
  • Lecce | 19/07/2023 | Fino al 7 gennaio alla Fondazione Biscozzi | Rimbaud

    Il bosco sacro di Yuval Avital si svela a Lecce

    Novanta opere accomunate da una pluralità di linguaggi e mezzi espressivi guidano il visitatore in un ambiente immersivo ispirato al bosco sacro
     
  • Roma | 06/12/2023 | Fino al 1° febbraio tra via Veneto e Porta Pinciana

    Un messaggio di fratellanza dal cuore di Roma con i Dioscuri di Gianfranco Meggiato

    Undici sculture realizzate in alluminio, con la tecnica della fusione a staffa, e in bronzo, con la tecnica della fusione a cera persa, lanciano un messaggio di unità e pace nel centro della capitale
     
  • Alessandria | 06/05/2014 | Voluta dai Savoia nel XVIII secolo

    La Cittadella di Alessandria tra i sette siti europei da salvare

    Il più votato dei Luoghi del Cuore del FAI nel 2012 è stato selezionato da Europa Nostra per partecipare al programma di tutela.
     
  • | 24/03/2002

    Gli eroi della nostra immaginazione

    Si è aperta all’Istituto Polacco di Roma una mostra sui burattini e il teatro di figura polacco, realizzata in collaborazione col Ministero della Cultura della Repubblica Polacca.
     
  • Roma | 24/03/2017 | #Raffaello3D torna in sala il 18-29-20 aprile.

    Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione

    Pronti per la seconda uscita in sala - il 18-19-20 aprile - del film “Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D”, prodotto da Sky (con i canali SKY 3D, SKY Arte HD e SKY Cinema HD) in collaborazione con i Musei Vaticani e distribuito da Nexo Digital.

     
  • Firenze | 24/05/2014 | Grazie al restauro finanziato da Italia Nostra

    La statua di Apollo ritorna a sedersi agli Uffizi

    La scultura è il risultato di un assemblaggio di diverse parti risalenti ad epoche differenti, ed è una delle prime opere entrate nelle collezioni del museo.

     
  • Roma | 09/07/2024 | Dal 10 luglio al 1° ottobre nel cuore della capitale

    Nel cuore di Roma l'inno alla vita di Botero con otto sculture monumentali

    Le opere installate in alcune delle piazze più belle della capitale caratterizzano l'itinerario diffuso dal titolo Botero a Roma
     
  • Roma | 03/09/2015 | Dal 9 al 12 settembre

    RO_map, il festival del mapping nel cuore della capitale

    L’Arte digitale nel cuore di Roma, tra le architetture di Piazz Navona e gli spazi del Circo Massimo.
     
  • Padova | 16/01/2012

    I colori del sacro. Aria


     
  • Roma | 22/09/2021 | Un importante intervento della Fondazione Sacchetti riaccende i riflettori sullo storico edificio

    La nuova vita di Casa Litta dopo il restauro: torna a splendere un gioiello nel cuore di Roma

    I soffitti a cassettoni, gli arazzi, gli affreschi dell’edificio che oggi ospita l’Ambasciata dell’Ordine di Malta presso la Santa Sede tornano all’antica luce, in attesa di accogliere, in autunno, i visitatori
     
  • Pisa | 04/09/2014 | Al secondo posto la chiesa di Sant’Agnello di Maddaloni

    La Certosa di Calci prima tra i luoghi del cuore

    La classifica parziale del censimento promosso dal FAI vede largamente in vantaggio il polo monumentale alle porte di Pisa.


     
  • | 07/11/2008

    Bill Viola: nel cuore dell’uomo

    Fino al 6 gennaio, il Palazzo delle Esposizioni ospita quindici imponenti opere di Bill Viola, il guru della video arte.
     
  • | 01/07/2004

    ENEIDE Nostra contemporanea


     
  • | 17/02/2005

    Fuori di cuore


     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • | 22/12/2003

    I Colori del Sacro


     
  • | 16/03/2004

    ‘Icona, soglia del sacro’


     
  • Roma | 19/09/2018 | Al cinema dal 27 settembre al 3 ottobre

    Michelangelo infinito - La nostra recensione

    La nuova produzione firmata Sky, distribuita  nelle sale da Lucky Red, definisce il nuovo genere cinematografico del film di "autorevole finzione"
     
  • Roma | 05/04/2018 | Intervista al collezionista e imprenditore romano

    Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma

    Lo spazio espositivo di via dei Chiavari presenta una collezione di oltre 2mila pezzi, esposti a rotazione attraverso una serie di mostre a ingresso libero
     
  • | 28/07/2001

    Il sacro bosco

    L’ingresso a questo giardino è costituito da una semplice porta merlata, unica “normalità” tra le bizzarrie formali che introduce. Chiaro il senso di una scelta di questo tipo: il visitatore, ignaro di cosa lo aspetta non deve presagire nulla. Varcata quella soglia ogni criterio razionale viene messo in scacco lasciando via libera alla fantasia più sfrenata.
     
  • Roma | 08/02/2017 | Dal 13 febbraio all'Art Forum di Capena

    Dall'Austria: l'arte al cuore dell'Europa

    Un lungo viaggio nella produzione artistica mitteleuropea, da Klimt e Kokoschka alle novità contemporanee.  

     
  • | 28/05/2001

    Il Museo Sacro

    Il “Museo Sacro”, ultima sezione che si incontra nel percorso espositivo, è della mostra e del programma museografico del cardinal Borgia, significativa conclusione.
     
  • | 05/07/2002

    Marc Chagall: il sacro e il profano tra Picasso e Leger


     
  • Roma | 15/06/2017 | La vita e i capolavori del Divino

    Michelangelo. Amore e morte. La vita del maestro sul grande schermo. La nostra recensione

    Il docu-film su Michelangelo sarà nelle sale il 19, 20 e 21 giugno per la stagione 2017 della Grande Arte al cinema, distribuita in esclusiva per l'Italia da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD e Mymovies.it 

     
  • Roma | 21/12/2022 | Con Luigi Gallo alla scoperta la mostra in corso fino al 10 aprile a Roma

    Quei capolavori salvati dalla guerra che raccontano la nostra identità. Alle Scuderie del Quirinale in mostra l'arte liberata

    Una selezione di oltre cento opere salvate durante la Seconda Guerra Mondiale, accompagnate da documenti, video, fotografie - riunite grazie alla collaborazione di quaranta tra musei e Istituti - racconta un momento drammatico per l'Italia
     
  • Roma | 30/01/2018 | Alla fiera di Roma dal 3 al 6 febbraio

    Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro

    Anche un disegno preparatorio del Bernini tra le opere in mostra in occasione dell'expo internazionale dedicata all'arte sacra
     
  • Venezia | 02/06/2011

    Inaugurazione della mostra ‘L'arte non e' cosa nostra’ al Padiglione Italia


     
  • | 27/12/2006

    La nostra cultura non ancora è pronta al prosecco in mostra presso lo spazio Entroterra


     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Roma | 19/09/2019 | Al cinema dal 2 ottobre il film di Sky e Progetto Immagine

    Io, Leonardo – La nostra recensione

    Luca Argentero è il maestro di Vinci e Francesco Pannofino la voce della sua coscienza: insieme per raccontare l’arte tra storia, sogno e visual effects.

     
  • | 24/10/2005

    Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento grande mostra nel cuore delle Marche


     
  • Roma | 20/02/2019 | Il docu-film prodotto da Sky Arte al cinema il 25, 26, 27 febbraio

    Tintoretto. Un ribelle a Venezia - La nostra recensione

    Scritto da Melania Mazzucco e distribuito da Nexo Digital in 370 sale cinematografiche, il film ripercorre la vita, le opere e la personalità dell’artista veneziano a 500 anni dalla nascita

     
  • | 25/02/2004

    Il cuore barocco di Napoli

    Quando Caravaggio arrivava a Napoli nell'ottobre del 1606 non immaginava certo di provocare uno sconvolgimento nel panorama artistico della città
     
  • Roma | 19/05/2017 | Maurizio Cattelan al cinema il 30 e il 31 maggio

    Be Right Back, l'irriverenza di Maurizio Cattelan al cinema. La nostra recensione

    Il 30 e il 31 maggio sarà nelle sale Maurizio Cattelan Be  Right Back - il film, un appuntamento della stagione della "Grande Arte al Cinema", realizzata da Nexo Digital con i media partner Radio DEEJAY, Sky Arte HD e MY movies.it
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di nostra signora del sacro cuore roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di nostra signora del sacro cuore roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/10/2017 AL 18/10/2017 Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore Attraversare la storia, mostrare il presente. Il Vaticano e le Esposizioni Internazionali (1851-2015) - Presentazione
  • DAL 19/12/2016 AL 20/12/2016 Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore Studi ermeneutici su simbolo, mito e ‘modernità dell’antico’ nella Letteratura italiana e nelle Arti dal Rinascimento ai giorni nostri
  • DAL 18/12/2011 AL 19/02/2012 Palermo | La Falegnameria. Centro Salesiano Santa Chiara IO SIAMO/santachiara
  • DAL 12/10/2019 AL 31/10/2019 Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore Alfredo Bortoluzzi. Dal Bauhaus al mare. Opere su carta 1924-1995
  • DAL 18/07/2013 AL 21/07/2013 Triuggio | Villa Sacro Cuore Aligi Sassu. Visioni del Sacro
  • DAL 19/05/2018 AL 30/05/2018 Modena | Istituto Sacro Cuore / Consorzio Creativo Balcani d’Europa _ lo specchio di noi. Luigi Ottani. Scappare la guerra / Ismail Fayad. Genti diverse venute dall'Est
  • DAL 08/03/2021 AL 01/06/2021 Roma | Pagina Facebook e canale YouTube Museo Napoleonico Mathilde. Nostra Signora delle Arti
  • DAL 05/03/2014 AL 04/05/2014 Milano | Cappella Sacro Cuore Giuliano Collina e Raul Gabriel
  • DAL 10/05/2018 AL 10/05/2018 Milano | Palazzo Reale Le arti nella Lombardia Asburgica durante il Settecento - Presentazione
  • DAL 27/05/2015 AL 24/06/2015 Milano | Sezione di Milano di Italia Nostra Conoscere Milano. Da sede imperiale a protagonista dell’Expo
  • DAL 23/05/2014 AL 08/06/2014 Brescia | Museo di Santa Giulia Arte cinetica
  • DAL 04/07/2023 AL 15/09/2023 Bomarzo | Sacro Bosco – Parco dei Mostri di Bomarzo In Arte Vicino
  • DAL 26/09/2014 AL 26/09/2014 Varallo | Sacro Monte di Varallo Panorama d'Italia. Vittorio Sgarbi al Sacro Monte di Varallo
  • DAL 16/04/2015 AL 16/04/2015 Milano | Associazione Italia Nostra Onlus Milano Territorio, Paesaggio, Ambiente: conoscenza e valorizzazione. Breve percorso del paesaggio nell'arte
  • DAL 29/10/2019 AL 26/11/2019 Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore Experiri - L’arte contemporanea racconta il Cammino
  • DAL 14/11/2016 AL 14/11/2016 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2016
  • DAL 04/11/2017 AL 31/12/2017 Milano | Archivio di Stato di Milano Il principe e la sovrana. I luoghi, gli affetti, la corte. Nel 250° della morte del principe Antonio Tolomeo Gallio Trivulzio e nel 300° della nascita di Maria Teresa d’Asburgo
  • DAL 01/03/2023 AL 30/03/2023 Milano | Università Cattolica del Sacro Cuore MIPS Mega Informazione per Secondo. Tra infodemia e infosofia
  • DAL 06/02/2022 AL 31/03/2022 Varese | Sacro Monte di Varese Sacro Monte di Varese tra arte e religiosità
  • DAL 01/12/2016 AL 02/12/2016 Mantova | Politecnico di Milano-polo territoriale di Mantova / Palazzo Te I Gonzaga Digitali 3. Banche dati e prospettive di ricerca per la storia dell’architettura e dell’urbanistica nei carteggi gonzagheschi (1563-1630)
  • DAL 19/11/2016 AL 04/12/2016 Brescia | Chiesa di San Zenone all’Arco Angelo Colagrossi - Mauro Magni. Terra a terra. Un po' sacro un po' profano
  • DAL 20/10/2020 AL 05/04/2021 Roma | Casino dei Principi - Musei di Villa Torlonia La Signora dell’Arte. Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli
  • DAL 15/09/2013 AL 22/09/2013 Roma | Euroma2 ATAC. La nostra, la vostra storia
  • DAL 03/08/2015 AL 31/12/2015 Gualdo Tadino | Chiesa Monumentale di San Francesco I Pittori dal cuore sacro. Da Ivan Rabuzin a Bonaria Manca
  • DAL 25/06/2015 AL 28/06/2015 Roma | Cascina Farsetti Bando di Concorso Cascina Farsetti Art. I Sud della nostra vita
  • DAL 13/10/2013 AL 24/11/2013 Verona | Museo Diocesano San Fermo Maggiore I colori del Sacro. Aria a Verona
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 26/08/2022 AL 02/10/2022 Roma | Palazzo Merulana Cuore cosciente – Pier Paolo Pasolini raccontato nel Fumetto
  • DAL 26/10/2024 AL 06/04/2025 Roma | Casina delle Civette Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 01/12/2015 AL 01/12/2015 Roma | Chiesa dei Ss. Luca e Martina Aperti per restauri - La Cupola della Chiesa dei Ss. Luca e Martina
  • DAL 27/02/2018 AL 01/07/2018 Roma | Palazzo delle Esposizioni HUMAN+. Il futuro della nostra specie
  • DAL 03/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: BRERA A OCCHI APERTI, IL CUORE DI MILANO CONTINUA A BATTERE
  • DAL 14/12/2013 AL 04/05/2014 Roma | La Pelanda - Centro di Produzione Culturale Nomachi. Le vie del sacro
  • DAL 14/12/2013 AL 30/01/2014 Roma | Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” Il respiro del Mediterraneo. Trame e colori dell’accoglienza
  • DAL 25/04/2015 AL 08/11/2015 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e altre sedi TUTTTOVERO. La nostra città, la nostra arte Torino 2015
  • DAL 05/06/2024 AL 07/06/2024 Roma | Tempio di Vibia Sabina e Adriano Idee per il futuro, nel cuore di Roma
  • DAL 03/04/2020 AL 03/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT Sumo. Lo sport sacro del Giappone
  • DAL 02/12/2011 AL 12/01/2012 Roma | Ex-Chiesa delle Zitelle Festival della Fotografia Storica MEMORANDUM
  • DAL 13/11/2021 AL 05/12/2021 Roma | Chiesa degli Scolopi - Alatri / Citylab971 - Roma Marco Eusepi. Untitled (La Pelle della Materia)
  • DAL 16/12/2023 AL 24/03/2024 Roma | Museo delle Mura Zhanna Stankovych. Garbatella – Il cuore di un quartiere in 100 battiti di luce
  • DAL 11/09/2019 AL 11/09/2019 Roma | Via Damiano Chiesa Tellas. Wrapped
  • DAL 13/02/2016 AL 13/02/2016 Roma | TRAleVOLTE Arredare il Sacro. Artisti, opere e committenti in Sicilia dal medioevo al contemporaneo
  • DAL 28/06/2014 AL 18/10/2014 Camerano | Chiesa di Santa Faustina Un capolavoro di Carlo Maratti da Roma a Camerano. Rebecca ed Eliezier al pozzo
  • DAL 03/10/2020 AL 03/10/2020 Firenze | Chiesa di San Pier Scheraggio Riapertura della sala con gli scavi della Chiesa di San Pier Scheraggio agli Uffizi
  • DAL 29/10/2021 AL 07/11/2021 Roma | Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola ll Filo Spinato diventa simbolo di Pace
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mergozzo | Chiesa di San Giovanni al Montorfano Apertura straordinaria dell'area archeologica presso la chiesa di San Giovanni
  • DAL 28/06/2019 AL 07/09/2019 Roma | Musei Vaticani Plečnik e il Sacro
  • DAL 20/05/2016 AL 20/05/2016 Clusone | Chiesa del Paradiso Presentazione dei restauri della Cappella dell’Addolorata nella Chiesa del Paradiso di Clusone
  • DAL 14/06/2014 AL 06/07/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Rock e altre storie. Fotografie di Renzo Chiesa
  • DAL 01/03/2022 AL 22/05/2022 Roma | Galleria Borghese Guido Reni a Roma. Il sacro e la natura
  • DAL 15/12/2022 AL 15/01/2023 Bologna | Casa del Custode Mariana Chiesa. FURIE E ALTRE CREATURE
  • DAL 12/12/2011 AL 12/12/2011 Roma | MAXXI Architettura: simbolo e sacro. Un secolo dopo Gaudí
  • DAL 25/11/2016 AL 11/12/2016 Forlì | Chiesa di San Biagio Occhio ai preti! Chiesa e fascismo nella Romagna forlivese, 1929-1931
  • DAL 16/12/2017 AL 10/01/2018 Milano | Milano Art Gallery La signora delle stelle - Margherita Hack
  • DAL 25/07/2014 AL 26/07/2014 Roma | Bacco in Tevere - Isola del Cinema Anna Zavileiskaia. Roma: Sacro e Profano
  • DAL 19/05/2015 AL 10/01/2016 Mantova | Palazzo della Ragione Antonio Ligabue - Pietro Ghizzardi
  • DAL 17/03/2018 AL 06/04/2018 Genova | Galata Museo del Mare Sandra Chiesa. Orizzonte
  • DAL 17/09/2019 AL 21/09/2019 Milano | M.A.C. - Musica Arte e Cultura Monica Silva. Sacro e Profano
  • DAL 17/12/2015 AL 12/03/2016 Roma | Musei Vaticani La memoria del sacro. Salvatore Fiume in Vaticano
Più mostre
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di nostra signora del sacro cuore roma" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • La fotografia è la nostra storia
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di nostra signora del sacro cuore roma" in ARTISTI
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Pietro 1602 - 1647
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Francesco 1510 - 1563
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Francesco 1599 - 1667
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Lionello 1576 - 1622
  • Donato 1444 - 1514
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Annibale 1560 - 1609
  • Carlo 1579 - 1620
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Francesco 1657 - 1747
  • Simone 1540 - 1596
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Camillo 1561 - 1629
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Antonello 1478 - 1536
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Pietro 1240 - 1330
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Paolo 1528 - 1588
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Guarino 1624 - 1683
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Giacomo 1652 - 1726
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Federico 1535 - 1612
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Marco 1521 - 1583
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Thomas 1769 - 1830
  • Gaetano 0 - 0
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
Più artisti
  • Pieter Paul

     
  • Pietro

     
  • Michelangelo

     
  • Lodovico

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Giovan Battista

     
  • Francesco

     
  • Tiziano

     
  • Ascanio

     
  • Giuseppe

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Baldassarre

     
  • Lionello

     
  • Donato

     
  • Giacomo

     
  • Annibale

     
  • Carlo

     
  • Melchiorre

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Camillo

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Antonello

     
  • Giacomo

     
  • Gioacchino

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Ludovico

     
  • Pietro

     
  • Bartolomeo

     
  • Gaudenzio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giuliano

     
  • Paolo

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Guarino

     
  • Sebastiano

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Federico

     
  • Giulio Cesare

     
  • Marco

     
  • Giovanni

     
  • Thomas

     
  • Gaetano

     
  • Bernardino

     
  • Gian Gioseffo

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di nostra signora del sacro cuore roma" in OPERE
  • Michelangelo Buonarroti, Madonna col Bambino Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Chiesa di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekerk)
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
  • Reliquia del sacro volto Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni
  • Pieter Paul Rubens, La Resurrezione di Cristo Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Sacro Catino Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Amor Sacro e Amor Profano Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Borghese
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Gloria del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola Pieter Paul Rubens Chiesa del Gesù
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Beata Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Estasi Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Trionfo del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Deposizione Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Cappella S.Ignazio da Loyola Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa del Gesù
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Vocazione di San Matteo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Santa Bibiana Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Bibiana
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pala d'argento Chiesa di San Salvador
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Organo Chiesa di San Salvador
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Campanile Chiesa di San Samuele
  • Cappella Gussoni Chiesa di San Lio
  • Annunciazione Chiesa del Carmine
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
Più opere
  • Michelangelo Buonarroti, Madonna col Bambino

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Chiesa di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekerk)
     
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi

    Pietro Novelli
    Museo Diocesano
     
  • Reliquia del sacro volto


    Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni
     
  • Pieter Paul Rubens, La Resurrezione di Cristo

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Sacro Catino


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Amor Sacro e Amor Profano

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Borghese
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Gloria del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa del Gesù
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Beata Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Estasi Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Trionfo del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Deposizione

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Annunciazione

    Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Cappella S.Ignazio da Loyola

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa del Gesù
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Vocazione di San Matteo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Santa Bibiana

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Bibiana
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pala d'argento


    Chiesa di San Salvador
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Organo


    Chiesa di San Salvador
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Campanile


    Chiesa di San Samuele
     
  • Cappella Gussoni


    Chiesa di San Lio
     
  • Annunciazione


    Chiesa del Carmine
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di nostra signora del sacro cuore roma" in LUOGHI
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Cappella di Nostra Signora de la Soledad Palermo
  • Nostra Signora della consolazione e San Vincenzo martire Genova
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria Cagliari
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Chiesa di Tor Tre Teste Roma
  • Chiesa di San Gregorio Magno Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin Roma
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Chiesa della Trinità dei Monti Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana Roma
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Scala Roma
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Roma
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa del Carmine Maggiore Palermo
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati Roma
  • Chiesa di San Nicolò Venezia
  • Chiesa di San Remigio La Dante Firenze
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa di San Salvador Venezia
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
  • Chiesa del Carmine Lecce
Più luoghi
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Cappella di Nostra Signora de la Soledad

    Palermo
     
  • Nostra Signora della consolazione e San Vincenzo martire

    Genova
     
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria

    Cagliari
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Tor Tre Teste

    Roma
     
  • Chiesa di San Gregorio Magno

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Chiesa della Trinità dei Monti

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana

    Roma
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Scala

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa del Carmine Maggiore

    Palermo
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati

    Roma
     
  • Chiesa di San Nicolò

    Venezia
     
  • Chiesa di San Remigio

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa di San Salvador

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
  • Chiesa del Carmine

    Lecce
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati