lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "tina parotti gallery-house arconate" in NOTIZIE
  • Mondo | 30/11/2023 L'occhio della rivoluzione. Tina Modotti a Parigi con oltre 200 scatti
  • | 26/04/2006 La libertà di Tina Modotti
  • Roma | 23/04/2013 Roma: architetture accessibili
  • Roma | 05/05/2016 Scoprire il patrimonio architettonico con Open House
  • | 29/04/2010 Tina Fey alla conquista dell’Europa
  • | 28/11/2008 L’anno d’oro di Tina Fey
  • Milano | 20/01/2020 Tina Modotti e Zanele Muholi nel palinsesto 2020 del Mudec dedicato ai talenti delle donne
  • | 04/05/2006 Tina Modotti. Arte Vita Libertà.al Complesso del Vittoriano
  • | 07/10/2024 La settimana dell’arte in tv, dal Cinquecento a Tina Modotti
  • | 19/08/2024 La settimana dell’arte in tv, da Munch a Tina Modotti
  • | 05/06/2024 Vita, arte, rivoluzione. Tina Modotti in cento scatti in arrivo a Bologna
  • | 03/07/2023 Da Vermeer a Tina Modotti, la settimana dell'arte in tv
  • | 15/01/2024 La settimana in tv, da Edward Hopper a Tina Modotti
  • Roma | 11/03/2013 Il bianco e nero di Tina Modotti in mostra a Roma
  • Roma | 14/05/2025 Al Museo di Roma in Trastevere l'omaggio a Tina Modotti, fotografa e militante
  • Mondo | 13/03/2018 Il cibo è arte. Nature morte di ieri e di oggi alla Snijders&Rockox House
  • Roma | 23/04/2012 Open House: a Roma edifici d'autore aperti al pubblico
  • | 19/10/2013 I primi quarant’anni della Sidney Opera House
  • Verona | 09/03/2014 La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia
  • Rovigo | 13/07/2023 Tina Modotti e Toulouse-Lautrec presto in mostra a Rovigo
  • Mondo | 26/09/2016 Un autunno d'oro nelle Fiandre
  • Roma | 27/02/2020 Tina Modotti: a Palazzo Merulana l'eros della rivoluzione
  • | 05/12/2012 Valentino: Master of Couture. 50 anni di moda e di costume italiano alla Somerset House di Londra
  • | 19/12/2022 Dai tesori di Milano svelati da Alberto Angela a Tina Modotti e Anish Kapoor, la settimana di Natale in tv
  • | 04/05/2006 Tina Modotti
  • | 17/07/2002 Tina Modotti a Trieste
  • Verona | 10/06/2014 La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli
  • | 27/02/2003 "Rotella'House"
  • | 31/07/2001 UN ELEFANTE E UNA COLOMBA
  • | 23/03/2006 MC1R (Red Heads)di Simone Giovagnorio nell’House/Studio Alfonso Curcio
  • | 06/03/2008 "Kids' Riot (In the House of Lost Sound)". Botto&Bruno al Pecci di Prato.
  • Roma | 02/06/2014 Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)
  • Mondo | 06/07/2018 La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi
  • Mondo | 20/12/2019 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • | 09/02/2004 La casa del mago
  • | 31/07/2003 fashion design
  • | 20/05/2008 Passi ad Est
  • Perugia | 24/02/2016 A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery
  • | 23/03/2006 MC1R (Red Heads)
  • Mondo | 11/01/2024 Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo
  • Bologna | 12/01/2015 Vivere nelle case progettate da Le Corbusier
  • | 20/02/2023 Una storia in blu. La settimana in tv, da Giotto ai tesori sommersi di Baia
  • | 24/12/2019 La fotografia è donna. Quattro appuntamenti in giro per l’Italia
  • Mondo | 26/09/2019 Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery
  • Milano | 02/12/2019 Dal Barocco ai robot, le mostre di Milano 2020
  • | 03/11/2003 Un tocco di intelligenza
  • | 17/12/2014 La giovane Monna Lisa in mostra a Singapore
  • | 07/01/2015 Aperta la capsula del tempo di Boston
  • | 09/02/2004 New York, tra locali e mostre
  • Milano | 05/03/2021 Dieci podcast per conoscere le grandi fotografe
  • | 10/03/2025 La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
  • Mondo | 22/04/2021 MOMA-Lugano A/R. I maestri della fotografia moderna si incontrano al MASI
  • Milano | 17/09/2021 La natura e la città. Alla scoperta del Photofestival 2021
  • Mondo | 16/07/2019 I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery
  • Napoli | 25/01/2024 Quando l’archeologia si fa pop. Al MANN le aragoste di Philip Colbert
  • | 06/03/2008 Kids’ Riot
  • Brescia | 16/02/2022 Al Brescia Photo Festival tutte le Forme del Ritratto
  • | 28/05/2020 Un capolavoro perduto: la Leda col cigno di Leonardo
  • Mondo | 10/08/2016 Le bandiere bianche dell'Italia alla London Design Biennale
  • Mondo | 15/06/2016 La nuova Tate Modern in tutto il suo splendore
Più notizie
  • Mondo | 30/11/2023 | Al Jeu de Paume dal 13 febbraio al 26 maggio

    L'occhio della rivoluzione. Tina Modotti a Parigi con oltre 200 scatti

    Tina Modotti. The Eye of the Revolution sarà la più grande mostra mai dedicata nella capitale francese alla fotografa e attivista
     
  • | 26/04/2006

    La libertà di Tina Modotti

    Roma celebra, dal 27 aprile al 14 maggio 2006, la figura di Tina Modotti con un'ampia selezione tra immagini e documenti che illustrano l'opera di una fotografa dalla figura leggendaria.
     
  • Roma | 23/04/2013 | Porte aperte in 20 città del mondo

    Roma: architetture accessibili

    La capitale partecipa all'Open House, manifestazione internazionale che prevede, nel weekend del 4 e 5 Maggio, visite guidate gratuite agli edifici più interessanti di oltre venti città del mondo.
     
  • Roma | 05/05/2016 | Il 7 e l'8 maggio

    Scoprire il patrimonio architettonico con Open House

    In programma a Roma e Milano la manifestazione che apre gratuitamente al pubblico le porte di grandi progetti architettonici.
     
  • | 29/04/2010

    Tina Fey alla conquista dell’Europa

    La donna più spassosa, intelligente e celebre dello showbusiness d’oltreoceano arriva sugli schermi con la commedia “Notte folle a Manhattan” e racconta il suo passaggio dal grande al piccolo schermo.
     
  • | 28/11/2008

    L’anno d’oro di Tina Fey

    Continua il momento magico dell’imitatrice più famosa d’America.
     
  • Milano | 20/01/2020 | Al Museo delle Culture di Milano dal 7 maggio

    Tina Modotti e Zanele Muholi nel palinsesto 2020 del Mudec dedicato ai talenti delle donne

    Due appuntamenti dedicati a due artiste che hanno utilizzato la fotografia come manifesto globale di denuncia

     
  • | 04/05/2006

    Tina Modotti. Arte Vita Libertà.al Complesso del Vittoriano

    La mostra Tina Modotti. Arte Vita Libertà
     
  • | 07/10/2024 | I programmi dal 7 al 13 ottobre

    La settimana dell’arte in tv, dal Cinquecento a Tina Modotti

    Le follie del Manierismo, il corto circuito tra Giorgio De Chirico e Giulio Paolini, l’avventura di grandi fotografi come Ugo Mulas e Paola Agosti. 

     
  • | 19/08/2024 | I programmi da non perdere dal 19 al 25 agosto

    La settimana dell’arte in tv, da Munch a Tina Modotti

    Storie di fotografia, fumetti, archeologia, pittura, da scoprire negli ultimi giorni di vacanza. 

     
  • | 05/06/2024 | Dal 26 settembre al 16 febbraio a Palazzo Pallavicini

    Vita, arte, rivoluzione. Tina Modotti in cento scatti in arrivo a Bologna

    Circa cento opere, tra fotografie e documenti, ripercorrono la vicenda umana di una donna coraggiosa e anticonformista
     
  • | 03/07/2023 | I programmi dal 3 al 9 luglio

    Da Vermeer a Tina Modotti, la settimana dell'arte in tv

    Il Futurismo di Balla e Boccioni, la rivoluzione dei Macchiaioli, le sorprese delle “Italie invisibili”, le donne nell’arte da Frida agli anni Sessanta sono tra gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo.
     
  • | 15/01/2024 | I programmi da non perdere

    La settimana in tv, da Edward Hopper a Tina Modotti

    Isgrò, Arcimboldo, Gae Aulenti, ma anche Michelangelo, Raffaello, Leonardo e i grandi musei internazionali: questo e altro nei palinsesti dal 15 al 21 gennaio.

     
  • Roma | 11/03/2013

    Il bianco e nero di Tina Modotti in mostra a Roma

    L'AuditoriumArte espone dal 14 marzo al 7 aprile una sessantina di scatti della famosa fotografa di inizio Novecento
     
  • Roma | 14/05/2025 | In mostra fino al 21 settembre

    Al Museo di Roma in Trastevere l'omaggio a Tina Modotti, fotografa e militante

    60 tra fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l’opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana
     
  • Mondo | 13/03/2018 | Ad Anversa con il fotografo culinario Tony Le Duc

    Il cibo è arte. Nature morte di ieri e di oggi alla Snijders&Rockox House

    Dal 28 settembre il museo, che ha da poco riaperto dopo un consistente intervento di restauro, ospita un originale dialogo tra gli scatti dell'artista e le tele del pittore barocco Frans Snijders.
     
  • Roma | 23/04/2012

    Open House: a Roma edifici d'autore aperti al pubblico


     
  • | 19/10/2013 | Il capolavoro di ingegneria e creatività fu inaugurato il 20 Ottobre 1973

    I primi quarant’anni della Sidney Opera House

    L’Australia celebra l’anniversario dell’edificio divenuto simbolo della sua identità nazionale.


     
  • Verona | 09/03/2014 | La più grande esposizione monografica dopo quella del '39 a Venezia

    La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia

    Inaugura ora a Londra mentre da luglio tornerà a Verona con oltre cento opere provenienti da tutto il mondo.
     
  • Rovigo | 13/07/2023 | Dal 22 settembre a Palazzo Roverella

    Tina Modotti e Toulouse-Lautrec presto in mostra a Rovigo

    Se in autunno si terrà la più grande rassegna mai proposta in Italia sulla fotografa di Modotti, dal 24 febbraio al 30 giugno un’ampia monografica su Henry Toulouse Lautrec ricostruirà l’intera opera dell’artista francese
     
  • Mondo | 26/09/2016 | Art Tour nelle Fiandre

    Un autunno d'oro nelle Fiandre

    Lovanio celebra i 500 anni dalla prima stampa di “Utopia” di Tommaso Moro con una mostra mentre Anversa festeggia la riapertura del museo della stampa e dell’editoria Plantin Moretus, dopo un intervento di riallestimento. Da Courtrai a Gand, il “secolo d'oro” delle Fiandre rivive tra esposizioni e appuntamenti.

     
  • Roma | 27/02/2020 | A Roma fino all'8 marzo, nell'ambito di Roma Fotografia 2020 EROS

    Tina Modotti: a Palazzo Merulana l'eros della rivoluzione

    38 opere scandiscono il viaggio in quattro tappe della grande fotografa, attivista e attrice di Udine
     
  • | 05/12/2012 | Una mostra accompagnata da una serie di conferenze, proiezioni ed eventi

    Valentino: Master of Couture. 50 anni di moda e di costume italiano alla Somerset House di Londra


     
  • | 19/12/2022 | Dal 19 al 25 dicembre sul piccolo schermo

    Dai tesori di Milano svelati da Alberto Angela a Tina Modotti e Anish Kapoor, la settimana di Natale in tv

    Il Duomo, la Pinacoteca di Brera, l’Ambrosiana, il Castello sono solo alcuni dei luoghi raccontati da Angela nella nuova puntata della serie “Stanotte a...”. Il Natale di Sky brilla invece con Tiziano e Anish Kapoor
     
  • | 04/05/2006

    Tina Modotti


     
  • | 17/07/2002

    Tina Modotti a Trieste


     
  • Verona | 10/06/2014 | Appena concluso il restauro dell'opera del Veronese

    La "Cena in casa di Levi" ritorna a stupire il pubblico con nuovi dettagli

    Sarà in mostra dal 5 luglio al Palazzo della Gran Guardia insieme alle opere in arrivo dalla National Gallery di Londra.
     
  • | 27/02/2003

    "Rotella'House"


     
  • | 31/07/2001

    UN ELEFANTE E UNA COLOMBA

    Fu nella calda atmosfera di una festa in casa di Tina Modotti, frequentata da rivoluzionari e artisti, che Frida ebbe il decisivo incontro con colui che sarebbe diventato l’uomo più importante della sua vita: Diego Rivera.
     
  • | 23/03/2006

    MC1R (Red Heads)di Simone Giovagnorio nell’House/Studio Alfonso Curcio


     
  • | 06/03/2008

    "Kids' Riot (In the House of Lost Sound)". Botto&Bruno al Pecci di Prato.

    "Kids' Riot (In the House of Lost Sound)" è il titolo del progetto artistico che "Botto&Bruno" presentano presso il centro per l'arte contemporanea "Luigi Pecci" di Prato.
     
  • Roma | 02/06/2014 | Un tour virtuale tra le stanze del Presidente Napolitano

    Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)

    Sarà possibile ammirare gli arredi e gli affreschi che decorano il Piano Nobile, i Giardini e la Coffe House.
     
  • Mondo | 06/07/2018 | Il museo britannico si aggiudica L'Autoritratto come santa Caterina recentemente riscoperto

    La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi

    L'opera sarà esposta all'inizio del 2019 accanto ad alcuni capoolavori del padre Orazio e di Caravaggio
     
  • Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi

    Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery

    Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
     
  • | 09/02/2004

    La casa del mago

    La M.Y. Art Prospects di New York, presenta fino al 13 marzo, una mostra da non perdere.“The Wizard’s House” raccoglie le opere di tre brillanti e giovani fotografi: Cleverson, Mario Santoro-Woith, e Go Sugimoto.
     
  • | 31/07/2003

    fashion design

    Italiani popolo di creativi, non solo in termini di abbigliamento e accessori, ma veri e propri artisti per quanto riguarda tutto ciò che fa design per rendere più comodi e più suggestivi gli ambienti in cui viviamo e ci muoviamo.
     
  • | 20/05/2008

    Passi ad Est

    All’Auditorium di Roma uno straordinario festival dedicato interamente alla cultura cinese.
     
  • Perugia | 24/02/2016 | Dal 26 febbraio

    A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery

    A Palazzo Bufalini un nuovo spazio dedicato all'arte. Il programma inaugura con una mostra su De Chirico.
     
  • | 23/03/2006

    MC1R (Red Heads)

    Inaugura la nuova stagione espositiva dell’House/Studio Alfonso Curcio con il lavoro fotografico site specific di Simone Giovagnorio MC1R (Red Heads).
     
  • Mondo | 11/01/2024 | Dal 5 dicembre per il bicentenario del museo londinese

    Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo

    Unica pala dell’artista in terra britannica, la Madonna con Bambino e Santi dialogherà per la prima volta con i suoi studi preparatori, testimonianza del talento di uno dei più grandi disegnatori di sempre.

     
  • Bologna | 12/01/2015 | Tra residenza d'artista e opera in progress

    Vivere nelle case progettate da Le Corbusier

    Con il progetto "My house is  Le Corbusier", l'artista Cristian Chironi abiterà 30 case progettate nel mondo dall’architetto e padre del Razionalismo europeo.
     
  • | 20/02/2023 | I programmi dal 20 al 26 febbraio

    Una storia in blu. La settimana in tv, da Giotto ai tesori sommersi di Baia

    Un affascinante viaggio nel segno del colore va in scena sul piccolo schermo, che fa spazio anche all’arte salvata e ai maestri del Novecento, da Picasso a Tina Modotti, da Andy Warhol a Lucian Freud.
     
  • | 24/12/2019 | Da Milano a Napoli, un tris di pioniere dell’obiettivo

    La fotografia è donna. Quattro appuntamenti in giro per l’Italia

    Da Milano a Napoli, un tris di pioniere dell’obiettivo

     
  • Mondo | 26/09/2019 | Dal 3 ottobre 2020 Londra celebrerà il genio urbinate

    Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery

    Più di 90 opere da prestigiosi musei internazionali e un viaggio completo nella carriera di un artista poliedrico: presto a Trafalgar Square con Raphael – The Credit Suisse Exhibition.  

     
  • Milano | 02/12/2019 | Ecco il calendario del nuovo anno

    Dal Barocco ai robot, le mostre di Milano 2020

    Tra la Russia e il Messico, la pittura e la fotografia: una full immersion nei linguaggi della creatività ci attende nei musei del capoluogo lombardo.

     
  • | 03/11/2003

    Un tocco di intelligenza

    A Londra presso la Somerset House, le Hermitage Rooms ospitano fino a febbraio 2004, una mostra dal titolo "Peter Paul Rubens: A Touch of Brilliance" .
     
  • | 17/12/2014 | Ancora dubbia l'autenticità dell'opera

    La giovane Monna Lisa in mostra a Singapore

    La Gioconda di Isleworth, che sarebbe stata dipinta da Leonardo dieci anni prima della versione esposta al Louvre, inaugura un tour in Oriente.
     
  • | 07/01/2015 | Memorie dal 1795

    Aperta la capsula del tempo di Boston

    La scatola e i documenti in essa contenuti, sepolti 220 anni fa sotto una delle prime pietre della State House, saranno esposti in mostra prima di essere nuovamente tumulati.
     
  • | 09/02/2004

    New York, tra locali e mostre

    Eventi, feste, happening nei locali più trendy, ma anche arte. Tutto questo a New York. Da non perdere la bellissima mostra fotografica ”The Wizard’s House – Photography as Alchemy...” e una serata all’Hard Rock Cafè Manhattan. Scopri le proposte di viaggio.
     
  • Milano | 05/03/2021 | Guardare l’arte ad occhi chiusi con un audioracconto

    Dieci podcast per conoscere le grandi fotografe

    Da Dorothea Lange a Cindy Sherman, dieci maghe dell’obiettivo si svelano per la Festa della Donna: è il primo atto del nuovo progetto del Mudec.
     
  • | 10/03/2025 | I programmi dal 10 al 16 marzo

    La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer

    Tiziano e Tintoretto, ma anche Tina Modotti, Sean Scully e un emozionante Kiefer raccontato da Wim Wenders tra i protagonisti degli appuntamenti da non perdere. 

     
  • Mondo | 22/04/2021 | Dal 25 aprile, per la prima volta in Europa, gli scatti della Collezione Walther

    MOMA-Lugano A/R. I maestri della fotografia moderna si incontrano al MASI

    I maestri della fotografia moderna, da Henri Cartier-Bresson e André Kertész a Tina Modotti, portano nel Museo d’Arte della Svizzera italiana di Lugano il fervore immaginativo racchiuso tra le due guerre
     
  • Milano | 17/09/2021 | Fino al 31 ottobre 150 mostre in un grande evento diffuso

    La natura e la città. Alla scoperta del Photofestival 2021

    Stelle del firmamento contemporaneo, icone del passato e talenti emergenti si danno appuntamento per la kermesse milanese, che si espande nel territorio metropolitano e nelle province limitrofe.
     
  • Mondo | 16/07/2019 | Dal 7 ottobre al 26 gennaio a Londra

    I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery

    Per l’esposizione prodotta da Credit Suisse in arrivo oltre 50 opere da illustri musei e collezioni private di tutto il mondo


     
  • Napoli | 25/01/2024 | Dal 26 gennaio al 1° aprile

    Quando l’archeologia si fa pop. Al MANN le aragoste di Philip Colbert

    Affascinato dai mosaici di Pompei, il celebre artista scozzese ha creato un progetto site specific dove i suoi amati crostacei sono messaggeri in viaggio tra passato e presente

     
  • | 06/03/2008

    Kids’ Riot

    Botto&Bruno al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci propongono il progetto site specific Kids’ Riot (In the House of Lost Sound), composto da un video inedito e da un’installazione.
     
  • Brescia | 16/02/2022 | In mostra dal 31 marzo al 24 luglio

    Al Brescia Photo Festival tutte le Forme del Ritratto

    Tra i generi più amati dai fotografi e dal pubblico, il ritratto è il tema della quinta edizione della kermesse sul Lago d’Iseo. Edward Weston, Pier Paolo Pasolini, Maurizio Frullani, Mario Dondero e N.V. Parekh lo declinano in un ricco calendario espositivo.
     
  • | 28/05/2020 | Un'opera del Maestro dal soggetto insolito

    Un capolavoro perduto: la Leda col cigno di Leonardo

    Della tavola, realizzata tra il 1505 e il 1510, restano oggi una serie di studi preparatori - come quello conservato al Castello Sforzesco di Milano - e nove copie, opera di allievi e imitatori. Tra queste, un disegno di Raffaello, conservato oggi presso le Collezioni Reali Windsor.
     
  • Mondo | 10/08/2016 | Dal 7 al 27 settembre alla Somerset House

    Le bandiere bianche dell'Italia alla London Design Biennale

    30 paesi presenteranno opere su commissione per esplorare il tema dell'Utopia attraverso il design. Il Triennale Design Museum parteciperà con l'installazione White Flag.
     
  • Mondo | 15/06/2016 | L'apertura al pubblico dal 17 giugno

    La nuova Tate Modern in tutto il suo splendore

    La Tate aumenta il suo volume per democratizzare i suoi spazi e fare largo a nuove visioni.


     
Meno notizie

Risultati per "tina parotti gallery-house arconate" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

Risultati per "tina parotti gallery-house arconate" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/12/2020 AL 15/01/2021 Firenze | CRUMB Gallery Tina Sgrò. Racconti d'interno
  • DAL 08/01/2014 AL 22/01/2014 Milano | Plaumann Art Gallery Images of Nature and Nature of Images
  • DAL 17/12/2021 AL 20/02/2022 Ravenna | Palazzo Rasponi 2 Tina Modotti. L’umano fervore
  • DAL 11/11/2022 AL 12/03/2023 Aosta | Centro Saint Bénin Tina Modotti. La Genesi di uno Sguardo Moderno
  • DAL 07/08/2021 AL 30/09/2021 Noto | Palazzo Nicolaci Tina Sgrò. Noble Lumière
  • DAL 22/09/2023 AL 28/01/2024 Rovigo | Palazzo Roverella Tina Modotti. L'opera
  • DAL 16/10/2024 AL 02/02/2025 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Tina Modotti. L’opera
  • DAL 12/05/2018 AL 12/05/2018 Bologna | Adiacenze Mona Lisa Tina. Dalla tolleranza del Corpo all’Albero delle Bugie
  • DAL 08/04/2022 AL 09/10/2022 Genova | Palazzo Ducale Tina Modotti. Donne, Messico, Libertà
  • DAL 07/12/2019 AL 12/01/2020 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Tina Modotti. Opere dalla Galerie Bilderwelt
  • DAL 18/10/2015 AL 28/02/2016 Udine | Museo d’Arte Moderna e Contemporanea - Casa Cavazzini Tina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia e nuova umanità
  • DAL 15/03/2014 AL 04/04/2014 Caserta | Arterrima Contemporary House Gallery Giovanni Izzo. Four Rooms: a sud del mondo
  • DAL 04/11/2017 AL 06/01/2018 Torino | Galleria Febo e Dafne Tina Sgrò. SpazioLuce
  • DAL 10/03/2013 AL 31/03/2013 Venezia | La Fenice Gallery Alvise Bittente. House Forgotten Dreams
  • DAL 04/06/2014 AL 12/09/2014 Londra | 12 Star Gallery – Europe House SENTIMENTI RI-TRATTI
  • DAL 25/09/2014 AL 02/11/2014 Milano | Biblioteca Santa Maria Incoronata Cinzia Fiaschi e Tina Sgrò. Spazi Variabili
  • DAL 16/01/2014 AL 27/02/2014 Palermo | Instituto Cervantes Tina Modotti. Un nuovo sguardo
  • DAL 26/09/2024 AL 16/02/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Tina Modotti
  • DAL 12/04/2019 AL 01/09/2019 Jesi | Palazzo Bisaccioni Tina Modotti fotografa e rivoluzionaria
  • DAL 01/05/2021 AL 07/11/2021 Milano | MUDEC – Museo delle Culture di Milano Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà
  • DAL 03/09/2015 AL 03/09/2015 Venezia | Spazio Venice Art House Venice Art House: Move without moving 2015
  • DAL 04/05/2017 AL 04/06/2017 Modena | Fondazione Fotografia Tina Mazzini Zuccoli. ReVisioni di un archivio fotografico
  • DAL 21/07/2014 AL 30/07/2014 Taormina | Biblioteca Comunale Spazio al Sud
  • DAL 15/03/2013 AL 07/04/2013 Roma | AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica Tina Modotti, Fotografa
  • DAL 01/05/2014 AL 05/10/2014 Torino | Palazzo Madama Tina Modotti. Retrospettiva
  • DAL 14/10/2017 AL 28/10/2017 Reggio nell'Emilia | ReArt Arte Contemporanea e Belle Arti Jara Marzulli, Barbara Nicoletto, Tina Sgrò. Fate ignoranti
  • DAL 20/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna AnnaMaria Tina. Popular Fiction
  • DAL 27/06/2020 AL 15/08/2020 Parete | PAM – Parete Art Museum Presenze Contemporanee
  • DAL 12/05/2018 AL 13/05/2018 Roma | Lost and Found Studio Open House Roma 2018 al Lost and Found Studio
  • DAL 29/01/2018 AL 28/04/2018 Roma | Keats-Shelley House Illuminating Poetry: Preraffaelliti e non solo
  • DAL 17/05/2015 AL 11/06/2015 Varese | Galleria Punto Sull'Arte Sussurri
  • DAL 27/03/2016 AL 29/05/2016 San Quirico d'Orcia | Art House Sol LeWitt. Colors
  • DAL 08/08/2014 AL 24/08/2014 Pesaro | Scalone Vanvitelliano - Chiesa di Santa Maria Maddalena Giovanni Gaggia e Mona Lisa Tina. Centrum Naturae
  • DAL 12/04/2019 AL 14/04/2019 Milano | Microsoft House We are all creators
  • DAL 31/01/2018 AL 24/03/2018 Milano | VS Arte Sguardi e Luoghi
  • DAL 02/12/2022 AL 30/12/2022 Firenze | Crumb Gallery SMALL SIZE
  • DAL 24/04/2014 AL 04/05/2014 Pescara | Appartamento Lago e altre sedi Corpo. Festival delle Arti Performative. Tra bestialità ed evoluzione della specie
  • DAL 26/01/2017 AL 03/02/2017 Roma | Keats Shelley House Villa Diodati & Beyond
  • DAL 09/07/2015 AL 13/09/2015 Udine | Galleria Tina Modotti Mario Giacomelli. I paesaggi
  • DAL 12/11/2016 AL 03/12/2016 Roma | Dorothy Circus Gallery Pat Perry. The House You Came From
  • DAL 07/11/2014 AL 07/11/2014 Torino | Ex Carcere Le Nuove Yantras
  • DAL 17/05/2018 AL 11/08/2018 Venezia | A plus A Gallery The House Electric
  • DAL 25/11/2023 AL 10/12/2023 Roma | Borgo Pio Art Gallery Libere di .....vivere
  • DAL 25/06/2013 AL 28/06/2013 Verona | Palazzo della Gran Guardia Introspective
  • DAL 28/05/2015 AL 12/05/2015 Firenze | Robert F. Kennedy International House Gabriele Stabile. Refugee Hotel
  • DAL 17/04/2023 AL 23/04/2023 Milano | D-house Driving Responsible Futures
  • DAL 14/12/2014 AL 28/12/2014 Deruta | Freemocco's house Mirco Denicolò. Dalla terra alla carta
  • DAL 07/06/2014 AL 29/06/2014 Udine | Galleria fotografica Tina Modotti Miriana Bonazza. Preghiere nel vento
  • DAL 20/08/2023 AL 15/09/2023 Sant'Andrea di Conza | Sedi varie dissemination
  • DAL 26/06/2020 AL 25/07/2020 Genova | Sedi varie Arteam Cup Focus Genova | Arte in Centro
  • DAL 05/10/2019 AL 26/01/2020 Anversa | Snijders&Rockox House Jan Brueghel il Vecchio (1568-1625). Un disegnatore eccezionale
  • DAL 09/05/2025 AL 04/07/2025 Palermo | MARTHA - Music ART House Academy Natura Mente di Clelia Catalano
  • DAL 05/10/2013 AL 01/12/2013 Udine | Galleria Civica Tina Modotti Luisa Menazzi Moretti. Words
  • DAL 04/11/2016 AL 29/03/2017 Torino | Palazzo Madama Grazia Toderi e Orhan Pamuk. Words and Stars
  • DAL 09/04/2015 AL 16/05/2015 Firenze | Robert F. Kennedy International House of Human Rightsfirenz Born invisible. Mostra fotografica di Sheila McKinnon
  • DAL 19/10/2017 AL 20/01/2018 Roma | Istituto Svizzero From Berlin with Love
  • DAL 25/02/2021 AL 01/03/2021 Milano | Libreria Bocca 1775 Omaggio a Giorgio Melzi
  • DAL 29/09/2018 AL 31/10/2018 Ivrea | Open Art House Giovanni Battimiello. mArgine
  • DAL 22/11/2017 AL 06/01/2018 Milano | Microsoft House Stefano Guindani. Ey You!
  • DAL 23/04/2016 AL 25/04/2016 Serra Sant'Abbondio | Monastero di Fonte Avellana-Serra Sant'Abbondio Il desiderio preso per la coda:beatitudine, solitudine, intensità
Più mostre
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
Meno mostre

Risultati per "tina parotti gallery-house arconate" in FOTO
  • EL GRECO
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • WESTON & Co.
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Raffaello a Berlino
  • Titian: Love Desire Death
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Bruges 2019
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Storie a mano libera
  • Venezia celebra Tintoretto
Più foto
  • EL GRECO

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • WESTON & Co.

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Raffaello a Berlino

     
  • Titian: Love Desire Death

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Bruges 2019

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Storie a mano libera

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
Meno foto

Risultati per "tina parotti gallery-house arconate" in ARTISTI
  • Zaha 1950 - 0
  • Carlo 1435 - 1494
  • Paolo 1528 - 1588
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Daniel 1642 - 1705
  • Antonio 1757 - 1822
  • Pierre 1867 - 1947
  • Vincent 1853 - 1890
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Andrea 1421 - 1457
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Edouard 1832 - 1883
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Gentile 1370 - 1427
  • Tullio 1455 - 1532
  • Marc 1887 - 1985
  • Jan 1632 - 1675
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Diego 1599 - 1660
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Jan 1390 - 1441
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Duccio 1255 - 1318
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Filippo 1457 - 1504
  • Antonio 1697 - 1768
  • Andrea 1431 - 1506
  • Orazio 1563 - 1639
  • Piero 1416 - 1492
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Andrea 1486 - 1530
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Guido 1575 - 1642
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Tiziano 1490 - 1576
Più artisti
  • Zaha

     
  • Carlo

     
  • Paolo

     
  • Alessandro

     
  • Bernardino

     
  • Daniel

     
  • Antonio

     
  • Pierre

     
  • Vincent

     
  • Antonio

     
  • Pieter Paul

     
  • Tommaso

     
  • Giovan Battista

     
  • Andrea

     
  • Claudio Francesco

     
  • Edouard

     
  • Giovanni Battista

     
  • Iacopo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Giovan Battista

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Gentile

     
  • Tullio

     
  • Marc

     
  • Jan

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giovanni

     
  • Diego

     
  • Jacopo

     
  • Raffaello

     
  • Paolo

     
  • Giovan Battista

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Jan

     
  • Jacopo

     
  • Duccio

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
  • Tommaso

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Orazio

     
  • Piero

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Leonardo

     
  • Guido

     
  • Giambattista

     
  • Tiziano

     
Meno artisti

Risultati per "tina parotti gallery-house arconate" in OPERE
  • raumlabor, House of Time Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Ebe (Chatsworth House) Antonio Canova
  • Anversa • Antoon Van Dyck (scuola), Hieronymussen Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Anversa • Jacob Jordaens, De Nood Gods Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Annunciazione Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) National Gallery of Art
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Ritratto di Bindo Altoviti Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Madonna Aldobrandini Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Madonna col Bambino in trono Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) National Gallery of Art
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Loth e le sue figlie Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) National Gallery del Canada
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Crocifisso Gavari Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
Più opere
  • raumlabor, House of Time


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Ebe (Chatsworth House)

    Antonio Canova
     
  • Anversa • Antoon Van Dyck (scuola), Hieronymussen


    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Anversa • Jacob Jordaens, De Nood Gods


    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    National Gallery of Art
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Bindo Altoviti

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Madonna Aldobrandini

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Madonna col Bambino in trono

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    National Gallery of Art
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Loth e le sue figlie

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    National Gallery del Canada
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Crocifisso Gavari

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
Meno opere

Risultati per "tina parotti gallery-house arconate" in LUOGHI
  • Casa di Tiziano Venezia Unica 2015
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Casa dei putti danzanti (non visitabile) Aquileia
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Domus Ovest Aquileia
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Spada Roma
  • Quadreria Caserta
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
Più luoghi
  • Casa di Tiziano

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Casa dei putti danzanti (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Domus Ovest

    Aquileia
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

 

OPERE immagine di Ciborio e altare di Vuolvinio

Ciborio e altare di Vuolvinio

Basilica di Sant'Ambrogio

 

LUOGHI immagine di Castello della Monica

Castello della Monica

Teramo

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Ristorante Al Gatto Nero
    • Firenze | Parco Giardino dei Semplici
    • Milano | Opera Ciborio e altare di Vuolvinio
    • Caserta | Opera Maria Isabella, Infanta di Spagna

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati