lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di san giovanni in bragora venezia" in NOTIZIE
  • Venezia | 02/05/2025 El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Venezia | 29/02/2016 L'ebbrezza di Noè di Bellini torna a Venezia
  • Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
  • Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • Venezia | 07/05/2019 Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
  • | 27/03/2007 Mnemosine per Venezia di Pierre Casè
  • Venezia | 24/06/2017 Aria di rinascita a Venezia
  • Venezia | 22/05/2015 Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia
  • Venezia | 10/04/2015 La Santa Sede alla Biennale di Venezia
  • Venezia | 15/06/2018 Debutta a Venezia Magister Canova
  • Venezia | 30/03/2023 La fotografia rinasce a Venezia
  • | 26/02/2004 Bergamo l'altra Venezia
  • | 13/06/2002 A Fabriano per il Palio
  • Milano | 28/10/2020 Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza
  • Napoli | 27/07/2020 Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino
  • Mondo | 06/10/2017 A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
  • | 10/11/2012 Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
  • Venezia | 28/04/2017 Con Intesa Sanpaolo la Querini Stampalia si arricchisce di un grande patrimonio artistico
  • Mondo | 11/02/2019 Tiziano, Veronese e i colori di Venezia in mostra a Francoforte
  • Venezia | 14/03/2013 Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano
  • | 03/04/2002 Giovanni Lanfranco a Palazzo Venezia
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Venezia | 15/11/2021 La luce e le tenebre: Tiepolo restaurato a Palazzo Sandi
  • | 16/02/2017 Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino
  • Venezia | 19/04/2012 Al via i restauri di San Silvestro a Venezia
  • Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
  • | 18/06/2020 Piranesi 300: fascino antico e visioni oniriche in mostra da Londra a Venezia
  • Venezia | 14/02/2025 Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
  • Venezia | 31/10/2023 Un Bellini in Croazia? Tutto quello che sappiamo sul dipinto ritrovato
  • Modena | 14/08/2014 Modena a caccia del Guercino trafugato
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • | 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
  • Venezia | 09/01/2013 Wagner, Verdi, Carducci: a Venezia sfregiati nove busti ottocenteschi
  • Venezia | 14/06/2016 Il Ghetto di Venezia in mostra
  • Venezia | 06/03/2014 LA NUOVA GUIDA DI VENEZIA UNICA
  • Venezia | 11/04/2017 Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia
  • | 14/01/2013 Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale
  • | 24/04/2008 Quale Venezia/Which Venice
  • | 20/06/2003 La forza dell'arte
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • Venezia | 18/03/2016 Viaggio nei 500 anni del Ghetto ebraico di Venezia
  • Venezia | 16/06/2015 Notte bianca in Laguna con Art Night Venezia
  • Venezia | 21/10/2015 Big G sbarca alla Biennale di Venezia
  • Venezia | 07/06/2022 Il ritorno di Artemisia a Venezia
  • Venezia | 05/05/2017 Biennale Venezia: quattro artisti da non perdere
  • Venezia | 03/01/2020 A Venezia il 2020 è di Carpaccio
  • Roma | 17/11/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
  • | 04/10/2002 Informazioni utili
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Perugia | 20/09/2013 Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
  • | 20/02/2020 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Venezia | 25/01/2023 A Venezia la primavera è di Carpaccio
  • Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
  • Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
  • | 17/07/2003 Marc Ash
  • Venezia | 15/04/2016 L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia
  • Venezia | 01/02/2016 Venezia città d'arte anche a carnevale
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
Più notizie
  • Venezia | 02/05/2025 | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale

    El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente

    Che cosa succede all’antica tradizione bizantina quando incontra le novità del Rinascimento? Una mostra preziosa lo racconta con prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Venezia | 29/02/2016 | Dal 5 marzo al 18 giugno

    L'ebbrezza di Noè di Bellini torna a Venezia

    Il Museo Correr lo esporrà nell'ambito del programma "Un capolavoro per Venezia" nell'anno in cui ricorre il cinquecentenario della morte dell'artista.
     
  • Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

    Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
     
  • Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"

    Giovanni Bellini: e luce fu

    A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
     
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • Venezia | 07/05/2019 | Alla Beatrice Burati Anderson Gallery dal 10 maggio

    Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli

    A vent’anni dalla sua partecipazione alla 48. Biennale l’artista veneziano, figura di spicco della scena artistica Europea negli anni ‘90, torna in laguna in una mostra curata da Corà e Burati Anderson.

     
  • | 27/03/2007

    Mnemosine per Venezia di Pierre Casè

    Nella chiesa di S. Stae a Venezia la mostra Mnemosine per Venezia di Pierre Casè.
     
  • Venezia | 24/06/2017 | 24 e 25 giugno, presentazione ufficiale e finissage della mostra "Vitel Tonné"

    Aria di rinascita a Venezia

    Nasce a Venezia la Fondazione delle Arti – Venezia, fondazione culturale a sostegno e promozione della cultura di qualità in città.
     
  • Venezia | 22/05/2015 | Polemiche in Laguna

    Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia

    Scattano i sigilli sull'opera temporanea realizzata nella Chiesa della Misericordia dall'artista Christoph Büchel per il Padiglione Islandese.
     
  • Venezia | 10/04/2015 | Presentazione del Padiglione Vaticano

    La Santa Sede alla Biennale di Venezia

    Tre gli artisti che rappresenteranno la Santa Sede, ispirandosi al Nuovo Testamento e sviluppando una riflessione sul tema “In Principio... la parola si fece carne"
     
  • Venezia | 15/06/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre alla Scuola Grande della Misericordia

    Debutta a Venezia Magister Canova

    Tutta l’arte del genio neoclassico in una mostra multimediale: dopo Giotto e in attesa di Raffaello, ecco la seconda tappa della trilogia dedicata ai maestri del Bel Paese.

     
  • Venezia | 30/03/2023 | La direzione artistica a Denis Curti

    La fotografia rinasce a Venezia

    Apre con Le Stanze della Fotografia all'Isola di San Giorgio un nuovo centro espositivo, culturale e di ricerca dedicato all'arte imperfetta grazie all'impegno congiunto di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini
     
  • | 26/02/2004

    Bergamo l'altra Venezia

    L’Accademia di Carrara è anche quest’anno promotrice di un’importante mostra che punta alla valorizzazione dell’identità culturale del territorio bergamasco.
     
  • | 13/06/2002

    A Fabriano per il Palio

    Fino al 24 giugno si celebra nella cittadina "della carta" il secolare Palio di San Giovanni Battista, evento che si tiene da oltre settecento anni. Per l'occasione sono previsti sontuosi e allegri festeggiamenti che si svolgono per le strade e le piazze della città.
     
  • Milano | 28/10/2020 | Alle Gallerie Italia di Milano dal 30 ottobre 2020 al 21 marzo 

    Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza

    Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa ripercorre il viaggio nella carriera del pittore, dagli esordi veneziani al successo madrileno, con un focus particolare sull'esperienza milanese. In occasione dei 250 anni dalla morte dell’artista, una mostra gli rende omaggio
     
  • Napoli | 27/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino

    Ricca di particolari storici interessanti, la chiesa cinquecentesca, oggi sconsacrata, ospita al suo interno eventi ed esposizioni. La visitiamo assieme a Francesca Saviano, responsabile della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli.

     
  • Mondo | 06/10/2017 | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum

    A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità

    Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo.
     
  • | 10/11/2012

    Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado


     
  • Venezia | 28/04/2017 | Nel 2018 un importante allestimento alla Fondazione Querini Stampalia

    Con Intesa Sanpaolo la Querini Stampalia si arricchisce di un grande patrimonio artistico

    Intesa Sanpaolo affida alla storica fondazione veneziana un inedito patrimonio ereditato dalla Cassa di Risparmio di Venezia, che sarà presentato al pubblico, nella primavera del 2018
     
  • Mondo | 11/02/2019 | Allo Städel Museum dal 13 febbraio al 26 maggio

    Tiziano, Veronese e i colori di Venezia in mostra a Francoforte

    Un percorso accoglie oltre cento capolavori di artisti italiani, da Giovanni Bellini a Lorenzo Lotto, in arrivo da sessanta musei nazionali e internazionali

     
  • Venezia | 14/03/2013

    Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano

    La grande tavola dipinta realizzata nella prima metà del Trecento è stata recuperata in Germania
     
  • | 03/04/2002

    Giovanni Lanfranco a Palazzo Venezia


     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Venezia | 15/11/2021 | Torna a splendere anche il fregio di Nicolò Bambini

    La luce e le tenebre: Tiepolo restaurato a Palazzo Sandi

    Come un’unica opera d’arte, le decorazioni del salone settecentesco celebrano il potere universale della parola e il prestigio di un’illustre famiglia di avvocati della Serenissima. Da scoprire nella sede dell’ANCE di Venezia.
     
  • | 16/02/2017 | Il capolavoro tornerà presto in Italia

    Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino

    La tela della Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo era sparita nel 2014 dalla Chiesa di San Vincenzo di Modena.
     
  • Venezia | 19/04/2012

    Al via i restauri di San Silvestro a Venezia


     
  • Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto

    In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
     
  • | 18/06/2020 | Il Maestro dell’incisione compie tre secoli

    Piranesi 300: fascino antico e visioni oniriche in mostra da Londra a Venezia

    Disegni, acqueforti e ibri illustrati rivivono nel terzo centenario di un’artista amato nel mondo: dalle Carceri che ispirarono Escher alle spettacolari Vedute di Roma, la “mente nera” di Piranesi si racconta in esposizioni, film ed eventi internazionali. 

     
  • Venezia | 14/02/2025 | Dal 4 aprile a Venezia

    Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia

    Una stagione irripetibile raccontata dai suoi pionieri: la scoperta del corpo umano nei capolavori di Leonardo e Michelangelo, Giorgione e Dürer. 

     
  • Venezia | 31/10/2023 | Autrice della scoperta, una dottoranda dell’Università di Ca’ Foscari

    Un Bellini in Croazia? Tutto quello che sappiamo sul dipinto ritrovato

    Nascosta in un piccolo convento e sconosciuta negli ambienti internazionali, nonostante le condizioni precarie la Madonna con Bambino di Pag mostra altissime qualità pittoriche e numerose affinità con la pittura del maestro veneziano.

     
  • Modena | 14/08/2014 | Sgarbi: il dipinto vale tra i 5 e i 6 milioni di euro

    Modena a caccia del Guercino trafugato

    Maxi-colpo nella chiesa di San Vincenzo. Gli inquirenti ipotizzano furto su commissione.
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • | 22/05/2002

    La Rocca e altri monumenti

    La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
     
  • Venezia | 09/01/2013

    Wagner, Verdi, Carducci: a Venezia sfregiati nove busti ottocenteschi


     
  • Venezia | 14/06/2016 | Dal 19 giugno al 13 novembre 2016

    Il Ghetto di Venezia in mostra

    A Palazzo Ducale inaugura l’esposizione “Venezia, gli ebrei e l’Europa 1516-2016” che a cinquecento anni dall’istituzione del Ghetto lagunare riflette sul ruolo che le gli ebrei e le altre minoranze esercitarono nella creazione di un patrimonio cosmopolita di saperi.

     
  • Venezia | 06/03/2014 | AVM Holding e ARTE.it presentano la app mobile & tablet

    LA NUOVA GUIDA DI VENEZIA UNICA

    L’App gratuita con tutte le informazioni su traporto pubblico, turismo, eventi e mappe interattive per scoprire Venezia direttamente dallo smartphone
     
  • Venezia | 11/04/2017 | David LaChapelle a Venezia dal 12 aprile al 10 settembre

    Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia

    La Casa dei Tre Oci presenta, in anteprima mondiale, la serie New World, la grande novità della prima monografica di LaChapelle a Venezia. In mostra anche 100 immagini realizzate dall'eccentrico artista statunitense dagli anni Novanta a oggi
     
  • | 14/01/2013

    Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale


     
  • | 24/04/2008

    Quale Venezia/Which Venice

    Venezia. Un concorso fotografico e video per riflettere insieme sui futuri possibili della città.
     
  • | 20/06/2003

    La forza dell'arte

    Non più la dittatura del curatore, unico, ma una collaborazione con altri 11 curatori, ognuno con il suo specifico interesse per favorire con più punti di vista lo spettatore
     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • Venezia | 18/03/2016 | Dal 29 marzo

    Viaggio nei 500 anni del Ghetto ebraico di Venezia

    Un fitto programma commemorativo proporrà importanti iniziative legate al quartiere e al mezzo millennio di storia che la accompagna. Qualche spunto per visitarlo.
     
  • Venezia | 16/06/2015 | Il 20 giugno

    Notte bianca in Laguna con Art Night Venezia

    Una festa dell'arte saluta l'estate con aperture straordinarie di musei, fondazioni, gallerie, librerie, istituzioni e associazioni culturali.
     
  • Venezia | 21/10/2015 | Un progetto presentato al Ministero dei Beni Culturali

    Big G sbarca alla Biennale di Venezia

    Da Mountain View alla Laguna: Google Cultural Institute rafforza la propria presenza in Italia digitalizzando le opere più importanti e una selezione di padiglioni dell'esposizione curata da Okwui Enwezor.
     
  • Venezia | 07/06/2022 | Dall’11 giugno la Maddalena in estasi a Palazzo Ducale

    Il ritorno di Artemisia a Venezia

    Una tela creduta perduta, una pittrice diventata leggenda e i suoi legami con la Serenissima inaugurano la rassegna “Ospiti a Palazzo”.
     
  • Venezia | 05/05/2017 | Gli artisti in mostra in concomitanza con la Biennale

    Biennale Venezia: quattro artisti da non perdere

    Damien Hirst, Robert Rauschenberg, Jan Fabre e Michelangelo Pistoletto tra i big che espongono a Venezia in occasione della 57° Biennale.

     
  • Venezia | 03/01/2020 | Le novità sul maestro veneto presto in mostra a Palazzo Ducale

    A Venezia il 2020 è di Carpaccio

    In arrivo un grande progetto espositivo in collaborazione con la National Gallery of Washington.

     
  • Roma | 17/11/2022 | Dal 17 novembre al 5 febbraio a Palazzo Barberini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio

    Commissionata al pittore bolognese dal banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera per abbellire la cappella di famiglia nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona, la cappella Herrera fu smantellata nel 1830. Oggi una mostra la fa rivivere grazie al lavoro congiunto di tre grandi istituzioni internazionali
     
  • | 04/10/2002

    Informazioni utili

    NEXT Mostra Internazionale di Architettura Venezia, Arsenale (Corderie, Artiglierie e Isolotto),Giardini di Castello Fino al 3 novembre 2002 Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 18
     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Perugia | 20/09/2013 | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario

    Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi

    Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro.
     
  • | 20/02/2020 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Storie, personaggi e idee geniali per un viaggio nell'arte in tre volumi.

     
  • Venezia | 25/01/2023 | Dal 18 marzo una grande mostra a Palazzo Ducale

    A Venezia la primavera è di Carpaccio

    Capolavori eccezionalmente riuniti e sorprendenti novità sul maestro rinascimentale in un progetto realizzato con la National Gallery di Washington.
     
  • Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti

    L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti

    Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
     
  • Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze

    La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia

    L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
     
  • | 17/07/2003

    Marc Ash

    A Venezia presso la Scuola dei Mercanti, TOUS ENSEMBLE di Marc Ash, a cura di Enzo Di Martino. Dipinti, installazioni e sculture che ricordano le tragedie dell'intolleranza.
     
  • Venezia | 15/04/2016 | Fino al 6 novembre Sigmar Polke e Accrochage

    L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia

    E’ doppio il compleanno che si festeggia a Venezia in questi giorni. In occasione dei 10 anni della gestione Pinault, Palazzo Grassi celebra l’artista tedesco Sigmar Polke con una grande restrospettiva.

     
  • Venezia | 01/02/2016 | Tutti gli appuntamenti d'arte e cultura in laguna

    Venezia città d'arte anche a carnevale

    La tradizionale festa del Carnevale di Venezia e il ricco programma di eventi, performance, mostre e laboratori per bambini che la scortano in città.
     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di san giovanni in bragora venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san giovanni in bragora venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 25/01/2013 AL 27/01/2013 Venezia | Scoletta di San Giovanni Battista e del SS. Sacramento in Bragora Smart cities & hybrid identities
  • DAL 02/06/2013 AL 30/06/2013 Venezia | Scoletta della Bragora Rolf Bienentreu. Acqua memoria
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mergozzo | Chiesa di San Giovanni al Montorfano Apertura straordinaria dell'area archeologica presso la chiesa di San Giovanni
  • DAL 01/05/2013 AL 26/05/2013 Alba | Chiesa San Giuseppe Giovanni Bonardi. Immagini Mistiche. Pitture, Carte e Sculture
  • DAL 02/02/2021 AL 02/03/2021 Pisa | Chiesa della Spina Giovanni Maranghi. Mastica e sputa
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 01/07/2014 AL 31/08/2014 Napoli | Chiesa San Giovanni a Carbonara e altre sedi Food And Art. Gusta un’opera d’arte
  • DAL 04/03/2017 AL 30/11/2017 Siena | Cripta della Chiesa di San Giuseppe e altre sedi 200 anni di Giovanni Duprè. Siena e la Contrada Capitana dell’Onda celebrano il grande scultore
  • DAL 05/03/2016 AL 18/06/2016 Venezia | Museo Correr Un capolavoro per Venezia - Giovanni Bellini. L'ebbrezza di Noè
  • DAL 05/05/2023 AL 02/10/2023 Venezia | Museo Fortuny Giovanni Soccol. Riflessioni notturne
  • DAL 08/02/2017 AL 08/02/2017 Venezia | Centro Culturale Candiani Giovanni Bellini e i suoi allievi
  • DAL 14/06/2018 AL 04/11/2018 Palermo | Chiesa di San Giovanni dell’Origlione Simon Starling. La Decollazione (The Decollation)
  • DAL 19/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Chiesa di Sant’Antonin 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Lituania
  • DAL 20/05/2016 AL 20/05/2016 Clusone | Chiesa del Paradiso Presentazione dei restauri della Cappella dell’Addolorata nella Chiesa del Paradiso di Clusone
  • DAL 10/07/2015 AL 25/07/2015 Spoleto | Ex Chiesa SS Giovanni e Paolo Daniele Spanò. Pneuma. La forma dell'invisibile
  • DAL 16/12/2018 AL 16/12/2018 Bergamo | Chiesa San Giovanni XXIII - ASST Papa Giovanni XXIII Hanne Lippard. SYZYGY - Performance
  • DAL 18/12/2023 AL 07/04/2024 Venezia | Gallerie dell'Accademia di Venezia Giovanni Bellini. Madonna in adorazione del Bambino dormiente
  • DAL 19/07/2012 AL 30/07/2012 Roma | Galleria L’Agostiniana - Chiesa di Santa Maria del Popolo Fantasia in cerca d’Autore 2
  • DAL 03/09/2021 AL 16/09/2021 Messina | Chiesa di Santa Maria Alemanna Circuiti Sincronici. Giovanni Calemma e Luca Centola
  • DAL 14/05/2016 AL 29/05/2016 Civitavecchia | Ex chiesa di S. Giovanni di Dio Michele Galice. Ombre Salentine
  • DAL 08/08/2014 AL 24/08/2014 Pesaro | Scalone Vanvitelliano - Chiesa di Santa Maria Maddalena Giovanni Gaggia e Mona Lisa Tina. Centrum Naturae
  • DAL 05/11/2022 AL 12/03/2023 Venezia | Gallerie dell'Accademia di Venezia Il Rinascimento in famiglia: Jacopo e Giovanni Bellini, capolavori a confronto
  • DAL 29/11/2016 AL 29/11/2016 Venezia | Palazzo Grimani Prima e dopo il 29 novembre. L’eredità culturale di Giovanni Bellini
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Sassello | Chiesa Parrocchiale SS.ma Trinità e S.Giovanni Battista / Oratorio S.Rocco / Nuovo Polo Museale Perrando I Cartelami di Sassello. Percorso alla scoperta delle scenografie sacre e della storia del territorio
  • DAL 29/05/2014 AL 26/10/2014 Venezia | IKONA GALLERY Gerusalemme_Dove salgono i popoli
  • DAL 12/11/2016 AL 08/01/2017 San Vito al Tagliamento | Chiesa di San Lorenzo Gianni Berengo Gardin. Dalle collezioni del CRAF e de La Gondola di Venezia
  • DAL 12/01/2017 AL 12/01/2017 Venezia | Palazzo Grimani Giovanni Bellini e la pala d’altare: dal polittico di San Zanipolo alla pala di San Giobbe
  • DAL 20/02/2014 AL 21/03/2014 Civitavecchia | Ex Chiesa San Giovanni di Dio Afro, Manzù e Lamagna. Trame e Fusioni del Novecento
  • DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Giovanni Bellini e la fortuna dei temi sacri nella produzione della bottega
  • DAL 14/09/2014 AL 26/10/2014 Venezia | Ikona Gallery Gerusalemme. Dove salgono i popoli. Fotografie di Giovanni Chiaramonte
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Chiesa di San Stae Ink Brush Heart, XiShuangBanNa
  • DAL 19/05/2020 AL 23/05/2020 Venezia | Sito web e Chiesa di San Lorenzo Iniziative digitali Ocean Space
  • DAL 08/10/2013 AL 20/10/2013 Milano | Biblioteca Chiesa Rossa La mia amica Franca
  • DAL 29/11/2018 AL 29/11/2018 Verona | Ex Chiesa di San Pietro in Monastero Conversazioni d'Arte - Peggy Guggenheim e Venezia. Philip Rylands
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice …. the rest is smoke
  • DAL 10/07/2020 AL 10/07/2020 Venezia | Ocean Space - Chiesa di San Lorenzo i Walking (The) Trajectories: Venezia come modello per il futuro? - Eleonora Sovrani. La nave tentacolare
  • DAL 13/06/2015 AL 13/09/2015 Venezia | Chiesa di Campo Ss. Apostoli Ernst Barlach. Lo scettico. Figure di un mondo migliore
  • DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Pistoia | Chiesa di San Leone La Visitazione di Luca della Robbia
  • DAL 08/10/2016 AL 26/02/2017 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari / Chiesa di Santa Corona / Palazzo Chiericati Giovanni Bellini "Ospite illustre" di Vicenza
  • DAL 02/01/2023 AL 15/01/2023 Venezia | Palazzo della Provvederia Giovanni Pontini. La realtà umana
  • DAL 04/06/2009 AL 27/09/2009 Venezia | Chiesa di Santa Marta Porto d’arti
  • DAL 20/03/2018 AL 01/07/2018 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Capolavori a confronto. Bellini/Mantegna. Presentazione di Gesù al Tempio
  • DAL 14/12/2013 AL 16/03/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive - Chiesa SS. Giovanni e Paolo - Casa Romana Thomas Lange. Golgota
  • DAL 01/08/2017 AL 27/08/2017 Bologna | Museo internazionale e biblioteca della musica I.L.T. ILLUMINA LE TENEBRE. Desideri complessi di un'Europa taciuta
  • DAL 14/11/2015 AL 13/12/2015 Venezia | Centro Culturale Candiani Giovanni Cecchinato. Evolutio Visio
  • DAL 22/05/2021 AL 21/11/2021 Venezia | Chiesa di Santa Maria dei Derelitti 17. Mostra Internazionale di Architettura - Padiglione della Lituania
  • DAL 20/05/2020 AL 27/09/2020 Venezia | Ocean Space - Chiesa di San Lorenzo Territorial Agency: Oceans in Transformation
  • DAL 25/11/2022 AL 07/01/2023 Savona | Sedi varie CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea - Riconnettersi a partire dalla città
  • DAL 01/06/2016 AL 01/06/2016 Venezia | Auditorium della Fondazione Querini Stampalia Presentazione del Progetto Speciale "Luce su Bellini"
  • DAL 16/12/2023 AL 11/02/2024 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa - Palazzeto Tito Giovanni Morbin. Campo di ricerca
  • DAL 27/10/2016 AL 28/10/2016 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Giovanni Bellini: "…il migliore nella pittura”
  • DAL 21/09/2018 AL 31/10/2018 Venezia | Chiesa Santa Caterina Steel Home Still
  • DAL 11/06/2022 AL 02/10/2022 Gualdo Tadino | Chiesa monumentale di San Francesco La Forma della Bellezza. La grande pittura di figurazione italiana The Bank Contemporary Art Collection
  • DAL 04/09/2015 AL 18/10/2015 Venezia | Officina alle Zattere Alberto Andreis e Giovanni Marinelli. Le città invisibili
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 13/12/2014 AL 04/02/2015 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Tommasi. Ab Imis
  • DAL 24/06/2017 AL 25/06/2017 Venezia | Palazzo Cesari Marchesi Primo appuntamento con la Fondazione delle Arti – Venezia
  • DAL 20/12/2018 AL 20/12/2018 Venezia | Gallerie dell’Accademia Giovanni Battista Piazzetta. L'indovina Restaurata - Presentazione
  • DAL 13/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Ex-cinema Chiesa del Redentore Padiglione della Repubblica Araba Siriana - Everybody admires Palmyra’s greatness
  • DAL 28/10/2024 AL 28/10/2024 Venezia | The Home of The Human Safety Net NUOVA GUIDA SENTIMENTALE DI VENEZIA
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san giovanni in bragora venezia" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Migrating Objects
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Migrating Objects

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di san giovanni in bragora venezia" in ARTISTI
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Marco 1521 - 1583
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Luca 1400 - 1481
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Federico 1535 - 1612
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Giovanni Battista 1687 - 1767
  • Donato 1386 - 1466
  • Mino 1429 - 1484
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Francesco 1599 - 1667
  • Antonio 1697 - 1768
  • Paolo 1528 - 1588
  • Francesco 1450 - 1517
  • Francesco 1436 - 1478
  • Giovanni 1450 - 1513
  • Pietro 1434 - 1515
  • Guarino 1624 - 1683
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Vittore 1465 - 1526
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Guido 1575 - 1642
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Piero 1501 - 1547
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Carlo 1579 - 1620
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Pietro 1450 - 1523
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Jacopo 1486 - 1570
  • Adrea 1437 - 1488
  • Tommaso 1401 - 1428
Più artisti
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Lorenzo

     
  • Sebastiano

     
  • Iacopo

     
  • Giuseppe

     
  • Marco

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Luca

     
  • Tiziano

     
  • Giambattista

     
  • Federico

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giandomenico

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marcantonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Donato

     
  • Mino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Paolo

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Pietro

     
  • Guarino

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Baldassarre

     
  • Vittore

     
  • Giovanni

     
  • Sebastiano

     
  • Guido

     
  • Giorgio

     
  • Benvenuto

     
  • Piero

     
  • Giovanni

     
  • Carlo

     
  • Bartolomeo

     
  • Jacopo

     
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Pietro

     
  • Jacopo

     
  • Jacopo

     
  • Adrea

     
  • Tommaso

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di san giovanni in bragora venezia" in OPERE
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Cristo Risorto Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Crocifisso Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria Alessandro Vittoria Chiesa di San Zaccaria
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
  • San Giovanni Battista Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Chiesa del Santissimo Redentore
  • Sacra Conversazione Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • San Giacomo condotto al Martirio Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Stae
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Martirio di San Bartolomeo Giambattista Tiepolo Chiesa di San Stae
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Vidal
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • David che suona l’arpa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • San Giovanni Battista Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Adorazione dei Pastori Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
  • Incoronazione di Maria Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Pulpito in pietra Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Iscrizione dedicata a Iside Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
  • Battesimo di Cristo Giovanni Bellini Chiesa di Santa Corona
  • Pala d'argento Chiesa di San Salvador
  • Sacrestia Chiesa di Santo Stefano
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Organo Chiesa di San Salvador
  • Miracolo di San Carlo Borromeo Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Sebastiano
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Ascensione Giovanni Battista Trotti (Malosso) Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Campanile Chiesa di San Samuele
  • Cappella Gussoni Chiesa di San Lio
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • San Crisogono Chiesa di San Trovaso
  • Salita al Calvario Giambattista Tiepolo Chiesa di Sant’Alvise
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • San Vitale e otto Santi Chiesa di San Vidal
  • Visione di San Girolamo Chiesa di San Nicola da Tolentino
Più opere
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Cristo Risorto


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Crocifisso


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria

    Alessandro Vittoria
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • San Giovanni Battista

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • Sacra Conversazione

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • San Giacomo condotto al Martirio

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Stae
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Natività

    Giovanni Girolamo Savoldo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Martirio di San Bartolomeo

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Stae
     
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Vidal
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • David che suona l’arpa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Altare Ligorio

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • San Giovanni Battista

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Adorazione dei Pastori

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Soffitto della Navata

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Affreschi

    Giovanni Lanfranco
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Incoronazione di Maria


    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Pulpito in pietra


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Iscrizione dedicata a Iside


    Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Pala d'argento


    Chiesa di San Salvador
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Organo


    Chiesa di San Salvador
     
  • Miracolo di San Carlo Borromeo

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Ascensione

    Giovanni Battista Trotti (Malosso)
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista

    Guido Reni
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Campanile


    Chiesa di San Samuele
     
  • Cappella Gussoni


    Chiesa di San Lio
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Trittico dei Frari

    Giovanni Bellini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • San Crisogono


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Salita al Calvario

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Sant’Alvise
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • San Vitale e otto Santi


    Chiesa di San Vidal
     
  • Visione di San Girolamo


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di san giovanni in bragora venezia" in LUOGHI
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Molino Stucky Venezia
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
  • Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di San Zulian Venezia
  • Chiesa di San Stae Venezia
  • Chiesa di San Trovaso Venezia
  • Chiesa di San Sebastiano Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
  • Chiesa di San Zaccaria Venezia
  • Chiesa di Santo Stefano Venezia
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Chiesa di San Salvador Venezia
  • Chiesa di San Giobbe Venezia
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Chiesa di San Nicolò Venezia
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di San Polo Venezia
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Chiesa di San Giacomo dall’Orio Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Chiesa di San Lio Venezia
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Chiesa di San Marziale Venezia
  • Chiesa di San Cassiano Venezia
  • Chiesa di San Pantalon Venezia
  • Chiesa di San Rocco Venezia
  • Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli Venezia
  • Chiesa di San Nicola da Tolentino Venezia
  • Chiesa dei Santi Apostoli Venezia
  • Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti Venezia
  • Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
  • Chiesa dei Gesuiti - Santa Maria Assunta Venezia
  • Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica) Venezia
  • Chiesa di Santa Maria Mater Domini Venezia
  • Chiesa di San Vidal Venezia
  • Chiesa di San Samuele Venezia
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
Più luoghi
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora

    Venezia
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara

    Napoli
     
  • Chiesa San Giovanni Evangelista

    Lecce
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di San Zulian

    Venezia
     
  • Chiesa di San Stae

    Venezia
     
  • Chiesa di San Trovaso

    Venezia
     
  • Chiesa di San Sebastiano

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini

    Bologna
     
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista

    Lecce
     
  • Chiesa di San Zaccaria

    Venezia
     
  • Chiesa di Santo Stefano

    Venezia
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di San Salvador

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giobbe

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Chiesa di San Nicolò

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di San Polo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giacomo dall’Orio

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Chiesa di San Lio

    Venezia
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Chiesa di San Marziale

    Venezia
     
  • Chiesa di San Cassiano

    Venezia
     
  • Chiesa di San Pantalon

    Venezia
     
  • Chiesa di San Rocco

    Venezia
     
  • Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli

    Venezia
     
  • Chiesa di San Nicola da Tolentino

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Venezia
     
  • Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

    Venezia
     
  • Chiesa di San Francesco della Vigna

    Venezia
     
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele

    Venezia
     
  • Chiesa dei Gesuiti - Santa Maria Assunta

    Venezia
     
  • Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria Mater Domini

    Venezia
     
  • Chiesa di San Vidal

    Venezia
     
  • Chiesa di San Samuele

    Venezia
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati