lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "palazzo pitti: museo degli argenti firenze" in NOTIZIE
  • Firenze | 14/07/2013 Miracoli eburnei a Palazzo Pitti
  • Firenze | 09/06/2014 Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti
  • Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
  • Firenze | 07/02/2023 Palazzo Pitti celebra Eleonora di Toledo, la regina della moda che cambiò il volto di Firenze
  • Firenze | 16/07/2024 Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti
  • Firenze | 03/09/2019 Quattro nuove sale per le icone russe di Palazzo Pitti
  • Firenze | 16/03/2014 I media internazionali entusiasti dei musei toscani
  • Firenze | 06/09/2023 Il debutto di Wang Guangyi a Palazzo Pitti
  • Firenze | 21/01/2025 Restaurati gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti
  • Firenze | 15/06/2016 Lagerfeld, scheggia contemporanea a Palazzo Pitti
  • Firenze | 29/08/2019 È in arrivo The Medici Game, il videogioco per scoprire Palazzo Pitti
  • Firenze | 15/01/2019 Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi
  • Firenze | 28/10/2014 I Cento anni di Palazzo Pitti
  • Firenze | 07/03/2019 Lessico femminile - 70 anni di emancipazione in mostra a Palazzo Pitti
  • Firenze | 17/12/2019 In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
  • Firenze | 28/06/2013 L'appartamento del Gran Principe a Palazzo Pitti
  • Firenze | 24/07/2019 La Madonna della Gatta torna a Palazzo Pitti
  • Firenze | 05/03/2014 Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti
  • Firenze | 19/09/2017 A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs
  • Firenze | 19/05/2016 I bizzarri personaggi che popolavano la corte medicea in mostra a Palazzo Pitti
  • Firenze | 29/05/2015 Rinasce il “cucinone” di Palazzo Pitti
  • Firenze | 24/09/2020 Andar per mostre a Firenze. Gli appuntamenti da non perdere
  • Firenze | 12/09/2016 Tempo prezioso a Palazzo Pitti
  • Firenze | 20/02/2019 La favola della natura negli arazzi di Kiki Smith in mostra a Firenze
  • Firenze | 18/09/2019 A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro
  • Firenze | 07/05/2018 L'alabardiere di Pontormo torna a Firenze dopo 30 anni
  • Firenze | 03/07/2024 Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro
  • Firenze | 24/01/2017 Nuova vita al Giardino di Boboli
  • Firenze | 13/11/2018 Racconti di porcellana a Palazzo Pitti
  • Firenze | 07/08/2019 Dodici mesi per viaggiare nell’arte: ecco i prossimi progetti degli Uffizi
  • Firenze | 08/03/2016 "Come trasformerò il Corridoio Vasariano"
  • Firenze | 07/01/2019 Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
  • Firenze | 19/03/2018 Il filo e l'infinito: a Palazzo Pitti le creazioni liriche di Maria Lai
  • Firenze | 26/05/2020 Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze
  • Firenze | 05/03/2018 Da Pontormo al Codice Leicester di Leonardo, il 2018 degli Uffizi è all'insegna delle grandi mostre
  • Firenze | 23/11/2013 Chapeau
  • Firenze | 16/05/2011 Mostra sull'Opificio delle Pietre Dure di Firenze a Palazzo Pitti
  • Firenze | 12/01/2013 A Firenze cede il pavimento del Corridoio Vasariano e chiude l'ingresso dagli Uffizi
  • Firenze | 04/09/2017 Dai bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi al Rinascimento giapponese: il ricco autunno degli Uffizi
  • | 20/02/2017 L’arte in punta di dita
  • Firenze | 19/01/2021 Anche gli Uffizi pronti alla ripartenza
  • | 16/01/2018 L’arte va a teatro
  • Firenze | 08/08/2018 Gli Uffizi a portata di click: online i nuovi archivi digitali
  • Firenze | 10/12/2024 Il rilancio del Giardino di Boboli, dall’Anfiteatro alla Fontana di Nettuno
  • Firenze | 18/05/2011 Dagli Stati Uniti in mostra gli argenti di Tiffany
  • Firenze | 22/05/2011 Il Tesoro del Cremlino a Palazzo Pitti
  • | 18/09/2003 I gioielli dei Medici
  • Firenze | 30/08/2019 A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini
  • Firenze | 18/05/2011 “La Bella” di Tiziano restaurata a Palazzo Pitti
  • Firenze | 19/07/2019 Torna agli Uffizi il capolavoro di van Huysum trafugato dai nazisti
  • Firenze | 30/09/2021 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
  • Firenze | 29/03/2017 G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi
  • Firenze | 19/04/2016 L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze
  • | 11/05/2001 Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
  • Firenze | 20/07/2016 Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun
  • Firenze | 28/03/2023 Apre al pubblico il Giardino delle Camelie, un angolo segreto nel Parco di Boboli
  • Bergamo | 04/12/2023 Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
  • Firenze | 08/11/2017 A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti
  • Firenze | 19/10/2022 Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze
  • Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
Più notizie
  • Firenze | 14/07/2013

    Miracoli eburnei a Palazzo Pitti

    Il Museo degli Argenti ospita la prima mostra al mondo ad occuparsi in maniera specifica dell’arte scultorea in avorio.

     
  • Firenze | 09/06/2014 | La raccolta di reliquiari costituita dalle granduchesse di Toscana

    Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti

    Attraverso le varie sezioni saranno presentati oltre 400 opere descritte nell'antico inventario della cappella.
     
  • Firenze | 31/01/2013

    Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte

    Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
     
  • Firenze | 07/02/2023 | In mostra fino al 14 maggio

    Palazzo Pitti celebra Eleonora di Toledo, la regina della moda che cambiò il volto di Firenze

    Oltre cento opere - tra dipinti, sculture, disegni, antichi abiti di lusso e gioielli - ripercorrono l’impatto culturale che la fondatrice del Giardino di Boboli ha avuto sul suo tempo
     
  • Firenze | 16/07/2024 | Completato il riallestimento del Museo della Moda e del Costume

    Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti

    Nuove sale per gli abiti della strepitosa collezione fiorentina, dove capi iconici dal Settecento ad oggi dialogano con i dipinti degli Uffizi.
     
  • Firenze | 03/09/2019 | A Firenze in mostra permanente entro la fine del 2019

    Quattro nuove sale per le icone russe di Palazzo Pitti

    Le 78 opere di proprietà degli Uffizi sono le più antiche al di fuori della madrepatria
     
  • Firenze | 16/03/2014 | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere

    I media internazionali entusiasti dei musei toscani

    Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi.
     
  • Firenze | 06/09/2023 | Dal 6 settembre al 10 dicembre

    Il debutto di Wang Guangyi a Palazzo Pitti

    La Cina non è mai stata così vicina. Oriente e Occidente si incontrano nei dipinti di un artista di fama internazionale, che rende omaggio ai capolavori degli Uffizi in una grande mostra.
     
  • Firenze | 21/01/2025 | Dal 21 gennaio l'apertura al pubblico

    Restaurati gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti

    Uno spaccato di storia d’Italia si svela nelle 14 sale abitate dai Medici, dai Lorena e dai Savoia. 

     
  • Firenze | 15/06/2016 | Dal 14 giugno al 23 ottobre 2016

    Lagerfeld, scheggia contemporanea a Palazzo Pitti

    La produzione fotografica del guru della moda in esposizione a Firenze.

     
  • Firenze | 29/08/2019 | Disponibile in autunno sui principali store online

    È in arrivo The Medici Game, il videogioco per scoprire Palazzo Pitti

    Dai creatori del fortunato "Father and Son" del MANN, un’avvincente avventura investigativa tra i capolavori e le storie della reggia fiorentina.

     
  • Firenze | 15/01/2019 | Rientra dagli USA il celebre autoritratto giovanile dell’Urbinate

    Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi

    L’opera è ora esposta nella Sala di Saturno di Palazzo Pitti, un museo nel museo dedicato al maestro rinascimentale.

     
  • Firenze | 28/10/2014 | Dal 28 ottobre 2014 all'8 marzo 2015

    I Cento anni di Palazzo Pitti

    Per celebrare il centenario della sua fondazione, la Galleria d’arte moderna fiorentina apre i depositi ed espone le collezioni del ’900.
     
  • Firenze | 07/03/2019 | A Firenze dal 7 marzo al 26 maggio

    Lessico femminile - 70 anni di emancipazione in mostra a Palazzo Pitti

    Un percorso scenografico, realizzato in collaborazione con Advancing Women Artists, racconta attraverso tele, oggetti, fotografie, il riscatto del ruolo pubblico delle donne nel periodo post-unitario
     
  • Firenze | 17/12/2019 | Fino al 19 aprile al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti

    In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento

    Un percorso accoglie 80 esemplari delle principali tipologie diverse utilizzate tra il V secolo a.C. e il IV d.C.
     
  • Firenze | 28/06/2013

    L'appartamento del Gran Principe a Palazzo Pitti

    Apre al pubblico eccezionalmente, in occasione della mostra dedicata al Gran Principe Ferdinando de' Medici, un ambiente affrescato di Palazzo Pitti
     
  • Firenze | 24/07/2019 | Il capolavoro seicentesco riemerge dai depositi degli Uffizi

    La Madonna della Gatta torna a Palazzo Pitti

    Tra le opere più apprezzate di Federico Barocci, il dipinto unisce la teatralità del Barocco all’intimità di una scena quotidiana. Vi raccontiamo qui la sua storia controversa.

     
  • Firenze | 05/03/2014 | In mostra sei opere, cinque restaurate e tre dai depositi

    Riscoprire l'arte tra la bellezza e il mito a Palazzo Pitti

    Presso la Sala delle Nicchie della Galleria Palatina i lavori di Nattier, van Loo e Bellucci.
     
  • Firenze | 19/09/2017 | Dal 19 settembre al 7 gennaio a Firenze

    A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs

    Accanto alla tela dell'artista tedesco, frutto di una recente acquisizione da parte degli Uffizi, anche l'opera di Johann Zoffany
     
  • Firenze | 19/05/2016 | Dal 19 maggio all'11 settembre

    I bizzarri personaggi che popolavano la corte medicea in mostra a Palazzo Pitti

    Le figure più variopinte della vita di corte sfilano in mostra a Palazzo Pitti.
     
  • Firenze | 29/05/2015 | Dal 29 maggio

    Rinasce il “cucinone” di Palazzo Pitti

    L'ambiente appena restaurato arricchisce il percorso museale della Galleria Palatina.
     
  • Firenze | 24/09/2020 | Dagli Uffizi agli spazi del contemporaneo, le novità dell’autunno 2020

    Andar per mostre a Firenze. Gli appuntamenti da non perdere

    Raffaello, Michelangelo, capolavori venuti da lontano e antichi ambienti freschi di restauro dialogano con fotografi, pittori e performer dei nostri giorni in un calendario ricco di sorprese.
     
  • Firenze | 12/09/2016 | Dal 13 settembre 2016 all'8 gennaio 2017

    Tempo prezioso a Palazzo Pitti

    In mostra la ricca collezione di orologi.
     
  • Firenze | 20/02/2019 | A Firenze fino al 2 giugno

    La favola della natura negli arazzi di Kiki Smith in mostra a Firenze

    Una delle più autorevoli voci del movimento femminista nelle arti visive porta a Palazzo Pitti la monografica Kiki Smith. What I Saw on the Road
     
  • Firenze | 18/09/2019 | A Firenze fino al 12 gennaio

    A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro

    In mostra anche un’inedita Venere al bagno realizzata dal Giambologna per Enrico IV di Francia e il San Giovanni
     
  • Firenze | 07/05/2018 | A Palazzo Pitti dall'8 maggio al 29 luglio

    L'alabardiere di Pontormo torna a Firenze dopo 30 anni

    La mostra, che presto lascerà l'Italia per volare negli Stati Uniti, accoglie una serie di opere esposte insieme per la prima volta
     
  • Firenze | 03/07/2024 | Simone Verde annuncia le prossime novità dei musei fiorentini

    Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro

    La riapertura, agli Uffizi, delle sale dei pittori fiamminghi, la riqualificazione del Giardino di Boboli, la realizzazione di un grande progetto di moda che avrà grande risonanza mediatica internazionale sono alcune delle novità annunciate dal neodirettore Simone Verde
     
  • Firenze | 24/01/2017 | Firenze punta sul verde storico.

    Nuova vita al Giardino di Boboli

    La collezione di agrumi dei Medici, il Gelsomino del Granduca, rare specie di rose, camelie e piante esotiche giunte a partire dal XVI secolo: riparte da qui il giardino all’italiana più famoso del Paese.

     
  • Firenze | 13/11/2018 | “Fragili tesori dei Principi”: a Firenze dal 13 novembre al 10 marzo

    Racconti di porcellana a Palazzo Pitti

    Alle origini della celebre manifattura Ginori, dove tazze e cioccolatiere sono specchio di relazioni e geografie inedite. Da Vienna a Tripoli, dalla Cina al Nuovo Mondo.

     
  • Firenze | 07/08/2019 | Dall’antico al contemporaneo, una stagione ricca di sorprese

    Dodici mesi per viaggiare nell’arte: ecco i prossimi progetti degli Uffizi

    Capolavori ritrovati, artisti da scoprire, mostre ad alto contenuto di ricerca nel futuro del museo fiorentino.

     
  • Firenze | 08/03/2016 | Rivoluzione agli Uffizi

    "Come trasformerò il Corridoio Vasariano"

    Il direttore Eike Schmidt illustra gli interventi e le ragioni che trasformeranno il celebre collegamento sopraelevato costruito da Vasari.

     
  • Firenze | 07/01/2019 | Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti dall' 8 gennaio al 5 maggio

    Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte

    Circa cento pezzi invitano a immergersi tra le 18 sale del Museo dove l’Alta Moda interpreta un universo favoloso

     
  • Firenze | 19/03/2018 | A Firenze fino al 3 giugno

    Il filo e l'infinito: a Palazzo Pitti le creazioni liriche di Maria Lai

    La mostra celebra la ricerca dell'artista sarda, dal realismo lirico degli anni Quaranta ai lavori polimaterici e concettuali
     
  • Firenze | 26/05/2020 | Dopo il lockdown il giardino mediceo riapre i battenti

    Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze

    Con le sue grotte, le fontane, la Limonaia, i fiori rari e le oltre 300 sculture risalenti all’età classica, al Rinascimento e al Barocco, Boboli rappresenta uno dei più alti esempi di giardino all'italiana.
     
  • Firenze | 05/03/2018 | Gli appuntamenti di Firenze con l'arte

    Da Pontormo al Codice Leicester di Leonardo, il 2018 degli Uffizi è all'insegna delle grandi mostre

    Da non perdere l'esposizione dedicata al rapporto tra vasari e i maestri emiliani e romagnoli, e una rassegna sull'arte del cavalcare dall'antichità al Medioevo
     
  • Firenze | 23/11/2013 | Dal 3 dicembre al 18 maggio Firenze promuove l’accessorio ad opera d’arte

    Chapeau

    Alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti la prima mostra monografica dedicata al cappello.
     
  • Firenze | 16/05/2011

    Mostra sull'Opificio delle Pietre Dure di Firenze a Palazzo Pitti


     
  • Firenze | 12/01/2013

    A Firenze cede il pavimento del Corridoio Vasariano e chiude l'ingresso dagli Uffizi


     
  • Firenze | 04/09/2017 | A Firenze un nutrito calendario di mostre

    Dai bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi al Rinascimento giapponese: il ricco autunno degli Uffizi

    Oltre alle nuove acquisizioni si potrà ammirare l'Adorazione dei Magi di Leonardo, fresca di restauro
     
  • | 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille

    L’arte in punta di dita

    Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.

     
  • Firenze | 19/01/2021 | Il 21 gennaio la riapertura, dopo Boboli e Palazzo Pitti

    Anche gli Uffizi pronti alla ripartenza

    Le Gallerie fiorentine, in zona "gialla", si apprestano ad accogliere il pubblico tra le 40 sale del secondo piano. Accesso consentito alla mostra sul dipinto Esperimento su di un uccello inserito in una pompa pneumatica di Joseph Wright of Derby e al percorso “Imperatrici, matrone liberte. Volti e segreti delle donne romane”
     
  • | 16/01/2018 | Tra Roma a Firenze, costumi e scene dipinte dai maestri del Novecento

    L’arte va a teatro

    Da Picasso a De Chirico, da William Kentridge alla moda di Roberto Capucci: due mostre per scoprire come le arti si incontrino sul palcoscenico. Con esiti inaspettati.

     
  • Firenze | 08/08/2018 | Presentati i risultati del progetto sviluppato dal museo con l’Università dell’indiana

    Gli Uffizi a portata di click: online i nuovi archivi digitali

    Immagini ad alta definizione, modelli 3D, visione dinamica e interattiva rendono accessibile a tutti il patrimonio di uno dei più grandi musei del mondo.

     
  • Firenze | 10/12/2024 | Lavori per 15 milioni al parco degli Uffizi

    Il rilancio del Giardino di Boboli, dall’Anfiteatro alla Fontana di Nettuno

    Pronti a rivivere i giochi d’acqua voluti dai Medici, mentre il teatro tornerà a ospitare spettacoli. 

     
  • Firenze | 18/05/2011

    Dagli Stati Uniti in mostra gli argenti di Tiffany


     
  • Firenze | 22/05/2011

    Il Tesoro del Cremlino a Palazzo Pitti


     
  • | 18/09/2003

    I gioielli dei Medici

    Nella splendida cornice di Palazzo Pitti in Firenze tornano gli affascinanti gioielli appartenuti alla famiglia dei Medici.
     
  • Firenze | 30/08/2019 | Dal 19 settembre al 10 novembre a Firenze

    A Palazzo Antinori la Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini

    In mostra una sessantina di opere - molte delle quali inedite - concesse da collezioni private e dalla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
     
  • Firenze | 18/05/2011

    “La Bella” di Tiziano restaurata a Palazzo Pitti


     
  • Firenze | 19/07/2019 | Il dipinto sarà esposto a Palazzo Pitti in una mostra ad hoc

    Torna agli Uffizi il capolavoro di van Huysum trafugato dai nazisti

    Si conclude in bellezza l’avventura della natura morta settecentesca: rubata due volte, poi sparita e infine oggetto di ricatti reiterati.

     
  • Firenze | 30/09/2021 | Dal 30 settembre al 20 febbraio una grande mostra diffusa

    E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze

    Più di 100 opere raccontano la pittrice britannica da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, da Casa Buonarroti al Museo di Santa Maria del Fiore, in un confronto serrato con i grandi del Rinascimento.
     
  • Firenze | 29/03/2017 | Tutte le iniziative a Firenze

    G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi

    Per l’incontro fra i rappresentanti della cultura dei sette Grandi, un ricco programma di mostre, concerti ed eventi di valorizzazione del patrimonio artistico animerà la scena fiorentina.

     
  • Firenze | 19/04/2016 | Dal 19 aprile al 30 luglio

    L’Altarolo di Elsheimer torna temporaneamente a Firenze

    La Galleria delle Statue di Palazzo Pitti ospita il Polittico della Santa Croce di Adam Elsheimer, un tempo custodito nelle collezioni di Cosimo II de' Medici.
     
  • | 11/05/2001

    Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze

    La nascita del Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
     
  • Firenze | 20/07/2016 | Dal 20 luglio al 18 settembre 2016

    Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun

    Una mostra diffusa per la città celebra la ricerca scultorea del maestro coreano stabilitosi a Pietrasanta.
     
  • Firenze | 28/03/2023 | In aprile e maggio visite accompagnate

    Apre al pubblico il Giardino delle Camelie, un angolo segreto nel Parco di Boboli

    Fiori, affreschi, fontane e una grotta artificiale ornavano il nido d’amore di Mattias de’ Medici, visibile per la prima volta dopo un restauro completo.
     
  • Bergamo | 04/12/2023 | A Bergamo dal 6 dicembre al 1° aprile

    Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento

    Attraverso il dipinto del celebre poeta, in prestito dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti (Gallerie degli Uffizi) di Firenze, il percorso propone una riflessione che coinvolge diverse opere, dalla grafica all’editoria
     
  • Firenze | 08/11/2017 | Fino al 28 gennaio a Palazzo Pitti

    A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti

    Maestri della pittura e della scultura, oggetti preziosi di ogni epoca e continente riuniti insieme per festeggiare i 400 anni del Granduca. Alla scoperta di una figura chiave per Firenze e per l’arte italiana.

     
  • Firenze | 19/10/2022 | Al Museo degli Innocenti dal 20 ottobre al 26 marzo

    Escher, maestro di meraviglia, in mostra a Firenze

    L’artista olandese in mostra con circa 200 opere distribuite otto sezioni che ne ripercorrono la carriera e il rapporto con l’Italia
     
  • Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre

    L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze

    Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
     
Meno notizie

Risultati per "palazzo pitti: museo degli argenti firenze" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District Dissolvenze. Corrispondere al tempo
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie SUPERNOVECENTO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
Più mostre
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
Meno mostre

Risultati per "palazzo pitti: museo degli argenti firenze" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 22/10/2015 AL 17/01/2016 Firenze | Cappella Palatina, Museo degli Argenti, Palazzo Pitti Il rigore e la grazia. La Compagnia di San Benedetto Bianco nel Seicento fiorentino
  • DAL 02/12/2014 AL 22/02/2015 Firenze | Palazzo Pitti - Museo degli Argenti I tesori della Fondazione Buccellati. Da Mario a Gianmaria, 100 anni di storia dell’arte orafa
  • DAL 09/06/2015 AL 11/10/2015 Firenze | Museo degli Argenti Lapislazzuli. Magia del blu
  • DAL 19/03/2013 AL 23/06/2013 Firenze | Museo degli Argenti LUSSO ED ELEGANZA. La porcellana francese a corte e la manifattura Ginori
  • DAL 09/06/2015 AL 11/10/2015 Firenze | Museo degli Argenti Lapislazzuli. Magia del blu
  • DAL 21/06/2016 AL 02/11/2016 Firenze | Museo degli Argenti Splendida Minima Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee: dalla Tribuna di Francesco I de' Medici al tesoro granducale
  • DAL 23/10/2013 AL 16/04/2014 Firenze | Palazzo Pitti Fiori e giardini a Firenze. Dai Medici all'Unità d'Italia
  • DAL 12/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Romanzo breve di moda maschile
  • DAL 13/11/2018 AL 10/03/2019 Firenze | Palazzo Pitti Fragili Tesori dei Principi. Le vie della porcellana tra Vienna e Firenze
  • DAL 16/07/2013 AL 03/11/2013 Firenze | Museo degli Argenti Diafane passioni. Avori barocchi dalle Corti Europee
  • DAL 30/10/2019 AL 30/10/2019 Firenze | Palazzo Pitti The Medici Game: murder at Palazzo Pitti
  • DAL 16/10/2014 AL 16/05/2015 Firenze | Palazzo Pitti Dall'Uomo Vitruviano al rock. Il corpo illustrato, il corpo misurato
  • DAL 24/06/2017 AL 24/09/2017 Firenze | Tesoro dei Granduchi - Palazzo Pitti Omaggio al Granduca. Memorie dei piatti d'argento
  • DAL 25/04/2017 AL 21/05/2017 Firenze | Palazzo Pitti Tre arazzi per il futuro museo
  • DAL 17/02/2019 AL 18/02/2019 Firenze | Palazzo Pitti Incontro con l’Elettrice Palatina
  • DAL 25/11/2014 AL 08/03/2015 Firenze | Andito degli Angiolini - Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti Il colore dell'ombra. Dalla mostra internazionale del Bianco e Nero. Acquisti per le gallerie Firenze 1914
  • DAL 20/02/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Palazzo Pitti Il Carro d'oro di Johann Paul Schor. L’effimero splendore dei carnevali barocchi
  • DAL 07/03/2019 AL 26/05/2019 Firenze | Palazzo Pitti Lessico femminile. Le donne tra impegno e talento 1861-1926
  • DAL 11/06/2018 AL 16/09/2018 Firenze | Palazzo Pitti The Elegance of Speed
  • DAL 08/01/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Animalia Fashion
  • DAL 13/09/2016 AL 05/03/2017 Firenze | Palazzo Pitti - Galleria d’arte moderna Tempo reale e tempo della realtà. Gli orologi di Palazzo Pitti dal XVIII al XX secolo
  • DAL 14/12/2021 AL 29/05/2022 Firenze | Palazzo Pitti Dall’inferno all’empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia
  • DAL 19/05/2016 AL 11/09/2016 Firenze | Andito degli Angiolini - Palazzo Pitti Buffoni, villani e giocatori alla corte dei Medici
  • DAL 19/12/2017 AL 31/12/2018 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Tracce. Dialoghi ad arte nel Museo della Moda e del Costume
  • DAL 08/03/2018 AL 03/06/2018 Firenze | Palazzo Pitti Maria Lai. Il filo e l'infinito
  • DAL 16/12/2019 AL 19/04/2020 Firenze | Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Ai piedi degli dei. Le calzature dal mondo classico al contemporaneo
  • DAL 16/10/2019 AL 12/01/2020 Firenze | Palazzo Pitti Neo Rauch. Opere dal 2006 al 2019
  • DAL 02/01/2022 AL 31/12/2022 Firenze | Palazzo Pitti Le icone russe delle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 05/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Omaggio a Cosimo I. La prima statua per Boboli. Il Villano restaurato
  • DAL 09/01/2018 AL 14/02/2018 Firenze | Palazzo Pitti Capucci Dionisiaco. Disegni per il teatro
  • DAL 05/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Omaggio a Cosimo I - Una biografia tessuta. Gli arazzi in onore di Cosimo I
  • DAL 10/06/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Museo degli Argenti Sacri splendori. Il Tesoro della 'Cappella delle Reliquie' in Palazzo Pitti
  • DAL 02/07/2016 AL 03/07/2016 Firenze | Gallerie degli Uffizi / Palazzo Pitti / Giardino di Boboli Festa dei musei: iniziative, luoghi e orari nelle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 21/06/2016 AL 02/11/2016 Firenze | Tesoro dei Granduchi - Palazzo Pitti Splendida Minima. Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee: dalla Tribuna di Francesco I al tesoro granducale
  • DAL 18/12/2018 AL 03/02/2019 Firenze | Palazzo Pitti Tesfaye Urgessa. Oltre
  • DAL 27/05/2014 AL 28/09/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Jacopo Ligozzi "pittore universalisissimo" (Verona 1547- Firenze 1627)
  • DAL 19/11/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re
  • DAL 27/10/2020 AL 31/01/2021 Firenze | Palazzo Pitti Raffaello e il ritorno del Papa Medici: restauri e scoperte
  • DAL 07/06/2023 AL 10/06/2023 Firenze | Palazzo Pitti Pitti Piano Festival 2023
  • DAL 29/05/2015 AL 29/05/2015 Firenze | Palazzo Pitti Riapertura del “cucinone” restaurato di Palazzo Pitti
  • DAL 04/07/2020 AL 05/09/2020 Firenze | Palazzo Pitti LA REGGIA IN MUSICA. IL CHERUBINI A PALAZZO PITTI
  • DAL 08/05/2018 AL 29/07/2018 Firenze | Palazzo Pitti Incontri miracolosi: Pontormo dal disegno alla pittura
  • DAL 15/02/2019 AL 02/06/2019 Firenze | Palazzo Pitti Kiki Smith. What I saw on the road
  • DAL 25/03/2017 AL 25/06/2017 Firenze | Palazzo Pitti - Andito degli Angiolini Maria Lassnig: Woman Power
  • DAL 24/06/2020 AL 04/10/2020 Firenze | Palazzo Pitti Storie di pagine dipinte. Miniature recuperate dai carabinieri
  • DAL 08/12/2018 AL 08/12/2018 Firenze | Palazzo Pitti Giulio Caccini: un musicista moderno alla corte dei Medici
  • DAL 13/11/2013 AL 31/12/2020 Firenze | Palazzo Pitti Donne protagoniste nel Novecento
  • DAL 16/07/2018 AL 31/12/2018 Firenze | Palazzo Pitti Tracce 2018 - Lasciarsi guidare dalla Moda
  • DAL 09/01/2017 AL 05/03/2017 Firenze | Palazzo Pitti Fashion in Florence through the lens of Archivio Foto Locchi
  • DAL 24/09/2013 AL 05/01/2014 Firenze | Palazzo Pitti Impressionisti a Palazzo Pitti. 12 capolavori dal Museo d’Orsay
  • DAL 27/02/2018 AL 03/03/2018 Firenze | Palazzo Pitti Souvenir de Florence - Rseegna musicale
  • DAL 05/06/2018 AL 02/12/2018 Firenze | Palazzo Pitti - Museo della Moda e del Costume In viaggio con stile: Guidare le automobili, lasciarsi guidare dalle mode
  • DAL 03/07/2012 AL 09/12/2012 Firenze | Palazzo Pitti - Andito degli Angiolini - Galleria del Costume La nuova frontiera. Storia e cultura dei nativi d'America dalle collezioni del Gilcrease Museum
  • DAL 19/09/2020 AL 14/11/2020 Firenze | Palazzo Pitti La Reggia in Musica
  • DAL 26/06/2021 AL 31/07/2021 Firenze | Palazzo Pitti La Reggia in Musica
  • DAL 13/06/2023 AL 24/09/2023 Firenze | Palazzo Pitti - Museo della Moda e del Costume Germana Marucelli (1905-1983). Una visionaria alle origini del Made in Italy
  • DAL 27/09/2016 AL 08/01/2017 Firenze | Palazzo Pitti - Galleria Palatina I Quattro Continenti. Arazzi fiorentini su cartone di Giovanni Camillo Sagrestani
  • DAL 19/11/2015 AL 03/04/2016 Firenze | Galleria d’arte moderna - Palazzo Pitti Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re
  • DAL 19/05/2014 AL 29/06/2014 Firenze | Andito degli Angiolini - Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti Masaaki Miyasako. Tourbillon
  • DAL 18/02/2016 AL 18/02/2016 Firenze | Galleria Palatina di Palazzo Pitti / Museo delle Cappelle Medicee Iniziative in occasione del 273° anniversario della morte dell'Elettrice Palatina
Più mostre
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi

    Essere donna nell’antica Pompei

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 07/05/2025 AL 31/08/2025 Firenze | Libreria Brunelleschi

    Vertigine. Fotografie zenitali | Franco Zampetti

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 15/05/2025 AL 02/08/2025 Firenze | MAD Murate Art District

    Dissolvenze. Corrispondere al tempo

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 08/03/2025 AL 30/11/2025 Firenze | Sedi varie

    SUPERNOVECENTO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
Meno mostre

Risultati per "palazzo pitti: museo degli argenti firenze" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
Meno foto

Risultati per "palazzo pitti: museo degli argenti firenze" in ARTISTI
  • Andrea 1486 - 1530
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Filippo 1377 - 1446
  • Piero 1501 - 1547
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Domenico 1750 - 1800
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Aldo 1911 - 1987
  • Antonio 1431 - 1498
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Donato 1386 - 1466
  • Valerio 1500 - 1576
  • Pietro 1596 - 1669
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Simone 1457 - 1508
  • Galileo 1564 - 1642
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Adrea 1437 - 1488
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Antonio 1697 - 1768
  • Pietro 1450 - 1523
  • Orazio 1563 - 1639
  • Ferdinando 1619 - 1686
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Paolo 1300 - 1365
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Andrea 1308 - 1368
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Francesco 1483 - 1540
  • Antonio 1455 - 1534
  • Domenico 1449 - 1494
  • Luca 1400 - 1481
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Luca 1634 - 1705
  • Antonio 1484 - 1546
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Andrea 1343 - 1377
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Guido 1575 - 1642
  • Antonio 1430 - 1479
  • Ridolfo 1483 - 1561
  • Olivio 1690 - 1765
  • Jean 1529 - 1608
  • Andrea 1604 - 1670
  • Cenni 1240 - 1302
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Matteo 1560 - 1648
Più artisti
  • Andrea

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Alessandro

     
  • Filippo

     
  • Piero

     
  • Bernardo

     
  • Michelangelo

     
  • Domenico

     
  • Michelangelo

     
  • Tommaso

     
  • Michelozzo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Sebastiano

     
  • Aldo

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Benvenuto

     
  • Donato

     
  • Valerio

     
  • Pietro

     
  • Agnolo

     
  • Simone

     
  • Galileo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Adrea

     
  • Bernardo

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Orazio

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Raffaello

     
  • Arnolfo

     
  • Andrea

     
  • Tommaso

     
  • Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Luca

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Artemisia

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Leonardo

     
  • Andrea

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Guido

     
  • Antonio

     
  • Ridolfo

     
  • Olivio

     
  • Jean

     
  • Andrea

     
  • Cenni

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Matteo

     
Meno artisti

Risultati per "palazzo pitti: museo degli argenti firenze" in OPERE
  • Compianto sul Cristo morto Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Palazzo Pitti
  • L'età dell'argento Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Palazzo Pitti
  • Disputa sulla Trinità Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Palazzo Pitti
  • Tondo Pitti Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo Nazionale del Bargello
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Nascita di Venere Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di uomo Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Fiera di Poggio a Caiano Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col bambino e angeli Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) Gallerie degli Uffizi
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi Museo della Basilica di San Petronio
  • Tondo Doni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Gallerie degli Uffizi
  • Tribuna Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Gallerie degli Uffizi
  • Ercole e l'Idra Antonio Benci (Pollaiolo) Gallerie degli Uffizi
  • Morte di Adone Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di donna Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Gallerie degli Uffizi
  • Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
  • Giuditta decapita Oloferne Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Gallerie degli Uffizi
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta) Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • San Lorenzo sulla graticola Gian Lorenzo Bernini Gallerie degli Uffizi
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti Museo Novecento
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Pitti
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Salone dei Cinquecento Simone del Pollaiolo (Il Cronaca) Palazzo Vecchio
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Putto con delfino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Palazzo Vecchio
  • Giuditta e Oloferne Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Palazzo Vecchio
  • Allegoria della Divina Sapienza Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
Più opere
  • Compianto sul Cristo morto

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Palazzo Pitti
     
  • L'età dell'argento

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Palazzo Pitti
     
  • Disputa sulla Trinità

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Palazzo Pitti
     
  • Tondo Pitti

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Croce degli Zaccaria


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Strage degli Innocenti


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Primavera

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Nascita di Venere

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di uomo

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Fiera di Poggio a Caiano

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col bambino e angeli

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Tondo Doni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Tribuna

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ercole e l'Idra

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Morte di Adone

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di donna

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Portico

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
     
  • Giuditta decapita Oloferne

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta)

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • San Lorenzo sulla graticola

    Gian Lorenzo Bernini
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Plurimo 1962-1963, n.7, Opposti


    Museo Novecento
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Ritratto di Antonio Martelli, Cavaliere di Malta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Pitti
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Loggia degli eroi

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Salone dei Cinquecento

    Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
    Palazzo Vecchio
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Putto con delfino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Palazzo Vecchio
     
  • Giuditta e Oloferne

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Palazzo Vecchio
     
  • Allegoria della Divina Sapienza

    Luca Giordano
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
Meno opere

Risultati per "palazzo pitti: museo degli argenti firenze" in LUOGHI
  • Museo degli Argenti Firenze
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Palazzo degli Alessandri Firenze
  • Galleria Palatina Firenze
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Museo Novecento Firenze
  • L'Atelier degli scultori Firenze
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Rotonda di Santa Maria degli Angeli Firenze
  • Palazzo Guicciardini La Dante Firenze
  • Sala degli Alabardieri Caserta
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello Firenze
  • Riva degli Schiavoni Venezia
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti Bologna
  • Spedale degli Innocenti Firenze
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi La Dante Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Palazzo dei Cartelloni Firenze
  • Palazzo Borghese Firenze
  • Palazzo Altoviti Firenze
  • Palazzo Peruzzi Firenze
  • Palazzo Caccini Firenze
  • Palazzo Corsini Firenze
  • Palazzo Bartolini Salimbeni Firenze
  • Palazzo Ramirez de Montalvo Firenze
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Palazzo dei Capitani di Parte Guelfa Firenze
  • Museo Firenze com’era Firenze
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Palazzo Pazzi detto della Congiura Firenze
  • Alle Murate La Dante Firenze
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo Casa di Dante La Dante Firenze
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello) Roma
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Torre degli Embriaci Genova
  • Casa degli Omenoni Milano
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Palazzo Davanzati Firenze
Più luoghi
  • Museo degli Argenti

    Firenze
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Palazzo degli Alessandri

    Firenze
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • L'Atelier degli scultori

    Firenze
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Rotonda di Santa Maria degli Angeli

    Firenze
     
  • Palazzo Guicciardini

    La Dante Firenze
     
  • Sala degli Alabardieri

    Caserta
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello

    Firenze
     
  • Riva degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Sanuti Bevilacqua degli Ariosti

    Bologna
     
  • Spedale degli Innocenti

    Firenze
     
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca

    Firenze
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Palazzo dei Cartelloni

    Firenze
     
  • Palazzo Borghese

    Firenze
     
  • Palazzo Altoviti

    Firenze
     
  • Palazzo Peruzzi

    Firenze
     
  • Palazzo Caccini

    Firenze
     
  • Palazzo Corsini

    Firenze
     
  • Palazzo Bartolini Salimbeni

    Firenze
     
  • Palazzo Ramirez de Montalvo

    Firenze
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Palazzo dei Capitani di Parte Guelfa

    Firenze
     
  • Museo Firenze com’era

    Firenze
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Palazzo Pazzi detto della Congiura

    Firenze
     
  • Alle Murate

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo Casa di Dante

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Giardino degli Aranci (Parco Savello)

    Roma
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Torre degli Embriaci

    Genova
     
  • Casa degli Omenoni

    Milano
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Palazzo Davanzati

    Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati