lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa san marco firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 04/06/2015 Da Vinci Alive fa tappa a Firenze
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Firenze | 02/04/2015 La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini
  • Firenze | 05/06/2018 Torna a casa l’Immacolata Concezione, l’ultima voce di Bronzino
  • Firenze | 11/02/2013 La Madonna col Bambino del Ghiberti da Firenze a Parigi per la Primavera del Rinascimento
  • Firenze | 28/02/2025 Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
  • Firenze | 04/03/2025 Buon compleanno Michelangelo!
  • Firenze | 21/06/2017 Restauro in vista per il Comodo di Cosimo de Medici
  • Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
  • Firenze | 16/06/2021 Come rinasce un capolavoro: la Pala del Bosco ai Frati di Beato Angelico
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Firenze | 26/09/2023 Un'uscita d'autore per le Cappelle Medicee. E a novembre apre la Stanza Segreta di Michelangelo
  • | 24/11/2022 "Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza". Parla l'autrice Francesca Priori
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • Milano | 24/04/2020 Un'opera teatrale di Tintoretto: il Ritrovamento del corpo di San Marco
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • Firenze | 30/09/2021 Jeff Koons brilla a Firenze
  • | 06/07/2001 Il tempo di Masaccio
  • Firenze | 16/05/2012 'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • Firenze | 29/12/2012 Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013
  • Firenze | 06/07/2013 Firenze incontra Shanghai
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • Firenze | 15/11/2016 Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
  • Firenze | 20/08/2021 A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
  • Mondo | 23/03/2018 Van Gogh: i luoghi della vita che hanno ispirato la sua arte
  • Firenze | 06/12/2017 Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
  • Firenze | 09/02/2023 Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
  • Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
  • Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
  • Firenze | 21/09/2022 "Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze
  • Firenze | 11/06/2015 Visite guidate gratuite agli Uffizi
  • Firenze | 17/01/2013 Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo
  • Firenze | 15/01/2015 Un anno di festeggiamenti per i 150 anni di Firenze Capitale
  • Firenze | 17/09/2014 La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
  • Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • Firenze | 04/02/2015 Il Pollock restaurato esposto in anteprima a Firenze
  • Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • Perugia | 20/09/2013 Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
  • Firenze | 14/01/2016 Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
  • Firenze | 03/04/2024 Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento
  • Firenze | 14/03/2016 Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
  • Firenze | 05/04/2012 Luci a Firenze: Piazza Duomo illuminata a nuovo
  • Firenze | 27/03/2017 Torna agli Uffizi l’Adorazione dei Magi di Leonardo
  • Firenze | 26/10/2012 A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale
  • Firenze | 15/12/2012 Firenze: torna alla luce il modellino di una cupola. Forse è quello del Brunelleschi che si cerca da sempre
  • Firenze | 29/08/2016 Ai Weiwei: la Biennale cinese lo rifiuta, Firenze lo aspetta
  • Firenze | 30/08/2023 Liu Bolin il camaleonte fa tappa a Firenze
  • Firenze | 20/06/2013 A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate
  • Firenze | 24/08/2022 A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher
  • Firenze | 17/03/2022 A Firenze la rivoluzione di Donatello, genio del Rinascimento
  • Firenze | 25/10/2012 A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?
  • Firenze | 09/09/2013 Il Billboard Project torna a Firenze
  • Firenze | 24/03/2014 Esperimenti sensoriali nella Cappella dei Magi a Firenze
Più notizie
  • Firenze | 04/06/2015 | Arte all'avanguardia

    Da Vinci Alive fa tappa a Firenze

    I capolavori di Da Vinci protagonisti di una mostra multisensoriale che sta conquistando il mondo.
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Firenze | 02/04/2015 | Dal 2 aprile

    La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini

    Dopo un lungo restauro torna visibile sull’altare maggiore della Chiesa di San Carlo dei Lombardi l'opera che raffigura i misteri della passione, della morte e della resurrezione di Gesù.
     
  • Firenze | 05/06/2018 | Il restauro rivela novità sulla storia e sulla genesi dell’opera

    Torna a casa l’Immacolata Concezione, l’ultima voce di Bronzino

    Dalla tavolozza al cartone preparatorio, i segreti di un pittore-poeta alla corte dei Medici.
     
  • Firenze | 11/02/2013

    La Madonna col Bambino del Ghiberti da Firenze a Parigi per la Primavera del Rinascimento

    Dopo il restauro appena concluso, l'opera sarà tra i capolavori protagonisti di una mostra ospitata prima a Palazzo Strozzi e poi al Louvre
     
  • Firenze | 28/02/2025 | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco

    Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico

    Tutta da riscoprire l’opera che nel Quattrocento cambiò la storia delle pale d’altare. Da settembre brillerà tra dipinti giunti da lontano e riuniti dopo secoli. 

     
  • Firenze | 04/03/2025 | La Galleria dell’Accademia festeggia i 550 anni dell’artista

    Buon compleanno Michelangelo!

    Un anno di eventi per riscoprire l’attualità del genio rinascimentale.

     
  • Firenze | 21/06/2017 | Un centro benessere in miniatura tra le sale di Palazzo Vecchio

    Restauro in vista per il Comodo di Cosimo de Medici

    Stucchi, grottesche e scene da un delicato mito greco adornano la lussuosa sala da bagno del Granduca, presto accessibile al pubblico grazie ai lavori finanziati da Geberit-Pozzi Ginori.

     
  • Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze

    La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia

    L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
     
  • Firenze | 16/06/2021 | Da vedere fresca di restauro al Museo di San Marco in Firenze

    Come rinasce un capolavoro: la Pala del Bosco ai Frati di Beato Angelico

    Dopo un intervento lungo e complesso, il dipinto quattrocentesco brilla in una sala dedicata ai gioielli del frate pittore.
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Firenze | 26/09/2023 | Inaugurati i nuovi spazi progettato da Paolo Zermani

    Un'uscita d'autore per le Cappelle Medicee. E a novembre apre la Stanza Segreta di Michelangelo

    Restauro completo e nuovi ambienti da scoprire in un monumento simbolo del Rinascimento fiorentino.

     
  • | 24/11/2022 | Al cinema dal 28 al 30 novembre

    "Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza". Parla l'autrice Francesca Priori

    Per la prima volta un docufilm racconta il maestro della Primavera. Un viaggio esclusivo nella culla del Rinascimento, con la voce narrante di Jasmine Trinca e i contributi di esperti prestigiosi.
     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • Milano | 24/04/2020 | Un capolavoro della Pinacoteca di Brera

    Un'opera teatrale di Tintoretto: il Ritrovamento del corpo di San Marco

    Realizzato dal Robusti tra il 1562 e il 1566 per la Scuola di San Marco, il grande telero raffigura l’istante in cui il Santo si manifesta
     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio

    Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer

    L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi

    Jeff Koons brilla a Firenze

    La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk
     
  • | 06/07/2001

    Il tempo di Masaccio

    mostra itierante IL TEMPO DEL MASACCIO
     
  • Firenze | 16/05/2012

    'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book


     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento

    Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

    Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
     
  • Firenze | 29/12/2012

    Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013


     
  • Firenze | 06/07/2013

    Firenze incontra Shanghai

    Cultura storica e contemporanea a confronto nella mostra “L’Anima e la Materia” di Zhang Huan che accompagna l’attesa riapertura del Forte Belvedere.


     
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • Firenze | 15/11/2016 | Dal 15 novembre al 28 febbraio

    Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze

    Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • Firenze | 20/08/2021 | Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine

    A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì

    Creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid, il progetto multimediale Inside Dalí offre un'esperienza inedita a tu per tu con il maestro surrealista
     
  • Mondo | 23/03/2018 | Un viaggio in occasione della mostra di Vicenza e del film evento Tra il Grano e il Cielo

    Van Gogh: i luoghi della vita che hanno ispirato la sua arte

    A poche settimane dalla chiusura dell'esposizione alla Basilica Palladiana e a pochi giorni dal nuovo film evento, nelle sale il 9, 10 e 11 aprile, vi raccontiamo i posti cari al maestro.
     
  • Firenze | 06/12/2017 | Fino al 18 marzo

    Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze

    Alla Galleria dell'Accademia un viaggio nel tra sete, velluti e dipinti ispirati alla lussuosa moda del Trecento
     
  • Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo

    Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra

    La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
     
  • Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia

    Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

    Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
     
  • Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre

    L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze

    Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
     
  • Firenze | 21/09/2022 | A Palazzo Strozzi dal 22 gennaio 2023

    "Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze

    Illusioni ottiche e installazioni immersive giocano con le architetture di uno dei più bei palazzi del Rinascimento: dopo Marina Abramović e Jeff Koons, un altro grande protagonista del contemporaneo è chiamato a calcarne le scene.
     
  • Firenze | 11/06/2015 | Da giugno ad agosto 2015

    Visite guidate gratuite agli Uffizi

    In programma tour alla Collezione Contini Bonacossi e alla ex-chiesa di San Pier Scheraggio. Opportunità anche la mostra temporanea dedicata a Piero di Cosimo.

     
  • Firenze | 17/01/2013

    Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo


     
  • Firenze | 15/01/2015 | Due esposizioni arricchiranno il programma di eventi

    Un anno di festeggiamenti per i 150 anni di Firenze Capitale

    Tra giornate di studio, concerti e mostre, il 2015 sarà ricco di appuntamenti dedicati alle celebrazioni dell'anniversario di Firenze Capitale.
     
  • Firenze | 17/09/2014 | Travelers’Choice Attractions Musei 2014

    La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato

    Gli utenti di Trip Advisor considerano il David di Michelangelo la più grande delle attrazioni.

     
  • Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei

    L’arte a Firenze nel 2016

    Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • Firenze | 04/02/2015 | Il 7 e l'8 febbraio l'accesso sarà consentito a gruppi limitati

    Il Pollock restaurato esposto in anteprima a Firenze

    Il capolavoro sarà visibile per due giorni nei laboratori dell'Opificio delle pietre dure prima di raggiungere la Fondazione Peggy Guggenheim a Venezia per la mostra scientifica in programma dal 14 febbraio.
     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa

    E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze

    Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • Perugia | 20/09/2013 | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario

    Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi

    Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro.
     
  • Firenze | 14/01/2016 | Dal 18 gennaio al 12 febbraio

    Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze

    Una selezione di immagini condivise dagli utenti in mostra per i 720 anni dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
     
  • Firenze | 03/04/2024 | Dal 6 aprile a Empoli

    Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento

    Mai viste insieme così tante opere del maestro quattrocentesco. Un’occasione per riscoprirlo in tutta la sua statura, a 600 anni esatti dal capolavoro delle Storie della Vera Croce, 

     
  • Firenze | 14/03/2016 | Arte contemporanea nella città d'arte

    Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre

    Una mostra distribuita in tre spazi pubblici porta in città l'opera dell'eclettico artista fiammingo.
     
  • Firenze | 05/04/2012

    Luci a Firenze: Piazza Duomo illuminata a nuovo


     
  • Firenze | 27/03/2017 | Una grande mostra per la fine del restauro

    Torna agli Uffizi l’Adorazione dei Magi di Leonardo

    Da domani il dipinto sarà esposto insieme a documenti video dei lavori e a un’opera gemella, l’Adorazione di Filippino Lippi. A sorpresa i restauratori svelano i segreti dell’artista.

     
  • Firenze | 26/10/2012

    A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale


     
  • Firenze | 15/12/2012

    Firenze: torna alla luce il modellino di una cupola. Forse è quello del Brunelleschi che si cerca da sempre


     
  • Firenze | 29/08/2016 | Arte e politica

    Ai Weiwei: la Biennale cinese lo rifiuta, Firenze lo aspetta

    La Biennale di Yinchuan esclude il lavoro dell'artista e dissidente Ai Weiwei mentre Firenze attende la sua mostra dal titolo "Ai Weiwei. Libero".
     
  • Firenze | 30/08/2023 | In mostra dal 30 agosto al 18 settembre

    Liu Bolin il camaleonte fa tappa a Firenze

    L’uomo invisibile torna in Italia: Piazza della Signoria, gli Uffizi, la Biblioteca Marucelliana sono i set di Hiding in Florence, da scoprire a Palazzo Vecchio tra performance e fotografia.
     
  • Firenze | 20/06/2013

    A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate

    Nella Basilica di San Miniato al Monte e nel Duomo di Firenze domani sarà possibile assistere a due suggestivi spettacoli astronomici
     
  • Firenze | 24/08/2022 | Dal 20 ottobre al 26 marzo al Museo degli Innocenti

    A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher

    Tra le 200 opere esposte i visitatori potranno ammirare Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata
     
  • Firenze | 17/03/2022 | Dal 19 marzo al 31 luglio a Palazzo Strozzi e ai Musei del Bargello

    A Firenze la rivoluzione di Donatello, genio del Rinascimento

    Un percorso in due sedi, che racconta un viaggio attraverso la vita e la fortuna del maestro fiorentino, accoglierà 130 capolavori in arrivo in città dai più importanti musei e istituzioni al mondo
     
  • Firenze | 25/10/2012

    A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?


     
  • Firenze | 09/09/2013 | Cartelloni d’autore

    Il Billboard Project torna a Firenze

    I manifesti di Patrick Mimran rilanciano il dialogo sullo stato dell’arte nel cantiere del nuovo Museo degli Innocenti.

     
  • Firenze | 24/03/2014 | Il 25-26 marzo un test condotto a Palazzo Medici Riccardi

    Esperimenti sensoriali nella Cappella dei Magi a Firenze

    Una visita immersiva, tecnologie interattive e un test per valutare l'impatto dell'opera d'arte sul visitatore.
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa san marco firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Più mostre
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa san marco firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/09/2016 AL 02/10/2016 Vico Equense | Chiesa di San Marco Evangelista La comunità di San Marco Evangelista attraverso i documenti e libri antichi
  • DAL 04/11/2023 AL 24/03/2024 Aosta | Chiesa di San Lorenzo Marco Bettio. Amniotica
  • DAL 02/05/2022 AL 29/05/2022 Parma | Chiesa di San Marcellino Marco Gualazzini. The People in Between
  • DAL 25/06/2013 AL 24/09/2013 Firenze | Giardino di Boboli Marco Bagnoli. Araba Fenice
  • DAL 27/05/2022 AL 04/09/2022 San Vito al Tagliamento | Chiesa di San Lorenzo Danilo De Marco. Un tempo in Cina
  • DAL 10/04/2015 AL 11/05/2015 Gualdo Tadino | Chiesa di San Francesco Marco Stefanucci. Albedo
  • DAL 19/01/2015 AL 19/01/2015 Firenze | Ex Chiesa di San Pier Scheraggio Restauro delle superfici architettoniche e delle pitture murali di San Pier Scheraggio
  • DAL 13/11/2021 AL 05/12/2021 Roma | Chiesa degli Scolopi - Alatri / Citylab971 - Roma Marco Eusepi. Untitled (La Pelle della Materia)
  • DAL 26/09/2019 AL 06/01/2020 Firenze | Museo di San Marco L’Annunciazione di Robert Campin. Un illustre ospite dal Museo del Prado per i 150 anni del Museo di San Marco
  • DAL 05/05/2022 AL 05/05/2022 Firenze | Museo di San Marco La Pala di San Marco del Beato Angelico: restauro e ricerche - Presentazione
  • DAL 09/07/2017 AL 20/08/2017 Locorotondo | Chiesa di San Nicola SpaceOfHumanity. Marco Lodola & Vincenzo Mascoli
  • DAL 21/06/2015 AL 07/11/2015 Matera | Chiesa rupestre di San Nicola dei Greci Marco De Luca. Grandi Mostre nei Sassi
  • DAL 10/10/2013 AL 06/01/2014 Firenze | Museo di San Marco Mattia Corvino e Firenze. Arte e Umanesimo alla corte del re di Ungheria
  • DAL 23/03/2019 AL 09/06/2019 Vercelli | Arca, ex chiesa di San Marco La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento
  • DAL 23/03/2019 AL 29/06/2019 Vercelli | Arca, ex chiesa di San Marco La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento
  • DAL 04/04/2017 AL 09/04/2017 Milano | Chiesa di San Marco a Brera ABLE TO design+art
  • DAL 19/11/2021 AL 15/01/2022 Firenze | Novo - Eduardo Secci Firenze Marco Eusepi
  • DAL 03/10/2013 AL 04/11/2013 Firenze | Chiesa e Museo di Orsanmichele Edoardo Detti. Architetto e urbanista 1913-1984
  • DAL 30/09/2017 AL 30/09/2017 Siena | Chiesa di San Raimondo al Refugio Marco Consentino, Domenico Dodaro, Luigi Panella. I fantasmi dell'Impero - Presentazione
  • DAL 25/02/2014 AL 16/03/2014 Firenze | Galleria Via Larga - Palazzo Medici Riccardi Marco Colella. Le Emozioni dello Sguardo
  • DAL 22/09/2020 AL 01/11/2020 Venezia | Casa dei Tre Oci Marco Maria Zanin. Strati di tempo nella Chiesa di Sant’Agnese
  • DAL 06/09/2019 AL 08/09/2019 Imola | Chiesa del Morelli Rosa Mystica. Il fiore della Vergine in tavola e nell’arte sacra
  • DAL 05/08/2017 AL 27/08/2017 Mombaroccio | Chiesa di San Marco Adriano Orciari. Ritorno al passato
  • DAL 06/12/2013 AL 06/01/2014 Milano | Chiesa di San Bernardino alle Ossa Presepe Apparente
  • DAL 16/09/2016 AL 04/11/2016 Firenze | Galleria Il Ponte Quindici opere di Marco Gastini 1969 -1978 un decennio
  • DAL 03/10/2020 AL 03/10/2020 Firenze | Chiesa di San Pier Scheraggio Riapertura della sala con gli scavi della Chiesa di San Pier Scheraggio agli Uffizi
  • DAL 16/10/2014 AL 16/10/2014 Firenze | Museo Marino Marini Dialoghi. Marco Carminati. Raccontare il patrimonio italiano: il caso della Cappella Rucellai e Tempietto di Leon Battista Alberti
  • DAL 29/03/2014 AL 06/07/2014 Vercelli | Arca di Vercelli – Chiesa di San Marco Wassily Kandinsky. L’artista come sciamano
  • DAL 29/01/2016 AL 06/02/2016 Milano | Ex Chiesa di San Carpoforo In Insula 2014-2015
  • DAL 19/06/2014 AL 19/06/2014 Firenze | Museo di San Marco Crocifissione e Santi del Beato Angelico
  • DAL 04/01/2013 AL 13/01/2013 Bellano | Ex Chiesa San Nicolao System
  • DAL 07/03/2017 AL 10/03/2017 Firenze | Chiesa di San Pier Scheraggio Simone Gosso. Sopravvissuti. Ritratti memorie voci
  • DAL 31/05/2019 AL 10/09/2019 Firenze | Museo degli Innocenti Hallelujah Toscana. Fotografie di Marco Paoli. Poesie di Alba Donati
  • DAL 10/09/2021 AL 26/09/2021 Viterbo | Chiesa Santa Maria della Salute Marco Marciani. L’essenza segreta del colore
  • DAL 17/12/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Museo di San Marco La nuova “Sala del Beato Angelico”
  • DAL 20/06/2022 AL 20/06/2022 Firenze | Museo di San Marco Le sette parole di Cristo in Croce - Conferenza
  • DAL 07/09/2018 AL 09/09/2018 Imola | Chiesa del Morelli Giardini dell’anima. Simboli di fiori in tavola e nell’arte sacra
  • DAL 04/02/2016 AL 04/02/2016 Firenze | ex-chiesa di San Pier Scheraggio Resistere per l’arte. L’impegno di Cesare Fasola nelle gallerie fiorentine e per il patrimonio artistico della Comunità ebraica
  • DAL 12/05/2016 AL 30/06/2016 Firenze | Eataly Firenze Keep Art IN Eataly - Alexander Marco Salazar. Flow
  • DAL 21/03/2024 AL 31/08/2024 Roma | Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli
  • DAL 09/02/2013 AL 12/05/2013 Vercelli | Arca - Chiesa San Marco Gli anni sessanta nelle collezioni Guggheneim. Oltre l'informale, verso la Pop Art
  • DAL 07/06/2022 AL 07/06/2022 Firenze | Museo di San Marco Rothko a San Marco - Conferenza
  • DAL 13/04/2019 AL 22/09/2019 Bologna | Chiesa Santa Maria della Vita Planet or Plastic?
  • DAL 30/01/2018 AL 11/02/2018 Firenze | Museo Novecento Rivoluzione 9999
  • DAL 01/02/2013 AL 03/02/2013 Firenze | Ex Chiesa di San Carlo dei Barnabiti Hotelgilgamesh
  • DAL 14/03/2017 AL 20/03/2017 Firenze | Sedi varie ARTOUR-O il MUST
  • DAL 27/05/2014 AL 27/05/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti di Firenze StARTpoint. StART/end/StART
  • DAL 17/12/2020 AL 06/01/2021 Firenze | Gallerie degli Uffizi Marco Lodola. Natività. Presepe luminoso
  • DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Pistoia | Chiesa di San Leone La Visitazione di Luca della Robbia
  • DAL 07/03/2014 AL 30/03/2014 Firenze | Multiverso Contemporary Visions. Artcloud#2
  • DAL 04/03/2012 AL 10/06/2012 Vercelli | Arca - Ex Chiesa di San Marco I giganti dell'avanguardia: Miró, Mondrian, Calder e le collezioni Guggenheim
  • DAL 14/02/2015 AL 15/03/2015 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Francesco Stefanini. Oltre. Opere 2004-2015
  • DAL 17/10/2013 AL 01/12/2013 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Pier Niccolò Berardi. Architetto e pittore
  • DAL 02/04/2015 AL 02/04/2015 Firenze | Chiesa di San Carlo dei Lombardi Niccolò di Pietro Gerini. Deposizione e Resurrezione di Gesù
  • DAL 10/12/2015 AL 20/12/2015 Milano | ex Chiesa di San Carpoforo Luce4Good - Light Art Ensemble 2015
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 02/12/2017 AL 07/01/2018 Mantova | Ex Chiesa Madonna della Vittoria Imer Guala. Taccuino di viaggio. Memorie e segni d’Africa 1958 - Kenya, Tanganica, Uganda
  • DAL 11/05/2018 AL 11/05/2018 Firenze | Basilica di San Miniato Marco Nereo Rotelli. Ad verbum lucis
  • DAL 01/12/2018 AL 24/12/2018 Firenze | Casa Botticelli Marco Klee Fallani. Butterfly Project
  • DAL 16/05/2017 AL 29/06/2017 Firenze | Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini Riflessi di una società. Lo specchio di Telefo e i corredi funerari delle necropoli etrusche di Macchia della Riserva a Tuscania
Più mostre
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa san marco firenze" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • EL GRECO
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • EL GRECO

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
Meno foto

Risultati per "chiesa san marco firenze" in ARTISTI
  • Marco 1521 - 1583
  • Santi 1536 - 1603
  • Andrea 1343 - 1377
  • Francesco 1510 - 1563
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Luca 1400 - 1481
  • Donato 1386 - 1466
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Andrea 1421 - 1457
  • Camillo 1561 - 1629
  • Andrea 1308 - 1368
  • Antonio 1484 - 1546
  • Baccio 1472 - 1517
  • Carlo 1579 - 1620
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Lionello 1576 - 1622
  • Marco 80 - 23
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Francesco 1657 - 1747
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Paolo 1300 - 1365
  • Jacopo 1486 - 1570
  • Donato 1444 - 1514
  • Simone 1540 - 1596
  • Andrea 1642 - 1709
  • Mino 1429 - 1484
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Antonello 1478 - 1536
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Domenico 1449 - 1494
  • Gentile 1435 - 1507
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Antonio 1455 - 1534
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Iacopo 1510 - 1592
Più artisti
  • Marco

     
  • Santi

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Giuliano

     
  • Giovanni Battista

     
  • Sebastiano

     
  • Luca

     
  • Donato

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni

     
  • Andrea

     
  • Camillo

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Baccio

     
  • Carlo

     
  • Bernardo

     
  • Cosimo

     
  • Giuseppe

     
  • Michelozzo

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Lionello

     
  • Marco

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Filippo

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Ascanio

     
  • Tiziano

     
  • Michelangelo

     
  • Alessandro

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Donato

     
  • Simone

     
  • Andrea

     
  • Mino

     
  • Ferdinando

     
  • Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Antonello

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni

     
  • Domenico

     
  • Gentile

     
  • Gioacchino

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Baldassarre

     
  • Antonio

     
  • Ludovico

     
  • Giorgio

     
  • Iacopo

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa san marco firenze" in OPERE
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
  • San Marco Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Pala di San Marco Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Ciclo affrescato del convento di San Marco Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Assunta Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Epifania Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Adorazione dei Pastori Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa del Gesù Vecchio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Altare del Sacramento Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino) Chiesa di Santo Spirito
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Madonna col bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Tabernacolo dei Linaioli Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Estasi di santa Teresa d'Avila Sebastiano Ricci Chiesa di San Marco in San Girolamo
  • Deposizione dalla croce Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo di San Marco
  • Tabernacolo Andrea di Cione (Andrea Orcagna) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Crocifisso Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Chiesa di Santo Spirito
  • Tabernacolo Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Madonna col Bambino e Santi Filippo Lippi (Filippino Lippi) Chiesa di Santo Spirito
  • Atrio Rinascimentale Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Cappella Capponi Barbadori Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Chiesa di Santa Felicita
  • Annunciazione-Deposizione della croce Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Chiesa di Santa Felicita
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Biblioteca Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Museo di San Marco
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Arca Chiesa San Marco
  • Pala Cambi Baccio della Porta (Fra Bartolomeo) Chiesa di San Marco
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Santa Lucia Pietro Lorenzetti Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
  • Pulpito di Dante Chiesa di San Leonardo in Arcetri
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo) Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Cenacolo di Santo Spirito Chiesa di Santo Spirito
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Cavalli di San Marco Museo di San Marco
  • Cappella Maggiore Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
  • Traslazione del Corpo di San Marco Basilica di San Marco
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Tetrarchi Basilica di San Marco
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Cupole di San Marco Basilica di San Marco
  • Pietro invia Marco ad Aquileia Cripta degli Affreschi
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Cenacolo di Ognissanti Chiesa di Ognissanti
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
Più opere
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Visione di San Tommaso

    Santi Di Tito
    Chiesa di San Marco
     
  • San Marco

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Pala di San Marco

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Ciclo affrescato del convento di San Marco

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Assunta

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Epifania

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Adorazione dei Pastori

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa del Gesù Vecchio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • Sala Capitolare


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Altare del Sacramento

    Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Madonna col bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Tabernacolo dei Linaioli

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Estasi di santa Teresa d'Avila

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Marco in San Girolamo
     
  • Deposizione dalla croce

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo di San Marco
     
  • Tabernacolo

    Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Crocifisso

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Tabernacolo

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Atrio Rinascimentale

    Giuliano Giamberti (Giuliano da Sangallo)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Cappella Capponi Barbadori

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Annunciazione-Deposizione della croce

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Biblioteca

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Museo di San Marco
     
  • Crocifissione con la Maddalena, la Vergine, san Bernardo di Chiaravalle, san Giovanni Evangelista e san Benedetto

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Arca


    Chiesa San Marco
     
  • Pala Cambi

    Baccio della Porta (Fra Bartolomeo)
    Chiesa di San Marco
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Santa Lucia

    Pietro Lorenzetti
    Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
     
  • Pulpito di Dante


    Chiesa di San Leonardo in Arcetri
     
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

    Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Cenacolo di Santo Spirito


    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Cavalli di San Marco


    Museo di San Marco
     
  • Cappella Maggiore


    Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi
     
  • Traslazione del Corpo di San Marco


    Basilica di San Marco
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Tetrarchi


    Basilica di San Marco
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Cupole di San Marco


    Basilica di San Marco
     
  • Pietro invia Marco ad Aquileia


    Cripta degli Affreschi
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Cenacolo di Ognissanti


    Chiesa di Ognissanti
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
Meno opere

Risultati per "chiesa san marco firenze" in LUOGHI
  • Chiesa di San Marco Firenze
  • Chiesa San Marco Milano
  • Chiesa di San Marco Lecce
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo Vicenza
  • Chiesa di San Remigio La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Chiesa di San Leonardo in Arcetri La Dante Firenze
  • Ex-Chiesa di San Pier Maggiore Firenze
  • Chiesa di San Giuseppe Firenze
  • Chiesa di Ognissanti Firenze
  • Museo di San Marco Firenze
  • Chiesa e Museo di Orsanmichele Firenze
  • Chiesa dei Santi Apostoli Firenze
  • Chiesa di San Michele Visdomini Firenze
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di San Felice in Piazza Firenze
  • Chiesa di Santo Spirito Firenze
  • Chiesa di Santa Felicita Firenze
  • Chiesa di San Salvatore al Monte Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore Firenze
  • Chiesa di San Niccolò oltr’Arno Firenze
  • Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli Firenze
  • Campanile di San Marco Venezia
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Casino Mediceo di San Marco Firenze
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi Firenze
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Museo di San Marco Venezia
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Piazza San Marco Venezia
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
Più luoghi
  • Chiesa di San Marco

    Firenze
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
  • Chiesa di San Marco

    Lecce
     
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Remigio

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Chiesa di San Leonardo in Arcetri

    La Dante Firenze
     
  • Ex-Chiesa di San Pier Maggiore

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giuseppe

    Firenze
     
  • Chiesa di Ognissanti

    Firenze
     
  • Museo di San Marco

    Firenze
     
  • Chiesa e Museo di Orsanmichele

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Firenze
     
  • Chiesa di San Michele Visdomini

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di San Felice in Piazza

    Firenze
     
  • Chiesa di Santo Spirito

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Felicita

    Firenze
     
  • Chiesa di San Salvatore al Monte

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore

    Firenze
     
  • Chiesa di San Niccolò oltr’Arno

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli

    Firenze
     
  • Campanile di San Marco

    Venezia
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Casino Mediceo di San Marco

    Firenze
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Piazza San Marco

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati