lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "accademia srl cremona" in NOTIZIE
  • | 13/02/2003 PICASSO, MIRÓ, DALÍ
  • Cremona | 07/09/2013 Un Museo del Violino a Cremona
  • Cremona | 08/12/2012 La liuteria di Cremona entra a far parte del Patrimonio Unesco
  • Cremona | 23/03/2022 Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona
  • | 21/10/2004 Dalle piramidi ad Alessandro Magno
  • | 07/04/2009 Picasso Suite 347
  • | 13/07/2020 L’arte di andare vicino: in Lombardia, da Milano a Bergamo, alla riscoperta della bellezza
  • Milano | 14/10/2019 In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019
  • Venezia | 26/06/2018 Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
  • | 04/02/2001 Dipingere la musica
  • Venezia | 27/05/2015 Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia
  • | 06/09/2024 I nuovi giardini dell’Accademia Carrara. Le sculture in anteprima
  • Firenze | 17/09/2014 La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
  • Firenze | 12/11/2012 Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro
  • Roma | 09/02/2016 L'Accademia di Francia festeggia i suoi primi 350 anni
  • Bergamo | 17/05/2014 Il Bambino dell'Accademia Carrara cambia posizione nei secoli
  • Bergamo | 19/07/2016 Boldini ospite dell'Accademia Carrara
  • Milano | 18/04/2014 I nuovi brillanti colori del San Sebastiano di Raffaello
  • | 16/06/2022 Un Velázquez dal Prado ospite illustre all'Accademia Carrara
  • | 20/02/2004 Le ragioni di una rivoluzione
  • Cremona | 08/09/2014 L’Ortolano dell’Arcimboldo andrà all’Expo
  • Bergamo | 21/04/2015 Riapre l'Accademia Carrara
  • Bergamo | 09/12/2015 L'Accademia Carrara, incanto su grande schermo
  • Venezia | 23/01/2018 Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori
  • Venezia | 11/12/2014 Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor
  • | 15/12/2020 Natale al museo? Quest'anno è online
  • | 12/08/2021 Bergamo-Shanghai A/R: i capolavori dell'Accademia Carrara volano in Oriente
  • Roma | 16/05/2025 Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano
  • Lecco | 01/09/2020 In arrivo a Lecco i linguaggi sovversivi della Scapigliatura
  • Bergamo | 22/05/2018 Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto
  • Firenze | 06/05/2021 Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
  • Bergamo | 27/04/2020 Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo
  • Roma | 29/01/2013 Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia
  • Bergamo | 14/07/2021 Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara
  • Roma | 02/03/2018 Stagioni Russe: al Vittoriano i giovani artisti dell’Accademia di Mosca
  • Cremona | 30/04/2014 Riapre al pubblico la Villa della Dama con l'Ermellino
  • Aosta | 18/06/2015 Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard
  • Firenze | 07/07/2016 Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
  • Firenze | 10/09/2019 Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale
  • Venezia | 14/02/2025 Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
  • | 16/03/2004 de Chirico e la scultura
  • Firenze | 16/09/2015 La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
  • Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
  • Bergamo | 13/04/2022 Verso il 2023. L'Accademia Carrara si rinnova
  • Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
  • Roma | 03/10/2019 Leonardo a Roma: il programma dell’Accademia dei Lincei
  • | 12/04/2007 L’Accademia di Spagna ospita l’incontro con Enrique de Rivas
  • Bergamo | 24/07/2018 Due opere di Botticelli, separate nell'Ottocento, si incontrano all'Accademia Carrara
  • Cremona | 07/09/2016 Meccanismi e automi di Janello Torriani
  • Bergamo | 17/11/2022 Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara
  • Pesaro e Urbino | 12/03/2019 Dalle origini al mito: a Casa di Raffaello per un’esperienza multimediale
  • Aosta | 26/06/2017 Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard
  • | 07/02/2001 Biennale di Venezia: selezione per corso Accademia Isola Danza
  • Venezia | 07/12/2017 Tutti pronti per Tintoretto 500
  • | 10/12/2019 La Rete dell'Ottocento lombardo si rinnova: un patrimonio di opere e storie alla portata di tutti
  • Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
  • Firenze | 18/07/2014 Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
  • Bergamo | 04/12/2023 Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
  • Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
  • Firenze | 12/11/2013 Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
Più notizie
  • | 13/02/2003

    PICASSO, MIRÓ, DALÍ

    Dal 15 febbraio fino al 4 maggio 2003 saranno esposti presso il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona quasi ottanta opere dei più grandi artisti catalani del secolo scorso e venticinque capolavori di Picasso, Mirò e Dalì.
     
  • Cremona | 07/09/2013 | Viaggio nella storia degli strumenti ad arco

    Un Museo del Violino a Cremona

    Un nuovo polo espositivo per raccontare cinque secoli di liuteria cremonese.


     
  • Cremona | 08/12/2012

    La liuteria di Cremona entra a far parte del Patrimonio Unesco


     
  • Cremona | 23/03/2022 | Dal 9 aprile al 10 luglio Museo Civico Ala Ponzone

    Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona

    L’opera più grande mai realizzata dalla pittrice, oggi patrimonio della chiesa dell’Annunciata di Paternò, racconta gli anni trascorsi in Sicilia da Sofonisba
     
  • | 21/10/2004

    Dalle piramidi ad Alessandro Magno

    Cremona ospita un’esposizione dedicata al paese dei faraoni: reperti, documenti e testimonianze di una civiltà millenaria.
     
  • | 07/04/2009

    Picasso Suite 347

    Il Picasso maturo raccontato attraverso 347 incisioni.
     
  • | 13/07/2020 | Le proposte culturali a Bergamo, Cremona, Brescia, Mantova, Milano

    L’arte di andare vicino: in Lombardia, da Milano a Bergamo, alla riscoperta della bellezza

    Visite guidate a castelli e borghi, ma anche mostre, musei all’aperto, concerti al tramonto e cinema sotto le stelle. Ecco alcune iniziative per riscoprire l’arte senza andare troppo lontano.

     
  • Milano | 14/10/2019 | Il 23 ottobre appuntamento a Milano per il premio che celebra il valore della varietà

    In Triennale i vincitori di Carapelli for Art 2019

    Dall'olio all'arte: conosciamo gli otto artisti selezionati tra 1400 provenienti da 52 paesi del mondo. Video, installazioni, fotografie e fogli Leporello interpretano il tema della seconda edizione.  

     
  • Venezia | 26/06/2018 | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia

    Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia

    La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia
     
  • | 04/02/2001

    Dipingere la musica

    La mostra sulla musica dei grandi pittori a Cremona
     
  • Venezia | 27/05/2015 | Mecenatismo e valorizzazione del patrimonio

    Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia

    Il gruppo industriale veneto dona 1,7 milioni di euro per il restauro dell'opera che attraversa il Canal Grande.
     
  • | 06/09/2024 | Apre il 20 settembre lo spazio green del museo

    I nuovi giardini dell’Accademia Carrara. Le sculture in anteprima

    Aspettando l’inaugurazione del parco bergamasco, l’artista Sedicente Moradi svela le sue installazioni organiche a Milano, davanti alla Torre PwC.

     
  • Firenze | 17/09/2014 | Travelers’Choice Attractions Musei 2014

    La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato

    Gli utenti di Trip Advisor considerano il David di Michelangelo la più grande delle attrazioni.

     
  • Firenze | 12/11/2012

    Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro


     
  • Roma | 09/02/2016 | I primi appuntamenti il 13 e il 14 febbraio

    L'Accademia di Francia festeggia i suoi primi 350 anni

    Villa Medici in festa per l'importante ricorrenza tra aperture gratuite, eventi e visite-spettacolo.
     
  • Bergamo | 17/05/2014 | Il restauro svela una correzione nella posizione della gamba

    Il Bambino dell'Accademia Carrara cambia posizione nei secoli

    Potrebbe trattarsi di un pentimento di Altobello Meloni o di una modifica applicata nel XIX secolo per rendere la sua seduta più composta.
     
  • Bergamo | 19/07/2016 | Dal 19 luglio al 25 settembre

    Boldini ospite dell'Accademia Carrara

    Nell'ambito del ciclo "E' nostro ospite" a Bergamo arriva il "Ritratto del piccolo Subercaseaux".
     
  • Milano | 18/04/2014 | Dall'Accademia Carrara a Brera per un restauro e una mostra

    I nuovi brillanti colori del San Sebastiano di Raffaello

    Dopo un delicato intervento sarà esposto accanto allo "Sposalizio della Vergine", realizzato dall'artista in giovanissima età.
     
  • | 16/06/2022 | Dal 17 giugno al 28 agosto a Bergamo

    Un Velázquez dal Prado ospite illustre all'Accademia Carrara

    Realizzato dal pittore intorno al 1652-1653, negli ultimi anni della sua esistenza, il ritratto di Maria Anna d'Austria, seconda moglie di Filippo IV, dialogherà con Ritratto di bambino
     
  • | 20/02/2004

    Le ragioni di una rivoluzione

    Nata dalla collaborazione del Metropolitan Museum of Art di New York con la Regione Lombardia, è iniziata al Museo civico Ala Ponzone di Cremona la mostra intitolata Pittori della realtà Le Ragioni di una Rivoluzione da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti.
     
  • Cremona | 08/09/2014 | L'opera ha ispirato la mascotte di Expo2015

    L’Ortolano dell’Arcimboldo andrà all’Expo

    Dopo aver inizialmente respinto l'idea, il Sindaco di Cremona accetta di prestare il dipinto per i primi 4 mesi della manifestazione.
     
  • Bergamo | 21/04/2015 | Dal 23 aprile. Ingressi gratuiti per i primi tre giorni.

    Riapre l'Accademia Carrara

    Dopo sette anni di restauri, Bergamo riabbraccia la sua storica pinacoteca.
     
  • Bergamo | 09/12/2015 | Il 9 e il 10 dicembre 

    L'Accademia Carrara, incanto su grande schermo

    Il nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema accompagna il pubblico alla riscoperta della storica pinacoteca di Bergamo, tra i capolavori di Botticelli, Mantegna, Raffaello e Bellini.
     
  • Venezia | 23/01/2018 | A Venezia dal 26 gennaio

    Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori

    Ad ingrandire la collezione, i lavori di Vasari, Bernardo Strozzi, Pietro Bellotti e Francesco Hayez
     
  • Venezia | 11/12/2014 | Venezia si prepara a EXPO 2015

    Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor

    Grazie al sostegno del colosso dell'elettrica Samsung, si avvia il programma del nuovo allestimento multimediale in 5 sale dell'istituzione veneziana.
     
  • | 15/12/2020 | Appuntamenti e novità da Londra a Firenze

    Natale al museo? Quest'anno è online

    Esclusivi tour con curatore, podcast e audioguide social, viaggi virtuali e laboratori a distanza: la creatività sposa la tecnologia, ed è subito festa.
     
  • | 12/08/2021 | Dal 12 agosto al 3 gennaio i grandi maestri in trasferta

    Bergamo-Shanghai A/R: i capolavori dell'Accademia Carrara volano in Oriente

    Raffaello, Lotto, Mantegna, Bellini ospiti al Bund One Art Museum in occasione della mostra Maestri. Dal Rinascimento all’Ottocento, un progetto nato con l’obiettivo di diffondere la cultura italiana nel mondo, tra passato e presente
     
  • Roma | 16/05/2025 | A Roma, a Palazzo Carpegna, un’importante donazione

    Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano

    I lavori donati dal gallerista e collezionista Gian Enzo Sperone saranno esposti fino al 7 giugno al piano terra di Palazzo Carpegna per poi essere collocate in modo permanente in uno spazio a loro dedicato, restaurato per l’occasione
     
  • Lecco | 01/09/2020 | Dal 19 settembre al 10 gennaio al Palazzo delle Paure

    In arrivo a Lecco i linguaggi sovversivi della Scapigliatura

    Il percorso, a cura di Simona Bartolena, abbraccia 80 opere, tra pitture e sculture provenienti da musei pubblici e collezioni private. Tra i protagonisti, Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Grandi e altri esponenti della rivoluzione nata tra Lombardia e Piemonte a partire dagli anni sessanta dell'Ottocento
     
  • Bergamo | 22/05/2018 | Dopo 100 anni di dispute, le prove della paternità della Resurrezione di Cristo

    Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto

    A dare il via alle indagini, una piccola croce fuori posto. Poi l’attribuzione e la scoperta dell’altra metà del dipinto: a Princeton, New Jersey.

     
  • Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento

    Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle

    Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
     
  • Bergamo | 27/04/2020 | Uno scrigno che accoglie cinque secoli di arte

    Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo

    Una passeggiata attraverso le 28 sale consente di ammirare circa 50 sculture e 500 dipinti frutto delle maggiori scuole pittoriche italiane, oltre alla pittura d’oltralpe di Fiandre e Olanda.



     
  • Roma | 29/01/2013

    Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia

    Partirà il prossimo marzo il progetto “Ritratti in movimento: cultura, restauro e formazione tra Italia e Francia
     
  • Bergamo | 14/07/2021 | A Bergamo fino al 17 ottobre con un nuovo allestimento del museo

    Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara

    L’arrivo di un gioiello del Rijksmuseum è l’occasione per esplorare l’ossessione del maestro per il proprio volto e la sua fortuna nell’arte europea.
     
  • Roma | 02/03/2018 | Dal 3 marzo al 2 maggio a Roma

    Stagioni Russe: al Vittoriano i giovani artisti dell’Accademia di Mosca

    La grande tradizione del realismo russo rivive nei dipinti dell’Accademia Glazunòv: da scoprire all’interno di un progetto internazionale all’insegna dell’incontro tra culture.

     
  • Cremona | 30/04/2014 | Completato dopo 9 anni il lungo restauro

    Riapre al pubblico la Villa della Dama con l'Ermellino

    Villa Medici del Vascello torna a risplendere, immersa nel Parco Regionale fluviale dell'Oglio Sud e circondata da piante esotiche e piccoli edifici romantici.
     
  • Aosta | 18/06/2015 | Dal 20 giugno all'8 novembre

    Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard

    Una preziosa selezione curata dal Vittorio Sgarbi e Garbiele Acconero porta al Forte di Bard la mostra “Da Bellini a Tiepolo”, ampia panoramica della stagione artistica che dal Quattrocento arriva fino al Settecento.
     
  • Firenze | 07/07/2016 | Dall'8 luglio al 29 luglio

    Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia

    Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22.

     
  • Firenze | 10/09/2019 | Scambio di opere tra due istituzioni fiorentine

    Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale

    Il complesso vasariano concede due trittici di Pacino di Bonaguida ed uno di Jacopo del Casentino in cambio del Cristo Crocifisso del Maestro del Crocifisso Corsi

     
  • Venezia | 14/02/2025 | Dal 4 aprile a Venezia

    Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia

    Una stagione irripetibile raccontata dai suoi pionieri: la scoperta del corpo umano nei capolavori di Leonardo e Michelangelo, Giorgione e Dürer. 

     
  • | 16/03/2004

    de Chirico e la scultura

    A Cremona una retrospettiva straordinaria presenta la produzione artistica meno conosciuta di Giorgio de Chirico: le opere scultoree.
     
  • Firenze | 16/09/2015 | Su scala mondiale, l'Italia in 14esima posizione

    La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor

    Il primo museo del mondo è il Metropolitan Museum di New York, seguito dal Musée d'Orsay di Parigi.
     
  • Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia

    Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

    Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
     
  • Bergamo | 13/04/2022 | Aspettando Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura

    Verso il 2023. L'Accademia Carrara si rinnova

    Un grande giardino accessibile a tutti, nuovi spazi e allestimenti inediti disegnano il futuro del museo, che svela già le grandi mostre del prossimo anno.
     
  • Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio

    L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia

    Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
     
  • Roma | 03/10/2019 | A Villa della Farnesina dal 3 ottobre al 12 gennaio

    Leonardo a Roma: il programma dell’Accademia dei Lincei

    È denso e variegato il calendario di mostre che dà il via al Trittico dell’Ingegno italiano: dopo il maestro di Vinci, toccherà a Raffaello e Dante.

     
  • | 12/04/2007

    L’Accademia di Spagna ospita l’incontro con Enrique de Rivas

    Presentazione del libro QUANDO FINIRA’ LA GUERRA di Enrique de Rivas
     
  • Bergamo | 24/07/2018 | Un importante ricongiungimento all'Accademia Carrara dal 12 ottobre al 28 gennaio

    Due opere di Botticelli, separate nell'Ottocento, si incontrano all'Accademia Carrara

    Una mostra vedrà riunite le Storie di Virginia e di Lucrezia Romana, queste ultime custodite all'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston
     
  • Cremona | 07/09/2016 | Dal 10 settembre 2016 al 29 gennaio 2017

    Meccanismi e automi di Janello Torriani

    La meccanica del Cinquecento in mostra al Museo del Violino di Cremona.
     
  • Bergamo | 17/11/2022 | Dal 26 gennaio al 4 giugno a Bergamo

    Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara

    Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara riapre al pubblico in seguito a un importante progetto di rinnovamento museale, con la prima mostra mai dedicata all’allievo e modello del Merisi, e 41 opere che includono 19 dei circa 25 dipinti conosciuti di Cecco
     
  • Pesaro e Urbino | 12/03/2019 | Verso il 2020: le prime iniziative per i 500 anni dalla morte dell’Urbinate

    Dalle origini al mito: a Casa di Raffaello per un’esperienza multimediale

    Capolavori e vita quotidiana si incontrano a Urbino in un ricco itinerario, per un’immersione a 360 gradi nella carriera del genio rinascimentale.
     
  • Aosta | 26/06/2017 | Dal 1° luglio al 7 gennaio al Forte valdostano

    Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard

    Per la prima volta 115 opere, parte della prestigiosa collezione, lasciano la sede romana di Palazzo Carpegna, protagoniste di una grande mostra
     
  • | 07/02/2001

    Biennale di Venezia: selezione per corso Accademia Isola Danza

    L'audizione per il corso l'Accademia Isola Danza
     
  • Venezia | 07/12/2017 | Tra Venezia e Washington

    Tutti pronti per Tintoretto 500

    Annunciata a Ca' Farsetti la partnership tra la National Gallery of Art di Washington, Fondazione Musei Civici di Venezia e Gallerie dell'Accademia per la realizzazione di diverse mostre tra Venezia e gli Stati Uniti nel biennio 2018-19 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto.
     
  • | 10/12/2019 | Un tour immersivo tra oltre mille immagini

    La Rete dell'Ottocento lombardo si rinnova: un patrimonio di opere e storie alla portata di tutti

    Il progetto riunisce dieci istituzioni che riconoscono nel patrimonio artistico e culturale dell’Ottocento in Lombardia un tratto comune
     
  • Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità

    In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze

    Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
     
  • Firenze | 18/07/2014 | Scambio di opere in occasione de "La fortuna dei Primitivi" a Firenze

    Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia

    L'istituzione fiesolana ha concesso a sua volta sette tavole a fondo oro dalle sue collezioni.
     
  • Bergamo | 04/12/2023 | A Bergamo dal 6 dicembre al 1° aprile

    Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento

    Attraverso il dipinto del celebre poeta, in prestito dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti (Gallerie degli Uffizi) di Firenze, il percorso propone una riflessione che coinvolge diverse opere, dalla grafica all’editoria
     
  • Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia

    Canova in Umbria, una storia da riscoprire

    Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
     
  • Firenze | 12/11/2013 | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni

    Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno

    Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti.
     
Meno notizie

Risultati per "accademia srl cremona" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

Risultati per "accademia srl cremona" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/04/2017 AL 03/05/2017 Cremona | Biblioteca statale di Cremona Immagini della vecchia Cremona nelle Lastre Betri
  • DAL 15/01/2020 AL 28/02/2020 Cremona | Sala degli Alabardieri - Comune di Cremona La voce dell'Adda. Leonardo e la civiltà dell'acqua. Milano, Cremona, Sondrio
  • DAL 02/04/2015 AL 30/08/2015 Cremona | Museo del Violino I magnifici intrecci. La Forza di Sansone negli arazzi della Cattedrale di Cremona
  • DAL 28/09/2024 AL 09/03/2025 Rovereto | Mart Rovereto Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte
  • DAL 16/03/2018 AL 31/05/2018 Milano | Gallerie Maspes Tranquillo Cremona. Ritorno a Milano
  • DAL 11/04/2014 AL 04/05/2014 Milano | Museo Diocesano Christian Cremona. Resurrezione
  • DAL 21/12/2020 AL 21/12/2020 Cremona | Pagina facebook Delegazione FAI di Cremona L'arte nel tessuto: da Gentile da Fabriano a Tiepolo
  • DAL 20/05/2023 AL 21/05/2023 Cremona | Fiera di Cremona Japan Show
  • DAL 24/09/2017 AL 29/10/2017 Cremona | Santa Maria della Pietà IX Rassegna internazionale di incisione - Cremona 2017
  • DAL 26/02/2016 AL 05/06/2016 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • DAL 01/12/2012 AL 27/01/2013 Cremona | Santa Maria della Pietà Buffet
  • DAL 21/04/2013 AL 02/05/2013 Cremona | CRAC - Centro Ricerca Arte Contemporanea Simoncini.Tangi. Micro-Cambiamenti
  • DAL 10/02/2023 AL 21/05/2023 Cremona | Museo del Violino Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona
  • DAL 24/03/2023 AL 26/03/2023 Cremona | CremonaFiere Cremona Art Fair. I° Edizione
  • DAL 12/03/2016 AL 14/03/2016 Cremona | CremonaFiere Arte Cremona 2016
  • DAL 31/01/2014 AL 30/03/2014 Roma | Complesso del Vittoriano 1924-2014. La Rai racconta l’Italia
  • DAL 30/09/2016 AL 31/12/2017 Cremona | Museo Civico Riscopri Caravaggio
  • DAL 24/05/2025 AL 02/06/2025 Cremona | Sedi varie Cremona Contemporanea | Art Week
  • DAL 10/02/2021 AL 02/05/2021 Lecco | Palazzo delle Paure LA SCAPIGLIATURA. Una generazione contro
  • DAL 13/04/2024 AL 28/07/2024 Monza | Orangerie della Villa Reale di Monza Ottocento Lombardo. Ribellione e conformismo
  • DAL 21/04/2017 AL 18/06/2017 Cremona | Centro Culturale S. Maria della Pietà Gianfranco Ferré. Moda, un racconto nei disegni
  • DAL 10/09/2016 AL 29/01/2017 Cremona | Museo del Violino Janello Torriani. Genio del Rinascimento
  • DAL 02/12/2017 AL 28/01/2018 Cremona | Santa Maria della Pietà CIAO - XIII Mostra internazionale di illustratori contemporanei
  • DAL 22/09/2019 AL 27/10/2019 Cremona | Centro culturale Santa Maria della Pietà X Rassegna internazionale di Incisione
  • DAL 06/12/2014 AL 18/01/2015 Cremona | Centro Culturale Città di Cremona Santa Maria della Pietà “X”- Mostra internazionale di illustratori contemporanei. Ospite speciale Francesco Tullio Altan
  • DAL 29/04/2023 AL 27/09/2023 Bologna | Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna BIPA - Biennale Italiana di Poesia fra le Arti
  • DAL 10/10/2020 AL 05/04/2021 Cremona | Pinacoteca Ala Ponzone Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie
  • DAL 31/10/2014 AL 08/02/2015 Cremona | Museo del Violino La nascita di Magnum. Robert Capa Henri Cartier-Bresson George Rodger David Seymour
  • DAL 06/10/2017 AL 04/02/2018 Cremona | Museo Civico Ala Ponzone Genovesino. Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona
  • DAL 01/12/2012 AL 27/01/2013 Siena | Cripta sotto il Duomo/ Libreria Piccolomini Puer Natus. L’infanzia di Gesù nei corali miniati del Duomo di Siena
  • DAL 14/11/2014 AL 10/12/2014 Cremona | Museo Archeologico Luca Bertolo. La potenza del codice
  • DAL 11/06/2022 AL 02/07/2022 Cremona | Galleria Il Triangolo Ettore Favini. Fragili rive
  • DAL 08/12/2018 AL 03/02/2019 Cremona | Centro Culturale Santa Maria della Pietà CAOS - XIV Mostra Internazionale di Illustratori contemporanei
  • DAL 14/03/2014 AL 30/03/2014 Cremona | Sala Giunta - Palazzo Comunale Alfredo Signori. Presenze del visibile
  • DAL 14/09/2018 AL 14/12/2018 Venezia | Gallerie dell'Accademia Dall'Accademia per l'Accademia
  • DAL 27/03/2015 AL 30/05/2015 Milano | Galleria Bottegantica Dalla Scapigliatura al Divisionismo. Le origini della Modernità
  • DAL 15/04/2021 AL 25/04/2021 Cremona | Il Triangolo Galleria d’Arte Letizia Fornasieri. Di là dal fiume
  • DAL 30/03/2017 AL 30/03/2017 Milano | Accademia di Brera Fausta Squatriti dialoga con Elisabetta Longari - Incontro
  • DAL 09/07/2015 AL 19/07/2015 Cremona | Spazi Affissioni Affiche. Jean Jullien
  • DAL 31/05/2015 AL 31/10/2015 Domodossola | Casa De Rodis Carlo Fornara e il ritratto vigezzino
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Lettere a Ponti
  • DAL 26/03/2015 AL 16/05/2015 Milano | Gallerie Maspes Pittura lombarda dell'800. Da Faruffini a Morbelli
  • DAL 19/09/2020 AL 10/01/2021 Lecco | Palazzo delle Paure LA SCAPIGLIATURA. Una generazione contro
  • DAL 14/01/2019 AL 12/05/2019 Venezia | Gallerie dell’Accademia Residenza d’artista di Claudio Beorchia alle Gallerie dell’Accademia
  • DAL 11/07/2018 AL 07/09/2018 Venezia | Gallerie dell’Accademia PROGETTO DI RESIDENZA D'ARTISTA ALLE GALLERIE DELL'ACCADEMIA
  • DAL 06/04/2017 AL 06/04/2017 Roma | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Roma #3 – Materia. Tra apparire sensibile e intelligenza manuale
  • DAL 24/10/2014 AL 21/12/2014 Milano | Gallerie Maspes Collezioni d'Autore
  • DAL 13/10/2016 AL 13/01/2017 Roma | Accademia Nazionale di San Luca ROMA-PARIGI. Accademie a confronto. L’Accademia di San Luca e gli artisti francesi
  • DAL 21/09/2018 AL 03/03/2019 Cremona | Museo Civico Ala Ponzone Il regime dell’arte
  • DAL 15/03/2018 AL 15/03/2018 Venezia | Gallerie dell’Accademia L’ultima notte di Antonio Canova di Gabriele Dadati - Presentazione
  • DAL 08/04/2019 AL 08/04/2019 Roma | Accademia Nazionale dei Lincei Leonardo: il corpo dell'uomo - Convegno
  • DAL 02/07/2016 AL 30/09/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Venerdì 2x5. Aperture serali e visite guidate nella Galleria dell’Accademia
  • DAL 11/01/2013 AL 31/03/2013 Roma | Accademia d’Egitto di Roma Abu Simbel: il salvataggio dei Templi, l'uomo e la tecnologia
  • DAL 19/04/2013 AL 22/06/2013 Torino | Spazio Don Chisciotte Pittoriscrittori
  • DAL 12/05/2020 AL 12/05/2020 Firenze | Galleria dell’Accademia D.A.V.I.D. - Defense of Cultural Heritage and Assessment of Vulnerability through Innovative Technologies & Devices
  • DAL 05/05/2022 AL 05/05/2022 Milano | Sito web Accademia di Belle Arti di Brera Napoleone e l’Accademia
  • DAL 14/12/2017 AL 28/02/2018 Venezia | Accademia di Belle Arti di Venezia - Magazzino del Sale n. 3 «Tanto sono sublimi e maestosi che nulla più». La didattica dell’architettura all’Accademia di Belle Arti di Venezia ai tempi di Giacomo Quarenghi
  • DAL 19/04/2014 AL 18/05/2014 Cremona | Museo del Violino Aiuto, mi sono perso. La provincia di Cremona illustrata
  • DAL 02/04/2016 AL 02/04/2016 Lovere | Accademia Tadini Inaugurazione del Gabinetto archeologico dell'Accademia Tadini di Lovere
  • DAL 22/06/2023 AL 01/10/2023 Venezia | Gallerie dell’Accademia Da Vivarini a Tiepolo. Nuove acquisizioni per le Gallerie dell’Accademia
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
Meno mostre

Risultati per "accademia srl cremona" in FOTO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • I cani nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Venezia celebra Tintoretto
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo
  • Geoffrey Humphries "An Englishman from Venice"
  • Gli occhi aperti dell'Arte
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • Philip Guston e i suoi Poeti
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Bosch, Venezia e le passioni oniriche del cardinal Grimani
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • PER KIRKEBY. I luoghi dell’anima del grande maestro scandinavo
  • PER KIRKEBY. I luoghi dell’anima del grande maestro scandinavo
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
Più foto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • Viaggio nel cerchio magico della pittura esoterica in Europa

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Il fascino alchemico di Arcimboldo

     
  • Geoffrey Humphries "An Englishman from Venice"

     
  • Gli occhi aperti dell'Arte

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • Philip Guston e i suoi Poeti

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Bosch, Venezia e le passioni oniriche del cardinal Grimani

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • PER KIRKEBY. I luoghi dell’anima del grande maestro scandinavo

     
  • PER KIRKEBY. I luoghi dell’anima del grande maestro scandinavo

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
Meno foto

Risultati per "accademia srl cremona" in ARTISTI
  • Donato 1671 - 1749
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Donato 1426 - 1450
  • Gentile 1435 - 1507
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Luca 1527 - 1585
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Vittore 1465 - 1526
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Piero 1501 - 1547
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Arturo 1889 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Paolo 1528 - 1588
  • Piero 1365 - 1424
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Mario 1885 - 1961
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Leonardo 1452 - 1519
Più artisti
  • Donato

     
  • Tranquillo

     
  • Donato

     
  • Gentile

     
  • Anton Raphael

     
  • Luca

     
  • Giovanni Battista

     
  • Vittore

     
  • Lorenzo

     
  • Giorgio

     
  • Piero

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Tiziano

     
  • Michelangelo

     
  • Rosalba

     
  • Arturo

     
  • Annibale

     
  • Giovan Battista

     
  • Jacopo

     
  • Paolo

     
  • Piero

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Mario

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni Battista

     
  • Pieter Paul

     
  • Leonardo

     
Meno artisti

Risultati per "accademia srl cremona" in OPERE
  • Torrazzo
  • San Francesco in preghiera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Prigioni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • David Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Autoritratto Rosalba Carriera Gallerie dell’Accademia
  • Uomo Vitruviano Leonardo da Vinci Gallerie dell’Accademia
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
Più opere
  • Torrazzo


     
  • San Francesco in preghiera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Civico
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Pietà

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Prigioni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • David

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • San Matteo

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Autoritratto

    Rosalba Carriera
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Uomo Vitruviano

    Leonardo da Vinci
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
Meno opere

Risultati per "accademia srl cremona" in LUOGHI
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta Cremona
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Palazzo Cittanova Cremona
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Accademia Carrara Bergamo
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Teatro della Pergola Firenze
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Molino Stucky Venezia
Più luoghi
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta

    Cremona
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Cittanova

    Cremona
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Accademia Carrara

    Bergamo
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Trittico del Giardino delle Delizie

Trittico del Giardino delle Delizie

Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado

 

LUOGHI immagine di Loggia del Capitaniato

Loggia del Capitaniato

Vicenza

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Affreschi
    • Napoli | Opera Teatro
    • Genova | Chiesa Chiesa dei santi Cosma e Damiano
    • Firenze | Parco Giardino di Boboli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati