lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione palazzo bricherasio torino" in NOTIZIE
  • | 23/07/2003 Oaxaca
  • | 30/10/2001 Espressionismo tedesco a Torino
  • | 30/01/2003 GLI ARTISTI DEL FARAONE
  • | 20/03/2007 I Macchiaioli. Sentimento del vero
  • | 23/09/2004 Da RAFFAELLO a GOYA
  • | 07/03/2007 I Macchiaioli
  • | 27/07/2006 Avanguardie cubane a Torino
  • | 10/11/2003 Outside a Palazzo Bricherasio
  • | 15/04/2003 Cielo Ocra Terra Blu
  • | 20/10/2003 Guillaumin a Palazzo Bricherasio
  • | 03/03/2004 Appuntamenti a Palazzo Bricherasio
  • | 11/05/2005 Proroga per Guttuso a Palazzo Bricherasio
  • | 21/06/2005 Avanguardia cinese
  • | 13/06/2005 CINA, Pittura contemporanea a Palazzo Bricherasio
  • | 06/05/2005 Il Premio Grinzane Cavour a Palazzo Bricherasio
  • | 06/07/2005 ARMILLA di Paolo Grassino a Palazzo Bricherasio
  • Torino | 30/09/2014 L’arte come patrimonio genetico
  • | 05/04/2005 'Finisterre' nelle Sale Storiche di Palazzo Bricherasio
  • | 28/06/2006 CUBA AVANGUARDIE 1920 - 1940 a Palazzo Bricherasio
  • | 19/04/2005 A Palazzo Bricherasio, incontri letterari.Giorgio Montefoschi parla di Guttuso
  • Torino | 29/03/2022 Palazzo Madama come una domus: a Torino una mostra racconta gli ultimi giorni di Pompei
  • Torino | 21/02/2014 Fondazione Torino Musei: i primi con open data
  • | 02/05/2002 Bacco, Zenobia & Venere
  • Torino | 05/06/2017 ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero
  • Torino | 01/10/2021 Verso il '900: i capolavori di Fattori in mostra a Torino
  • Torino | 25/04/2013 A Torino una mostra per pittori-scrittori
  • Torino | 22/10/2021 La città storica come spazio del contemporaneo: a Torino conto alla rovescia per DAMA
  • Torino | 23/12/2012 Torino: a Palazzo Madama un capolavoro del Rinascimento italiano
  • Torino | 07/09/2017 A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte
  • Torino | 01/03/2020 L'arte riparte da Torino con i musei
  • Torino | 05/01/2013 Dalle carrozze del re ai tesori dell’Ermitage, ecco il programma espositivo di Torino per il 2013
  • Torino | 19/07/2019 A Torino la Luna vista dagli artisti
  • Torino | 23/04/2015 Torino espone a Palazzo Madama il ritratto di Leonardo
  • Torino | 08/02/2013 Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
  • Torino | 26/07/2024 85 anni di Marvel: i supereroi presto in mostra a Torino
  • | 07/01/2016 L'età dell'oro della cultura a Torino
  • Torino | 03/02/2022 Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM
  • Torino | 05/11/2012 Elezioni USA: la mostra e la diretta tv della Fondazione Re Rebaudengo
  • Torino | 25/02/2021 Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
  • Torino | 17/03/2021 Dai Musei Reali a Palazzo Carignano, Torino celebra i 160 anni dell'Unità d'Italia
  • Torino | 02/11/2016 Giacomo Balla da Alba a Torino
  • Torino | 17/01/2013 Torino: torna “Il trionfo della Pace”grazie alla generosità degli appassionati d’arte
  • Torino | 14/01/2020 A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia
  • Torino | 14/08/2017 A Torino i sogni a colori di Miró
  • Torino | 15/06/2018 A Torino l’autunno è di Van Dyck
  • Torino | 26/10/2023 Torino capitale del Liberty
  • Torino | 29/07/2015 Via al programma di riqualificazione di Palazzo Madama
  • Torino | 30/10/2021 Quando l'arte gioca a "DAMA". A Torino un nuovo percorso sul filo del contemporaneo
  • Torino | 25/10/2022 Paesaggi dell'anima: una grande mostra per riscoprire John Constable
  • Torino | 28/03/2018 La Fragilità della Bellezza: a Torino i tesori restaurati da Intesa Sanpaolo
  • Torino | 19/03/2015 I vent’anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
  • Torino | 05/04/2022 Dario Argento - The Exhibit. Il maestro del brivido in mostra a Torino
  • Torino | 30/01/2024 Un Ligabue "privato" in mostra a Torino
  • Torino | 06/05/2013 Torino chiama San Pietroburgo risponde
  • Torino | 14/03/2015 Tamara de Lempicka scuote Torino
  • | 27/07/2005 Bidibidobidiboo
  • Torino | 13/11/2017 Odissee. Da Ulisse a Pistoletto, 60mila anni di viaggi in mostra a Torino
  • Torino | 11/12/2015 Torino rievoca la coscienza artistica di Matisse e l'esprit del suo tempo
  • Torino | 21/12/2014 Torino ricorda l’architetto Filippo Juvarra
  • Torino | 19/04/2014 Preraffaelliti, si leva il velo sulla mostra a Palazzo Chiablese
Più notizie
  • | 23/07/2003

    Oaxaca

    A Palazzo Bricherasio una rassegna celebra il Messico ed in particolare la città di Oaxaca. In mostra fino al 24 agosto 2003, e per la prima volta in Italia, la suggestione dell'opera di grandi maestri come Francisco Toledo, Rodolfo Morales e Sergio Hernandez.
     
  • | 30/10/2001

    Espressionismo tedesco a Torino

    mostra espressionismo tedesco a Torino
     
  • | 30/01/2003

    GLI ARTISTI DEL FARAONE

    Dopo le prestigiose tappe al Louvre di Parigi e al Musées Royaux de Art et de Histoire di Bruxelles, dal 14 febbraio arriva a Torino “Gli artisti del Faraone”. La mostra articolata nelle sedi Palazzo Bricherasio e il Museo Egizio, presenta più di trecento reperti provenienti dai più importanti musei del mondo.
     
  • | 20/03/2007

    I Macchiaioli. Sentimento del vero


     
  • | 23/09/2004

    Da RAFFAELLO a GOYA

    Per la prima volta in Italia, a Palazzo Bricherasio, i tesori della Galleria degli Antichi Maestri del Museo di Belle Arti di Budapest, scelti da Vittorio Sgarbi e Vilmos Tatrai.
     
  • | 07/03/2007

    I Macchiaioli

    A vent’anni dalla grande mostra alla Mole Antonelliana tornano a Torino, nelle sale di Palazzo Bricherasio, i Macchiaioli.
     
  • | 27/07/2006

    Avanguardie cubane a Torino

    La mostra CUBA. Avanguardie 1920 – 1940, porta a Torino, i più importanti artisti attivi a Cuba tra gli anni Venti e gli anni Quaranta del Novecento.
     
  • | 10/11/2003

    Outside a Palazzo Bricherasio


     
  • | 15/04/2003

    Cielo Ocra Terra Blu

    A Palazzo Bricherasio una nuova mostra presenta le opere di Giuliana Fresco. Le storiche e suggestive stanze barocche della Fondazione ospitano più di trenta creazioni recenti dell'artista che vive e lavora tra Londra e Milano.
     
  • | 20/10/2003

    Guillaumin a Palazzo Bricherasio


     
  • | 03/03/2004

    Appuntamenti a Palazzo Bricherasio


     
  • | 11/05/2005

    Proroga per Guttuso a Palazzo Bricherasio


     
  • | 21/06/2005

    Avanguardia cinese

    Dopo le tappe di Bologna e Padova, la mostra 'CINA, Pittura contemporanea' sbarca a Torino, nelle sale di Palazzo Bricherasio.
     
  • | 13/06/2005

    CINA, Pittura contemporanea a Palazzo Bricherasio


     
  • | 06/05/2005

    Il Premio Grinzane Cavour a Palazzo Bricherasio


     
  • | 06/07/2005

    ARMILLA di Paolo Grassino a Palazzo Bricherasio


     
  • Torino | 30/09/2014 | Il passaporto culturale: un nuovo sistema di inclusione.

    L’arte come patrimonio genetico

    ARTE.it aderisce all’appello rivolto al Ministro Franceschini e al sottosegretario Borletti Buitoni perché l'iniziativa “Nati con la cultura” venga adottata in tutta Italia.
     
  • | 05/04/2005

    'Finisterre' nelle Sale Storiche di Palazzo Bricherasio


     
  • | 28/06/2006

    CUBA AVANGUARDIE 1920 - 1940 a Palazzo Bricherasio


     
  • | 19/04/2005

    A Palazzo Bricherasio, incontri letterari.Giorgio Montefoschi parla di Guttuso


     
  • Torino | 29/03/2022 | Dall’8 aprile al 29 agosto al Museo Civico d’Arte Antica

    Palazzo Madama come una domus: a Torino una mostra racconta gli ultimi giorni di Pompei

    Una selezione di oltre 120 opere, tra arredi, statue, gioielli, bronzi, vetri e apparati decorativi, presenta un itinerario tra gli spazi domestici per raccontare gli ultimi giorni di vita di Pompei
     
  • Torino | 21/02/2014 | Libero accesso ai dati di quattro musei

    Fondazione Torino Musei: i primi con open data

    Palazzo Madama, GAM, MAO e Borgo Medievale svelano informazioni su opere, restauri, pubblico e molto altro.
     
  • | 02/05/2002

    Bacco, Zenobia & Venere

    Un trinomio originale e bizzaro , ma nell’ambito delle iniziative collaterali che Palazzo Bricherasio organizza nel corso della mostra dedicata a Zenobia, regina di Palmira, il vino e le danze diventano protagonisti.
     
  • Torino | 05/06/2017 | A Torino dal 3 al 5 novembre 2017

    ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero

    Tutte le novità dalla fiera dell’arte contemporanea più seguita in Italia: nuove sezioni, talk, spazi di ricerca e sperimentazione per un’edizione che si preannuncia ricca di soprese.

     
  • Torino | 01/10/2021 | Dal 14 ottobre alla GAM

    Verso il '900: i capolavori di Fattori in mostra a Torino

    Non solo un protagonista di primo piano dell’avventura macchiaiola, ma un grande innovatore che ha regalato stimoli profetici alla pittura moderna, da Modigliani a Morandi.
     
  • Torino | 25/04/2013

    A Torino una mostra per pittori-scrittori

    La nuova galleria d'arte Spazio Don Chisciotte inaugura con una esposizione dedicata ai letterati che trovarono nelle arti visive un altro potente mezzo espressivo
     
  • Torino | 22/10/2021 | Dal 30 ottobre al 7 novembre un grande percorso diffuso

    La città storica come spazio del contemporaneo: a Torino conto alla rovescia per DAMA

    L’edizione 2021 del progetto collaborativo indipendente nato nel 2016 coinvolgerà interamente spazi aperti e luoghi di cultura della città, come il cortile di Palazzo Carignano o la corte di Palazzo Chiablese che diventano spazi di interazione tra passato e contemporaneo
     
  • Torino | 23/12/2012

    Torino: a Palazzo Madama un capolavoro del Rinascimento italiano


     
  • Torino | 07/09/2017 | L'inaugurazione il 30 settembre

    A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte

    Dopo mille giorni di cantiere, saranno riconsegnate alla città le ex officine per la riparazione dei treni, al centro di un imponente intervento di ristrutturazione e recupero
     
  • Torino | 01/03/2020 | In prima fila il Museo Egizio, il Museo del Cinema, la Venaria

    L'arte riparte da Torino con i musei

    L'allentamento delle restrizioni nella Regione Piemonte dopo una settimana di chiusure precauzionali per l'emergenza sanitaria.
     
  • Torino | 05/01/2013

    Dalle carrozze del re ai tesori dell’Ermitage, ecco il programma espositivo di Torino per il 2013


     
  • Torino | 19/07/2019 | n mostra a Palazzo Madama dal 19 luglio all’11 novembre

    A Torino la Luna vista dagli artisti

    Dai romantici alle foto della NASA, passando per Klee, Chagall e Lucio Fontana, viaggio attorno al nostro satellite in più di 60 opere d’arte e design.

     
  • Torino | 23/04/2015 | Dal 24 aprile al 2 giugno

    Torino espone a Palazzo Madama il ritratto di Leonardo

    L'opera lascia il caveau della Biblioteca Reale per concedersi al pubblico in occasione di Expo e dell'Ostensione dell Sindone.
     
  • Torino | 08/02/2013

    Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco

    "Acquista con noi un pezzo di storia" così Palazzo Madama invita a partecipare alla raccolta fondi per riportare alla città un prezioso servizio in porcellana appartenuto ai D'Azeglio
     
  • Torino | 26/07/2024 | Dal 6 dicembre al 9 marzo a Palazzo Falletti di Barolo

    85 anni di Marvel: i supereroi presto in mostra a Torino

    Oltre 80 tavole originali di autori come Jack Kirby, John Romita Jr., Steve Ditko, Alex Ross, John Buscema ripercorreranno i cambiamenti vissuti dalla casa editrice
     
  • | 07/01/2016 | +38% per la Fondazione Torino Musei

    L'età dell'oro della cultura a Torino

    Il 2015 si chiude con un bilancio di 4 milioni di visitatori nei musei torinesi.
     
  • Torino | 03/02/2022 | A Torino, dal 10 febbraio all’8 maggio, una mostra a 120 anni dalla nascita

    Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM

    Negli spazi della Wunderkammer della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, 30 dipinti realizzati da Levi tra il 1923 e il 1973 tracciano la geografia complessiva dell’esistenza dell’artista, tra Nord e Sud Italia
     
  • Torino | 05/11/2012

    Elezioni USA: la mostra e la diretta tv della Fondazione Re Rebaudengo


     
  • Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio

    Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista

    Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
     
  • Torino | 17/03/2021 | Luci, mostre e prestiti preziosi per festeggiare il 17 marzo

    Dai Musei Reali a Palazzo Carignano, Torino celebra i 160 anni dell'Unità d'Italia

    Arriva dalle Collezioni del Quirinale la carrozza Mylord appartenuta a Vittorio Emanuele: è solo la prima delle sorprese approntate per lo storico anniversario.
     
  • Torino | 02/11/2016 | Il maestro del Novecento protagonista di due mostre complementari

    Giacomo Balla da Alba a Torino

    Le mostre "Protoballa" e "Futurballa" ricostruiscono alla GAM di Torino e alla Fondazione Ferrero la straordinaria avventura artistica di Giacomo Balla.
     
  • Torino | 17/01/2013

    Torino: torna “Il trionfo della Pace”grazie alla generosità degli appassionati d’arte


     
  • Torino | 14/01/2020 | A Palazzo Turinetti il quarto polo culturale di Intesa Sanpaolo

    A Torino un nuovo museo delle Gallerie d'Italia dedicato alla fotografia

    Dopo Napoli, Vicenza e Milano, arriva in Piemonte l’ultima sede delle Gallerie, il cui progetto architettonico è firmato da Michele De Lucchi con AMDL CIRCLE
     
  • Torino | 14/08/2017 | Dal 4 ottobre al 14 gennaio a Palazzo Chiablese

    A Torino i sogni a colori di Miró

    In mostra oltre cento opere frutto di un eccezionale prestito della Fundació Pilar i Joan Miró a Maiorca
     
  • Torino | 15/06/2018 | Dal 16 novembre alla Galleria Sabauda

    A Torino l’autunno è di Van Dyck

    Il maestro fiammingo del ritratto sarà al centro di una grande mostra nella prossima stagione: in arrivo 100 opere per scoprirne la luce e l’eleganza.

     
  • Torino | 26/10/2023 | Fino al 10 giugno una mostra a Palazzo Madama

    Torino capitale del Liberty

    Attraverso un centinaio di opere, l'esposizione ripercorre il ruolo fondamentale della città sabauda nell’affermarsi del Liberty, un’arte divenuta fulcro di una storia che travolge ogni aspetto della vita e della società
     
  • Torino | 29/07/2015 | Federalismo culturale

    Via al programma di riqualificazione di Palazzo Madama

    Firmato un accordo per il passaggio di proprietà dal demanio alla città di Torino e il conseguente avvio di un programma quindicennale di interventi volti a riqualificare e valorizzare l'edificio.
     
  • Torino | 30/10/2021 | Intervista a Giorgio Galotti, ideatore del progetto in dialogo con il passato della città

    Quando l'arte gioca a "DAMA". A Torino un nuovo percorso sul filo del contemporaneo

    Da Palazzo Carignano a Palazzo Chiablese, fino alle librerie storiche: il centro cittadino si anima di mostre, talk e installazioni all’aperto aspettando Artissima 2021.
     
  • Torino | 25/10/2022 | Alla Reggia di Venaria dal 25 ottobre al 5 febbraio

    Paesaggi dell'anima: una grande mostra per riscoprire John Constable

    Il maestro del Romanticismo inglese si racconta in 50 capolavori, con la collaborazione di Tate UK.
     
  • Torino | 28/03/2018 | Dal 28 marzo al 16 settembre in mostra alla Reggia di Venaria le opere del programma “Restituzioni”

    La Fragilità della Bellezza: a Torino i tesori restaurati da Intesa Sanpaolo

    Le tele di Van Dyck e Tiziano con le opere di Cy Twombly, Burri e Morandi, gli affreschi dell’antico Egitto e l’ellenica Testa di Basilea: da 17 regioni italiane, più di 200 opere d’arte da ammirare fresche di restauro.  

     
  • Torino | 19/03/2015 | Una storia di successi e di impegno al servizio dell'arte

    I vent’anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Una mostra di opere determinanti della collezione e la pubblicazione di un libro tra gli eventi in programma per celebrare il traguardo.
     
  • Torino | 05/04/2022 | Al Museo Nazionale del Cinema dal 6 aprile 2022 al 16 gennaio 2023

    Dario Argento - The Exhibit. Il maestro del brivido in mostra a Torino

    Un viaggio da vivere col fiato sospeso, tra video e oggetti cult: dall’Uccello dalle piume di cristallo a Suspiria, da Profondo Rosso al Fantasma dell’Opera, fino a Occhiali neri, presentato all’ultimo Festival del Cinema di Berlino.
     
  • Torino | 30/01/2024 | Alla Società Promotrice delle Belle Arti fino al 26 maggio

    Un Ligabue "privato" in mostra a Torino

    Novanta opere, in prestito da collezioni private, scandiscono un viaggio nell’arte del genio visionario sempre in costante evoluzione
     
  • Torino | 06/05/2013

    Torino chiama San Pietroburgo risponde

    In mostra a Palazzo Madama, dal 7 giugno al 13 ottobre, 90 capolavori della collezione Basilewsky dell’Ermitage

     
  • Torino | 14/03/2015 | Dal 19 marzo al 30 agosto

    Tamara de Lempicka scuote Torino

    La trasgressiva artista polacca inaugura la stagione culturale a Palazzo Chiablese.
     
  • | 27/07/2005

    Bidibidobidiboo

    150 artisti, 200 opere, tre sedi espositive per una importante collettiva internazionale.
     
  • Torino | 13/11/2017 | Dal 16 novembre al 19 febbraio a Palazzo Madama

    Odissee. Da Ulisse a Pistoletto, 60mila anni di viaggi in mostra a Torino

    Oltre cento opere, tra bronzi, dipinti, terracotte, raccontano il cammino dell'umanità nel corso di una storia millenaria
     
  • Torino | 11/12/2015 | Dal 12 dicembre 2015 al 15 maggio 2016

    Torino rievoca la coscienza artistica di Matisse e l'esprit del suo tempo

    A Palazzo Chiablese opere dal Centre Pompidou definiscono l'attività del maestro francese attraverso il confronto con i suoi contemporanei.
     
  • Torino | 21/12/2014 | 300 anni fa la nomina regia

    Torino ricorda l’architetto Filippo Juvarra

    A Palazzo Madama una video installazione rende omaggio al Primo Architetto Civile della capitale sabauda.
     
  • Torino | 19/04/2014 | Luca Beatrice racconta Millais e Rossetti, ma anche Tim Burton e i Cure

    Preraffaelliti, si leva il velo sulla mostra a Palazzo Chiablese

    Accanto a personaggi letterari (principalmente femminili), emergono temi simbolici e religiosi, espressi con un realismo e con un’intensità che spesso sconvolsero la critica vittoriana.
     
Meno notizie

Risultati per "fondazione palazzo bricherasio torino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
Più mostre
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione palazzo bricherasio torino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/03/2024 AL 14/06/2024 Torino | Palazzo Bricherasio ShapINside. Sculture di Rabarama
  • DAL 17/05/2023 AL 22/09/2023 Torino | Palazzo Bricherasio Nazareno Biondo. Suoni Sospesi
  • DAL 06/07/2022 AL 09/09/2022 Torino | Palazzo Bricherasio Veronica Fonzo e Flavia Robalo. Sguardi
  • DAL 01/12/2016 AL 06/03/2017 Torino | Palazzo Madama Emanuele D'Azeglio. Il Collezionismo come Passione. Dal Burlington Club di Londra al Museo Civico di Torino
  • DAL 07/06/2013 AL 13/10/2013 Torino | Palazzo Madama Il Collezionista di Meraviglie. L’Ermitage di Basilewsky
  • DAL 22/01/2015 AL 06/04/2015 Torino | Palazzo Madama I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 12/10/2017 AL 19/02/2018 Torino | Palazzo Madama Gianfranco Ferré. Sotto un'altra luce: gioielli e ornamenti
  • DAL 06/06/2016 AL 06/06/2016 Torino | Palazzo Madama Impara l'Arte - Ugo Nespolo. Laboratorio senza segreti
  • DAL 13/07/2017 AL 23/10/2017 Torino | Palazzo Madama – Corte Medievale Franco Fontana. Paesaggi
  • DAL 05/07/2011 AL 05/09/2011 Torino | Museo Civico d’Arte Antica e Palazzo Madama Il giardino del castello
  • DAL 02/05/2024 AL 02/06/2024 Torino | Sedi varie EXPOSED Torino Foto Festival - New Landscapes - Nuovi Paesaggi
  • DAL 06/10/2017 AL 12/11/2017 Torino | Palazzo Barolo Singolare e Plurale 2017
  • DAL 23/04/2015 AL 13/09/2015 Torino | Palazzo Madama Federico Patellani. Professione fotoreporter
  • DAL 05/12/2014 AL 05/12/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Il furto del passato. L'Archeologia italiana e il patrimonio culturale del Vicino Oriente in tempo di guerra
  • DAL 20/04/2016 AL 13/05/2016 Torino | Palazzo Madama Impara l'Arte - Storia dell’Arte della Fondazione Torino Musei
  • DAL 21/11/2018 AL 06/12/2018 Torino | Palazzo della Luce Art for Excellence 2018 - I Brand si mettono in Mostra
  • DAL 06/11/2015 AL 08/11/2015 Torino | Palazzo Cavour Operæ. Independent design Festival 2015. Qui/Ora
  • DAL 20/12/2014 AL 22/02/2015 Torino | Palazzo Madama Filippo Juvarra a Torino. Fantasia barocca
  • DAL 19/05/2016 AL 17/07/2016 Torino | Fondazione 107 Sarenco. Caravanserraglio - African Dada / Francesco Del Conte. Fräsen / Project Room - Peter Mohall. Ideale
  • DAL 15/08/2011 AL 15/08/2011 Torino | Varie sedi FERRAGOSTO ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI
  • DAL 25/01/2016 AL 07/02/2016 Torino | Palazzo Madama Larry Rivers. Tre ritratti di Primo Levi
  • DAL 03/11/2016 AL 06/11/2016 Torino | Palazzo Cisterna Operae 2016. Designing the Future
  • DAL 10/10/2017 AL 16/10/2017 Torino | Sedi varie Torino Design of the City 2017
  • DAL 02/03/2019 AL 01/07/2019 Torino | Palazzo Madama Steve McCurry. Leggere
  • DAL 03/11/2017 AL 05/11/2017 Torino | Palazzo Cisterna FLAT - Fiera Libro Arte Torino
  • DAL 20/09/2015 AL 25/10/2015 Torino | Palazzo Saluzzo Paesana Athos, i colori della fede. Mostra Fotografica di Stratos Kalafatis
  • DAL 09/03/2018 AL 06/01/2019 Torino | Museo Egizio / Fondazione Sandretto Re Rebaudengo / Musei Reali Torino Anche le statue muoiono. Conflitto e patrimonio tra antico e contemporaneo
  • DAL 10/09/2020 AL 10/09/2020 Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Bottom Up!
  • DAL 28/03/2013 AL 16/06/2013 Torino | Palazzo Barolo Amore e Psiche
  • DAL 17/04/2014 AL 17/04/2014 Torino | Circolo dei lettori Vita.200 stories trough the glass
  • DAL 14/12/2013 AL 16/02/2014 Torino | Palazzo Barolo Origami. Spirito di Carta
  • DAL 20/10/2018 AL 08/06/2019 Torino | Sedi varie OFT Airlines
  • DAL 01/02/2021 AL 28/02/2021 Torino | Instagram Obiettivo sulle Luci
  • DAL 23/06/2014 AL 23/06/2014 Torino | Palazzo Civico La storia della città per capire. Il rilievo urbano per conoscere. Borghi e borgate di Torino
  • DAL 30/06/2016 AL 01/07/2016 Venaria Reale | Reggia di Venaria Altissima Povertà
  • DAL 30/11/2013 AL 23/01/2014 Torino | Palazzo San Liborio Let’s sport. Le infinite emozioni dello sport e delle Olimpiadi 2012
  • DAL 25/10/2013 AL 17/11/2013 Torino | Palazzo Saluzzo di Paesana Tosh. Torino-Shanghai. Dialoghi d'arte
  • DAL 18/11/2016 AL 30/11/2016 Torino | Palazzo della Luce InEtere. Bongiovanni e Giverso in mostra al Palazzo della Luce di Torino
  • DAL 05/11/2020 AL 22/11/2020 Torino | Sedi varie C0C - The Festival as a Performance
  • DAL 05/11/2016 AL 20/11/2016 Torino | Fondazione 107 Apnea.
 Opera d’arte interattiva immersiva sui migranti e il mare
  • DAL 21/12/2013 AL 23/02/2014 Torino | Palazzo Madama Raffaello. La Sacra Famiglia dell’Ermitage
  • DAL 01/11/2023 AL 31/03/2024 Torino | Museo Nazionale della Montagna STAY WITH ME La montagna come spazio di risonanza
  • DAL 04/10/2017 AL 14/01/2018 Torino | Palazzo Chiablese Miró! Sogno e colore
  • DAL 15/12/2016 AL 08/01/2017 Torino | Palazzo Barolo La Metamorfosi dell’Io
  • DAL 08/10/2015 AL 10/12/2015 Torino | Fondazione Accorso-Ometto Giovedì sera a Palazzo
  • DAL 04/11/2021 AL 07/11/2021 Torino | Caserma Dogali Flashback, l’arte è tutta contemporanea. IX Edizione
  • DAL 29/04/2022 AL 22/09/2022 Torino | OGR Torino Naturecultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli
  • DAL 22/02/2013 AL 29/03/2013 Torino | Palazzo Lascaris Visioni piemontesi
  • DAL 01/10/2018 AL 24/11/2018 Torino | Palazzo Lascaris Reportage di guerra, Dalla Grande Guerra ai giorni nostri
  • DAL 16/10/2024 AL 09/03/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Berthe Morisot. Pittrice impressionista
  • DAL 09/06/2012 AL 21/07/2012 Alessandria | Palazzo Cuttica Chapeau. Intrecci di arte, parole e suoni tra storia e contemporaneo
  • DAL 02/10/2015 AL 14/02/2016 Torino | GAM - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Monet. Dalle collezioni del Musée d’Orsay
  • DAL 09/11/2014 AL 31/12/2015 Torino | Teatro Regio e altre sedi Torino incontra Berlino 2015
  • DAL 15/05/2014 AL 15/06/2014 Torino | Toolbox Office Lab & Coworking/FabLab Torino We-Traders. Cedo crisi, offro città
  • DAL 04/07/2015 AL 11/07/2015 Torino | Torino / Milano Architecture & Taste Expo Tour
  • DAL 10/10/2014 AL 12/10/2014 Torino | Torino Esposizioni Operæ. Independent Design Festival 2014
  • DAL 28/02/2017 AL 28/02/2017 Torino | Palazzo Reale - Musei Reali di Torino Musei Reali di Torino: torna a risplendere la Cappella Carlo Alberto
  • DAL 18/10/2019 AL 01/03/2020 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale Guerriere dal Sol Levante
  • DAL 15/07/2020 AL 27/09/2020 Torino | Combo Blu Oltremare, nel cortile di Combo
  • DAL 12/07/2019 AL 31/08/2019 Torino | Palazzo Reale Cinema a Palazzo
Più mostre
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione palazzo bricherasio torino" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
Meno foto

Risultati per "fondazione palazzo bricherasio torino" in ARTISTI
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Daniel 1642 - 1705
  • Filippo 1678 - 1736
  • Guarino 1624 - 1683
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Antonio 1430 - 1479
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Annibale 1560 - 1609
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Filippo 1457 - 1504
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Mario 1925 - 2003
  • Alberto 1915 - 1995
  • Pelagio 1775 - 1860
  • Andrea 1508 - 1580
  • Felice 1883 - 1963
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Andrea 1431 - 1506
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Mario 1885 - 1961
  • Umberto 1910 - 1998
  • Pietro 1701 - 1777
  • Giulia 1681 - 1747
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Pablo 1881 - 1973
  • Paolo 1528 - 1588
  • Giulio 1499 - 1546
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Antoon 1599 - 1641
  • Antonio 1757 - 1822
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Antonio 1697 - 1768
  • Piero 1501 - 1547
  • Joseph 1921 - 1986
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Domenico 1723 - 1806
  • Luca 1527 - 1585
  • Luca 1634 - 1705
  • Andrea 1604 - 1670
  • Pietro 1596 - 1669
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Medardo 1858 - 1928
  • Jan 1478 - 1532
  • Pietro 1280 - 1348
  • Valerio 1624 - 1659
Più artisti
  • Orazio

     
  • Giacomo

     
  • Alessandro

     
  • Benedetto

     
  • Daniel

     
  • Filippo

     
  • Guarino

     
  • Ascanio

     
  • Antonio

     
  • Baldassarre

     
  • Annibale

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Filippo

     
  • Michelangelo

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Claudio Francesco

     
  • Mario

     
  • Alberto

     
  • Pelagio

     
  • Andrea

     
  • Felice

     
  • Giacomo

     
  • Andrea

     
  • Pietro Antonio

     
  • Mario

     
  • Umberto

     
  • Pietro

     
  • Giulia

     
  • Duccio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Pablo

     
  • Paolo

     
  • Giulio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giambattista

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Vincenzo

     
  • Antoon

     
  • Antonio

     
  • Leonardo

     
  • Bartolomeo

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Joseph

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Domenico

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Gregorio

     
  • Arnolfo

     
  • Medardo

     
  • Jan

     
  • Pietro

     
  • Valerio

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione palazzo bricherasio torino" in OPERE
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Giardini Reali Palazzo Reale
  • Scalone d’onore Palazzo Reale
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Borgo Borgo e Rocca Medievali
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Spada di San Maurizio Armeria Reale
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Scalone Armeria Reale
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • Le Tombe dei Re Basilica di Superga
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Icona della Vergine Odigitria Santuario della Consolata
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Bozzetti di Guerre Stellari Museo Nazionale del Cinema
  • Medagliere Pelagio Palagi Armeria Reale
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Altare di Filippo Juvarra Filippo Juvarra Basilica del Corpus Domini
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Cabiria Museo Nazionale del Cinema
  • Affreschi della volta Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
  • L'Hétaire e Homme accoudé sur une table Pablo Picasso Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Mosaico con Orfeo Museo di Antichità
  • Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata) Francesco Hayez GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Gabinetto Cinese Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Interni Castello di Moncalieri
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai) Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Lanterna magica Museo Nazionale del Cinema
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Interni Reggia di Venaria Reale
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre Chiesa dei Santi Martiri
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari Chiesa dei Santi Martiri
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
Più opere
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Appartamento di Madama Felicita


    Palazzo Reale
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Giardini Reali


    Palazzo Reale
     
  • Scalone d’onore


    Palazzo Reale
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Borgo


    Borgo e Rocca Medievali
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Spada di San Maurizio


    Armeria Reale
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Scalone


    Armeria Reale
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Le Tombe dei Re


    Basilica di Superga
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Icona della Vergine Odigitria


    Santuario della Consolata
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Bozzetti di Guerre Stellari


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Medagliere

    Pelagio Palagi
    Armeria Reale
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Altare di Filippo Juvarra

    Filippo Juvarra
    Basilica del Corpus Domini
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Cabiria


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Affreschi della volta


    Cappella della Pia Congregazione dei Banchieri e dei Mercanti
     
  • L'Hétaire e Homme accoudé sur une table

    Pablo Picasso
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Mosaico con Orfeo


    Museo di Antichità
     
  • Nu couché

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)

    Francesco Hayez
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Gabinetto Cinese

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Interni


    Castello di Moncalieri
     
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai)


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Lanterna magica


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Interni


    Reggia di Venaria Reale
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
Meno opere

Risultati per "fondazione palazzo bricherasio torino" in LUOGHI
  • Palazzo Bricherasio Torino
  • Fondazione Merz Torino
  • Palazzo Carignano Torino
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Palazzo Reale Torino
  • Palazzo Ceriana Torino
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Palazzo Bellia Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
  • Palazzo Benso di Cavour Torino
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Palazzo dell'Università Torino
  • Armeria Reale Torino
  • Casa Scaccabarozzi – Palazzo Fetta di Polenta Torino
  • Castello del Valentino Torino
  • Casa Fenoglio – La Fleur Torino
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Villino Raby Torino
  • Mole Antonelliana Torino
  • Tempio Valdese Torino
  • Fontana dei Dodici Mesi Torino
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Villa della Regina Torino
  • Tempio Israelitico Torino
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Chiesa del Santissimo Sudario Torino
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Parco del Valentino Torino
  • Teatro Carignano Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
  • Parco Ruffini Torino
  • Basilica del Corpus Domini Torino
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Aiuola Balbo e Giardini Cavour Torino
  • Santuario della Consolata Torino
  • Via Po Torino
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Biblioteca Reale Torino
  • Teatro romano Torino
  • Parco della Pellerina Torino
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Via Roma Torino
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Teatro Regio Torino
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Galleria Sabauda Torino
  • Fondazione Prada Venezia
Più luoghi
  • Palazzo Bricherasio

    Torino
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Palazzo Ceriana

    Torino
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Palazzo Bellia

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
  • Palazzo Benso di Cavour

    Torino
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Palazzo dell'Università

    Torino
     
  • Armeria Reale

    Torino
     
  • Casa Scaccabarozzi – Palazzo Fetta di Polenta

    Torino
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Casa Fenoglio – La Fleur

    Torino
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Villino Raby

    Torino
     
  • Mole Antonelliana

    Torino
     
  • Tempio Valdese

    Torino
     
  • Fontana dei Dodici Mesi

    Torino
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Tempio Israelitico

    Torino
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Chiesa del Santissimo Sudario

    Torino
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Parco del Valentino

    Torino
     
  • Teatro Carignano

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
  • Parco Ruffini

    Torino
     
  • Basilica del Corpus Domini

    Torino
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Aiuola Balbo e Giardini Cavour

    Torino
     
  • Santuario della Consolata

    Torino
     
  • Via Po

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Teatro romano

    Torino
     
  • Parco della Pellerina

    Torino
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Torino
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Teatro Regio

    Torino
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati