martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "ettore de maria bergler" in NOTIZIE
  • | 07/01/2002 L'architettura e il design di Ettore Sottsass
  • Parma | 13/11/2017 Ettore Sottsass, oltre il design. 700 pezzi in mostra a Parma
  • Udine | 26/11/2021 Ad Aquileia, per il restauro del Cimitero degli Eroi
  • | 07/01/2002 Cenni biografici
  • Trento | 01/03/2013 Sul web la matita del primo Ettore Sottsass
  • | 16/12/2005 Ettore de Conciliis
  • Mondo | 28/10/2021 Gli oggetti "magici" di Ettore Sottsass stregano il Centre Pompidou
  • Milano | 21/07/2017 Cento anni di Ettore Sottsass
  • | 07/05/2004 Lo sguardo di Ettore Sottsass
  • Torino | 27/03/2014 Gioco di luci tra Caravaggio e Spalletti alla GAM
  • Torino | 09/10/2017 Da Renato Guttuso a Niki de Saint Phalle, l'universo dei tarocchi in mostra a Torino
  • | 08/04/2004 Ettore Sottsass
  • | 11/05/2004 Ettore Roesler Franz
  • | 07/11/2002 A Roma la prima antologica di Ettore De Concilis
  • | 29/11/2005 Ettore de Conciliis, opere 1979-2005 a Fiano Romano
  • | 18/10/2006 Ettore de Conciliis: Opere 1979 - 2006 al Vittoriano di Roma
  • Nuoro | 08/04/2025 Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • | 02/05/2002 La settima arte in scena a Pesaro
  • | 26/11/2021 La scelta di Maria: da Aquileia a Roma, sulle tracce del Milite Ignoto
  • | 27/05/2021 A Basilea un'estate di grandi mostre
  • | 14/09/2017 L'Agenda dell'Arte - dal 14 al 20 settembre
  • | 27/07/2013 Addio a Walter De Maria
  • | 10/05/2018 L’Agenda dell’Arte – Home Video
  • Rieti | 24/07/2023 Il pane del cielo. Maria Lai in mostra a Rieti
  • | 24/03/2014 La Primavera di Milano e lo sciamano Kandinsky
  • Milano | 19/12/2022 Triennale Milano cantiere di scoperta: l'agenda 2023 celebra i cento anni
  • Roma | 20/02/2018 110 anni di Olivetti in mostra a Roma
  • Torino | 21/09/2018 Cento anni di arte italiana in 630 capolavori inediti
  • | 07/06/2001 "Valentine" dell'Olivetti in mostra a Genova
  • Nuoro | 04/08/2021 Un ricordo appeso a un filo. A Ulassai la mostra di Maria Lai inaugura un nuovo spazio museale
  • Varese | 20/11/2017 La scrittura si fa arte: da Kerouac a Pasolini, la narrativa in mostra
  • Verona | 22/05/2015 Dario Fo dipinge Maria Callas
  • Roma | 08/05/2018 La nuova luce di Santa Maria in Trastevere
  • Sondrio | 16/09/2021 La poetica degli affetti si svela a Sondrio
  • Mondo | 27/04/2022 L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra
  • Roma | 18/06/2019 Maria Lai e la poetica delle relazioni in mostra al MAXXI
  • Napoli | 22/07/2022 Il Museo di Capodimonte sempre più "contemporaneo". Oltre 70 opere dalla Collezione Lia Rumma
  • Roma | 25/07/2018 Al Chiostro del Bramante l'arte incontra i sogni
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • Treviso | 23/02/2024 Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso
  • Prato | 02/12/2011 Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori
  • | 15/03/2004 Intervista a Marco Maria Lussoso
  • Firenze | 20/12/2013 Santa Maria Novella in sette pollici
  • Firenze | 19/03/2018 Il filo e l'infinito: a Palazzo Pitti le creazioni liriche di Maria Lai
  • | 19/02/2003 La gioia e la tristezza di Giulia Maria Giardini
  • Milano | 16/05/2020 La Struttura al neon di Lucio Fontana nel racconto di Anna Maria Montaldo
  • | 04/12/2000 Biografia di Josep Maria Subirachs
  • Taranto | 10/03/2025 Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
  • Roma | 24/03/2019 Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin
  • | 17/05/2001 Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella
  • Firenze | 28/09/2014 I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore
  • Matera | 16/09/2019 Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris
  • Roma | 11/06/2021 Bellezza "da toccare". Bruno Munari e Maria Montessori a confronto a Roma
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Milano | 10/11/2023 Cento anni di Maria Callas. "La divina" in oltre 90 scatti alle Gallerie d'Italia
  • Firenze | 20/10/2017 In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO
  • Firenze | 19/09/2017 A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs
  • | 09/08/2012 Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio
  • | 10/07/2020 Arte in Sardegna: dai Giganti di Monte Prama alle trame di Maria Lai
Più notizie
  • | 07/01/2002

    L'architettura e il design di Ettore Sottsass

    Ettore Sottsass oggi ha 84 anni e porta i capelli raccolti in una treccia, un uomo affascinante, conscio del suo successo ma ancora entusiasta del suo lavoro.
     
  • Parma | 13/11/2017 | Dal 18 novembre all'8 aprile all'Abbazia di Valserena

    Ettore Sottsass, oltre il design. 700 pezzi in mostra a Parma

    Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) presenta alcuni lavori donati dall'architetto nel 1979
     
  • Udine | 26/11/2021 | Un monumento da riscoprire nel centenario del Milite Ignoto

    Ad Aquileia, per il restauro del Cimitero degli Eroi

    La storia d’Italia si racconta nell’area sacra ai caduti della Grande Guerra, tra fiori bianchi e sculture restituite all’antico splendore.
     
  • | 07/01/2002

    Cenni biografici

    Ettore Sottsass Jr nasce a Innsbruck, in Austria, nel 1917. Ben presto conosce l’architettura e il design attraverso l’opera del padre Ettore Sottsass Sr, importante esponente del razionalismo europeo.
     
  • Trento | 01/03/2013

    Sul web la matita del primo Ettore Sottsass

    Il MART ha ultimato e reso disponibile online la riproduzione digitale dei disegni di Sottsass senior
     
  • | 16/12/2005

    Ettore de Conciliis

    Fino al 28 febbraio 2006, a Fiano Romano, lo 'Studio-Museo, Raccolta Ettore de Conciliis' ospita una mostra dedicata al grande pittore avellinese.
     
  • Mondo | 28/10/2021 | A Parigi fino al 3 gennaio

    Gli oggetti "magici" di Ettore Sottsass stregano il Centre Pompidou

    Oltre 400 opere, tra disegni, dipinti, oggetti di design incontrano 500 fotografie e 200 documenti originali d'archivio della biblioteca Kandinsky per celebrare la creatività dell’audace architetto fondatore del Gruppo Memphis
     
  • Milano | 21/07/2017 | Tutti gli appuntamenti con il designer ribelle

    Cento anni di Ettore Sottsass

    In occasione del centenario della nascita, iniziative e mostre da Milano a New York
     
  • | 07/05/2004

    Lo sguardo di Ettore Sottsass

    Prima retrospettiva sul lavoro fotografico di Ettore Sottsass, più di quattrocento foto continuano la prestigiosa carrellata di manifestazioni promossa dagli “Annali delle Arti”, ampio progetto campano che ha già ospitato Koons, Kapoor, Serra.
     
  • Torino | 27/03/2014 | L'artista contemporaneo sarà affiancato da un'opera del Merisi

    Gioco di luci tra Caravaggio e Spalletti alla GAM

    A Torino arriva a sorpresa il "Ragazzo morso dal ramarro" della Fondazione Longhi di Firenze.
     
  • Torino | 09/10/2017 | Al Museo Ettore Fico dal 4 ottobre al 14 gennaio

    Da Renato Guttuso a Niki de Saint Phalle, l'universo dei tarocchi in mostra a Torino

    Al MEF preziosi esemplari provenienti da collezioni private raccontano l'influenza delle carte nell'arte, nella letteratura, nei fumetti
     
  • | 08/04/2004

    Ettore Sottsass


     
  • | 11/05/2004

    Ettore Roesler Franz


     
  • | 07/11/2002

    A Roma la prima antologica di Ettore De Concilis


     
  • | 29/11/2005

    Ettore de Conciliis, opere 1979-2005 a Fiano Romano


     
  • | 18/10/2006

    Ettore de Conciliis: Opere 1979 - 2006 al Vittoriano di Roma


     
  • Nuoro | 08/04/2025 | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai

    Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria

    In mostra una selezione di oltre 70 opere, tra grafiche, dipinti, libri, arazzi e pezzi unici della Fundació de Arte Serra di Palma de Mallorca
     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • | 02/05/2002

    La settima arte in scena a Pesaro

    Il calendario dell'estate pesarese si prospetta ricco di eventi di notevole interesse. Per tutti gli amanti del cinema si segnala il prossimo appuntamento con la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, giunta quest'anno alla 38ma edizione.
     
  • | 26/11/2021 | Un docufilm da scoprire su RaiPlay

    La scelta di Maria: da Aquileia a Roma, sulle tracce del Milite Ignoto

    Ha il cuore nella storica città friulana il racconto della “madre d’Italia” Maria Bergamas, che nell’interpretazione di Sonia Bergamasco dà voce alle emozioni di un paese ferito. Nei ruoli di coprotagonisti, Cesare Bocci e Alessio Vassallo.
     
  • | 27/05/2021 | Gli eventi da non perdere nella capitale culturale della Svizzera

    A Basilea un'estate di grandi mostre

    Spettacolari installazioni, icone del design e un secolo di arte al femminile ci aspettano oltre il confine in un’effervescente stagione di rinascita.
     
  • | 14/09/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L'Agenda dell'Arte - dal 14 al 20 settembre

    Ettore Sottsass, Milton Gendel, David Lynch: tre personalità eccezionali per un'incursione multimediale nelle arti del XX secolo
     
  • | 27/07/2013 | Scompare a 78 anni lo scultore dell'ambiente

    Addio a Walter De Maria

    Lutto nel mondo dell’arte: se ne va il padre della Land Art.



     
  • | 10/05/2018 | Le novità del mese

    L’Agenda dell’Arte – Home Video

    Dalla pittura alla musica, un tuffo nell’arte in DVD e Blu-Ray

     
  • Rieti | 24/07/2023 | Fino al 15 ottobre a Palazzo Dosi Delfini

    Il pane del cielo. Maria Lai in mostra a Rieti

    L’artista di Ulassai approda a Rieti con 40 opere in occasione delle celebrazioni per i Centenari Francescani, 1223 - 2023
     
  • | 24/03/2014 | Le mostre dal 24 al 30 marzo

    La Primavera di Milano e lo sciamano Kandinsky

    Sbocciano gli appuntamenti nel capoluogo lombardo, ma anche a Torino e Vercelli.
     
  • Milano | 19/12/2022 | Dal 20 gennaio 2023 a Milano

    Triennale Milano cantiere di scoperta: l'agenda 2023 celebra i cento anni

    Il Museo del Design italiano sarà nuovamente visitabile con un percorso che, dalla fondazione dell’istituzione, nel 1923, arriva alla contemporaneità, mentre tra gli artisti in mostra brillano Ettore Sottsass e Gabriele Basilico
     
  • Roma | 20/02/2018 | Dal 20 febbraio al 1° maggio alla GNAM

    110 anni di Olivetti in mostra a Roma

    Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea un percorso con oltre 300 pezzi unici, tra oggetti, manifesti e fotografie d'epoca
     
  • Torino | 21/09/2018 | A Torino, Biella, Vercelli dal 21 settembre al 10 febbraio

    Cento anni di arte italiana in 630 capolavori inediti

    Un viaggio nella creatività italiana, da sempre "cartina al tornasole" dello stato dell'arte
     
  • | 07/06/2001

    "Valentine" dell'Olivetti in mostra a Genova

    Olivetti Valentine in mostra
     
  • Nuoro | 04/08/2021 | Dal 13 agosto apre il CAMUC - Casa Museo Cannas

    Un ricordo appeso a un filo. A Ulassai la mostra di Maria Lai inaugura un nuovo spazio museale

    Un percorso espositivo, che ricorda il celebre intervento Legarsi alla montagna, che 40 anni fa coinvolse l’intera comunità di Ulassai, inaugura il nuovo spazio culturale candidato a diventare un importante punto di riferimento per la comunità
     
  • Varese | 20/11/2017 | Talenti a confronto

    La scrittura si fa arte: da Kerouac a Pasolini, la narrativa in mostra

    Al Ma*Ga di Gallarate, 80 opere del padre della Beat Generation, mentre Alba dedica un percorso a poeti ed autori innamorati della pittura
     
  • Verona | 22/05/2015 | A Palazzo Forti dal 22 maggio

    Dario Fo dipinge Maria Callas

    Il Premio Nobel rende omaggio alla Divina con una mostra a Verona.
     
  • Roma | 08/05/2018 | Restaurata la facciata della basilica romana

    La nuova luce di Santa Maria in Trastevere

    Grazie all'intervento della Soprintendenza, sono nuovamente leggibili le tappe più significative della storia della città, dall'Alto Medioevo all'Ottocento
     
  • Sondrio | 16/09/2021 | Al MVSA cinque opere della collezione Banca d’Italia

    La poetica degli affetti si svela a Sondrio

    Silvestro Lega, Antonio Mancini, Paolo Michetti, Ettore Tito, Angelo Morbelli sono i protagonisti del percorso espositivo con cui la Banca d’Italia che ha scelto di mostrare al pubblico, valorizzandole al di fuori dei propri spazi istituzionali, alcune prestigiose opere della collezione
     
  • Mondo | 27/04/2022 | Alla Courtauld gallery fino al 5 giugno

    L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra

    Una selezione di ventidue lavori dell'artista provenienti dalla collezione della galleria londinese (due dipinti, ventiquattro disegni e un gruppo di stampe) fa luce su un maestro che ha sperimentato diverse tecniche con una libertà senza precedenti

     
  • Roma | 18/06/2019 | Al Museo nazionale delle arti del XXI secolo fino al 12 gennaio

    Maria Lai e la poetica delle relazioni in mostra al MAXXI

    La retrospettiva, caratterizzata da abiti, sculture, libri cuciti, telai, si concentra sul secondo periodo dell’artista, su opere create a partire dagli anni Sessanta, ma esposte solo nel 1971 dopo una lunga assenza dalla scena pubblica e artistica
     
  • Napoli | 22/07/2022 | Un’importante donazione allo Stato allestita nella Palazzina dei Principi

    Il Museo di Capodimonte sempre più "contemporaneo". Oltre 70 opere dalla Collezione Lia Rumma

    Oltre 70 opere, tra dipinti, sculture, fotografie e lavori su carta, realizzate da una trentina fra i maggiori artisti italiani del XX secolo, con un focus sull’Arte Povera, entrano a far parte della collezione del Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Roma | 25/07/2018 | A Roma dal 29 settembre al 5 maggio

    Al Chiostro del Bramante l'arte incontra i sogni

    Dopo il successo di LOVE ed ENJOY, Danilo Eccher completa la trilogia ideata per il Chiostro del Bramante con una mostra che è un viaggio nella parte più intima dell'animo umano
     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • Treviso | 23/02/2024 | Dal 13 aprile al 28 luglio al Museo santa Caterina

    Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso

    I più grandi ritrattisti di Otto e Novecento, da Boldini a Corcos, da Giulio Ettore Erler a Lino Selvatico, invitano a riscoprire il fascino di un’epoca proiettata verso la modernità, ma al tempo stesso decadente e sensualmente romantica
     
  • Prato | 02/12/2011

    Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori


     
  • | 15/03/2004

    Intervista a Marco Maria Lussoso

    Conosciamo insieme Marco Maria Lussoso, il fotografo autore del libro ”Il Corpo e la Moda”
     
  • Firenze | 20/12/2013 | Nuovi strumenti al servizio della cultura

    Santa Maria Novella in sette pollici

    I segreti del complesso dominicano racchiusi in un tablet.
     
  • Firenze | 19/03/2018 | A Firenze fino al 3 giugno

    Il filo e l'infinito: a Palazzo Pitti le creazioni liriche di Maria Lai

    La mostra celebra la ricerca dell'artista sarda, dal realismo lirico degli anni Quaranta ai lavori polimaterici e concettuali
     
  • | 19/02/2003

    La gioia e la tristezza di Giulia Maria Giardini

    Fresco di pubblicazione un libro dedicato alla poesia, alle emozioni alla gioia e all'amarezza, ne è autrice Giulia Maria Giardini. "Tristezze e gioie passando per amore" è una raccolta di poesie, aforismi e pensieri.
     
  • Milano | 16/05/2020 | Parola alla direttrice del Museo del 900 di Milano

    La Struttura al neon di Lucio Fontana nel racconto di Anna Maria Montaldo

    L'opera, realizzata da Fontana nel 1951 per la IX Triennale di Milano, soprende con il suo segno luminoso il visitatore che entra nella sala del Museo del 900 e si proietta sulla piazza del Duomo
     
  • | 04/12/2000

    Biografia di Josep Maria Subirachs

    Alcuni cenni sulla vita dello scultore catalano
     
  • Taranto | 10/03/2025 | Al MArTA fino al 6 luglio 2025

    Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto

    Opere d’arte di ogni epoca disegnano un ritratto sorprendentemente moderno dell’eroina dell’Odissea, in dialogo con i tesori di una straordinaria collezione magno-greca. 

     
  • Roma | 24/03/2019 | “Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto” al cinema dal 25 al 27 marzo

    Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin

    Che cosa cercava il pittore francese nel suo viaggio verso l’Altrove? Ce lo spiega l’autrice di Le Muse d’Oltremare, in un percorso che incrocia storia, arte ed etnografia.

     
  • | 17/05/2001

    Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella

    Il Crocifisso di Giotto e l'affresco della Trinità di Masaccio a Santa Maria Novella
     
  • Firenze | 28/09/2014 | A Palazzo Coppini, Firenze, dal 29 settembre al 10 ottobre

    I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore

    Affidandosi a dati raccolti con l’impiego di strumentazioni avanzate, una mostra svela i misteri della progettazione del capolavoro del Brunelleschi.
     
  • Matera | 16/09/2019 | Quarta tappa per il progetto di Rigoni di Asiago e Fondaco Italia

    Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris

    Dopo Milano, Venezia e Roma, “Arte e Impresa” ha raggiunto uno dei luoghi più rappresentativi della Capitale Europea della Cultura 2019. Oltre 90 mila i contatti da Europa e USA per il collegamento webcam dal il cantiere.

     
  • Roma | 11/06/2021 | Dal 22 giugno al 27 febbraio al Palazzo delle Esposizioni

    Bellezza "da toccare". Bruno Munari e Maria Montessori a confronto a Roma

    Il pensiero, i materiali, il metodo educativo della celebre pedagoga incontrano una trentina di opere del designer, sensibile al mondo dei bambini e dei loro giochi
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Milano | 10/11/2023 | A Milano fino al 18 febbraio

    Cento anni di Maria Callas. "La divina" in oltre 90 scatti alle Gallerie d'Italia

    Un percorso a cura di Aldo Grasso presenta una selezione di 91 fotografie dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, che coprono l’arco cronologico dal 1954 al 1970
     
  • Firenze | 20/10/2017 | Appuntamento il 21 ottobre al Museo dell’Opera del Duomo

    In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO

    Oltre 20 mila pezzi di 400 forme e 10 colori diversi per ricostruire la basilica in una performance aperta al pubblico.

     
  • Firenze | 19/09/2017 | Dal 19 settembre al 7 gennaio a Firenze

    A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs

    Accanto alla tela dell'artista tedesco, frutto di una recente acquisizione da parte degli Uffizi, anche l'opera di Johann Zoffany
     
  • | 09/08/2012

    Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio


     
  • | 10/07/2020 | Alla scoperta delle meraviglie dell’isola

    Arte in Sardegna: dai Giganti di Monte Prama alle trame di Maria Lai

    Archeologia, contemporaneo, centri storici e street art: oltre il mare, un itinerario tra tesori di ogni tempo.
     
Meno notizie

Risultati per "ettore de maria bergler" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello Banksy e altre storie di artisti ribelli
Più mostre
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
Meno mostre

Risultati per "ettore de maria bergler" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/10/2014 AL 09/01/2015 Palermo | Villa Zito Di là del faro. Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
  • DAL 19/02/2016 AL 19/02/2016 Agrigento | Palazzo dei Filippini Ettore De Maria Bergler e la Sicilia dei Florio. Dal paesaggismo di Francesco Lojacono al Liberty di Ernesto Basile e Vittorio Ducrot
  • DAL 23/06/2020 AL 23/06/2020 Roma | Basilica di Santa Maria degli Angeli e Martiri Ettore de Conciliis: le Pale del Mediterraneo. Omaggio a Guccione
  • DAL 04/10/2017 AL 14/01/2018 Torino | MEF - Museo Ettore Fico Tarocchi. Dal Rinascimento a oggi
  • DAL 02/10/2021 AL 02/10/2021 Milano | Triennale Milano  Triennale Estate. Collecting Stories
  • DAL 07/11/2015 AL 13/11/2015 Bologna | Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita Composizioni. Ettore Frani e Lorenzo Cardi
  • DAL 24/09/2014 AL 08/02/2015 Torino | MEF - Museo Ettore Fico Ettore Fico nelle Collezioni. Opere dal 1930 al 2004
  • DAL 31/10/2015 AL 28/02/2016 Torino | MEF – Museo Ettore Fico Ettore Fico. Paesaggi, nature morte e astrazioni degli anni sessanta
  • DAL 24/05/2018 AL 26/08/2018 Napoli | Cappella Palatina del Maschio Angioino Ettore de Conciliis. Spazi di quiete, paesaggi e land art
  • DAL 09/07/2015 AL 18/10/2015 Torino | MEF - Museo Ettore Fico Ettore Fico. Gli anni del Mediterraneo
  • DAL 09/06/2020 AL 27/06/2020 Pozzallo | SACCA gallery Ettore Pinelli. Archivio senza titolo
  • DAL 04/04/2014 AL 15/06/2014 Ravenna | Museo Nazionale Ettore Frani. Respiri
  • DAL 20/01/2018 AL 25/02/2018 Argenta | Centro Culturale Mercato Ettore Panighi
  • DAL 29/09/2019 AL 29/09/2019 Parma | Sedi varie Ettore Favini. Nouvelles Flâneries
  • DAL 16/09/2023 AL 12/11/2023 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa Ettore Fico. Dialoghi contemporanei. Un artista, un museo, una collezione
  • DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Milano | Chiesa di San Fedele Presentazione dell'opera Sepolcro Glorioso di Ettore Frani
  • DAL 16/11/2019 AL 08/03/2020 Bologna | Raccolta Lercaro Ettore Frani. Le dimore del pittore
  • DAL 20/01/2023 AL 02/04/2023 Milano | Triennale Milano Ettore Sottsass. La Parola
  • DAL 19/05/2018 AL 19/05/2018 Parma | Sedi varie Ettore Favini. Nouvelles Flâneries
  • DAL 14/09/2024 AL 10/11/2024 Bagnacavallo | Ex Convento di San Francesco Ettore Frani. Verso la gioia
  • DAL 16/09/2016 AL 08/01/2017 Roma | Museo Carlo Bilotti Piacere, Ettore Scola
  • DAL 16/03/2018 AL 26/05/2018 Milano | Gallerie Enrico Ettore Tito tra realtà e seduzione
  • DAL 05/10/2016 AL 09/10/2016 Torino | MEF - Museo Ettore Fico Dreamers. Progetti e visioni di moda contemporanea
  • DAL 21/06/2024 AL 27/10/2024 Villa Lagarina | Palazzo Libera / Parco Guerreri Gonzaga Acqua, luce, fuoco. Ettore de Conciliis, Umberto Mastroianni
  • DAL 04/06/2015 AL 04/06/2015 Carrara | Accademia di Belle Arti Ettore Spalletti: Lectio Magistralis
  • DAL 02/05/2017 AL 09/06/2017 Milano | Spazio Aperto San Fedele Ettore Frani. L'ombra e la grazia
  • DAL 11/06/2022 AL 02/07/2022 Cremona | Galleria Il Triangolo Ettore Favini. Fragili rive
  • DAL 17/12/2014 AL 28/06/2015 Roma | Museo di Roma in Trastevere La Roma di Ettore Roesler Franz. Tra fascino per il pittoresco e memoria fotografica
  • DAL 11/10/2020 AL 11/10/2020 Pescara | Auditorium Petruzzi Ettore Spalletti. Un film di Alessandra Galletta
  • DAL 26/06/2020 AL 31/07/2020 Bologna | Raccolta Lercaro Ettore Frani. Le dimore del pittore. III capitolo
  • DAL 20/11/2022 AL 21/05/2023 Catania | Museo Civico Castello Ursino Ettore Sottsass. CATANIA MIA!
  • DAL 13/04/2014 AL 18/08/2014 Napoli | MADRE - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina Ettore Spalletti. Un giorno così bianco, così bianco
  • DAL 25/07/2017 AL 25/07/2017 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Ettore Sottsass: il vetro - Convegno internazionale
  • DAL 31/10/2012 AL 13/01/2013 Torino | Parco d'Arte Vivente PAV The sun behind the clouds
  • DAL 10/03/2018 AL 21/04/2018 Torino | Fusion Art Gallery - Inaudita Ettore Pinelli. Mono
  • DAL 31/05/2016 AL 31/07/2016 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Ettore Favini. Arrivederci
  • DAL 21/02/2015 AL 21/06/2015 Torino | MEF - Museo Ettore Fico Plastic Days
  • DAL 30/11/2019 AL 29/02/2020 Jesi | Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi La ferita, tra umano e divino. Arte antica e contemporanea a confronto. Da Francesco da Rimini a Lucio Fontana
  • DAL 03/12/2021 AL 13/03/2022 Milano | Triennale di Milano Ettore Sottsass. Struttura e colore
  • DAL 14/05/2016 AL 29/05/2016 Palermo | Chiesa Santa Maria del Piliere Luoghi Comuni
  • DAL 26/09/2020 AL 11/04/2021 San Giovanni la Punta | Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte Ettore Frani. Nel lucido buio
  • DAL 30/06/2019 AL 20/10/2019 Laveno-Mombello | MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico La ceramica disegnata. Oggetti e Prototipi dal Museo Alessi
  • DAL 03/12/2016 AL 15/01/2017 Genova | Palazzo Ducale Ettore Veruggio, professione: creativo
  • DAL 18/11/2015 AL 18/11/2015 Bologna | Istituto Storico Parri - Museo della Resistenza Domani viene da ieri
  • DAL 06/12/2012 AL 08/01/2012 Urbino | Casa Natale di Raffaello/ Bottega Giovanni Santi Ettore Frani. Attrazione celeste
  • DAL 08/05/2014 AL 29/05/2014 Genova | Palazzo Ducale Arte-Ficio. Trasfigurare la comunicazione
  • DAL 25/10/2021 AL 27/02/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Ettore Spalletti. Il cielo in una stanza
  • DAL 27/02/2013 AL 05/04/2013 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Le farfalle volano sulla città pulita/ Verdecuratoda…voi
  • DAL 19/05/2018 AL 18/06/2018 Cerchiara di Calabria | Sala Museo Santuario Santa Maria delle Armi ARS in GRATIA. La grazia nell'Arte
  • DAL 16/12/2022 AL 30/04/2023 Gradisca d'Isonzo | Galleria Regionale d’arte Contemporanea Luigi Spazzapan Sottsass/Spazzapan
  • DAL 12/03/2014 AL 14/09/2014 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Ettore Spalletti. Un giorno così bianco, così bianco
  • DAL 26/03/2014 AL 15/06/2014 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Ettore Spalletti. Un giorno così bianco, così bianco
  • DAL 06/10/2016 AL 29/10/2016 Roma | Galleria Arte e Pensieri Ettore Consolazione. Migratori dalle esili gambe
  • DAL 06/07/2024 AL 15/09/2024 Calasetta | Fondazione MACC - Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta Ettore Fico. Dialoghi contemporanei. Un artista, un museo, una collezion
  • DAL 04/10/2017 AL 14/01/2018 Torino | MEF - Museo Ettore Fico Niki de Saint Phalle. Antologica / Il Giardino dei Tarocchi
  • DAL 20/01/2013 AL 02/03/2013 Bologna | L'ARIETE artecontemporanea Ettore Frani. Gravida
  • DAL 06/02/2013 AL 02/03/2013 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense Una bottega di libri e di cultura. Baldini libraio ed editore
  • DAL 23/04/2015 AL 11/05/2015 Milano | Galleria Arnaldo Pavesi Ettore Saccà. Iconoclastia
  • DAL 15/09/2017 AL 11/03/2018 Milano | Triennale Design Museum Ettore Sottsass. There is a planet
  • DAL 25/05/2018 AL 17/06/2018 Roma | Lounge Italo Club - Terrazza Stazione Termini Ettore de Conciliis. Opere in movimento
Più mostre
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
Meno mostre

Risultati per "ettore de maria bergler" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Formidabile Boccioni
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • #FacceEmozioni
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • L'arte oltre i confini
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Canaletto 250°
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
  • I mondi poetici di Carlo Mattioli
  • I CRICETI di Rudy van der Velde
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Modigliani. Ritratto di un mito
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • L'insostenibile leggerezza di Max
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Canaletto 250°

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID

     
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style

     
  • I mondi poetici di Carlo Mattioli

     
  • I CRICETI di Rudy van der Velde

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Modigliani. Ritratto di un mito

     
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte

     
  • Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • L'insostenibile leggerezza di Max

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
Meno foto

Risultati per "ettore de maria bergler" in ARTISTI
  • Ettore 1850 - 1938
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Pietro 1596 - 1669
  • Filippo 1377 - 1446
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Konrad 1779 - 1833
  • Donato 1444 - 1514
  • Pieter 1786 - 1862
  • Ercole 1451 - 1496
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Fedele 1734 - 1789
  • Angelo Maria 1740 - 1806
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Paolo 1397 - 1475
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Donato 1386 - 1466
  • Giovanni Maria 1400 - 1500
  • Pietro 1240 - 1330
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Francesco 1450 - 1520
  • Federico 1535 - 1612
  • Andrea 1421 - 1457
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Filippo 1457 - 1504
  • Anton Maria 1664 - 1739
  • Marco 1684 - 1764
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1579 - 1620
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Luca 1634 - 1705
  • Tito 1804 - 1878
  • Olivio 1690 - 1765
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Andrea 1486 - 1530
  • Luigi 1949 - 0
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Pierre 1699 - 1749
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Filippo 1270 - 1310
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Pierre 1620 - 1694
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Annibale 1560 - 1609
  • Jos Amman 1451 - 1451
Più artisti
  • Ettore

     
  • Giovanni Battista

     
  • Pietro

     
  • Filippo

     
  • Bernardino

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Konrad

     
  • Donato

     
  • Pieter

     
  • Ercole

     
  • Jacopo

     
  • Fedele

     
  • Angelo Maria

     
  • Ambrogio

     
  • Paolo

     
  • Arnolfo

     
  • Donato

     
  • Giovanni Maria

     
  • Pietro

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Tiziano

     
  • Pieter Paul

     
  • Bartolomeo

     
  • Francesco

     
  • Federico

     
  • Andrea

     
  • Giorgio

     
  • Tommaso

     
  • Filippo

     
  • Anton Maria

     
  • Marco

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Gaudenzio

     
  • Pompeo

     
  • Luca

     
  • Tito

     
  • Olivio

     
  • Alessandro

     
  • Leon Battista

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Luigi

     
  • Antoniazzo

     
  • Pierre

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Giambattista

     
  • Filippo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Vincenzo

     
  • Benedetto

     
  • Pierre

     
  • Bartolomeo

     
  • Annibale

     
  • Jos Amman

     
Meno artisti

Risultati per "ettore de maria bergler" in OPERE
  • Soffitto stuccato Ettore de Maria Bergler Teatro Massimo
  • Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Sepoltura Maria Bergamas Cimitero dei Caduti
  • Incoronazione di Maria Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Boudoir di Maria Teresa Palazzo Clerici
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo Konrad Schweickle Heinrich Sala degli Alabardieri
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Incoronazione di Maria Ambrogio Fossano (Il Bergognone) Basilica di San Simpliciano
  • Maria Isabella, Infanta di Spagna Pieter Van Hanselaere Pinacoteca
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
  • Santa Maria Maddalena piangente Ercole de’ Roberti Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Gabinetto per uso del Bagno Fedele Fischetti Appartamento della Regina Maria Carolina
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • San Giovanni Battista Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe Luca Giordano Chiesa dei Santi Apostoli
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Natività di Maria Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Maria in meditazione Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • David che suona l’arpa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Deposizione Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Soffitto Ligneo Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Mosaico Absidale Basilica di Santa Maria in Domnica
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Confessione di Santa Maria della Scala Cattedrale
  • Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Mosaici Abside Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Trastevere
  • Annunciazione Antoniazzo Romano Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Pala di Santa Maria de' Fossi Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • San Nicola in Gloria e Santi Lorenzo Lotto Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Caduta Simon Mago Pompeo Batoni Basilica di Santa Maria degli Angeli
Più opere
  • Soffitto stuccato

    Ettore de Maria Bergler
    Teatro Massimo
     
  • Fanciulli alla fontana

    Ettore de Maria Bergler
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Sepoltura Maria Bergamas


    Cimitero dei Caduti
     
  • Incoronazione di Maria


    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Boudoir di Maria Teresa


    Palazzo Clerici
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo

    Konrad Schweickle Heinrich
    Sala degli Alabardieri
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Incoronazione di Maria

    Ambrogio Fossano (Il Bergognone)
    Basilica di San Simpliciano
     
  • Maria Isabella, Infanta di Spagna

    Pieter Van Hanselaere
    Pinacoteca
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, La Vergine Maria circondata dai Santi

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Chiesa di San Giacomo (Sint-Jacobskerk)
     
  • Santa Maria Maddalena piangente

    Ercole de’ Roberti
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Gabinetto per uso del Bagno

    Fedele Fischetti
    Appartamento della Regina Maria Carolina
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • San Giovanni Battista

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe

    Luca Giordano
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Natività di Maria

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
     
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Maria in meditazione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • David che suona l’arpa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Deposizione


    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Soffitto Ligneo


    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Mosaico Absidale


    Basilica di Santa Maria in Domnica
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Confessione di Santa Maria della Scala


    Cattedrale
     
  • Soffitto della Navata

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Mosaici Abside

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Trastevere
     
  • Annunciazione

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Pala di Santa Maria de' Fossi

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • San Nicola in Gloria e Santi

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Cappella di Santa Maria degli Angeli


    Chiesa dei Santi Vitale e Agricola
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Caduta Simon Mago

    Pompeo Batoni
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
Meno opere

Risultati per "ettore de maria bergler" in LUOGHI
  • Cimitero dei Caduti Aquileia
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
  • Anfiteatro campano Caserta
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Salone di Maria d'Enghien Lecce
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Villa Margherita Caserta
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
  • Cattedrale Maria SS. Assunta Reggio di Calabria
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo Venezia
  • Basilica di Santa Maria dei Servi Bologna
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti Venezia
  • Chiesa Santa Maria del Giusino Palermo
  • Santa Maria di Monte Oliveto Palermo
  • Campo Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Milano
  • Chiesa Santa Maria Incoronata Milano
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore Firenze
  • Museo di Santa Maria Novella Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nova Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Parto Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova Palermo
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde Palermo
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres) Roma
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà Bologna
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Chiesa di Santa Maria della Cella Genova
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Passione Milano
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi Firenze
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità Napoli
  • Chiesa di Santa Maria della Porta Lecce
  • Chiesa di Santa Maria della Grazia Lecce
  • Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo Palermo
  • Chiesa Santa Maria della Catena Palermo
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Palermo
Più luoghi
  • Cimitero dei Caduti

    Aquileia
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Basilica di Maria Ausiliatrice

    Torino
     
  • Anfiteatro campano

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù

    Palermo
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Salone di Maria d'Enghien

    Lecce
     
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi

    Vicenza
     
  • Cattedrale Maria SS. Assunta

    Reggio di Calabria
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria dei Servi

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti

    Venezia
     
  • Chiesa Santa Maria del Giusino

    Palermo
     
  • Santa Maria di Monte Oliveto

    Palermo
     
  • Campo Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria di Castello

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Milano
     
  • Chiesa Santa Maria Incoronata

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore

    Firenze
     
  • Museo di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nova

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Parto

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde

    Palermo
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà

    Bologna
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria della Cella

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Passione

    Milano
     
  • Chiesa di santa Maria Maddalena de’ Pazzi

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria della Porta

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Maria della Grazia

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo

    Palermo
     
  • Chiesa Santa Maria della Catena

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

 

OPERE immagine di Marina con albero

Marina con albero

Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)

 

LUOGHI immagine di Palazzo Ducale di Urbino

Palazzo Ducale di Urbino

Urbino

 

 
  • Notizie

    • Napoli | 15/07/2025 Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
       
    • Roma | 15/07/2025 A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
       
    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera La Liberazione di San Pietro
    • Milano | Opera Sala delle Asse
    • Roma | Opera Salone delle Prospettive
    • Torino | Opera Codice sul volo degli uccelli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati