lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "oredaria arti contemporanee roma" in NOTIZIE
  • | 25/02/2004 Zaha Hadid. Opere e progetti
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • | 09/01/2003 Al via i lavori del centro per le arti contemporanee
  • | 25/02/2004 Zaha Hadid e il centro per le arti contemporanee
  • | 25/01/2017 JACK: la web tv delle arti contemporanee
  • Torino | 04/11/2015 Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino
  • | 20/06/2002 Le opere in mostra
  • Palermo | 18/12/2012 Al via ZAC: rinascono nel nome dell'arte contemporanea le ex Officine Ducrot
  • | 18/02/2002 Le arti figurative
  • | 11/07/2005 Visioni indiane
  • | 03/07/2007 Raphael the Western
  • | 03/01/2012 Architetture contemporanee in Alto Adige
  • | 09/03/2006 Catherine David . “Le rappresentazioni contemporanee arabe”
  • | 06/02/2007 Rachel Whiteread in mostra alla Galleria LORCAN O’NEILL di Roma
  • | 29/05/2003 Le iniziative
  • Roma | 10/01/2013 MAXXI Saldi: a Roma il Museo delle Arti del XXI secolo diventa low cost
  • Roma | 26/06/2017 Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.
  • Arezzo | 05/06/2014 Icastica, le arti contemporanee con Piero della Francesca e il Vasari
  • Roma | 29/06/2023 Metamorfosi di un genio: Picasso a Roma con 300 opere
  • | 26/02/2004 Le arti di Efesto
  • Roma | 20/06/2011 ADD. Il Festival delle Arti Digitali
  • | 29/05/2003 GLI EVENTI SPECIALI
  • Roma | 23/10/2012 Giovanna Melandri neopresidente del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma
  • Roma | 19/02/2013 Alla scoperta del MAXXI segreto
  • Roma | 27/04/2011 “L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
  • | 14/09/2006 Enzimi 2006
  • Roma | 24/03/2017 Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione
  • | 09/06/2005 Vita nuova alle Belle Arti
  • Roma | 26/04/2024 A Palazzo Farnese, in una sala dell’École française, un restauro restituisce le pitture dimenticate dell’Ottocento
  • Mondo | 11/11/2019 A Losanna nasce Plateforme 10, il nuovo quartiere dedicato alle arti
  • | 29/05/2003 Sessanta / Settanta
  • | 22/05/2006 Menopause
  • | 13/12/2013 L’arte del Natale
  • Torino | 21/09/2015 Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria
  • Roma | 15/03/2022 La Morte di Adone sotto una nuova luce. L'affresco del Domenichino torna a Palazzo Farnese
  • | 07/03/2017 Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte
  • Roma | 09/03/2022 Gli sguardi del MAXXI sul mondo, dall'Ucraina alla fotografia di Gianni Berengo Gardin e Daidō Moriyama
  • | 21/10/2005 Moshekwa Langa
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • Bolzano | 23/08/2019 Arriva Transart, il festival di arti digitali in alta quota
  • Roma | 07/06/2016 L'affresco di Sironi riappare alla Sapienza
  • | 28/08/2007 Afterville. Astronave Torino
  • Mondo | 09/10/2017 Ritratti, ventagli, abiti d'epoca: la donna e la moda nelle arti dell'Ottocento
  • Brescia | 11/07/2024 Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
  • Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
  • | 08/03/2007 Arti del Mondo Islamico nelle Collezioni del Museo Aga Khan al Palazzo della Pilotta
  • Milano | 14/09/2015 Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano
  • Venezia | 24/06/2017 Aria di rinascita a Venezia
  • Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
  • | 18/05/2006 Wunderkammer
  • Firenze | 12/11/2013 Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
  • Napoli | 16/11/2022 In vitro humanitas. Alchimie contemporanee alla Cappella Sansevero
  • Roma | 02/12/2015 Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis
  • | 17/02/2014 450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE
  • Roma | 07/12/2017 Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta
  • | 20/10/2004 Le arti & l’architettura
  • Genova | 06/08/2024 L'autunno a Genova è di Berthe Morisot
  • Milano | 07/08/2015 Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti
  • Roma | 14/12/2018 Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI
  • | 20/04/2020 Dalle meraviglie di Pisa alla vita di Goya e Raffaello: tutti gli appuntamenti con l'arte in TV
Più notizie
  • | 25/02/2004

    Zaha Hadid. Opere e progetti

    Alla DARC (direzione generale per l'architettura e l'arte contemporanee) un’esposizione dedicata all'opera dell'architetto anglo-irachena Zaha Hadid vincitrice del concorso per il Centro per le Arti Contemporanee a Roma.
     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • | 09/01/2003

    Al via i lavori del centro per le arti contemporanee


     
  • | 25/02/2004

    Zaha Hadid e il centro per le arti contemporanee

    Lo spazio, che nasce come laboratorio multidisciplinare – nel senso che ospiterà le collezioni di artisti contemporanei, ma anche eventi dal vivo, una biblioteca, un laboratorio per le produzioni sperimentali.
     
  • | 25/01/2017 | Dal 25 gennaio, un progetto internazionale su iniziativa del MAXXI di Roma

    JACK: la web tv delle arti contemporanee

    Quattordici protagonisti della sperimentazione italiana ed europea insieme in un nuovo network, per contenuti originali nel segno della qualità. Parole d’ordine: creatività, confronto, condivisione.
     
  • Torino | 04/11/2015 | ContemporaryArt Torino Piemonte

    Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino

    Artissima, Paratissima, The Others, Flashback, Luci d'Artista e molto altro. Guida per non perdere il meglio del weekend a Torino.
     
  • | 20/06/2002

    Le opere in mostra

    Sparse in tutto il mondo le opere progettate dalla Hadid, seppure molto diverse tra loro manifestano delle caratteristiche comuni: il rispetto del contesto urbano e territoriale; la creatività architettonica e la grande modernità.
     
  • Palermo | 18/12/2012

    Al via ZAC: rinascono nel nome dell'arte contemporanea le ex Officine Ducrot


     
  • | 18/02/2002

    Le arti figurative

    Un posto di particolare rilievo è comunque rappresentato in mostra dalle arti figurative.
     
  • | 11/07/2005

    Visioni indiane

    Nuovo appuntamento espositivo alle Scuderie del Quirinale: un invito ad esplorare la magia e le atmosfere indiane.
     
  • | 03/07/2007

    Raphael the Western

    Vedovamazzei (Simeone Crispino e Maristella Scala), presentano nell’Uccelliera della Galleria Borghese il progetto Raphael the Western: disegni, neon e sculture in ceramica.
     
  • | 03/01/2012

    Architetture contemporanee in Alto Adige


     
  • | 09/03/2006

    Catherine David . “Le rappresentazioni contemporanee arabe”


     
  • | 06/02/2007

    Rachel Whiteread in mostra alla Galleria LORCAN O’NEILL di Roma

    Rachel Whiteread, mostra a Roma
     
  • | 29/05/2003

    Le iniziative

    Tre video inediti, prodotti per l'occasione da RAI SAT e diretti da Luca Ronchi, insieme a "Mario Schifano Tutto", prodotto da Nova Films, saranno proiettati negli spazi esterni del Liceo Artistico e dell'Accademia di Belle Arti in via di Ripetta.
     
  • Roma | 10/01/2013

    MAXXI Saldi: a Roma il Museo delle Arti del XXI secolo diventa low cost


     
  • Roma | 26/06/2017 | Un importante ritrovamento archeologico

    Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.

    Si tratta della prima struttura lignea rinvenuta intatta nella Capitale, che riaffiora tra i cantieri di scavo per la realizzazione della linea C della metropolitana
     
  • Arezzo | 05/06/2014 | Dal 15 giugno al 13 ottobre ad Arezzo

    Icastica, le arti contemporanee con Piero della Francesca e il Vasari

    L’arte contemporanea sarà accostata a quella del passato, all'interno di un contesto architettonico ricco di opere del '300 e '400.
     
  • Roma | 29/06/2023 | Fino al 5 novembre alla Galleria Nazionale

    Metamorfosi di un genio: Picasso a Roma con 300 opere

    Un artista proteiforme, ma sempre fedele a se stesso. Lo raccontano a 50 anni dalla sua morte i disegni e le incisioni della Casa Natal Picasso di Malaga, in una grande mostra nata dalla collaborazione con importanti istituzioni spagnole.
     
  • | 26/02/2004

    Le arti di Efesto

    Un'insolita esposizione, quella triestina ispirata alla divinità greca di Efesto. E' di scena proprio in questi giorni nel capoluogo giuliano una mostra archeologica dedicata ad Efesto, il dio greco del fuoco.
     
  • Roma | 20/06/2011

    ADD. Il Festival delle Arti Digitali


     
  • | 29/05/2003

    GLI EVENTI SPECIALI

    "FRANCO ANGELI FILM" Il 29 maggio, negli spazi dell'Hotel de Russie, in via del Babuino, ex sede RAI degli anni Sessanta e Settanta, sarà organizzato con il contributo di American Express e RAI SAT un party-happening dedicato al cinema e alle arti visive.
     
  • Roma | 23/10/2012

    Giovanna Melandri neopresidente del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma


     
  • Roma | 19/02/2013

    Alla scoperta del MAXXI segreto

    Il museo romano svela ai visitatori gli angoli solitamente inaccessibili dell'architettura di Zaha Hadid
     
  • Roma | 27/04/2011

    “L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari


     
  • | 14/09/2006

    Enzimi 2006

    La nuova edizione di Enzimi invade il quartiere romano di San Lorenzo.
     
  • Roma | 24/03/2017 | #Raffaello3D torna in sala il 18-29-20 aprile.

    Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione

    Pronti per la seconda uscita in sala - il 18-19-20 aprile - del film “Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D”, prodotto da Sky (con i canali SKY 3D, SKY Arte HD e SKY Cinema HD) in collaborazione con i Musei Vaticani e distribuito da Nexo Digital.

     
  • | 09/06/2005

    Vita nuova alle Belle Arti

    Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati.
     
  • Roma | 26/04/2024 | A Roma prosegue l’attività di valorizzazione e ricerca dell’ École française

    A Palazzo Farnese, in una sala dell’École française, un restauro restituisce le pitture dimenticate dell’Ottocento

    Un intervento svela alcune decorazioni pittoriche ottocentesche opera dell'architetto Antonio Cipolla
     
  • Mondo | 11/11/2019 | Dopo il Musée cantonal des Beaux-Arts, apriranno, nel 2021, il Musée de l’Elysée e il Mudac 

    A Losanna nasce Plateforme 10, il nuovo quartiere dedicato alle arti

    In mostra permanente opere di Anselm Kiefer, Giuseppe Penone, Anish Kapoor, Matisse, Rodin, Paul Klee, Giovanni Giacometti
     
  • | 29/05/2003

    Sessanta / Settanta

    La II edizione di FotoGrafia, Festival Internazionale di Fotografia, celebra glianni '60 e '70, un periodo irripetibile per Roma e la cultura italiana, e non solo per la pittura e le arti visive, ma anche per il cinema, la letteratura, la musica, la moda e il costume.
     
  • | 22/05/2006

    Menopause

    Nuova stagione espositiva al MAXXI di Roma. "Menopause" dell’artista Rosemarie Trockel, e la mostra "Centre Pompidou-Metz – Concorso internazionale di architettura".
     
  • | 13/12/2013 | La Natività rappresentata da Nord a Sud

    L’arte del Natale

    Città e luoghi d’arte si lasciano avvolgere dall’atmosfera natalizia ed espongono opere sacre e presepi d’autore.
     
  • Torino | 21/09/2015 | Dal 26 settembre al 24 gennaio

    Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria

    La mostra "Raffaello. Il Sole delle arti" svelerà gli aspetti "imprenditoriali" dell'attività del maestro.
     
  • Roma | 15/03/2022 | A Roma un intervento a cura dell’Istituto Centrale per il Restauro

    La Morte di Adone sotto una nuova luce. L'affresco del Domenichino torna a Palazzo Farnese

    L’affresco staccato torna nella Sala delle Firme nell’appartamento dell’Ambasciatore dopo aver recuperato l’originaria cromia grazie all’intervento finanziato, progettato ed eseguito dall’ICR, d’intesa con la Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma
     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello - Art Tour in Italia

    Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte

    A soli 25 anni, il ragazzo di Urbino viene chiamato da papa Giulio II a Roma. Nei dodici anni successivi Raffaello creerà i più grandi capolavori del Rinascimento. E perderà la testa per la bella Fornarina.

     
  • Roma | 09/03/2022 | Dal 10 marzo la nuova stagione del Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Gli sguardi del MAXXI sul mondo, dall'Ucraina alla fotografia di Gianni Berengo Gardin e Daidō Moriyama

    La mostra Ukraine: short stories. Contemporary Artists from Ukraine, una ricognizione sulla scena artistica ucraina attraverso le opere realizzate per la Imago Mundi Collection da 140 artisti, e ancora una full immersion nella Tokyo di Daidō Moriyama e del suo maestro Shōmei Tōmatsu, l’Italia dal dopoguerra ai nostri giorni nelle immagini di Gianni Berengo Gardin nell’agenda del museo romano
     
  • | 21/10/2005

    Moshekwa Langa

    Prima personale in Italia di Moshekwa Langa, una delle figure più singolari del panorama artistico contemporaneo
     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • Bolzano | 23/08/2019 | In Alto Adige dall’11 al 28 settembre

    Arriva Transart, il festival di arti digitali in alta quota

    Installazioni, performance, proiezioni, musica elettronica e teatro sperimentale: tra scenari industriali e natura incontaminata, una full immersion nei linguaggi del futuro.

     
  • Roma | 07/06/2016 | L'opera tornerà fruibile nel 2017

    L'affresco di Sironi riappare alla Sapienza

    Il restauro avviato lo scorso anno farà riemerge dalle pareti dell’aula magna del Rettorato dell’Università La Sapienza di Roma il murale "L’Italia tra le arti e le scienze".
     
  • | 28/08/2007

    Afterville. Astronave Torino

    Fase di ‘decollo’: destinazione AFTERVILLE! Al MIAAO di Torino una rassegna di manifestazioni presenta in modo ufficiale il prossimo Congresso Mondiale degli Architetti UIA Torino 2008.
     
  • Mondo | 09/10/2017 | In Ticino dal 15 ottobre al 28 gennaio

    Ritratti, ventagli, abiti d'epoca: la donna e la moda nelle arti dell'Ottocento

    La Pinacoteca Züst di Rancate ospita 60 opere di illustri artisti, da Giovanni Segantini a Gaetano Previati, da Giuseppe De Nittis a Giovanni Boldini, che posero al centro lo stile della "Divina creatura"

     
  • Brescia | 11/07/2024 | Dal 12 luglio al 1° dicembre

    Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi

    Dalla terracotta al bronzo, l’opera di un maestro delle arti plastiche in una grande mostra diffusa. 

     
  • Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità

    In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze

    Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
     
  • | 08/03/2007

    Arti del Mondo Islamico nelle Collezioni del Museo Aga Khan al Palazzo della Pilotta

    “SPLENDORI A CORTE. Arti del Mondo Islamico nelle Collezioni del Museo Aga Khan”
     
  • Milano | 14/09/2015 | Grandi collezioni dal mondo

    Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano

    Da Raffaello a Schiele: a Palazzo Reale un viaggio nella bellezza dell'arte dal Cinquecento al Novecento.
     
  • Venezia | 24/06/2017 | 24 e 25 giugno, presentazione ufficiale e finissage della mostra "Vitel Tonné"

    Aria di rinascita a Venezia

    Nasce a Venezia la Fondazione delle Arti – Venezia, fondazione culturale a sostegno e promozione della cultura di qualità in città.
     
  • Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia

    Canova in Umbria, una storia da riscoprire

    Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
     
  • | 18/05/2006

    Wunderkammer

    La Camera delle Meraviglie. A Napoli installazioni interattive per un incontro fra arte e prima infanzia.
     
  • Firenze | 12/11/2013 | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni

    Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno

    Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti.
     
  • Napoli | 16/11/2022 | In mostra a Napoli fino al 16 gennaio 2023

    In vitro humanitas. Alchimie contemporanee alla Cappella Sansevero

    Le celebri Macchine anatomiche del principe Raimondo Di Sangro incontrano le sculture dell’artista veneziano Mauro Bonaventura, in un dialogo fatto di vetro, fuoco e mistero.
     
  • Roma | 02/12/2015 | Dal 4 dicembre 2015 all' 8 maggio 2016

    Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis

    170 opere grafiche della collezione del Museo di Belle Arti di Budapest portano a Roma la Belle Epoque.
     
  • | 17/02/2014 | Anniversario dei 450 anni

    450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE

    Una doppia ricorrenza quest’anno, per celebrare il genio artistico individuale e l’importanza di un’antica istituzione fiorentina che nei secoli ha mantenuto vivo l’archetipo del bello attraverso le eccellenze in campo artistico.

     
  • Roma | 07/12/2017 | Dal 7 dicembre al 7 febbraio

    Il Salento di Giuseppe Palumbo, il fotografo in bicicletta

    Il Museo della Civiltà/Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari presenta gli scatti inediti, rielaborati con tecniche digitali, dell'appassionato esploratore del patrimonio salentino
     
  • | 20/10/2004

    Le arti & l’architettura

    Le arti e l’architettura del secolo scorso, si incontrano nelle sale di Palazzo Ducale a Genova.
     
  • Genova | 06/08/2024 | A Palazzo Ducale dal 12 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025

    L'autunno a Genova è di Berthe Morisot

    Una mostra presenterà al pubblico interessanti novità scientifiche correlate ai soggiorni della pittrice sulla Riviera ligure tra 1881 e il 1882 e il 1888 -1889
     
  • Milano | 07/08/2015 | Fino al 6 settembre

    Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti

    La storica dimora milanese che ospita la famosa Galleria degli Arazzi affrescata da Giambattista Tiepolo tra i percorsi artistici organizzati da Regione Lombardia in occasione di Expo 2015.
     
  • Roma | 14/12/2018 | Al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma

    Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI

    Zerocalcare, una riflessione su La Strada Novissima, gli scatti di Paolo Pellegrin, lo sguardondei maestri della fotografia sull’Italia al centro dei percorsi dedicati al pubblico
     
  • | 20/04/2020 | Il palinsesto di Rai1, Sky Arte, Rai5, Amazon Prime Video e Netflix

    Dalle meraviglie di Pisa alla vita di Goya e Raffaello: tutti gli appuntamenti con l'arte in TV

    Alberto Angela ci accompagna tra le meraviglie di Piazza dei Miracoli, mentre su Sky Arte vanno in onda Tintoretto - Un ribelle a Venezia, San Pietro e le Basiliche Papali di Roma, Caravaggio - L'anima e il sangue e Raffaello - Il Principe delle Arti. Su Rai5 torna con Art Night il dialogo tra natura e arte contemporanea
     
Meno notizie

Risultati per "oredaria arti contemporanee roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "oredaria arti contemporanee roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/10/2015 AL 16/10/2015 Roma | Storie Contemporanee - Arti Visuali Scritture Società Adriano Di Giacomo. Passaggi Privati / Interni
  • DAL 09/07/2014 AL 27/07/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Sguardi d'insieme. Corso Garibaldi e Borgo Ticino nelle immagini di ieri e di oggi
  • DAL 15/03/2015 AL 28/03/2015 Roma | Storie Contemporanee - Arti visuali Scritture Società Storie Contemporanee. Federico De Grossi. Trame segniche
  • DAL 26/11/2015 AL 13/12/2015 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Occhi di bottega. Immagini del commercio pavese tra passato e presente
  • DAL 25/05/2016 AL 25/05/2016 Napoli | Galleria per le arti contemporanee Intragallery Conversazioni cromatiche su Napoli - Paolo Giulierini
  • DAL 08/06/2017 AL 02/07/2017 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto "Mi ricordo, sì, io mi ricordo…" Gruppi fotografici dall'Archivio Chiolini
  • DAL 20/04/2016 AL 07/05/2016 Teramo | Polo Museale L’Arca - Laboratorio Arti contemporanee Carlo Tedeschi. +Sé –Io=Pace
  • DAL 01/06/2023 AL 19/11/2023 Palermo | ZACentrale ZAC – Zisa Arti Contemporanee Mario Merz. My Home’s Wind
  • DAL 11/09/2016 AL 02/10/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Si va per cominciare
  • DAL 28/10/2016 AL 30/10/2016 Lamezia Terme | CRAC | Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee Lights in the storm
  • DAL 06/10/2017 AL 19/11/2017 Palermo | ZAC_ Zisa Arti Contemporanee Shay Frisch. L’arte di dare forma all’energia
  • DAL 04/10/2013 AL 03/11/2013 Pavia | Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto/ Castello Visconteo Festival dell'Illustrazione. VI Edizione
  • DAL 14/06/2016 AL 16/07/2016 Teramo | L’Arca Laboratorio per le Arti Contemporanee 1° Festa dell’Architettura d’Abruzzo archiTEtture_visioni contemporanee
  • DAL 28/10/2016 AL 13/11/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Ugo Molgani. In Between
  • DAL 04/05/2014 AL 24/05/2014 Roma | Storie Contemporanee - Arti Visuali Scritture Società Andrea Lanini. Metamorfosi
  • DAL 19/03/2016 AL 31/03/2016 Lamezia Terme | CRAC | Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee Roberto Giriolo. Era Vulgaris
  • DAL 15/09/2017 AL 01/10/2017 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Marcella Milani. MENTE CAPTUS - spazi e silenzi dell'ex manicomio di Voghera
  • DAL 31/10/2013 AL 24/11/2013 Pavia | Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto Michele Mainoli. Psiche d'Eros
  • DAL 18/12/2015 AL 18/01/2016 Salerno | Linee Contemporanee Lello Lopez. 45 Ceramiche da 45 Centimetri
  • DAL 16/06/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Ca’ Giustinian - Biennale di Venezia Biennale Arte 2001 | Platea dell’Umanità
  • DAL 14/06/2014 AL 06/07/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Rock e altre storie. Fotografie di Renzo Chiesa
  • DAL 31/10/2015 AL 08/12/2015 Teramo | L’ARCA - Laboratorio per le arti contemporanee Antonio Marchetti. Vario son da me stesso
  • DAL 21/09/2013 AL 06/10/2013 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Alvar Aalto. Pavia 1966-1968
  • DAL 23/04/2016 AL 08/05/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Marilena Sassi. Corpo Terra Mater
  • DAL 13/01/2017 AL 29/01/2017 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Carlo Migliorini. C’est la Vie
  • DAL 23/06/2016 AL 24/07/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Urbex Pavia. Viaggio fotografico nelle aree dismesse
  • DAL 04/07/2014 AL 31/08/2014 Teramo | L’ARCA - Laboratorio per le arti contemporanee Enzo Cucchi. Visioni
  • DAL 21/11/2024 AL 26/01/2025 Pavia | Spazio per le Arti Contemporanee - Broletto Sandra Tenconi. Montagne 1960-2024
  • DAL 03/06/2016 AL 19/06/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Renzo Collura (1920-1989). Una retrospettiva
  • DAL 07/07/2017 AL 10/09/2017 Palermo | ZAC - Zisa Zona Arti Contemporanee Thomas Lange a Palermo
  • DAL 28/02/2015 AL 22/03/2015 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Anna Santinello. Il pensiero forte (grovigli e grida)
  • DAL 27/03/2015 AL 19/04/2015 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Tokyo 1954. Le carte giapponesi di Tomaso Buzzi
  • DAL 18/11/2016 AL 18/12/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Sergio Dangelo. Les Rendez - Vous
  • DAL 24/03/2016 AL 25/04/2016 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Graziano Perotti. Anime in cammino sulla via Francigena
  • DAL 18/11/2016 AL 13/12/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Sergio Dangelo. Les Rendez - Vous
  • DAL 07/10/2016 AL 23/10/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Giuseppe Viola. Equilibrio nell’estro
  • DAL 12/09/2015 AL 27/09/2015 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Carnevale in cucina. Opere su carta di Tomaso Buzzi
  • DAL 31/01/2014 AL 31/05/2014 Benevento | Galleria Numen Arti Contemporanee Barbara Bonfilio. Apertis Verbis
  • DAL 03/02/2017 AL 19/02/2017 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Sandro Riboni. Nuovi dialoghi di luce
  • DAL 15/10/2020 AL 31/12/2020 Pavia | Spazio Arti Contemporanee del Broletto Less is more. Scatti al buio di Mario Lisi
  • DAL 21/05/2021 AL 15/06/2021 Venezia | Palazzo Malipiero unlikely
  • DAL 15/09/2013 AL 29/09/2013 Roma | Storie Contemporanee - Arti visuali Scritture Società trans/uman(z)e 2013
  • DAL 28/11/2015 AL 06/12/2015 Lamezia Terme | CRAC_Centro di ricerca per le arti contemporanee Jacopo Brogioni. Bring Back those colors
  • DAL 11/10/2014 AL 02/11/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Enrico Cattaneo. Opere 1960-2005
  • DAL 08/12/2013 AL 09/02/2014 Pistoia | Palazzo Fabroni - Arti visive contemporanee Gianfranco Chiavacci. Fotografia totale
  • DAL 18/07/2020 AL 04/10/2020 Pavia | Spazio Arti Contemporanee del Broletto Costantino Ruggeri. Dalla materia alla forma
  • DAL 04/06/2015 AL 05/07/2015 Pavia | Spazio delle Arti contemporanee del Broletto Andy Rocchelli. Stories
  • DAL 24/02/2017 AL 12/03/2017 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Angelo Elio Barabino: un viaggio attraverso il colore
  • DAL 22/04/2014 AL 29/04/2014 Roma | MAXXI - Museo per le arti contemporanee del XXI secolo Cambiamo Clima! Gli Eroi della Terra
  • DAL 18/03/2017 AL 02/04/2017 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Gianluca Rona. UpsidedownTown
  • DAL 11/06/2014 AL 12/06/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Davide Iodice. Extravolti
  • DAL 10/12/2013 AL 20/01/2014 Pavia | Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto One to one. L'infinito nel finito
  • DAL 21/12/2016 AL 06/01/2017 Lamezia Terme | CRAC | Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee Lights in the Storm - Reggio Zenitale + PH 35. Architettura e fotografia a rapporto con il territorio
  • DAL 08/10/2015 AL 31/10/2015 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Maria Corti. Le voci della scrittura
  • DAL 08/12/2013 AL 09/02/2014 Pistoia | Palazzo Fabroni - Arti visive contemporanee Gianfranco Chiavacci. Fotografia totale
  • DAL 14/11/2015 AL 27/11/2015 Lamezia Terme | CRAC | Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee Daniele Spanò. L’Ora del Silenzio
  • DAL 17/03/2017 AL 15/04/2017 Palermo | Cantieri Culturali alla Zisa - Zona Arti Contemporanee (ZAC) Sislej Xhafa. Infermeria
  • DAL 25/05/2013 AL 24/06/2013 Napoli | Castel Sant’Elmo Rosy Rox. Tempo interiore
  • DAL 27/09/2014 AL 05/10/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Gian Carlo Carena. Zoomorfie, altro e tutt’altro
  • DAL 28/05/2013 AL 03/06/2013 Venezia | Palazzo Malipiero Arthur Duff. Precious Objects - Extraordinary Individuals
Più mostre
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "oredaria arti contemporanee roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • La meccanica dei mostri
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Fiorucci Stickers
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Fiorucci Stickers

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
Meno foto

Risultati per "oredaria arti contemporanee roma" in ARTISTI
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Pietro 1701 - 1777
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Donato 1426 - 1450
  • Simone 1284 - 1344
  • Piero 1501 - 1547
  • Angelo 1961 - 3
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Luca 1527 - 1585
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Filippo 1270 - 1310
  • Luca 1450 - 1523
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Enrico 1894 - 1956
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Mario 1934 - 1998
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1555 - 1630
  • Carlo 1638 - 1714
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Francesco 1580 - 1654
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Mario 1885 - 1961
  • Daniele 1509 - 1566
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Jacopi 1507 - 1573
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Francesco 1886 - 1961
Più artisti
  • Anton Raphael

     
  • Tommaso

     
  • Pietro

     
  • Artemisia

     
  • Donato

     
  • Simone

     
  • Piero

     
  • Angelo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Luca

     
  • Antoniazzo

     
  • Filippo

     
  • Luca

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Giacomo

     
  • Enrico

     
  • Melchiorre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gaspare

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Mario

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Raffaello

     
  • Alessandro

     
  • Mario

     
  • Daniele

     
  • Massimiliano

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Jacopi

     
  • Giancarlo

     
  • Giacomo

     
  • Leon Battista

     
  • Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "oredaria arti contemporanee roma" in OPERE
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Polimnia Centrale Montemartini
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Spinario Musei Capitolini
  • Togato Barberini Centrale Montemartini
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Foro di Cesare Fori Imperiali
  • Foro di Nerva Fori Imperiali
  • Tabularium Foro Romano e Palatino
  • Via Sacra Foro Romano e Palatino
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Foro di Augusto Fori Imperiali
  • Integrazione lunga Carla Accardi
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • La Battaglia di Custoza Giovanni Fattori
  • Morte di Saffo Arturo Martini
  • Nudo Plastico Aligi Sassu
  • L'ultima Cena Aligi Sassu
  • Uomini Rossi Aligi Sassu
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Mosaico Santa Bibiana Centrale Montemartini
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Colonna Traiana e Mercati Fori Imperiali
  • Casa dei Cavalieri di Rodi Fori Imperiali
  • Foro della Pace Fori Imperiali
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Mosaici Absidali Basilica di Santa Prassede
Più opere
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • San Giovanni Evangelista

    Simone Martini
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Polimnia


    Centrale Montemartini
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Togato Barberini


    Centrale Montemartini
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Foro di Cesare


    Fori Imperiali
     
  • Foro di Nerva


    Fori Imperiali
     
  • Tabularium


    Foro Romano e Palatino
     
  • Via Sacra


    Foro Romano e Palatino
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Foro di Augusto


    Fori Imperiali
     
  • Integrazione lunga

    Carla Accardi
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • La Battaglia di Custoza

    Giovanni Fattori
     
  • Morte di Saffo

    Arturo Martini
     
  • Nudo Plastico

    Aligi Sassu
     
  • L'ultima Cena

    Aligi Sassu
     
  • Uomini Rossi

    Aligi Sassu
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Mosaico Santa Bibiana


    Centrale Montemartini
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Colonna Traiana e Mercati


    Fori Imperiali
     
  • Casa dei Cavalieri di Rodi


    Fori Imperiali
     
  • Foro della Pace


    Fori Imperiali
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Mosaici Absidali


    Basilica di Santa Prassede
     
Meno opere

Risultati per "oredaria arti contemporanee roma" in LUOGHI
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Fontana di Trevi Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Galleria Spada Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
  • Arco di Costantino Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Monastero Tor de Specchi Roma
  • Fontana del Mosè Roma
  • Foro Boario Roma
  • Foro Olitorio Roma
  • Isola Tiberina Roma
  • Palazzo Capranica Roma
  • Palazzo dei Penitenzieri Roma
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Porta Maggiore Roma
Più luoghi
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Monastero Tor de Specchi

    Roma
     
  • Fontana del Mosè

    Roma
     
  • Foro Boario

    Roma
     
  • Foro Olitorio

    Roma
     
  • Isola Tiberina

    Roma
     
  • Palazzo Capranica

    Roma
     
  • Palazzo dei Penitenzieri

    Roma
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati