mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Criscuolo%2525252525252525252525252C Giovanni Filippo" in NOTIZIE
  • Napoli | 16/01/2023 La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • Roma | 23/09/2022 Jago, the Rock Star. "The Social Artist" si racconta in un film
  • Prato | 12/03/2014 I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni
  • Torino | 21/12/2014 Torino ricorda l’architetto Filippo Juvarra
  • Roma | 21/11/2017 A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
  • | 11/08/2021 Caveman - Il gigante nascosto: il capolavoro di Filippo Dobrilla si svela in un film
  • Prato | 27/04/2014 Il piacere di perdersi con Ardengo Soffici nei paesaggi toscani
  • Roma | 14/05/2024 Filippo e Filippino Lippi, campioni di ingegno e bizzarrie, in mostra a Roma
  • Prato | 24/03/2022 Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti
  • Prato | 07/09/2018 Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
  • Perugia | 15/05/2018 Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste
  • | 05/08/2002 Teatro Marchetti il volo della Fenice
  • Livorno | 01/07/2025 Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
  • Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
  • Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
  • | 08/10/2003 Filippo Mariglioli ad Orvieto
  • | 12/03/2004 “Filippo Franzoni e la fotografia”
  • | 18/03/2004 Filippo Franzoni e la fotografia
  • | 23/05/2002 "Cantiere show" di Filippo Lippi
  • | 02/05/2014 Grande attesa per Donatello nella Grande Mela
  • | 24/09/2019 L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta
  • Roma | 06/04/2012 Giovanni Michelucci: un secolo di disegni
  • | 29/12/2005 Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis
  • Firenze | 29/04/2014 Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze
  • Roma | 19/03/2017 Raffaello, nel nome del Padre
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • | 03/09/2007 Giovanni Fattori alla Calcografia
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • Piacenza | 19/02/2025 Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
  • Mondo | 06/10/2017 A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
  • | 10/11/2012 Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
  • | 14/01/2002 Uno straniero a Camerino
  • Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
  • Venezia | 07/05/2019 Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli
  • Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
  • Massa-Carrara | 18/06/2024 Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara
  • Trento | 15/11/2024 Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable
  • | 28/04/2020 In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
  • Asti | 25/11/2022 Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti
  • Roma | 16/11/2018 Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Roma | 14/05/2018 Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa
  • Firenze | 22/09/2016 Uffizi: riapre la Sala 8
  • Venezia | 22/05/2014 Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre
  • Milano | 17/06/2016 Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi
  • Brescia | 04/05/2025 Il Mondo è Futurista per Gibigì
  • Firenze | 13/10/2017 Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
  • Milano | 15/03/2018 Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
  • Mondo | 22/04/2022 Giovanni Segantini "a luce di lanterna". A St. Moritz una mostra racconta la genesi di un capolavoro
  • Trento | 23/05/2023 Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
  • Vicenza | 06/10/2016 Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini
  • Rimini | 15/08/2013 I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
  • Bologna | 05/11/2018 Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini
  • Firenze | 14/12/2017 La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce
  • | 23/06/2009 Un secolo futurista
  • Parma | 11/07/2024 Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma
Più notizie
  • Napoli | 16/01/2023 | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis

    La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa

    Un cratere in marmo pentelico a bassorilievi, una testa di Afrodite, il busto di Eracle, la statua di un bambino con l’oca sono alcuni dei 15 reperti che un tempo adornavano la Villa di Poppea e che adesso ritornano ad abbellire i suoi spazi, riposizionati in alcuni ambienti
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • Roma | 23/09/2022 | Disponibile gratuitamente su ITsART dal 29 settembre

    Jago, the Rock Star. "The Social Artist" si racconta in un film

    Dalla Biennale di Venezia ai deserti del Medio Oriente, da New York alle stazioni spaziali dell’ESA: vita, morte e miracoli di un fenomeno della scultura italiana, ammirando sullo schermo la sua prima grande mostra.
     
  • Prato | 12/03/2014 | Riapre il Museo con un nuovo allestimento

    I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni

    Dal 12 aprile tornano in mostra Bernardo Daddi, Donatello, Filippo e Filippino Lippi e molti altri.
     
  • Torino | 21/12/2014 | 300 anni fa la nomina regia

    Torino ricorda l’architetto Filippo Juvarra

    A Palazzo Madama una video installazione rende omaggio al Primo Architetto Civile della capitale sabauda.
     
  • Roma | 21/11/2017 | Fino al 18 febbraio a Palazzo Barberini

    A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi

    Un artista a una svolta decisiva, un'opera nascosta e uno studioso sagace: storia di una scoperta che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sul Quattrocento.

     
  • | 11/08/2021 | A settembre il debutto al Festival del Cinema di Venezia

    Caveman - Il gigante nascosto: il capolavoro di Filippo Dobrilla si svela in un film

    Un colosso sepolto in una caverna, uno scultore-speleologo e una storia controcorrente: sono questi gli ingredienti del documentario girato da Tommaso Landucci per Doclab, al cinema nei prossimi mesi.
     
  • Prato | 27/04/2014 | 50 opere a cinquant’anni della scomparsa

    Il piacere di perdersi con Ardengo Soffici nei paesaggi toscani

    Oltre alle sue opere anche quindici dipinti di artisti a lui legati, tra cui Fattori, Carrà e de Chirico.
     
  • Roma | 14/05/2024 | Dal 15 maggio al 25 agosto a Palazzo Caffarelli

    Filippo e Filippino Lippi, campioni di ingegno e bizzarrie, in mostra a Roma

    Una selezione di dipinti, disegni e documenti d’archivio racconta il talento del pittore fiorentino e quello di suo figlio
     
  • Prato | 24/03/2022 | Domani l’apertura al pubblico della storica galleria pratese

    Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti

    Intesa Sanpaolo prosegue il suo impegno nel Progetto Cultura, questa volta con Banca Popolare di Vicenza. Il risultato è un lungo viaggio nel tempo dell’arte, tra maestri come Filippo Lippi, Puccio di Simone, Agnolo Bronzino, Lorenzo Bartolini, Vittorio Corcos.
     
  • Prato | 07/09/2018 | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019

    Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini

    Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.

     
  • Perugia | 15/05/2018 | Un nuovo percorso per il Complesso Monumentale del Duomo

    Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste

    Si snoda tra capolavori di ogni epoca l’inedito itinerario nel cuore sacro di Spoleto: fino alle “visioni dall’alto” del campanile e della semicupola affrescata da Fra’ Filippo.

     
  • | 05/08/2002

    Teatro Marchetti il volo della Fenice

    Fino al 1728 non esiste un teatro a Camerino. Il primo teatro pubblico viene costruito nel Palazzo Comunale con il nome di “Teatro la Fenice”.
     
  • Livorno | 01/07/2025 | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città

    Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori

    Oltre 200 opere racconteranno la pittura del maestro macchiaiolo a Villa Mambelli, che riapre dopo il restauro con la più completa collezione a lui dedicata. 

     
  • Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"

    Giovanni Bellini: e luce fu

    A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
     
  • Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti

    L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti

    Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
     
  • | 08/10/2003

    Filippo Mariglioli ad Orvieto


     
  • | 12/03/2004

    “Filippo Franzoni e la fotografia”


     
  • | 18/03/2004

    Filippo Franzoni e la fotografia


     
  • | 23/05/2002

    "Cantiere show" di Filippo Lippi


     
  • | 02/05/2014 | Nel 2015 una mostra al Museum of Biblical Art di New York

    Grande attesa per Donatello nella Grande Mela

    Venti opere di Donatello, Brunelleschi, Nanni di Banco e Luca della Robbia in un'unica tappa mondiale.
     
  • | 24/09/2019 | Alla Pinacoteca – Casa De Nittis dal 7 dicembre al 3 maggio

    L'incantesimo della pittura di Giovanni Boldini presto a Barletta

    In arrivo 70 capolavori dal Museo Giovanni Boldini di Ferrara per la prima grande monografica mi organizzata in Puglia sull’artista ferrarese
     
  • Roma | 06/04/2012

    Giovanni Michelucci: un secolo di disegni


     
  • | 29/12/2005

    Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis


     
  • Firenze | 29/04/2014 | Si tratta del primo restauro dopo 600 anni

    Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze

    Il Profeta barbuto, il Profeta Geremia, che ispirò Michelangelo, e il Profeta Imberbe, che secondo la tradizione ritrae Filippo Brunelleschi.
     
  • Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso

    Raffaello, nel nome del Padre

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • | 03/09/2007

    Giovanni Fattori alla Calcografia

    147 incisioni e i disegni di Giovanni Fattori, in una mostra allestita negli spazi dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma.
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • Piacenza | 19/02/2025 | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza

    Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza

    A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese

    Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini

    Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
     
  • Mondo | 06/10/2017 | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum

    A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità

    Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo.
     
  • | 10/11/2012

    Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado


     
  • | 14/01/2002

    Uno straniero a Camerino

    Tra i bar, i negozi e la vita di tutti i giorni, tra le piccole e strette stradine della città, in fondo al Corso sulla destra, si apre una piccola piazzetta alberata sulla quale si affaccia la Chiesa di S. Filippo, di epoca barocca.
     
  • Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo

    A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio

    Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe. 

     
  • Venezia | 07/05/2019 | Alla Beatrice Burati Anderson Gallery dal 10 maggio

    Metti un veneziano a Venezia. Bruno Corà racconta Giovanni Rizzoli

    A vent’anni dalla sua partecipazione alla 48. Biennale l’artista veneziano, figura di spicco della scena artistica Europea negli anni ‘90, torna in laguna in una mostra curata da Corà e Burati Anderson.

     
  • Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe

    Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile

    Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
     
  • Massa-Carrara | 18/06/2024 | A Palazzo Cucchiari dal 29 giugno

    Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara

    Novanta opere raccontano l’alba della modernità.

     
  • Trento | 15/11/2024 | In mostra da oggi il prestigioso acquisto del Museo Segantini di Arco

    Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa

    Non si vedeva dal 1954: ora il capolavoro divisionista entra per la prima volta in una collezione pubblica grazie a un’acquisizione da 3 milioni di euro. 

     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 07/06/2014 | Riapre Casa De Rodis con la Collezione Poscio

    A Domodossola la passione per il collezionismo, da Hayez a Constable

    Un ciclo di mostre per presentare opere dell'Ottocento e del Novecento, tra divisionismo, paesaggi e ritratti.
     
  • | 28/04/2020 | Passeggiata onirica con l'arte nelle città italiane

    In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo

    In attesa che l’emergenza coronavirus rientri, ci concediamo un sogno a occhi aperti tra campagne e marine, piazze e vedute di Palermo, realizzate da alcuni pittori siciliani.
    Alcune opere sono conservate alla Galleria d’Arte Moderna, altre in collezioni private.
     
  • Asti | 25/11/2022 | Dal 26 novembre al 10 aprile a Palazzo Mazzetti

    Giovanni Boldini, custode della bellezza senza fine, in mostra ad Asti

    Al centro del progetto a cura di Tiziano Panconi oltre 80 capolavori che rivelano la straordinaria capacità del pittore di psicoanalizzare i suoi soggetti, cogliendone l’anima
     
  • Roma | 16/11/2018 | Intervista al regista de Le Ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce, nelle sale il 26, 27 e 28 novembre

    Con Giovanni Troilo nell'universo incantato di Claude Monet

    Prodotto da Ballandi Arts e Nexo Digital, il film sarà al cinema in collaborazione con TIMVISION Production e distribuito con i media partner Radio Capital, Sky Arte e Mymovies.it
     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Roma | 14/05/2018 | A Roma, in metro come al museo

    Nell'archeo-stazione di San Giovanni, antiche monete, ceramiche e noccioli di 2mila anni fa

    Dal cantiere è emerso un piccolo tesoro, oggi un percorso "musealizzato", che consente di ripercorrere le diverse epoche storiche che hanno segnato la vita dell'Urbe
     
  • Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano

    Uffizi: riapre la Sala 8

    13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
     
  • Venezia | 22/05/2014 | Dagli Uffizi arriverà fino al 20 luglio un opera del Bronzino

    Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre

    Di nuovo visibili sul Canal Grande i capolavori di Giotto, Botticelli, Filippo Lippi e Dosso Dossi.
     
  • Milano | 17/06/2016 | Dal 16 giugno al 2 ottobre 2016

    Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi

    Ad attendere l’opera firmata dalla bottega Marinoni, l’allestimento di una piccola mostra che ricostruisce l’intensa attività della lunga dinastia di pittori.

     
  • Brescia | 04/05/2025 | Al Castello di Desenzano fino al 26 ottobre 2025

    Il Mondo è Futurista per Gibigì

    Giordano Bruno Guerri inaugura a Desenzano del Garda una nuova mostra dedicata al movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti.

     
  • Firenze | 13/10/2017 | Dal 9 novembre all'8 aprile

    Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni

    La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello
     
  • Milano | 15/03/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 16 marzo al 17 giugno

    Le donne di Boldini si incontrano alla GAM

    In occasione di un prestito eccezionale dal Museo Giovanni Boldini - Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, una selezione di dipinti dell'artista dialogherà con il nucleo di lavori della galleria milanese
     
  • Mondo | 22/04/2022 | Dal 20 maggio al Museo Segantini l’opera All’ovile sotto la lente

    Giovanni Segantini "a luce di lanterna". A St. Moritz una mostra racconta la genesi di un capolavoro

    La rassegna del museo engadino, a cura di Annie-Paule Quinsac, mette in luce come lo studio degli effetti luministici in un ambiente chiuso sia stato di grande importanza per la realizzazione, nel 1892, dell’opera All’ovile, uno maggiori capolavori divisionisti del maestro di Arco
     
  • Trento | 23/05/2023 | Fino al 22 ottobre alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco (Trento)

    Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria

    La mostra, a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, presenta 33 opere. Tredici lavori di Segantini dialogano con altri capolavori di importanti protagonisti della stagione divisionista, da Giuseppe Pellizza da Volpedo ad Angelo Morbelli, da Carlo Fornara ed Emilio Longoni a Vittore Grubicy De Dragon
     
  • Vicenza | 06/10/2016 | Dal 7 ottobre all’11 dicembre 2016

    Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini

    Dopo quattro secoli di assenza il capolavoro ritorna a Vicenza grazie all'eccezionale prestito accordato dal Museo di Capodimonte.
     
  • Rimini | 15/08/2013 | L'evento “Uomini all'Opera” dal 18 al 24 agosto

    I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini

    La Fiera presenta sette esposizioni a tema in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli
     
  • Bologna | 05/11/2018 | A Bologna dal 24 novembre al 19 gennaio

    Alla Galleria Bottegantica 50 opere su carta di Giovanni Boldini

    Il percorso racchiude una cinquantina di disegni, molti dei quali mai esposti in pubblico, provenienti da prestigiose collezioni private

     
  • Firenze | 14/12/2017 | Terminato il restauro della pala d’altare danneggiata dall’alluvione del ‘66

    La Madonna col Bambino dei Della Robbia torna a splendere in Santa Croce

    Il gioiello di terracotta invetriata cinquecentesca troneggia di nuovo tra gli affreschi di Bernardo Daddi, mentre è al via il restauro del Battistero di San Giovanni.

     
  • | 23/06/2009

    Un secolo futurista

    Omaggio a Marinetti per l’anniversario del manifesto del Movimento Futurista
     
  • Parma | 11/07/2024 | Dal 9 settembre al 31 gennaio

    Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma

    A mezzo millennio dalla decorazione della Cupola di San Giovanni, chiese e monasteri si svelano al pubblico tra opere mirabili ed esperienze immersive dedicate al maestro cinquecentesco. 

     
Meno notizie

Risultati per "Criscuolo%2525252525252525252525252C Giovanni Filippo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II
  • DAL 06/09/2025 AL 11/01/2026 Livorno | Villa Mimbelli Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026 Bassano del Grappa | Museo Civico Giovanni Segantini
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
Più mostre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto

    Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II

     
  • DAL 06/09/2025 AL 11/01/2026 Livorno | Villa Mimbelli

    Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026 Bassano del Grappa | Museo Civico

    Giovanni Segantini

     
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti

     
Meno mostre

Risultati per "Criscuolo%2525252525252525252525252C Giovanni Filippo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/10/2016 AL 18/12/2016 Milano | Gallerie Maspes Brera 1891. L’Esposizione che rivoluzionò l’arte moderna
  • DAL 23/12/2015 AL 10/01/2016 Modena | Foro Boario Nuovi talenti - Giovanni Matera, Emanuela Palazzi, Filippo Venturi
  • DAL 04/10/2015 AL 06/01/2016 Palermo | Palazzo Sant'Elia Capolavori che si incontrano. Bellini Caravaggio Tiepolo e i maestri della Pittura dal '400 al '700 nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 20/10/2016 AL 30/10/2016 Milano | Spazio Seicentro Filippo Cristini. La Città visibile
  • DAL 07/09/2017 AL 25/02/2018 Prato | Palazzo Pretorio Legati da una Cintola - L'Assunta di Bernardo Daddi e l'identità di una città
  • DAL 18/04/2019 AL 28/07/2019 Pavia | Castello Visconteo - Musei Civici De Chirico, De Pisis, Carrà. La vita nascosta delle cose
  • DAL 17/06/2020 AL 20/09/2020 Roma | Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps Filippo de Pisis
  • DAL 23/06/2023 AL 30/09/2023 Napoli | Goethe-Institut Neapel Poesia, forma, traduzione
  • DAL 17/10/2024 AL 17/01/2025 Bologna | CUBO UNIPOL Filippo de Pisis
  • DAL 31/05/2019 AL 01/09/2019 Trento | Galleria Civica Trento Everyday Life. Economia globale e immagine contemporanea
  • DAL 11/03/2014 AL 31/12/2020 Prato | Palazzo Pretorio I capolavori tornano a casa
  • DAL 24/03/2022 AL 18/04/2022 Cernobbio | Villa Bernasconi Sentieri di Pace
  • DAL 18/03/2016 AL 14/05/2016 Milano | Galleria Bottegantica Volti e luoghi nella pittura dell’800
  • DAL 10/06/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Museo degli Argenti Sacri splendori. Il Tesoro della 'Cappella delle Reliquie' in Palazzo Pitti
  • DAL 17/07/2021 AL 14/11/2021 Taormina | Palazzo Ciampoli Le Cento Sicilie
  • DAL 28/07/2016 AL 28/08/2016 Dossena | Ex Biblioteca Filippo Alcaini. L’enigma della maschera
  • DAL 11/04/2015 AL 16/05/2015 Bergamo | Palazzo della Misericordia Open MIA
  • DAL 09/04/2016 AL 24/04/2016 Messina | Castello di Spadafora Filippo Papa. Archai
  • DAL 06/06/2018 AL 06/07/2018 Roma | Spazio44 Filippo Riniolo. Se tu li guardi bene e li ascolti
  • DAL 13/11/2021 AL 25/04/2022 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst L’INCANTO DEL PAESAGGIO. Disegno, arte, tecnologia
  • DAL 16/06/2018 AL 30/09/2018 Vasto | Palazzo d’Avalos Dopo il diluvio. 
Filippo Palizzi, la Natura e le Arti
  • DAL 08/12/2019 AL 26/04/2020 Pontedera | PALP Palazzo Pretorio Pontedera Arcadia e Apocalisse. Paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia, video e installazioni
  • DAL 05/08/2023 AL 29/10/2023 Collepardo | Certosa di Trisulti Il Corpo e l'Idea: la Testa anatomica di Filippo Balbi
  • DAL 15/01/2019 AL 15/02/2019 Bergamo | The Blank Contemporary Art Highlights II - Simona Andrioletti e Filippo Marzocchi
  • DAL 04/09/2015 AL 20/09/2015 Roma | Parco Regionale dell'Appia Antica Per Appiam 2015
  • DAL 29/11/2014 AL 06/01/2015 Firenze | Galleria Medicea - Palazzo Medici Riccardi Giovanni Maranghi. Una storia in bianco
  • DAL 20/06/2020 AL 07/09/2020 Milano | Dimora Artica Upgrade
  • DAL 12/05/2018 AL 27/05/2018 Napoli | Citta della Scienza Gabriele de Filippo. Variconi: la Terra dei Tramonti di Fuoco
  • DAL 20/10/2018 AL 24/02/2019 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini
  • DAL 22/09/2016 AL 13/11/2016 Torino | Pinacoteca Albertina Filippo di Sambuy. AlleRetour da Stupinigi alla Pinacoteca Albertina 2001 / 2016
  • DAL 19/10/2018 AL 23/11/2018 Parma | CUBO Gallery Filippo Cavalli. Sand
  • DAL 04/10/2019 AL 19/01/2020 Lecco | Palazzo delle Paure I Macchiaioli. Storia di una rivoluzione d’arte
  • DAL 13/09/2013 AL 08/12/2013 Parma | Fondazione Magnani Rocca Filippo De Pisis en voyage. Roma, Parigi, Londra, Milano, Venezia
  • DAL 17/07/2020 AL 07/09/2020 Noto | Teatro Tina Di Lorenzo Foyer Davide Bramante & friends. I nuovi siciliani
  • DAL 20/03/2014 AL 30/04/2014 Palermo | Torre di San Nicolò di Bari all’Albergheria Filippo Leto. Acchianata
  • DAL 09/09/2017 AL 31/10/2017 Capri | Certosa di San Giacomo La Memoria e l'Oggetto. Artisti italiani e iraniani alla Certosa di Capri
  • DAL 22/03/2024 AL 15/06/2024 Bologna | Fondazione Collegio Artistico Venturoli Lo sviluppo del talento
  • DAL 06/02/2016 AL 03/04/2016 Lissone | Museo d’Arte Contemporanea Filippo Berta. Sulla retta via
  • DAL 30/07/2016 AL 07/11/2016 Sperlonga | Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio Depositi in mostra Capitolo #3 - I biscuits all'antica di Filippo Tagliolini
  • DAL 12/04/2018 AL 30/06/2018 Napoli | Museo Zoologico Gabriele de Filippo. Grassland. Praterie montane del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
  • DAL 10/12/2013 AL 09/01/2014 Firenze | Libreria Feltrinelli Filippo Milani. Fiorentini
  • DAL 14/12/2017 AL 28/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Filippo Palizzi. L’universo incontaminato di un artista a metà '800
  • DAL 06/10/2013 AL 17/11/2013 Bergamo | Basilica di Santa Maria Maggiore Filippo Berta. Formamentis
  • DAL 16/11/2012 AL 06/12/2012 Roma | Sala Santa Rita Filippo Centenari, Frankie hi-nrg. Anime Vittime
  • DAL 25/10/2016 AL 20/12/2016 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Filippo Rossi. Percorsi di Luce
  • DAL 14/02/2016 AL 12/03/2016 Pesaro | Bag Gallery Valentina Scaletti / Filippo Maria Zonta. De Rerum Natura
  • DAL 19/05/2023 AL 29/10/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Ecce Homo. Un busto di Filippo Parodi restaurato da Venetian Heritage
  • DAL 11/12/2013 AL 31/01/2014 Milano | Galleria Marini A Giovanni Testori
  • DAL 21/04/2018 AL 02/06/2018 Rimini | Augeo Art Space Sironi e il Contemporaneo
  • DAL 03/03/2017 AL 21/03/2017 San Donato Milanese | Spazio Espositivo Cascina Roma Filippo Cristini. La Zona
  • DAL 09/04/2020 AL 09/05/2020 Roma | Sito web Filippo Papa. Paura del nulla
  • DAL 12/10/2021 AL 12/10/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Selezioni. Performance di Filippo Riniolo
  • DAL 03/11/2016 AL 07/11/2016 Torino | The Others - Ex Ospedale Regina Maria Adelaide The Others 2016 - Caffè Internazionale
  • DAL 07/06/2014 AL 29/06/2014 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio Filippo Borella. Segmentazioni razionaliste
  • DAL 12/04/2016 AL 30/04/2016 Catania | Spazio espositivo BOCS Filippo Leonardi. La visione dell'onnivoro
  • DAL 10/02/2022 AL 19/02/2022 Venezia | Sala del Camino - Complesso SS Cosma e Damiano Primo anno
  • DAL 28/06/2012 AL 02/09/2012 Riccione | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi Diario senza date. Mostra antologica di Filippo de Pisis (1896-1956)
  • DAL 09/06/2016 AL 09/06/2016 Firenze | Museo di Casa Martelli Presentazione del restauro dell’Annunciazione di Filippo Lippi per la Cappella Martelli in San Lorenzo
  • DAL 26/05/2017 AL 26/05/2017 Firenze | Museo di Casa Martelli Giornata di studi intorno all'Annunciazione Martelli di Filippo Lippi. Riflessioni dopo il restauro
  • DAL 05/05/2020 AL 31/05/2020 Milano | Sito web Poster Quotidiano
Più mostre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto

    Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II

     
  • DAL 06/09/2025 AL 11/01/2026 Livorno | Villa Mimbelli

    Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 25/10/2025 AL 22/02/2026 Bassano del Grappa | Museo Civico

    Giovanni Segantini

     
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti

     
Meno mostre

Risultati per "Criscuolo%2525252525252525252525252C Giovanni Filippo" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • L'universo rivelato
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Bruges 2019
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • L'arte oltre i confini
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Il fotografo equilibrista dell'immaginario
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • L'universo rivelato

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Bruges 2019

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Il fotografo equilibrista dell'immaginario

     
Meno foto

Risultati per "Criscuolo%2525252525252525252525252C Giovanni Filippo" in ARTISTI
  • Filippo 1406 - 1469
  • Filippo 1270 - 1310
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Filippo 1377 - 1446
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Filippo 1544 - 1614
  • Filippo 1692 - 1744
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Filippo 1678 - 1736
  • Francesco 1599 - 1667
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Francesco 1657 - 1747
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Donato 1426 - 1450
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Mino 1429 - 1484
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Marco 1521 - 1583
  • Francesco 1436 - 1478
  • Piero 1365 - 1424
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1992 - 1992
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Guido 1575 - 1642
  • Filippo 1643 - 1704
  • Federico 1535 - 1612
  • Gentile 1370 - 1427
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Francesco 1450 - 1517
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Piero 1501 - 1547
  • Pietro 1450 - 1523
  • Michele 1420 - 1462
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Paolo 1397 - 1475
  • Giovanni 1441 - 1450
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Giovanni Maria 1400 - 1500
Più artisti
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Filippo

     
  • Luigi Filippo

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Mino

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marco

     
  • Francesco

     
  • Piero

     
  • Giacinto

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Guido

     
  • Filippo

     
  • Federico

     
  • Gentile

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Francesco

     
  • Giandomenico

     
  • Iacopo

     
  • Benvenuto

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Michele

     
  • Alessandro

     
  • Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni Maria

     
Meno artisti

Risultati per "Criscuolo%2525252525252525252525252C Giovanni Filippo" in OPERE
  • Adorazione del Bambino con i santi Giovanni Battis Filippo Lippi (fra Filippo) Staatliche Museen
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Annunciazione Filippo Lippi (fra Filippo) Basilica di San Lorenzo
  • Cupola Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sagrestia vecchia Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Basilica di San Lorenzo
  • Crocifisso Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Basilica di Santa Maria Novella
  • Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
  • Sacrificio di Isacco Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo Nazionale del Bargello
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Madonna della Cintola Filippo Lippi (fra Filippo)
  • Cappella Capponi Barbadori Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Chiesa di Santa Felicita
  • Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Mosaici in facciata Filippo Rusuti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria Novella
  • Gabinetto Cinese Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Cappella san Filippo Neri Francesco Solimena Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Altare di Filippo Juvarra Filippo Juvarra Basilica del Corpus Domini
  • La Vergine e la Deposizione Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
  • Santa Agnese da Montepulciano Filippo Paladino Chiesa di Santa Cita
  • Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Altare Maggiore Chiesa di San Filippo Neri
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Il trionfo di Santa Caterina Filippo Randazzo Chiesa di Santa Caterina
  • San Giovanni Elemosinario Tiziano Vecellio (Tiziano) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Santa Marta in gloria Giacomo Filippo Parodi Chiesa di Santa Marta
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica Di San Domenico
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis Antonio Allegri (Correggio) Monastero San Giovanni Evangelista
  • Lavanda dei piedi, I confrati della Trinità lavano i piedi ai pellegrini, San Filippo Neri istituisce l’Opera dei pellegrini e la Probatica Piscina Giacinto Diano Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini
  • Pietà Giovanni Bellini Museo Poldi Pezzoli
  • Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Ritratto di san Filippo Neri Quadreria dei Girolamini
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Le due madri Giovanni Segantini (Giovanni Segantini) GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Battesimo di Cristo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Affreschi Giovanni Lanfranco Chiesa dei Santi Apostoli
  • San Giovanni Battista Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
  • Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno Giambattista Tiepolo Chiesa di San Polo
  • San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Cappella di San Giovanni Battista Cattedrale di San Lorenzo
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cupola Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone) Chiesa di San Giovanni Elemosinario
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Polittico di San Teodoro Filippo Lippi (Filippino Lippi) Palazzo Bianco
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
Più opere
  • Adorazione del Bambino con i santi Giovanni Battis

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Staatliche Museen
     
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Annunciazione

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Cupola

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sagrestia vecchia

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Crocifisso

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Portico

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
     
  • Sacrificio di Isacco

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Madonna della Cintola

    Filippo Lippi (fra Filippo)
     
  • Cappella Capponi Barbadori

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Cappella Pazzi

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Mosaici in facciata

    Filippo Rusuti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista

    Guido Reni
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Gabinetto Cinese

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Cappella san Filippo Neri

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Altare di Filippo Juvarra

    Filippo Juvarra
    Basilica del Corpus Domini
     
  • La Vergine e la Deposizione

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli
     
  • Santa Agnese da Montepulciano

    Filippo Paladino
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Altare Ligorio

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Filippo Neri
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Il trionfo di Santa Caterina

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Santa Caterina
     
  • San Giovanni Elemosinario

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Santa Marta in gloria

    Giacomo Filippo Parodi
    Chiesa di Santa Marta
     
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Decorazione della cupola di San Giovanni Evangelis

    Antonio Allegri (Correggio)
    Monastero San Giovanni Evangelista
     
  • Lavanda dei piedi, I confrati della Trinità lavano i piedi ai pellegrini, San Filippo Neri istituisce l’Opera dei pellegrini e la Probatica Piscina

    Giacinto Diano
    Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini
     
  • Pietà

    Giovanni Bellini
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Trittico dei Frari

    Giovanni Bellini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • I Ss. Caterina, Sebastiano e Rocco cui un angelo mostra il cammino

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Ritratto di san Filippo Neri


    Quadreria dei Girolamini
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Le due madri

    Giovanni Segantini (Giovanni Segantini)
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Affreschi

    Giovanni Lanfranco
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Santa Giustina de’ Borromei

    Giovanni Bellini
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • La Vergine appare a San Giovanni Nepomuceno

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Polo
     
  • San Giovanni Battista

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Monumento funebre a Giovanni Tolentino


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Cappella di San Giovanni Battista


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cupola

    Giovanni Antonio de' Sacchis (Pordenone)
    Chiesa di San Giovanni Elemosinario
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Natività

    Giovanni Girolamo Savoldo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Polittico di San Teodoro

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Palazzo Bianco
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
Meno opere

Risultati per "Criscuolo%2525252525252525252525252C Giovanni Filippo" in LUOGHI
  • Spedale degli Innocenti Firenze
  • Altare Argenteo di San Jacopo Pistoia
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Chiesa di San Filippo Neri Torino
  • Chiesa di San Filippo Neri Genova
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) Napoli
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Battistero di San Giovanni Pisa
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Basilica di Superga Torino
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Battistero di San Giovanni Firenze
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
  • Chiesa della Madonna del Carmine Torino
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo Venezia
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
  • Chiesa San Giovanni Evangelista Lecce
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini Bologna
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista Lecce
  • Molino Stucky Venezia
  • Santa Maria del Priorato Roma
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Palazzo del Governo Sondrio
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Chiesa della Misericordia Torino
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Cappella Sansevero Napoli
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
Più luoghi
  • Spedale degli Innocenti

    Firenze
     
  • Altare Argenteo di San Jacopo

    Pistoia
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Chiesa di San Filippo Neri

    Torino
     
  • Chiesa di San Filippo Neri

    Genova
     
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)

    Napoli
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Battistero di San Giovanni

    Pisa
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Basilica di Superga

    Torino
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Battistero di San Giovanni

    Firenze
     
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

    Palermo
     
  • Chiesa della Madonna del Carmine

    Torino
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Battistero di San Giovanni in Corte

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Bragora

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Crisostomo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara

    Napoli
     
  • Chiesa San Giovanni Evangelista

    Lecce
     
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini

    Bologna
     
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

    Venezia
     
  • Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista

    Lecce
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Santa Maria del Priorato

    Roma
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Palazzo del Governo

    Sondrio
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Chiesa della Misericordia

    Torino
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Cappella Sansevero

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Luca Della Robbia

Luca Della Robbia

 

OPERE immagine di La Madonna dei Palafrenieri

La Madonna dei Palafrenieri

Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese

 

LUOGHI immagine di Basilica di Superga

Basilica di Superga

Torino

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera San Rocco risana gli appestati
    • Firenze | Opera Genio della Vittoria
    • Venezia Unica 2015 | Monumento Ca' Foscari
    • Milano | Galleria d'arte Cimitero monumentale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati