venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Degli Orfini%25252C Emiliano" in NOTIZIE
  • | 10/07/2001 Tirelli: liberty emiliano
  • | 10/03/2006 Emix_exp_1. Emiliano Barberi espone al Kollatino Underground
  • Firenze | 28/04/2014 Agli Uffizi le salette del Quattrocento riaprono in una nuova veste
  • Firenze | 15/01/2019 Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi
  • Arezzo | 24/06/2014 Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
  • | 25/07/2007 An American Flash
  • Firenze | 12/06/2019 I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi
  • | 21/04/2017 Il Giardino degli Artisti: i colori e le ninfee degli impressionisti americani approdano al cinema
  • Firenze | 18/07/2018 L'Elia nel deserto di Daniele da Volterra l'ultimo acquisto degli Uffizi
  • | 23/01/2017 Ritrovata a Terracina la statua di Diana
  • Napoli | 20/06/2013 Riapre la casa degli amorini dorati
  • Agrigento | 11/11/2013 La Strada degli Scrittori
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Firenze | 23/03/2012 Torna a splendere la Tribuna degli Uffizi
  • Firenze | 17/12/2019 In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
  • Firenze | 17/05/2014 Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova
  • Firenze | 18/03/2013 Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta
  • Firenze | 19/02/2015 Dietro le quinte degli Uffizi, tra i capolavori "immobili" e l'arte in trasferta
  • Padova | 12/11/2012 Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up
  • Firenze | 24/12/2012 La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi
  • Napoli | 21/08/2023 Gli ultimi di Pompei. Le rivelazioni della Stanza degli Schiavi
  • Firenze | 09/10/2018 Gli Uffizi dicono addio alle code: un algoritmo azzera i tempi di attesa
  • Firenze | 08/07/2019 Dal ventre degli Uffizi emerge uno scheletro del Rinascimento
  • Firenze | 12/02/2020 Due nuove sculture femminili di epoca romana nella collezione degli Uffizi
  • Padova | 09/11/2015 Chiude per tre giorni la Cappella degli Scrovegni
  • Ferrara | 05/04/2013 Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi
  • | 12/09/2013 Leonardo goes to Washington
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Vicenza | 29/07/2015 Anticipato il restauro del Ponte degli Alpini di Bassano
  • | 04/02/2013 A Piazza del Popolo i danni del tempo, nella Camera degli Sposi quelli del sisma. Per entrambe restyling al via.
  • Firenze | 31/07/2024 Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi
  • Arezzo | 13/06/2014 Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino
  • Firenze | 14/04/2020 Un capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo
  • Firenze | 16/02/2014 Le sale degli Uffizi si tingono di verde per Michelangelo
  • Firenze | 18/02/2021 L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti
  • Roma | 26/06/2015 I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi
  • Arezzo | 25/05/2021 Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei l'illuminazione degli antichi in una mostra
  • Sondrio | 16/09/2021 La poetica degli affetti si svela a Sondrio
  • Firenze | 07/08/2019 Dodici mesi per viaggiare nell’arte: ecco i prossimi progetti degli Uffizi
  • Firenze | 22/04/2020 Virtual tour nelle nuove sale degli Uffizi
  • | 10/12/2020 Incontrarsi al museo: i capolavori degli Uffizi raccontati ai bambini
  • Firenze | 06/02/2017 Rinasce lo Spedale di Brunelleschi
  • Udine | 26/11/2021 Ad Aquileia, per il restauro del Cimitero degli Eroi
  • Napoli | 18/02/2020 Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti
  • Napoli | 30/07/2015 Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi
  • Firenze | 05/09/2016 Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali
  • Aosta | 05/01/2018 La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
  • Mondo | 03/05/2023 I capolavori degli Uffizi volano in Cina
  • Mondo | 07/09/2022 Da Raffaello a Bernini, i grandi volti degli Uffizi alla conquista di Shanghai
  • Milano | 11/02/2015 L’annunciazione di Leonardo a Milano: il silenzio degli Uffizi
  • Prato | 24/03/2022 Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti
  • Firenze | 28/02/2014 Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza
  • Firenze | 05/03/2018 Da Pontormo al Codice Leicester di Leonardo, il 2018 degli Uffizi è all'insegna delle grandi mostre
  • Mantova | 02/07/2014 La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
  • Napoli | 07/11/2021 Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi
  • Mantova | 17/02/2015 Mantova riapre la Camera degli Sposi
  • Firenze | 22/04/2021 Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti
  • Firenze | 10/12/2018 Da Cosimo de’ Medici a Kiki Smith, il 2019 degli Uffizi
  • Vicenza | 20/06/2023 Alle Gallerie d'Italia di Vicenza un nuovo allestimento per La caduta degli angeli ribelli
  • Prato | 07/09/2018 Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
Più notizie
  • | 10/07/2001

    Tirelli: liberty emiliano

    Liberty emiliano in mostra
     
  • | 10/03/2006

    Emix_exp_1. Emiliano Barberi espone al Kollatino Underground


     
  • Firenze | 28/04/2014 | Rinnovati gli allestimenti delle stanze dalla 19 alla 23

    Agli Uffizi le salette del Quattrocento riaprono in una nuova veste

    In esposizione opere della scuola senese, veneta, emiliano-romagnola e lombarda.
     
  • Firenze | 15/01/2019 | Rientra dagli USA il celebre autoritratto giovanile dell’Urbinate

    Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi

    L’opera è ora esposta nella Sala di Saturno di Palazzo Pitti, un museo nel museo dedicato al maestro rinascimentale.

     
  • Arezzo | 24/06/2014 | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"

    Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo

    Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri.
     
  • | 25/07/2007

    An American Flash

    Una mostra d’arte incentrata sugli Stati Uniti, uno spaccato tra sogno e analisi sociale, una visione estetica dirompente sulla fotografia e la video arte.
     
  • Firenze | 12/06/2019 | Torna a casa la Pala di Sant’Ambrogio. E il restauro svela dettagli inattesi

    I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi

    Perché tanti ripensamenti nella tavola della Madonna con Bambino e Santi? Ce lo raccontano gli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure, autori delle indagini propedeutiche al restauro.

     
  • | 21/04/2017 | L'arte impressionista sul grande schermo il 9 e il 10 maggio

    Il Giardino degli Artisti: i colori e le ninfee degli impressionisti americani approdano al cinema

    La Grande Arte al Cinema torna con il documentario di Phil Grabsky "Il Giardino degli Artisti". L'impressionismo americano, nelle sale il 9 e il 10 maggio, distribuito in esclusiva per l'Italia da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD e Mymovies.it.
     
  • Firenze | 18/07/2018 | Un'opera del Ricciarelli in arrivo a Firenze

    L'Elia nel deserto di Daniele da Volterra l'ultimo acquisto degli Uffizi

    L'opera, realizzata dall'amico e collaboratore del Buonarroti, rivela il forte influsso della pittura michelangiolesca
     
  • | 23/01/2017 | Latina, spuntano a sorpresa i resti delle terme romane.

    Ritrovata a Terracina la statua di Diana

    Una scultura ottimamente conservata, le due sale del calidarium, marmi policromi, pavimenti e iscrizioni testimoniano l’importante ruolo svolto dalla cittadina sull’Appia in età imperiale. Ma le ricerche non si fermano qui.  

     
  • Napoli | 20/06/2013

    Riapre la casa degli amorini dorati

    Negli scavi di Pompei tornerà aperta alle visite dei turisti da domani una delle domus più interessanti, fresca di restauro
     
  • Agrigento | 11/11/2013 | Il percorso si snoderà dalla Contrada Noce fino a Porto Empedocle

    La Strada degli Scrittori

    Un itinerario turistico nel cuore letterario della Sicilia. Questo il progetto presentato a Racalmuto dal ministro dei Beni culturali Massimo Bray.
     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Firenze | 23/03/2012

    Torna a splendere la Tribuna degli Uffizi


     
  • Firenze | 17/12/2019 | Fino al 19 aprile al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

    In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento

    Un percorso accoglie 80 esemplari delle principali tipologie diverse utilizzate tra il V secolo a.C. e il IV d.C.
     
  • Firenze | 17/05/2014 | Nell'autoritratto l'artista si rappresenta "per sottrazione"

    Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova

    La descrizione concettuale attraverso rinnegamenti ed amnesie altrui, sino al paradosso finale del diniego di sé.
     
  • Firenze | 18/03/2013

    Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta

    Dal 20 al 29 marzo saranno presentati al pubblico tre antichi dipinti su tavola appena restaurati
     
  • Firenze | 19/02/2015 | 78 sono i capolavori prestati dal Polo Fiorentino a EXPO

    Dietro le quinte degli Uffizi, tra i capolavori "immobili" e l'arte in trasferta

    In attesa della riapertura della sala con le tre Maesta' di Cimabue, Duccio di Buoninsegna e Giotto, prevista per Pasqua, e della chiusura delle sale del Botticelli, gli Uffizi si preparano a trasferire 28 opere a Milano.
     
  • Padova | 12/11/2012

    Cappella degli Scrovegni: chiusura di 6 giorni per un check-up


     
  • Firenze | 24/12/2012

    La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi


     
  • Napoli | 21/08/2023 | Scavato un nuovo ambiente nella Villa di Civita Giuliana

    Gli ultimi di Pompei. Le rivelazioni della Stanza degli Schiavi

    Niente grate, ceppi, catene, ma un’altrettanto spietata gerarchia interna, volta a stimolare la sorveglianza reciproca. Lo raccontano gli arredi di una camera riservata alla servitù, presto in mostra all’Antiquarium di Boscoreale.
     
  • Firenze | 09/10/2018 | Testato con successo il nuovo sistema dell’Università dell’Aquila

    Gli Uffizi dicono addio alle code: un algoritmo azzera i tempi di attesa

    Per ammirare senza stress i tesori del Rinascimento basterà presentarsi all’ingresso e ritirare un tagliando con l’ora esatta della visita.

     
  • Firenze | 08/07/2019 | La scoperta è avvenuta nell’area della chiesa medievale di San Pier Scheraggio

    Dal ventre degli Uffizi emerge uno scheletro del Rinascimento

    Contemporanea di Leonardo e Michelangelo, la donna sepolta sotto il museo racconterà agli archeologi la vita nella Firenze del Magnifico.



     
  • Firenze | 12/02/2020 | L'ultimo acquisto delle Gallerie fiorentine

    Due nuove sculture femminili di epoca romana nella collezione degli Uffizi

    Accanto alle statue databili alla prima metà del I secolo d.C, anche due epigrafi coeve

     
  • Padova | 09/11/2015 | Dal 9 all'11 novembre

    Chiude per tre giorni la Cappella degli Scrovegni

    Verifiche annuali sullo stato di conservazione degli affreschi di Giotto.
     
  • Ferrara | 05/04/2013

    Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi

    Tornano accessibili, ad un anno dal sisma che ha colpito l'Emilia, due delle sale più rappresentative di Palazzo Schifanoia
     
  • | 12/09/2013 | Nuovo appuntamento dell’anno della cultura italiana negli USA

    Leonardo goes to Washington

    Il Codice vinciano sul volo degli uccelli in mostra al National Air and Space Museum.


     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Vicenza | 29/07/2015 | Registrato un abbassamento di 5 centimetri

    Anticipato il restauro del Ponte degli Alpini di Bassano

    Il ponte palladiano registra troppi cedimenti nella struttura lignea. A settembre il via ai lavori: cantiere aperto tra gennaio e febbraio.
     
  • | 04/02/2013

    A Piazza del Popolo i danni del tempo, nella Camera degli Sposi quelli del sisma. Per entrambe restyling al via.

    A Roma annunciato per aprile il restauro di statue e fontane della Piazza del Tridente, uno dei simboli della città. A Mantova appena iniziati i lavori per il recupero della celebre opera di Andrea Mantegna
     
  • Firenze | 31/07/2024 | Tre sorprese da scoprire a Firenze

    Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi

    Storici ambienti riportati alla vita, una preziosa collezione riallestita, un capolavoro acquisito di recente: ecco il "ritorno al futuro" del direttore Simone Verde. 

     
  • Arezzo | 13/06/2014 | La pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto

    Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino

    La 14° edizione de "La città degli Uffizi" ha scelto per il 2014 di riscoprire i legami tra Firenze e il territorio aretino, alla quale esso è culturalmente molto vicino.

     
  • Firenze | 14/04/2020 | Un'opera giovanile del genio di Vinci

    Un capolavoro degli Uffizi: L'Annunciazione di Leonardo

    Il maestro realizzò la tavola nel 1472, appena ventenne

     
  • Firenze | 16/02/2014 | Le stanze 33 e 34 anticiperanno il Tondo Doni

    Le sale degli Uffizi si tingono di verde per Michelangelo

    Marmi e gessi per evocare i ritratti greci e il Giardino di San Marco.
     
  • Firenze | 18/02/2021 | L’Enigma di Omero, un’opera senza precedenti per le nuove sale del museo fiorentino

    L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti

    L’episodio raccontato dal pittore bolognese è riportato nelle edizioni in greco della Vita Homeri dello Pseudo-Plutarco, più volte stampate nel corso del Cinquecento. Della tela si erano perse le tracce a fine Seicento
     
  • Roma | 26/06/2015 | Dal 26 giugno

    I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi

    Valorizzate attraverso un nuovo progetto di musealizzazione le raccolte provenienti dalla Biblioteca Vaticana.
     
  • Arezzo | 25/05/2021 | Dal 5 giugno al 12 settembre al MAEC | Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei l'illuminazione degli antichi in una mostra

    Lumi, fiaccole, lucerne in prestito da prestigiosi musei scandiscono un itinerario che svela le diverse soluzioni adottate dagli antichi per allontanare le tenebre, oltre che per assicurarsi il controllo del territorio
     
  • Sondrio | 16/09/2021 | Al MVSA cinque opere della collezione Banca d’Italia

    La poetica degli affetti si svela a Sondrio

    Silvestro Lega, Antonio Mancini, Paolo Michetti, Ettore Tito, Angelo Morbelli sono i protagonisti del percorso espositivo con cui la Banca d’Italia che ha scelto di mostrare al pubblico, valorizzandole al di fuori dei propri spazi istituzionali, alcune prestigiose opere della collezione
     
  • Firenze | 07/08/2019 | Dall’antico al contemporaneo, una stagione ricca di sorprese

    Dodici mesi per viaggiare nell’arte: ecco i prossimi progetti degli Uffizi

    Capolavori ritrovati, artisti da scoprire, mostre ad alto contenuto di ricerca nel futuro del museo fiorentino.

     
  • Firenze | 22/04/2020 | Gioielli d'arte a portata di clic

    Virtual tour nelle nuove sale degli Uffizi

    Basta collegarsi al sito delle Gallerie da computer, tablet o smartphone per compiere un tour attraverso le dieci nuove sale inaugurate lo scorso anno, per un totale di 55 opere, dalla Venere di Urbino di Tiziano a Leda e il cigno di Tintoretto
     
  • | 10/12/2020 | Online dal 14 dicembre al 5 gennaio "Uffizi sotto l'albero"

    Incontrarsi al museo: i capolavori degli Uffizi raccontati ai bambini

    Un’iniziativa dedicata alle famiglie consentirà di apprendere l’arte come fosse una fiaba illustrata. Le opere del museo saranno raccontati in sale virtuali da un’esperta del Dipartimento per l’Educazione
     
  • Firenze | 06/02/2017 | Firenze, restaurato lo storico edificio e museo dell’Istituto degli Innocenti

    Rinasce lo Spedale di Brunelleschi

    Dopo quattro anni di lavoro, tornano visibili al pubblico la facciata, il cortile rinascimentale e il percorso museale con le opere di Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo e Luca della Robbia.

     
  • Udine | 26/11/2021 | Un monumento da riscoprire nel centenario del Milite Ignoto

    Ad Aquileia, per il restauro del Cimitero degli Eroi

    La storia d’Italia si racconta nell’area sacra ai caduti della Grande Guerra, tra fiori bianchi e sculture restituite all’antico splendore.
     
  • Napoli | 18/02/2020 | Presentate oggi tre nuove domus

    Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti

    Si avvia alla conclusione il Grande Progetto Pompei, che dal 2014 ha rilanciato il sito vesuviano con il sostegno dell’UE.


     
  • Napoli | 30/07/2015 | Grande Progetto Pompei

    Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi

    Il complesso edificato nel II secolo a.C. è stato sottoposto ad interventi di risanamento.
     
  • Firenze | 05/09/2016 | "Tutti liberi"

    Galleria degli Uffizi: Il saluto ironico dello storico direttore Antonio Natali

    L'ex direttore produce un breve filmato per congedarsi con allegria dal suo incarico e andare in pensione dopo la rivoluzione innescata dalla riforma Franceschini.
     
  • Aosta | 05/01/2018 | Dal 13 gennaio al 18 febbraio al Museo Archeologico Regionale

    La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta

    Accanto alla pala d'altare dell'artista bolognese sarà esposta la Perla di Modena attribuita a Raffaello
     
  • Mondo | 03/05/2023 | Le gallerie fiorentine protagoniste di due mostre a Pechino e a Shanghai

    I capolavori degli Uffizi volano in Cina

    Al Bund One Art Museum di Shanghai fino al 27 agosto è in corso la mostra Botticelli e il Rinascimento, mentre fino al 10 settembre il National Museum of China di Pechino ospiterà 50 dipinti dal Rinascimento ad oggi
     
  • Mondo | 07/09/2022 | Fino all’8 gennaio nell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina

    Da Raffaello a Bernini, i grandi volti degli Uffizi alla conquista di Shanghai

    50 autoritratti di grandi maestri del pennello inaugurano al Bund One Art Museum il primo capitolo di un progetto di collaborazione, parte degli eventi in programma per il 2022. Agli Uffizi il museo cinese offrirà un sostegno economico di oltre sei milioni di euro
     
  • Milano | 11/02/2015 | Il quadro è iscritto nell'elenco delle opere "inamovibili"

    L’annunciazione di Leonardo a Milano: il silenzio degli Uffizi

    Incerta la presenza del capolavoro alla mostra che verrà allestita a Palazzo Reale e il sindaco Giuliano Pisapia si appella al Ministro dei Beni culturali.
     
  • Prato | 24/03/2022 | Domani l’apertura al pubblico della storica galleria pratese

    Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti

    Intesa Sanpaolo prosegue il suo impegno nel Progetto Cultura, questa volta con Banca Popolare di Vicenza. Il risultato è un lungo viaggio nel tempo dell’arte, tra maestri come Filippo Lippi, Puccio di Simone, Agnolo Bronzino, Lorenzo Bartolini, Vittorio Corcos.
     
  • Firenze | 28/02/2014 | Possibile grazie alle donazioni raccolte con "Regalati un restauro"

    Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza

    L'insolito dipinto ha partecipato alla mostra "Dietrofront. Il lato nascosto delle collezioni".
     
  • Firenze | 05/03/2018 | Gli appuntamenti di Firenze con l'arte

    Da Pontormo al Codice Leicester di Leonardo, il 2018 degli Uffizi è all'insegna delle grandi mostre

    Da non perdere l'esposizione dedicata al rapporto tra vasari e i maestri emiliani e romagnoli, e una rassegna sull'arte del cavalcare dall'antichità al Medioevo
     
  • Mantova | 02/07/2014 | Palazzo Ducale annuncia anche tre nuove acquisizioni

    La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente

    Incluse nelle collezioni un dipinto di Giuseppe Bazzani e due tele attribuite a Lorenzo Costa il Giovane, concesse in deposito dalla Pinacoteca di Brera.
     
  • Napoli | 07/11/2021 | Nuovo importante ritrovamento nell’antica dimora di Civita Giuliana

    Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi

    La vita degli umili è un aspetto spesso trascurato dalla storia ufficiale. La indagheremo grazie ai reperti rinvenuti nella piccola camera, legati al fastoso carro da cerimonia rinvenuto poco lontano nello scorso gennaio.
     
  • Mantova | 17/02/2015 | La visita richiede prenotazione

    Mantova riapre la Camera degli Sposi

    Il monumentale scrigno degli affreschi di Andrea Mantegna tornerà visitabile dal 3 aprile.
     
  • Firenze | 22/04/2021 | Prosegue l’opera di ristrutturazione della Galleria fiorentina

    Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti

    Durante i lavori di recupero e restauro degli spazi nell’ala di Ponente del museo, sono riemersi l’affresco seicentesco di Cosimo II de’ Medici e le decorazioni settecentesche risalenti probabilmente al regno di Pietro Leopoldo di Lorena. Circa 2000 metri quadrati, finora inaccessibili, si aggiungono al percorso espositivo
     
  • Firenze | 10/12/2018 | Presentate le mostre del prossimo anno: in primo piano i 500 anni del Granduca

    Da Cosimo de’ Medici a Kiki Smith, il 2019 degli Uffizi

    Storie e tesori del Rinascimento, ma non solo: l’arte contemporanea e i temi del presente invadono il museo fiorentino nell’ultimo anno della gestione Schmidt.

     
  • Vicenza | 20/06/2023 | A Palazzo Leoni Montanari nuova luce per l’opera di Francesco Bertos

    Alle Gallerie d'Italia di Vicenza un nuovo allestimento per La caduta degli angeli ribelli

    Un originale e sofisticato sistema di illuminazione restituisce il virtuosismo tecnico conferito dallo scultore che ha rappresentato in un unico blocco di marmo di Carrara l’eterna lotta tra il bene e il male
     
  • Prato | 07/09/2018 | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019

    Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini

    Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.

     
Meno notizie

Risultati per "Degli Orfini%25252C Emiliano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

Risultati per "Degli Orfini%25252C Emiliano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/10/2017 AL 14/10/2017 Roma | Area spazio creativo Emiliano Zucchini - RAW Rome Art Week
  • DAL 11/02/2021 AL 09/03/2021 Milano | BUILDINGBOX La forma dell'oro - Emiliano Maggi. Horned Vessel (2021), Horned Mirror (2021), Golden Worn (2020)
  • DAL 13/06/2019 AL 06/10/2019 Roma | Museo di Roma in Trastevere Emiliano Mancuso. Una diversa bellezza. Italia 2003-2018
  • DAL 29/03/2014 AL 18/04/2014 Milano | Spazio Tadini Emiliano Scatarzi. Instant Words
  • DAL 29/03/2014 AL 18/04/2014 Milano | Spazio Tadini Ernesto Terlizzi. Apologia della superficie / Emiliano Scatarzi. Instant Words
  • DAL 17/04/2015 AL 10/05/2015 Roma | Operativa Arte Contemporanea Emiliano Maggi. Danse Royale
  • DAL 15/04/2019 AL 20/09/2019 Roma | Nomas Foundation Emiliano Maggi. The Club
  • DAL 11/08/2017 AL 05/11/2017 Castelbuono | Museo Civico Castelbuono Emiliano Maggi. Animal Palace
  • DAL 06/08/2020 AL 06/09/2020 Napoli | PAN | Palazzo delle Arti di Napoli Emiliano Stella. Microsfera PE
  • DAL 02/12/2022 AL 13/03/2023 Firenze | Museo Stefano Bardini Emiliano Maggi. Songs and Spells
  • DAL 27/05/2017 AL 23/06/2017 Vicenza | Valmore Studio d'Arte Emiliano Zucchini. Personale
  • DAL 03/08/2018 AL 09/09/2018 Venezia | Arte Spazio Tempo Emiliano Bazzanella. Apocalypse Now
  • DAL 06/09/2019 AL 06/10/2019 Venezia | Arte Spazio Tempo Emiliano Bazzanella. SIZE II. Is the man measure of all things?
  • DAL 07/11/2013 AL 20/11/2013 Milano | Offbrera - Accademia Contemporanea Pan Wang. S-fiorata/ Emiliano Rubinacci. Dammi una mano
  • DAL 24/05/2013 AL 30/05/2013 Palermo | Galleria di Villa Niscemi Emiliano Manari. Tempus Vernum
  • DAL 24/05/2018 AL 15/07/2018 Roma | Operativa Arte Contemporanea Emiliano Maggi. Fools Fantasee
  • DAL 14/12/2018 AL 21/12/2018 Roma | Spazio Cerere Erranza e Disorientamento. Dialoghi in fotografia
  • DAL 19/10/2012 AL 03/11/2012 Roma | Palazzo Valentini- Sala Tom Benetollo Emiliano Bartolucci. Guardarsi Intorno
  • DAL 20/05/2022 AL 25/09/2022 Roma | Museo di Roma in Trastevere Il chiostro animato - lo spazio è solo rumore
  • DAL 20/12/2014 AL 20/12/2014 Napoli | Museo MADRE The Big Archive 1994-2014. Installazione di Perino & Vele / Premiazione Show_Yourself@MADRE
  • DAL 12/05/2014 AL 26/05/2014 Orbetello | Museo Archeologico Nazionale - ex Polveriera Guzman Emiliano Baldi. Fabbrica
  • DAL 05/12/2014 AL 07/12/2014 Bracciano | Chiostro degli Agostiniani #community
  • DAL 30/03/2020 AL 30/03/2020 Milano | Profilo Instagram Triennale di Milano Triennale Decameron - Emiliano Ponzi
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Associazione Culturale Italo-Tedesca - Palazzo Albrizzi Overplay
  • DAL 06/09/2014 AL 06/09/2014 Lucca | Palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca Multimedialità e Fotogiornalismo
  • DAL 13/07/2011 AL 13/07/2011 Bologna | MAMbo Argenti Dominus Vulpes
  • DAL 24/11/2015 AL 16/01/2016 Roma | Galleria Lorcan O'Neill Three Romans. Emiliano Maggi, Marco Palmieri, Gianni Politi
  • DAL 12/07/2014 AL 10/08/2014 Orbetello | Polveriera Guzman Sospesi Fra Terra Cielo e Mare
  • DAL 16/06/2013 AL 14/07/2013 Orbetello | Museo Archeologico Comunale - ex Polveriera Guzman Primal Energy 2013
  • DAL 30/05/2018 AL 20/09/2018 Chiasso | m.a.x. museo Achille Castiglioni (1918–2002). Visionario. L’alfabeto allestitivo di un designer regista
  • DAL 23/05/2014 AL 07/06/2014 Roma | Cascina Farsetti De rerum Natura
  • DAL 08/09/2022 AL 16/10/2022 Carrara | Palazzo Binelli T.O.T. Themes of Traces
  • DAL 26/02/2022 AL 04/03/2022 Firenze | Artiglieria I Battellieri delle (S)Piagge
  • DAL 21/06/2014 AL 31/08/2014 Roma | Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini" Perù - tan lejos tan cerca
  • DAL 23/07/2014 AL 23/07/2014 Roma | Circolo degli Artisti Mostre Di Notte
  • DAL 05/04/2013 AL 21/04/2013 Milano | La Casa delle culture del mondo Xixuaú Livre – Vita in Amazzonia
  • DAL 05/09/2020 AL 28/02/2021 Certaldo | Palazzo Pretorio Stoner. Landing pages
  • DAL 24/10/2014 AL 30/10/2014 Formello | Palazzo Chigi Frammenti
  • DAL 31/07/2014 AL 03/08/2014 Carrara | Le larderie di Battella e Sanguinetti Conche d’artista
  • DAL 20/05/2022 AL 17/07/2022 Palermo | Galleria Regionale della Sicilia – Palazzo Abatellis Coppe di stelle nel cerchio del sole
  • DAL 24/05/2014 AL 15/06/2014 Carrara | Galleria Duomo galleriaduomo.it
  • DAL 25/06/2013 AL 28/06/2013 Verona | Palazzo della Gran Guardia Introspective
  • DAL 28/04/2012 AL 20/05/2012 Roma | Museo di Roma in Trastevere World Press Photo 2012
  • DAL 15/07/2014 AL 17/07/2014 Roma | 6° Senso Art Gallery / Studio S - Arte Contemporanea Arte e AltaRomAltaModa - Evento collaterale
  • DAL 10/06/2017 AL 10/06/2017 Sorrento | SyArt Space Sorrento SyArt Space contemporary art & design
  • DAL 13/09/2012 AL 12/10/2012 Roma | Ex Elettrofonica Les Intermittences du couer
  • DAL 04/06/2022 AL 02/10/2022 Massa | Museo Guadagnucci ALL INCLUSIVE. Nove artisti contemporanei performano il museo
  • DAL 12/09/2012 AL 12/10/2012 Roma | Ex Elettrofonica Les Intermittences du couer
  • DAL 08/04/2014 AL 02/06/2014 Milano | Triennale di Milano Identità Milano
  • DAL 04/06/2023 AL 03/07/2023 Roma | Parco Archeologico di Veio L’ORDINE NASCOSTO
  • DAL 26/05/2012 AL 26/06/2012 Genova | Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce Cartabianca_roma
  • DAL 06/04/2024 AL 23/06/2024 Venezia | Capsule Venice Hovering
  • DAL 20/05/2014 AL 28/06/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi La Galleria degli arazzi. Fragilità della bellezza
  • DAL 15/06/2023 AL 07/01/2024 Firenze | Galleria degli Uffizi Riviste. La cultura in Italia nel primo '900
  • DAL 15/12/2012 AL 03/02/2013 Firenze | Galleria degli Uffizi L'alchimia e le arti. La Fonderia degli Uffizi: da Laboratorio a stanza delle meraviglie
  • DAL 06/12/2012 AL 03/02/2013 Bologna | Fondazione del Monte R'accolte. Il Barocco emiliano. Arte delle Fondazioni on-line
  • DAL 20/12/2014 AL 01/02/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Collezione delle icone russe agli Uffizi
  • DAL 02/11/2013 AL 10/11/2013 Roma | Il Mitreo Arte Contemporanea Nel Nome della Madre
  • DAL 15/09/2016 AL 17/09/2016 Roma | Circolo degli Illuminati 99 ARTS Festival Internazionale di Arti Visive e Performative 2016 - In33
  • DAL 21/06/2016 AL 02/11/2016 Firenze | Museo degli Argenti Splendida Minima Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee: dalla Tribuna di Francesco I de' Medici al tesoro granducale
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
Meno mostre

Risultati per "Degli Orfini%25252C Emiliano" in FOTO
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Escher, Signore degli enigmi
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Bruges 2019
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Il fuoco eterno di Tintoretto
  • Tolkien: Maker of Middle-earth
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
  • World Press Photo 60. Ritratti dell'indicibile
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • PUBBLICITÁ!
  • PUBBLICITÁ!
  • Tributo ad Elvis
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Il mondo segreto di Vivian Maier
Più foto
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Escher, Signore degli enigmi

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Bruges 2019

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Il fuoco eterno di Tintoretto

     
  • Tolkien: Maker of Middle-earth

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
  • World Press Photo 60. Ritratti dell'indicibile

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • Tributo ad Elvis

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Il mondo segreto di Vivian Maier

     
Meno foto

Risultati per "Degli Orfini%25252C Emiliano" in ARTISTI
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Olivio 1690 - 1765
  • Luca 1450 - 1523
  • Konrad 1779 - 1833
  • Carlo 1625 - 1713
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Filippo 1377 - 1446
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Guido 1575 - 1642
  • Pierre 1699 - 1749
  • Giacomo 1652 - 1726
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Domenico 1581 - 1641
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Andrea 1486 - 1530
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Gentile 1370 - 1427
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Domenico 1750 - 1800
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Antonio 1489 - 1534
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Duccio 1255 - 1318
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paolo 1300 - 1365
  • Antonio 1697 - 1768
  • Piero 1416 - 1492
  • Luca 1634 - 1705
  • Vittore 1465 - 1526
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giambattista 1696 - 1770
Più artisti
  • Giuseppe Maria

     
  • Michelangelo

     
  • Alessandro

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Olivio

     
  • Luca

     
  • Konrad

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Tommaso

     
  • Sebastiano

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Filippo

     
  • Tommaso

     
  • Guido

     
  • Pierre

     
  • Giacomo

     
  • Bernardo

     
  • Domenico

     
  • Leonardo

     
  • Andrea

     
  • Bernardo

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Gentile

     
  • Artemisia

     
  • Domenico

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Duccio

     
  • Raffaello

     
  • Paolo

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Luca

     
  • Vittore

     
  • Giovanni

     
  • Michelangelo

     
  • Tiziano

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giambattista

     
Meno artisti

Risultati per "Degli Orfini%25252C Emiliano" in OPERE
  • Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi Museo della Basilica di San Petronio
  • Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Strage degli innocenti Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Il Trionfo degli ordini religiosi Olivio Sozzi Chiesa della Concezione
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Cripta degli Affreschi Basilica di Aquileia
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Collegio degli Augustali Scavi di Ercolano
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Riserva naturale degli Astroni Parco Regionale dei Campi Flegrei
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Consacrazione del Vescovo Ermagora Cripta degli Affreschi
  • Decapitazione di Ermagora e Fortunato Cripta degli Affreschi
  • Sepoltura di Ermagora e Fortunato Cripta degli Affreschi
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Caduta Simon Mago Pompeo Batoni Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Nascita di Venere Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di uomo Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Fiera di Poggio a Caiano Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Madonna col bambino e angeli Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) Gallerie degli Uffizi
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Tondo Doni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Gallerie degli Uffizi
  • Comunione degli Apostoli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Codice sul volo degli uccelli Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Tribuna Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Gallerie degli Uffizi
  • Ercole e l'Idra Antonio Benci (Pollaiolo) Gallerie degli Uffizi
  • Morte di Adone Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di donna Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Gallerie degli Uffizi
  • Angeli Musicanti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Musei Vaticani
  • Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
  • Giuditta decapita Oloferne Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Gallerie degli Uffizi
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
  • Gesù Benedicente attorniato dagli Evangelisti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta) Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Tomba di Giovanni Randaccio Cimitero dei Caduti
  • Portale Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)
  • Pietro invia Marco ad Aquileia Cripta degli Affreschi
  • San Lorenzo sulla graticola Gian Lorenzo Bernini Gallerie degli Uffizi
Più opere
  • Croce degli Zaccaria


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Strage degli Innocenti


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Strage degli innocenti

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Il Trionfo degli ordini religiosi

    Olivio Sozzi
    Chiesa della Concezione
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Cripta degli Affreschi


    Basilica di Aquileia
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Collegio degli Augustali


    Scavi di Ercolano
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Riserva naturale degli Astroni


    Parco Regionale dei Campi Flegrei
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Consacrazione del Vescovo Ermagora


    Cripta degli Affreschi
     
  • Decapitazione di Ermagora e Fortunato


    Cripta degli Affreschi
     
  • Sepoltura di Ermagora e Fortunato


    Cripta degli Affreschi
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Primavera

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Caduta Simon Mago

    Pompeo Batoni
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Nascita di Venere

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di uomo

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Fiera di Poggio a Caiano

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Madonna col bambino e angeli

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Loggia degli eroi

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Tondo Doni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Comunione degli Apostoli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Codice sul volo degli uccelli

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Tribuna

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ercole e l'Idra

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Morte di Adone

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di donna

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Angeli Musicanti

    Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
    Musei Vaticani
     
  • Portico

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
     
  • Giuditta decapita Oloferne

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Gesù Benedicente attorniato dagli Evangelisti

    Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
    Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
     
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta)

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Tomba di Giovanni Randaccio


    Cimitero dei Caduti
     
  • Portale


    Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)
     
  • Pietro invia Marco ad Aquileia


    Cripta degli Affreschi
     
  • San Lorenzo sulla graticola

    Gian Lorenzo Bernini
    Gallerie degli Uffizi
     
Meno opere

Risultati per "Degli Orfini%25252C Emiliano" in LUOGHI
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Riva degli Schiavoni Venezia
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Sala degli Alabardieri Caserta
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello) Roma
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Torre degli Embriaci Genova
  • Casa degli Omenoni Milano
  • Museo degli Argenti Firenze
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni Genova
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
  • Chiesa degli Ottimati Reggio di Calabria
  • Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti Bologna
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi Napoli
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia Palermo
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola) Lecce
  • Cappella degli Scrovegni Padova
  • Arco degli Acetari Roma
  • L'Atelier degli scultori Firenze
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo degli Alessandri Firenze
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli Roma
  • Rotonda di Santa Maria degli Angeli Firenze
  • Spedale degli Innocenti Firenze
  • Giardino di Villa Porfidia Caserta
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Cimitero dei Caduti Aquileia
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Battistero Neoniano Ravenna
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
Più luoghi
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Riva degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Sala degli Alabardieri

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello)

    Roma
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Torre degli Embriaci

    Genova
     
  • Casa degli Omenoni

    Milano
     
  • Museo degli Argenti

    Firenze
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni

    Genova
     
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca

    Firenze
     
  • Chiesa degli Ottimati

    Reggio di Calabria
     
  • Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (San Francesco da Paola)

    Lecce
     
  • Cappella degli Scrovegni

    Padova
     
  • Arco degli Acetari

    Roma
     
  • L'Atelier degli scultori

    Firenze
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo degli Alessandri

    Firenze
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria degli Angeli

    Roma
     
  • Rotonda di Santa Maria degli Angeli

    Firenze
     
  • Spedale degli Innocenti

    Firenze
     
  • Giardino di Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Cimitero dei Caduti

    Aquileia
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Battistero Neoniano

    Ravenna
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Altare dell'Immacolata

Altare dell'Immacolata

Chiesa di Santa Chiara

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lorenzo

Chiesa di San Lorenzo

Torino

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Opera Maestà
    • Aquileia | Libreria Bookshop della Basilica di Aquileia
    • Genova | Opera Arca delle ceneri del Battista
    • Venezia | Opera Trasfigurazione

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati