lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo civico villa colloredo mels recanati" in NOTIZIE
  • Macerata | 18/12/2017 Lotto e Leopardi: a Recanati due anime inquiete a confronto
  • Macerata | 03/08/2023 Da Ulisse a Corto Maltese, a Recanati un viaggio nell'immaginario di Hugo Pratt
  • Macerata | 04/07/2018 Chagall interpreta le favole di La Fontaine
  • Udine | 26/04/2014 Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa
  • Macerata | 24/05/2012 Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore
  • Macerata | 17/07/2017 Miró illustratore: a Recanati le litografie a colori del pittore di favole
  • Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
  • Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
  • Siena | 29/06/2014 Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
  • Napoli | 30/12/2012 Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
  • Vicenza | 24/11/2017 Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
  • Roma | 15/05/2019 La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
  • | 24/04/2020 Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura
  • Roma | 16/11/2023 Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
  • Palermo | 25/02/2020 "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono
  • Napoli | 04/09/2024 La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
  • Oristano | 09/07/2014 A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
  • | 12/10/2001 Palazzo Leopardi
  • Roma | 20/09/2018 Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista
  • Vicenza | 23/04/2014 Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
  • Catanzaro | 11/05/2014 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
  • | 11/11/2016 Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni
  • Roma | 04/10/2024 Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca
  • Napoli | 16/01/2023 La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
  • Roma | 29/12/2021 Al Museo Etrusco di Villa Giulia l'elmo del guerriero svela il suo segreto
  • | 01/03/2001 Il Museo Civico di Albano
  • | 10/04/2002 Appuntamento con la cultura
  • Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
  • | 27/03/2007 Alexandre-Théophile STEINLEN al Museo Villa dei Cedri
  • Mondo | 30/09/2017 Viva Villa, Viva Nicolao
  • Napoli | 14/11/2013 Napoli Effetto Museo
  • | 17/12/2003 Villa Borghese tra arte e ricordi
  • Firenze | 08/05/2012 Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron
  • Milano | 11/07/2014 Un Museo del Design alla Villa Reale di Monza
  • Roma | 25/07/2019 L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este
  • | 31/10/2006 Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano
  • | 23/11/2006 Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste
  • Milano | 10/05/2018 Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm
  • | 11/06/2001 Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano
  • | 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
  • Arezzo | 09/05/2014 Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
  • | 27/07/2006 Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria
  • Messina | 15/05/2013 L'appello per Villa Piccolo
  • Roma | 17/04/2025 Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
  • Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • Roma | 28/11/2018 Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla
  • | 05/05/2005 Le arti della salute
  • Napoli | 09/06/2014 Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici
  • Roma | 11/05/2021 Il respiro dell'arte anima Villa Borghese: torna Back to Nature
  • | 06/05/2020 A tu per tu con le storie di Amore e Psiche: la Loggia di Raffaello a Villa Farnesina in versione digitale
  • | 18/03/2003 100 anni di Villa Borghese
  • Milano | 15/04/2014 Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale
  • Roma | 16/11/2016 Capitale italiana della cultura 2018: le 10 finaliste
  • Napoli | 17/10/2023 Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare
  • Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
  • Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
  • Roma | 20/06/2014 Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento
  • Napoli | 22/03/2013 A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio
  • | 16/03/2023 Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire
Più notizie
  • Macerata | 18/12/2017 | A Villa Colloredo Mels dal 21 dicembre all'8 aprile

    Lotto e Leopardi: a Recanati due anime inquiete a confronto

    Al museo civico un dialogo intenso tra l'artista veneziano e il poeta
     
  • Macerata | 03/08/2023 | Dal 25 agosto al 7 gennaio

    Da Ulisse a Corto Maltese, a Recanati un viaggio nell'immaginario di Hugo Pratt

    Il Museo Civico di Villa Colloredo Mels accoglie 60 tavole originali, filmati e riproduzioni che scandiscono un percorso denso di riferimenti letterari
     
  • Macerata | 04/07/2018 | Dal 5 luglio al 30 settembre a Recanati

    Chagall interpreta le favole di La Fontaine

    Nello storico scenario di Villa Colloredo Mels, l’immaginazione del maestro di Vitebsk cattura lo sguardo in illustrazioni ardite realizzate a Parigi per Ambroise Vollard.
     
  • Udine | 26/04/2014 | Rimossi dopo il terremoto del 1976 che distrusse l'edificio

    Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa

    Erano stati custoditi dagli eredi di Ippolito Nievo, che nell'Ottocento aveva abitato il maniero.
     
  • Macerata | 24/05/2012

    Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore


     
  • Macerata | 17/07/2017 | Dal 15 luglio al 1° ottobre a Villa Colloredo Mels

    Miró illustratore: a Recanati le litografie a colori del pittore di favole

    Nella terra di Giacomo Leopardi l'artista catalano in mostra con Le lezard aux plumes d'or
     
  • Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche

    Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi

    La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018

     
  • Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti

    Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria

    Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
     
  • Siena | 29/06/2014 | La Fondazione Musei Senesi partecipa con 39 appuntamenti

    Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese

    La manifestazione avrà luogo dall'1 al 31 luglio, ma molti eventi partiranno il 5 e 6 luglio, con mostre, laboratori, visite guidate e degustazioni.
     
  • Napoli | 30/12/2012

    Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico


     
  • Vicenza | 24/11/2017 | Intervista al direttore Chiara Casarin

    Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"

    Grazie alla scansione tridimensionale e alla digitalizzazione dell'intero corpus, in collaborazione con Factum Arte, i lavori dell'artista saranno consegnati al pubblico
     
  • Roma | 15/05/2019 | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale

    La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia

    L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo
     
  • | 24/04/2020 | Aspettando la ripartenza

    Sei luoghi da segnare in agenda in attesa della riapertura

    Da Villa d'Este ad Aquileia passando dai giardini di Villa Medici a Fiesole, alcuni spunti per immaginare la ripartenza all'insegna dell'arte e della bellezza
     
  • Roma | 16/11/2023 | A Roma fino al 7 aprile

    Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia

    Oltre 700 opere in mostra dialogano con gli oggetti delle collezioni permanenti e dei depositi del Museo
     
  • Palermo | 25/02/2020 | Dal 7 marzo a Castelbuono (Palermo)

    "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono

    L’iniziativa, rivolta ai pazienti affetti da malattie cronico-degenerative, prevede un incontro al mese ed è finalizzata all’affermazione del valore terapeutico dell’arte e della cultura
     
  • Napoli | 04/09/2024 | A partire dal 7 settembre

    La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna

    Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini
     
  • Oristano | 09/07/2014 | Dal terreno riemerge un pugile

    A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti

    Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate.
     
  • | 12/10/2001

    Palazzo Leopardi

    Palazzo Leopardi si trova nello slargo che oggi porta il nome di Piazza Sabato del Villaggio, originariamente situato a Montemorello, uno dei tre castelli in cui Recanati era suddivisa.
     
  • Roma | 20/09/2018 | Al Museo Carlo Bilotti dal 29 novembre al 17 febbraio

    Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista

    L’itinerario espositivo racchiude i lavori realizzati nella Villa, con un’indagine sulla prima produzione del pittore che, non ancora futurista, aveva già rivolto l’attenzione allo studio della luce e del colore
     
  • Vicenza | 23/04/2014 | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri

    Canova fa gli onori di casa a Michelangelo

    In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013.
     
  • Catanzaro | 11/05/2014 | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna

    Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria

    La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni

    Un itinerario letterario sulle tracce del capolavoro ottocentesco dei “Promessi Sposi” si snoda dal cuore del capoluogo lombardo fino alle sponde del lago di Como, impreziosite da storiche dimore circondate da magnifici giardini.

     
  • Roma | 04/10/2024 | Dal 5 ottobre presso il Museo Etrusco di Villa Giulia

    Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca

    Teatro dei ricevimenti di Papa Giulio III, lo scenografico monumento sarà al centro di visite guidate con la Sala dello Zodiaco e l’Acquedotto Vergine. A breve un restauro a vista. 

     
  • Napoli | 16/01/2023 | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis

    La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa

    Un cratere in marmo pentelico a bassorilievi, una testa di Afrodite, il busto di Eracle, la statua di un bambino con l’oca sono alcuni dei 15 reperti che un tempo adornavano la Villa di Poppea e che adesso ritornano ad abbellire i suoi spazi, riposizionati in alcuni ambienti
     
  • Roma | 29/12/2021 | Un’iscrizione getta nuova luce sul mondo etrusco del IV secolo a.C

    Al Museo Etrusco di Villa Giulia l'elmo del guerriero svela il suo segreto

    Sfuggita finora al controllo degli addetti ai lavori, l’iscrizione etrusca racchiusa all’interno di un elmo esposto dal 1935 in una vetrina del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, restituisce la scritta “HARN STE”. Queso raro gentilizio offre informazioni fondamentali per ricostruire l’organizzazione militare nell’Italia preromana
     
  • | 01/03/2001

    Il Museo Civico di Albano

    Gli obiettivi primari perseguiti dall’istituzione museale si sono concentrati sulla conoscenza e la salvaguardia del territorio comunale.
     
  • | 10/04/2002

    Appuntamento con la cultura

    Nuovi appuntamenti in tutta la regione con mostre e iniziative culturali per il periodo primaverile. A seguire un elenco di informazioni utili relative agli eventi più significativi.
     
  • Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco

    Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia

    L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
     
  • | 27/03/2007

    Alexandre-Théophile STEINLEN al Museo Villa dei Cedri

    La proposta della figura popolare e dimenticata di Steinlen
     
  • Mondo | 30/09/2017 | Dal 30 Settembre al 7 Ottobre 2017 alla Cité Internationale des Arts di Parigi

    Viva Villa, Viva Nicolao

    Il filosofo italiano è co-curatore del nuovo festival dedicato alle residenze d'artista francesi.
     
  • Napoli | 14/11/2013 | Itinerari museali tra teatro musica e immagine

    Napoli Effetto Museo

    Le arti fanno rete per promuovere il servizio turistico e avvicinare nuovi spettatori.
     
  • | 17/12/2003

    Villa Borghese tra arte e ricordi

    Villa Poniatowski apre per la prima volta al pubblico e ospita due mostre d’interesse unico: Villa Borghese. I principi, le Arti, la Città tra ’700 e ’800 e Album di Famiglia, che proseguono i festeggiamenti per il centenario di Villa Borghese.
     
  • Firenze | 08/05/2012

    Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron


     
  • Milano | 11/07/2014 | La Triennale conferma il progetto per il Belvedere

    Un Museo del Design alla Villa Reale di Monza

    Riprenderà la tradizione della Mostra Internazionale di arte decorativa, avviata nel 1923 e poi trasferita a Milano.
     
  • Roma | 25/07/2019 | Consegnata a Tivoli una preziosa scultura del II secolo d.C.

    L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este

    Recuperata dai Carabinieri del TPC, la “bella addormentata”, oggetto di uno scavo clandestino e acquistata sul mercato internazionale per 4,5 milioni di dollari, avrà collocazione permanente nel museo
     
  • | 31/10/2006

    Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano


     
  • | 23/11/2006

    Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste


     
  • Milano | 10/05/2018 | In autunno su Sky il sogno di Pirro Borromeo Visconti

    Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm

    Giardini, giochi d’acqua, palazzi ornati da affreschi e mosaici: sull’esempio delle ville medicee, un paradiso cinquecentesco alle porte di Milano. Da scoprire attraverso lo sguardo del regista Francesco Vitali.

     
  • | 11/06/2001

    Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano

    Il Museo Civico di Bassano del Grappa, spazio nel quale è allestita la mostra sul Cinquecento Veneto, è uno dei più antichi musei civici della regione, essendo sorto nel 1828. Costituito come insieme di Museo, Biblioteca e Archivio Comunale è collocato dal 1840 nell’ex convento di San Francesco, nel cuore della città.
     
  • | 14/04/2005

    “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza


     
  • Arezzo | 09/05/2014 | A settembre inizierà il restauro

    Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca

    I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza.
     
  • | 27/07/2006

    Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria


     
  • Messina | 15/05/2013

    L'appello per Villa Piccolo

    Molti nomi della cultura italiana e non solo firmano un manifesto per cercare di impedire la chiusura di una casa-museo siciliana
     
  • Roma | 17/04/2025 | Dal 6 maggio le visite 

    Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo

    Luogo di meraviglia e contemplazione, il ninfeo cinquecentesco brilla dopo il restauro realizzato con il sostegno di Fendi.  

     
  • Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente

    Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa

    Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • Roma | 28/11/2018 | A Roma dal 29 novembre al 17 febbraio

    Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla

    L’antologica, a cura della storica dell’arte Elena Gigli, ha come focus i lavori dipinti nella Villa

     
  • | 05/05/2005

    Le arti della salute

    A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
     
  • Napoli | 09/06/2014 | L'amoxicillina ha eliminato gli agenti che stavano annerendo e sbriciolando i dipinti

    Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici

    Al completamento delle diverse fasi, intorno al gennaio 2015, la Villa potrà di nuovo essere ammirata da turisti ed esperti nella sua interezza.
     
  • Roma | 11/05/2021 | A Roma, dal 12 maggio al 25 luglio la seconda edizione del festival

    Il respiro dell'arte anima Villa Borghese: torna Back to Nature

    Giuseppe Gallo, Marzia Migliora, Michelangelo Pistoletto, Pietro Ruffo, Marinella Senatore alcuni degli artisti che hanno realizato i loro interventi appositamente per la villa romana, tra il Parco dei Daini e l’area di Piazza di Siena. In contemporanea, Al Museo Bilotti, Arte e Natura. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
     
  • | 06/05/2020 | Un capolavoro dell'Urbinate e bottega visitabile online dal 6 maggio

    A tu per tu con le storie di Amore e Psiche: la Loggia di Raffaello a Villa Farnesina in versione digitale

    Un sistema interattivo permetterà a chiunque di esplorare da casa la Loggia della residenza di Agostino Chigi, in attesa delle due mostre in programma in autunno e nella prossima primavera.
     
  • | 18/03/2003

    100 anni di Villa Borghese

    Villa Borghese compie cento e si prepara ad affrontare l’anniversario presentando un ricco e vario programma di eventi. Musica teatro, cinema e mostre e tanto ancora per riscoprire il patrimonio artistico e ambientale di uno dei parchi più belli di Roma.
     
  • Milano | 15/04/2014 | Il riconoscimento dell'ANMLI in occasione del convegno "Musei e Innovazione"

    Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale

    Le innovazioni apportate, destinate al raggiungimento di nuovi pubblici, hanno contribuito alla diffusione delle sue collezioni.
     
  • Roma | 16/11/2016 | Il 31 gennaio la proclamazione del vincitore

    Capitale italiana della cultura 2018: le 10 finaliste

    Alghero, Aquileia, Comacchio, Erice, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese, Trento in lizza per il titolo.
     
  • Napoli | 17/10/2023 | Nuovi itinerari nel Parco Archeologico

    Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare

    Dall’antica città ai siti suburbani, con vigneti, campi e ville: percorsi integrati e navette gratuite invitano a conoscerli tutti, con opzioni di visita differenziate in base al tempo a disposizione.
     

     
  • Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D

    Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali

    Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
     
  • Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre

    Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta

    Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
     
  • Roma | 20/06/2014 | Uno straordinario reperto per la comprensione della lingua etrusca

    Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento

    Ritrovate nel 1964, le tre foglie incise recano un testo votivo dedicato alla dea Astarte in lingua fenicia ed etrusca.
     
  • Napoli | 22/03/2013

    A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio

    Il prossimo 25 marzo saranno di nuovo consentite le visite al sito archeologico di Villa Jovis, a Capri
     
  • | 16/03/2023 | Il 25 e 26 marzo in 400 comuni italiani

    Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire

    Arte, storia e natura sono pronte a sorprenderci in luoghi poco noti o difficilmente accessibili, che per due giorni aprono le porte al pubblico. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
     
Meno notizie

Risultati per "museo civico villa colloredo mels recanati" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo civico villa colloredo mels recanati" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 14/12/2014 AL 10/01/2015 Recanati | Museo Civico Villa Colloredo Mels Gabriele Silvi. Christmas Tree d'Artista
  • DAL 01/12/2019 AL 15/01/2020 Recanati | Villa Colloredo Mels Paesaggio Italiano – L'Infinito tra Incanto e Sfregio
  • DAL 25/08/2023 AL 07/01/2024 Recanati | Museo Civico di Villa Colloredo Mels Da Ulisse a Corto Maltese, viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt
  • DAL 15/07/2017 AL 01/10/2017 Recanati | Villa Colloredo Mels Miró. Le lezard aux plumes d’or
  • DAL 21/12/2017 AL 08/04/2018 Recanati | Villa Colloredo Mels Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi
  • DAL 23/03/2024 AL 23/03/2024 Recanati | Museo Civico di Villa Colloredo Mels Lorenzo Lotto. Digital Experience
  • DAL 05/07/2018 AL 30/09/2018 Recanati | Villa Colloredo Mels Marc Chagall. Le favole ed altre storie
  • DAL 01/06/2017 AL 31/12/2018 Recanati | Polo museale Villa Colloredo Mels, Torre Civica, Museo “Beniamino Gigli”, ufficio di informazione turistica, Museo Diocesano, Chiesa di San Vito Infinito Recanati unisce arte, poesia e musica
  • DAL 11/02/2022 AL 11/02/2022 Colloredo di Monte Albano | Castello di Colloredo di Monte Albano Dalla Creatività Sostenibile alla relazione culturale per la natura - Convegno
  • DAL 23/10/2021 AL 09/01/2022 Livorno | Museo civico “G.Fattori” - Villa Mimbelli Pittori toscani dell'800. In mostra una prestigiosa collezione privata
  • DAL 28/07/2021 AL 04/09/2022 Varese | Museo Civico Archeologico di Villa Mirabello La civiltà delle palafitte. L’Isolino Virginia e i laghi varesini tra 5600 e 900 a.C.
  • DAL 15/09/2017 AL 07/01/2018 Bellinzona | Museo Civico di Villa dei Cedri Honoré Daumier: attualità e varietà
  • DAL 17/08/2021 AL 17/08/2021 Livorno | Villa Mimbelli - Museo Civico Giovanni Fattori Incontri d’arte - La scuola di Micheli. Libertà espressiva, la nascita a Livorno di una nuova generazione di artisti
  • DAL 24/06/2017 AL 15/07/2017 Livorno | Museo Civico G. Fattori ex Granai di Villa Mimbelli Premio Combat Prize 2017
  • DAL 27/06/2019 AL 27/06/2019 Livorno | Museo Civico Giovanni Fattori - Granai di Villa Mimbelli Incontro - Confronto 07
  • DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
  • DAL 20/06/2015 AL 05/07/2015 Castelbellino | Museo civico Villa Coppetti Marino Piazzola. Dipinti, Disegni e Sculture
  • DAL 16/03/2014 AL 30/03/2014 Viareggio | Museo Civico di Villa Paolina Bonaparte Grazia Leoncini. Il Volo della Farfalla
  • DAL 23/11/2018 AL 28/04/2019 Bologna | Museo Civico Medievale I volti del Buddha dal perduto Museo Indiano di Bologna
  • DAL 27/05/2021 AL 30/09/2021 Trieste | Civico Museo Sartorio La Divina Commedia a Villa Sartorio
  • DAL 14/07/2017 AL 14/10/2017 Porto Recanati | Castello Svevo Storia di un paesaggio rivelato
  • DAL 12/06/2021 AL 31/12/2021 Pianezza | Museo Civico di Pianezza - Villa Casalegno Arte e Legalità
  • DAL 09/03/2018 AL 19/08/2018 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratti di famiglia. Personaggi, oggetti, storie del Museo Civico fra Bologna, l'Italia, l'Europa
  • DAL 28/07/2017 AL 26/08/2017 Livorno | 

Museo Civico Giovanni Fattori ex Granai di Villa Mimbelli 
 Paola Di Bello. Marge ed altri paesaggi
  • DAL 27/11/2020 AL 18/12/2020 Castelbuono | Pagina Facebook Museo Civico di Castelbuono Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso
  • DAL 01/12/2016 AL 11/06/2017 Bologna | Museo Civico Medievale San Domenico: il volto del Santo nei codici miniati del Museo Civico Medievale 1216-2016
  • DAL 27/06/2024 AL 13/01/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino CHANGE! Ieri, oggi, domani. Il Po
  • DAL 07/07/2021 AL 31/12/2021 Bologna | Museo Civico Archeologico Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città
  • DAL 25/03/2017 AL 26/03/2017 Castelbuono | Museo Civico di Castelbuono Giornate FAI di Primavera al Museo Civico di Castelbuono
  • DAL 09/02/2021 AL 12/02/2021 Livorno | Villa Mimbelli - Museo Civico Giovanni Fattori Voltolino Fontani 1920-1976
  • DAL 23/04/2017 AL 23/04/2017 Castelbuono | Museo Civico di Castelbuono Schiuma di mare e attorno. Nuovo percorso. 1905-2017
  • DAL 21/12/2017 AL 21/12/2017 Siena | Museo Civico Inaugurazione al Museo Civico di Siena con Philippe Daverio ed il pianista Paolo Restani
  • DAL 19/11/2021 AL 30/01/2022 Bologna | Museo Civico Archeologico Faïence - Faenza. Dall'antico Egitto al contemporaneo
  • DAL 07/12/2019 AL 29/11/2020 Bologna | Museo Civico Archeologico Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
  • DAL 18/05/2019 AL 14/07/2019 Bologna | Museo Civico del Risorgimento Bologna da quel momento fu libera. Episodi, aspetti e memoria del 12 giugno 1859
  • DAL 10/07/2015 AL 23/08/2015 Cormons | Museo Civico del Territorio Carlo Bevilacqua. Lo sguardo e il silenzio
  • DAL 18/03/2016 AL 17/07/2016 Bologna | Museo Civico Medievale Bologna 1116. Dalla Rocca imperiale alla città del Comune
  • DAL 19/01/2019 AL 15/03/2019 Livorno | I Granai di Villa Mimbelli - Museo Civico Giovanni Fattori Letizia Battaglia
  • DAL 06/05/2016 AL 16/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo Sartorio Torna a fiorir la rosa. Dipinti, ceramiche e porcellane dalle Collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
  • DAL 04/07/2014 AL 28/09/2014 Chianciano Terme | Museo Civico Archeologico Petala Aurea. Lamine di ambito bizantino e longobardo dalla Collezione Rovati
  • DAL 08/09/2013 AL 22/09/2013 Anzio | Museo Civico Archeologico e altre sedi Shingle22j. IV Biennale d'arte contemporanea
  • DAL 16/10/2015 AL 17/07/2016 Bologna | Museo Civico Archeologico Egitto. Splendore millenario. Capolavori da Leiden a Bologna
  • DAL 19/10/2018 AL 27/01/2019 Bologna | Museo civico del Risorgimento Guerra illustrata, guerra vissuta. La Grande Guerra a Bologna tra storia e memoria
  • DAL 01/10/2013 AL 05/10/2013 Rovereto | Museo Civico XXIV Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico/ XI Concorso Premio Paolo Orsi
  • DAL 13/07/2013 AL 31/12/2013 Acqui Terme | Museo Civico Archeologico Il mosaico romano di via Mariscotti
  • DAL 02/05/2015 AL 31/10/2015 Borgo San Lorenzo | Museo Civico della Manifattura Chini Museo Civico della Manifattura Chini
  • DAL 21/02/2013 AL 05/05/2013 Roma | Sale del Museo Civico di Zoologia Hitnes. Paginae naturalis
  • DAL 29/03/2014 AL 29/03/2014 Sansepolcro | Museo Civico Sansepolcro Incontri al museo. Dialoghi al presente con l'arte contemporanea. Marco Baldicchi
  • DAL 27/06/2019 AL 27/06/2019 Vieste | Museo civico archeologico “Michele Petrone” Inaugurazione del Museo civico archeologico “Michele Petrone”
  • DAL 02/03/2024 AL 23/06/2024 Bassano del Grappa | Museo Civico Rinascimento in bianco e nero. L’arte della stampa a Venezia (1494–1615)
  • DAL 21/05/2016 AL 09/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo d'Arte Orientale Passaggio in India. Arte e vita nel subcontinente indiano nelle fotografie del fondo Usis della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
  • DAL 09/07/2013 AL 11/08/2013 Verucchio | Museo Civico Archeologico Il Museo di Verucchio
  • DAL 07/02/2015 AL 07/02/2015 Sansepolcro | Museo Civico di Sansepolcro Claudio Ballestracci al Museo Civico di Sansepolcro
  • DAL 02/02/2019 AL 24/06/2019 Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Dragons. Il fantastico mondo dei Sauri
  • DAL 05/03/2022 AL 10/04/2022 Bologna | Museo civico del Risorgimento Marco Marchesini. La scultura, tante storie
  • DAL 08/08/2017 AL 17/09/2017 Amaseno | Museo Civico e Diocesano Castrum Sancti Laurentii Depositi in mostra, capitolo #6. L'Angelo del Reliquiario del sangue di San Lorenzo, dal Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • DAL 11/07/2021 AL 11/07/2021 Bevagna | Museo Civico di Bevagna Inaugurazione della Sezione Archeologica del Museo Civico di Bevagna
  • DAL 29/01/2022 AL 30/01/2022 Livorno | Museo civico “G.Fattori” Il Giorno della Memoria al Museo civico “G.Fattori”
  • DAL 07/05/2016 AL 25/06/2016 Napoli | Museo Civico Gaetano Filangieri e altre sedi Pari o dispari: 2 o 3 musei a confronto. Itinerari guidati a tema tra i 7 musei di Via Duomo, la “Via dei Musei”
  • DAL 06/12/2015 AL 06/03/2016 Castelbuono | Museo Civico Letizia Battaglia. Qualcosa di mio
Più mostre
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo civico villa colloredo mels recanati" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
Meno foto

Risultati per "museo civico villa colloredo mels recanati" in ARTISTI
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Piero 1501 - 1547
  • Domenico 1826 - 1901
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Andrea 1508 - 1580
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Thomas 1769 - 1830
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Piero 1416 - 1492
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Antonio 1897 - 1963
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Camillo 1561 - 1629
  • Paolo 1528 - 1588
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Francesco 1657 - 1747
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Giacinto 1806 - 1876
Più artisti
  • Girolamo

     
  • Orazio

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Giandomenico

     
  • Gaspare

     
  • Piero

     
  • Domenico

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Andrea

     
  • Bartolomeo

     
  • Tranquillo

     
  • Thomas

     
  • Jacopo

     
  • Alessandro

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Baldassarre

     
  • Piero

     
  • Adolfo

     
  • Sebastiano

     
  • Nicolò

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Camillo

     
  • Paolo

     
  • Agnolo

     
  • Michelangelo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Baldassarre

     
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Giambattista

     
  • Giorgio

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Giacinto

     
Meno artisti

Risultati per "museo civico villa colloredo mels recanati" in OPERE
  • Annunciazione Lorenzo Lotto
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • San Francesco in preghiera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Villa dei Misteri Scavi di Pompei
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Concerto Gaspare Traversi Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Agar e l’angelo Francesco Solimena Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Athena Lemnia Museo Civico Archeologico
  • Patera di Parabiago Civico Museo Archeologico
  • Veduta del Borgo di Chiaja Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli) Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Coppa Diatreta Trivulzio Civico Museo Archeologico
  • Pavimenti musivi dal II al IV secolo Civico Museo Archeologico
  • Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Ritratto di Paul Guillaume Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Museo del Novecento
  • Testa barbata di Galata o Gigante Museo Civico Archeologico
  • Mummia di Usai e corredo funerario Museo Civico Archeologico
  • Frammento di vaso con Testa di Eracle Civico Museo Archeologico
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • La partenza dei coscritti del 1866 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Salone delle Prospettive Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina
  • Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Sala di Galatea Villa Farnesina
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Pattuglia di cavalleggeri Giovanni Fattori Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Miss Bell Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
Più opere
  • Annunciazione

    Lorenzo Lotto
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • San Francesco in preghiera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Civico
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ritratti di Bargellini

    Bartolomeo Passerotti
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Prometeo


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Crocifissione


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Villa dei Misteri


    Scavi di Pompei
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Bonifacio VIII


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Concerto

    Gaspare Traversi
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Agar e l’angelo

    Francesco Solimena
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Athena Lemnia


    Museo Civico Archeologico
     
  • Patera di Parabiago


    Civico Museo Archeologico
     
  • Veduta del Borgo di Chiaja

    Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Costellazioni del genio: composizione futurista

    Giacomo Balla
    Museo del Novecento
     
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Coppa Diatreta Trivulzio


    Civico Museo Archeologico
     
  • Pavimenti musivi dal II al IV secolo


    Civico Museo Archeologico
     
  • Nathan e Davide

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Ritratto di Paul Guillaume

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Museo del Novecento
     
  • Testa barbata di Galata o Gigante


    Museo Civico Archeologico
     
  • Mummia di Usai e corredo funerario


    Museo Civico Archeologico
     
  • Frammento di vaso con Testa di Eracle


    Civico Museo Archeologico
     
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Soldatini Hilpert di Norimberga


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Pisside con scene della vita di Dioniso


    Museo Civico Archeologico
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • La partenza dei coscritti del 1866

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Salone delle Prospettive

    Baldassarre Peruzzi
    Villa Farnesina
     
  • Grotta di Seiano


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Sala di Galatea


    Villa Farnesina
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Pattuglia di cavalleggeri

    Giovanni Fattori
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Miss Bell

    Giovanni Boldini
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
Meno opere

Risultati per "museo civico villa colloredo mels recanati" in LUOGHI
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Casa Leopardi Recanati
  • Museo Civico del Castello Conegliano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Villa I Tatti Firenze
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
  • Museo civico di Sansepolcro Sansepolcro
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Villa Jovis Napoli
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
  • Villa dei Gordiani Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Villa Adriana Tivoli
  • Villa Romana del Casale Enna
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Villa della Regina Torino
  • Giardino di Villa Porfidia Caserta
  • Villa Giulia Palermo
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Villa Porfidia Caserta
  • Villa Margherita Caserta
  • Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés Napoli
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Villa Rosebery Napoli
  • Villa Medici Roma
  • Villa Torlonia Roma
  • Villa Aldini Bologna
  • Villa Trissino Vicenza
  • Villa Jolanda Venezia
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Villa Romanelli Venezia
  • Villa Margherita Venezia
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Villa e Collezione Panza Varese
  • Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe Genova
Più luoghi
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Civico Archeologico

    Bologna
     
  • Casa Leopardi

    Recanati
     
  • Museo Civico del Castello

    Conegliano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

    Bologna
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo Civico Amedeo Lia

    La Spezia
     
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"

    Trieste
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Villa I Tatti

    Firenze
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo

    Bergamo
     
  • Museo civico di Sansepolcro

    Sansepolcro
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Jovis

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati

    Bologna
     
  • Villa dei Gordiani

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Villa Adriana

    Tivoli
     
  • Villa Romana del Casale

    Enna
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina

    Napoli
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Giardino di Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés

    Napoli
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Villa Rosebery

    Napoli
     
  • Villa Medici

    Roma
     
  • Villa Torlonia

    Roma
     
  • Villa Aldini

    Bologna
     
  • Villa Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Jolanda

    Venezia
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Villa Romanelli

    Venezia
     
  • Villa Margherita

    Venezia
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Villa e Collezione Panza

    Varese
     
  • Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati