lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria campari sesto san giovanni" in NOTIZIE
  • Milano | 22/06/2015 Una mostra per brindare ai 100 anni del Camparino
  • Bologna | 05/11/2018 Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
  • Trento | 22/10/2021 Depero, creativo a tutto tondo, in mostra al Mart
  • Piacenza | 19/02/2025 Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Firenze | 26/11/2013 Il concetto di Bello da Guercino a Basquiat
  • Trento | 15/11/2024 Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
  • | 28/04/2020 In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
  • Milano | 15/03/2018 Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
  • Trento | 23/05/2023 Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
  • Piacenza | 01/04/2025 Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
  • | 11/05/2005 Alla Galleria Poggiali e Forconi 'Pleasurepain' di Giovanni Rizzoli
  • | 15/06/2005 Giovanni Boldini: retrospettiva alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
  • Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
  • Firenze | 30/08/2019 A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
  • Prato | 07/09/2018 Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
  • Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
  • Roma | 28/01/2013 Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari
  • | 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
  • Roma | 06/04/2012 Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • | 30/05/2006 View Master
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • | 08/03/2021 Le donne nell'arte, Caravaggio, i capolavori "ritrovati": la settimana in tv
  • Milano | 22/07/2024 Divisionismi. Un'altra modernità. Una mostra in arrivo a Milano
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • Perugia | 23/08/2022 La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
  • Milano | 19/11/2019 Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano
  • Trento | 08/11/2022 L'altro Segantini. Anticipazioni da una grande mostra
  • | 26/01/2021 Il Giovane Boccioni è in arrivo a Milano
  • Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
  • Torino | 11/07/2018 I Macchiaioli in mostra alla GAM
  • Mondo | 06/10/2017 A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
  • Lucca | 17/07/2017 L'universo magico di Mimmo Paladino in mostra a Pietrasanta
  • Milano | 25/08/2021 Autunno a Milano con il giovane Boccioni
  • | 10/11/2012 Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
  • Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
  • Venezia | 07/05/2019 Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
  • | 27/06/2005 Le seduzioni di Boldini
  • Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
  • Massa-Carrara | 18/06/2024 Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara
  • Milano | 28/07/2022 Un eterno Boldini in arrivo a Milano
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
  • Asti | 25/11/2022 Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
  • Roma | 07/03/2025 Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
  • Roma | 16/11/2018 Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Roma | 14/05/2018 Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa
  • Milano | 17/06/2016 Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi
  • Firenze | 13/10/2017 Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
  • Mondo | 22/04/2022 Giovanni Segantini "a luce di lanterna". A St. Moritz una mostra racconta la genesi di un capolavoro
  • Vicenza | 06/10/2016 Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini
  • Rimini | 15/08/2013 I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
  • | 31/03/2023 Perugino. Rinascimento immortale. Al cinema la riscoperta del pittore che ispirò Raffaello
  • Firenze | 14/12/2017 La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
  • Torino | 25/02/2021 Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
  • Parma | 11/07/2024 Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma
  • | 24/11/2019 Giovanni Troilo: il mio viaggio con Frida nel Messico pre-colombiano
  • | 10/05/2019 Il più antico ospedale d'Europa: il museo Memling a Bruges
Più notizie
  • Milano | 22/06/2015 | L'Expo in città

    Una mostra per brindare ai 100 anni del Camparino

    Lo storico locale milanese dove è nata la tradizione dell'aperitivo festeggia un secolo di attività con un'esposizione di fotografie dei suoi più celebri frequentatori.
     
  • Bologna | 05/11/2018 | A Bologna dal 24 novembre al 19 gennaio

    Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini

    Il percorso racchiude una cinquantina di disegni, molti dei quali mai esposti in pubblico, provenienti da prestigiose collezioni private

     
  • Trento | 22/10/2021 | Fino al 13 febbraio al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Depero, creativo a tutto tondo, in mostra al Mart

    Circa 500 lavori, tra opere, disegni, mobili, oggetti, manifesti, fotografie restituiscono l’immagine del maestro alla ricerca dell’arte totale
     
  • Piacenza | 19/02/2025 | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza

    Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza

    A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Firenze | 26/11/2013 | Dal 1° dicembre al 6 gennaio

    Il concetto di Bello da Guercino a Basquiat

    La quarta edizione di Alto Basso porta a Sesto Fiorentino 56 opere realizzate tra Seicento e Novecento.
     
  • Trento | 15/11/2024 | In mostra da oggi il prestigioso acquisto del Museo Segantini di Arco

    Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa

    Non si vedeva dal 1954: ora il capolavoro divisionista entra per la prima volta in una collezione pubblica grazie a un’acquisizione da 3 milioni di euro. 

     
  • | 28/04/2020 | Passeggiata onirica con l'arte nelle città italiane

    In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo

    In attesa che l’emergenza coronavirus rientri, ci concediamo un sogno a occhi aperti tra campagne e marine, piazze e vedute di Palermo, realizzate da alcuni pittori siciliani.
    Alcune opere sono conservate alla Galleria d’Arte Moderna, altre in collezioni private.
     
  • Milano | 15/03/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 16 marzo al 17 giugno

    Le donne di Boldini si incontrano alla GAM

    In occasione di un prestito eccezionale dal Museo Giovanni Boldini - Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, una selezione di dipinti dell'artista dialogherà con il nucleo di lavori della galleria milanese
     
  • Trento | 23/05/2023 | Fino al 22 ottobre alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco (Trento)

    Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria

    La mostra, a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, presenta 33 opere. Tredici lavori di Segantini dialogano con altri capolavori di importanti protagonisti della stagione divisionista, da Giuseppe Pellizza da Volpedo ad Angelo Morbelli, da Carlo Fornara ed Emilio Longoni a Vittore Grubicy De Dragon
     
  • Piacenza | 01/04/2025 | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi

    Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza

    Il maestro macchiaiolo si racconta tra nuove ricerche e l'eredità nel Novecento, dalla pittura di Morandi al cinema di Visconti. 

     
  • | 11/05/2005

    Alla Galleria Poggiali e Forconi 'Pleasurepain' di Giovanni Rizzoli


     
  • | 15/06/2005

    Giovanni Boldini: retrospettiva alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna


     
  • Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"

    Giovanni Bellini: e luce fu

    A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
     
  • Firenze | 30/08/2019 | Dal 19 settembre al 10 novembre a Firenze

    A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini

    In mostra una sessantina di opere - molte delle quali inedite - concesse da collezioni private e dalla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
     
  • Prato | 07/09/2018 | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019

    Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini

    Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.

     
  • Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti

    L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti

    Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
     
  • Roma | 28/01/2013

    Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari


     
  • | 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio

    L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta

    In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
     
  • Roma | 06/04/2012

    Giovanni Michelucci: un secolo di disegni


     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 30/05/2006

    View Master

    Giovanni Frangi presenta "View Master": installazione, incentrata sullo spazio e sulle regole della visione.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • | 08/03/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo dall’8 al 14 marzo

    Le donne nell'arte, Caravaggio, i capolavori "ritrovati": la settimana in tv

    Se Sky Arte con Camille Claudel e le altre propone un viaggio nella storia di una lotta al femminile lunga quattro secoli, Art Night, su Rai5, dedica la puntata a due vicende a lieto fine che testimoniano la complessità della salvaguardia e del recupero del patrimonio culturale
     
  • Milano | 22/07/2024 | Dal 18 ottobre al 30 novembre alla Galleria Bottegantica

    Divisionismi. Un'altra modernità. Una mostra in arrivo a Milano

    Accanto alle opere di maestri e teorici della tecnica divisionista, come Previati, Morbelli, Segantini, Pellizza da Volpedo, in mostra gli artisti legati ad ulteriori sviluppi della ricerca divisionista all’aprirsi del nuovo secolo
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • Perugia | 23/08/2022 | Alla Galleria Nazionale dell'Umbria dal 30 settembre all’8 gennaio

    La Roma di Piranesi in mostra a Perugia

    70 incisioni all’acquaforte dalle collezioni del museo perugino raccontano il genio visionario dell'incisore e architetto veneto
     
  • Milano | 19/11/2019 | A Palazzo Cicogna dal 22 novembre al 31 gennaio

    Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano

    Da Giotto a Lucio Fontana e oltre: il metallo prezioso nell'arte tra tecnica e simbolo, metamorfosi e tradizione.  

     
  • Trento | 08/11/2022 | Parla il curatore Niccolò D’Agati

    L'altro Segantini. Anticipazioni da una grande mostra

    Il maestro della luce svela il lato meno conosciuto della sua opera. Ad Arco, la sua città natale, una galleria di capolavori ne ripercorre l’evoluzione dal buio all’abbagliante chiarore della pittura divisionista.
     
  • | 26/01/2021 | Dal 30 aprile in mostra da Bottegantica

    Il Giovane Boccioni è in arrivo a Milano

    Alle origini dell’avventura futurista: dipinti, stampe e disegni raccontano la formazione di un maestro dell’avanguardia, tra paesaggi divisionisti e ritratti carichi di espressività.
     
  • Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese

    Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini

    Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
     
  • Torino | 11/07/2018 | A Torino dal 26 ottobre al 24 marzo

    I Macchiaioli in mostra alla GAM

    La Galleria Civica d'arte moderna e contemporanea accoglie 80 capolavori provenienti da musei italiani, enti e collezioni private
     
  • Mondo | 06/10/2017 | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum

    A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità

    Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo.
     
  • Lucca | 17/07/2017 | A Lucca dal 29 luglio al 10 settembre

    L'universo magico di Mimmo Paladino in mostra a Pietrasanta

    L'esposizione dell'artista campano, intitolata Opere scelte, inaugura la nuova sede della Galleria Giovanni Bonelli
     
  • Milano | 25/08/2021 | Da ottobre in mostra da Bottegantica

    Autunno a Milano con il giovane Boccioni

    L’arte del maestro prima dell’era futurista: dal Simbolismo al Divisionismo, dal vento dell’avanguardia alla nostalgia del Rinascimento, la riscopriamo nelle sue diverse dimensioni grazie all’esperienza della curatrice Virginia Baradel.
     
  • | 10/11/2012

    Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado


     
  • Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo

    A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio

    Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe. 

     
  • Venezia | 07/05/2019 | Alla Beatrice Burati Anderson Gallery dal 10 maggio

    Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli

    A vent’anni dalla sua partecipazione alla 48. Biennale l’artista veneziano, figura di spicco della scena artistica Europea negli anni ‘90, torna in laguna in una mostra curata da Corà e Burati Anderson.

     
  • | 27/06/2005

    Le seduzioni di Boldini

    La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma ospita una mostra dedicata a Giovanni Boldini, protagonista della pittura tra Otto e Novecento.
     
  • Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe

    Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile

    Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
     
  • Massa-Carrara | 18/06/2024 | A Palazzo Cucchiari dal 29 giugno

    Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara

    Novanta opere raccontano l’alba della modernità.

     
  • Milano | 28/07/2022 | Dal 14 ottobre al 3 dicembre alla Galleria Bottegantica

    Un eterno Boldini in arrivo a Milano

    Il percorso, a cura di Francesca Dini, si sofferma sulla carriera del pittore, dai primi anni parigini ai ritratti femminili di primo Novecento, mettendo a confronto opere note con capolavori inediti attraverso un’ampia selezione di dipinti, disegni, acquerelli
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 | Riapre Casa De Rodis con la Collezione Poscio

    A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable

    Un ciclo di mostre per presentare opere dell'Ottocento e del Novecento, tra divisionismo, paesaggi e ritratti.
     
  • Asti | 25/11/2022 | Dal 26 novembre al 10 aprile a Palazzo Mazzetti

    Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti

    Al centro del progetto a cura di Tiziano Panconi oltre 80 capolavori che rivelano la straordinaria capacità del pittore di psicoanalizzare i suoi soggetti, cogliendone l’anima
     
  • Roma | 07/03/2025 | Fino al 6 luglio

    Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar

    In mostra 24 capolavori in arrivo da collezioni pubbliche e private nazionali e internazionali - dal Detroit Institute of Art al Kimbell Art Museum di Fort Worth, dal Metropolitan Museum of Art di New York al Nelson-Atkins Museum of Art di Kansas City - per un viaggio tra dialoghi inediti
     
  • Roma | 16/11/2018 | Intervista al regista de Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce, nelle sale il 26, 27 e 28 novembre

    Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet

    Prodotto da Ballandi Arts e Nexo Digital, il film sarà al cinema in collaborazione con TIMVISION Production e distribuito con i media partner Radio Capital, Sky Arte e Mymovies.it
     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Roma | 14/05/2018 | A Roma, in metro come al museo

    Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa

    Dal cantiere è emerso un piccolo tesoro, oggi un percorso "musealizzato", che consente di ripercorrere le diverse epoche storiche che hanno segnato la vita dell'Urbe
     
  • Milano | 17/06/2016 | Dal 16 giugno al 2 ottobre 2016

    Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi

    Ad attendere l’opera firmata dalla bottega Marinoni, l’allestimento di una piccola mostra che ricostruisce l’intensa attività della lunga dinastia di pittori.

     
  • Firenze | 13/10/2017 | Dal 9 novembre all'8 aprile

    Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni

    La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello
     
  • Mondo | 22/04/2022 | Dal 20 maggio al Museo Segantini l’opera All’ovile sotto la lente

    Giovanni Segantini "a luce di lanterna". A St. Moritz una mostra racconta la genesi di un capolavoro

    La rassegna del museo engadino, a cura di Annie-Paule Quinsac, mette in luce come lo studio degli effetti luministici in un ambiente chiuso sia stato di grande importanza per la realizzazione, nel 1892, dell’opera All’ovile, uno maggiori capolavori divisionisti del maestro di Arco
     
  • Vicenza | 06/10/2016 | Dal 7 ottobre all’11 dicembre 2016

    Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini

    Dopo quattro secoli di assenza il capolavoro ritorna a Vicenza grazie all'eccezionale prestito accordato dal Museo di Capodimonte.
     
  • Rimini | 15/08/2013 | L'evento “Uomini all'Opera” dal 18 al 24 agosto

    I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini

    La Fiera presenta sette esposizioni a tema in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli
     
  • | 31/03/2023 | Il 3, 4 e 5 aprile sul grande schermo

    Perugino. Rinascimento immortale. Al cinema la riscoperta del pittore che ispirò Raffaello

    In occasione dei 500 anni dalla morte dell’artista e della grande mostra della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia arriva sul grande schermo il film evento che celebra (per la prima volta) uno dei maestri più amati e geniali del suo tempo, restituendogli il ruolo che merita nella storia dell’arte
     
  • Firenze | 14/12/2017 | Terminato il restauro della pala d’altare danneggiata dall’alluvione del ‘66

    La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce

    Il gioiello di terracotta invetriata cinquecentesca troneggia di nuovo tra gli affreschi di Bernardo Daddi, mentre è al via il restauro del Battistero di San Giovanni.

     
  • Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio

    Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista

    Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
     
  • Parma | 11/07/2024 | Dal 9 settembre al 31 gennaio

    Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma

    A mezzo millennio dalla decorazione della Cupola di San Giovanni, chiese e monasteri si svelano al pubblico tra opere mirabili ed esperienze immersive dedicate al maestro cinquecentesco. 

     
  • | 24/11/2019 | Parla il regista di Viva la Vida, al cinema il 25, 26 e 27 novembre

    Giovanni Troilo: il mio viaggio con Frida nel Messico pre-colombiano

    Il docufilm dedicato all’artista è anche un itinerario alla scoperta delle radici profonde del Messico, dalla società matriarcale di Tehuantepec a Teotihuacan
     
  • | 10/05/2019 | Tra edifici di cura e ospizi di carità

    Il più antico ospedale d'Europa: il museo Memling a Bruges

    Dal Trittico di Jan Floreins al Reliquiario di Sant'Orsola, il museo, allestito all'interno del Sint-Janshospitaal, custodisce sei capolavori del pittore di origini tedesche.

     
Meno notizie

Risultati per "galleria campari sesto san giovanni" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria campari sesto san giovanni" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/02/2018 AL 20/03/2018 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Arte Quotidiana - Conversazioni
  • DAL 04/10/2023 AL 30/04/2024 Sesto San Giovanni | Galleria Campari BAR STORIES ON CAMERA. GALLERIA CAMPARI / MAGNUM PHOTOS
  • DAL 05/05/2018 AL 06/05/2018 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Open House alla Galleria Campari
  • DAL 25/05/2020 AL 15/09/2020 Sesto San Giovanni | HQs Campari Group Galleria Campari. Virtual tour e experience online
  • DAL 13/10/2016 AL 22/12/2016 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Bitter Sweet Symphony
  • DAL 10/04/2018 AL 04/12/2018 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Art & Mixology
  • DAL 22/05/2018 AL 09/09/2018 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Sári Ember. Since our stories all sound alike
  • DAL 22/06/2022 AL 21/12/2022 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Depero Campari: il bianco e nero a colori
  • DAL 26/05/2015 AL 20/09/2015 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Letizia Cariello. Campari wall
  • DAL 15/07/2016 AL 29/10/2016 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Annamaria Gelmi. Eden
  • DAL 09/10/2019 AL 14/02/2020 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Rodrigo Hernández. Pedigree
  • DAL 02/11/2021 AL 02/12/2021 Milano | Sala Buzzati / Galleria Campari Galleria Campari e Fondazione Corriere della Sera insieme per il centenario dell’opera Spiritello
  • DAL 05/10/2018 AL 13/07/2019 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Storie di Moda. Campari e lo stile
  • DAL 24/05/2017 AL 24/09/2017 Sesto San Giovanni | HQS Gruppo Campari Bike Passion dagli Album Campari una storia a due ruote
  • DAL 10/09/2016 AL 15/10/2016 Sesto San Giovanni | Centro Sarca Benito Ligotti. Social Control
  • DAL 13/09/2014 AL 21/09/2014 Sesto San Giovanni | Villa Mylius 6Xsesto
  • DAL 16/01/2014 AL 18/01/2014 Sesto San Giovanni | Spazio MIL Syd Minus e Grethe Siegrun Frenez. The whorework II
  • DAL 11/10/2014 AL 19/10/2014 Verona | Palazzo dei Mutilati Giovanni Boffa. Sesto continente
  • DAL 13/06/2015 AL 19/07/2015 Sesto Calende | Sala Consiliare e Sala Cesare da Sesto TATO futurista. 50 aeropitture per i 100 anni di SIAI Marchetti
  • DAL 20/11/2019 AL 20/12/2019 Sesto San Giovanni | Galleria Campari N100. The Art of Negroni
  • DAL 27/03/2017 AL 09/04/2017 Sesto San Giovanni | Spazio MIL Relazione di appartenenza
  • DAL 21/11/2019 AL 24/11/2019 Sesto San Giovanni | Spazio MIL Dodici storie sul cibo. Dal Cavallo al Carrello. Carte dalla collezione Rapisarda
  • DAL 04/11/2017 AL 25/11/2017 Siracusa | Galleria Quadrifoglio I luoghi dell’incontro
  • DAL 29/09/2023 AL 31/07/2024 Sesto Fiorentino | Biblioteca Ernesto Ragionieri Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana prima, durante e dopo gli Etruschi
  • DAL 12/05/2016 AL 12/05/2016 Sesto Fiorentino | Biblioteca Comunale Ernesto Ragionieri L'Opificio delle Pietre Dure e la conservazione del patrimonio artistico: passato, presente e futuro
  • DAL 06/01/2019 AL 31/01/2019 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio delle Arti Immaginare la realtà
  • DAL 19/03/2016 AL 09/04/2016 Ragusa | Galleria Soquadro Giovanni Robustelli. Apollo e Dafne
  • DAL 15/03/2014 AL 19/04/2014 Brescia | Galleria ab/arte Dall’astrazione alla materia la pittura di Giovanni Steduto
  • DAL 22/11/2016 AL 17/04/2017 Firenze | Galleria dell'Accademia Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico fiorentino
  • DAL 12/09/2013 AL 22/09/2013 Sesto San Giovanni | Parco Nord Festival della Biodiversità. VII Edizione
  • DAL 06/06/2014 AL 30/06/2014 Milano | Galleria Gracis Screens Paraventi a confronto. Maestro di epoca Taisho - Giovanni Frangi
  • DAL 23/11/2018 AL 02/02/2019 Bologna | Galleria Bottegantica Giovanni Boldini. 50 opere su carta
  • DAL 16/10/2022 AL 27/11/2022 Sesto Fiorentino | Sedi varie Alfredo Müller. Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque
  • DAL 20/09/2022 AL 30/10/2022 Bari | Contemporanea Galleria d’Arte Giovanni Frangi. Urpflanze, works on paper
  • DAL 20/09/2020 AL 08/11/2020 Sesto Fiorentino | Sedi varie Eros e Thanatos. L’arte sensuale e macabra di Michel Fingesten
  • DAL 26/11/2021 AL 28/02/2022 Cagliari | Galleria Comunale d’Arte Giovanni Campus. Tempo in processo. Opere 1965 – 2021
  • DAL 20/12/2016 AL 26/03/2017 Roma | Galleria d'Arte Moderna Giovanni Prini. Il potere del sentimento
  • DAL 20/09/2014 AL 18/10/2014 Cupra Marittima | Galleria Marconi Giovanni Alfano. Opposizioni reali
  • DAL 20/05/2017 AL 24/06/2017 Brescia | Galleria ab/arte La mimesi nella pittura di Giovanni Cristini
  • DAL 11/10/2015 AL 14/11/2015 Modica | Galleria Lo Magno Tra pittura e improvvisazione. Omaggio di Giovanni Robustelli a Carmelo Bene
  • DAL 24/05/2016 AL 20/07/2016 Firenze | Store Richard Ginori Progetto 280°Anniversario Ginori
  • DAL 13/01/2019 AL 10/02/2019 Sesto Fiorentino | Centro espositivo Antonio Berti Mario Caciotti. Con gli occhi di Mario
  • DAL 27/09/2016 AL 08/01/2017 Firenze | Palazzo Pitti - Galleria Palatina I Quattro Continenti. Arazzi fiorentini su cartone di Giovanni Camillo Sagrestani
  • DAL 19/09/2014 AL 18/10/2014 Bologna | Galleria Spazio Testoni Uno, Nessuno……Centomila. Giovanni de Gara Solo Show
  • DAL 02/04/2015 AL 28/04/2015 Firenze | Palazzo Medici Riccardi- Percorso museale Marta Sarti. Collage. Dal 1993 al 2014
  • DAL 29/05/2021 AL 31/08/2021 San Gimignano | Galleria Continua Giovanni Ozzola. Atto Unico / Single Act
  • DAL 17/07/2015 AL 02/08/2015 Fabriano | Nuova Galleria delle Arti Giovanni Carpentieri. Tra terra e cielo
  • DAL 16/11/2017 AL 05/01/2018 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Antonio Trotta. Marmo canta
  • DAL 16/05/2015 AL 10/07/2015 Bergamo | Galleria Marelia arte moderna e contemporanea Giovanni Bonaldi. Decostruzioni, permutazioni, ipotesi
  • DAL 13/12/2018 AL 13/12/2018 Arco | Galleria Civica G. Segantini Segantini in mostra. Per la storia delle esposizioni segantiniane
  • DAL 31/03/2016 AL 31/05/2016 Sesto Fiorentino | Biblioteca Comunale Ernesto Ragionieri Il cammino dell'arte. Ciclo di conferenze per celebrare Antonio Berti
  • DAL 24/01/2023 AL 24/02/2023 Roma | Galleria Pavart Giovanni Trimani. Trimani o Tenevai
  • DAL 25/02/2015 AL 10/03/2015 Milano | Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13 Giovanni Citro. Essenzialismo astratto
  • DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
  • DAL 14/11/2024 AL 31/01/2025 Milano | Galleria Still Giovanni Maria Sacco. Metafisica Concreta
  • DAL 15/03/2014 AL 15/02/2014 Legnano | Galleria Ferrarin Arte Giovanni Frangi. River. Esperimento Domestico
  • DAL 05/09/2014 AL 14/09/2014 San Donà di Piave | Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giovanni Cesca. Spartiti Corteccia. Il suono dell'Universo
  • DAL 02/04/2021 AL 15/05/2021 Modica | Galleria Lo Magno arte contemporanea Giovanni Viola. La ferita della carne e la Resurrezione
  • DAL 24/03/2013 AL 09/06/2013 Arco | Galleria civica G. Segantini Segantini. La memoria delle immagini
  • DAL 10/10/2020 AL 13/02/2021 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Giovanni Battista Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria
Più mostre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria campari sesto san giovanni" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria campari sesto san giovanni" in ARTISTI
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Pietro 1562 - 1629
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Antonio 1430 - 1479
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Piero 1365 - 1424
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Antonio 1489 - 1534
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Donato 1426 - 1450
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Mino 1429 - 1484
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Marco 1521 - 1583
  • Francesco 1436 - 1478
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giovanni 1992 - 1992
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Federico 1535 - 1612
  • Gentile 1370 - 1427
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Francesco 1450 - 1517
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Francesco 1599 - 1667
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Piero 1501 - 1547
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Pietro 1450 - 1523
  • Michele 1420 - 1462
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni 1441 - 1450
  • Giovanni Maria 1400 - 1500
  • Giovanni 1450 - 1513
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Andrea 1431 - 1506
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Giovanni

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Iacopo

     
  • Giovanni

     
  • Piero

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Giacomo

     
  • Mino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marco

     
  • Francesco

     
  • Sebastiano

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lorenzo

     
  • Federico

     
  • Gentile

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Tiziano

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Giandomenico

     
  • Francesco

     
  • Benvenuto

     
  • Piero

     
  • Michelangelo

     
  • Pietro

     
  • Michele

     
  • Alessandro

     
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Maria

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Andrea

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria campari sesto san giovanni" in OPERE
  • Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Autoritratto Giovanni Carnovali (Il Piccio) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Ritratto del cardinale Bernardino Spada Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Adorazione dei Magi Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Gallerie degli Uffizi
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Pietà Giovanni Bellini Museo Poldi Pezzoli
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
  • San Giovanni Battista Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
  • San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
  • Ascensione di Gesù Giovanni Lanfranco Certosa di San Martino
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Crocefissione Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Vestizione di San Guglielmo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Ascensione Giovanni Battista Trotti (Malosso) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Trinità Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
Più opere
  • Le due madri

    Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Autoritratto

    Giovanni Carnovali (Il Piccio)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Altare Ligorio

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto d’Uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Borghese
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Ritratto del cardinale Bernardino Spada

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis

    Antonio Allegri (Correggio)
    Monastero San Giovanni Evangelista
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Adorazione dei Magi

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Trittico dei Frari

    Giovanni Bellini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Pietà

    Giovanni Bellini
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Affreschi

    Giovanni Lanfranco
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • Santa Giustina de’ Borromei

    Giovanni Bellini
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • San Giovanni Battista

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Cappella di San Giovanni Battista


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Ascensione di Gesù

    Giovanni Lanfranco
    Certosa di San Martino
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Crocefissione

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Natività

    Giovanni Girolamo Savoldo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Vestizione di San Guglielmo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Ascensione

    Giovanni Battista Trotti (Malosso)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Trinità

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista

    Guido Reni
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
Meno opere

Risultati per "galleria campari sesto san giovanni" in LUOGHI
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Battistero di San Giovanni Pisa
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
  • Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • Galleria Palatina Firenze
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
  • Molino Stucky Venezia
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Santa Maria del Priorato Roma
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Palazzo del Governo Sondrio
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
Più luoghi
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Battistero di San Giovanni

    Pisa
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Battistero di San Giovanni in Corte

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara

    Napoli
     
  • Chiesa San Giovanni Evangelista

    Lecce
     
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini

    Bologna
     
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

    Venezia
     
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista

    Lecce
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Santa Maria del Priorato

    Roma
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Palazzo del Governo

    Sondrio
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Maddalena Penitente

Maddalena Penitente

Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Trinita

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Invenzione della Croce
    • Venezia | Opera San Cristoforo
    • Firenze | Opera Sala dell'Udienza
    • Bologna | Opera Progetti per la facciata della chiesa

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati