lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria comoarte como" in NOTIZIE
  • Como | 18/07/2024 Acqua, oro, fulmine, fuoco. A Como sessant'anni di Fabrizio Plessi
  • | 07/04/2009 A Como arrivano le Avanguardie russe
  • Como | 20/07/2014 Ritorna il San Sebastiano di Como, testimonianza di un Caravaggio scomparso
  • | 07/03/2007 Apocalisse gentile a Como presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea
  • Como | 11/09/2018 A Como riaffiorano monete d'oro di età tardo imperiale
  • Como | 14/04/2017 A Como arriva il Festival della Luce
  • Como | 11/10/2012 A Como la Settimana della Creatività scende in strada
  • Como | 11/08/2011 Como, in mostra la fotografia naturalistica di Fabio Damiani
  • | 14/03/2008 L'abbraccio di Vienna
  • | 27/04/2006 ALLARMI 2
  • | 27/02/2004 ”Joan Mirò. Alchimista del segno”
  • | 09/05/2005 Picasso da record
  • | 03/08/2004 Trajectory
  • Como | 26/04/2014 Leonardo scultore, nuove teorie su due opere inedite
  • | 14/03/2005 Picasso la seduzione del classico
  • Como | 05/07/2023 Da Previati a Vezzoli, la pittura di ritratto si racconta sul lago di Como
  • Como | 02/09/2022 Canova e Fidia: a Villa Carlotta un incontro nel segno dell'antico
  • | 27/03/2006 Magritte. L’impero delle luci
  • Como | 22/05/2020 Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova
  • | 08/03/2004 Riccardo Licata a Como
  • Como | 08/07/2011 L'impronta di Caravaggio a Campione d'Italia
  • | 18/07/2001 La mostra in 12 sezioni
  • | 18/07/2001 Esoterismo e cinema
  • | 18/07/2001 Magia e stregoneria
  • | 07/03/2007 Kengo Kuma al Salone San Francesco di Como
  • | 07/04/2005 I disegni e le incisioni di Carlo Carrà in mostra a Como
  • Como | 11/10/2011 Campione d'Italia, in arrivo 'Perugino Inedito'
  • | 20/07/2005 Contemporanea giovani. Como ospita la terza edizione
  • | 18/01/2006 FotoSculture . Le immagini di Roberto Mineo in mostra a Como
  • | 08/02/2006 Grandi eventi . In primavera Renè Magritte a Villa Olmo a Como
  • | 24/02/2006 René Magritte. L’impero delle luci a Villa Olmo di Como
  • | 21/03/2006 «René Magritte. L’impero delle luci» a Villa Olmo di Como
  • Como | 13/09/2012 Una settimana dedicata al maestro Francesco Hayez
  • | 07/12/2005 Mimetica-mente Guida
  • Como | 12/10/2012 Villa Carlotta rende omaggio al genio di Antonio Canova
  • | 05/10/2005 Jonathan Guaitamacchi 95 - 05
  • | 14/02/2006 Fotosculture
  • | 19/02/2007 Kengo Kuma
  • Milano | 06/09/2016 Ville aperte in Brianza
  • | 08/06/2001 Astrattismo Storico Italiano
  • | 26/02/2004 STREGHE DIAVOLI SIBILLE
  • | 11/11/2016 Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni
  • Roma | 01/07/2015 Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste
  • Brescia | 06/08/2021 Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 21/01/2001 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 26/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • Roma | 17/02/2023 Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • | 11/07/2002 Cenni biografici
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • | 10/06/2003 Marc Ash
  • Roma | 12/07/2016 Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana
  • Trento | 16/07/2013 Esplosione di cultura a Trento
  • Roma | 27/06/2017 Respira: 20 anni di Galleria Borghese
Più notizie
  • Como | 18/07/2024 | Dal 5 ottobre al 17 novembre al Palazzo del Broletto

    Acqua, oro, fulmine, fuoco. A Como sessant'anni di Fabrizio Plessi

    Sei monumentali portali tecnologici al centro di un progetto concepito appositamente per Como
     
  • | 07/04/2009

    A Como arrivano le Avanguardie russe

    Chagall, Kandinsky, Malevič e Pavel Filonov: le Avanguardie russe in mostra a Como.
     
  • Como | 20/07/2014 | Restaurato dagli allievi dell'Accademia Galli

    Ritorna il San Sebastiano di Como, testimonianza di un Caravaggio scomparso

    Il degrado era causato principalmente da un errata tecnica esecutiva e da un'inaccurata preparazione dei materiali.
     
  • | 07/03/2007

    Apocalisse gentile a Como presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea

    Apocalisse gentile a Como presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea
     
  • Como | 11/09/2018 | Un ritrovamento epocale all'interno di un cantiere di ristrutturazione

    A Como riaffiorano monete d'oro di età tardo imperiale

    Nel vaso in pietra ollare sarebbero custoditi altri tre oggetti
     
  • Como | 14/04/2017 | Dal 28 aprile al 14 maggio

    A Como arriva il Festival della Luce

    Nasce nel segno del colore e della contaminazione interdisciplinare l’edizione 2017 della kermesse comasca. Scienza, arte e spettacolo vanno a braccetto per esplorare tutte le sfumature della luce.

     
  • Como | 11/10/2012

    A Como la Settimana della Creatività scende in strada


     
  • Como | 11/08/2011

    Como, in mostra la fotografia naturalistica di Fabio Damiani


     
  • | 14/03/2008

    L'abbraccio di Vienna

    Un grande affresco dell'arte mitteleuropea, i capolavori di Klimt, Schiele e Kokoschka, dalla svolta storica della Secessione al passaggio fra Ottocento e Novecento.
     
  • | 27/04/2006

    ALLARMI 2

    Dal 4 al 24 maggio 2006, a Como, si terrà la seconda parte di ALLARMI, 51 diversi modi d'intendere il contemporaneo, tra pittura, fotografia, video, installazione e performance.
     
  • | 27/02/2004

    ”Joan Mirò. Alchimista del segno”

    La rassegna, realizzata con il contributo del direttore artistico Luigi Fiorletta e del curatore scientifico Massimo Bignardi, presenta dipinti, arazzi, sculture, ceramiche e grafiche che testimoniano gli ultimi decenni del percorso creativo di Miró.
     
  • | 09/05/2005

    Picasso da record

    30.000 persone, per una media di oltre 700 visitatori al giorno: "Picasso la seduzione del classico" si conferma uno tra gli eventi artistici più importanti della stagione.
     
  • | 03/08/2004

    Trajectory

    Dal 18 settembre al 23 ottobre 2004, a Como prima personale italiana di Jonathan Feldschuh.
     
  • Como | 26/04/2014 | La tesi dell'artista e studioso Ernesto Solari

    Leonardo scultore, nuove teorie su due opere inedite

    Analizzati un disegno e una scultura in terracotta che potrebbero essere state realizzate dal maestro stesso.
     
  • | 14/03/2005

    Picasso la seduzione del classico

    Il Comune di Como presenta dal 19 marzo al 17 luglio a Villa Olmo la mostra «Picasso la seduzione del classico»
     
  • Como | 05/07/2023 | Dal 20 luglio presso lo Spazio Circolo di Bellano e Villa del Balbianello

    Da Previati a Vezzoli, la pittura di ritratto si racconta sul lago di Como

    Il percorso VOLTI La pittura italiana di ritratto nel XX secolo sfodera in due sedi i lavori di oltre sessanta artisti italiani dal 1900 a oggi
     
  • Como | 02/09/2022 | Dal 24 settembre all’11 dicembre a Tremezzo

    Canova e Fidia: a Villa Carlotta un incontro nel segno dell'antico

    Nella suggestiva cornice del lago di Como, la poetica artistica di Antonio Canova dialogherà con quella di Fidia di Atene, suo “alter ego” dell’antichità. Il pubblico sarà invitato a gustare un confronto tra le opere canoviane del museo e importanti prestiti di reperti archeologici in arrivo dai maggiori musei italiani
     
  • | 27/03/2006

    Magritte. L’impero delle luci

    “René Magritte - L’impero delle luci”, mostra-evento dedicata al genio surrealista belga, a Como fino al 16 luglio nella settecentesca Villa Olmo.
     
  • Como | 22/05/2020 | Il 22 maggio riapre la dimora barocca di Tremezzo

    Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova

    Tra i capolavori acquistati dal collezionista Giovan Battista Sommariva, uno dei proprietari della Villa, L’Ultimo bacio di Romeo e Giulietta di Francesco Hayez e il Palamede dell’artista di Possagno.
     
  • | 08/03/2004

    Riccardo Licata a Como


     
  • Como | 08/07/2011

    L'impronta di Caravaggio a Campione d'Italia


     
  • | 18/07/2001

    La mostra in 12 sezioni

    La mostra, curata da Guglielmo Invernizzi, operatore culturale di Como, è divisa in dodici sezioni differenti.
     
  • | 18/07/2001

    Esoterismo e cinema

    Il videomontaggio a cura di Mario Bianchi, “Tremate tremate, le streghe son tornate!”, presentato alla mostra comasca, offre il fianco ad una rapida rassegna dei principali film a sfondo stregonesco presenti nella storia del cinema.
     
  • | 18/07/2001

    Magia e stregoneria

    Tutto ciò che è collegato agli aspetti del soprannaturale ha da sempre affascinato la mente umana, ma, nell’analizzare seppur brevemente un argomento che riempie intere biblioteche, il Medioevo va considerato come uno spartiacque.
     
  • | 07/03/2007

    Kengo Kuma al Salone San Francesco di Como

    Kengo Kuma al Salone San Francesco di Como
     
  • | 07/04/2005

    I disegni e le incisioni di Carlo Carrà in mostra a Como


     
  • Como | 11/10/2011

    Campione d'Italia, in arrivo 'Perugino Inedito'


     
  • | 20/07/2005

    Contemporanea giovani. Como ospita la terza edizione


     
  • | 18/01/2006

    FotoSculture . Le immagini di Roberto Mineo in mostra a Como


     
  • | 08/02/2006

    Grandi eventi . In primavera Renè Magritte a Villa Olmo a Como


     
  • | 24/02/2006

    René Magritte. L’impero delle luci a Villa Olmo di Como


     
  • | 21/03/2006

    «René Magritte. L’impero delle luci» a Villa Olmo di Como


     
  • Como | 13/09/2012

    Una settimana dedicata al maestro Francesco Hayez


     
  • | 07/12/2005

    Mimetica-mente Guida

    A Como, doppio omaggio a Federico Guida, uno degli artisti più interessanti del panorama artistico italiano.
     
  • Como | 12/10/2012

    Villa Carlotta rende omaggio al genio di Antonio Canova


     
  • | 05/10/2005

    Jonathan Guaitamacchi 95 - 05

    Dalle vedute urbane ai target, fino ai più recenti lavori dedicati alla poesia della montagna e dei boschi: le opere di Jonathan Guaitamacchi in mostra a Como.
     
  • | 14/02/2006

    Fotosculture

    Dal 4 marzo al 2 aprile, a Como, una mostra presenta venti immagini del fotografo Roberto Mineo.
     
  • | 19/02/2007

    Kengo Kuma

    Prima monografica itinerante allestita in Italia sull’opera del maestro giapponese Kengo Kuma, la mostra raccoglie l’opera dell’artista animata dalle relazioni tra ideazione e costruzione, materia e forma.
     
  • Milano | 06/09/2016 | Dal 17 settembre al 2 ottobre

    Ville aperte in Brianza

    Per la XIV edizione della kermesse saranno più di 130 i beni aperti e visitabili nelle “tre Brianze” di Monza-Como-Lecco.
     
  • | 08/06/2001

    Astrattismo Storico Italiano

    mostra Astrattismo Storico Italiano
     
  • | 26/02/2004

    STREGHE DIAVOLI SIBILLE

    La mostra allestita a Como nelle sale settecentesche di Palazzo Giovio, sede del Museo Civico “Paolo Giovio”, è un’occasione per gettare un’occhiata sul mondo esoterico, che da sempre affascina l’immaginario collettivo.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni

    Un itinerario letterario sulle tracce del capolavoro ottocentesco dei “Promessi Sposi” si snoda dal cuore del capoluogo lombardo fino alle sponde del lago di Como, impreziosite da storiche dimore circondate da magnifici giardini.

     
  • Roma | 01/07/2015 | Alle due vincitrici un milione di euro

    Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste

    Nella short list: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
     
  • Brescia | 06/08/2021 | Scoperti durante un restauro tre affreschi creduti perduti

    Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà

    Storie e capolavori si affollano sulle rive del Garda. Da ammirare in un’affascinante casa museo, una fortezza panoramica da fare invidia a Napoleone e un allestimento immersivo che invita all'esplorazione.
     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 21/01/2001

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 26/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • Roma | 17/02/2023 | A Roma dal 23 febbraio al 5 maggio

    Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese

    L'iniziativa sarà un’occasione per ammirare i circa 260 dipinti che non trovano posto nei piani espositivi del museo, ordinati per scuole di pittura e aree tematiche
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • | 11/07/2002

    Cenni biografici

    Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • | 10/06/2003

    Marc Ash

    Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975.
     
  • Roma | 12/07/2016 | Presto l'apertura al pubblico

    Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana

    Grazie all'impegno dei Mecenati della Galleria Borghese, il giardino segreto "Tramontana" torna all'antico splendore.
     
  • Trento | 16/07/2013

    Esplosione di cultura a Trento

    Con l’iniziativa “Big Bang” quattro poli artistici e scientifici della città uniscono le forze e inaugurano un dialogo fatto di contaminazione e ricerca comune.

     
  • Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre

    Respira: 20 anni di Galleria Borghese

    Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria comoarte como" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria comoarte como" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/09/2015 AL 11/10/2015 Como | Villa Sucota, Como / Villa Bernasconi, Cernobbio Giardini di seta. Tessuti, abiti e botanica del territorio lariano
  • DAL 29/08/2014 AL 06/09/2014 Como | Villa Gallia e altre sedi Parolario 2014. Il gusto ritrovato. Nutrire il corpo, coltivare l'anima
  • DAL 15/04/2016 AL 17/04/2016 Como | Novocomum e altre sedi Open Day Razionalismo 2016
  • DAL 21/02/2024 AL 05/04/2024 Milano | 10 Corso Como Galleria Roe Ethridge. Happy Birthday Louise Parker
  • DAL 07/06/2018 AL 06/01/2019 Como | Pinacoteca di Como Giuseppe Terragni per i bambini: l’Asilo Sant’Elia
  • DAL 17/09/2016 AL 06/11/2016 Como | Sedi varie StreetScape5
  • DAL 30/09/2017 AL 10/11/2017 Como | Chiesa di San Pietro Prima di Como. Nuove scoperte archeologiche dal territorio
  • DAL 04/10/2021 AL 29/10/2021 Como | Novocomum Preludio ed Epilogo. Un’indagine su Asnago Vender a Como e Provincia
  • DAL 02/07/2015 AL 02/08/2015 Como | San Pietro in Atrio - Galleria MAG Giorgio Celiberti. Rigeneratio
  • DAL 06/09/2014 AL 28/09/2014 Como | San Pietro in Atrio Cristalli! Uno sguardo sul mondo della cristallografia
  • DAL 05/11/2020 AL 01/10/2021 Cernobbio | Sito web Orticolario "The Origin"
  • DAL 29/10/2016 AL 29/10/2016 Como | Novocomum Ilya Golosov/Giuseppe Terragni. Avanguardie artistiche: Mosca-Como, 1920-1940
  • DAL 16/12/2021 AL 16/12/2021 Como | Pinacoteca Civica di Como Un capolavoro per la Pinacoteca Civica di Como - La caduta degli angeli ribelli di Paolo Pagani
  • DAL 18/09/2024 AL 17/11/2024 Milano | Galleria 10 Corso Como Talia Chetrit. Gut
  • DAL 13/12/2019 AL 06/01/2020 Como | Ridotto del Teatro Sociale Vivere alla Ponti. Esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare, dalle case agli uffici. Una storia di design
  • DAL 14/03/2013 AL 11/04/2013 Como | Assessorato alla Cultura - Comune di Como Co co co Como Contemporary Contest 2013
  • DAL 20/02/2014 AL 27/02/2014 Como | Museo della Seta Twine - Numero uno#
  • DAL 18/06/2016 AL 18/09/2016 Como | Villa Sucota, Como / Villa Bernasconi, Cernobbio Cachemire, il segno in movimento
  • DAL 17/09/2016 AL 06/11/2016 Como | Pinacoteca Civica Palazzo Volpi e altre sedi StreetScape5
  • DAL 25/11/2021 AL 06/02/2022 Como | Pinacoteca Civica di Como Manlio Rho. Sintesi dell’astratto. La pittura di Manlio Rho e il suo archivio
  • DAL 02/06/2023 AL 23/07/2023 Como | Broletto di Como Mario De Biasi. Naturalis Historia
  • DAL 30/10/2015 AL 22/11/2015 Como | Palazzo del Broletto, Como / Polo Tecnologico ComoNext, Lomazzo Francesco Somaini. Immaginare scultura 1945-1999 / L'Atelier
  • DAL 12/04/2021 AL 22/04/2021 Como | Suites & Atelier Lake Como Upcycle With Purpose
  • DAL 01/10/2016 AL 20/11/2016 Como | Chiesa di San Francesco, Como / Villa Bernasconi, Cernobbio Miniartextil 2016 - Tessere sogni
  • DAL 06/09/2014 AL 28/09/2014 Como | Spazio Natta Como 1920-1940: paesaggi della città razionalista. Giuseppe Terragni e i razionalisti comaschi
  • DAL 29/09/2018 AL 14/10/2018 Cantù | Sedi varie Festival del Legno 2018
  • DAL 04/11/2017 AL 24/11/2017 Como | Sedi varie 8208 Lighting Design Festival 2017
  • DAL 05/08/2023 AL 03/09/2023 Como | San Pietro in Atrio Miniartextil ’32 - Denudare feminas vestis
  • DAL 12/10/2013 AL 01/12/2013 Como | Villa Olmo Miniartextil 2013. XXIII Edizione
  • DAL 29/10/2019 AL 31/03/2020 Como | Museo della Seta Como Il maestro è nell'anima - Lorenzo Riva. Cinquant'anni di alta moda
  • DAL 05/10/2019 AL 27/10/2019 Como | Palazzo del Broletto Giovanni Gastel per il Piccolo Principe
  • DAL 20/09/2018 AL 23/09/2018 Como | Teatro Sociale Lake Como Design Fair
  • DAL 04/09/2015 AL 27/09/2015 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio Fabrizio Bellanca. Yourban Soul
  • DAL 17/09/2022 AL 25/09/2022 Como | Sedi varie Lake Como Design Festival 2022
  • DAL 27/09/2014 AL 25/10/2014 Como | Galleria ARTECO' Collezione AlVy. Cartons de Tapisserie d’Aubusson
  • DAL 19/10/2023 AL 03/03/2023 Como | Pinacoteca Civica di Como Geo Poletti collezionista e pittore
  • DAL 25/03/2012 AL 29/07/2012 Como | Villa Olmo La Dinastia Brueghel
  • DAL 18/04/2015 AL 10/05/2015 Como | San Pietro in Atrio José Molina. L’altra Bellezza
  • DAL 07/10/2014 AL 09/11/2014 Como | Ex Casa del Fascio e altre sedi StreetScape3 ComON
  • DAL 14/04/2014 AL 10/05/2014 Como | Spazio Batt Flo Noseda. Non posso sedermi perché la mia anima danza
  • DAL 09/10/2015 AL 25/10/2015 Como | Spazio Culturale Antonio Ratti LAB. Vorrei un parco labirinto grande centinaia di km dal quale non si possa uscire
  • DAL 25/11/2016 AL 26/02/2017 Como | Pinacoteca civica Antonio Sant'Elia (1888-1916). All'origine del progetto
  • DAL 05/03/2016 AL 30/03/2016 Como | Palazzo Broletto Petros. Radici Celesti
  • DAL 02/07/2015 AL 02/08/2015 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio / MAG - Marsiglione Arts Gallery Giorgio Celiberti. Rigeneratio
  • DAL 21/12/2022 AL 28/05/2023 Como | Pinacoteca Civica Universo Parisi. I vetri e le ceramiche di Ico e Luisa
  • DAL 07/08/2015 AL 30/08/2015 Como | San Pietro in Atrio Mr. Savethewall. The Story
  • DAL 23/04/2015 AL 14/05/2015 Como | Pontificio Collegio Gallio Istruzione d energia: fonti di vita
  • DAL 28/04/2017 AL 14/05/2017 Como | Palazzo del Broletto e altri luoghi Festival della Luce - Como Lake
  • DAL 14/03/2019 AL 14/04/2019 Como | Broletto di Como Leonardo. L'eternità del Genio
  • DAL 03/07/2014 AL 27/07/2014 Como | Palazzo del Broletto Il mio nome è Angelo Novi. Immagini di scena del cinema italiano 1960 -1990
  • DAL 24/05/2014 AL 23/11/2014 Tremezzo | Villa Carlotta, Tremezzo / Salone del Broletto, Como Mario Castellani. I colori dell’anima
  • DAL 02/07/2022 AL 06/11/2022 Como | Villa Carlotta, Tremezzina / Spazio Circolo, Bellano La Scena dell’Arte
  • DAL 15/05/2021 AL 19/09/2021 Como | Pinacoteca Civica Capolavori a confronto. Uomini illustri in un viaggio immersivo tra Como e gli Uffizi
  • DAL 22/03/2014 AL 27/04/2014 Como | Palazzo del Broletto Ernesto Solari. Il Viaggio dell’Anima
  • DAL 13/10/2018 AL 21/10/2018 Como | Spazio Diaz Ruggero Gamba. Confronta la vita con l’arte
  • DAL 02/04/2015 AL 28/05/2015 Como | Villa Olmo Eli Riva. Tradizione e modernità
  • DAL 26/05/2013 AL 28/07/2013 Como | Parco di Villa Olmo Sotto il segno della balena. Sculture di Nicola Salvatore
  • DAL 03/02/2016 AL 29/02/2016 Como | Palazzo del Broletto Caterina Ruggeri. Colori rubati
  • DAL 03/07/2014 AL 27/07/2014 Como | MAG - Marsiglione Arts Gallery / San Pietro in Atrio Max Papeschi. Two
  • DAL 05/04/2014 AL 02/06/2014 Como | Villa Olmo GEA. Miniartextil 2014
Più mostre
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria comoarte como" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Le risonanze armoniche della bellezza
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria comoarte como" in ARTISTI
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
  • Carlo 1579 - 1620
  • Michele 1855 - 1914
  • Piero 1416 - 1492
Più artisti
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Michele

     
  • Piero

     
Meno artisti

Risultati per "galleria comoarte como" in OPERE
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Più opere
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
Meno opere

Risultati per "galleria comoarte como" in LUOGHI
  • Palazzo Como Napoli
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Palazzo Como

    Napoli
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

 

OPERE immagine di Trittico dell’Annunciazione

Trittico dell’Annunciazione

Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Nicola da Tolentino

Chiesa di San Nicola da Tolentino

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Museo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
    • Venezia | Opera Elemosina di Sant'Antonino
    • Venezia | Locale Multisala Giorgione Movie d'essai
    • Firenze | Opera L’idolino di Pesaro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati