lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo di san francesco montella" in NOTIZIE
  • | 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
  • | 22/05/2002 C'era una volta ...un museo
  • Roma | 24/07/2013 Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa
  • Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
  • Roma | 01/03/2023 Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
  • Firenze | 02/01/2023 Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez
  • | 01/08/2002 BENOZZO GOZZOLI ALLIEVO A ROMA, MAESTRO IN UMBRIA
  • Perugia | 12/01/2024 Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
  • | 09/02/2006 Romagna futurista nelle sale del Museo San Francesco
  • Napoli | 12/12/2017 Il Museo di Capodimonte dà "carta bianca" a dieci vip: allestiranno il loro museo ideale
  • Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
  • Roma | 29/01/2015 Un Presidente per il museo d'Italia
  • Mondo | 27/05/2022 Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery
  • | 09/01/2001 Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
  • Milano | 06/04/2014 Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese
  • | 07/02/2014 Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia
  • | 24/10/2003 Estasi di San Francesco
  • Roma | 09/10/2019 Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale
  • | 07/10/2013 Francesco Vezzoli alla conquista di Doha
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • | 16/05/2023 Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino
  • Vicenza | 16/10/2018 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Venezia | 21/07/2022 Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
  • | 26/05/2020 San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana
  • Roma | 19/09/2019 Io, Leonardo – La nostra recensione
  • Roma | 31/01/2014 Il messaggio di San Francesco in mostra alla Camera dei Deputati
  • Brescia | 08/06/2021 A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
  • Treviso | 29/04/2020 Canova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno
  • Roma | 13/10/2017 L'universo delicato di Francesco Trombadori
  • | 04/05/2006 InCorpiNuovi, mostra fotografica di Francesco Galli
  • Torino | 09/05/2016 Fotografia panoramica dell'arte di Francesco Jodice
  • Napoli | 16/07/2024 Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere
  • Roma | 20/12/2017 A spasso nel tempo con Caracalla IV dimensione
  • | 28/03/2019 L’Agenda dell’Arte – In Tv
  • Verona | 23/04/2020 L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio
  • Roma | 01/10/2024 A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
  • Torino | 02/09/2022 L'universo di Francesco Casorati, tra magia e tenerezza, in mostra a Palazzo Lomellini
  • Roma | 11/01/2017 Del Drago: il colore che parla al cervello
  • Vicenza | 14/09/2017 Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi
  • | 16/08/2012 I quaranta anni dei Bronzi di Riace ancora in cerca di un museo
  • Mondo | 03/02/2023 Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi
  • Pavia | 20/02/2025 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
  • Roma | 10/12/2024 Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • Trieste | 08/11/2023 La vicenda umana di Ligabue in mostra a Trieste
  • | 12/10/2001 Francesco di Giorgio Martini
  • | 18/10/2001 Francesco di Giorgio Martini
  • | 12/05/2006 Clemente torna in grande
  • Arezzo | 31/03/2017 La magia del Grand Tour in 3D
  • Ancona | 30/08/2016 La Maddalena nella storia dell'arte
  • | 01/04/2014 La Germania restituisce alla Polonia un dipinto di Guardi
  • Verona | 13/05/2022 Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
  • Napoli | 28/03/2017 Napoli al femminile: Louise Bourgeois e la pittura barocca
  • Catanzaro | 24/08/2018 Avanguardia e Transavanguardia a confronto nella terra di Mattia Preti
  • Milano | 21/02/2020 Sulle orme di Tutankhamon in un'esperienza multimediale
  • Roma | 16/05/2017 A Roma il mito della Menorah, simbolo del dialogo tra culture
  • | 20/06/2006 Born Somewhere e Donne di Trastevere
  • Milano | 22/01/2024 Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani
Più notizie
  • | 22/05/2002

    La Rocca e altri monumenti

    La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
     
  • | 22/05/2002

    C'era una volta ...un museo

    Abbiamo incontrato Claudio De Santi, direttore del Museo della Rievocazione storica di Mondavio, un’istituzione che offre la possibilità di attraversare il tempo e la storia per accedere ad un mondo particolare e ricco di fascino.
     
  • Roma | 24/07/2013 | Le reliquie di San Francesco a Roma

    Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa

    Il patrimonio custodito nella casa romana del poverello d’Assisi sarà esibito al pubblico dal 2 al 6 Ottobre al termine degli interventi conservativi.


     
  • Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272

    La Croce di San Francesco a Perugia

    Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
     
  • Roma | 01/03/2023 | A Roma dal 22 aprile un progetto di Azienda Speciale Palaexpo e Museo Nazionale Romano

    Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo

    Vita dulcis vedrà l'arte contemporanea dialogare con la storia romana attraverso le opere provenienti dalle sedi e dai depositi del Museo Nazionale Romano
     
  • Firenze | 02/01/2023 | Dal 1° gennaio a Firenze

    Le speranze (e le delusioni) del Risorgimento in una tela: arriva agli Uffizi un capolavoro di Francesco Hayez

    L’opera, realizzata sul finire degli anni Venti dell’Ottocento, si potrà ammirare all’inizio del percorso delle Gallerie degli Uffizi, in cima allo scalone lorenese, mentre al termine di un “tour” in vari comuni toscani che avrà luogo in primavera, il ritratto sarà esposto in maniera permanente nella Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
     
  • | 01/08/2002

    BENOZZO GOZZOLI ALLIEVO A ROMA, MAESTRO IN UMBRIA

    Nel cuore dell’Umbria, il piccolo comune di Montefalco conserva una fra le più preziose testimonianze del primo Rinascimento italiano, i meravigliosi affreschi raffiguranti le storie di San Francesco dipinti da un grande pittore di origine fiorentina: Benozzo Gozzoli.
     
  • Perugia | 12/01/2024 | Dal 10 marzo al 9 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria

    Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia

    Il progetto perugino vedrà riuniti per la prima volta 60 capolavori provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington
     
  • | 09/02/2006

    Romagna futurista nelle sale del Museo San Francesco


     
  • Napoli | 12/12/2017 | Dal 12 dicembre al 17 giugno

    Il Museo di Capodimonte dà "carta bianca" a dieci vip: allestiranno il loro museo ideale

    Tra i "curatori" Riccardo Muti, Vittorio Sgarbi, un'antropologa e un industriale. Daranno libero sfogo alla semantica dello sguardo
     
  • Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre

    Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta

    Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
     
  • Roma | 29/01/2015 | L'idea di Francesco Rutelli: un'expo permanente al Quirinale

    Un Presidente per il museo d'Italia

    Per la superpotenza della cultura nel mondo, l'ex-sindaco di Roma immagina un polo museale innovativo e multidisciplinare sul sommo colle e il Premier Renzi con delega al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
     
  • Mondo | 27/05/2022 | Dal 6 maggio al 30 luglio 2023 a Londra

    Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery

    Per la prima volta nel Regno Unito una mostra renderà omaggio al santo di Assisi con un percorso che accoglierà opere come il San Francesco d'Assisi in estasi di Michelangelo Merisi dal Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford, un omaggio di Giuseppe Penone e un nuovo lavoro dell’artista visivo Richard Long
     
  • | 09/01/2001

    Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco

    La riapertura del ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
     
  • Milano | 06/04/2014 | Una mostra in tour da Tokyo ad Osaka

    Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese

    Tra i prestiti anche opere di Botticelli, Hayez, Tintoretto e il "Ritratto di donna" attribuito a Piero del Pollaiolo.
     
  • | 07/02/2014 | Dipinti quasi identici, ma solo uno è di Michelangelo Merisi

    Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia

    In mostra le due versioni del quadro, una delle quali resta ancora oggi di dubbia provenienza.

     
  • | 24/10/2003

    Estasi di San Francesco

    Il dipinto è una copia antica di un'opera perduta di George de La Tour. Il soggetto della tela raffigura una delle estasi di San Francesco: rappresentato seduto sul letto e appoggiato al capezzale, mentre tra le mani stringe un teschio, simbolo della caducità del vivere terreno.
     
  • Roma | 09/10/2019 | Al Museo Nazionale Romano dal 10 ottobre

    Medardo Rosso. Quando la copia diventò originale

    Prima monografica a Roma per il grande scultore otto-novecentesco: 30 sculture in cera, gesso e bronzo a confronto con i tesori di Palazzo Altemps.  

     
  • | 07/10/2013 | Museum of Crying Women. 7 ottobre-30 novembre 2013.

    Francesco Vezzoli alla conquista di Doha

    Le emozioni femminili protagonisti della prima personale dell’artista bresciano in Medio Oriente


     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • | 16/05/2023 | Il pittore cinquecentesco protagonista dell’XI Dialogo

    Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino

    Inquieto, iracondo, perfino assassino, ma abilissimo a captare lo stile del suo tempo e a diffonderne le novità: il maestro si racconta in una mostra dossier, tra gli echi di Giorgione, Bellini, Dürer e i pittori fiamminghi. 

     
  • Vicenza | 16/10/2018 | Dal 23 novembre al 10 marzo

    Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin

    Da Palazzo Chiericati e dalle Gallerie Italia di Palazzo Leoni Montanari, il percorso si snoda fino al Palladio Museum, a Villa Valmarana ai Nani, alle ville Cordellina e Zileri
     
  • Venezia | 21/07/2022 | Venti sale da scoprire in un nuovo itinerario

    Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali

    Il recupero dell’ottocentesco Palazzo Reale ha richiesto dieci anni, ma ne è valsa la pena: arte e storia brillano nelle stanze dei Bonaparte, degli Asburgo e dei Savoia, evocando ospiti celebri e riscattando un momento buio del passato della Serenissima.

     
  • | 26/05/2020 | Il 27 maggio 1703 iniziavano i lavori per la costruzione della città voluta da Pietro il Grande

    San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana

    317 anni fa nasceva la "capitale culturale" dell’impero russo, la cui costruzione fu affidata all'architetto ticinese Domenico Trezzini e a colleghi di scuola italiana. Circa 60 anni dopo la nascita della città, veniva edificato l’Ermitage.
     
  • Roma | 19/09/2019 | Al cinema dal 2 ottobre il film di Sky e Progetto Immagine

    Io, Leonardo – La nostra recensione

    Luca Argentero è il maestro di Vinci e Francesco Pannofino la voce della sua coscienza: insieme per raccontare l’arte tra storia, sogno e visual effects.

     
  • Roma | 31/01/2014 | “Francesco. Tracce, parole, immagini”

    Il messaggio di San Francesco in mostra alla Camera dei Deputati

    Bolle, codici miniati e un frammento della più antica stesura del Cantico delle Creature raccontano il peso spirituale, intellettuale e politico del poverello d’Assisi.
     
  • Brescia | 08/06/2021 | Dall’11 giugno al 9 gennaio nel Parco archeologico di Brescia romana

    A Brescia le creazioni "glam-rock" di Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo

    L’inedito progetto espositivo site-specific - il più imponente mai realizzato dall’artista bresciano in un’area archeologica - si inserisce, con otto opere in mostra, nel programma delle celebrazioni per la restituzione della Vittoria Alata alla città
     
  • Treviso | 29/04/2020 | Arte virtuale: appuntamento con l’esperto Francesco Leone

    Canova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno

    Bellezza e armonia danno il benvenuto alla Giornata Internazionale della Danza. L’appuntamento è online oggi mercoledì 29 aprile alle ore 17.30, per proseguire in settimana tra video, approfondimenti e curiosità.
     
  • Roma | 13/10/2017 | A Roma dal 13 ottobre all'11 febbraio

    L'universo delicato di Francesco Trombadori

    L'essenziale verità delle cose, in corso alla Galleria d'Arte Moderna, è un omaggio all'artista siciliano che porta nelle sue tele la bellezza di donne e paesaggi
     
  • | 04/05/2006

    InCorpiNuovi, mostra fotografica di Francesco Galli

    La mostra fotografica nCorpiNuovi di Francesco Galli
     
  • Torino | 09/05/2016 | Dall'11 maggio al 14 agosto

    Fotografia panoramica dell'arte di Francesco Jodice

    Un'ampia ricognizione nella carriera dell'artista napoletano che da 20 anni documenta per immagini i cambiamenti geopolitici, sociali e culturali sul nostro pianeta.
     
  • Napoli | 16/07/2024 | Le nuove attrazioni da visitare

    Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere

    Al piano terra un percorso permanente racconta la storia della reggia, sui tetti un punto panoramico regala una vista impagabile sulla città e sul golfo. 

     
  • Roma | 20/12/2017 | Da oggi a Roma il primo sito archeologico italiano interamente fruibile in 3D

    A spasso nel tempo con Caracalla IV dimensione

    Sembra una magia, invece è il frutto del lavoro di archeologi, studiosi ed esperti in tecnologie. Per passeggiare tra piscine, statue e marmi intarsiati delle Terme di Caracalla e scoprire com’erano 1600 anni fa.

     
  • | 28/03/2019 | Le novità sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In Tv

    Dalla Roma paleocristiana a Freddie Mercury, passando per Leonardo, un viaggio televisivo tra icone d’arte di ogni tempo.

     
  • Verona | 23/04/2020 | Il racconto di Francesca Rossi, direttrice dei Musei Civici di Verona

    L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio

    L'opera fu realizzata 500 anni fa da un pittore veronese che prima era stato allievo di Andrea Mantegna a Mantova e poi attivo nella Milano di Leonardo da Vinci.
     
  • Roma | 01/10/2024 | Dal 2 ottobre al 6 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare

    Per la prima volta nella capitale, all’interno del percorso Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, è esposta la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo. In mostra anche 93 opere, tra manoscritti e libri del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservati presso il Sacro Convento della città umbra
     
  • Torino | 02/09/2022 | Dal 2 settembre al 13 dicembre a Carmagnola (Torino)

    L'universo di Francesco Casorati, tra magia e tenerezza, in mostra a Palazzo Lomellini

    Trenta opere, suddivise in quattro “focus” principali, si soffermano sul carattere originale e indipendente del percorso dell'artista
     
  • Roma | 11/01/2017 | Dal 19 gennaio al 26 marzo al Museo Carlo Bilotti di Roma

    Del Drago: il colore che parla al cervello

    L’Aranciera di Villa Borghese inaugura il 2017 con una retrospettiva dedicata all’artista e teorico che ha battuto sul tempo i linguaggi della grafica, del cinema e della pubblicità.

     
  • Vicenza | 14/09/2017 | Nelle sale il prossimo autunno

    Palladio protagonista di un documentario "on the road" - Intervista a Francesco Invernizzi

    Il fondatore e amministratore delegato della Magnitudo Film svela i segreti dell'ultima produzione presentata alla 74esima mostra del Cinema di Venezia
     
  • | 16/08/2012

    I quaranta anni dei Bronzi di Riace ancora in cerca di un museo


     
  • Mondo | 03/02/2023 | Dal 6 maggio al 30 luglio a Londra

    Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi

    La National Gallery aprirà le sue sale alla prima grande mostra d'arte nel Regno Unito che esplorerà la vita e l'eredità di San Francesco d'Assisi, figura cara ai pittori
     
  • Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi

    La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni

    Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.  

     
  • Roma | 10/12/2024 | Dal 10 dicembre a Palazzo della Minerva

    Tra Cimabue e Perugino. Il Senato rende omaggio a San Francesco

    Prestiti rari e preziosi ripercorrono l’evoluzione dell’immagine del santo a 800 anni dalle Stimmate e in apertura del Giubileo. 

     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • Trieste | 08/11/2023 | Fino al 18 febbraio al Museo Revoltella

    La vicenda umana di Ligabue in mostra a Trieste

    Un itinerario cronologico scandito da oltre 60 lavori tra oli, disegni e sculture
     
  • | 12/10/2001

    Francesco di Giorgio Martini

    Inizia come scultore e pittore la sua carriera artistica formandosi a Siena col Vecchietta (Lorenzo Lando), il più moderno degli artisti senesi dell’epoca, ma troverà i migliori risultati nel campo dell’ingegneria civile e militare.
     
  • | 18/10/2001

    Francesco di Giorgio Martini

    Inizia come scultore e pittore la sua carriera artistica formandosi a Siena col Vecchietta (Lorenzo Lando), il più moderno degli artisti senesi dell’epoca, ma troverà i migliori risultati nel campo dell’ingegneria civile e militare.
     
  • | 12/05/2006

    Clemente torna in grande

    Dopo molti anni, Francesco Clemente torna ad esporre in una galleria italiana.
     
  • Arezzo | 31/03/2017 | Dal 1° aprile al 1° novembre ad Arezzo

    La magia del Grand Tour in 3D

    Sulle orme dei viaggiatori ottocenteschi grazie a un’insolita macchina del tempo. Roma e Pompei, le Piramidi d'Egitto, il fascino di Costantinopoli in 300 fotografie stereoscopiche vintage e in un emozionante video 3D.

     
  • Ancona | 30/08/2016 | Dal 3 settembre 2016 all'8 gennaio 2017

    La Maddalena nella storia dell'arte

    Sgarbi riunisce a Loreto una quarantina di capolavori dedicati a Maria Maddalena e provenienti dai più importanti musei, chiese e collezioni private d'Italia e del Vaticano.
     
  • | 01/04/2014 | L'opera era stata trafugata nel periodo nazista

    La Germania restituisce alla Polonia un dipinto di Guardi

    In cambio spera di riavere la collezione Berlinka, con 300 mila libri, disegni e spartiti scritti a mano da Mozart, Beethoven e Bach.
     
  • Verona | 13/05/2022 | A Verona dal 13 maggio al 2 ottobre

    Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto

    Stravagante, poliedrico, scherzoso e vagabondo: così Vasari descrisse il maestro cinquecentesco, per la prima volta in mostra con 120 dipinti da grandi musei europei.
     
  • Napoli | 28/03/2017 | Fino al 17 giugno al Museo di Capodimonte

    Napoli al femminile: Louise Bourgeois e la pittura barocca

    Al museo della reggia borbonica la Femme Couteau dialoga con la Sant'Agata di Francesco Guarino. Allo Studio Trisorio una retrospettiva sull'artista francese.

     
  • Catanzaro | 24/08/2018 | Al Museo Civico di Taverna fino al 30 novembre

    Avanguardia e Transavanguardia a confronto nella terra di Mattia Preti

    Le opere degli artisti della generazione 1910-1940, parte della collezione museale, in mostra accanto ai lavori degli storici protagonisti della Transavanguardia
     
  • Milano | 21/02/2020 | A Milano dal 5 marzo al 22 giugno

    Sulle orme di Tutankhamon in un'esperienza multimediale

    Il mistero del faraone bambino e il rapporto degli Egizi con l'aldilà, tra reperti preziosi e tecnologie immersive.
     
  • Roma | 16/05/2017 | Dalla collaborazione fra Musei Vaticani e Museo Ebraico

    A Roma il mito della Menorah, simbolo del dialogo tra culture

    Dalla preziosa Pietra di Magdala ai dipinti di Marc Chagall, da Nicolas Poussin a William Kentridge, un intenso itinerario storico-artistico nelle vicende di un’icona millenaria.

     
  • | 20/06/2006

    Born Somewhere e Donne di Trastevere

    I volti della gente comune, e i loro racconti di vita ogni volta diversi, diventano protagonisti di due importanti mostre fotografiche al Museo di Roma in Trastevere.
     
  • Milano | 22/01/2024 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 20 febbraio all’11 maggio

    Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani

    Il Compianto sul Cristo morto, uno dei vertici del maestro veneziano, dialogherà con quattro artisti contemporanei
     
Meno notizie

Risultati per "museo di san francesco montella" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo di san francesco montella" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/06/2014 AL 20/07/2014 Firenze | Museo Bardini / Museo di Casa Martelli / Museo Bellini Francesco Vezzoli. Vezzoli Primavera-Estate
  • DAL 17/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Museo Correr Francesco Vezzoli. Musei delle Lacrime
  • DAL 16/11/2018 AL 28/02/2019 Firenze | Museo Novecento Campo Aperto - Francesco Carone. Ciclope
  • DAL 26/09/2014 AL 12/10/2014 Bagnacavallo | Ex Convento San Francesco Francesco Petrosillo. Iconoclassica
  • DAL 08/12/2021 AL 16/01/2022 Milano | Studio Museo Francesco Messina Salvatore Incorpora - Francesco Messina. Vite parallele
  • DAL 08/07/2017 AL 06/11/2017 Trento | Museo Diocesano Tridentino Il Rinascimento di Francesco Verla. Viaggi e incontri di un artista dimenticato
  • DAL 29/09/2012 AL 17/02/2013 Venezia | Museo Correr Francesco Guardi (1712-1793)
  • DAL 16/03/2013 AL 28/04/2013 Roma | Museo di Roma in Trastevere Uno sguardo inadeguato. Fotografie di Francesco Zizola
  • DAL 18/01/2017 AL 26/03/2017 Roma | Aranciera del Museo Bilotti Francesco del Drago. Parlare con il colore
  • DAL 09/02/2016 AL 28/02/2016 Milano | Museo Studio Francesco Messina Il lato della scultura. A distanza di insicurezza: Luca Carrà e Francesco Messina
  • DAL 07/08/2021 AL 14/08/2021 Montella | Complesso monumentale di Santa Maria della Neve Biennale d'Irpinia
  • DAL 10/06/2017 AL 08/07/2017 Pontedera | Museo Piaggio Francesco Barbieri. La città industriale immaginata
  • DAL 29/07/2020 AL 29/07/2020 Castelbuono | Chiostro di San Francesco - Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo Pulcherrima civitas Castriboni. Castelbuono 700 anni di Orazio Cancila - Presentazione
  • DAL 24/07/2020 AL 24/07/2020 Castelbuono | Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo Incontro con Clementina Cordero di Montezemolo e Francesco Bellina
  • DAL 07/05/2021 AL 30/05/2021 Brescia | Museo Diocesano Francesco Ciavaglioli. Orders
  • DAL 20/12/2013 AL 02/03/2014 Milano | Museo del Risorgimento - Palazzo Moriggia Verdi architetto nelle fotografie di Francesco Maria Colombo
  • DAL 29/05/2021 AL 01/08/2021 Gallarate | Museo MA*GA Francesco Bertocco. Historia
  • DAL 19/09/2017 AL 19/09/2017 Firenze | Museo Marino Marini Francesco Bonami. L’arte nel cesso. Da Duchamp a Cattelan, ascesa e declino dell’arte contemporanea
  • DAL 10/11/2016 AL 15/01/2017 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea di Roma Lia Drei / Francesco Guerrieri. La regola e l'emozione
  • DAL 28/05/2014 AL 09/11/2014 Roma | Museo e Area Archeologica di Ostia Francesco Messina. Elogio della Bellezza
  • DAL 19/07/2018 AL 21/10/2018 Milano | Studio Museo Francesco Messina L'eco del classico. La Valle dei Templi di Agrigento allo Studio Museo Francesco Messina di Milano
  • DAL 20/12/2014 AL 08/01/2015 Bologna | Museo Civico Medievale Francesco Di Tillo. Monumento ai Caduti
  • DAL 14/10/2017 AL 08/04/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Francesco Candeloro. "Proiezioni" (Oltre il tempo)
  • DAL 09/10/2015 AL 29/11/2015 Torino | Museo Nazionale della Montagna Francesco Preverino. Tra rumorosi silenzi
  • DAL 10/06/2017 AL 16/10/2017 Pisa | Museo degli Strumenti per il Calcolo Francesco Zavattari. Congetture Isomorfe
  • DAL 22/07/2015 AL 27/09/2015 Roma | MACRO - Museo d'Arte Contemporanea di Roma Francesco Francaviglia. Mediterranean Darkness
  • DAL 03/10/2015 AL 31/01/2016 Alessandria | I Percorsi del Museo Civico a Palazzo Cuttica Francesco Casorati. Serie inedita di acqueforti e litografie 1950-1960
  • DAL 13/12/2012 AL 10/02/2013 Roma | MACRO – Museo d’Arte Contemporanea 6ARTISTA. Francesco Fonassi/ Margherita Moscardini
  • DAL 21/01/2018 AL 18/02/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Francesco Romanelli e Sonia Andresano. Tandem
  • DAL 22/12/2015 AL 10/01/2016 Milano | Studio Museo Francesco Messina Francesco Merletti. Settantadenari
  • DAL 04/06/2015 AL 27/06/2015 Milano | Museo Fondazione Luciana Matalon Francesco Conti. Nature Vive
  • DAL 15/11/2014 AL 03/01/2015 Milano | Museo Marino Marini Francesco Gennari. Personale
  • DAL 16/02/2013 AL 10/03/2013 Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali Tra Arte e Scienza. Mostra antologica di Francesco Tempesta di Nevers
  • DAL 12/05/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna Francesco Tricarico. Quando la musica si mostra. Una nota al museo
  • DAL 11/11/2016 AL 11/11/2016 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie della Fotografia - Gli anni Duemila: post-fotografia. Dall’archivio all’installazione. Con Francesco Zanot
  • DAL 12/04/2015 AL 20/09/2015 Mantova | Museo Diocesano Francesco Gonzaga Gonzaga. I volti della storia
  • DAL 25/03/2017 AL 17/06/2017 Napoli | Museo Di Capodimonte Louise Bourgeois e Francesco Guarino. Incontri sensibili
  • DAL 11/06/2021 AL 09/01/2022 Brescia | Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia Palcoscenici Archeologici. Interventi curatoriali di Francesco Vezzoli
  • DAL 30/10/2021 AL 05/03/2022 Lissone | MAC Museo d’Arte Contemporanea Francesco Lauretta. Festival
  • DAL 19/07/2018 AL 15/09/2018 Grumento Nova | Museo archeologico nazionale dell'Alta Val d'Agri 10 Fotografi per 10 Musei. Fotografie di Francesco La Centra
  • DAL 01/12/2023 AL 28/01/2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
  • DAL 07/04/2018 AL 30/09/2018 Acquapendente | Pinacoteca di San Francesco - Museo della città di Acquapendente Lidia Bachis. Mirabilia ed altri Paesaggi
  • DAL 04/06/2016 AL 19/06/2016 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga Alessandro Docci. Simboli di spiritualità
  • DAL 20/12/2013 AL 12/03/2014 Arezzo | Basilica di San Francesco In hoc signo vinces. 1700anni dalla battaglia di Ponte Milvio e dall'Editto di Milano (312 -313 d.C.)
  • DAL 12/06/2016 AL 09/07/2016 Latina | La Feltrinelli Francesco Paolo Martelli. Frammenti di cera su carta
  • DAL 05/08/2020 AL 05/08/2020 Castelbuono | Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo “Scambiarsi le arti. Arte e Antropologia”. Una conversazione tra Anna Castelli e Franco La Cecla
  • DAL 13/04/2022 AL 04/09/2022 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi Francesco Messina. Novecento Contemporaneo
  • DAL 01/04/2017 AL 01/11/2017 Arezzo | Basilica di San Francesco / Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate Il Grand Tour e le origini del 3D. La Grande Mostra e il Film in 3D
  • DAL 07/08/2020 AL 07/08/2020 Castelbuono | Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo L’universo in una stanza. Conversazione con Giulia Carciotto e Maria Rosa Sossai
  • DAL 19/04/2018 AL 26/08/2018 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Orienti. 7000 anni di arte asiatica dal Museo delle Civiltà di Roma
  • DAL 05/12/2015 AL 20/12/2015 Rende | Museo del Presente Le opere di sette giovani artisti dell’Accademia di Belle arti di Catanzaro al Museo del Presente di Rende
  • DAL 30/01/2020 AL 30/01/2020 Napoli | Museo Cappella Sansevero Buon compleanno, principe!
  • DAL 19/07/2018 AL 15/09/2018 Matera | Museo archeologico nazionale 'Domenico Ridola' / Museo nazionale d'arte medievale e moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi 10 Fotografi per 10 Musei. Fotografie di Mario Cresci e Francesco Radino
  • DAL 31/01/2016 AL 06/03/2016 Genova | Museo d’arte contemporanea Villa Croce Genova 1965. La poesia visiva di Francesco Vaccarone
  • DAL 08/03/2015 AL 17/05/2015 Forlimpopoli | MAF - Museo Archeologico di Forlimpopoli “Tobia Aldini” Le donne del digiuno contro la mafia. Fotografie di Francesco Francaviglia
  • DAL 06/05/2023 AL 17/09/2023 Padova | Museo Eremitani All'ombra di Canaletto. Paesaggi e "capricciose invenzioni" del Settecento veneziano
  • DAL 05/12/2015 AL 31/12/2015 Rende | Museo del Presente Aletheia
  • DAL 27/01/2017 AL 04/02/2017 Bologna | Museo Tolomeo | Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza SENSIlibri
  • DAL 29/01/2015 AL 29/01/2015 Udine | Museo del Castello Francesco Arena. E-Straordinario
  • DAL 07/09/2017 AL 24/09/2017 Milano | Studio Museo Francesco Messina Francesca Piovesan. Noi
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo di san francesco montella" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
Meno foto

Risultati per "museo di san francesco montella" in ARTISTI
  • Francesco 1657 - 1747
  • Francesco 1430 - 1502
  • Francesco 1510 - 1563
  • Francesco 1712 - 1793
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Francesco 1450 - 1517
  • Francesco 1450 - 1520
  • Francesco 1578 - 1660
  • Francesco 1580 - 1654
  • Francesco 1791 - 1882
  • Francesco 1598 - 1664
  • Guido 1575 - 1642
  • Francesco 1838 - 1915
  • Francesco 1729 - 1814
  • Francesco 1696 - 1782
  • Francesco 1483 - 1540
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Paolo 1300 - 1365
  • Francesco 1723 - 1804
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Francesco 1607 - 1665
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Mattia 1613 - 1699
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Francesco 1436 - 1478
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Francesco 1543 - 1613
  • Francesco Paolo 1851 - 1929
  • Francesco 1900 - 1995
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Francesco Antonio 1567 - 1615
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Carlo 1579 - 1620
  • Federico 1539 - 1609
  • Piero 1416 - 1492
  • Francesco 1886 - 1961
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Antonello 1478 - 1536
  • Pierpaolo 1400 - 1500
  • Giacomo 1656 - 1732
Più artisti
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Guido

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Desiderio

     
  • Paolo

     
  • Francesco

     
  • Pier Francesco

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Sebastiano

     
  • Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Mattia

     
  • Benvenuto

     
  • Francesco

     
  • Claudio Francesco

     
  • Francesco

     
  • Francesco Paolo

     
  • Francesco

     
  • Ludovico

     
  • Ambrogio

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Carlo

     
  • Federico

     
  • Piero

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Raffaello

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Jacopo

     
  • Antonello

     
  • Pierpaolo

     
  • Giacomo

     
Meno artisti

Risultati per "museo di san francesco montella" in OPERE
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • La Carità e San Francesco Ludovico Carracci Museo della Basilica di San Domenico
  • San Francesco offre le rose al Papa Francesco Solimena Chiesa di Santa Maria Donnaregina
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Madonna in trono col Bambino Francesco Raibolini (Francesco Francia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Oratorio dei Filippini Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante Francesco Raibolini (Francesco Francia) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo Chiesa di San Francesco della Scarpa
  • San Francesco in preghiera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico
  • La facciata Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Cappella Mastrantonio Francesco Laurana Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Cappella di San Francesco da Paola Basilica di Santa Croce
  • Affreschi Francesco De Mura Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Affreschi Francesco Solimena Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Atlante che sostiene il globo celeste Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Museo Stefano Bardini
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Monumento a Francesco Crispi Chiesa di San Domenico
  • Vite dei Santi Valeriano e Cecilia Francesco Raibolini (Francesco Francia)
  • Agar e l’angelo Francesco Solimena Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Vestizione di San Guglielmo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Storie di San Nicola Francesco Solimena Chiesa di San Nicola alla Carità
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Cacciata di Eliodoro Francesco Solimena Chiesa del Gesù Nuovo
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Basilica Di San Domenico
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Madonna con Bambino Francesco Laurana Cattedrale
  • Estasi di San Francesco d'Assisi Carlo Saraceni Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Francesco riceve le stimmate Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Palazzo Arcivescovile
  • Sogno d’Elia Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di San Raffaele
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Cappella san Filippo Neri Francesco Solimena Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • San Nicola da Tolentino Francesco Cairo (il Cavalier Cairo) Chiesa di San Pietro in Gessate
  • Dubbi grammaticali Francesco Guicciardini Palazzo Guicciardini
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei Francesco del Cossa Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Altare Maggiore Chiesa di San Francesco da Paola
  • Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane Mattia Preti Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi Michelangelo Merisi (Caravaggio) Oratorio San Lorenzo
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata) Francesco Hayez GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Nudo Classico Francesco Trombadori (Trombatore)
  • Madonna con Bambino Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella Badoer Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Saliera di Francesco I di Francia Benvenuto Cellini Kunsthistorisches Museum
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
Più opere
  • Annunciazione

    Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • La Carità e San Francesco

    Ludovico Carracci
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • San Francesco offre le rose al Papa

    Francesco Solimena
    Chiesa di Santa Maria Donnaregina
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Madonna in trono col Bambino

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Oratorio dei Filippini

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Monumento sepolcrale di Francesco Caracciolo


    Chiesa di San Francesco della Scarpa
     
  • San Francesco in preghiera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Civico
     
  • La facciata

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Le rocce a Romagnolo

    Francesco Lojacono
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Cappella Mastrantonio

    Francesco Laurana
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Cappella di San Francesco da Paola


    Basilica di Santa Croce
     
  • Affreschi

    Francesco De Mura
    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Affreschi

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Atlante che sostiene il globo celeste

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Monumento a Francesco Crispi


    Chiesa di San Domenico
     
  • Vite dei Santi Valeriano e Cecilia

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
     
  • Agar e l’angelo

    Francesco Solimena
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Vestizione di San Guglielmo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Storie di San Nicola

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Nicola alla Carità
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Cacciata di Eliodoro

    Francesco Solimena
    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • San Tommaso scrive l’Inno del SS. Sacramento

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Madonna con Bambino

    Francesco Laurana
    Cattedrale
     
  • Estasi di San Francesco d'Assisi

    Carlo Saraceni
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Francesco riceve le stimmate

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Palazzo Arcivescovile
     
  • Sogno d’Elia

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di San Raffaele
     
  • San Carlo Borromeo in Gloria

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Cappella san Filippo Neri

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • San Nicola da Tolentino

    Francesco Cairo (il Cavalier Cairo)
    Chiesa di San Pietro in Gessate
     
  • Dubbi grammaticali

    Francesco Guicciardini
    Palazzo Guicciardini
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei

    Francesco del Cossa
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Francesco da Paola
     
  • Crocifisso adorato da san Francesco e da altri santi francescani e Madonna col Bambino e sante francescane

    Mattia Preti
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)

    Francesco Hayez
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Estasi di san Francesco d'Assisi

    Giovanni Battista Piazzetta
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Nudo Classico

    Francesco Trombadori (Trombatore)
     
  • Madonna con Bambino


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cappella Badoer


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Saliera di Francesco I di Francia

    Benvenuto Cellini
    Kunsthistorisches Museum
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
Meno opere

Risultati per "museo di san francesco montella" in LUOGHI
  • Palazzo di Propaganda Fide Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Campanili e Cupola del Borromini Roma
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Scala Elicoidale Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Chiesa di San Francesco da Paola Torino
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Palermo
  • Bosco di San Francesco Assisi
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa Lecce
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Chiesa di San Francesco Borgia Catania
  • Castelluccia Caserta
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
  • Teatro Francesco Cilea Reggio di Calabria
  • Via Francesco Caracciolo Napoli
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
  • Peschiera Caserta
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Museo del Novecento Milano
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
Più luoghi
  • Palazzo di Propaganda Fide

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza

    Roma
     
  • Campanili e Cupola del Borromini

    Roma
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Scala Elicoidale

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Torino
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Francesco da Paola

    Torino
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Palermo
     
  • Bosco di San Francesco

    Assisi
     
  • Chiesa di San Francesco della Scarpa

    Lecce
     
  • Santuario di San Francesco di Paola

    Genova
     
  • Chiesa di San Francesco Borgia

    Catania
     
  • Castelluccia

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)

    Lecce
     
  • Teatro Francesco Cilea

    Reggio di Calabria
     
  • Via Francesco Caracciolo

    Napoli
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco della Vigna

    Venezia
     
  • Peschiera

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati