lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "compagnia di belle arti srl milano" in NOTIZIE
  • Milano | 14/09/2015 Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano
  • Milano | 07/08/2015 Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti
  • | 09/06/2005 Vita nuova alle Belle Arti
  • Milano | 29/10/2012 Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita
  • Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
  • Milano | 21/11/2013 La Moka si mette in mostra
  • Milano | 05/02/2013 New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore
  • | 27/01/2004 Scheda informativa
  • | 10/01/2005 Nuova Oggettivita'
  • Milano | 11/04/2018 Palazzo Citterio, il gioiello di Milano fresco di restauro, si svela alla città
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • Milano | 01/06/2014 Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto
  • Milano | 18/09/2014 Tre prestiti dal Louvre per l’Expo di Milano
  • | 30/03/2004 Musica, parole e arti visive in Duomo
  • | 06/04/2004 Il segno come vertigine
  • | 22/11/2001 Falsi Cesar, è scandalo in Francia
  • Roma | 02/12/2015 Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis
  • | 14/04/2019 Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva
  • | 07/11/2006 Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino
  • | 17/07/2020 250 anni di Beethoven e quel ritratto che "stregò" i musicisti
  • Napoli | 02/08/2017 I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi
  • | 24/09/2001 'I manifesti della secessione viennese'
  • Genova | 06/08/2024 L'autunno a Genova è di Berthe Morisot
  • Torino | 24/10/2012 Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni
  • Milano | 02/02/2016 I fiori del Simbolismo si schiudono a Milano
  • | 18/10/2002 Cenni biografici
  • | 24/03/2015 All'asta un acquerello di Adolf Hitler
  • Mondo | 16/03/2018 Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi
  • Mondo | 14/12/2021 Conto alla rovescia per il nuovo KMSKA di Anversa. Ecco come sarà
  • Torino | 18/10/2023 Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino
  • Perugia | 19/02/2020 Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
  • | 23/09/2004 Da RAFFAELLO a GOYA
  • Napoli | 06/08/2018 Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei
  • Mondo | 06/11/2019 Presto nelle Fiandre la più grande mostra mai realizzata su van Eyck
  • Milano | 07/10/2016 Le ultime tendenze delle arti plastiche a Milano Scultura
  • Bologna | 13/11/2017 A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
  • Mondo | 21/06/2019 Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York
  • Milano | 10/12/2015 Atmosfere art nouveau a Palazzo Reale
  • Roma | 26/06/2017 Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.
  • | 23/10/2003 Progetto Palazzo della Penna
  • Mondo | 23/12/2022 A Gand una mostra inedita racconta Theodoor Rombouts, il Caravaggio fiammingo
  • Salerno | 01/09/2023 Nel mare del Cilento un relitto di età romana
  • Lucca | 22/05/2018 Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive
  • Mondo | 27/08/2024 Dietro le quinte dell’arte. Da Rembrandt a Magritte, un’avventura da vivere a Bruxelles
  • Torino | 30/01/2024 Un Ligabue "privato" in mostra a Torino
  • Mondo | 15/04/2020 Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière
  • Mondo | 21/08/2018 A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia
  • Parma | 23/10/2018 Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea
  • Venezia | 10/09/2023 Shirin Neshat, una coraggiosa sognatrice
  • Venezia | 09/05/2025 Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
  • Brescia | 13/11/2024 I pittori della Belle Époque in una grande mostra
  • Firenze | 05/08/2013 Aperitivi ad Arte
  • | 05/02/2014 La Belle Ferroniére di Leonardo in partenza per Abu Dhabi
  • Roma | 01/03/2017 A Roma Boldini e il fascino della Belle Époque
  • | 10/07/2001 "Il rinoceronte" di Ionesco tra classico e techno
  • Padova | 30/06/2014 Vittorio Corcos e i sogni della Belle Époque
  • Forlì-Cesena | 24/08/2023 La città di Plauto restituisce un antico tempio romano
  • | 18/03/2019 Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
  • Mondo | 27/01/2023 Cent'anni senza Joaquìn Sorolla. Gli eventi da non perdere in Spagna
  • Udine | 01/09/2017 Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana
Più notizie
  • Milano | 14/09/2015 | Grandi collezioni dal mondo

    Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano

    Da Raffaello a Schiele: a Palazzo Reale un viaggio nella bellezza dell'arte dal Cinquecento al Novecento.
     
  • Milano | 07/08/2015 | Fino al 6 settembre

    Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti

    La storica dimora milanese che ospita la famosa Galleria degli Arazzi affrescata da Giambattista Tiepolo tra i percorsi artistici organizzati da Regione Lombardia in occasione di Expo 2015.
     
  • | 09/06/2005

    Vita nuova alle Belle Arti

    Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati.
     
  • Milano | 29/10/2012

    Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita


     
  • Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia

    Canova in Umbria, una storia da riscoprire

    Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
     
  • Milano | 21/11/2013 | Dal 27 novembre all’8 dicembre a Milano

    La Moka si mette in mostra

    Per gli ottant’anni della sua caffettiera, Bialetti allestisce un’esposizione alla Permanente di Milano.
     
  • Milano | 05/02/2013

    New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore

    In mostra al Palazzo Reale 23 dipinti dedicati alla New Orleans di metà del Novecento
     
  • | 27/01/2004

    Scheda informativa

    Spazio Oberdan Viale Vittorio Veneto 2, Milano Dal 17 dicembre al 15 febbraio 2004 Tutti i giorni 10/19.30, martedì e giovedì fino alle 22, chiuso il lunedì www.provincia.milano.it/cultura Ingresso euro 6,20 intero, ridotto 4, 10
     
  • | 10/01/2005

    Nuova Oggettivita'

    A distanza di trent’anni la Compagnia del Disegno di Milano festeggia la nuova sede proponendo l’esposizione che aveva inaugurato gli storici spazi nel 1973.
     
  • Milano | 11/04/2018 | Dal 18 al 20 aprile l'apertura al pubblico

    Palazzo Citterio, il gioiello di Milano fresco di restauro, si svela alla città

    Quello che si inaugura oggi è il risultato di diversi progetti e tentativi di recupero succedutisi negli anni, a partire dal 1975, e che lasciano traccia nei differenti segmenti che compongono il progetto
     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • Milano | 01/06/2014 | Da oggi una serie di giornate per promuovere il sito, con eventi e visite gratuite

    Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto

    Fino alle 18.30, la XI edizione della manifestazione europea “Musei a cielo aperto 2014" permetterà ai milanesi e ai turisti di riscoprire un luogo ricco di arte e di storia.
     
  • Milano | 18/09/2014 | Respinta la richiesta di "Sant'Anna"

    Tre prestiti dal Louvre per l’Expo di Milano

    La Belle Ferroniere, il San Giovanni Battista e l'Annunciazione a Palazzo Reale nel 2015 per la mostra “Leonardo da Vinci 1452 - 1519. Il Disegno del Mondo”.
     
  • | 30/03/2004

    Musica, parole e arti visive in Duomo

    Il Duomo di Milano ospita “Pause”, ciclo di eventi multimediali in tre atti rivolto alla città.
     
  • | 06/04/2004

    Il segno come vertigine

    Durante la sua vita Alberto Giacometti ha disegnato e scolpito i fantasmi più resistenti ed evocativi della storia dell’arte moderna. Una personale a Budapest raccoglie disegni, sculture ed opere grafiche di quest’artista sempre in bilico tra vertigine ed equilibrio.
     
  • | 22/11/2001

    Falsi Cesar, è scandalo in Francia

    Sculture false Cesar
     
  • Roma | 02/12/2015 | Dal 4 dicembre 2015 all' 8 maggio 2016

    Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis

    170 opere grafiche della collezione del Museo di Belle Arti di Budapest portano a Roma la Belle Epoque.
     
  • | 14/04/2019 | Viaggio al Museo Reale di Belle Arti del Belgio

    Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva

    Per l’anno del maestro, un coinvolgente percorso multimediale nella seconda collezione di opere di Bruegel esistente al mondo.
     

     
  • | 07/11/2006

    Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino

    La dodicesima edizione della rassegna Nuovi Arrivi
     
  • | 17/07/2020 | Alla Beethoven-Haus di Bonn l’unico ritratto del compositore realizzato dal vivo

    250 anni di Beethoven e quel ritratto che "stregò" i musicisti

    A realizzarlo, tra febbraio e aprile del 1820 - con non poche difficoltà legate al carattere spigoloso del compositore - fu Joseph Karl Stieler, artista di corte dei re bavaresi.
     
  • Napoli | 02/08/2017 | Italia e Polonia insieme per il restauro di Villa Arianna

    I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi

    Dalla collaborazione tra il Parco di Pompei e l’Accademia di Varsavia, nasce il progetto di recupero dei tesori di Villa Arianna, scrigno di monumentali affreschi mitologici, mosaici e raffinate miniature.

     
  • | 24/09/2001

    'I manifesti della secessione viennese'

    manifesti della secessione viennese
     
  • Genova | 06/08/2024 | A Palazzo Ducale dal 12 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025

    L'autunno a Genova è di Berthe Morisot

    Una mostra presenterà al pubblico interessanti novità scientifiche correlate ai soggiorni della pittrice sulla Riviera ligure tra 1881 e il 1882 e il 1888 -1889
     
  • Torino | 24/10/2012

    Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni


     
  • Milano | 02/02/2016 | Dal 3 febbraio al 5 giugno 2016

    I fiori del Simbolismo si schiudono a Milano

    Palazzo Reale prosegue il suo programma dedicato alla fine dell'Ottocento e all'inizio del Novecento con un omaggio ad una delle correnti più affascinanti della storia dell'arte.
     
  • | 18/10/2002

    Cenni biografici

    Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
     
  • | 24/03/2015 | Il 26 marzo a Los Angeles

    All'asta un acquerello di Adolf Hitler

    La natura morta realizzata in età giovanile dal futuro Furher sarà messa all'incanto con una stima di base di 30mila dollari.
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Al Museo delle Belle Arti di Gent dal 17 marzo

    Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi

    Il MSK permetterà anche di assistere al restauro aperto del Polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck
     
  • Mondo | 14/12/2021 | Prevista per settembre la riapertura del Museo Reale di Belle Arti

    Conto alla rovescia per il nuovo KMSKA di Anversa. Ecco come sarà

    Van Eyck e i Primitivi fiamminghi, ma anche Rubens, Van Dyck, Ensor e Magritte avranno presto una nuova casa grazie all’ambizioso progetto del collettivo olandese studio KAAN.
     
  • Torino | 18/10/2023 | Fino al 1° aprile alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

    Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino

    Attraverso oltre cento opere in prestito da prestigiose collezioni pubbliche e private, il percorso conduce nell’atelier dell’artista attraverso un confronto tra le tele e i disegni
     
  • Perugia | 19/02/2020 | Le celebrazioni in Umbria

    Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre

    Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori
     
  • | 23/09/2004

    Da RAFFAELLO a GOYA

    Per la prima volta in Italia, a Palazzo Bricherasio, i tesori della Galleria degli Antichi Maestri del Museo di Belle Arti di Budapest, scelti da Vittorio Sgarbi e Vilmos Tatrai.
     
  • Napoli | 06/08/2018 | Dagli scavi della Regio V a Stabia ed Ercolano

    Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei

    Anche tra i Romani era di moda il vintage, lo rivelano i dipinti della Casa di Giove. E se a Stabiae uno staff internazionale scava e restaura una raffinata villa d'otium, Ercolano si svela di notte, tra musici e attori in costume.

     
  • Mondo | 06/11/2019 | Dal 2 febbraio al Museo di Belle Arti di Gand

    Presto nelle Fiandre la più grande mostra mai realizzata su van Eyck


     
  • Milano | 07/10/2016 | Dal 7 al 9 ottobre

    Le ultime tendenze delle arti plastiche a Milano Scultura

    Torna a Milano la prima fiera d’arte dedicata alla scultura e alle installazioni su un progetto a cura di Valerio Dehò.

     
  • Bologna | 13/11/2017 | Riscoperto il sepolcreto "perduto"

    A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale

    Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia
     
  • Mondo | 21/06/2019 | Con il prof. Maximiliaan Martens alla corte di Borgogna

    Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York

    Dalla pittura alla finanza, un viaggio nell'epoca d'oro della città con il curatore dell'attesissima mostra Van Eyck. An Optical Revolution.   

     
  • Milano | 10/12/2015 | Dal 10 dicembre al 20 marzo

    Atmosfere art nouveau a Palazzo Reale

    Il gusto di un epoca in mostra con le creazioni di Alfons Mucha.
     
  • Roma | 26/06/2017 | Un importante ritrovamento archeologico

    Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.

    Si tratta della prima struttura lignea rinvenuta intatta nella Capitale, che riaffiora tra i cantieri di scavo per la realizzazione della linea C della metropolitana
     
  • | 23/10/2003

    Progetto Palazzo della Penna

    Collocato in pieno centro storico a Perugia, il Palazzo della Penna è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Perugia, col preciso intento di destinarlo a polo museale della città.
     
  • Mondo | 23/12/2022 | Dal 21 gennaio al 23 aprile nelle Fiandre

    A Gand una mostra inedita racconta Theodoor Rombouts, il Caravaggio fiammingo

    Per la prima volta il Museo di Belle Arti celebra il talento del virtuoso del caravaggismo attraverso un confronto tra il pittore di Anversa e i contemporanei Bartolomeo Manfredi, Valentin de Boulogne, Hendrick ter Brugghen
     
  • Salerno | 01/09/2023 | Ritrovata un’imbarcazione con diverse centinaia di anfore

    Nel mare del Cilento un relitto di età romana

    L’eccezionale rinvenimento apporterà importanti informazioni sui traffici che in epoca repubblicana si svolgevano sulle rotte tirreniche
     
  • Lucca | 22/05/2018 | A Lucca fino al 23 settembre

    Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive

    Un tuffo nell’Italia della Belle Époque, in un sogno che confonde i sensi: alla Fondazione Ragghianti gli artisti amati da Giacomo Puccini, tra pittura, scultura e disegno.

     
  • Mondo | 27/08/2024 | Al Museo Reale di Belle Arti dall’11 ottobre 

    Dietro le quinte dell’arte. Da Rembrandt a Magritte, un’avventura da vivere a Bruxelles

    Cento preziosissimi disegni recentemente restaurati raccontano la genesi di altrettanti capolavori creati tra il XV e il XX secolo. 

     
  • Torino | 30/01/2024 | Alla Società Promotrice delle Belle Arti fino al 26 maggio

    Un Ligabue "privato" in mostra a Torino

    Novanta opere, in prestito da collezioni private, scandiscono un viaggio nell’arte del genio visionario sempre in costante evoluzione
     
  • Mondo | 15/04/2020 | Alla scoperta del capolavoro del Louvre

    Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière

    Sguardo sfuggente, posa non convenzionale, look raffinatissimo. Come in un giallo, il genio di Vinci ci presenta una chiacchierata signora del suo tempo.
     
  • Mondo | 21/08/2018 | In Svezia in attesa del nuovo Museo nazionale di Belle Arti

    A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia

    Dopo cinque anni di chiusura, la principale galleria d'arte svedese riapre i battenti con nuovi spazi, recenti acquisizioni e tante mostre
     
  • Parma | 23/10/2018 | A Parma dall'8 all'11 novembre, la XIV edizione della mostra internazionale di alto antiquariato

    Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea

    Alle Fiere di Parma un percorso museale tra fotografie, sculture, installazioni
     
  • Venezia | 10/09/2023 | Un'artista profondamente immersa nel realismo magico

    Shirin Neshat, una coraggiosa sognatrice

    Intervista alla artista, fotografa e regista iraniana Shirin Neshat in occasione della sua visita a Venezia per l'80ª Mostra Internazionale di Arte Cinematografica
     
  • Venezia | 09/05/2025 | Una mostra molto poco "sovranista" fino al 9 giugno 2025

    Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia

    Associazione Genesi porta all'Accademia di Belle Arti di Venezia l'opera Il Genio dell’Aquila sotto l'egida di Banca Ifis.
     
  • Brescia | 13/11/2024 | Dal 25 gennaio a Brescia

    I pittori della Belle Époque in una grande mostra

    Boldini, De Nittis,Zandomeneghi, Corcos sono i protagonisti di una straordinaria avventura da rivivere a Palazzo Martinengo.
     
  • Firenze | 05/08/2013 | Nuovo appuntamento estivo per il Polo Museale Fiorentino

    Aperitivi ad Arte

    Ogni martedì sera il Museo Nazionale del Bargello accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo.
     
  • | 05/02/2014 | Negata all'Italia, sarà prestata agli Emirati

    La Belle Ferroniére di Leonardo in partenza per Abu Dhabi

    Si accende la polemica sulla concessione del Louvre di Parigi alla sua "filiale" araba. L'opera è troppo delicata.

     
  • Roma | 01/03/2017 | Dal 4 marzo al 16 luglio al Complesso del Vittoriano

    A Roma Boldini e il fascino della Belle Époque

    Una ricchissima antologica racconta l’universo scintillante del ritrattista più richiesto di fine Ottocento: bellissime aristocratiche dalle figure sinuose e lo sguardo sognante, ma anche paesaggi naturali e atmosfere urbane.

     
  • | 10/07/2001

    "Il rinoceronte" di Ionesco tra classico e techno

    Il rinoceronte di Ionesco a Roma
     
  • Padova | 30/06/2014 | Dopo De Nittis, un nuovo appuntamento a Palazzo Zabarella

    Vittorio Corcos e i sogni della Belle Époque

    Un'esposizione dedicata pittore livornese attraverso i suoi più noti capolavori, tra cui "Sogni", affiancati a numerose opere inedite.
     
  • Forlì-Cesena | 24/08/2023 | Un’importante scoperta archeologica a Sarsina (Forlì-Cesena)

    La città di Plauto restituisce un antico tempio romano

    Il tempio tripartito risale all’incirca al I sec. a.C., con adiacenti strutture altomedievali
     
  • | 18/03/2019 | Sulle tracce del pittore del popolo in una rassegna ricca di eventi

    Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel

    Mostre, restauri e passeggiate alla scoperta dei luoghi del maestro fiammingo: così il Belgio festeggia 450 anni di grande arte.

     
  • Mondo | 27/01/2023 | Un viaggio lungo 12 mesi, da Valencia a Madrid

    Cent'anni senza Joaquìn Sorolla. Gli eventi da non perdere in Spagna

    Sulle orme del pittore della luce, tra mostre evento, collezioni da scoprire e tour in città.
     
  • Udine | 01/09/2017 | Un cammino in 28 tappe a partire dal 2 settembre

    Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana

    L'archeologa Sara Zanni protagonista dell'itinerario che, in un mese, si snoderà dalla cittadina friulana fino alla vecchia Singidunum
     
Meno notizie

Risultati per "compagnia di belle arti srl milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "compagnia di belle arti srl milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/07/2015 AL 26/07/2015 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti e altre sedi Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design - FISAD 2015. Il senso del corpo
  • DAL 13/07/2017 AL 12/08/2017 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Maledetto Romantico. Opere dalla collezione Enea Righi
  • DAL 08/02/2013 AL 10/02/2013 Milano | Palazzo del Ghiaccio Flash Art Event 2013
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Lettere a Ponti
  • DAL 29/05/2015 AL 29/05/2015 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera L' Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci. Un disegno milanese, un simbolo universale
  • DAL 04/06/2015 AL 04/06/2015 Milano | Accademia Di Belle Arti di Brera Chiare Fresche et dolci acque. Parole del contemporaneo
  • DAL 08/02/2018 AL 12/02/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera UNAVITADALEM
  • DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera “Rosenstrasse” - Giorno della Memoria 2022
  • DAL 05/04/2018 AL 05/04/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera I marmi colorati del Mediterraneo antico di Italo Abate - Presentazione
  • DAL 15/09/2015 AL 15/09/2015 Milano | Palazzo Isimbardi Expo Belle Arti a Palazzo Isimbardi
  • DAL 10/01/2020 AL 10/01/2020 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Omaggio di Roberto Barni a Michelangelo poeta - Incontro
  • DAL 05/02/2018 AL 05/02/2018 Firenze | Accademia di Belle Arti Accademia di Belle Arti. Pittura 1784-1915 - Presentazione
  • DAL 02/10/2013 AL 01/12/2013 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Imparare a vedere: Josef Albers professore, dal Bauhaus a Yale
  • DAL 06/04/2018 AL 06/04/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Air-Water-Land - Paolo D’Angelo. Estetica del paesaggio
  • DAL 07/07/2014 AL 07/07/2014 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Eccellenze Illuminate. Light Communication in Art & Design
  • DAL 22/03/2018 AL 22/03/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera I Colori e il Mito dell'Isola - Presentazione
  • DAL 06/04/2017 AL 06/04/2017 Roma | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Roma #3 – Materia. Tra apparire sensibile e intelligenza manuale
  • DAL 26/03/2018 AL 26/03/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Carta preziosa. Il design del gioiello di carta di Bianca Cappello - Presentazione
  • DAL 29/04/2013 AL 20/09/2013 Firenze | Accademia di Belle Arti e altre sedi StARTpoint 2013
  • DAL 05/05/2022 AL 05/05/2022 Milano | Sito web Accademia di Belle Arti di Brera Napoleone e l’Accademia
  • DAL 31/03/2015 AL 31/03/2015 Bologna | Accademia delle Belle Arti di Bologna La grande guerra civile europea che ha coinvolto tutto il mondo
  • DAL 14/12/2017 AL 28/02/2018 Venezia | Accademia di Belle Arti di Venezia - Magazzino del Sale n. 3 «Tanto sono sublimi e maestosi che nulla più». La didattica dell’architettura all’Accademia di Belle Arti di Venezia ai tempi di Giacomo Quarenghi
  • DAL 03/05/2017 AL 03/05/2017 Milano | Salone Napoleonico - Accademia di Belle Arti di Brera Incontro con Letizia Battaglia
  • DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Milano | Sito web Accademia di Belle Arti di Brera Giuseppe Parini filosofo dell’educazione - Simposio
  • DAL 15/05/2020 AL 16/05/2020 Macerata | Sito web e canali social Accademia di Belle Arti di Macerata ABAMC REMOTE - Le iniziative culturali e didattiche da remoto di Accademia di Belle Arti di Macerata
  • DAL 29/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna Love is the new black
  • DAL 10/11/2020 AL 22/11/2020 Firenze | Piattaforma “Più Compagnia” Lo schermo dell’arte. XIII Edizione
  • DAL 18/06/2016 AL 03/09/2016 Como | Sedi varie I Colori e il Mito dell'Isola
  • DAL 11/07/2018 AL 10/08/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Accademia Aperta 2018. IV Edizione
  • DAL 22/03/2018 AL 22/03/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Air-Water-Land. Incontro con Fabrizio Plessi
  • DAL 12/04/2016 AL 12/04/2016 Roma | Accademia di Belle Arti I Martedì Critici - Sreet Art e Arte Pubblica. Rigenerare le periferie urbane
  • DAL 26/11/2015 AL 28/11/2015 Bologna | Accademia di Belle Arti Meta-Cinema. Festival non competitivo delle audiovisioni ibridanti
  • DAL 30/04/2024 AL 31/05/2024 Bologna | Accademia di Belle Arti A Digital Framework. II Edizione
  • DAL 19/05/2016 AL 20/05/2016 Milano | Fondazione Adolfo Pini INCONTRO #3
  • DAL 26/09/2014 AL 26/09/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Bright 2014. La Notte dei Ricercatori
  • DAL 30/03/2015 AL 30/04/2015 Catanzaro | Accademia di Belle Arti The Swiss Touch in Landscape Architecture
  • DAL 23/10/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Accademia di Belle Arti Guido Buzzelli. Anatomia delle macerie
  • DAL 10/11/2012 AL 07/12/2012 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Premio Nazionale delle Arti 2012
  • DAL 12/04/2019 AL 31/05/2019 Torino | Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo La Compagnia delle Donne. Dalle 'vergini pericolanti' alle 'signorine della banca'
  • DAL 16/12/2012 AL 04/01/2013 Palermo | Accademia di Belle Arti Terra Acqua Fuoco
  • DAL 07/02/2019 AL 21/02/2019 Milano | Ex Chiesa di San Carpoforo - Accademia di Belle Arti di Brera Love Therapy. Alfabeto Elio Fiorucci
  • DAL 25/04/2016 AL 29/04/2016 Bologna | Accademia di Belle arti Bologna / Istituto Parri Bologna / MAMbo Bologna Punto a Capo. 1946 1976 2016 / Amnistia Oblio Censura
  • DAL 14/03/2017 AL 14/03/2017 Bologna | Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna Giornata Nazionale del Paesaggio - Soprintendenze aperte
  • DAL 12/09/2012 AL 02/10/2012 Milano | ex Chiesa di San Carpoforo X l’Universo Invisibile
  • DAL 11/03/2025 AL 31/03/2025 Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna Chiado, Carmo, Parigi e le Arti nella sfera pubblica
  • DAL 29/12/2020 AL 29/12/2020 Cagliari | Sito web e pagina Facebook Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio di Cagliari Racconti e Paesaggio - Presentazione del libro-catalogo del Museo Maratè
  • DAL 11/07/2019 AL 03/08/2019 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Accademia Aperta. V Edizione
  • DAL 29/10/2015 AL 29/10/2015 Bologna | Accademia di Belle Arti Sulla Terra. 1995-2015 - Conversazione con Tullio Pericoli
  • DAL 14/03/2014 AL 16/03/2014 Verona | Palazzo della Gran Guardia La Belle Noiseuse / Digital Cities. Esplorazioni di Matthew Watkins
  • DAL 22/06/2015 AL 22/07/2015 Firenze | Cenacolo Accademia di Belle Arti StArtpoint 2015
  • DAL 24/11/2016 AL 26/02/2017 Milano | La Triennale di Milano e altre sedi Antonio Sant'Elia nel centenario della sua morte. Eventi e mostre
  • DAL 23/10/2013 AL 27/10/2013 Milano | Accademia delle Belle Arti di Brera e altre sedi Brerart 2013
  • DAL 11/03/2014 AL 11/03/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Erasmus Plus 2014-2020
  • DAL 08/09/2014 AL 14/09/2014 Verona | Accademia di Belle Arti First Step 2014. V Edizione
  • DAL 18/10/2017 AL 20/12/2017 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Davide Benati. Doni della bassa marea. Opere su carta (1978-2017)
  • DAL 27/06/2018 AL 28/09/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Franco Fossa. Figure, luoghi, riflessi del tempo. Opere grafiche (1950-2010)
  • DAL 03/12/2014 AL 13/02/2015 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Omaggio a Rodolfo Aricò
  • DAL 21/01/2021 AL 21/01/2021 Cagliari | Pagina Facebook Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano Linee di paesaggio. II Edizione - Premiazione
  • DAL 14/10/2019 AL 17/11/2019 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti di Torino BUILDING A NEW WORLD | COSTRUIRE UN NUOVO MONDO
  • DAL 22/04/2017 AL 22/04/2017 Carrara | Accademia di Belle Arti Arturo Dazzi, Carrara la sua Città - Presentazione
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "compagnia di belle arti srl milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Cao Fei. Supernova
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Fiorucci Stickers
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Fiorucci Stickers

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
Meno foto

Risultati per "compagnia di belle arti srl milano" in ARTISTI
  • Donato 1426 - 1450
  • Simone 1284 - 1344
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Luca 1527 - 1585
  • Luca 1450 - 1523
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Piero 1501 - 1547
  • Mario 1885 - 1961
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Pietro 1701 - 1777
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Arturo 1889 - 1947
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1791 - 1882
  • Simone 1540 - 1596
  • Camillo 1561 - 1629
  • Mario 1925 - 2003
  • Donato 1444 - 1514
  • Francesco 1599 - 1667
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guarino 1624 - 1683
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1757 - 1822
Più artisti
  • Donato

     
  • Simone

     
  • Anton Raphael

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Artemisia

     
  • Piero

     
  • Mario

     
  • Tommaso

     
  • Pietro

     
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Giuseppe

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni

     
  • Leonardo

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lodovico

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pellegrino

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
  • Mario

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Guarino

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "compagnia di belle arti srl milano" in OPERE
  • San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai) Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • La Belle Ferronière Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Belle Jardinière Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Crocifissione Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Cripta Chiesa di San Giovanni in Conca
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Crocifissione Cenacolo Vinciano
  • Arca Chiesa San Marco
  • Sala d’oro Palazzo Spinola
  • Portale Palazzo Borromeo
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
Più opere
  • San Giovanni Evangelista

    Simone Martini
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai)


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • La Belle Ferronière

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Belle Jardinière

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pietà


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Crocifissione


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Cripta


    Chiesa di San Giovanni in Conca
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • La donna velata

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Cimitero Monumentale
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Canestra di frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Crocifissione


    Cenacolo Vinciano
     
  • Arca


    Chiesa San Marco
     
  • Sala d’oro


    Palazzo Spinola
     
  • Portale


    Palazzo Borromeo
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
Meno opere

Risultati per "compagnia di belle arti srl milano" in LUOGHI
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • UniCredit Pavilion Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cenacolo Vinciano Milano
Più luoghi
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • UniCredit Pavilion

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati