lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria dell'artista foggia" in NOTIZIE
  • Foggia | 02/08/2011 Biccari ospita una mostra dell'Accademia di Foggia
  • Foggia | 28/04/2014 A Foggia il Barocco torna a risplendere dopo 30 anni
  • | 27/02/2009 Il giorno e la notte dell’artista
  • | 19/10/2020 Banksy: gli interventi più clamorosi dell'artista di Bristol
  • Torino | 30/10/2015 Le luci d'artista accendono il mese dell'arte contemporanea a Torino
  • Siena | 31/10/2012 Ai Weiwei artista controverso: la censura della Cina e la mostra in Toscana
  • Foggia | 14/10/2011 Artisti contemporanei sul Gargano
  • Roma | 13/04/2017 Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano
  • Brescia | 11/11/2022 A Brescia la Russia dei dimenticati nei lavori dell'artista e dissidente sovietica Victoria Lomasko
  • | 05/09/2005 Incontro con l’Accademia: Foggia presso lo Studio Arte Fuori Centro
  • | 19/09/2007 Scuola di pittura, con gli "aperitivi con l'artista".
  • Roma | 01/02/2022 Piero Manzoni debutta a teatro: la scatoletta più "scandalosa" dell'arte alla conquista del palcoscenico
  • Milano | 13/05/2021 Milano omaggia Piero Manzoni: la "scatoletta" più scandalosa dell'arte compie 60 anni
  • | 06/06/2008 Bill Henson, ritirata l'incriminazione dell'artista australiano
  • | 18/04/2005 Instant Opera dell’artista Lello Esposito in mostra a Roma
  • | 19/09/2006 Prima personale in Europa dell’artista americana Carol Jackson
  • | 21/12/2001 Vie d'artista in bus o a piedi
  • | 21/03/2001 Cenni biografici
  • | 15/03/2018 Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
  • | 31/01/2019 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Viterbo | 21/05/2012 Giardini d’artista nella Tuscia. La Serpara di Paul Wiedmer
  • | 03/07/2006 La mano abbracciata. Pitture e foto documentarie dell’artista sloveno Cveto Marsič
  • Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
  • Foggia | 23/05/2016 Paz è morto, lunga vita a Paz!
  • Roma | 26/02/2025 La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese
  • Roma | 15/03/2022 Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Frosinone | 04/04/2019 I reperti dell'Abbazia di Montecassino "rivivono" grazie a un intervento dell'artista Franca Pisani
  • Milano | 03/03/2016 La primavera milanese tra fiere, notti bianche e studi d'artista aperti
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • | 03/12/2013 Addio a Martin Sharp, artista psichedelico
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • | 02/07/2015 Damien Hirst: quando l'artista diventa gallerista
  • Firenze | 06/05/2021 Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
  • Perugia | 17/05/2022 Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
  • Foggia | 14/12/2013 Recuperato un reliquiario della Santa Croce
  • | 16/07/2019 Van Gogh e il "sogno" giapponese: un film racconta la passione dell'artista per l'Oriente
  • Firenze | 07/07/2016 Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
  • Genova | 10/09/2020 Michelangelo divino artista. Appuntamento a Genova con il genio del Rinascimento
  • | 25/03/2022 Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione
  • | 31/07/2020 Cento anni di Vincenzo Vela, l'artista patriota al servizio del Risorgimento
  • Firenze | 16/09/2015 La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
  • Venezia | 18/10/2012 Venezia apre ai giovani con una collettiva e 12 studi d’artista gratis per 1 anno
  • Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
  • Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
  • Ancona | 22/06/2017 Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
  • | 01/04/2020 I 10 musei d’artista da vedere almeno una volta nella vita
  • Foggia | 06/05/2025 Il cibo come unione e resilienza. 70 scatti di Steve McCurry in arrivo a Vieste
  • Firenze | 22/08/2018 Agli Uffizi i disegni "perduti" di Soldani Benzi, l'ultimo artista dei Medici
  • Firenze | 18/07/2014 Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
  • Foggia | 21/08/2017 SaliNatura: land art a Margherita di Savoia
  • Roma | 27/09/2024 Ligabue, il bronzo, gli animali, la natura. A Roma il diario di vita dell'artista in 73 opere
  • Gorizia | 20/07/2022 Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone
  • | 03/11/2017 Genius-Picasso: la vita dell'artista diventa una serie tv
  • Firenze | 27/03/2018 In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista
  • | 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
  • Perugia | 01/05/2020 La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
  • | 29/09/2006 8 VIZI CAPITALI dell’artista inglese Paul Whitehead
  • Torino | 09/11/2012 Damien Hirst: è in Italia la sconcertante collezione privata dell’artista più contestato del momento
Più notizie
  • Foggia | 02/08/2011

    Biccari ospita una mostra dell'Accademia di Foggia


     
  • Foggia | 28/04/2014 | Riaperta la Chiesa di Santa Maria della Misericordia, o del Purgatorio

    A Foggia il Barocco torna a risplendere dopo 30 anni

    Edificata nel 1650, ospita opere di Antonio Fontana, Lorenzo Vaccaro, Benedetto Brunetti e Guido Reni.
     
  • | 27/02/2009

    Il giorno e la notte dell’artista

    Arte e follia. Binomio indagato a Siena nel Complesso Museale Santa Maria della Scala, nella mostra “Arte, Genio e Follia. Il giorno e la notte dell’artista”, nata da un’idea di Vittorio Sgarbi.
     
  • | 19/10/2020 | In attesa del film Banksy – L’arte della ribellione, al cinema dal 26 al 28 ottobre

    Banksy: gli interventi più clamorosi dell'artista di Bristol

    Dalle prime incursioni (in gran segreto) nei più importanti musei al mondo, all’ultima opera apparsa su un muro di Nottingham: da Londra a Venezia alla scoperta dei più famosi interventi del misterioso street artist 
     
  • Torino | 30/10/2015 | Dal 31 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016

    Le luci d'artista accendono il mese dell'arte contemporanea a Torino

    La diciottesima edizione della rassegna che decora strade e piazze con opere luminose inaugura il programma di ContemporaryArt Torino Piemonte.
     
  • Siena | 31/10/2012

    Ai Weiwei artista controverso: la censura della Cina e la mostra in Toscana


     
  • Foggia | 14/10/2011

    Artisti contemporanei sul Gargano


     
  • Roma | 13/04/2017 | A Roma i capolavori del Novecento dal 14 aprile al 1° ottobre

    Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano

    La Galleria d'Arte Moderna accoglie 60 opere di scultura, pittura, grafica di dodici maestri del Novecento, da Giorgio de Chirico a Carlo Carrà, da Massimo Campigli a Fausto Pirandello
     
  • Brescia | 11/11/2022 | Dall’11 novembre all’8 gennaio al Museo di Santa Giulia

    A Brescia la Russia dei dimenticati nei lavori dell'artista e dissidente sovietica Victoria Lomasko

    Un percorso in cinque sezioni, dal titolo The Last Soviet Artist, a cura di Elettra Stamboulis, restituisce la storia sociale e politica della Russia dal 2011 a oggi, dalle manifestazioni anti Putin che Lomasko ha disegnato dal vivo, alle rappresentazioni della "profonda Russia" degli emerginati
     
  • | 05/09/2005

    Incontro con l’Accademia: Foggia presso lo Studio Arte Fuori Centro


     
  • | 19/09/2007

    Scuola di pittura, con gli "aperitivi con l'artista".

    Scuola di pittura, con gli "aperitivi con l'artista".
     
  • Roma | 01/02/2022 | Il 5 e 6 febbraio al Teatro di Documenti di Roma Dialoghi sulla Merda d’artista

    Piero Manzoni debutta a teatro: la scatoletta più "scandalosa" dell'arte alla conquista del palcoscenico

    A 61 anni dalla prima apparizione della “merda” più celebre (e costosa) al mondo, la Fondazione Piero Manzoni ha commissionato e prodotto lo spettacolo teatrale, scritto e diretto da Filippo Soldi e con la partecipazione straordinaria del critico d’arte Flaminio Gualdoni
     
  • Milano | 13/05/2021 | Dal 13 al 30 maggio uno special project alla Casa degli Artisti

    Milano omaggia Piero Manzoni: la "scatoletta" più scandalosa dell'arte compie 60 anni

    Il progetto dal titolo “8PER / Omaggio a Merda d’artista di Piero Manzoni” è promosso dalla Fondazione Piero Manzoni in collaborazione con l’azienda toscana Taplab, ideatrice di una serie di wall covering a tema
     
  • | 06/06/2008

    Bill Henson, ritirata l'incriminazione dell'artista australiano


     
  • | 18/04/2005

    Instant Opera dell’artista Lello Esposito in mostra a Roma


     
  • | 19/09/2006

    Prima personale in Europa dell’artista americana Carol Jackson


     
  • | 21/12/2001

    Vie d'artista in bus o a piedi

    Se è vero che il modo migliore per ammirare le installazioni di “Luci d’artista” è passeggiare per le vie di Torino, è pur vero che una parte delle opere sono dislocate in aree molto lontane tra loro, a volte anche nei quartieri della periferia di Torino.
     
  • | 21/03/2001

    Cenni biografici

    Mario Airò: nasce a Pavia nel 1961, vive e lavora a Milano. Inizia la sua attività con un gruppo che trova aggregazione all’interno del corso di Luciano Fabro a Brera e che autogestisce lo spazio di via Lazzaro Palazzi, inaugurato nel 1989.
     
  • | 15/03/2018 | Ad Anversa sulle tracce del Maestro

    Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia

    Quattro passi nella cittadina delle Fiandre e una chiacchierata con la storica dell'arte Roberta Bernabei, tra aneddoti e curiosità.
     
  • | 31/01/2019 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    I piaceri dell’occhio e le emozioni della lettura: da Tintoretto alla Land Art.

     
  • Viterbo | 21/05/2012

    Giardini d’artista nella Tuscia. La Serpara di Paul Wiedmer


     
  • | 03/07/2006

    La mano abbracciata. Pitture e foto documentarie dell’artista sloveno Cveto Marsič

    Mostra "La mano abbracciata" a Venezia
     
  • Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio

    Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol

    Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
     
  • Foggia | 23/05/2016 | Al MAT di San Severo dal 22 maggio al 16 ottobre

    Paz è morto, lunga vita a Paz!

    Sessanta fumettisti all'opera per ricordare Andrea Pazienza in quello che sarebbe stato il suo sessantesimo compleanno.
     
  • Roma | 26/02/2025 | Dal 27 febbraio al 29 giugno al Museo del Corso - Polo Museale

    La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese

    Dopo Palazzo Reale di Milano e Palazzo Te a Mantova il percorso approda nella capitale con cento opere dell’artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video e un nucleo creato appositamente per la tappa romana
     
  • Roma | 15/03/2022 | Alle Terme di Diocleziano e al Teatro dell'Opera

    Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot

    Dal 25 marzo al 3 aprile il complesso termale più esteso di tutta l’antichità accoglierà un’imponente scultura in vetro di Murano, mentre dal 22 al 31 marzo al Teatro dell’Opera andrà in scena la Turandot di Giacomo Puccini, per la regia dell’artista cinese
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Frosinone | 04/04/2019 | Dal 6 aprile al 27 ottobre al Museo abbaziale

    I reperti dell'Abbazia di Montecassino "rivivono" grazie a un intervento dell'artista Franca Pisani

    Colonne doriche, frammenti di affreschi medievali, mosaici bizantini, rimasti nei depositi per 75 anni, trovano posto nelle installazioni dell’artista toscana
     
  • Milano | 03/03/2016 | Dal 15 al 20 marzo

    La primavera milanese tra fiere, notti bianche e studi d'artista aperti

    L'Affordable Art Fair porta con sè l'Art Night Out. A spianare loro la via Studi Festival #2. Si infittisce il programma che porta in superficie la scena artistica contemporanea.
     
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • | 03/12/2013 | Celebri i suoi pastiche pop

    Addio a Martin Sharp, artista psichedelico

    L’autore australiano simbolo della contestazione degli anni Sessanta e Settanta si è spento a 71 anni.
     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • | 02/07/2015 | NUove tendende dal mondo dell'arte

    Damien Hirst: quando l'artista diventa gallerista

    Il controverso artista tra i più quotati del mondo aprirà a Londra un museo dove curerà personalmente esposizioni realizzate con opere della sua collezione personale.
     
  • Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento

    Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle

    Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
     
  • Perugia | 17/05/2022 | Dal 1° luglio a Perugia

    Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria

    Dopo un anno di lavori il museo che conta il maggior numero di opere al mondo di Perugino riapre i battenti accogliendo, per la prima volta nella storia, le incursioni del contemporaneo, un percorso cronologico più semplice, un nuovo sistema di illuminazione e due nuove sale monografiche dedicate al Perugino
     
  • Foggia | 14/12/2013 | L’opera, data per dispersa a San Giovanni Rotondo, dopo quarant’anni riappare a Firenze

    Recuperato un reliquiario della Santa Croce

    Lo consegna spontaneamente uno studioso d’arte dopo aver riconosciuto in un volume un’opera identica a quella in suo possesso.
     
  • | 16/07/2019 | Il 16,17 e 18 settembre al via la nuova stagione della Grande Arte al cinema

    Van Gogh e il "sogno" giapponese: un film racconta la passione dell'artista per l'Oriente

    L’enigma del Giappone, le bellezze della Provenza e i capolavori della mostra accolta nel 2018 al Van Gogh Museum di Amsterdam saranno il fulcro del viaggio cinematografico diretto da David Bickerstaff
     
  • Firenze | 07/07/2016 | Dall'8 luglio al 29 luglio

    Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia

    Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22.

     
  • Genova | 10/09/2020 | Dall’8 ottobre al 24 gennaio la grande mostra a Palazzo Ducale

    Michelangelo divino artista. Appuntamento a Genova con il genio del Rinascimento

    Un percorso tra sculture e disegni racconta la parabola del maestro fiorentino in relazione con i più illustri mecenati del suo tempo.
     
  • | 25/03/2022 | Al cinema l’11, 12 e 13 aprile

    Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione

    Il regista Erminio Perocco ci conduce alle radici della rivoluzione del maestro che osò sfidare Michelangelo e Tiziano. Le pose drammatiche, le scene dinamiche, la resa plastica che prendono il posto della mera narrazione fanno di Tintoretto un autentico regista della pittura
     
  • | 31/07/2020 | Al Museo di Ligornetto una nuova iniziativa per celebrare lo scultore

    Cento anni di Vincenzo Vela, l'artista patriota al servizio del Risorgimento

    Quest’anno ricorre il bicentenario della morte dello scultore svizzero-italiano che cercò di superare il classicismo della scuola canoviana conferendogli un’impronta marcatamente realista. Il Museo da lui voluto a Ligornetto propone attraverso un’app quattro itinerari alla scoperta dei luoghi dello scultore: Milano, Torino, il Canton Ticino e anche il parco del Museo.
     
  • Firenze | 16/09/2015 | Su scala mondiale, l'Italia in 14esima posizione

    La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor

    Il primo museo del mondo è il Metropolitan Museum di New York, seguito dal Musée d'Orsay di Parigi.
     
  • Venezia | 18/10/2012

    Venezia apre ai giovani con una collettiva e 12 studi d’artista gratis per 1 anno


     
  • Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia

    Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

    Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
     
  • Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio

    L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia

    Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
     
  • Ancona | 22/06/2017 | Un inedito confronto alla Pinacoteca civica del capoluogo marchigiano

    Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme

    Dal 30 giugno al 30 novembre si potranno ammirare, una accanto all'altra, la Pala Gozzi, realizzata nel 1520, e la Crocifissione del 1558, collocata normalmente nella chiesa di San Domenico
     
  • | 01/04/2020 | Da Frida Kahlo a Andy Warhol, un viaggio tra sogni diventati realtà

    I 10 musei d’artista da vedere almeno una volta nella vita

    La creatività si riflette nello spazio, in un microcosmo a immagine e somiglianza del suo autore. Dagli Stati Uniti al Giappone, i luoghi dove stare a tu per tu con i grandi dell’arte.
     
  • Foggia | 06/05/2025 | Dal 24 maggio al 28 settembre al Museo Civico Archeologico

    Il cibo come unione e resilienza. 70 scatti di Steve McCurry in arrivo a Vieste

    Una riflessione sul significato del cibo nella vita dell'uomo a cura di Biba Giacchetti
     
  • Firenze | 22/08/2018 | A Firenze un'acquisizione importante

    Agli Uffizi i disegni "perduti" di Soldani Benzi, l'ultimo artista dei Medici

    Si tratta di carte utili a ricostruire il processo creativo dell'incisore di Montevarchi
     
  • Firenze | 18/07/2014 | Scambio di opere in occasione de "La fortuna dei Primitivi" a Firenze

    Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia

    L'istituzione fiesolana ha concesso a sua volta sette tavole a fondo oro dalle sue collezioni.
     
  • Foggia | 21/08/2017 | Dall’8 al 10 settembre l’Apulia Land Art Festival

    SaliNatura: land art a Margherita di Savoia

    Arte contemporanea da tutto il mondo, sensibilità verso l’ambiente, storie di un territorio da scoprire, negli incredibii scenari delle saline progettate da Vanvitelli.

     
  • Roma | 27/09/2024 | Dal 28 settembre al 12 gennaio al Museo Storico della Fanteria

    Ligabue, il bronzo, gli animali, la natura. A Roma il diario di vita dell'artista in 73 opere

    In mostra sculture in bronzo, disegni, pitture provenienti da collezioni private italiane, realizzate tra la fine degli anni Venti e i primi anni Sessanta del Novecento
     
  • Gorizia | 20/07/2022 | Fino al 25 settembre alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea

    Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone

    Oltre ottanta opere in prestito da collezioni pubbliche e private completano la documentazione visiva di tutta la produzione artistica di Crali, che spazia dalla serie di aeropitture e dai dipinti a soggetto futurista ai bassorilievi e alle grafiche
     
  • | 03/11/2017 | Nel 2018 su National Geographic

    Genius-Picasso: la vita dell'artista diventa una serie tv

    Amici, modelle e amanti al centro dei dieci episodi che ripercorrono la carriera del maestro, protagonista della seconda stagione di Genius
     
  • Firenze | 27/03/2018 | Terminata la prima fase dei lavori nella Basilica di Santa Croce

    In the Name of Michelangelo: restaurata la tomba dell’artista

    Dopo “Crazy for Pazzi” per il loggiato della Cappella di Brunelleschi, si conclude rapidamente la seconda campagna di fundraising e restauro dell’Opera di Santa Croce.

     
  • | 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale

    Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera

    Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia

    La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia

    Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
     
  • | 29/09/2006

    8 VIZI CAPITALI dell’artista inglese Paul Whitehead

    Mostra 8 Vizi Capitali, Mestre
     
  • Torino | 09/11/2012

    Damien Hirst: è in Italia la sconcertante collezione privata dell’artista più contestato del momento


     
Meno notizie

Risultati per "galleria dell'artista foggia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "galleria dell'artista foggia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/03/2017 AL 08/04/2017 Foggia | Galleria della Fondazione Banca del Monte di Foggia Scepi | Over Ad'Art 1957-2017. Dal Futurismo di Depero all’Over Ad’Art di Franco Scepi, conseguenze e condivisioni, da Andy Warhol a Mario Schifano, dai fratelli Norcia a Pongo Painting 3d N.Y.
  • DAL 12/05/2018 AL 30/05/2018 Foggia | Museo Civico di Foggia Iginio Iurilli. L'eco della memoria
  • DAL 16/09/2018 AL 12/10/2018 Foggia | Contemporanea Galleria d'Arte Ugo Nespolo. Avanguardia Educata
  • DAL 15/11/2014 AL 17/01/2015 Foggia | Fondazione Banca del Monte Pittore di Corte e ritrattista. Domenico Caldara, nel bicentenario della nascita 1814-1897
  • DAL 12/05/2015 AL 20/05/2015 Foggia | Palazzetto dell'Arte Andrea Pazienza Daniela d’Elia. Il cibo delle donne
  • DAL 14/04/2016 AL 30/04/2016 Foggia | Museo Civico Libando Viaggiare Mangiando - Monica Carbosiero. Il cibo ritrovato
  • DAL 02/12/2013 AL 20/12/2013 Foggia | Palazzetto dell'Arte Matteo Accarrino. Imponderabile
  • DAL 10/04/2014 AL 30/04/2014 Foggia | Palazzetto dell'Arte “Andrea Pazienza” Domenico Carella. Paesaggi Verbali
  • DAL 08/09/2023 AL 10/10/2023 Foggia | Contemporanea Galleria d'Arte Ugo Nespolo a Foggia
  • DAL 21/02/2016 AL 03/04/2016 Foggia | MAT - Museo dell’Alto Tavoliere Keziat. La città delle donne e altre storie
  • DAL 27/02/2014 AL 18/03/2014 Foggia | Fondazione Banca del Monte di Foggia Giovanni Rinaldi. Memoria della Festa. Volti segni simboli della ritualità popolare in Puglia. 1978-1982
  • DAL 04/07/2014 AL 04/07/2014 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Pasti d'artista: la figura culturale e professionale dell'artista - tavolo 1
  • DAL 11/07/2018 AL 07/09/2018 Venezia | Gallerie dell’Accademia PROGETTO DI RESIDENZA D'ARTISTA ALLE GALLERIE DELL'ACCADEMIA
  • DAL 26/02/2022 AL 27/11/2022 Trani | Trani, Brindisi, Lecce, Foggia, Taranto Tarshito. Il Sentiero del Viandante Innamorato
  • DAL 22/02/2014 AL 04/03/2014 Foggia | Palazzetto dell'Arte Astratto materico segnico. Gli eventi coscienziali dell'opera di Paglialonga
  • DAL 16/04/2015 AL 25/04/2015 Foggia | Museo Civico Daniela d’Elia
  • DAL 14/05/2022 AL 18/09/2022 Gradisca d'Isonzo | Galleria Regionale d'Arte contemporanea Luigi Spazzapan Artista + artista. Visioni contemporanee
  • DAL 21/03/2015 AL 22/03/2015 Tivoli | Parco Villa Gregoriana Il sogno verde
  • DAL 25/03/2023 AL 27/04/2023 Foggia | Contemporanea Galleria d'Arte Jonathan Guaitamacchi. Moving forward beyond
  • DAL 24/07/2015 AL 25/10/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Zografi. Icone serbe fra tradizione e modernità. Paralleli
  • DAL 02/07/2016 AL 30/09/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Venerdì 2x5. Aperture serali e visite guidate nella Galleria dell’Accademia
  • DAL 12/05/2020 AL 12/05/2020 Firenze | Galleria dell’Accademia D.A.V.I.D. - Defense of Cultural Heritage and Assessment of Vulnerability through Innovative Technologies & Devices
  • DAL 25/09/2021 AL 30/10/2021 Foggia | Contemporanea Galleria d'Arte Pablo Picasso e il Novecento
  • DAL 13/01/2018 AL 04/02/2018 Foggia | Contemporanea Galleria d’Arte Renato Guttuso. Personale
  • DAL 14/09/2013 AL 20/10/2013 Modena | Galleria Civica All you need is Love. John Lennon artista, attore, performer
  • DAL 05/12/2017 AL 15/04/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura
  • DAL 23/09/2017 AL 23/09/2017 Firenze | Galleria dell’Accademia Cultura e Natura. Il profumo del simbolo. I fiori nei quadri dell’Allori
  • DAL 15/08/2016 AL 15/08/2016 Firenze | Galleria dell'Accademia e altre sedi Ferragosto: aperti Galleria dell'Accademia, Uffizi e Circuito di Boboli
  • DAL 01/07/2022 AL 01/07/2022 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Nuovo allestimento per la Galleria Nazionale dell'Umbria
  • DAL 02/04/2022 AL 05/05/2022 Foggia | Contemporanea Galleria d’Arte Fausto Pirandello
  • DAL 20/01/2024 AL 25/02/2024 Foggia | Contemporanea Galleria d’Arte Michele Zaza. Universo cosmico
  • DAL 22/11/2016 AL 17/04/2017 Firenze | Galleria dell'Accademia Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico fiorentino
  • DAL 31/01/2022 AL 31/01/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze La Galleria dell’Accademia di Firenze riapre al pubblico le sale del Duecento e del Trecento completamente rinnovate
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia Giornate Europeee del Patrimonio 2018 alla Galleria dell'Accademia di Firenze
  • DAL 30/10/2016 AL 29/01/2017 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Francesco e la Croce Dipinta
  • DAL 05/03/2015 AL 08/03/2015 Milano | Società Umanitaria (San Barnaba) Tavole d'Artista. A-Ortisti (Artista - Ortista)
  • DAL 30/08/2022 AL 06/10/2022 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria TESSERE. Intrecci sonori e visivi per la Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 22/01/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Nuove Acquisizioni 2016-2018 alla Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 28/06/2022 AL 18/09/2022 Lecce | Museo Castromediano di Lecce / Castello di Accadia, Foggia Yeast – Human Biodiversity
  • DAL 13/03/2023 AL 13/03/2023 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Percorsi artistici e culturali in occasione del cinquecentenario di Pietro Vannucci detto il Perugino e dell’Abate Generale vallombrosano Don Biagio Milanesi - Incontro
  • DAL 11/03/2018 AL 06/01/2019 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria 1918-2018 I Cento Anni della Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 07/03/2018 AL 24/03/2018 Foggia | Museo Civico Dario Molinaro e Maria Palmieri. Kali Yuga
  • DAL 14/01/2019 AL 12/05/2019 Venezia | Gallerie dell’Accademia Residenza d’artista di Claudio Beorchia alle Gallerie dell’Accademia
  • DAL 13/01/2021 AL 13/01/2021 Firenze | Galleria dell’Accademia Riapertura della Galleria dell’Accademia di Firenze con un nuovo allestimento
  • DAL 13/12/2014 AL 06/01/2015 Ferrara | Galleria del Carbone Nei meandri della bellezza. Una Cartolina d’Artista per il Carbone
  • DAL 19/05/2013 AL 20/07/2013 Brescia | Galleria dell’Incisione Scultura italiana 1915-1945. Dal fascino del Liberty al recupero della classicità
  • DAL 28/01/2019 AL 28/01/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia Il Quadrilatero lorenese delle arti - Conferenza
  • DAL 26/02/2015 AL 12/04/2015 Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici Teatro delle Esposizioni #6. Prendere tempo
  • DAL 06/06/2021 AL 06/06/2021 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Nuovo allestimento e percorso espositivo alla Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 30/03/2020 AL 30/04/2020 Foggia | Instagram #viralguidedtour
  • DAL 25/02/2020 AL 09/06/2020 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Sul filo della memoria. Gli archivi d'artista si raccontano
  • DAL 12/04/2021 AL 12/04/2021 Milano | Piattaforma GoToMeeting SUL FILO DELLA MEMORIA. Gli archivi d’artista si raccontano - Talk con la Fondazione Carlo Levi
  • DAL 12/04/2021 AL 07/06/2021 Milano | Piattaforma GoToMeeting SUL FILO DELLA MEMORIA. Gli archivi d’artista si raccontano - Ciclo di incontri
  • DAL 04/05/2015 AL 28/09/2015 Firenze | Galleria dell’Accademia Hero a Firenze. Omaggio al David: Saracino interpreta Michelangelo
  • DAL 14/10/2016 AL 19/02/2017 Roma | Museo dell’Ara Pacis Picasso Images. Le opere, l’artista, il personaggio
  • DAL 08/03/2022 AL 08/03/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Sul filo della Memoria.Gli Archivi d’Artista si raccontano - Presentazione della Fondazione e Archivio Storico Pericle Fazzini
  • DAL 05/03/2021 AL 26/03/2021 Perugia | Canali social Galleria Nazionale dell’Umbria Alla Galleria Nazionale dell’Umbria marzo è il mese di Dante
  • DAL 01/04/2021 AL 01/04/2021 Firenze | Sito web Galleria dell’Accademia di Firenze Radio Accademia - Al poundeg d’la Sabeina (Il ratto della Sabina)
  • DAL 11/03/2017 AL 22/04/2017 Roma | Galleria d'arte Triphè Apertura della sede romana della Galleria d'arte Triphè - Ma Lin. L'incontro
  • DAL 28/10/2023 AL 14/02/2024 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria SGUARDI SU PERUGINO. Dall’età moderna al contemporaneo
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "galleria dell'artista foggia" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
Meno foto

Risultati per "galleria dell'artista foggia" in ARTISTI
  • Antoon 1599 - 1641
  • Piero 1365 - 1424
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Donato 1426 - 1450
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Paolo 1528 - 1588
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Carlo 1579 - 1620
  • Andrea 1431 - 1506
  • Jan 1390 - 1441
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Antonio 1897 - 1963
  • Pietro 1596 - 1669
  • Antonio 1660 - 1718
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Gian Carlo 1933 - 2015
  • Arturo 1871 - 1956
  • Joos 1485 - 1540
  • Orazio 1563 - 1639
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Gustav 1862 - 1918
  • Andrea 1486 - 1530
  • Duccio 1255 - 1318
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Antonio 1734 - 1794
  • Luca 1527 - 1585
  • Filippo 1457 - 1504
  • Domenico 1826 - 1901
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Antonio 1400 - 1469
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Piero 1501 - 1547
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Donato 1386 - 1466
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Gentile 1435 - 1507
  • Marco 1684 - 1764
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Antoon

     
  • Piero

     
  • Artemisia

     
  • Michelangelo

     
  • Donato

     
  • Nicolò

     
  • Paolo

     
  • Giorgio

     
  • Carlo

     
  • Andrea

     
  • Jan

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Agnolo

     
  • Anton Raphael

     
  • Lorenzo

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Gian Carlo

     
  • Arturo

     
  • Joos

     
  • Orazio

     
  • Tiziano

     
  • Gustav

     
  • Andrea

     
  • Duccio

     
  • Pieter Paul

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Antonio

     
  • Luca

     
  • Filippo

     
  • Domenico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Antonio

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Piero

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Donato

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Gentile

     
  • Marco

     
  • Raffaello

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria dell'artista foggia" in OPERE
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Prigioni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • David Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
Più opere
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Prigioni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • David

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • San Matteo

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Guglia dell’Immacolata


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • L'adorazione del Vitello d’Oro

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Trittico dell’adorazione dei Magi

    Joos van Cleve
    Chiesa di San Donato
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Le età dell’uomo

    Antoon Van Dyck
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck

    Jan van Eyck
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure


    Sala dell'Inverno
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • Altare dell'Immacolata


    Chiesa di Santa Chiara
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Crocifisso

    Cenni di Pepo (Cimabue)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
Meno opere

Risultati per "galleria dell'artista foggia" in LUOGHI
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Galleria Palatina Firenze
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Colonna dell'Immacolata Palermo
  • Palazzo dell’Antella Firenze
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
  • Palazzo dell'Orologio Pisa
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Palazzo dell'Università Torino
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Sala dell'Estate Caserta
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Teatro dell'Opera Roma
  • Specchia dell’alto Lecce
  • Bacino dell'Idume Lecce
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
Più luoghi
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Colonna dell'Immacolata

    Palermo
     
  • Palazzo dell’Antella

    Firenze
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Archiginnasio

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Orologio

    Pisa
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Parco dell’Acquatina Frigole

    Lecce
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Palazzo dell'Università

    Torino
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Museo dell’Opera di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Sala dell'Estate

    Caserta
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Teatro dell'Opera

    Roma
     
  • Specchia dell’alto

    Lecce
     
  • Bacino dell'Idume

    Lecce
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Annibale Carracci (Carracci)

Annibale Carracci (Carracci)

 

OPERE immagine di Affreschi di Casa Bertoli

Affreschi di Casa Bertoli

Casa Bertoli

 

LUOGHI immagine di Galleria Accademia di San Luca

Galleria Accademia di San Luca

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Monumento Quadreria
    • Milano | Galleria d'arte Galleria d’Arte Ponte Rosso
    • Milano | Chiesa Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
    • Torino | Libreria Il Giramondo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati