lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria margherita taranto" in NOTIZIE
  • Taranto | 23/07/2021 Etruschi e Magna Grecia: a Taranto un confronto inedito
  • Taranto | 26/03/2014 Al Mar.Ta di Taranto un Teatro Virtuale per esplorare tombe inaccessibili
  • Taranto | 26/01/2017 Afrodite al bagno nei mari di Puglia
  • Taranto | 15/04/2019 Con la mostra "MitoMania" Taranto riparte dall'arte, nel segno dell'identità
  • Taranto | 19/05/2020 MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online
  • Taranto | 10/03/2025 Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
  • | 18/04/2009 Modena a Palazzo Santa Margherita
  • Mondo | 20/09/2024 Le Fiandre celebrano Margherita di Parma, la signora di Palazzo Madama
  • Roma | 21/02/2012 Margherita di Savoia e la passione per i libri
  • | 11/07/2002 Cenni biografici
  • Taranto | 16/08/2011 L'arte contemporanea passerà per il 'MACÒ'
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 Il mistero svelato di Margherita Medici
  • Foggia | 21/08/2017 SaliNatura: land art a Margherita di Savoia
  • Taranto | 15/07/2011 A Martina Franca i 'Passi' di Alfredo Pirri
  • Taranto | 22/07/2011 In Puglia una mostra sulle minoranze etniche in Italia
  • Bari | 05/12/2011 A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita
  • | 07/01/2008 Lost Cinema Lost
  • Taranto | 31/07/2013 Il fascino del focolare a Casa Vestita
  • Bari | 02/03/2016 Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta
  • | 21/06/2002 I dipinti di Margherita Agnelli
  • Taranto | 05/08/2015 Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow
  • Venezia | 20/03/2014 Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli
  • | 16/08/2022 Il Getty Museum restituisce all'Italia le sculture di Orfeo e le Sirene
  • Mondo | 10/12/2022 I tesori del MArTA volano a Buenos Aires
  • Roma | 01/07/2015 Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste
  • Napoli | 27/04/2011 Napoli ricorda la Regina Margherita : mito della modernità postunitaria
  • | 02/12/2020 Dal Polittico Griffoni in digitale ai 50 anni del divorzio in mostra: otto appuntamenti con l'arte sul web
  • | 01/07/2021 Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
  • | 13/06/2001 Furto di angeli
  • Imperia | 29/04/2019 I capolavori di Monet tornano in Liguria
  • Ferrara | 27/10/2023 Anomalo Ferrarese
  • Roma | 02/05/2017 Re-Evolution: così il MAXXI diventa The Place to Be
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • | 08/09/2005 Il terzo occhio
  • Roma | 05/12/2011 L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente
  • | 19/10/2017 La felicità va in mostra a Zurigo
  • | 31/05/2018 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Mondo | 30/06/2017 A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea
  • Modena | 01/09/2017 A Modena l'estro poliedrico di Cesare Leonardi
  • | 19/10/2017 Kunsthaus Zurigo, Director's Cut
  • | 18/10/2017 Lionel Bovier: innovazione contemporanea al MAMCO di Ginevra
  • Brescia | 09/04/2024 Fotografare la moda. La rivoluzione di Federico Garolla
  • | 07/01/2008 LOST CINEMA LOST
  • | 07/04/2009 Ci vediamo da Mario, prima o poi!
  • L'Aquila | 25/07/2013 L’arte di rilanciare il turismo in Abruzzo
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • Lucca | 22/05/2018 Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive
  • | 05/10/2007 Sicilia tra finzione e realta'
  • Mondo | 15/10/2019 Con Bruegel nelle Fiandre: un autunno di mostre da non perdere
  • Mondo | 27/03/2019 Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio
  • Bari | 20/07/2017 A Bari emerge l’antico Porto di Levante
  • Brescia | 15/05/2024 La fotografia italiana al Brescia Photo Festival. In arrivo tre nuove mostre
  • | 01/08/2007 Mimmo Paladino per Modena
  • Roma | 05/05/2022 L'occhio come mestiere: al MAXXI la 'vera fotografia' di Berengo Gardin
  • Parma | 28/07/2021 Suoni, immagini, storie: l'epopea dell'opera va in scena a Parma
  • | 12/12/2003 Benvenuto MAXXI!
  • Roma | 28/09/2021 Le opere d'arte della Banca d'Italia vanno in scena al café chantant
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
Più notizie
  • Taranto | 23/07/2021 | Fino al 9 gennaio al Museo Archeologico Nazionale di Taranto

    Etruschi e Magna Grecia: a Taranto un confronto inedito

    Una mostra restituisce un contesto funerario del VII secolo a.C, con 27 reperti in arrivo direttamente dall’area etrusca di Vetulonia e una spettacolare ricostruzione realizzata con l’arte della cartapesta pugliese
     
  • Taranto | 26/03/2014 | La collezione del museo include ori, vasi colorati e altre ricchezze

    Al Mar.Ta di Taranto un Teatro Virtuale per esplorare tombe inaccessibili

    Al via il progetto "MARTA RACCONTA" supportato dalle tecnologie interattive.
     
  • Taranto | 26/01/2017 | Scoperta scultura ellenistica sui fondali di Taranto

    Afrodite al bagno nei mari di Puglia

    Arriva direttamente dalla Magna Grecia, la delicata figura femminile ritrovata per caso da un sub. Un reperto che va ad aggiungersi al ricco patrimonio archeologico della Città dei Due Mari.
     
  • Taranto | 15/04/2019 | Al MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto - fino al 10 novembre

    Con la mostra "MitoMania" Taranto riparte dall'arte, nel segno dell'identità

    Tra le iniziative del Museo si inserisce un percorso che riunisce per la prima volta preziosi vasi di produzione apula, strappati al loro contesto originario da scavi clandestini, esportati illecitamente e recuperati dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
     
  • Taranto | 19/05/2020 | Ecco la piattaforma digitale del Museo Archeologico di Taranto

    MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online

    L’antica Taras si racconta online con il progetto Past for Future. Non solo mostre virtuali, ma anche ricerca e comunicazione di un patrimonio di valore mondiale: quello della Magna Grecia.
     
  • Taranto | 10/03/2025 | Al MArTA fino al 6 luglio 2025

    Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto

    Opere d’arte di ogni epoca disegnano un ritratto sorprendentemente moderno dell’eroina dell’Odissea, in dialogo con i tesori di una straordinaria collezione magno-greca. 

     
  • | 18/04/2009

    Modena a Palazzo Santa Margherita

    Olivo Barbieri ci racconta la sua città.
     
  • Mondo | 20/09/2024 | In mostra dal 21 settembre al 5 gennaio

    Le Fiandre celebrano Margherita di Parma, la signora di Palazzo Madama

    Ritratti e opere d’arte dai grandi musei del continente raccontano un donna dalla forte personalità, ponte tra l’Italia e il Nord Europa.

     
  • Roma | 21/02/2012

    Margherita di Savoia e la passione per i libri


     
  • | 11/07/2002

    Cenni biografici

    Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
     
  • Taranto | 16/08/2011

    L'arte contemporanea passerà per il 'MACÒ'


     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 | Dal 18 marzo il dipinto tornerà ad essere esposto a Pallazzo Borromeo all'Isola Bella

    Il mistero svelato di Margherita Medici

    Il restauro del ritratto "Margherita Medici di Marignano con i figli Federico II, Vitaliano V e Carlo" svela che il San Carlo fanciullo venne aggiunto in seguito.
     
  • Foggia | 21/08/2017 | Dall’8 al 10 settembre l’Apulia Land Art Festival

    SaliNatura: land art a Margherita di Savoia

    Arte contemporanea da tutto il mondo, sensibilità verso l’ambiente, storie di un territorio da scoprire, negli incredibii scenari delle saline progettate da Vanvitelli.

     
  • Taranto | 15/07/2011

    A Martina Franca i 'Passi' di Alfredo Pirri


     
  • Taranto | 22/07/2011

    In Puglia una mostra sulle minoranze etniche in Italia


     
  • Bari | 05/12/2011

    A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita


     
  • | 07/01/2008

    Lost Cinema Lost

    Un unico spazio, due mostre personali a diretto confronto, l'una contenuto e contenitore dell'altra.
     
  • Taranto | 31/07/2013 | Cotture, ceramiche da fuoco in Puglia.

    Il fascino del focolare a Casa Vestita

    Più di cento i manufatti antichi d’argilla rossa in mostra a Grottaglie dal 1° agosto al 1° settembre.


     
  • Bari | 02/03/2016 | Idee e itinerari pugliesi per la Settimana Santa

    Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta

    Un percorso tra antiche storie, arte e tradizioni dal Gargano al Salento. Le tappe più belle da visitare da San Marco in Lamis a Barletta, da Molfetta a Taranto, da Lecce fino a Otranto e Gallipoli.
     
  • | 21/06/2002

    I dipinti di Margherita Agnelli


     
  • Taranto | 05/08/2015 | A Castellaneta il 7 e l'8 agosto

    Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow

    Lo stadio Comunale “G. De Bellis” teatro della seconda edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Aracnea.
     
  • Venezia | 20/03/2014 | L'obiettivo è di promuovere i beni in chiave culturale e artistica

    Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli

    Gli immobili saranno riqualificati e inseriti in un network per la valorizzazione territoriale.
     
  • | 16/08/2022 | Torna a casa un capolavoro rubato del IV secolo

    Il Getty Museum restituisce all'Italia le sculture di Orfeo e le Sirene

    Da settembre il gruppo sarà esposto a Roma al Museo dell’Arte Salvata, poi al Museo Archeologico di Taranto, la terra d’origine dalla quale fu sottratto illegalmente.
     
  • Mondo | 10/12/2022 | Inaugurata la grande mostra al Museo Nacional de Bellas Artes

    I tesori del MArTA volano a Buenos Aires

    Il mondo della Magna Grecia si racconta al pubblico argentino e internazionale con reperti scelti dalle straordinarie collezioni del Museo Archeologico di Taranto.
     
  • Roma | 01/07/2015 | Alle due vincitrici un milione di euro

    Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste

    Nella short list: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
     
  • Napoli | 27/04/2011

    Napoli ricorda la Regina Margherita : mito della modernità postunitaria


     
  • | 02/12/2020 | Gli appuntamenti con la bellezza in rete

    Dal Polittico Griffoni in digitale ai 50 anni del divorzio in mostra: otto appuntamenti con l'arte sul web

    In attesa della riapertura dei musei, l’arte non si ferma. Il MArTA propone un viaggio alla scoperta della Magna Grecia, mentre dal 4 dicembre la mostra dedicata al Polittico Griffoni sarà visibile online. La Villa Reale di Monza seduce il pubblico con un gioco a premi e il Calendario dell'Avvento
     
  • | 01/07/2021 | Sabato 3 luglio aperture serali e visite guidate da nord a sud

    Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli

    In occasione dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'Icom, giunta quest’anno alla sua XVII edizione, al costo di 1 euro, collezioni, gallerie e parchi archeologici condividono con i visitatori il fascino delle loro collezioni
     
  • | 13/06/2001

    Furto di angeli

    furto opere d'arte
     
  • Imperia | 29/04/2019 | Dal 30 aprile al 31 luglio in mostra a Bordighera e Dolceacqua

    I capolavori di Monet tornano in Liguria

    Arrivano dal Musée Marmottan e dalla collezione privata di Alberto di Monaco le tele che il maestro dipinse in Liguria. Foto d’epoca, lettere e installazioni multimediali ricostruiscono un soggiorno passato alla storia.

     
  • Ferrara | 27/10/2023 | Achille Funi dal 28 ottobre fino al 25 febbraio 2024 a Palazzo dei Diamanti

    Anomalo Ferrarese

    Una grande antologica dedicata ad Achille Funi a Palazzo dei Diamanti celebra la storia e il mito - tra un futurismo 'moderato' e il realismo magico di un grande protagonista dell’arte del Novecento in Italia.
     
  • Roma | 02/05/2017 | A Roma, il nuovo allestimento del museo progettato da Zaha Hadid

    Re-Evolution: così il MAXXI diventa The Place to Be

    Il Museo delle Arti del XXI Secolo si trasforma negli spazi e nelle proposte: acquisizioni inedite e nuove opere in mostra triplicano l’esposizione al pubblico delle collezioni del museo, mentre continua la rivoluzione della condivisione digitale.

     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • | 08/09/2005

    Il terzo occhio

    L’antica tradizione spirituale tibetana protagonista nelle immagini di Melina Mulas.
     
  • Roma | 05/12/2011

    L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente


     
  • | 19/10/2017 | La cifra stilistica di benessere e felicità

    La felicità va in mostra a Zurigo

    Con The Happy Show il graphic designer Stefan Sagmeister approda al Museum für Gestaltung per svelare a tutti il segreto della felicità. Dal 28 ottobre 2017 all'11 marzo 2018.

     
  • | 31/05/2018 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Tra maestri della pittura antica, reporter leggendari e protagonisti della creatività contemporanea: viaggio nell’arte che si fa parola, in un mosaico di linguaggi, epoche e formati.

     
  • Mondo | 30/06/2017 | Dal 28 giugno nella Valle dell'Hudson un nuovo museo per l'Arte Povera

    A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea

    Accolto in una vecchia fabbrica di computer, Magazzino Italian Art inaugura con una mostra su Margherita Stein, con opere di Boetti, Merz, Pistoletto
     
  • Modena | 01/09/2017 | Dal 15 settembre al 4 febbraio

    A Modena l'estro poliedrico di Cesare Leonardi

    Palazzo Santa Margherita e la Palazzina dei Giardini di Modena ospitano opere e documenti della casa-studio dell'artista modenese
     
  • | 19/10/2017 | 10 imperdibili opere selezionate dal direttore Christoph Becker

    Kunsthaus Zurigo, Director's Cut

    Museo vibrante e in continuo fermento, con un’incredibile apertura al contemporaneo senza dimenticare di valorizzare la propria collezione: il Kunsthaus di Zurigo ci svela i suoi capolavori.

     
  • | 18/10/2017 | Un quartiere e un museo che guardano al futuro

    Lionel Bovier: innovazione contemporanea al MAMCO di Ginevra

    Il direttore del Museo di Arte Moderna e Contemporanea ci racconta la sua visione sul futuro del museo, le mostre che verranno e i piani delle prossime acquisizioni. 

     
  • Brescia | 09/04/2024 | In mostra al Brescia Photo Festival

    Fotografare la moda. La rivoluzione di Federico Garolla

    L'alba della fashion photography in 70 scatti vintage. A tu per tu con il maestro che ha portato la moda in strada, tra atmosfere cinematografiche e una nuova libertà.
     
  • | 07/01/2008

    LOST CINEMA LOST

    A Palazzo Santa Margherita a Modena, la mostra Runa Islam LOST CINEMA LOST Tobias Putrih.
     
  • | 07/04/2009

    Ci vediamo da Mario, prima o poi!

    Recita così una delle canzoni più canticchiate di Ligabue. Ritrovarsi da Mario per una birra, chiacchiere tra amici e qualche sguardo malizioso. È un po’ quello che accade nel nuovo film di Pupi Avati, “Gli amici del bar Margherita”, commedia sentimentale, nelle sale dallo scorso weekend.
     
  • L'Aquila | 25/07/2013 | Inaugura l'iniziativa "L'Arte in Abruzzo si fa in quattro"

    L’arte di rilanciare il turismo in Abruzzo

    La provincia aquilana si accende con l’inaugurazione di quattro mostre. In mostra opere dal tardo gotico al '600.

     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • Lucca | 22/05/2018 | A Lucca fino al 23 settembre

    Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive

    Un tuffo nell’Italia della Belle Époque, in un sogno che confonde i sensi: alla Fondazione Ragghianti gli artisti amati da Giacomo Puccini, tra pittura, scultura e disegno.

     
  • | 05/10/2007

    Sicilia tra finzione e realta'

    Visitando Villa Boscogrande, Palazzo Valguarnera e la Kalsa di Palermo, o Santa Margherita di Belice, Palma di Montechiaro e Cutò che sono stati gli scenari del Gattopardo, ci si sente protagonisti del libro e trasportati nella realtà di Tomasi di Lampedusa.
     
  • Mondo | 15/10/2019 | Gli appuntamenti tra Anversa e Bruxelles

    Con Bruegel nelle Fiandre: un autunno di mostre da non perdere

    Al museo Mayer van den Bergh di Anversa “ritorna” dopo il restauro Margherita la pazza, mentre la Snijders & Rockoxhuis House accoglie i disegni di Jan Brueghel il Vecchio
     
  • Mondo | 27/03/2019 | Alla Collezione del Museo Mayer van den Bergh di Anversa

    Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio

    Nel backstage di un inferno dipinto a olio, tra misteri insoluti e scoperte recenti durante il restauro.

     
  • Bari | 20/07/2017 | Mura, bitte e banchine scoperte durante i lavori per il Polo del Contemporaneo

    A Bari emerge l’antico Porto di Levante

    Passato e futuro convivranno nell’ex Mercato del Pesce del capoluogo pugliese: sotto laboratori e gallerie d’arte contemporanea, le rovine del porto saranno il cuore di una nuova area archeologica visitabile.

     
  • Brescia | 15/05/2024 | Dal 18 maggio al Mo.Ca - Centro per le Nuove Culture

    La fotografia italiana al Brescia Photo Festival. In arrivo tre nuove mostre

    Carlo Orsi, Francesco Cito e Mauro Raffini: tre modi di raccontare il presente, dal ritratto al reportage. 

     
  • | 01/08/2007

    Mimmo Paladino per Modena

    Un'installazione site specific protagonista della mostra "Mimmo Paladino per Modena" che inaugurerà a Palazzo Santa Margherita.
     
  • Roma | 05/05/2022 | In mostra fino al 18 settembre

    L'occhio come mestiere: al MAXXI la 'vera fotografia' di Berengo Gardin

    Settant’anni di storia italiana si specchiano negli scatti del maestro novantaduenne. Da scoprire a Roma, accompagnati dalla sua voce in audioguida.
     
  • Parma | 28/07/2021 | Dal 18 settembre al Palazzo del Governatore

    Suoni, immagini, storie: l'epopea dell'opera va in scena a Parma

    La Capitale italiana della Cultura 2021 presenta una delle sue mostre più ambiziose. Due secoli di musica si raccontano nei loro intrecci con la società, tra celebri dipinti, fotografie storiche, abiti di scena e reperti memorabili.
     
  • | 12/12/2003

    Benvenuto MAXXI!

    Nuovo spazio dedicato all’arte e all’architettura all’interno del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo.A inaugurare la sede MAXXI ARTE due mostre personali, dedicate a Margherita Manzelli e Kara Walzer, due giovani artiste note alla critica internazionale.
     
  • Roma | 28/09/2021 | Fino al 12 dicembre al Salone Margherita di Roma

    Le opere d'arte della Banca d'Italia vanno in scena al café chantant

    Diciotto opere d'arte contemporanea appartenenti alla collezione dell’istituto bancario, sono al centro di una mostra che lega autori differenti per generazione, cultura e linguaggio, da Kati Castellucci a Enrico Prampolini, da Filippo de Pisis a Nico Vascellari.
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria margherita taranto" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria margherita taranto" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/12/2023 AL 25/02/2024 Trento | Galleria Civica Trento Margherita Manzelli. Oscuro è il cuore della bellezza
  • DAL 23/07/2021 AL 09/01/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Taras e Vatl: Protagonisti del Mediterraneo a confronto. Archeologia di Vetulonia a Taranto
  • DAL 15/06/2021 AL 26/09/2021 Taranto | Museo Diocesano di Taranto Gio Ponti e la Concattedrale di Taranto 1970-2020. Il sogno di una città, il sogno dei suoi cittadini e il sogno di Guglielmo e di Giovanni
  • DAL 22/04/2022 AL 31/12/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Taras e i doni del mare
  • DAL 13/08/2023 AL 15/08/2023 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Confronti comici: Intervista a Persefone e all’Atleta di Taranto
  • DAL 03/12/2021 AL 23/01/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA Circuito del Contemporaneo al MArTA: TARANTO VOICES – Spazio sonoro di Piero Mottola
  • DAL 11/09/2021 AL 30/09/2021 Taranto | Galleria Comunale Castello Aragonese Artists in Masks
  • DAL 06/09/2018 AL 15/09/2018 Taranto | Sedi varie Public Scape Taranto
  • DAL 20/12/2022 AL 18/06/2023 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA Athenaion: Tarentini, Messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro
  • DAL 24/06/2021 AL 03/09/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA So strange...so Music! La musica si vede
  • DAL 14/08/2021 AL 15/08/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Ferragosto al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
  • DAL 08/03/2021 AL 08/03/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA 8 Marzo 2021. Al Museo Archeologico Nazionale di Taranto l’altra metà della storia
  • DAL 15/06/2018 AL 20/06/2018 Palermo | Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo / Palazzo Branciforte Margherita Moscardini. Inventory. The Fountains of Za’atari / Lara Favaretto. Indagare il sottosuolo. Atlante delle storie omesse
  • DAL 18/01/2014 AL 10/02/2014 Cesena | Galleria Comunale Ex Pescheria Margherita Levo Rosenberg. Passaggio Segreto
  • DAL 25/09/2021 AL 07/11/2021 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Margherita Morgantin. Dama Libre
  • DAL 08/03/2025 AL 06/07/2025 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Penelope
  • DAL 18/05/2020 AL 18/05/2020 Taranto | Pagina Facebook Museo Archeologico Nazionale di Taranto Giornata Internazionale dei Musei al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
  • DAL 18/07/2014 AL 25/07/2014 Roma | Fondazione con il Sud Margherita Castriota. MArteSud - Dialoghi
  • DAL 03/12/2020 AL 03/12/2020 Taranto | Facebook e YouTube Corpo e psiche nell’esperienza museale del MArTA: la scoperta e la cura. Il progetto con l’ASL Taranto
  • DAL 20/06/2015 AL 15/10/2015 Taranto | MARTA - Museo Nazionale Archeologico di Taranto Gli ori di Umberto Mastroianni
  • DAL 07/04/2016 AL 07/04/2016 Milano | La Cavallerizza Margherita Sarfatti. La regina dell’arte nell’Italia fascista
  • DAL 03/07/2021 AL 03/07/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Notte Europea dei Musei al MArTA
  • DAL 18/06/2021 AL 20/06/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Il MArTA e il Museo Salinas di Palermo insieme per l’archeologia
  • DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Le farfalle di Terezin
  • DAL 18/02/2024 AL 18/02/2024 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Musica da esposizione
  • DAL 13/06/2018 AL 15/07/2018 Palermo | Villino Florio Margherita Bianca. Piante di città
  • DAL 13/02/2019 AL 28/02/2019 Venezia | Galleria Itinerarte RITRATTI di Lorenzo Capellini
  • DAL 15/06/2018 AL 15/06/2018 Palermo | GAM di Palermo Margherita Moscardini. Inventory. The Fountains of Za’atari
  • DAL 10/02/2016 AL 13/02/2016 Roma | AlbumArte Margherita Morgantin. AlbumArte | VideoArtForum #1
  • DAL 01/10/2021 AL 01/10/2021 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Oedipus Rex
  • DAL 20/05/2017 AL 16/07/2017 Modena | Galleria Civica di Modena - Palazzo Santa Margherita Marco Maria Zanin. Dio è nei frammenti
  • DAL 06/07/2014 AL 30/11/2014 Taranto | MARTA | Museo Nazionale Archeologico di Taranto Giacomo Manzù e le sue donne
  • DAL 21/01/2020 AL 21/02/2020 Bologna | Direzione Generale Banca di Bologna Margherita Moscardini. In the light of
  • DAL 14/11/2019 AL 26/01/2020 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Margherita Lazzati. Fotografie in carcere. Manifestazioni della libertà religiosa
  • DAL 17/05/2014 AL 20/07/2014 Bergamo | San Rocco Margherita Moscardini e Jo Thomas. Contemporary locus 6
  • DAL 11/07/2018 AL 24/11/2018 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Margherita Moscardini. Inventory. The Fountains of Za’atari
  • DAL 13/12/2012 AL 10/02/2013 Roma | MACRO – Museo d’Arte Contemporanea 6ARTISTA. Francesco Fonassi/ Margherita Moscardini
  • DAL 07/05/2021 AL 07/05/2023 Bologna | Orti Boschetto Lungo Reno Margherita Morgantin. COSINUS (Venti cosmici)
  • DAL 04/12/2021 AL 19/12/2021 Taranto | Galleria Comunale Castello Aragonese Rosa Cacace - Rosaka. Interazioni narrative
  • DAL 22/02/2021 AL 22/02/2021 Taranto | MArTA - Museo Archeologico Nazionale di Taranto Riapertura del MArTA
  • DAL 19/07/2019 AL 03/08/2019 Matera | SpazioSculptureArt 1090km viceversa. INNSBRUCK inconters MATERA. Georg Loewit, Margherita Serra
  • DAL 27/05/2015 AL 05/06/2015 Milano | Casa dei Diritti Margherita Lazzati. Visibili. inVisibili
  • DAL 18/03/2018 AL 14/04/2018 Roma | Hotel Art Margherita Lipinska. Picta Dea
  • DAL 01/06/2012 AL 30/06/2012 Palermo | Galleria Makeda Il Bello nell'Arte Concettuale
  • DAL 27/07/2012 AL 16/09/2012 Matera | SpazioSculptureArt Margherita Serra. Corpi Segreti
  • DAL 16/02/2013 AL 02/06/2013 Modena | Galleria civica/ Palazzo Santa Margherita/ Palazzina dei Giardini Nam June Paik in Italia
  • DAL 12/04/2013 AL 12/05/2013 Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali Margherita Mauro. Osservatorio
  • DAL 30/05/2021 AL 24/10/2021 Trino | Abbazia di Santa Maria in Lucedio APTITUDEforthearts - Margherita Raso
  • DAL 13/02/2016 AL 21/02/2016 Modena | Galleria Civica - Palazzo Santa Margherita Francesco Jodice. Hikikomori
  • DAL 27/09/2018 AL 27/09/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Inventory. The Fountains of Za’atari. Conversazione tra l’artista Margherita Moscardini e Kilian Kleinschmidt
  • DAL 25/03/2017 AL 16/07/2017 Modena | Palazzo Santa Margherita Stefano Arienti. Antipolvere
  • DAL 14/10/2020 AL 08/11/2020 Milano | Gilda Contemporary Art Margherita Martinelli. Sphaera
  • DAL 22/05/2015 AL 05/06/2015 Palermo | Palazzo Ziino Margherita Bianca. Colore di Città
  • DAL 01/02/2021 AL 28/02/2021 Trevi | Centro per l'Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary Margherita Morgantin. C.U.O.R.E. (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events)
  • DAL 28/10/2016 AL 20/11/2016 Roma | Hotel Art Itinera 2
  • DAL 24/04/2014 AL 25/05/2014 Modena | Palazzo Santa Margherita Nei molti mondi. Videodramma a spettatore unico di Guido Acampa e Gabriele Frasca
  • DAL 01/07/2015 AL 31/07/2015 Cassano delle Murge | Palazzo Marchesale Miani – Perotti Jara Marzulli e Margherita Ragno. Giardino Intimo
  • DAL 27/02/2014 AL 02/03/2014 Reggio nell'Emilia | Galleria Parmeggiani e altre sedi Funzione Guerriera - Donne dissidenti e autorevoli nel nostro tempo
  • DAL 26/02/2022 AL 27/11/2022 Trani | Trani, Brindisi, Lecce, Foggia, Taranto Tarshito. Il Sentiero del Viandante Innamorato
  • DAL 07/10/2012 AL 10/11/2012 Taranto | Galleria Margherita Il cielo in una scatola
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria margherita taranto" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Le risonanze armoniche della bellezza
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria margherita taranto" in ARTISTI
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Pieter 1525 - 1569
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Marco 1684 - 1764
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
Più artisti
  • Giovanni

     
  • Pieter

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Marco

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "galleria margherita taranto" in OPERE
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet) Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • Museum Mayer van der Bergh
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante Giovanni Pisano Museo di Sant' Agostino
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
Più opere
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet)

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • Museum Mayer van der Bergh
     
  • Monumento funebre a Margherita di Brabante

    Giovanni Pisano
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
Meno opere

Risultati per "galleria margherita taranto" in LUOGHI
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Villa Margherita Caserta
  • Giardini Margherita Bologna
  • Villa Margherita Venezia
  • Scuola dei Varotieri Venezia
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Giardini Margherita

    Bologna
     
  • Villa Margherita

    Venezia
     
  • Scuola dei Varotieri

    Venezia
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Kimbell Art Museum

Kimbell Art Museum

Fort Worth

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Libreria Libreria Therese
    • Bologna | Opera Busto di San Domenico
    • Roma | Museo Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
    • Firenze | Museo Museo Nazionale del Bargello

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati