lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione filiberto menna salerno" in NOTIZIE
  • Salerno | 12/02/2013 A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa
  • Salerno | 12/08/2020 La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
  • | 14/12/2004 I luoghi di Picasso
  • Salerno | 28/12/2013 Quella notte a Pompei
  • Salerno | 06/05/2016 Bentornato Apollo
  • Salerno | 25/09/2012 Door to Door. Due giorni di arte urbana per le strade di Salerno
  • Salerno | 13/12/2012 "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro
  • | 14/01/2004 Warhol, artista globale
  • Bologna | 25/05/2023 Andreas Gursky alla Fondazione MAST per la prima antologica in Italia
  • Salerno | 01/09/2023 Nel mare del Cilento un relitto di età romana
  • | 31/03/2020 Dal Palazzo di Cnosso a Klimt, il pesce d'aprile nella storia del'arte
  • | 12/11/2002 Mirò in mostra a Salerno
  • | 23/12/2003 "Global Warhol" a Salerno
  • | 20/06/2003 Antica villa romana a Salerno
  • Salerno | 30/08/2011 Mirò inedito a Cava dei Tirreni
  • Salerno | 07/07/2011 Le Notti di Agropoli tra Arte e Cultura
  • Salerno | 26/08/2011 Il Cilento ricorda i 150 dell’Unità d’Italia
  • | 22/11/2002 Le opere in mostra
  • | 22/11/2002 Mediterraneo Mirò
  • Salerno | 21/03/2013 Rosantico: un progetto che sa di primavera
  • Salerno | 04/11/2014 Cultura, turismo e la grande partita del Sud
  • Salerno | 21/07/2016 Paestum al chiaro di luna
  • | 15/12/2017 Itinerari d’arte nelle città in festa
  • Salerno | 22/07/2013 Sogni intellettuali di mezza estate di Enzo Cucchi
  • Salerno | 18/04/2023 Eros, delfini, teste di toro. Il tempietto di Paestum restituisce sorprese
  • Salerno | 26/05/2017 A Paestum, un weekend da antichi Romani
  • | 22/11/2002 Mediterraneo Mirò
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • Salerno | 01/07/2014 Italia, Tunisia e Libano insieme per valorizzare le antiche civiltà del Mediterraneo
  • Salerno | 01/02/2022 Gli ultimi ritrovamenti gettano nuova luce sulla colonia di Velia-Elea
  • | 06/05/2003 Cultura in Campania
  • | 22/11/2002 Il "Son Boter" di Mirò
  • Salerno | 08/07/2019 Io, Leonardo: immagini dal backstage e una masterclass speciale al Giffoni Film Festival
  • Salerno | 03/05/2014 Un tour virtuale nei luoghi segreti della Certosa di Padula
  • | 08/03/2017 Art + Feminism: donne che raccontano le donne
  • | 18/05/2004 Viaggio attraverso la ceramica
  • Salerno | 16/11/2013 Unesco in allarme per il mercato nero nei paesi arabi
  • Salerno | 13/11/2018 Paestum capitale del turismo archeologico con la BMTA
  • Salerno | 10/08/2020 Ad Amalfi la danza di William Kentridge nei nuovi spazi dell'Arsenale
  • Roma | 22/06/2017 L'Italia di Zaha Hadid: il MAXXI omaggia il suo illustre architetto
  • Salerno | 18/04/2012 La Villa Marittima di Minori diventa multimediale
  • Salerno | 14/07/2017 Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose
  • | 07/01/2004 SPEED GENERATION
  • | 20/06/2002 Le opere in mostra
  • Salerno | 02/09/2020 Ad Amalfi, l'eterno ritorno di William Kentridge
  • Reggio Calabria | 11/03/2019 Da Dodona alla Magna Grecia. Le interrogazioni dei pellegrini all'oracolo di Zeus in mostra al MArRC
  • Lucca | 16/10/2019 Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
  • | 27/06/2018 “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni
  • Venezia | 25/07/2014 1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende
  • Torino | 05/06/2017 ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero
  • Parma | 08/03/2022 Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca
  • Venezia | 28/11/2014 Quale futuro per la cultura a Venezia
  • Bologna | 11/04/2018 La Fondazione Cirulli inaugura con una mostra dedicata ai Futuristi
  • Venezia | 04/06/2014 Aspettando la Biennale
  • Torino | 30/09/2014 L’arte come patrimonio genetico
  • | 17/12/2012 Accenture investe sull’arte: un milione di euro per una buona idea. Intervista al Segretario Generale della Fondazione
  • Cuneo | 02/05/2018 La grande arte dada e surrealista dall'Olanda alla Fondazione Ferrero
  • Venezia | 21/05/2014 Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
  • Milano | 07/04/2015 La Fondazione Prada: libertà e ricerca
Più notizie
  • Salerno | 12/02/2013

    A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa

    Tra i suoi reperti una preziosa scultura tardo ellenistica che rappresenta la testa dei dio Apollo, probabile opera dello scultore magnogreco Pasiteles
     
  • Salerno | 12/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno

    Visitiamo il Museo Diocesano San Matteo a Salerno accompagnati dal direttore Luigi Aversa che presenta uno dei preziosi tesori della loro collezione, gli Avori Medievali che narrano le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
     
  • | 14/12/2004

    I luoghi di Picasso

    I "luoghi" del Mediterraneo picassiano, opere mai presentate in Italia, esposte presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia a Salerno.
     
  • Salerno | 28/12/2013 | Due proiezioni in agenda il 28 dicembre

    Quella notte a Pompei

    Il Museo Archeologico di Salerno mostra ai suoi visitatori il documentario “Pompeii Live from the British Museum".
     
  • Salerno | 06/05/2016 | Dal 6 maggio

    Bentornato Apollo

    Al termine di una lunga trasferta il reperto più importante del Museo Archeologico Provinciale di Salerno viene accolto da una festa.
     
  • Salerno | 25/09/2012

    Door to Door. Due giorni di arte urbana per le strade di Salerno


     
  • Salerno | 13/12/2012

    "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro


     
  • | 14/01/2004

    Warhol, artista globale

    Una mostra globale per l’artista globale per eccellenza. Andy Warhol viene celebrato a Salerno tra foto, serigrafie e colori acrilici. Una mostra importante che tiene conto di tutta la sua produzione
     
  • Bologna | 25/05/2023 | Fino al 7 gennaio la fotografia protagonista a Bologna

    Andreas Gursky alla Fondazione MAST per la prima antologica in Italia

    Le 40 immagini che scandiscono il percorso Andreas Gursky. Visual Spaces of Today coprono un arco di tempo che va dai primi lavori del 1989 alle ultime opere del 2021
     
  • Salerno | 01/09/2023 | Ritrovata un’imbarcazione con diverse centinaia di anfore

    Nel mare del Cilento un relitto di età romana

    L’eccezionale rinvenimento apporterà importanti informazioni sui traffici che in epoca repubblicana si svolgevano sulle rotte tirreniche
     
  • | 31/03/2020 | Un soggetto ricorrente, dall'antichità alla fotografia contemporanea

    Dal Palazzo di Cnosso a Klimt, il pesce d'aprile nella storia del'arte

    Sebbene le origini di questa tradizione rimangano incerte, l'arte ha molto a cuore questo simbolo che ricorre in contesti molto diversi, da piatti degli antichi Greci alle tombe degli Egizi e dei Cristiani
     
  • | 12/11/2002

    Mirò in mostra a Salerno


     
  • | 23/12/2003

    "Global Warhol" a Salerno


     
  • | 20/06/2003

    Antica villa romana a Salerno


     
  • Salerno | 30/08/2011

    Mirò inedito a Cava dei Tirreni


     
  • Salerno | 07/07/2011

    Le Notti di Agropoli tra Arte e Cultura


     
  • Salerno | 26/08/2011

    Il Cilento ricorda i 150 dell’Unità d’Italia


     
  • | 22/11/2002

    Le opere in mostra

    "Il progetto della mostra è nato all'indomani di quella organizzata da Luigi Fiorletta a Tours, in Francia, lo scorso autunno. Entrambi ci siamo incuriositi sui sottesi rapporti fra Miró e l'immaginario collettivo di una terra misteriosa e magica qual è la Catalogna."
     
  • | 22/11/2002

    Mediterraneo Mirò

    Arte.it incontra Massimo Bignardi, curatore di “Mediterraneo Mirò”, l’esposizione dedicata al grande maestro catalano allestita a Salerno, fino al 16 gennaio, presso il Complesso di Santa Sofia e la Chiesa della SS. Addolorata.
     
  • Salerno | 21/03/2013

    Rosantico: un progetto che sa di primavera

    Nel Cilento, a partire dal 23 marzo fino al prossimo autunno, si tiene una serie di eventi dedicata alle relazioni tra arte e natura
     
  • Salerno | 04/11/2014 | Viaggi a velocità ridotta per un nuovo Grand Tour

    Cultura, turismo e la grande partita del Sud

    Lo sviluppo di strategie per il rilancio del turismo nel Mezzogiorno comincia su un treno per Paestum.
     
  • Salerno | 21/07/2016 | Dal 22 luglio 2016

    Paestum al chiaro di luna

    Il sito archeologico apre fino a mezzanotte dal giovedì alla domenica.
     
  • | 15/12/2017 | Da Milano a Salerno, gli appuntamenti per il weekend e le vacanze natalizie

    Itinerari d’arte nelle città in festa

    Street art, fotografia, arte in notturna e luci d’autore: un invito a esplorare la città con occhi nuovi.

     
  • Salerno | 22/07/2013 | In mostra sculture, litografie e un solo dipinto

    Sogni intellettuali di mezza estate di Enzo Cucchi

    Sculture e litigrafie in mostra nel Castello dell’Abate di Belvedere San Costabile-Castellabate.
     
  • Salerno | 18/04/2023 | Altari ed ex voto emergono dagli scavi presso il tempio greco

    Eros, delfini, teste di toro. Il tempietto di Paestum restituisce sorprese

    Lo scavo, finalizzato a riportare alla luce il santuario scoperto nel 2019 lungo le mura della città antica, potrebbe “cambiare la storia conosciuta dell’antica Poseidonia”
     
  • Salerno | 26/05/2017 | Sabato 27 e domenica 28 maggio al Parco Archeologico

    A Paestum, un weekend da antichi Romani

    Due giornate per rivivere le atmosfere dell’Impero: rievocazioni storiche, figuranti in costume e giochi di gladiatori, ma anche sapori, profumi e segreti degli antichi mestieri, dal medico al coniatore di monete.

     
  • | 22/11/2002

    Mediterraneo Mirò

    "È una mostra che celebra un grande fotografo spagnolo, qual è Francesc Català-Roca, e, nello stesso tempo, ci offre la testimonianza di una profonda amicizia, di un sodalizio che attraversa ben quarant'anni di storia del XX secolo."
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • Salerno | 01/07/2014 | Nasce il programma ArcheoMedSites per il MiBACT

    Italia, Tunisia e Libano insieme per valorizzare le antiche civiltà del Mediterraneo

    I primi quattro siti coinvolti sono Cagliari - Tuvixeddu e Carbonia - Monte Sirai in Sardegna, Paestum e Velia in Campania.
     
  • Salerno | 01/02/2022 | La polis magnogreca in provincia di Salerno continua a regalare sorprese

    Gli ultimi ritrovamenti gettano nuova luce sulla colonia di Velia-Elea

    Vasi, armature, ceramiche e due elmi perfettamente conservati svelano importanti dettagli anche sulla Battaglia di Alalia, combattutasi tra il 541 e il 535 a.C.
     
  • | 06/05/2003

    Cultura in Campania

    La Campania è pronta a celebrare la V edizione della Settimana della Cultura, programmata dal 5 all'11 maggio 2003, con numerosi eventi. Scopriamone alcuni. NAPOLI ripropone anche quest'anno il progetto "Occhio al Capolavoro"
     
  • | 22/11/2002

    Il "Son Boter" di Mirò

    Il Mediterraneo accoglie le opere dell'artista che meglio ne ha saputo cogliere ed esprimere le suggestioni, Joan Mirò.
     
  • Salerno | 08/07/2019 | Il 19 luglio l'anteprima del nuovo progetto Sky

    Io, Leonardo: immagini dal backstage e una masterclass speciale al Giffoni Film Festival

    Si preannuncia originale e innovativo il ritratto del genio vinciano firmato da Jesus Garces Lambert. Aspettando l'uscita del 26 settembre, un viaggio tra i segreti e gli effetti speciali del film.  

     
  • Salerno | 03/05/2014 | Fotografate a 360° anche le stanze abitualmente chiuse

    Un tour virtuale nei luoghi segreti della Certosa di Padula

    Il complesso monastico fondato nel 1306 in provincia di Salerno, Patrimonio dell’Unesco, è il più grande del sud Italia.
     
  • | 08/03/2017 | In arrivo l'11 marzo la maratona rosa di Wikipedia

    Art + Feminism: donne che raccontano le donne

    Grande attesa per il debutto in Italia dell’evento globale di scrittura al femminile. In primo piano, l’arte e le sue protagoniste, che redattrici volontarie racconteranno in nuove voci dell’enciclopedia libera.
     
  • | 18/05/2004

    Viaggio attraverso la ceramica

    A Vietri sul Mare apre il Museo Manuel Cargaleiro un nuovo spazio dedicato alla ceramica.
     
  • Salerno | 16/11/2013 | Patrimonio a rischio

    Unesco in allarme per il mercato nero nei paesi arabi

    L’Organizzazione delle Nazioni Unite torna ad esprimere preoccupazione per il traffico clandestino di reperti archeologici che colpisce i paesi instabili dell’area mediterranea.
     
  • Salerno | 13/11/2018 | Dal 15 al 18 novembre nella cornice del Parco Archeologico

    Paestum capitale del turismo archeologico con la BMTA

    I racconti dei protagonisti, l’International Discovery Award, i viaggi nel tempo con l’archeologia virtuale, i laboratori di tecniche antiche, più un Salone Espositivo unico al mondo.

     
  • Salerno | 10/08/2020 | Dal 3 settembre al 2 dicembre in mostra More Sweetly Play the Dance

    Ad Amalfi la danza di William Kentridge nei nuovi spazi dell'Arsenale

    L’intervento dell’artista sudafricano, a cura della Galleria Lia Rumma, celebrerà la memoria di un luogo importante già dalla fine degli anni Sessanta, che ha accolto la mostra Arte Povera più Azioni Povere voluta dal collezionista illuminato Marcello Rumma
     
  • Roma | 22/06/2017 | Dal 23 giugno al 14 gennaio a Roma

    L'Italia di Zaha Hadid: il MAXXI omaggia il suo illustre architetto

    Il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo dedica una mostra alle creazioni italiane dell'artista irachena, dalla Stazione marittima di Salerno al Messner Mountain Museum, con uno sguardo particolare ai contributi nell'ambito della moda e del design
     
  • Salerno | 18/04/2012

    La Villa Marittima di Minori diventa multimediale


     
  • Salerno | 14/07/2017 | Cilento, Capri e Napoli nel nuovo itinerario tra antico e contemporaneo

    Inaugura con Vanessa Beecroft il Cammino delle Certose

    Mostre, performance, concerti e percorsi guidati per vivere i monasteri della Campania.

     
  • | 07/01/2004

    SPEED GENERATION

    A Salerno si è aperta la mostra “Speed Generation” che riunisce nella Galleria di Paola Verrengia, che da anni porta l’arte contemporanea a Salerno, gli artisti della giovane arte che va da Bari a Trento passando per Terni, Roma, Sapri, Caserta, Lucca, Verona e Reggio Emilia.
     
  • | 20/06/2002

    Le opere in mostra

    Sparse in tutto il mondo le opere progettate dalla Hadid, seppure molto diverse tra loro manifestano delle caratteristiche comuni: il rispetto del contesto urbano e territoriale; la creatività architettonica e la grande modernità.
     
  • Salerno | 02/09/2020 | Dal 3 settembre al 2 dicembre 2020

    Ad Amalfi, l'eterno ritorno di William Kentridge

    More Sweetly Play the Dance - William Kentridge negli spazi espositivi dell'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi.

     
  • Reggio Calabria | 11/03/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 9 giugno

    Da Dodona alla Magna Grecia. Le interrogazioni dei pellegrini all'oracolo di Zeus in mostra al MArRC

    La mostra, frutto della sinergia tra il Museo dei Bronzi, il Museo dell’Epiro e l’Università degli Studi di Salerno, conduce il visitatore alla scoperta del legame antico tra la Grecia e le sue colonie
     
  • Lucca | 16/10/2019 | Al complesso monumentale di San Micheletto fino al 6 gennaio

    Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti

    Arrivano dalla British Library e da altre prestigiose istituzioni europee gli spettacolari capolavori settecenteschi riuniti per la prima volta da un progetto ad alto tasso di ricerca.

     
  • | 27/06/2018 | Da luglio a dicembre a Vignola, Modena e Ferrara

    “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni

    Colori e disegni dimenticati tornano a raccontare i fasti dei Signori di Ferrara. Un progetto ad alto contenuto di ricerca e tecnologia, finanziato da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Carife, Fondazione Vignola e BPER Banca.

     
  • Venezia | 25/07/2014 | Dal 13 settembre una mostra alla Casa dei Tre Oci

    1915-1918: la Guerra scoppia e Venezia si difende

    Il percorso espositivo non intende documentare azioni belliche, ma mostrare le difficoltà della vita quotidiana e le strategie difensive attuate.
     
  • Torino | 05/06/2017 | A Torino dal 3 al 5 novembre 2017

    ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero

    Tutte le novità dalla fiera dell’arte contemporanea più seguita in Italia: nuove sezioni, talk, spazi di ricerca e sperimentazione per un’edizione che si preannuncia ricca di soprese.

     
  • Parma | 08/03/2022 | In mostra a Parma dal 12 marzo al 3 luglio

    Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca

    Il guru dello Spazialismo si racconta in 50 opere e l’audio originale di una memorabile intervista concessa alla storica dell’arte Carla Lonzi.
     
  • Venezia | 28/11/2014 | XI Rapporto sulla Produzione Culturale a Venezia

    Quale futuro per la cultura a Venezia

    Fondazione di Venezia e Fondazione Venezia2000 presentano il rapporto che ogni anno fotografa lo stato dell'arte dell'industria culturale nel capoluogo veneto.

     
  • Bologna | 11/04/2018 | A San Lazzaro di Savena dal 21 aprile

    La Fondazione Cirulli inaugura con una mostra dedicata ai Futuristi

    A pochi chilometri da Bologna, apre al pubblico una nuova istituzione privata che punta alla valorizzazione dell'arte e della cultura visiva italiana del XX secolo
     
  • Venezia | 04/06/2014 | Non solo padiglioni: i principali eventi in città

    Aspettando la Biennale

    Dall'architettura alla fotografia, tra mostre e incontri a Palazzo Grassi, alla Fondazione Querini Stampalia e nelle sedi della Fondazione Bevilacqua la Masa.
     
  • Torino | 30/09/2014 | Il passaporto culturale: un nuovo sistema di inclusione.

    L’arte come patrimonio genetico

    ARTE.it aderisce all’appello rivolto al Ministro Franceschini e al sottosegretario Borletti Buitoni perché l'iniziativa “Nati con la cultura” venga adottata in tutta Italia.
     
  • | 17/12/2012

    Accenture investe sull’arte: un milione di euro per una buona idea. Intervista al Segretario Generale della Fondazione


     
  • Cuneo | 02/05/2018 | Ad Alba dal 27 ottobre 2018 al 25 febbraio 2019

    La grande arte dada e surrealista dall'Olanda alla Fondazione Ferrero

    Opere di Magritte, Dalí, Man Ray in arrivo dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam
     
  • Venezia | 21/05/2014 | Promuoverà studi, pubblicazioni e conferenze

    Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia

    Nei 5 anni di attività a Ferrara, ha assegnato borse di studio e catalogato le opere italiane esposte presso il museo di San Pietroburgo.
     
  • Milano | 07/04/2015 | Il nuovo polo inagurerà a Milano il 9 maggio

    La Fondazione Prada: libertà e ricerca

    Miuccia Prada e Patrizio Bertelli raccontano il loro progetto sulle colonne del Financial Times.
     
Meno notizie

Risultati per "fondazione filiberto menna salerno" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione filiberto menna salerno" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 11/06/2014 AL 11/07/2014 Salerno | Fondazione Filiberto Menna Giulia Palombino. Fuliggine
  • DAL 19/12/2014 AL 19/12/2014 Napoli | Museo Madre Giornata di studi per Filiberto Menna. Figure. Teoria e critica dell’arte. Attualità di una rivista degli anni ’80
  • DAL 15/10/2014 AL 15/11/2014 Salerno | Museo Archeologico Provinciale Ivano Troisi. Leggerezza della terra
  • DAL 06/02/2015 AL 26/02/2015 Macerata | Accademia di Belle Arti Leonardo Sinisgalli. Elogio dell'entropia. Carte assorbenti 1942-1976
  • DAL 06/11/2019 AL 30/11/2019 Milano | Spazio Campania Esperimenti. Ugo Marano, opere dal Museo Vivo
  • DAL 12/04/2023 AL 10/07/2023 Roma | Fondazione Filiberto e Bianca Menna Occasioni del tempo. Opere della Collezione Filiberto e Bianca Menna
  • DAL 29/04/2015 AL 03/05/2015 Terni | Palazzo Primavera Sive Deus, Sive Dea. La danza classica dell’India e il patrimonio artistico-museale italiano
  • DAL 22/03/2016 AL 01/05/2016 Salerno | Palazzo Fruscione / S. Pietro a Corte Face to face
  • DAL 18/12/2015 AL 18/01/2016 Salerno | Linee Contemporanee Lello Lopez. 45 Ceramiche da 45 Centimetri
  • DAL 31/07/2012 AL 05/08/2012 Roccagloriosa | TEATR_aria A ciascuno il suo [paesaggio]
  • DAL 15/12/2022 AL 29/01/2023 Salerno | Mostra diffusa La regola e il caso. Opere dalla collezione della Fondazione Filiberto e Bianca Menna
  • DAL 19/12/2014 AL 16/01/2015 Salerno | Linee Contemporanee Riccardo Dalisi. 45 Ceramiche da 45 cm
  • DAL 10/05/2014 AL 30/04/2015 Salerno | Archivio di Stato di Salerno La guerra europea e la neutralità italiana nella stampa e nell'opinione pubblica salernitana. Luglio 1914 - Maggio 1915
  • DAL 01/03/2017 AL 30/04/2017 Salerno | Archivio di Stato di Salerno Paesaggi di carta. Il disegno del territorio nella documentazione dell'Archivio di Stato di Salerno
  • DAL 25/11/2016 AL 27/01/2017 Salerno | Palazzo Ruggi D’Aragona La Bellezza nei secoli a Salerno
  • DAL 14/11/2016 AL 28/02/2017 Salerno | Palazzo Ruggi d’Aragona Salerno in particolare – Immagini del centro storico
  • DAL 15/06/2017 AL 22/06/2017 Salerno | Stazione Marittima Zaha Hadid Massimo Sansavini. Touroperator
  • DAL 25/11/2016 AL 02/12/2016 Roma | Evasioni Art Studio Semplicemente Donna. II Edizione
  • DAL 12/12/2016 AL 12/01/2017 Salerno | Archivio di Stato di Salerno La Regia Marina nella Prima Guerra Mondiale. Cartoline della Collezione Giannicola Guariglia
  • DAL 04/05/2024 AL 01/09/2024 Nuoro | Spazio Ilisso Unica. Sei storie di artiste italiane
  • DAL 06/10/2018 AL 18/11/2018 Salerno | Palazzo Fruscione 3. Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno
  • DAL 03/11/2017 AL 30/11/2017 Salerno | FAI Salerno Laura Marmai. Il mare intorno a noi
  • DAL 23/03/2018 AL 28/03/2018 Salerno | Palazzo Arcivescovile Olga Marciano. Nulla Da Dimostrare
  • DAL 06/03/2015 AL 06/03/2015 Salerno | Museo Archeologico Provinciale Tempo Imperfetto. Sguardi presenti sul Museo Archeologico Provinciale di Salerno
  • DAL 12/03/2016 AL 12/03/2016 Fabriano | Biblioteca Multimediale R. Sassi Giuseppe Salerno. L’Arte Senza Barriere
  • DAL 14/08/2017 AL 15/08/2017 Salerno | Sedi varie La Soprintendenza di Salerno e Avellino apre a Ferragosto Musei e Parchi Archeologici
  • DAL 22/09/2016 AL 27/09/2016 Roma | Varco Pigneto CascinafarsettiArt 2016
  • DAL 02/06/2016 AL 05/06/2016 Salerno | Palazzo Fruscione / Complesso Monumentale di S. Pietro a Corte / Teatro Municipale Giuseppe Verdi Arte Salerno 2016 - L' Arte di Emozionare
  • DAL 13/02/2018 AL 24/02/2018 Roma | Archivio Menna/Binga Umanità Dispersa. Opere di Giulia Del Papa e Roberta Maola
  • DAL 26/10/2016 AL 03/11/2016 Salerno | Sedi varie Bartolucci e la strategia dello sguardo / Bartolucci prima di Bartolucci
  • DAL 20/09/2014 AL 04/10/2014 Salerno | Chiesa di Sant’Apollonia Tommaso Pirretti. 19000091 / Le vite degli altri
  • DAL 17/10/2016 AL 07/11/2016 Roma | Archivio Menna/Binga Transfusioni #2
  • DAL 16/12/2017 AL 07/01/2018 Salerno | Chiesa di Santa Maria de Lama Gino Bardese. Luci Riflessi
  • DAL 09/06/2018 AL 02/09/2018 Salerno | Pinacoteca Provinciale di Salerno Pietro Lista. Un Teatro Povero
  • DAL 05/11/2016 AL 12/11/2016 Salerno | Sedi varie Linea d’Ombra - Festival Culture Giovani
  • DAL 18/12/2016 AL 22/01/2017 Salerno | Museo Archeologico Provinciale Stefano Bolcato. People. Da Piero della Francesca a Warhol. L'arte al tempo dei Lego
  • DAL 15/05/2014 AL 30/06/2014 Salerno | Biblioteca di Palazzo Fiore Donna per sempre. L’immagine della femminilità oltre la vita
  • DAL 24/02/2017 AL 04/03/2017 Milano | 809 Art Gallery Arte e amore: un viaggio infinito
  • DAL 19/10/2013 AL 18/11/2013 Salerno | Museo Diocesano San Matteo Luce sull’arte
  • DAL 13/09/2015 AL 28/11/2015 Salerno | Spazio Open Virtual Art Gallery Ryosuke Cohen. Fractal Portrait Project 2001 - 2015
  • DAL 07/09/2014 AL 27/10/2014 Salerno | Spazio Ophen Virtual Art Gallery Gaconcettual Poetry. G.A.Cavellini 1914-2014
  • DAL 30/10/2014 AL 02/11/2014 Salerno | Parco Archeologico di Paestum XVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
  • DAL 30/04/2013 AL 18/05/2013 Palermo | Palazzo Ziino Geografie e storie di transizioni
  • DAL 25/07/2014 AL 05/09/2014 Salerno | Castello di Arechi Castelli In Arte
  • DAL 21/05/2016 AL 25/05/2016 Salerno | Ipogeo e Cappella Sant’Anna - Complesso Monumentale di San Pietro a Corte Olga Marciano. Deae Maris
  • DAL 26/01/2014 AL 26/02/2014 Salerno | Museo Diocesano 'San Matteo' Arte in strada
  • DAL 13/04/2018 AL 20/04/2018 Padula | Certosa di Padula Ritorno al Cilento. Seminari di storia dell'arte e archeologia 2018
  • DAL 10/09/2014 AL 10/10/2014 Salerno | Museo Archeologico Provinciale di Salerno Gian Maria Tosatti. Per un museo della polvere
  • DAL 04/06/2014 AL 12/06/2014 Salerno | Pinacoteca Provinciale di Salerno - Palazzo Pinto Vincenzo Ruocco. L'ombra che fugge...Ti assomiglia
  • DAL 07/03/2015 AL 05/07/2015 Asti | Palazzo Mazzetti Alle origini del gusto. Il cibo a Pompei e nell’Italia antica
  • DAL 22/02/2016 AL 22/02/2016 Salerno | Campus di Fisciano - Università degli Studi di Salerno L’albero della cuccagna di Costas Varotsos
  • DAL 01/03/2013 AL 30/05/2013 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale Contemporaneamente museo – nuove offerte per antichi dei
  • DAL 06/11/2013 AL 29/11/2013 Salerno | Sede FAI - Delegazione di Salerno Paola Macchi. Terra e frammenti
  • DAL 07/12/2017 AL 21/01/2018 Salerno | Palazzo Ruggi D'Aragona Arte design accessibilità in Soprintendenza
  • DAL 12/08/2013 AL 30/08/2013 Atripalda | Dogana dei grani Votum feci gratiam accepi. Gli ex voto nella cultura popolare irpina
  • DAL 08/03/2018 AL 08/04/2018 Salerno | Palazzo Sant' Agostino Donne e non solo...
  • DAL 29/09/2012 AL 30/09/2012 Salerno | Museo Diocesano e altri luoghi Door to Door/ II Edizione
  • DAL 04/06/2017 AL 11/06/2017 Salerno | Sedi varie Arte Salerno 2017 - L’Arte di Emozionare
  • DAL 08/06/2018 AL 02/09/2018 Roma | Palazzo delle Esposizioni L'altro sguardo. Fotografe italiane 1965-2018
  • DAL 12/12/2017 AL 08/01/2018 Salerno | Palazzo della Provincia IlluminArte Natale 2017
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione filiberto menna salerno" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Natura in posa
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Natura in posa

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
Meno foto

Risultati per "fondazione filiberto menna salerno" in ARTISTI
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giulia 1681 - 1747
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pietro 1280 - 1348
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Andrea 1508 - 1580
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Annibale

     
  • Giulia

     
  • Vincenzo

     
  • Baldassarre

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro Antonio

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Lucio

     
  • Giovanni

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Tommaso

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione filiberto menna salerno" in OPERE
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Fondazione Longhi
  • Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Scalone Monumentale Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
Più opere
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Fondazione Longhi
     
  • Giuditta

    Vincenzo Catena
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Scalone Monumentale

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
Meno opere

Risultati per "fondazione filiberto menna salerno" in LUOGHI
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
Più luoghi
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati