lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria d'arte ponte vecchio bassano del grappa" in NOTIZIE
  • Vicenza | 23/04/2021 Palladio e il Ponte: una mostra per raccontare il mito
  • Vicenza | 24/11/2015 Torna a casa il Magnifico Guerriero di Bassano
  • | 01/03/2024 Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
  • | 14/11/2003 Canova: la finezza del gusto
  • Vicenza | 13/09/2019 Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura
  • | 26/02/2004 Tesori dell’Ermitage in mostra a Bassano del Grappa
  • Vicenza | 29/07/2015 Anticipato il restauro del Ponte degli Alpini di Bassano
  • Vicenza | 14/11/2024 A Bassano del Grappa arriva Brassaï. "L'occhio di Parigi" in mostra con 200 scatti
  • Vicenza | 28/11/2023 Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra
  • Vicenza | 09/04/2019 ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
  • | 23/05/2005 La pittura di Fratel Venzo
  • Vicenza | 08/03/2019 Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm
  • Vicenza | 24/11/2017 Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
  • | 11/06/2001 Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano
  • Vicenza | 10/05/2019 A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici
  • Vicenza | 02/11/2021 Il 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova
  • Vicenza | 03/12/2021 La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
  • Vicenza | 27/11/2018 Bassano omaggia Guido Crepax e la sua Valentina
  • Vicenza | 27/09/2022 La Maddalena giacente, l'ultimo capolavoro di Canova, ospite d'eccezione della grande mostra a Bassano dedicata al maestro
  • | 11/06/2001 Giorgione: liricita' ed enigma
  • Vicenza | 30/07/2018 Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte
  • | 05/12/2022 Da Tiziano agli incantesimi di luce di Monet, l'arte in tv nel ponte dell'Immacolata
  • Vicenza | 30/06/2022 L'altro volto di Canova, il genio europeo che insegnò al mondo la speranza
  • | 20/05/2020 Albrecht Dürer, l'artista a tutto tondo affascinato dagli astri e dall'Italia
  • | 13/10/2022 Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
  • | 31/10/2020 Verso il 2022, nel segno di Canova
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • | 18/06/2020 Piranesi 300: fascino antico e visioni oniriche in mostra da Londra a Venezia
  • | 03/07/2007 Presentazione del nuovo Museo Remondini
  • | 04/10/2019 Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa
  • Vicenza | 16/12/2021 Cinema o fotografia? I mostra i 100 anni di Ruth Orkin
  • Venezia | 11/09/2012 Presentata a Venezia l'imperdibile mostra "Novecento italiano. Tra passione e collezionismo"
  • | 20/06/2005 Solstizio d’estate sul Tevere, tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini.
  • Firenze | 17/08/2013 Nessun danno dopo crollo Corridoio Vasariano
  • Mondo | 18/03/2025 Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna
  • Venezia | 07/05/2012 Il ponte di Rialto tornerà presto al suo antico splendore
  • Venezia | 25/05/2020 Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna
  • Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
  • Roma | 11/08/2022 A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale
  • | 31/10/2006 Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano
  • | 04/04/2009 La natura delle cose
  • Bergamo | 25/11/2014 Tributo a Palma il Vecchio nell'anno dell'Expo
  • Venezia | 11/01/2016 Ponte di Rialto: i lavori di restauro raggiungono la rampa sul lato San Polo
  • Mondo | 07/08/2024 Augusta celebra Holbein il Vecchio a 500 anni dalla morte
  • Venezia | 01/12/2011 Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore
  • Firenze | 11/05/2022 Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
  • Roma | 14/09/2012 La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo
  • Firenze | 21/01/2016 La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio
  • Firenze | 15/09/2015 Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni
  • Firenze | 02/03/2020 A Palazzo Vecchio torna a splendere il Terrazzo di Giunone
  • Mondo | 27/03/2019 Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio
  • Firenze | 20/01/2013 Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio
  • Firenze | 31/10/2017 Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio
  • Bergamo | 13/03/2015 Apertura speciale delle dimore storiche bergamasche per la mostra di Palma il Vecchio
  • Bergamo | 26/07/2016 Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina
  • | 02/02/2004 Bassano Istantanee
  • Venezia | 27/05/2015 Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia
  • Firenze | 03/05/2014 L'insostenibile delicatezza del David
  • | 19/12/2002 ''La stella dei pastori'' a Bassano
  • Caserta | 16/08/2024 La Venere che si pettina torna a splendere nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta
Più notizie
  • Vicenza | 23/04/2021 | Dal 29 maggio ai Musei Civici di Bassano del Grappa

    Palladio e il Ponte: una mostra per raccontare il mito

    Restauro terminato per uno del caratteristico Ponte Vecchio. Tra i disegni del grande architetto, i dipinti di Canaletto e le incisioni di Piranesi, riscopriamo una storia lunga 500 anni e il suo impatto sull'arte.
     
  • Vicenza | 24/11/2015 | Dal 19 gennaio 2016 al 31 gennaio 2017

    Torna a casa il Magnifico Guerriero di Bassano

    Il ritratto di grandi dimensioni sarà esposto nella Sala dei Bassano dei Musei Civici grazie ad un accordo di comodato gratuito.
     
  • | 01/03/2024 | Dal 2 marzo in una doppia mostra

    Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa

    Capitale della stampa nell’Europa cinquecentesca, la Serenissima ha visto nascere nelle sue botteghe capolavori in grado di competere con le meraviglie della pittura. Da Mantegna a Tintoretto, da Tiziano a Lotto, Veronese, Carracci. 

     
  • | 14/11/2003

    Canova: la finezza del gusto

    Prima grande mostra antologica nel Veneto, dedicata all’artista più famoso del neoclassicismo italiano Antonio Canova.
     
  • Vicenza | 13/09/2019 | In mostra dal 15 settembre per Bassano Fotografia

    Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura

    Dall'Himalaya alle Ande, un fotografo innamorato della natura ha documentato l'implacabile fenomeno dello scioglimento dei ghiacci. Ne parliamo con Chiara Casarin.

     
  • | 26/02/2004

    Tesori dell’Ermitage in mostra a Bassano del Grappa

    A Parigi, nel 1993, una straordinaria mostra presentò il Cinquecento veneto come “Le siécle de Titien”, riconoscendo alla produzione del maestro di Cadore, amato da sovrani e aristocratici di mezza Europa, il ruolo di “avanguardia” artistica del tempo.
     
  • Vicenza | 29/07/2015 | Registrato un abbassamento di 5 centimetri

    Anticipato il restauro del Ponte degli Alpini di Bassano

    Il ponte palladiano registra troppi cedimenti nella struttura lignea. A settembre il via ai lavori: cantiere aperto tra gennaio e febbraio.
     
  • Vicenza | 14/11/2024 | Dal 16 novembre al 21 aprile presso i Musei Civici

    A Bassano del Grappa arriva Brassaï. "L'occhio di Parigi" in mostra con 200 scatti

    Il percorso è un viaggio nell’opera dell’acuto osservatore che, trasferitosi a Parigi nel 1924, immortalò la capitale francese e i suoi abitanti, dai monumenti ai quartieri operai
     
  • Vicenza | 28/11/2023 | Dal 24 febbraio al 2 giugno al Museo Civico

    Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra

    Circa cento opere ripercorreranno la stagione che vide Venezia crocevia di esperienze artistiche in continuo aggiornamento, accogliendo alcune delle più affascinanti realizzazioni grafiche ed editoriali di tutto il Rinascimento
     
  • Vicenza | 09/04/2019 | Digital Media Partner

    ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer

    "Albrecht Dürer. La collezione Remondini" fino al 30 Settembre 2019
     
  • | 23/05/2005

    La pittura di Fratel Venzo

    A sedici anni dalla scomparsa di Fratel Venzo (1900-1989), una vasta mostra monografica dedicata a questo straordinario artista.
     
  • Vicenza | 08/03/2019 | A Bassano del Grappa dal 20 aprile al 30 settembre

    Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm

    In occasione della riapertura, la dimora settecentesca appena restaurata presenta al pubblico le 214 incisioni del maestro tedesco
     
  • Vicenza | 24/11/2017 | Intervista al direttore Chiara Casarin

    Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"

    Grazie alla scansione tridimensionale e alla digitalizzazione dell'intero corpus, in collaborazione con Factum Arte, i lavori dell'artista saranno consegnati al pubblico
     
  • | 11/06/2001

    Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano

    Il Museo Civico di Bassano del Grappa, spazio nel quale è allestita la mostra sul Cinquecento Veneto, è uno dei più antichi musei civici della regione, essendo sorto nel 1828. Costituito come insieme di Museo, Biblioteca e Archivio Comunale è collocato dal 1840 nell’ex convento di San Francesco, nel cuore della città.
     
  • Vicenza | 10/05/2019 | Nelle sale del rinnovato Palazzo Sturm fino al 30 settembre

    A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici

    Esposta al pubblico integralmente la collezione dei Remondini dedicata all'incisore tedesco, che include anche il celebre Rinoceronte
     
  • Vicenza | 02/11/2021 | Gli appuntamenti per il bicentenario della morte dello scultore

    Il 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova

    La digitalizzazione completa dell'Archivio Canoviano conservato nella Biblioteca civica, la mostra sulla Ebe, a conclusione del restauro del celebre gesso, e la prima antologica in Italia dedicata alla fotoreporter Ruth Orkin i tre appuntamenti da non perdere nella città sul Brenta
     
  • Vicenza | 03/12/2021 | Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista

    La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano

    Una leggenda lunga oltre duemila anni, una statua andata in frantumi e un restauro d’avanguardia: la dea adolescente si racconta, dall’antica Grecia al Neoclassicismo.   

     
  • Vicenza | 27/11/2018 | Al Museo Civico dal 1° dicembre al 15 aprile

    Bassano omaggia Guido Crepax e la sua Valentina

    Concepito dai figli dell’autore appositamente per questa mostra, il progetto espositivo trascende l’ambito del fumetto per collocare l’artista e il suo personaggio tra i testimoni di quarant’anni di vita italiana

     
  • Vicenza | 27/09/2022 | Dal 15 ottobre al 26 febbraio al Museo Civico di Bassano del Grappa

    La Maddalena giacente, l'ultimo capolavoro di Canova, ospite d'eccezione della grande mostra a Bassano dedicata al maestro

    Con oltre 140 opere in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali, la mostra Io, Canova. Genio europeo restituirà un’immagine inedita del grande scultore, ma anche dell’uomo, del collezionista, del diplomatico e protettore delle arti
     
  • | 11/06/2001

    Giorgione: liricita' ed enigma

    La Madonna con il bambino in paesaggio, opera esposta alla mostra bassanese e che da oltre dieci anni il pubblico italiano non aveva modo di ammirare, introduce ad uno dei temi fondamentali della creatività di Giorgione: l’armonia dell’essere umano con la natura circostante.
     
  • Vicenza | 30/07/2018 | Alla Galleria del Museo Civico di Bassano del Grappa fino al 3 settembre

    Dediche, danzatrici, messaggi misteriosi: l'altra faccia dell'opera d'arte

    Chiara Casarin conduce i visitatori alla scoperta del retro di numerosi capolavori della collezione museale, da Hayez a Canova
     
  • | 05/12/2022 | Dal 5 all’11 dicembre sul piccolo schermo

    Da Tiziano agli incantesimi di luce di Monet, l'arte in tv nel ponte dell'Immacolata

    Su Sky Arte Tiziano Vecellio è l’ultimo protagonista de Grandi maestri, la produzione Sky Original che ripercorre la vita di celebri artisti attraverso i loro capolavori. La Galleria Borghese con i capolavori Bernini, Canova e Caravaggio brilla su Rai Storia
     
  • Vicenza | 30/06/2022 | Dal 15 ottobre al 26 febbraio 2023 al Museo Civico di Bassano del Grappa

    L'altro volto di Canova, il genio europeo che insegnò al mondo la speranza

    Circa 150 opere, tra sculture, dipinti, disegni e documenti preziosi, presenteranno l’altro volto dell’artista, abile diplomatico e protettore delle arti
     
  • | 20/05/2020 | Il 21 maggio 1471 nasceva l'astro del Rinascimento tedesco

    Albrecht Dürer, l'artista a tutto tondo affascinato dagli astri e dall'Italia

    L’incisore di Norimberga è legato a doppio filo al Belpaese, in particolare a Bassano del Grappa. Palazzo Sturm accoglie infatti un corpus di 214 incisioni, considerato, per ampiezza e qualità, il più importante e completo al mondo.
     
  • | 13/10/2022 | Da Bassano a Perugia le mostre da non perdere

    Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza

    Se i Musei civici di Bassano del Grappa dedicano un percorso all’uomo, artista, diplomatico Canova con l’eccezionale esposizione della Maddalena giacente, Perugia si sofferma sui rapporti tra il maestro e l’Umbria, mentre Villa Carlotta dedica una mostra al dialogo tra il genio di Possagno e Fidia, il suo alter ego ateniese
     
  • | 31/10/2020 | In attesa delle celebrazioni per i 200 anni dalla morte dello scultore

    Verso il 2022, nel segno di Canova

    Il programma delle iniziative è ancora in fase di definizione. Tra gli appuntamenti: la nascita di un comitato nazionale, una mostra dedicata a Paolina Borghese, un’esposizione sul restauro di Ebe e la digitalizzazione dell’intero epistolario dell'artista
     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • | 18/06/2020 | Il Maestro dell’incisione compie tre secoli

    Piranesi 300: fascino antico e visioni oniriche in mostra da Londra a Venezia

    Disegni, acqueforti e ibri illustrati rivivono nel terzo centenario di un’artista amato nel mondo: dalle Carceri che ispirarono Escher alle spettacolari Vedute di Roma, la “mente nera” di Piranesi si racconta in esposizioni, film ed eventi internazionali. 

     
  • | 03/07/2007

    Presentazione del nuovo Museo Remondini

    Presentazione del nuovo Museo Remondini a Bassano del Grappa
     
  • | 04/10/2019 | Dal 5 ottobre alla Snijders & Rockox House

    Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa

    Una galleria di fogli preziosi svela il maestro fiammingo sotto una nuova luce. Da scoprire a confronto con il padre, Pieter Bruegel il Vecchio.



     
  • Vicenza | 16/12/2021 | Dal 18 dicembre a Bassano del Grappa

    Cinema o fotografia? I mostra i 100 anni di Ruth Orkin

    La forza coinvolgente del racconto e la freschezza di un attimo rubato si incontrano negli scatti della grande reporter americana, da non perdere nella sua unica tappa in Italia.
     
  • Venezia | 11/09/2012

    Presentata a Venezia l'imperdibile mostra "Novecento italiano. Tra passione e collezionismo"


     
  • | 20/06/2005

    Solstizio d’estate sul Tevere, tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini.


     
  • Firenze | 17/08/2013 | I lavori di restauro inizieranno lunedì

    Nessun danno dopo crollo Corridoio Vasariano

    Cede una trave a Firenze. Nessun danno a persone né alle opere
     
  • Mondo | 18/03/2025 | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno

    Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna

    Bruegel, Arcimboldo, i Bassano, ma anche Dürer e Leonardo da Vinci sono i protagonisti di un’avventura che fonde arte, scienza e vita quotidiana. 

     
  • Venezia | 07/05/2012

    Il ponte di Rialto tornerà presto al suo antico splendore


     
  • Venezia | 25/05/2020 | A settembre un nuovo allestimento dedicato al Cinquecento

    Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna

    Torna a casa dopo oltre un secolo il capolavoro giovanile di Jacopo Bassano.
     
  • Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto

    In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
     
  • Roma | 11/08/2022 | Un nuovo ritrovamento lungo la via Tiburtina

    A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale

    Gli scavi hanno restituito la porzione centrale dell’arcata a tutto sesto di un ponte, realizzata con possenti blocchi di travertino messi in opera a secco
     
  • | 31/10/2006

    Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano


     
  • | 04/04/2009

    La natura delle cose

    “La natura delle cose” di Maurizio Donzelli, un viaggio oltre lo specchio, alla galleria Caterina Tognon Arte Contemporanea di Venezia fino al 30 maggio 2009.
     
  • Bergamo | 25/11/2014 | Dal 13 marzo al 21 giugno 2015

    Tributo a Palma il Vecchio nell'anno dell'Expo

    La GAMeC celebra il maestro del tardo Rinascimento con la prima antologica dedicata alla sua arte e con una serie di itinerari che condurranno i visitatori alla scoperta delle opere seminate nelle valli .
     
  • Venezia | 11/01/2016 | Dall'11 gennaio al 16 marzo 2016

    Ponte di Rialto: i lavori di restauro raggiungono la rampa sul lato San Polo

    Il primo cantiere del 2016 interessa la pavimentazione della rampa sul lato San Polo. Garantità senza interruzioni la relativa viabilità.
     
  • Mondo | 07/08/2024 | Fino al 20 ottobre al Duomo di Augusta e a Palazzo Schaezler

    Augusta celebra Holbein il Vecchio a 500 anni dalla morte

    Il Duomo di Augusta e Palazzo Schaezler accolgono un percorso che mette in relazione i lavori del pittore e disegnatore tedesco con le opere di artisti coevi
     
  • Venezia | 01/12/2011

    Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore


     
  • Firenze | 11/05/2022 | A Firenze dall’11 maggio al 18 settembre

    Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio

    L’opera, in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, è la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nascosto per tutelarlo dai bombardamenti della guerra tra Russia e Ucraina
     
  • Roma | 14/09/2012

    La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo


     
  • Firenze | 21/01/2016 | Un arrivederci o un addio?

    La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio

    Con la chiusura della mostra dedicata a Koons, la scultura cromata di Pluto e Proserpina viene rimossa dalla sua discussa collocazione in Piazza della Signoria.
     
  • Firenze | 15/09/2015 | Dal 15 settembre al 15 febbraio 2016

    Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni

    Il ciclo di 20 arazzi medicei commissionati da Cosimo I per la Sala dei Duecento tornano a riunirsi nell'originale destinazione a completamento della mostra itinerante partita da Roma e passata per Milano.
     
  • Firenze | 02/03/2020 | Restaurati a Firenze gli affreschi del Vasari

    A Palazzo Vecchio torna a splendere il Terrazzo di Giunone

    La loggia cinquecentesca accoglie il Putto con Delfino del Verrocchio e svela le sue preziose decorazioni.  

     
  • Mondo | 27/03/2019 | Alla Collezione del Museo Mayer van den Bergh di Anversa

    Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio

    Nel backstage di un inferno dipinto a olio, tra misteri insoluti e scoperte recenti durante il restauro.

     
  • Firenze | 20/01/2013

    Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio


     
  • Firenze | 31/10/2017 | A 500 anni dalle Tesi di Lutero, una grande mostra dalle collezioni dei Medici

    Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio

    Dai capolavori di un maestro del Rinascimento tedesco, il racconto per immagini di una rivoluzione epocale.

     
  • Bergamo | 13/03/2015 | Itinerari culturali

    Apertura speciale delle dimore storiche bergamasche per la mostra di Palma il Vecchio

    Il territorio fa sistema intorno alla grande retrospettiva dedicata al maestro del tardo Rinascimento.
     
  • Bergamo | 26/07/2016 | Dal 30 luglio

    Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina

    A Serina prosegue il percorso di valorizzazione della figura e dell’arte di Palma il Vecchio.
     
  • | 02/02/2004

    Bassano Istantanee


     
  • Venezia | 27/05/2015 | Mecenatismo e valorizzazione del patrimonio

    Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia

    Il gruppo industriale veneto dona 1,7 milioni di euro per il restauro dell'opera che attraversa il Canal Grande.
     
  • Firenze | 03/05/2014 | Uno studio ha analizzato delle microfratture presenti nelle gambe

    L'insostenibile delicatezza del David

    I danni sarebbero dovuti ad una inclinazione critica, raggiunta in seguito all'abbassamento non uniforme del plinto verificatosi tra il 1504 e il 1873.
     
  • | 19/12/2002

    ''La stella dei pastori'' a Bassano


     
  • Caserta | 16/08/2024 | Un intervento di manutenzione nel Parco reale

    La Venere che si pettina torna a splendere nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta

    Una pulitura enzimatica ha permesso la rimozione delle patine che oscuravano l’aspetto della Venere con accanto un putto sopra un delfino
     
Meno notizie

Risultati per "galleria d'arte ponte vecchio bassano del grappa" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte ponte vecchio bassano del grappa" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/05/2021 AL 25/10/2021 Bassano del Grappa | Musei Civici di Bassano del Grappa Palladio, Bassano e il Ponte. Invenzione, storia, mito
  • DAL 15/09/2019 AL 17/02/2020 Bassano del Grappa | Galleria Civica Fabiano Ventura. Sulle tracce dei ghiacciai
  • DAL 02/06/2018 AL 03/09/2018 Bassano del Grappa | Galleria del Museo Civico Abscondita. Segreti svelati delle opere d’arte
  • DAL 04/05/2019 AL 04/05/2019 Bassano del Grappa | Palazzo Sturm Incontri e conferenze — Albrecht Dürer. La collezione Remondini
  • DAL 20/04/2019 AL 19/01/2020 Bassano del Grappa | Palazzo Sturm Albrecht Dürer. La collezione completa dei Remondini
  • DAL 13/06/2015 AL 18/10/2015 Bassano del Grappa | Musei Civici, Bassano del Grappa / Museo Civico della Ceramica, Nove Federico Bonaldi. La Magia del Racconto sculture ceramica grafica
  • DAL 15/10/2020 AL 31/12/2020 Monfumo | Rotary Club Asolo e Pedemontana del Grappa | Museo Civico di Bassano del Grappa BE THE DIFFERENCE...WITH ART! 2021
  • DAL 14/09/2019 AL 03/11/2019 Bassano del Grappa | Palazzo Bonaguro e altre sedi Bassano Fotografia Sconfinamenti 19
  • DAL 16/09/2017 AL 22/01/2018 Bassano del Grappa | Museo Civico Robert Capa. Retrospective
  • DAL 18/12/2021 AL 02/05/2022 Bassano del Grappa | Musei Civici di Bassano del Grappa Ruth Orkin. Leggenda della fotografia
  • DAL 05/10/2013 AL 23/10/2013 Imola | Galleria Ponte Vecchio Leonardo Castellani. Incisioni Pitture Acquerelli
  • DAL 04/12/2021 AL 30/05/2022 Bassano del Grappa | Musei Civici Bassano del Grappa Canova Ebe
  • DAL 18/07/2019 AL 18/07/2019 Bassano del Grappa | Museo Civico Antonio Canova. Atelier - Presentazione
  • DAL 15/10/2022 AL 12/03/2023 Bassano del Grappa | Museo Civico IO, CANOVA. Genio europeo
  • DAL 09/03/2014 AL 21/04/2014 Bassano del Grappa | Chiesetta dell'Angelo Fil Rouge. Giuliano Francesconi. Fotografie 1993-2012
  • DAL 19/01/2016 AL 31/12/2016 Bassano del Grappa | Museo Civico Il Magnifico Guerriero
  • DAL 02/06/2020 AL 27/09/2020 Treviso | Museo Santa Caterina Natura in Posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea
  • DAL 03/12/2022 AL 02/05/2023 Bassano del Grappa | Museo Civico I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • DAL 02/04/2016 AL 01/05/2016 Bassano del Grappa | Chiesetta dell'Angelo Marilla Battilana. Dalla figura al pentagramma
  • DAL 02/12/2018 AL 06/05/2019 Bassano del Grappa | Museo Civico Valentina. Una vita con Crepax
  • DAL 22/11/2016 AL 17/04/2017 Firenze | Galleria dell'Accademia Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico fiorentino
  • DAL 02/03/2024 AL 23/06/2024 Bassano del Grappa | Museo Civico Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615)
  • DAL 18/05/2015 AL 09/08/2015 Torino | Biblioteca Reale di Torino Canova: la bellezza e la virtù. Disegni e sculture dalle collezioni di Torino e Bassano del Grappa
  • DAL 27/04/2012 AL 10/06/2012 Genova | Palazzo Lomellino di Strada Nuova Gli Elementi il Fuoco e Gli Elementi la Terra
  • DAL 09/06/2012 AL 31/07/2012 Bassano del Grappa | Galleria Dieda Soluzione al 50%
  • DAL 28/11/2020 AL 09/01/2021 Milano | Sito web Galleria Ponte Rosso Natale: Regala Arte!
  • DAL 21/02/2018 AL 04/11/2018 Perugia | Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla. L’arte in cento capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca
  • DAL 08/03/2024 AL 03/06/2024 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Rinascimento in bianco e nero. L'arte dell'incisione a Venezia (1494-1615)
  • DAL 09/03/2014 AL 09/03/2014 Vicenza | Palazzo Thiene Il nuovo dipinto della collezione di Palazzo Thiene e i 4 elementi dei Bassano - L’elemento Fuoco: la fucina di Vulcano
  • DAL 06/12/2013 AL 04/05/2014 Vicenza | Palazzo Thiene Una dinastia di pittori. Jacopo Bassano, i figli e la bottega I capolavori della collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 29/05/2015 AL 28/06/2015 Bassano del Grappa | Castello Ezzelini La Ceramica c'è
  • DAL 29/05/2015 AL 24/07/2015 Firenze | Galleria Il Ponte Gregorio Botta. Ciò che resta
  • DAL 28/01/2015 AL 28/01/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Letture d'arte. La maternità: iconografia dei sentimenti e relazioni simboliche nei dipinti dell’Ambrosiana
  • DAL 19/09/2014 AL 12/10/2014 Bassano del Grappa | Chiesetta dell'Angelo Legno di Filo. Legno di Testa
  • DAL 12/08/2016 AL 26/08/2016 Bassano del Grappa | Milano Art Gallery Giuseppe Fanfoni. Prospettive figurali
  • DAL 11/06/2017 AL 02/09/2017 Bassano del Grappa | Galleria Civica Paintings. Percorsi nella pittura contemporanea da una collezione privata
  • DAL 16/09/2016 AL 04/11/2016 Firenze | Galleria Il Ponte Quindici opere di Marco Gastini 1969 -1978 un decennio
  • DAL 18/05/2020 AL 18/05/2020 Venezia | Sedi varie del territorio nazionale MOSTRE E MUSEI AI BLOCCHI DI RIPARTENZA. Forlì, Padova, Monza, Torino, Bassano del Grappa, Rovigo, Faenza, Urbino, Venezia...
  • DAL 24/02/2018 AL 14/04/2018 Firenze | Galleria Santo Ficara / Galleria Il Ponte Omaggio ad Aldo Mondino / Quadrettature, Monocromi, Casorati, Onde 1963-64
  • DAL 02/10/2015 AL 18/12/2015 Firenze | Galleria Il Ponte Jan Fabre. The knight of the night
  • DAL 23/04/2016 AL 08/05/2016 Bassano del Grappa | START - Spazio Culturale I dipinti nascosti di Aubusson. Cartons de Tapisserie
  • DAL 25/10/2019 AL 02/02/2020 Pordenone | Galleria d'Arte Moderna Il Rinascimento di Pordenone
  • DAL 18/09/2019 AL 31/01/2020 Roma | Relais Rione Ponte Bankeri. Nothing but Flowers
  • DAL 05/03/2015 AL 09/05/2015 Milano | Galleria Milano Amalia Del Ponte. La porta senza porta
  • DAL 05/09/2020 AL 25/10/2020 Roma | Ponte Sisto - Ponte Mazzini Piazza Tevere 2020
  • DAL 27/10/2023 AL 04/02/2024 Bassano del Grappa | Museo Civico Dorothea Lange. L’altra America
  • DAL 24/05/2016 AL 24/05/2016 Bassano Romano | Villa Giustiniani Da Michelangelo a Caravaggio. Vincenzo Giustiniani collezionista e architetto dilettante della Villa di Bassano Romano
  • DAL 14/05/2016 AL 30/09/2016 Firenze | Galleria Il Ponte Jan Fabre da: Knight of the night
  • DAL 18/10/2014 AL 18/10/2014 Firenze | Galleria Il Ponte e altri luoghi 12 x 12 gallerie in-contemporanea
  • DAL 17/01/2015 AL 13/03/2015 Firenze | Galleria Il Ponte Davide Mosconi. Coincidenze
  • DAL 12/11/2021 AL 30/12/2021 Firenze | Galleria Il Ponte Claudio Costa. Antropologia riseppellita. Documenta 6 - Kassel 1977
  • DAL 20/06/2020 AL 19/10/2020 Bassano del Grappa | Palazzo Sturm Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • DAL 02/10/2015 AL 28/02/2016 Bologna | Palazzo Albergati Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga
  • DAL 15/11/2018 AL 04/12/2018 Milano | Showroom Lualdi Indossare la città. Loretta Cappanera, Amalia Del Ponte, Rebecca Forster. Arte, Architettura, Moda
  • DAL 02/04/2016 AL 03/06/2016 Firenze | Galleria Il Ponte Bernard Joubert. La pittura al limite
  • DAL 01/03/2019 AL 10/05/2019 Firenze | Galleria Il Ponte Hidetoshi Nagasawa. La scultura degli anni ’70
  • DAL 13/01/2017 AL 14/04/2017 Firenze | Galleria Il Ponte Giulio Turcato. Inventare spazi
  • DAL 24/07/2020 AL 18/09/2020 Firenze | Sito web Galleria Il Ponte Piero Dorazio paintings 1962-1967
  • DAL 07/04/2017 AL 14/04/2017 Roma | Evasioni Art Studio Anna Del Vecchio. Il Rosso, per esempio: senza limiti
  • DAL 12/12/2014 AL 19/01/2015 Bassano del Grappa | Chiesetta dell'Angelo Natività dalle mani dei maestri
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte ponte vecchio bassano del grappa" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
Meno foto

Risultati per "galleria d'arte ponte vecchio bassano del grappa" in ARTISTI
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Pieter 1525 - 1569
  • Martino 1534 - 1591
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Antonio 1455 - 1534
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Aldo 1911 - 1987
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gustav 1862 - 1918
  • Bartolomeo 1511 - 1592
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Vittore 1465 - 1526
  • Orazio 1563 - 1639
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Felice 1883 - 1963
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Simone 1457 - 1508
  • Alberto 1915 - 1995
  • Francesco 1791 - 1882
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Andrea 1486 - 1530
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Cosimo 1591 - 1678
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Andrea 1431 - 1506
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Adrea 1437 - 1488
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Piero 1501 - 1547
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Domenico 1449 - 1494
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Filippo 1457 - 1504
  • Marco 1521 - 1583
Più artisti
  • Iacopo

     
  • Giorgio

     
  • Pieter

     
  • Martino

     
  • Jacopo

     
  • Alessandro

     
  • Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Aldo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Gustav

     
  • Bartolomeo

     
  • Bernardo

     
  • Vittore

     
  • Orazio

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Leonardo

     
  • Felice

     
  • Giovanni

     
  • Simone

     
  • Alberto

     
  • Francesco

     
  • Benedetto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Andrea

     
  • Michelangelo

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Cosimo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Andrea

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Adrea

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Artemisia

     
  • Piero

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Duccio

     
  • Giuseppe

     
  • Domenico

     
  • Aligi

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Filippo

     
  • Marco

     
Meno artisti

Risultati per "galleria d'arte ponte vecchio bassano del grappa" in OPERE
  • Fuga in Egitto Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
  • San Giovanni Battista Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Chiesa del Santissimo Redentore
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Metropolitan Museum of Art
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Ponte dei Sospiri Palazzo Ducale
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE) Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Parabola dei ciechi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Il Doge Niccolò da Ponte Alessandro Vittoria
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve Kunsthistorisches Museum
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet) Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • Museum Mayer van der Bergh
  • Armadi con Storie del Vecchio e del Nuovo Testamento
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La parabola dei ciechi
  • Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Salone dei Cinquecento Simone del Pollaiolo (Il Cronaca) Palazzo Vecchio
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Ritratto di vecchio con nipote Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Putto con delfino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Palazzo Vecchio
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Gazza sulla forca
  • La Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio Aldo Renato (Renato Guttuso)
  • Giuditta e Oloferne Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Palazzo Vecchio
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Dodici proverbi fiamminghi su piatti in legno Anversa • Museum Mayer van der Bergh
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Genio della Vittoria Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Palazzo Vecchio
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Più opere
  • Fuga in Egitto

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
     
  • San Giovanni Battista

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • Studio di un uomo barbuto con cappuccio

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Metropolitan Museum of Art
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Ponte dei Sospiri


    Palazzo Ducale
     
  • Jarosław Kozakiewicz, BRUG (PONTE)


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Parabola dei ciechi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Polittico di Santa Barbara

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Il Doge Niccolò da Ponte

    Alessandro Vittoria
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve


    Kunsthistorisches Museum
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet)

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • Museum Mayer van der Bergh
     
  • Armadi con Storie del Vecchio e del Nuovo Testamento


     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La parabola dei ciechi


     
  • Ritratto di Vecchio

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Salone dei Cinquecento

    Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
    Palazzo Vecchio
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Ritratto di vecchio con nipote

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Putto con delfino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Palazzo Vecchio
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Gazza sulla forca


     
  • La Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
     
  • Giuditta e Oloferne

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Palazzo Vecchio
     
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Dodici proverbi fiamminghi su piatti in legno


    Anversa • Museum Mayer van der Bergh
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Genio della Vittoria

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Palazzo Vecchio
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "galleria d'arte ponte vecchio bassano del grappa" in LUOGHI
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Ponte delle Guglie Venezia
  • Ponte di Rialto Venezia
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Ponte San Felice Aquileia
  • Ponte della Maddalena Napoli
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Chiesa del Gesù Vecchio Napoli
  • Ponte Romano Ascoli Piceno
  • Ponte San Michele Vicenza
  • Ponte Santa Trinita Firenze
  • Ponte alla Carraia Firenze
  • Ponte Umberto I e Borgo Crimea Torino
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Forte Sangallo Nettuno
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Fortezza Vecchia Livorno
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Palatina Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Prigioni Nuove Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
Più luoghi
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano

    Firenze
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Ponte delle Guglie

    Venezia
     
  • Ponte di Rialto

    Venezia
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Ponte San Felice

    Aquileia
     
  • Ponte della Maddalena

    Napoli
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù Vecchio

    Napoli
     
  • Ponte Romano

    Ascoli Piceno
     
  • Ponte San Michele

    Vicenza
     
  • Ponte Santa Trinita

    Firenze
     
  • Ponte alla Carraia

    Firenze
     
  • Ponte Umberto I e Borgo Crimea

    Torino
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Forte Sangallo

    Nettuno
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Fortezza Vecchia

    Livorno
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Prigioni Nuove

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

 

OPERE immagine di Trittico dell’Annunciazione

Trittico dell’Annunciazione

Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia

 

LUOGHI immagine di Catacombe di Domitilla

Catacombe di Domitilla

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Monumento Battistero
    • Venezia | Opera Sacrestia Vecchia
    • Caserta | Chiesa Chiesa di Santa Maria delle Grazie
    • Bologna | Opera San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati