lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria susanna orlando forte dei marmi" in NOTIZIE
  • Lucca | 26/07/2014 Vie della Scultura dagli Uffizi a Forte dei Marmi
  • Lucca | 20/02/2017 Made in Forte: un mare di scultura
  • Lucca | 04/09/2015 "Sradicamenti", l'opera che recupera i pini abbattuti di Forte dei Marmi
  • Aosta | 21/11/2023 Al Forte di Bard l’inverno ha i colori di Klimt
  • Ferrara | 10/09/2015 Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso
  • Roma | 22/02/2021 Dal mito di Pompei a Banksy, da Guido Reni ai Marmi Torlonia, le dieci mostre da non perdere a Roma
  • Ferrara | 26/09/2016 Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso
  • Lucca | 09/11/2023 I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana
  • Mondo | 26/06/2024 I marmi Torlonia in mostra al Louvre
  • Roma | 12/10/2020 In mostra a Roma i marmi Torlonia, un patrimonio che guarda al futuro e alla condivisione
  • | 02/10/2002 I Mercati del marmo
  • Milano | 08/04/2022 I Marmi Torlonia in arrivo a Milano
  • Torino | 18/07/2013 Il Forte di Exilles riapre al pubblico
  • Firenze | 31/07/2024 Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi
  • Aosta | 11/05/2016 L’estate internazionale del Forte di Bard
  • Aosta | 30/11/2022 L'eleganza dell'Art Déco brilla al Forte di Bard
  • Roma | 05/03/2020 Da Caravaggio ai Marmi Torlonia: un anno di mostre nei Musei di Roma
  • Roma | 22/10/2020 In visita alla Collezione dei Marmi Torlonia: cinque capolavori da non perdere
  • Aosta | 02/12/2015 Meraviglie olandesi in mostra al Forte di Bard
  • Aosta | 17/02/2021 L'avventura dei Macchiaioli va in scena al Forte di Bard
  • Aosta | 12/07/2019 Al Forte di Bard la montagna secondo i fotografi Magnum
  • Genova | 10/02/2018 Van Dyck e Genova in una grande mostra
  • Aosta | 12/02/2020 Al Forte di Bard i capolavori della Johannesburg Art Gallery, da Monet a Modigliani
  • Aosta | 18/06/2015 Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard
  • Aosta | 26/11/2024 Questa è pittura: Emilio Vedova al Forte di Bard
  • Aosta | 24/04/2018 Matisse scenografo e costumista al Forte di Bard
  • Aosta | 30/01/2019 Al Forte di Bard in anteprima il Wildlife Photographer of the Year
  • Aosta | 28/09/2021 L'universo di Ligabue, tra pittura e scultura, in mostra al Forte di Bard
  • Aosta | 26/06/2017 Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard
  • | 10/12/2003 L’arte in pacchetti
  • | 09/09/2004 Marmi gemelli
  • Aosta | 10/03/2021 Il World Press Photo 2020 al Forte di Bard: un viaggio tra natura e diritti umani nel segno della speranza
  • L'Aquila | 30/05/2012 Restauro: iniziano i lavori al Forte Spagnolo
  • Aosta | 31/05/2017 I Mountain Men di Steve McCurry al Forte di Bard
  • Aosta | 24/05/2021 Un'estate di fotografia al Forte di Bard con il Wildlife Photographer of the Year e la storia d'Italia vista dall'ANSA
  • Aosta | 04/06/2024 Al Forte di Bard un’estate con Marino Marini, maestro del Novecento
  • | 07/01/2003 "I marmi colorati della Roma Imperiale"
  • Venezia | 16/05/2012 Bando per giovani artisti: in premio due spazi nell’Atelier di Forte Marghera
  • | 06/12/2005 I colori del marmo.La domus del Gianicolo e i suoi marmi
  • | 05/01/2009 La fatina del rock
  • | 08/05/2001 I Greci rivogliono "pezzi" del Partenone
  • Torino | 07/09/2022 Lisetta Carmi, la fotografa che amava la musica, in mostra a Torino
  • Aosta | 04/07/2011 Biennale: l'arte valdostana in vetrina al Forte di Bard
  • | 19/02/2003 Riapre Forte Belvedere
  • | 02/01/2013 Sotheby's con un'asta fa riscoprire un'opera e un artista dimenticati
  • | 28/12/2005 I colori del fasto
  • Roma | 18/11/2011 Dal Louvre a Roma: tornano a casa i marmi Borghese
  • Aosta | 24/08/2011 Al Forte di Bard le opere di Giulio Schiavon
  • Aosta | 19/10/2011 I migliori scatti del 'Master of photography' al Forte di Bard
  • | 23/09/2002 La mostra in cifre
  • Aosta | 12/10/2011 Oltre tremila visitatori per Mirò, il Forte di Bard proroga l'esposizione
  • Messina | 15/05/2013 L'appello per Villa Piccolo
  • Vicenza | 12/04/2017 Svelato il mistero del volto del Palladio
  • | 28/12/2005 I colori del fasto
  • Agrigento | 09/08/2017 La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa
  • Genova | 19/10/2021 Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova
  • Genova | 12/10/2022 Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore
  • Milano | 21/01/2025 Glamour e avanguardia. George Hoyningen-Huene, un maestro da riscoprire a Milano
  • Pisa | 18/09/2018 I monumentali marmi di Henraux brillano a San Miniato
  • Genova | 31/07/2023 A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi
Più notizie
  • Lucca | 26/07/2014 | Una mostra con tredici grandi scultori del Novecento

    Vie della Scultura dagli Uffizi a Forte dei Marmi

    Il progetto si inserisce nell'ambito dell'iniziativa "La città degli Uffizi", creando un dialogo con i territori vicini a Firenze.
     
  • Lucca | 20/02/2017 | Fino al 31 maggio a Forte dei Marmi

    Made in Forte: un mare di scultura

    In Versilia, patria ideale di ogni scultore, nove artisti internazionali portano altrettante installazioni site specific fin sulla spiaggia: è la prima edizione di Made in Forte.
     
  • Lucca | 04/09/2015 | Mobiitazion per ricostruire il patrimonio arboreo

    "Sradicamenti", l'opera che recupera i pini abbattuti di Forte dei Marmi

    L'intstallazione creata con il legno degli alberi danneggiati dall'uragano abbatutosi in Versilia lo scoro marzo.
     
  • Aosta | 21/11/2023 | Dal 1° dicembre focus sul Ritratto di Signora

    Al Forte di Bard l’inverno ha i colori di Klimt

    Un capolavoro celebre e misterioso racconta i suoi trascorsi rocamboleschi al pubblico del museo valdostano. 




     
  • Ferrara | 10/09/2015 | Ricorrenze e celebrazioni

    Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso

    Nel 2016, Palazzo dei Diamanti dedicherà un'esposizione artistica al poema, stampato per la prima volta a Ferrara nel 1516.
     
  • Roma | 22/02/2021 | Gli appuntamenti con l'arte nella capitale

    Dal mito di Pompei a Banksy, da Guido Reni ai Marmi Torlonia, le dieci mostre da non perdere a Roma

    Ai Musei Capitolini la più importante collezione di arte greco-romana privata esistente al mondo si svela al pubblico, mentre al Colosseo prende vita il dialogo tra Roma e Pompei.
    Guido Reni protagonista alla Galleria Borghese, aspettando Damien Hirst
     
  • Ferrara | 26/09/2016 | Dal 24 settembre a Palazzo dei Diamanti

    Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso

    Una mostra celebra il cinquecentenario della stampa del poema rinascimentale con un viaggio in compagnia del cavaliere innamorato.
     
  • Lucca | 09/11/2023 | Nove tappe tra Versilia e Lucchesia

    I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana

    Arte, storia e natura sulle tracce di un maestro del Novecento.

     
  • Mondo | 26/06/2024 | Dal 26 giugno all’11 novembre

    I marmi Torlonia in mostra al Louvre

    Rimasta segreta fino al 2020, la spettacolare collezione di scultura antica si mostra per la prima volta fuori dall’Italia. A Parigi dialogherà con i capolavori di casa, svelando origini e trascorsi comuni. 

     
  • Roma | 12/10/2020 | Dal 14 ottobre al 29 giugno a Villa Caffarelli

    In mostra a Roma i marmi Torlonia, un patrimonio che guarda al futuro e alla condivisione

    Un viaggio in cinque sezioni tra 92 dei 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione che il principe Alessandro Torlonia ha raccolto a partire dal 1875 nell’omonimo museo
     
  • | 02/10/2002

    I Mercati del marmo

    Fino al 19 gennaio i Mercati di Traiano ospitano “I marmi colorati della Roma imperiale”, una selezione di sculture di età imperiale realizzate nel prezioso materiale. L’iniziativa si avvale della direzione scientifica di Marilda De Nuccio e delle competenze di una qualificata équipe di tecnici, archeologi e storici dell’arte.
     
  • Milano | 08/04/2022 | Dal 25 maggio al 18 settembre alle Gallerie d’Italia

    I Marmi Torlonia in arrivo a Milano

    Dopo il successo dell’edizione romana, 96 marmi parte della più importante raccolta privata di statuaria classica esistente al mondo arrivano a Milano con cinque nuove opere fresche di restauro
     
  • Torino | 18/07/2013

    Il Forte di Exilles riapre al pubblico

    La regione Piemonte risana le proprie insolvenze consentendo al castello di riprendere le attività.
     
  • Firenze | 31/07/2024 | Tre sorprese da scoprire a Firenze

    Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi

    Storici ambienti riportati alla vita, una preziosa collezione riallestita, un capolavoro acquisito di recente: ecco il "ritorno al futuro" del direttore Simone Verde. 

     
  • Aosta | 11/05/2016 | Dal 29 maggio

    L’estate internazionale del Forte di Bard

    Pittura, fotografia e grande cinema nel programma che celebra i dieci anni di attività del polo culturale della Valle d’Aosta. 

     
  • Aosta | 30/11/2022 | In mostra dal 2 dicembre al 10 aprile

    L'eleganza dell'Art Déco brilla al Forte di Bard

    Oltre 200 opere raccontano uno stile che ancora oggi ispira creativi e designer. Dalla pittura all’arredamento, dalla scultura al manifesto.
     
  • Roma | 05/03/2020 | Gli eventi da non perdere

    Da Caravaggio ai Marmi Torlonia: un anno di mostre nei Musei di Roma

    Dai Marmi Torlonia al Caravaggio di Roberto Longhi, dall’urban art all’archeologia, appuntamento nella capitale per un anno fitto di appuntamenti.

     
  • Roma | 22/10/2020 | Fino al 29 giugno a Villa Caffarelli la prestigiosa collezione di sculture antiche

    In visita alla Collezione dei Marmi Torlonia: cinque capolavori da non perdere

    Il cosiddetto Vecchio di Otricoli, la statua del Caprone Giustiniani, il bassorilievo con scena di porto - al quale il recente restauro ha restituito tracce di colore - la statua di Ulisse sotto il montone, e ancora l’invito alla danza del Satiro e della Ninfa Torlonia, tra i capolavori più affascinanti
     
  • Aosta | 02/12/2015 | Dal 5 dicembre 2015 al 2 giugno 2016

    Meraviglie olandesi in mostra al Forte di Bard

    La Golden Age della pittura olandese e fiamminga arriva in Italia con la prima esposizione integrale della raccolta privata degli Hohenbuchau.
     
  • Aosta | 17/02/2021 | In mostra dal 24 febbraio al 6 giugno

    L'avventura dei Macchiaioli va in scena al Forte di Bard

    Ottanta dipinti raccontano le origini della pittura moderna in Italia, in dialogo con la natura e la storia della fortezza alpina.
     
  • Aosta | 12/07/2019 | In mostra dal 17 luglio 2019 al 6 gennaio 2020

    Al Forte di Bard la montagna secondo i fotografi Magnum

    Più di 100 scatti per emozioni vertiginose: dal fotografo-alpinista Werner Bischop al nostro Paolo Pellegrin.
     
  • Genova | 10/02/2018 | Dal 9 febbraio al 10 giugno a Palazzo della Meridiana

    Van Dyck e Genova in una grande mostra

    Gli anni del maestro di Anversa in Liguria vanno in scena in 50 opere: dai ritratti alle nature morte, la storia di un incontro felice.

     
  • Aosta | 12/02/2020 | Dal 14 febbraio al 2 giugno

    Al Forte di Bard i capolavori della Johannesburg Art Gallery, da Monet a Modigliani

    In arrivo 64 opere del prestigioso museo d’arte africano
     
  • Aosta | 18/06/2015 | Dal 20 giugno all'8 novembre

    Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard

    Una preziosa selezione curata dal Vittorio Sgarbi e Garbiele Acconero porta al Forte di Bard la mostra “Da Bellini a Tiepolo”, ampia panoramica della stagione artistica che dal Quattrocento arriva fino al Settecento.
     
  • Aosta | 26/11/2024 | Un maestro del contemporaneo tra le montagne della Valle d’Aosta 

    Questa è pittura: Emilio Vedova al Forte di Bard

    Oltre 50 opere raccontano l’essenza di uno dei più influenti pittori italiani del Novecento. 

     
  • Aosta | 24/04/2018 | Dal 7 luglio al 14 ottobre

    Matisse scenografo e costumista al Forte di Bard

    Una mostra ripercorre la carriera dell'artista con 90 opere, tra tele, disegni, sculture e opere grafiche
     
  • Aosta | 30/01/2019 | Dal 2 febbraio al 2 giugno in Valle d’Aosta

    Al Forte di Bard in anteprima il Wildlife Photographer of the Year

    Più di 100 scatti dal prestigioso concorso di fotografia naturalistica: un viaggio nella fragile bellezza del pianeta attraverso lo sguardo dei reporter vincitori.

     
  • Aosta | 28/09/2021 | Dal 29 ottobre al 9 gennaio nel complesso valdostano

    L'universo di Ligabue, tra pittura e scultura, in mostra al Forte di Bard

    Quasi cento opere, tra sculture, tele, disegni, incisioni provenienti da raccolte pubbliche e Fondazioni bancarie, ripercorrono l’intero percorso artistico del pittore, dalla fine degli anni Venti al 1962
     
  • Aosta | 26/06/2017 | Dal 1° luglio al 7 gennaio al Forte valdostano

    Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard

    Per la prima volta 115 opere, parte della prestigiosa collezione, lasciano la sede romana di Palazzo Carpegna, protagoniste di una grande mostra
     
  • | 10/12/2003

    L’arte in pacchetti

    Arte.it ha incontrato l’unico A.i.c. italiano, anzi italianissimo: Salvatore Orlando, palermitano di adozione romana. Laureato in giurisprudenza, il 34enne socio di uno studio che conta 90 avvocati con sede a Milano e Parigi, è - anche - ricercatore alla Sapienza nella cattedra di Diritto Civile.
     
  • | 09/09/2004

    Marmi gemelli


     
  • Aosta | 10/03/2021 | Dal 10 marzo al 15 aprile nel borgo di Bard (Aosta)

    Il World Press Photo 2020 al Forte di Bard: un viaggio tra natura e diritti umani nel segno della speranza

    In mostra le 140 immagini più rappresentative del 2019, divise in otto diverse categorie, accanto allo scatto vincitore realizzato dal giapponese Yasuyoshi Chiba
     
  • L'Aquila | 30/05/2012

    Restauro: iniziano i lavori al Forte Spagnolo


     
  • Aosta | 31/05/2017 | Steve McCurry in mostra dal 28 maggio al 26 novembre

    I Mountain Men di Steve McCurry al Forte di Bard

    Il celebre fotoreporter statunitense racconta la vita di alcune popolazioni di montagna e presenta alcuni scatti inediti realizzati nel corso di una campagna fotografica tra le vette della Valle d'Aosta
     
  • Aosta | 24/05/2021 | Il museo valdostano riapre con quattro mostre

    Un'estate di fotografia al Forte di Bard con il Wildlife Photographer of the Year e la storia d'Italia vista dall'ANSA

    L’infinita varietà della natura si racconta nelle immagini vincitrici del prestigioso concorso internazionale, mentre gli scatti della famosa agenzia giornalistica ripercorrono gli ultimi 75 anni del Belpaese.
     
  • Aosta | 04/06/2024 | Dal 15 giugno la mostra Arcane Fantasie

    Al Forte di Bard un’estate con Marino Marini, maestro del Novecento

    Un viaggio a 360 gradi nell’universo dell’artista, tra la fascinazione per gli Etruschi e le suggestioni del circo, alla scoperta di un linguaggio unico nel panorama del XX secolo. 

     
  • | 07/01/2003

    "I marmi colorati della Roma Imperiale"


     
  • Venezia | 16/05/2012

    Bando per giovani artisti: in premio due spazi nell’Atelier di Forte Marghera


     
  • | 06/12/2005

    I colori del marmo.La domus del Gianicolo e i suoi marmi


     
  • | 05/01/2009

    La fatina del rock

    Fresco di stampa è disponibile nelle librerie: “Fairy girl”, il libro-intervista di Elisa, scritto da Simona Orlando ed edito da Arcana.
     
  • | 08/05/2001

    I Greci rivogliono "pezzi" del Partenone

    La manifestazione per i Marmi di Elgin
     
  • Torino | 07/09/2022 | Dal 22 settembre al 22 gennaio alle Gallerie d’Italia Intesa Sanpaolo

    Lisetta Carmi, la fotografa che amava la musica, in mostra a Torino

    Il percorso Lisetta Carmi. Suonare Forte evoca la formazione di Carmi pianista, accogliendo, in otto sezioni, oltre 150 scatti realizzati tra gli anni Sessanta e Settanta
     
  • Aosta | 04/07/2011

    Biennale: l'arte valdostana in vetrina al Forte di Bard


     
  • | 19/02/2003

    Riapre Forte Belvedere


     
  • | 02/01/2013

    Sotheby's con un'asta fa riscoprire un'opera e un artista dimenticati


     
  • | 28/12/2005

    I colori del fasto

    Al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, l'inedita esposizione dei reperti della 'domus imperiale' rinvenuti nel 2000 durante i lavori per il Giubileo.
     
  • Roma | 18/11/2011

    Dal Louvre a Roma: tornano a casa i marmi Borghese


     
  • Aosta | 24/08/2011

    Al Forte di Bard le opere di Giulio Schiavon


     
  • Aosta | 19/10/2011

    I migliori scatti del 'Master of photography' al Forte di Bard


     
  • | 23/09/2002

    La mostra in cifre

    In occasione della mostra "Bronzi e marmi della Flaminia", Arte.it incontra la Dott.ssa Antonella Pompilio del Centro Provinciale Beni e Attività Culturali di Pesaro per un approfondimento sui dati e l’andamento di questa straordinaria esposizione.
     
  • Aosta | 12/10/2011

    Oltre tremila visitatori per Mirò, il Forte di Bard proroga l'esposizione


     
  • Messina | 15/05/2013

    L'appello per Villa Piccolo

    Molti nomi della cultura italiana e non solo firmano un manifesto per cercare di impedire la chiusura di una casa-museo siciliana
     
  • Vicenza | 12/04/2017 | I segreti dell’arte

    Svelato il mistero del volto del Palladio

    Dall’insolito incontro fra storia dell’arte e scienze forensi, la soluzione di un secolare cold case.

     
  • | 28/12/2005

    I colori del fasto

    Al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, l'inedita esposizione dei reperti della 'domus imperiale' rinvenuti nel 2000 durante i lavori per il Giubileo.
     
  • Agrigento | 09/08/2017 | Fino al 30 settembre nelle acque della Guitgia

    La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa

    L'installazione subacquea dell'artista siciliano di nuovo sull'isola. Sarà collocata nel punto in cui arrivano i migranti
     
  • Genova | 19/10/2021 | Dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023

    Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova

    Una storia d’amore fiorita tra i fasti del Barocco: è quella tra l’antica Repubblica marinara e il pittore fiammingo, che 400 anni fa dedicò un prezioso volume ai palazzi genovesi. Lo scopriremo tra 150 capolavori, dalla mostra a Palazzo Ducale alle sorprese di un ricco itinerario in città.
     
  • Genova | 12/10/2022 | I Rolli Days e la grande mostra di Palazzo Ducale

    Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore

    Cento capolavori e un itinerario denso di sorprese, per riscoprire il maestro fiammingo e guardare la città con i suoi occhi.
     
  • Milano | 21/01/2025 | A Palazzo Reale dal 21 gennaio al 18 maggio

    Glamour e avanguardia. George Hoyningen-Huene, un maestro da riscoprire a Milano

    Il Surrealismo, la perfezione classica, il rosso Tiziano e l'azzurro Manet: questo e altro nella carriera di un grande fotografo, dove la moda incontra l'arte come mai prima.
     
  • Pisa | 18/09/2018 | Dal 10 novembre al 7 gennaio 2019 nella cittadina medievale toscana

    I monumentali marmi di Henraux brillano a San Miniato

    L'arte contemporanea si insinua nell'antica cittadina in provincia di Pisa attraverso i lavori realizzati da maestri di fama internazionale
     
  • Genova | 31/07/2023 | Una grande mostra in arrivo a Palazzo Ducale

    A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi

    Oltre 50 opere da tutta Europa celebreranno il genio della celebre pittrice seicentesca.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria susanna orlando forte dei marmi" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria susanna orlando forte dei marmi" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/06/2017 AL 03/09/2017 Forte dei Marmi | Fortino di Forte dei Marmi / Piazza Garibaldi Fabio Viale. Door Release
  • DAL 07/07/2018 AL 15/08/2018 Pietrasanta | Galleria Susanna Orlando Giacomo Piussi. Camere con vista
  • DAL 27/08/2016 AL 24/09/2016 Pietrasanta | Galleria Susanna Orlando Lorenzo Lazzeri. Lo sguardo sottile
  • DAL 11/07/2020 AL 20/09/2020 Forte dei Marmi | Lungomare di Forte dei Marmi Giacomo “Jack” Braglia. Conversations with a Changing World
  • DAL 03/09/2016 AL 16/09/2016 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi – MUG Arcobaleno di forme e colori
  • DAL 05/09/2020 AL 05/09/2020 Forte dei Marmi | Forte dei Marmi - Massa Guinness World Records - Dale. The Walk of Peace
  • DAL 14/06/2018 AL 15/07/2018 Forte dei Marmi | Villa Bertelli Don Camillo, Peppone e il Crocifisso che parla. 70 immagini per raccontare la finzione che diventa realtà
  • DAL 08/03/2020 AL 07/04/2020 Forte dei Marmi | MUG - Museo Ugo Guidi Kalos 2020
  • DAL 17/03/2017 AL 30/04/2017 Carrara | Centro Arti Plastiche Carrara Arturo Dazzi 1881 - 1966, Roma - Carrara - Forte dei Marmi
  • DAL 06/08/2021 AL 12/09/2021 Forte dei Marmi | Forte Lorenese Carlo Nangeroni. Abstraction: musica da vedere
  • DAL 28/01/2022 AL 29/05/2022 Forte dei Marmi | Fondazione Villa Bertelli Andy Warhol e la New Pop
  • DAL 06/03/2016 AL 06/04/2016 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi - MUG Filadelfo Simi, la figlia Nera e la loro scuola
  • DAL 22/07/2022 AL 30/09/2022 Forte dei Marmi | Mostra diffusa Antonio Signorini. Attraverso
  • DAL 20/05/2017 AL 18/06/2017 Forte dei Marmi | Villa Bertelli Arturo Dazzi 1881 - 1966, Roma - Carrara - Forte dei Marmi
  • DAL 03/08/2018 AL 27/08/2018 Forte dei Marmi | Il Fortino Emanuele Giannelli. Altro come possibilità
  • DAL 18/01/2020 AL 03/02/2020 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Florian D’Angelo. Mare che sa parlare
  • DAL 02/06/2016 AL 04/09/2016 Forte dei Marmi | Fondazione Villa Bertelli Girolamo Ciulla. Metamorfosi e Magia
  • DAL 06/03/2013 AL 28/04/2013 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Valerio Rocco Orlando. The Reverse Grand Tour
  • DAL 18/06/2014 AL 02/07/2014 Forte dei Marmi | VIlla Bertelli Alex Folla. Lepidoptera
  • DAL 22/11/2016 AL 21/12/2016 Milano | Galleria La Galliavola Suso Anselmi. Onirica - L'altra realtà
  • DAL 07/08/2020 AL 26/09/2020 Forte dei Marmi | Villa Bertelli Aldo Mondino. Viaggi straordinari
  • DAL 15/03/2023 AL 08/04/2023 Roma | Galleria Vittoria Susanna De Angelis Gardel. Bizzarria
  • DAL 09/07/2021 AL 01/08/2021 Forte dei Marmi | Forte lorenese Tano Pisano. Apuane e altre cose
  • DAL 25/04/2018 AL 25/04/2018 Forte dei Marmi | Studio Artistico Carmine Messina Carmine Messina a Forte dei Marmi
  • DAL 25/02/2017 AL 11/06/2017 Pietrasanta | Piazza del Duomo e Chiesa di Sant’Agostino, Pietrasanta / Pontile, Forte dei Marmi Giuseppe Carta. Orti della germinazione
  • DAL 27/07/2019 AL 15/09/2019 Forte dei Marmi | Il Forte Arte Carlo Sciff. Repetita iuvant
  • DAL 02/07/2021 AL 25/09/2021 Milano | Fondazione Prada Multiple Canvases
  • DAL 30/04/2023 AL 17/09/2023 Forte dei Marmi | Villa Bertelli MIMMO ROTELLA. IL GENIO POLIEDRICO
  • DAL 13/05/2018 AL 30/05/2018 Roma | C.S.O.A. Forte Prenestino bin/art - Retospettiva sulla Computer Art 1961-2001
  • DAL 14/02/2013 AL 05/03/2013 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Giuseppe Bartolozzi/ Clara Tesi
  • DAL 24/08/2023 AL 31/08/2023 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi - MUG Premio Arte Forte
  • DAL 17/11/2016 AL 20/11/2016 Viareggio | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani Over The Real 2016 - Festival Internazionale di Videoarte
  • DAL 16/09/2015 AL 26/09/2015 Milano | Spazio RAW Orlando Myxx. The Origin
  • DAL 21/09/2015 AL 27/09/2015 Forte dei Marmi | Casa Museo Ugo Guidi La Collezione del Museo Ugo Guidi. Testimonianze di esposizioni al MUG
  • DAL 10/07/2021 AL 20/08/2021 Pietrasanta | Galleria Susanna Orlando GRAND hotel ORLANDO
  • DAL 28/01/2023 AL 12/03/2023 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Henri Beaufour. Expression
  • DAL 14/06/2013 AL 31/08/2013 Forte dei Marmi | Galleria Bottega d'Arte L'opera d'arte come strumento di lavoro
  • DAL 26/07/2014 AL 27/10/2014 Forte dei Marmi | Villa Bertelli Vie della Scultura dagli Uffizi per Forte dei Marmi
  • DAL 20/07/2019 AL 25/07/2019 Capalbio | Palazzo Collacchioni Susanna Montagna. Onde di montagna
  • DAL 03/03/2015 AL 27/03/2015 Trieste | Palazzo del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia Orlando Bernardi. Germogli di libertà. La scultura dei miti e degli archetipi
  • DAL 24/06/2014 AL 24/06/2014 Pavia | Teatro Fraschini Conversazioni Pavesi 2014. Philippe Daverio e Susanna Zatta. Guardar lontano. Veder vicino
  • DAL 07/10/2011 AL 20/11/2011 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese SUSANNA POZZOLI. Passato prossimo
  • DAL 18/11/2017 AL 02/12/2017 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi - MUG VIII Premio Ugo Guidi 2017
  • DAL 06/06/2019 AL 16/06/2019 Milano | Mudec – Museo delle Culture Valerio Rocco Orlando. Dialogue with the Unseen
  • DAL 29/08/2021 AL 29/08/2021 Forte dei Marmi | Villa Bertelli Le donne di Catarsini, vissute, dipinte, raccontate - Conferenza
  • DAL 20/02/2015 AL 09/05/2015 Firenze | Museo Marino Marini Valerio Rocco Orlando. What education for Mars?
  • DAL 14/02/2016 AL 03/03/2016 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi – MUG Esperienza Cina
  • DAL 19/10/2017 AL 21/10/2017 Roma | Arte Borgo Gallery Susanna Montagna. UP SIDE DOWN
  • DAL 28/05/2016 AL 16/06/2016 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi - MUG I colori del mare
  • DAL 17/02/2014 AL 01/03/2014 Venezia | Istituto Romeno di Venezia - Palazzo Correr Orlando Donadi. Enigmi femminili tra mito e quotidiano. L'inganno dei sensi
  • DAL 07/07/2013 AL 01/09/2013 Genova | Musei di Nervi - Galleria d’arte moderna/ Raccolte Frugone Natura ConTemporanea. SemiEqui
  • DAL 19/03/2016 AL 17/10/2016 Forte dei Marmi | Fondazione Villa Bertelli Chinese Propaganda Posters, Serve the People, China: Revolution - Evolution from 1949-1983
  • DAL 22/06/2014 AL 31/08/2014 Forte dei Marmi | Bagno Gilda Philip Doughty Barshevsky. Tanto felice sono io
  • DAL 07/11/2013 AL 15/01/2014 Roma | Palazzo del Quirinale Padiglione Italia dal progetto a Expo Milano 2015
  • DAL 31/07/2016 AL 15/08/2016 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi - MUG Patrizio Gelli. Panni al Forte / Riccardo Boccardi. Foglie polimeriche
  • DAL 14/12/2012 AL 16/02/2013 Roma | Galleria 1/9unosunove Nessuno e niente scompaia
  • DAL 02/08/2020 AL 23/08/2020 Fano | Rocca Malatestiana Sara Forte. Silex. Astrazioni geometriche nell'era del Silicio
  • DAL 13/05/2016 AL 28/05/2016 Livorno | Palazzo Orlando Guarda(LI). Obiettivi per la città
  • DAL 14/02/2023 AL 04/03/2023 Venezia | Magazzino Gallery - Palazzo Contarini Polignac Glass creatures. Sabrina Always Costantini, Susanna Fiori
  • DAL 03/02/2016 AL 02/06/2016 Bard | Forte di Bard Wildlife Photographer of the Year 2015. Gli scatti più belli della fotografia naturalistica al Forte di Bard
Più mostre
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria susanna orlando forte dei marmi" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
Meno foto

Risultati per "galleria susanna orlando forte dei marmi" in ARTISTI
  • Orlando 1882 - 1968
  • Carlo 1556 - 1629
  • Antonio 1455 - 1534
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
Più artisti
  • Orlando

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "galleria susanna orlando forte dei marmi" in OPERE
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Più opere
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
Meno opere

Risultati per "galleria susanna orlando forte dei marmi" in LUOGHI
  • Monastero di santa Susanna Roma
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Museo Forte Belvedere Lavarone
  • Parco Forte Bandiera Bologna
  • Forte Sangallo Nettuno
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Monastero di santa Susanna

    Roma
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Museo Forte Belvedere

    Lavarone
     
  • Parco Forte Bandiera

    Bologna
     
  • Forte Sangallo

    Nettuno
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Maddalena Penitente

Maddalena Penitente

Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Trinita

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Invenzione della Croce
    • Venezia | Opera San Cristoforo
    • Firenze | Opera Sala dell'Udienza
    • Bologna | Opera Progetti per la facciata della chiesa

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati