lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "antonio colombo milano" in NOTIZIE
  • Milano | 28/08/2011 Eric White in mostra alla Galleria Antonio Colombo di Milano
  • | 04/07/2001 La Casa di Colombo
  • Milano | 10/09/2019 I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano
  • Milano | 04/08/2015 Antonio Paolucci racconta la Pietà Rondanini
  • Milano | 03/09/2024 Presto a Milano i vincitori del 60° Wildlife Photographer of the Year
  • | 21/05/2018 New York celebra il genio di Antonio Canova
  • | 18/07/2002 Ligabue Sculture e disegni
  • | 15/07/2002 Ligabue Sculture e disegni
  • Milano | 15/07/2014 Le quattro dame dei Pollaiolo si incontrano a Milano
  • Mondo | 07/12/2017 Antonio Ligabue: l'arte del poeta contadino conquista la Russia
  • Milano | 01/11/2012 Dal Louvre a Milano: in arrivo Amore e Psiche
  • | 15/10/2003 I Cavalieri Azzurri
  • Milano | 20/05/2013 Il lungo make up di Napoleone
  • Milano | 29/08/2019 I Preraffaelliti sbarcano al cinema: a Milano una rassegna in sei tappe
  • Vicenza | 01/06/2022 Antonio Ligabue, genio visionario, in mostra ad Asiago
  • | 15/07/2002 Cenni biografici
  • | 26/02/2008 Canova alla corte degli Zar
  • Milano | 26/10/2016 Marras: vent'anni di ricerca alla Triennale
  • Napoli | 13/06/2023 Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello
  • Treviso | 26/12/2019 Frammenta: un allestimento per far rivivere l’arte perduta di Antonio Canova
  • Treviso | 12/11/2024 Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza
  • Milano | 28/02/2023 Classico o romantico? Ritratto di Pompeo Marchesi, il "Fidia meneghino"
  • | 18/04/2017 Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova
  • | 15/03/2002 Il nuovo Fidia: Antonio Canova
  • Treviso | 16/04/2024 Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina
  • | 30/03/2021 Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
  • Milano | 28/10/2020 Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza
  • Milano | 17/09/2022 Tre modi di dire pittura. Emilio Gola, Martina Cassatella e Roberto de Pinto in mostra a Milano
  • | 15/10/2015 L'arte italiana alla conquista di Londra nei giorni della Frieze Art Fair
  • Milano | 03/10/2013 L’ultimo capolavoro di Canova
  • | 03/02/2017 Raffaello, il Principe delle Arti
  • Treviso | 12/01/2018 Il Washington di Canova è pronto al decollo
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • Mondo | 13/02/2023 In principio era l'argilla. Antonio Canova protagonista di una grande mostra a Washington
  • Treviso | 16/02/2023 Bello come il Sole: l'Apollino di Canova si svela al pubblico
  • | 22/02/2020 Volevo nascondermi, favola amara su Antonio Ligabue - la nostra recensione
  • Terni | 06/12/2018 Canova vs Napoleone: Il tesoro ritrovato
  • Bergamo | 14/06/2014 L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca
  • Treviso | 19/01/2022 Nella primavera di Treviso brilla Antonio Canova
  • Roma | 18/02/2022 Al Chiostro del Bramante viaggio nella follia tra i sentieri del contemporaneo
  • | 07/09/2004 I due David
  • Roma | 07/02/2024 La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma
  • | 30/07/2020 Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue
  • Palermo | 26/10/2018 Faraglioni, marine, pescatori: i paesaggi umani di Antonio Leto in mostra a Palermo
  • Treviso | 03/02/2021 Un laboratorio di restauro nelle cucine di Canova
  • Treviso | 13/02/2021 Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore
  • Treviso | 20/03/2025 Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
  • Torino | 30/01/2024 Un Ligabue "privato" in mostra a Torino
  • Mondo | 03/07/2018 Parigi 1911: scoperto un De Chirico inedito
  • | 22/02/2017 L’arte dell’Iraq a Venezia, contro il genocidio culturale dell’Isis
  • Bari | 01/03/2014 Un nuovo allestimento per il polittico di Antonio Vivarini
  • Treviso | 11/03/2022 A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea
  • | 01/02/2018 Xavier Salomon: quando Canova scolpì Washington
  • | 14/02/2018 Le tempere restaurate di Canova presto a New York
  • Venezia | 03/05/2018 A Venezia è in arrivo Magister Canova
  • Aosta | 28/09/2021 L'universo di Ligabue, tra pittura e scultura, in mostra al Forte di Bard
  • Roma | 04/12/2012 Al Museo di Roma un'esposizione per raccontare i capolavori di Antonio Canova
  • Trento | 17/12/2021 Canova tra innocenza e peccato. Al Mart un dialogo con i grandi fotografi del XX secolo
  • Treviso | 26/09/2018 Ritorna a Possagno il George Washington di Canova
  • Firenze | 24/07/2019 La Madonna della Gatta torna a Palazzo Pitti
Più notizie
  • Milano | 28/08/2011

    Eric White in mostra alla Galleria Antonio Colombo di Milano


     
  • | 04/07/2001

    La Casa di Colombo

    casa colombo genova
     
  • Milano | 10/09/2019 | Alla Galleria d'Arte Moderna dal 25 ottobre al 15 marzo

    I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano

    Una mostra ricostruisce per la prima volta la genesi e l’evoluzione dei busti femminili realizzati dallo scultore all’apice della sua carriera
     
  • Milano | 04/08/2015 | Expo in città

    Antonio Paolucci racconta la Pietà Rondanini

    Per il ciclo "Sei conversazioni d'arte", il direttore dei Musei Vaticani ripercorre la storia dell'ultimo capolavoro di Michelangelo.
     
  • Milano | 03/09/2024 | Da novembre al Museo della Permanente 

    Presto a Milano i vincitori del 60° Wildlife Photographer of the Year

    Torna l’atteso appuntamento con la fotografia naturalistica, in contemporanea con l’esposizione al Natural History Museum di Londra. 

     
  • | 21/05/2018 | Tre le sedi espositive: The Frick Collection, il Consolato italiano e l’Istituto Italiano di Cultura

    New York celebra il genio di Antonio Canova

    The Frick Collection ospita la mostra dedicata alla scultura di George Washington che Antonio Canova aveva realizzato per lo Stato del North Carolina, svelando il modello preparatorio in gesso, conservato al Museo Canova di Possagno.

     
  • | 18/07/2002

    Ligabue Sculture e disegni

    Palazzo delle Feste di Bardonecchia presenta un’interessante esposizione dedicata alle sculture e ai disegni di Antonio Ligabue.
     
  • | 15/07/2002

    Ligabue Sculture e disegni

    Palazzo delle Feste di Bardonecchia presenta un’interessante esposizione dedicata alle sculture e ai disegni di Antonio Ligabue.
     
  • Milano | 15/07/2014 | Riuniti da quattro musei del mondo

    Le quattro dame dei Pollaiolo si incontrano a Milano

    Giungeranno al Poldi Pezzoli insieme ad altri dipinti, sculture, disegni e opere di arte decorativa di Piero e Antonio del Pollaiolo.
     
  • Mondo | 07/12/2017 | Dal 25 gennaio al 13 marzo

    Antonio Ligabue: l'arte del poeta contadino conquista la Russia

    Da Mosca a San Pietroburgo e, nel 2019, a New York. Prosegue il progetto di internazionalizzazione dell'artista, promosso dalla Fondazione Archivio Antonio Ligabue
     
  • Milano | 01/11/2012

    Dal Louvre a Milano: in arrivo Amore e Psiche


     
  • | 15/10/2003

    I Cavalieri Azzurri

    A Milano, la Fondazione Mazzotta, presenta una grande rassegna dedicata alla corrente artistica d’avanguardia tedesca, scioltasi allo scoppio della Grande Guerra denominata ”Il Cavaliere Azzurro”.
     
  • Milano | 20/05/2013

    Il lungo make up di Napoleone

    A giugno inizia il restauro per la statua di Canova situata nel cortile d'onore di Brera. I lavori potranno essere seguiti in tutte le loro fasi dai turisti
     
  • Milano | 29/08/2019 | Dal 30 agosto all’8 settembre al MIC

    I Preraffaelliti sbarcano al cinema: a Milano una rassegna in sei tappe

    In coincidenza con la grande mostra a Palazzo Reale, una preziosa selezione di film approfondisce temi e storie dei rivoluzionari dell’Ottocento britannico.

     
  • Vicenza | 01/06/2022 | Fino al 30 ottobre al Museo Le carceri

    Antonio Ligabue, genio visionario, in mostra ad Asiago

    Uno dei maggiori protagonisti dell’arte italiana del XX secolo si racconta attraverso le oltre 70 opere in mostra tra dipinti, disegni e sculture, in un percorso a cura di Marzio Dall’Acqua e Vittorio Sgarbi
     
  • | 15/07/2002

    Cenni biografici

    Fin dalla più tenera età la vita di Antonio Ligabue(1899-1965) è stata costellata da difficoltà e problemi.
     
  • | 26/02/2008

    Canova alla corte degli Zar

    Le tappe di un'affascinante avventura collezionistica russa. Dall'Ermitage di San Pietroburgo la più vasta serie di capolavori in marmo di Canova.
     
  • Milano | 26/10/2016 | Fino al 21 gennaio 2017

    Marras: vent'anni di ricerca alla Triennale

    Uno spettacolare allestimento esprime la potenza creativa di Antonio Marras, stilista artista alchimista che ha fatto della contaminazione la sua cifra visiva.
     
  • Napoli | 13/06/2023 | Il 16 giugno la presentazione al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli

    Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello

    Dal 1779 al 1794 corrono sedici intensi anni di vita dello scultore di Possagno nei suoi risvolti umani e nelle innumerevoli attività artistiche. Questo periodo intenso si svela tra le lettere dell’Epistolario (1779-1794), a cura di Giuseppe Pavanello, terzo volume dell’Opera: Edizione nazionale delle opere di Antonio Canova
     
  • Treviso | 26/12/2019 | Dal 26 al 29 dicembre alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno

    Frammenta: un allestimento per far rivivere l’arte perduta di Antonio Canova

    Dark Shades è la video installazione con cui Giuseppe Vigolo rievoca il bombardamento del 1917 che danneggiò la maggior parte dei modelli originali in gesso del Museo
     
  • Treviso | 12/11/2024 | Dal 1° dicembre a Possagno (Treviso)

    Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza

    A conclusione dell’intervento tornano nuovamente visibili i modelli in gesso di alcuni capolavori come Napoleone come Marte Pacificatore, Ercole e Lica, Le Grazie, Amore e Psiche
     
  • Milano | 28/02/2023 | Alla GAM dal 1° marzo al 18 giugno

    Classico o romantico? Ritratto di Pompeo Marchesi, il "Fidia meneghino"

    Fu allievo di Canova, amico di Hayez, artista conteso tra Parigi, Vienna e San Pietroburgo. Ma è a Milano che lo scultore ottocentesco donò il cuore… e un’eccezionale collezione.
     
  • | 18/04/2017 | Una mostra internazionale per un’opera leggendaria

    Possagno - New York (A/R): il George Washington di Canova

    In arrivo nel 2018 l’esposizione che racconterà l’avventura americana del maestro del Neoclassicismo. Dalla Frick Collection di New York al Museo Antonio Canova di Possagno la statua del Padre degli Stati Uniti.

     
  • | 15/03/2002

    Il nuovo Fidia: Antonio Canova

    L’ultima sala dell’esposizione è consacrata alla celebrazione dell’artista che più di ogni altro ha rappresentato l’età neoclassica: il veneto di nascita e romano d’adozione, Antonio Canova (1757-1822).
     
  • Treviso | 16/04/2024 | Alla Gypsotheca di Possagno dal 20 aprile al 29 settembre

    Antonio Canova in quattro tempi negli scatti di Luigi Spina

    La mostra accoglie trentadue fotografie in bianco e nero in dialogo con le opere dello scultore
     
  • | 30/03/2021 | Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù

    Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia

    L'artista di Possagno realizzò la serie di sculture intitolate Ebe tra il 1796 e il 1817. Della statua che immortala la coppiera degli dei esistono ben quattro versioni autografe (oggi a Berlino, a San Pietroburgo, al Castello di Chatsworth e a Forlì), oltre all’originale modello in gesso ultimato nel 1796
     
  • Milano | 28/10/2020 | Alle Gallerie Italia di Milano dal 30 ottobre 2020 al 21 marzo 

    Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza

    Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa ripercorre il viaggio nella carriera del pittore, dagli esordi veneziani al successo madrileno, con un focus particolare sull'esperienza milanese. In occasione dei 250 anni dalla morte dell’artista, una mostra gli rende omaggio
     
  • Milano | 17/09/2022 | Appuntamento da ArtNoble Gallery dal 20 settembre

    Tre modi di dire pittura. Emilio Gola, Martina Cassatella e Roberto de Pinto in mostra a Milano

    Sogno o realtà? Olio, encausto o tecnica mista? Tre emergenti eccellenti dicono la propria sul futuro di un’arte in fermento.
     
  • | 15/10/2015 | L'Italia nel mondo

    L'arte italiana alla conquista di Londra nei giorni della Frieze Art Fair

    La galleria Luxembourg & Dayan celebra la carriera di Alighiero Boetti, Tornabuoni Arte inaugura la nuova sede con una mostra su Fontana, mentre Robilant + Voena promuove l'opera di Gianni Colombo.
     
  • Milano | 03/10/2013 | I bassorilievi in gesso in mostra a Milano e New York

    L’ultimo capolavoro di Canova

    Le Gallerie d’Italia prima, e il Metropolitan Museum of Art poi, ospitano le metope destinate al Tempio di Possagno e realizzate dallo scultore prima di morire.


     
  • | 03/02/2017 | Al cinema il 3, il 4 e il 5 aprile

    Raffaello, il Principe delle Arti

    Dai produttori di Firenze e gli Uffizi 3D e Musei Vaticani 3D, un nuovo film porta sul grande schermo le meraviglie dell’arte italiana.
     
  • Treviso | 12/01/2018 | Intervista a Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di Possagno

    Il Washington di Canova è pronto al decollo

    Il prossimo 22 maggio inaugura alla Frick Collection di New York Canova’s George Washington, esposizione del modello in gesso, mai uscito prima d’ora dall’Italia.

     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • Mondo | 13/02/2023 | Alla National Gallery of Art dall’11 giugno al 9 ottobre

    In principio era l'argilla. Antonio Canova protagonista di una grande mostra a Washington

    L’esposizione, intitolata Sketching in Clay, accoglierà 40 dei circa 60 modelli in terracotta dell’artista, che ancora oggi sopravvivono, e che, in dialogo con importanti prestiti internazionali, seguono il processo creativo del maestro di Possagno
     
  • Treviso | 16/02/2023 | Dal 18 marzo al Museo Canova di Possagno

    Bello come il Sole: l'Apollino di Canova si svela al pubblico

    Artista conteso e fine diplomatico, lo scultore intrattenne rapporti con i più influenti personaggi del suo tempo. Lo racconta la mostra “Canova e il Potere”, con uno spettacolare marmo restaurato come ospite d’onore.
     
  • | 22/02/2020 | Film in concorso a Berlino e al cinema in Italia dal 4 marzo

    Volevo nascondermi, favola amara su Antonio Ligabue - la nostra recensione

    Giorgio Diritti firma il film in concorso a Berlino e a breve nelle sale italiane. La narrazione supera la biografia addentrandosi nei tormentati dell’artista, interpretato da Elio Germano, e indaga il suo bisogno d’amore.
     
  • Terni | 06/12/2018 | Fino al 6 gennaio a San Gemini, nell’ex Convento di Santa Maddalena

    Canova vs Napoleone: Il tesoro ritrovato

    Non solo uno dei massimi scultori di ogni tempo, ma anche il primo ambasciatore dell’arte italiana, capace di riportare a casa i capolavori trafugati dai francesi: l’impresa di Canova in una mostra multimediale.

     
  • Bergamo | 14/06/2014 | Dodici opere ospitate in sei musei della provincia

    L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca

    Dopo le collaborazioni con grandi istituzioni internazionali, si rinsaldano i legami con le istituzioni del territorio.
     
  • Treviso | 19/01/2022 | Dal 25 marzo al 26 giugno al Museo Bailo

    Nella primavera di Treviso brilla Antonio Canova

    Nell’anno in cui ricorre il bicentenario della morte dello scultore veneto, la più antica sede dei Musei Civici gli rende omaggio con una mostra dal titolo L’Ottocento svelato. Da Canova al Romanticismo storico. Tra i lavori più attesi il gesso di Amore e psiche stanti, il bozzetto delle Tre Grazie e 30 scatti del fotografo Fabio Zonta
     
  • Roma | 18/02/2022 | A Roma dal 19 febbraio all’8 gennaio

    Al Chiostro del Bramante viaggio nella follia tra i sentieri del contemporaneo

    Crazy, a cura di Danilo Eccher, esplora il tema della follia attraverso le opere di 21 artisti di rilievo internazionale, da Lucio Fontana a Massimo Bartolini, da Gianni Colombo ad Alfredo Pirri
     
  • | 07/09/2004

    I due David

    La riscoperta di due pittori straordinari attraverso una mostra di grande suggestione, allestita in Svizzera presso la Pinacoteca Züst di Rancate.
     
  • Roma | 07/02/2024 | Dal 9 febbraio al 26 maggio a Palazzo Merulana

    La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma

    Più di 30 capolavori per raccontare un artista che è un vero rompicapo (e dissipare il mistero con nuove interpretazioni). 

     
  • | 30/07/2020 | Torna in sala Volevo nascondermi, premiato ai Nastri d’Argento e al Festival di Berlino

    Dal cinema al museo, è il momento di Ligabue

    Un tris di mostre e l’interpretazione di Elio Germano riportano alla ribalta il “Van Gogh italiano”: dalla sua Gualtieri a Parma Capitale della Cultura, fino al nuovo progetto ferrarese di Palazzo dei Diamanti.
     
  • Palermo | 26/10/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna fino al 10 febbraio

    Faraglioni, marine, pescatori: i paesaggi umani di Antonio Leto in mostra a Palermo

    Il percorso espositivo ripercorre anche il legame tra il pittore di Monreale e la famiglia Florio


     
  • Treviso | 03/02/2021 | Riapre il Museo Gypsotheca di Possagno

    Un laboratorio di restauro nelle cucine di Canova

    Aspettando il duecentenario dello scultore, gli spazi della Casa Natale rivivono in una versione inedita. Primo ospite del nuovo laboratorio sarà l’Autoritratto olio su tela del 1799.
     
  • Treviso | 13/02/2021 | Una scoperta al Museo Canova di Possagno, aspettando le celebrazioni del 2022

    Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore

    Nel laboratorio di restauro del Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, da poco allestito nella casa natale dell’artista, l’indagine radiografica restituisce, sotto il dipinto originale, due volti, impercettibili a occhio nudo
     
  • Treviso | 20/03/2025 | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno

    Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia

    Protagonista di una mostra dossier, il gruppo scultoreo di Teseo sul Minotauro, testimone del passaggio dal Barocco al Neoclassico.  

     
  • Torino | 30/01/2024 | Alla Società Promotrice delle Belle Arti fino al 26 maggio

    Un Ligabue "privato" in mostra a Torino

    Novanta opere, in prestito da collezioni private, scandiscono un viaggio nell’arte del genio visionario sempre in costante evoluzione
     
  • Mondo | 03/07/2018 | Celato sotto un paesaggio, il dipinto è venuto alla luce durante un restauro

    Parigi 1911: scoperto un De Chirico inedito

    Tra i primi esempi di Pittura Metafisica, il quadro ha già in sé i motivi cari al maestro del Novecento italiano.
     
  • | 22/02/2017 | Alla Biennale i tesori ritrovati del Museo di Baghdad

    L’arte dell’Iraq a Venezia, contro il genocidio culturale dell’Isis

    Nel padiglione iracheno 40 oggetti antichi e preziosi accompagneranno i lavori degli artisti di oggi. Perché non c’è barbarie capace di cancellare tanto splendore.

     
  • Bari | 01/03/2014 | Le cinque tavole restaurate mostrano disegni a carboncino sul retro

    Un nuovo allestimento per il polittico di Antonio Vivarini

    Presentato a Bari il lavoro di riqualificazione degli scomparti vivariani della Pinacoteca, parte di un insieme di almeno dieci.
     
  • Treviso | 11/03/2022 | Dal 12 marzo al 12 giugno al Museo Gypsotheca Antonio Canova

    A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea

    Il progetto ideato da Vittorio Sgarbi e realizzato da Contemplazioni, in collaborazione con il Museo Gypsotheca Antonio Canova, grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, vede il genio del marmo a confronto con gli scultori di oggi, da Marcello Tommasi a Girolamo Ciulla, da Giuseppe Bergomi a Jago
     
  • | 01/02/2018 | Dal 23 maggio alla Frick Collection di New York

    Xavier Salomon: quando Canova scolpì Washington

    L’esposizione della statua in gesso di George Washington apre una pagina di storia a lungo dimenticata, e testimonia il forte legame di amicizia tra Italia e America. Ne parla il curatore capo della Frick Collection.

     
  • | 14/02/2018 | Intervista a Giorgio Van Straten, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York

    Le tempere restaurate di Canova presto a New York

    Primavera a Manhattan all’insegna di Antonio Canova: in occasione della mostra “Canova’s George Washington” alla Frick Collection, anche l’Istituto Italiano di Cultura e il nostro Consolato si preparano a celebrare lo scultore di Possagno.

     
  • Venezia | 03/05/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre la mostra multimediale

    A Venezia è in arrivo Magister Canova

    In dialogo con gli spazi della Scuola Grande della Misericordia, dieci ambienti per sapere tutto dello scultore di Possagno. Con un pizzico di emozione e tanta tecnologia.

     
  • Aosta | 28/09/2021 | Dal 29 ottobre al 9 gennaio nel complesso valdostano

    L'universo di Ligabue, tra pittura e scultura, in mostra al Forte di Bard

    Quasi cento opere, tra sculture, tele, disegni, incisioni provenienti da raccolte pubbliche e Fondazioni bancarie, ripercorrono l’intero percorso artistico del pittore, dalla fine degli anni Venti al 1962
     
  • Roma | 04/12/2012 | Inaugura oggi presso Palazzo Braschi la mostra "Canova. Il segno della gloria. Disegni, dipinti e sculture", in esposizione fino al 7 aprile 2013.

    Al Museo di Roma un'esposizione per raccontare i capolavori di Antonio Canova


     
  • Trento | 17/12/2021 | A Rovereto dal 17 dicembre al 18 aprile

    Canova tra innocenza e peccato. Al Mart un dialogo con i grandi fotografi del XX secolo

    Un percorso ricco di suggestioni, nato da un’idea di Vittorio Sgarbi, indaga attraverso 200 opere come la ricerca di Canova abbia influenzato i linguaggi contemporanei. In mostra 14 capolavori del maestro in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno
     
  • Treviso | 26/09/2018 | Alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova dall’11 novembre al 28 aprile

    Ritorna a Possagno il George Washington di Canova

    A 200 anni dalla realizzazione del modello per il monumento al primo presidente americano, una mostra ripercorre la storia di quel capolavoro perduto
     
  • Firenze | 24/07/2019 | Il capolavoro seicentesco riemerge dai depositi degli Uffizi

    La Madonna della Gatta torna a Palazzo Pitti

    Tra le opere più apprezzate di Federico Barocci, il dipinto unisce la teatralità del Barocco all’intimità di una scena quotidiana. Vi raccontiamo qui la sua storia controversa.

     
Meno notizie

Risultati per "antonio colombo milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto Le sfide del corpo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
Più mostre
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
Meno mostre

Risultati per "antonio colombo milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/11/2019 AL 22/02/2020 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Anima d'acciaio: Columbus e il design della bicicletta
  • DAL 25/09/2019 AL 09/11/2019 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Flessibili Splendori. Columbus e il mobile in tubo metallico
  • DAL 14/02/2019 AL 27/03/2019 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea 108. Sogno Lucido
  • DAL 14/09/2018 AL 20/09/2018 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Steel Is. The Soul Of Cycling
  • DAL 06/04/2017 AL 20/05/2017 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Dast. Far finta di essere umani
  • DAL 21/04/2017 AL 16/07/2017 Milano | Spazio Oberdan Ercole Colombo. Wow, Gilles! Villeneuve. Il mito che non muore
  • DAL 17/10/2024 AL 09/11/2024 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Matteo Guarnaccia. Santi e Briganti - Immagini e pensieri da una coscienza ispirata dall’amore
  • DAL 21/02/2020 AL 30/09/2020 Milano | Castello Sforzesco Cesare Colombo. Fotografie Photographs 1952-2012
  • DAL 15/09/2021 AL 30/10/2021 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Oliviero Toscani. Photographs of Andy Warhol
  • DAL 24/05/2022 AL 04/09/2022 Milano | GAM Galleria d’Arte Moderna Caro Joe Colombo, ci hai insegnato il futuro
  • DAL 13/10/2017 AL 18/11/2017 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Waone - Intersni Kazki. Weird Tales
  • DAL 22/11/2018 AL 19/01/2019 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Ryan Heshka. Midnight movie
  • DAL 20/05/2021 AL 08/07/2021 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Sergio Mora. Cosmic Dancers
  • DAL 13/10/2017 AL 18/11/2017 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea El Gato Chimney. Eterno ritorno
  • DAL 24/05/2018 AL 21/07/2018 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea El Gato Chimney. True North
  • DAL 19/09/2024 AL 09/11/2024 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Iryna Maksymova. Landscape’s Body
  • DAL 28/11/2024 AL 08/02/2025 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Elena Salmistraro. Alchimie nel Vuoto
  • DAL 20/02/2025 AL 29/03/2025 Milano | ANTONIO COLOMBO ARTE CONTEMPORANEA Arduino Cantafora. Anamnesi
  • DAL 20/02/2025 AL 29/03/2025 Milano | ANTONIO COLOMBO ARTE CONTEMPORANEA Silvia Negrini. Densamente Spopolato
  • DAL 09/02/2014 AL 09/03/2014 Milano | La Casa delle culture del mondo Emanuela Colombo. Portraits of Hope
  • DAL 13/02/2014 AL 22/03/2014 Milano | Antonio Colombo Arte contemporanea Carlos Donjuan e Marta Sesana. On the border
  • DAL 03/06/2015 AL 24/07/2015 Milano | Antonio Colombo / Fabbrica del Vapore La famosa invasione degli artisti a Milano
  • DAL 24/05/2018 AL 21/07/2018 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Fred Stonehouse. Backhand
  • DAL 15/02/2024 AL 28/03/2024 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Ryan Heshka. Springs to Come
  • DAL 11/05/2023 AL 17/07/2023 Milano | Gió Marconi Gianni Colombo. A Space Odyssey
  • DAL 06/04/2017 AL 20/05/2017 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Luke Pelletier e T.L. Solien. Filling Empty Rooms
  • DAL 20/12/2013 AL 02/03/2014 Milano | Museo del Risorgimento - Palazzo Moriggia Verdi architetto nelle fotografie di Francesco Maria Colombo
  • DAL 15/02/2018 AL 07/04/2018 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Joshua Huyser. Coming to my senses
  • DAL 07/03/2023 AL 05/04/2023 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Dario Maglionico. Floating Space
  • DAL 09/03/2018 AL 02/05/2018 Salsomaggiore Terme | Terme Luigi Zoja Welcome! Design e ospitalità
  • DAL 19/09/2024 AL 12/10/2024 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea  Lusesita e Daphne Christoforou. Myths and Fables
  • DAL 23/11/2017 AL 25/01/2018 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Daniel Gibson | Zio Ziegler. Picasso Post Punk
  • DAL 04/05/2018 AL 22/07/2018 Monza | Monza Eni Circuit Gilles Villeneuve. Il mito che non muore
  • DAL 17/04/2016 AL 17/04/2016 Milano | Triennale di Milano Carlo Colombo. Sculpture armchair 784
  • DAL 21/05/2015 AL 31/10/2015 Milano | Fondazione Marconi 1965-2015. 50 anni dallo Studio Marconi alla Fondazione Marconi
  • DAL 11/04/2018 AL 19/05/2018 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Everyday Is Like Sunday. Andrea Fiorino | Dario Maglionico
  • DAL 31/03/2020 AL 30/06/2020 Milano | Sito web Blindarte ART TO STOP COVID-19 #fermiamoloinsieme!
  • DAL 11/12/2015 AL 31/01/2016 Modica | Convento del Carmine Colombo. Opre 1999-2015
  • DAL 27/09/2023 AL 19/10/2023 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea ZaLiZaZa. Inventario di famiglia
  • DAL 30/11/2023 AL 03/02/2024 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea   Texas Tornados
  • DAL 13/04/2021 AL 30/04/2021 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporane Shine On You Crazy Diamond
  • DAL 10/05/2014 AL 02/06/2014 Besozzo | Sala Mostre del Comune Paesaggio, Natura, Emozioni
  • DAL 06/11/2012 AL 22/12/2012 Milano | Galleria Area B Apollinea
  • DAL 06/09/2024 AL 15/09/2024 Dalmine | Sedi varie DMF il festival
  • DAL 27/09/2018 AL 15/11/2018 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Lovesong
  • DAL 26/05/2023 AL 14/07/2023 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Through The Grapevine
  • DAL 03/07/2021 AL 18/07/2021 Varese | Battistero di Velate Luce di Lago. Opere di Alberto Colombo e Carlo PozzonI
  • DAL 20/05/2021 AL 10/07/2021 Firenze | Crumb Gallery Betty Colombo. L’anima del corpo
  • DAL 22/09/2016 AL 04/11/2016 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Mike Giant | Joshua Jefferson | Russ Pope. California Sun
  • DAL 29/09/2022 AL 19/11/2022 Milano | ANTONIO COLOMBO ARTE CONTEMPORANEA Now and Ever. Pattern and Decoration
  • DAL 30/10/2021 AL 13/11/2021 Genova | SATURA Palazzo Stella Egidio Colombo e Natale De Luca. I Pittori delle Terre
  • DAL 12/12/2014 AL 12/12/2014 Milano | Triennale di Milano Asta Fotografi per il Mufoco
  • DAL 17/02/2016 AL 24/07/2016 Monza | Autodromo Nazionale Monza - Museo della Velocità Ayrton Senna. L’ultima notte
  • DAL 06/02/2015 AL 12/04/2015 Venezia | Casa dei Tre Oci Sguardi privati. Fotografie di Francesco Maria Colombo
  • DAL 15/02/2018 AL 07/04/2018 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Malerei aus Leipzig
  • DAL 30/01/2024 AL 30/06/2024 Milano | CDI – Centro Diagnostico Italiano Colpo di scena. Dalla A di attrezzista alla S di scultrice
  • DAL 25/11/2016 AL 08/01/2017 Milano | La Triennale di Milano Antonio Sant'Elia (1888-1916). Il futuro delle città
  • DAL 13/10/2013 AL 03/11/2013 Castellanza | Villa Pomini Legalità. La fotografia testimone dei tempi
  • DAL 03/04/2019 AL 11/05/2019 Milano | Antonio Colombo Arte Contemporanea Andy Rementer | Olimpia Zagnoli. Quando, quando, quando
  • DAL 08/01/2016 AL 20/02/2016 Milano | Fondazione Carriero Immaginarii
Più mostre
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 31/10/2025 AL 21/03/2026 Rovereto | Mart Rovereto

    Le sfide del corpo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
Meno mostre

Risultati per "antonio colombo milano" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • #FacceEmozioni
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La meccanica dei mostri
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La meccanica dei mostri

     
Meno foto

Risultati per "antonio colombo milano" in ARTISTI
  • Antonio 1489 - 1534
  • Antonio 1899 - 1965
  • Antonio 1484 - 1546
  • Antonio 1431 - 1498
  • Antonio 1484 - 1546
  • Antonio 1785 - 1824
  • Antonio 1734 - 1794
  • Antonio 1455 - 1534
  • Antonio 1430 - 1479
  • Antonio 1418 - 1484
  • Antonio 1923 - 1980
  • Antonio 1555 - 1630
  • Mariano 1731 - 1807
  • Antonio 1757 - 1822
  • Antonio 1700 - 1777
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Antonio 1575 - 1633
  • Antonio 1759 - 1822
  • Antonio 1757 - 1822
  • Antonio 1660 - 1718
  • Simone 1540 - 1596
  • Paolo Antonio Onofrio 1674 - 0
  • Antonio 1681 - 1764
  • Antonio 1772 - 1850
  • Antonio 1631 - 1722
  • Giovanni Antonio 1703 - 1738
  • Antonio 1395 - 1455
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Paolo 1300 - 1365
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Francesco Antonio 1567 - 1615
  • Antonio 1350 - 1401
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Antonello 1478 - 1536
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Mariano

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Domenico Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Simone

     
  • Paolo Antonio Onofrio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Paolo

     
  • Francesco Antonio

     
  • Francesco Antonio

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Sebastiano

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Giovanni

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Michelangelo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giacomo

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antonello

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "antonio colombo milano" in OPERE
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Pietro
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Crocifisso Antonio Benci (Pollaiolo) Basilica di San Lorenzo
  • Hercules Antonio Benci (Pollaiolo) Frick Collection
  • San Michele Arcangelo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Stefano Bardini
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ercole e l'Idra Antonio Benci (Pollaiolo) Gallerie degli Uffizi
  • Ercole che uccide Anteo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Nazionale del Bargello
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Salvator mundi Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Giove ed Io Antonio Allegri (Correggio) Kunsthistorisches Museum
  • Cristo in gloria tra angeli Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Monumento funebre di Clemente XIV Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • La Peste del 1630 Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane) Scuola Grande di San Rocco
  • Dopo Secoli Antonio Sanfilippo Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Battaglia di dieci uomini nudi Antonio Benci (Pollaiolo) Cleveland Museum of Art
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Pietà con tre angeli Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Correr
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Danae Antonio Allegri (Correggio) Galleria Borghese
  • Tomba di Leonardo Pesaro Antonio Canova Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Le scenografie di Antonio Joli Pinacoteca
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Le Tre Grazie Antonio Canova Museo Statale Ermitage
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Teseo sul minotauro Antonio Canova Victoria and Albert Museum
  • Maddalena penitente Antonio Canova Palazzo Tursi
  • Venere Italica Antonio Canova Galleria Palatina
  • Amore e Psiche Antonio Canova Museo del Louvre
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato Antonio Canova Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Pitti
  • Madonna con il Bambino (Madonna Campori) Antonio Allegri (Correggio) Galleria Estense
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Dedalo e Icaro Antonio Canova Museo Correr
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • I quattro Santi Coronati Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Ebe (Chatsworth House) Antonio Canova
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Paolina Borghese Bonaparte Antonio Canova Galleria Borghese
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto Antonio Canal (Canaletto) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Campanile e chiostro Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri Antonio Canova Basilica di Santa Croce
Più opere
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto d’Uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Borghese
     
  • Monumento Funebre per Innocenzo VIII

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Crocifisso

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Hercules

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Frick Collection
     
  • San Michele Arcangelo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ercole e l'Idra

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ercole che uccide Anteo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Salvator mundi

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Giove ed Io

    Antonio Allegri (Correggio)
    Kunsthistorisches Museum
     
  • Cristo in gloria tra angeli

    Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Monumento funebre di Clemente XIV

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • La Peste del 1630

    Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Dopo Secoli

    Antonio Sanfilippo
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Battaglia di dieci uomini nudi

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Cleveland Museum of Art
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Pietà con tre angeli

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Correr
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Danae

    Antonio Allegri (Correggio)
    Galleria Borghese
     
  • Tomba di Leonardo Pesaro

    Antonio Canova
    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Le scenografie di Antonio Joli


    Pinacoteca
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Le Tre Grazie

    Antonio Canova
    Museo Statale Ermitage
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Teseo sul minotauro

    Antonio Canova
    Victoria and Albert Museum
     
  • Maddalena penitente

    Antonio Canova
    Palazzo Tursi
     
  • Venere Italica

    Antonio Canova
    Galleria Palatina
     
  • Amore e Psiche

    Antonio Canova
    Museo del Louvre
     
  • Stele funeraria di Giovanni Volpato

    Antonio Canova
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Pitti
     
  • Madonna con il Bambino (Madonna Campori)

    Antonio Allegri (Correggio)
    Galleria Estense
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Dedalo e Icaro

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • I quattro Santi Coronati

    Giovanni Di Antonio di Banco (Nanni di Banco)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Ebe (Chatsworth House)

    Antonio Canova
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Paolina Borghese Bonaparte

    Antonio Canova
    Galleria Borghese
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto

    Antonio Canal (Canaletto)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Gianmatteo Amadei

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Campanile e chiostro


    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • Monumento funerario di Vittorio Alfieri

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Croce
     
Meno opere

Risultati per "antonio colombo milano" in LUOGHI
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
  • Fortezza da Basso Firenze
  • Pozzo di San Patrizio Orvieto
  • Palazzo Farnese Roma
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia Roma
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Sala di Marte Caserta
  • Forte Sangallo Nettuno
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Fortezza Vecchia Livorno
  • Teatro alla Scala Milano
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine Ferrara
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas Palermo
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Sala di Astrea Caserta
  • Sant'Antonio Abate Parma
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Teatro Scientifico Bibiena Mantova
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
Più luoghi
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo

    Milano
     
  • Fortezza da Basso

    Firenze
     
  • Pozzo di San Patrizio

    Orvieto
     
  • Palazzo Farnese

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Sala di Marte

    Caserta
     
  • Forte Sangallo

    Nettuno
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Fortezza Vecchia

    Livorno
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Monastero di Sant’Antonio in Polesine

    Ferrara
     
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas

    Palermo
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Sala di Astrea

    Caserta
     
  • Sant'Antonio Abate

    Parma
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Teatro Scientifico Bibiena

    Mantova
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati