Risultati per "pietro da Cortona" in NOTIZIE
-
Roma | 15/05/2025
Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini
-
| 27/08/2001
Un genio della pittura
-
| 02/09/2005
Apre il MAEC
-
Arezzo | 10/03/2023
Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte
-
Arezzo | 15/07/2015
In giro per il mondo nelle vie di Cortona
-
| 27/08/2001
Itinerari cortoniani a Roma: l'architettura
-
Roma | 12/12/2012
L'Annunciazione del Beato Angelico da Cortona a Roma per l'Anno della Fede
-
| 25/02/2004
L'apoteosi del Barocco
-
Arezzo | 19/07/2013
Cortona On The Move inaugura la terza edizione
-
Arezzo | 05/08/2022
A Cortona un viaggio nel Futurismo, da Boccioni a Depero
-
Roma | 21/12/2023
Paesaggi e capricci. La primavera in anticipo di Palazzo Barberini arriva dai depositi
-
Arezzo | 24/06/2014
Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
-
Milano | 21/11/2012
Scelta inedita e coraggiosa: la Pietà Rondanini a S. Vittore, simbolo del dolore nel luogo del dolore
-
| 20/06/2014
A Londra il laboratorio del colore dei maestri italiani
-
Roma | 20/02/2025
L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
-
Perugia | 20/03/2014
Dodici città etrusche unite per l'Unesco
-
Arezzo | 04/07/2014
Il Louvre sempre più legato a Cortona
-
Roma | 28/01/2019
Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
-
Arezzo | 22/07/2011
Un Bernini inedito esposto a Cortona
-
| 03/08/2008
Eventi: Robert Redford al festival di Cortona
-
Roma | 08/04/2020
Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela
-
Roma | 15/02/2016
San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
-
Roma | 07/03/2016
San Pietro, lo choc della bellezza
-
Roma | 06/04/2016
San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione
-
Roma | 10/06/2016
In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
-
Roma | 20/10/2016
Nuova luce su Piazza San Pietro
-
Roma | 26/02/2014
E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
-
Padova | 28/01/2013
A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
-
| 01/08/2005
Apollo e Dioniso
-
Roma | 27/12/2016
Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela
-
Roma | 29/01/2014
Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
-
Roma | 21/03/2020
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
-
Catania | 04/04/2016
Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania
-
Roma | 11/03/2014
Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
-
Roma | 22/03/2019
Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
-
Firenze | 24/07/2025
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Catania | 14/04/2014
In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo
-
| 02/10/2019
Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani
-
Firenze | 29/11/2019
Agli Uffizi Pietro Aretino, il grande regista del Rinascimento
-
| 14/11/2022
Nasce "Perugino 2023", il portale dedicato a Pietro Vannucci a 500 anni dalla morte
-
Caserta | 17/02/2014
Beato Angelico tra religione e arte
-
| 17/03/2014
Un inizio di primavera con Frida Kahlo e la seduzione etrusca
-
Roma | 14/10/2019
Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
-
| 24/04/2020
Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura
-
Bergamo | 04/12/2023
Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
-
Grosseto | 14/03/2024
Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
-
Arezzo | 25/05/2021
Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei l'illuminazione degli antichi in una mostra
-
| 18/03/2014
Un Raffaello per un castello
-
Roma | 17/11/2025
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
| 30/03/2016
SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
-
Roma | 02/04/2020
L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine
-
| 21/12/2001
Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni
-
| 14/03/2003
La mano di San Pietro
-
| 19/12/2002
Presepi canadesi in Piazza San Pietro
-
Venezia | 06/07/2014
Al via a Murano i Glass Masters 2014
-
Venezia | 01/06/2011
La 'Doppia Bifrontale’ di Pietro Consagra
-
| 15/07/2005
Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio ad Arezzo
-
| 02/12/2005
Pietro Annigoni inaugura la Galleria Margutta ArteContemporanea
-
| 15/06/2006
Pietro Perrone alle Scuderie Aldobrandini di Frascati ospitano
-
Milano | 28/09/2015
Riflessioni su una mostra mai nata
-
Roma | 15/05/2025 | Storico riallestimento per un luogo simbolo del Barocco
Come nel Seicento. Il Salone Pietro da Cortona torna a splendere a Palazzo Barberini
Restaurati i cartoni di un celebre ciclo di arazzi, autentiche opere d'arte da ammirare ora nel contesto originario.
-
| 27/08/2001
Un genio della pittura
Se come architetto, nella Roma seicentesca, il Cortona dovette dividere meriti ed onori con il Bernini e Borromini , ciò non accadde nell’ambito della pittura, dove l’artista toscano primeggiò grazie allo splendore e all’innovazione delle sue ciclopiche realizzazioni pittoriche.
-
| 02/09/2005
Apre il MAEC
Nasce il Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona (Maec), uno dei più impotanti ed innovativi musei archeologici in Italia.
-
Arezzo | 10/03/2023 | Dal 23 giugno al Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte
Un percorso riunisce dopo settant’anni una trentina di opere dell’artista provenienti da prestigiosi musei italiani e stranieri, inclusi importanti prestiti da collezioni private e oltreoceano
-
Arezzo | 15/07/2015 | Dal 16 luglio al 19 settembre
In giro per il mondo nelle vie di Cortona
Si spalanca la finestra del Cortona On The Move, Festival Internazionale di Fotografia in Viaggio.
-
| 27/08/2001
Itinerari cortoniani a Roma: l'architettura
Pari soltanto a quella di Bernini e Borromini, l’opera architettonica di Pietro da Cortona contribuì nel corso del XVII secolo a creare il nuovo volto della Roma barocca che noi tutti oggi possiamo ammirare.
-
Roma | 12/12/2012
L'Annunciazione del Beato Angelico da Cortona a Roma per l'Anno della Fede
-
| 25/02/2004
L'apoteosi del Barocco
Incontrastato campione del Barocco pittorico e architettonico, Pietro da Cortona (Pietro Berrettini, detto, 1596-1669) ebbe una modesta formazione nell’ambito del tardomanierismo fiorentino presso lo studio del suo maestro, il pittore A. Commodi.
-
Arezzo | 19/07/2013
Cortona On The Move inaugura la terza edizione
Nel borgo medievale toscano si parte per l’annule viaggio nella fotografia di viaggio.
-
Arezzo | 05/08/2022 | Dal 20 agosto al 4 settembre la collaterale di Cortonantiquaria
A Cortona un viaggio nel Futurismo, da Boccioni a Depero
In concomitanza con la mostra d’arte e antiquariato Cortonantiquaria, il percorso dedicato al Futurismo mette a fuoco alcuni aspetti del movimento, dalla nascita ai suoi sviluppi più tardi, con opere di Boccioni, Roberto Marcello Baldessari, Fortunato Depero, Giacomo Balla, Gerardo Dottori, Tullio Crali
-
Roma | 21/12/2023 | Fino al 31 gennaio alle Gallerie Nazionali di Arte Antica fino al 31 gennaio
Paesaggi e capricci. La primavera in anticipo di Palazzo Barberini arriva dai depositi
La Sala dei Paesaggi, al piano nobile di Palazzo Barberini, ospita quattordici dipinti di illustri paesaggisti, da Nicolas Poussin a Gaspar Dughet e Pietro da Cortona
-
Arezzo | 24/06/2014 | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"
Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri.
-
Milano | 21/11/2012
Scelta inedita e coraggiosa: la Pietà Rondanini a S. Vittore, simbolo del dolore nel luogo del dolore
-
| 20/06/2014 | Alla National Gallery la mostra "Making Colours"
A Londra il laboratorio del colore dei maestri italiani
Dai verdi ai rossi, fino agli arancioni e i viola, ottenuti da sostanze rare, con opere del Ghirlandaio, Botticelli e Cosmé Tura.
-
Roma | 20/02/2025 | Dal 6 marzo al 31 agosto 2025
L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci, la mostra di Castel Sant’Angelo per il Giubileo
L’esperienza umana incontra i messaggi e il gusto dei pontefici in 38 dipinti di ogni epoca.
-
Perugia | 20/03/2014 | Perugia promuove l'antica Dodecapoli
Dodici città etrusche unite per l'Unesco
Raggiunto l'accordo per la candidatura congiunta, che valorizzerà le testimonianze della civiltà attraverso un patrimonio diffuso.
-
Arezzo | 04/07/2014 | Consolidate le collaborazioni tra il MAEC e l'istituzione parigina
Il Louvre sempre più legato a Cortona
E' in progetto una nuova esposizione, che partirà nel 2015 da Parigi e Montpellier e arriverà in Toscana nel 2016.
-
Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica
Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.
-
Arezzo | 22/07/2011
Un Bernini inedito esposto a Cortona
-
| 03/08/2008
Eventi: Robert Redford al festival di Cortona
-
Roma | 08/04/2020 | Mercoledì 8 Aprile su Rai1 alle 21.25
Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela
Complice la notte, Alberto Angela porta gli spettatori alla scoperta di monumenti famosi - come la cupola di San Pietro, la sublime Pietà di Michelangelo, gli affreschi della Cappella Sistina.
-
Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile
San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
-
Roma | 07/03/2016 | Viaggio nel capolavoro di Bernini con il Direttore dei Musei Vaticani
San Pietro, lo choc della bellezza
Antonio Paolucci è la prima guida d’eccezione del film “San Pietro e le Basiliche papali a Roma 3D”. Seguendo le sue parole inizia il viaggio di ARTE.it nelle quattro basiliche, simbolo della cristianità, nell’anno del Giubileo della Misericordia.
-
Roma | 06/04/2016 | Nei cinema dall'11 al 13 aprile
San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione
Debutta sul grande schermo una nuova produzione Sky 3D che nell'anno del Giubileo conduce lo spettatore alla scoperta delle quattro basiliche papali di Roma.
-
Roma | 10/06/2016 | Martedì 21 giugno alle 21.10 su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema Cult HD
In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
Dopo il grande successo nelle sale, Sky presenta anche ai suoi abbonati lo spettacolo di una produzione ad alto impatto emotivo e spettacolare.
-
Roma | 20/10/2016 | Dal 20 ottobre
Nuova luce su Piazza San Pietro
Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina.
-
Roma | 26/02/2014 | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini
E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore.
-
Padova | 28/01/2013
A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
-
| 01/08/2005
Apollo e Dioniso
Nella cornice del Tuscan Sun Festival si inaugura una straordinaria mostra incentrata sul recupero dei due impulsi fondamentali: l’apollineo e il dionisiaco.
-
Roma | 27/12/2016 | Il 27 dicembre in prima serata
Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela
Su RaiUno uno speciale condotto dal mastro della divulgazione, accompagnerà il pubblico in un viaggio notturno alla scoperta delle meraviglie della Basilica di San Pietro e dei Musei Vaticani.
-
Roma | 29/01/2014 | Valorizzazione del territorio attraverso l’impulso della cultura e del turismo
Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
I sotterranei del complesso archeologico Ad duas lauros, finora accessibili solo in via straordinaria, saranno visitabili tutti i fine settimana a cominciare dal 13 aprile.
-
Roma | 21/03/2020 | Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II
L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
Nella Stanza di Eliodoro ai Musei Vaticani Raffaello Sanzio mette mano a un vero e proprio racconto con la Liberazione di San Pietro, un'opera che travalica la narrazione degli Atti degli Apostoli per affermare il potere della Chiesa e di Giulio II.
-
Catania | 04/04/2016 | Fino al 10 luglio
Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania
Con "Breve storia del Resto del mondo", la Fondazione Puglisi Cosentino ospita una grande personale del giovane artista romano molto apprezzato anche all'estero.
-
Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere
Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
-
Roma | 22/03/2019 | Al Braccio di Carlo Magno fino al 22 giugno
Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
Prima di essere esposto al Met di New York e successivamente al Louvre, l’unica tela di Leonardo presente a Roma, si potrà ammirare, per tre mesi, in uno spazio riservato e con accesso gratuito
-
Firenze | 24/07/2025 | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
Appuntamento all’Opificio delle Pietre Dure per ammirare un tesoro raramente esposto al pubblico, visibile per la prima volta dopo il restauro.
-
Catania | 14/04/2014 | La Bibbia miniata di Pietro Cavallini sarà anche digitalizzata
In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo
L'opera fa parte della collezione delle Biblioteche Riunite di Catania.
-
| 02/10/2019 | Il film Io, Leonardo, prodotto da Sky, nelle sale da oggi
Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani
Studioso del genio vinciano, Pietro Marani ha fornito le preziose consulenze scientifiche alla base del film. Oggi ci racconta il suo Leonardo.
-
Firenze | 29/11/2019 | In mostra nell'Aula Magliabechiana fino al 1°marzo
Agli Uffizi Pietro Aretino, il grande regista del Rinascimento
Capolavori di Tiziano che ritraggono il poeta, lettere, libri a stampa ripercorrono la figura del poliedrico intellettuale nella Firenze del Cinquecento
-
| 14/11/2022 | Aspettando il 2023, l'anno di Perugino
Nasce "Perugino 2023", il portale dedicato a Pietro Vannucci a 500 anni dalla morte
Grazie al progetto realizzato da Archimede Arte attraverso il finanziamento della regione Umbria, gli internauti potranno sfogliare il catalogo digitale completo delle circa 200 opere di Pietro Vannucci, visitare virtualmente i musei, le chiese e gli enti che le ospitano e rimanere aggiornati sugli eventi dedicati all'artista
-
Caserta | 17/02/2014 | Ad Aversa le celebrazioni per il patrono degli artisti
Beato Angelico tra religione e arte
Dopo la giornata dei musei ecclesiastici una nuova occasione per promuovere il patrimonio artistico della Chiesa.
-
| 17/03/2014 | Le mostre della settimana
Un inizio di primavera con Frida Kahlo e la seduzione etrusca
Da Roma a Parigi, i principali appuntamenti fino al 23 marzo.
-
Roma | 14/10/2019 | Un nuovo polo archeologico a Sud-Est della Capitale
Riaperto a Roma il Mausoleo di Sant’Elena
Restaurata dopo secoli di abbandono, la tomba della madre di Costantino accoglie i visitatori con un Antiquarium che ne illustra la storia e le catacombe dipinte di Pietro e Marcellino.
-
| 24/04/2020 | Aspettando la ripartenza
Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura
Da Villa d'Este ad Aquileia passando dai giardini di Villa Medici a Fiesole, alcuni spunti per immaginare la ripartenza all'insegna dell'arte e della bellezza
-
Bergamo | 04/12/2023 | A Bergamo dal 6 dicembre al 1° aprile
Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
Attraverso il dipinto del celebre poeta, in prestito dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti (Gallerie degli Uffizi) di Firenze, il percorso propone una riflessione che coinvolge diverse opere, dalla grafica all’editoria
-
Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto
Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
-
Arezzo | 25/05/2021 | Dal 5 giugno al 12 settembre al MAEC | Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei l'illuminazione degli antichi in una mostra
Lumi, fiaccole, lucerne in prestito da prestigiosi musei scandiscono un itinerario che svela le diverse soluzioni adottate dagli antichi per allontanare le tenebre, oltre che per assicurarsi il controllo del territorio
-
| 18/03/2014 | Il Duca del Devonshire cede l'opera per mantenere la proprietà di Chatsworth
Un Raffaello per un castello
Tra il 2012 e il 2013 la Gran Bretagna ha perso opere d'arte per oltre 103 milioni di sterline.
-
Roma | 17/11/2025 | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
Un unico percorso integrato e accessibile a tutti collega la tomba della madre di Costantino ai quasi 90 ambienti affrescati del cimitero paleocristiano.
-
| 30/03/2016 | Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D
SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
Appuntamento per celebrare il tema del “viaggio” attraverso le bellezze dell’Italia alle stazioni di Milano e di Roma a pochi giorni dell’arrivo in sala del film “San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D”.
-
Roma | 02/04/2020 | Un gioiello di architettura rinascimentale nel cuore di Roma
L'omaggio di Raffaello all'amico Bramante: il Tempietto di San Pietro in Montorio nello Sposalizio della Vergine
L’edificio, commissionato dal re di Spagna, fu eretto nel luogo tradizionalmente indicato come quello del martirio di San Pietro
-
| 21/12/2001
Partito il restauro de 'I Santi Pietro e Paolo' di Guido Reni
Il restauro del quadro I Santi Pietro e Paolo di Guido Reni
-
| 14/03/2003
La mano di San Pietro
-
| 19/12/2002
Presepi canadesi in Piazza San Pietro
-
Venezia | 06/07/2014 | Il 12 e il 13 luglio una grande festa dedicata al vetro
Al via a Murano i Glass Masters 2014
Tra le varie iniziative una mostra alle fornaci, dimostrazioni live dei maestri vetrai, visite guidate gratuite e workshop.
-
Venezia | 01/06/2011
La 'Doppia Bifrontale’ di Pietro Consagra
-
| 15/07/2005
Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio ad Arezzo
-
| 02/12/2005
Pietro Annigoni inaugura la Galleria Margutta ArteContemporanea
-
| 15/06/2006
Pietro Perrone alle Scuderie Aldobrandini di Frascati ospitano
-
Milano | 28/09/2015 | Il 5 ottobre a Palazzo Reale
Riflessioni su una mostra mai nata
Per realizzare la mostra "La Grande Madre", Massimiliano Gioni si è ispirato ad un progetto mai realizzato del curatore Harald Szeemann. Un seminario ripercorre la storia di quel sogno naufragato.
Risultati per "pietro da Cortona" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 20/06/2026 AL 04/10/2026
Cortona | MAEC Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona
Severini e gli altri. Un dialogo mai interrotto
-
DAL 26/07/2025 AL 11/01/2026
Cortona | Spazio d’Arte Palazzo Ferretti
Pablo Picasso: The engraved desire (Il desiderio inciso)
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Ferrara | Castello Estense
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
-
DAL 08/11/2025 AL 01/02/2026
Ferrara | Residenza Municipale
META-FERRARA. Opere di Stefano Tassi
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026
Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
Risultati per "pietro da Cortona" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 17/07/2014 AL 12/10/2014
Pisa | Museo Nazionale di San Matteo
I Dipinti recuperati del Museo Nazionale di San Matteo / Il Museo Nascosto, opere dai depositi. Pietro da Cortona e la pittura del Seicento
-
DAL 23/03/2017 AL 23/03/2017
Roma | Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona
Il disegno dell'Area Archeologica Centrale della Nuova Via dei Fori Imperiali - Convegno
-
DAL 25/06/2014 AL 05/10/2014
Arezzo | Casa Museo di Ivan Bruschi
Nelle stanze dei Granduchi. Dagli Uffizi ad Arezzo: opere scelte dalle collezioni medicee
-
DAL 11/04/2017 AL 09/07/2017
Roma | Complesso monumentale di San Salvatore in Lauro
Dai Crivelli a Rubens. Tesori d’arte da Fermo e dal suo territorio
-
DAL 28/03/2018 AL 16/09/2018
Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale
Restituzioni 2018
-
DAL 14/03/2014 AL 14/03/2014
Roma | Sala Pietro da Cortona - Musei Capitolini
"La Principessa scudiero”. Come in una fiaba ... la capacità delle donne di fare il bene promuovendo armonia e bellezza
-
DAL 11/03/2018 AL 10/06/2018
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
‘Tutta l’Umbria una mostra’. La mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento
-
DAL 13/05/2016 AL 06/11/2016
Roma | Musei di San Salvatore in Lauro
Dialogo sulla Misericordia dal Seicento all’Ottocento
-
DAL 15/05/2021 AL 03/10/2021
Roma | Palazzo Barberini
Tempo Barocco
-
DAL 17/05/2018 AL 28/10/2018
Roma | Palazzo Barberini
Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
-
DAL 21/04/2021 AL 01/06/2021
Cortona | Sito web Cortona On The Move
Premio Internazionale Happiness ONTHEMOVE - Open Call
-
DAL 20/08/2021 AL 05/09/2021
Cortona | Centro Convegni Sant’Agostino
Cortona Antiquaria. Mostra d’arte e antiquariato | 59° edizione
-
DAL 19/06/2015 AL 27/09/2015
Novara | Arengo del Broletto / Sala Casorati
Capolavori del Barocco. Il trionfo della pittura nelle terre novaresi
-
DAL 11/07/2019 AL 29/09/2019
Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2019
-
DAL 15/07/2021 AL 03/10/2021
Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2021 - We Are Humans
-
DAL 06/04/2021 AL 05/06/2021
Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015
Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla
Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
-
DAL 01/05/2016 AL 06/06/2015
Cortona | Convento di San Francesco
Cortona Art Contest
-
DAL 11/07/2020 AL 27/09/2020
Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2020
-
DAL 25/11/2017 AL 25/02/2017
Cavallino | Galleria del Palazzo Ducale dei Castromediano
Paesaggio e Veduta. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e altre raccolte
-
DAL 12/03/2016 AL 30/06/2016
Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica
Francesco nell’Arte. Da Cimabue a Caravaggio
-
DAL 08/06/2015 AL 31/10/2015
Milano | Pinacoteca di Brera
Scopri le Marche a Brera
-
DAL 15/08/2020 AL 30/08/2020
Cortona | Centro Convegni di Sant'Agostino
Cortonantiquaria 2020
-
DAL 04/06/2021 AL 12/09/2021
Cortona | MAEC Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Luci dalle tenebre. Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei
-
DAL 13/04/2017 AL 04/06/2017
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Baldassarre Orsini tra arte e scienza (1732-1810)
-
DAL 18/08/2017 AL 08/10/2017
Cortona | Sedi varie
Cortona Contemporanea: Roberto Barni
-
DAL 23/06/2023 AL 08/10/2023
Cortona | MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona
SIGNORELLI 500. Maestro Luca da Cortona pittore di luce e poesia
-
DAL 26/06/2020 AL 31/08/2020
Caserta | Sito web
Virtual tour della mostra "Da Artemisia a Hackert. Storia di un antiquario collezionista alla Reggia"
-
DAL 27/05/2017 AL 28/10/2017
Domodossola | Casa De Rodis
Tra Guercino e De Nittis. Due collezioni si incontrano
-
DAL 21/02/2018 AL 04/11/2018
Perugia | Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri
Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla. L’arte in cento capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca
-
DAL 25/08/2012 AL 09/09/2012
Cortona | Palazzo Vagnotti
50° Cortonantiquaria
-
DAL 11/07/2024 AL 03/11/2024
Cortona | Sedi varie
Cortona on The Move 2024 - Body of Evidence
-
DAL 04/07/2015 AL 27/09/2015
Biella | Museo del Territorio Biellese - Chiostro di San Sebastiano
Passione di Cristo. Da Bassano a Bernini, da Conca a Mengs
-
DAL 23/09/2012 AL 16/12/2012
Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano
Dipinti del Barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia
-
DAL 12/04/2013 AL 30/06/2013
Cortona | MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Il Tesoro dei Longobardi
-
DAL 16/06/2012 AL 09/12/2012
Rieti | Museo Civico, Museo Diocesano, Complesso San Giorgio
Francesco, il Santo
-
DAL 18/11/2021 AL 30/04/2022
Roma | Museo Pietro Canonica
Dante nelle sculture di Pietro Canonica
-
DAL 13/07/2023 AL 01/10/2023
Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2023 - More or Less
-
DAL 17/07/2025 AL 02/11/2025
Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
DAL 14/07/2022 AL 02/10/2022
Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2022 - Me, Myself and Eye
-
DAL 14/07/2016 AL 02/10/2016
Cortona | Palazzo Casali e altre sedi
Cortona On The Move 2016 - Fotografia in Viaggio
-
DAL 02/02/2016 AL 29/02/2016
Cava de' Tirreni | MARTE
Pietro Lista. Cielitudine
-
DAL 06/06/2013 AL 30/06/2013
Cortona | MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca di Cortona
Kohei Ota. Zenit
-
DAL 10/01/2015 AL 10/01/2015
Boretto | Teatro del Fiume
Pietro Ghizzardi. Inno alla Terra
-
DAL 08/02/2014 AL 01/03/2014
Milano | Auditorium San Fedele
Pietro Del Re. Appunti fotografici. L’etica dell’inviato
-
DAL 21/09/2014 AL 30/10/2014
Roma | Museo Pietro Canonica
Passages. Da Pietro Canonica a Roberto Paolini
-
DAL 16/02/2018 AL 31/03/2018
Milano | Fondazione Luciana Matalon
Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano. Fotografie di Nino De Pietro
-
DAL 14/12/2023 AL 26/05/2024
Mondovì | Ex Chiesa di Santo Stefano
I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio
-
DAL 11/04/2017 AL 07/06/2017
Roma | MACRO Testaccio
Pietro Fortuna. S.I.L.O.S
-
DAL 19/11/2016 AL 11/12/2016
Guastalla | Palazzo Gonzaga
Pietro Ghizzardi. Mi richordo anchora e celebrazioni ghizzardiane
-
DAL 09/05/2018 AL 17/06/2018
Cortona | Fortezza del Girifalco
Maurizio Galimberti a Cortona
-
DAL 22/03/2014 AL 31/07/2014
Cortona | Palazzo Casali
Seduzione etrusca. Dai segreti di Holkham Hall alle meraviglie del British Museum
-
DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017
Ferentillo | Abbazia di San Pietro in Valle
L'Abbazia di San Pietro in Valle riapre ai visitatori dopo il sisma
-
DAL 02/07/2015 AL 19/07/2015
Cortona | Polo Museale di Sant'Agostino
Franco Giletta. La forza comunicativa della pittura
-
DAL 25/07/2015 AL 02/08/2015
Cortona | Chiesa di Sant'Agostino
Matilde Mancini. Soffio Vitale
-
DAL 18/07/2013 AL 29/09/2013
Cortona | Associazione culturale On The Move/ Varie sedi
Cortona On The Move - fotografia in viaggio. Edizione 2013
-
DAL 27/04/2014 AL 04/05/2014
Sordevolo | Villa Cernigliaro
Pietro Cernigliaro. Appunti di Viaggio
-
DAL 28/10/2017 AL 30/11/2017
Saviano | SAACI/Gallery
Pietro Lista. Memoria
-
DAL 07/04/2016 AL 07/06/2016
Roma | White Noise Gallery
Supernova: geometrie in espansione tra scultura e street art
-
DAL 11/03/2016 AL 11/03/2016
Firenze | Spazio A
Contaminazioni - Pietro Giorgieri. Amate città: per una nuova “cementificazione”
-
DAL 20/06/2026 AL 04/10/2026
Cortona | MAEC Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona
Severini e gli altri. Un dialogo mai interrotto
-
DAL 26/07/2025 AL 11/01/2026
Cortona | Spazio d’Arte Palazzo Ferretti
Pablo Picasso: The engraved desire (Il desiderio inciso)
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Ferrara | Castello Estense
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
-
DAL 08/11/2025 AL 01/02/2026
Ferrara | Residenza Municipale
META-FERRARA. Opere di Stefano Tassi
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026
Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
Risultati per "pietro da Cortona" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Dante. La visione dell’arte
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
I cani nell'arte
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
-
Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
-
Fili d'oro e dipinti di seta
-
Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
-
Il Nudo negli occhi dell'Arte
-
Preraffaelliti. Amore e desiderio
-
Canaletto e il Genio della Serenissima
-
In viaggio con Crepax e Valentina
-
Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
La grande Arte in mostra a Perugia
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
Il Demone del gioco e altre storie
-
L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
-
L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
-
L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
-
Arte e Tecnica si sposano nelle Stanze di Raffaello
-
Il meglio di Fabrica in 100 scatti
-
Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
-
Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
-
Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
-
Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
-
Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso
-
Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
-
Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum
-
Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum
-
Tutte le mostre di primavera a Milano
-
Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
-
Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
-
La vertigine di San Pietro
-
La vertigine di San Pietro
-
Il Sacro Anello e altre storie
-
San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
-
San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
-
Botticelli a Tokyo
-
I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
-
I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Dante. La visione dell’arte
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
I cani nell'arte
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
-
Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
-
Fili d'oro e dipinti di seta
-
Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
-
Il Nudo negli occhi dell'Arte
-
Preraffaelliti. Amore e desiderio
-
Canaletto e il Genio della Serenissima
-
In viaggio con Crepax e Valentina
-
Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
La grande Arte in mostra a Perugia
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
Il Demone del gioco e altre storie
-
L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
-
L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
-
L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
-
Arte e Tecnica si sposano nelle Stanze di Raffaello
-
Il meglio di Fabrica in 100 scatti
-
Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
-
Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
-
Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
-
Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
-
Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso
-
Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
-
Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum
-
Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum
-
Tutte le mostre di primavera a Milano
-
Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
-
Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
-
La vertigine di San Pietro
-
La vertigine di San Pietro
-
Il Sacro Anello e altre storie
-
San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
-
San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
-
Botticelli a Tokyo
-
I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
-
I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
Risultati per "pietro da Cortona" in ARTISTI
-
Pietro
1596 - 1669
-
Pietro Antonio
1702 - 1785
-
Luca
1450 - 1523
-
Pietro
1280 - 1348
-
Jacopo e Pietro
1154 - 1186
-
Pietro
1240 - 1330
-
Gino
1883 - 1966
-
Pietro
1434 - 1515
-
Pietro
1602 - 1647
-
Pietro
1450 - 1523
-
Pietro
1879 - 1937
-
Alfonso
1497 - 1537
-
Innocenzo
1484 - 1550
-
Marco
1684 - 1764
-
Giovanni Paolo
1538 - 1592
-
Pietro
1787 - 1849
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
1374 - 1438
-
Arnolfo
1240 - 1303
-
Andrea
1508 - 1580
-
Giacomo
1375 - 1453
-
Gennaro
1799 - 1877
-
Carlo
1556 - 1629
-
Valerio
1500 - 1576
-
Giovan Pietro
1508 - 1549
-
Pietro
1562 - 1629
-
Sebastiano
1485 - 1547
-
Pietro
1701 - 1777
-
Donato
1671 - 1749
-
Antonio
1400 - 1469
-
Donato
1444 - 1514
-
Luca
1634 - 1705
-
Antonio
1484 - 1546
-
Gian Lorenzo
1598 - 1680
-
Ludovico
1555 - 1619
-
Guido
1575 - 1642
-
Jacob Philipp
1737 - 1807
-
Carlo
1435 - 1494
-
Giuseppe Maria
1665 - 1747
-
Michelangelo
1475 - 1564
-
Giovan Battista
1639 - 1709
-
Francesco
1599 - 1667
-
Jacopo
1250 - 1350
-
Giovanni Battista
1580 - 1635
-
Antonio
1431 - 1498
-
Giovanni
1582 - 1647
-
Francesco
1607 - 1665
-
Marcantonio
1648 - 1729
-
Francesco
1436 - 1478
-
Tiziano
1490 - 1576
-
Domenico
1449 - 1494
-
Antonio
1757 - 1822
-
Raffaello
1483 - 1520
-
Ambrogio
1453 - 1523
-
Michelangelo
1571 - 1610
-
Dieric
1415 - 1475
-
Mattia
1613 - 1699
-
Pietro
-
Pietro Antonio
-
Luca
-
Pietro
-
Jacopo e Pietro
-
Pietro
-
Gino
-
Pietro
-
Pietro
-
Pietro
-
Pietro
-
Alfonso
-
Innocenzo
-
Marco
-
Giovanni Paolo
-
Pietro
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Arnolfo
-
Andrea
-
Giacomo
-
Gennaro
-
Carlo
-
Valerio
-
Giovan Pietro
-
Pietro
-
Sebastiano
-
Pietro
-
Donato
-
Antonio
-
Donato
-
Luca
-
Antonio
-
Gian Lorenzo
-
Ludovico
-
Guido
-
Jacob Philipp
-
Carlo
-
Giuseppe Maria
-
Michelangelo
-
Giovan Battista
-
Francesco
-
Jacopo
-
Giovanni Battista
-
Antonio
-
Giovanni
-
Francesco
-
Marcantonio
-
Francesco
-
Tiziano
-
Domenico
-
Antonio
-
Raffaello
-
Ambrogio
-
Michelangelo
-
Dieric
-
Mattia
Risultati per "pietro da Cortona" in OPERE
-
Martirio di San Lorenzo
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
-
Sant’Alessio moribondo
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
-
L'età dell'argento
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Palazzo Pitti
-
Il Ratto delle Sabine
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Musei Vaticani
-
Storie di Enea
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Galleria Doria Pamphilj
-
Trionfo della Divina Provvidenza
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Cattedra di San Pietro
Chiesa di San Pietro di Castello
-
Grotte Vaticane
Basilica di San Pietro
-
La Presentazione
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Museo del Louvre
-
Consegna delle chiavi a San Pietro
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Musei Vaticani
-
L'elefante
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
-
Comunione degli Apostoli
Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
-
Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo
Giovanni Paolo Lomazzo
Chiesa San Marco
-
Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante
Marco Benefial
Basilica di Santa Maria in Aracoeli
-
Il matrimonio
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Fondazione Querini Stampalia
-
Arca di San Pietro Martire
Basilica di Sant'Eustorgio
-
La Liberazione di San Pietro
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani
-
Chiostro
Jacopo e Pietro Vassalletto
Basilica di San Giovanni in Laterano
-
Gallerie Sotterranee
Museo Pietro Micca
-
Portale
Pietro Lombardo
Chiesa di San Giobbe
-
Crocifissione di San Pietro
Luca Giordano
Museo diocesano di arte sacra
-
Cappella Brancaccio
Pietro Cavallini
Chiesa di San Domenico Maggiore
-
Chiostro di San Paolo fuori le Mura
Jacopo e Pietro Vassalletto
Basilica di San Paolo fuori le Mura
-
Ultima Cena
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
-
Statua in bronzo di San Pietro
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Basilica di San Pietro
-
Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Chiesa di San Pietro in Montorio
-
Studio del pittore
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Immacolata Concezione
Pietro Novelli
Chiesa della Concezione
-
Monumento a Pietro Micca
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
San Pietro Benedicente
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Basilica di San Pietro
-
Monumento Funebre di Clemente XIII
Antonio Canova
Basilica di San Pietro
-
Donne al Caffè
Pietro Marussig
Museo del Novecento
-
Chiostro palladiano
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Fondazione Giorgio Cini
-
Ritratto di Pietro Aretino
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Galleria Palatina
-
Pietro invia Marco ad Aquileia
Cripta degli Affreschi
-
Madonna con il Bambino e San Giovannino
Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola)
Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Cenacolo Palladiano
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Fondazione Giorgio Cini
-
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo
Museo Paleocristiano
-
Ritratto del cardinal Pietro Bembo
Valerio Zuccato
Museo Nazionale del Bargello
-
Crocifissione di San Pietro
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Musei Vaticani
-
Madonna con Bambino
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Cattedra Lignea di San Pietro
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro
-
Madonna in trono con Santi
Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino)
Museo Bagatti Valsecchi
-
Statue di San Filippo e San Pietro apostolo
Museo del Duomo di Milano
-
Storie di san Pietro
Giacomo Jaquerio
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Chiesa di San Giacomo Maggiore
-
Portale mediano / “Porta Magna”
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Basilica di San Petronio
-
Autunno
Pietro Marussig
-
Cappella Valmarana
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Chiesa di Santa Corona
-
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Statua di San Paolo
Basilica Metropolitana di San Pietro
-
Negazione di San Pietro
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
-
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
San Pietro e San Paolo
Carlo Crivelli
The National Gallery
-
Adorazione dei magi
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
-
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Giudizio Universale
Pietro Cavallini
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
-
Mosaici Abside
Pietro Cavallini
Basilica di Santa Maria in Trastevere
-
Nostra Signora del Carmelo e Santi
Pietro Novelli
Museo Diocesano
-
Apollo e Dafne
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Museo del Louvre
-
Martirio di San Lorenzo
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Chiesa dei Santi Michele e Gaetano -
Sant’Alessio moribondo
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) -
L'età dell'argento
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Palazzo Pitti -
Il Ratto delle Sabine
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Musei Vaticani -
Storie di Enea
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Galleria Doria Pamphilj -
Trionfo della Divina Provvidenza
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Cattedra di San Pietro
Chiesa di San Pietro di Castello -
Grotte Vaticane
Basilica di San Pietro -
La Presentazione
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Museo del Louvre -
Consegna delle chiavi a San Pietro
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Musei Vaticani -
L'elefante
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari -
Comunione degli Apostoli
Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
-
Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo
Giovanni Paolo Lomazzo
Chiesa San Marco -
Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante
Marco Benefial
Basilica di Santa Maria in Aracoeli -
Il matrimonio
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Fondazione Querini Stampalia -
Arca di San Pietro Martire
Basilica di Sant'Eustorgio -
La Liberazione di San Pietro
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Musei Vaticani -
Chiostro
Jacopo e Pietro Vassalletto
Basilica di San Giovanni in Laterano -
Gallerie Sotterranee
Museo Pietro Micca -
Portale
Pietro Lombardo
Chiesa di San Giobbe -
Crocifissione di San Pietro
Luca Giordano
Museo diocesano di arte sacra -
Cappella Brancaccio
Pietro Cavallini
Chiesa di San Domenico Maggiore -
Chiostro di San Paolo fuori le Mura
Jacopo e Pietro Vassalletto
Basilica di San Paolo fuori le Mura -
Ultima Cena
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) -
Statua in bronzo di San Pietro
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Basilica di San Pietro -
Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Chiesa di San Pietro in Montorio -
Studio del pittore
Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Immacolata Concezione
Pietro Novelli
Chiesa della Concezione -
Monumento a Pietro Micca
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
San Pietro Benedicente
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Basilica di San Pietro -
Monumento Funebre di Clemente XIII
Antonio Canova
Basilica di San Pietro -
Donne al Caffè
Pietro Marussig
Museo del Novecento -
Chiostro palladiano
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Fondazione Giorgio Cini -
Ritratto di Pietro Aretino
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Galleria Palatina -
Pietro invia Marco ad Aquileia
Cripta degli Affreschi -
Madonna con il Bambino e San Giovannino
Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola)
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Cenacolo Palladiano
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Fondazione Giorgio Cini -
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo
Museo Paleocristiano -
Ritratto del cardinal Pietro Bembo
Valerio Zuccato
Museo Nazionale del Bargello -
Crocifissione di San Pietro
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Musei Vaticani -
Madonna con Bambino
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Cattedra Lignea di San Pietro
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro -
Madonna in trono con Santi
Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino)
Museo Bagatti Valsecchi -
Statue di San Filippo e San Pietro apostolo
Museo del Duomo di Milano -
Storie di san Pietro
Giacomo Jaquerio
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Chiesa di San Giacomo Maggiore -
Portale mediano / “Porta Magna”
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Basilica di San Petronio -
Autunno
Pietro Marussig
-
Cappella Valmarana
Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
Chiesa di Santa Corona -
Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Statua di San Paolo
Basilica Metropolitana di San Pietro -
Negazione di San Pietro
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
-
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
San Pietro e San Paolo
Carlo Crivelli
The National Gallery -
Adorazione dei magi
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
-
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Giudizio Universale
Pietro Cavallini
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere -
Mosaici Abside
Pietro Cavallini
Basilica di Santa Maria in Trastevere -
Nostra Signora del Carmelo e Santi
Pietro Novelli
Museo Diocesano -
Apollo e Dafne
Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
Museo del Louvre
Risultati per "pietro da Cortona" in LUOGHI
-
Facciata di Santa Maria della Pace
Roma
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Basilica di San Pietro
Roma
-
Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia
Cortona
-
Chiesa di San Pietro di Castello
Venezia
-
Museo Pietro Micca
Torino
-
Basilica di San Pietro in Vincoli
Roma
-
Teatro Olimpico
Vicenza
-
Chiesa di San Pietro d'Alcantara
Lecce
-
Chiesa di San Pietro in Gessate
Milano
-
Basilica Metropolitana di San Pietro
Bologna
-
Chiesa di San Pietro a Maiella
Napoli
-
Baldacchino di San Pietro
Roma
-
Facciata della Basilica di San Pietro
Roma
-
Via Pietro Micca
Torino
-
Oratorio dei Santi Pietro e Paolo
Palermo
-
Tempietto di San Pietro in Montorio
Roma
-
Loggia del Capitaniato
Vicenza
-
Basilica Palladiana
Vicenza
-
Palazzo Thiene
Vicenza
-
Villa Pisani
Vicenza
-
Palazzo Iseppo da Porto
Vicenza
-
Palazzo Valmarana Braga
Vicenza
-
Cattedrale di San Pietro Apostolo
Mantova
-
Chiesa del Santissimo Redentore
Venezia
-
Palazzo da Schio Vaccari Lioy
Vicenza
-
Palazzo Pojana
Vicenza
-
Villa Pojana
Vicenza
-
Piazza San Pietro
Roma
-
Basilica di San Pietro in Vaticano
Roma
-
Chiesa di San Pietro in Montorio
Roma
-
Villa Godi
Vicenza
-
Palazzo Porto Breganze
Vicenza
-
Chiesa dell'Annunziata
Caserta
-
Casa Cogollo
Vicenza
-
Villa La Rotonda
Vicenza
-
Villa Saraceno
Vicenza
-
Palazzo Thiene Bonin Longare
Vicenza
-
Palazzo Civena Trissino
Vicenza
-
Villa Forni Cerato
Vicenza
-
Villa Emo
Treviso
-
Villa Caldogno
Vicenza
-
Palazzo Antonini
Udine
-
Villa Foscari
Mira
-
Palazzo Thiene
Vicenza
-
Basilica di Santa Maria Maggiore
Roma
-
Sala del Trono
Caserta
-
Palazzo Lateranense
Roma
-
Chiesa dell'Ospedaletto
Venezia Unica 2015
-
Casa Fenoglio – La Fleur
Torino
-
Basilica di San Francesco d'Assisi
Assisi
-
Basilica di San Paolo fuori le Mura
Roma
-
Cappella Raimondi
Roma
-
Villino Raby
Torino
-
Altare del Santissimo Sacramento
Roma
-
Scala Regia in Vaticano
Roma
-
Facciata di Santa Maria della Pace
Roma
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Basilica di San Pietro
Roma
-
Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia
Cortona
-
Chiesa di San Pietro di Castello
Venezia
-
Museo Pietro Micca
Torino
-
Basilica di San Pietro in Vincoli
Roma
-
Teatro Olimpico
Vicenza
-
Chiesa di San Pietro d'Alcantara
Lecce
-
Chiesa di San Pietro in Gessate
Milano
-
Basilica Metropolitana di San Pietro
Bologna
-
Chiesa di San Pietro a Maiella
Napoli
-
Baldacchino di San Pietro
Roma
-
Facciata della Basilica di San Pietro
Roma
-
Via Pietro Micca
Torino
-
Oratorio dei Santi Pietro e Paolo
Palermo
-
Tempietto di San Pietro in Montorio
Roma
-
Loggia del Capitaniato
Vicenza
-
Basilica Palladiana
Vicenza
-
Palazzo Thiene
Vicenza
-
Villa Pisani
Vicenza
-
Palazzo Iseppo da Porto
Vicenza
-
Palazzo Valmarana Braga
Vicenza
-
Cattedrale di San Pietro Apostolo
Mantova
-
Chiesa del Santissimo Redentore
Venezia
-
Palazzo da Schio Vaccari Lioy
Vicenza
-
Palazzo Pojana
Vicenza
-
Villa Pojana
Vicenza
-
Piazza San Pietro
Roma
-
Basilica di San Pietro in Vaticano
Roma
-
Chiesa di San Pietro in Montorio
Roma
-
Villa Godi
Vicenza
-
Palazzo Porto Breganze
Vicenza
-
Chiesa dell'Annunziata
Caserta
-
Casa Cogollo
Vicenza
-
Villa La Rotonda
Vicenza
-
Villa Saraceno
Vicenza
-
Palazzo Thiene Bonin Longare
Vicenza
-
Palazzo Civena Trissino
Vicenza
-
Villa Forni Cerato
Vicenza
-
Villa Emo
Treviso
-
Villa Caldogno
Vicenza
-
Palazzo Antonini
Udine
-
Villa Foscari
Mira
-
Palazzo Thiene
Vicenza
-
Basilica di Santa Maria Maggiore
Roma
-
Sala del Trono
Caserta
-
Palazzo Lateranense
Roma
-
Chiesa dell'Ospedaletto
Venezia Unica 2015
-
Casa Fenoglio – La Fleur
Torino
-
Basilica di San Francesco d'Assisi
Assisi
-
Basilica di San Paolo fuori le Mura
Roma
-
Cappella Raimondi
Roma
-
Villino Raby
Torino
-
Altare del Santissimo Sacramento
Roma
-
Scala Regia in Vaticano
Roma