Risultati per "alessandro bagnai firenze" in NOTIZIE
-
Firenze | 25/02/2021 Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
-
| 24/08/2013 La tomba di Alessandro Magno forse trovata in Grecia
-
Napoli | 08/01/2021 Un capolavoro da record. Al via il restauro del Mosaico di Alessandro
-
Napoli | 01/06/2023 Come una popstar. L'avventura di Alessandro Magno in mostra al MANN
-
Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
-
Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
-
Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
-
Firenze | 30/09/2021 Jeff Koons brilla a Firenze
-
Firenze | 16/05/2012 'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
-
Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
-
Livorno | 12/07/2013 I sanculotti dell'Oltrarno sbarcano all'Elba
-
Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
-
Firenze | 29/12/2012 Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013
-
Firenze | 06/07/2013 Firenze incontra Shanghai
-
Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
-
Firenze | 15/11/2016 Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
-
Firenze | 20/08/2021 A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
-
Firenze | 06/12/2017 Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
-
Firenze | 09/02/2023 Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
-
Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
-
Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
-
Firenze | 21/09/2022 "Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze
-
Firenze | 17/01/2013 Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo
-
Firenze | 15/01/2015 Un anno di festeggiamenti per i 150 anni di Firenze Capitale
-
Firenze | 17/09/2014 La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
-
Firenze | 27/01/2016 L’arte a Firenze nel 2016
-
Firenze | 04/02/2015 Il Pollock restaurato esposto in anteprima a Firenze
-
Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
-
Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
-
Firenze | 14/01/2016 Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
-
Firenze | 14/03/2016 Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
-
Firenze | 05/04/2012 Luci a Firenze: Piazza Duomo illuminata a nuovo
-
Napoli | 08/04/2020 Pathos, furore e raffinata bellezza: il mosaico di Alessandro
-
Firenze | 26/10/2012 A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale
-
Firenze | 15/12/2012 Firenze: torna alla luce il modellino di una cupola. Forse è quello del Brunelleschi che si cerca da sempre
-
Firenze | 04/06/2015 Da Vinci Alive fa tappa a Firenze
-
Firenze | 29/08/2016 Ai Weiwei: la Biennale cinese lo rifiuta, Firenze lo aspetta
-
Firenze | 30/08/2023 Liu Bolin il camaleonte fa tappa a Firenze
-
Firenze | 20/06/2013 A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate
-
Firenze | 24/08/2022 A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher
-
Firenze | 17/03/2022 A Firenze la rivoluzione di Donatello, genio del Rinascimento
-
Firenze | 25/10/2012 A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?
-
Firenze | 09/09/2013 Il Billboard Project torna a Firenze
-
Firenze | 24/03/2014 Esperimenti sensoriali nella Cappella dei Magi a Firenze
-
Firenze | 04/06/2015 Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze
-
Firenze | 24/12/2015 Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio
-
Firenze | 02/05/2019 A Firenze la pittura del Rinascimento diventa performance di strada
-
Firenze | 09/08/2023 L'Art Nouveau incanta Firenze con le donne di Mucha
-
Firenze | 20/11/2024 Gli Impressionisti in Normandia, un’avventura da rivivere a Firenze
-
Firenze | 06/08/2015 Alfredo Pirri si fa in tre
-
Firenze | 28/10/2013 Firenze vuole la Gioconda, ma il Louvre...
-
Firenze | 03/08/2014 Firenze ricorda la Notte dei Ponti
-
Firenze | 14/11/2017 Monet Experience. Tra musiche e profumi, a Firenze il grande "show"
-
| 26/02/2003 Foto di un'Italia mai vista
-
Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
-
Firenze | 02/08/2024 Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori
-
Firenze | 06/03/2013 La primavera del Rinascimento tra Firenze e Parigi
-
Firenze | 05/11/2014 L'anno ad arte di Firenze
-
Firenze | 14/07/2015 La Settimana Michelangiolesca di Firenze
-
| 12/05/2006 No Proper Time of Day di Alessandro Lo Monaco alla Galleria Arturarte
-
Firenze | 25/02/2021 | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini
Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
Continua il “Grand Tour” di Rigoni di Asiago nell’arte italiana: dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, l’azienda veneta finanzia il recupero di un gioiello della pittura fiorentina.
-
| 24/08/2013 | Il ministro della cultura della Grecia avverte: “Qualsiasi interpretazione è al momento azzardata”
La tomba di Alessandro Magno forse trovata in Grecia
Gli scavi archeologici di Anfipoli: scoperto sepolcro reale datato quarto secolo a.C.
-
Napoli | 08/01/2021 | Al MANN un cantiere trasparente da seguire anche online
Un capolavoro da record. Al via il restauro del Mosaico di Alessandro
È pronta a rinascere la Battaglia di Isso, icona del Museo Archeologico di Napoli. In un grandioso racconto per immagini, la storia del Mediterraneo antico.
-
Napoli | 01/06/2023 | A Napoli fino al 28 agosto
Come una popstar. L'avventura di Alessandro Magno in mostra al MANN
Il restauro del celebre mosaico di Gaugamela è l'occasione per riscoprire l'eroe che unì Oriente e Occidente: 170 opere da tutto il mondo ne ripercorrono la storia tra enigmi e sorprese.
-
Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico
Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
-
Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo
Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
-
Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio
Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
-
Firenze | 30/09/2021 | Dal 2 ottobre al 30 gennaio a Palazzo Strozzi
Jeff Koons brilla a Firenze
La mostra Jeff Koons. Shine ripercorre oltre 40 anni di carriera dell'artista statunitense, dalle celebri sculture in metallo perfettamente lucido che replicano oggetti di lusso, come il Baccarat Crystal Set (1986) alla re-interpretazione di personaggi della cultura pop come Hulk
-
Firenze | 16/05/2012
'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
-
Firenze | 24/06/2013
Firenze: il museo più grande
Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
-
Livorno | 12/07/2013 | Francesco Conforti guida il collettivo artistico all'Isola d'Elba.
I sanculotti dell'Oltrarno sbarcano all'Elba
Dal 13 luglio e sino al 4 agosto la Torre degli Appiani a Rio Marina ospita la mostra collettiva "Memorie dal sottosuolo" con le opere degli artisti Vittoria Bacci, Sara Bencini, Tarik Berber, Michele Chiocciolini, Francesco Conforti, Giambaccio e Paolo Milano.
-
Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento
Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
-
Firenze | 29/12/2012
Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013
-
Firenze | 06/07/2013
Firenze incontra Shanghai
Cultura storica e contemporanea a confronto nella mostra “L’Anima e la Materia” di Zhang Huan che accompagna l’attesa riapertura del Forte Belvedere.
-
Firenze | 05/11/2012
Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
-
Firenze | 15/11/2016 | Dal 15 novembre al 28 febbraio
Incontrare i grandi artisti del Duomo di Firenze
Un ciclo di 11 incontri per conoscere i grandi artisti che contribuirono alla creazione dei monumenti dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
-
Firenze | 20/08/2021 | Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine
A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
Creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid, il progetto multimediale Inside Dalí offre un'esperienza inedita a tu per tu con il maestro surrealista
-
Firenze | 06/12/2017 | Fino al 18 marzo
Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
Alla Galleria dell'Accademia un viaggio nel tra sete, velluti e dipinti ispirati alla lussuosa moda del Trecento
-
Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo
Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
-
Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia
Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
-
Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre
L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
-
Firenze | 21/09/2022 | A Palazzo Strozzi dal 22 gennaio 2023
"Nel tuo tempo". Al via la grande mostra di Olafur Eliasson a Firenze
Illusioni ottiche e installazioni immersive giocano con le architetture di uno dei più bei palazzi del Rinascimento: dopo Marina Abramović e Jeff Koons, un altro grande protagonista del contemporaneo è chiamato a calcarne le scene.
-
Firenze | 17/01/2013
Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo
-
Firenze | 15/01/2015 | Due esposizioni arricchiranno il programma di eventi
Un anno di festeggiamenti per i 150 anni di Firenze Capitale
Tra giornate di studio, concerti e mostre, il 2015 sarà ricco di appuntamenti dedicati alle celebrazioni dell'anniversario di Firenze Capitale.
-
Firenze | 17/09/2014 | Travelers’Choice Attractions Musei 2014
La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
Gli utenti di Trip Advisor considerano il David di Michelangelo la più grande delle attrazioni.
-
Firenze | 27/01/2016 | Grande attesa per Jan Fabre e Ai Weiwei
L’arte a Firenze nel 2016
Un nuovo anno di grandi mostre con una forte spinta verso il contemporaneo.
-
Firenze | 04/02/2015 | Il 7 e l'8 febbraio l'accesso sarà consentito a gruppi limitati
Il Pollock restaurato esposto in anteprima a Firenze
Il capolavoro sarà visibile per due giorni nei laboratori dell'Opificio delle pietre dure prima di raggiungere la Fondazione Peggy Guggenheim a Venezia per la mostra scientifica in programma dal 14 febbraio.
-
Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa
E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
-
Firenze | 25/03/2013
Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
-
Firenze | 14/01/2016 | Dal 18 gennaio al 12 febbraio
Instagrammers in azione per il Duomo di Firenze
Una selezione di immagini condivise dagli utenti in mostra per i 720 anni dell'Opera di Santa Maria del Fiore.
-
Firenze | 14/03/2016 | Arte contemporanea nella città d'arte
Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
Una mostra distribuita in tre spazi pubblici porta in città l'opera dell'eclettico artista fiammingo.
-
Firenze | 05/04/2012
Luci a Firenze: Piazza Duomo illuminata a nuovo
-
Napoli | 08/04/2020 | Un gioiello del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Pathos, furore e raffinata bellezza: il mosaico di Alessandro
Realizzato alla fine del II secolo a.C. e ritrovato nella Casa del Fauno a Pompei, lo straordinario capolavoro ritrae il momento decisivo dello scontro combattuto a Isso nel 333 a.C., tra Alessandro Magno, il glorioso re macedone, e i Persiani di Dario
-
Firenze | 26/10/2012
A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale
-
Firenze | 15/12/2012
Firenze: torna alla luce il modellino di una cupola. Forse è quello del Brunelleschi che si cerca da sempre
-
Firenze | 04/06/2015 | Arte all'avanguardia
Da Vinci Alive fa tappa a Firenze
I capolavori di Da Vinci protagonisti di una mostra multisensoriale che sta conquistando il mondo.
-
Firenze | 29/08/2016 | Arte e politica
Ai Weiwei: la Biennale cinese lo rifiuta, Firenze lo aspetta
La Biennale di Yinchuan esclude il lavoro dell'artista e dissidente Ai Weiwei mentre Firenze attende la sua mostra dal titolo "Ai Weiwei. Libero".
-
Firenze | 30/08/2023 | In mostra dal 30 agosto al 18 settembre
Liu Bolin il camaleonte fa tappa a Firenze
L’uomo invisibile torna in Italia: Piazza della Signoria, gli Uffizi, la Biblioteca Marucelliana sono i set di Hiding in Florence, da scoprire a Palazzo Vecchio tra performance e fotografia.
-
Firenze | 20/06/2013
A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate
Nella Basilica di San Miniato al Monte e nel Duomo di Firenze domani sarà possibile assistere a due suggestivi spettacoli astronomici
-
Firenze | 24/08/2022 | Dal 20 ottobre al 26 marzo al Museo degli Innocenti
A Firenze in autunno una grande mostra dedicata a Escher
Tra le 200 opere esposte i visitatori potranno ammirare Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata
-
Firenze | 17/03/2022 | Dal 19 marzo al 31 luglio a Palazzo Strozzi e ai Musei del Bargello
A Firenze la rivoluzione di Donatello, genio del Rinascimento
Un percorso in due sedi, che racconta un viaggio attraverso la vita e la fortuna del maestro fiorentino, accoglierà 130 capolavori in arrivo in città dai più importanti musei e istituzioni al mondo
-
Firenze | 25/10/2012
A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?
-
Firenze | 09/09/2013 | Cartelloni d’autore
Il Billboard Project torna a Firenze
I manifesti di Patrick Mimran rilanciano il dialogo sullo stato dell’arte nel cantiere del nuovo Museo degli Innocenti.
-
Firenze | 24/03/2014 | Il 25-26 marzo un test condotto a Palazzo Medici Riccardi
Esperimenti sensoriali nella Cappella dei Magi a Firenze
Una visita immersiva, tecnologie interattive e un test per valutare l'impatto dell'opera d'arte sul visitatore.
-
Firenze | 04/06/2015 | Valorizzazione e tutela del patrimonio
Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze
Prima di essere ricollocata sulla facciata, l'opera realizzata su disegno di Lorenzo Ghiberti sarà esposta in via eccezionale all'interno del Battistero dal 4 giugno al 8 settembre.
-
Firenze | 24/12/2015 | Con aperture più estese nelle festività
Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio
Prorogata la mostra all'Arengario e a Palazzo Vecchio che durante le festività prolunga anche gli orari di visita.
-
Firenze | 02/05/2019 | Il 4 maggio “La Francia in scena” debutta con la Parata dei Giganti
A Firenze la pittura del Rinascimento diventa performance di strada
Come ai tempi di Leonardo, marionette e automi sono protagonisti di una festa di piazza. L’artista francese Léonard Martin porta in scena un dipinto di Paolo Uccello in chiave contemporanea.
-
Firenze | 09/08/2023 | Dal 27 ottobre al 7 aprile al Museo degli Innocenti
L'Art Nouveau incanta Firenze con le donne di Mucha
Oltre duecento opere del padre dell’Art Nouveau accompagneranno i visitatori in un viaggio nella Belle Époque, in una Parigi al centro del mondo tra fine ‘800 e inizi ‘900
-
Firenze | 20/11/2024 | Dal 21 novembre al Museo degli Innocenti
Gli Impressionisti in Normandia, un’avventura da rivivere a Firenze
Oltre 70 dipinti raccontano la fascinazione dei maestri della luce per la pittura en plein air. Ospite d’onore, un capolavoro appartenente alla prima serie di Ninfee di Monet.
-
Firenze | 06/08/2015 | Dall'8 agosto al 10 ottobre a Pietrasanta e Firenze
Alfredo Pirri si fa in tre
Due mostre e un progetto site specific celebrano l'opera di Alfredo Pirri sospesa tra arte e architettura.
-
Firenze | 28/10/2013 | Il silenzio della Francia ostacola le procedure di prestito
Firenze vuole la Gioconda, ma il Louvre...
Il presidente del Comitato per la valorizzazione dei beni culturali fa pressing sulle autorità francesi per ottenere il permesso di ospitare il capolavoro davinciano.
-
Firenze | 03/08/2014 | Filmati, immagini e documenti rari per rievocare la ferita della città
Firenze ricorda la Notte dei Ponti
Nel Giardino di Boboli una serata in memoria del 3 agosto 1944, quando l’esercito tedesco in ritirata bombardò i ponti sull’Arno.
-
Firenze | 14/11/2017 | Dal 18 novembre al 1° maggio
Monet Experience. Tra musiche e profumi, a Firenze il grande "show"
La chiesa di Santo Stefano al Ponte ospita l'ultima produzione multimediale di Crossmedia dedicata al maestro della luce e agli impressionisti
-
| 26/02/2003
Foto di un'Italia mai vista
Fino al 2 giugno è possibile visitare a Palazzo Strozzi a Firenze la mostra dal titolo "Fratelli Alinari, Fotografi in Firenze. 150 anni che illustrano il mondo 1852/2002", una straordinaria rassegna di immagini raccolte nel corso di due secoli.
-
Firenze | 31/01/2013
Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
-
Firenze | 02/08/2024 | Da novembre al Museo degli Innocenti
Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori
Culla del movimento, la verde penisola ha un ruolo centrale nell’opera di Monet, Renoir e compagni: lo scopriremo attraverso i dipinti di una prestigiosa collezione.
-
Firenze | 06/03/2013
La primavera del Rinascimento tra Firenze e Parigi
A Palazzo Strozzi prima e al Louvre poi si apre una mostra dedicata agli anni decisivi per la nascita del nuovo linguaggio artistico quattrocentesco.
-
Firenze | 05/11/2014 | Il progetto che articola e riunisce le rassegne del Polo Museale Fiorentino compie dieci anni
L'anno ad arte di Firenze
La Soprintendente dimissionaria, Cristina Acidini, si congeda con la presentazione del ricco programma del Polo Museale per il 2015.
-
Firenze | 14/07/2015 | Dal 14 al 19 luglio
La Settimana Michelangiolesca di Firenze
Un Festival per rievocare la figura del genio del Buonarroti attraverso letture, performance, proiezioni e installazioni artistiche. Per l'occasione in mostra anche il David Tatuato.
-
| 12/05/2006
No Proper Time of Day di Alessandro Lo Monaco alla Galleria Arturarte
La mostra No Proper Time of Day di Alessandro Lo Monaco
Risultati per "alessandro bagnai firenze" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
-
DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como
Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX
Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi
Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
-
DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District
Dissolvenze. Corrispondere al tempo
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Risultati per "alessandro bagnai firenze" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 28/04/2012 AL 23/06/2012 Firenze | Galleria Alessandro Bagnai Günther Uecker. La poesia della distruzione
-
DAL 18/10/2014 AL 20/12/2014 Firenze | Galleria Alessandro Bagnai Vittorio Corsini. Reaching the Landscape
-
DAL 01/03/2013 AL 20/04/2013 Firenze | Galleria Alessandro Bagnai - Palazzo Ricasoli Gianni Dessì, Rolando Deval, Nunzio
-
DAL 18/02/2018 AL 04/03/2018 Firenze | Le Murate - Caffè Letterario Firenze Un tè con i fotografi 2017-2018 / 2a parte
-
DAL 09/01/2015 AL 30/01/2015 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Matta 2004-2014
-
DAL 18/05/2018 AL 18/05/2018 Firenze | Galleria degli Uffizi Alessandro Bergonzoni. Tutela dei beni: corpi del (c)reato ad arte (il valore di un'opera, in persona) - Performance
-
DAL 17/12/2015 AL 17/12/2015 Firenze | CCC Strozzina - Centro di Cultura Contemoranea Video e cinema d'artista - Una nuova generazione di artisti italiani. Talk di Leonardo Bigazzi, Alessandro Di Pietro, Roberto Fassone
-
DAL 20/09/2017 AL 01/10/2017 Firenze | Galleria Alessandro Marletta Disegni e sculture del Novecento
-
DAL 22/02/2013 AL 09/03/2013 Firenze | Jules Maidoff Gallery Alessandro Secci. Works on Paper
-
DAL 03/05/2012 AL 25/06/2012 Firenze | Museo Marino Marini La verità è figlia del tempo
-
DAL 18/06/2019 AL 18/06/2019 Firenze | Museo Novecento Guest. Giorgio Verzotti - Mario Merz. L’artista e l’opera, materiali per un ritratto - Presentazione
-
DAL 11/06/2018 AL 16/09/2018 Firenze | Palazzo Pitti The Elegance of Speed
-
DAL 28/02/2015 AL 28/02/2015 Firenze | Museo di Palazzo Davanzati Tra collezionismo e mercato fino al 1914. Alessandro Imbert e la maiolica italiana
-
DAL 02/05/2014 AL 04/05/2014 Firenze | Cenacolo di Santa Croce e altre sedi Festival delle Religioni 2014
-
DAL 31/10/2015 AL 31/10/2015 Reggio nell'Emilia | Municipio Cerimonia di consegna dell’opera dello scultore Alessandro Romano
-
DAL 29/06/2019 AL 14/09/2019 Firenze | Eduardo Secci Contemporary SHEPHARD / DESMOND & LOCKE
-
DAL 06/02/2016 AL 27/02/2016 Gorizia | Studiofaganel Alessandro Ruzzier. Quasi da qualche parte
-
DAL 22/12/2015 AL 30/06/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Carlo Portelli. Pittore eccentrico tra Rosso Fiorentino e Vasari
-
DAL 27/10/2023 AL 30/11/2023 Firenze | IED Firenze The Tilt of Time
-
DAL 30/04/2015 AL 21/05/2015 Firenze | Caffè Letterario Le Murate Alessandro Nutini e Junko Ando. Japan
-
DAL 05/09/2015 AL 27/09/2015 Urbino | Accademia Raffaello Alessandro Panzetti. Forme inverse #2
-
DAL 02/03/2024 AL 03/04/2024 Gualtieri | Casa Museo Antonio Ligabue Visioni Incantate: Alessandro Abruscato a Casa Ligabue
-
DAL 18/12/2016 AL 18/12/2016 Roma | Snubaddicted Studio Alessandro Calizza. Artquake - Open Studio a sostegno della comunità di Capricchia, frazione di Amatrice, colpita dal terremoto
-
DAL 23/11/2013 AL 21/04/2014 Roma | Museo Mario Praz Gusto Romantico. Opere del XIX secolo dalla Collezione di Alessandro Marabottini
-
DAL 14/06/2017 AL 08/07/2017 Settimo Torinese | Ecomuseo del Freidano Mediterraneo: fotografie tra terre e mare 2017
-
DAL 17/10/2018 AL 11/11/2018 Torino | Rotatoria di piazza Bottesini Opera Viva Barriera di Milano - Alessandro Bulgini. Accesso libero al mare
-
DAL 04/05/2013 AL 16/06/2013 Reggio nell'Emilia | Sinagoga Sergey Shestakov. Journey into the Future. Stop N. 1/ Alessandro Rizzi. Theater Translation
-
DAL 25/03/2023 AL 28/05/2023 Roma | Casa Vuota Alessandro Passaro. Fuori Pieno
-
DAL 24/04/2021 AL 30/05/2021 Napoli | Galleria Annarumma Alessandro Fogo. Alla Luce del Sole, un Attimo Prima di Spegnersi
-
DAL 08/06/2022 AL 21/07/2022 Bologna | Adiacenze Alessandro Sambini. Tecnocopia
-
DAL 19/03/2024 AL 16/06/2024 Venezia | Fondazione Giorgio Cini VISI di Alessandro Mendini
-
DAL 25/02/2016 AL 05/06/2016 Genova | Palazzo Bianco Alessandro Magnasco. Gli anni della maturità
-
DAL 18/10/2017 AL 15/11/2017 Torino | Rotatoria di piazza Bottesini Opera Viva Barriera di Milano - Alessandro Bulgini. Porta Fortuna
-
DAL 23/05/2014 AL 21/06/2014 Latina | La Feltrinelli Alessandro Ferraro. Trillillì nel paese con le ali
-
DAL 02/07/2014 AL 30/07/2014 Milano | La Permanente Alessandro Aleotti. D'Io Disincanto e Rivolta
-
DAL 18/06/2019 AL 19/07/2019 Roma | AlbumArte Alessandro Giannì. L’apocalisse dell’ora
-
DAL 18/06/2019 AL 19/07/2019 Roma | AlbumArte Alessandro Giannì. L’apocalisse dell’ora
-
DAL 12/01/2021 AL 31/01/2021 Roma | Sito web Mattatoio In Practice with Alessandro Sciarroni di Rä di Martino
-
DAL 12/04/2017 AL 17/05/2017 Roma | MACRO Testaccio - La Pelanda Alessandro Verdi. Sulla pelle della pittura
-
DAL 06/12/2013 AL 16/03/2014 Roma | MAXXI Alessandro Anselmi. Dalle collezione del MAXXI Architettura
-
DAL 20/12/2015 AL 20/12/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi Collezione Alessandro Marabottini
-
DAL 18/03/2016 AL 28/05/2016 Padova | Associazione culturale Le Stanze Dedicate 2, 4, 8 quattro mostre dell'artista Alessandro Pizzo
-
DAL 07/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Molino Stucky Alessandro Valeri. Sepphoris
-
DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Padova | Galleria laRinascente Alessandro Lando. Naturae munera et artis
-
DAL 19/10/2024 AL 12/01/2025 Venezia | Museo d’Arte Orientale Alessandro Cardinale. Nüshu - Writing the Void
-
DAL 27/02/2013 AL 07/03/2013 Roma | Palazzo Valentini Verena D'Alessandro. Percorsi. Opere scelte 2005-2012
-
DAL 15/10/2014 AL 17/11/2014 Napoli | Mediterranea Alessandro Graziani. Psychotic experieces
-
DAL 18/11/2015 AL 10/12/2015 Milano | Spazio Ostrakon Alessandro Vicario. Along the Wall. Berlin 2009
-
DAL 10/10/2015 AL 21/10/2015 Pisa | GAMeC CentroArteModerna di Pisa Alessandro Volpi. Itinerari Artistici Pisani
-
DAL 01/06/2016 AL 24/07/2016 Roma | Macro Testaccio - La Pelanda Lasciami entrare. Alessandro Valeri
-
DAL 29/10/2016 AL 19/02/2017 San Miniato | Piazza del Bastione Alessandro Reggioli. Safety heart armour
-
DAL 20/01/2023 AL 02/04/2023 Napoli | Magazzini Fotografici Il tempo sospeso. Focus su Luciano D’Alessandro
-
DAL 01/07/2014 AL 07/07/2014 Milano | Chiostro delle Memorie Alessandro Ferrari. Modelli miniati
-
DAL 22/06/2019 AL 20/07/2019 Torino | Fusion Art Gallery – Inaudita Alessandro Fara. Electri-City an infinite circle
-
DAL 05/12/2020 AL 11/12/2020 Rovereto | Sito web e canali social XVI Giornata del Contemporaneo - Alessandro Sambini. The Gallery Revolve, Mart edition
-
DAL 19/02/2011 AL 01/01/2011 Firenze | Centro di Cultura Contemporanea Strozzina - Palazzo Strozzi TALENTI EMERGENTI 2011
-
DAL 13/09/2019 AL 19/01/2020 Bologna | Sedi varie Alessandro Guardassoni (1819-1888). Un pittore bolognese tra romanticismo e devozione
-
DAL 14/03/2014 AL 17/05/2014 Torino | Giorgio Persano Alessandro Sciaraffa. I lunatici parlano alla Luna
-
DAL 21/01/2017 AL 25/02/2017 Bergamo | Viamoronisedici/spazioarte Alessandro Vitrone. Frammenti di serie
-
DAL 10/05/2019 AL 19/05/2019 Milano | Mondadori Megastore st art. L’arte per tutti - Contaminazioni di Alessandro Gretter
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como
Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX
Chiara Dynys. Private Atlas
-
DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei
Marco Maria Zanin. ACACIA
-
DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi
Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
-
DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District
Dissolvenze. Corrispondere al tempo
-
DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie
SUPERNOVECENTO
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
Risultati per "alessandro bagnai firenze" in FOTO
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Dante. La visione dell’arte
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
La rinascita dell'Agnello Mistico
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
-
Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
-
Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Fili d'oro e dipinti di seta
-
Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
-
De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
Preraffaelliti. Amore e desiderio
-
L'universo rivelato
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
-
Sulle tracce di Antonello da Messina
-
L'arte oltre i confini
-
Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
-
Cinecittà si mostra
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato
-
Rendez-vous al Rijksmuseum
-
L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
-
L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
-
I capolavori scultorei della Glyptothek
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Dante. La visione dell’arte
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
I cani nell'arte
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
La rinascita dell'Agnello Mistico
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
-
Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
-
Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Fili d'oro e dipinti di seta
-
Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
-
De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
Preraffaelliti. Amore e desiderio
-
L'universo rivelato
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
I grandi capolavori di Leonardo
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
-
Sulle tracce di Antonello da Messina
-
L'arte oltre i confini
-
Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
-
Cinecittà si mostra
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato
-
Rendez-vous al Rijksmuseum
-
L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
-
L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
-
I capolavori scultorei della Glyptothek
Risultati per "alessandro bagnai firenze" in ARTISTI
-
Alessandro 1691 - 1737
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Antonio 1455 - 1534
-
Alessandro di Antiochia 0 - 1
-
Alessandro 1525 - 1608
-
Alessandro 1598 - 1654
-
Simone 1560 - 1610
-
Alessandro 1798 - 1888
-
Ferdinando 1619 - 1686
-
Maso 0 - 1348
-
Taddeo 1290 - 1366
-
Benvenuto 1500 - 1571
-
Alessandro 1667 - 1749
-
Valerio 1500 - 1576
-
Matteo 1560 - 1648
-
Simone 1457 - 1508
-
Andrea 1486 - 1530
-
Filippo 1377 - 1446
-
Francesco 1483 - 1540
-
Luca 1400 - 1481
-
Andrea 1308 - 1368
-
Nicolò 1798 - 1872
-
Ferdinando 1699 - 1782
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Cosimo 1439 - 1507
-
Michelozzo 1396 - 1472
-
Giuliano 1445 - 1516
-
Aldo 1911 - 1987
-
Alessandro 1577 - 1668
-
Galileo 1564 - 1642
-
Antonio 1400 - 1469
-
Andrea 1343 - 1377
-
Egnatio 1536 - 1586
-
Alesso 1425 - 1499
-
Domenico 1750 - 1800
-
Ridolfo 1483 - 1561
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Silvestro 1826 - 1895
-
Mariano 1731 - 1807
-
Antonio 1555 - 1630
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Giovanni 1385 - 1421
-
Nicolò 1832 - 1891
-
Domenico 1449 - 1494
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Tommaso 1383 - 1440
-
Santi 1536 - 1603
-
Girolamo 1792 - 1836
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Francesco 1510 - 1563
-
Antonio 1484 - 1546
-
Bartolomeo 1511 - 1592
-
Gian Lorenzo 1598 - 1680
-
Donato 1386 - 1466
-
Jean 1529 - 1608
-
Coppo 1225 - 1276
-
Francesco 1599 - 1667
-
Antonio 1484 - 1546
-
Benozzo di Lese 1421 - 1497
-
Alessandro
-
Alessandro
-
Alessandro
-
Antonio
-
Alessandro di Antiochia
-
Alessandro
-
Alessandro
-
Simone
-
Alessandro
-
Ferdinando
-
Maso
-
Taddeo
-
Benvenuto
-
Alessandro
-
Valerio
-
Matteo
-
Simone
-
Andrea
-
Filippo
-
Francesco
-
Luca
-
Andrea
-
Nicolò
-
Ferdinando
-
Bernardo
-
Cosimo
-
Michelozzo
-
Giuliano
-
Aldo
-
Alessandro
-
Galileo
-
Antonio
-
Andrea
-
Egnatio
-
Alesso
-
Domenico
-
Ridolfo
-
Michelangelo
-
Silvestro
-
Mariano
-
Antonio
-
Lorenzo
-
Giovanni
-
Nicolò
-
Domenico
-
Agnolo
-
Tommaso
-
Santi
-
Girolamo
-
Giovanni
-
Francesco
-
Antonio
-
Bartolomeo
-
Gian Lorenzo
-
Donato
-
Jean
-
Coppo
-
Francesco
-
Antonio
-
Benozzo di Lese
Risultati per "alessandro bagnai firenze" in OPERE
-
La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
-
Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
-
Nascita di Venere Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
-
Le imprese di Alessandro Magno Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
-
Mosaico di Alessandro MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Sepolcro di papa Alessandro V Chiesa di San Francesco
-
Sepolcro di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
-
Sovrapporte Salone di Alessandro
-
Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
-
Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
-
Monumento ad Alessandro Farnese Simone Mosca (Moschino) Sala delle Guardie del Corpo
-
Il vero volto di Dante Alle Murate
-
Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
-
Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria Alessandro Vittoria Chiesa di San Zaccaria
-
Madonna con Bambino (o Madonna del libro) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Museo Poldi Pezzoli
-
Il Doge Niccolò da Ponte Alessandro Vittoria
-
Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
-
Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
-
Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
-
Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
-
Scala d'Oro Palazzo Ducale
-
Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
-
Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
-
Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
-
Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro Alessandro Magnasco (Il Lissandrino) Palazzo Tursi
-
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
-
Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
-
Busto di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini
-
Maddalena che ascolta la predica di Cristo Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Philadelphia Museum of Art
-
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
-
Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
-
Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
-
Vaso François
-
Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
-
Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
-
David Museo Nazionale del Bargello
-
Carità Museo Stefano Bardini
-
I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
-
Madonna Orante Chiesa di San Marco
-
Sacrestia Basilica di Santa Croce
-
Facciata Basilica di San Miniato al Monte
-
Appartamenti Reali Galleria Palatina
-
Inferno Coppo di Marcovaldo Battistero di San Giovanni
-
Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
-
Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
-
Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
-
Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
-
Sala Capitolare Chiesa di Santa Felicita
-
Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
-
Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
-
Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
-
Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
-
Pulpito Benedetto da Maiano Basilica di Santa Croce
-
Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
-
Visione di San Tommaso Santi Di Tito Chiesa di San Marco
-
Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
-
Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
-
Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
-
La Fortezza
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Gallerie degli Uffizi -
Primavera
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Gallerie degli Uffizi -
Nascita di Venere
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Gallerie degli Uffizi -
Le imprese di Alessandro Magno
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Sant'Agostino nello studio
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Chiesa di Ognissanti -
Mosaico di Alessandro
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
Sepolcro di papa Alessandro V
Chiesa di San Francesco -
Sepolcro di Alessandro VII
Gian Lorenzo Bernini
Basilica di San Pietro -
Sovrapporte
Salone di Alessandro -
Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli -
Le 14 vedute delle ville Medicee
Museo Firenze com’era -
Monumento ad Alessandro Farnese
Simone Mosca (Moschino)
Sala delle Guardie del Corpo -
Il vero volto di Dante
Alle Murate -
Ritratto di giovane donna col Petrarchino
Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
Gallerie degli Uffizi -
Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria
Alessandro Vittoria
Chiesa di San Zaccaria -
Madonna con Bambino (o Madonna del libro)
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Museo Poldi Pezzoli -
Il Doge Niccolò da Ponte
Alessandro Vittoria
-
Novo vocabolario della lingua italiana
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Tomba di Alessandro Manzoni
Cimitero Monumentale -
Ritratto del cardinal Pietro Bembo
Valerio Zuccato
Museo Nazionale del Bargello -
Monumento funerario di Vittorio Alfieri
Antonio Canova
Basilica di Santa Croce -
Busto di Olimpia Maidalchini
Alessandro Algardi
Galleria Doria Pamphilj -
Scala d'Oro
Palazzo Ducale -
Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti
Museo Novecento -
Venere e Marte
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
The National Gallery -
Ritratto virile
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
The National Gallery -
Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro
Alessandro Magnasco (Il Lissandrino)
Palazzo Tursi -
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze -
Adorazione dei magi
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
National Gallery of Art -
Busto di Alessandro VII
Gian Lorenzo Bernini
-
Maddalena che ascolta la predica di Cristo
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Philadelphia Museum of Art -
Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)
Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
Pinacoteca Ambrosiana -
Flagellazione
Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) -
Pulpito
Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) -
Vaso François
-
Studiolo di Francesco I
Palazzo Vecchio -
Sacrestia
Chiesa di Santa Felicita -
David
Museo Nazionale del Bargello -
Carità
Museo Stefano Bardini -
I due Foscari
Galleria d’Arte Moderna -
Madonna Orante
Chiesa di San Marco -
Sacrestia
Basilica di Santa Croce -
Facciata
Basilica di San Miniato al Monte -
Appartamenti Reali
Galleria Palatina -
Inferno
Coppo di Marcovaldo
Battistero di San Giovanni -
Interno
Chiesa dei Santi Michele e Gaetano -
Pala Pucci
Chiesa di San Michele Visdomini -
Piazzale dell’Isolotto
Giardino di Boboli -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Sala Capitolare
Chiesa di Santa Felicita -
Cassone Adimari
Galleria dell’Accademia -
Collezione di disegni di Michelangelo
Casa Buonarroti -
Tribuna di Galileo
Museo Zoologico La Specola -
Ecce Homo
Galleria d’Arte Moderna -
Pulpito
Benedetto da Maiano
Basilica di Santa Croce -
Cappella Corsini
Basilica di Santa Maria del Carmine -
Visione di San Tommaso
Santi Di Tito
Chiesa di San Marco -
Lo staffato
Giovanni Fattori
Galleria d’Arte Moderna -
Crocifissione
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Chiesa di Ognissanti -
Sala di Leone X
Giorgio Vasari
Palazzo Vecchio
Risultati per "alessandro bagnai firenze" in LUOGHI
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
-
Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
-
Palazzo Medici Riccardi Firenze
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
-
Basilica di Santa Croce Firenze
-
Alle Murate La Dante Firenze
-
Museo Novecento Firenze
-
Salone di Alessandro Caserta
-
Monumento ad Alessandro Manzoni Milano
-
Casa di Alessandro Manzoni Milano
-
Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
-
Leonardiano di Vinci Firenze
-
Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
-
Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
-
Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
-
Piazza della Signoria Firenze
-
Mole Antonelliana Torino
-
Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
-
Un Patagone a Firenze Firenze
-
Via Pellicceria La Dante Firenze
-
Gallerie degli Uffizi Firenze
-
Battistero di San Giovanni Firenze
-
Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
-
Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
-
Fontana del Nettuno Firenze
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
-
Palazzo Pitti Firenze
-
Villa del Gioiello La Dante Firenze
-
Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
-
Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
-
Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
-
Casino dei Nobili La Dante Firenze
-
Museo Firenze com’era Firenze
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
-
Teatro Verdi La Dante Firenze
-
Basilica di Santa Trinita Firenze
-
Il Porcellino Firenze
-
Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
-
Casa di Tommaseo La Dante Firenze
-
Palazzo dei Cartelloni Firenze
-
L'anfiteatro nascosto Firenze
-
I Giocatori di Boboli Firenze
-
Loggia del Bigallo Firenze
-
Palazzo Borghese Firenze
-
Palazzo Altoviti Firenze
-
Palazzo Peruzzi Firenze
-
Palazzo Caccini Firenze
-
Palazzo Corsini Firenze
-
Piazzale Michelangelo Firenze
-
Orti Oricellari Firenze
-
Le Potenze Festeggianti Firenze
-
Le Giubbe Rosse La Dante Firenze
-
L'Atelier degli scultori Firenze
-
Torre della Pagliazza Firenze
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Biblioteca Marucelliana
La Dante Firenze
-
Piazza e Complesso di San Firenze
Firenze
-
Palazzo Medici Riccardi
Firenze
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Dante Firenze
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
La Dante Firenze
-
Basilica di Santa Croce
Firenze
-
Alle Murate
La Dante Firenze
-
Museo Novecento
Firenze
-
Salone di Alessandro
Caserta
-
Monumento ad Alessandro Manzoni
Milano
-
Casa di Alessandro Manzoni
Milano
-
Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
Milano
-
Leonardiano di Vinci
Firenze
-
Palazzo Guicciardini
La Dante Firenze
-
Villa dell'Albergaccio
La Dante Firenze
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Cinema Odeon Firenze (CineHall)
La Dante Firenze
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
La Dante Firenze
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Mole Antonelliana
Torino
-
Cattedrale di Sant’Alessandro
Bergamo
-
Un Patagone a Firenze
Firenze
-
Via Pellicceria
La Dante Firenze
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Battistero di San Giovanni
Firenze
-
Palazzo Buondelmonti
La Dante Firenze
-
Accademia dei Georgofili
La Dante Firenze
-
Fontana del Nettuno
Firenze
-
Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni
La Dante Firenze
-
Palazzo Pitti
Firenze
-
Villa del Gioiello
La Dante Firenze
-
Basilica di San Giovanni in Laterano
Roma
-
Villa Medicea di Castello
La Dante Firenze
-
Museo Leonardo da Vinci Firenze
Firenze
-
Casino dei Nobili
La Dante Firenze
-
Museo Firenze com’era
Firenze
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
Firenze
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano
Firenze
-
Teatro Verdi
La Dante Firenze
-
Basilica di Santa Trinita
Firenze
-
Il Porcellino
Firenze
-
Piazza Santa Trinita
La Dante Firenze
-
Casa di Tommaseo
La Dante Firenze
-
Palazzo dei Cartelloni
Firenze
-
L'anfiteatro nascosto
Firenze
-
I Giocatori di Boboli
Firenze
-
Loggia del Bigallo
Firenze
-
Palazzo Borghese
Firenze
-
Palazzo Altoviti
Firenze
-
Palazzo Peruzzi
Firenze
-
Palazzo Caccini
Firenze
-
Palazzo Corsini
Firenze
-
Piazzale Michelangelo
Firenze
-
Orti Oricellari
Firenze
-
Le Potenze Festeggianti
Firenze
-
Le Giubbe Rosse
La Dante Firenze
-
L'Atelier degli scultori
Firenze
-
Torre della Pagliazza
Firenze