lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "accademie delle belle arti" in NOTIZIE
  • | 09/06/2005 Vita nuova alle Belle Arti
  • Milano | 14/09/2015 Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano
  • Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
  • | 06/04/2004 Il segno come vertigine
  • Milano | 07/08/2015 Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti
  • | 14/02/2007 Le Accademie per il Beato Angelico . Vince Angelo Foriglio
  • | 07/11/2006 Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino
  • | 02/02/2007 Le Accademie per il Beato Angelico presso la Galleria La Pigna di Roma
  • Pisa | 13/06/2019 Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
  • | 18/05/2006 Wunderkammer
  • | 18/10/2002 Cenni biografici
  • Mondo | 16/03/2018 Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi
  • Milano | 05/02/2013 New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore
  • | 23/10/2003 Progetto Palazzo della Penna
  • Torino | 30/01/2024 Un Ligabue "privato" in mostra a Torino
  • Mondo | 21/08/2018 A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia
  • Parma | 23/10/2018 Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea
  • | 18/03/2019 Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
  • Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
  • Venezia | 24/06/2017 Aria di rinascita a Venezia
  • Firenze | 12/11/2013 Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
  • | 15/09/2005 Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo
  • Mondo | 23/10/2019 Nell'anno dedicato a Van Eyck l'Agnello Mistico torna a casa dopo un lungo restauro
  • | 17/02/2014 450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • Catanzaro | 18/11/2012 Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
  • | 03/06/2005 “La casa delle belle addormentate" alla Changing Role di Napoli
  • | 27/01/2004 Scheda informativa
  • | 08/06/2006 Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli
  • Milano | 29/10/2012 Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita
  • | 22/11/2001 Falsi Cesar, è scandalo in Francia
  • Milano | 21/11/2013 La Moka si mette in mostra
  • Torino | 21/09/2015 Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria
  • | 05/02/2004 La Biennale delle Arti Visive
  • Roma | 20/06/2011 ADD. Il Festival delle Arti Digitali
  • Roma | 02/12/2015 Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis
  • | 14/04/2019 Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva
  • Milano | 19/06/2011 Il 'Premio Nazionale delle Arti' a Brera
  • | 17/07/2020 250 anni di Beethoven e quel ritratto che "stregò" i musicisti
  • Firenze | 11/07/2017 Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza
  • Napoli | 02/08/2017 I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi
  • | 24/09/2001 'I manifesti della secessione viennese'
  • Genova | 06/08/2024 L'autunno a Genova è di Berthe Morisot
  • Torino | 24/10/2012 Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni
  • Venezia | 21/11/2012 Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani
  • Roma | 27/04/2011 “L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
  • | 09/01/2014 Un sito per artisti e mecenati
  • | 24/03/2015 All'asta un acquerello di Adolf Hitler
  • Mondo | 14/12/2021 Conto alla rovescia per il nuovo KMSKA di Anversa. Ecco come sarà
  • Torino | 18/10/2023 Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino
  • Perugia | 19/02/2020 Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
  • | 23/09/2004 Da RAFFAELLO a GOYA
  • | 14/04/2006 Tempo moderno da Van Gogh a Warhol. Lavoro, macchina e automazione delle arti del Novecento
  • Napoli | 06/08/2018 Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei
  • Mondo | 06/11/2019 Presto nelle Fiandre la più grande mostra mai realizzata su van Eyck
  • Mondo | 15/09/2023 Cinque secoli di arti grafiche nei capolavori delle collezioni ETH Zurich
  • Bologna | 13/11/2017 A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
  • Mondo | 21/06/2019 Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York
  • Roma | 26/06/2017 Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.
  • Mondo | 23/12/2022 A Gand una mostra inedita racconta Theodoor Rombouts, il Caravaggio fiammingo
Più notizie
  • | 09/06/2005

    Vita nuova alle Belle Arti

    Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati.
     
  • Milano | 14/09/2015 | Grandi collezioni dal mondo

    Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano

    Da Raffaello a Schiele: a Palazzo Reale un viaggio nella bellezza dell'arte dal Cinquecento al Novecento.
     
  • Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia

    Canova in Umbria, una storia da riscoprire

    Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
     
  • | 06/04/2004

    Il segno come vertigine

    Durante la sua vita Alberto Giacometti ha disegnato e scolpito i fantasmi più resistenti ed evocativi della storia dell’arte moderna. Una personale a Budapest raccoglie disegni, sculture ed opere grafiche di quest’artista sempre in bilico tra vertigine ed equilibrio.
     
  • Milano | 07/08/2015 | Fino al 6 settembre

    Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti

    La storica dimora milanese che ospita la famosa Galleria degli Arazzi affrescata da Giambattista Tiepolo tra i percorsi artistici organizzati da Regione Lombardia in occasione di Expo 2015.
     
  • | 14/02/2007

    Le Accademie per il Beato Angelico . Vince Angelo Foriglio


     
  • | 07/11/2006

    Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino

    La dodicesima edizione della rassegna Nuovi Arrivi
     
  • | 02/02/2007

    Le Accademie per il Beato Angelico presso la Galleria La Pigna di Roma


     
  • Pisa | 13/06/2019 | Da domenica 16 giugno

    Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche

    L’edificio, allestito all’interno degli Arsenali Medicei, ospiterà sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C. e circa 8mila reperti
     
  • | 18/05/2006

    Wunderkammer

    La Camera delle Meraviglie. A Napoli installazioni interattive per un incontro fra arte e prima infanzia.
     
  • | 18/10/2002

    Cenni biografici

    Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Al Museo delle Belle Arti di Gent dal 17 marzo

    Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi

    Il MSK permetterà anche di assistere al restauro aperto del Polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck
     
  • Milano | 05/02/2013

    New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore

    In mostra al Palazzo Reale 23 dipinti dedicati alla New Orleans di metà del Novecento
     
  • | 23/10/2003

    Progetto Palazzo della Penna

    Collocato in pieno centro storico a Perugia, il Palazzo della Penna è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Perugia, col preciso intento di destinarlo a polo museale della città.
     
  • Torino | 30/01/2024 | Alla Società Promotrice delle Belle Arti fino al 26 maggio

    Un Ligabue "privato" in mostra a Torino

    Novanta opere, in prestito da collezioni private, scandiscono un viaggio nell’arte del genio visionario sempre in costante evoluzione
     
  • Mondo | 21/08/2018 | In Svezia in attesa del nuovo Museo nazionale di Belle Arti

    A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia

    Dopo cinque anni di chiusura, la principale galleria d'arte svedese riapre i battenti con nuovi spazi, recenti acquisizioni e tante mostre
     
  • Parma | 23/10/2018 | A Parma dall'8 all'11 novembre, la XIV edizione della mostra internazionale di alto antiquariato

    Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea

    Alle Fiere di Parma un percorso museale tra fotografie, sculture, installazioni
     
  • | 18/03/2019 | Sulle tracce del pittore del popolo in una rassegna ricca di eventi

    Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel

    Mostre, restauri e passeggiate alla scoperta dei luoghi del maestro fiammingo: così il Belgio festeggia 450 anni di grande arte.

     
  • Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità

    In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze

    Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
     
  • Venezia | 24/06/2017 | 24 e 25 giugno, presentazione ufficiale e finissage della mostra "Vitel Tonné"

    Aria di rinascita a Venezia

    Nasce a Venezia la Fondazione delle Arti – Venezia, fondazione culturale a sostegno e promozione della cultura di qualità in città.
     
  • Firenze | 12/11/2013 | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni

    Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno

    Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti.
     
  • | 15/09/2005

    Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo


     
  • Mondo | 23/10/2019 | Il 2020 di Gand: un anno di mostre e concerti

    Nell'anno dedicato a Van Eyck l'Agnello Mistico torna a casa dopo un lungo restauro

    Il ritorno della pala d’altare, il cui restauro ha rivelato dettagli finora mai visti, sarà accompagnato da serie di mostre e concerti che si svolgeranno durante tutto il 2020.
     
  • | 17/02/2014 | Anniversario dei 450 anni

    450 ANNI NEL NOME DI MICHELANGELO E DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO DI FIRENZE

    Una doppia ricorrenza quest’anno, per celebrare il genio artistico individuale e l’importanza di un’antica istituzione fiorentina che nei secoli ha mantenuto vivo l’archetipo del bello attraverso le eccellenze in campo artistico.

     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • Catanzaro | 18/11/2012

    Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads


     
  • | 03/06/2005

    “La casa delle belle addormentate" alla Changing Role di Napoli


     
  • | 27/01/2004

    Scheda informativa

    Spazio Oberdan Viale Vittorio Veneto 2, Milano Dal 17 dicembre al 15 febbraio 2004 Tutti i giorni 10/19.30, martedì e giovedì fino alle 22, chiuso il lunedì www.provincia.milano.it/cultura Ingresso euro 6,20 intero, ridotto 4, 10
     
  • | 08/06/2006

    Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli

    Proroga per la mosra RES. Lo stato delle cose
     
  • Milano | 29/10/2012

    Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita


     
  • | 22/11/2001

    Falsi Cesar, è scandalo in Francia

    Sculture false Cesar
     
  • Milano | 21/11/2013 | Dal 27 novembre all’8 dicembre a Milano

    La Moka si mette in mostra

    Per gli ottant’anni della sua caffettiera, Bialetti allestisce un’esposizione alla Permanente di Milano.
     
  • Torino | 21/09/2015 | Dal 26 settembre al 24 gennaio

    Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria

    La mostra "Raffaello. Il Sole delle arti" svelerà gli aspetti "imprenditoriali" dell'attività del maestro.
     
  • | 05/02/2004

    La Biennale delle Arti Visive


     
  • Roma | 20/06/2011

    ADD. Il Festival delle Arti Digitali


     
  • Roma | 02/12/2015 | Dal 4 dicembre 2015 all' 8 maggio 2016

    Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis

    170 opere grafiche della collezione del Museo di Belle Arti di Budapest portano a Roma la Belle Epoque.
     
  • | 14/04/2019 | Viaggio al Museo Reale di Belle Arti del Belgio

    Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva

    Per l’anno del maestro, un coinvolgente percorso multimediale nella seconda collezione di opere di Bruegel esistente al mondo.
     

     
  • Milano | 19/06/2011

    Il 'Premio Nazionale delle Arti' a Brera


     
  • | 17/07/2020 | Alla Beethoven-Haus di Bonn l’unico ritratto del compositore realizzato dal vivo

    250 anni di Beethoven e quel ritratto che "stregò" i musicisti

    A realizzarlo, tra febbraio e aprile del 1820 - con non poche difficoltà legate al carattere spigoloso del compositore - fu Joseph Karl Stieler, artista di corte dei re bavaresi.
     
  • Firenze | 11/07/2017 | A Firenze torna a risplendere una rara opera del Buonarroti

    Restaurato il Dio fluviale di Michelangelo. Di nuovo visibile la sua fragile bellezza

    Il delicato intervento sull'opera, di proprietà dell'Accademia delle Arti e del Disegno, realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, è stato possibile grazie al contributo della Fondazione Friends of Florence
     
  • Napoli | 02/08/2017 | Italia e Polonia insieme per il restauro di Villa Arianna

    I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi

    Dalla collaborazione tra il Parco di Pompei e l’Accademia di Varsavia, nasce il progetto di recupero dei tesori di Villa Arianna, scrigno di monumentali affreschi mitologici, mosaici e raffinate miniature.

     
  • | 24/09/2001

    'I manifesti della secessione viennese'

    manifesti della secessione viennese
     
  • Genova | 06/08/2024 | A Palazzo Ducale dal 12 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025

    L'autunno a Genova è di Berthe Morisot

    Una mostra presenterà al pubblico interessanti novità scientifiche correlate ai soggiorni della pittrice sulla Riviera ligure tra 1881 e il 1882 e il 1888 -1889
     
  • Torino | 24/10/2012

    Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni


     
  • Venezia | 21/11/2012

    Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani


     
  • Roma | 27/04/2011

    “L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari


     
  • | 09/01/2014 | Piazza delle Arti

    Un sito per artisti e mecenati

    Online la piattaforma che si propone di stabilire un dialogo tra chi possiede spazi utili all’esposizione e chi vuole promuovere il proprio talento.
     
  • | 24/03/2015 | Il 26 marzo a Los Angeles

    All'asta un acquerello di Adolf Hitler

    La natura morta realizzata in età giovanile dal futuro Furher sarà messa all'incanto con una stima di base di 30mila dollari.
     
  • Mondo | 14/12/2021 | Prevista per settembre la riapertura del Museo Reale di Belle Arti

    Conto alla rovescia per il nuovo KMSKA di Anversa. Ecco come sarà

    Van Eyck e i Primitivi fiamminghi, ma anche Rubens, Van Dyck, Ensor e Magritte avranno presto una nuova casa grazie all’ambizioso progetto del collettivo olandese studio KAAN.
     
  • Torino | 18/10/2023 | Fino al 1° aprile alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

    Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino

    Attraverso oltre cento opere in prestito da prestigiose collezioni pubbliche e private, il percorso conduce nell’atelier dell’artista attraverso un confronto tra le tele e i disegni
     
  • Perugia | 19/02/2020 | Le celebrazioni in Umbria

    Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre

    Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori
     
  • | 23/09/2004

    Da RAFFAELLO a GOYA

    Per la prima volta in Italia, a Palazzo Bricherasio, i tesori della Galleria degli Antichi Maestri del Museo di Belle Arti di Budapest, scelti da Vittorio Sgarbi e Vilmos Tatrai.
     
  • | 14/04/2006

    Tempo moderno da Van Gogh a Warhol. Lavoro, macchina e automazione delle arti del Novecento


     
  • Napoli | 06/08/2018 | Dagli scavi della Regio V a Stabia ed Ercolano

    Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei

    Anche tra i Romani era di moda il vintage, lo rivelano i dipinti della Casa di Giove. E se a Stabiae uno staff internazionale scava e restaura una raffinata villa d'otium, Ercolano si svela di notte, tra musici e attori in costume.

     
  • Mondo | 06/11/2019 | Dal 2 febbraio al Museo di Belle Arti di Gand

    Presto nelle Fiandre la più grande mostra mai realizzata su van Eyck


     
  • Mondo | 15/09/2023 | Al MASI di Lugano fino al 7 gennaio

    Cinque secoli di arti grafiche nei capolavori delle collezioni ETH Zurich

    Da Albrecht Dürer a Andy Warhol, da Rembrandt a Pablo Picasso, i tesori su carta del Politecnico di Zurigo si svelano al Museo d’Arte della Svizzera italiana.

     
  • Bologna | 13/11/2017 | Riscoperto il sepolcreto "perduto"

    A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale

    Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia
     
  • Mondo | 21/06/2019 | Con il prof. Maximiliaan Martens alla corte di Borgogna

    Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York

    Dalla pittura alla finanza, un viaggio nell'epoca d'oro della città con il curatore dell'attesissima mostra Van Eyck. An Optical Revolution.   

     
  • Roma | 26/06/2017 | Un importante ritrovamento archeologico

    Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.

    Si tratta della prima struttura lignea rinvenuta intatta nella Capitale, che riaffiora tra i cantieri di scavo per la realizzazione della linea C della metropolitana
     
  • Mondo | 23/12/2022 | Dal 21 gennaio al 23 aprile nelle Fiandre

    A Gand una mostra inedita racconta Theodoor Rombouts, il Caravaggio fiammingo

    Per la prima volta il Museo di Belle Arti celebra il talento del virtuoso del caravaggismo attraverso un confronto tra il pittore di Anversa e i contemporanei Bartolomeo Manfredi, Valentin de Boulogne, Hendrick ter Brugghen
     
Meno notizie

Risultati per "accademie delle belle arti" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
Meno mostre

Risultati per "accademie delle belle arti" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 31/03/2015 AL 31/03/2015 Bologna | Accademia delle Belle Arti di Bologna La grande guerra civile europea che ha coinvolto tutto il mondo
  • DAL 08/11/2017 AL 08/11/2017 Milano | Biblioteca Ambrosiana | Sala delle Accademie No Title. La pittura è un linguaggio?
  • DAL 29/07/2017 AL 12/11/2017 Padova | Oratorio di San Rocco Equidistante dal centro. Gioielli delle Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna
  • DAL 09/06/2017 AL 21/07/2017 Torino | Promotrice delle Belle Arti Titanic – The Artifact Exhibition. Proroga e Conferenze
  • DAL 08/11/2017 AL 11/11/2017 Roma | Accademia delle Belle Arti Dachan. The art of spiritual Era Brightens all living Things: The Art of Dachan World Tour Exhibition
  • DAL 25/11/2017 AL 25/01/2018 Torino | Promotrice delle Belle Arti Human Bodies. The Exhibition
  • DAL 26/03/2016 AL 26/06/2016 Torino | Promotrice delle Belle Arti Van Gogh Alive - The Experience
  • DAL 01/07/2014 AL 26/07/2014 Torino | Accademia Albertina delle Belle Arti Il senso del corpo
  • DAL 26/11/2015 AL 28/11/2015 Bologna | Accademia di Belle Arti Meta-Cinema. Festival non competitivo delle audiovisioni ibridanti
  • DAL 29/09/2012 AL 25/10/2012 Firenze | Società delle Belle Arti-Circolo degli Artisti “Casa di Dante” La bellezza e l’orrore. La Società delle Belle Arti di Firenze e la Grande Guerra
  • DAL 14/01/2017 AL 26/01/2017 Firenze | Società delle Belle Arti – Circolo degli Artisti – “Casa di Dante” Mario Zanoni. Divin "Bestiario". Figure del fantastico animale e dell'immaginario nella Divina Commedia
  • DAL 10/11/2012 AL 07/12/2012 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Premio Nazionale delle Arti 2012
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Lettere a Ponti
  • DAL 02/07/2016 AL 23/07/2016 Montignoso | Villa Schiff - Giorgini Il Maestro presenta l'Allievo 2016
  • DAL 16/11/2021 AL 26/11/2021 Roma | Accademia delle Belle Arti Lin Delija. Le ferite dell’anima e gli universi delle attese
  • DAL 23/10/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Accademia di Belle Arti Guido Buzzelli. Anatomia delle macerie
  • DAL 23/10/2013 AL 27/10/2013 Milano | Accademia delle Belle Arti di Brera e altre sedi Brerart 2013
  • DAL 05/09/2019 AL 07/09/2019 Macerata | Accademia delle Belle Arti Conferenza del Colore. XV Edizione
  • DAL 01/11/2023 AL 05/11/2023 Torino | Palazzina della Promotrice delle Belle Arti APART FAIR 2023
  • DAL 01/07/2015 AL 26/07/2015 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti e altre sedi Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design - FISAD 2015. Il senso del corpo
  • DAL 23/05/2015 AL 28/06/2015 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti David Mach. Precious Light
  • DAL 13/07/2017 AL 12/08/2017 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Maledetto Romantico. Opere dalla collezione Enea Righi
  • DAL 12/05/2021 AL 13/06/2021 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Neo Skēnḕ. Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi
  • DAL 15/11/2014 AL 10/12/2014 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Vincitori VI Rassegna d’Arte Contemporanea di studenti delle Accademie di Belle Arti “Il Maestro presenta l’Allievo” 2014
  • DAL 08/01/2021 AL 26/03/2021 Carrara | Pagina Facebook mudaC - museo delle arti di Carrara Del contemporaneo. Linguaggi, pratiche e fenomeni dell’arte del XXI secolo - Ciclo di incontri
  • DAL 05/02/2018 AL 05/02/2018 Firenze | Accademia di Belle Arti Accademia di Belle Arti. Pittura 1784-1915 - Presentazione
  • DAL 29/09/2021 AL 06/11/2021 Roma | Mucciaccia Contemporary Chiamata alle Arti | 2021
  • DAL 06/04/2017 AL 06/04/2017 Roma | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Roma #3 – Materia. Tra apparire sensibile e intelligenza manuale
  • DAL 28/07/2018 AL 28/09/2018 San Quirico d'Orcia | Horti Leonini Forme nel verde. 48esima edizione - Maurizio Cattelan. Eternity
  • DAL 20/10/2014 AL 26/10/2014 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti Napoli MilleunaCina 2014. I linguaggi della contemporaneità
  • DAL 29/04/2013 AL 20/09/2013 Firenze | Accademia di Belle Arti e altre sedi StARTpoint 2013
  • DAL 07/05/2021 AL 29/07/2021 Bologna | Fondazione Zucchelli Zu.Art giardino delle arti OPEN-CLOSE - Mostra dei vincitori del Concorso Zucchelli 2021
  • DAL 22/11/2012 AL 13/01/2013 Napoli | Palazzo delle arti di Napoli - PAN NINA. Nuova Immagine Napoletana
  • DAL 14/12/2017 AL 28/02/2018 Venezia | Accademia di Belle Arti di Venezia - Magazzino del Sale n. 3 «Tanto sono sublimi e maestosi che nulla più». La didattica dell’architettura all’Accademia di Belle Arti di Venezia ai tempi di Giacomo Quarenghi
  • DAL 13/01/2018 AL 25/01/2018 Firenze | Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti Casa di Dante M'illumino d'immenso. Mostra personale di Zhang Xiexiong
  • DAL 15/05/2020 AL 16/05/2020 Macerata | Sito web e canali social Accademia di Belle Arti di Macerata ABAMC REMOTE - Le iniziative culturali e didattiche da remoto di Accademia di Belle Arti di Macerata
  • DAL 29/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna Love is the new black
  • DAL 25/10/2017 AL 29/10/2017 Torino | Palazzina della Società Promotrice delle Belle Arti APA/RT. Un viaggio nell’arte - Opere di Silvio Vigliaturo
  • DAL 12/04/2016 AL 12/04/2016 Roma | Accademia di Belle Arti I Martedì Critici - Sreet Art e Arte Pubblica. Rigenerare le periferie urbane
  • DAL 30/04/2024 AL 31/05/2024 Bologna | Accademia di Belle Arti A Digital Framework. II Edizione
  • DAL 21/03/2014 AL 17/05/2014 Firenze | Archivio di Stato Da Michelangelo alla Contemporaneità. Storia di un primato mondiale. 450 anni dell’Accademia delle Arti del Disegno
  • DAL 26/09/2014 AL 26/09/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Bright 2014. La Notte dei Ricercatori
  • DAL 30/03/2015 AL 30/04/2015 Catanzaro | Accademia di Belle Arti The Swiss Touch in Landscape Architecture
  • DAL 16/12/2012 AL 04/01/2013 Palermo | Accademia di Belle Arti Terra Acqua Fuoco
  • DAL 14/11/2015 AL 26/11/2015 Firenze | Società delle Belle Arti - Circolo degli Artisi "Casa di Dante" Francesca Guetta. Un caffè con Michelangelo ed i futuristi
  • DAL 18/10/2012 AL 27/01/2013 Torino | Palazzina della Società della Promotrice delle Belle Arti Degas. Capolavori dal Musée d'Orsay
  • DAL 24/11/2023 AL 26/05/2024 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti in Torino Leonardo Da Vinci. La Prima Monna Lisa
  • DAL 28/11/2015 AL 23/12/2015 Firenze | Società delle Belle Arti - Circolo degli artisti "Casa di Dante" lorenzoArs. Lux Informae
  • DAL 25/04/2016 AL 29/04/2016 Bologna | Accademia di Belle arti Bologna / Istituto Parri Bologna / MAMbo Bologna Punto a Capo. 1946 1976 2016 / Amnistia Oblio Censura
  • DAL 28/12/2017 AL 29/04/2018 Genova | Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova d'argento
  • DAL 22/03/2018 AL 24/06/2018 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti Nathan Sawaya. The Art of the Brick®
  • DAL 10/11/2018 AL 24/02/2019 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti Nathan Sawaya. The Art of the Brick®
  • DAL 19/05/2016 AL 20/05/2016 Milano | Fondazione Adolfo Pini INCONTRO #3
  • DAL 04/10/2014 AL 16/10/2014 Firenze | Società delle Belle Arti - Circolo degli Artisti 'Casa di Dante' Manganaro. Libertà, uguaglianza, fratellanza
  • DAL 14/03/2017 AL 14/03/2017 Bologna | Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna Giornata Nazionale del Paesaggio - Soprintendenze aperte
  • DAL 11/03/2025 AL 31/03/2025 Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna Chiado, Carmo, Parigi e le Arti nella sfera pubblica
  • DAL 13/06/2015 AL 25/06/2015 Firenze | Società delle Belle Arti - Circolo degli Artisti “Casa di Dante” Paolo Lantieri. La notte del sogno
  • DAL 29/12/2020 AL 29/12/2020 Cagliari | Sito web e pagina Facebook Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio di Cagliari Racconti e Paesaggio - Presentazione del libro-catalogo del Museo Maratè
  • DAL 29/04/2022 AL 18/09/2022 Castelnuovo di Porto | Palazzo Ducale Moussa. Il segno sinuoso della bellezza
  • DAL 29/10/2015 AL 29/10/2015 Bologna | Accademia di Belle Arti Sulla Terra. 1995-2015 - Conversazione con Tullio Pericoli
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
Meno mostre

Risultati per "accademie delle belle arti" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Cao Fei. Supernova
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Il giro del mondo con Imago Mundi
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • I 1000 volti di Lombroso
  • La meccanica dei mostri
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • I mille volti di Ercole
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Fiorucci Stickers
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Il mondo nuovo di Berenice Abbott
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • L'arte oltre i confini
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Il giro del mondo con Imago Mundi

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Two or Three Things I Know about Edward Hopper by Wim Wenders

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Fiorucci Stickers

     
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Il mondo nuovo di Berenice Abbott

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
Meno foto

Risultati per "accademie delle belle arti" in ARTISTI
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Donato 1426 - 1450
  • Simone 1284 - 1344
  • Pietro 1701 - 1777
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Luca 1527 - 1585
  • Luca 1450 - 1523
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Piero 1501 - 1547
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Jean 1529 - 1608
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Mario 1885 - 1961
  • Hieronymus 1453 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
  • Paolo 1397 - 1475
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Andrea 1486 - 1530
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Pietro 1450 - 1523
  • Donato 1444 - 1514
  • Edouard 1832 - 1883
  • Filippo 1678 - 1736
  • Enzo 1949 - 0
  • Piero 1416 - 1492
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Simone 1560 - 1610
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Pietro 1596 - 1669
  • René 1898 - 1967
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Tommaso

     
  • Donato

     
  • Simone

     
  • Pietro

     
  • Artemisia

     
  • Anton Raphael

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Leonardo

     
  • Piero

     
  • Benedetto

     
  • Jean

     
  • Marinus Claesz

     
  • Mario

     
  • Hieronymus

     
  • Francesco

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Raffaello

     
  • Pietro

     
  • Donato

     
  • Edouard

     
  • Filippo

     
  • Enzo

     
  • Piero

     
  • Baldassarre

     
  • Vincenzo

     
  • Bernardo

     
  • Girolamo

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni

     
  • Simone

     
  • Pier Ilario

     
  • Gaudenzio

     
  • Pietro

     
  • René

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "accademie delle belle arti" in OPERE
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • La Belle Ferronière Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Belle Jardinière Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Gli esattori delle imposte Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e Museo
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Trittico del Giardino delle Delizie Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Giardino delle Sculture Nasher Collezione Peggy Guggenheim
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Salone delle Prospettive Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Ratto delle Sabine Jean de Boulogne (Giambologna) Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Il bar delle Folies-Bergère Edouard Manet
  • Cappella delle Grazie o del Voto Basilica di Superga
  • La Rivolta di Masaniello Michelangelo Cerquozzi (Michelangelo delle Battaglie) Galleria Spada
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Mosaico per l'aula delle udienze Enzo Cucchi Palazzo di Giustizia di Pescara
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Ultima Cena Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
  • Sepolcro Giovannello de Cuncto e Lucrezia Filangieri di Candida Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
  • Tiburio Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Monumento ad Alessandro Farnese Simone Mosca (Moschino) Sala delle Guardie del Corpo
  • L’Impero della Luce René Magritte Collezione Peggy Guggenheim
Più opere
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • San Giovanni Evangelista

    Simone Martini
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • La Belle Ferronière

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Belle Jardinière

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Gli esattori delle imposte

    Marinus Claesz van Reymerswaele
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Trittico del Giardino delle Delizie

    Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken)
    Museo del Prado
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Giardino delle Sculture Nasher


    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Salone delle Prospettive

    Baldassarre Peruzzi
    Villa Farnesina
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ratto delle Sabine

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Il bar delle Folies-Bergère

    Edouard Manet
     
  • Cappella delle Grazie o del Voto


    Basilica di Superga
     
  • La Rivolta di Masaniello

    Michelangelo Cerquozzi (Michelangelo delle Battaglie)
    Galleria Spada
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Mosaico per l'aula delle udienze

    Enzo Cucchi
    Palazzo di Giustizia di Pescara
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Testa di Cosimo I

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Ultima Cena

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
     
  • Sepolcro Giovannello de Cuncto e Lucrezia Filangieri di Candida


    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Storie della Passione

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
  • Tiburio

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Monumento ad Alessandro Farnese

    Simone Mosca (Moschino)
    Sala delle Guardie del Corpo
     
  • L’Impero della Luce

    René Magritte
    Collezione Peggy Guggenheim
     
Meno opere

Risultati per "accademie delle belle arti" in LUOGHI
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Ponte delle Guglie Venezia
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi La Dante Firenze
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Villa delle Rose Bologna
  • Palazzo delle Poste Palermo
  • Palazzo Ugo delle Favare Palermo
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Villa Pallavicino delle Peschiere Genova
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Milano
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli Napoli
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine Torino
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Palazzo delle Esposizioni Roma
  • Torre delle Milizie Roma
  • Abbazia delle Tre Fontane Roma
  • Tabernacolo delle Fonticine Firenze
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Fontana delle Api Roma
  • Resti delle mura Aquileia
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Faenza
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
Più luoghi
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Ponte delle Guglie

    Venezia
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi

    La Dante Firenze
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Palazzo delle Poste

    Palermo
     
  • Palazzo Ugo delle Favare

    Palermo
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Villa Pallavicino delle Peschiere

    Genova
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Milano
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli

    Napoli
     
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine

    Torino
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Palazzo delle Esposizioni

    Roma
     
  • Torre delle Milizie

    Roma
     
  • Abbazia delle Tre Fontane

    Roma
     
  • Tabernacolo delle Fonticine

    Firenze
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Fontana delle Api

    Roma
     
  • Resti delle mura

    Aquileia
     
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

    Faenza
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati