lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "massimo de carlo sas milano" in NOTIZIE
  • Milano | 18/07/2018 L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale
  • Milano | 20/04/2016 A Milano, l’arte è nella lobby
  • Milano | 27/10/2014 Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti
  • Napoli | 12/04/2017 Nel cuore del Mediterraneo: Pompei e i Greci
  • | 18/10/2002 I disegni di Carlo Scarpa per la Biennale
  • Venezia | 29/04/2021 Fontana e Gormley, una strana coppia in mostra a Venezia
  • Milano | 10/05/2024 A Milano l'umanità di Robert Capa in 300 scatti
  • Roma | 03/05/2012 Torna la rassegna "Soltanto un quadro al massimo"
  • Milano | 22/01/2024 Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani
  • Milano | 03/06/2015 Inaugura a Milano il Refettorio Ambrosiano
  • | 08/04/2003 "La mia vita"
  • Firenze | 09/02/2023 Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
  • Milano | 10/12/2021 A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro
  • Milano | 02/04/2025 Dorothea Lange in arrivo a Milano
  • Milano | 19/04/2022 La fotografia di Elliott Erwitt in arrivo a Milano
  • Milano | 17/04/2024 Oltre il mito, l’uomo: Robert Capa in arrivo a Milano
  • Milano | 20/02/2024 A Milano una Pasqua con Bellini
  • Milano | 30/07/2019 L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi per la prima volta a Milano
  • Milano | 02/08/2023 Maestri della fotografia: Mario De Biasi in mostra a Milano
  • | 26/09/2006 Tra arte e moda
  • Milano | 03/10/2018 La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale
  • Milano | 04/04/2018 Il Duomo di Milano sempre più crocevia culturale nel mondo
  • Milano | 10/05/2023 Quando la realtà è pura poesia: tutto Doisneau in mostra a Milano
  • Milano | 02/11/2022 A Milano il Natale ha i colori di Raffaello
  • Milano | 07/04/2025 Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
  • | 22/11/2002 Mediterraneo Mirò
  • Roma | 09/05/2013 A Villa Massimo scultura e foto in dialogo
  • Roma | 12/11/2015 Il Pugilatore torna a Palazzo Massimo
  • Lecco | 22/06/2021 Al museo en plein air di Morterone nasce la Casa dell'Arte
  • Milano | 05/06/2020 Da Gauguin a Chagall, gli artisti francesi in mostra a Milano dai Musei Vaticani
  • Venezia | 01/04/2022 Un inedito vis-à-vis: Antony Gormley e Lucio Fontana insieme a Venezia
  • Milano | 27/10/2023 A Milano un Natale con Beato Angelico
  • Milano | 04/10/2017 Musica tra le navate per i 630 anni del Duomo di Milano
  • Milano | 04/05/2012 La rivelazione del colore nel Duomo di Milano
  • Milano | 15/02/2022 La Passione nell'arte del Novecento, da Casorati a Carrà. 40 opere dei Musei Vaticani in arrivo a Milano
  • Milano | 05/09/2024 L’Adorazione dei Magi di Botticelli è il Capolavoro per Milano 2024
  • Macerata | 12/09/2022 Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli
  • | 08/09/2013 Carlo Carrà oltre il futurismo
  • Roma | 29/11/2013 Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana
  • Trento | 25/11/2011 Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi
  • Venezia | 24/03/2021 Una pagana felicità. A Venezia il dialogo tra Massimo Campigli e gli Etruschi
  • Milano | 30/08/2017 A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino
  • Roma | 22/05/2019 Dall'età arcaica al Novecento, al Circo Massimo un viaggio nel tempo tra bighe e tabernae
  • Milano | 13/05/2025 La fotografia di Dorothea Lange in mostra a Milano
  • Milano | 17/05/2024 Le Gallerie d’Italia riscoprono Felice Carena, maestro del Novecento
  • | 19/07/2006 “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano
  • Firenze | 13/02/2024 La bellezza oltre la guerra. A Firenze l'omaggio a Kiev negli scatti di Massimo Listri
  • | 10/02/2021 Andar per mostre a Milano: dalle imprese Inca alle signore dell'arte, gli appuntamenti della ripartenza
  • Matera | 13/10/2021 Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
  • Milano | 30/04/2025 Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
  • Roma | 18/08/2013 Il sogno di Massimo Bray: “Musei più accoglienti e nuove assunzioni”
  • Roma | 29/05/2015 Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo
  • Roma | 17/11/2016 Apre al pubblico l'area archeologica del Circo Massimo
  • Venezia | 21/03/2014 Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma
  • Milano | 04/02/2020 Da Gauguin a Matisse, a Milano i capolavori francesi dei Musei Vaticani
  • | 08/08/2014 Design is One: Tributo a Massimo e Lella Vignelli
  • | 07/02/2001 Palermo: la storia del Teatro Massimo in 30 pagine
  • Milano | 27/12/2019 Da De Chirico a Vedova: presto a Milano 30 gioielli del Novecento
  • Milano | 18/08/2021 Nelle trame del Realismo magico. In autunno una mostra a Palazzo Reale
  • Brescia | 24/09/2024 Quando il reportage è emozione. Massimo Sestini al Brescia Photo Festival
Più notizie
  • Milano | 18/07/2018 | Dal 4 ottobre al 3 febbraio a Milano la più grande antologica sull'artista mai realizzata

    L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale

    Documenti, fotografie, lettere, filmati ripercorrono la carriera dell'artista, a 30 anni dall'ultima mostra
     
  • Milano | 20/04/2016 | L'arte in spazi insoliti

    A Milano, l’arte è nella lobby

    Prima c’era una statua di Lucio Fontana, poi un’opera di Anish Kapoor, oggi la tela fluo di Peter Halley. A due passi dal Duomo, l’arte campeggia negli spazi comuni del Park Hyatt che fa ponte con la città lanciando la figura dell’art butler.

     
  • Milano | 27/10/2014 | Al Museo Diocesano dal 29 ottobre al 17 dicembre

    Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti

    Un ciclo di lezioni dedicate alla scoperta della città con lo storico dell’arte Stefano Zuffi.

     
  • Napoli | 12/04/2017 | Alla Palestra Grande degli Scavi dal 12 aprile al 27 novembre

    Nel cuore del Mediterraneo: Pompei e i Greci

    L’anima multiforme e composita di Pompei raccontata da preziosi reperti provenienti da grandi musei nazionali ed europei. Storie e destini che si intrecciano sul Mare Nostrum, al centro di tre coinvolgenti installazioni multimediali.
     
  • | 18/10/2002

    I disegni di Carlo Scarpa per la Biennale

    Dopo l’acquisizione pubblica dell’Archivio Carlo Scarpa, la Biennale di Venezia dedica una mostra a questo protagonista dell’architettura moderna.
     
  • Venezia | 29/04/2021 | In occasione della Biennale d’Arte 2022

    Fontana e Gormley, una strana coppia in mostra a Venezia

    Al di là degli anni e delle inevitabili differenze, due maestri della scultura si confrontano sui temi dello spazio e del tempo nello storico Negozio Olivetti di Piazza San Marco.
     
  • Milano | 10/05/2024 | Dal 14 maggio al 13 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    A Milano l'umanità di Robert Capa in 300 scatti

    La mostra, a cura di Gabriel Bauret, ripercorre le principali tappe principali della carriera del fotografo di guerra, dagli esordi, nel 1932, fino alla morte avvenuta nel 1954 in Indocina per lo scoppio di una mina
     
  • Roma | 03/05/2012

    Torna la rassegna "Soltanto un quadro al massimo"


     
  • Milano | 22/01/2024 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 20 febbraio all’11 maggio

    Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani

    Il Compianto sul Cristo morto, uno dei vertici del maestro veneziano, dialogherà con quattro artisti contemporanei
     
  • Milano | 03/06/2015 | Expo e dintorni

    Inaugura a Milano il Refettorio Ambrosiano

    Apre la mensa che sfamerà 90 persone in difficoltà a pranzo e a cena in uno spazio allestito con la collaborazione di grandi nomi dell'arte e del design.
     
  • | 08/04/2003

    "La mia vita"

    Si è da poco inaugurata negli spazi della Pinacoteca Provinciale di Potenza, la mostra CARLO CARRA', LA MIA VITA. Dipinti e disegni 1903 – 1965.
     
  • Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo

    Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra

    La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
     
  • Milano | 10/12/2021 | Riapre al pubblico un gioiello millenario

    A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro

    Sorta sul Foro dell’antica Mediolanum, la chiesa ipogea studiata da Leonardo conserva memorie romane, medievali e rinascimentali. Lo scopriremo in nuove esperienze di visita, tra simboli e decorazioni riemerse di recente.
     
  • Milano | 02/04/2025 | Dal 15 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange in arrivo a Milano

    A 135 anni dalla nascita della fotografa americana una mostra racconta l’apice della sua carriera tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento
     
  • Milano | 19/04/2022 | Dal 27 maggio al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    La fotografia di Elliott Erwitt in arrivo a Milano

    Novantaquattro anni e una valigia piena di curiosità: ironico, elegante e surreale il “fotografo della commedia umana” si racconta in 100 scatti scelti insieme alla sua ex allieva Biba Giacchetti.
     
  • Milano | 17/04/2024 | Dal 14 maggio ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Oltre il mito, l’uomo: Robert Capa in arrivo a Milano

    Dagli archivi di Magnum Photos, 300 scatti per raccontare una leggenda del Novecento (e guardarlo sotto una luce nuova).

     
  • Milano | 20/02/2024 | Dal 20 febbraio al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    A Milano una Pasqua con Bellini

    Arriva dai Musei Vaticani il capolavoro quattrocentesco del Compianto sul Cristo morto. Da riscoprire in dialogo con le opere di quattro artisti contemporanei. 

     
  • Milano | 30/07/2019 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 29 ottobre al 26 gennaio

    L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi per la prima volta a Milano

    L’eccezionale prestito sarà effettuato dalla cattedrale di Pozzuoli in occasione dell’iniziativa “Un capolavoro per Milano”

     
  • Milano | 02/08/2023 | Da novembre ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Maestri della fotografia: Mario De Biasi in mostra a Milano

    Lucido, acuto, evocativo, il grande reporter ha raccontato con originalità e immediatezza mezzo secolo di storia italiana (e non solo).
     
  • | 26/09/2006

    Tra arte e moda

    Sintesi Fashion, in occasione di Milano Moda Donna, propone una mostra ambiziosa che sposa l'arte alla moda, coinvolgendo tre grandi fotografi contemporanei: Olivo Barbieri, Moreno Gentili e Massimo Vitali.
     
  • Milano | 03/10/2018 | A Milano dal 4 ottobre al 3 febbraio

    La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale

    La più ampia rassegna antologica mai realizzata sull'artista si avvale di prestiti provenienti da importanti collezioni italiane e internazionali, pubbliche e private
     
  • Milano | 04/04/2018 | La missione del nuovo Comitato Scientifico della Veneranda Fabbrica

    Il Duomo di Milano sempre più crocevia culturale nel mondo

    Crescono i flussi turistici e il Duomo rinnova il suo linguaggio per essere accessibile ai diversi popoli. Numerosi i progetti in cantiere:un evento per ricordare Lucio Fontana e un progetto di networking tra cattedrali europee, a cui ha già aderito Cattedrale di Burgos.

     
  • Milano | 10/05/2023 | Fino al 15 ottobre ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Quando la realtà è pura poesia: tutto Doisneau in mostra a Milano

    Centotrenta scatti per raccontare uno dei più grandi fotografi del Novecento, tra icone e chicche da scoprire, celebri ritratti e indimenticabili scene catturate in strada.
     
  • Milano | 02/11/2022 | Dal 4 novembre al Museo Diocesano

    A Milano il Natale ha i colori di Raffaello

    Arriva dai Musei Vaticani il “Capolavoro per Milano” 2022: è la predella della Pala Oddi, ancora più bella dopo il restauro.
     
  • Milano | 07/04/2025 | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento

    Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano

    Balla, Carrà, Burri e Schifano sono solo alcuni dei maestri italiani chiamati a confrontarsi con l'artista statunitense, in nome della sua proverbiale curiosità.

     
  • | 22/11/2002

    Mediterraneo Mirò

    "È una mostra che celebra un grande fotografo spagnolo, qual è Francesc Català-Roca, e, nello stesso tempo, ci offre la testimonianza di una profonda amicizia, di un sodalizio che attraversa ben quarant'anni di storia del XX secolo."
     
  • Roma | 09/05/2013 | Opere di Marco Tirelli e dei tedeschi Bernd e Hilla Becher

    A Villa Massimo scultura e foto in dialogo

    L'Accademia tedesca a Roma apre le sue porte al pubblico con una mostra che mette a confronto linguaggi artistici diversi.
     
  • Roma | 12/11/2015 | Prestiti

    Il Pugilatore torna a Palazzo Massimo

    Il bronzo del IV secolo a.C. di nuovo a casa dopo essere stato esposto al Getty Museum di Los Angeles.
     
  • Lecco | 22/06/2021 | Sabato 26 giugno l’inaugurazione da seguire anche online

    Al museo en plein air di Morterone nasce la Casa dell'Arte

    Da 40 anni l’armonia tra l’uomo e la natura guida i passi di un museo di arte contemporanea unico, disteso in una valle incontaminata. Lo scopriremo tra qualche giorno in una conversazione trasversale, dove ambiente fa rima con pensiero, creatività, poesia.
     
  • Milano | 05/06/2020 | La mostra riaperta al Museo Diocesano Carlo Maria Martini fino al 4 ottobre 

    Da Gauguin a Chagall, gli artisti francesi in mostra a Milano dai Musei Vaticani

    Riapre la rassegna a cura di Micol Forti e Nadia Righi, che segna un nuovo capitolo nella collaborazione tra il Museo Diocesano e i Musei del Papa.
     
  • Venezia | 01/04/2022 | Dal 23 aprile nello storico Negozio Olivetti di Piazza San Marco

    Un inedito vis-à-vis: Antony Gormley e Lucio Fontana insieme a Venezia

    Al di là degli anni e delle inevitabili differenze, due maestri della scultura dialogano sui temi dello spazio e del tempo.
     
  • Milano | 27/10/2023 | Dal 28 ottobre in mostra al Museo Diocesano

    A Milano un Natale con Beato Angelico

    Dal Museo di San Marco di Firenze, un prezioso regalo per le feste: la tavola delle Storie dell’Infanzia di Cristo, Capolavoro per Milano 2023.
     
  • Milano | 04/10/2017 | A ottobre, un viaggio sonoro attraverso la storia del monumento

    Musica tra le navate per i 630 anni del Duomo di Milano

    Dai suoni dell’organo più grande d’Italia alle voci bianche dei pueri cantores, un ricco calendario di concerti per festeggiare l’anniversario del primo regolamento della Cattedrale, datato 16 ottobre 1387.

     
  • Milano | 04/05/2012

    La rivelazione del colore nel Duomo di Milano


     
  • Milano | 15/02/2022 | Dall’11 marzo al 5 giugno al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    La Passione nell'arte del Novecento, da Casorati a Carrà. 40 opere dei Musei Vaticani in arrivo a Milano

    Una mostra organizzata dal Museo Diocesano Carlo Maria Martini e dai musei del papa offre una riflessione su come la pittura italiana, dagli inizi del Novecento agli anni Settanta del secolo scorso, abbia mantenuto costante l’interesse per il sacro
     
  • Milano | 05/09/2024 | Dal 29 ottobre ai Chiostri di Sant'Eustorgio - Museo Diocesano 

    L’Adorazione dei Magi di Botticelli è il Capolavoro per Milano 2024

    Riflettori puntati su uno dei dipinti più affascinanti del maestro fiorentino, in arrivo dagli Uffizi.  

     
  • Macerata | 12/09/2022 | Dal 7 ottobre al 12 febbraio da Macerata a Belforte del Chienti

    Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli

    Da Palazzo Buonaccorsi di Macerata prende avvio un progetto che vuole far riscoprire l’opera di uno dei maestri del Rinascimento - tra grandi pale d’altare e opere di formato ridotto per la devozione privata - sottolineando il legame con il territorio marchigiano che lo ha ospitato
     
  • | 08/09/2013 | In mostra i paesaggi del periodo trascendente

    Carlo Carrà oltre il futurismo

    Il Museo d’Arte di Mendrisio dedica una retrospettiva al maestro piemontese.

     
  • Roma | 29/11/2013 | Dal 29 novembre al 2 marzo a Roma

    Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana

    Il Museo Nazionale di Palazzo Venezia ospita la prima monografica dedicata al Veneziano, artista caravaggesco troppo a lungo trascurato.
     
  • Trento | 25/11/2011

    Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi


     
  • Venezia | 24/03/2021 | Dal 22 maggio al 30 settembre a Palazzo Franchetti

    Una pagana felicità. A Venezia il dialogo tra Massimo Campigli e gli Etruschi

    35 opere del pittore a confronto con una cinquantina di reperti etruschi, molti dei quali esposti per la prima volta
     
  • Milano | 30/08/2017 | Dal 20 ottobre al 28 gennaio al Museo Diocesano

    A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino

    Il capolavoro, parte di un polittico eseguito nel 1502, è conservato nella Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia
     
  • Roma | 22/05/2019 | A Roma dal 23 maggio

    Dall'età arcaica al Novecento, al Circo Massimo un viaggio nel tempo tra bighe e tabernae

    Realtà virtuale e aumentata per un nuovo progetto, primo al mondo

     
  • Milano | 13/05/2025 | Dal 15 maggio al 19 ottobre

    La fotografia di Dorothea Lange in mostra a Milano

    Centoquaranta scatti per conoscere una signora dell'obiettivo e riscoprirne l'attualità.
     
  • Milano | 17/05/2024 | A Milano dal 17 maggio al 29 settembre

    Le Gallerie d’Italia riscoprono Felice Carena, maestro del Novecento

    Immeritatamente dimenticato, il pittore torinese torna alla ribalta con oltre 100 opere dove la luce è protagonista.

     
  • | 19/07/2006

    “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano

    Mostra “Umbria del Cuore�, Corciano Festival 2006
     
  • Firenze | 13/02/2024 | Fino all’8 marzo nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio

    La bellezza oltre la guerra. A Firenze l'omaggio a Kiev negli scatti di Massimo Listri

    Il reportage del fotografo fiorentino abbraccia alcuni dei maggiori siti del patrimonio storico, artistico e architettonico della capitale ucraina
     
  • | 10/02/2021 | Da Palazzo Reale al MUDEC, le novità in città

    Andar per mostre a Milano: dalle imprese Inca alle signore dell'arte, gli appuntamenti della ripartenza

    Mentre la Veneranda Fabbrica del Duomo annuncia la ripresa delle visite turistiche a partire dall’11 febbraio, numerose mostre, specie al femminile, celebrano la ripartenza dell’arte
     
  • Matera | 13/10/2021 | In mostra dal 14 ottobre nella città dei Sassi

    Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio

    Diversi per stile, origini e generazione, ma uniti dallo sguardo profondo sulla realtà: due maestri della pittura si confrontano nelle sale del settecentesco Palazzo Lanfranchi.
     
  • Milano | 30/04/2025 | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre

    Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg

    A cento anni dalla nascita dell'artista statunitense legato all’Italia e a Peppino Agrati, una mostra presenta per la prima volta insieme un nucleo di 17 opere raramente esposti assieme
     
  • Roma | 18/08/2013 | Il ministro dichiara: “Lavoro perché l'Italia non abbia niente da invidiare agli standard esteri”

    Il sogno di Massimo Bray: “Musei più accoglienti e nuove assunzioni”

    Parla il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
     
  • Roma | 29/05/2015 | Scavi

    Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo

    Ritrovati grandi frammenti architettonici relativi alla zona dell’attico e della trabeazione.
     
  • Roma | 17/11/2016 | Dal 17 novembre con ingresso da Porta Capena

    Apre al pubblico l'area archeologica del Circo Massimo

    Grazie ad un'intensa opera di riqualiicazione e musealizzazione, per la prima volta il pubblico potrà scoprire uno dei monumenti pi antichi di Roma.
     
  • Venezia | 21/03/2014 | La mostra romana prosegue alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma

    Per la seconda edizione una breve guida e un allestimento nuovo, in un confronto con la pittura veneta del suo periodo.
     
  • Milano | 04/02/2020 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 21 febbraio

    Da Gauguin a Matisse, a Milano i capolavori francesi dei Musei Vaticani

    Un viaggio nel sacro in compagnia dei protagonisti dell’arte tra Ottocento e Novecento.

     
  • | 08/08/2014 | Ritratto di una carriera

    Design is One: Tributo a Massimo e Lella Vignelli

    È finalmente disponibile su Vimeo il documentario firmato da Kathy Brew e Roberto Guerra, dedicato alla prolifica coppia del design grafico.
     
  • | 07/02/2001

    Palermo: la storia del Teatro Massimo in 30 pagine

    Il libro sulla storia del Teatro Massimo di Palermo
     
  • Milano | 27/12/2019 | Dal 17 gennaio presso Bottegantica

    Da De Chirico a Vedova: presto a Milano 30 gioielli del Novecento

    Dagli anni Venti ai Sessanta, l’arte italiana torna a raccontarsi negli spazi che ospitarono storica Galleria del Naviglio.



     
  • Milano | 18/08/2021 | A Milano dal 19 ottobre al 27 febbraio

    Nelle trame del Realismo magico. In autunno una mostra a Palazzo Reale

    Oltre ottanta capolavori, da Felice Casorati a Giorgio de Chirico, da Carlo Carrà a Gino Severini, in mostra nell’ambito di un progetto che punta a una riscoperta del fenomeno tra le due guerre, secondo una precisa ricostruzione filologica e storiografica
     
  • Brescia | 24/09/2024 | Dal 24 settembre 2024 al 2 marzo 2025

    Quando il reportage è emozione. Massimo Sestini al Brescia Photo Festival

    Adrenalinico, avventuroso, acrobatico, ma anche preciso, poetico, appassionato: il premiato fotogiornalista si racconta al Museo di Santa Giulia. 

     
Meno notizie

Risultati per "massimo de carlo sas milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
Meno mostre

Risultati per "massimo de carlo sas milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/09/2017 AL 27/09/2017 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Sguardi su Milano. Conversazioni sull’arte - Massimo Recalcati. Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti
  • DAL 22/02/2019 AL 20/04/2019 Milano | Massimo De Carlo Xu Qu. Chaos
  • DAL 29/11/2018 AL 17/03/2018 Milano | Galleria Massimo De Carlo Jim Hodges. turning pages in the book of love
  • DAL 29/11/2013 AL 18/01/2014 Milano | Galleria Massimo De Carlo Steven Claydon. Grid & Spike
  • DAL 28/03/2014 AL 17/05/2014 Milano | Galleria Massimo De Carlo Josh Smith. Unsolved Mystery
  • DAL 11/04/2018 AL 23/06/2018 Milano | Massimo De Carlo Gallery Bertrand Lavier. Hier, Oggi
  • DAL 27/09/2019 AL 14/12/2019 Milano | Massimo De Carlo Yan Pei-Ming. L'ultimo sorriso
  • DAL 13/09/2018 AL 22/12/2018 Milano | Galleria Massimo De Carlo Carl Andre. Works on Paper
  • DAL 15/11/2018 AL 12/01/2019 Milano | Massimo De Carlo Carsten Höller. Mushroom Mathematics
  • DAL 09/11/2018 AL 22/11/2018 Bologna | Fondazione Carlo Gajani Massimo Baldini. A Tour not so Grand
  • DAL 29/11/2013 AL 18/01/2014 Milano | Galleria Massimo De Carlo Matt Mullican. Stone Video Rubbing Wire
  • DAL 03/10/2020 AL 22/11/2020 Napoli | Pio Monte della Misericordia Contemporanea. Artisti al Monte
  • DAL 15/12/2016 AL 15/12/2016 Milano | Urban Center Milano Massimo Negri. La grande rivoluzione dei musei europei. Indagare un nuovo fenomeno di contaminazione intellettuale - Presentazione
  • DAL 12/09/2018 AL 07/10/2018 Milano | Triennale di Milano Unico e ripetibile. Arte e industria nelle collezioni di Massimo De Carlo
  • DAL 05/04/2013 AL 18/05/2013 Milano | Galleria Massimo De Carlo Sanford Biggers. Sugar, Pork, Bourbon
  • DAL 30/01/2019 AL 16/03/2019 Milano | Galleria Massimo De Carlo Luigi Ontani. Albericus Belgioiosiae Auroborus
  • DAL 21/10/2015 AL 04/11/2015 Milano | Fondazione Pasquinelli Figure 1913-1942
  • DAL 06/10/2012 AL 04/11/2012 Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali MRSN Kaleidos
  • DAL 15/06/2020 AL 03/10/2020 Milano | Massimo De Carlo Giulio Paolini. Il Mondo Nuovo
  • DAL 30/03/2020 AL 30/04/2020 Torino | Sito web OLTRE. Rileggere l'arte attraverso il Coronavirus
  • DAL 19/02/2015 AL 26/02/2015 Milano | Galleria San Carlo Dario Ballantini. Identità Artefatta
  • DAL 06/04/2018 AL 12/05/2018 Milano | Galleria Massimo De Carlo Nate Lowman. Elliptical Machine Gun
  • DAL 11/04/2018 AL 23/06/2018 Milano | Massimo De Carlo Gallery Karin Gulbran. Weird Sisters
  • DAL 12/09/2017 AL 18/11/2017 Milano | Galleria Massimo De Carlo Ai Weiwei
  • DAL 15/10/2020 AL 15/10/2020 Milano | Massimo De Carlo Piotr Uklański. How They Met Themselves
  • DAL 16/09/2014 AL 08/11/2014 Milano | Galleria Massimo De Carlo Rudolf Stingel. Personale
  • DAL 18/02/2015 AL 28/03/2015 Milano | Galleria Massimo De Carlo John Armleder. Charivari
  • DAL 10/04/2015 AL 10/05/2015 Milano | Galleria Massimo De Carlo Elad Lassry. Personale
  • DAL 03/05/2015 AL 27/06/2015 Milano | Galleria Massimo De Carlo Elmgreen & Dragset. Stigma
  • DAL 17/09/2015 AL 07/11/2015 Milano | Galleria Massimo De Carlo Tony Lewis. Wordnonpseudo
  • DAL 13/09/2018 AL 27/10/2018 Milano | Galleria Massimo De Carlo McArthur Binion. Ink:Work
  • DAL 03/03/2020 AL 18/07/2020 Milano | Galleria Massimo De Carlo Tomoo Gokita. Game Over
  • DAL 22/01/2020 AL 28/03/2020 Milano | Galleria Massimo De Carlo Tony Lewis. The Dangers (As Far As I Can See)
  • DAL 30/05/2016 AL 02/10/2016 Torino | Juventus Museum L’arte di vincere. Trentaquattro opere per trentaquattro scudetti
  • DAL 19/09/2015 AL 19/09/2015 Milano | Spazio Tim4EXPO - Triennale di Milano Massimo Barlettani. Polline
  • DAL 11/07/2017 AL 17/09/2017 Milano | Triennale di Milano Carlo Ramous. Scultura Architettura Città
  • DAL 11/03/2015 AL 11/03/2015 Milano | La Cavallerizza Massimo Beltrame. Storia delle Esposizioni Universali
  • DAL 14/06/2017 AL 26/06/2017 Milano | MADE4ART Massimo Giordano. A light in the shadow
  • DAL 17/03/2019 AL 09/06/2019 Mantova | Palazzo Te Carlo Zinelli. Visione Continua
  • DAL 18/12/2014 AL 11/01/2015 Milano | Triennale di Milano Giancarlo De Carlo. Schizzi inediti
  • DAL 22/05/2022 AL 29/01/2023 Lugano | MASI | Palazzo Reali Una raccolta d’arte moderna italiana. Carrà, Campigli, Manzù, Rosai, Scipione, Sironi
  • DAL 25/10/2015 AL 25/10/2015 Milano | Mudec - Museo delle Culture AkaB. Un demone in vacanza tra le architetture di Frank O. Gehry / Massimo Giacon. Ettore. Mr Sottsass Jr. e il mistero degli oggetti
  • DAL 24/01/2020 AL 29/03/2020 Milano | Triennale di Milano I quaderni di Giancarlo De Carlo 1966 – 2005
  • DAL 24/01/2018 AL 24/03/2018 Milano | Galleria Massimo De Carlo Olivier Mosset
  • DAL 12/11/2015 AL 12/11/2015 Milano | FAB Architectural Bureau Milano Pier Carlo Bontempi: la provocazione piu grande del mondo. Il labirinto di Franco Maria Ricci e altre architetture
  • DAL 12/08/2016 AL 30/08/2016 Milano | Triennale di Milano Carlo Caldara. Living your dream
  • DAL 04/04/2019 AL 18/05/2019 Milano | Massimo De Carlo Jennifer Guidi. Eclipse
  • DAL 24/02/2017 AL 25/06/2017 Bologna | Palazzo Fava Costruire il Novecento. Capolavori della Collezione Giovanardi
  • DAL 09/09/2020 AL 30/09/2020 Milano | Galleria Massimo De Carlo Come prima, meglio di prima
  • DAL 15/02/2017 AL 22/02/2017 Milano | M4A-MADE4ART Massimo Giordano. Sequenza
  • DAL 08/12/2012 AL 26/01/2013 Lecce | E-lite studiogallery Coexist. Eight different kind of fantastic art
  • DAL 14/06/2019 AL 31/10/2019 Milano | NYX Hotel Milan Massimo Fenati. Arte Pinguina
  • DAL 25/11/2015 AL 13/12/2015 Milano | The Brian&Barry Building Vertical Exhibition
  • DAL 11/02/2021 AL 11/04/2021 Milano | Gallerie d’Italia Carlo Mari. Io Milano. Aprile 2020. La città vista dai Carabinieri attraverso l’occhio di un fotografo
  • DAL 04/06/2015 AL 29/06/2015 Milano | Palazzo Lombardia Milano Vola Alto
  • DAL 09/12/2021 AL 06/02/2022 Roma | Teatro Arciliuto
 12 Apostoli Takeawaygallery 2009/2021
  • DAL 01/11/2012 AL 01/12/2012 Milano | Galleria Massimo De Carlo Liu Xiaodong/ Yan Pei-Ming
  • DAL 11/10/2019 AL 12/01/2020 Verona | Fondazione Cariverona Carlo Zinelli. Visione Continua / Omaggio a Mirko Basaldella
  • DAL 27/05/2014 AL 18/07/2014 Milano | Galleria Massimo De Carlo Thomas Grünfeld & Gary Hume. Iron & Diamonds
  • DAL 12/12/2020 AL 31/01/2021 Milano | BUILDINGBOX Dalla sabbia, opere in vetro - Massimo Micheluzzi e Simone Crestani
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
Meno mostre

Risultati per "massimo de carlo sas milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La meccanica dei mostri
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
Meno foto

Risultati per "massimo de carlo sas milano" in ARTISTI
  • Massimo 1585 - 1656
  • Carlo 1881 - 1966
  • Carlo 1739 - 1821
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1638 - 1714
  • Carlo 1435 - 1494
  • Carlo 1556 - 1629
  • Carlo 1569 - 1632
  • Gian Carlo 1933 - 2015
  • Carlo 1579 - 1620
  • Carlo 1478 - 1501
  • Massimo 1937 - 1937
  • Rocco 1858 - 1943
  • Max 1895 - 1971
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Ettore 1850 - 1938
  • Donato 1671 - 1749
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Carlo 1768 - 1835
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Guido 1575 - 1642
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Simone 1540 - 1596
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Arturo 1889 - 1947
  • Medardo 1858 - 1928
Più artisti
  • Massimo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Gian Carlo

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Massimo

     
  • Rocco

     
  • Max

     
  • Pier Francesco

     
  • Ettore

     
  • Donato

     
  • Vincenzo

     
  • Carlo

     
  • Nicolò

     
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Gennaro

     
  • Giuseppe

     
  • Ludovico

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Guido

     
  • Giuseppe

     
  • Arnolfo

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Simone

     
  • Desiderio

     
  • Claudio Francesco

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Lodovico

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
Meno artisti

Risultati per "massimo de carlo sas milano" in OPERE
  • San Carlo Borromeo in gloria Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Deposizione Massimo Stanzione Certosa di San Martino
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Marina con albero Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Donna al mare Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • Le figlie di Loth Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce Carlo Saraceni Basilica di San Lorenzo in Lucina
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Nuotatori Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • I Romantici Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • La carrozzella Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
  • San Rocco e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Doria Pamphilj
  • La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Estasi di San Francesco d'Assisi Carlo Saraceni Chiesa del Santissimo Redentore
  • Rilievo con Natività Chiesa di San Carlo al Corso
  • Crocifisso ligneo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Il trionfo della musica Rocco Lentini Teatro Massimo
  • Soffitto stuccato Ettore de Maria Bergler Teatro Massimo
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Ambascerie orientali Carlo Saraceni Palazzo del Quirinale
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Banchetto del ricco Epulone Carlo Saraceni Musei Capitolini
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Madonna con bambino Carlo Crivelli Victoria and Albert Museum
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Carlo d'Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Palazzo dei Conservatori
  • Statua di Carlo I d’Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Musei Capitolini
  • Monumento a Carlo Marsuppini Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Croce
  • Orazione nell'Orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Madonna del Carmine e il beato Amedeo IX di Savoia Claudio Francesco Beaumont Chiesa della Madonna del Carmine
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
Più opere
  • San Carlo Borromeo in gloria


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Deposizione

    Massimo Stanzione
    Certosa di San Martino
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • San Carlo Borromeo in Gloria

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Marina con albero

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Donna al mare

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • Le figlie di Loth

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce

    Carlo Saraceni
    Basilica di San Lorenzo in Lucina
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Nuotatori

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • I Romantici

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • La carrozzella

    Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
     
  • San Rocco e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • La nascita della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria in Aquiro
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Estasi di San Francesco d'Assisi

    Carlo Saraceni
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • Rilievo con Natività


    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Crocifisso ligneo


    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Il trionfo della musica

    Rocco Lentini
    Teatro Massimo
     
  • Soffitto stuccato

    Ettore de Maria Bergler
    Teatro Massimo
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Ambascerie orientali

    Carlo Saraceni
    Palazzo del Quirinale
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Banchetto del ricco Epulone

    Carlo Saraceni
    Musei Capitolini
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Madonna con bambino

    Carlo Crivelli
    Victoria and Albert Museum
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Miracolo di San Carlo Borromeo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Carlo d'Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Palazzo dei Conservatori
     
  • Statua di Carlo I d’Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Musei Capitolini
     
  • Monumento a Carlo Marsuppini

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Orazione nell'Orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna del Carmine e il beato Amedeo IX di Savoia

    Claudio Francesco Beaumont
    Chiesa della Madonna del Carmine
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
Meno opere

Risultati per "massimo de carlo sas milano" in LUOGHI
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Chiesa di San Carlo Torino
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo Caserta
  • Circo Massimo Roma
  • Chiesa di San Carlo al Corso Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Piazza San Carlo Torino
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Roma
  • Teatro Massimo Palermo
  • Castello Carlo V Lecce
  • Teatro Carlo Felice Genova
  • Palazzo Massimo alle Colonne Roma
  • Affreschi Nazareni del Casino Massimo Lancellotti Roma
  • Giardino Inglese Caserta
  • Monastero di santa Susanna Roma
  • Piazza Carlo Emanuele II Torino
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Teatro Massimo Palermo Palermo
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Sala della Primavera Caserta
  • Complesso dei Tolentini Venezia
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
  • Museo Casa Mollino Torino
  • Fontana dei Dodici Mesi Torino
  • Museo Novecento Firenze
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Cimitero Monumentale di Staglieno Genova
  • Acquedotto Carolino Caserta
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo) Vicenza
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
Più luoghi
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Chiesa di San Carlo

    Torino
     
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo

    Caserta
     
  • Circo Massimo

    Roma
     
  • Chiesa di San Carlo al Corso

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Piazza San Carlo

    Torino
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

    Roma
     
  • Teatro Massimo

    Palermo
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • Teatro Carlo Felice

    Genova
     
  • Palazzo Massimo alle Colonne

    Roma
     
  • Affreschi Nazareni del Casino Massimo Lancellotti

    Roma
     
  • Giardino Inglese

    Caserta
     
  • Monastero di santa Susanna

    Roma
     
  • Piazza Carlo Emanuele II

    Torino
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Teatro Massimo Palermo

    Palermo
     
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"

    Trieste
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Complesso dei Tolentini

    Venezia
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
  • Museo Casa Mollino

    Torino
     
  • Fontana dei Dodici Mesi

    Torino
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Cimitero Monumentale di Staglieno

    Genova
     
  • Acquedotto Carolino

    Caserta
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo)

    Vicenza
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giacomo Balla

Giacomo Balla

 

OPERE immagine di Coppa Diatreta Trivulzio

Coppa Diatreta Trivulzio

Civico Museo Archeologico

 

LUOGHI immagine di Porta Nuova

Porta Nuova

Palermo

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera Ritratto di vecchio dormiente
    • Lecce | Locale Shade Food&Dreams
    • Bologna | Hotel Hotel Porta San Mamolo
    • Vicenza | Opera I Rettori di Vicenza Silvano Cappello e Giovanni Moro davanti alla Madonna in trono tra i santi Marco e Vincenzo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati