lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "antiqua domus srl roma" in NOTIZIE
  • | 22/01/2002 Riaprono le domus del Celio
  • | 25/03/2003 Un inedito itinerario archeologico
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • Roma | 02/03/2018 Roma: nei cantieri della metro, i castra e la Domus del Comandante
  • Udine | 19/10/2024 Ad Aquileia la storia dà spettacolo con “Ri/vivere in Domus”
  • Roma | 21/09/2023 Un gioiello della Roma imperiale. Dopo 50 anni torna visibile la Domus Tiberiana
  • Roma | 01/02/2017 La Domus Aurea com’era 2000 anni fa
  • Roma | 14/12/2023 A Roma un percorso immersivo per riscoprire le Domus di Palazzo Valentini
  • Napoli | 29/03/2014 Entro Pasqua riapriranno tre fra le più belle case di Pompei
  • Udine | 18/06/2023 Il Palazzo e la Domus Episcopale
  • Roma | 16/06/2014 Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura
  • Roma | 05/05/2021 Mille anni in una scatola: apre la Domus dell'Aventino
  • Roma | 23/06/2022 Prima delle Terme. A Caracalla apre una domus piena di sorprese
  • | 08/05/2001 Il crollo alla Domus Aurea
  • Roma | 07/07/2017 A Roma tornano alla luce nuovi ambienti del Palazzo di Elena e Costantino
  • Udine | 25/09/2020 Ad Aquileia brilla la domus di Tito Macro: cinque secoli di storia in una dimora senza precedenti
  • Roma | 25/10/2014 Visite al cantiere della Domus Aurea
  • Roma | 15/12/2012 Lavori in corso: il cantiere della Domus Aurea si apre al web
  • | 13/01/2021 Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza
  • Napoli | 27/12/2017 Fiori, vigneti, antichi manifesti elettorali: a Pompei aprono tre nuove domus
  • Udine | 28/05/2023 Le meraviglie della domus di Tito Macro
  • Udine | 31/01/2023 Apre al pubblico la Domus di Tito Macro, gioiello di Aquileia romana
  • Roma | 22/06/2023 Nerone e l'Egitto: le rivelazioni della Domus Aurea
  • Roma | 16/09/2022 Contemporaneo a casa di Nerone: nove performance per riscoprire la Domus Aurea
  • Mondo | 13/07/2018 La Domus del Centurione all’International Discovery Award
  • | 29/10/2002 Lo scavo
  • Roma | 15/02/2018 Alla Domus Aurea tornano a splendere gli affreschi di Achille a Sciro
  • Roma | 07/01/2022 Al Museo Barracco, alla scoperta di una domus romana "guidati" dalla luce
  • Roma | 27/02/2019 Dalla riapertura della Domus Transitoria ai gladiatori: Colosseo e Mann insieme per valorizzare l'arte
  • Roma | 15/04/2019 Apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino
  • Napoli | 21/03/2025 Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati
  • Napoli | 18/12/2015 Il Natale restituisce a Pompei sei edifici restaurati
  • Roma | 25/03/2016 A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua
  • | 21/06/2021 Un viaggio nel tempo tra i "sussurri" delle antichità romane: la Domus Aurea riparte da Raffaello
  • Udine | 12/07/2017 Alla scoperta di Aquileia con Cristiano Tiussi
  • Napoli | 21/02/2017 L’era digitale di Pompei
  • Napoli | 04/07/2017 Luci, voci e suoni dal passato: così Pompei rivive anche di notte
  • Roma | 30/07/2011 Polemiche per il restauro della Domus Aurea
  • | 06/11/2017 Domus, magazzini e tabernae. A Ostia Antica rinasce il Decumano
  • | 31/10/2002 La Domus dei tappeti di pietra
  • Udine | 10/04/2017 Aquileia: nuova passerella per ammirare i mosaici della Domus e del Palazzo Episcopale
  • Udine | 03/06/2024 Ad Aquileia tornano le Giornate europee dell’Archeologia, tra aperture straordinarie e laboratori per bambini
  • Roma | 13/07/2017 I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano
  • Napoli | 11/02/2022 Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"
  • Udine | 12/03/2024 Tra i tesori di Aquileia. Ripartono le visite guidate alla perla patrimonio Unesco
  • Udine | 19/07/2021 La lunga estate di Aquileia tra arte, cultura e intrattenimento
  • | 28/12/2005 I colori del fasto
  • Ravenna | 16/05/2014 A Ravenna riappare il Genio delle Acque
  • | 06/12/2005 I colori del marmo.La domus del Gianicolo e i suoi marmi
  • Roma | 20/07/2013 Nuove scoperte a Ostia antica
  • | 27/07/2006 Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria
  • Ravenna | 11/07/2014 Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia
  • Roma | 17/07/2014 Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
  • Napoli | 10/10/2011 'Italian Pop Art' alla Domus Art Gallery di Napoli
  • | 25/03/2003 Memorie dall'antica Brixia
  • Napoli | 17/01/2025 Un grande complesso termale scoperto in una domus di Pompei
  • Napoli | 14/08/2018 A Pompei riemerge un affresco di Priapo
  • | 09/07/2015 Monaco celebra il genio di Fausto Melotti
  • Napoli | 25/02/2016 Dall'Egizio a Pompei
  • Udine | 21/07/2020 Passeggiata alla scoperta di Aquileia: dieci tesori da non perdere
Più notizie
  • | 22/01/2002

    Riaprono le domus del Celio

    Domus Celio Roma
     
  • | 25/03/2003

    Un inedito itinerario archeologico

    Vale davvero la pena visitare le domus dell'Ortaglia a Brescia, aperte al pubblico proprio in questi giorni e fino al 29 giugno. Le domus vengono dette "dell'Ortaglia" proprio perché scoperte a ridosso dell'orto delle monache di Santa Giulia.
     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • Roma | 02/03/2018 | Scoperto un grande complesso militare interrato nell’area del Laterano

    Roma: nei cantieri della metro, i castra e la Domus del Comandante

    A 12 metri di profondità, mosaici e rari reperti lignei. Ambienti ottimamente conservati testimoniano l’ingegno dei Romani: dalla rete idrica all’impianto di riscaldamento.
     
  • Udine | 19/10/2024 | A partire dal 19 ottobre 

    Ad Aquileia la storia dà spettacolo con “Ri/vivere in Domus”

    Eventi live e un nuovo spazio multimediale trasformano l’archeologia in un’esperienza coinvolgente e partecipativa. 

     
  • Roma | 21/09/2023 | La grandiosa residenza sul Palatino torna visitabile

    Un gioiello della Roma imperiale. Dopo 50 anni torna visibile la Domus Tiberiana

    Imago imperii è il titolo dell’allestimento museale articolato in tredici ambienti che raccontano la storia del monumento nei secoli
     
  • Roma | 01/02/2017 | Ogni weekend visite virtuali per viaggiare nel tempo

    La Domus Aurea com’era 2000 anni fa

    Un video-racconto 3D, un’installazione tecnologica immersiva e un percorso nei cantieri di restauro per mostrare finalmente la reggia più ricca dell’antichità nel suo aspetto originario.

     
  • Roma | 14/12/2023 | Dal 15 dicembre al via un nuovo viaggio nella Roma sotterranea

    A Roma un percorso immersivo per riscoprire le Domus di Palazzo Valentini

    La visita, nei sotterranei del palazzo cinquecentesco, si snoda attraverso tre zone archeologiche: gli ambienti di rappresentanza delle Domus, il settore delle Terme all’interno di una delle Domus e i resti di un edificio pubblico
     
  • Napoli | 29/03/2014 | Riprende a gran velocità il progetto cofinanziato dall'UE

    Entro Pasqua riapriranno tre fra le più belle case di Pompei

    Ora la domus di Lucrezio Frontone, quella di Romolo e Remo e quella di Trittolemo, poi sarà la volta dei Vettii e del Cave Canem.
     
  • Udine | 18/06/2023 | L'archeologo Cristiano Tiussi, direttore della Fondazione Aquileia, ci racconta la Domus e il Palazzo Episcopale.

    Il Palazzo e la Domus Episcopale

    La Domus e Palazzo Episcopale che è un complesso museale di nuova realizzazione che contiene al proprio interno un vero e proprio spaccato di quella che è la storia di Aquileia su più strati sovrapposti dandoci un po' il senso di quello che il sottosuolo di questa grande città romana ancora ci può riservare.
     
  • Roma | 16/06/2014 | Buone notizie per l'archeologia italiana

    Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura

    Il 17 e il 18 giugno saranno presentati i rispettivi progetti destinati alla valorizzazione dell'uno e alla conservazione dell'altro sito.
     
  • Roma | 05/05/2021 | Visite guidate su prenotazione dal 7 maggio

    Mille anni in una scatola: apre la Domus dell'Aventino

    Il passato ricostruito come in un puzzle: un luogo iconico dell’Urbe si racconta, tra mosaici preziosi e proiezioni a cura di Alberto Angela.
     
  • Roma | 23/06/2022 | Si amplia ancora il percorso di visita al sito

    Prima delle Terme. A Caracalla apre una domus piena di sorprese

    Architetture rare, affreschi preziosi, sincretismi religiosi e una stratificazione storica visibile fanno della casa sul Piccolo Aventino un unicum nell’archeologia dell’Urbe.
     
  • | 08/05/2001

    Il crollo alla Domus Aurea

    Il crollo el soffitto nella Domus Aurea
     
  • Roma | 07/07/2017 | Scoperte e restauri per l’area degli Horti Variani

    A Roma tornano alla luce nuovi ambienti del Palazzo di Elena e Costantino

    Finalmente visibili le Domus dei Ritratti e della Fontana, mentre inedite stanze e una cucina accessoriata raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aperture straordinarie e visite gratuite per conoscere le novità.

     
  • Udine | 25/09/2020 | Visite guidate e serali su prenotazione

    Ad Aquileia brilla la domus di Tito Macro: cinque secoli di storia in una dimora senza precedenti

    Dopo lo straordinario restauro, è visitabile l’unica abitazione di età romana scavata integralmente ad Aquileia, appartenuta forse a un facoltoso commerciante.
     
  • Roma | 25/10/2014 | La campagna di crowdfunding è sostenuta da Sky

    Visite al cantiere della Domus Aurea

    La regale dimora di Nerone riapre al pubblico per mostrare i lavori in progress e cercare il sostegno di tutti per finanziare la grande opera di restauro.
     
  • Roma | 15/12/2012

    Lavori in corso: il cantiere della Domus Aurea si apre al web


     
  • | 13/01/2021 | Il 2021 del PArCO tra ricerca e valorizzazione

    Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza

    In attesa del 16 gennaio, possibile data della riapertura, che sarà salutata con un concerto, il Parco annuncia le novità dell’anno, tra mostre e restauri
     
  • Napoli | 27/12/2017 | Restituiti al pubblico gli edifici appena restaurati

    Fiori, vigneti, antichi manifesti elettorali: a Pompei aprono tre nuove domus

    Si tratta della "Domus e botteghe", della "Casa del triclinio all'aperto" e della "Casa del larario fiorito"
     
  • Udine | 28/05/2023 | L'archeologo Cristiano Tiussi, direttore della Fondazione Aquileia, ci porta alla scoperta della Domus di Tito Macro

    Le meraviglie della domus di Tito Macro

    La più grande dimora 'pompeiana' scoperta nel Nord Italia si trova ad Aquileia: è la domus di Tito Macro. Una grande abitazione di cui si conservano gli straordinari mosaici testimonianza dello stile e del gusto degli antichi abitanti della città romana, antico crocevia tra Europa e Mediterrano.
     
  • Udine | 31/01/2023 | Dal 1° febbraio visite quotidiane

    Apre al pubblico la Domus di Tito Macro, gioiello di Aquileia romana

    Dai pavimenti mosaicati alla caratteristica struttura, questa sontuosa dimora è un unicum nell’archeologia dell’Italia settentrionale.
     
  • Roma | 22/06/2023 | “L’Amato di Iside”, fino a gennaio con nuovi ambienti da visitare

    Nerone e l'Egitto: le rivelazioni della Domus Aurea

    Le pitture murali svelate dai recenti restauri dialogano con reperti preziosi, illustrando i legami tra Roma e l’Oriente.
     
  • Roma | 16/09/2022 | Dal 23 settembre visite guidate con spettacolo finale

    Contemporaneo a casa di Nerone: nove performance per riscoprire la Domus Aurea

    Si ispira al ciclo scultoreo delle Muse la rassegna voluta dal Parco del Colosseo per il sito archeologico sul Colle Oppio: musica, teatro, danza, poesia animeranno la suggestiva Sala Ottagona con le creazioni di noti artisti del panorama italiano.
     
  • Mondo | 13/07/2018 | Tutto pronto per il gran finale di novembre a Paestum

    La Domus del Centurione all’International Discovery Award

    Si trova a Roma l’unico sito italiano in lizza nel prestigioso premio dedicato archeologo di Palmira Khaled al-Asaad.

     
  • | 29/10/2002

    Lo scavo

    I lavori di scavo, localizzati all'interno della città di età romana e bizantina, hanno dimostrato che la rete viaria attuale è solo in parte corrispondente a quell’antica.
     
  • Roma | 15/02/2018 | Da sabato 17 febbraio l’apertura della sala al pubblico dopo i lavori

    Alla Domus Aurea tornano a splendere gli affreschi di Achille a Sciro

    Con il contributo della fondazione svizzera Isabel e Balz Baechi, si conclude il primo capitolo di un grande progetto, che prevede il recupero dei 30 mila metri quadri di pitture della reggia di Nerone.

     
  • Roma | 07/01/2022 | A Roma l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il progetto “Li-Fi”

    Al Museo Barracco, alla scoperta di una domus romana "guidati" dalla luce

    La nuova modalità di visita con tecnologia senza fili offre l’opportunità di apprezzare una casa romana risalente al IV secolo d.C., inaccessibile da 20 anni, e altri 13 punti di interesse del museo romano
     
  • Roma | 27/02/2019 | Un accordo biennale tra il Parco Archeologico del Colosseo e il Museo di Napoli

    Dalla riapertura della Domus Transitoria ai gladiatori: Colosseo e Mann insieme per valorizzare l'arte

    La sinergia riguarderà anche un progetto di ricerca sulle collezioni Farnesiane e un’esposizione su Pompei e Roma
     
  • Roma | 15/04/2019 | A Roma un nuovo itinerario di visita dell’area archeologica tra Colle Oppio e Palatino

    Apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino

    Costruita prima del grande incendio del 64 d.C., la sfarzosa dimora presenta pitture, stucchi e marmi che anticipano per magnificenza le preziose decorazioni della Domus Aurea
     
  • Napoli | 21/03/2025 | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente

    Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati

    Oltre all’apertura della Casa del Colonnato Tuscanico e della Casa del Sacello di legno, i lavori in corso alle Terme Suburbane e le manutenzioni straordinarie su scala urbana
     
  • Napoli | 18/12/2015 | Grande Progetto Pompei

    Il Natale restituisce a Pompei sei edifici restaurati

    Il 23 sei domus saranno inaugurate alla presenza del Ministro Franceschini.
     
  • Roma | 25/03/2016 | Idee per un itinerario storico, artistico, sacro e culturale nella capitale a Primavera

    A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua

    Scoprire la città eterna durante le vacanze pasquali tra monumenti, chiese, mostre e gite fuoriporta.
     
  • | 21/06/2021 | A Roma dal 23 giugno al 3 aprile

    Un viaggio nel tempo tra i "sussurri" delle antichità romane: la Domus Aurea riparte da Raffaello

    Un’originale mostra, arricchita dall’interaction design dello studio Dotdotdot, e da una nuova passerella ideata da Stefano Boeari Architetti  ripercorre la storia delle grottesche, da Raffaello ai surrealisti
     
  • Udine | 12/07/2017 | Percorsi di archeologia nel sito UNESCO

    Alla scoperta di Aquileia con Cristiano Tiussi

    Camminare tra le rovine di Aquileia antica è come guardare la sezione del tronco di un vecchio albero: vi si scorge in simultanea la profondità di una storia millenaria.
     
  • Napoli | 21/02/2017 | La storia in 3D

    L’era digitale di Pompei

    Sarà pronta in breve la mappa virtuale della città vesuviana, ricreata a partire dallo storico plastico del MANN di Napoli. Per navigare da casa in street view e scoprire gli affreschi cancellati dal tempo.

     
  • Napoli | 04/07/2017 | Dall'8 luglio al sito archeologico visite by night

    Luci, voci e suoni dal passato: così Pompei rivive anche di notte

    Il nuovo impianto di illuminazione appena inaugurato darà il via a suggestivi itinerari audiovisivi che si terranno due giorni a settimana fino al prossimo 24 agosto
     
  • Roma | 30/07/2011

    Polemiche per il restauro della Domus Aurea


     
  • | 06/11/2017 | Un importante restauro nel parco archeologico

    Domus, magazzini e tabernae. A Ostia Antica rinasce il Decumano

    Gli interventi, durati quattro anni, hanno sottratto 187 ambienti alla vegetazione
     
  • | 31/10/2002

    La Domus dei tappeti di pietra

    Dopo un difficile lavoro di scavo e restauro sarà possibile visitare a Ravenna la “Domus dei Tappeti di Pietra”, uno dei più importanti complessi dell'archeologia italiana, i mosaici bizantini tornano finalmente nella loro collocazione originaria.
     
  • Udine | 10/04/2017 | Valorizzazione del sito UNESCO friulano

    Aquileia: nuova passerella per ammirare i mosaici della Domus e del Palazzo Episcopale

    Un nuovo percorso di visita è stato inaugurato dalla Fondazione Aquileia nell'area archeologica friulana. Magnifici mosaici del I secolo e del IV e V sono ora accessibili al pubblico.
     
  • Udine | 03/06/2024 | Il 14, 15 e 16 giugno

    Ad Aquileia tornano le Giornate europee dell’Archeologia, tra aperture straordinarie e laboratori per bambini

    La visita all’idrovora Ca’ Viola, la passeggiata guidata al Museo archeologico nazionale con la direttrice Marta Novello, l’Archeo Open Day ai cantieri di scavo sono alcune delle iniziative previste da un ricco calendario di appuntamenti
     
  • Roma | 13/07/2017 | Da fine settembre nuovi percorsi tra i monumenti di Roma Antica

    I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano

    Un itinerario alternativo per scoprire siti finora inaccessibili o poco battuti. Installazioni multimediali e speciali supporti informativi approfondiscono temi e aspetti diversi, in un incontro ravvicinato con l’arte e la civiltà ai tempi dell’Impero.

     
  • Napoli | 11/02/2022 | Dal 14 febbraio visite straordinarie alle case solitamente inaccessibili

    Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"

    La domus dell’Ara Massima, la Casa dell'Ancora e quella del Porcellino sono alcuni degli spazi inseriti nel progetto di "fruizione dinamica" ideato dal Parco archeologico di Pompei 

     
  • Udine | 12/03/2024 | Nuovi tour guidati dal 16 marzo nella città friulana

    Tra i tesori di Aquileia. Ripartono le visite guidate alla perla patrimonio Unesco

    Dal 16 marzo l’itinerario “Viaggia con noi nella storia di Aquileia”, mentre, dal 17 marzo, “Benvenuti nelle Domus romane di Aquileia” regalerà un viaggio nel tempo alla scoperta delle abitudini degli abitanti della città antica
     
  • Udine | 19/07/2021 | Mostre, passeggiate archeologiche, tour al tramonto: tutti gli appuntamenti

    La lunga estate di Aquileia tra arte, cultura e intrattenimento

    A Palazzo Meizlik una rassegna celebra il legame di fede e bellezza che unisce Betlemme ad Aquileia, mentre passeggiate serali alla domus di Tito Macro e visite teatralizzate offrono uno sguardo nuovo sulla vita nella città antica. In programma anche concerti e l’iniziativa Calici di Stelle.
     
  • | 28/12/2005

    I colori del fasto

    Al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, l'inedita esposizione dei reperti della 'domus imperiale' rinvenuti nel 2000 durante i lavori per il Giubileo.
     
  • Ravenna | 16/05/2014 | Rinvenuto nel 2011, sarà ora esposto al Museo TAMO

    A Ravenna riappare il Genio delle Acque

    Si tratta tuttavia di una scoperta molto particolare, poiché il rappresenta l'unica decorazione figurativa ritrovata fino ad ora.
     
  • | 06/12/2005

    I colori del marmo.La domus del Gianicolo e i suoi marmi


     
  • Roma | 20/07/2013

    Nuove scoperte a Ostia antica

    Un team di giovani ricercatori porta alla luce nuovi ambienti del suburbium del sito alle porte della capitale.

     
  • | 27/07/2006

    Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria


     
  • Ravenna | 11/07/2014 | Visite guidate serali ai monumenti di Ravenna

    Notti estive sotto le stelle di Galla Placidia

    Nel programma anche eventi artistici, musicali e letterari e iniziative dedicate al mosaico contemporaneo.
     
  • Roma | 17/07/2014 | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"

    Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II

    Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture.
     
  • Napoli | 10/10/2011

    'Italian Pop Art' alla Domus Art Gallery di Napoli


     
  • | 25/03/2003

    Memorie dall'antica Brixia

    Il Museo di Santa Giulia di Brescia si arricchisce e propone nuovi appuntamenti: l'antica Brixia, la Brescia romana sarà protagonista della nuova stagione espositiva.
     
  • Napoli | 17/01/2025 | I dettagli di un eccezionale ritrovamento

    Un grande complesso termale scoperto in una domus di Pompei

    Somiglia alla famigerata casa di Trimalcione descritta da Petronio nel Satyricon l'ultima dimora scavata dagli archeologi. Con calidarium, tepidarium e frigidarium connessi alla sala dei banchetti. 

     
  • Napoli | 14/08/2018 | Gli scavi della Regio V restituiscono un nuovo "tesoro"

    A Pompei riemerge un affresco di Priapo

    Oltre all'immagine del dio della fertilità, la domus di via del Vesuvio sta restituendo anche numerosi ambienti dalla decorazione pregiata
     
  • | 09/07/2015 | Dal 9 luglio al 17 gennaio 2016 al NMNM di Montecarlo

    Monaco celebra il genio di Fausto Melotti

    Il Nouveau Musée National de Monaco dedica una retrospettiva allo scultore italiano ripercorrendone la carriera attraverso il rapporto con la rivista Domus e gli scatti di Ugo Mulas.
     
  • Napoli | 25/02/2016 | Tante novità per il sito archeologico campano

    Dall'Egizio a Pompei

    La passione di Pompei per l'Egitto in una tripla esposizione a Torino, a Napoli e agli scavi dove antichi reperti egizi godranno di uno speciale allestimento nella Palestra Grande.
     
  • Udine | 21/07/2020 | Nella città friulana in vista dell’Aquileia Film Festival (dal 28 al 31 luglio)

    Passeggiata alla scoperta di Aquileia: dieci tesori da non perdere

    La rassegna di cinema, arte e archeologia, organizzata dalla Fondazione Aquileia in collaborazione con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm, è un’occasione per visitare l'antica colonia romana fondata nel 181 a.C. Antica base logistica per consentire l’espansione dell’Impero verso Est, è ancora oggi uno dei maggiori siti archeologici d’Europa.
     
Meno notizie

Risultati per "antiqua domus srl roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "antiqua domus srl roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/03/2016 AL 11/09/2016 Roma | Santa Maria Antiqua Santa Maria Antiqua tra Roma e Bisanzio
  • DAL 29/05/2015 AL 28/06/2015 Gorizia | Leg Antiqua Gillo Dorfles. Opere grafiche 1952-2010
  • DAL 22/06/2023 AL 14/01/2024 Roma | Domus Aurea L'Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l'Egitto
  • DAL 23/06/2021 AL 03/04/2022 Roma | Domus Aurea Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche
  • DAL 17/04/2015 AL 30/05/2015 Gorizia | LEG Antiqua Il mondo magico di Spacal. Opere grafiche 1935-1992
  • DAL 24/03/2020 AL 10/01/2021 Roma | Domus Aurea Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche
  • DAL 05/03/2016 AL 03/04/2016 Gorizia | Galleria Leg Antiqua Cesare Devetag. Danzando con la vita
  • DAL 18/09/2014 AL 21/09/2014 Bologna | Palazzo Re Enzo Artelibro 2014. ALAI. Associazione Librai Antiquari
  • DAL 22/08/2017 AL 08/09/2017 Ardea | Centro di Cultura Domus Danae 4° Festival Domus Danae
  • DAL 08/05/2021 AL 30/01/2022 Aquileia | Domus di Tito Macro Visite guidate alla Domus di Tito Macro
  • DAL 29/07/2019 AL 25/08/2019 Salò | Sala Domus, Salò / Palazzo dei Capitani, Malcesine Fernando Pietròpoli. Il respiro del lago
  • DAL 13/06/2020 AL 16/08/2020 Venezia | D3082 Domus Civica Nüshu: la scrittura che liberò le donne
  • DAL 18/07/2022 AL 22/07/2022 Galatina | Domus Artist Residency PERFORM(HER)
  • DAL 24/06/2016 AL 07/05/2017 Roma | Museo Napoleonico Minute Visioni. Micromosaici romani del XVIII e XIX secolo dalla collezione Ars Antiqua Savelli
  • DAL 04/07/2011 AL 19/07/2011 Napoli | Domus Artis Gallery Recap - Ricapitolando
  • DAL 10/07/2021 AL 30/09/2021 Martina Franca | Area Domus Paola Mancinelli. Pura forma con limite
  • DAL 28/01/2023 AL 05/02/2023 Genova | Magazzini del Cotone Antiqua – Mostra Mercato di arte antica. 32° Edizione
  • DAL 18/11/2022 AL 10/02/2023 Venezia | D3082 Domus Civica Art Gallery Myra Fiori. A Decorated Woman. A few good stories about the power of women
  • DAL 30/03/2023 AL 17/05/2023 Venezia | D3082 Domus Civica Art Gallery Lucia Veronesi. Da sola nel bosco
  • DAL 19/06/2023 AL 10/09/2023 Torino | Domus Lascaris Simone Benedetto. Metamorfosi
  • DAL 28/08/2020 AL 28/10/2020 Venezia | Domus Civica Patrizia Fratus. EUTOPIA - Poteressere
  • DAL 19/01/2018 AL 28/01/2018 Genova | Fiera di Genova Antiqua 2018
  • DAL 25/01/2020 AL 02/02/2020 Genova | Magazzini del Cotone Antiqua 2020
  • DAL 05/02/2022 AL 13/02/2022 Genova | Magazzini del Cotone Antiqua 2022
  • DAL 21/01/2017 AL 29/01/2017 Genova | Fiera di Genova Antiqua Genova 2017
  • DAL 01/02/2022 AL 31/03/2022 Torino | Domus Lascaris Gabriele Garbolino Rù. Dioscuri
  • DAL 20/12/2013 AL 06/01/2014 Napoli | Domus Arts - Chiesa di San Francesco delle Monache Ludovico M. Fusco. Le sette lune
  • DAL 16/04/2017 AL 18/04/2017 Ardea | Centro di Cultura Domus Danae Francesco Guadagnuolo. La Crocifissione
  • DAL 04/06/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: ALLA SCOPERTA DEI MOSAICI DELLA DOMUS DEI COIEDII A CASTELLEONE DI SUASA
  • DAL 18/01/2014 AL 26/01/2014 Genova | Fiera di Genova Antiqua 2014
  • DAL 16/01/2016 AL 24/01/2016 Genova | Fiera di Genova Antiqua 2016
  • DAL 31/12/2014 AL 30/12/2015 Roma | Palazzo Valentini Le Domus Romane di Palazzo Valentini
  • DAL 14/07/2023 AL 27/08/2023 Venezia | D3082 Domus Civica Art Gallery Carolina Mazzolari. Together
  • DAL 26/06/2021 AL 29/08/2021 Venezia | D3082 Domus Civica Sophie Schmidt. VENETIA REGINA
  • DAL 20/12/2016 AL 16/01/2017 L'Aquila | Munda – Museo Nazionale d’Abruzzo Il ritorno a L'Aquila del presepe Antinori
  • DAL 16/10/2010 AL 31/12/2012 Roma | Palazzo Valentini Le Domus Romane di Palazzo Valentini
  • DAL 04/11/2022 AL 04/11/2022 Roma | Lanterna di Fuksas Simone Lingua. Ombre di luce
  • DAL 02/07/2017 AL 03/10/2017 Aquileia | Domus e Palazzo Episcopale Sguardi su Palmira. Fotografie di Elio Ciol
  • DAL 08/07/2017 AL 10/09/2017 Montalto di Castro | Domus del Criptoportico / Ex-convento di San Francesco, Canino Il Codice Vulci
  • DAL 30/07/2016 AL 24/09/2016 Celano | Castello Piccolomini - Museo d’arte sacra della Marsica Frate Tommaso. Una Vita per Francesco
  • DAL 28/05/2022 AL 21/08/2022 Venezia | D3082 | Domus Civica Art Gallery Scelte Apparizioni
  • DAL 29/05/2014 AL 31/12/2015 Ravenna | Centro Tamo Il genio delle acque. Dalla domus in riva al mare a Tamo
  • DAL 18/03/2017 AL 31/03/2017 Roma | Domus Romana Art Gallery ArtExpo Rome March 2017
  • DAL 27/06/2020 AL 04/07/2020 Ravenna | Villa Verlicchi Apertura DART (Domus delle Arti, delle Relazioni e del Turismo)
  • DAL 19/10/2024 AL 19/10/2024 Aquileia | Sedi varie Ri/Vivere in Domus
  • DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 Firenze | Palacongressi La grande Aquileia parla attraverso gli scavi effettuati nella Domus di Tito Macro
  • DAL 02/04/2016 AL 12/09/2016 Milano | Triennale di Milano Noosphere XX1. A mobile and evolving school
  • DAL 10/02/2023 AL 21/05/2023 Cremona | Museo del Violino Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona
  • DAL 07/05/2019 AL 30/05/2021 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domus Grimani 1594-2019. La collezione di sculture classiche a palazzo dopo quattro secoli
  • DAL 18/09/2021 AL 19/12/2021 Venezia | D3082 Woman Art Venice Weaving Poetry
  • DAL 24/03/2018 AL 31/03/2018 Roma | Domus Romana OpenARTmarket - L’arte contemporanea tra promozione culturale e mercato. XXI edizione
  • DAL 20/12/2015 AL 06/01/2016 Frattamaggiore | Corso Durante Fracta Expò Christmas
  • DAL 05/02/2016 AL 19/02/2016 Roma | Galleria Domus Romana ArtExpo February Rome
  • DAL 19/05/2021 AL 27/11/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domus Grimani. La Sala del Doge
  • DAL 16/02/2013 AL 05/05/2013 Verona | Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri Domus 1951-1983. Architettura, design e arte in Italia
  • DAL 01/04/2016 AL 15/04/2016 Altino | Galleria Domus Romana ArtExpo April Rome
  • DAL 18/08/2018 AL 08/09/2018 Noto | Galleria di Palazzo Nicolaci Giuseppe Patanè. In Transition
  • DAL 11/03/2023 AL 14/05/2023 Vinovo | Castello della Rovere Enigmi dipinti. Dalla Domus Aurea alle Grottesche di Vinovo
  • DAL 28/06/2013 AL 06/10/2013 Roma | Museo di Roma in Trastevere Roma attraversa il Tevere
  • DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015 Roma | Museo di Roma Feste barocche "per inciso". Immagini della festa a Roma nelle stampe del Seicento
Più mostre
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "antiqua domus srl roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • La meccanica dei mostri
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • L'idea di Frida: una magica storia vera
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • L'idea di Frida: una magica storia vera

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì

     
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry

     
Meno foto

Risultati per "antiqua domus srl roma" in ARTISTI
  • Angelo 1961 - 3
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Filippo 1270 - 1310
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Enrico 1894 - 1956
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Mario 1934 - 1998
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1555 - 1630
  • Carlo 1638 - 1714
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Francesco 1580 - 1654
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Jacopi 1507 - 1573
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Francesco 1886 - 1961
  • Francesco 1510 - 1563
  • Martino 1534 - 1591
  • Luca 1854 - 1933
  • Luigi 1949 - 0
  • Davide 1973 - 30
  • Pieter 1599 - 1642
  • Emilio 1913 - 1995
  • Francesco 1599 - 1667
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Antonio 1923 - 1980
  • Arnolfo 1240 - 1303
Più artisti
  • Angelo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Antoniazzo

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Giacomo

     
  • Enrico

     
  • Melchiorre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gaspare

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Mario

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Massimiliano

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Jacopi

     
  • Giancarlo

     
  • Giacomo

     
  • Leon Battista

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Martino

     
  • Luca

     
  • Luigi

     
  • Davide

     
  • Pieter

     
  • Emilio

     
  • Francesco

     
  • Anton Raphael

     
  • Antonio

     
  • Arnolfo

     
Meno artisti

Risultati per "antiqua domus srl roma" in OPERE
  • Mosaico del Buon Pastore dall'abito singolare Domus di Tito Macro
  • Mosaico con scena di pesca Domus di Tito Macro
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Polimnia Centrale Montemartini
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Spinario Musei Capitolini
  • Togato Barberini Centrale Montemartini
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Foro di Cesare Fori Imperiali
  • Foro di Nerva Fori Imperiali
  • Tabularium Foro Romano e Palatino
  • Via Sacra Foro Romano e Palatino
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Foro di Augusto Fori Imperiali
  • Integrazione lunga Carla Accardi
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • La Battaglia di Custoza Giovanni Fattori
  • Morte di Saffo Arturo Martini
  • Nudo Plastico Aligi Sassu
  • L'ultima Cena Aligi Sassu
  • Uomini Rossi Aligi Sassu
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Mosaico Santa Bibiana Centrale Montemartini
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Colonna Traiana e Mercati Fori Imperiali
  • Casa dei Cavalieri di Rodi Fori Imperiali
  • Foro della Pace Fori Imperiali
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Mosaici Absidali Basilica di Santa Prassede
  • Cappella San Zenone Basilica di Santa Prassede
  • Mosaici IV secolo Mausoleo di Santa Costanza
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Concetto Spaziale. Natura Lucio Fontana
  • Nudo Classico Francesco Trombadori (Trombatore)
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano Centrale Montemartini
  • Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Più opere
  • Mosaico del Buon Pastore dall'abito singolare


    Domus di Tito Macro
     
  • Mosaico con scena di pesca


    Domus di Tito Macro
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Polimnia


    Centrale Montemartini
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Togato Barberini


    Centrale Montemartini
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Foro di Cesare


    Fori Imperiali
     
  • Foro di Nerva


    Fori Imperiali
     
  • Tabularium


    Foro Romano e Palatino
     
  • Via Sacra


    Foro Romano e Palatino
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Foro di Augusto


    Fori Imperiali
     
  • Integrazione lunga

    Carla Accardi
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • La Battaglia di Custoza

    Giovanni Fattori
     
  • Morte di Saffo

    Arturo Martini
     
  • Nudo Plastico

    Aligi Sassu
     
  • L'ultima Cena

    Aligi Sassu
     
  • Uomini Rossi

    Aligi Sassu
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Mosaico Santa Bibiana


    Centrale Montemartini
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Colonna Traiana e Mercati


    Fori Imperiali
     
  • Casa dei Cavalieri di Rodi


    Fori Imperiali
     
  • Foro della Pace


    Fori Imperiali
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Mosaici Absidali


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Cappella San Zenone


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Mosaici IV secolo


    Mausoleo di Santa Costanza
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Concetto Spaziale. Natura

    Lucio Fontana
     
  • Nudo Classico

    Francesco Trombadori (Trombatore)
     
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano


    Centrale Montemartini
     
  • Sfinge della Regina Hatscepsut


    Museo Barracco
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
Meno opere

Risultati per "antiqua domus srl roma" in LUOGHI
  • Le domus del I-II secolo Aquileia
  • Domus Est Aquileia
  • Domus Ovest Aquileia
  • Domus e Palazzo episcopale Aquileia
  • Domus Aurea Roma
  • Domus di Tito Macro Aquileia
  • Domus del Chirurgo Rimini
  • Episcopio Aquileia
  • Aula absidata Aquileia
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Fontana di Trevi Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Galleria Spada Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
  • Arco di Costantino Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Monastero Tor de Specchi Roma
  • Fontana del Mosè Roma
  • Foro Boario Roma
  • Foro Olitorio Roma
  • Isola Tiberina Roma
  • Palazzo Capranica Roma
  • Palazzo dei Penitenzieri Roma
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Porta Maggiore Roma
  • Porta di San Sebastiano Roma
  • Teatro di Marcello Roma
  • Terme di Caracalla Roma
Più luoghi
  • Le domus del I-II secolo

    Aquileia
     
  • Domus Est

    Aquileia
     
  • Domus Ovest

    Aquileia
     
  • Domus e Palazzo episcopale

    Aquileia
     
  • Domus Aurea

    Roma
     
  • Domus di Tito Macro

    Aquileia
     
  • Domus del Chirurgo

    Rimini
     
  • Episcopio

    Aquileia
     
  • Aula absidata

    Aquileia
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Monastero Tor de Specchi

    Roma
     
  • Fontana del Mosè

    Roma
     
  • Foro Boario

    Roma
     
  • Foro Olitorio

    Roma
     
  • Isola Tiberina

    Roma
     
  • Palazzo Capranica

    Roma
     
  • Palazzo dei Penitenzieri

    Roma
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Porta di San Sebastiano

    Roma
     
  • Teatro di Marcello

    Roma
     
  • Terme di Caracalla

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati