martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "salone villa romana firenze" in NOTIZIE
  • Palermo | 17/05/2019 A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana
  • Enna | 03/07/2012 Terminato il restauro della Villa romana del Casale
  • Firenze | 26/10/2012 A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale
  • | 20/06/2003 Antica villa romana a Salerno
  • Firenze | 29/03/2017 G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi
  • Firenze | 02/05/2023 Gli scatti di Lisetta Carmi in mostra a Villa Bardini
  • Firenze | 25/11/2012 Cronaca di un successo annunciato: prorogata la mostra di capolavori inediti dei Macchiaioli
  • Firenze | 28/11/2011 Firenze, continua la ricerca della Battaglia di Anghiari di Leonardo
  • Firenze | 22/07/2016 Il Botticelli di Villa La Quiete finalmente in mostra
  • Firenze | 08/05/2012 Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron
  • Firenze | 29/10/2014 Torna visibile l’Ultima Cena di Giorgio Vasari
  • Firenze | 11/04/2013 Una giornata tra i tesori di Villa Corsini
  • Napoli | 23/03/2023 Stoviglie e coppe in ceramica: ecco i nuovi "tesori" dalla Villa di Civita Giuliana
  • | 16/04/2004 Salone del Mobile 2004
  • Napoli | 07/11/2021 Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi
  • Firenze | 20/03/2012 Leonardo: proseguono le indagini nel Salone dei Cinquecento
  • Milano | 30/06/2014 La Villa Reale di Monza si prepara alla riapertura
  • Firenze | 18/04/2025 Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
  • Firenze | 28/11/2012 La grande statua di Arianna Addormentata torna agli Uffizi con un ingresso spettacolare
  • | 30/01/2002 La campagna romana
  • | 11/02/2014 La piccola Mafalda compie 50 anni
  • Napoli | 26/02/2025 Ecco il Salone del Tiaso: l’ultima, dionisiaca, rivelazione di Pompei!
  • | 04/05/2006 Salone del Restauro di FerraraFiere
  • Firenze | 12/02/2025 Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
  • Firenze | 04/06/2020 Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello
  • Firenze | 27/09/2011 Firenze, nuova edizione di 'Aperitivo a Villa Bardini'
  • Ferrara | 29/12/2012 Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati
  • Firenze | 26/04/2017 Il nero nell'arte contemporanea in mostra a Villa Bardini
  • Firenze | 02/05/2019 A Firenze la pittura del Rinascimento diventa performance di strada
  • Torino | 08/05/2015 Riapre il Gran Salone della Palazzina Stupinigi
  • | 20/09/2002 L’arte del divino nel mondo greco e romano
  • | 06/08/2012 Relitto antica nave romana scoperto nel mare ligure
  • Firenze | 07/05/2024 A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere
  • Firenze | 05/04/2014 La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze
  • Roma | 30/06/2016 Estate Romana al Vittoriano
  • Padova | 25/03/2014 Il Salone Mondiale del Turismo Unesco sulle orme di Giotto
  • Roma | 24/02/2017 Riemerge intatta un’antica strada romana
  • Milano | 26/08/2016 La Dolce Vita romana in mostra a Milano
  • Roma | 27/03/2015 I Carabinieri recuperano un Picasso e una statua romana
  • Venezia | 21/11/2014 Appuntamento a Venezia con il Salone Europeo della Cultura
  • Latina | 11/07/2013 Apre al pubblico l’antica cisterna romana di Ponza
  • Firenze | 06/09/2013 Il Rinascimento da Firenze a Parigi e ritorno
  • Bari | 19/07/2022 Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi
  • Roma | 02/02/2017 Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani
  • Roma | 30/03/2015 L’Antiquarium di Lucrezia Romana
  • | 08/04/2020 I mosaici più belli nella storia dell'arte
  • Salerno | 01/09/2023 Nel mare del Cilento un relitto di età romana
  • Firenze | 22/12/2015 Una performance di Sieni chiude le celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante
  • | 16/03/2012 A Parigi la XXI edizione del Salone del Disegno
  • Roma | 07/01/2022 Al Museo Barracco, alla scoperta di una domus romana "guidati" dalla luce
  • Roma | 09/02/2021 Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo
  • Firenze | 15/11/2022 Il mito e la pietra. Il destino di Niobe in due grandi gruppi scultorei
  • | 24/11/2006 La porpora romana
  • Roma | 29/11/2017 L’epopea di Traiano in una grande mostra
  • Venezia | 06/11/2012 Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura
  • Roma | 17/04/2019 Una fornace romana riemerge nel giardino di Palazzo Corsini
  • Udine | 01/09/2017 Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana
  • | 20/09/2005 La cromia del segno
  • Roma | 03/08/2018 Anio Vetus 2: storia ed emergenze ambientali in un’installazione made in Roma
  • Piacenza | 08/03/2021 A Piacenza nuovo look per il Museo archeologico di Palazzo Farnese: la sezione romana cambia volto
Più notizie
  • Palermo | 17/05/2019 | A Palermo dal 18 maggio al 15 luglio

    A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana

    In mostra una selezione di quaranta opere pittoriche, sculture e fotografie del maestro della Scuola Romana di Piazza del Popolo
     
  • Enna | 03/07/2012

    Terminato il restauro della Villa romana del Casale


     
  • Firenze | 26/10/2012

    A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale


     
  • | 20/06/2003

    Antica villa romana a Salerno


     
  • Firenze | 29/03/2017 | Tutte le iniziative a Firenze

    G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi

    Per l’incontro fra i rappresentanti della cultura dei sette Grandi, un ricco programma di mostre, concerti ed eventi di valorizzazione del patrimonio artistico animerà la scena fiorentina.

     
  • Firenze | 02/05/2023 | Dal 3 maggio all'8 ottobre a Firenze

    Gli scatti di Lisetta Carmi in mostra a Villa Bardini

    Villa Bardini torna nuovamente ad essere la Casa della fotografia internazionale con 180 fotografie scattate in vent’anni di carriera, tra gli anni Sessanta e Settanta
     
  • Firenze | 25/11/2012

    Cronaca di un successo annunciato: prorogata la mostra di capolavori inediti dei Macchiaioli


     
  • Firenze | 28/11/2011

    Firenze, continua la ricerca della Battaglia di Anghiari di Leonardo


     
  • Firenze | 22/07/2016 | Dal 26 luglio

    Il Botticelli di Villa La Quiete finalmente in mostra

    L'Incoronazione della Vergine e Santi sarà temporaneamente esposto del refettorio della villa in attesa della nascita di un circuito museale permanente all'interno della Villa.
     
  • Firenze | 08/05/2012

    Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron


     
  • Firenze | 29/10/2014 | In programma tre visite guidate nella giornata del 14 novembre

    Torna visibile l’Ultima Cena di Giorgio Vasari

    Le tavole si mostrano al pubblico a 48 anni dall’alluvione di Firenze in occasione del Salone del restauro.
     
  • Firenze | 11/04/2013 | Apertura straordinaria di Villa Corsini a Castello

    Una giornata tra i tesori di Villa Corsini

    Il palazzo di campagna situato in località Castello, alle porte di Firenze, apre il suo antiquarium e il suo giardino al pubblico per raccogliere fondi per la beneficenza
     
  • Napoli | 23/03/2023 | Lo scavo della villa suburbana a nord di Pompei restituisce altri reperti

    Stoviglie e coppe in ceramica: ecco i nuovi "tesori" dalla Villa di Civita Giuliana

    Dopo la scoperta di una stanza destinata a tre schiavi, del carro cerimoniale decorato con rilievi d’argento, di una stalla con un sauro bardato e di due scheletri, il cantiere della Villa Imperialii di Civita Giuliana, a nord di Pompei, continua a far parlare di sé
     
  • | 16/04/2004

    Salone del Mobile 2004

    Fino a lunedì 19 aprile a Milano trionfa il DESIGN con la nuova edizione del Salone Internazionale del Mobile. Un appuntamento da non perdere per incontrare il gusto e le tendenze più innovative per l’arredamento delle nostre case.
     
  • Napoli | 07/11/2021 | Nuovo importante ritrovamento nell’antica dimora di Civita Giuliana

    Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi

    La vita degli umili è un aspetto spesso trascurato dalla storia ufficiale. La indagheremo grazie ai reperti rinvenuti nella piccola camera, legati al fastoso carro da cerimonia rinvenuto poco lontano nello scorso gennaio.
     
  • Firenze | 20/03/2012

    Leonardo: proseguono le indagini nel Salone dei Cinquecento


     
  • Milano | 30/06/2014 | L'inaugurazione prevista per settembre

    La Villa Reale di Monza si prepara alla riapertura

    Il gioiello architettonico del Piermarini ospiterà mostre ed eventi, ma anche un'esposizione permanente sul design, ideata in collaborazione con la Triennale di Milano.
     
  • Firenze | 18/04/2025 | Un’importante riapertura a Firenze

    Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello

    Dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, il nucleo più antico del palazzo del Bargello torna visibile al pubblico in una veste rinnovata
     
  • Firenze | 28/11/2012

    La grande statua di Arianna Addormentata torna agli Uffizi con un ingresso spettacolare


     
  • | 30/01/2002

    La campagna romana

    Verso la metà del XVII secolo, quando i pittori hanno cominciato ad interessarsi al paesaggio, la campagna intorno a Roma è entrata nel novero dei soggetti più rappresentati.
     
  • | 11/02/2014 | Una mini expo in tutta Italia per festeggiarla

    La piccola Mafalda compie 50 anni

    Il personaggio creato da Quino nel 1964 sarà ospite in biblioteche, centri culturali e fiere del libro.

     
  • Napoli | 26/02/2025 | Subito aperti al pubblico i nuovi ritrovamenti

    Ecco il Salone del Tiaso: l’ultima, dionisiaca, rivelazione di Pompei!

    Satiri e baccanti danzano in una rarissima megalografia ispirata ai culti di Dioniso, come nella famosa Villa dei Misteri.

     
  • | 04/05/2006

    Salone del Restauro di FerraraFiere

    La chiusura del Salone del Restauro di FerraraFiere
     
  • Firenze | 12/02/2025 | Dal 27 marzo a Firenze

    Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta

    Dal Merisi ad Artemisia, sono molti gli artisti debitori di Roberto Longhi e Anna Banti. In mostra la parabola di una coppia che ha rivoluzionato il racconto dell’arte. 

     
  • Firenze | 04/06/2020 | I segreti del più antico giardino all’italiana

    Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello

    La natura si fa arte in uno dei più bei parchi della Toscana: geometrie verdi, sculture teatrali, fiori e frutti pregiati raccontano gioie e ambizioni del Rinascimento.
     
  • Firenze | 27/09/2011

    Firenze, nuova edizione di 'Aperitivo a Villa Bardini'


     
  • Ferrara | 29/12/2012

    Ferrara: al Salone del Restauro 2013 al centro dell'attenzione il recupero dei luoghi terremotati


     
  • Firenze | 26/04/2017 | A Firenze fino al 9 luglio una riflessione sull'uso del colore nero nella pittura e nella scultura

    Il nero nell'arte contemporanea in mostra a Villa Bardini

    Nero su Nero. Da Fontana e Kounellis a Galliani è il titolo della collettiva di arte contemporanea ospitata a Firenze, con capolavori di Lucio Fontana, Alberto Burri, Tano Festa
     
  • Firenze | 02/05/2019 | Il 4 maggio “La Francia in scena” debutta con la Parata dei Giganti

    A Firenze la pittura del Rinascimento diventa performance di strada

    Come ai tempi di Leonardo, marionette e automi sono protagonisti di una festa di piazza. L’artista francese Léonard Martin porta in scena un dipinto di Paolo Uccello in chiave contemporanea.

     
  • Torino | 08/05/2015 | Valorizzazione del patrimonio

    Riapre il Gran Salone della Palazzina Stupinigi

    Il cuore del complesso settecentesco patrimonio dell'UNESCO, torna visibile al pubblico al termine di un importante restauro.
     
  • | 20/09/2002

    L’arte del divino nel mondo greco e romano

    L’armonia delle forme e la compostezza delle statue romane esposte alla mostra non può che ricondurre a quell’ideale di equilibrio estetico che fu proprio non solo dell’arte ma della vita stessa dei Greci.
     
  • | 06/08/2012

    Relitto antica nave romana scoperto nel mare ligure


     
  • Firenze | 07/05/2024 | Dal 22 giugno in una grande mostra

    A Firenze Louise Bourgeois in 100 opere

    L'immaginario perturbante dell'artista francese si carica di rimandi inattesi nelle storiche architetture del Museo Novecento e dell'Ospedale degli Innocenti.
     
  • Firenze | 05/04/2014 | La residenza del collezionista a villa La Pietra, sede dell'NYU

    La camera delle meraviglie di Acton riapre a Firenze

    Una raccolta di arazzi, dipinti e arredi donati all'università vent'anni fa.
     
  • Roma | 30/06/2016 | Dal 1 luglio al 30 settembre

    Estate Romana al Vittoriano

    Incontri ed eventi gratuiti di arte, musica e cultura alla Terrazza panoramica della Caffetteria del Vittoriano.
     
  • Padova | 25/03/2014 | Dopo quattro anni ad Assisi approderà nel 2014 a Padova

    Il Salone Mondiale del Turismo Unesco sulle orme di Giotto

    Dopo quattro anni ad Assisi si sposterà a Padova, città impegnata nello sviluppo turistico, culturale e territoriale.
     
  • Roma | 24/02/2017 | Alle porte della Capitale, nasce una galleria archeologica sotterranea

    Riemerge intatta un’antica strada romana

    Un nuovissimo percorso museale consente di osservare il tracciato lastricato, insieme a muretti, canali e scheletri di 2000 anni fa.   

     
  • Milano | 26/08/2016 | Dal 21 settembre al 5 novembre

    La Dolce Vita romana in mostra a Milano

    La galleria AICA | Andrea Ingenito Contemporary Art rende omaggio al grande fermento che accese la Capitale nel Dopoguerra.
     
  • Roma | 27/03/2015 | 15 milioni il valore della tela, 8 la stima della statua

    I Carabinieri recuperano un Picasso e una statua romana

    Due blitz hanno portato al sequestro di due opere di enorme valore, prossime all'espatrio.
     
  • Venezia | 21/11/2014 | #cult2014

    Appuntamento a Venezia con il Salone Europeo della Cultura

    Valorizzare la cultura italiana ed europea, costruendo reti e relazioni tra le civiltà che si affidino a linguaggi e strumenti innovativi per il rilancio del territorio e del Paese.
     
  • Latina | 11/07/2013

    Apre al pubblico l’antica cisterna romana di Ponza

    L’opera idraulica è il primo “segreto” archeologico dell’Isola che il Comune progetta di rivelare agli abitanti e ai turisti.

     
  • Firenze | 06/09/2013 | La collezione parigina a Villa Bardini

    Il Rinascimento da Firenze a Parigi e ritorno

    I tesori custoditi nel museo Jacquemart-Andrè per la prima volta in mostra nell’atelier fiorentino del mercante antiquario che li alienò.
     
  • Bari | 19/07/2022 | Il dipinto stava per andare all’asta da Dorotheum

    Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi

    Scomparso nel 2019, il capolavoro del Castello di Conversano è stato intercettato e rimpatriato dai Carabinieri TPC.
     
  • Roma | 02/02/2017 | Nel cuore di Roma, i resti di una villa imperiale

    Tornano alla luce i tesori degli Horti Lamiani

    Mentre scavi e ricerche proseguono, parte il primo progetto di archeologia pubblica partecipata della Capitale per definire una strategia di valorizzazione.
     
  • Roma | 30/03/2015 | Dal 31 marzo per dieci giorni al mese

    L’Antiquarium di Lucrezia Romana

    Apre al pubblico il museo archeologico che raccoglie reperti riemersi dagli scavi nelle periferie sudorientali di Roma.
     
  • | 08/04/2020 | Una selezione dei capolavori da Ravenna a Istanbul

    I mosaici più belli nella storia dell'arte

    La Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, il Duomo di Monreale e la Villa Romana di Piazza Armerina sono solo alcuni scrigni che conservano, al loro interno, testimonianze eccellenti di questa antichissima tecnica di composizione pittorica
     
  • Salerno | 01/09/2023 | Ritrovata un’imbarcazione con diverse centinaia di anfore

    Nel mare del Cilento un relitto di età romana

    L’eccezionale rinvenimento apporterà importanti informazioni sui traffici che in epoca repubblicana si svolgevano sulle rotte tirreniche
     
  • Firenze | 22/12/2015 | Il 28, 29  e 30 dicembre ad ingresso libero

    Una performance di Sieni chiude le celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante

    Nel Salone dei Cinquecento le cantiche della Divina Commedia per tre giorni diventano coreografie sotto la guida del direttore della Biennale Danza di Venezia.
     
  • | 16/03/2012

    A Parigi la XXI edizione del Salone del Disegno


     
  • Roma | 07/01/2022 | A Roma l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il progetto “Li-Fi”

    Al Museo Barracco, alla scoperta di una domus romana "guidati" dalla luce

    La nuova modalità di visita con tecnologia senza fili offre l’opportunità di apprezzare una casa romana risalente al IV secolo d.C., inaccessibile da 20 anni, e altri 13 punti di interesse del museo romano
     
  • Roma | 09/02/2021 | Dal 9 febbraio al 9 maggio

    Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo

    Cento reperti e opere d’arte raccontano i rapporti tra l’Urbe e la città campana, sepolta dal Vesuvio proprio mentre l’Anfiteatro Flavio veniva innalzato.
     
  • Firenze | 15/11/2022 | In mostra alle Gallerie degli Uffizi fino al 12 marzo

    Il mito e la pietra. Il destino di Niobe in due grandi gruppi scultorei

    Come un tableau vivant: per la prima volta a confronto, le statue dei Medici e quelle recentemente scavate a Ciampino portano in scena una tragedia immortale.
     
  • | 24/11/2006

    La porpora romana

    Al Museo di Roma Palazzo Braschi, 70 opere emblematiche, provenienti da importanti musei pubblici e collezioni private, presentano le diverse interpretazioni della “porpora cardinalizia”.
     
  • Roma | 29/11/2017 | A Roma dal 29 novembre al 16 settembre 2018

    L’epopea di Traiano in una grande mostra

    Sulle orme dell’Optimus Princeps, uno spettacolare “racconto pop”. Tra reperti di pregio, installazioni multimediali e qualche sorpresa: sculture inedite dal Museo del Foro e il video dell’inaccessibile Domus traianea sull’Aventino.

     
  • Venezia | 06/11/2012

    Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura


     
  • Roma | 17/04/2019 | Una scoperta unica documenta l’artigianato dell’Urbe antica

    Una fornace romana riemerge nel giardino di Palazzo Corsini

    I colori di un piano in cotto sono testimoni della creazione di oggetti in ceramica e vetro, mentre un deposito di anfore racconta gli sforzi per drenare le acque piovane. Intanto si continua a scavare, in un’area che promette sorprese.

     
  • Udine | 01/09/2017 | Un cammino in 28 tappe a partire dal 2 settembre

    Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana

    L'archeologa Sara Zanni protagonista dell'itinerario che, in un mese, si snoderà dalla cittadina friulana fino alla vecchia Singidunum
     
  • | 20/09/2005

    La cromia del segno

    Nelle sale del chiostro del Bramante è in corso una mostra antologica dedicata al pittore Lorenzo Gigotti.
     
  • Roma | 03/08/2018 | A Villa Ada per “Roma incontra il Mondo”

    Anio Vetus 2: storia ed emergenze ambientali in un’installazione made in Roma

    Nel più grande festival estivo della Capitale, l’antico acquedotto dell’Aniene si mostra in versione contemporanea per riflettere sui rapporti uomo-natura.

     
  • Piacenza | 08/03/2021 | Dal 10 aprile un nuovo allestimento

    A Piacenza nuovo look per il Museo archeologico di Palazzo Farnese: la sezione romana cambia volto

    L'intervento di restauro e rifunzionalizzazione, parte del progetto di Piacenza 2020/21, ha interessato i sotterranei di Palazzo Farnese e l’allestimento della nuova sezione archeologica romana
     
Meno notizie

Risultati per "salone villa romana firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Più mostre
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "salone villa romana firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 22/05/2023 AL 12/06/2023 Firenze | Villa Romana - Villa Bardini Scripta / En plein air
  • DAL 13/06/2022 AL 27/06/2022 Firenze | Villa Romana Scripta/En plein air - Ciclo di incontri
  • DAL 13/03/2015 AL 03/04/2015 Firenze | Villa Romana Anti-Humboldt-Box
  • DAL 16/12/2014 AL 19/12/2014 Firenze | Spazio Xenos / Villa Romana StARTpoint 2014. Temporaneo | Espressioni 2/3
  • DAL 24/10/2015 AL 04/12/2015 Firenze | Villa Romana Luciano Bartolini. Pensare all’Oriente, Identificazione di un feticcio
  • DAL 03/07/2014 AL 29/08/2014 Firenze | Villa Romana Mikhail Karikis. Children of Unquiet
  • DAL 27/06/2013 AL 30/08/2013 Firenze | Villa Romana William Furlong. Speaking to Others: Who Speaks to Who
  • DAL 14/05/2014 AL 20/05/2014 Firenze | Villa Romana Leone Contini. Il sole sorge ad occidente
  • DAL 06/09/2014 AL 26/09/2014 Firenze | Villa Romana Federico Cavallini. Estetica della fame
  • DAL 10/10/2014 AL 07/11/2014 Firenze | Villa Romana Juan Pablo Macias. Word+Moist Press
  • DAL 05/07/2012 AL 24/08/2012 Firenze | Villa Romana Psicogim
  • DAL 29/04/2015 AL 12/06/2015 Firenze | Villa Romana Gulsun Karamustafa. Swaddling the Baby
  • DAL 02/07/2015 AL 21/08/2015 Firenze | Villa Romana Mona Marzouk. Renovabotvr (Renewal)
  • DAL 02/09/2023 AL 02/09/2023 Grosseto | Villa Romana dei Domizi Enobarbi Restauro del Mosaico del Labirinto
  • DAL 04/05/2018 AL 17/05/2018 Firenze | Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana L’altra Firenze
  • DAL 28/09/2012 AL 02/11/2012 Firenze | Villa Romana Voices of Truth
  • DAL 17/11/2012 AL 22/12/2012 Firenze | Villa Romana Il giardino dei corpi
  • DAL 09/07/2024 AL 28/07/2024 Firenze | Salone delle Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze Wu Weishan. Marco Polo in Cina
  • DAL 18/11/2021 AL 21/11/2021 Firenze | Villa Vittoria VILLA VITTORIA COME NON L’AVETE MAI VISTA
  • DAL 12/04/2016 AL 17/04/2016 Milano | Loft a Porta Romana Source App
  • DAL 24/05/2014 AL 23/11/2014 Tremezzo | Villa Carlotta, Tremezzo / Salone del Broletto, Como Mario Castellani. I colori dell’anima
  • DAL 13/02/2015 AL 06/03/2015 Firenze | Villa Romana I Premiati di Villa Romana 2015
  • DAL 09/11/2016 AL 12/11/2016 Firenze | Fortezza da Basso Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze. V Edizione
  • DAL 14/02/2014 AL 23/03/2014 Firenze | Villa Romana Premio Villa Romana 2014
  • DAL 24/05/2016 AL 20/07/2016 Firenze | Store Richard Ginori Progetto 280°Anniversario Ginori
  • DAL 07/04/2016 AL 09/05/2016 Firenze | Liceo Artistico di Porta Romana Looking for Art Festival. Istant d’Art 2016
  • DAL 18/03/2017 AL 11/04/2017 Firenze | Liceo Artistico di Porta Romana Giorgio e Maurizio Galimberti. Tributo a Mitoraj
  • DAL 13/02/2018 AL 03/06/2018 Firenze | Villa Bardini Pinocchio, Harry Potter, Topolino, Heidi e tutti gli altri...
  • DAL 24/03/2018 AL 01/07/2018 Genova | Villa del Principe Memorie#Confronti
  • DAL 20/04/2017 AL 21/04/2017 Firenze | New York University Firenze - Villa La Pietra “La prima donna del Rinascimento?” Vittoria Colonna (1490-1547): religion, poetry, art, impact - Convegno
  • DAL 15/03/2016 AL 20/03/2016 Firenze | Villa le Rondini / Liceo Artistico di Porta Romana ARTOUR-O il MUST XXIII Edizione
  • DAL 20/05/2013 AL 26/05/2013 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia RomArchè. IV Salone dell'Editoria Archeologica
  • DAL 04/03/2015 AL 04/03/2015 Roma | Biblioteca Vallicelliana Archeologia in Vallicelliana. Francesca Romana Stasolla. S. Filippo, la Congregazione dell'oratorio e la riscoperta delle catacombe romane
  • DAL 16/05/2018 AL 18/05/2018 Firenze | Palazzo dei Congressi Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze. VI Edizione
  • DAL 14/10/2020 AL 16/10/2020 Firenze | Palazzo dei Congressi Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze 2020
  • DAL 03/10/2014 AL 12/10/2014 Napoli | Ex Asilo Filangeri Francesca Romana Guarnaschelli. Promessa Terra
  • DAL 08/06/2022 AL 10/06/2022 Ferrara | Ferrara Fiere Salone Internazionale del Restauro di Ferrara. XXVII Edizione
  • DAL 29/09/2016 AL 29/09/2016 Roma | Salone del Ministro Caravaggio. Tecnica e stile
  • DAL 09/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Salone dei Tessuti Rijksstudio m2: dressed with fantasy
  • DAL 23/09/2015 AL 05/10/2015 Roma | Mondrian Suite Gallery Francesca Romana Pinzari. Memorie apocrife
  • DAL 11/03/2016 AL 13/03/2016 Milano | Salone dei Tessuti Mostra internazionale Libri antichi e di pregio a Milano
  • DAL 28/09/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Limonaia di Villa Vogel Fotoprogetti 2019
  • DAL 24/03/2017 AL 26/03/2017 Milano | Salone dei Tessuti Mostra Internazionale Libri Antichi e di Pregio a Milano
  • DAL 14/07/2017 AL 07/01/2018 Firenze | Villa Bardini Lloyd: paesaggi toscani del Novecento
  • DAL 13/05/2017 AL 17/06/2017 Bologna | Galleria B4 Romana Marzaduri. Metropolis
  • DAL 26/11/2021 AL 20/02/2022 Trieste | Salone degli Incanti Videogames!
  • DAL 17/12/2017 AL 01/05/2018 Trieste | Salone degli Incanti - ex Pecheria Nel mare dell’Intimità. L’archeologia subacquea racconta l’Adriatico
  • DAL 15/03/2016 AL 20/03/2016 Firenze | Villa Le Rondini e altre sedi ARTOUR-O il MUST a Firenze XXIII edizione
  • DAL 21/02/2019 AL 30/06/2019 Trieste | Salone degli Incanti I love Lego
  • DAL 25/07/2011 AL 25/07/2011 Roma | INSULA ROMANA ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z - INSULA ROMANA SOTTO PALAZZO SPECCHI
  • DAL 15/01/2022 AL 16/01/2022 Firenze | Limonaia di Villa Vogel DEAPHOTO EXPERIENCE
  • DAL 03/09/2020 AL 10/11/2020 Trieste | Salone degli Incanti Cyborn: l'alba di un mondo artificiale
  • DAL 21/09/2017 AL 20/10/2017 Milano | Gilda Contemporary Art Francesca Romana Pinzari. SuperNatural
  • DAL 01/07/2016 AL 01/07/2016 Milano | Triennale di Milano - Salone d'Onore Brand & Landscape 2016
  • DAL 12/10/2018 AL 09/12/2018 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casina delle Civette Metamorfosi del quotidiano. Il fascino dei materiali liberty e déco nella collezione romana di Francesco Principali
  • DAL 14/03/2014 AL 16/03/2014 Firenze | Villa Privata Fani e altre sedi ARTOUR-O il MUST
  • DAL 21/06/2019 AL 27/09/2019 Noto | Tenuta Busulmone Francesca Romana Gaglione. Planta Manent
  • DAL 16/10/2014 AL 06/01/2015 Pavia | Biblioteca Universitaria - Salone Teresiano Disegni, incisioni e vedute della Certosa di Pavia tra XVI e XIX secolo
  • DAL 15/02/2017 AL 19/02/2017 Milano | PACTA dei Teatri Salone Raul Gabriel. The Glorious Nothing (prologue)
  • DAL 20/04/2013 AL 14/08/2013 Pavia | Salone Teresiano Biblioteca Universitaria Immagini, libri e carte. Iconografia pavese di Sant'Agostino e materiali della Biblioteca Universitaria
Più mostre
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "salone villa romana firenze" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Fidia l'immortale
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Giappone. Terra di geisha e samurai
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Escher, Signore degli enigmi
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • I mille volti di Ercole
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Fidia l'immortale

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Giappone. Terra di geisha e samurai

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Escher, Signore degli enigmi

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
Meno foto

Risultati per "salone villa romana firenze" in ARTISTI
  • Simone 1457 - 1508
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Piero 1501 - 1547
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Antonio 1455 - 1534
  • Andrea 1508 - 1580
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Domenico 1826 - 1901
  • Valerio 1500 - 1576
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Matteo 1560 - 1648
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Thomas 1769 - 1830
  • Andrea 1486 - 1530
  • Filippo 1377 - 1446
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Francesco 1483 - 1540
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1308 - 1368
  • Nicolò 1798 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Aldo 1911 - 1987
  • Galileo 1564 - 1642
  • Antonio 1400 - 1469
  • Andrea 1343 - 1377
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Egnatio 1536 - 1586
  • Antonio 1897 - 1963
  • Alesso 1425 - 1499
  • Domenico 1750 - 1800
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Silvestro 1826 - 1895
  • Antonio 1555 - 1630
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Domenico 1449 - 1494
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Santi 1536 - 1603
  • Girolamo 1792 - 1836
  • Francesco 1510 - 1563
  • Antonio 1484 - 1546
Più artisti
  • Simone

     
  • Baldassarre

     
  • Nicolò

     
  • Giovanni

     
  • Piero

     
  • Giuseppe

     
  • Alessandro

     
  • Ferdinando

     
  • Agnolo

     
  • Giandomenico

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Benvenuto

     
  • Domenico

     
  • Valerio

     
  • Tranquillo

     
  • Matteo

     
  • Jacopo

     
  • Thomas

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Alessandro

     
  • Gaspare

     
  • Francesco

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Nicolò

     
  • Ferdinando

     
  • Bernardo

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Cosimo

     
  • Baldassarre

     
  • Michelozzo

     
  • Giuliano

     
  • Aldo

     
  • Galileo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni

     
  • Egnatio

     
  • Antonio

     
  • Alesso

     
  • Domenico

     
  • Ridolfo

     
  • Michelangelo

     
  • Silvestro

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni

     
  • Domenico

     
  • Tommaso

     
  • Santi

     
  • Girolamo

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "salone villa romana firenze" in OPERE
  • Salone delle Prospettive Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Salone dei Cinquecento Simone del Pollaiolo (Il Cronaca) Palazzo Vecchio
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Salone Superiore Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
  • Cripta Romana Sito Archeologico di Cuma
  • Villa dei Misteri Scavi di Pompei
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Laocoonte Musei Vaticani
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
  • Sovrapporte Salone di Alessandro
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Sala di Galatea Villa Farnesina
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Pattuglia di cavalleggeri Giovanni Fattori Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Miss Bell Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro Alessandro Magnasco (Il Lissandrino) Palazzo Tursi
  • Giove, Nettuno e Plutone Michelangelo Merisi (Caravaggio) Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Concerto Gaspare Traversi Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Agar e l’angelo Francesco Solimena Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Vaso François
  • Veduta del Borgo di Chiaja Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli) Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Sezione VIII.5, la scatolina in ambra Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Inferno Coppo di Marcovaldo Battistero di San Giovanni
Più opere
  • Salone delle Prospettive

    Baldassarre Peruzzi
    Villa Farnesina
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Salone dei Cinquecento

    Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
    Palazzo Vecchio
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Salone Superiore


    Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
     
  • Cripta Romana


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Villa dei Misteri


    Scavi di Pompei
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Laocoonte


    Musei Vaticani
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
  • Sovrapporte


    Salone di Alessandro
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Grotta di Seiano


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Sala di Galatea


    Villa Farnesina
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Pattuglia di cavalleggeri

    Giovanni Fattori
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Miss Bell

    Giovanni Boldini
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro

    Alessandro Magnasco (Il Lissandrino)
    Palazzo Tursi
     
  • Giove, Nettuno e Plutone

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Loggia degli eroi

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Concerto

    Gaspare Traversi
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Agar e l’angelo

    Francesco Solimena
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Vaso François


     
  • Veduta del Borgo di Chiaja

    Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Sezione VIII.5, la scatolina in ambra


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Inferno

    Coppo di Marcovaldo
    Battistero di San Giovanni
     
Meno opere

Risultati per "salone villa romana firenze" in LUOGHI
  • Villa Romana del Casale Enna
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Villa I Tatti Firenze
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Salone di Maria d'Enghien Lecce
  • Villa di Poggio a Caiano Firenze
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Area della città etrusco-romana di Vulci Canino
  • Salone di Alessandro Caserta
  • Museo della Civiltà Romana Roma
  • Villa Medicea della Petraia Firenze
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Villa Jovis Napoli
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Villa dei Gordiani Roma
  • Villa Adriana Tivoli
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Villa della Regina Torino
  • Giardino di Villa Porfidia Caserta
  • Villa Giulia Palermo
  • Villa Porfidia Caserta
  • Villa Margherita Caserta
  • Foro Aquileia
  • Museo Novecento Firenze
  • Villa Rosebery Napoli
  • Villa Torlonia Roma
  • Villa Medici Roma
  • Villa Aldini Bologna
  • Villa Trissino Vicenza
  • Villa Jolanda Venezia
  • Porto Fluviale Aquileia
  • Piazza Patriarcato Aquileia
  • Villa Romanelli Venezia
  • Villa Margherita Venezia
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Mausoleo Candia Aquileia
  • Villa e Collezione Panza Varese
  • Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe Genova
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Villa delle Rose Bologna
  • Villa Doria Pamphili Roma
  • Villa Giustiniani Cambiaso Genova
  • Villa Salluzzo Bombrini Genova
  • Parco di Villa Pallavicini Genova
  • Villa Belgioioso Bonaparte Milano
  • Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
  • Villa Imperiale Scassi Genova
  • Parco di Villa Ghigi Bologna
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
Più luoghi
  • Villa Romana del Casale

    Enna
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Villa I Tatti

    Firenze
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Salone di Maria d'Enghien

    Lecce
     
  • Villa di Poggio a Caiano

    Firenze
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Area della città etrusco-romana di Vulci

    Canino
     
  • Salone di Alessandro

    Caserta
     
  • Museo della Civiltà Romana

    Roma
     
  • Villa Medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Villa Jovis

    Napoli
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Villa dei Gordiani

    Roma
     
  • Villa Adriana

    Tivoli
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Giardino di Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
  • Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Foro

    Aquileia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Villa Rosebery

    Napoli
     
  • Villa Torlonia

    Roma
     
  • Villa Medici

    Roma
     
  • Villa Aldini

    Bologna
     
  • Villa Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Jolanda

    Venezia
     
  • Porto Fluviale

    Aquileia
     
  • Piazza Patriarcato

    Aquileia
     
  • Villa Romanelli

    Venezia
     
  • Villa Margherita

    Venezia
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Mausoleo Candia

    Aquileia
     
  • Villa e Collezione Panza

    Varese
     
  • Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe

    Genova
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Villa Doria Pamphili

    Roma
     
  • Villa Giustiniani Cambiaso

    Genova
     
  • Villa Salluzzo Bombrini

    Genova
     
  • Parco di Villa Pallavicini

    Genova
     
  • Villa Belgioioso Bonaparte

    Milano
     
  • Villa Aldrovandi Mazzacorati

    Bologna
     
  • Villa Imperiale Scassi

    Genova
     
  • Parco di Villa Ghigi

    Bologna
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)

 

OPERE immagine di Mitreo

Mitreo

Basilica di San Clemente

 

LUOGHI immagine di MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

Cortona

 

 
  • Notizie

    • Napoli | 15/07/2025 Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
       
    • Roma | 15/07/2025 A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
       
    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Chiesa Oratorio di San Filippo Neri
    • Aquileia | Monumento Piazza Patriarcato
    • Vicenza | Monumento Villa Trissino
    • Genova | Monumento Villa Gropallo o dello Zerbino

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati