domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "arte contemporanea caterina gualco genova" in NOTIZIE
  • Genova | 12/04/2023 NFT e street art ispirata al mare: l'arte contemporanea alla conquista di Genova
  • Firenze | 13/04/2023 Il sorriso di Caterina
  • Genova | 20/04/2012 Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso
  • Genova | 14/09/2013 Arte tra incursioni green e solidali a Genova
  • | 04/04/2009 La natura delle cose
  • Genova | 08/07/2016 Peggy Guggenheim: immagini di una vita straordinaria
  • Genova | 07/04/2016 A Villa Croce la prima personale italiana di Johanna Billing
  • Genova | 19/10/2016 30 anni senza Andy Warhol. L'omaggio di Palazzo Ducale
  • Genova | 31/03/2016 Weekend a Genova tra grandi mostre e Rolli Days
  • Genova | 10/01/2024 Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
  • Genova | 15/01/2013 A Genova “I capolavori raccontati”, lezioni di storia dell’arte a ingresso gratuito
  • Genova | 19/06/2023 Sulla cresta dell'Onda: il Giappone e l'acqua in mostra a Genova
  • Genova | 13/03/2015 L'arte di Gipi nel Porto Antico di Genova
  • Genova | 03/10/2023 Tra arte e fiaba. Calvino cantafavole in un doppio appuntamento a Genova
  • Genova | 30/12/2012 Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro
  • Genova | 19/10/2021 Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Genova | 17/05/2016 Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO
  • | 24/06/2003 Fotografia contemporanea a Genova
  • Genova | 02/07/2020 Donna, Ambiente, Pace, Cultura. L'arte militante di Obey a Genova
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • Genova | 14/02/2023 Surreale avanguardia: 60 anni di Man Ray rivivono a Genova
  • Genova | 16/06/2021 Escher sbarca a Genova con 200 opere
  • Genova | 22/12/2016 La Chiesa di San Donato presenta il restauro del Trittico di Joos van Cleve
  • Treviso | 03/05/2016 Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
  • | 08/05/2002 Capolavori genovesi dall'Ermitage
  • Genova | 25/08/2021 Un'infinita meraviglia. A Genova la più grande mostra mai allestita su Escher
  • Genova | 22/03/2024 Aqua Mater. A Genova le riflessioni di Salgado sull’ambiente in 42 scatti
  • Genova | 12/03/2025 Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
  • Genova | 15/03/2017 A Genova l’enigma di Modì
  • Genova | 06/08/2024 L'autunno a Genova è di Berthe Morisot
  • Genova | 09/01/2013 Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà
  • | 08/09/2004 Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
  • Genova | 26/11/2019 Datemi una maschera e dirò la verità: l’opera di Banksy in mostra a Genova
  • Genova | 15/02/2019 Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova
  • Genova | 31/08/2016 Riapre al pubblico Villa Durazzo Pallavicini a Pegli
  • | 14/10/2005 Vivere l’arte contemporanea
  • Genova | 22/07/2013 Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova
  • Genova | 10/02/2018 Van Dyck e Genova in una grande mostra
  • Genova | 27/02/2018 André Kertész, gli scatti del fotografo-poeta in mostra a Genova
  • Genova | 25/02/2025 A Genova la primavera del 2026 avrà il volto di Van Dyck "l’Europeo"
  • Genova | 19/05/2014 Il mistero dei Templari da Genova a Mantova
  • Genova | 23/08/2022 L'autunno di Genova è nel segno di Rubens
  • Roma | 28/11/2023 Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni
  • Genova | 12/10/2022 Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore
  • | 11/07/2006 Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.
  • Milano | 07/04/2016 Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea
  • | 20/06/2022 Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv
  • | 21/03/2006 Opera Austria
  • Genova | 03/10/2019 Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova
  • Genova | 31/08/2023 I Rolli Days, Calvino, Artemisia nell'autunno di Genova Capitale Italiana del Libro
  • Genova | 25/08/2015 Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova
  • Genova | 05/11/2018 Da Monet a Andy Warhol, i capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Genova
  • Genova | 13/05/2022 L'altra faccia di Ellis Island: a Genova nasce il MEI
  • Genova | 04/03/2015 L'Espressionismo tedesco in mostra a Genova
  • | 08/08/2012 Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi
  • Genova | 31/01/2025 Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
  • | 15/04/2002 I musei e l'arte contemporanea
  • Genova | 04/03/2022 Superbarocco: il Secolo d'Oro di Genova si svela tra mostre e percorsi in città
  • Genova | 01/06/2021 A Genova l'estate si accende per i 100 anni di Lele Luzzati
Più notizie
  • Genova | 12/04/2023 | Due appuntamenti in arrivo nella città ligure

    NFT e street art ispirata al mare: l'arte contemporanea alla conquista di Genova

    Dal 24 al 28 maggio la mostra Pixel at an exhibition presenta una selezione di opere NFT (Non Fungible Token) su grandi schermi ledwall sparsi nel centro storico. Il 24 e il 25 giugno i Giardini Govi ospitano Santa Sangre, il festival di street art, beat boxing e attacco urbano ispirato al mare
     
  • Firenze | 13/04/2023 | Il libro di Carlo Vecce dedicato alla madre di Leonardo

    Il sorriso di Caterina

    Il romanzo storico di Carlo Vecce che narra le vicissitudini della presunta madre di Leonardo da Vinci, una ragazza fuori dall'ordinario i cui tratti biografici e gli enigmatici lineamenti si confondono sfumando al confine tra mito e realtà.

     
  • Genova | 20/04/2012

    Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso


     
  • Genova | 14/09/2013

    Arte tra incursioni green e solidali a Genova


     
  • | 04/04/2009

    La natura delle cose

    “La natura delle cose” di Maurizio Donzelli, un viaggio oltre lo specchio, alla galleria Caterina Tognon Arte Contemporanea di Venezia fino al 30 maggio 2009.
     
  • Genova | 08/07/2016 | Dall'8 luglio al 4 settembre

    Peggy Guggenheim: immagini di una vita straordinaria

    Una mostra in programma alla Loggia degli Abati raccoglie testimonianze fotografiche dell'impegno artistico della grande mecenate americana.
     
  • Genova | 07/04/2016 | Dall'11 aprile al 12 giugno

    A Villa Croce la prima personale italiana di Johanna Billing

    L'artista concettuale svedese, già passata per la Biennale di Venezia e il MoMA PS1, sbarca nel Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce a Genova con una mostra che ripercorre gli ultimi 15 anni della sua produzione video.
     
  • Genova | 19/10/2016 | Dal 21 ottobre al 26 febbraio

    30 anni senza Andy Warhol. L'omaggio di Palazzo Ducale

    Trent'anni fa moriva Andy Warhol. Palazzo Ducale dedica una retrospettiva al padre della Pop Art.
     
  • Genova | 31/03/2016 | Itinerari di primavera

    Weekend a Genova tra grandi mostre e Rolli Days

    Il 2 e il 3 aprile aprono le porte i palazzi nobiliari protetti dall'UNESCO, un'occasione speciale per scoprire i tesori e la ricca offerta culturale del capoluogo ligure.
     
  • Genova | 10/01/2024 | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale

    Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova

    Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale
     
  • Genova | 15/01/2013

    A Genova “I capolavori raccontati”, lezioni di storia dell’arte a ingresso gratuito


     
  • Genova | 19/06/2023 | Dal 23 giugno al Museo Chiossone

    Sulla cresta dell'Onda: il Giappone e l'acqua in mostra a Genova

    Hokusai, Hiroshige e i maestri del Sol Levante inaugurano il nuovo corso di un museo dalla storia unica, custode della più vasta collezione di arte nipponica in Italia.
     
  • Genova | 13/03/2015 | Dal 28 marzo al Museo Luzzati

    L'arte di Gipi nel Porto Antico di Genova

    Una mostra antologica scorterà i visitatori nell'universo creativo del fumettista pisano che con le sue doti singolari di narratore e illustratore di emozioni ha sedotto pubblico e critica internazionali.
     
  • Genova | 03/10/2023 | Dal 15 ottobre al 7 aprile un viaggio tra Palazzo Ducale e Casa Luzzati

    Tra arte e fiaba. Calvino cantafavole in un doppio appuntamento a Genova

    Nell’ambito del palinsesto ufficiale per celebrare i cento anni dalla nascita, una mostra dedicata al rapporto dello scrittore con l’universo poetico della fiaba affianca ai lavori di artisti come Enrico Baj, Bona de Pisis, Domenico Gnoli, Luigi Serafini un percorso sulla fiaba declinata nei rapporti con la televisione, il teatro, la musica
     
  • Genova | 30/12/2012

    Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro


     
  • Genova | 19/10/2021 | Dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023

    Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova

    Una storia d’amore fiorita tra i fasti del Barocco: è quella tra l’antica Repubblica marinara e il pittore fiammingo, che 400 anni fa dedicò un prezioso volume ai palazzi genovesi. Lo scopriremo tra 150 capolavori, dalla mostra a Palazzo Ducale alle sorprese di un ricco itinerario in città.
     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Genova | 17/05/2016 | Sabato 28 e domenica 29 maggio

    Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO

    Per festeggiare i 10 anni nel Patrimonio UNESCO, la città lancia una nuova edizione dei Rolli Days con grandi sorprese nei Musei di Strada Nuova.
     
  • | 24/06/2003

    Fotografia contemporanea a Genova


     
  • Genova | 02/07/2020 | La street art a Palazzo Ducale dal 4 luglio al 1° novembre

    Donna, Ambiente, Pace, Cultura. L'arte militante di Obey a Genova

    Shepard Fairey, divenuto celebre per Hope, l’immagine in quadricromia di Barack Obama, sarà al centro di viaggio visivo incentrato su quattro punti tematici - Donna, Ambiente, Pace, Cultura - con serigrafie e litografie in arrivo da collezioni private
     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • Genova | 14/02/2023 | Dal 12 marzo a Palazzo Ducale

    Surreale avanguardia: 60 anni di Man Ray rivivono a Genova

    Dalla fotografia al ready-made, fino al cinema, le rivoluzionarie sperimentazioni dell’artista statunitense sfilano in una grande mostra.
     
  • Genova | 16/06/2021 | Da settembre a Palazzo Ducale

    Escher sbarca a Genova con 200 opere

    Cult imperdibili e chicche da scoprire, ambienti immersivi e confronti inattesi: il disegnatore olandese torna a stupire nella mostra più completa mai realizzata sul suo lavoro.
     
  • Genova | 22/12/2016 | Valorizzazione del patrimonio

    La Chiesa di San Donato presenta il restauro del Trittico di Joos van Cleve

    La pala torna al suo splendore grazie all'azione dell'Associazione Culturale Giano nata a Genova con l'obiettivo di valorizzare l'immenso patrimonio della città storica.
     
  • Treviso | 03/05/2016 | 6 sale accoglieranno 120 capolavori

    Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina

    Marco Goldin finanzierà personalmente parte dei lavori che culmineranno con l'inaugurazione del trittico di mostre per i 20 anni di Linea d'Ombra.
     
  • | 08/05/2002

    Capolavori genovesi dall'Ermitage

    La mostra rappresenta il secondo appuntamento del grande progetto Genova - San Pietroburgo ed evidenzia ancora la stretta collaborazione tra le due città e in particolare tra Palazzo Ducale e il grande museo dell'Ermitage.
     
  • Genova | 25/08/2021 | A Palazzo Ducale dal 9 settembre

    Un'infinita meraviglia. A Genova la più grande mostra mai allestita su Escher

    Duecento opere per conoscere da vicino l’incisore più popolare del Novecento. Nel percorso anche ricostruzioni immersive e un confronto con visionari di ogni tempo, da Piranesi a Vasarely.
     
  • Genova | 22/03/2024 | Dal 22 marzo al 14 luglio a Palazzo Ducale

    Aqua Mater. A Genova le riflessioni di Salgado sull’ambiente in 42 scatti

    Le fotografie del celebre maestro, stampate in grande formato, ci accompagnano in Brasile, Algeria, Antartide, Russia, Mali, Alaska, India, Namibia, Italia invitando a riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente e sulle nostre responsabilità
     
  • Genova | 12/03/2025 | Un anno di eventi nella città dei Rolli

    Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025

    Mostre, musica, teatro e itinerari speciali per esplorare l’eredità del XIX secolo. 

     
  • Genova | 15/03/2017 | A Palazzo Ducale dal 16 marzo al 16 luglio

    A Genova l’enigma di Modì

    In mostra dipinti e disegni, ritratti e nudi di Modigliani: per seguirlo nella sua avventura “maledetta” sullo sfondo della favolosa Parigi delle avanguardie.
     
  • Genova | 06/08/2024 | A Palazzo Ducale dal 12 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025

    L'autunno a Genova è di Berthe Morisot

    Una mostra presenterà al pubblico interessanti novità scientifiche correlate ai soggiorni della pittrice sulla Riviera ligure tra 1881 e il 1882 e il 1888 -1889
     
  • Genova | 09/01/2013

    Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà


     
  • | 08/09/2004

    Biennale d’Arte Sacra Contemporanea

    Artisti, critici, filosofi e teologi si confrontano e dialogano sui temi dell’arte contemporanea.
     
  • Genova | 26/11/2019 | A Palazzo Ducale fino al 29 marzo

    Datemi una maschera e dirò la verità: l’opera di Banksy in mostra a Genova

    Cento dipinti, stencil, stampe e sculture ci accompagnano alla scoperta dell’artista più popolare e controverso dei nostri tempi.

     
  • Genova | 15/02/2019 | Dal 30 marzo al 7 luglio a Palazzo Ducale

    Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova

    Cento opere per indagare su un grande protagonista del Novecento italiano, a partire da un curioso enigma.

     
  • Genova | 31/08/2016 | Dal 23 settembre

    Riapre al pubblico Villa Durazzo Pallavicini a Pegli

    Dopo una lunga campagna di restauri il parco storico genovese viene restituito alla città.
     
  • | 14/10/2005

    Vivere l’arte contemporanea

    Sabato 15 ottobre prima edizione della Giornata del Contemporaneo: mostre, convegni, incontri. Coinvolti 23 musei pubblici italiani d’arte contemporanea.
     
  • Genova | 22/07/2013 | 100 tavole originali di Zanardi, Pentothal, Pompeo e altri

    Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova

    Le opere di Andrea Pazienza approdano al Museo Luzzati che dedica al mito dell’artista un percorso antologico.
     
  • Genova | 10/02/2018 | Dal 9 febbraio al 10 giugno a Palazzo della Meridiana

    Van Dyck e Genova in una grande mostra

    Gli anni del maestro di Anversa in Liguria vanno in scena in 50 opere: dai ritratti alle nature morte, la storia di un incontro felice.

     
  • Genova | 27/02/2018 | A Palazzo Ducale dal 24 febbraio al 17 giugno

    André Kertész, gli scatti del fotografo-poeta in mostra a Genova

    L'artista ungherese, tra i maggiori protagonisti del XX secolo, al centro di un viaggio espositivo in cinque sezioni
     
  • Genova | 25/02/2025 | Dal 20 marzo al 19 luglio 2026 a Palazzo Ducale

    A Genova la primavera del 2026 avrà il volto di Van Dyck "l’Europeo"

    Accanto ai dipinti e ai disegni del maestro fiammingo, saranno esposti altri artisti presenti con sculture, oggetti, incisioni e altri manufatti
     
  • Genova | 19/05/2014 | La prima esposizione italiana dedicata a questi cavalieri

    Il mistero dei Templari da Genova a Mantova

    Dopo il 2 giugno arriverà nella città lombarda, con prestigiosi manoscritti e opere di Simone Martini e Giovanni Pisano.
     
  • Genova | 23/08/2022 | Dal 6 ottobre al 22 gennaio a Palazzo Ducale

    L'autunno di Genova è nel segno di Rubens

    Una mostra accoglierà oltre 150 capolavori, tra i quali oltre venti quadri di Rubens provenienti da musei e collezioni europee e italiane, che si sommano a quelli presenti in città. Tra le opere in mostra il Ritratto di Violante Maria Spinola Serra del Faringdon Collection Trust, eccezionalmente staccata dalle pareti della dimora di Buscot Park nell’Oxfordshire in Inghilterra, il San Sebastiano di collezione privata europea - mai esposto in Italia - e l&
     
  • Roma | 28/11/2023 | A Roma dal 29 novembre al 7 gennaio

    Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni

    EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni, a cura di Danilo Eccher, presenta oltre venti artisti, da Laure Prouvos a Luigi Ontani
     
  • Genova | 12/10/2022 | I Rolli Days e la grande mostra di Palazzo Ducale

    Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore

    Cento capolavori e un itinerario denso di sorprese, per riscoprire il maestro fiammingo e guardare la città con i suoi occhi.
     
  • | 11/07/2006

    Vis à Vis. Collezioni si incontrano. Arte contemporanea in mostra.

    Mostra Vis à Vis. Collezioni si incontrano
     
  • Milano | 07/04/2016 | #miartweek

    Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea

    Fieramilanocity ospita 154 gallerie d'arte inaugurando un programma di attività che investe tutta la città.
     
  • | 20/06/2022 | Sul piccolo schermo dal 20 al 26 giugno

    Il lato oscuro dell'arte contemporanea: la settimana in tv

    Su Sky Arte Blurred Lines - Il lato oscuro dell’arte contemporanea si interroga sui meccanismi che guidano il mercato dell’arte e sui segreti nascosti da questo universo dove un quadro o una scultura possono valere milioni oppure nulla. La serie dedicata ai musei schiude invece le porte del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, suggestivo scrigno dei Bronzi di Riace
     
  • | 21/03/2006

    Opera Austria

    Una ricognizione sullo scenario dell'arte contemporanea austriaca, fino al 28 maggio, presso le sale del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato.
     
  • Genova | 03/10/2019 | Fino al 1° marzo a Palazzo Ducale

    Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova

    Da Carrà a De Chirico, da Depero a Casorati, 100 capolavori per illustrare un decennio contraddittorio e ricco di fermenti.

     
  • Genova | 31/08/2023 | Da settembre a marzo la Superba accoglie un ricco calendario di eventi

    I Rolli Days, Calvino, Artemisia nell'autunno di Genova Capitale Italiana del Libro

    Dal 13 al 15 ottobre i Rolli Days invitano a scoprire i preziosi volumi che raccontano Genova dal Cinquecento all’Ottocento. Novità dell’edizione autunnale 2023 la riapertura dell’appena restaurata Villa Centurione del Monastero
     
  • Genova | 25/08/2015 | Dal 25 settembre a Palazzo Ducale

    Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova

    Da Monet a Picasso, l'istituzione americana invia 50 capolavori, formidabili rappresentazioni di un collezionismo capace di scoprire e valorizzare le avanguardie.
     
  • Genova | 05/11/2018 | A Palazzo Ducale dal 17 novembre al 3 marzo

    Da Monet a Andy Warhol, i capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Genova

    Un percorso accoglie 60 opere della pinacoteca sudafricana in occasione dei cento anni dalla nascita di Nelson Mandela
     
  • Genova | 13/05/2022 | Alla scoperta del nuovo Museo dell'Emigrazione

    L'altra faccia di Ellis Island: a Genova nasce il MEI

    Storie individuali e collettive si incontrano nell'antica Commenda di San Giovanni di Pre' in un imponente racconto corale: postazioni interattive, realtà virtuale, migliaia di foto e documenti d'archivio per un sorprendente viaggio nella memoria.
     
  • Genova | 04/03/2015 | A Palazzo Ducale dal 5 marzo al 12 luglio

    L'Espressionismo tedesco in mostra a Genova

    Un'ampia rassegna di opere provenienti dal Brucke Museum di Berlino documenta la radicale esperienza artistica del movimento Die Brucke al ridosso della Prima Guerra Mondiale.

     
  • | 08/08/2012

    Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi


     
  • Genova | 31/01/2025 | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio

    Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days

    Sontuosi palazzi e chiese gioiello raccontano i legami tra la Superba e la Città Eterna, sulle orme di artisti come Gentileschi, Rubens e Van Dyck.

     
  • | 15/04/2002

    I musei e l'arte contemporanea

    "L’Italia ha una serie di piccole realtà che vengono misconosciute, si dice che in Italia non esistono musei di Arte Contemporanea, quando invece ne esiste una rete impressionante spesso con dei buoni propositi e delle buone volontà".Angela Vettese
     
  • Genova | 04/03/2022 | Dal 27 marzo al 10 luglio

    Superbarocco: il Secolo d'Oro di Genova si svela tra mostre e percorsi in città

    Rubens, Van Dyck e i maestri della Superba da riscoprire in un viaggio denso di capolavori.
     
  • Genova | 01/06/2021 | Al via il 3 giugno uno scoppiettante programma di eventi

    A Genova l'estate si accende per i 100 anni di Lele Luzzati

    Una mostra a cielo aperto, una città in mostra: spettacoli, esposizioni, videomapping e sfilate per festeggiare il maestro della fantasia.
     
Meno notizie

Risultati per "arte contemporanea caterina gualco genova" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina

    Maddalena e la Croce. Amore Sublime

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "arte contemporanea caterina gualco genova" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/09/2022 AL 30/09/2022 Genova | Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce Fluxus 1962-2022. Sixty Years in Flux
  • DAL 21/11/2019 AL 16/02/2020 Genova | Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce Mauro Ghiglione. Teoremi immaginari
  • DAL 20/06/2014 AL 06/07/2014 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Giulia Vasta. Le forme dell'assenza
  • DAL 06/10/2016 AL 16/11/2016 Genova | Unimediamodern Contemporary Art - Palazzo Squarciafico Philip Corner. Gothic and Baroque
  • DAL 13/09/2017 AL 27/09/2017 Milano | Gli eroici furori arte contemporanea Contrappunto. Caterina Mancuso e Daniela Rossi
  • DAL 08/10/2014 AL 31/12/2014 Torino | GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Caterina Tiazzoldi. Instant Installation
  • DAL 13/06/2014 AL 07/09/2014 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Cosmic Jive: Tomás Saraceno. The Spider Sessions
  • DAL 03/11/2014 AL 03/11/2014 Genova | Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce Programma di Villa Croce per il 2015 / Francesco Bonami. Curator, autobiografia di un mestiere misterioso
  • DAL 04/03/2014 AL 04/04/2014 Milano | Fondazione Mudima Philip Corner. Posso, passeggiando, ascoltare il mondo come Musica
  • DAL 15/02/2013 AL 18/02/2013 Genova | Fiera di Genova - Padiglione C Arte Genova 2013. IX Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea
  • DAL 14/02/2020 AL 17/02/2020 Genova | Fiera di Genova ArteGenova 2020 - Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea
  • DAL 22/07/2013 AL 01/08/2013 Genova | Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce Notti vista mare al museo. Serate di arte musica e proiezioni
  • DAL 21/11/2014 AL 08/02/2015 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce A Constructed World. A Dangerous Critical Present
  • DAL 12/02/2014 AL 30/03/2014 Genova | Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce Boooom! Pino Pascali e il gioco delle armi
  • DAL 20/10/2015 AL 15/11/2015 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Andrea Botto “19.06_26.08.1945”
  • DAL 31/05/2016 AL 31/07/2016 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Ettore Favini. Arrivederci
  • DAL 14/10/2017 AL 14/01/2018 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Stefano Arienti. Finestre Meridiane. Intersezioni con la collezione di Villa Croce
  • DAL 11/01/2024 AL 30/03/2024 Genova | Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce Qui non c’è niente da leggere
  • DAL 19/11/2015 AL 19/12/2015 Milano | Fondazione Mudima Berty Skuber. Widdershins
  • DAL 23/02/2017 AL 17/04/2017 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Cesare Leonardi: Strutture
  • DAL 28/10/2016 AL 08/01/2017 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Alessandro Roma. Swamp
  • DAL 23/09/2016 AL 27/11/2016 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Aldo Mondino. Moderno, Postmoderno, Contemporaneo
  • DAL 16/06/2023 AL 03/09/2023 Genova | Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova Wisława Szymborska. La gioia di scrivere
  • DAL 28/11/2024 AL 31/12/2024 Genova | Rossetti arte contemporanea Hashi
  • DAL 19/01/2017 AL 19/02/2017 Genova | Museo d'Arte Contemporanea Villa Croce Silvia Celeste Calcagno. If ( but I can explain)
  • DAL 10/06/2021 AL 10/06/2021 Genova | Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce Giannetto Fieschi (Zogno 1921 - Genova 2010): dopo l'Espressionismo verso la Pop Art in anticipo sulla TransAvanguardia
  • DAL 25/01/2017 AL 25/01/2017 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce L’arte che ha cambiato l’arte, un itinerario nell’arte contemporanea attraverso 12 mostre
  • DAL 07/10/2021 AL 07/11/2021 Genova | Galleria Studio Rossetti_arte contemporanea Hinomaru
  • DAL 06/03/2015 AL 05/04/2015 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Mapas² - Giuditta Nelli. Impossible Sites dans la rue / Anna Positano. Right Here
  • DAL 08/07/2023 AL 22/07/2023 Genova | Sedi varie 5^ Biennale di Genova – Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea
  • DAL 24/02/2022 AL 30/04/2022 Genova | Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce / GAM Galleria d’Arte Moderna Giannetto Fieschi. L’esperienza dell’arte
  • DAL 22/11/2017 AL 22/11/2017 Roma | Centrale Montemartini Mapping the town. Esperimenti di performance nei musei di roma a ciascuna il suo - sei: Caterina Silva (Amour propre)
  • DAL 08/06/2019 AL 09/06/2019 Poirino | Fondazione Spinola Banna per l'Arte / GAM di Torino Diari tra diari. La mostra
  • DAL 13/11/2014 AL 22/11/2014 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Fototeca Ansaldo Contemporanea
  • DAL 24/03/2017 AL 15/04/2017 Pistoia | Biblioteca San Giorgio Caterina Orzi. Amori dalla Cenere
  • DAL 05/03/2014 AL 28/03/2014 Roma | Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro Automatismi psichici
  • DAL 14/11/2014 AL 15/01/2015 Genova | Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce Goldschmied & Chiari. La democrazia è illusione
  • DAL 27/01/2017 AL 27/01/2017 Roma | Mitreo Arte Contemporanea Percorsi d'Arte in Italia 2016. Presentazione del volume
  • DAL 20/07/2024 AL 15/09/2024 Certaldo | Palazzo Pretorio Caterina Tosoni. DubleVision
  • DAL 05/03/2016 AL 19/03/2016 Parma | Biblioteca Palatina di Parma Caterina Orzi. Amori dalla Cenere. Canto di Donna
  • DAL 14/09/2013 AL 18/01/2014 Genova | Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce Gabriella Ciancimino. All’allerbaggio
  • DAL 01/03/2020 AL 29/03/2020 Parma | Oratorio di San Quirino Caterina Orzi. Natura & Donna
  • DAL 21/01/2017 AL 29/01/2017 Genova | Fiera di Genova Antiqua Genova 2017
  • DAL 03/02/2016 AL 29/02/2016 Como | Palazzo del Broletto Caterina Ruggeri. Colori rubati
  • DAL 01/02/2014 AL 14/02/2014 Urbino | Galleria Federico Barocci - Collegio Raffaello Se non sei qui. Poesie di Maura Misci. Pitture di Caterina Prato
  • DAL 31/01/2016 AL 06/03/2016 Genova | Museo d’arte contemporanea Villa Croce Genova 1965. La poesia visiva di Francesco Vaccarone
  • DAL 17/02/2022 AL 13/03/2022 Roma | Curva Pura Caterina Morigi. Sectilia
  • DAL 24/02/2023 AL 16/04/2023 Milano | Istituto Svizzero Caterina De Nicola. Reek of past pitfalls
  • DAL 07/11/2024 AL 17/11/2024 Roma | Palazzo Velli Caterina Giglio. ANImATAMeNTE
  • DAL 23/04/2016 AL 25/04/2016 Colorno | Reggia di Colorno Caterina Orzi. Amori dalla Cenere. Canto di Donna
  • DAL 02/12/2021 AL 30/04/2022 Bologna | Fondazione Fashion Research Italy Caterina Crepax. La Gentilezza della Carta. La sostenibilità è bellezza
  • DAL 13/12/2017 AL 14/01/2018 Napoli | Pio Monte della Misericordia Caterina Arciprete. The invisible beat - Angeli
  • DAL 04/04/2014 AL 14/06/2014 Genova | Loggia della Mercanzia Cambi di costume. Storie e immagini della vita balneare degli italiani
  • DAL 18/05/2019 AL 30/06/2019 Genova | Galata Museo del Mare Galea Ferdinando Magri: Le fotografie del Porto di Genova tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento
  • DAL 01/02/2018 AL 16/03/2018 Bergamo | Galleria Marelia arte moderna e contemporanea Gigantismi. Manipolazioni eclettiche dall’archivio raffaellesco
  • DAL 07/04/2017 AL 11/06/2017 Bagno a Ripoli | Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Santa Caterina d'Egitto – L'Egitto di Santa Caterina
  • DAL 30/05/2012 AL 30/06/2012 Genova | Museo d’arte contemporanea di Villa Croce Sotto la buona stella
  • DAL 12/06/2014 AL 14/06/2014 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Teoremi
  • DAL 25/02/2016 AL 17/03/2016 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce VX30 | Chaotic Passion - Artists Talk
  • DAL 19/06/2020 AL 20/09/2020 Genova | Museo di Arte Contemporanea Villa Croce Sirotti e i maestri
Più mostre
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina

    Maddalena e la Croce. Amore Sublime

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "arte contemporanea caterina gualco genova" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
Meno foto

Risultati per "arte contemporanea caterina gualco genova" in ARTISTI
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Tino 1280 - 1337
  • Valerio 1624 - 1659
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Anton Maria 1664 - 1739
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Andrea 1525 - 1594
  • Carlo 1768 - 1835
  • Domenico 1627 - 1703
  • Filippo 1692 - 1744
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Pietro 1450 - 1523
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Filippo 1457 - 1504
  • Mattia 1613 - 1699
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Felice 1883 - 1963
  • Donato 1426 - 1450
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Alberto 1915 - 1995
  • Andrea 1584 - 1638
  • Andrea 0 - 0
  • Orlando 1882 - 1968
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giovan Battista 1603 - 1684
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Mario 1885 - 1961
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Domenico 1589 - 1669
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Gustav 1862 - 1918
  • Claude 1840 - 1926
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Paul 1839 - 1906
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Tommaso 0 - 1779
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Richard 1945 - 1945
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Emilio 1937 - 0
  • Antonio 1757 - 1822
  • Jeff Lynne 1955 - 1955
  • Bernardo 1581 - 1664
  • Domenico 1948 - 0
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Giulio 1940 - 0
  • Miquel 1957 - 0
  • Antoon 1599 - 1641
  • Renzo 1937 - 0
  • Vincent 1853 - 1890
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
Più artisti
  • Barnaba

     
  • Tino

     
  • Valerio

     
  • Gioacchino

     
  • Alessandro

     
  • Anton Maria

     
  • Marcantonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Domenico

     
  • Filippo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Pietro

     
  • Ludovico

     
  • Filippo

     
  • Mattia

     
  • Nicolò

     
  • Felice

     
  • Donato

     
  • Lorenzo

     
  • Alberto

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Orlando

     
  • Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Gregorio

     
  • Mario

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Domenico

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Gustav

     
  • Claude

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Paul

     
  • Girolamo

     
  • Leon Battista

     
  • Tommaso

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Richard

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Emilio

     
  • Antonio

     
  • Jeff Lynne

     
  • Bernardo

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Giulio

     
  • Miquel

     
  • Antoon

     
  • Renzo

     
  • Vincent

     
  • Giambattista

     
  • Giovanni Benedetto

     
Meno artisti

Risultati per "arte contemporanea caterina gualco genova" in OPERE
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo Antoon Van Dyck Palazzo Reale
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Martirio di Santa Caterina Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena) Museo di Sant' Agostino
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Il trionfo di Santa Caterina Filippo Randazzo Chiesa di Santa Caterina
  • Sepolcro di Caterina d’Austria Tino Camaino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria Mattia Preti Chiesa di San Pietro a Maiella
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica Di San Domenico
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Santa Caterina d'Alessandria Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Immacolata
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Martirio di san Lorenzo
  • Amazzone Giuseppe De Nittis
  • L'Amaca Giuseppe De Nittis
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Appartamento dei Principi Ereditari Palazzo Reale
  • Nio, i "due Re Guardiani" Agyo e Ungyo,portatori di fulmine
  • Interno Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • La cuoca Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Palazzo Rosso
  • Noli me tangere Gregorio de Ferrari Palazzo Tursi
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine Cattedrale di San Lorenzo
  • Venere e Marte Pieter Paul Rubens Palazzo Bianco
  • Ecce Homo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Bianco
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Lotta tra Perseo e Fineo Luca Giordano Palazzo Reale
  • Coppia di vasi con scene di fiori e uccelli Manifattura di Nagoya
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme Gioacchino Assereto Palazzo Bianco
  • Giuditta con la testa di Oloferne Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Rosso
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
Più opere
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Reale
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Martirio di Santa Caterina


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari

    Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena)
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Il trionfo di Santa Caterina

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Santa Caterina
     
  • Sepolcro di Caterina d’Austria

    Tino Camaino
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria

    Mattia Preti
    Chiesa di San Pietro a Maiella
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Santa Caterina d'Alessandria

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Immacolata


     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Martirio di san Lorenzo


     
  • Amazzone

    Giuseppe De Nittis
     
  • L'Amaca

    Giuseppe De Nittis
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Appartamento dei Principi Ereditari


    Palazzo Reale
     
  • Nio, i "due Re Guardiani" Agyo e Ungyo,portatori di fulmine


     
  • Interno


    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • La cuoca

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Palazzo Rosso
     
  • Noli me tangere

    Gregorio de Ferrari
    Palazzo Tursi
     
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke


     
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Venere e Marte

    Pieter Paul Rubens
    Palazzo Bianco
     
  • Ecce Homo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Bianco
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Lotta tra Perseo e Fineo

    Luca Giordano
    Palazzo Reale
     
  • Coppia di vasi con scene di fiori e uccelli Manifattura di Nagoya


     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme

    Gioacchino Assereto
    Palazzo Bianco
     
  • Giuditta con la testa di Oloferne

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Rosso
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
Meno opere

Risultati per "arte contemporanea caterina gualco genova" in LUOGHI
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Palazzo Bianco Genova
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello Napoli
  • Chiesa di Santa Caterina Palermo
  • Palazzo Rosso Genova
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • Cimitero Monumentale di Staglieno Genova
  • Acquario di Genova Genova
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Museo del Novecento Milano
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Castello Türke Genova
  • Parchi di Nervi Genova
  • Loggia dei Mercanti Genova
  • Chiesa di San Matteo Genova
  • Villetta di Negro Genova
  • Villa Durazzo Pallavicini Genova
  • Parco del Castello d’Albertis Genova
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera Genova
  • Fondazione Prada Venezia
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Palazzo Reale Genova
  • Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Fondation Beyeler Basilea
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano Genova
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Wolfsoniana Genova
  • Acquario Genova
  • Via Garibaldi Genova
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Collezione "Terrae Motus" Caserta
  • Collezione Maramotti Reggio nell'Emilia
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Palazzo Tursi Genova
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
  • Museo Ighiniano Genova
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Palazzo Imperiale Genova
  • Porta Soprana Genova
Più luoghi
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Caterina

    Palermo
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • Cimitero Monumentale di Staglieno

    Genova
     
  • Acquario di Genova

    Genova
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Castello Türke

    Genova
     
  • Parchi di Nervi

    Genova
     
  • Loggia dei Mercanti

    Genova
     
  • Chiesa di San Matteo

    Genova
     
  • Villetta di Negro

    Genova
     
  • Villa Durazzo Pallavicini

    Genova
     
  • Parco del Castello d’Albertis

    Genova
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera

    Genova
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Palazzo Reale

    Genova
     
  • Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Santuario di San Francesco di Paola

    Genova
     
  • Fondation Beyeler

    Basilea
     
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano

    Genova
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Wolfsoniana

    Genova
     
  • Acquario

    Genova
     
  • Via Garibaldi

    Genova
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Collezione "Terrae Motus"

    Caserta
     
  • Collezione Maramotti

    Reggio nell'Emilia
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Palazzo Tursi

    Genova
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
  • Museo Ighiniano

    Genova
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Palazzo Imperiale

    Genova
     
  • Porta Soprana

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giovanni Lanfranco

Giovanni Lanfranco

 

OPERE immagine di Madonna in trono con due angeli

Madonna in trono con due angeli

Francesco del Cossa Chiesa della Madonna del Baraccano

 

LUOGHI immagine di Casa di Tommaseo

Casa di Tommaseo

La Dante Firenze

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Opera Coppia di vasi con scene di fiori e uccelli Manifattura di Nagoya
    • Palermo | Hotel B & B Al Galileo Siciliano
    • Lecce | Hotel B&B Corte dei Morosini
    • Torino | Opera Altare Maggiore

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati