lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "arte & arte gallery di servillo & c. sas torre annunziata" in NOTIZIE
  • | 07/10/2019 L'Ermitage sbarca al cinema con Toni Servillo
  • | 27/04/2023 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • Mondo | 12/02/2018 Quando l'arte finanziò il regime. "Hitler contro Picasso e gli altri" svela i dettagli di una triste vicenda
  • | 18/10/2019 Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione
  • | 03/06/2024 La settimana in tv, da Caravaggio e Velázquez ai tesori dell'Ermitage
  • Napoli | 02/03/2021 Pompei continua a stupire: riemerge integro un carro da cerimonia
  • Napoli | 13/07/2021 Apre al pubblico la Villa B di Oplontis, un' "azienda agricola" di duemila anni fa
  • Mondo | 09/03/2018 Hitler contro Picasso e gli altri - La nostra recensione
  • Napoli | 11/05/2018 Nuove scoperte a Pompei: ecco la Villa di Civita Giuliana
  • Napoli | 16/01/2023 La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
  • Mondo | 25/01/2018 "Hitler contro Picasso e gli altri". Un documentario racconta l'ossessione nazista per l'arte
  • Napoli | 05/06/2024 Gli attrezzi di un carpentiere e un sacrario con pareti blu. Ecco gli ultimi ritrovamenti a Pompei e nella villa di Civita Giuliana
  • Napoli | 23/03/2023 Stoviglie e coppe in ceramica: ecco i nuovi "tesori" dalla Villa di Civita Giuliana
  • | 17/10/2019 Didi Gnocchi: l'Ermitage un museo da ascoltare nel suo dialogo aperto col mondo da oltre due secoli
  • | 11/10/2019 La grande storia dell'Ermitage e San Pietroburgo: un dialogo lungo oltre 250 anni
  • | 20/06/2001 Riapertura della Torre di Pisa
  • Bologna | 22/01/2016 Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
  • Firenze | 26/10/2017 Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata
  • Venezia | 03/10/2019 ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario
  • Roma | 12/10/2015 Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma
  • Milano | 07/04/2016 Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea
  • Milano | 04/11/2024 Un Picasso sulla Torre PwC: tutto quello che c’è da sapere sull’opera in mostra
  • Bologna | 22/11/2016 Il nuovo passo di Arte Fiera
  • Mondo | 02/05/2016 Magnus, lo Shazam delle opere d'arte
  • | 15/04/2024 Dalle architetture sostenibili ai maestri della fotografia, la settimana dell’arte in tv
  • Cagliari | 05/01/2016 La torre dell’acqua diventata museo
  • | 11/11/2016 Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari
  • Mondo | 03/05/2018 Cézanne. Ritratti di una vita - La nostra recensione
  • | 09/10/2015 Musei e gallerie d'arte uniscono le forze per l'Undicesima Giornata del Contemporaneo
  • Roma | 24/10/2024 Tre nuove mostre da scoprire al MAXXI: Architettura instabile, il Bulgari Prize e la Torre Velasca
  • Milano | 15/11/2022 Metti un Botticelli sulla Torre di Libeskind
  • Venezia | 17/11/2019 ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA
  • Pisa | 19/07/2013 La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa
  • | 04/12/2013 Una torre di Ciro il Grande emerge dalla Piana di Persepoli
  • Firenze | 20/01/2013 Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio
  • Milano | 19/04/2018 Fondazione Prada: apre al pubblico la Torre di Rem Koolhas
  • | 24/04/2023 La settimana dell'arte in tv, da Van Gogh a Raffaello
  • Roma | 15/04/2021 Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
  • Mondo | 16/08/2021 I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air
  • Milano | 27/11/2015 Tour tra le gallerie d'arte di Milano
  • | 11/03/2025 Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
  • Siena | 07/08/2015 La Contrada moderno mecenate
  • | 10/10/2002 Arte all’Arte 7 a Siena
  • Milano | 22/03/2022 Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea
  • | 28/03/2013 Un grattacielo cancella l'arte dal Muro di Berlino
  • | 18/05/2006 Venezia , riapre la Torre dell'Orologio
  • Milano | 18/01/2023 Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
  • Roma | 26/01/2017 Penone a Roma
  • | 17/11/2008 Chi è Morimura?
  • Pavia | 20/02/2025 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
  • Mondo | 24/02/2020 Perchè l'Arte ci salverà
  • Roma | 10/07/2019 Dal tramonto all'Appia. Notti di teatro e musica lungo la "regina viarum"
  • Mondo | 03/02/2023 Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi
  • | 01/08/2007 Mimmo Paladino per Modena
  • Milano | 06/12/2019 Cent'anni di Emilio Vedova a Palazzo Reale
  • Mondo | 21/08/2018 A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia
  • Mondo | 07/06/2017 Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018
  • | 20/09/2002 L’arte del divino nel mondo greco e romano
  • Aosta | 18/11/2013 L’apertura straordinaria della Torre dei Balivi di Aosta
  • | 27/11/2003 La mappa degli eventi
Più notizie
  • | 07/10/2019 | Nelle sale italiane dal 21 al 23 ottobre il nuovo film di 3D e Nexo Digital

    L'Ermitage sbarca al cinema con Toni Servillo

    Dopo Il Museo del Prado, La Grande Arte al Cinema ci porta in un altro tempio dell'arte mondiale: in arrivo un racconto a più voci per scoprire una città e i suoi tesori.  

     
  • | 27/04/2023 | I film da non perdere a maggio

    L'Agenda dell'Arte - Al cinema

    Il Surrealismo di Salvador Dalì, il contemporaneo di Mimmo Paladino, il Barocco di Bernini e Borromini in arrivo sul grande schermo.
     
  • Mondo | 12/02/2018 | Al cinema il 13 e 14 marzo

    Quando l'arte finanziò il regime. "Hitler contro Picasso e gli altri" svela i dettagli di una triste vicenda

    Prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, distribuito nell'ambito della Grande Arte al Cinema, il documentario racconta inediti particolari sul business messo in piedi dal Führer.


     
  • | 18/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre il film di Nexo Digital e 3D Produzioni

    Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione

    In compagnia di Toni Servillo, un viaggio nella storia e nella bellezza tra i saloni del leggendario museo degli zar.
     
  • | 03/06/2024 | Dal 3 all'8 giugno sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Caravaggio e Velázquez ai tesori dell'Ermitage

    Su il film Sky Arte The Last Caravaggio – Merisi e Velázquez, due sguardi sulla realtà mette a confronto i capolavori del maestro italiano con quelli del collega spagnolo, evidenziando differenze e punti di contatto. Il documentario Michelangelo – Santo e Peccatore ripercorre invece la storia del mausoleo di Papa Giulio II

     
  • Napoli | 02/03/2021 | Un ritrovamento senza precedenti nella villa di Civita Giuliana

    Pompei continua a stupire: riemerge integro un carro da cerimonia

    Il ritrovamento del carro - destinato forse al culto di Cerere e Venere o più probabilmente ad un’aristocratica cerimonia di nozze - rientra nell’ambito dell’attività congiunta, avviata nel 2017, per il contrasto agli scavi clandestini
     
  • Napoli | 13/07/2021 | Tutti i venerdì di luglio e agosto dalle 16 alle 19

    Apre al pubblico la Villa B di Oplontis, un' "azienda agricola" di duemila anni fa

    A restituirci il nome del proprietario dell’edificio, un certo Lucius Crassius Tertius, un anello sigillo rinvenuto all’interno del complesso risalente al II secolo a.C. Una parte della struttura potrà essere fruibile con visite contingentate, in attesa dell’avvio di un più ampio progetto di restauro e valorizzazione
     
  • Mondo | 09/03/2018 | Replica il 17 aprile

    Hitler contro Picasso e gli altri - La nostra recensione

    Nelle sale il docufilm che racconta della spoliazione, da parte del regime, della grande bellezza d'Europa.
     
  • Napoli | 11/05/2018 | Parco Archeologico, Procura e Carabinieri insieme in un’operazione contro gli scavi illegali

    Nuove scoperte a Pompei: ecco la Villa di Civita Giuliana

    Ritrovata fuori dalle antiche mura la tenuta di un ricco possidente: tra i reperti, il calco completo di un cavallo di pregio e una tomba di età imperiale, che ci parla degli insediamenti nell’area dopo l’eruzione.

     
  • Napoli | 16/01/2023 | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis

    La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa

    Un cratere in marmo pentelico a bassorilievi, una testa di Afrodite, il busto di Eracle, la statua di un bambino con l’oca sono alcuni dei 15 reperti che un tempo adornavano la Villa di Poppea e che adesso ritornano ad abbellire i suoi spazi, riposizionati in alcuni ambienti
     
  • Mondo | 25/01/2018 | Al cinema il 13 e il 14 marzo

    "Hitler contro Picasso e gli altri". Un documentario racconta l'ossessione nazista per l'arte

    Diretto da Claudio Poli e prodotto da 3D Produzioni e da Nexo Digital, il docu-film avrà per media partner anche ARTE.it
     
  • Napoli | 05/06/2024 | Ultime novità dal Parco archeologico di Pompei

    Gli attrezzi di un carpentiere e un sacrario con pareti blu. Ecco gli ultimi ritrovamenti a Pompei e nella villa di Civita Giuliana

    Se il quartiere servile della villa di Civita Giuliana ha restituito un telaio, alcune ceste, una lunga corda, pezzi di legno, a Pompei è riemerso di recente un nuovo ambiente dipinto in blu e interpretabile come un sacrarium
     
  • Napoli | 23/03/2023 | Lo scavo della villa suburbana a nord di Pompei restituisce altri reperti

    Stoviglie e coppe in ceramica: ecco i nuovi "tesori" dalla Villa di Civita Giuliana

    Dopo la scoperta di una stanza destinata a tre schiavi, del carro cerimoniale decorato con rilievi d’argento, di una stalla con un sauro bardato e di due scheletri, il cantiere della Villa Imperialii di Civita Giuliana, a nord di Pompei, continua a far parlare di sé
     
  • | 17/10/2019 | Parla l’autrice del soggetto de Ermitage. Il Potere dell’Arte, al cinema il 21, 22 e 23 ottobre

    Didi Gnocchi: l'Ermitage un museo da ascoltare nel suo dialogo aperto col mondo da oltre due secoli

    La fondatrice di 3D Produzioni, che firma anche la sceneggiatura con Giovanni Piscaglia, racconta i retroscena del film
     
  • | 11/10/2019 | In attesa del docufilm Ermitage. Il Potere dell’Arte, al cinema il 21-22-23 ottobre

    La grande storia dell'Ermitage e San Pietroburgo: un dialogo lungo oltre 250 anni

    L’ultima produzione firmata 3D Produzioni e Nexo Digital racconta il dialogo perenne tra il grande museo e la città.
     
  • | 20/06/2001

    Riapertura della Torre di Pisa

    La Riapertura della Torre di Pisa
     
  • Bologna | 22/01/2016 | A Bologna dal 29 gennaio al 1 febbraio

    Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni

    Nel 2016, la più antica manifestazione italiana dedicata all'arte moderna e contemporanea celebra un'importante ricorrenza con un'edizione speciale nel segno della tradizione e dello sguardo al futuro.
     
  • Firenze | 26/10/2017 | Restaurata la culla della Maniera cinquecentesca

    Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata

    Nuova vita ad affreschi e sculture del Chiostrino dei Voti. Quattro anni per un intervento a 360 gradi, che restituisce luce e leggibilità a un capolavoro della decorazione rinascimentale.

     
  • Venezia | 03/10/2019 | A Venezia in Campo del Ghetto Nuovo "Memory for the Future - DIALOGUE" dal 4 ottobre 2019 al 22 gennaio 2020

    ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario

    Dialogando con i dipinti cosmici di Živa Kraus, le immagini di cinque grandi fotografi raccontano l'essenza di 40 anni di attività di Ikona Photo Gallery.
     
  • Roma | 12/10/2015 | Itinerari da scoprire

    Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma

    Il mondo delle art gallery capitoline offre notevoli affacci sulla scena contemporanea.
     
  • Milano | 07/04/2016 | #miartweek

    Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea

    Fieramilanocity ospita 154 gallerie d'arte inaugurando un programma di attività che investe tutta la città.
     
  • Milano | 04/11/2024 | Aperte le prenotazioni per due weekend di visite gratuite

    Un Picasso sulla Torre PwC: tutto quello che c’è da sapere sull’opera in mostra

    Dal 1976 nei depositi di Brera, La Loge (Le balcon) è un dipinto decisamente singolare, esposto al pubblico solo una volta. Ecco la sua storia, prima di ammirarlo nel grattacielo di Libeskind a 130 metri d'altezza.
     
  • Bologna | 22/11/2016 | Dal 27 al 30 gennaio 2017

    Il nuovo passo di Arte Fiera

    Con la nuova direzione affidata ad Angela Vettese, Arte Fiera si prepara ad affrontare la sua 41esima edizione in una versione rinnovata.
     
  • Mondo | 02/05/2016 | Tecnologia al servizio dell'arte

    Magnus, lo Shazam delle opere d'arte

    E' stata lanciata l'App che semplicemente scattando una fotografia permette di riconoscere un'opera d'arte e accedere ad informazioni relative alla sua attribuzione e ai prezzi.
     
  • | 15/04/2024 | I programmi dal 15 al 21 aprile

    Dalle architetture sostenibili ai maestri della fotografia, la settimana dell’arte in tv

    Il design del futuro, il re dei profumi, un mago dell’obiettivo e della bellezza sono protagonisti di documentari da non perdere.

     
  • Cagliari | 05/01/2016 | Valorizzazione del territorio

    La torre dell’acqua diventata museo

    A Dolianova in provincia di Cagliari un serbatoio dell'acqua si trasforma in uno spazio espositivo.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari

    Dalle incisioni rupestri di Grosio ai mulini, dai castelli agli importanti palazzi, l’area alpina della Valtellina, con le sue generose valli, racchiude un patrimonio ricco di arte, tradizione, storia.

     
  • Mondo | 03/05/2018 | Il film sarà nelle sale l'8 e il 9 maggio

    Cézanne. Ritratti di una vita - La nostra recensione

    L'ultima produzione distribuita in esclusiva per l’Italia da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD e Mymovies.it prende spunto dalla mostra Cézanne’s portraits 
     
  • | 09/10/2015 | Sabato 10 ottobre 2015

    Musei e gallerie d'arte uniscono le forze per l'Undicesima Giornata del Contemporaneo

    25 musei AMACI e 1000 realtà in tutta Italia aprono gratuitamente al pubblico i loro spazi e inaugurano ufficialmente la stagione dell’arte contemporanea.
     
  • Roma | 24/10/2024 | Dal 25 ottobre a Roma

    Tre nuove mostre da scoprire al MAXXI: Architettura instabile, il Bulgari Prize e la Torre Velasca

    Un’icona di Milano, gli architetti del nuovo MoMa e tre artisti contemporanei di grande talento sono i protagonisti dell’inverno al Museo delle arti del XXI secolo.

     
  • Milano | 15/11/2022 | Un capolavoro del Rinascimento a City Life

    Metti un Botticelli sulla Torre di Libeskind

    Aspettando Bergamo Capitale della Cultura, l’Accademia Carrara invia un prestigioso ambasciatore nell’innovativo quartiere milanese. Arte e architettura, passato e futuro dialogano in un evento offerto da PwC Italia.
     
  • Venezia | 17/11/2019 | A Venezia a Palazzo Giustinian Lolin "Memory for the Future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia" dal 17 novembre 2019 al 26 gennaio 2020

    ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA

    Ikona Gallery è divenuta in quarant'anni di attività un riferimento fondamentale per la cultura veneziana ed internazionale

     
  • Pisa | 19/07/2013

    La straordinaria apertura notturna della Torre di Pisa

    Per l’estate i visitatori potranno accedere anche alla Sala del Pesce, uno spazio alla base della Torre da cui si gode di una vista del cielo simile a quella da un lungo cannocchiale.

     
  • | 04/12/2013 | E’ la più antica testimonianza monumentale nell’area del Fars centrale

    Una torre di Ciro il Grande emerge dalla Piana di Persepoli

    Una spedizione archeologica irano-italiana porta alla luce i resti di una costruzione di stampo mesopotamico eretta dopo la conquista di Babilonia.
     
  • Firenze | 20/01/2013

    Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio


     
  • Milano | 19/04/2018 | Dal 20 aprile il progetto “Atlas” curato da Germano Celant

    Fondazione Prada: apre al pubblico la Torre di Rem Koolhas

    La sede di Milano è finalmente completa. In piena Design Week, la collezione di Miuccia Prada si svela nel nuovo spazio espositivo.

     
  • | 24/04/2023 | I programmi dal 24 al 30 aprile

    La settimana dell'arte in tv, da Van Gogh a Raffaello

    Il primo film di animazione interamente dipinto su tela, un viaggio d’autore nelle collezioni della National Gallery, le avventure di Hugo Pratt in Argentina in un imperdibile documentario ci aspettano sul piccolo schermo.
     
  • Roma | 15/04/2021 | Al via i lavori per un nuovo museo a cielo aperto

    Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina

    Quattro templi romani, una torre medievale e i resti della famosa Curia di Pompeo diventeranno accessibili tra un anno grazie al finanziamento della maison Bulgari.
     
  • Mondo | 16/08/2021 | A Trafalgar Square fino al 2 settembre

    I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air

    Dai Girasoli di van Gogh a Caravaggio, oltre 20 repliche a grandezza naturale di alcuni dei dipinti più celebri della collezione londinese accolgono i visitatori invitandoli a sessioni gratuite di pittura e disegno
     
  • Milano | 27/11/2015 | Itinerari da scoprire

    Tour tra le gallerie d'arte di Milano

    Un'immersione nell'universo delle art galleries meneghine.
     
  • | 11/03/2025 | Sabato 22 e domenica 23 marzo

    Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera

    In 400 città un’edizione speciale in occasione dei 50 anni della Fondazione
     
  • Siena | 07/08/2015 | Progetto di scambio tra Toscana e Belgio

    La Contrada moderno mecenate

    La Torre ospita in residenza due giovani artisti dell’Accademia di Bruxelles contaminando il Palio con l'arte contemporanea.
     
  • | 10/10/2002

    Arte all’Arte 7 a Siena

    Per la prima volta gli spazi di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea, ospitano parte della rassegna itinerante che rappresenta una delle iniziative più originali del panorama artistico contemporaneo.
     
  • Milano | 22/03/2022 | Dal 28 marzo al 3 aprile: gli eventi imperdibili a Milano

    Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea

    Mostre, visite guidate, aperture speciali e performance: istituzioni pubbliche e soggetti privati fanno squadra per la Milano Art Week. E inaugurano spazi nuovi, come la BG Art Gallery.

     
  • | 28/03/2013

    Un grattacielo cancella l'arte dal Muro di Berlino

    Un tratto della East Side Gallery, con i suoi celebri murales, è stato rimosso per far posto ad una nuova costruzione nonostante le proteste dei berlinesi e gli appelli del mondo della cultura
     
  • | 18/05/2006

    Venezia , riapre la Torre dell'Orologio

    La riapertura della Torre dell'Orologio di Venezia
     
  • Milano | 18/01/2023 | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano

    Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"

    La kermesse organizzata da Fiera Milano e diretta per il terzo anno da Nicola Ricciardi riparte con 169 gallerie partecipanti in arrivo da 27 Paesi, tra maestri affermati e artisti emergenti
     
  • Roma | 26/01/2017 | Dal 27 gennaio, due mostre e un’installazione per le strade del centro

    Penone a Roma

    Momento d’oro per lo scultore nella Capitale: le sue forme di bronzo, legno, pietra e terracotta contagiano lo spazio urbano, da via del Corso all’affascinante Colosseo Quadrato dell’Eur.

     
  • | 17/11/2008

    Chi è Morimura?

    Riflettori puntati sull’arte del travestimento, protagonista il famoso artista nipponico Yasumasa Morimura.
     
  • Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi

    La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni

    Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.  

     
  • Mondo | 24/02/2020 | Arte come terapia. La lezione di Alain De Botton.

    Perchè l'Arte ci salverà

    Di fronte al panico che la pandemia del Corona Virus sta diffondendo in Italia e nel mondo, dopo le ordinanze di molte regioni del Bel Paese che chiudono musei e cinema, val la pena rivedere il famoso video di Alain De Botton per la sua School of Life. Una lezione utile per "sopravvivere" alla psicosi e a guardare al futuro con ottimismo.

     
  • Roma | 10/07/2019 | Dall'11 al 13 luglio al Mausoleo di Cecilia Metella

    Dal tramonto all'Appia. Notti di teatro e musica lungo la "regina viarum"

    Guarda che luna è il tema di quest’anno del festival organizzato da Electa, che celebra il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio avvenuto nel 1969

     
  • Mondo | 03/02/2023 | Dal 6 maggio al 30 luglio a Londra

    Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi

    La National Gallery aprirà le sue sale alla prima grande mostra d'arte nel Regno Unito che esplorerà la vita e l'eredità di San Francesco d'Assisi, figura cara ai pittori
     
  • | 01/08/2007

    Mimmo Paladino per Modena

    Un'installazione site specific protagonista della mostra "Mimmo Paladino per Modena" che inaugurerà a Palazzo Santa Margherita.
     
  • Milano | 06/12/2019 | A Milano dal 6 dicembre al 9 febbraio

    Cent'anni di Emilio Vedova a Palazzo Reale

    Segni come “nervi tesi”: le inesauribili sperimentazioni di un maestro del contemporaneo tra grandi tele, sculture e installazioni.

     
  • Mondo | 21/08/2018 | In Svezia in attesa del nuovo Museo nazionale di Belle Arti

    A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia

    Dopo cinque anni di chiusura, la principale galleria d'arte svedese riapre i battenti con nuovi spazi, recenti acquisizioni e tante mostre
     
  • Mondo | 07/06/2017 | Presentato il calendario 2018 del museo londinese

    Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018

    Due grandi mostre sono pronte a soddisfare l’interesse del pubblico britannico per il Rinascimento di casa nostra: ritratti borghesi e arte sacra portano Oltremanica la perizia dei tre maestri veneti.

     
  • | 20/09/2002

    L’arte del divino nel mondo greco e romano

    L’armonia delle forme e la compostezza delle statue romane esposte alla mostra non può che ricondurre a quell’ideale di equilibrio estetico che fu proprio non solo dell’arte ma della vita stessa dei Greci.
     
  • Aosta | 18/11/2013 | Visite guidate gratuite dal 28 novembre al 1 dicembre su prenotazione

    L’apertura straordinaria della Torre dei Balivi di Aosta

    Dopo 12 anni di lavori, per pochi giorni, il monumento aprirà le porte al pubblico per raccontare le fasi del complesso intervento di restauro e riadeguamento delle strutture.
     
  • | 27/11/2003

    La mappa degli eventi

    L’idea originale di Gemine Muse, nata a Padova nel 2000, si è sempre più evoluta negli anni, vedendo estendersi la dinamica del confronto tra antico e moderno anche a siti monumentali (oltre che a singole opere firmate) e alla pluralità di linguaggi espressivi legati alle installazioni e alle performance.
     
Meno notizie

Risultati per "arte & arte gallery di servillo & c. sas torre annunziata" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "arte & arte gallery di servillo & c. sas torre annunziata" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/07/2013 AL 29/07/2013 Firenze | piazza Santissima Annunziata Lo schermo dell'arte. Notti di mezza estate. IV Edizione
  • DAL 29/06/2015 AL 20/07/2015 Firenze | Piazza Santissima Annunziata Lo schermo dell'arte Film Festival. Notti di mezza estate
  • DAL 01/10/2016 AL 13/11/2016 Reggio nell'Emilia | Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO Enrico Della Torre. Figuratività dell’Invisibile
  • DAL 09/04/2014 AL 09/04/2014 Roma | Torre Argentina e altri luoghi Teresa Ragonesi. Vortice-Vortex / Arte / Azione Nomade / site specific
  • DAL 10/07/2019 AL 30/07/2019 Milano | Fondazione Stelline Il fuoco della Terra. Annunziata Scipione
  • DAL 16/12/2017 AL 18/03/2018 Medole | Civica Raccolta d'Arte - Torre Civica Mimì Quilici Buzzacchi. Sessant’anni di storia grafica 1923-1983
  • DAL 06/03/2015 AL 28/03/2015 Torre Annunziata | Spazio Zero11 - Liceo Artistico Giorgio de Chirico La gloria dell'ombra. Apparizioni della fotografia
  • DAL 17/04/2016 AL 08/05/2016 Perugia | Torre Strozzi Lilliana Comes. Voices in the Moonlight: Parole di Donne
  • DAL 03/02/2018 AL 16/02/2018 Roma | Biblioteca Elsa Morante Co-Existence
  • DAL 12/09/2014 AL 24/09/2014 Bellagio | Torre delle Arti Collezione Arte&Arte
  • DAL 09/03/2020 AL 17/03/2020 Milano | Vimeo On Demand ERMITAGE - Il potere dell'arte
  • DAL 01/07/2016 AL 03/07/2016 Sestri Levante | Ex Convento dell’Annunziata Festival della Fotografia Penisola di Luce
  • DAL 18/12/2011 AL 08/01/2012 Medole | Civica Raccolta d’Arte - Torre Civica Roberto Ciroli – AERONAUTICO PERICOLANTIBUS
  • DAL 06/06/2015 AL 28/06/2015 Picerno | Torre medievale La Grande guerra. Viaggio nel drammatico universo della Guerra da Goya all’arte contemporanea
  • DAL 08/10/2014 AL 14/10/2014 Pomezia | Torre Civica comunale Ritratto di Giò... quel lieve sorriso
  • DAL 27/02/2014 AL 12/03/2014 Verona | Loggia Barbaro - Torre del Capitanio Biennale d'arte 2014
  • DAL 19/11/2022 AL 08/01/2023 Matera | Palazzo dell'Annunziata Bruno Innocenti e il Cristo Redentore di Maratea
  • DAL 07/12/2014 AL 31/01/2015 Sulmona | Palazzo dell'Annunziata Lo vince amore. Ercole nella patria e nelle opere di Ovidio
  • DAL 25/02/2016 AL 31/05/2016 Sulmona | Museo civico Santissima Annunziata Dai confini del mondo alla patria di Ovidio. Merci, uomini e idee
  • DAL 24/04/2012 AL 12/05/2012 Torre Annunziata | Spazio Zero11 Le forme della luce
  • DAL 09/07/2016 AL 04/09/2016 Torre Pellice | Civica Galleria d'Arte Contemporanea Filippo Scroppo Ezio Gribaudo. Dinosauri
  • DAL 02/12/2012 AL 16/12/2012 Bologna | Palazzo d'Accursio Fabio Torre. I Fiori del Bangladesh
  • DAL 06/12/2014 AL 08/12/2014 San Miniato | C.R.A Centro Raccolta Arte - Torre Degli Stipendiari Marc Chagall. L'asino rosso
  • DAL 01/03/2019 AL 17/03/2019 Cervia | Magazzino del Sale Torre Silvia Papas. Lost
  • DAL 25/11/2015 AL 12/12/2015 Milano | Museo della Permanente Enrico Della Torre. Disegni 1953-2011
  • DAL 09/10/2011 AL 31/01/2012 Torre Pellice | Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea ROBIN RHODE | JAN VERCRUYSSE
  • DAL 24/06/2014 AL 30/09/2014 Firenze | Torre San Niccolò San Niccolò. Dalla torre, lo spettacolo di Firenze
  • DAL 21/10/2012 AL 17/11/2012 Bologna | Galleria Studio G7 Fabio Torre. Picture Start
  • DAL 17/07/2017 AL 23/07/2017 Firenze | Piazza della Santissima Annunziata Musart Festival 2017
  • DAL 27/06/2016 AL 27/06/2016 Cerignola | Torre Alemanna La Notte di Torre Alemanna
  • DAL 10/08/2017 AL 10/08/2017 San Gimignano | Torre Grossa Medieval Vertigo_Videomapping 3D sulla Torre Grossa di San Gimignano
  • DAL 22/10/2016 AL 12/02/2017 Torre Pellice | Civica Galleria d’arte contemporanea Filippo Scroppo Opposti non complementari. Bambini nei concorsi di bellezza statunitensi e nei campi profughi libanesi
  • DAL 26/02/2018 AL 11/03/2018 Milano | M.A.C. - Musica Arte Cultura / Noema Gallery The Art of Shade. Vonjako
  • DAL 08/02/2014 AL 31/03/2014 Ferrara | Spazio Frau/ Hotel Annunziata Cartoni Animali. Opere su carta di Maurizio Pierfranceschi 2009-2013
  • DAL 07/09/2019 AL 07/09/2019 Todi | Torre Caetani TEMPIO DI SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE - Gli organismi cupolati a pianta centrale del Rinascimento
  • DAL 08/03/2017 AL 02/04/2017 Milano | Milano Art Gallery "L'Arte è Donna" in ricordo di Margherita Hack
  • DAL 30/09/2016 AL 30/10/2016 Reggio nell'Emilia | Sedi varie In Contemporanea 2016
  • DAL 11/11/2017 AL 22/11/2017 Genova | SATURA art gallery Arte Africana
  • DAL 18/01/2020 AL 10/04/2020 Bologna | OTTO Gallery Arte contemporanea Urs Lüthi. Aus der Serie der grossen Gefühle
  • DAL 02/08/2020 AL 30/10/2020 Castronuovo di Sant'Andrea | Museo Internazionale della Grafica Enrico Della Torre incisore
  • DAL 16/06/2017 AL 30/07/2017 Firenze | Aria Art Gallery Toxic Cadmium
  • DAL 11/11/2021 AL 14/01/2022 Milano | Studio Masiero Enrico Della Torre e Valdi Spagnulo. Ritmi visibili
  • DAL 21/09/2014 AL 16/10/2014 Tortona | 11DREAMS Art Gallery Feliscatus. La Torre di Babele
  • DAL 19/04/2017 AL 25/04/2017 Napoli | MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli Festival MANN / Muse al Museo
  • DAL 04/03/2023 AL 25/03/2023 Melbourne | Charles Nodrum Gallery Tom Alberts ULTRAMARINE BLUE
  • DAL 01/03/2024 AL 01/04/2024 Milano | Torre GalFa Marco Tamburro. Attraverso
  • DAL 16/09/2022 AL 09/10/2022 Lecco | Torre Viscontea Archetipi fotografici. Sguardi sul territorio di Lecco dall’Archivio Touring
  • DAL 27/12/2013 AL 02/02/2014 Sestri Levante | MuSel/ Torre dei Doganieri Italo Zetti. Presenze d'arte a Sestri Levante. 1913-2013
  • DAL 21/05/2016 AL 31/07/2016 Reggio nell'Emilia | Galleria d'Arte 2000 & Novecento Chromatic Harmony. Pittura tra equilibrio e misura
  • DAL 07/05/2022 AL 04/09/2022 Ventimiglia | Forte dell’Annunziata Steve McCurry. Cibo
  • DAL 17/06/2022 AL 22/06/2022 Este | Chiesa dell’Annunziata Sonia Strukul. Magnificat
  • DAL 01/08/2014 AL 30/09/2014 Firenze | Torre di San Niccolò Effetto Michelangelo 1874-2014
  • DAL 03/09/2015 AL 20/09/2015 Trapani | Torre di Ligny Biennale Trapani 2015. Caseminime
  • DAL 26/11/2022 AL 08/12/2022 Milano | Torre PwC Sguardi dalla Torre – Botticelli
  • DAL 01/06/2019 AL 30/09/2019 Reggio nell'Emilia | Galleria d'Arte 2000 & Novecento Note contemporanee. Motivi artistici a confronto dagli anni '60 ad oggi
  • DAL 07/05/2020 AL 31/05/2020 Milano | Sito web M.A.G. – Mood Art Gallery Mood Art Gallery, la prima galleria d’arte che cura l’ansia con i quadri
  • DAL 17/05/2024 AL 31/05/2024 Roma | Strati d’Arte Gallery Natino Chirico, Miti ed eroi
  • DAL 05/02/2020 AL 26/04/2020 Venezia | Ikona Photo Gallery Memory for the Future - Immagine come Metafora
  • DAL 11/10/2024 AL 22/10/2024 Cervia | Magazzino del Sale Torre & Spiaggia ARTEVENTO AUTUNNO. DALLO STORICO FESTIVAL AL MUSEO DELL’AQUILONE
  • DAL 29/06/2023 AL 08/07/2023 Roma | Parco di Torre del Fiscale Attraversamenti Multipli 2023
Più mostre
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "arte & arte gallery di servillo & c. sas torre annunziata" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Le donne diverse di Sandro Miller
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
Meno foto

Risultati per "arte & arte gallery di servillo & c. sas torre annunziata" in ARTISTI
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Gaetano 0 - 0
  • Pierre 1867 - 1947
  • Andrea 1421 - 1457
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Antonio 1400 - 1469
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Andrea 1486 - 1530
  • Carlo 1435 - 1494
  • Marc 1887 - 1985
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Simone 1284 - 1344
  • Orazio 1563 - 1639
  • Vincent 1853 - 1890
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Jan 1632 - 1675
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Felice 1883 - 1963
  • Francesco 1791 - 1882
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Daniel 1642 - 1705
  • Alberto 1915 - 1995
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Edouard 1832 - 1883
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
Più artisti
  • Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Giulio Cesare

     
  • Gaetano

     
  • Pierre

     
  • Andrea

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Giovan Battista

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Marc

     
  • Giulio Aristide

     
  • Simone

     
  • Orazio

     
  • Vincent

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Michelangelo

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Jan

     
  • Alessandro

     
  • Felice

     
  • Francesco

     
  • Lorenzo

     
  • Giacomo

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Tommaso

     
  • Bernardino

     
  • Daniel

     
  • Alberto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Giacomo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Tommaso

     
  • Giovanni

     
  • Giovan Battista

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Leonardo

     
  • Pompeo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Giuseppe

     
  • Edouard

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
Meno artisti

Risultati per "arte & arte gallery di servillo & c. sas torre annunziata" in OPERE
  • Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Campanile o Torre nolare Chiesa di San Donato
  • Interno Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • Ultima cena Giulio Cesare Procaccini Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • San Giuliano e il Redentore Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • Campanile Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Transetto Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Cappella Torriani Basilica di Aquileia
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Cappella Carafa Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Murales 4
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Visitazione Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Il Rabbino di Vitebsk Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Madonna del Sacco Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Assunzione Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
Più opere
  • Cappella della Santissima Annunziata


    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Campanile o Torre nolare


    Chiesa di San Donato
     
  • Interno


    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • Ultima cena

    Giulio Cesare Procaccini
    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • San Giuliano e il Redentore

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Campanile


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Transetto


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Cappella Torriani


    Basilica di Aquileia
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Cappella Carafa


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Murales 4


     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Visitazione

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Il Rabbino di Vitebsk

    Marc Chagall
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Madonna del Sacco

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Assunzione

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
Meno opere

Risultati per "arte & arte gallery di servillo & c. sas torre annunziata" in LUOGHI
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • SS. Annunziata a Portoria Genova
  • Torre Ghirlandina Modena
  • Chiesa della SS. Annunziata del Vastato Genova
  • Torre dell’orologio Venezia
  • Torre Bissara Vicenza
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata Firenze
  • Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Torre Garisenda Bologna
  • Torre della Specola Bologna
  • Borgo medievale Caserta
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata Anagni
  • Piazza della Santissima Annunziata Firenze
  • Torre Velasca Milano
  • Torre del Parco Lecce
  • Torre di Belloluogo Lecce
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Torre della Lanterna Genova
  • Torre degli Embriaci Genova
  • Casa Torre dei Catalani Bologna
  • Torre Troyana o Dell'Orologio Asti
  • Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti Bologna
  • Torre delle Milizie Roma
  • Torre della Pagliazza Firenze
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Circo Massimo Roma
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Piazza Grande Modena
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello Firenze
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
Più luoghi
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • SS. Annunziata a Portoria

    Genova
     
  • Torre Ghirlandina

    Modena
     
  • Chiesa della SS. Annunziata del Vastato

    Genova
     
  • Torre dell’orologio

    Venezia
     
  • Torre Bissara

    Vicenza
     
  • Basilica –santuario della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Torre Garisenda

    Bologna
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Borgo medievale

    Caserta
     
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata

    Anagni
     
  • Piazza della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Torre Velasca

    Milano
     
  • Torre del Parco

    Lecce
     
  • Torre di Belloluogo

    Lecce
     
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Torre della Lanterna

    Genova
     
  • Torre degli Embriaci

    Genova
     
  • Casa Torre dei Catalani

    Bologna
     
  • Torre Troyana o Dell'Orologio

    Asti
     
  • Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti

    Bologna
     
  • Torre delle Milizie

    Roma
     
  • Torre della Pagliazza

    Firenze
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Circo Massimo

    Roma
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Piazza Grande

    Modena
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello

    Firenze
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Canova

Antonio Canova

 

OPERE immagine di Giove che folgora i Giganti ribelli

Giove che folgora i Giganti ribelli

Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe

 

LUOGHI immagine di Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Luca’s
    • Bologna | Chiesa Chiesa Santa Maria della Vita
    • Napoli | Opera Facciata
    • Venezia | Opera Nudo allo Specchio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati