lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "oratorio santa caterina d'alessandria palermo" in NOTIZIE
  • | 16/09/2013 La Santa Caterina d’Alessandria di Raffaello ospite a Sofia e New York
  • Mondo | 19/12/2018 Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia
  • Firenze | 04/03/2019 Artemisia e il ritratto celato
  • Alessandria | 15/06/2021 140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita
  • Lecce | 04/07/2020 Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte
  • Palermo | 23/02/2017 A Palermo la notte si accende sulle Vie dei Tesori
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • Mondo | 30/08/2019 Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery
  • Treviso | 03/05/2016 Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
  • Palermo | 09/12/2015 Riproduzione del Caravaggio trafugato in mostra a Palermo
  • Firenze | 27/12/2017 Dagli Uffizi a Bagno a Ripoli: pittrici e musiciste in trasferta
  • Palermo | 23/02/2024 A Palermo l'estasi di santa Rosalia nell'arte, da van Dyck a Mattia Preti
  • Alessandria | 06/05/2014 La Cittadella di Alessandria tra i sette siti europei da salvare
  • Palermo | 26/03/2018 I fiamminghi di Sicilia alla corte dei Normanni
  • | 01/08/2006 Polemos - Arte fra conflitto e superamento
  • Genova | 20/04/2012 Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso
  • Firenze | 13/04/2023 Il sorriso di Caterina
  • Alessandria | 08/11/2012 Gigantografie aeree esposte nelle viscere della terra per una mostra che concilia gli opposti
  • | 05/10/2007 Sicilia tra finzione e realta'
  • Palermo | 02/12/2019 Anche le statue sognano. Il Museo Salinas come non l'avete mai visto
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Alessandria | 13/06/2019 Acqui Terme capitale della grafica mondiale
  • Palermo | 17/06/2014 Un museo per la Martorana, gioiello di Palermo
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Palermo | 27/06/2014 Svelati quattro misteri dell'Annunciata
  • Palermo | 29/09/2015 Palermo si fa bella per "Le Vie dei Tesori"
  • Palermo | 19/05/2021 Al via "Palermo Panorama". Tre sguardi internazionali per raccontare la città
  • Palermo | 29/11/2017 Presto a Palermo, il Giardino Planetario di Manifesta 12
  • Bologna | 22/09/2022 Un capolavoro nel suo luogo d'origine: la "Nascita del Battista" torna all'Oratorio dei Fiorentini
  • Siena | 23/06/2017 Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena
  • | 28/04/2020 In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
  • | 06/07/2006 David Vecchiato a Kals’Art a Palermo
  • Palermo | 21/01/2015 Botero, unica tappa italiana a Palermo
  • | 18/11/2003 Manifesti in mostra a Palermo
  • Palermo | 09/07/2013 Il patrimonio invisibile in mostra alla GAM di Palermo
  • Treviso | 01/02/2016 Il Trittico di Goldin a Treviso
  • Torino | 17/02/2016 Monet a Torino: un trionfo premiato da 313.395 visitatori
  • Treviso | 30/10/2017 Presto a Treviso i capolavori di Rodin
  • Torino | 08/03/2014 Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino
  • Napoli | 20/10/2022 Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città
  • Palermo | 16/07/2015 Burri e i Cretti in mostra a Palermo
  • | 04/05/2020 Enigma e mistero nella casta bellezza della Dama con il liocorno di Raffaello
  • Treviso | 25/10/2021 L'altro Cinquecento: una grande mostra per riscoprire Paris Bordon
  • Roma | 27/04/2014 Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
  • Treviso | 15/09/2022 A Treviso è l'ora di Paris Bordon
  • | 14/10/2005 Sogni. Visioni tra simbolismo e liberty a Palazzo Asperia di Alessandria
  • Palermo | 21/07/2017 Disegni, piramidi e appunti di viaggio: a Palermo un inedito Guttuso
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • Palermo | 24/11/2012 Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado
  • Palermo | 26/10/2018 Faraglioni, marine, pescatori: i paesaggi umani di Antonio Leto in mostra a Palermo
  • Treviso | 27/10/2016 Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin
  • Palermo | 04/12/2018 Palermo e il lascito dei Borbone in mostra al Museo Salinas
  • Palermo | 26/09/2019 ÜberMauer: presto a Palermo la biennale Arcipelago Mediterraneo
  • Palermo | 14/11/2018 Dalle stanze di rappresentanza della Banca d'Italia in arrivo a Palermo gli artisti del dopoguerra
  • Treviso | 23/02/2024 Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso
  • Palermo | 23/03/2020 Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina
  • Palermo | 16/05/2017 Palermo si anima per la Settimana delle Culture
  • Palermo | 21/07/2011 Stefano Cabibbo racconta l'Argentina agli Studi Nesos di Palermo
  • Palermo | 21/04/2011 Palermo ricorda l'epoca garibaldina con la mostra "Garibaldi e la Sicilia"
  • Palermo | 09/02/2022 La statua della dea Atena dalla Grecia al museo Salinas di Palermo
Più notizie
  • | 16/09/2013 | L’opera giovanile del maestro urbinate va in tournée

    La Santa Caterina d’Alessandria di Raffaello ospite a Sofia e New York

    La piccola tavola che fu di proprietà del dittatore Marcos sarà esposta in Bulgaria e negli Stati Uniti.


     
  • Mondo | 19/12/2018 | Esposto da oggi l’autoritratto acquistato dalla National Gallery

    Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia

    Il Regno Unito dà il benvenuto alla pittrice italiana con una grande mostra alla National Gallery e un capolavoro itinerante in tutto il paese.

     
  • Firenze | 04/03/2019 | Gli Uffizi annunciano una grande campagna di indagini sui capolavori dell’artista

    Artemisia e il ritratto celato

    I segreti della Santa Caterina di Alessandria in uno studio condotto dall’Opificio delle Pietre Dure.

     
  • Alessandria | 15/06/2021 | Fino al 3 ottobre alla Quadreria del Broletto di Palatium Vetus

    140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita

    A raccontare la carriera dell'artista, in un arco di tempo che dal 1898 arriva al 1965, 44 opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e di collezioni private alessandrine, inclusi diversi inediti
     
  • Lecce | 04/07/2020 | Dall’Adriatico allo Ionio, 10 mete da esplorare tra Lecce, Otranto e Gallipoli

    Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte

    Non solo mare e buona cucina: architetture raffinate, borghi da sogno, affreschi e mosaici preziosi attendono i visitatori del Salento.

     
  • Palermo | 23/02/2017 | Due weekend per un percorso in 10 tappe

    A Palermo la notte si accende sulle Vie dei Tesori

    Musica e giochi di luce per un insolito itinerario serale. Alla scoperta di gioielli noti e meno noti del capoluogo siciliano con Biennale Arcipelago Mediterraneo.

     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • Mondo | 30/08/2019 | Dal 16 marzo al 26 luglio a Londra

    Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery

    Al pittore di Pieve di Cadore è dedicata la mostra Love desire death, mentre dell’artista romana saranno presentate 35 opere in arrivo da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo
     
  • Treviso | 03/05/2016 | 6 sale accoglieranno 120 capolavori

    Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina

    Marco Goldin finanzierà personalmente parte dei lavori che culmineranno con l'inaugurazione del trittico di mostre per i 20 anni di Linea d'Ombra.
     
  • Palermo | 09/12/2015 | Il 12 dicembre sarà consegnata all'Oratorio di San Lorenzo

    Riproduzione del Caravaggio trafugato in mostra a Palermo

    Una copia fedelissima voluta da Sky riporta in vita la Natività di Caravaggio, l'opera trafugata più ricercata del mondo.
     
  • Firenze | 27/12/2017 | Dall'8 marzo all'Oratorio di Santa Caterina delle Ruote

    Dagli Uffizi a Bagno a Ripoli: pittrici e musiciste in trasferta

    Una mostra dedicata alle donne di talento - tra queste la primogenita di Tintoretto - vissute tra il XVI e il XVII secolo
     
  • Palermo | 23/02/2024 | Alla Pinacoteca di Villa Zito dal 24 febbraio al 19 maggio

    A Palermo l'estasi di santa Rosalia nell'arte, da van Dyck a Mattia Preti

    Oltre al raro esemplare della raccolta di incisioni realizzate nel 1629 da Philips de Mallery su disegni di Antoon Van Dyck, il percorso abbraccia capolavori della storia dell’arte moderna europea dedicati alla rappresentazione della patrona di Palermo
     
  • Alessandria | 06/05/2014 | Voluta dai Savoia nel XVIII secolo

    La Cittadella di Alessandria tra i sette siti europei da salvare

    Il più votato dei Luoghi del Cuore del FAI nel 2012 è stato selezionato da Europa Nostra per partecipare al programma di tutela.
     
  • Palermo | 26/03/2018 | A Palermo, Capitale italiana della Cultura 2018, dal 28 marzo al 28 maggio

    I fiamminghi di Sicilia alla corte dei Normanni

    La mostra Sicilië, pittura fiamminga accoglie 52 capolavori realizzati tra il tardo Quattrocento e il Seicento, provenienti da collezioni pubbliche e private dell'isola, oltre alla tavola di santa Caterina d'Alessandria d'Egitto
     
  • | 01/08/2006

    Polemos - Arte fra conflitto e superamento

    Ventidue fra gli artisti di maggior richiamo dell’arte contemporanea nazionale ed internazionale ospitati per la prima volta nel Forte di Gavi ad Alessandria.
     
  • Genova | 20/04/2012

    Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso


     
  • Firenze | 13/04/2023 | Il libro di Carlo Vecce dedicato alla madre di Leonardo

    Il sorriso di Caterina

    Il romanzo storico di Carlo Vecce che narra le vicissitudini della presunta madre di Leonardo da Vinci, una ragazza fuori dall'ordinario i cui tratti biografici e gli enigmatici lineamenti si confondono sfumando al confine tra mito e realtà.

     
  • Alessandria | 08/11/2012

    Gigantografie aeree esposte nelle viscere della terra per una mostra che concilia gli opposti


     
  • | 05/10/2007

    Sicilia tra finzione e realta'

    Visitando Villa Boscogrande, Palazzo Valguarnera e la Kalsa di Palermo, o Santa Margherita di Belice, Palma di Montechiaro e Cutò che sono stati gli scenari del Gattopardo, ci si sente protagonisti del libro e trasportati nella realtà di Tomasi di Lampedusa.
     
  • Palermo | 02/12/2019 | A Palermo fino al 29 marzo

    Anche le statue sognano. Il Museo Salinas come non l'avete mai visto

    Contemporaneo e archeologia vibrano insieme nel più antico museo siciliano. Tra ambienti e reperti mai visti, in mostra Borges ritratto da Ferdinando Scianna, e poi Fabio Sandri, Guido Bisagni, Alessandro Roma.

     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Alessandria | 13/06/2019 | Dal 15 giugno al 3 luglio nel borgo in provincia di Alessandria

    Acqui Terme capitale della grafica mondiale

    Al via l’edizione numero XIV della Biennale Internazionale per l’Incisione
     
  • Palermo | 17/06/2014 | Nell'architettura splendide commistioni tra bizantino e barocco

    Un museo per la Martorana, gioiello di Palermo

    Un percorso attraverso l'intero complesso, alla scoperta della sua storia e di otto secoli di interventi
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Palermo | 27/06/2014 | L'opera di Antonello da Messina al centro di nuovi studi

    Svelati quattro misteri dell'Annunciata

    Cosa legge la Madonna? Chi è la modella dell'artista? Cosa accade realmente nella scena? Finalmente le risposte a queste domande.
     
  • Palermo | 29/09/2015 | Tutti i weekend dal 2 ottobre al 1 novembre

    Palermo si fa bella per "Le Vie dei Tesori"

    Il Festival promosso dall'Università di Palermo torna ad animare il programma culturale e artistico cittadino con nuovi itinerari e inediti punti d'interesse.
     
  • Palermo | 19/05/2021 | Dal 19 maggio al 26 giugno all’Haus der Kunst dei Cantieri Culturali della Zisa

    Al via "Palermo Panorama". Tre sguardi internazionali per raccontare la città

    Valerie Krause, Timothée Schelstraete, Carmelo Nicotra sono i protagonisti della mostra collettiva promossa dal Goethe-Institut e Institut français Palermo, con il sostegno del Fondo Eliseo
     
  • Palermo | 29/11/2017 | Dal 16 giugno la biennale itinerante fa tappa nella Capitale della Cultura 2018

    Presto a Palermo, il Giardino Planetario di Manifesta 12

    Presentato il progetto curatoriale della biennale d'arte e cultura internazionale: un’affascinante metafora botanica per esplorare il contemporaneo all’insegna della coesistenza.

     
  • Bologna | 22/09/2022 | Dal 24 settembre al 29 maggio a Bologna

    Un capolavoro nel suo luogo d'origine: la "Nascita del Battista" torna all'Oratorio dei Fiorentini

    La pala di Sebastiano Ricci ritrova il suo antico teatro in corte de’ Galluzzi: è l’occasione per scoprire un gioiello di decorazione barocca, oggi di proprietà della Banca di Bologna.
     
  • Siena | 23/06/2017 | Viaggio nella storia: dai sotterranei del Duomo allo Spedale di Santa Maria della Scala

    Nuova vita al Medioevo: percorsi inediti e installazioni multimediali sull’Acropoli di Siena

    Ambienti sepolti dal tempo e spettacolari video mapping 3D riportano alla luce il passato della città, tra grande arte e vita quotidiana.

     
  • | 28/04/2020 | Passeggiata onirica con l'arte nelle città italiane

    In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo

    In attesa che l’emergenza coronavirus rientri, ci concediamo un sogno a occhi aperti tra campagne e marine, piazze e vedute di Palermo, realizzate da alcuni pittori siciliani.
    Alcune opere sono conservate alla Galleria d’Arte Moderna, altre in collezioni private.
     
  • | 06/07/2006

    David Vecchiato a Kals’Art a Palermo

    Mostra "XL Collage" di David Vecchiato a Palermo
     
  • Palermo | 21/01/2015 | Dal 21 marzo al 21 giugno

    Botero, unica tappa italiana a Palermo

    La mostra "Via Crucis. La Pasion de Cristo" raggiungerà Palazzo dei Normanni a marzo.
     
  • | 18/11/2003

    Manifesti in mostra a Palermo

    Al Teatro Politeama di Palermo, la mostra Grand Tour in Sicilia 1890-1950: viaggio attraverso il manifesto pubblicitario, la rassegna è una sorta di ”biglietto da visita” della Sicilia, che nasce dalla fantasia dei migliori cartellonisti del Novecento.
     
  • Palermo | 09/07/2013

    Il patrimonio invisibile in mostra alla GAM di Palermo

    “Il museo tra storia e costume. Opere dai depositi”, un percorso espositivo per descrivere gli ampi orizzoniti del collezionismo in Sicilia.


     
  • Treviso | 01/02/2016 | La prevendita online per un giorno dalle 9:00 del 1° febbraio.

    Il Trittico di Goldin a Treviso

    Strategica anticipazione per il tris di mostre curate dal manager di Linea d'Ombra che porteranno al Museo di Santa Caterina di Treviso la Storia dell'Impressionismo e non solo.
     
  • Torino | 17/02/2016 | 25mila le presenze solo nell'ultima settimana

    Monet a Torino: un trionfo premiato da 313.395 visitatori

    L'esposizione monografica che ha portato 41 opere del Musée d'Orsay alla GAM di Torino per raccontare la vita artistica di uno dei padri dell'Impressionismo, chiude con grandi risultati.
     
  • Treviso | 30/10/2017 | Una grande mostra per i 100 anni dalla morte dello scultore francese

    Presto a Treviso i capolavori di Rodin

    Dal marmo alla carta, passando per bronzi e argille: sculture icona, bozzetti e disegni per raccontare la parabola del Padre della Scultura Moderna. In dialogo con le creazioni del maestro di casa, Arturo Martini.

     
  • Torino | 08/03/2014 | La Santa Caterina degli Uffizi arriva a Palazzo Madama

    Artemisia Gentileschi festeggia l'8 marzo a Torino

    Il prestito avvierà un dialogo tra le due collezioni, in vista di un progetto sull’autoritratto femminile previsto per l’estate del 2014.
     
  • Napoli | 20/10/2022 | Dal 3 dicembre al 20 marzo alle Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo

    Artemisia e Napoli. Una mostra getta nuova luce sui legami tra l'artista e la città

    Il percorso si sofferma sul periodo napoletano della “pittora” compreso tra il 1630 e il 1654, interrotto solo da una parentesi londinese tra la primavera del 1638 e quella del 1640, accogliendo una selezione di circa cinquanta opere, delle quali 21 dell' artista romana
     
  • Palermo | 16/07/2015 | Centenario della nascita di Alberto Burri

    Burri e i Cretti in mostra a Palermo

    Il Museo Riso celebra il completamento del Grande Cretto di Gibellina con una mostra monografica.
     
  • | 04/05/2020 | Un ritratto della Galleria Borghese di Roma ora alle Scuderie

    Enigma e mistero nella casta bellezza della Dama con il liocorno di Raffaello

    L’opera, realizzata tra il 1505 e il 1506, durante gli anni del soggiorno fiorentino, lascia ancora oggi diversi dubbi circa l’identità del soggetto rappresentato. Ortolani vi riconobbe Maddalena Strozzi, moglie di Agnolo Doni.

     
  • Treviso | 25/10/2021 | Da febbraio a Treviso, città natale dell'artista

    L'altro Cinquecento: una grande mostra per riscoprire Paris Bordon

    In Veneto lo chiamavano il Divin Pitor, nonostante la concorrenza di giganti come Tiziano e Tintoretto. Lo scopriremo nel più completo progetto espositivo che gli sia mai stato dedicato, con dipinti provenienti da ogni angolo dell’Europa.
     
  • Roma | 27/04/2014 | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014

    Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa

    L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi.
     
  • Treviso | 15/09/2022 | Dal 16 settembre al Museo di Santa Caterina

    A Treviso è l'ora di Paris Bordon

    Per la prima volta una grande mostra celebra il più talentuoso allievo di Tiziano: in arrivo da tutta Europa ritratti, dipinti erotici e pale d’altare che stupirono gli esigenti committenti del Cinquecento.
     
  • | 14/10/2005

    Sogni. Visioni tra simbolismo e liberty a Palazzo Asperia di Alessandria


     
  • Palermo | 21/07/2017 | Why Guttuso dal 27 luglio al 19 agosto

    Disegni, piramidi e appunti di viaggio: a Palermo un inedito Guttuso

    Negli spazi della Galleria XXS aperto al contemporaneo, 30 opere dell'artista siciliano
     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • Palermo | 24/11/2012

    Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado


     
  • Palermo | 26/10/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna fino al 10 febbraio

    Faraglioni, marine, pescatori: i paesaggi umani di Antonio Leto in mostra a Palermo

    Il percorso espositivo ripercorre anche il legame tra il pittore di Monreale e la famiglia Florio


     
  • Treviso | 27/10/2016 | Dal 29 ottobre 2016 al 17 aprile 2017

    Storie dell'Impressionismo, il kolossal di Marco Goldin

    Inaugura a Treviso il poker di rassegne realizzate per i 20 anni di Linea d'Ombra. Al centro il grande percorso dedicato all'Impressionismo con cui Goldin farà sfoggio di saperi e poteri.
     
  • Palermo | 04/12/2018 | Dal 2 dicembre al 31 marzo

    Palermo e il lascito dei Borbone in mostra al Museo Salinas

    Nella città siciliana, capitale del Regno per un anno, in arrivo opere dal MANN e da Pompei
     
  • Palermo | 26/09/2019 | Al via il 6 novembre la seconda edizione

    ÜberMauer: presto a Palermo la biennale Arcipelago Mediterraneo

    La caduta del Muro di Berlino, Piazza Tienanmen e i moti di Stonewall: tre importanti anniversari ispirano la kermesse internazionale che quest'anno nasce sotto l'egida di Fondazione Merz e Transeuropa Festival.

     
  • Palermo | 14/11/2018 | Alla Fondazione Sant'Elia dal 21 dicembre al 28 febbraio

    Dalle stanze di rappresentanza della Banca d'Italia in arrivo a Palermo gli artisti del dopoguerra

    Il percorso - che accoglie 40 opere realizzate da 30 illustri maestri - omaggia per la prima volta la Capitale italiana della Cultura 2018
     
  • Treviso | 23/02/2024 | Dal 13 aprile al 28 luglio al Museo santa Caterina

    Donne in scena. Il bel mondo al femminile, da Boldini a Selvatico, si svela a Treviso

    I più grandi ritrattisti di Otto e Novecento, da Boldini a Corcos, da Giulio Ettore Erler a Lino Selvatico, invitano a riscoprire il fascino di un’epoca proiettata verso la modernità, ma al tempo stesso decadente e sensualmente romantica
     
  • Palermo | 23/03/2020 | Un capolavoro del Rinascimento custodito a Palermo, a Palazzo Abatellis

    Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina

    Nella tavola, realizzata intorno al 1476, il "solennissimo depentore", con una scelta rivoluzionaria,  interiorizza il messaggio dell’Annunciazione
     
  • Palermo | 16/05/2017 | Fino al 23 maggio un calendario denso di eventi

    Palermo si anima per la Settimana delle Culture

    Dalla pittrice giapponese O’Tama Kiyoara agli artisti caravaggeschi del Regno delle Due Sicilie: mostre, spettacoli, passeggiate alla scoperta di luoghi e monumenti, per un totale di oltre 200 appuntamenti.

     
  • Palermo | 21/07/2011

    Stefano Cabibbo racconta l'Argentina agli Studi Nesos di Palermo


     
  • Palermo | 21/04/2011

    Palermo ricorda l'epoca garibaldina con la mostra "Garibaldi e la Sicilia"


     
  • Palermo | 09/02/2022 | Un prestito quadriennale dopo l'accordo tra il Museo dell'Acropoli e l’istituzione palermitana

    La statua della dea Atena dalla Grecia al museo Salinas di Palermo

    In cambio della scultura la Sicilia ha concesso all'istituzione ateniese il frammento del fregio del Partenone, che, dopo essere stato venduto nel 1820, era custodito al museo di Palermo
     
Meno notizie

Risultati per "oratorio santa caterina d'alessandria palermo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
Meno mostre

Risultati per "oratorio santa caterina d'alessandria palermo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Palermo | Monastero di Santa Caterina d’Alessandria Maestro della Leggenda di Santa Lucia. Bentornata Caterina
  • DAL 07/04/2017 AL 11/06/2017 Bagno a Ripoli | Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Santa Caterina d'Egitto – L'Egitto di Santa Caterina
  • DAL 07/08/2021 AL 30/09/2021 La Spezia | Oratorio dei Disciplinati di Santa Caterina Iva Lulashi. Libere e desideranti
  • DAL 22/07/2022 AL 14/08/2022 Cervo | Oratorio di Santa Caterina La Grande Nave – Francesco Casorati
  • DAL 01/03/2020 AL 29/03/2020 Parma | Oratorio di San Quirino Caterina Orzi. Natura & Donna
  • DAL 09/03/2019 AL 28/04/2019 Bagno a Ripoli | Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Omar Galliani. Teofanie
  • DAL 08/03/2018 AL 13/05/2018 Bagno a Ripoli | Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Con dolce forza. Donne nell'universo musicale del Cinque e Seicento
  • DAL 13/08/2019 AL 24/08/2019 Cefalù | Ottagono di Santa Caterina Nanni Culotta. Fronte a mare
  • DAL 14/12/2018 AL 05/05/2019 Alessandria | Palazzo Monferrato Alessandria scolpita. Sentimenti e passioni fra gotico e rinascimento, 1450-1535
  • DAL 04/10/2019 AL 30/11/2019 Palermo | Oratorio dei Bianchi Giusto Bonanno. Cavaliere errante per le vie del colore
  • DAL 30/03/2017 AL 01/05/2017 Palermo | Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino / Oratorio dei SS. Elena e Costantino Pasos e Misteri. La Settimana Santa in Sicilia e in Andalusia
  • DAL 24/02/2018 AL 24/02/2018 Treviso | Museo Santa Caterina Riapertura della nuova Pinacoteca del Museo Santa Caterina di Treviso
  • DAL 16/10/2024 AL 20/11/2024 Palermo | Oratorio di San Lorenzo (SE LA MEMORIA HA UN FUTURO). L’opera e la performance di Stefania Gesualdo
  • DAL 05/09/2020 AL 06/09/2020 La Spezia | Oratorio di Santa Maria in Selàa LA PRATICA INEVASA | Gino D’Ugo
  • DAL 29/10/2016 AL 01/05/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Storie dell’impressionismo”. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin
  • DAL 02/10/2018 AL 21/10/2018 Palermo | Oratorio di San Mercurio Barbara Uccelli. Gasteropodi Cathedral
  • DAL 05/04/2025 AL 13/07/2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Maddalena e la Croce. Amore Sublime
  • DAL 16/05/2014 AL 30/05/2014 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Delle Cure, delle Arti,...Maggio tra Arte e Salute a Santa Maria della Vita
  • DAL 10/11/2018 AL 10/12/2018 Palermo | Oratorio di Santo Stefano Protomartire Felipe Cardeña. Swag Revolution
  • DAL 21/09/2018 AL 31/10/2018 Venezia | Chiesa Santa Caterina Steel Home Still
  • DAL 22/07/2022 AL 31/07/2022 Potenza Picena | Chiesa di Santa Caterina Parigi nel '900'
  • DAL 18/09/2021 AL 31/12/2021 Napoli | Complesso di Santa Caterina a Formiello Pino Daniele Alive, La Mostra
  • DAL 25/08/2018 AL 09/09/2018 Spinea | Oratorio di Santa Maria Assunta Fausto Trevisan. Scritti di corpo e tempo
  • DAL 26/06/2015 AL 28/07/2015 Palermo | Oratorio San Mercurio Franko B. Sacrosanctum 4
  • DAL 20/06/2014 AL 20/06/2014 Bari | Pinacoteca Provinciale C. Giaquinto Paolo Veronese. Madonna col Bambino in gloria tra Santa Caterina d'Alessandria e Sant'Orsola con committente
  • DAL 14/04/2011 AL 31/07/2011 Alessandria | CITTADELLA DI ALESSANDRIA BIENNALE DI ALESSANDRIA
  • DAL 20/08/2022 AL 01/09/2022 Nardò | Santa Caterina e Riserva Naturale di Porto Selvaggio Baroque Blue: Ionian SeArt Residency
  • DAL 13/07/2018 AL 13/07/2018 Palermo | Santuario di Santa Rosalia Ritorna al suo splendore il Tesoro di Santa Rosalia
  • DAL 23/06/2017 AL 01/10/2017 Palermo | Oratorio dei Bianchi Serpotta e il suo tempo
  • DAL 26/12/2016 AL 26/02/2017 Palermo | Oratorio San Mercurio Sacrosanctum
  • DAL 13/07/2019 AL 28/07/2019 Spinea | Oratorio di Santa Maria Assunta Giovanni Pinosio. Un filo di voce
  • DAL 08/11/2013 AL 01/12/2013 Bologna | Museo della Sanità e Assistenza - Oratorio di Santa Maria della Vita Fede, libertà e bene comune. Bologna e la Basilica di San Petronio
  • DAL 27/11/2014 AL 27/11/2014 Bologna | Oratorio di San Filippo Neri La pala d’altare a Bologna nel Rinascimento. Opere, artisti e città 1450 - 1550
  • DAL 17/09/2016 AL 09/10/2016 Alessandria | Palazzo Monferrato L'Acquerello in Alessandria
  • DAL 16/09/2022 AL 15/01/2023 Treviso | Museo Santa Caterina Paris Bordon 1500-1571. Pittore divino
  • DAL 04/04/2024 AL 24/04/2024 Roma | Oratorio Mariano della Basilica di Santa Pudenziana Tatyana Yang - Nostos. Il giardino ritrovato
  • DAL 30/07/2019 AL 03/08/2019 Finale Ligure | Chiostri di Santa Caterina Festival {Te}che In Chiostri. VI edizione
  • DAL 24/02/2018 AL 03/06/2018 Treviso | Museo di Santa Caterina Rodin. Un grande scultore al tempo di Monet
  • DAL 22/09/2017 AL 29/10/2017 Palermo | Oratorio dei SS. Elena e Costantino Concetta De Pasquale. Sulla rotta di Colapesce, appunti di viaggio per mare
  • DAL 11/05/2012 AL 01/07/2012 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Davide Peretti Poggi emersi e sommersi
  • DAL 03/09/2015 AL 22/09/2015 Palermo | Oratorio San Mercurio Luca Pancrazzi. Santantioco
  • DAL 25/09/2015 AL 25/10/2015 Palermo | Oratorio San Mercurio Sacrosanctum #7. Thomas Braida
  • DAL 19/04/2018 AL 16/05/2018 Palermo | Oratorio di san Mercurio Sacrosanctum.9 - Luigi Presicce
  • DAL 04/08/2018 AL 11/08/2018 Finale Ligure | Chiostri di Santa Caterina {Te}che In Chiostri. V edizione
  • DAL 25/11/2016 AL 25/02/2017 Pavia | Residenza Universitaria Biomedica – Fondazione Collegio Universitario Santa Caterina da Siena Un mondo allo specchio. Viaggio e fotografia nel Giappone dell’Ottocento
  • DAL 04/07/2017 AL 04/07/2017 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Arturo Martini e l’incunabolo della modernità - Incontro
  • DAL 11/12/2020 AL 20/12/2020 Palermo | Oratorio di San Mercurio e online #WALLOFSOUNDS2020 - Quiet Ensemble. Unshaped
  • DAL 13/10/2012 AL 27/01/2013 Treviso | Musei Civici di Treviso - Sede di Santa Caterina La Comunicazione Sociale di Fabrica
  • DAL 31/10/2015 AL 03/04/2016 Treviso | Musei Civici Complesso di Santa Caterina Escher
  • DAL 02/07/2023 AL 30/09/2023 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, Oratorio di Santa Maria dei Bianchi ...Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve
  • DAL 23/10/2020 AL 10/01/2021 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Criminis Imago. Le immagini della criminalità a Bologna
  • DAL 21/04/2013 AL 30/06/2013 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina Zotti. 50 anni di pittura
  • DAL 04/07/2019 AL 04/08/2019 Alessandria | Palazzo Cuttica Antonio Saporito. Astrattismo Geometrico Spaziale
  • DAL 18/09/2021 AL 26/09/2021 Novi di Modena | Parco Villa delle Rose RamificAzioni - Urban Land Art
  • DAL 06/10/2012 AL 21/10/2012 Treviso | Museo di Santa Caterina Lome. I Colori della Poesia
  • DAL 12/08/2017 AL 27/08/2017 Spinea | Oratorio di Santa Maria Assunta Adolfina De Stefani e Antonello Mantovani. Vedere Attraverso
  • DAL 27/03/2015 AL 17/04/2015 Palermo | Oratorio San Mercurio Joseba Eskubi. Sacrosanctum #1
  • DAL 30/10/2015 AL 24/11/2015 Palermo | Oratorio di san Mercurio Jota Castro. Sacrosanctum #8
  • DAL 03/09/2022 AL 04/09/2022 Alessandria | Cittadella di Alessandria ALEcomics
  • DAL 07/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Ex Chiesa Santa Caterina Grisha Bruskin. An archaeologist's collection
Più mostre
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
Meno mostre

Risultati per "oratorio santa caterina d'alessandria palermo" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Dalla realtà all’astrazione
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • WESTON & Co.
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Natura in posa
  • Dopo Caravaggio
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Max + Max o del gaio antidoto per distopia immanente
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Storie a mano libera
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
  • Canaletto 250°
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • WESTON & Co.

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Natura in posa

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Zehra Doğan – Poesia per un futuro possibile

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Max + Max o del gaio antidoto per distopia immanente

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Storie a mano libera

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini

     
  • Canaletto 250°

     
  • Lo sguardo in controluce di Vonjako

     
Meno foto

Risultati per "oratorio santa caterina d'alessandria palermo" in ARTISTI
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Filippo 1457 - 1504
  • Mattia 1613 - 1699
  • Pietro 1450 - 1523
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Filippo 1692 - 1744
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Domenico 1581 - 1641
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Antonello 1478 - 1536
  • Tino 1280 - 1337
  • Francesco 1838 - 1915
  • Antoon 1599 - 1641
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Michele 1908 - 2003
  • Francesco 1599 - 1667
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Filippo 1544 - 1614
  • Marco 1684 - 1764
  • Stefano 1570 - 1636
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Guido 1575 - 1642
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Filippo 1377 - 1446
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Pietro 1596 - 1669
  • Pietro 1240 - 1330
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro 1602 - 1647
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Michele 1855 - 1914
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Olivio 1690 - 1765
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Donato 1444 - 1514
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Donato 1386 - 1466
  • Pietro 1280 - 1348
  • Ercole 1451 - 1496
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Vito 1718 - 1769
  • Domenico 1449 - 1494
  • Antonino 1844 - 1913
  • Donato 1426 - 1450
  • Rocco 1858 - 1943
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Paolo 1397 - 1475
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Antonio 1660 - 1718
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Ettore 1850 - 1938
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Tiziano 1490 - 1576
Più artisti
  • Barnaba

     
  • Giacomo

     
  • Filippo

     
  • Mattia

     
  • Pietro

     
  • Guglielmo

     
  • Marcantonio

     
  • Filippo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Domenico

     
  • Ludovico

     
  • Antonello

     
  • Tino

     
  • Francesco

     
  • Antoon

     
  • Lorenzo

     
  • Michele

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Filippo

     
  • Marco

     
  • Stefano

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Guido

     
  • Giovanni Battista

     
  • Filippo

     
  • Leon Battista

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Cenni

     
  • Pietro

     
  • Bernardino

     
  • Bartolomeo

     
  • Michele

     
  • Antoniazzo

     
  • Olivio

     
  • Giambattista

     
  • Donato

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Donato

     
  • Pietro

     
  • Ercole

     
  • Jacopo

     
  • Arnolfo

     
  • Vito

     
  • Domenico

     
  • Antonino

     
  • Donato

     
  • Rocco

     
  • Benedetto

     
  • Paolo

     
  • Desiderio

     
  • Antonio

     
  • Agnolo

     
  • Giuseppe

     
  • Ettore

     
  • Bartolomeo

     
  • Sebastiano

     
  • Tiziano

     
Meno artisti

Risultati per "oratorio santa caterina d'alessandria palermo" in OPERE
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria Mattia Preti Chiesa di San Pietro a Maiella
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica Di San Domenico
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena) Museo di Sant' Agostino
  • Santa Caterina d'Alessandria Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • Battaglia di Lepanto Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario in Santa Zita
  • Il trionfo di Santa Caterina Filippo Randazzo Chiesa di Santa Caterina
  • Martirio di Santa Caterina Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Madonna del Rosario e santi Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Il Martirio di San Lorenzo Giacomo Serpotta Oratorio San Lorenzo
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Sarcofago Antonio Scirotta Antonello Gagini Chiesa di Santa Cita
  • La Vergine che incorona Santa Brigida Olivio Sozzi Chiesa Santa Maria della Catena
  • Santa Agnese da Montepulciano Filippo Paladino Chiesa di Santa Cita
  • Santa Rosalia incoronata dagli angeli Antoon Van Dyck Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Santa Teresa Giacomo Serpotta Chiesa di Santa Teresa
  • Estasi di Santa Teresa Guglielmo Borremans Chiesa di Santa Teresa
  • Visitazione Guglielmo Borremans Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Urna con le reliquie di Santa Rosalia Cattedrale
  • Portale Chiesa di Santa Maria di Valverde
  • Sepolcro di Caterina d’Austria Tino Camaino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Facciata Chiesa di Santa Cita
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Scavi di Santa Reparata Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Scala Santa Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Visione di Santa Cristina Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Monachino Giacomo Serpotta Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Natività e Adorazione dei Magi Chiesa Santa Maria della Catena
  • Oratorio dei Filippini Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
  • Cappella di santa Teresa d’Avila Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
  • Teleri dei Crociferi Oratorio dei Crociferi
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Santa Cecilia Stefano Maderno (Maderni) Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Santa Lucia Pietro Lorenzetti Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi Michelangelo Merisi (Caravaggio) Oratorio San Lorenzo
  • Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo Antoon Van Dyck Palazzo Reale
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Più opere
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria

    Mattia Preti
    Chiesa di San Pietro a Maiella
     
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari

    Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena)
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Santa Caterina d'Alessandria

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Battaglia di Lepanto

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario in Santa Zita
     
  • Il trionfo di Santa Caterina

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Santa Caterina
     
  • Martirio di Santa Caterina


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Madonna del Rosario e santi

    Antoon Van Dyck
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Il Martirio di San Lorenzo

    Giacomo Serpotta
    Oratorio San Lorenzo
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Sarcofago Antonio Scirotta

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Cita
     
  • La Vergine che incorona Santa Brigida

    Olivio Sozzi
    Chiesa Santa Maria della Catena
     
  • Santa Agnese da Montepulciano

    Filippo Paladino
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Santa Rosalia incoronata dagli angeli

    Antoon Van Dyck
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Santa Teresa

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Estasi di Santa Teresa

    Guglielmo Borremans
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Visitazione

    Guglielmo Borremans
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Urna con le reliquie di Santa Rosalia


    Cattedrale
     
  • Portale


    Chiesa di Santa Maria di Valverde
     
  • Sepolcro di Caterina d’Austria

    Tino Camaino
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Facciata


    Chiesa di Santa Cita
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Scavi di Santa Reparata


    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Tombe della famiglia Spinelli


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Scala Santa


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Visione di Santa Cristina


    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Monachino

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia
     
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Natività e Adorazione dei Magi


    Chiesa Santa Maria della Catena
     
  • Oratorio dei Filippini

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
     
  • Cappella di santa Teresa d’Avila


    Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
     
  • Teleri dei Crociferi


    Oratorio dei Crociferi
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Santa Cecilia

    Stefano Maderno (Maderni)
    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Santa Lucia

    Pietro Lorenzetti
    Chiesa di Santa Lucia de' Magnoli
     
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Santa Cecilia e l'angelo

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Reale
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Polittico di Santa Barbara

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Fontana della Doganella

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
Meno opere

Risultati per "oratorio santa caterina d'alessandria palermo" in LUOGHI
  • Oratorio del Rosario in Santa Zita Palermo
  • Chiesa di Santa Caterina Palermo
  • Oratorio di Santa Cecilia Bologna
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Oratorio San Lorenzo Palermo
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello Napoli
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Oratorio di San Giacomo della Marina Genova
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Chiesa di Santa Chiara Palermo
  • Chiesa di Santa Teresa Palermo
  • Oratorio di San Nicola Tolentino Vicenza
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Chiesa Santa Maria del Giusino Palermo
  • Santa Maria di Monte Oliveto Palermo
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova Palermo
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde Palermo
  • Oratorio dei Crociferi Venezia
  • Oratorio del Gonfalone Roma
  • Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo Palermo
  • Chiesa Santa Maria della Catena Palermo
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Palermo
  • Qanat di Palermo Palermo
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia Palermo
  • Duomo di Monreale Palermo
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Orto Botanico Palermo
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Cattedrale Palermo
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Fontana Pretoria Palermo
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Anfiteatro campano Caserta
  • Ex Monastero di Santa Chiara Urbino
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Chiesa di Santa Teresa Torino
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Teatro Massimo Palermo
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
Più luoghi
  • Oratorio del Rosario in Santa Zita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Caterina

    Palermo
     
  • Oratorio di Santa Cecilia

    Bologna
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Oratorio San Lorenzo

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello

    Napoli
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Oratorio di San Giacomo della Marina

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù

    Palermo
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Chiesa di Santa Chiara

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Palermo
     
  • Oratorio di San Nicola Tolentino

    Vicenza
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Chiesa Santa Maria del Giusino

    Palermo
     
  • Santa Maria di Monte Oliveto

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde

    Palermo
     
  • Oratorio dei Crociferi

    Venezia
     
  • Oratorio del Gonfalone

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo

    Palermo
     
  • Chiesa Santa Maria della Catena

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria dello Spasimo

    Palermo
     
  • Qanat di Palermo

    Palermo
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia

    Palermo
     
  • Duomo di Monreale

    Palermo
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Orto Botanico

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Cattedrale

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Fontana Pretoria

    Palermo
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Anfiteatro campano

    Caserta
     
  • Ex Monastero di Santa Chiara

    Urbino
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Teresa

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Teatro Massimo

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di Cristo in gloria tra angeli

Cristo in gloria tra angeli

Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo) Chiesa di Sant'Antonio Abate

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel B & B ArtLoft
    • Roma | Opera San Giovanni nel Deserto
    • Firenze | Opera Crocifisso
    • Napoli | Opera Cappella Correale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati