lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "cenacolo vinciano milano" in NOTIZIE
  • | 08/02/2021 Il Cenacolo di Leonardo riapre con tante sorprese, all'insegna dell'accoglienza e della sostenibilità
  • Milano | 14/06/2012 Visite serali al Cenacolo Vinciano
  • Milano | 15/10/2013 Appuntamenti serali al Cenacolo
  • Milano | 08/06/2020 Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita
  • Milano | 05/05/2015 Rivoluzione oraria per il Cenacolo vinciano
  • Milano | 24/02/2023 Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina
  • | 03/04/2021 A tavola con Leonardo. Online per Pasqua una speciale visita all'Ultima Cena
  • Milano | 12/11/2016 Quello scrigno d'arte racchiuso tra laghi e monti
  • | 26/02/2004 IL GENIO E IL CENACOLO
  • Milano | 01/04/2015 Ammirare il Cenacolo sotto una nuova luce
  • | 10/10/2014 Un Cenacolo virtuale per l’Expo
  • Venezia | 11/04/2012 Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore
  • | 15/06/2001 UN RESTAURO LUNGO TRE SECOLI
  • | 15/06/2001 IL PERCORSO DELLA MOSTRA
  • Roma | 15/05/2019 L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani
  • Milano | 24/03/2017 Milano celebra l’Ultima Cena
  • Firenze | 21/05/2012 Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno
  • | 15/06/2001 LEONARDO: TRACCE PER UNA BIOGRAFIA
  • Milano | 19/07/2018 Verso il 2019 nel segno di Leonardo
  • | 22/12/2005 Cenacolo di Fuligno : 30mila visitatori per il Perugino
  • | 29/08/2005 Il Cenacolo Verde a Villa Filippini di Besana in Brianza
  • Milano | 08/10/2019 Leonardo 500: dal cinema al teatro proseguono gli appuntamenti dedicati al genio
  • Milano | 27/04/2015 L'Expo riapre la Sala delle Asse decorata da Leonardo
  • Milano | 29/05/2019 L’Ultima Cena per immagini: l’opera di Leonardo attraverso il tempo
  • | 02/05/2019 Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano
  • Milano | 26/02/2019 Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo
  • | 06/06/2019 L'Agenda dell'Arte – In libreria
  • Milano | 15/10/2018 Dentro l’Ultima Cena: dalla Royal Collection i disegni preparatori del capolavoro di Leonardo
  • | 11/04/2019 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • Milano | 18/06/2014 Sei capolavori per Expo 2015
  • Milano | 03/05/2014 Milano offre un "assaggio" di Expo 2015
  • Milano | 24/02/2021 Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity
  • Milano | 29/06/2021 Da Mondrian e Monet a Tiziano e Sorolla, a Milano un'agenda di grandi mostre
  • Milano | 25/03/2022 Le fotografie di Elisa Sighicelli rianimano i depositi della GAM di Milano
  • Milano | 20/01/2016 A Milano un'altra stagione di grandi mostre
  • Milano | 20/04/2016 A Milano, l’arte è nella lobby
  • Milano | 06/11/2017 Milano e la mala: il volto "noir" della città tra documenti e foto d'epoca
  • Milano | 17/02/2016 Milano: tutte le mostre in programma nel 2016
  • Milano | 28/08/2020 Tutto pronto per la Milano Art Week 2020
  • | 26/02/2004 New York Renaissance
  • | 25/09/2003 Il bello della plastica
  • Milano | 22/03/2023 Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"
  • Milano | 14/04/2023 Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano
  • Milano | 01/02/2024 Cézanne e Renoir a Milano. Anticipazioni di una grande mostra
  • | 13/08/2020 Conto alla rovescia per la Milano Art Week 2020
  • Milano | 25/05/2015 L'età d'oro di Milano sulla facciata di Palazzo Reale
  • Milano | 20/04/2017 Photofestival: Realtà e futuro da Milano al mondo
  • Milano | 02/12/2019 Dal Barocco ai robot, le mostre di Milano 2020
  • Milano | 02/03/2017 Tutta Milano in mostra con Museocity
  • Milano | 02/02/2013 Il fascino della Kunstkammer di Vienna racchiuso in una scatola d’oro a Milano
  • | 15/03/2002 A Milano in mostra i fasti neoclassici
  • Milano | 06/06/2013 A Milano il futuro ha un cuore antico
  • Milano | 18/08/2015 Incontri interculturali alla GAM di Milano
  • Milano | 29/10/2012 Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita
  • Milano | 24/09/2013 Ti ricordi quando a Milano...?
  • Milano | 24/06/2015 Milano ritrova la sua "Cappella Sistina"
  • Milano | 25/03/2013 Il Novecento all'asta a Milano
  • Milano | 23/10/2014 Milano cantiere aperto
  • Milano | 07/11/2018 Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo
  • Milano | 21/11/2018 Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez
Più notizie
  • | 08/02/2021 | Dal 9 febbraio il museo milanese ancora più green, accogliente e sociale

    Il Cenacolo di Leonardo riapre con tante sorprese, all'insegna dell'accoglienza e della sostenibilità

    Il capolavoro del maestro di Vinci, che riapre con ingressi contingentati, sarà oggetto di diversi interventi condotti grazie a nuove tecnologie di controllo e diagnosi. Sempre nel Refettorio, la Crocifissione di Donato Montorfano sarà oggetto di un intervento che permetterà al pubblico di apprezzare le qualità dell’opera


     
  • Milano | 14/06/2012

    Visite serali al Cenacolo Vinciano


     
  • Milano | 15/10/2013 | ENI offre l’ingresso su prenotazione

    Appuntamenti serali al Cenacolo

    Ancora tre date per ammirare L’Ultima cena dopo l’orario di chiusur del Refettorio di Santa Maria delle Grazie.


     
  • Milano | 08/06/2020 | Da martedì 9 giugno riprendono le visite

    Riapre il Cenacolo di Leonardo, il capolavoro campione di rinascita

    Che cosa sono tre mesi di lockdown al cospetto di cinque secoli di avventure? La risposta è nel dipinto vinciano, dato per morto 20 anni dopo l’esecuzione e ancora qui, più magnetico che mai.
     
  • Milano | 05/05/2015 | Aperture fino alle 22

    Rivoluzione oraria per il Cenacolo vinciano

    L'Ultima Cena ripensa il sistema di aperture per accogliere più visitatori.
     
  • Milano | 24/02/2023 | Dal 3 al 5 marzo, con 113 sedi in città e nell’hinterland

    Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina

    Arte, scienza, storia, design: un programma di notevole varietà è pronto a tentare cittadini e turisti, con mostre, visite guidate, laboratori per grandi e piccini.
     
  • | 03/04/2021 | Da scoprire gratuitamente sul sito web del Cenacolo

    A tavola con Leonardo. Online per Pasqua una speciale visita all'Ultima Cena

    Dimentichiamo per un attimo le meravigliose figure di Cristo e gli Apostoli. Un altro racconto ci apparirà sulla tovaglia candida, tra dettagli nascosti, simboli e curiosità.
     
  • Milano | 12/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Quello scrigno d'arte racchiuso tra laghi e monti

    Da Mantova a Monte San Giorgio, dalle incisioni rupestri millenarie al villaggio operaio di Crespi d'Adda: la
    Lombardia, terra di Plinio, Virgilio, Alessandro Manzoni, conta 9 siti Patrimonio Unesco, oltre ad accogliere capolavori artistici e naturali di grande pregio.

     
  • | 26/02/2004

    IL GENIO E IL CENACOLO

    La rassegna “Il Genio e le Passioni: Leonardo e il Cenacolo – Precedenti, innovazioni, riflessi di un capolavoro”, ospitata al Palazzo Reale di Milano, rappresenta il tentativo di dare un giusto peso e una giusta collocazione storica e artistica ad uno dei massimi tesori custoditi a Milano, il Cenacolo vinciano.
     
  • Milano | 01/04/2015 | Fedele resa cromatica, risparmio energetico e miglioramento delle condizioni microambientali

    Ammirare il Cenacolo sotto una nuova luce

    Un nuovo impianto di illuminazione a Led per l'Ultima Cena di Leonardo. Compiuto l'ultimo passo verso Expo che nel semestre porterà con sè anche il prolungamento degli orari di apertura.
     
  • | 10/10/2014 | Un’opera simile aveva già riscosso successo a Palazzo Reale nel 2008

    Un Cenacolo virtuale per l’Expo

    Il regista Peter Greenway torna a lavorare sull’Ultima Cena di Leonardo con un’installazione che verrà collocata nel cortile della Fondazione Stelline e sarà rivolta a tutti coloro che non riusciranno a visitare l’originale.
     
  • Venezia | 11/04/2012

    Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • | 15/06/2001

    UN RESTAURO LUNGO TRE SECOLI

    La storia dell’Ultima Cena è intrecciata strettamente con quella dei numerosissimi interventi che nel corso dei secoli si sono succeduti per tentare di salvare un’opera caratterizzata fin da subito dalla difficile conservabilità.
     
  • | 15/06/2001

    IL PERCORSO DELLA MOSTRA

    Il percorso della mostra, sulla scorta del suo sottotitolo “precedenti, innovazioni, riflessi di un capolavoro”, può facilmente essere diviso in tre sezioni.
     
  • Roma | 15/05/2019 | Presso il Salone di Raffaello alla Pinacoteca Vaticana

    L'arazzo ispirato al Cenacolo di Leonardo brilla ai Vaticani

    Il prezioso panno, tessuto esclusivamente in filati di seta, oro e argento, sarebbe stato realizzato da un artista fiammingo dopo il 1516, forse sotto la supervisione del maestro
     
  • Milano | 24/03/2017 | Dal Museo del Novecento al Castello Sforzesco

    Milano celebra l’Ultima Cena

    Mentre fervono i preparativi per i 500 anni dalla morte di Leonardo, due mostre raccontano il capolavoro vinciano attraverso le opere che ha ispirato: dal Rinascimento alla Pop Art.

     
  • Firenze | 21/05/2012

    Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno


     
  • | 15/06/2001

    LEONARDO: TRACCE PER UNA BIOGRAFIA

    Leonardo nasce nel 1452 a Vinci. A diciassette anni si reca a Firenze con il padre Piero, notaio. Questi, secondo Vasari, mostra dei disegni del figlio ad Andrea del Verrocchio, che, impressionato dal talento del giovane, lo prende nella sua bottega.
     
  • Milano | 19/07/2018 | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020

    Verso il 2019 nel segno di Leonardo

    Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili
     
  • | 22/12/2005

    Cenacolo di Fuligno : 30mila visitatori per il Perugino


     
  • | 29/08/2005

    Il Cenacolo Verde a Villa Filippini di Besana in Brianza


     
  • Milano | 08/10/2019 | Da Milano a Palermo gli eventi a chiusura dell'anno di Leonardo

    Leonardo 500: dal cinema al teatro proseguono gli appuntamenti dedicati al genio

    Dal ritorno a Milano della Madonna Litta al Cenacolo che, a Palazzo reale, diventa un tableau vivant, le ultime iniziative a conclusione di un anno speciale
     
  • Milano | 27/04/2015 | Luci, proiezioni e ologrammi per illustrare la portata delle scoperte fatte nel corso del restauro

    L'Expo riapre la Sala delle Asse decorata da Leonardo

    Dal 28 aprile, la Sala con il "Leonardo ritrovato" riapre al pubblico dell'Expo con un temporaneo allestimento multimediale, realizzato da Culturanuova con il contributo di Intesa Sanpaolo.
     
  • Milano | 29/05/2019 | Al Museo del Cenacolo fino all’8 dicembre

    L’Ultima Cena per immagini: l’opera di Leonardo attraverso il tempo

    Le metamorfosi di un’icona: dagli esordi della fotografia ai bombardamenti del ’43, fino al restauro che ha dato al Cenacolo l’aspetto attuale. Scatti d’epoca, video e documentari per un viaggio nella storia.

     
  • | 02/05/2019 | Il 26 settembre il debutto nelle sale italiane

    Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano

    A 500 anni dalla morte dell’icona del Rinascimento, una nuova tappa del progetto Sky sui grandi dell’arte.

     
  • Milano | 26/02/2019 | A Milano dal 2 aprile al 30 giugno

    Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo

    La mostra, a cura di Demetrio Paparoni, si inserisce nel palinsesto istituzionale Milano e Leonardo 500
     
  • | 06/06/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte – In libreria

    Dal Cenacolo di Leonardo al singolare Ciclo di Orfeo, parole e immagini per raccontare un'arte in transito verso il futuro.  

     
  • Milano | 15/10/2018 | Fino al 13 gennaio a Milano

    Dentro l’Ultima Cena: dalla Royal Collection i disegni preparatori del capolavoro di Leonardo

    Fogli preziosi e delicatissimi svelano il backstage di un’opera iconica: da ammirare a confronto con il dipinto murale, nel Refettorio di Santa Maria delle Grazie.

     
  • | 11/04/2019 | I titoli del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Dal noir al colore: tutte le sfumature dell’arte in pagina.

     
  • Milano | 18/06/2014 | Tra le scelte il Bacio di Hayez e il Cenacolo vinciano

    Sei capolavori per Expo 2015

    L'idea è di selezionare un'opera d'arte presente in città per ogni mese dell'esposizione universale e di promuoverla come simbolo dell'eccellenza italiana.
     
  • Milano | 03/05/2014 | Per tutto il mese di maggio eventi, mostre e spettacoli

    Milano offre un "assaggio" di Expo 2015

    Tra i numerosi temi, anche Art, Leonardo e Creativity&Stile, che arriverà fino alla Biennale di Venezia.
     
  • Milano | 24/02/2021 | Dal 2 al 7 marzo in sedi varie e sul web

    Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity

    La quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini coinvolgerà 85 istituzioni pubbliche e private
     
  • Milano | 29/06/2021 | Dal 21 luglio le iniziative dei Musei civici milanesi

    Da Mondrian e Monet a Tiziano e Sorolla, a Milano un'agenda di grandi mostre

    Mario Sironi al Museo del Novecento, Claude Monet a Palazzo Reale, Mondrian al Museo delle Culture sono solo alcuni degli appuntamenti nel palinsesto 2021-2022 dedicato all'arte
     
  • Milano | 25/03/2022 | Intervista a Paola Zatti, curatrice della mostra

    Le fotografie di Elisa Sighicelli rianimano i depositi della GAM di Milano

    A pochi giorni dall’inaugurazione della Milano Art Week, visitiamo la mostra “As Above, So Below” allestita alla GAM di Milano con fotografie di Elisa Sighicelli e curata da Paola Zatti, conservatore responsabile della GAM.

     
  • Milano | 20/01/2016 | Le rassegne del 2016 e le anticipazioni del 2017

    A Milano un'altra stagione di grandi mostre

    Boccioni, Basquiat, Mirò, Rubens i protagonisti del 2016. E nel 2017 attesa per Caravaggio, Dalì, Durer e Toulouse-Lautrec.
     
  • Milano | 20/04/2016 | L'arte in spazi insoliti

    A Milano, l’arte è nella lobby

    Prima c’era una statua di Lucio Fontana, poi un’opera di Anish Kapoor, oggi la tela fluo di Peter Halley. A due passi dal Duomo, l’arte campeggia negli spazi comuni del Park Hyatt che fa ponte con la città lanciando la figura dell’art butler.

     
  • Milano | 06/11/2017 | A Palazzo Morando dal 9 novembre all'11 febbraio

    Milano e la mala: il volto "noir" della città tra documenti e foto d'epoca

    In mostra, accanto a 170 immagini, la custodia del mitra di Luciano Lutring
     
  • Milano | 17/02/2016 | Milano da non perdere

    Milano: tutte le mostre in programma nel 2016

    Con il titolo XXI Secolo. Design after design torna alla Triennale la XXI Esposizione Internazionale. Boccioni, Mirò e Basquiat saranno i grandi big della scena artistica. Numerosi gli appuntamenti dedicati alla primavera milanese, raggruppati sotto l’ombrello di Ritorno al Futuro.

     
  • Milano | 28/08/2020 | Dal 7 al 13 settembre

    Tutto pronto per la Milano Art Week 2020

    Si conferma la main partnership con Banca Generali che il 12 settembre offrirà al pubblico l’ingresso gratuito al Museo del Novecento. Tra le novità, la presenza associata di un gruppo di prestigiose gallerie d’arte contemporanea che lasceranno aperti i loro spazi dalle 15 alle 22
     
  • | 26/02/2004

    New York Renaissance

    "Milano rende omaggio alla città di New York" è il sottotitolo della mostra che si è inaugurata il 21 marzo a Palazzo Reale, sorta di celebrazione della città statunitense, che dagli anni '50 ad oggi ha saputo essere per molti aspetti il capoluogo dell'arte mondiale.
     
  • | 25/09/2003

    Il bello della plastica

    Plastica, materiale universale e oggi più che mai, nuovo feticcio di moda. Da sempre corteggiata dagli stilisti la plastica è oggi oggetto e tema portante di una mostra "Plastic Experience in Fashion Design"
     
  • Milano | 22/03/2023 | Dal 23 marzo a Palazzo Reale

    Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"

    Nella Sala delle Cariatidi un intricato labirinto conduce alle opere del maestro. Ma chi è Teseo? E dove sarà il temibile Minotauro?
     
  • Milano | 14/04/2023 | Fino al 3 settembre al Museo del Novecento e a Palazzo Morando

    Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano

    Attraverso oltre 200 opere distribuite in due sedi una mostra approfondisce le vicende del movimento futurista in un inedito raccordo tra pittura e arti applicate
     
  • Milano | 01/02/2024 | Dal 19 marzo al 30 giugno a Palazzo Reale

    Cézanne e Renoir a Milano. Anticipazioni di una grande mostra

    L’avventura umana e artistica dei due maestri dell’Impressionismo si racconta attraverso 52 capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay
     
  • | 13/08/2020 | Gli appuntamenti da non perdere dal 7 al 13 settembre

    Conto alla rovescia per la Milano Art Week 2020

    Scultura, installazioni, urban art, pittura, musica, performance si incontrano per festeggiare la rinascita della città dopo la pandemia.
     
  • Milano | 25/05/2015 | Expo in città

    L'età d'oro di Milano sulla facciata di Palazzo Reale

    Un progetto multimediale racconta attraverso le immagini e la musica lo splendore di un’epoca di splendore per la storia dell’arte e la cultura di Milano.
     
  • Milano | 20/04/2017 | Dal 20 aprile, due mesi nel segno della fotografia

    Photofestival: Realtà e futuro da Milano al mondo

    Più di 150 mostre, incontri, presentazioni, per un’edizione da record che culminerà in giugno con la prima Photo Week milanese.

     
  • Milano | 02/12/2019 | Ecco il calendario del nuovo anno

    Dal Barocco ai robot, le mostre di Milano 2020

    Tra la Russia e il Messico, la pittura e la fotografia: una full immersion nei linguaggi della creatività ci attende nei musei del capoluogo lombardo.

     
  • Milano | 02/03/2017 | Musei in festa dal 3 al 5 marzo

    Tutta Milano in mostra con Museocity

    Tre giorni di esposizioni, aperture straordinarie, laboratori ed eventi speciali per riscoprire i tesori della città. Dalla grande arte alle macchine per il caffè, ce n’è per tutti.

     
  • Milano | 02/02/2013

    Il fascino della Kunstkammer di Vienna racchiuso in una scatola d’oro a Milano

    Tra le 2.200 opere che compongono la stupefacente raccolta anche l’unica opera orafa di Benvenuto Cellini giunta ai nostri giorni.
     
  • | 15/03/2002

    A Milano in mostra i fasti neoclassici

    Fu Maria Teresa d’Austria, nella seconda metà del Settecento, ad affidare all’architetto Giuseppe Piermarini l’incarico di aggiornare al gusto del tempo il vecchio palazzo che era da secoli sede del potere in città.
     
  • Milano | 06/06/2013

    A Milano il futuro ha un cuore antico

    Entra nel vivo il progetto “Milano Archeologica per Expo 2015” che prevede la valorizzazione delle aree più antiche della città
     
  • Milano | 18/08/2015 | L'arte come strumento di integrazione

    Incontri interculturali alla GAM di Milano

    Dal 3 Settembre al 1 Ottobre, tutti i Giovedì dalle 19 alle 21, la GAM organizza un ciclo di visite guidate da dieci ospiti speciali.
     
  • Milano | 29/10/2012

    Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita


     
  • Milano | 24/09/2013 | Dal 25 settembre nella nuova sede di Via Vigevano

    Ti ricordi quando a Milano...?

    Attraverso le opere di Enrico Baj, la Fondazione Arnaldo Pomodoro racconta come la città divenne un polo di sperimentazione internazionale.

     
  • Milano | 24/06/2015 | Riemergono 4000 metri di affreschi

    Milano ritrova la sua "Cappella Sistina"

    Presentati i restauri della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore.
     
  • Milano | 25/03/2013

    Il Novecento all'asta a Milano

    Christie's inaugura "Milan Modern and Contemporary", asta in due sessioni interamente dedicata all'arte italiana
     
  • Milano | 23/10/2014 | Il 25 ottobre visite su prenotazione

    Milano cantiere aperto

    La città mette a lucido il proprio patrimonio artistico in vista dell’Expo. EXPONSOR Art in Progress e FAI presentano il restauro di 15 monumenti attraverso un ciclo di visite gratuite.
     
  • Milano | 07/11/2018 | Da giovedì 8 novembre aperture straordinarie e visite guidate gratuite

    Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo

    La Milano che non ti aspetti in tre appuntamenti da non perdere.

     
  • Milano | 21/11/2018 | Il pittore del “Bacio” in tre mostre

    Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez

    Un fotoromanzo in versione ottocentesca, un episodio biblico che si veste di esotismo, uno sguardo sulle donne, tra sogno e quotidianità: con gli occhi di Francesco Hayez.

     
Meno notizie

Risultati per "cenacolo vinciano milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "cenacolo vinciano milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/02/2021 AL 21/02/2021 Milano | Museo del Cenacolo Vinciano Riapertura del Museo del Cenacolo Vinciano
  • DAL 15/10/2017 AL 03/12/2017 Milano | Cenacolo Vinciano L'ultima cena di Leonardo Da Vinci a Milano. Aperture straordinarie al Cenacolo Vinciano
  • DAL 09/06/2020 AL 09/06/2020 Milano | Museo del Cenacolo Vinciano Riapertura Museo del Cenacolo Vinciano
  • DAL 12/11/2019 AL 10/02/2020 Milano | Museo del Cenacolo Vinciano / Museo Poldi Pezzoli Attorno a Leonardo: dal Cenacolo al Poldi Pezzoli
  • DAL 28/05/2019 AL 08/12/2019 Milano | Museo Nazionale del Cenacolo Vinciano Ultima Cena per Immagini. La fotografia racconta la storia del Novecento
  • DAL 16/12/2015 AL 16/12/2015 Firenze | Cenacolo del Ghirlandaio Nuovo allestimento per il “Tesoro” del Cenacolo di Ognissanti
  • DAL 21/06/2017 AL 27/09/2017 Firenze | Cenacolo del Fuligno Riapertura del Cenacolo del Fuligno
  • DAL 13/07/2018 AL 28/09/2018 Firenze | Cenacolo di Ognissanti Aperture straordinarie serali del Cenacolo di Ognissanti
  • DAL 21/03/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT MiBACT, LA CULTURA NON SI FERMA: IL CENACOLO VINCIANO PER #IORESTOACASA
  • DAL 22/06/2015 AL 22/07/2015 Firenze | Cenacolo Accademia di Belle Arti StArtpoint 2015
  • DAL 27/03/2015 AL 27/03/2015 Firenze | Cenacolo di Ognissanti Renaissance
  • DAL 01/10/2015 AL 05/11/2015 Firenze | Cenacolo di Santa Croce I sepolcri di Santa Croce. Archivi di arte, scienza, musica, letteratura
  • DAL 23/06/2016 AL 30/07/2016 Roma | Palazzo Cisterna - Cenacolo de l’Erma Marco Ruffino. Ermeneutica del Residuo
  • DAL 31/03/2017 AL 25/06/2017 Milano | Castello Sforzesco Archeologia del Cenacolo. Ricostruzione e diffusione dell’icona leonardesca: disegni, incisioni, fotografie
  • DAL 03/07/2024 AL 11/07/2024 Roma | Sala del Cenacolo - Palazzo Valdina Stefano D'Acunto. Il nuovo Caravaggio
  • DAL 25/10/2016 AL 20/12/2016 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Filippo Rossi. Percorsi di Luce
  • DAL 23/10/2014 AL 23/10/2014 Milano | Palazzo Litta I restauri e la storia conservativa del Cenacolo di Leonardo
  • DAL 28/05/2018 AL 25/06/2018 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Laura Canali. Traspare-in-te
  • DAL 13/09/2019 AL 13/10/2019 Milano | Fondazione Stelline Spolvero. Il Cenacolo rivelato
  • DAL 30/05/2017 AL 20/06/2017 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Hassan Vahedi. Èclairements (Luminanze)
  • DAL 14/02/2018 AL 24/02/2018 Roma | Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina - Camera dei deputati Sheila McKinnon. Invisible Light
  • DAL 01/12/2024 AL 02/03/2025 Milano | GASC | Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei Villa Clerici: un cenacolo di artisti a Milano
  • DAL 13/05/2016 AL 10/06/2016 Roma | Palazzo Cisterna Cenacolo de l’Erma Giangaetano Patanè. Simbolismo in Evoluzione
  • DAL 08/10/2019 AL 17/11/2019 Milano | Palazzo Reale Il Cenacolo, ispirazione senza tempo
  • DAL 09/07/2013 AL 12/07/2013 Firenze | Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto e altre sedi Cenacoli fiorentini - Grande Adagio Popolare. III Edizione
  • DAL 16/04/2019 AL 16/04/2019 Milano | Convento di Santa Maria delle Grazie Maurizio Galimberti. Il Cenacolo di Leonardo da Vinci - Presentazione
  • DAL 14/03/2017 AL 20/03/2017 Firenze | Sedi varie ARTOUR-O il MUST
  • DAL 25/02/2016 AL 25/02/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia - Il Cenacolo di Leonardo e i suoi riflessi sull’ambiente artistico veneziano
  • DAL 23/04/2016 AL 24/04/2016 Magliano in Toscana | Chiesa di San Martino Il Cenacolo dell'Arte
  • DAL 21/11/2019 AL 12/01/2020 Milano | Gallerie d’Italia - Piazza Scala MAURIZIO GALIMBERTI. IL CENACOLO DI LEONARDO DA VINCI
  • DAL 20/12/2014 AL 15/02/2015 Savona | Fortezza del Priamar Il Cenacolo degli Artisti. Albisola, la piccola Atene, da Fontana a Luzzati
  • DAL 02/05/2014 AL 04/05/2014 Firenze | Cenacolo di Santa Croce e altre sedi Festival delle Religioni 2014
  • DAL 03/03/2018 AL 21/04/2018 Verona | Studio la Città Marcela Cernadas. Cenacolo
  • DAL 08/09/2018 AL 09/12/2018 Anticoli Corrado | Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Fausto Pirandello e il cenacolo di Anticoli Corrado. In ricordo di Pierluigi Pirandello
  • DAL 04/12/2015 AL 13/12/2015 Milano | Triennale di Milano Milano Rinasce. Dalla ricostruzione alla grande Milano
  • DAL 15/07/2014 AL 31/08/2014 Milano | Triennale di Milano Ri-formare Milano
  • DAL 16/07/2015 AL 16/07/2015 Milano | Triennale di Milano Gabi Scardi. Il Teatro Continuo di Alberto Burri
  • DAL 08/02/2017 AL 08/02/2017 Milano | Triennale di Milano Lotus 161, Meteo Milano - Presentazione
  • DAL 15/03/2019 AL 17/03/2019 Milano | La Triennale di Milano Dollar Street: il potere della visualizzazione dei dati per capire il mondo
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Milano | Sedi varie Expo Milano 2015
  • DAL 01/03/2019 AL 01/09/2019 Milano | Triennale di Milano Urban Center – Milano 2030
  • DAL 11/12/2013 AL 02/02/2014 Milano | Triennale di Milano Un designer per le imprese 2013
  • DAL 12/02/2016 AL 12/02/2016 Rho | Bit di Milano - Fiera Milano La XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e il nuovo logo del Parco Archeologico di Paestum si presentano alla Bit di Milano
  • DAL 16/03/2019 AL 14/07/2019 Milano | MUDEC – Museo delle Culture di Milano Storie in Movimento. Italiani a Lima, Peruviani a Milano
  • DAL 10/04/2015 AL 01/11/2015 Milano | Triennale di Milano Arts & Foods. Rituali dal 1851
  • DAL 25/02/2015 AL 15/03/2015 Milano | Instituto Cervantes di Milano Il segreto del deserto, Maria Reiche e le Linee di Nasca
  • DAL 10/11/2014 AL 30/11/2014 Milano | Triennale di Milano Ricordo la Luce 1944-2014. Dalla Repubblica dell'Ossola alla ricostruzione di Milano
  • DAL 23/11/2016 AL 18/12/2016 Milano | La Triennale di Milano Milano in quartieri. Modelli d'innovazione urbanistica e sociale dagli anni Cinquanta
  • DAL 22/12/2016 AL 22/12/2016 Milano | Triennale di Milano Presentazione Casa della Memoria / Future Ways of Living – Expo Site Milano as a Global Village
  • DAL 01/07/2014 AL 01/07/2014 Milano | Triennale di Milano Fairland: Explorations, Insights and Outlooks on Art Fair Future
  • DAL 22/06/2017 AL 23/06/2017 Milano | BASE Milano ArtLab 17 - Sviluppo, reti e mercati
  • DAL 25/11/2016 AL 23/12/2016 Milano | BASE Milano Seismographic Sounds
  • DAL 17/03/2019 AL 17/03/2019 Milano | Triennale Milano Milano Digital Week - Tavola rotonda
  • DAL 20/10/2020 AL 10/01/2021 Milano | Triennale Milano Mirabilia. Una Wunderkammer per scoprire i mestieri d’arte milanesi
  • DAL 24/01/2015 AL 13/02/2015 Milano | Milano Art Gallery International Art Expo
  • DAL 01/10/2016 AL 06/10/2016 Milano | BASE Milano DesignCity in BASE Milano
  • DAL 23/05/2018 AL 27/05/2018 Milano | Sedi varie Milano Arch Week 2018
  • DAL 03/03/2020 AL 13/03/2020 Milano | Galleria del Progetto – Politecnico di Milano Jo Coenen, 40 anni in Europa
  • DAL 04/07/2015 AL 11/07/2015 Torino | Torino / Milano Architecture & Taste Expo Tour
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Triennale di Milano JTI Clean City Lab 2014
Più mostre
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "cenacolo vinciano milano" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Hana to Yama. La poetica senza tempo di Linda Fregni Nagler
  • Alle porte dell'onirico
  • Federico Seneca e la pubblicità del futuro
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Hana to Yama. La poetica senza tempo di Linda Fregni Nagler

     
  • Alle porte dell'onirico

     
  • Federico Seneca e la pubblicità del futuro

     
Meno foto

Risultati per "cenacolo vinciano milano" in ARTISTI
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Andrea 1508 - 1580
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1421 - 1457
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Andrea 1486 - 1530
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Arturo 1889 - 1947
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1791 - 1882
  • Simone 1540 - 1596
  • Camillo 1561 - 1629
  • Mario 1885 - 1961
  • Mario 1925 - 2003
  • Donato 1444 - 1514
  • Francesco 1599 - 1667
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guarino 1624 - 1683
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1757 - 1822
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Leonardo

     
  • Andrea

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Giuseppe

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lodovico

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pellegrino

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Guarino

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "cenacolo vinciano milano" in OPERE
  • Crocifissione Cenacolo Vinciano
  • Ultima Cena Leonardo da Vinci Cenacolo Vinciano
  • Cenacolo di Ognissanti Chiesa di Ognissanti
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ultima cena Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cenacolo di Sant’Apollonia
  • Ultima Cena Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • Cenacolo di Santo Spirito Chiesa di Santo Spirito
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Crocifissione Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Cripta Chiesa di San Giovanni in Conca
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Arca Chiesa San Marco
  • Sala d’oro Palazzo Spinola
  • Portale Palazzo Borromeo
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Coro Ligneo Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Vetrata policroma Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Basilichetta di San Lino Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Evangelisti Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Portale Duomo
Più opere
  • Crocifissione


    Cenacolo Vinciano
     
  • Ultima Cena

    Leonardo da Vinci
    Cenacolo Vinciano
     
  • Cenacolo di Ognissanti


    Chiesa di Ognissanti
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ultima cena

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cenacolo di Sant’Apollonia
     
  • Ultima Cena

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
     
  • Cenacolo di Santo Spirito


    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pietà


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Crocifissione


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Cripta


    Chiesa di San Giovanni in Conca
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • La donna velata

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Cimitero Monumentale
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Canestra di frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Arca


    Chiesa San Marco
     
  • Sala d’oro


    Palazzo Spinola
     
  • Portale


    Palazzo Borromeo
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Coro Ligneo


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Vetrata policroma


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Basilichetta di San Lino


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Evangelisti


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Portale


    Duomo
     
Meno opere

Risultati per "cenacolo vinciano milano" in LUOGHI
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Cenacolo (o L'ultima Cena) Milano
  • Cenacolo di Sant’Apollonia Firenze
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Firenze
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • UniCredit Pavilion Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Navigli Milano
  • Ca' Granda Milano
  • Stella a otto punte Milano
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
  • Museo del Novecento Milano
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Basilica di San Simpliciano Milano
  • Chiesa di San Babila Milano
Più luoghi
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Cenacolo (o L'ultima Cena)

    Milano
     
  • Cenacolo di Sant’Apollonia

    Firenze
     
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto

    Firenze
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • UniCredit Pavilion

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Navigli

    Milano
     
  • Ca' Granda

    Milano
     
  • Stella a otto punte

    Milano
     
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo

    Milano
     
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia

    Milano
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati