sabato 5 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "basilica san petronio" in NOTIZIE
  • Bologna | 11/05/2021 Il Polittico Griffoni resta a Bologna (grazie al supporto della tecnologia)
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Napoli | 17/01/2025 Un grande complesso termale scoperto in una domus di Pompei
  • | 03/04/2020 Le 10 chiese più belle d'Italia
  • Ravenna | 11/07/2014 Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
  • Vicenza | 20/06/2012 Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo
  • L'Aquila | 01/12/2011 L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio
  • | 10/01/2002 La Basilica di Loreto in mostra a Roma
  • Perugia | 20/02/2015 Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore
  • Roma | 24/04/2015 Dentro la Basilica Sotterranea
  • Milano | 29/05/2017 Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica
  • Vicenza | 13/10/2013 La Basilica Palladiana dice addio alla mostra su JFK per mancanza di fondi
  • Vicenza | 28/10/2021 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Perugia | 11/03/2015 Una campagna di crowdfunding per il restauro degli affreschi di Assisi
  • Roma | 19/12/2024 Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico
  • Napoli | 30/07/2015 Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi
  • | 21/12/2020 Da Betlemme ad Assisi, da Leonardo a Van Gogh: la settimana di Natale in tv
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • Venezia | 24/06/2015 La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco
  • Roma | 18/03/2022 La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero
  • Cagliari | 04/06/2012 Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari
  • | 24/03/2002 La basilica di San Pietro a Grado
  • | 10/08/2022 Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras
  • Firenze | 06/02/2019 La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro
  • Roma | 10/07/2013 Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
  • | 03/04/2023 La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • Firenze | 14/12/2012 Dimora Luminosa: 35 videoartisti illuminano la Basilica di Santo Spirito a Firenze
  • Milano | 24/11/2016 Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro
  • Vicenza | 17/11/2014 Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana
  • L'Aquila | 02/09/2014 Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio
  • Firenze | 14/07/2014 450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui
  • Udine | 29/11/2023 Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro
  • Milano | 03/03/2014 Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano
  • Firenze | 23/02/2014 Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro
  • Venezia | 06/07/2014 Al via a Murano i Glass Masters 2014
  • | 15/01/2007 Gli Scultori Magrini in mostra nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano
  • Udine | 24/01/2024 Il futuro è di Aquileia
  • Bergamo | 28/09/2011 Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
  • | 26/02/2004 La Basilica di Loreto in mostra a Roma
  • Milano | 06/06/2013 A Milano il futuro ha un cuore antico
  • L'Aquila | 05/09/2013 Eni per L’Aquila
  • Vicenza | 19/02/2013 A Vicenza la tutela dei beni artistici fa tutt’uno con la formazione degli addetti ai lavori
  • Roma | 11/12/2013 Un nuovo allestimento per la Necropoli vaticana
  • Vicenza | 27/10/2014 L'arte della progettazione di Donato Bramante
  • Firenze | 13/06/2013 A Firenze i giapponesi salvano Giotto
  • Venezia | 06/10/2013 Opera con vista per Canaletto
  • | 28/06/2002 La via Lauretana
  • | 20/02/2020 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Firenze | 25/02/2016 "La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore
  • | 22/03/2018 L’Agenda dell’Arte – Al Cinema
  • Bologna | 06/04/2016 Terminati i restauri della Maestà di Cimabue
  • Vicenza | 08/01/2015 La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche
  • Udine | 12/07/2017 10 cose da fare ad Aquileia e dintorni
  • Udine | 21/03/2024 “Viaggia con noi nella storia di Aquileia”, il nuovo tour guidato per scoprire l’antica città
  • | 22/01/2002 Riaprono le domus del Celio
  • Firenze | 17/01/2013 Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo
  • Vicenza | 23/10/2012 Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra
  • Vicenza | 24/12/2014 Il Natale ad ARTE di Vicenza
Più notizie
  • Bologna | 11/05/2021 | Il capolavoro del Rinascimento bolognese entra nella collezione permanente di Palazzo Pepoli

    Il Polittico Griffoni resta a Bologna (grazie al supporto della tecnologia)

    La fedelissima riproduzione dell’opera, realizzata da Factum Foundation, è stata acquisita nelle collezioni del Museo, grazie ad un accordo firmato con la Basilica di San Petronio
     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Napoli | 17/01/2025 | I dettagli di un eccezionale ritrovamento

    Un grande complesso termale scoperto in una domus di Pompei

    Somiglia alla famigerata casa di Trimalcione descritta da Petronio nel Satyricon l'ultima dimora scavata dagli archeologi. Con calidarium, tepidarium e frigidarium connessi alla sala dei banchetti. 

     
  • | 03/04/2020 | In viaggio tra i tesori del Belpaese

    Le 10 chiese più belle d'Italia

    Dal Medioevo al Barocco, storie e meraviglie da scoprire lungo la penisola.
     
  • Ravenna | 11/07/2014 | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna

    Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia

    Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo.
     
  • Vicenza | 20/06/2012

    Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo


     
  • L'Aquila | 01/12/2011

    L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio


     
  • | 10/01/2002

    La Basilica di Loreto in mostra a Roma

    Fino al 20 gennaio è possibile visitare a Roma presso un’aula dell’ex chiesa delle Zitelle del complesso di San Michele a Ripa un’interessante mostra dedicata alla storia della decorazione a fresco della cupola della Basilica di Loreto.
     
  • Perugia | 20/02/2015 | Si all'istituzione di una commissione tecnica che svolga azione di monitoraggio

    Assisi: Il Soprintendente De Chirico smentisce l'allarme sui restauri della Basilica Inferiore

    "Tutto nella norma". La Soprintendeza spegne le polemiche suscitate dalla pubblicazione di un articolo di "Repubblica" in cui si riferiva degli esiti negativi dell'ispezione dei tecnici del ministero al complesso delle Basiliche di San Francesco d'Assisi.
     
  • Roma | 24/04/2015 | Dal 26 aprile con prenotazione obbligatoria

    Dentro la Basilica Sotterranea

    Apre al pubblico il monumento romano del I secolo nascosto sotto Porta Maggiore a Roma.
     
  • Milano | 29/05/2017 | Chiese in musica a partire dal 3 giugno

    Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica

    Dal Duomo di Milano - dove il 3 giugno il maestro Zubin Mehta dirigerà l'Orchestra e il coro del Teatro San Carlo di Napoli - alla Basilica di San Pietro - le maggiori chiese italiane risuonano di importanti sinfonie
     
  • Vicenza | 13/10/2013 | Sponsor essenziali alla realizzazione dell’evento non confermano la disponibilità

    La Basilica Palladiana dice addio alla mostra su JFK per mancanza di fondi

    L’esposizione multidisciplinare che avrebbe dovuto rievocare il mito del Presidente americano a cinquant’anni di distanza dal suo assassinio, è stata annullata per problemi finanziari.


     
  • Vicenza | 28/10/2021 | A Vicenza dall’11 dicembre al 18 aprile la mostra di Marsilio Arte

    Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento

    Trent'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico di Vicenza, nel 1585, animano la mostra che intreccia capolavori assoluti di pittura, scultura e architettura a libri, tessuti, arazzi, oggetti preziosi. Quello che emerge è il volto di una città di grandi maestri, da Andrea Palladio a Paolo Veronese, da Alessandro Vittoria a Jacopo Bassano, che seppero trasformare un piccolo centro di provincia in uno scrigno d’arte e a
     
  • Perugia | 11/03/2015 | "Salva un affresco"

    Una campagna di crowdfunding per il restauro degli affreschi di Assisi

    I frati del Convento del Sacro Cuore rivolgono le loro preghiere alla rete per raccogliere 500mila euro.
     
  • Roma | 19/12/2024 | Un nuovo percorso di visita al Parco archeologico del Colosseo

    Viaggio nel tempo dentro gli Horrea Piperataria. I magazzini delle spezie sotto la Basilica di Massenzio si svelano al pubblico

    Un racconto multimediale restituisce le varie fasi costruttive degli edifici dell’area da prima di Nerone fino all’edificazione della soprastante Basilica di Massenzio e oltre
     
  • Napoli | 30/07/2015 | Grande Progetto Pompei

    Pompei: riapre alle visite la Basilica degli Scavi

    Il complesso edificato nel II secolo a.C. è stato sottoposto ad interventi di risanamento.
     
  • | 21/12/2020 | I programmi da non perdere dal 21 al 27 dicembre 2020

    Da Betlemme ad Assisi, da Leonardo a Van Gogh: la settimana di Natale in tv

    Prime visioni, film per il cinema e una sfilza di documentari tutti da scoprire: nei giorni di festa l’appuntamento con l’arte è sul piccolo schermo.
     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • Venezia | 24/06/2015 | Dal 27 giugno

    La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco

    Dopo il restauro condotto dalle maestranze della Procuratoria di San Marco, i visitatori potranno tornare ad ammirare la decorazione pavimentale ai piedi dell’altare della Beata Vergine Nicopeia.
     
  • Roma | 18/03/2022 | Visite guidate dal 18 al 20 marzo

    La Basilica Sotterranea di Porta Maggiore riapre per un weekend di archeologia e mistero

    Un nuovo e suggestivo impianto di illuminazione svela i frutti del restauro e i tesori di un monumento unico al mondo.
     
  • Cagliari | 04/06/2012

    Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari


     
  • | 24/03/2002

    La basilica di San Pietro a Grado

    La basilica di San Pietro a Grado sorge a pochi chilometri da Pisa in direzione del mare, in un’area lambita in passato dalle acque dell’Arno.
     
  • | 10/08/2022 | Un luogo unico al mondo svela i suoi segreti

    Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras

    Mai prima d’ora era stato possibile scavare nel sottosuolo della culla della Cristianità. Un’occasione oggi riservata al team dell’Università “La Sapienza”, impegnato a ricostruire una storia lunga duemila anni e più.
     
  • Firenze | 06/02/2019 | Un nuovo intervento a Firenze grazie al contributo di Friends of Florence

    La tavola di Sant'Antonio abate torna nella Basilica di san Lorenzo dopo un complesso restauro

    La pala è attribuita a un ignoto pittore, cosiddetto “Maestro del Tondo Borghese"
     
  • Roma | 10/07/2013

    Serate di arte e spettacolo a Roma nel parco della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme

    E' ricco il programma della terza edizione di Effetto Notte: tra le novità di quest'anno la possibilità di visitare la domus di via Eleniana, appena sottoposta al restauro degli affreschi e dei mosaici pavimentali.

     
  • | 03/04/2023 | Gli appuntamenti dal 3 al 9 aprile

    La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme

    I luoghi della cristianità e i capolavori dell’arte sacra ci aspettano sul piccolo schermo, insieme alle star del contemporaneo e alle attrazioni del Grand Tour.
     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • Firenze | 14/12/2012

    Dimora Luminosa: 35 videoartisti illuminano la Basilica di Santo Spirito a Firenze


     
  • Milano | 24/11/2016 | Dal 24 novembre

    Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro

    Luce diffusa ma non invasiva, solo LED, sulla prospettiva del Bramante che incanta i visitatori a pochi passi dal Duomo.
     
  • Vicenza | 17/11/2014 | L'apertura nel giorno della vigilia di Natale

    Il Museo del Gioiello nel gioiello della Basilica Palladiana

    Risplenderà nell'antico edificio Patrimonio dell'UNESCO, il primo spazio museale europeo dedicato all'arte orafa.
     
  • L'Aquila | 02/09/2014 | Le operazioni si concluderanno entro la fine del 2016

    Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    Un modello unico di collaborazione tra atenei Soprintendenza, città ed ENI riporterà al suo splendore la chiesa medievale dell’Aquila, crollata durante il terremoto del 2009.

     
  • Firenze | 14/07/2014 | Il 14 luglio del 1564 nella Basilica di San Lorenzo si celebravano le esequie

    450' di Michelangelo, oggi a Firenze una notte per lui

    Nella "Notte di Michelangelo" l'intero quartiere si trasformerà in un teatro a cielo aperto, con letture, performance, mostre fotografiche e cortei.
     
  • Udine | 29/11/2023 | Le celebrazioni dal 5 al 7 dicembre

    Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro

    Nuove prospettive di ricerca, conservazione e valorizzazione saranno al centro di un importante convegno, in vista di Gorizia Capitale Europea della Cultura e dei mille anni della Basilica Patriarcale.

     
  • Milano | 03/03/2014 | L'intervento grazie ad un'associazione non-profit

    Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano

    L'opera ritrae San Pietro Martire e Pigello Portinari, committente della cappella in cui è conservata.
     
  • Firenze | 23/02/2014 | Emersi materiali originali e indizi storici

    Il pulpito di Donatello riporta in superficie la foglia d'oro

    Completato il restauro dell'opera della Basilica di San Lorenzo iniziato nel 2010.
     
  • Venezia | 06/07/2014 | Il 12 e il 13 luglio una grande festa dedicata al vetro

    Al via a Murano i Glass Masters 2014

    Tra le varie iniziative una mostra alle fornaci, dimostrazioni live dei maestri vetrai, visite guidate gratuite e workshop.
     
  • | 15/01/2007

    Gli Scultori Magrini in mostra nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano


     
  • Udine | 24/01/2024 | Un anno da record per il sito UNESCO del Friuli

    Il futuro è di Aquileia

    Presentazione dei risultati del 2023 e disvelamento dei più importanti eventi e progetti che saranno portati avanti nel 2024 dalla Fondazione Aquileia e dagli stakeholders del territorio.
     
  • Bergamo | 28/09/2011

    Arte contemporanea alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo


     
  • | 26/02/2004

    La Basilica di Loreto in mostra a Roma

    Fino al 20 gennaio è possibile visitare a Roma presso un’aula dell’ex chiesa delle Zitelle del complesso di San Michele a Ripa un’interessante mostra dedicata alla storia della decorazione a fresco della cupola della Basilica di Loreto.
     
  • Milano | 06/06/2013

    A Milano il futuro ha un cuore antico

    Entra nel vivo il progetto “Milano Archeologica per Expo 2015” che prevede la valorizzazione delle aree più antiche della città
     
  • L'Aquila | 05/09/2013 | Intesa per rilanciare il cuore religioso e culturale della città

    Eni per L’Aquila

    Finanziamento di 14 milioni di euro per ristrutturare la Basilica di Santa Maria di Collemaggio.


     
  • Vicenza | 19/02/2013

    A Vicenza la tutela dei beni artistici fa tutt’uno con la formazione degli addetti ai lavori

    In occasione della riapertura al pubblico della Basilica Palladiana si discute di messa in sicurezza e manutenzione dei monumenti per un’adeguata protezione.
     
  • Roma | 11/12/2013 | Un circuito di passerelle e un apparato didattico multimediale accompagneranno la visita agli scavi.

    Un nuovo allestimento per la Necropoli vaticana

    Il sito che si estende lungo la Via Triumphalis aprirà al pubblico da gennaio con un percorso ampliato, riallestito e musealizzato.


     
  • Vicenza | 27/10/2014 | Dal 9 novembre 2014 all'8 febbraio 2015

    L'arte della progettazione di Donato Bramante

    Nel cinquecentenario della morte una mostra realizzata al Palladio Museum di Vicenza celebra l"inventor e luce della buona e vera Architettura".
     
  • Firenze | 13/06/2013

    A Firenze i giapponesi salvano Giotto

    Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline,
     
  • Venezia | 06/10/2013 | Il capolavoro sarà sistemato nel loggiato dell’Abbazia di San Gregorio a Venezia

    Opera con vista per Canaletto

    “L'entrata nel Canal Grande dalla Basilica della Salute” tornerà per 50 giorni nel luogo in cui fu dipinta. Qui rimarrà esposta 24 ore al giorno e chi vorrà visitarla spenderà fino a 400 euro.
     
  • | 28/06/2002

    La via Lauretana

    Nella seconda metà del Duecento, nell’Italia centrale si andava sviluppando una nuova strada, tracciata su un itinerario preesistente, che collegava Foligno attraverso il piano di Colfiorito alla città-santuario di Loreto e perciò chiamata strada Lauretana.
     
  • | 20/02/2020 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Storie, personaggi e idee geniali per un viaggio nell'arte in tre volumi.

     
  • Firenze | 25/02/2016 | L'intervento sostenuto dal FAI con Intesa San Paolo

    "La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore

    Terminati i restauri, la tela torna visibile nella Cappella del Giambologna a Firenze.
     
  • | 22/03/2018 | Le novità del mese sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al Cinema

    Artisti di ieri e di oggi si incontrano sul grande schermo, per la gioia degli occhi e della mente.
     
  • Bologna | 06/04/2016 | Conservazione del patrimonio

    Terminati i restauri della Maestà di Cimabue

    La tavola rimarrà esposta per tutto il mese di aprile alla Fondazione Lercaro prima di essere ricollocata nella sede originale della Basilica di Santa Maria dei Servi.
     
  • Vicenza | 08/01/2015 | La polemica e il boicottaggio degli insegnanti. Ma i visitatori accorrono.

    La mostrapanettone di Vicenza tra successi e critiche

    I dati di affluenza premiano la rassegna "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento" ma c'è chi storce il naso.
     
  • Udine | 12/07/2017 | Arte, cultura e svago nella perla del Friuli

    10 cose da fare ad Aquileia e dintorni

    Gli straordinari capolavori musivi e le ricche collezioni museali, ma anche le vicine spiagge di Grado, le terme e la buona cucina. Per combinare un fine settimana ad Aquileia all’insegna dei piaceri.

     
  • Udine | 21/03/2024 | Segreti e splendori del sito Unesco

    “Viaggia con noi nella storia di Aquileia”, il nuovo tour guidato per scoprire l’antica città

    Dai fasti dell’Impero romano ai mosaici della Basilica paleocristiana, una passeggiata nella fiorente colonia che fu ponte tra Oriente e Occidente. 

     
  • | 22/01/2002

    Riaprono le domus del Celio

    Domus Celio Roma
     
  • Firenze | 17/01/2013

    Firenze: lascia il cielo e va in museo il "Duodecedron" di Michelangelo


     
  • Vicenza | 23/10/2012

    Raffaello a Vicenza: i numeri da record della mostra


     
  • Vicenza | 24/12/2014 | Vigilia ricca di inaugurazioni ed eventi

    Il Natale ad ARTE di Vicenza

    La città del Palladio accoglie le festività con numerosi appuntamenti di richiamo. ARTE.it partecipa alla festa con il lancio della nuova Art City Guide disponibile gratuitamente su iTunes Store.
     
Meno notizie

Risultati per "basilica san petronio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee

Risultati per "basilica san petronio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/10/2015 AL 01/12/2015 Milano | Grattacielo Pirelli Architettura sintattica
  • DAL 18/05/2020 AL 15/02/2021 Bologna | Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni La riscoperta di un capolavoro - Il Polittico Griffoni
  • DAL 25/01/2014 AL 25/01/2014 Bologna | Terme San Petronio Matteo Nannini. Overfloating
  • DAL 08/11/2013 AL 01/12/2013 Bologna | Museo della Sanità e Assistenza - Oratorio di Santa Maria della Vita Fede, libertà e bene comune. Bologna e la Basilica di San Petronio
  • DAL 27/08/2019 AL 27/08/2019 Padova | Basilica di Sant’Antonio La Basilica del Santo e i suoi muri affrescati. Indagini e nuove scoperte nei secoli di Giotto e di Donatello
  • DAL 28/08/2020 AL 01/11/2020 Padova | Basilica di S. Antonio La Voce e il Miracolo. Espressioni del contemporaneo
  • DAL 20/12/2013 AL 12/03/2014 Arezzo | Basilica di San Francesco In hoc signo vinces. 1700anni dalla battaglia di Ponte Milvio e dall'Editto di Milano (312 -313 d.C.)
  • DAL 23/05/2019 AL 31/07/2019 Padova | Basilica del Santo Il Santo com'era: rappresentazioni della Basilica attraverso i secoli
  • DAL 04/10/2019 AL 10/11/2019 Padova | Basilica del Santo Padova Sacra. Arte, architettura, religiosità e devozione popolare nell’immagine fotografica (1850-1931)
  • DAL 16/06/2018 AL 16/06/2018 Vicenza | Basilica Palladiana Gli architetti di Adriano. Diciannove secoli di interferenze - Incontro con Pier Federico Caliari
  • DAL 01/06/2018 AL 01/06/2018 Vicenza | Basilica Palladiana Incontri di Architettura - Esercizi. Con Riccardo Blumer
  • DAL 11/09/2020 AL 13/09/2020 Napoli | Basilica della Pietrasanta Nuovo percorso sotterraneo Basilica della Pietrasanta
  • DAL 03/08/2018 AL 31/08/2018 Ravenna | Basilica di Sant'Apollinare in Classe La cripta (in)visibile | Basilica di Sant'Apollinare in classe - Sito Unesco Ravenna
  • DAL 07/07/2018 AL 07/07/2018 Vicenza | Basilica Palladiana Incontri di Architettura - Vincenzo Latina
  • DAL 22/06/2022 AL 22/06/2022 Pavia | Basilica di San Michele Maggiore La Basilica di San Michele Maggiore di Pavia dopo il restauro della volta a crociera della navata centrale
  • DAL 01/04/2017 AL 01/11/2017 Arezzo | Basilica di San Francesco / Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate Il Grand Tour e le origini del 3D. La Grande Mostra e il Film in 3D
  • DAL 05/07/2013 AL 06/07/2013 Vicenza | Basilica Palladiana StartUp Festival 2013
  • DAL 30/01/2016 AL 30/07/2016 Firenze | Basilica di Santa Croce Galileo: due luoghi, una storia. La Basilica di Santa Croce e il Museo Galileo
  • DAL 05/07/2013 AL 08/12/2013 Aquileia | Palazzo Meizlik/ Basilica di Aquileia Costantino e Teodoro. Aquileia nel IV secolo
  • DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Michelangelo Pistoletto. One and One makes Three
  • DAL 23/10/2013 AL 12/01/2014 Vicenza | Basilica Palladiana Around JFK - 1963: il sogno, il mito
  • DAL 18/11/2015 AL 31/12/2015 Milano | Basilica di San Lorenzo Maggiore Nuovo allestimento della Cappella di Sant’Aquilino
  • DAL 31/12/2012 AL 01/01/2013 Vicenza | Basilica Palladiana Il Capodanno in mostra
  • DAL 01/11/2014 AL 13/06/2014 Bologna | Basilica di San Domenico Oltre la Soglia
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Together. Jaume Plensa
  • DAL 17/05/2016 AL 29/05/2016 Milano | Basilica di San Lorenzo Maggiore Icona. La parola si fa immagine
  • DAL 22/12/2022 AL 28/05/2023 Vicenza | Basilica Palladiana I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone
  • DAL 05/03/2016 AL 13/03/2016 Padova | Basilica di Sant'Antonio da Padova Luigi Oldani. Habemus Papam
  • DAL 24/03/2018 AL 04/11/2018 Arezzo | Basilica di San Francesco Moda e Modi. Stile e Costume in Italia 1900 - 1960
  • DAL 23/01/2021 AL 23/01/2021 Padova | Basilica di Sant'Antonio di Padova Riapertura dell'Oratorio di San Giorgio della Basilica del Santo di Padova
  • DAL 21/07/2013 AL 25/08/2013 Vicenza | Basilica Palladiana ARType
  • DAL 24/10/2017 AL 28/01/2018 Napoli | Basilica dello Spirito Santo L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina
  • DAL 27/10/2017 AL 25/03/2018 Vicenza | Museo del Gioiello - Basilica Palladiana Intrecci preziosi. La catena tra funzione e decorazione
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Perspectives by John Pawson
  • DAL 16/07/2011 AL 27/11/2011 Venezia | Museo di San Marco Ferdinando Ongania La Basilica di San Marco 1881 – 1893
  • DAL 14/08/2015 AL 06/09/2015 Sorano | Sale del Mastio della Fortezza Orsini So.Fi.A Sorano Fiera dell'Arte
  • DAL 25/03/2017 AL 07/05/2017 Vicenza | Basilica Palladiana Flow, arte contemporanea italiana e cinese in dialogo
  • DAL 23/03/2017 AL 30/03/2017 Roma | Basilica di San Pietro in Vincoli La storia della Tomba di Giulio II e del Mosè di Michelangelo
  • DAL 17/12/2016 AL 17/12/2016 Vicenza | Basilica Palladiana II^ edizione 2017-2018 Museo del Gioiello
  • DAL 24/09/2022 AL 28/12/2022 Roma | Pantheon - Basilica di Nettuno Drawing on History_Disegnare con la Storia. Stirling, Wilford and Associates 1980-2000
  • DAL 07/11/2015 AL 28/02/2016 Torino | Santuario Basilica della Consolata La Consolata e la Grande Guerra. Paure, sofferenze, preghiere e ringraziamenti negli ex voto del Santuario
  • DAL 03/02/2018 AL 24/02/2018 Siena | Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi Risvegli d’Arte. Incontri, visite guidate e conferenze
  • DAL 09/07/2019 AL 09/07/2019 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Spazi Urbani: ‘Come cambiano, e come ci stanno cambiando’
  • DAL 05/07/2019 AL 06/01/2020 Arezzo | Basilica Inferiore di San Francesco Riflessi antichi, visioni contemporanee. Arezzo e il suo territorio#Turismolento
  • DAL 08/11/2018 AL 31/01/2019 Firenze | Basilica di San Lorenzo Natus. Opere di Ugo Riva. Poesie di Davide Rongoni
  • DAL 23/07/2019 AL 26/07/2019 Aquileia | Piazza della Basilica dei Patriarchi AFF - Aquileia Film Festival
  • DAL 22/11/2015 AL 20/12/2015 Roma | Basilica di Sant’Apollinare e altre sedi Roma Festival Barocco 2015
  • DAL 16/12/2018 AL 16/12/2018 Napoli | Basilica di Santa Chiara Natale d'arte, luci, suoni, mostre nel Cortile di Santa Chiara
  • DAL 14/12/2022 AL 20/12/2022 Napoli | Basilica di San Severo fuori le Mura Natale di Cinema e Arte nel Rione Sanità a Napoli
  • DAL 27/09/2022 AL 07/10/2022 Milano | Basilica di San Celso Radek Szlaga. Kill Your Idols
  • DAL 20/04/2016 AL 22/05/2016 Roma | Quadriportico Basilica di San Clemente e altre sedi Stonetales. Architettura, Arte e Design in pietra
  • DAL 07/06/2019 AL 09/06/2019 Roma | Sagrestia della Basilica di Santa Maria in Montesanto Terra e Acqua
  • DAL 23/07/2021 AL 23/07/2021 Aquileia | Basilica di Aquileia Cantate Domino
  • DAL 20/05/2023 AL 10/09/2023 Gandino | Museo della Basilica Ceruti mai visto
  • DAL 02/03/2015 AL 15/03/2015 Milano | Basilica di Sant'Ambrogio E vide che era cosa molto buona. Il dono della vita, la vita come dono
  • DAL 28/09/2016 AL 30/10/2016 Bologna | Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita Lercaro e Bologna. Ho amato tanto questa città
  • DAL 14/10/2013 AL 19/10/2013 Milano | Basilica di San Marco Felice Tagliaferri. Sesto senso
  • DAL 22/10/2020 AL 19/11/2020 Milano | Basilica di San Celso Michelangelo Galliani. Ad integrum
  • DAL 11/03/2016 AL 12/03/2016 Manfredonia | Basilica di Santa Maria Maggiore Dove l'arte ricostruisce il tempo
  • DAL 28/03/2017 AL 17/04/2017 Firenze | Sacrario della Basilica di Santa Croce G7 d’Arte
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
Meno mostre

Risultati per "basilica san petronio" in FOTO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Canaletto 250°
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Gli occhi del sogno
  • Gli occhi del sogno
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • Alla Basilica Palladiana i notturni nei capolavori dei più grandi artisti di tutti i tempi
  • Michelangelo e il Novecento
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
  • Michelangelo, il Genio fiorentino
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
  • Verso Monet, i capolavori in mostra
  • Pregiati reperti raccontano l'Aquileia del IV secolo per i 1700 anni dell'Editto di Costantino
  • A Villa Pisani Tomaso Filippi racconta Venezia tra Ottocento e Novecento
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze
Più foto
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Canaletto 250°

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • Alla Basilica Palladiana i notturni nei capolavori dei più grandi artisti di tutti i tempi

     
  • Michelangelo e il Novecento

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
  • Michelangelo, il Genio fiorentino

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
  • Verso Monet, i capolavori in mostra

     
  • Pregiati reperti raccontano l'Aquileia del IV secolo per i 1700 anni dell'Editto di Costantino

     
  • A Villa Pisani Tomaso Filippi racconta Venezia tra Ottocento e Novecento

     
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze

     
Meno foto

Risultati per "basilica san petronio" in ARTISTI
  • Guido 1575 - 1642
  • Francesco 1436 - 1478
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Properzia 1490 - 1530
  • Pietro 1240 - 1330
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Carlo 1556 - 1629
  • Domenico 1449 - 1494
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Agnolo 1350 - 1396
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Filippo 1678 - 1736
  • Donato 1671 - 1749
  • Antonio 1624 - 1686
  • Donato 1386 - 1466
  • Paolo 1300 - 1365
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Niccolò 1530 - 1597
  • Filippo 1457 - 1504
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Antonio 1484 - 1546
  • Antonio 1431 - 1498
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Marco 1684 - 1764
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Francesco 1599 - 1667
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Andrea 1421 - 1457
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Filippo 1377 - 1446
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Maso 0 - 1348
  • Taddeo 1290 - 1366
  • Carlo 1579 - 1620
  • Camillo 1561 - 1629
  • Pierre 1699 - 1749
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Filippo 1270 - 1310
  • Staurachio di Scio 1000 - 1080
  • Niccolò 1150 - 1200
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Filippo 1406 - 1469
  • Antonio 1757 - 1822
Più artisti
  • Guido

     
  • Francesco

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Properzia

     
  • Pietro

     
  • Antoniazzo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Ascanio

     
  • Carlo

     
  • Domenico

     
  • Bernardo

     
  • Bernardino

     
  • Arnolfo

     
  • Desiderio

     
  • Tommaso

     
  • Agnolo

     
  • Giovan Battista

     
  • Filippo

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Niccolò

     
  • Filippo

     
  • Tiziano

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Innocenzo

     
  • Marco

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Giovan Battista

     
  • Pompeo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Francesco

     
  • Alfonso

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Andrea

     
  • Leon Battista

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Ludovico

     
  • Ambrogio

     
  • Filippo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Maso

     
  • Taddeo

     
  • Carlo

     
  • Camillo

     
  • Pierre

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Filippo

     
  • Staurachio di Scio

     
  • Niccolò

     
  • Giovanni

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Filippo

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "basilica san petronio" in OPERE
  • Reliquiario di San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Giudizio finale, Vita di San Petronio, Viaggio dei Magi Basilica di San Petronio
  • Tomba di San Petronio Chiesa del Santo Sepolcro
  • Meridiana Basilica di San Petronio
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Affreschi Basilica di San Petronio
  • Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei Francesco del Cossa Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi Museo della Basilica di San Petronio
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe Properzia de’ Rossi Museo della Basilica di San Petronio
  • Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
  • Abside affrescata Basilica di Aquileia
  • Cattedra del Vescovo Basilica di Aquileia
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Portale mediano / “Porta Magna” Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Basilica di San Petronio
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • Cripta degli Affreschi Basilica di Aquileia
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Tetrarchi Basilica di San Marco
  • Pala d'oro Basilica di San Marco
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Cappella delle Grazie o del Voto Basilica di Superga
  • Passione di Cristo Basilica di San Marco
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte Duomo
  • Le Tombe dei Re Basilica di Superga
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Sala dei Papi Basilica di Superga
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Storia di Giona Pavimento musivo
  • Cupole di San Marco Basilica di San Marco
  • Traslazione del Corpo di San Marco Basilica di San Marco
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Sacrestia Basilica di Santa Croce
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Cripta degli Scavi Basilica di Aquileia
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Mosaici Absidali Basilica di Santa Prassede
  • Cappella San Zenone Basilica di Santa Prassede
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Sant'Antonio Basilica di Santa Croce
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Mosaico di Gregorio IV Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Soffitto ligneo '400 Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Mosaico Trionfo della Croce Basilica di San Clemente
  • Mosaico Abside Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
  • Soffitto Ligneo Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Mosaico Abside Basilica dei Santi Cosma e Damiano
  • Mosaico Absidale Basilica di Santa Maria in Domnica
  • Madonna col Bambino e Sante Basilica di Santa Sabina
Più opere
  • Reliquiario di San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Giudizio finale, Vita di San Petronio, Viaggio dei Magi


    Basilica di San Petronio
     
  • Tomba di San Petronio


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Meridiana


    Basilica di San Petronio
     
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Affreschi


    Basilica di San Petronio
     
  • Pala dei Mercanti - Madonna in trono col Bambino coi Santi Petronio, Giovanni Evangelista e il committente Alberto Cattanei

    Francesco del Cossa
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cofanetti - Bottega degli Embriachi


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe

    Properzia de’ Rossi
    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Basilica post-teodoriana


    Cripta degli Scavi
     
  • Abside affrescata


    Basilica di Aquileia
     
  • Cattedra del Vescovo


    Basilica di Aquileia
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Portale mediano / “Porta Magna”

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Basilica di San Petronio
     
  • Cappella Torriani


    Basilica di Aquileia
     
  • Cripta degli Affreschi


    Basilica di Aquileia
     
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Tetrarchi


    Basilica di San Marco
     
  • Pala d'oro


    Basilica di San Marco
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Cappella delle Grazie o del Voto


    Basilica di Superga
     
  • Passione di Cristo


    Basilica di San Marco
     
  • Basilica di Santa Restituta e Battistero San Giovanni in Fonte


    Duomo
     
  • Le Tombe dei Re


    Basilica di Superga
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Sala dei Papi


    Basilica di Superga
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Storia di Giona


    Pavimento musivo
     
  • Cupole di San Marco


    Basilica di San Marco
     
  • Traslazione del Corpo di San Marco


    Basilica di San Marco
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Sacrestia


    Basilica di Santa Croce
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Cripta degli Scavi


    Basilica di Aquileia
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Mosaici Absidali


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Cappella San Zenone


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Sant'Antonio


    Basilica di Santa Croce
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Mosaico di Gregorio IV


    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Soffitto ligneo '400


    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Mosaico Trionfo della Croce


    Basilica di San Clemente
     
  • Mosaico Abside


    Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
     
  • Soffitto Ligneo


    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Mosaico Abside


    Basilica dei Santi Cosma e Damiano
     
  • Mosaico Absidale


    Basilica di Santa Maria in Domnica
     
  • Madonna col Bambino e Sante


    Basilica di Santa Sabina
     
Meno opere

Risultati per "basilica san petronio" in LUOGHI
  • Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Basilica di Aquileia Aquileia
  • Basilica paleocristiana Aquileia
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile Aquileia
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Pavimento musivo Aquileia
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica di Santa Prassede Roma
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Basilica di Santa Croce Lecce
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo Ravenna
  • Basilica di Superga Torino
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Basilica di San Simpliciano Milano
  • Basilica di San Calimero Milano
  • Basilica di San Lorenzo Firenze
  • Basilica del Corpus Domini Torino
  • Basilica di San Vitale Ravenna
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Basilica di Sant'Eustorgio Milano
  • Basilica di San Miniato al Monte Firenze
  • Basilica Metropolitana di San Pietro Bologna
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio L'Aquila
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano Roma
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Basilica di Santa Maria dei Servi Bologna
  • Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres) Roma
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne Genova
  • Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo) Milano
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo) Milano
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata Firenze
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe Ravenna
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano Genova
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Basilica di San Nicola Bari
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini Roma
Più luoghi
  • Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Basilica di Aquileia

    Aquileia
     
  • Basilica paleocristiana

    Aquileia
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Decumano di Aratria Galla e Basilica civile

    Aquileia
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Pavimento musivo

    Aquileia
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di Santa Prassede

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Croce

    Lecce
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

    Ravenna
     
  • Basilica di Superga

    Torino
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
  • Basilica di San Calimero

    Milano
     
  • Basilica di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Basilica del Corpus Domini

    Torino
     
  • Basilica di San Vitale

    Ravenna
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Basilica di Sant'Eustorgio

    Milano
     
  • Basilica di San Miniato al Monte

    Firenze
     
  • Basilica Metropolitana di San Pietro

    Bologna
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    L'Aquila
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano

    Roma
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Basilica di Santa Maria dei Servi

    Bologna
     
  • Basilica di Maria Ausiliatrice

    Torino
     
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)

    Roma
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Basilica di Santa Maria delle Vigne

    Genova
     
  • Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)

    Milano
     
  • Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo)

    Milano
     
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato

    Vicenza
     
  • Basilica di Sant'Apollinare in Classe

    Ravenna
     
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano

    Genova
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Basilica di San Nicola

    Bari
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni dei Fiorentini

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Alberto Giacometti

Alberto Giacometti

 

OPERE immagine di Ecce Homo

Ecce Homo

Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

 

LUOGHI immagine di Fondo Cal

Fondo Cal

Aquileia

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Abside paleocristiana
    • Napoli | Opera Cripta Romana
    • Torino | Locale Caffè Elena
    • Genova | Opera Pattuglia di cavalleggeri

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati