lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "civica pinacoteca v. crivelli sant'elpidio a mare" in NOTIZIE
  • Roma | 25/11/2024 Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • Mondo | 18/11/2019 Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
  • | 21/04/2005 La Pinacoteca dei milanesi
  • | 18/10/2001 Sulle tracce di Carlo Crivelli
  • | 18/10/2001 Sulle tracce di Carlo Crivelli
  • Milano | 28/12/2017 Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche
  • Milano | 06/08/2019 Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera
  • Macerata | 12/09/2022 Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli
  • | 16/01/2002 Il padre del rinascimento marchigiano
  • | 02/05/2005 Visita alla Pinacoteca di Cento
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • | 25/07/2018 Mostrare le Marche: i gioielli segreti di Fermo
  • | 11/04/2006 Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • | 30/04/2014 Botticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio "architetti" a Londra
  • | 07/01/2025 Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città
  • | 25/07/2007 An American Flash
  • | 06/03/2015 La prima volta del Guercino a Tokyo
  • Ancona | 25/02/2013 Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
  • | 02/05/2005 Nel segno di Guercino
  • Ancona | 22/06/2017 Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
  • Teramo | 26/03/2012 Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Bologna | 16/06/2014 La vite di Domenichino e Gessi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • | 28/11/2001 " Andar per mare"
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • Milano | 04/11/2019 L'Annunciazione di Filippino Lippi da San Gimignano a Palazzo Marino
  • Massa-Carrara | 21/06/2022 Il mare nell'arte, da Fattori a Carrà, protagonista a Palazzo Cucchiari
  • | 30/01/2001 Nuova sede per la Galleria Civica di Trento
  • Ascoli Piceno | 15/05/2017 Il mare di De Chirico e De Pisis in mostra a San Benedetto del Tronto
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • | 18/10/2001 Il padre del rinascimento marchigiano
  • | 18/10/2001 Il padre del rinascimento marchigiano
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • | 20/10/2017 I talenti segreti di Gus Van Sant
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • Ascoli Piceno | 20/03/2018 Ascoli Piceno celebra Cola dell'Amatrice con prestiti illustri e un taccuino inedito
  • | 28/02/2002 Appuntamenti da non perdere
  • Milano | 10/07/2015 Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
  • Pisa | 21/01/2019 Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli
  • | 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
  • Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • Modena | 04/09/2018 I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • Milano | 13/11/2015 La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
  • Pisa | 13/06/2019 Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche
  • | 06/06/2002 Il Quattrocento a Camerino
  • Ancona | 30/08/2016 La Maddalena nella storia dell'arte
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Rimini | 22/04/2025 Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr
  • Milano | 27/11/2013 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
  • Milano | 20/02/2013 Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
  • Torino | 28/04/2021 Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
  • Torino | 11/03/2022 Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
  • Torino | 17/03/2015 La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
  • Milano | 22/08/2016 La salvaguardia del patrimonio in mostra
  • Milano | 15/05/2025 La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera
  • Torino | 26/03/2019 I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli
Più notizie
  • Roma | 25/11/2024 | A Roma dal 26 novembre al 30 marzo

    Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona

    Le sei opere in prestito esposte nell’ambito di un percorso che celebra l’avvio del Giubileo
     
  • Mondo | 18/11/2019 | Nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana fino al 21 gennaio

    Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli

    Del pittore rinascimentale veneto, in mostra tre opere oggetto di un importante restauro grazie al contributo dei Capitoli California e New England dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums

     
  • | 21/04/2005

    La Pinacoteca dei milanesi

    Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • | 18/10/2001

    Sulle tracce di Carlo Crivelli

    I pochi dipinti di Crivelli ancora sparsi per il territorio marchigiano, intorno ai centri di Fermo e di Ascoli Piceno, meritano di essere osservati.
     
  • | 18/10/2001

    Sulle tracce di Carlo Crivelli

    I pochi dipinti di Crivelli ancora sparsi per il territorio marchigiano, intorno ai centri di Fermo e di Ascoli Piceno, meritano di essere osservati.
     
  • Milano | 28/12/2017 | A Milano i dipinti scampati ai sismi del 2016

    Ai Chiostri di Sant’Eustorgio i capolavori delle Marche

    Perugino, Antoniazzo Romano, Crivelli, de Magistris: una carrellata di opere dei Musei dei Sibillini racconta l’avventura dell’arte scampata al terremoto, insieme a storie dal fascino antico.

     
  • Milano | 06/08/2019 | Al via il percorso olfattivo affidato a Lorenzo Villoresi

    Il profumo dell’arte: i cinque sensi alla Pinacoteca di Brera

    Annusare il profumo di un quadro, toccare con mano i tessuti dipinti, cullarsi nei suoni ispirati alla grande pittura: al museo milanese è possibile grazie ai nuovi itinerari all’insegna della sinestesia.


     
  • Macerata | 12/09/2022 | Dal 7 ottobre al 12 febbraio da Macerata a Belforte del Chienti

    Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli

    Da Palazzo Buonaccorsi di Macerata prende avvio un progetto che vuole far riscoprire l’opera di uno dei maestri del Rinascimento - tra grandi pale d’altare e opere di formato ridotto per la devozione privata - sottolineando il legame con il territorio marchigiano che lo ha ospitato
     
  • | 16/01/2002

    Il padre del rinascimento marchigiano

    L’arrivo a Fermo di Carlo Crivelli, nel 1468, segnava per gli artisti locali una tappa verso l’abbandono delle forme tardo-gotiche.
     
  • | 02/05/2005

    Visita alla Pinacoteca di Cento

    La Pinacoteca conserva la maggior concentrazione al mondo di opere di Guercino. Tale patrimonio consente di seguire l’evoluzione stilistica del maestro dalla pittura “d’impeto” della giovinezza, al classicismo della maturità.
     
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • | 25/07/2018 | Nuova tappa per il progetto di valorizzazione del patrimonio artistico regionale

    Mostrare le Marche: i gioielli segreti di Fermo

    Il Quattrocento, ma non solo: accanto alla grande mostra sul Rinascimento marchigiano, un itinerario nella città del Girfalco, dai Romani a Rossini.

     
  • | 11/04/2006

    Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo


     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • | 30/04/2014 | La mostra dal 30 aprile alla National Gallery

    Botticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio "architetti" a Londra

    Il pubblico sarà così incoraggiato ad osservare con nuovi occhi gli edifici e gli spazi reali o immaginari raffigurati nei dipinti.

     
  • | 07/01/2025 | A Palazzo dei Priori fino al 4 maggio 2025

    Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città

    I capolavori della pittura fermana tornano a casa per raccontare insieme una storia poco nota. 

     
  • | 25/07/2007

    An American Flash

    Una mostra d’arte incentrata sugli Stati Uniti, uno spaccato tra sogno e analisi sociale, una visione estetica dirompente sulla fotografia e la video arte.
     
  • | 06/03/2015 | Prestiti e restauri

    La prima volta del Guercino a Tokyo

    Una grande mostra monografica celebra in Giappone il maestro del Barocco. I proventi della rassegna saranno destinati alla ricostruzione della Pinacoteca civica di Cento, danneggiata dal terremoto del 2012.
     
  • Ancona | 25/02/2013

    Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa

    La Pinacoteca Civica di Ancona accoglie fino al prossimo 28 aprile una delle più interessanti opere del Bernini dedicandole un insolito allestimento multisensoriale
     
  • | 02/05/2005

    Nel segno di Guercino

    A Cento, prima tappa della suggestiva esposizione itinerante dedicata al Guercino, che approderà al Leighton House Museum di Londra e al Prado di Madrid.
     
  • Ancona | 22/06/2017 | Un inedito confronto alla Pinacoteca civica del capoluogo marchigiano

    Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme

    Dal 30 giugno al 30 novembre si potranno ammirare, una accanto all'altra, la Pala Gozzi, realizzata nel 1520, e la Crocifissione del 1558, collocata normalmente nella chiesa di San Domenico
     
  • Teramo | 26/03/2012

    Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco


     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Bologna | 16/06/2014 | L'edizione critica dell'opera "Felsina pittrice" del 1678

    La vite di Domenichino e Gessi alla Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Il Volume 13 sarà accompagnato dall'esposizione di due monumentali pale d'altare del Domenichino.
     
  • | 28/11/2001

    " Andar per mare"

    Mostra sulla navigazione per mare a Venezia
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • Milano | 04/11/2019 | A Milano dal 29 novembre al 12 gennaio

    L'Annunciazione di Filippino Lippi da San Gimignano a Palazzo Marino

    I due tondi, conservati nella Pinacoteca Civica della cittadina toscana, erano stati commissionati nel 1482 per ornare la sede del Municipio

     
  • Massa-Carrara | 21/06/2022 | A Carrara dal 9 luglio al 30 ottobre

    Il mare nell'arte, da Fattori a Carrà, protagonista a Palazzo Cucchiari

    Le sale del palazzo, sede della Fondazione Giorgio Conti, accolgono un viaggio in sei sezioni che abbraccia un centinaio di opere realizzate tra il 1860 e il 1940
     
  • | 30/01/2001

    Nuova sede per la Galleria Civica di Trento

    La nuova sede della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
     
  • Ascoli Piceno | 15/05/2017 | Dal 15 luglio al 22 ottobre a San Benedetto del Tronto la mostra “Uomo in mare”

    Il mare di De Chirico e De Pisis in mostra a San Benedetto del Tronto

    La Palazzina Azzurra ospita una riflessione sul mare, sulle tradizioni e sulle attività dell'uomo nel territorio marchigiano attraverso una selezione di alcuni capolavori del Novecento

     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • | 18/10/2001

    Il padre del rinascimento marchigiano

    L’arrivo a Fermo di Carlo Crivelli, nel 1468, segnava per gli artisti locali una tappa verso l’abbandono delle forme tardo-gotiche.
     
  • | 18/10/2001

    Il padre del rinascimento marchigiano

    L’arrivo a Fermo di Carlo Crivelli, nel 1468, segnava per gli artisti locali una tappa verso l’abbandono delle forme tardo-gotiche.
     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • | 20/10/2017 | Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio

    I talenti segreti di Gus Van Sant

    Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.

     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • Ascoli Piceno | 20/03/2018 | Fino al 15 luglio nella cittadina marchigiana

    Ascoli Piceno celebra Cola dell'Amatrice con prestiti illustri e un taccuino inedito

    Alla Pinacoteca Civica, presso il Complesso monumentale di San Francesco e nel refettorio del convento dell'Annunziata, un percorso alla scoperta di Nicola Filotesio
     
  • | 28/02/2002

    Appuntamenti da non perdere

    Nuovi appuntamenti nel mese di Marzo con manifestazioni artistiche ed eventi culturali. A seguire un rapido cenno sulle principali iniziative.
     
  • Milano | 10/07/2015 | Conclusa la prima fase del progetto di riqualificazione che ha coinvolto le sale 2 e 7, oltre ai disegni del Codice Atlantico di Leonardo

    Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana

    Sulla base dell'analisi dei pigmenti di ciascun capolavoro esposto, un team di esperti ha studiato come regolare la migliore illuminazione.
     
  • Pisa | 21/01/2019 | Agli Arsenali medicei a partire da fine febbraio

    Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli

    Uno spazio di 4700 metri quadri accoglierà 8mila reperti. Tra questi undici navi romane rinvenute nel 1998 durante i lavori presso la stazione ferroviaria di Pisa San Rossore
     
  • | 14/05/2002

    Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro

    Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
     
  • Ferrara | 27/02/2012

    Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara


     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • Modena | 04/09/2018 | Dal 14 settembre al 24 febbraio

    I viaggi digitali di Jon Rafman alla Galleria civica di Modena

    Le installazioni multimediali, presentate in Italia per la prima volta, ripercorrono la carriera dell'artista canadese dal 2011 ad oggi
     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • Milano | 13/11/2015 | Sabato 14 e domenica 15 novembre

    La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio

    Un weekend ad ingresso gratuito con approfondimenti, attività didattiche e laboratori dedicati a Caravaggio prima che la Cena di Emmaus parta per un tour.
     
  • Pisa | 13/06/2019 | Da domenica 16 giugno

    Rinasce la "Pompei del mare": apre a Pisa il museo delle navi antiche

    L’edificio, allestito all’interno degli Arsenali Medicei, ospiterà sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo a.C. e il VII secolo d.C. e circa 8mila reperti
     
  • | 06/06/2002

    Il Quattrocento a Camerino

    L’atmosfera del primo Rinascimento rivive, attraverso le opere più rappresentative, con la mostra “Il Quattrocento a Camerino. Luce e prospettiva nel cuore della Marca”.
     
  • Ancona | 30/08/2016 | Dal 3 settembre 2016 all'8 gennaio 2017

    La Maddalena nella storia dell'arte

    Sgarbi riunisce a Loreto una quarantina di capolavori dedicati a Maria Maddalena e provenienti dai più importanti musei, chiese e collezioni private d'Italia e del Vaticano.
     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Rimini | 22/04/2025 | A Riccione fino al 5 ottobre, negli spazi espositivi di Villa Mussolini

    Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr

    Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr invitano a esplorare le molteplici sfaccettature della vita in spiaggia
     
  • Milano | 27/11/2013 | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène

    Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera

    Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese.
     
  • Milano | 20/02/2013

    Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco

    In esposizione i preziosi tarocchi quattrocenteschi realizzati dalla bottega cremonese dei fratelli Bembo
     
  • Torino | 28/04/2021 | In mostra fino al 5 settembre

    Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli

    Dai disegni alle imprevedibili fonti di ispirazione, per comprendere i processi creativi del padre dell’architettura modernista. La Fondation Le Corbusier porta a Torino l’archivio personale del maestro.
     
  • Torino | 11/03/2022 | Dal 27 maggio a Torino

    Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli

    Dal progetto Beyond the Collection che metterà di volta in volta un’opera della collezione in relazione con altri lavori provenienti da istituzioni internazionali, alle mostre dedicate ad artiste e artisti contemporanei, l’istituzione guidata da Sarah Cosulich annuncia importanti novità
     
  • Torino | 17/03/2015 | Dal 17 marzo al 28 giugno

    La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello

    Il prestito del Museo di Capodimonte regala a Torino l'occasione per scoprire i complessi processi e le tecniche esecutive del maestro urbinate.
     
  • Milano | 22/08/2016 | Dal 15 settembre al 6 novembre 2016

    La salvaguardia del patrimonio in mostra

    Le minacce al patrimonio e le azioni di contrasto messe in atto per tramandare bellezza e cultura alle future generazioni in mostra al Museo di Sant'Eustorgio.
     
  • Milano | 15/05/2025 | Dal 16 maggio 2025

    La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera

    Il maestro neoclassico apre il percorso di visita alla Pinacoteca con 12 opere rinvenute nel trevigiano e restaurate da Banca Ifis. 

     
  • Torino | 26/03/2019 | A Torino dal 4 aprile al 21 luglio

    I disegni di Michelangelo presto in mostra alla Pinacoteca Agnelli

    Dalla collezione di Casa Buonarroti, preziosi studi sul corpo umano e l’architettura con due autentici tesori: i disegni preparatori per la Cacciata dal Paradiso e gli Ignudi della Cappella Sistina.

     
Meno notizie

Risultati per "civica pinacoteca v. crivelli sant'elpidio a mare" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
Più mostre
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "civica pinacoteca v. crivelli sant'elpidio a mare" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 19/10/2018 AL 03/03/2019 Senigallia | Palazzo del Duca Perugino, Crivelli, Giaquinto. Dai Monti Azzurri all’Adriatico
  • DAL 25/11/2016 AL 26/02/2017 Como | Pinacoteca civica Antonio Sant'Elia (1888-1916). All'origine del progetto
  • DAL 21/03/2013 AL 07/04/2013 Jesi | Pinacoteca Civica Fabrizio Carotti. Notte oscura dell'anima
  • DAL 18/12/2021 AL 01/05/2022 Teramo | Pinacoteca Civica La fragile bellezza. Istoriato castellano fra XVII e XVIII secolo
  • DAL 17/10/2013 AL 12/06/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Scene di conversazione
  • DAL 05/03/2016 AL 10/04/2016 Follonica | Pinacoteca civica Milano '64. Ferruccio Malandrini, fotografo a Milano
  • DAL 25/07/2015 AL 27/09/2015 Civitanova Marche | Auditorium di Sant'Agostino Santi ed eroi. Pittura sacra e profana a Civitanova
  • DAL 08/06/2013 AL 01/09/2013 Savona | Pinacoteca Civica Roberto Sebastian Matta. L'origine è adesso
  • DAL 03/04/2012 AL 31/10/2012 Teramo | Pinacoteca Civica Capolavori della maiolica castellana: dal ‘500 al terzo fuoco
  • DAL 13/11/2021 AL 25/04/2022 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst L’INCANTO DEL PAESAGGIO. Disegno, arte, tecnologia
  • DAL 14/06/2014 AL 02/11/2014 Senigallia | Palazzo del Duca / Pinacoteca Diocesana La Grazia e la Luce. La pala di Senigallia del Perugino Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento
  • DAL 16/12/2021 AL 16/12/2021 Como | Pinacoteca Civica di Como Un capolavoro per la Pinacoteca Civica di Como - La caduta degli angeli ribelli di Paolo Pagani
  • DAL 24/11/2023 AL 26/11/2023 Cento | Civica Pinacoteca il Guercino A CENTO LA RINASCITA DELLA PINACOTECA
  • DAL 07/06/2017 AL 30/06/2017 Monza | Le Cucine di Villa Reale Rino Crivelli. Segni e colori
  • DAL 17/10/2014 AL 29/11/2014 Savona | Pinacoteca civica e altre sedi 530° anniversario della morte di papa Sisto IV (1414 - 1484)
  • DAL 06/10/2022 AL 16/10/2022 Bergamo | Sala Civica Sant’Agata Circolino Mostra Galeotta. VI Edizione
  • DAL 08/06/2015 AL 31/10/2015 Milano | Pinacoteca di Brera Scopri le Marche a Brera
  • DAL 14/04/2024 AL 28/07/2024 Pieve di Cento | Pinacoteca Civica “Graziano Campanini” INSURREZIONI DELLO SGUARDO
  • DAL 30/11/2024 AL 02/03/2025 Cento | Civica Pinacoteca il Guercino Sentimento e ragione nella grande pittura di Ubaldo Gandolfi
  • DAL 07/10/2022 AL 12/02/2023 Macerata | Palazzo Buonaccorsi e Regione Marche Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose
  • DAL 31/03/2022 AL 31/03/2022 Como | Pinacoteca Civica Mario Radice e l’architettura. La collaborazione con Giuseppe Terragni e Cesare Cattaneo
  • DAL 17/09/2016 AL 06/11/2016 Como | Pinacoteca Civica Palazzo Volpi e altre sedi StreetScape5
  • DAL 29/06/2023 AL 30/10/2023 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica La Milanesiana 2023 - Dyalma Stultus. Opere dalla Fondazione Cavallini Sgarbi
  • DAL 03/11/2017 AL 10/12/2017 Napoli | Castel Sant'Elmo Dalle Avanguardie alla Perestrojka. Il Museo Novecento a Napoli incontra gli artisti di San Pietroburgo
  • DAL 13/12/2014 AL 25/01/2015 Teramo | Pinacoteca Civica Alberto Chiarini (1958-1988)
  • DAL 08/10/2017 AL 08/04/2018 Loreto | Museo-Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto L’arte che salva. Immagini della predicazione tra Quattrocento e Settecento. Crivelli, Lotto, Guercino
  • DAL 15/10/2021 AL 30/01/2022 Fabriano | Pinacoteca civica B. Molajoli Oro e colore nel cuore dell’Appennino. Allegretto Nuzi
  • DAL 05/12/2015 AL 03/04/2016 Spello | Pinacoteca Civica e Diocesana La parentesi del mondo. Giuliano Sozi. Opere 1955-2015
  • DAL 31/10/2014 AL 12/03/2014 Sansepolcro | Pinacoteca Civica RiVisitazioni. Burri incontra Piero della Francesca
  • DAL 25/11/2021 AL 06/02/2022 Como | Pinacoteca Civica di Como Manlio Rho. Sintesi dell’astratto. La pittura di Manlio Rho e il suo archivio
  • DAL 05/09/2021 AL 30/09/2021 Volterra | Pinacoteca Civica Ennio Furiesi. Crete rosse e Nero carbone
  • DAL 08/10/2022 AL 30/10/2022 Vigevano | Pinacoteca Civica Luigi Dellatorre. Utopiche Cuciture
  • DAL 25/07/2024 AL 29/09/2024 Follonica | Pinacoteca Civica Midnight
  • DAL 08/05/2016 AL 12/06/2016 Fabriano | Pinacoteca Civica Bruno Molajoli Chiara Camoni. Il Grande Baccano (Big Bang)
  • DAL 24/07/2014 AL 02/11/2014 Civitanova Marche | Auditorium di Sant’Agostino / Pinacoteca civica Marco Moretti Arte e Cibo. Oggetti, dipinti, design dai Piceni ai giorni nostri
  • DAL 06/12/2014 AL 25/01/2015 Teramo | Pinacoteca Civica di Teramo Alberto Chiarini (1956-1988)
  • DAL 05/07/2015 AL 11/09/2015 Follonica | Pinacoteca Civica A.Modigliani Hasan Elahi. The Orwell Project
  • DAL 26/06/2016 AL 04/09/2016 Montefortino | Pinacoteca Civica - Fortunato Duranti Mario Vespasiani. L'arte alchemica e la leggenda della pittura dal 1400 ad oggi
  • DAL 04/08/2013 AL 01/09/2013 Fabriano | Pinacoteca Civica Bruno Molajoli Anna Uncini. Pause, silenzi e raccordi
  • DAL 07/09/2023 AL 06/01/2024 Reggio di Calabria | Pinacoteca Civica di Reggio Calabria - Teatro Francesco Cilea I LOVE LEGO
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2015 Volterra | Pinacoteca Civica Terry O’Neill. Pop Icons
  • DAL 28/01/2017 AL 28/02/2017 Camo | Pinacoteca Civica Alberto Selvestrel. Rettangoli colorati
  • DAL 19/12/2021 AL 19/12/2021 Racconigi | Pinacoteca Civica Levis-Sismonda Inaugurazione dell Pinacoteca Civica Levis-Sismonda di Racconigi
  • DAL 08/10/2015 AL 08/11/2015 Teramo | Pinacoteca Civica Giovanni Meralangelo. Disegni e bozzetti del circo
  • DAL 07/12/2013 AL 14/05/2014 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica Angeli nel medioevo ascolano
  • DAL 26/06/2015 AL 08/01/2016 Genova | Mu.Ma - Galata Museo del Mare Mare Monstrum. L'immaginario del mare tra meraviglia e paura
  • DAL 23/07/2016 AL 28/08/2016 Porto Sant'Elpidio | Villa Baruchello Direzioni Paesaggistiche
  • DAL 30/01/2020 AL 29/03/2020 Genova | Galata Museo del Mare Un mare di rischi - tra pirati, scommesse e mercanti
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Savona | Pinacoteca Civica / Cappella Sistina / Cattedrale e Museo della Cattedrale Percorsi del Rinascimento a Savona. Viaggio tra passato e presente nella Savona dei Papi Della Rovere
  • DAL 22/09/2013 AL 12/01/2014 Como | Pinacoteca Civica Alberto Marangoni. Movimenti di luce
  • DAL 21/06/2021 AL 31/08/2021 Volterra | Pinacoteca civica di Volterra Ugo Riva I Elena Mutinelli. Rubeus et alii
  • DAL 01/03/2013 AL 05/05/2013 Savona | Pinacoteca Civica Le sette città. "E madunette" laiche
  • DAL 28/06/2012 AL 15/07/2012 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Un Cammino nel Novecento
  • DAL 17/04/2014 AL 22/06/2014 Vicenza | Pinacoteca Civica - Palazzo Chiericati Nicola Samorì. La pittura è cosa mortale
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2015 Volterra | Pinacoteca Civica Pier Paolo Pasolini: il cinema in forma di poesia
  • DAL 19/10/2023 AL 03/03/2023 Como | Pinacoteca Civica di Como Geo Poletti collezionista e pittore
  • DAL 25/03/2017 AL 24/09/2017 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica Bertozzi & Casoni. Minimi Avanzi
  • DAL 26/07/2014 AL 18/01/2015 Fabriano | Pinacoteca Civica Bruno Molajoli e altre sedi Da Giotto a Gentile pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento
  • DAL 14/10/2012 AL 11/11/2012 Milano | Castello Sforzesco di Vigevano, Pinacoteca civica Casimiro Ottone Cesare Giardini. Parole cantate
  • DAL 08/10/2021 AL 05/12/2021 Como | Broletto / Pinacoteca civica VINCENZO SCHIAVIO TRA DIVISIONISMOE REALISMO
Più mostre
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "civica pinacoteca v. crivelli sant'elpidio a mare" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì

     
Meno foto

Risultati per "civica pinacoteca v. crivelli sant'elpidio a mare" in ARTISTI
  • Carlo 1435 - 1494
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Camillo 1561 - 1629
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Francesco 1598 - 1664
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1599 - 1667
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Francesco Paolo 1851 - 1929
  • Andrea 1642 - 1709
  • Francesco 1578 - 1660
  • Antonio 1757 - 1822
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Simone 1540 - 1596
  • Felice 1883 - 1963
  • Luca 1450 - 1523
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Alberto 1915 - 1995
  • Francesco 1436 - 1478
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Filippo 1692 - 1744
  • Mario 1885 - 1961
  • Antonio 1418 - 1484
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Pietro 1596 - 1669
  • Donato 1386 - 1466
  • Vittore 1465 - 1526
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Carlo 1881 - 1966
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guido 1575 - 1642
  • Piero 1501 - 1547
  • Mattia 1613 - 1699
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Francesco 1791 - 1882
  • Federico 1539 - 1609
  • Pablo 1881 - 1973
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Piero 1416 - 1492
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Paolo 1300 - 1365
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Michele 1855 - 1914
Più artisti
  • Carlo

     
  • Vincenzo

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Melchiorre

     
  • Giambattista

     
  • Camillo

     
  • Alessandro

     
  • Francesco

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Annibale

     
  • Giacinto

     
  • Francesco Paolo

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Simone

     
  • Felice

     
  • Luca

     
  • Marcantonio

     
  • Pier Ilario

     
  • Alberto

     
  • Francesco

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Giacomo

     
  • Filippo

     
  • Mario

     
  • Antonio

     
  • Leonardo

     
  • Pietro

     
  • Donato

     
  • Vittore

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Carlo

     
  • Evaristo

     
  • Pietro

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Michelangelo

     
  • Guido

     
  • Piero

     
  • Mattia

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Luigi Filippo

     
  • Francesco

     
  • Federico

     
  • Pablo

     
  • Tommaso

     
  • Piero

     
  • Alessandro

     
  • Lorenzo

     
  • Paolo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Ludovico

     
  • Michele

     
Meno artisti

Risultati per "civica pinacoteca v. crivelli sant'elpidio a mare" in OPERE
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Madonna con bambino Carlo Crivelli Victoria and Albert Museum
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Tomba di Giovanni Crivelli Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
  • La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di Sant'Ambrogio
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Vedute dei porti del Regno Pinacoteca
  • Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Statua di Sant'Oronzo Cattedrale
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Danzatrice con dito al mento Antonio Canova Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
Più opere
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Madonna con bambino

    Carlo Crivelli
    Victoria and Albert Museum
     
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Tomba di Giovanni Crivelli

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest


    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts


    Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
  • La Negresse


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Hans Memling, Reliquiario di Sant'Orsola


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Alabardiere in un paesaggio

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Vedute dei porti del Regno


    Pinacoteca
     
  • Nu couché

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Statua di Sant'Oronzo


    Cattedrale
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Danzatrice con dito al mento

    Antonio Canova
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
Meno opere

Risultati per "civica pinacoteca v. crivelli sant'elpidio a mare" in LUOGHI
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Pinacoteca Caserta
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale Venezia
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Ponte Sant'Angelo Roma
  • Cenacolo di Sant’Apollonia Firenze
  • Museo di Sant' Agostino Genova
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Pusterla di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Colonna di Sant’Oronzo Lecce
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Palazzo Sant'Elia Palermo
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Cattedrale di Sant’Agata Catania
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
Più luoghi
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Pinacoteca

    Caserta
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale

    Venezia
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Ponte Sant'Angelo

    Roma
     
  • Cenacolo di Sant’Apollonia

    Firenze
     
  • Museo di Sant' Agostino

    Genova
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Pusterla di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Colonna di Sant’Oronzo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Palazzo Sant'Elia

    Palermo
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Pinacoteca Tosio Martinengo

    Brescia
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Cattedrale di Sant’Agata

    Catania
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giulio Pippi (Giulio Romano)

Giulio Pippi (Giulio Romano)

 

OPERE immagine di Trasfigurazione

Trasfigurazione

Giovanni Bellini Museo Correr

 

LUOGHI immagine di Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Monumento Villa Margherita
    • Palermo | Chiesa Chiesa di San Giorgio dei Genovesi
    • La Dante Firenze | Opera Il vero volto di Dante
    • Caserta | Opera Busto di Maria Carolina d’Asburgo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati